[...] fieri ed orgogliosi di ogni cosa britannica, gl'Inglesi, che non si commuovono alle lodi straniere e ne sprezzano il biasimo, arrossirono e non [...]
[...] generosa e coraggiosa del popolo, che senza discutere o patteggiare, correva sulle barricate e versava il proprio sangue in ogni campo di battaglia [...]
[...] drammatiche, nè da critico politico, solitamente partigiano, perocchè ogni parola di quelle lettere era una terribile, e probabilmente involontaria [...]
[...] meglio tenermi imparziale ho voluto vedere ogni cosa da me stessa prima di leggere i molti e bei libri scritti intorno a Napoli da patriotti e uomini [...]
[...] dotti; riserbandomi di leggerli uniti colle note che stesi ogni sera dopo le varie gite. Eppure, arrivato il momento di lasciar Napoli, io sentiva [...]
[...] norme stabilite. »2° Visitati i lodging houses, andai dove sono i fumatori d'oppio, dove sono ridotti e bagordi d'ogni specie. Qui, mi dissero più [...]
[...] pubblicare varie mie cose, le quali di certo non dovevano saper di dolce ai suoi lettori. Essendo ogni articolo separato e compiuto in sè, trattai prima [...]
[...] , una media di sette stanze per piano, e la media di abitanti di varie famiglie era di otto. La pigione mensuale di ogni stanza variava da otto a [...]
[...] neppure un cesso) aveva quasi in ogni camera un buco nel muro. E tutti questi buchi scolano giù nella cloaca, che, ben inteso, fraternizza col pozzo [...]
[...] osservarsi in detta casa la sua famiglia, nè si dipartì dal banco di falegname che quando già delirava per febbre. Pagò anticipatamente ogni mese la [...]
[...] coltelli e stili che porgono al bisogno ai loro capi. Prima di mezzanotte, questi miserelli non tornano alla locanda; ogni vizio, anche quelli [...]
[...] s'affligge di aver figli libertini; ma come adoperano esse per impedire che eglino tali divengano? Esse, in ogni altra questione morale, inculcano nel [...]
[...] sana ed innocente creatura, promettendo agl'infami genitori una somma sufficiente per ingannare altr'uomo o per indurlo a tòrsela in isposa ad ogni [...]
[...] anche ogni genere di male è vecchio; il canibalismo, l'omicidio e via via, e contro ogni altro male la società reagisce, cerca rimedio, inventa pene [...]
[...] ; e ogni anno i muovi abolizionisti crescono in numero e in convinzione come in America, ove, dopo lotta tremenda che durò trent'anni e ne emerse la [...]
[...] Committee). Questi Comitati, composti nella maggior parte di donne, procuransi con ogni mezzo possibile aiuti pecuniarii, provvedendo lavoro e asilo per le [...]
[...] ; sicchè elleno vivono a casa o nelle strade, d'onde le sfrenate oscenità che ad ogni passo s'incontrano. Nè solamente queste fanno spettacolo [...]
[...] la caccia ogni notte, e sarebbe mestieri fabbricare nuove prigioni per rinchiudervele, e che i suoi subalterni facevano quel che potevano. Le [...]
[...] prostituta.» E ogni volta che ciò accade, e l'Ispettore osservò la condotta di parecchie di tali spose, gli venne provato che esse divengano mogli [...]
[...] visitano fino in casa. E con esse i nostri mariti sciupano la nostra sostanza, ed esse ce ne alienano i cuori. Dobbiamo provvedere noi e sopperire a ogni [...]
[...] micidiale alle nostre figliole. E le padrone di quelle case adoperano ogni arte per indurle a imitarne l'esempio.» Che rispondere a tali lamenti? Come [...]
[...] classi mi si rendeva sensibile ogni di più, nel continuare le mie ricerche nel sottosuolo. E domandando spiegazioni a due intelligentissime persone [...]
[...] is the question, sulla quale il Governo riparatore e i Municipii progressisti, e ogni individuo che vuol essere tenuto buon cittadino, debbono [...]
[...] non valevano a reprimerla, gli stessi provvedimenti, riconfermati con certe modificazioni, obbligarono gli abitanti di ogni parrocchia a [...]
[...] franchi ogni settimana per ogni figlio illegittimo. »Come conseguenza della legge di Elisabetta, nessuno immaginava che gli affittuali (fermiers), i [...]
[...] col testamento, dando quello che non poterono portar seco nella tomba, ai poveri e infelici. Senza qui sofisticare intorno a ogni dono o lascito [...]
[...] patrimonio in Napoli, del come e a chi si distribuisce questa ricchezza, è veridica, benchè incompiuta. Veridica, perchè ogni fatto è stato riscontrato [...]
[...] , ogni resoconto verificato coi nostri proprii occhi, e stampato sul giornale più divulgato di Napoli, e questi fatti e queste statistiche non [...]
[...] vino ogni giorno, e con carne due volte la settimana. La rendita di allora sommava a lire 1,062,139. C'erano poi scuola di leggere e scrivere [...]
[...] d'ogni sorta. Epoca splendidissima dell'Istituto. Ogni povero capace di lavorare apprendeva un'arte o mestiere; chi non poteva lavorare era [...]
[...] di frutta. Il giovedì, carne la mattina. Gli altri giorni, 421 grammi di maccheroni la mattina, 51 grammi di semola la sera. Il pane di ogni [...]
[...] frutta; un boccone ogni volta. Queste razioni basterebbero appena per i ragazzi di tenera età. In quanto alle donne, all'insufficiente nutrimento si [...]
[...] degl'infermi è discreto. Un chilogrammo di carne per nove persone ogni giorno, e minestra di maccheroni, pasta minuta, semola o riso mattina e sera; e [...]
[...] ragazzi, sono sporchi sotto i letti e malsani. È molto se ogni ragazzo ha un lenzuolo; nè vogliamo domandare quante volte all'anno le lenzuola si mutano [...]
[...] classe separata per ogni istrumento. Nondimeno l'istruzione impartita nell'Albergo dei Poveri sottostà a quella delle scuole industriali ed [...]
[...] 00 31 Sussidiati. Assegnatarii ed in disponibilità 708 TOTALE L. 16,426 59 197,119 08 Dunque ad ogni tre poveri si mantiene un impiegato per [...]
[...] di rubare. Nulla di tutto ciò. Ci sono due razze nell'Albergo: due caste: i superiori e gl'inferiori. Interdetto all'inferiore ogni esitazione o [...]
[...] deve ubbidire senza fare doglianza alcuna, finchè non abbia scontata la punizione impostagli!» Bella riparazione! L'Art. 33 dice poi: «Ogni [...]
[...] inferiore che voglia presentarsi ad un superiore, deve prima per la via gerarchica fare chiedere il suo assenso.» Art. 34: «Ogni reclamo o domanda, sia [...]
[...] . – Ogni individuo della famiglia deve il saluto al SS. Sacramento, alle LL. MM. il Re e la Regina, alle persone della Famiglia reale, ai Ministri di [...]
[...] , deve il saluto al Superiore di qualunque colonna della tabella A, ed al Superiore di qualunque corpo dell'Esercito. Il saluto è dovuto in ogni tempo [...]
[...] prendendo la posizione di attenzione. Art. 44. – Ogni individuo della famiglia saluta le LL. MM. il Re e la Regina, e le persone della reale Famiglia [...]
[...] simile modo, a sei passi di distanza, i Ministri di Stato in divisa, le Insegne nazionali, ed il Sopraintendente ed i Governatori. Art. 45. – In ogni [...]
[...] degli altri tre, e in Italia così debole da essere appena ascoltato, potrebbe ad ogni modo occuparsene. Senza entrare nella questione del dove abbia [...]
[...] di ogni necessario materiale, anche se si dovesse trasferirla ad altro luogo. Del rimanente, come può accadere conflitto fra il Governo e [...]
[...] Macbeth, altre le Parche di Michelangelo; c'erano ragazze e donne di ogni età, alcune sfacciate pasciute, altre magre affamate, spaventate, che si [...]
[...] della prole, e questa più scarso motivo di riconoscenza. Difficilmente l'immaginazione può figurarsi luogo più orribile: fisonomie, ove ogni vizio [...]
[...] carbone acceso; nonostante che dei bambini si abbia, e ci è grato di ripeterlo bene, ogni cura possibile in uno Stabilimento sotto altri aspetti [...]
[...] li affida all'Albergo dei Poveri dopo l'età di sette anni, e ad ogni modo dopo questa età non se ne piglia più cura. E questo è male, perchè spesso [...]
[...] lavoro alternandosi producano un andirivieni continuo, rendendo vano ogni tentativo di ordine e di decoro. Una bambina allevata per esempio nei bassi [...]
[...] ornato e il lineare. Ogni alunna, oltre il vitto eccellente, ha tre vestiti, uno da casa, uno di mezza tenuta, ed uno di gala. Ora qual sorte attende [...]
[...] prostituzione. 41 L'Alunnato costa allo Stabilimento 150,000 lire annuo per una media di 450 ragazze: quasi una lira al giorno ogni alunna per [...]
[...] di queste per dare a ogni esposto una possibilità di vivere. E che la nutrice si affezioni al poppante è una verità così notoria, che non abbisogna [...]
[...] pensare che oggi, con tante donne che non sanno guadagnarsi il pane, a cui l'ozio pesa e il tedio della vita diviene malattia, ogni volta che ci [...]
[...] vogliono matrone per le carceri, infermiere per gli Ospedali e Manicomii, soprintendenti per i Brefotrofii, per i Convitti femminili, per ogni [...]
[...] accanto ad ogni Brefotrofio «come vivaio delle balie per il servizio del baliatico interno (di cui anche egli deplora l'esistenza), e come Istituto [...]
[...] figli illegittimi, come avvenne in Inghilterra, quando ogni madre che presentava un figlio illegittimo riceveva due scellini alla settimana. Finchè [...]
[...] più di due non devono le sacre funzioni nei giorni festivi, e ogni festa le alunne debbono uscire per passeggiare, e così il giovedì quando non [...]
[...] tutto. Il creare una classe, per cui lo Stato o un Istituto di beneficenza deve provvedere lavoro se può, tetto e cibo in ogni caso, dinota [...]
[...] rinvenne oblate vecchie, donne d'ogni età, e povere fanciulle sottomesse ai capricci o ai maltrattamenti delle oblate, le quali oltre i centesimi 50 [...]
[...] , che contrariamente al consiglio del Commissario regio, si decise che le alunne escano dal Collegio a 21 anno al più tardi. – Visto che ogni allieva [...]
[...] nel 1861, e una legge contrassegnata Mancini, 1861, annullatrice di ogni altra legge in contrario, esentava tutti gli ecclesiastici dagli ufficii che [...]
[...] rivelò abusi e disordini di ogni sorta dappertutto, e fece eccellenti proposte; e dopo lui Achille Lazzaro in un grosso libro: Riforma delle Opere Pie [...]
[...] inutile, vi bastonerò, e se anche così non riescirò, vi fucilerò, e libererò la terra di Dio da esseri simili. «Dunque, al lavoro tutti, ogni mano al [...]
[...] vestibolo: «Lasciate ogni speranza, o voi che entrate.» Eppure nel libro: Le Istituzioni Pie, lavoro statistico pubblicato a spese del Consiglio [...]
[...] Ospedali messi insieme non ci sono che 2346 posti per una popolazione di oltre un milione di abitanti, ossia un posto per ogni 387 abitanti. Devesi notare [...]
[...] proprietarii del di più ottenuto dalla vendita forzata; che ogni specie di abuso fu commesso, e che ora non si permette a un sensale come quelli di [...]
[...] , donde la difficoltà grande di un abuso concertato. Raramente ho visto un Monte tenuto con più ordine e precisione del Monte di Donna Regina. Sopra ogni [...]
[...] quasi tutte in Italia, esigono l'interesse del 6%, più del doppio di quelle di Londra, e non basta. Si esige inoltre 1% all'atto di ogni pegno. Verace [...]
[...] volte, e fu obbligata a rimetterli, e ogni volta le toccò di 51 pagare l'uno per cento di nuovo, sicchè ammesso che la pentola o il paiuolo siano [...]
[...] dopo un certo tempo bisogna spegnare per rimpegnare, riesce ad una forzata vendita per moltissimi. A Roma bisogna farlo ogni anno, a Napoli ogni 10 [...]
[...] , dice: «Ogni generazione dev'essere aiutata da una legge, è invitata dal sentimento di trasmettere alla posterità tali Istituti, che possano [...]
[...] agli speculatori, il Municipio progressista e il Governo riparatore possono andar d'accordo sui modi più adatti per utilizzare ed economizzare ogni [...]
[...] nell'avvenire, egli sembra detestarla siccome una forma di civile tirannia, più terribile forse d'ogni altra, perch'essa snerva e demoralizza le vittime [...]
[...] popolare, sì pronta ad accogliere ogni fatto che abbia il prestigio del maraviglioso, racconta che il cuore si rinvenne ancor caldo fra i mucchi di [...]
[...] in comunicazione con le pubbliche cloache. Del resto, sì la prima come la seconda Ordinanza son rimaste lettera morta, ed ogni proprietario di case [...]
[...] suo gran pregio deve ravvisarsi in ciò: che ogni Opera Pia è stata dall'Autore visitata, onde il libro in certo modo compie quello compilato a spese [...]
[...] per i debitori, e tali prigioni furono abolite. Si può dire che ogni romanzo del Dikens produsse l'abolizione dei mali indicati da esso. Il Mastriani [...]
[...] vittime. Addebita alle due classi i veri e proprii difetti, e indica i mali che ne derivano; propone molti rimedii, e in ogni suo libro trabocca la [...]
[...] potente aiuto, e so da buona fonte che il presente Ministro d'Istruzione Pubblica adoprerà ogni potestà sua per dare a quella scuola parte dei [...]
[...] molte di costoro ivi raccolte abusivamente, le quali ad ogni modo potrebbersi alloggiare altrove, lasciando a quelle ragazze, che secondo me lavorano [...]
[...] dalle condizioni civili richiesta. L'istruzione era stimata come ornamento, non come bisogno di ogni persona, molto meno come mezzo di conoscere i [...]
[...] per un anno nello stesso locale e al medesimo piano l'uffizio del regio Ispettore per gli Studii primarii, al quale doveano recarsi ogni giorno molte [...]
[...] nell'Archivio di quell'Opera nobilissima! Stampavansi i conti ogni mese, e risulta che in poco più di sei anni furono collocate 63 fanciulle nel Convitto, 120 [...]
[...] della ragione, non passerà mai più l'aborrita soglia, ove ogni cosa, ogni fisonomia, ogni occupazione gli diceva: «Sei reo.» Ora nulla può provare se [...]
[...] organizzato non ci può essere in una popolazione che cambia ogni giorno. Sono tutti ben trattati, mangiano per la maggior parte assai meglio che in casa loro [...]
[...] brodo con carne di bue o di vitella la domenica. Di più si permette loro di mangiare tutto ciò che manda la famiglia. Ogni loro richiamo è ascoltato [...]
[...] . Hanno altresì minestra e una razione di carne ogni quindici giorni, e il Regolamento del 1860 concede loro una misura di 14 centilitri di acquavite [...]
[...] ; mentre lasciava commettere impunemente ogni sorta di abusi dagli Agenti delle tasse sui 72 poveri, impotenti a pagarle; e mentre più di un [...]
[...] , agli agi e al piacevole lavoro, così bene ricompensato, così gratamente alternato con le passeggiate, coi riposi e coll'istruzione e con ogni ben [...]
[...] tariffe stanno affisse in ogni laboratorio. Altri due decimi poi costituiscono un fondo di riserva pel tempo della liberazione. Le altre ricompense [...]
[...] , occorre la sanzione del Ministro. 73 Ogni carcerato poi frequenta le scuole, almeno tre volte per settimana; e nella domenica lo si ricrea con [...]
[...] leggere la lista dei reati nella stessa riga della pena annessa. C'era in una delle Case di pena di Napoli un vero mostro: ogni suo lineamento [...]
[...] persuasi che il pittore falsario godendo ogni comodo di vitto, potendo ricevere anche clienti per farsi ritrattare, e mettere da parte danaro per [...]
[...] grazia non sia di quelli indicanti profonda corruzione e perversità d'animo, ed abbia scontata già la metà della sua pena. Di più, le proposte di ogni [...]
[...] , cotanta la vergogna di sentirsi dire ad ogni momento che nella ricca Inghilterra i poveri morivano di fame, che il Parlamento fece frequenti inchieste [...]
[...] mantenuto, come la Svezia e la Norvegia, arrivano infallibilmente agli stessi risultati. In altri tempi, dicono i Commissarii svedesi, ogni [...]
[...] soccorsi a ogni persona atta al lavoro, raccogliendo le incapaci nelle Unioni, ove sono rigorosamente registrate. Di più, ai Direttori di quegl'Istituti [...]
[...] e ai pazzi. Il paese fu diviso in 660 distretti con una Commissione in ciascuno, e a ogni membro della Commissione assegnato il proprio distretto [...]
[...] ogni bisognoso, a cui si dava una pensione da 120 a 160 lire all'anno. Per trovare i fondi necessarii a questa assurda istituzione, si [...]
[...] volontaria, dai Comuni e da una tassa sui biglietti del teatro. In ogni Comune una Commissione gratuita, composta di cinque persone, col Sindaco a [...]
[...] Ufficio di beneficenza, presieduto dal vice-sindaco, 12 amministratori e molti benefattori. Ogni distretto suddiviso in 12 77 zone, quanti gli [...]
[...] amministratori. Ad esse è indirizzata ogni domanda di soccorso dalle signore o dal medico. I soccorsi sono dati in pane, minestra, biancheria, abiti [...]
[...] .» Il Belgio ha esagerato i difetti del sistema francese, obbligando ogni Comune a instituire un Ufficio di beneficenza. Sir Henry Baron dice che nel [...]
[...] 15 e mezzo per cento. Ma in Inghilterra ogni povero costa 200 franchi, nel Belgio 30 franchi, ciò che prova che nel primo paese si aiuta [...]
[...] confronto alla popolazione; grande la carità privata. Sicchè eccettuate alcune Provincie del Baltico, ove, secondo il Regolamento, ogni parrocchia deve [...]
[...] patrimonio di 63,938,079 franchi. Roma in questo dipartimento come in ogni altro rimase città distinta. Ora i Papi incoraggiarono e incoronarono la [...]
[...] l'applicazione di essi al Parlamento di ogni Stato. Le Leggi federali stabiliscono che ogni Tedesco abbia diritto di domandare al suo Comune un tetto, le [...]
[...] cittadini ad assumersi i doveri d'Ispettori dei poveri. – Ogni Comune è indipendente dallo Stato, ma lo Stato distribuisce annualmente quattro milioni [...]
[...] abitanti benestanti, di cui ogni anno un dato numero si ritira per essere sostituito da altri. – Questa Commissione o Armenverwaltung sta a capo [...]
[...] annessa, che sono ricercati anzichè schivati. Ogni visitatore prende la sua strada – tutti i bisognosi si dirigono a lui. Se il bisogno è urgente, può [...]
[...] di suo arbitrio supplire; ma se gli appartiene l'autorità, appartiengli anche la responsabilità, perchè ogni quindici giorni i visitatori si [...]
[...] debbono presentarsi ogni quindici dì. I vantaggi di questo sistema sono evidenti. Ogni visitatore viene in contatto personale col povero che domanda [...]
[...] sperpero; così dicevano gl'iniziatori di tale sistema. Le istruzioni ad ogni visitatore, fra gli altri articoli, contengono il seguente: «Che può [...]
[...] soccorso o la punizione senza rubare tempo ai proprii affari. E in quel modo che ogni individuo deve fare il suo dovere come un militare, così [...]
[...] sanitarii, rurali e urbani; e ogni cosa che riguarda l'igiene, la decenza, la salubrità pubblica, posta sotto la dipendenza di lei. Fogne, acque [...]
[...] casa, deve tenere spalancate le finestre, i letti esposti all'aria durante quattr'ore; avere il pavimento spazzato ogni giorno e lavato una volta la [...]
[...] settimana: quattro volte all'anno deve imbiancare il soffitto e le pareti con calce, e quattro volte all'anno ogni oggetto di lana o di colore [...]
[...] locandieri vanno ammoniti, multati, e finalmente la loro casa chiusa, se si mostrano renitenti alle leggi. 81 Ogni anno il Governo stampa un Rapporto [...]
[...] stato di una madre di numerosa famiglia che deve provvedere a differente cibo, vestiario e istruzione per ogni membro. Che cosa succede, quando tutte [...]
[...] vecchi e infermi; e per mantenervi la disciplina fa mestieri una torma d'impiegati. Invece, col sistema della divisione, ogni classe di poveri [...]
[...] ozia. In ogni luogo il numero e il sistema degli Ospitali aumenta e migliora. In Londra ogni distretto dei poveri ha ospedale ad hoc, il numero dei [...]
[...] pazzi e imbecilli raccolti cresce ogni anno, mentre prima eglino furono trascurati e anche maltrattati: e in tutte le Provincie viene effettuandosi [...]
[...] lo stesso sistema. Nè si creda ingiusto quest'obbligo ai contribuenti, perchè non bisogna immaginare che con ciò ogni piccolo paese sia chiamato a [...]
[...] seconda riforma sul rifiuto di soccorsi ai poveri a casa propria, fuori dei casi eccezionali, essa ogni giorno matura i suoi frutti benefici, avendo [...]
[...] la famiglia adottiva di mandarli alle scuole vicine, costringendoveli fino all'età legale. 82 E ogni anno l'Ispettore del Local Government Board [...]
[...] ufficiali competenti delle condizioni di ogni persona che domanda soccorso; 3° Somministrazione di aiuto con i fondi di detta Società o di altre [...]
[...] mendicità e dell'impostura e della mala amministrazione della carità. Vi ha un Consiglio centrale con ramificazioni in ogni distretto di Londra; i [...]
[...] . «La Chiesa è il nemico mortale di ogni nuova speranza sociale, come lo fu sempre di qualunque nuova verità scientifica. (L'Autore citato parla [...]
[...] istituzione può essere importata da un paese all'altro senza modificazioni; ma, esistendo gli stessi bisogni dappertutto, l'esempio d'ogni paese può [...]
[...] compulsando ogni cosa; comprese lo spirito che informa l'educazione dell'uno e dell'altro, e nelle sue osservazioni e conclusioni ha quasi sempre colpito nel [...]
[...] moralità, così spettagli anche il dovere di rendere l'istruzione accessibile ad ogni bambino e bambina, e di costringere i genitori, affinchè essi [...]
[...] cominciamento od alla fine della scuola, e nessun bambino poteva esservi costretto. Si statuì che ogni bambino dovesse essere mandato a scuola, che ciascun [...]
[...] prete qualsiasi passi la soglia della scuola. Se i genitori desiderano istruzione religiosa, hanno la domenica, mezza giornata di vacanza di ogni [...]
[...] settimana, e la sera di ogni giorno. Durante molti anni, gl'Inglesi si attennero al sistema di far pagare chi può per l'istruzione, fondandosi sul [...]
[...] poi i fanciulli che pagano, chiamano i non paganti figli della carità. Si sa che negli Stati Uniti ogni Stato fa le proprie leggi. Fino all'altro [...]
[...] ha di buono, che obbliga ogni bambino o bambina fra i cinque e i quattordici anni di ricevere educazione, e non può lasciare le Scuole elementari [...]
[...] indicarsi su speciale tabella, in ogni sala della scuola, e i parenti possono ritirare i bambini durante dette ore. Per stimolare i parenti e i figli il [...]
[...] ° Il così detto Fondo scolastico di ogni Parrocchia. E quando questi fondi reputansi insufficienti, le Autorità possono aggiungere una tassa locale [...]
[...] e per obbligare gli agiati a pagare per tutti. Così ogni potere sarebbe stato tolto ai Comitati locali di accettare Tizio e di rifiutare sussidio [...]
[...] 343. I Commissarii o Ispettori hanno il potere di entrare in ogni luogo e a qualunque ora del giorno per esplorare tutti gli Stabilimenti pubblici e [...]
[...] . L'Ispettore deve visitare e approvare ogni locale prima di permetterne l'uso, obbligare il locandiere a registrarlo come tale, e quegli può [...]
[...] visitarlo quando gli pare e piace, può costringere costui di dare ad ogni individuo tanti piedi cubici di spazio e acqua sufficiente per bere e per [...]
[...] lavarsi; d'imbiancare le mura e il soffitto due volte all'anno, di notificare il nome di tutti gl'inquilini; di far bucato ogni 15 giorni; di lavar le [...]
[...] politico piuttosto che un altro, da cui queste leggi emanano; abbiamo avuto in 11 anni tre elezioni generali, e in ogni Sessione il Parlamento le [...]
[...] pel Brasile più di duemila famiglie. Esse vendono ogni lor masserizia, lasciano ogni persona diletta, vanno via a proprie spese, senza certezza di [...]
[...] di così non potremo stare. Forse staremo meglio. In ogni caso i figli non possono rimproverarci di non avere tentato di migliorare la loro sorte [...]
[...] persona o col mezzo di rappresentanti fidati il contadino quanto il proprietario, imperocchè ogni regione ha i suoi proprii guai. Il Franchetti ci [...]
[...] del proprietario. » Questa povera gente suda tutto l'anno, sia tempo buono o cattivo, e deve partire ogni mattina dalla propria casa, dove ha [...]
[...] avara ostentazione. Soleva il Barone del paese nell'inverno, ogni settimana, distribuire due centesimi ad ogni povero che si recasse a questuare alla [...]
[...] Missionarii di ogni fede sparsi per la terra, religiosi, politici, sociali; ora ce ne vorrebbero per diffondere i principii della cooperazione. È sentenza [...]
[...] proprie, gabinetti di lettura: e cotanto soprabbonda il capitale sociale da doversi impiegare in altre imprese industriali. Non solamente in ogni [...]
[...] centrale all'ingrosso: e nel 1872 questa Società fece affari per 50 milioni, e d'allora in poi ogni trimestre crebbe dal 37 al 60 per cento. Oggi il [...]
[...] vuol comperare. Ad ogni acquirente con ogni compera si dà un gettone di latta. Non si fa un centesimo di credito a chicchessia; alla fine del [...]
[...] civili in Londra riunironsi in corpo all'uopo di aprire Magazzini cooperativi per ogni cosa loro necessaria; ma invece di vendere al prezzo del giorno e [...]
[...] parte ogni giorno i soldi che risultano dalla differenza tra i prezzi di questa bottega (la propria bottega) e quelli soliti delle altre. Il patto [...]
[...] ancora assicurati trionfi della Società. E mentre poi gli operai inglesi, diffidenti di ogni altra classe, si professano fra loro scambievole stima [...]
[...] , forse non esiste il medesimo fondo di onestà e di probità fra la gente, la quale si fa assolvere i peccati ogni settimana dai preti, che trovasi [...]
[...] i muratori la vinsero, eppure vi si accinsero in soli diciassette, deponendo ogni settimana un decimo dei guadagni in cassa comune. Alla fine [...]
[...] fognatura e di scolo. Ogni casa ha un piccolo giardino e ventilazione perfetta. Si calcola che in media l'operaio diviene proprietario della sua casa in [...]
[...] di sè) costituendo il caposaldo di ogni associazione e rimanendo esclusi dall'associazione tutti i lavoratori di dubbia fede, il rischio diventa [...]
[...] , invece di distruggerli per prezzo di materiale, il Ministro di Marina proponesse alla Camera di assegnarne uno ad ogni Porto italiano, e almeno [...]
[...] ogni ragazzo in media avea guadagnato 7 chilogrammi in peso, 15 centimetri in altezza e 20 centimetri in larghezza di petto. Si calcola che ogni [...]
[...] ogni cibo non prescritto dalla Chiesa; e nei giorni di digiuno, quasi letteralmente non mangiano; e non mangiano affatto nelle Quarant'ore, o tutt'al [...]
[...] il così detto Monte di pietà; e ogni visita mi ha confermato quanto scrissi sulle Opere pie di Napoli; esser cioè inutile cambiare gl'individui [...]
[...] conti di un Istituto Pio deve mettere ogni persona in grado di dire: «Tanti sono gl'inquilini, tanti i giorni di presenza di ciascheduno, tanti i sani [...]
[...] Lendinara è il solo per i Comuni del distretto: e per ogni malato questi Comuni pagano lire 1,50 il giorno; lieve cosa in confronto al prezzo dei viveri [...]
[...] piccola casa con orticello; la casa e ogni oggetto contenutovi bruciarono, credesi per vendetta, quindici anni sono. Nessun Banco o Monte di pietà [...]
[...] al loro oggetto. Nè sono questi i soli danni. A Lendinara si prende il 1/2 per cento ad ogni rinnovamento di polizza o di pegno; laonde un povero [...]
[...] Stabilimenti, e che i Sindaci e le Giunte municipali di ogni Comune rispondano per quell'Istituto che esiste entro la loro giurisdizione e che [...]
[...] dappertutto per una data popolazione ci sia un Ospedale, unica istituzione che, eccettuato le scuole, debba essere d'immediato accesso ad ogni cittadino [...]
[...] discorrendo. Portate le proposte davanti il Consiglio provinciale, ne seguiranno le deliberazioni. Così ogni Comune sarà interessato nel buon [...]
[...] all'ingratitudine e alla perdita di ogni bene e di ogni gioia: nè mai patteggiò con la tirannide o col male. Allora dal tanto soffrire la morte lo liberò [...]
[...] unire con legame di famiglia gl'Italiani di ogni classe e di ogni regione. Lecito a tutti di operare come meglio credono, purchè si operi in armonia [...]
[...] le frasi e gl'insegnamenti del Mazzini senza confortarli di applicazione pratica ai bisogni di ogni dì, il desolarsi per la perdita del maestro [...]
[...] cosa sterile e men degna di lui. Sembrami invece che per ogni uomo, o donna, o bimbo, o bimba, strappato alla degradazione, al dolore, egli con [...]
[...] del bene e della giustizia, e unitamente combattere quanti vogliono continuati l'ingiustizia e l'egoismo, causa e alimento di ogni male [...]
[...] partirne soddisfatto ammiratore. Ma, oltrepassato appena un cortile, voi non trovate che dei Sordo-muti di ogni età sporchi, negletti, ignoranti ed [...]
[...] sua fondazione? Il sussidio, cui si era obbligato lo Stato, fu regolarmente ogni anno stanziato; pel fatto del Governo la scuola può essere riaperta [...]
[...] Sentenza di tribunale che dava ragione all'Amministrazione dell'Albergo dei Poveri), pregava il Ministro a differire ancora per poco ogni risoluzione [...]
[...] . BERTANI. Di maniera che, facendo l'induzione del quanto costa annualmente all'Albergo dei Poveri ogni ricoverato, risulta che costa 600 lire [...]
[...] qualunque uomo possa essere chiamato dalla fiducia della Camera e della Corona in questo luogo. Imperocchè io credo che ogni interesse [...]
[...] albergati conforta l'animo. Vi è rifiorita l'arte musicale, e quella d'ogni mestiere. L'istruzione progredisce per bene, ed anche le Belle Arti [...]
[...] progredito, dal momento che l'onorevole Di San Donato ci riferisce che una volta era un magazzino di carne umana e nulla più; poichè ogni [...]
[...] cifra di 600 lire, come spesa per ogni ricoverato, sia adeguatamente ridotta a quella che il Governo paga per i ricoverati in altri Ospizii, dove sonvi [...]
[...] ventiquattr'ore, una in salita la notte, l'altra in discesa il giorno. Prima di lui, ogni due mesi, per quel tratto di strada era un cavallo [...]
[...] quelle due voci era diventato nella valle quasi un segno di riconoscimento che affermava il diritto di cittadinanza e stabiliva fra lui e ogni altro [...]
[...] appena dava loro il tempo di vederlo, non di adombrarsene. Scherzava a tono con ogni condizione di persone e dava ad ognuno la notizia che lo poteva [...]
[...] volesse ad ogni costo per marito. Giac non visto udiva il colloquio. — Che ne dite voi? — Dateglielo. — È un accidenti che può far la sorte di una [...]
[...] detto ogni cosa, bisogna costringerlo, se ti sposo senza il consenso, mi leva dal testamento: è un cane. — E lei non mi sposi. — Con questi [...]
[...] pazienze. Ogni parola acquistava dalla voce e dall'accento una doppia portata. Passava per il cervello, un cervello mercantile ordinato e spedito, ma [...]
[...] le frustate e le grida stimolanti e il peso della carrozza le precipitavano in una corsa tempestosa e corretta. Barba Gris in principio stava ogni [...]
[...] . Il colore quieto ed eguale, che addolcisce l'asprezza delle linee sembra impedirvi ogni moto violento. Le case basse dal largo tetto sporgente [...]
[...] certi punti la terra trapelava con toni neri lucentissimi fra un nevischio diradato come una mussola; in altri luoghi ogni traccia di candore [...]
[...] conosceva. Che idea di fare così il galluccio su tutte le stie! Bel profitto glie ne restava. Ogni nuovo torto che si scopriva gli dava una [...]
[...] guardie non si doveva forse dar tutti? Ogni idea che gli veniva gli durava un gran pezzo, non già che la rivolgesse per vederne il fondo o se [...]
[...] 36 fu la maggiore bianchezza e la valle rimpicciolita perdette ogni forma. La gran conca di Cogne fu muta e nera come un sepolcro. Il ferito [...]
[...] un senso torpido di gravezza gli davano bisogno di muoversi e gli impedivano ogni movimento. La mattinata fu serena ed il meriggio cocente. Il [...]
[...] Gran Paradiso; poco dopo altre nuvole scavalcarono le vette da ogni lato e si allargarono radendo la montagna, strisciando lungo le roccie con [...]
[...] modo la salita era più divertente e spedita; dove ci s'aiuta di mani e di ginocchia ed ogni passo vuol essere studiato e misurato, la mente [...]
[...] Zermatt; se è salito è morto. Seguitammo le peste per oltre un'ora, ma giunti al piano superiore, ne smarrimmo ogni traccia; era nevicato di [...]
[...] levarsi repentino di una cortina. I villani leggono per così dire il nome di ogni mese sulle alture delle montagne; in novembre il sole non giunge [...]
[...] ebbi spento il lume, dopo lo sbattere di qualche uscio e lo stridere di qualche chiavistello, tacque nella casa ogni rumore di esseri viventi [...]
[...] quando l'odi credi discernere nel grave suono i suoni minuti di ogni onda e di ogni goccia e l’illusione è così perfetta che ti domandi se non [...]
[...] ; ma oramai era sola a pregare; l'altro, briaco fradicio, pareva dovesse abbisciarsi e ruzzolare in terra ad ogni momento. La vecchia lo scoteva [...]
[...] ubriachi ed essa senza badargli ripigliò l'inno, grave, immobile, lasciando piombare ogni parola come una minaccia e contentandosi oramai [...]
[...] dell'assentire che l'altro faceva col capo e del grugnito che mandava frettoloso alla fine di ogni versetto, per non essere colto a tacere. Terminato il [...]
[...] , ogni operaio attacca la roccia a capriccio 75 dove le asperità e le screpolature prodotte dagli scoppi del giorno innanzi, danno più facile presa [...]
[...] viscere e quivi infuriano a mazzate che li fanno gemere, che fendono l'aria sibilando, e ad ogni colpo, lo scalpello respinto dalla durezza del [...]
[...] affondandolo a mazzate. A vederli dalla bocca della grotta, i loro movimenti hanno una rigidità automatica. A ogni colpo di mazza, quegli che regge il [...]
[...] e l'altro, vanno e vengono da un capo all'altro della grotta, come spola attraverso il telaio, le arguzie ed i motti salati; ogni atto, ogni [...]
[...] compagni ne medita la propria. Martellano accaniti, sicuri di ogni colpo, i muscoli tesi, raccogliendo nel braccio tutta la forza vitale, le guancie e [...]
[...] , correrebbero giù per la china i grossi tubi capaci d'inghiottire in un'ora il prodotto di ogni giornata; ma chi arrischia spese durevoli [...]
[...] delle reni; perciò vi attaccano uomini che per bestie da soma sono meno costosi. A ogni 82 mulo morto, corrono marenghi, ad ogni uomo morto [...]
[...] edifizio basso, nel quale di solito s'apre la porta di entrata, si sviluppa la scala di legno e corre ad ogni piano l'andito che mette alle [...]
[...] limpidissimo spazza continuamente ogni lordura e la mena all'aperto in una larga fossa donde filtra concime nei prati che attorniano la casa [...]
[...] . Quella gente industriosa e calma nella lunga stagione d'inverno lavora sempre a migliorarsi il nido con minutezza infantile. Ogni nuovo bisogno [...]
[...] , ogni nuovo capriccio suggerisce nuovi artifizi sottilissimi che accusano un ingegno stretto, un amore sviscerato della casa, un bisogno continuo di [...]
[...] operosità ed una grande ricchezza di tempo. Ogni inverno scava nelle pareti qualche nuovo ripostiglio, vi nasconde qualche tavola o piano che [...]
[...] hanno mai più di due piani oltre il terreno, ogni piano apre sulla facciata quattro o sei finestre e nel mezzo una porta che mette ad un ballatoio [...]
[...] violenza del suo respiro. Come fu quasi scuro, Teresa si levò tenendo per mano il Rhedy e lo condusse in casa dove disse ogni cosa alla madre [...]
[...] avrebbe intesi, ma che importa? la parola amore tornava ad ogni ritornello e quella usciva chiara e netta dalle labbra del giovane innamorato. Ah [...]
[...] pensarci arrossiva come un fanciullo. Era sicuro che Teresa seguiva sveglia il suo lavoro; sapeva che ogni martellata rispondeva nel cuore [...]
[...] prometteva inoltre di addestrarla alla direzione di un albergo, e, come l'ebbe veduta, assicurò che in sei mesi sarebbe riuscita al fatto di ogni cosa [...]
[...] di morte ad ogni momento. Ma il tempo correva, ed erano mille pensieri e mille faccende. Comprò i mobili, gli utensili 103 di cucina, sempre [...]
[...] vicino alla felicità, non osava tentare la Provvidenza. E poi voleva rifare la strada fatta con Teresa, potersi dire ad ogni momento: eravamo qui [...]
[...] ghiacciaio non dessero presa. Gli furono ai piedi, lo avvilupparono tutto, oscurandogli ogni cosa ed egli fu preso nella 106 bufera. Muovere non [...]
[...] . Ma sollevatosi appena, i piedi non lo ressero e cadde. Ogni sforzo per rialzarsi fu vano; riusciva a mettersi ginocchioni, ma i piedi erano [...]
[...] spugnoso per la neve succhiata, espandere in ogni verso le acque frettolose e cantare e gorgogliare come allegro della superata prigionia. E [...]
[...] interna della 112 casa e respingetene ogni filo di luce; una voce potente e persistente echeggiata da ostacoli vicini, verrà senza tregua a dirvi: tu [...]
[...] ragazzo faceva pei 117 due giorni dell'anno, sei o sette ore di cammino ogni giorno, mettendosi cento volte in rischio di morte. Un passo falso [...]
[...] ed uditi; ma uno differiva assolutamente da ogni tipo conosciuto per l'addietro. Era un gobbo, che mostrava nell'aria marziale una salute di [...]
[...] . La torre della chiesa vicarile tornava in campo ogni momento; dicevano che per vederci meglio il vicario ci saliva in buona compagnia, e se la [...]
[...] un'agonia a profitto dei sani. Una volta nominate le campane, fu affar finito e non se ne uscì più. Ogni parte di esse fu specificata, ogni [...]
[...] da stalla. Due dei curati, con una padronanza tutta pretina, ebbero ben presto sparecchiato e rimessa ogni cosa a suo posto, senza dir verbo [...]
[...] passivamente le poche faccie del suo ingegno; lo rigiravo senza fatica, lo stringevo senza metterlo in sospetto, rispondeva ad ogni mia domanda con [...]
[...] mio ospite toccava insistere per farmi prendere cibo, e ad ogni invito suo, veniva dall'uscio aperto della cucina una voce rauca e grave: — Chi [...]
[...] di figurine diverse, raccolte in diversi gruppi, intento ogni gruppo a diverse faccende, senza curarsi uno dell’altro, chi ballando, chi cenando [...]
[...] bambini vanno a letto nelle mangiatoie vuote e comincia la veglia e l'arcolaio comincia i suoi giri da trottola con un gemito ad ogni mezzo giro come [...]
[...] ogni anno qualche tavola di prato. Egli era un brav'uomo, allegro e casalingo; la moglie, nativa di Valchiusella, un paese dove le donne sono [...]
[...] lo cullava, lo cullava cantandogli ogni sorta di ritornelli lamentosi, tremando di una smorfia, accorandosi di un sospiro più forte degli altri [...]
[...] aveva agevolmente rinunziato ad ogni proposito rigeneratore, contento di non poterlo mandare ad effetto. La nascita di Gian-Paolo gli rimise il [...]
[...] forza di gridargli quel nome nelle orecchie, avevano finito per farglielo ritenere in mente. Ogni forestiere che capitasse dai vicini villaggi, era [...]
[...] scuotere l'apatia d'Anna e di Vincenzo. Eccolo dunque porre ogni studio perchè derivassero visibilmente da loro tutti i benefizi ch'egli faceva a [...]
[...] porta ogni domenica le ciambelle alla casa dei Bionaz, ma non se ne fa mai il visibile distributore. Certe volte induce i parenti a ritardare [...]
[...] . Lampeggiata ed oscurita ad ogni momento, la sua persona sembrava centuplicarsi; e non era più solo, dieci mostri orribili al pari di lui [...]
[...] prete, ma la sua povera 164 figura, allentata in loro ogni fibra paterna, s'era tosto dileguata. E Gian-Paolo seguitava il suo titanico cimento [...]
[...] recano da ogni parte del mondo uomini gagliardi e sapienti di gran stato e di gran nome e da quell'omaggio ricavano per lei un sentimento di [...]
[...] postutto, facesse a suo piacere, io cercavo della casa e vi entravo ad ogni costo. — Bene, signore. La casa è a mano destra, a venti passi, conosco [...]
[...] panno 189 teso disegnava una salda giustezza di forme. Ad ogni soffio, il seno coperto appena da una camicia di tela bianca di bucato, si gonfiava [...]
[...] per scendere a Ponte San Martino in Valle d'Aosta, di mangiare ogni giorno due piatti di carne, uno fresco e l'altro salato, di ber vino ad ogni [...]
[...] più gli uomini tentano talora un po' di contrabbando, perchè il contrabbando è una caccia più avventurosa e pericolosa di ogni altra. Daniele [...]
[...] ferma piena d'intrepidezza, che allentassero o tirassero. Dopo di lui scesero altri, il ghiacciaio fu tentato per ogni senso, ma tutto invano [...]
[...] trave del tetto e lo tenne sospeso finchè non ne fu levata salva la donna: e i presenti al fatto giuravano che ad ogni altro il peso avrebbe [...]
[...] marito e vi aggiunse di suo: Dicono che tuo padre aveva le mani bucate, che ha consumato ogni cosa: se bisogna lavorare io sono pronta. — Dirai a [...]
[...] Maddalena li aveva visti passeggiare un'ora intera su e giù per il prato e la sera tanto adoperò che seppe ogni cosa. — Ha ragione tua madre, il [...]
[...] . - Se vi occorre nulla, disponete. — Piuttosto Natale, piuttosto, ma che non nascano guai. — E con cento lire fu accomodata ogni cosa. A suo [...]
[...] parole: Grazie padre, 209 si rivolgevano nella sua mente, battevano quasi la misura ad ogni suo passo. Poi si accorse che le diceva ad alta voce [...]
[...] , calma, larga, eguale, silenziosa, mortale livellatrice dei valli. Natale doveva ad ogni momento scuoterla dal cappello e dalle spalle dove si [...]
[...] ammucchiava pesante; le scarpe ad ogni passo ne levavano degli strati larghi come una grossa focaccia e gli toccava staccarsela pestando a forza [...]
[...] tormento, trovò la forza di risollevarsi, capì che doveva superare ogni ostacolo e vivere ad ogni costo, se non voleva morire maledicendo nel [...]
[...] affettuosa, sorgente continua di ogni suo male. Fu quasi vergognoso della propria violenza, si intenerì al silenzio passivo di Lena, gli passò [...]
[...] secreti perchè in casa rubacchiava a man salva. Ma già tutti i Lysbak sono sregolati; io m'aspetto ogni giorno che scoppi qualche grosso [...]
[...] l'altra, chiare, determinate! Ogni fatto aveva la sua brava data e il come e il dove. I festeggiamenti alla bambina appena venne al mondo [...]
[...] sua misera testa si rincorrevano mille immagini vive e mordenti. Ogni fatto travisato dalla moglie, gli appariva quale veramente era seguito, con [...]
[...] la reale proprietà ed il possesso delle quaranta mila lire che avanzavano e Natale rimase così spoglio di ogni avere. Come la cosa fu saputa nel [...]
[...] , appunta qua e là il cannocchiale come vi cercasse cosa di grandissimo rilievo, raccoglie cappellate di fragole e mazzi di Edelweis. Ed ogni sera [...]
[...] lui quanto in ogni altro nessuno avrebbe saputo tollerare. Le donne specialmente ne impazzivano: era bello, vivacissimo e pronto a volgere in [...]
[...] a tollerare ogni cosa, pure di non perdere l'impiego; ma il Vescovo, intesa la notizia, gli disse asciutto asciutto che non se ne maravigliava [...]
[...] studio della musica e suonavo il mandolino ed il violino con gran dolcezza, leggendo a prima vista e superando felicemente ogni difficoltà. Mio padre [...]
[...] compiaciuta della mia età quasi infantile, mi carezzava, m'inorgogliva con ogni maniera di elogi vantando di me il viso, il parlare, i modi e [...]
[...] famigliarità non paresse irriverente, mi ammoniva ogni sera perchè me le facessi più riguardoso, ma oltrecchè le chicche ed i vezzi della contessa [...]
[...] più volte sorpreso nel suo sguardo, simile in tutto a quella che leggevo ogni giorno negli occhi di mia madre. Le contessa di Challant aveva fin [...]
[...] , tutto ciò combinava ad accorciarmi la via e a rendermi il cammino delizioso. Ma sopratutto mi accompagnava e cresceva ad ogni passo una [...]
[...] esercitava man mano più sensibile. Ogni sera, dopo il tempo dato alla musica, essa soleva licenziarmi con due baci schietti sulle guancie, che nel [...]
[...] momento di riceverli, mi facevano sovvenire di quelli che a casa ogni sera scambiavo colla mamma, ma giunto nella mia stanza, ma spento il lume [...]
[...] vedevo ormai da otto giorni ad ogni ora del giorno? Ogni suo atto, che non fosse di premurosa bontà, verso il babbo o verso di me, tradiva una [...]
[...] e le finestre erano ben chiusi, solendo il conte ogni sera prima di andare a letto fare il giro della casa in compagnia di due domestici ed [...]
[...] assicurarsene paurosamente; eppure correvano per ogni piano e salivano da un piano all'altro rumori 250 secchi e mormorii misteriosi; i soffitti [...]
[...] caldezze d'amore e le ironie, e il trionfo della insperata vittoria. Oh non era più una danza quella! Tutti sentivano 267 come io governassi ogni [...]
[...] immobili sul canapè, le sue arie innocenti e la storiella della macchia e la mercede che me n'era toccata; e ogni nuova imagine cresceva mollezza [...]
[...] condizione delle persone ed attribuire ad ogni atto o parola altrui il suo giusto valore. Così, se mai, mentr'egli teneva il circolo piazzaiuolo [...]
[...] ad olio. Ed ecco l'indomani sera giungere al campo il mulattiere delle provviste, con un carico di scatole da sigari d'ogni forma e d'ogni [...]
[...] suo padre che le ho parlato così? In quest'aggiunta c'è intero Vittorio Emanuele. Quella sera a Cogne, l'amico nostro ci raccontava ogni [...]
[...] campo un gran foglio, illustrato a modo di pergamena gotica, dove il Teja disegnò il ritratto di ognuno di noi, e io postillai ogni ritratto con [...]
[...] . Anche gli ingegni popolari perdono idealità; amano ancora il maraviglioso, ma lo vogliono spiegabile. Al demonio va scemando credito ogni [...]
[...] angolo retto da una fronte prominente che ombreggiava il viso fino alla bocca. Il viso, anzi il capo intero era tutto peli: ne scaturivano da ogni [...]
[...] figura mobilissima commentava e coloriva ogni parola, anzi il viso preparava quasi le parole e le annunziava; attore drammatico, quell'uomo avrebbe [...]
[...] barba faceva da indie ingrossatore; ad ogni impercettibile contrazione di muscoli, corrispondeva un agitarsi, un arruffarsi disordinato di peli [...]
[...] Bergniffe, perchè la paura muta in certezza ogni sospetto! E la vivacità del suo racconto e il suo visibile smarrimento, vinsero 297 forse la [...]
[...] cent'anni altra vestigia, che la storia del vecchio spaccalegna e dello spirito maligno. I SOLITARI La neve sull'alta alpe è di ogni stagione. Ma [...]
[...] da principio d'ogni parte della montagna, finchè vanno i diversi accordi ingrossando in uno solo a mano a mano che le frotte diverse si [...]
[...] furibondo di minutissimi cristalli ghiacciati che entrano col vento per ogni dove, si aggirano pulviscolo gelido nelle stanze, e non c'è porta o [...]
[...] piccoli rancori scambievoli, i piccoli sotterfugi, le congiure sorde per conseguire minuscoli intenti, ogni 303 parola e l'accento di essa, ogni [...]
[...] che legge più libri e con più intensa attenzione che nessuno di noi, trova in ogni libro molte più cose che noi non sapremmo. Benchè remoto dai [...]
[...] centri popolari, ogni uomo colto o produce o rinnova ogni giorno un certo numero di idee e nelle ore dei ritrovi queste, esposte nel crocchio [...]
[...] compagno non esiste. Al Piccolo San Bernardo vive da trent'anni un uomo che la solitudine invernale divezza ogni anno dall'uso della parola [...]
[...] senza lavoro, pattuì con lui che ogni inverno sarebbe salito all'Ospizio per riprendervi lo strettoio e le correggiuole dell'antico pacifico [...]
[...] respingevano intera e netta ogni parola. L'eco era diventata il suo interlocutore. Una volta, ed 308 era d'estate, lo intesi sfogare con quel [...]
[...] duro, cosicchè ad ogni passo mettevano il muso sull'enorme scalino bianco, continuamente rinnovato. Vedendo quei lumi accesi e quella gente in [...]
[...] tronchi fulminati delle Arolle e dei Larici. E vede levarsi dalla sua più bassa radice e quindi giganteggiare più che da ogni altra parte, la [...]
[...] perchè le montagne, dal più al meno, si somigliano tutte; ogni valico alpino, da quello di Tenda al Gottardo, vanta quel passaggio ed in ognuno [...]
[...] prima repubblica francese; e il suolo serba ancora le traccie d'ogni tenda, sicchè si può contarne il numero e aggirarle tutte quante e [...]
[...] . Ogni sette anni il Sovrano superava il colle e scendeva, con signoresca accompagnatura, nelle terre de' suoi fedeli vassalli Valdostani. Quel [...]
[...] sacra, la sola degna di passarvi principescamente il principe, di meritare al principe l'omaggio della sudditanza. Appena varcato il confine, ogni [...]
[...] colle. E qui per dieci anni segue un continuo valicare e rivalicare di soldatesche d'ogni gente e d'ogni maniera; non sempre nemiche ma sempre [...]
[...] , dove le spesse muraglie della casa, le doppie vetriate, le tavole che fasciano le pareti di ogni stanza, sono impotente difesa contro la violenza [...]
[...] , Graie o Pennine, avverte 336 subito il limite ed il carattere di ogni regione. Appena lasciati i deserti nevosi, la regione alpina gli sorride con [...]
[...] villaggio è sminuzzato in tanti casali di due o tre fuochi, dove al solito dimorano i diversi rami di una stessa famiglia. Ogni casa ha, davanti, la [...]
[...] ripiani, rovina tutta 339 verso la pianura. Sembra che ogni montagna cerchi invano un punto sicuro dove posare, sicchè tutte, una dopo l'altra [...]
[...] valli militareschi, di pilastrini d'ogni forma, e grandezza per reggere le pergole; opere di continua e solerte difesa contro 341 i continui e [...]
[...] alpestre la valanga non ha il suo corso normale e prevedibile. Essa non è flagello di ogni anno, mentre la fame lo è di ogni giorno. Ciò spiega [...]
[...] le vittime dell'inverno passato e ne fa temere di nuove ogni anno. LA NEVE Chi non ha visto la montagna nell'inverno del 1885, non conosce [...]
[...] , che ogni idea di relazione e di confronto con altre valli diventava assurda. Quello pareva un luogo unico sulla terra, la continuità non [...]
[...] fatiche senza stanchezza. Ma quella esaltazione era deliziosa oltre ogni dire, e ancora mi godo a rammentarla benchè me ne sfuggano gli elementi [...]
[...] violenti contrasti sorgono ad ogni passo. Quel dolce candore così radioso sotto il sole meridiano, così soavemente rosato al tramonto, se appena [...]
[...] imperiali, o sul collo e sul petto delle miracolose madonne, o alla fantasia delle più ingorde cortigiane. Sale da ogni parte come un incenso di [...]
[...] , nell'animo vostro sgominato dalla gran morte circostante. Ad ogni passo sentite di affondare nel nulla, vi pare che il mondo vitale vada sempre [...]
[...] morta di ogni cosa. Vi pare che la notte fitta farebbe dileguare quei fantasimi. Come tarda a giungere la piena notte! il sole è sotto da gran [...]
[...] ? Io verrò ogni giorno, porterò con me il mio lavoro ed un libro, e rimarrò a lungo, a tenerti compagnia. Eh? — Ti annoierai, piccina. — E quando [...]
[...] pomeriggio. Lui, impassibile, serio, ascoltava silenzioso, disegnando, durante le visite che sua moglie gli faceva all'officina, quasi ogni giorno, da un [...]
[...] valeva. Ma da un anno, un gran cambiamento s'era fatto in lei. Quasi ogni giorno, essa veniva a trovarlo in istudio. Saliva in tram in piazza del [...]
[...] , calmo, ma un po' stupito, un po' impacciato nella novità del paese e delle persone, si schermiva: — Ecco: siamo in diciotto a tavola, ogni giorno — gli [...]
[...] riempiva il bicchiere, esclamava ogni tanto: — Ah! ah! finalmente m'accorgo che non ò spesi inutilmente i miei denari per far studiare queste [...]
[...] , come quello d'ogni giorno, nell'intimità delle persone note: ed erano cominciate le grida e gli strilli, e le risate e le birichinate che il nonno [...]
[...] , dov'era tornato sovente, ospite gradito dei loro pranzi e delle festicciole che, durante il carnovale, il vecchio ambrosiano offriva al sabato di ogni [...]
[...] volte, a quest'ora. Ogni tanto mia moglie à un gran discorso da farmi: «Sai? la tale mi à proposto il tale. Sai? la tale mi à parlato di un bravo [...]
[...] , ogni sabato. E mentre tracannava il barolo, lo guardava colla coda dell'occhio; avesse potuto sperare di non fare un buco nell'acqua, la conclusione [...]
[...] aveva finito per essere lui, ogni sera, l'organizzatore del ballo. A una cert'ora, se ancora non si era fatto, girava di crocchio in crocchio, o si [...]
[...] . Eppure, essa vestiva con buon gusto: nella casa c'era, ad ogni tratto, un mobile, un oggettino, un ninnolo nuovo e grazioso; la tavola era sempre [...]
[...] fornita di cibi freschi, ed anzi ogni giorno, di una primizia, di una ghiottoneria. Tutto ciò con quattromila lire; e la pigione soltanto ne portava [...]
[...] meno che con chiunque. Le confessò, attenuandolo e togliendogli ogni sapore di malevolenza, il discorso del vecchio amico. — Ah! ah! vedi se [...]
[...] quel poco che era necessario a causa della carica che occupava, e non più. — Senti — aveva concluso lei — mi convinco ogni giorno più che al mondo ci [...]
[...] sono più birbanti che brave persone, sai! Adesso che vado un poco nella gente, di qua e di là, pei salotti delle amiche, ne sento e ne vedo d'ogni [...]
[...] colore. Mi convinco ogni giorno più che la vera felicità, il vero benessere, non lo si trova che nella propria casetta. Qui, noi due.... Oh! a [...]
[...] lingua, quel bottegaio arricchito! Già: la zia è ancora una bella donna, l'Orlandi viene in casa quasi ogni giorno.... Oh! capaci di tutto, quelli là [...]
[...] , o, meglio, di piacerle, il che era più pratico e più rassicurante per un marito della sua natura. I loro amplessi erano lunghi e d'ogni notte: e [...]
[...] Giacomo, togliendosi ogni mattino dalla sua casa per recarsi all'officina, fiero, soddisfatto, percorreva la via respirando a pieni polmoni, e si [...]
[...] , poi, un maggiore attaccamento, una maggiore tenerezza essa gli prodigava. Ora Adelina aveva preso l'abitudine di venir quasi ogni giorno a trovarlo [...]
[...] : — Devi considerarla come una mia sorella; ci vogliamo tanto bene. — Adelina, ogni giorno passava delle ore con lei, e James era lieto di questa [...]
[...] giungesse l'ultimo aiuto e l'ultimo sprone: sentiva ad ogni modo, come una forza novella, potente, sincera perchè interessata, venirsi ad unire [...]
[...] che andava a scoprire per pochi soldi chissà come e chissà dove. Ogni tanto egli trovava qualcosa di nuovo, — — Oh? Che? Come ài fatto? — E lei [...]
[...] la considerazione dei dotti e dei potenti di ogni classe; mentre gli parlava così da dieci minuti, Giacomo teneva la testa bassa, e, quasi, non [...]
[...] guardava per ogni lato, con occhio avido, scrutatore. Cercava la donna; se l'avesse scorta l'avrebbe seguita, raggiunta. Ma la donna era sparita. Fece [...]
[...] recisamente ogni supposizione, per andar in fondo alla cosa e vederci ben chiaro. — No, no, vi prego. Non temete di nulla. Vi giuro che non mi [...]
[...] di credere, ad ogni modo, che l'esclamazione e la confessione mi sono sfuggite. Ma fu tale e tanto il mio stupore! La combinazione era così [...]
[...] . E vi sfilano dinanzi ritratti d'ogni formato, di fotografi d'ogni paese; e figure di donne abbigliate nelle foggie più bizzarre e.... provocanti [...]
[...] di lasciarsi mistificare un pochino. Ed è certo, ad ogni modo, che a qualche abitatore della città, se potesse ficcar gli occhi in quella cartella [...]
[...] avuto cura di indicargli il suo indirizzo a Roma, per ogni evenienza: Hôtel Bristol. Giacomo, rimasto solo, aspettò che la carrozza del banchiere [...]
[...] verrò in officina: debbo recarmi fuori di Milano. Avvertitene il capofabbrica: di me credo non ci sarà bisogno: ad ogni modo, per qualunque occorrenza [...]
[...] taciuto, dato anche che avesse saputo qualcosa e avesse potuto parlare. Ma era possibilissimo che ogni cosa fosse combinata e preparata così bene [...]
[...] così bene, così naturalmente, con tanta calma, da toglierle ogni dubbio, ogni sospetto, in modo che avesse a cadere poi nella trappola che le [...]
[...] fattura. Una ragazza, alta, bruna, dagli occhi furbi, gli aveva fatte sfilare dinanzi agli occhi una diecina di vesti d'ogni colore e d'ogni foggia [...]
[...] gambe le tremavano, e i polsi le battevano, spiava dietro le cortine l'arrivo di suo marito. Da due ore aspettava così. Ogni tanto si recava dinanzi [...]
[...] l'aveva creduto?... Era un uomo 27 vissuto, quel francese, era un parigino!... Non aveva buttato ogni cosa in burletta, quel blagueur, quel fatuo [...]
[...] , — disse Adelina, ritta, cogli occhi che seguivano attenti ogni movimento di lui. E Giacomo, calmo, riprese: — La mia scoperta è fatta: il mio [...]
[...] quel momento era sparito ogni pericolo per Giacomo. Aveva terminato di vestirsi, di furia. Di furia aveva fatto il baule, come vien viene, aiutato da [...]
[...] freddo! Se ne gloriava in cuor suo. Poi si concedeva un altro sfogo. Mentre Adelina chiacchierava, e gli chiedeva qualcosa ogni momento, e gli dava [...]
[...] , carogna!... Adelina parlava sempre — Sai, farò la brava donnina, durante la tua assenza. Pranzerò ogni giorno dalla zia o dalla Bianca, starò [...]
[...] sempre con esse. Va bene? E tu mi scriverai ogni giorno, nevvero? Anzi, mi telegraferai. Siamo ricchi adesso, puoi spendere. E tienmi bene al corrente [...]
[...] di nulla. E poi, per ogni occorrenza, mi farò prestare qualcosa dalla zia.... Sulla porta, mentre il portinajo scendeva le scale col baule sulle [...]
[...] rivoltella; per ogni evenienza. Si fece servire in camera la colazione, ma non mangiò; ebbe cura pertanto di nascondere il cibo: temeva di tutto [...]
[...] avviarsi. — Ch'io trovi dei sigari quando ritornerò. — Che qualità preferisce il signor marchese? — In ogni cosa, sempre la migliore. César s'inchinò [...]
[...] : via Speronari 53. Finora, ogni cosa camminava a dovere. Giacomo ormai non aveva altra preoccupazione: riuscire. Che si trattava di una sconcia [...]
[...] americano da infinocchiare un pochino, ogni tanto, sarei già fallito anch'io. Se s'incontravano, poi, su per le scale, o in portineria, erano lunghe [...]
[...] parte si cominci. Così, anche per questa ragione, era ogni giorno e tutto il giorno un va e vieni di gente dalla Bianchi. Gente d'ogni età e [...]
[...] d'ogni condizione, perchè di fronte al male siamo tutti eguali come il Signore Iddio ci à creati. E che buona donna, quella signora Zaira: dai ricchi [...]
[...] monotona intonazione delle litanie, giù per le scale e in portineria. Ogni povero che vi passava, guarito.... o quasi, versava le ultime lagrime di [...]
[...] , che le servivano perfettamente a giustificare l'andirivieni di tante persone d'ogni età, d'ogni ceto e d'ogni sesso. E ci teneva alla sua [...]
[...] della sua esistenza, ch'era il raggio di sole caldo nella sua casa! E questa donna che aveva un bacio e un augurio, ogni mattino, per lui, quando si [...]
[...] : e passava le ore a suonare, per divertirlo, per distrarlo. E, ogni giorno, quasi ogni giorno, da un anno, non veniva a vederlo in istudio, e non [...]
[...] professava con tanto ardore, con tanta pietà. Era questa l'unica piccineria di sentimenti che aveva dovuto perdonarle: gli scrupoli che, ogni tanto, la [...]
[...] fondo, e conquistare questa certezza assoluta che lo renderebbe felice. Felice? Sì, ogni minuto che passava, mano mano si svolgeva questa scena [...]
[...] qualcos'altro. La Biondina, sta bene ma ò dell'altra roba prelibata: chissà che a gusto suo, non possa trovare anche di meglio. E ad ogni modo — aggiunse [...]
[...] mandano fiori, e ti battono le mani e il tuo successo aumenta ogni sera, e la carriera sarà presto fatta. Se domani ài un amante, questo allontana tutti [...]
[...] meglio: scrivimi ogni tanto una letterina qualunque; qui, dirigendola alla signorina Adelina Olivieri: ma le lettere che debbo leggere io sola [...]
[...] andata a comperare un fusto: poi, con del tulle bianco, con dei crisantemi d'ogni colore che avevo in casa, mi son messa a lavorarci attorno; e ò [...]
[...] abuso. Una volta ogni tanto; nei momenti d'espansione! Perchè non si sposano, poi, non sono ancora riuscita a capirlo. Ti ò nominata la cameriera. È [...]
[...] arrivati tutti e tre insieme in una sola vettura. È così, Bianca mia. Me ne convinco ogni giorno di più. Il mondo perdona sempre ad una donna di avere [...]
[...] ad intendere anche a me: ma di me si fida. Io poi mi diverto a tormentarla un pochino, ogni tanto. A metà delle nostre peregrinazioni, un giorno [...]
[...] quando e non so come; non so se verrò io a raggiungerti allorchè proprio avessi perduta ogni speranza di un tuo ritorno; non so in che modo e per [...]
[...] il tema solito delle mie lunghe lettere di ogni giorno. Ma è un argomento serio e doloroso e grave. Grave anche per me. Perchè quanto è accaduto [...]
[...] . Quest'anno si trattava, pare, di decidere oggi che cosa si farebbe. Ogni sito di acque di cura climatica proposto dall'Orlandi veniva scartato [...]
[...] sulle sue leggi. E quel giudizio non è sbagliato: ogni giorno che passa me ne convinco di più: e altrettanto, certamente, è accaduto a te. E mi [...]
[...] avrebbe tardato ad impormi. È forse vero: anche senza i tuoi consigli, anche senza le tue parole amorose, sarei giunta, a questa conclusione. Ad ogni [...]
[...] all'oscuro d'ogni cosa. Due righe, di passata: — Sai? pare che mi mariti! — come si trattasse di una cosa da nulla. E dato anche fosse una cosa da [...]
[...] ad un certo punto. E, ad ogni modo, sarò l'ultima ad adottarle. Ci tengo alla mia magrezza che le sottane attillate disegnano!... Natale (1886 [...]
[...] grande bruna, figlie di quel Galli fabbricatore di candele, tutto pancia e tutto anelli e catenelle, che veniva a vederle regolarmente ogni [...]
[...] meno possibile, riprenderò il tema di ieri: la festa dei Galli. Se ti dicessi che mi ci sono divertita, direi una bugia. Che vuoi? mi accorgo ogni [...]
[...] affatto. È figlio di un mercante di frutta che à un giro d'affari di milioni ogni anno. Il signor Anselmo è occupato nella casa. All'alba contratta in [...]
[...] trovano nei figli una grande riluttanza ad ingentilirsi, ci tengono assai e mettono ogni cura a rendere la più completa e raffinata l'educazione [...]
[...] , bisogna avere.... — eccetera eccetera. E vorrebbe entrare in ogni bottega e portar via mezza la roba che contiene. Almeno ventiquattro camicie [...]
[...] , il più dolce, il più sereno, il più felice nella vita di ogni donna è amareggiato anche questo, per me, da un pensiero fosco, increscioso [...]
[...] tenermi compagnia. Che uomo curioso! Ti ò detto che è innamorato di me. Ogni giorno che passa me ne convinco di più. Ma credi tu che me l'abbia [...]
[...] parola su questo argomento.... dello amore. Ogni sera, alle otto, arriva; rimane sino alle dieci, chiacchierando di tutto, non escluso del nostro [...]
[...] curioso per lo meno.... Basta! Ci à da pensar lui, dopo tutto! E vedremo anche questa! Malgrado ciò, mi sono convinta ogni giorno più — come ti ò [...]
[...] artificiose emozioni, e le inutili rivolte, e le codardie vantate come eroismi, e le ipocrite incoscienze messe innanzi per iscusa d'ogni tradimento [...]
[...] , d'ogni bassezza. Come tutto era logico! E lei, Bianca, al primo fallo rivelato, se n'era stupita e addolorata! Come mai? E ricordava la propria [...]
[...] ne ò una delle tue ogni quattro o cinque delle mie. Pazienza! So che ài più cure di me: la mamma, il marito, la bimba: e poi, la vita parigina [...]
[...] dir poco, che non vedo Totò: soltanto questo è una beatitudine. Vado quasi ogni giorno dalla zia (sempre vedova, più vedova che mai!), ma nelle ore in [...]
[...] marito (che mi à inflitto Dickens); persino Totò, che à l'impudenza di farmi delle visitine adesso, ogni tanto, e mi porta — di sotterfugio, in gran [...]
[...] . Ogni tanto, per passatempo, come a sollievo dello spirito, mi piace un po' di roba mondana: e mi attacco a Droz; a Gyp a Halévy. Ai romantici poi, non [...]
[...] à nessun interesse a non conservarsi enigma. E sai perchè quella sincerità le sarebbe fatale? Perchè ogni donna ama i libri nei quali vede [...]
[...] , come la commedia, non può avere influenza nè educatrice, nè demoralizzatrice sulla folla. Perchè ogni commedia e ogni romanzo non colpisce e non [...]
[...] , ò preso il mio coraggio a due mani e mi sono emancipata. Da quindici giorni esco quasi ogni sera: vado in casa della zia, o della Clelia, o della [...]
[...] . E siccome le poche ore che sto con lui, io sono cortese, docile, affettuosa, egli è contentissimo di me, e mi ama ogni giorno di più [...]
[...] detto.... E dopo, si riaddormenta felice e beato come un re. Così, siamo contenti in due! In casa della Clelia c'è ogni sera una causerie [...]
[...] ogni sera. Come vedi, niente di compromettente. Il più.... irresistibile sarebbe Giovenzani, il romanziere gentiluomo e raffinato del quale ti ò [...]
[...] alle nove, ogni sera. Per otto mesi di matrimonio io mi acconcio a una vita da monastero. Ma alla fin fine me ne stanco: sento il bisogno di vivere [...]
[...] ci siamo visti quasi ogni giorno, i suoi occhi nei miei: non mi à detto mai una parola che non fosse di cortese rispetto soltanto [...]
[...] compostezza insieme. Credo di non aver neppure arrossito, vedendolo. Ogni essere messo al mondo senza che gliene venga chiesto il permesso (vecchio [...]
[...] pensiero e vecchia frase, ma in cui si nasconde — e a ragione — la scusa prima e più convincente ad ogni colpa degli uomini), à diritto di vivere [...]
[...] moglie. Tu lo sai, poichè sventuratamente lo sanno tutti. Essa à ogni diritto: io nessuno, neppur quello di amar te. Si alzò, e mi disse: — Vattene [...]
[...] , che ci vediamo quasi ogni giorno, e nessun pericolo abbiam corso, e nessuno sospetta nè sospetterà mai di nulla. Nessuno, e sopratutto James e [...]
[...] Saint-Moritz, dove Totò ci raggiungerà. Ormai à perduta ogni speranza di matrimonio: à quarantasei anni: può permettersi il lusso di sfidare le [...]
[...] ; ma, purtroppo, nella triste realtà. Si chiacchierava, in salotto, come facevamo, per delle ore, ogni giorno. A un tratto, udiamo un susurrar [...]
[...] , che lo richiami? Che! Pensa a divertirsi, a sfoggiare un lusso sfrenato. È alla Scala, ogni sera, e non manca ad un ballo, ed è citata sui giornali [...]
[...] corpo per due mesi. L'angoscia aumentava ogni giorno, anzichè scemare. Sono dimagrata, non mangiavo più, dormivo agitata. Se n'è accorto anche mio [...]
[...] fatalità che mi persegue. Finora, la cura pare che un po' di bene mi faccia. Mi ubbriaco, ogni sera, moralmente. E torno a casa eccitata, sovreccitata [...]
[...] meticolosità. Centomonti mi manda ogni mattina dei fiori. (Come è.... da lui questa forma di corte che il segretario galante insegna!). Un giorno [...]
[...] da.... avallante: un tesoro. Qualche volta, quando vedo aumentarsi ad ogni fine di mese il mio debito, mi spavento per un istante. Allora è lei [...]
[...] lasciar sole con me la Clara, e la Virginia; infine, pareva cercassero ogni mezzo per sfuggirmi, come un soggetto pericoloso! Figúrati! 84 La seconda [...]
[...] miglior partito il riderne di gusto. Viene sovente a vedermi in casa, scegliendo le ore che non c'è nessuno. E ogni volta mi fa questo discorso: — Non [...]
[...] corrispondenza curiosa, trascinata per cinque anni, era stata sempre per lei un tormento insieme e un sollievo. Quasi ogni giorno, una lettera di Adelina [...]
[...] era venuta a rammentarle il passato: ed ogni giorno, imprecava a quelle lettere che le riaprivano nel cuore una acerba ferita; ma le benediceva poi [...]
[...] , perchè le pareva che le impedissero di precipitare del tutto. Erano una pugnalata, ogni mattina, ma le sembravano la tavola di salvezza sempre a [...]
[...] portata di mano, per attaccarvisi e ritornare con essa alla riva, quando potesse o volesse ritornarvi. Era, ogni giorno, la sua angoscia di [...]
[...] un marito cha non era esistito mai; sincera soltanto quando la intratteneva del suo grande amore per la propria bambina. Ma era, anche, ogni giorno [...]
[...] fortuna di essere legata all'uomo che si ama, e ogni mattino ci si sveglia senza un desiderio da soddisfare e ogni sera ci si addormenta senza un [...]
[...] vittime ovunque. Glie ne occorre un numero fisso per ogni stagione: quando non ne trova tra gli usi e i costumi, le cerca tra le donne. Così, Bianca aveva [...]
[...] , ricordantele ad ogni istante il modo com'era stato acquisito, l'avrebbe umiliata più che il tu con cui la trattavano gli amici. Tornerebbe dunque a [...]
[...] ciglia nel corruccio che le causava la visione dell'avvenire per quella creatura senza padre, scacciava poi ogni triste pensiero, si accontentava della [...]
[...] essa, che si sentiva depravata, avrebbe con tanta minor ripugnanza, senza l'ombra della vergogna, rivelato ogni pensiero ad una donna che [...]
[...] un anno a darsi regolarmente ad ogni chiamata della Bianchi, senza sgomento dapprima, senza titubanze e senza ripugnanze poi. Il recarsi a quella [...]
[...] ogni convegno); essa si recava ogni giorno all'officina, e vi passava un'ora con suo marito. In quei momenti essa gli diceva in cuor suo «No, non [...]
[...] — ad ogni modo — erano una crudele necessità a cui essa si sottometteva per evitare un dolore a suo marito e una grave preoccupazione finanziaria [...]
[...] ogni cura nel soddisfare a questi desideri di lui, così legittimi, così giusti, così discreti. Quanto a Bianca, fu Adelina a convincerla che, anche [...]
[...] le gambe li reggono a stento; e si sostengono a vicenda, e procedono a sbalzi, disegnando la biscia, appoggiandosi al muro, cadendo ogni tanto nel [...]
[...] alla vecchia la rescissione del contratto, la restituzione del denaro, la rinuncia al lucro, era il miglior mezzo di indurla ad adoperare ogni suo [...]
[...] potere, ogni arma di cui disponesse perchè l'avventura non gli sfuggisse. E, del resto, James non aveva bisogno di null'altro che di questo: che la [...]
[...] guardato attorno per ogni lato, dopo aver esaminato palmo palmo il luogo dove si trovava; si lasciò cadere, involontariamente, a sedere sul letto. Ma il [...]
[...] . Ce ne sarebbero di giovani e di vecchi, di belli e di brutti, di distinti e di volgari, d'ogni paese, d'ogni tipo. Oh! la strana congrèga! E [...]
[...] rivelare quel numero? Uno o cento, non era lo stesso? E seguitava a guardarsi d'attorno, ad osservare ogni angolo della stanza, ogni mobile, ogni [...]
[...] che non mi sarebbe più possibile ribellarmi e salvarmi. E mi si minacciava di rivelarti ogni cosa, di rovinarti insieme con me. Ò avuta paura; ò [...]
[...] terminare, senza aggetto di gronda, in una linea tagliente e spezzata sul fondo del cielo; profusione in ogni parte di ornamenti barocchi e di [...]
[...] dialetto dalla lingua spagnola, e tante e tante altre particolarità che ora mi sfuggono, tutto ricorda quel paese, da ogni lato ti corrono [...]
[...] vedersi finalmente puliti davanti alla luce del sole. In altre vie la circolazione è qualche volta preclusa da ogni sorta d'ingombri, eppure a forza [...]
[...] assistere ad una splendida pantomima; sfiora con l'occhio la superficie di tutto, e in ogni pezzo della maravigliosa macchina, in ogni comparsa che [...]
[...] tra la folla, si prestano mirabilmente al nostro desiderio, tanto più che da ogni quartiere, da ogni rione lontano si scarica e passa [...]
[...] abbastanza lunga, da permettere l'incremento di quelle della pace, che ogni invasore avrebbe potuto, buone o cattive, trapiantarvi dal proprio paese [...]
[...] merito, e perchè più d'ogni altro dà nell'occhio per l'aperta posizione, nella quale si trova e che tanto contribuirebbe ad arricchirne i pregi se [...]
[...] sotto le verghe del padrone, perduto ogni sentimento di estetica, le abitazioni private che fece sorgere, se si eccettuano i palazzi Maddaloni [...]
[...] formano due potenti bracci di leva, per mezzo dei quali ogni cavallo è trattato indistintamente come nelle altre provincie d'Italia si trattano per [...]
[...] eccezione i più indomiti. Ma in ogni modo i cocchieri sono eccellenti. Con queste carrozzelle corrono, si insinuano in ogni più angusto passaggio e [...]
[...] strisciano e s'incrociano continuamente in ogni verso. Ora si ficcano a trotto serrato giù per le più ripide chine ed ora si arrampicano come tarantole [...]
[...] carichi d'ogni ben di Dio che sgambettano, ragliano, sculettano e fanno tante altre cose che è un vero prodigio il sentire che noi pestiamo tanta [...]
[...] certo in questo paese. Ad ogni passo incontri qualche cosa di strano e di bizzarramente nuovo che attira la tua attenzione. Il sistema, per esempio [...]
[...] , di utilizzare ogni quadrupede domestico come bestia da tiro, e l'originalità de' connubii che si vedono posti in atto con questi pazienti animali [...]
[...] davanti ad ognuna di queste apparizioni grottesche, ma nulla di tutto ciò. Ed è naturale, perchè se ad ogni originalità che ci capita sott'occhio ci [...]
[...] etrusche; carriaggi andalusi; tipi di beduini e di ateniesi; costumi europei del Seicento come lettighe, portantine e rococò d'ogni genere; trasporti [...]
[...] merce sulla testa o guidando per la coda piccoli somarelli stracarichi d'ogni ben di Dio, è favoloso. E venditori d'ortaggio, e pescivendoli e [...]
[...] nessuno si ferma e nessuno si cheta mai, mai, mai. Ogni dieci passi un versetto della loro piagnucolosa cantilena e via! e sopra ogni trivio una [...]
[...] definirla altro che con la parola: anguilliforme, poichè ti guizza, ti scivola così rapidamente da ogni parte che quando credi d'averla afferrata [...]
[...] me ne è sembrato, buttando da parte quella rancida lira che ogni rispettabile citrullo, capitando in questo paese, agguanta insatirito per cantare [...]
[...] famiglia ha trovato stoffa e guarnizione per provvedere di un intero tout-de-mème da ogni stagione il marito e i suoi guaglioncelli, che fino ad [...]
[...] soccorrere, facendogli settimanalmente la elemosina, un piccolo orfano di circa nove anni, il quale in mezzo a privazioni di ogni genere durante la [...]
[...] più rivedere. Per questa medesima ragione, non è facile trovare fra loro persone di servizio. Ogni lavoro che gli obblighi lo scansano con [...]
[...] e tu ascolti. Principierai la tua peregrinazione immaginandoti di dover inciampare ad ogni svoltata di via in comitive di giovani spensierati, i [...]
[...] quali se ne vadano rallegrando la poesia della notte coi loro canti, con le loro armonie di chitarre, di flauti e d'organini, come ti accadrà ad ogni [...]
[...] ventina di passi, rinforzando la dose delle capriole e delle smorfie; e io: no! A che cosa ricorse questo miserabile, quando vide esaurito ogni mezzo per [...]
[...] mortali, è comune, è radicata in ogni classe di devoti; ma il lazzaro Napoletano va più in là, ed il suo Dio, o meglio il suo Santo se lo immagina [...]
[...] rinforzata la paura nell'amato sovrano, e l'isolamento divenne allora assoluto. Il nuovo pensiero che, ingrandendo ad ogni passo, svegliava l'Europa [...]
[...] come un nemico, disposto a tendergli l'agguato, ogni uomo diventò una macchina per conto proprio; la simulazione, la malafede e l'inganno sotto tutte [...]
[...] gole d'inferno che vomitan fiamme e minacciano distruzione da ogni parte, ma, per il suo scopo, ha fatto peggio che a lasciar correre. ? Ormai lo [...]
[...] minuti avevo avuto su la loro onestà, e proseguii il cammino lungo la marina tutto umiliato, parendomi di scorgere in ogni occhio languido che mi [...]
[...] il dubbio d'essermi ingannato, perchè mi pare impossibile tale anomalia in mezzo alla vita sana e gentile che spira da ogni foglia, da ogni sasso [...]
[...] sorrisi. Il nostro cicerone che non mancava mai di levarsi il cappello e di eccellenzarci ogni volta che ci volgeva la parola, pretendeva d'esser tanto [...]
[...] tracce dei dormienti, che milleottocento anni fa si erano alzati da quelli senza tornarvi, pare che riposandosi aspettino sempre. Ogni volta che [...]
[...] siede sul colmo di un colle; da ogni parte l'occhio spazia in un largo orizzonte e quei bastioni di terra che ci eravamo figurati dovessero incontrarsi [...]
[...] ad ogni estremo delle sue vie dissepolte, e dovessero serrarla come nel fondo di una vastissima cisterna, non gl'incontrammo. Tutto è luce, spazio [...]
[...] paura e me ne dispiaceva per lui. Il mio Vesuvio che da ogni altro luogo non avevo mai guardato senza sentirmi battere il core dolcemente commosso [...]
[...] quarto d'ora, durante il quale ci fu strappata malamente ogni poetica illusione, partimmo, ed ora eccomi qui in Napoli a scriverti questa lettera [...]
[...] uno strato umido d'immondizie di ogni genere in putrefazione; l'aria è grave; il puzzo qualche volta insopportabile. Ieri volli levarmi la [...]
[...] assistere ad una scena diabolica del Macbeth o della Notte di Valpurga. Una folla di spettri cominciò a sbucare da ogni parte come di sotto terra, e [...]
[...] dentro non saprei dire di che fosse; era puzzo d'ogni cosa, e tanto acuto e tanto grave che durai fatica a vincere la nausea che mi buttava [...]
[...] terreno era ingombro di lordure d'ogni genere; le pareti e il palco erano coperti di ragnateli e di una patina lucida e viscosa; la mobilia [...]
[...] ; i capelli poi si muovevano addirittura sotto il brulichìo di altri insetti. Fui scosso tanto dolorosamente da quella vista che, vinta ogni [...]
[...] giovinotto, il quale conducendomi attraverso ad una quarantina di letti divisi fra loro da cenci d'ogni colore distesi su corde, volle menarmi in ogni [...]
[...] miei abiti decenti, sarei escito di là dentro meno disgustato. Ma nulla! Eccellenze e riverenze e atti d'umiltà indecorosa da ogni parte; nulla che [...]
[...] ogni maniera, con quell'amore, con quell'affetto disinteressato che qualifica il vero filantropo, è questo Sole; Lui! questo meraviglioso assessore [...]
[...] per tre giorni consecutivi accorrono ogni anno con sfarzo clamoroso di cavalli, di veicoli, di vesti, di provvisioni da bocca e, se vogliamo, anche [...]
[...] il Vesuvio, presi appena tempo per dare una occhiata alla graziosa città, perchè il tempo minacciava un po' d'ogni cosa, con apparato solenne di [...]
[...] intanto che l'uragano ci pigliava nel mezzo, lo vedevo trinciare segni di croce e scappellature, bada davanti, ad ogni saetta che guizzava come [...]
[...] che pare il diluvio universale? ? Credo in ogni cosa, signore, credo in ogni cosa. ? E allora come mai dianzi ti vantavi tanto? ? Si fa per dire [...]
[...] , dei quali ogni decorosa comitiva ha il dovere di portar seco almeno uno da Napoli, perchè canti le lodi delle sue donne e de' suoi cavalli, e [...]
[...] caligine. I lati dell'unica strada erano, alla lettera, assiepati di vetture d'ogni genere, di cavalli, di muli e di somari, che la ristrettezza dei locali [...]
[...] festeggiata e dei quali ogni fedele faceva acquisto, per ascendere alla sacra montagna e per riportarli poi a Napoli come ricordi del compiuto [...]
[...] spazio circolava a stento la folla compatta ed ululante. Eppure ad ogni momento un veicolo tirato da focosi cavalli carichi di penne, di campanelli [...]
[...] era divertentissimo, mi diceva, il vedere ogni tanto qualche cavallo che spossato dall'eccessivo strapazzo, appena arrivato, cadeva morto attraverso [...]
[...] che questo paese sia ricchissimo di limpide sorgenti, che da ogni parte zampillano fresche e salubri, senza avere però altra virtù che quella di [...]
[...] presentata tanto minacciosa, era andata a sfogarsi attraverso alle gole di altre montagne; i nuvoli sul far del giorno si erano diradati, ed ogni tanto il [...]
[...] della montagna è affatto calva di vegetazione. Ogni palmo di terreno riparato dalla sporgenza di una rupe è preso d'assalto; grida e pianti si alzano [...]
[...] doloroso Calvario. Ogni volta che raggiungevo uno di cotesti gruppi, mi sentivo prendere da un senso di pietà che si convertiva subito in [...]
[...] ribrezzo alla volgare rapina e delle sue speranze di gloria, ma ogni illusione mi cadde, quando mi si riaffacciò alla mente la sua ghigna pallida e [...]
[...] . Lungo la via avevo osservato che quasi ogni pianta di ginestra era legata ad un'altra, per mezzo di un nodo intrecciato con le loro cime. E [...]
[...] guarnite di fronzoli d'ogni maniera, come alberelli d'ottone carichi di campanelli messi in luogo dei lampioni, bandiere con immagini di santi, mazzi di [...]
[...] Municipio di Napoli manda ogni anno circa 7000 capi di bestiame umano a putrefare in combutta. Un uomo di piacevole aspetto, ma coperto di abiti [...]
[...] , come vedete, ed altre 5 nella chiesa. Alle 6½ della sera se ne apre ogni giorno una e lì si seppelliscono, con quella macchina laggiù, i morti che [...]
[...] e mandando ogni tanto qualche lamento, ora battendosi il petto, ora facendosi segni di croce, ora aprendo le braccia con gli occhi rivolti al cielo [...]
[...] stonato, ma guardai con crescente indifferenza ogni nuovo cadavere che giungeva, e capii che se, come quei ragazzi, avessi passato le mie giornate [...]
[...] tutta la suppellettile di romanticismo che ogni buon realista deve portar seco necessariamente per le occasioni straordinarie, mi perdevo in un [...]
[...] ? ? Capri non mi rispondeva ed io, voltandomi indietro ogni tanto a darle un'altra occhiata, mi allontanavo adagio adagio, finchè, dopo aver destato [...]
[...] , ed ingrandendo a' miei occhi ad ogni passo la sua mole tranquilla. Avevo trovato la pace, ma per un momento fu seriamente minacciata. Un vecchio [...]
[...] ballare al suono di cembalo e di nacchere la tarantella. Ogni cosa è piccola in quest'isola: le strade strette; le case piccine piccine, i muri di cinta [...]
[...] ammettendo al mistico bacio anche il sospettoso Peppino, il quale, abbandonato dopo poco ogni ritegno, si slanciò fino a cantare con me quel soave [...]
[...] lui, e per prenderli dopo per il collo con ogni riguardo possibile e sopra tutto col santo timor di Dio. Un secondo della medesima stoffa lo trovai [...]
[...] meridionale di gesto e di parola mi descriveva il maestoso spettacolo; e il buon Peppino che stava attento anche lui di su la cima del tetto, ogni [...]
[...] di buone gambe e di buoni polmoni, ed animati dalla più ferma volontà d'inerpicarci ad ogni costo a salutare il nuovo giorno dall'orlo [...]
[...] ci era stata compagna fin'allora, non si rischiarò, come si sperava, col dissiparsi delle nubi. Ogni tanto un frizzo o un epigramma ci usciva [...]
[...] eruzione distruggerà ogni cosa, che importa? Si ricostruirà il tabernacolo, si riaccenderà la solita lampada e si tornerà a dormire sotto i ruggiti del [...]
[...] Distruzione e la Morte vegliano sole fra le tenebre, è cosa che abbatte l'animo, poichè ad ogni passo vi torna alla mente una lunga storia di disastri [...]
[...] forme paurose di oggetti e di fantastiche figure ci contornavano da ogni lato, mentre sembrava che su la cima del cono fumante si combattesse ancora [...]
[...] , traballando ad ogni passo e scorticandoci i piedi e le mani ogni volta che eravamo costretti a valerci anche di quelle per ritrovare l'equilibrio [...]
[...] del pennacchio e dall'oscurità, nella quale eravamo, ogni tinta assumeva per i nostri occhi il suo più forte valore. Il verde delle campagne [...]
[...] cominciava a scottare i piedi, ed in mezzo a fumaroli che ci soffiavano intorno da ogni parte, era cosa che cominciava a darmi sgomento, onde rimasi [...]
[...] . E questo rumore grandissimo aveva i suoi alti e bassi, ogni volta che il cherico accennava lontana la consumazione dell'incanto o dava [...]
[...] , non è meno vigliacco e disonesto. Per le vie dei quartieri poveri non è raro inciampare ad ogni piè sospinto in una seggiola posta sul marciapiede o [...]
[...] Mergellina alla Marinella, percorrendo in ogni verso dalla via Toledo ai vichi più remoti la immensa città. Sopra ogni quadrivio questa elegante figura [...]
[...] di liberarmi da un senso di profonda mestizia, ogni volta che un ortolano mattiniero, fermando il suo somarello sotto la mia finestra, annunziava [...]
[...] , intanto che dava sottovoce ordini a Baldassarre, il quale chinava il capo nudo e lucente ad ogni parola del padrone: «Eccellenza sì! Eccellenza [...]
[...] loro nascosto la notizia?... E Baldassarre, Baldassarre dove 8 diamine aveva il capo, se non ordinava di chiudere ogni cosa?... Don Gaspare [...]
[...] passare i soli stretti parenti.... È venuto Salemi?... Lasciate ogni cosa; il principe e il signor Marco v'aspettano lassù, che c'è bisogno d'aiuto [...]
[...] .... Ogni volta che lo sportello si schiudeva per dar passaggio a qualche servo, i curiosi cercavano di guardare dentro il cortile; Giuseppe, spazientito [...]
[...] , come ogni giorno, all'ora della colazione, per far la corte al principe, e non sapevano niente: scorgendo la folla ed il portone chiuso, si fermarono [...]
[...] disgrazia!... Per questa famiglia è una disgrazia più grande che non sarebbe per ogni altra... E piano anch'egli, don Mariano confermava, scrollando il [...]
[...] . Per arrivare dalla Pietra dell'Ovo ci voleva a ogni modo del tempo; tornò infatti prima dalla badia la marchesa, alla quale la sorella monaca aveva [...]
[...] ? - E sarai sempre minchione?.... Quell'altro è scappato! A quest'ora fa scomparire ogni cosa!... - Eccellenza!... - protestò il nipote [...]
[...] riferiva: - Abbiamo improvvisato una cappella ardente.... tutti i fiori della villa.... ne hanno mandati da ogni parte.... - E Ferdinando? - domandò [...]
[...] d'argento inginocchiati da una sola gamba aspettavano di reggere il feretro. Ad ogni angolo inferiore del catafalco, su tripodi d'argento, erano [...]
[...] copiando... Ma la chiesa era talmente gremita che potevano appena fare due passi ogni quarto d'ora; e tutt'intorno la gente che non riusciva ad [...]
[...] ad ogni capoverso, gestendo con la mano come se spruzzasse acqua benedetta, per sottolineare i passaggi salienti: - Ignoro se approvate questo [...]
[...] una cosa simile! Ma gli equipaggi che s'avanzavano da ogni parte per mettersi 30 in fila sbaragliavano la calca: tiri a quattro che venivano [...]
[...] le chiese della città chiamava gente da ogni parte sul suo passaggio; ma specialmente il campanone della cattedrale sospingeva a frotte i [...]
[...] nuovo pigia pigia troncò di botto ogni discorso, infittì la folla in fondo della chiesa: entravano le orfanelle del Sacro Cuore con le vesti [...]
[...] : non c'era l'eguale per la stitichezza nel pagare; e Titta Caruso, il bollettinaio del teatro, ne sapeva qualcosa, costretto com'era ogni anno a [...]
[...] celebre liberale lavapiatti del duca. - E così? - domandò don Casimiro - quando la farete questa rivoluzione? - Non lo diremmo a voi, in ogni [...]
[...] tarì, e che feci? Niente!... Qui vi dico che ci sono spese cent'onze di sole torce.... - Sst.... il Lux aeterna. Ad ogni passaggio della messa [...]
[...] disporre ogni cosa nella Galleria dei ritratti per la lettura del testamento. Il principe era stato un poco esitante sulla scelta del luogo dove [...]
[...] e d'ogni altro parente, spuntò don Blasco, rodendosi le unghie. Entrato che fu, si mise a girare per la casa ficcando gli occhi dappertutto, con [...]
[...] , restavano al secolo, con pochi quattrini, in verità, ma con la possibilità di procacciarsene; liberi del tutto, a ogni modo, e padroni di vestirsi [...]
[...] momento il novizio concepì contro la cognata una particolare avversione che cominciò a manifestarsi più tardi, ad ogni momento, per tutto ciò che [...]
[...] aspersorii e ogni altra sorta di oggetti sacri. Quando la madre gli domandava: «Tu che vuoi divenire?» il bambino fu avvezzo a rispondere: «Monaco di [...]
[...] ogni modo i sensi e la fantasia, dandogli la paura dell'inferno, facendogli intravedere lo letizie del paradiso. Per meglio riuscire nell'intento [...]
[...] terribile severità della madre alla quale egli era impaziente di sfuggire lo fece rinunziare, spaventato, ad ogni tentativo di aperta ribellione [...]
[...] Benedetto e tutti i loro celesti compagni, il nipote parve mettere ogni cura nel farsi da parte, non nutrire altra ambizione fuorchè quella di [...]
[...] studiare.... In cuor suo egli smaniava di prender la rivincita. Poichè si trovava per sempre chiuso là dentro, voleva arrivare, presto, prima d'ogni [...]
[...] che fu portata ogni giorno alla badia di San Placido; a sei anni fu chiusa lì dentro «per educazione,» a sedici la mite e semplice creatura [...]
[...] interamente distrutta quando c'era entrata donna Teresa; e ad ogni modo, siccome le rendite delle proprietà erano state riscosse anche nei [...]
[...] trovasse realmente nel patrimonio del canonico, il quale prometteva di lasciare ogni cosa a lei. Invece, due anni avanti il canonico era morto [...]
[...] l'altra nel libro dell'avere tutte le somme che ogni anno egli le dava di meno. Esse formavano già un discreto capitale che il Babbeo non sapeva [...]
[...] trattato benissimo, oltre 81 ogni speranza, e a don Blasco, il quale gli si metteva alle costole per indurlo a ribellarsi: - Come? — diceva [...]
[...] aveva consegnato ogni cosa, gli aveva lasciato «rubare» i valori che andavano «a tutti» o per lo meno «al coerede!...» E quella bestia di [...]
[...] all'opposizione dei parenti s'era impennata, come ogni Uzeda dinanzi alla contraddizione, ed aveva giurato a donna Vanna che avrebbe sposato Giulente a [...]
[...] gli avrebbe subito permesso ogni cosa! Quella gelosa che si adattava a dargli moglie per necessità, e non voleva la nuora del paese e gli andava [...]
[...] . Con 99 quella miseria, donna Ferdinanda s'era proposta d'arrivare alla ricchezza. Tutti i suoi pensieri d'ogni giorno e d'ogni notte furono [...]
[...] : ogni sorta d'operazioni bancarie da ghetto, poichè l'esiguità della sua rendita l'obbligava a contrattare con poveri diavoli, minuti [...]
[...] quattrini: vedendo dunque la sorella far quello che egli stesso avrebbe fatto, se fosse rimasto al secolo, e riuscire oltre ogni previsione [...]
[...] proprii quattrini sarebbero stati tanti da permetterle di avere una casa propria. Parenti e amici la consigliavano ogni giorno di togliere quel [...]
[...] quistioni di famiglia. Invece, la principessa non tollerava nè protezioni nè imposizioni; quindi liti ogni giorno. Da un'altra parte don Blasco [...]
[...] ne annunziassero ogni giorno il ritorno, non se n'ebbe più nè nuova nè vecchia, e il Governo provvisorio si venne ordinando. Il duca, visto che [...]
[...] le modificazioni da lungo tempo disegnate; morta donna Teresa, prese finalmente le redini della casa, metteva ora ogni cosa sossopra. S'udivano [...]
[...] confermato ogni cosa; è vero, Matilde?... Che modo è questo!... Le messe per nostra madre.... - Sst.... La principessa fe' segno alla cognata di [...]
[...] maggior impeto quanto più si difendeva da ogni altro contatto. Da un pezzo, nata la sorellina Teresa, le carezze non erano tutte per lui; nondimeno [...]
[...] voltava ogni tratto a guardar l'uscio della sala con l'ansiosa aspettativa dell'arrivo di Raimondo, la scena che aveva dinanzi le rammentava, con [...]
[...] , facendole sentire fin dal primo giorno la sua mano di ferro perchè, più d'ogni altro, ella stesse sommessa dinanzi al beniamino; ma la sommessione [...]
[...] idolatra, il cieco affetto della sposa, togliendole ogni pretesto d'incrudelire su lei, mettendo nuova esca al fuoco della sorda gelosia materna [...]
[...] tutto, in quella casa; ripetendo ogni quarto d'ora: «Come si fa a vivere qui?...» Il barone aveva da lui la procura per amministrare le proprietà [...]
[...] un sigaro. - Vostra Eccellenza può vedere ogni giorno - riprese il principe - che vita fa Raimondo, e come, invece di darmi una mano a sistemar [...]
[...] migliaia d'onze, e che ogni giorno spunta un nuovo creditore, e che se continua di questo passo, il meglio dell'eredità se n'andrà in fumo?... - Ma [...]
[...] la principessa Margherita e indotto il marito a fare anche lui la corte agli Uzeda, e tenuto a battesimo Teresina e dimostrato in ogni modo e in [...]
[...] , le dava del freddo voi; ma era perfino incapace di provare gelosia o qualunque altro sentimento per lei come per ogni persona, tanto la naturale [...]
[...] , ripeteva le declinazioni al cavaliere don Eugenio, il quale s'era costituito suo maestro, tra gli applausi dei lavapiatti ad ogni risposta [...]
[...] compito cavaliere dei suoi tempi. Aveva avuto una così grande passione pei cavalli che, d'inverno, ogni anno, si faceva costrurre un passaggio [...]
[...] , Radesky, dove sei!... Ah, un altro Quarantanove!... V. Ogni altro interesse cedè come per incanto dinanzi alla generale inquietudine per la [...]
[...] istintiva che provava ogni giorno più forte; quando tentava di spiegarla a sè stessa, l'attribuiva più che ad altro alla radicale diversità del [...]
[...] innanzi, in Toscana, udendo le notizie delle stragi di Sicilia, del pazzo terrore che regnava nell'isola, dello scioglimento d'ogni civile [...]
[...] sostenute da suo nonno per costrurre il palmento e la cantina andarono perdute. Ma, venuta donna Teresa, ogni cosa fu messa nuovamente sossopra. I [...]
[...] lassù con la famiglia alle prime voci di colera, Benedetto passava e spassava ad ogni ora del giorno dinanzi al cancello dei Francalanza [...]
[...] corsa pei villaggi dove gente armata fermava ogni persona ed ogni veicolo, contrastando il passo; ma comprendeva ella nulla di tutto questo? vedeva [...]
[...] rammentava più come e quando fosse entrata alla villa.... Lì, era cominciata per lei una vita di trepidazione continua. Ad ogni istante aveva [...]
[...] di dodici tarì. Si nascondeva dal marito il quale come tutti i parsimoniosi, biasimava ogni specie di giuoco: amici compiacenti stavano alle [...]
[...] convinta del proprio torto. Perciò, per amore della pace, per mettere in chiaro ogni cosa, quantunque avessero ancora tanto tempo a pagar le [...]
[...] giudicasse soverchia ogni istruzione, pure riconosceva anche lei che 163 mettere il ragazzo in un nobile istituto sarebbe stato secondo le [...]
[...] ne faceva ogni volta la descrizione, perciò la mandasse a memoria : - Inquartato, al primo e al quarto partito, d'oro all'aquila nera, linguata e [...]
[...] che mettevano capo al paesello, esercitando una specie di polizia arbitraria e inappellabile; e poichè, ad ogni passaggio di fuggiaschi [...]
[...] stropicciati alle gonne; maritata più tardi col patrocinatore Galano, gli procurava clienti d'ogni genere. Donna Clorinda, con un debole pei giovanotti [...]
[...] invaso ogni buco, 170 non c'erano in paese altro che le stalle dove poter mettere nuova gente. Nondimeno, per donna Clorinda e l'Agatina, che [...]
[...] incontravano un nuovo amico ad ogni piè sospinto, tutto il Belvedere si mise in moto, finchè, trovarono loro due camerette terrene, un poco fuori [...]
[...] silenziosamente. Il bene che gli voleva, l'obbedienza che gli prestava, la devozione sommessa di cui gli dava prova ogni giorno non bastavano, dunque [...]
[...] mezzogiorno, dove ogni uscio ora sormontato da grandi quadri rappresentanti le vite dei santi. Giunto dinanzi alla sua porta, l'Abate diede qualche ordine [...]
[...] fabbricato, tagliava la faccia, scottava le mani, gelava ogni cosa: tanto che molti dei monaci s'erano buscate gravi malattie, non resistendo [...]
[...] , la cenere infocata bruciava ogni vordara. «Potevano sopportare tanti guai, i poveri Padri?» La meditazione stava bene, ma se il suolo mettevasi [...]
[...] attesa del pranzo, a cui lavoravano, nelle cucine spaziose come una caserma, non meno di otto cuochi, oltre gli sguatteri. Ogni giorno i cuochi [...]
[...] consegnava loro, ogni giorno, quattro vesciche di strutto, di due rotoli ciascuna, e due cafissi d'olio: roba che in casa del principe bastava per sei [...]
[...] che due uomini non arrivavano ad abbracciare, e ogni settimana un falegname, che riceveva quattro tarì e mezzo barile di vino per questo servizio [...]
[...] Benedetto, al capitolo della Misura dei cibi, aveva ordinato che per la refezione d'ogni giorno dovessero bastare due vivande cotte e una libbra [...]
[...] , della tenuta di San Basile, era capace di risuscitare i morti. Padre Currera, segnatamente, una delle più valenti forchette, si levava di tavola ogni [...]
[...] prediceva, protestava: — L'Abate per ora è Sua Paternità ed a me tocca obbedirlo prima d'ogni altro. L'Abate in persona, stanco di quella [...]
[...] diciotto titoli dell'Abate, quando nominava i re, le regine, i principi reali, i vicerè, i baroni che avevano dotato il convento. Ogni domenica, in [...]
[...] , di lunghi lamenti che facevano echeggiare ogni angolo della chiesa scura, di schianti terribili per cui l'aria tremava, di gemiti lunghi come [...]
[...] della Croce. Inginocchiandosi a ogni passo, in mezzo alla siepe dei soldati, scendevano fino alla porta maggiore, risalivano fino all'altare, lì ad [...]
[...] Resurrezione, Consalvo non la vide; lo zio Raimondo dava sempre il braccio alla signora Fersa. VII. Ogni sera, al capezzale della bambina [...]
[...] Isabella andava spessissimo: al Casino dei Nobili giocava quasi sempre col marito, dal quale si lasciava vincere ogni giorno. Quantunque potesse [...]
[...] , se il principe pareva mettere ogni impegno perchè donna Isabella venisse al palazzo Francalanza, mentre la suocera di lei, donna Mara Fersa [...]
[...] atterrite all'improvviso arrivo del corpo esanime; e accarezzando le sue bambine piangeva come se già fossero orfanelle. Le coceva sopra ogni cosa [...]
[...] , essi ad altro non pensavano che alla prole. Ogni mese, in un certo periodo, Chiara pareva proprio nelle nuvole: non rispondeva alle domande che le [...]
[...] cose lette nei libri d'agricoltura aveva voluto provare: appurato, per esempio, che in ogni albero i rami possono fare da radici e le radici da rami [...]
[...] , se era occupata a far segnali a Benedetto Giulente, non scendeva giù in sala. L'amoreggiamento continuava più forte di prima; in ogni sua lettera [...]
[...] quanto a Raimondo, egli era più che mai intento alla bella vita e ad inseguire donna Isabella in terra, in cielo e in ogni luogo. Pasqualino Riso [...]
[...] annunziato ogni momento una gravidanza che non si confermava mai, marito e moglie erano ormai pieni d'una malinconia che a poco a poco diventava una [...]
[...] maternità, se n'accusava come d'una colpa e per farsi perdonare dal marito, se prima aspettava ogni sua parola come quella d'un oracolo, adesso [...]
[...] , che Chiara già gridava alle persone di servizio di chiudere ogni cosa, minacciando di cacciar via tutti al rinnovarsi della trascuraggine; in [...]
[...] al sacramento della penitenza ogni mese, ma chiamava in casa il Padre spirituale, prendeva consiglio da lui come aveva fatto donna Teresa, e don [...]
[...] enormi dei vicini, li accusava d'ogni porcheria e perfino di crimini. Non si contentava più di dire che erano ignobili, affermava che il nonno [...]
[...] pensava a lui, che ogni discorso diretto a distoglierla dal suo proposito glie lo ribadiva in capo più saldo. «Sposerò Benedetto, o nessuno», diceva [...]
[...] , scagliando fiori e confetti per un quarto d'ora ogni volta contro i suoi balconi; il sabato, a una festa a contribuzione data nelle sale del municipio [...]
[...] quotidiano, con un malumore di tutti i momenti, finchè non era riuscito a scappare. Ma ingiustizie, mala grazia, ella gli avrebbe perdonate ogni torto [...]
[...] ad ogni poco con questi sospetti continui? — No, no; non lo farò più... non ti dirò più niente.... Egli sarebbe stato capace di porre in atto la [...]
[...] se ogni rimostranza fosse stata invece un incitamento. Adesso dicevasi che anche Fersa aveva finalmente dato ascolto alla madre, aprendo gli [...]
[...] proprii, sotto pena di averla a far con lui?... E la cugina Graziella cominciò ad armeggiare intorno a Matilde, deliberata di dire ogni cosa a [...]
[...] soggiunse: — Ti pesano forse, le bambine? — Non far la stupida. Con me, sai, non ci riesci... Ella sentiva in ogni parola del padre, in quell'impeto a [...]
[...] , — la polizia 231 sapeva ogni cosa! — faceva venire giornali, proclami e altra roba proibita; a don Lorenzo, anzi, avean fatto una visita [...]
[...] andare e venire da Milazzo ogni mese per veder le bambine, non potendo più reggere ai mali tratti che usavano loro quei parenti. Suo padre non [...]
[...] gran CAVURRE ha fatto fagotto! I principi legittimi tornano tutti quanti! L'avete schiacciata male, non volete capirlo? Ogni giorno s'informava [...]
[...] Fratelli prepararono quella del Santo Chiodo, per cui ogni anno c'era grande aspettativa. 236 Il Re Martino, che la portava sempre al collo, aveva [...]
[...] di San Nicola parve trasformata in un salone, dalle tante faci accese per ogni dove, dalle tante seggiole disposte per le signore che [...]
[...] sarebbe successo molto prima, Raimondo non avrebbe dovuto prender tante precauzioni. Egli rischiava infatti la vita, ogni volta. Quando Fersa andava [...]
[...] Fersa l'avesse con la madre, per non aver dato tempo all'accusata di provarsi innocente.... Tutta la città discuteva, commentava, giudicava ogni [...]
[...] ad andarsene al Belvedere; Fersa con la madre era già a Leonforte. Durante la villeggiatura quei fatti furono il tema di ogni discorso. A [...]
[...] un'aria importante e protettrice in famiglia quasi potesse far la pioggia e il bel tempo, Giacomo ad ogni buon fine prese le disposizioni per [...]
[...] , sotto ogni indugio, le squadre stavano per scendere in città, il principe andò a San Nicola per raccomandare il bambino all'Abate, al Priore e [...]
[...] .... il complotto.... La nausea saliva, saliva, gli stringeva la gola: le mani gli si diacciavano, ogni cosa gli girava intorno vorticosamente [...]
[...] giorni egli mandava ai corpi di guardia bottiglioni di vino, focacce, pacchi di sigari, regali di ogni genere. E la sua fama cresceva, cresceva [...]
[...] passo, per riguardo della gravidanza di Chiara finalmente confermata ed arrivata al sesto mese; Lucrezia che metteva il capo ogni minuto allo [...]
[...] sportello quando i posti di guardia facevano sostare la vettura, parendole di riconoscere Giulente in ogni soldato. Ma Benedetto non era più in [...]
[...] meridionale. Don Blasco, all'arrivo dei parenti, eruttò finalmente la bile accumulata in tre mesi. Ogni giorno, venendo a palazzo, vomitava improperii [...]
[...] la costituzione meglio ancora; ma rinunziare ai loro privilegi, fare d'ogni erba un fascio, questo era un po' troppo!... La quistione [...]
[...] eleggere, altri predicavano il suffragio diretto. Ogni giorno, col Governatore della città, con don Lorenzo Giulente e i capi liberali, il duca [...]
[...] patria comune... alla nazione risorta.... all'Italia una.... gli evviva, gli applausi, il trionfo... — Ad ogni periodo, un gran clamore veniva su [...]
[...] persone li portavano al cappello, stampati su cartellini di ogni grandezza e d'ogni colore. 256 Donna Ferdinanda, al Belvedere, scorgendo i [...]
[...] cuffie, per tutti i corpettini; ma ogni tanto si fermava, tirando forte il respiro, passandosi la lingua sulle labbra, gravida anche lei di [...]
[...] discorrendo ogni sera la Circolo Nazionale in favore di lui, perchè ha già preso la laurea d'avvocato. Quelli della Nazione Italiana gli oppongono [...]
[...] GASPARE UZEDA D'ORAGUA, noi crediamo che ogni discussione si riduca un fuor d'opera, e che tutti i voti 265 dei cittadini, giustamente gelosi [...]
[...] faccia sapere. A lungo andare tutto si scopre.... Badi! Il Priore non ne fiatò con don Blasco, ma riferì ogni cosa all'Abate perchè questi ne [...]
[...] che li disponeva a passar sopra ad ogni altro interesse. Perciò quando il duca riferì loro che Lucrezia si maritava ed aveva concluso la [...]
[...] pei quattrini... — e chinatosi sulla moglie, Federico la baciò in fronte, come faceva ogni momento. — Ma il legato dello zio canonico? l'assegno [...]
[...] nulla di nulla, e restò a bocca aperta quando il duca, per cavare una buona volta i piedi da quel negozio, gli riferì ogni cosa. — È venuto un buon [...]
[...] non me n'ha parlato prima? Egli accorse al capezzale dell'inferma, per dirle: — Stupida! T'affliggi per questo? Lo zio mi ha detto ogni cosa [...]
[...] , non potendo assistere la sofferente, chiamando però a ogni tratto la cameriera, la cugina Graziella o una delle tre levatrici che si davano il [...]
[...] d'ogni classe con bandiere e musica, capitanata dai Giulente, veniva ad acclamare il primo deputato del collegio, l'insigne patriotta. Il [...]
[...] come disarmarli, come prenderli dal loro debole. Il giovane non aveva bisogno dei suoi consigli, giacchè poneva ogni studio nel farsi accettare [...]
[...] di parecchie società politiche; poi una quantità di cittadini d'ogni classe, pezzi grossi, antichi amici e nuovi patrioti che venivano a salutare [...]
[...] essere incinta di sette mesi. Dopo due disgraziate gravidanze passate ad ascoltare ogni prescrizione di medici, ogni consiglio di levatrici e [...]
[...] ogni opinione di femminucce, aveva finalmente mutato sistema di punto in bianco, facendo a modo suo in tutto e per tutto, andando fuori in carrozza [...]
[...] carrozza che entrava nel cortile ogni discorso cessò. Il duca passò nell'anticamera per andare incontro all'amico; si vide comparire invece dinanzi [...]
[...] dal giorno del fidanzamento di Lucrezia; come donna Ferdinanda, ne aveva scagliata la colpa sul principe, ed era rimasto talmente sordo ad ogni [...]
[...] tolta la Corte, i ministeri, tutto il movimento della capitale, dovesse spopolarsi, ridursi come una città di provincia; invece cresce ogni giorno, è [...]
[...] , giù nell'amministrazione, riceveva i delegati dei sodalizii e una gran quantità di elettori influenti e una vera processione d'ammiratori di ogni [...]
[...] cuore di Raimondo il ricordo di quell'altra? Ma colei doveva aver giurato di rubarglielo, ad ogni costo, se lo aveva raggiunto a Firenze, se [...]
[...] si vide posto più in alto nella stima degli scapati amici di Toscana, del cui giudizio faceva più conto che d'ogni altra cosa; la conquista d'una [...]
[...] . Ella sapeva com'era fatto, com'era intollerante di ogni ostacolo, d'ogni contrasto, delle stesse osservazioni; ma poteva forse tacere, fingere [...]
[...] Raimondo volesse bene alle sue creature, purchè non le abbandonasse un'altra volta, ella era disposta a sopportare ogni cosa.... In casa del [...]
[...] zitellona, egli era riuscito a farsi badare ogni giorno più da quei due, continuando a chinare il capo come un burattino a tutto ciò che dicevano [...]
[...] rovesciasse anche su lui; ma in tutte le altre circostanze, nel corso d'ogni discussione, si schierava dalla loro parte, dava loro ragione ad ogni costo [...]
[...] , e ci stettero così una settimana appena. Egli non se ne lagnava, contento della pace fatta con la zia, la quale, se li aveva cercati ogni giorno [...]
[...] la settimana a desinare e un'altra a colazione; ma la zitellona, che non si faceva molto pregare e che sfruttava in ogni modo i nipoti, esercitava [...]
[...] ella si alzava ogni giorno un poco più tardi, restava un paio d'ore senza far nulla, senza neppure lavarsi; vestita finalmente, se ne andava [...]
[...] , i pacchi di candele, l'olio delle lampade Carcel; ad ogni persona di servizio un'onza di regalo; dieci onze di fiori, dodici tarì di carrozze [...]
[...] prove buttando ogni cosa nella propria camera dopo che essi l'avevano rifatta.... La smania di fumare non gli era neppure passata. Attribuendo alla [...]
[...] la settimana fu ridotta a tre giorni, grazie all'avvicinarsi del Natale. Ogni anno, per questa ricorrenza, ciascuno dei novizii doveva recitare [...]
[...] !» Udendo dall'altro canto i patriotti cullarsi nella certezza che il governo, in ogni caso, avrebbe pensato a loro, s'evacuava: «Il governo vi butterà [...]
[...] lungo del consueto, c'era da riporre, ogni anno, una somma che avrebbe fatto la ricchezza di parecchie famiglie. Ma le case regalate ai protetti dei [...]
[...] pezzo non ostante l'andirivieni delle commissioni, delle rappresentanze di ogni genere accorrenti incontro all'antico Dittatore. La 333 [...]
[...] , a poco a poco, s'era venuto placando, e aveva detto le ultime parole quasi col tono di voce di ogni altro cristiano; ma appena Benedetto osservò [...]
[...] ogni cosa; costretto a rinunziarvi, s'era promesso di 343 riguadagnarla a qualunque costo, e la sua facile sottomissione ai consigli del [...]
[...] , rispondeva il barone, della pace di sua figlia che gli stava a cuore sopra ogni cosa, che voleva garantita a qualunque costo, a costo di portarsela [...]
[...] istintivo sentimento della propria inferiorità dinanzi al genero non lo aveva impacciato ogni volta che, aperti gli occhi, s'era proposto di [...]
[...] eccitare maggiormente Raimondo, non le restando per trarlo a sè che fare assegnamento su queste eccitazioni, ella era venuta. Gli Uzeda, a ogni modo [...]
[...] . Molti dichiaravano che avrebbero troncato ogni rapporto; altri, più intimi, perciò più imbarazzati, facevano dipendere la loro risoluzione dal [...]
[...] quando passò Garibaldi. Raimondo che si torceva i baffi nervosamente, insistè: - Cercherò, ad ogni modo. E allora il fratello , con voce fredda [...]
[...] , approvarono la trasformazione delle culture, ammirarono ogni cosa. Ma le lodi non facevano più sul povero Babbeo l'effetto d'un tempo. Una [...]
[...] ogni attrattiva, senza di che non avrebbe consentito a prendere altra gente in casa. Il fattore era adesso il vero padrone delle Ghiande, vi [...]
[...] il principe l'aveva amministrata anche nell'interesse e per procura del coerede; adesso, per troncare ogni rapporto con lui, gli mandava il [...]
[...] dava ogni genere di commissioni in città, e il sarto, il calzolaio, il cravattaio, onorati dai comandi del contino Uzeda, lo portavano al cielo [...]
[...] potente e nuova ragione che nessuno ancora sapeva, che confidava a lui prima che ad ogni altro: donna Isabella era incinta.... Con gli occhi [...]
[...] ,» lenivano il suo cordoglio: i «cugini,» gli «zii,» erano ormai i soli che le restavano. Ella mise per ogni dove i segni del corrotto, per poco non si [...]
[...] le difficoltà, i contrasti e le opposizioni d'ogni genere, faceva il conto di quanto gli costava quel risultato. 374 Confusamente, sordamente [...]
[...] etnei. Don Blasco e donna Ferdinanda, ciascuno per conto proprio, s'ingegnavano con ogni mezzo di appurare come facesse; fu il marchese Federico [...]
[...] quello che li mise sulla buona strada. Con le economie del suo largo reddito, il marchese faceva ogni anno qualche acquisto; ultimamente aveva [...]
[...] principessa era felice di tener per aria le mani bianche e lucide, preservandole da ogni contatto, adoperandole soltanto per abbracciare i suoi figli [...]
[...] fresco, dopo secoli, come se Ella fosse spirata da un'ora; ad ogni centenario della beatificazione scoperchiavano il feretro; ella pensava con terrore [...]
[...] qualche anno; e poi ogni autunno l'andremo a trovare, è vero, Giacomo?... Verrò anch'io; sei contenta così?... Vedrai poi, quando tornerai istruita [...]
[...] : ci scriveremo ogni giorno, ci rivedremo presto.... Vedi che sono ragionevole?...» Un amore di figliuola, quella lì; vera razza dei Vicerè! Poi [...]
[...] ; gridavano, è vero, ogni tanto, don Blasco per esempio a motivo della soppressione dei conventi annunziata nel programma della nuova legislatura, o la [...]
[...] munifica, in verità! da poterci fare il nido!... - E spalancando gli armadii e le cassette, riprendeva: - Qui!... Prendete, vi consegno ogni cosa [...]
[...] negli ultimi anni, nella previsione della legge, erano state distribuite a tanto per uno: ogni monaco aveva preso nientemeno che quattromila onze di [...]
[...] , lepri, pernici ed anche passeri, se non trovava altro; poi faceva attaccare ogni giorno, per imparare a guidare, e il suo calessino divenne in [...]
[...] breve il terrore di chi girava per le vie di campagna; sempre addosso ai carri ed alle carrozze, lanciato a tutta corsa per lasciare indietro ogni [...]
[...] destro di guardar dentro alle casse era stato inutile, giacchè il monaco si sprangava in camera, ogni qualvolta aveva da frugarvi. Adesso, al [...]
[...] un altro, se ogni semestre, avvicinandosi la scadenza delle cedole, don Blasco non l'aveva vessato, punzecchiato, tormentato, profetandogli il [...]
[...] , il quale si fregava ogni volta le mani, gridando al nipote: «Addio, la carta sporca! È fritto, il tuo governo! Tu non mi hai voluto ascoltare [...]
[...] lei, sotto gli occhi del figlio?... L'antipatia di Consalvo per donna Graziella cresceva forse per questo ogni giorno: egli la contraddiceva in [...]
[...] Eccellenze e mi piglio ogni cosa?... Si può fare una legge così?... - E raccontò, confusamente, quel che era avvenuto all'atto dello spogliamento [...]
[...] religiose era il gran fatto dei tempi moderni; egli ne enumerava e dimostrava gli immensi vantaggi. Prima d'ogni cosa, i latifondi tolti alla manomorta [...]
[...] facoltose, i signori che s'avevano ogni sorta di riguardi; talchè la gente atterrita fuggiva da un paesuccio all'altro, come poteva, sui carri, a [...]
[...] , c'era appena di che dissetarsi. Il principe, alla Viagrande, pagava una lira ogni brocca d'acqua; 411 e la principessa pareva diventata un pozzo [...]
[...] , tanta ne sciupava; tra per lavarsi ogni ora, in quelle stanze dai pavimenti e dai muri unti e dagli usci luridi, la cui sola vista le metteva i [...]
[...] scandalo straordinario, la servitù che mormorava, i lavapiatti sulle spine, la sposa che sorrideva per forza, Lucrezia che ripeteva ogni quarto d'ora [...]
[...] ancora tornato, e la duchessa Radalì e il duca Michele suo figlio mandavano ogni mezz'ora a casa, inquieti per il loro Giovannino. La barca [...]
[...] averle dettato un testamento nel quale s'era fatto lasciare ogni cosa, e niente ai figli; e che la freddezza di Consalvo non era poi senza [...]
[...] d'inchiesta. Ad ogni nuova nomina, egli protestava che era troppo, che non aveva tempo di grattarsi il capo, che bisognava dar luogo ad altri, ma dopo [...]
[...] ogni momento: «Ah, questa caccia!... Figlio mio!... Che paura!...» lo stesso principe mostrava di credere quella storia, e tutti, per prudenza [...]
[...] : ella imaginavasi d'esser maltrattata, attribuiva al marito ogni specie di torti. Giacchè i Giulente non avevano avuto concessione di feudi, lo [...]
[...] al tempo della loro potenza. Così, un po' per la moglie, un po' per lo zio, Giulente commetteva ingiustizie d'ogni sorta rifiutandone il prezzo [...]
[...] per esso ogni altra occupazione, non badando agli affari proprii, non andando mai in campagna, lasciando fare ai castaldi e agli affittaiuoli [...]
[...] tanto la voce d'un possibile matrimonio circolava per ogni dove, finchè, ripetuta dinanzi a lui, lo faceva scoppiare in una risata. Per ora egli [...]
[...] della città e della provincia, lasciavano dettar sentenze intorno a ogni sorte di quistioni: d'istruzione pubblica, di ingegneria, di musica, di [...]
[...] , perchè qualcosa doveva entrargliene, perchè spartivano gli illeciti profitti, il frutto dei loschi affari!... E più di ogni altro argomento, questo [...]
[...] 442 persuadevano a desistere, ad accomodarsi con le buone; il principino, quantunque le migliori testimonianze lo sollevassero da ogni [...]
[...] !... - La mano di Dio arriva da per tutto!... Le vie della Provvidenza sono infinite!... Le liti ricominciavano ogni dopo pranzo: quei borbonici [...]
[...] , ascoltati come il Vangelo, applauditi ad ogni periodo, facevano andare in bestia il Cassinese. Un giorno che la brigata, dopo una di quelle letture, gli [...]
[...] parentela, affinchè egli lasciasse loro ogni cosa. E lo servivano come un Dio, si precipitavano ad un suo cenno, camminavano in punta di piedi [...]
[...] fargli una visita. Don Blasco, a cui premeva sopra ogni cosa udire il verbo del suo nuovo amico, rispose: - Va bene, va bene; domani ci andrò [...]
[...] strategici, 457 disegnava ogni giorno parecchi teatri della guerra, disponeva a modo suo delle divisioni e dei reggimenti esclamando: «Questo di [...]
[...] fortuna della Francia precipitava, le accuse di fiacchezza e di vigliaccheria al governo fioccavano da ogni parte; le minaccie di prendergli la mano [...]
[...] !...» esclamavano nel campo avversario; ma, a dispetto dei suoi denigratori, 458 quelle opinioni francamente professate e ripetute ogni giorno a chi [...]
[...] : adesso, mandava a comprare ogni giorno dozzine e dozzine di scatolini di spilloni e risme di carta e pacchi di matite. Quella roba avrebbe dovuto [...]
[...] maltrattare in ogni modo la nuova moglie, cui non giovava mostrar prudenza, pazienza, sommessione ed umiltà per schivar l'astio, il rancore, quasi [...]
[...] !... All'Ospizio!... Per via, le grida di Viva l'Italia! Viva Roma! echeggiavano d'ogni intorno, la dimostrazione s'ingrossava; quelli che ignoravano [...]
[...] lasciava più. - Fuori i lumi!... - gridavano i suoi seguaci a ogni passo, e applausi e fischi s'alternavano secondo che le finestre illuminavansi o [...]
[...] al giorno d'oggi: ben tre volumi, di cui il primo testo, il secondo alberi genealogici, il terzo stemmi. Usciranno una dispensa ogni mese. Prezzo [...]
[...] d'ogni dispensa: lire due. Associazione all'opera completa, lire cinquanta. - NB. Chi procura sei soscrizioni avrà diritto a pubblicare il [...]
[...] invece spendeva da signore... Perciò il signorino aveva firmato qualche cambialetta; e ogni volta che i creditori ne presentavano una al signor [...]
[...] proprietà... - Ma davvero? 475 - Una gran fortuna per la ragazza! Quell'intrigante del barone ha combinato ogni cosa ed ha preso Memmo in [...]
[...] quanti avrebbero poi pagato!... - Almeno, mi presti qualche centinaio di lire? - No, perchè non me le restituiresti. E ogni altra insistenza fu [...]
[...] fratello e la cognata le scrivevano ogni due giorni, e riferiva il contenuto delle loro lettere, annunziava il loro ritorno per l'autunno; poi [...]
[...] ricevuto il mio manifesto? E riesponeva il concetto dell'opera, enumerava le adesioni ricevute: ogni volta, queste crescevano di numero: le firme [...]
[...] quantunque l'esagerazione delle lodi anticipate avesse disposto la gente alla diffidenza, pure la realtà lasciò molto indietro ogni imaginazione. La [...]
[...] , naturalmente, erano venute a trovarla prima di tutte le zie, e Lucrezia s'era quasi attaccata alle gonne della nipote, l'accompagnava 482 per ogni [...]
[...] santi, pieni ad ogni pagina d'imagini divine, tutti premii riportati quand'era all'Annunziata. Ma questi sentimenti pii, questo timor di Dio non le [...]
[...] , persuadendo con buone maniere la zia Lucrezia, la quale, dacchè teneva le chiavi della cassa, si faceva un abito ogni quindici giorni [...]
[...] gli appalti, facendo ogni sorta d'imbrogli!... «Almeno,» don Eugenio insisteva, «farai comprare il libro alle biblioteche dello Stato? A te non [...]
[...] la sottoscrizione fosse a buon punto. Frattanto don Eugenio, allettato dalla promessa, veniva a palazzo quasi ogni sera, con grande [...]
[...] palazzo, venivano per mezzo di Baldassarre, il quale ogni due giorni scriveva al signor principe per riferirgli minutamente la vita del padroncino [...]
[...] signore accavallo....» Il maestro di casa annunziava ogni giorno il programma del successivo: «Domani andiamo all'Ussaburgo.... domani partiamo [...]
[...] , sorci di farmacie, persone occupanti pubbliche cariche, tutto il codazzo del deputato. La posta gli portava ogni giorno una quantità di giornali [...]
[...] italiani e francesi, e il libraio, ogni settimana, gli mandava grossi pacchi di libri che egli stesso andava a scegliere e ad ordinare. - Qual altra [...]
[...] gente d'ogni risma, egli aveva fatto sfoggio d'eloquenza: gli sguardi fissi su lui, il silenzio dell'uditorio aspettante non lo avevano mai sgominato [...]
[...] libri su libri, d'ogni genere e d'ogni grossezza: li divorava da cima a fondo o li spilluzzicava prendendo note, pieno di buoni propositi, sul [...]
[...] capo. Ne faceva venire ogni giorno, intorno ad ogni soggetto, dietro una semplice indicazione del libraio, senz'altro criterio fuorchè quello della [...]
[...] stampata che pioveva a palazzo, le opere in associazione, le voluminose enciclopedie, i dizionarii universali; e ad ogni nuovo arrivo il principe [...]
[...] impormi le sue idee... E se spendo qualche cosa a libri, domando altro?... Ogni domenica c'era un'altra lite per la messa. Consalvo si seccava di [...]
[...] , portava grandi corone di fiori sulla tomba. Consalvo non andava mai insieme con la famiglia: o un giorno prima, o un giorno dopo. Ad ogni [...]
[...] famiglia: cosa che se dispiacque alla principessa, e più alla sorella, fece a lui grandissimo piacere. Egli vide il padre un momento ogni giorno [...]
[...] certi discorsi!...» Teresa pareva non udire nè questi nè altri discorsi, e sognare tuttodì ad ogni occhi aperti. Divorava i pochi libri di versi e [...]
[...] , più ella credeva suo obbligo di evitare ai parenti ogni più piccolo dispiacere. Le finzioni poetiche dei libri le accendevano la fantasia e le [...]
[...] irriconoscibili alla stessa autrice; e ad ogni pezzo le esprimeva una crescente ammirazione, e quando non ce ne furono più, disse che non sceglieva [...]
[...] figliuole! - aveva detto donna Graziella al vecchio lavapiatti, non riuscendo a darsi pace; ma ella esagerava, come in ogni cosa: la principessina di [...]
[...] commedia, la principessa riferì ogni cosa al principe, il quale lasciò cadere tre sole parole: - È pazzo, poveretto. E la lingua della moglie [...]
[...] ? Eran pazzi, davvero! E la cosa gli parve tanto buffa, che neppur volle smettere le visite al barone. Gusto in quel torno, perduta ogni speranza [...]
[...] , nel mondo, aveva visto che ciascuno tirava a fare il proprio comodo sopra ogni cosa. Non v'era dunque nient'altro fuorchè l'interesse individuale [...]
[...] la propria borsa. Consalvo, ringraziandola, non accettava nulla: suo padre gli aveva fatto un assegno, e Baldassarre gli portava ogni primo del [...]
[...] indicibile, vedeva che tra la padroncina e il barone la simpatia cresceva ogni giorno. Il duca regalava gran quantità di cacciagione agli Uzeda, ma [...]
[...] consiglio.» Nondimeno, per dimostrare la convenienza di aver delle pompe, enumerò quante case s'incendiavano a Costantinopoli, in media, ogni anno [...]
[...] consiglio, ai grandi magazzini di zolfo che si trovano ad ogni pie' sospinto dentro le mura della nostra città.» Allora spiegò che zolfo «è una [...]
[...] «istruito.» Egli continuò a parlare ogni giorno: per la discussione del bilancio pronunziò una trentina di concioni una più sbalorditiva dell'altra [...]
[...] , citando il «celebre Aristotile,» l'«illustre scuola scozzese,» nominando un grand'uomo tedesco, inglese o francese ogni mezzo minuto. Il peso di quel [...]
[...] ai tempi infausti del Torquemada? Voi sapete che qui seggono uomini d'un patriottismo superiore ad ogni discussione» la piaggeria andava allo zio [...]
[...] che cosa farà il paese? Eleggerà altri consiglieri che cancelleranno il nostro voto e ristabiliranno l'assegno!» Oramai ad ogni periodo gli applausi [...]
[...] troppo dolente della cosa, sforzavasi di mostrarsi indifferente, di discorrere del più e del meno. Gira e rigira, ogni discorso però finiva con [...]
[...] mia, spero? - Che dite mai!... Venite a veder la Santa. Ella troncava così ogni volta i colloquii che minacciavano di prendere una piega pericolosa [...]
[...] ripetevano ogni giorno: - Il sindaco ha da esser Vostra Eccellenza: il paese lo vuole... - Che ne so io? - rispose una volta. - Il paese non m'ha [...]
[...] faremo ogni cosa insieme. Capisco che vi chiedo un sacrifizio, ma voi ne avete fatti ben altri! Figurarsi Lucrezia! Ella non si potè veramente dar [...]
[...] a ricamare servizii d'ogni 546 sorta. «Lavoriamo per la principessina!» dicevano esse con tono d'affermazione che voleva tuttavia provocare [...]
[...] ... Veniva qui quasi ogni giorno!... Ebbene, lo sai adesso!... No?... dici di no?... E perchè? Con qual motivo?... Tuo padre non bada a sacrifizii [...]
[...] avessi saputo!... Perchè non hai parlato?... Adesso che tuo padre ha combinato ogni cosa?...» la confermavano in quella sconsolata fiducia [...]
[...] comprese che sapeva ogni cosa e che glie ne voleva. Da un giorno all'altro non le diresse più la parola, non la chiamò più per nome, parve non [...]
[...] la principessa la conduceva ogni domenica per ordine del marito. La Badessa, col viso color della cera tra i veli bianchi, era rimbambita del [...]
[...] del tutto indifferente alla cugina come ad ogni altra, e voleva sì o no un gran bene al fratello? Allora tutto quel diavolìo donde veniva? Dal [...]
[...] a festa, le messe che si seguivano a tutti gli altari chiamavano una folla sterminata di fedeli d'ogni stato. I discendenti della santa vi [...]
[...] promettevano ogni ricompensa terrena e celeste... E poi, quella solennità del centenario, la cerimonia del terzo giorno, l'adorazione della salma! Ella [...]
[...] nell'eredità di don Blasco avrebbe appianato ogni cosa. Tutti gli altri parenti sopraggiunsero: il duca d'Oragua, Giulente, il marchese senza la [...]
[...] tutta fatica sua particolare. È vero che la ragazza aveva mostrato una grande arrendevolezza, e per questo ella la baciucchiava ogni quarto d'ora [...]
[...] !» Così egli si teneva bene con tutti, raccoglieva lodi da ogni parte. Quelli che s'accorgevano del suo gioco e lo denunziavano, o non erano [...]
[...] padre, ho rinunziato all'eredità di mia zia, sosterrei ogni maggiore avversità!...» Nella Giunta, tra i conservatori aristocratici e i radicali [...]
[...] fratello, ella non aveva del resto sofferto quanto aveva temuto. Il duca Michele non solo la trattava bene e le lasciava ogni libertà; ma le [...]
[...] egli dichiarò che c'era molto da fare in campagna, e andò via promettendo ad ogni modo di tornar presto a rivedere il figlioccio. Molti degli [...]
[...] quadri dalle cornici dorate dove, sotto corone, elmi e variopinti pennacchi, si vedevano scudi con leoni, aquile, serpenti, gatti, lepri, conigli, ogni [...]
[...] soddisfare i debiti contratti, talchè l'operazione si rinnovava ogni volta con maggior difficoltà. Del resto, il cavaliere trovava da un certo [...]
[...] perdeva la pazienza; tornava ogni giorno, a rammentargli la promessa; anzi una brutta mattina gli disse, cascando sopra una seggiola: - Senti, i [...]
[...] da mangiare io? Perchè avete sciupato ogni cosa? Perchè non avete pensato mai all'avvenire? - Io ho da mangiare, capisci? - ripetè il cavaliere [...]
[...] di casa confessò: «Io mi vergognavo, ogni volta che lo dovevo annunziare al padrone...» Tutti i tentativi del vecchio per salire a palazzo [...]
[...] dimenticato il portafogli a casa... Glie ne davano due, una o anche mezza; egli metteva in tasca ogni cosa. I parenti, avvertiti di quello scandalo, si [...]
[...] ne andava a Melilli, sui colli Iblei, dove l'aria era balsamica; ma, 583 ad ogni buon fine, per sè come pei lavoratori, era bene che il [...]
[...] dall'annunzio; ella diede coraggio a tutti, s'offerse di accompagnarli; ma la duchessa che esclamava ogni due minuti: «Figlio mio!... Figlio mio!...» volle [...]
[...] lui al sistema politico. Doleva sopra ogni cosa a lei che il fratello non avesse una fede salda e desse ragione a tutti, e si ridesse di tutto. Egli [...]
[...] , che avrebbero fatto scomunicare ogni altra, erano in lei tollerate dai suoi confidenti spirituali, i quali del resto le stavano attorno [...]
[...] ... è vero, dottore?... Ma ad un tratto ogni forza l'abbandonò. Suo marito, entrato con la principessa e gli altri parenti, la portò via, in una [...]
[...] adunche: 603 - Il notaro! Il notaro! Il notaro! - mugolava. Ad ogni parola dei familiari che gli domandavano che avesse, che tentavano calmarlo [...]
[...] ? - esclamò piano il duca, ma con aria grave ed inquieta; e gli riferì ogni cosa. - Ebbene? - rispose Consalvo, arricciandosi i baffi. - Come, ebbene [...]
[...] vedeva nulla, era persuasa che Michele esagerasse; la soddisfazione le si leggeva negli occhi, si manifestava ad ogni atto, ad ogni parola. E Teresa la [...]
[...] oscuro plebeo, egli avrebbe dato tutto per un solo giorno di gloria suprema, a costo d'ogni male... «Anche a costo della ragione?» Solo [...]
[...] , conoscenze, ammiratori d'ogni genere, fautori di tutte le risme, rappresentanti di tutti i partiti e di tutte le clientele sfilavano [...]
[...] testamento, divideremo ogni cosa egualmente: va bene così? - Sì; come vuoi.... Teresa, rimasta immobile, con gli occhi chiusi, parve destarsi [...]
[...] indotto tutti gli altri ad accettare, si levò da ogni parte. Il vescovo in persona venne a trovarla, appena ella fu in grado di riceverlo; e [...]
[...] disperdeva quelle comunità? Come poteva mai andare ogni venerdì a pregare nella cappella della Beata Ximena, dove ardeva la lampada accesa per la [...]
[...] pensando mattina e sera a queste cose, lasciava ancora le redini della casa alla moglie, la quale, finendo d'imbrogliare ogni cosa, aspettava [...]
[...] subito, che gli avrebbe ceduto il passo almeno la prima volta, e ad ogni modo poteva forse sospettare un tiro di quel genere, l'imbroglio in cui lo [...]
[...] ?... Vuoi andare a letto?...» Ella gli prodigava ogni sorta d'attenzioni, lasciava di mangiare quando il marito non mangiava più. A un punto [...]
[...] gravezza delle imposte, e prometteva leggi intese a proteggere l'agricoltura, assicurava lenimenti di tasse, premii, agevolezze di ogni genere. La sua [...]
[...] all'opera per proprio conto. La legge della riforma era ancora dinanzi al Senato che già ogni sera riunivasi gente in casa del principe [...]
[...] , il bene generale e quello particolare d'ogni singolo votante. Un perito agrimensore, compose un opuscolo intitolato: Consalvo Uzeda principe di [...]
[...] diversi, e il furbo dovendo sempre, in ogni tempo, sotto qualunque regime, mettere in mezzo il semplice, e l'audace prevenire il timido, e il forte [...]
[...] ,» denunziarono i fogli avversarii; ma nella violenza della battaglia le più feroci accuse avevano perduto ogni efficacia, erano naturalmente [...]
[...] interveniva a un metingo democratico, che prestava il suo appoggio al principe non per quattrini ma per un'idea. Alla folla che voleva entrare ad ogni [...]
[...] ai trattati di commercio.... Consideriamo l'ufficio dei comizii agrari....» Ad ogni annunzio di nuovo argomento, piccoli gruppi di spettatori seccati [...]
[...] , arringò la folla, si diede novamente in pascolo alla sua curiosità, come un tribuno. Per tre giorni la città fu in un continuo fermento: ogni sera [...]
[...] principe che prima aveva servito: Lucrezia le aveva narrato ogni cosa, per vendicarsi, per ruinare Consalvo, per portargli via l'eredità. E donna [...]
[...] che l'ha con me? Che cosa voleva che io facessi?... Mi va sparlando per ogni dove, quasi fossi l'ultimo degli uomini.... La vecchia non fiatava, gli [...]
[...] stinchi di santo. E un uomo solo che tiene nelle proprie mani le redini del mondo e si considera investito d'un potere divino e d'ogni suo capriccio [...]
[...] gli stanzoni scuri e vuoti. A ogni passo un esercito di topi che spaventavano la gente. — Badate! badate! Ora sta per rovinare il solaio! — Nanni [...]
[...] l'Orbo che ce l'aveva sempre con quello della finestra, 8 vociando ogni volta: — Eccolo! eccolo! — E nella biblioteca, la quale cascava a pezzi, fu [...]
[...] mezzo all'acqua: delle pozze d'acqua ad ogni passo, fra i mattoni smossi o mancanti. Don Diego e don Ferdinando, spinti, sbalorditi, travolti in mezzo [...]
[...] alla folla che rovistava in ogni cantuccio la miseria della loro casa, continuando a strillare: — Bianca!... Mia sorella!... — Avete il fuoco in [...]
[...] , tutti portavano acqua. Compare Cosimo era salito sul tetto, e dava con la scure sui travicelli. Da ogni parte facevano piovere sul soffitto che [...]
[...] voleva sapere ogni cosa e vi piantava in faccia quei suoi occhialoni rotondi peggio dell'Avvocato fiscale. — Eh? Cos'è stato?... Lo sapete voi [...]
[...] socchiuso di donna Bianca, stringendo le labbra riarse come inghiottisse ogni momento: — Si capisce!... La paura avuta!... Le avevano fatto credere [...]
[...] !... Ma nossignore!... Vendere la casa dei Trao?... Piuttosto, ogni stanza che rovina chiudono l'uscio e si riducono in quelle che restano in piedi [...]
[...] stanando ad uno ad uno i diversi proprietari, sino a cacciarsi poi colla figliuola nel palazzetto dei Rubiera e porre ogni cosa in comune: tetti alti [...]
[...] e bassi; finestre d'ogni grandezza, qua e come capitava; il portone signorile incastrato in mezzo a facciate da catapecchie. Il fabbricato [...]
[...] scalette, per stanzoni oscuri, ingombri di ogni sorta di roba, mucchi di fave e di orzo riparati dai graticci, arnesi di campagna, cassoni di [...]
[...] , alzando ogni momento gli occhi su di lei, e aprendo le labbra senza che ne uscisse alcun suono. Infine, cavò di nuovo il fazzoletto per [...]
[...] trasalire ancora in ogni pietra all'eco di quei passi ladri: e Bianca, sua sorella, la sua figliuola, il suo sangue, che gli aveva mentito, che s'era [...]
[...] sassi ogni momento. — Come? — seguitava a sbraitare la baronessa. — Un negozio già conchiuso!... — C'è forse caparra, signora baronessa? — Non c'è [...]
[...] dinanzi, alzando il capo a ogni razzo che saliva dalla piazza per darsi un contegno meno imbarazzato. — Scusate! scusate! — sbuffò allora donna [...]
[...] di raso verde, e faceva il libertino: — Non c'è furia, non c'è furia! Il santo torna ogni anno. Venite qua, donna Bellonia. Lasciamo il posto ai [...]
[...] stare in conversazione, rideva come una matta, chinandosi in avanti ogni momento, riparandosi col ventaglio per nascondere i denti bianchi, il seno [...]
[...] e coperto di ragnateli, dopo che la padrona e il canonico Lupi si furono sgolati a chiamarlo per ogni stanza. II canonico Lupi, ch'era di casa, gli [...]
[...] che sbraitava in anticamera, narrando l'accaduto, — non lo avrebbero trattenuto in cento. — La solita storia di ogni anno! — disse finalmente il [...]
[...] d'ora prima!... Soperchierie!... Quelli di San Vito poi che non vogliono tollerare... Legnate da orbi ci sono state! — La solita storia di ogni [...]
[...] !... Don Ninì Rubiera cercando il cappello s'imbattè nella cugina, la quale gli andava dietro come una fantasima, stravolta, incespicando a ogni passo [...]
[...] ne riparleremo poi sabato, al far dei conti!... Badava a ogni cosa, girando di qua e di là, rovistando nei mucchi di tegole e di mattoni [...]
[...] ogni colpo. I corvi ripassarono gracidando, nel cielo implacabile. Il vecchio allora alzo il viso impolverato a guardarli, con gli occhi infuocati [...]
[...] mula che abboccava anch'essa avidamente nella bica dell'orzo, povera bestia — un manipolo ogni strappata! Giù per la china, di tanto in tanto, si [...]
[...] all'indietro. II vino, generoso e caldo, le si vedeva scendere quasi a ogni sorso nella gola color d'ambra; il seno ancora giovane e fermo sembrava [...]
[...] sulla schiena del figliuolo, con la funicella stessa della soma... Erano dieci o dodici taxi che gli cascavano di tasca ogni asino morto al poveruomo [...]
[...] stato sempre il suo prediletto, e Speranza carica di famiglia com'era stata lei... — un figliuolo ogni anno... — Tutti sulle spalle di Gesualdo [...]
[...] fratello Santo regalavasi in barba sua all'osteria! — trovando a casa poi ogni volta il viso arcigno di Speranza, o le querimonie del cognato, il [...]
[...] di una mala notizia, l'impeto di una contentezza; e aver sempre la faccia chiusa, l'occhio vigilante, la bocca seria! Le astuzie di ogni giorno [...]
[...] tutti!... Pago anch'io!... So io ogni volta che vo dall'esattore!... Si grattò il capo un istante, e riprese: — Vedi, ciascuno viene al mondo colla [...]
[...] consiglio che vi ho dato allora era tutt'oro! Una giovane ch'è una perla, avvezza ad ogni guaio, che l'avreste tutta ai vostri comandi, e di famiglia [...]
[...] come due spilli, il viso a lama di coltello che sfuggiva da ogni parte: — Vedete?... quando sarete entrato nel campo anche voi... Quella è la [...]
[...] Gesualdo. — Fa tutto in casa lei. Eh, eh... c'è poco da scialarla in quella casa!... Mi piace perchè è avvezza ad ogni guaio, e l'avrei al mio [...]
[...] loro, inchinandosi a ogni altare, colla destra stillante d'acqua benedetta, il nicchio pendente dall'altra mano: — Benedicite, signor canonico [...]
[...] viso rosso e imbarazzato. — Così, per fare quattro passi... Ci vado ogni anno per la limosina della chiesa... Don Gesualdo è devoto di sant'Agata [...]
[...] Luca alle calcagna di lei, accalorandosi, toccando tutti i tasti, mutando tono a ogni registro: — E certe giornate, donna Bianca!... certe giornate che [...]
[...] Carmine, in cima alla bica, nero di sole, continuava a far piovere altri covoni dall'alto. DeIle tregge arrivavano ogni momento dai seminati intorno [...]
[...] viva Maria!» ogni venti moggi. Tutt'intorno svolazzavano stormi di galline, un nugolo di piccioni per aria; degli asinelli macilenti abboccavano [...]
[...] spegnere un incendio. Don Gesualdo sempre in moto, con un fascio di taglie in mano, segnando il frumento insaccato, facendo una croce per ogni barile di [...]
[...] , cucito alle loro calcagna, taciturno, guardando in ogni cantuccio, sospettoso. Si chinò anch'esso sul mucchietto di fave, covandolo colla persona [...]
[...] agli usci, lungo il corridoio, implacabile e dolorosa, per tutta la casa... Bianca sussultava ogni volta, col cuore che le scoppiava, chinandosi ad [...]
[...] polverosi, che lo facevano tossire a ogni voltar di pagina. Sul letto era pure sciorinato un grand'albero genealogico, come un lenzuolo: l'albero [...]
[...] somma!... Uscirete d'ogni guaio una volta per sempre!... Bianca era cresciuta in mezzo a simili discorsi che aiutavano a passare i giorni tristi [...]
[...] fresco. A ogni momento succedeva un falso allarme. I ragazzi gridavano: — Eccoli! eccoli! - Camauro lasciava la scopa, e della gente si affacciava [...]
[...] mondezzaio!... Brasi corse colla scopa. — Spazzo via tutto, signor marchese? Butto via ogni cosa? — No, no!... Adesso son passato. Non grattar [...]
[...] di guardare nella lente di un cosmorama. Don Santo precedeva facendo la spiegazione, tirando in su ogni momento le maniche che gli arrivavano alla [...]
[...] il canonico Lupi, rosso in viso, sbuffando, asciugandosi il sudore. E a prevenire ogni domanda si rivolse subito al padrone di casa, sorridendo [...]
[...] non se ne accorse. II marchese, dal canto suo, era distratto, cercando di evitare Giacalone e Pelagatti che volevano servirlo a ogni costo [...]
[...] tacque rimminchionito. Nella folla che pigiavasi all'uscio nacque un tafferuglio. Mastro Nunzio Motta voleva entrare a ogni costo, e andare a mettere [...]
[...] curiosi: gente che arrivava ogni momento, attratta dal baccano che udivasi nel Palazzo di Città. Santo Motta dalla piazza additava il balcone [...]
[...] , don Gesualdo, state a sentire... discorriamola fra di noi... Il puntiglio non conta... e nemmeno l'amicizia... Badiamo agli interessi... A ogni frase [...]
[...] ! Ogni villano che vuole il suo pezzo di terra! pesci grossi e minutaglia, tutti insieme. Dicono che vi è pure il figlio del Re, nientetemeno! il Duca [...]
[...] a discorrere sottovoce. Don Filippo 127 allibbiva ad ogni gesto che il notaro trinciava in aria; ma si ostinava a dir di no, giallo dalla paura [...]
[...] Titta si affacciavano ogni momento sull'uscio della bottega, colla saponata al mento. Nella farmacia di Bomma disputavasi colle mani negli occhi [...]
[...] piu piccolo rumore. Ma del resto ogni cosa aveva ripreso l'aspetto solito delle domeniche. L'arciprete Bugno che stava un'ora a leccare il sorbetto [...]
[...] farmacia; uno sciame di contadini un po' più in la, alla debita distanza; e ogni dieci minuti la vecchia berlina del barone Mendola che scarrozzava la [...]
[...] nascondersi e sudare come bestie! Ogni momento andava voltandosi, temendo di essere spiati. Arrivati nella via di San Giovanni videro un'ombra che [...]
[...] ?... a chi deve prima attaccare il campanello al gatto! E ogni galantuomo non vorrebbe mettere il piede in trappola. Ma se siamo in tanti... C'è [...]
[...] irta di ciambelle come un fuoco d'artificio, correvano ogni momento al balcone. Don Filippo, tronfio e pettoruto, se ne stava adesso seduto nel Caffè [...]
[...] manto, cercando qualcosa da buttarsi in capo, per uscire di casa, per correre subito. III Da gran tempo, ogni giorno, alla stessa ora, donna [...]
[...] stento, coi capelli grigi svolazzanti, sbrodolandosi tutto a ogni passo. Allorchè ricomparve anche don Diego, parve di vedere Lazzaro risuscitato [...]
[...] : tutto naso, colle occhiaie nere, seppellito vivo in una vecchia palandrana, tossendo l'anima a ogni passo: una tosse fioca che non si udiva quasi [...]
[...] piu, e scuoteva dalla testa ai piedi lui e il fratello che gli dava il braccio, come andasse facendo la riverenza a ogni vaso di fiori. E fu [...]
[...] sole, don Diego sputando e guardando in terra ogni momento. Il giorno in cui avvenne quel parapiglia nel Palazzo di Città, che le voci si udivano [...]
[...] sapere ogni momento che ora fosse; poi, verso mezzanotte, non domandò piu nulla. Stava cheto, col naso contro il muro, e la coperta sino alle [...]
[...] ?... La cassa da morto fategli, accidenti a voi! M'avete spaventato! Non è questa la maniera... oggi che ogni galantuomo sta coll'anima 142 sulle [...]
[...] : — Avete pensato a ogni cosa, eh, don Luca? — Sissignore. Il catafalco, le bandiere, tante messe quanti preti ci sono. Ma chi paga? — Andate [...]
[...] signora Capitana, nel palco dirimpetto, minacciava di svenirsi ogni momento, colla boccetta d'acqua d'odore sotto il naso. — perchè non si fa [...]
[...] dita, colle labbra cucite dal rossetto, il seno che le scappava fuori tremolante ad ogni inchino. — Sangue di!... corpo di!... — esclamò Canali che [...]
[...] capitata da queste parti! La prima donna specialmente!... Sta lì, di faccia a casa 153 mia, nella locanda di Nanni Ninnaro. Bisogna vedere ogni sera [...]
[...] perchè non capissero le ragazze. — Padrone del campo veramente e il padre nobile, quello che avete visto col barbone bianco. Finta che litigano ogni [...]
[...] ha saccheggiato la dispensa, nel tempo che suo padre era fuggiasco... salsicciotti, reste di fichi secchi, pezze intere di cacio... Portava ogni [...]
[...] altri, per veder la scena che aveva detto lui, e faceva la spiegazione a ogni parola. — State attenti!... Ora si scopre che la sorella di latte è [...]
[...] tono: — Sciocchezze... scappatelle di gioventù!... Fu l'occasione... la novità... Le prime donne non vengono mica ogni anno... Sei una Margarone [...]
[...] voleva spuntarla ad ogni costo, ed avere la prima donna, non fosse altro per dispetto. — Ah! gliela faro vedere a quella strega! La polvere spinge [...]
[...] tutto il paese. Il barone Mendola narrava che ogni sera si vedevano le Nozze di Cana dal suo buco. Regali sopra regali, tanto che la baronessa [...]
[...] donna. Ogni sera, mentre sto a pettinarla, non mi parla d'altro. — Se mi fa avere la soddisfazione che dico io!... Sotto gli occhi medesimi di [...]
[...] brontolando, un'altra più lunga a don Ninì, e soggiunse a mezza voce: — Lo conoscevo di già!... Lo vedo ogni sera... in platea!... Egli invece stava per [...]
[...] non c'è altro mezzo di provarti quanto io t'amo... Giacchè bisogna perdermi ad ogni costo... stasera... dopo la mezzanotte!... 161 Un odore di [...]
[...] , dispettoso, sopra pensieri, col viso acceso e la barba rasa ogni mattina. La notte non chiudeva occhio almanaccando dove il suo ragazzo potesse trovare i [...]
[...] ripassava con quella faccia da usciere, sbirciando la casa della baronessa da cima a fondo, o fermandosi ogni due passi, tornando a voltarsi quasi ad [...]
[...] andava e veniva, coi candelieri e gli arnesi sacri sotto il braccio. Speranza ogni momento si affacciava sul ballatoio, scuotendo le sottane [...]
[...] fiato un gran bicchiere di acqua fresca, senza dir nulla. Bianca, disfatta in viso, quasi fosse per sentirsi male, seguiva ogni suo movimento con [...]
[...] pure dell'altra gente che faceva capolino ogni momento. La Rubiera cominciò a salutare da lontano, col ventaglio, col fazzoletto, mentre [...]
[...] affacciandosi ogni momento dal Lembo del vestito. La conversazione languiva. Si parlò del battesimo e della gente che c'era stata. Ma ciascuno pensava [...]
[...] , per farmi dar l'anima al diavolo? — Poi tutta la notte non chiuse occhio, alzandosi ogni momento per correre ad origliare se sua madre strillava [...]
[...] medico ogni momento: — Che ve ne sembra, dottore? Riacquisterà la parola? — Col tempo, col tempo, — rispose infine il medico seccato. — Diamine [...]
[...] guardava le mani, col sangue agli occhi, ogni volta che veniva a prendere le chiavi appese allo stipite dell'uscio. E anche lui, adesso che la roba [...]
[...] pazienza, colle cure amorevoli, standole sempre intorno, sorvegliando l'inferma e la gente che veniva a farle visita, impallidendo ogni volta che la [...]
[...] , ricamare, il latino dell'uffizio anche, e ogni cosa come la figlia di un baron; tanto più che, grazie a Dio, la dote non le sarebbe mancata, perchè [...]
[...] , con quegli occhi, con quel fare spaventato, come se volessero farla cascare in peccato mortale, ogni volta, e il prete non ci avesse 184 messo [...]
[...] all'altro, nello stato di Caltagirone. Ogni festa, ogni Capo d'anno, come la piccola Isabella riceveva altri regali più costosi, un crocifisso [...]
[...] figliuoletta ancora rossa, col petto gonfio di singhiozzi, volgendo il capo timorosa di veder luccicare dietro ogni grata gli occhietti maliziosi delle [...]
[...] aveva attossicato sempre ogni cosa giorno per giorno; la stessa guerra implacabile ch'era stato obbligato a combattere sempre contro tutto e contro [...]
[...] bottega di sua madre, in ogni caffè, in ogni spezieria, di porta in porta. Nel paese non si parlava d'altro che del matrimonio di don Ninì Rubiera [...]
[...] di tutto; voleva che ogni cosa passasse sotto i suoi occhi; senza poter parlare, senza potersi muovere, si faceva ubbidire dalla sua gente meglio [...]
[...] portava nell'educandato l'alterigia baronale da ogni angolo della Sicilia. Al parlatorio lo chiamavano il signor Trao. Quando volle saperne il [...]
[...] di popolo. La gente insospettita stava a vedere, facendo le provviste per svignarsela dal paese, al primo allarme, e spiando ogni viso nuovo che [...]
[...] Bastiano Stangafame, ogni volta che gli bastonava Fifì se non mandava denari. Annebbiavano una strada. II Barone Mèndola, che faceva la corte alla zia [...]
[...] fiore all'ingresso del viale, dimenticate per incuria. Pei dirupi, ogni grotta, le capannuccie nascoste nel folto dei fichidindia, erano popolate di [...]
[...] di ogni viso nuovo che passasse pei sentieri arrampicati lasso sui greppi, ci stava come un papa, fra i suoi armenti, i suoi campi, i suoi [...]
[...] di colèra il resto a nulla. — Lì egli era al sicuro dal colèra, come un re nel suo regno, guardato di notte e di giorno — a ogni contadino aveva [...]
[...] diffidenza d'ogni cosa, dell'acqua che bevevasi, della gente che passava, dei cani che abbaiavano, delle lettere che giungevano — un mucchio di paglia [...]
[...] fumo — e per solo svago, il chiacchierio della zia Cirmena, la quale arrivava ogni sera colla lanterna in mano e il panierino della calza infilato [...]
[...] scrivere. Marina di Leyra le mandava ogni settimana delle paginette stemmate piene zeppe di avventure, di confidenze interessanti. La stuzzicava, la [...]
[...] interrogava, chiedeva in ricambio le sue confidenze, sembrava a ogni lettera che le capitasse lì dinanzi, coi suoi occhioni superbi, colle belle [...]
[...] confondevano sul terreno. La vinceva una specie di dormiveglia, una serenità che le veniva da ogni cosa, e si impadroniva di lei, e l'attaccava lì, col [...]
[...] Bianca guardava Isabella la quale teneva i grand'occhi sbarrati nell'ombra, assorta, e le si mutava a ogni momento l'espressione del viso delicato [...]
[...] all'indietro, asciugandosi il sudore. Donna Sarina voleva sapere a ogni costo cosa fosse avvenuto, fingendo d'aver paura. — Nulla... Le stoppìe [...]
[...] loro ogni cristiano che mandano al mondo della verità si pigliano dodici tarì dal re! E l'arciprete Bugno ha avuto il coraggio di predicarlo [...]
[...] , come un pezzo di legno; soltanto ogni volta che gli facevano inghiottire a forza la medicina, gemeva, sputava, e lamentavasi ch'era amara come il [...]
[...] più. — Poteva essere mezzanotte, sebbene nessuno s'arrischiasse ad aprire la finestra per guardar le stelle. — Speranza ogni tanto s'accostava al [...]
[...] del gesso!... No, no, sto zitta, massaro Fortunato! Se ne parlera poi, chi campa. Chi campa tutto l'anno vede ogni festa. Vi saluto, don Gesualdo [...]
[...] , premendosi il petto colle mani, trasalendo a ogni passo, spiando il cammino con l'occhio ansioso. Un uccelletto spaventato fuggì con uno strido acuto [...]
[...] ogni cosa in bocca al Lupo... il mio sangue e la mia roba!... Avete ragione!... Bianca volle balbettare qualche parola. Allora egli si voltò infuriato [...]
[...] . Era un tanghero lui, ma non era un minchione come i fratelli Trao. Teneva ogni cosa sotto chiave; non lasciava passare un baiocco che potesse [...]
[...] ! Lascialo stare in pace almeno, perchè adesso, alle lettere che scrive ai parenti ogni giorno, tutte che piangono guai e vorrebbero denari, in conclusione [...]
[...] è il modo in cui le dice!... Ogni parola come se ve la mettesse in un vassoio... Il signor duca andò poi a presentare i suoi omaggi in casa Motta [...]
[...] voglio abusare... — Tutti miravano alla sua roba. Ci furono dei tira e molla, delle difficoltà che sorgevano a ogni passo, delle vecchie carte in cui [...]
[...] , del resto. Faceva dei gesti vaghi colla mano scarna, e chiamava in aiuto Grazia, come un bambino, sbigottito da ogni viso nuovo che vedesse. — Sì [...]
[...] Donninga che le aveva assegnato in dote, e gli facevano piangere il cuore ogni qualvolta tornava a vederle, date in affitto a questo e a quello [...]
[...] ogni mattina, fece una ricaduta che in quindici giorni la condusse in fin di vita. Nel paese ormai si sapeva ch'era tisica: tutti così quei Trao [...]
[...] società per l'appalto dello stradone, tornati amici con don Gesualdo. Egli veniva ogni giorno insieme a tutta la famiglia, la baronessa [...]
[...] ... Siamo corsi subito con Ninì... Infine siamo parenti... dello stesso sangue... Le questioni... gl'interessi... si sa, in tutte le famiglie... Ma ogni [...]
[...] ... — disse il barone. — No! no!... Lasciate che gli spieghi io... Le terre del comune devono darsi a censo, eh? a pezzi e a bocconi perchè ogni [...]
[...] nel brodo, che le cambiassero le medicine. Ogni volta che si udiva il campanello dell'uscio c'era una scena. Diceva che mandavano via la gente per [...]
[...] un papa in casa di don Gesualdo. Mangiava e beveva. Veniva ogni giorno a empirsi la pancia. Diodata badava a quel che c'era da fare, e lui [...]
[...] gente nella quistione di spartirsi i feudi del comune, ciascuno il suo pezzetto, come voleva Dio, e quanti figliuoli ogni galantuomo aveva sulle [...]
[...] ... Intanto sopraggiungeva dell'altra gente. Zacco allora andava a vedere chi fosse, socchiudendo I'uscio dell'anticamera. Ogni momento si udiva sbattere [...]
[...] baronessa andava a parlare ogni momento sottovoce col marito. Donna Lavinia s'impadroni delle chiavi. A quella vista don Gesualdo si sbiancò in viso. Non [...]
[...] cominciare! Adesso ci hanno preso gusto, e ogni po' ve ne piantano un'altra per togliervi i denari di tasca. Oramai ho capito cos'è: Levati di lì [...]
[...] ogni giorno alla commedia, eh, don Ferdinando!... Anche la morte s'è scordata che ci siamo al mondo noi!... Don Ferdinando stava a sentire, istupidito [...]
[...] ogni cosa, proprio come un bambino curioso. Infine si piantò ritto dinanzi al letto, guardando la sorella che stava facendo i conti con Domeneddio in [...]
[...] parte ogni riguardo. — Affacciatevi un momento, don Gesualdo! Fatevi vedere, se no succede qualche diavolo!... C'era il canonico Lupi, che [...]
[...] , vestita di tre colori, il casacchino rosso, la gonnella bianca, e un cappellino calabrese colle penne verdi ch'era un amore. Le altre dame ogni [...]
[...] , con tutte quelle bandiere, quella folla per le strade, quelle grida di viva e di abbasso, ogni momento, lo scampanio, la banda che suonava, la [...]
[...] , nemico del suo paese, adesso che ci s'era ingrassato, lagnandosi continuamente che venivano a pelarlo ogni giorno, la commissione per i poveri, il [...]
[...] , sparlandone in ogni bettola e in ogni crocchio, stuzzicando anche gli indifferenti, con quella storia delle terre comunali che dovevano spartirsi [...]
[...] accompagnava cogli occhi, senza poter pronunziare una parola, sforzandosi più che potesse di girare il capo a ogni passo che faceva il figliuolo, con [...]
[...] questi tempi!... Don Ninì gli stese la mano: — Che diavolo!... che sciocchezze!... — Quindi si sbottonò completamente, guardando ogni tanto sua [...]
[...] , sudavano a persuaderlo, vociando tutti insieme: — Che volete fare? Contro un paese intero? Siete impazzito? Bruceranno ogni cosa! Cominciano di qua la [...]
[...] vossignoria aggiustate ogni cosa a spese mie, canonico! — Volete star zitto! Volete farmi fare la figura di bugiardo?... Se ho detto che non ci [...]
[...] cattive, dicendogli che se i rivoltosi lo trovavano lì, della casa non lasciavano pietra sopra pietra; pigliavano ogni cosa; neanche gli occhi per [...]
[...] bocca sdentata. Erano due stanzacce invecchiate con lui, nelle quali ogni sua abitudine aveva lasciato l'impronta: la macchia d'unto dietro la [...]
[...] che ogni ricordo gli faceva salire alla gola. D'una cosa sola non si dava pace, che avrebbe potuto crepare lì dove era, senza che sua figlia ne [...]
[...] stia! A giorno tornò Grazia per aiutare un po', sfinita, ansando se smuoveva una seggiola, fermandosi ogni momento per piantarsi dinanzi a lui colle [...]
[...] che mettevano ogni cosa a soqquadro. Poi sopraggiunse Speranza strepitando che voleva vedere suo fratello, quasi egli stesse per rendere l'anima a [...]
[...] messo ogni cosa a sacco e ruba. — Non vuol dire se siamo in lite. Al bisogno si vede il cuore della gente. Gli interessi sono una cosa, e l'amore [...]
[...] ogni faccia nuova diventavano lustri lustri. — Signor don Gesualdo... son venuta a vedervi perchè mi hanno detto che siete in questo stato [...]
[...] nasconderle, le lagrime che a ogni parola le tornavano agli occhi, cercando di pigliargli Ia mano per baciargliela. Egli faceva un gesto vago, e [...]
[...] , col sorriso furbo sulle labbra smorte, il farmacista mise da banda ogni riguardo. — Morto siete, don minchione! A voi dico! Allora don Gesualdo [...]
[...] fiato addirittura. Ce n'era uno specialmente, dei forestieri, che stava accigliato e pensieroso, e faceva a ogni momento uhm! uhm! senza aprir bocca [...]
[...] , dinanzi alla sua roba, si persuase che era finita davvero, che ogni speranza per lui era perduta, al vedere che di nulla gliene importava, oramai. La [...]
[...] vigna metteva giù le foglie, i seminati erano alti, gli ulivi in fiore, i sommacchi verdi, e su ogni cosa stendevasi una nebbia, una tristezza, un [...]
[...] sua gente di campagna che temeva di seccarlo e se ne stava alla larga, lì nel cortile o sotto la tettoia, ogni cosa gli stringeva il cuore; ogni [...]
[...] , camminavano in punta di piedi, e vi servivano senza dire una parola o fare un passo di più, con tanta degnazione da farvene passar la voglia. Ogni [...]
[...] inquieto, le fauci strette da tutto quell'apparato, dal cameriere che gli contava i bocconi dietro le spalle, e di cui ogni momento vedevasi il [...]
[...] dirvelo... Sarei più contento anch'io... Non voglio essere d'incomodo... — No. Non dico per questo. Voi ci fate a ogni modo piacere, caro mio. Egli si [...]
[...] ogni mattina, in veste da camera, spesso senza neppure mettersi a sedere, amorevole e premurosa, è vero, ma in certo modo che al pover'uomo sembrava [...]
[...] ; il duca passava quasi sempre una mezz'oretta nel salottino della moglie dopo pranzo; andava a darle il buon giorno ogni mattina, prima della [...]
[...] , Isabella con la buona grazia che le aveva fatto insegnare in collegio. Le tende e i tappeti soffocavano ogni cosa. Però, quando se li vedeva dinanzi a [...]
[...] dietro l'uscio a contargli i sospiri, insino al cuoco che gli preparava certe brode insipide che non riesciva a mandar giù, ogni cosa l'attossicava [...]
[...] quello che ci vorrà spenderemo, non è vero? Ma il male lo vinceva e gli toglieva ogni illusione. In quei momenti di scoraggiamento il pover'uomo [...]
[...] d'alleggerirlo d'ogni carico... finchè si sarebbe guarito... se credeva... investendolo per procura... A misura che colui sputava fuori il veleno [...]
[...] persone di famiglia; ma devote e calme, quali sanno prodigarle l'umili sorelle della carità. E, ascoltata con gravità dolce ogni indicazione della [...]
[...] assopito, col viso rivolto verso il muro. Poi ella si diresse al cassettone, dove stavan aggruppate alla rinfusa bottigliette d'ogni grandezza [...]
[...] , con medicine e 6 cordiali, e si sparpagliavano cartine di polveri biancastre mezzo aperte. Osservò tutto attentamente, e più a lungo d'ogni [...]
[...] poteva, un diluvio di notizie confuse e non richieste addosso all'infermiera, che ascoltava, in piedi, contentando l'altra, ogni tanto, d'un cenno [...]
[...] , la signora Carmela. Ma, intanto, come far così sola? Come poteva rimediare a ogni cosa? - 10 E concluse: - Non ostante quest'apparenza grassa, in [...]
[...] . - Pronunziò quest'ultima frase scandendo leggermente ogni sillaba, come per significare: - egli è ormai sotto la mia protezione, sotto la mia [...]
[...] meno, era quasi sempre oltre i quaranta gradi, non ostante i rimedi del medico curante e d'altri dottori chiamati ogni giorno a consulto: così [...]
[...] che le forze e la vitalità dell'infermo 18 si consumavano, scemavano ogni ora, come divorate da un inesorabile fuoco interno. Durante lunghe [...]
[...] consacrata a Dio! Rivolta in disparte, per non farsi vedere, si faceva ogni momento de' piccoli e rapidi segni di croce, per cacciare via le [...]
[...] visioni malsane. Invano! E più d'ogni immagine favolosa e ignota, s'affacciava al pensiero della suora la figura d'una donna, giovane al pari di lei [...]
[...] ignota frugar lì dentro in ogni angolo, veder tutto, vegliar lui, accarezzarlo... Accanto alla finestra che metteva su 'l giardino, dinanzi allo [...]
[...] specchio dell'armadio, su la stessa poltrona bassa e nascosta dov'ella pregava e sognava, dovunque; ma, più che in ogni altro luogo, a quel [...]
[...] forza depressiva del male, nè più inghiottiva: e ogni cucchiaio di liquido ghiaccio o di vin generoso, messogli fra le labbra dall'ordinanza [...]
[...] virili che stringeva fra le braccia, sforzando i propri muscoli quasi che fossero d'acciaio, giunse, col valido aiuto del soldato, cui dava ogni [...]
[...] Signore ogni patimento, farlo per mortificazione... e allora si sopporta tutto volentieri... In piedi, accanto al capezzale, ella pronunziava [...]
[...] fatta ogni cosa preparata per lui; e finì col bestemmiare come un ossesso, perchè nel versarsi ei medesimo da bere, s'era rovesciato un po' di vino [...]
[...] l'ordinanza lo guardavano senza osare infastidirlo e stancarlo con domande. Ogni tanto l'infermiera gli porgeva un cucchiaio di marsala, ch'egli [...]
[...] , raffigurata con sette spade confitte nel cuore. Ogni tanto, da qualche finestra del casamento, una femmina vociava forte: - Lucia! Lucia! - e appariva [...]
[...] retta: quella certa tosse secca, ostinata, la quale fa poco rumore, ma rintrona, a ogni colpo, nel petto, come una martellata sorda, sgretolante [...]
[...] maggior cocciutaggine che forza fisica, la quale gli veniva meno ogni giorno, ogni ora. Ma giunse il momento in cui dovette rinunziare al teatro [...]
[...] si grattava la testa, non osando rispondere, a fin di trattenere un colpo di tosse che avrebbe annientata ogni sua denegazione: e faceva uno 52 [...]
[...] portineria, crebbero ogni giorno. 56 Peppe passava ore e ore immobile e muto sur una seggiola, con le spalle avvolte in un vecchio scialle della [...]
[...] Lucia concludeva, con un altro sospirone, rassegnata, ma straziata, in fine di ogni soliloquio muto ed ingenuo: - Sia fatta la vostra volontà [...]
[...] , Madonna Santa! Il peggio fu quando il tisico, giunto proprio agli estremi, si mise a letto per non più rialzarsi. Essendo insofferente d'ogni [...]
[...] fradicia di lacrime ghiacce. In questo tempo Peppe si voltava e rivoltava tra i ruvidi lenzuoli, smaniando. Ogni momento batteva un cucchiaino [...]
[...] via ogni cosa; sbuffava, ansimava: un febbrone asciutto e smanioso lo bruciava. - Madonna benedetta! eccoci daccapo! - sospirò la povera madre [...]
[...] madre, a ogni istante, gli posava la palma della mano su la fronte, tirandogli su i ricci, che dovevan dargli troppo caldo; poi stendeva il [...]
[...] madre, per levarlo dal sudore che gl'inzuppava la camicia e i lenzuoli, lo sollevava a pena a pena, con ogni precauzione, passandogli sotto il corpo [...]
[...] galanteria, che della sua professione, 80 piena di sacrifici d'ogni genere. Codesta professione egli l'aveva scelta senza entusiasmo e senza ragione [...]
[...] , il quale avrebbe voluto a ogni costo veder il figliuolo consacrarsi alla carriera militare; l'unica, gridava il vecchio caparbio, fatta per [...]
[...] l'uomo che si sente uomo. E il dottorino, non tanto nauseato da quel contatto obbligatorio con ogni sorta di male, quanto seccato dal far visite giù [...]
[...] tutte quelle lire che ci volevano ogni giorno per i medicamenti di Santino, il pensiero le ricorse tosto al sor Luigi. Chi avrebbe potuto [...]
[...] tirargli su neanche un lembo dello scialle per vederlo in faccia, temendo di fargli pigliar fresco; e ogni momento avvicinava la bocca verso il [...]
[...] adesso, era tutt'altra cosa. L'idea d'abbracciare fra poche ore il suo Santino, il suo tesoro, le metteva a dosso un'energia singolare: vedeva ogni [...]
[...] aveva 118 a dosso; quasi che lo star lì in piedi avesse sollecitato l'arrivo del direttore. Ogni rumore più lieve, venuto di fuori, la faceva [...]
[...] sgretolata, da cui sperava, a ogni istante, di veder comparire il suo bambino. Ma il tempo passava: nulla, nulla! Dopo un gran pezzo, che a lei [...]
[...] con le labbra il movimento di chi parla, quasi avesse ripetuto a sè, in silenzio, ogni parola di lui, per meglio intenderla, per crederla [...]
[...] procaccine, così dette, che 146 S'intrattenevan fra loro di cose famigliari, interrompendo ogni momento il racconto delle proprie e delle altrui [...]
[...] scheletriti, coperti a pena d'uno strato di pelle che ha perso ogni morbidezza, o posavano su masse di carne disfatta, cascante massime al petto [...]
[...] pallidi, le piagnucolava in braccio, chetandosi ogni tanto per succhiarsi penosamente un ditino. La madre, lei, spaziava lo sguardo stanco per [...]
[...] pure appariva sotto le pieghe della cotonetta nera. Su 'l sedile, accosto a sè, teneva un fagottino che ogni poco tornava a palpare con le dita [...]
[...] romani, con lembi di conversazioni e canti, con ogni tanto una rissa d'ubbriachi, l'accompagnamento d'un morto, le carrozze d'uno sposalizio o [...]
[...] lassù i ricordi lo facevan troppo tribolare, 166 tanto che ogni mattina s'alzava con la bocca più amara del veleno, egli era venuto a Roma [...]
[...] le serve e l'altre donnicciuole appiccicate al banco. Tutti le facevan festa, tutti la conoscevano per una ragazza ammodo. Ogni giorno, dopo [...]
[...] monotona d'una tristezza penetrante, sempre la medesima e che nessuno capiva. La capiva però lui, e la ricominciava ogni tanto con l'insistenza [...]
[...] , dondolava le ànche guardando obliquamente il vecchio; e quando questi ebbe finito di parlare, gli rispose con lentezza, scandendo ogni parola con [...]
[...] l'accento umile e risoluto del meridionale provocatore, mentre accentuava ogni sillaba col solito dondolío delle ànche: - Io ho messo il [...]
[...] , che mi strazio a ogni vostro sorriso, che mi faccio animo a ogni vostro gesto di sdegno... Perchè tutto, buono o cattivo, date agli altri; mai [...]
[...] finestre, rispondendo, poi ne venivano di su, di giù, da ogni parte; e fra risa, litigi e grida si stabilivano i giuochi: un gruppo di maschietti con [...]
[...] que' villeggianti aveva stabilito una specie di Circolo, un luogo di ritrovo per il quale ogni capo di famiglia versava una tenue somma mensile [...]
[...] . Dopo di che ogni famiglia se ne tornava in pace nel rispettivo quartiere, e andava a cena. Le riunioni grandi, quelle cioè in cui la colonia era [...]
[...] nella perfetta purezza d'ogni opera del Brunellesco, il quale, rifabbricandola, amò lasciarle parte della facciata etrusca, incrostata di marmi [...]
[...] spallucce il carico delle legna. Al solito, dietro di lei, ogni tanto chiamate con le due note in falsetto, quando la vecchia si fermava a [...]
[...] ragionamento, la Rosona intuiva come nella vita ogni affetto, di qualunque genere, è sempre una concessione fatta al dolore. Così ch'ella non si [...]
[...] ogni giorno, parati ora di stoffe antiche mezzo sbiadite, ora d'arazzi moderni troppo colorati, di specchi di vecchio Murano dalle rugiadose [...]
[...] leggio, un giovinotto biondiccio, slavato, con due balletti a pena fioriti e i capelli femminilmente 215 spartiti sulla fronte bassa, ogni volta [...]
[...] . S'era dato via quasi ogni cosa. Il sole, stupendo sole di mezzo maggio, proiettava i suoi bagliori estremi verso il soffitto della sala, di [...]
[...] intarsi artistici, con borchiette d'argento cesellato a ogni rassettino, e un frontone d'argento massiccio, 216 assai originale, che rappresentava [...]
[...] turno; poi a ventine e a cinquantine di franchi l'aveva contrastato a ogni altro competitore, con l'ostinazione fredda di chi, col denaro, può [...]
[...] d'una schiera d'avi illustri appesi alle pareti di qualche nobile dimora, alla fine, nella suprema dispersione d'ogni reliquia famigliare, fu [...]
[...] spiantato che, sbolliti i primi ardori della luna di miele, non aveva fatto altro che dare ogni momento in ismanie, imprecando alla odierna [...]
[...] pover uomo, perseguitato dall'ingiustizia della fortuna, che, secondo lui, avrebbe dovuto colmarlo d'ogni bene, senza che nè pure ei si [...]
[...] quanto le concedevano le sue povere sostanze mancasse alla sua creatura, per cui sentiva raddoppiarsi ogni giorno l'amore: a punto come le era [...]
[...] raggranellare per ogni fine di mese ottanta o novanta lire da mandare al bambino? Cento, 237 anche, gliene avea mandate!... E per fortuna egli [...]
[...] l'oblio d'ogni cosa umana. Limpida e colma, già la luna allagava il piccolo balcone dal parapetto basso coperto 243 di ellera, che di giù dalla [...]
[...] tutto su 'l balcone, dietro la fuggente larva allettatrice, e dimentico d'ogni cosa, si abbandonò fuori del parapetto, ravvolto e travolto [...]
[...] OMICIDA. UN OMICIDA Spesso, quasi ogni giorno, la moglie del generale comandante il Corpo d'esercito, una delicata signora del settentrione d'Italia [...]
[...] tradusse in parecchie esclamazioni di raccapriccio, mentre un piccolo brivido le correva giù dalla nuca. Dio buono! Trovarsi ogni giorno su [...]
[...] incontro e rideva; rideva sempre, lei. Ogni tanto, quand'ero nella stalla a governare i muli, mi sentivo far il solletico dietro un orecchio, su 'l [...]
[...] Bencini, determinato a salvar a ogni costo dal ridicolo 304 il suo compagno, si preparava a combatterne la follia amorosa, magari ripetendogli parola [...]
[...] Salerno e viene a Napoli a ogni morte di papa? - (E guardava il giovane San Teodoro con un risolino di sprezzo) - Cattivo sistema il farsi bello col [...]
[...] , però, so io quel che ho da fare. - Come? - domandò con sorpresa l'avvocato. - E intenderesti di corteggiar ancora quella ragazza... a ogni costo [...]
[...] ?... - Intendo di farla mia moglie, capisci? - dichiarò il conte risoluto. - La passione, eh? dà ogni scaltrezza, e io ho trovato un mezzo [...]
[...] voluto a quel modo allungare il rozzo scritto. 344 Erano parecchie ore che se lo teneva nascosto in petto, pensando ogni poco, con gran desiderio [...]
[...] resto un simile studio di miserie di ogni genere non entra in questo breve e buon racconto di Natale. Dopo molti cambiamenti di amici e di cose [...]
[...] avrebbe potuto rammaricarsi la bella ragazza? Aveva la casa piena di mobili di costo e di gingilli capricciosi, su cui si spampanava ogni giorno una [...]
[...] tramontana soffia tanto forte che a momenti, in quelle notti, mozza il respiro. Intorno, un biancicore uniforme copriva ogni 353 cosa: campi, alberi [...]
[...] loro note nasali ingenuamente aggruppate, ogni passo di quel pellegrinaggio notturno. In alto, scintillavano le stelle, tremuli brillanti [...]
[...] sembrava piccola come quella di una lucciola in quella gran solitudine nevosa. Dietro, gli venivano i figli maschi, ogni tanto 354 sghignazzando, se [...]
[...] mettevano un piede in fallo; ogni tanto rompendo il silenzio con un motto burlesco. Poi seguivan le donne: prima la madre, che pregava [...]
[...] , quasi direi ogni ramo degli alberi, ogni cespuglio delle siepi, allora spogliate di foglie, ischeletrite, ma coperte di ghiacciòli come d'uno [...]
[...] ... subito. E diede l'altra carta. - Ma così, la signora resta sola in casa? - si permise di osservare la donna. - Non importa... Ad ogni modo c'è [...]
[...] in fondo, che ogni tanto tirava fuori quando era triste. Da un pezzo, però, non lo aveva guardato. Erano i panni co' quali ella era venuta a [...]
[...] orizzonte di cime nevose, le stesse casupole, gli stessi alberi, sto per dire gli 367 stessi sassi del cammino, le venivano innanzi agli occhi. Ogni [...]
[...] ogni poco sua madre, ch'ella si domandò con pietosa incredulità se era lei, lei veramente, la quale per anni e anni avea vissuto lontano da quel [...]
[...] le norme di questa analisi; esser sinceri per dimostrare la verità, giacchè la forma è così inerente al soggetto, quanto ogni parte del soggetto [...]
[...] tutti. Ogni movente di cotesto lavorìo universale, dalla ricerca del benessere materiale, alle più elevate ambizioni, è legittimato dal solo fatto [...]
[...] mandare le notizie ogni volta che tornava qualche conoscente dalla città, che poi gli avrebbero mandati i soldi per la carta. Il nonno, da uomo, non [...]
[...] molto tempo dopo, ogni volta che incontrava la Sara di comare Tudda, nella piazza o al lavatoio, le voltava le spalle. Poi il treno era partito [...]
[...] nell’apparecchiare il deschetto, o a proposito di certa ganza che ’Ntoni sapeva fare meglio di ogni altro alla funicella della vela, e quando si [...]
[...] affar suo, e si affaccendava zitta zitta a mettere in ordine la barca e ogni cosa pel viaggio, il pane fresco, l’orciolino coll’olio, le cipolle, il [...]
[...] s’era ficcati i ladri in casa. Al giorno d’oggi i mariuoli ne inventano di ogni specie per fare i loro tiri; e a Trezza si vedevano delle facce che [...]
[...] lavatoio, e poi non ci avevo legna per il focolare. La ragazzina accese il lume, e si mise lesta lesta ad apparecchiare ogni cosa per la cena [...]
[...] fa il bucato da sè, e si rattoppa le camicie – la Nunziata sapeva ogni cosa che faceva il vicino Alfio, e conosceva la sua casa come la pianta della [...]
[...] come il paese stesso andava addormentandosi, si udiva il mare che russava lì vicino, in fondo alla straduccia e ogni tanto sbuffava, come uno che [...]
[...] al prossimo, e senza essere uomo di mare aveva barche, e attrezzi, e ogni cosa, per quelli che non ne avevano, e li prestava, contentandosi di [...]
[...] cosa, com’è l’uso, pasta, ova, vino, e ogni ben di Dio, che ci avrebbe voluto il cuor contento per mangiarsi tutto, e perfino compar Alfio Mosca [...]
[...] questo la chiamavano la Signora. Don Silvestro faceva il gallo colle donne, e si muoveva ogni momento col pretesto di offrire le scranne ai nuovi [...]
[...] meglio di ogni altro come andassero le cose, perchè le carte le aveva lui, alla segreteria di Aci-Castello. – Volete scommettere dodici tarì che non [...]
[...] nemmeno alla Vespa, e se ci aveva qualcheduna per la testa, era piuttosto comare Mena di padron ’Ntoni, che la vedeva ogni giorno nel cortile o sul [...]
[...] senza che chi c’era dentro avesse avuto tempo di dire «Cristo aiutami!» perchè il mare aveva scopato vele, antenne, remi e ogni cosa; e non aveva [...]
[...] davanti alla casa dei Malavoglia, seduta contro il muro, ad aspettare Menico, e voltava il capo di qua e di là per la straduccia, ad ogni passo che [...]
[...] chiacchiere. Se qualche volta poi passate dalla mia porta, vi racconterò ogni cosa. – Ora che la Mangiacarrubbe ha messo gli occhi addosso a ’Ntoni di [...]
[...] attrezzi, chè era pratico di ogni cosa del mestiere. Luca andava a lavorare nel ponte della ferrovia, per cinquanta centesimi al giorno, sebbene suo [...]
[...] arrivava sino all’Ognina e al Capo dei Mulini, e tornava coi piedi in sangue. Ma compare Zuppiddu si prendeva dei bei soldi ogni sabato per [...]
[...] si metteva in festa; in ogni casa si ornavano di frasche e d’arance le immagini dei santi, e i fanciulli si affollavano dietro la cornamusa che [...]
[...] quei poveretti, mormorava comare Grazia colle mani sulla pancia. Davanti a ogni casa c’era la cappelletta adornata di frasche e d’arance, e la [...]
[...] sera vi accendevano le candele, quando veniva a suonare la cornamusa, e cantavano la litania che era una festa per ogni dove. I bambini giocavano ai [...]
[...] chiacchierare, seguitando ad infilar gretole nelle cannucce. Infine disse quel che ci voleva: – Orbè, se la gnà Maruzza ci mette la mano, ogni cosa si [...]
[...] scarpe inverniciate son fatte per mangiarci la dote e ogni cosa; e qualche bel giorno vuole uscire fuori sulla strada, colla rocca in mano, a [...]
[...] . Così tornano il bel sole e le dolci mattine d’inverno anche per gli occhi che hanno pianto, e li hanno visti del color della pece, e ogni cosa si [...]
[...] tutti suo marito colle sue mani, la domenica o quando pioveva, e li aveva piantati lui stesso nel muro. Ogni cosa in quella casa parlava ancora di lui [...]
[...] rubassero, andava gridando per lui, colle mani in aria, nera come un tizzone, e coi capelli al vento, che suo zio se lo mangiavano vivo ogni sei mesi [...]
[...] che avrebbe fatto lui, e come aggiustava ogni cosa; e don Silvestro stava ad ascoltarlo zitto ed intento che pareva fosse alla predica. Bisognava [...]
[...] ogni sorta d’improperi alle spalle di don Silvestro, ch’era il padrone del paese, e se li teneva tutti in tasca. – Brava, soggiunse Baco da seta [...]
[...] ragazzaccio di Malavoglia. Don Silvestro ebbe la premura di andare a raccontare ogni cosa a ’Ntoni, e che don Michele il brigadiere, era un uomo il quale [...]
[...] verde di cavoli e di lattughe, e la camera aperta e piena di sole che sembrava contenta anch’essa, e ogni cosa diceva che la Pasqua si avvicinava [...]
[...] tutta la sua roba. Mena si fece bianca e smise di tessere. Nella casa di compar Alfio c’era il lume, e ogni cosa sottosopra. Egli venne a picchiare [...]
[...] stallatico, che chi viene e chi se ne va, e a poco a poco tutti cambiano di posto, e ogni cosa non sembra più quella. – Così dicendo si fregava le [...]
[...] che nulla» e «chi dà acconto non è cattivo pagatore». Ora viene l’estate, e coll’aiuto di Dio pagheremo ogni cosa. – A me perchè venite a contarmela [...]
[...] , la quale chiacchierava con comare Maruzza quasi suo marito non ci avesse niente di male nello stomaco. ’Ntoni andava ogni sera a far quattro [...]
[...] , e pareva che il cuore le parlasse e le facesse vedere ogni cosa in nero, mentre i campi erano tutti seminati di stelline d’oro e d’argento, e i [...]
[...] , e teneva la tela e la matassa del cotone, e ogni volta che andava alla città portava qualche cosuccia. Il cuore tornava ad aprirsi col bel tempo [...]
[...] , perchè dietro ogni soldato ci sta un caporale col fucile carico, e non ha a far altro che star a vedere se il soldato vuol scappare, e se il [...]
[...] povera donna cominciava a star sempre sulla porta, come ogni volta che succedeva una disgrazia, voltando la testa di qua e di là, da un capo all’altro [...]
[...] tutte quelle spade d’argento che ci aveva la Madonna. Ogni sera le donnicciuole, quando andavano a prendersi la benedizione, e compare Cirino [...]
[...] ogni vento è contrario». – Avete visto padron ’Ntoni? aggiungeva Piedipapera; dopo la disgrazia di suo nipote sembra un gufo tale e quale. – Adesso [...]
[...] la casa del nespolo fa acqua davvero da tutte le parti, come una scarpa rotta, e ogni galantuomo bisogna che pensi ai suoi interessi. La [...]
[...] si alzò tosto ed uscì nel cortile, all’aria aperta. Ma anche lì c’era della paglia sparsa per ogni dove, dei cocci di stoviglie, delle nasse [...]
[...] rivendere ogni cosa allo zio Crocifisso, per riavere i suoi denari. – Che volete, compare Malavoglia? gli diceva passandogli il braccio attorno [...]
[...] muratore, e ogni sorta di gente che scorazzavano di qua e di là per le stanze come fossero in piazza, e dicevano – Qui ci vogliono dei mattoni, qui ci [...]
[...] , colla calzetta al collo, e frugava per ogni dove, ora che era roba di suo zio. – «Il sangue non è acqua» – andava dicendo forte, perchè udisse anche [...]
[...] il muro, o tra i fichidindia. La cugina Anna che scopriva ogni cosa dal greto dov’era a stendere la tela, diceva con comare Grazia: – Ora quella [...]
[...] stessa, senza dir nulla. Adesso aveva tanto da fare nella casa nuova, dove bisognava mettere ogni cosa a un altro posto, e non si vedeva più il [...]
[...] spalle per andare a frugare nei cassetti, o in cucina, buttando in aria ogni cosa per darsi da fare, onde non guardarlo in faccia. Mia figlia io [...]
[...] pasticci non mi piacciono! – Voi andatevene a lavorare! rispondeva lei, che non sapete nulla. ’Ntoni, ogni volta che andava dai Zuppiddi, trovava [...]
[...] tanto di grugno, e la gnà Venera gli rinfacciava ogni volta che i Malavoglia avevano invitato la Piedipapera a pettinare la Mena, bella [...]
[...] voi. A provare non si perde nulla. Io vi auguro ogni bene e ogni fortuna, ma lasciatemi badare ai fatti miei, chè ho già ventidue anni. – Io lo [...]
[...] era cattivo, e voleva inghiottirseli in un boccone, loro, la Provvidenza e ogni cosa, quel ragazzo aveva il cuore più grande del mare. Il sangue [...]
[...] e ogni cosa, e facevano piegare la barca tutta di un lato, che dentro ci avevano l’acqua sino ai ginocchi. – Taglia! taglia! ripeteva il nonno [...]
[...] rilinghe della vela, la quale era caduta coll’antenna sulla barca e copriva ogni cosa. Ad un tratto un colpo di vento la strappò netta e se la [...]
[...] quella occasione si mette un sasso su ogni quistione, ed era venuta anche la Locca, la quale andava sempre dove c’era folla, quando sentiva del [...]
[...] , disse padron ’Ntoni, e potrete andare a chiamare don Giammaria. Quei poveretti aspettavano il giorno come il Messia, e andavano ad ogni momento a [...]
[...] Patriarca San Giuseppe addirittura, su quel letto e con quella barba lunga! beato lui! esclamava la Santuzza, che piantava i boccali e ogni cosa [...]
[...] , che gli aveva rubata l’innamorata e andava ogni sera a parlare colla Barbara, li aveva visti lo zio Santoro, che aveva domandato alla Nunziata se [...]
[...] andava a confessarsi ogni domenica, e ci stava un’ora col naso alla graticola del confessionario, a risciacquarsi la coscienza, che amava tenerla [...]
[...] , e messo un po’ di denaro nel canterano. – Facciamo come le formiche, diceva padron ’Ntoni; e ogni giorno contava i denari, e andava a [...]
[...] insieme, quei denari della casa, dovete venderla a noi, perchè è stata sempre dei Malavoglia; «ad ogni uccello il suo nido è bello» e desidero [...]
[...] grattarsi il capo. Verso l’avemaria sulla riva c’era una fiera addirittura, e grida e schiamazzi d’ogni genere. Nel cortile dei Malavoglia il lume stava [...]
[...] donne sedute sulla soglia a pestare i mattoni; e davanti a ogni porta c’era una fila di barilotti, che un cristiano si ricreava il naso a passare per [...]
[...] alle ragazze, e avevano dei fazzoletti di seta in ogni tasca del giubbone; sicchè il paese era in rivoluzione per loro. ’Ntoni, quando la sera [...]
[...] che vedeva nel cortile. Adesso ci abbiamo le acciughe da salare. Ma la Longa guardò il figliuolo col cuore stretto, e non disse nulla, perchè ogni [...]
[...] fatto vostro, a voi altri, è naturale che la Barbara v’avesse a piantare. – Voi vi accomodate a ogni cosa, rispose ’Ntoni imbronciato, e hanno [...]
[...] dimenava tristamente il capo: – «Ad ogni uccello, suo nido è bello». Vedi quelle passere? le vedi? Hanno fatto il nido sempre colà, e torneranno a [...]
[...] a pezzo, come le robe vecchie si disfanno nel bucato. Ora mi manca il coraggio, e ogni cosa mi fa paura; mi pare di bevermi il cuore, come quando [...]
[...] tirarsi fuori dal pantano! Ecco come siamo destinati! – E tu credi che dei guai non ne abbiano tutti? «Ogni buco ha il suo chiodo, chi l’ha vecchio [...]
[...] tutta la vita, nel grembiule della Vespa! E massaro Filippo, così ricco com’è, che guarda il cielo, e recita avemarie per la sua vigna ad ogni [...]
[...] morta, col viso giallo e le occhiaie nere, badava a dirle – Non è nulla, non vi spaventate: quando mi sarò messa in letto ogni cosa passerà, – e [...]
[...] cercava di aiutare anche lei, ma ad ogni momento le mancavano le forze, e tornava a sedersi. – Vergine santa! balbettava Mena. Vergine santa! E gli [...]
[...] andarsene a ogni costo, gli metteva in ordine tutta la roba, come avrebbe fatto la mamma, e pensava che laggiù, in paese forestiero, suo fratello [...]
[...] roba del fratello, piangeva come se non dovesse vederlo più. Infine, quando ogni cosa fu in ordine, il nonno chiamò il suo ragazzo per fargli [...]
[...] per stamparsi la casa e il paese, ogni cosa in mente, e aveva la faccia sconvolta come gli altri. Il nonno prese il suo bastone per accompagnarlo [...]
[...] , e aveva vista la mamma piangere ogni notte, che all’indomani trovava il lenzuolo tutto fradicio, nel rifare il letto. – Addio ’Ntoni! gli gridò [...]
[...] . Ogni volta che Mena andava a pigliare la calza sotto la materassa, lei e il nonno sospiravano. Il povero figlio della Locca non ci aveva colpa [...]
[...] . Infine, per la santa amicizia, sarebbe andato a parlarne allo zio Crocifisso, nel buon momento, se padron ’Ntoni voleva vendere ad ogni costo la [...]
[...] budella dallo stomaco, come si portarono via le nasse, le reti, le fiocine, le canne, e ogni cosa. – Ci penserò io a trovarvi d’andare a giornata, voi [...]
[...] giornata, con suo nipote Alessi; sapete che ne sa più di ogni altro del mestiere, e si contenterebbe di poco, chè son proprio senza pane. Fareste [...]
[...] sulla porta ogni volta che vi vede passare, e poi va a dirlo a tutti; ma farebbe meglio a tener d’occhi quella civetta di sua figlia Barbara, che [...]
[...] alla finestra, e cambiava ogni giorno fazzoletti di seta, e collane di vetro, come una regina. – Tutto quello che aveva lo metteva alla finestra [...]
[...] . La sera gli uomini tornando dal mare, trovavano ogni cosa preparata; la pentola che bolliva, e la tovaglia sul desco; oramai quel desco era troppo [...]
[...] avrà lì vicino il nespolo per fargli ombra. Noi prenderemo la camera dell’orto, ti piace? e ci avrai accanto la cucina; così avrai ogni cosa sotto la [...]
[...] all’osteria da un lunedì all’altro, per smaltire il malumore che gli aveva ficcato in corpo quella civetta della Mangiacarrubbe. – Ogni male non [...]
[...] casa sua; così quando tornerà, e sarà stanco di girare il mondo, ogni cosa gli sembrerà buona, e non si lamenterà più di tutto; e se arriviamo [...]
[...] invidiavano, e volevano lasciar ogni cosa e andarsene a caccia della fortuna, come lui. Infine non avevano torto, perchè non lasciavano altro che [...]
[...] il mondo non andava bene, e bisognava buttare in aria ogni cosa, e rifar da capo. Ma con quella gente lì, era proprio come pestar l’acqua nel [...]
[...] . – Tutte e due vi dico! Coteste che si confessano ogni domenica hanno il sacco grande da metterci i peccati; per questo la Santuzza porta la [...]
[...] ammiccava di soppiatto a ’Ntoni. – Non ha niente da fare, e ogni giorno ha i suoi quattro tarì di soldo. – Quello che dico sempre! ripeteva lo [...]
[...] dita della mano, e col pane in casa. Se io chiudo gli occhi come resterete voi altri? Adesso, vedi, mi tocca d’aver paura ogni volta che c’imbarchiamo [...]
[...] ogni cosa; che se uno va dalla Santuzza, per dimenticare i suoi guai, si chiama ubbriacone; mentre tanti altri che si ubbriacano a casa di vin buono [...]
[...] strada con gli occhi stanchi. Oramai come si vedeva che i vicini li avevano abbandonati, le si gonfiava il cuore di riconoscenza ogni volta che don [...]
[...] roba rubata! e doveva metterci il naso don Michele coi suoi sbirri! Loro erano padroni di mettere le mani su ogni cosa, e prendere quello che [...]
[...] Filippo, al quale erano avvezzi come il bambino alla poppa. Lo zio Santoro ogni volta ripeteva alla figliuola: – Che vuoi farne di quell’affamato [...]
[...] farsi sbarcare la roba dove vuole? – Loro stanno a spasso come i ladri, per farsi pagare il dazio di ogni fazzoletto da naso che volete portare a [...]
[...] negato la senseria, e gli dò il bicchierino ogni volta che viene qui, e la barba gliela faccio per niente. Ma santo diavolone! se mi fa le corna [...]
[...] speziale. Ogni volta che si fa il colpo egli voga al largo, per provare che lui non ci entra in tutto quel che può succedere. È volpe vecchia e le palle [...]
[...] vendeva acquabianca, e faceva la barba, e raccontava ogni cosa com’era stata, parola per parola. – I minchioni! sentenziava lo speziale. Vedete chi [...]
[...] dobbiamo aiutare i nostri simili. L’avvocato, dopo che ebbe udito ogni cosa, e si fu raccapezzato per merito di don Silvestro, disse che era una [...]
[...] l’avvocato. Ogni volta che l’avvocato andava a parlare con ’Ntoni Malavoglia, don Silvestro l’accompagnava alla prigione, quando non avea nulla da fare [...]
[...] nipote fosse dei soldati. – Perchè non me lo lasciano andare? – domandava ogni volta come un pappagallo, o come un ragazzo che non sente ragione, e [...]
[...] colle gambe che gli si piegavano ad ogni passo andò a sedersi sulla scala del Tribunale, in mezzo alla gente che saliva e scendeva pei fatti suoi [...]
[...] era la sola cosa che facesse paura al poveraccio. Ogni volta che la Mena andava a metterlo al sole, conducendolo per mano, e ci stava per tutta [...]
[...] ! Ora ogni cosa è cambiata, chè «il mondo è tondo, chi nuota e chi va a fondo». – Stavolta non potevano dargli nemmeno un bicchiere di vino, pel ben [...]
[...] , vedendo che non gli dicevano nulla. – Quando uno lascia il suo paese è meglio che non ci torni più, perchè ogni cosa muta faccia mentre egli è [...]
[...] nespolo c’era pure la stalla pel vitello, e la tettoia pel mangime, e ogni cosa; se ne andava ricordando a poco a poco, cercando qua e là cogli [...]
[...] guardare di qua e di là per stamparsi in mente ogni cosa. Alfio guidava il mulo da una parte, e Nunziata, la quale aveva lasciato in custodia a Turi il [...]
[...] che faceva il rastrello, e la Longa che la chiamava pel cortile, che ogni cosa si udiva da casa mia come se fosse stato proprio là dentro! Povera [...]
[...] Longa! Adesso, vedi, che ci ho il mulo, e ogni cosa come desideravo, che se fosse venuto a dirmelo l’angelo del cielo non ci avrei creduto, adesso [...]
[...] le reti e ogni sorta di attrezzi appesi, il tutto come aveva detto padron ’Ntoni; e la Nunziata aveva ripiantato nell’orto i broccoli ed i cavoli [...]
[...] d’andarsene voleva fare un giro per la casa, onde vedere se ogni cosa fosse al suo posto come prima; ma adesso, a lui che gli era bastato l’animo di [...]
[...] accanto, che vi dormiva la Mena coi bambini della Nunziata, e pareva che li avesse fatti lei. ’Ntoni guardava ogni cosa, e approvava col capo, e diceva [...]
[...] starci, ma ora che so ogni cosa devo andarmene. In quel momento parlava cogli occhi fissi a terra, e il capo rannicchiato nelle spalle. Allora [...]
[...] a guardare il paese tutto nero, come non gli bastasse il cuore di staccarsene, adesso che sapeva ogni cosa, e sedette sul muricciuolo della vigna [...]
[...] ogni tanto un portoncino nero, ogni tanto un angiporto fangoso, ogni tanto un friggitore, da cui esce il fetore dell'olio cattivo, ogni tanto un [...]
[...] Mezzocannone è popolata tutta di tintori: in fondo a ogni bottega bruna arde un fuoco vivo sotto una grossa caldaia nera, dove degli uomini seminudi [...]
[...] ancora il latte, non aveva altro da dargli da mangiare; questo bimbetto l'aspettava, ogni sera, seduto sullo scalino del basso. Diceva il medico [...]
[...] , con un paio di ceri innanzi, ce ne sono a ogni angolo di strada, nei quartieri popolari, in certe tali feste. Li fanno i bimbi, è vero: ma le [...]
[...] Credo mentre si attende il miracolo, e ogni volta che lo ricominciano, alzano il tono, sino all'urlo, che si dimenano come ossesse, che lo [...]
[...] . Vi sono centinaia di ossicini, di pezzetti di velo, di pezzetti di vestito, di frammenti di legno, che sono reliquie. Ogni napoletana porta al [...]
[...] si dànno ai porci; e vi sono vivande che non assaggia mai. Ebbene, provvidenzialmente, per un lato, il popolo napoletano rifà ogni settimana il [...]
[...] salubre e fresca, un bel raggio di sole caldo per terra, un letto bianco e alto, un comò lucido, i maccheroni e la carne ogni giorno, e il [...]
[...] mese, sanno i numeri certi e li giuocano ogni settimana. Grande reddito al lotto lo danno i magistrati: pagati miserevolmente, essi che [...]
[...] fortuna del governo, non escono che ogni venti anni: quando è uscito, dopo moltissimi anni di attesa, l'ambo sei e ventidue, il governo ha pagato [...]
[...] ogni settimana, da anni ed anni, con una fede che mai non crolla: un lustrascarpe ne 63 giuocava uno da trent'anni e glielo aveva lasciato in [...]
[...] biglietto cabalistico, quello strappato all'assistito o al monaco. Questi quattro biglietti bisogna giuocarli a ogni modo; rappresentano una [...]
[...] giuoca e per chi prende i quattrini, frodare il governo! Ogni tanto la questura arresta quattro o cinque di questi agenti, di queste mezzane, li [...]
[...] lire: e ogni lunedì 69 le tocca pagare l'interesse del dieci per cento ogni otto giorni: e dopo la quinta settimana donna Carmela è diventata una [...]
[...] , le servono i quattrini del capitale. Sulla soglia delle porte, nei bassi, alle porte delle officine, ogni sabato, ogni lunedì si ode la voce [...]
[...] gente. Ogni oggetto, naturalmente, è pagato molto più caro del suo valore: primo guadagno. Poi, come all'altra usuraia, bisogna pagare [...]
[...] registro. Per sei mesi, tremando che non le vendessero il suo vestito e non avendo le trentasei lire, le toccò pagare, ogni mese, cinque lire, vale [...]
[...] nelle agenzie private. Ora, calcolate. Ogni vicolo ha la sua donna Carmela, ogni strada ha la sua donna Raffaela, ogni angolo di piazza ha la sua [...]
[...] agenzia autorizzata; e in certe strade nere, ogni tre botteghe s'impegna. Calcolate, moltiplicate, moltiplicate, pensate alla miseria, pensate al [...]
[...] sbattono rabbiosamente le finestre. Queste vacche si fermano innanzi a ogni porta, nel loro giro mattinale: dove le serve dormono ancora, il vaccaro [...]
[...] che scorrazzano 78 per tutte le vie della città, ogni branco guidato da un capraro con un frustino. A ogni portone il branco si ferma, si butta [...]
[...] brutali: vi dànno a bere l'acqua per forza, litigano ogni minuto fra loro, rubandosi gli avventori. Sono indomabili: per poterle governare, il [...]
[...] , 86 vedi dei castelletti di fichi d'India, sbucciati: un uomo spinge il carretto, una lampada a petrolio vi fumiga, il carretto si ferma ogni [...]
[...] figlio. E la madre di latte finisce per mettere amore a questo secondo bimbo, e allo svezzamento ci soffre di non vederlo più: e ogni tanto va a [...]
[...] malandata fosse più necessario il brodo che i maccheroni: in realtà ella dava la sua minestra, ogni giorno, ai due bimbi della portinaia, e [...]
[...] concedeva; ogni mattina, quattro dita di olio di fegato di merluzzo, che ella doveva andare a prendere lassù. Ella capitava ogni mattina, col suo [...]
[...] quella miserella piangeva di emozione, ogni volta che baciava suo figlio. COMMIATO. Qui finisce questo breve studio di verità e di dolore. Esso [...]
[...] scapolare di zoccolante, ora che si faceva radere ogni domenica, e andava a spasso colla sua bella sottana di panno fine, e il tabarro colle rivolte [...]
[...] ci fu lui in convento volavano le panche e le scodelle in refettorio ad ogni elezione di provinciale; il padre Battistino, un servo di Dio robusto [...]
[...] tabarro raccolto fra le gambe, ad ogni offerta d’aumento gli presentava la tabacchiera d’argento, sospirando: – Che volete farci, signor barone [...]
[...] ogni nuvola che 10 passava, sapevano che il padrone diceva la messa pella raccolta, e valeva più delle immagini dei santi, e dei pani benedetti per [...]
[...] rassettare ogni cosa per la notte. All’alba lo fece saltar su da quel dormiveglia la tromba dei soldati che suonava come un gallo che sappia le [...]
[...] , e ricominciarono a sparare i mortaletti, che le mule, Dio liberi, volevano romper i finimenti e ogni cosa sparando calci; i soldati tirarono [...]
[...] arrivarono alla Zia Lisa, che era accorsa una gran folla a vedere il Re, e davanti ad ogni bettola c’era il suo pezzo di maiale appeso e scuoiato per la [...]
[...] , come se lo conoscesse. Lo zio Masi si buscava dal municipio 50 centesimi per le galline, e 3 lire per ogni maiale che sorprendeva in contravvenzione [...]
[...] . – D’allora in poi, ogni volta che il servo del barone buttava la spazzatura sul capo alle vicine, nessuna mormorava. Soltanto si dolevano che le [...]
[...] ci erano più alla finestra, e il Reverendo aveva il solo disturbo di levarli ogni volta che doveva venire la Giustizia, e rimetterli al loro posto [...]
[...] dalla straduccia; ogni sua visita costava cara. Restava la quistione di sapere se la finestra del Reverendo doveva essere coll’inferriata o senza [...]
[...] IL MISTERO Questa, ogni volta che tornava a contarla, gli venivano i lucciconi allo zio Giovanni, che non pareva vero, su quella faccia di [...]
[...] 44 ogni volta che arriva! Cola aveva la madre sulle spalle, che campava del suo lavoro, e non s’arrischiava più ad andare da comare Venera; – un [...]
[...] ad ogni momento la stradicciuola deserta, e l’uscio della vedova, allo svoltare della piazzetta di faccia al campanile. Nanni aspettava [...]
[...] , nell’ombra, solo in mezzo alla piazza tutta bianca di luna, e in un silenzio che si udiva suonare ogni quarto d’ora l’orologio di Viagrande, e il [...]
[...] trotterellare dei cani che andavano fiutando ad ogni cantuccio e frugavano col muso nella spazzatura. Infine si udì una pedata, rasente i muri, fermarsi [...]
[...] sonnecchia accoccolato sul limitare, colla testa stretta nel fazzoletto, spiando ad ogni svegliarsi, nella campagna deserta, se arriva un [...]
[...] d’autunno, come ripassavano le anitre, egli si metteva il fazzoletto in testa, e non si faceva più vedere sull’uscio che ogni due giorni; tanto [...]
[...] , nella casa in riva al lago, cenavano allegramente dinanzi al fuoco, maccheroni, salsiccia e ogni ben di Dio, mentre il vento urlava di fuori come [...]
[...] indovinasse. E d’allora in poi ogni giorno aspettava il treno, senza sbagliare di un minuto, quasi avesse l’orologio in testa; e mentre gli fuggiva [...]
[...] minaccia: uuh! uuh!... L’oste, anche lui, ogni volta che da lontano vedeva passare il treno sbuffante nella malaria, non diceva nulla, ma gli [...]
[...] avesse anche lui il suo bravo omicidio sulle spalle, quantunque tirasse a prendere la quarta moglie. Pure la moglie ogni volta la cercava giovane e [...]
[...] biade che ondeggiavano al par di un mare, e ascoltavano la cantilena lunga dei mietitori, distesi come una fila di soldati, e in ogni viottolo si [...]
[...] uomini avanti e le donne in coda, zoppicanti e guardando la strada che si allungava con la faccia arsa e stanca. E sull’orlo di ogni fossato [...]
[...] , dietro ogni macchia d’aloe, nell’ora in cui cala la sera come un velo grigio, fischiava lo zufolo del guardiano, in mezzo alle spighe mature che [...]
[...] di malocchio, questa orfanella. – Se pigliaste la terza figlia di curatolo Nino s’aggiusterebbe ogni cosa, per l’orfana e per la dote. Osservò la [...]
[...] troverò più, ogni volta che torno a casa bagnato come un pulcino. E bisognerà andarmene a letto collo stomaco freddo. Anche l’altra notte, mentre [...]
[...] spendere, e per la sola fondiaria il re si pigliava tanto che a Mazzarò gli veniva la febbre, ogni volta. Però ciascun anno tutti quei magazzini grandi [...]
[...] come chiese si riempivano di grano che bisognava scoperchiare il tetto per farcelo capire tutto; e ogni volta che Mazzarò vendeva il vino, ci [...]
[...] , gli diceva: – Che non lo manda oggi la Madonna uno che compri il puledro? E il marito rispondeva ogni volta: – Ancora niente! C’è stato uno a [...]
[...] . – Ogni giorno che campa l’asino di san Giuseppe son quindici tarì guadagnati, diceva, e quanto a mangiare mi costa meno d’un mulo. – Alle volte [...]
[...] roba della casa. Ogni volta che il medico spiegava il foglio di carta sul ginocchio, per scrivere la ricetta, compare Nanni gli guardava le mani con [...]
[...] ; e quando si riposava, alla porta del casamento, colle spalle al muro, nell’ora che sui campi moriva il sole, e taceva ogni cosa: – Compare Santo [...]
[...] nessuno la voleva. Essa, poveretta, per questo motivo faceva festa a ogni cane che passasse, e si levava il pan di bocca per regalare a compare Santo [...]
[...] la berretta di seta nera, ogni anno a santa Agrippina, e per fargli trovare un fiasco di vino, o un pezzo di 102 formaggio, allorchè arrivava al [...]
[...] mancava il companatico. Egli non sapeva dir di no, e intascava ogni cosa. Tutt’al più per gentilezza rispondeva: – Così non va bene, comare Nena [...]
[...] , levarvelo di bocca voi, per darlo a me. – Io son più contenta se l’avete voi. Poi, ogni sabato sera, come Santo andava a casa, la buon’anima tornava a [...]
[...] d’andare alla messa ogni domenica, si strigliava per mezz’ora, specchiandosi nell’acqua del catino. Santo, colla punta delle dieci dita ficcate nelle [...]
[...] il peso della gravidanza, nè il dolore delle reni, come se ad ogni filo verde che liberava dalle erbacce, facesse un figliuolo. E quando si [...]
[...] e fangosa. Marito e moglie si voltavano le spalle ingrugnati, litigavano ogni volta che la Rossa domandava i danari per la spesa, e se il marito [...]
[...] , diceva che a lei invece quella musica gli metteva allegria dentro. Lucia fingeva di non saper nulla. Però ogni giorno nell’ora in cui passava [...]
[...] quello delle rane era un fannullone, e certo era arrivata all’orecchio di compare Pino. Perciò ad ogni momento scoppiava la guerra tra le due [...]
[...] ! – piagnucolava. Dei figliuoli quelli che poteva se li tirava dietro nel campo, ogni mattina, come una giumenta i suoi puledri; la piccina dentro le bisacce [...]
[...] , e ad ogni pedata e ad ogni sorgozzone che assestava a Carmenio, balbettava ansante: – Tu ci hai ridotti sulla paglia! Tu ci hai rovinato [...]
[...] potevano andare e venire tutti i giorni da Licciardo, e la scarsezza d’ogni cosa arrivava coll’inverno. Lucia stavolta diceva davvero che voleva [...]
[...] cassettone e ogni cosa; talchè Lucia voleva lasciarli soltanto dopo che era morta. In quel mentre faceva l’occhietto a Brasi, e gli confidava che fra due [...]
[...] e malizioso di can volpino. Mentre lavavano i piatti o mettevano legna sotto il calderotto, egli inventava ogni monelleria per farla ridere, come [...]
[...] scodella sulle ginocchia, prima d’accingersi a mangiare, le diceva: – Che non avete visto mai grazia di Dio? Egli si lamentava sempre e di ogni cosa: che [...]
[...] ! Bambino Gesù! – A Natale, quando era andato al paese, suonavano così per la novena, davanti all’altarino illuminato e colle frasche d’arancio, e in ogni [...]
[...] nulla!! Ancora per mezzanotte ci voleva un gran pezzo. Fra i sassi delle pareti senza intonaco pareva che ci fossero tanti occhi ad ogni buco, che [...]
[...] per buscare qualche cosa, pigliando un pezzo di terra in affitto, o a mezzeria. Tornava a piedi dalla campagna, più tardi di ogni altro, con quello [...]
[...] ogni cosa. La gente che non ci aveva interesse andava a vedere il fuoco fuori del paese, colle mani in tasca. – Oggi aveva preso la vigna del tale [...]
[...] cercavano di dormire col naso contro il muro, andò a trovare dietro il pagliaio il ragazzo, il quale si faceva rosso e balbettava ogni volta che [...]
[...] compagno. Prima di notte tutti gli usci erano chiusi, paurosi, 155 e in ogni casa vegliava il lume. Per le straducciole non si udivano altro che [...]
[...] i cani, frugando per i canti, con un rosicchiare secco di ossa, nel chiaro di luna che lavava ogni cosa, e mostrava spalancati i portoni e le [...]
[...] fianco sulla scranna, e dicendo ahi! ogni volta che mutavano lato. Un processo lungo che non finiva più. I colpevoli li condussero in città, a piedi [...]
[...] ai solchi, in mezzo ai fichidindia, in mezzo alle vigne, in mezzo alle biade color d’oro, trafelate, zoppicando, chiamandoli a nome ogni volta che [...]
[...] , dietro il cancello di ferro. E i poveretti divenivano sempre più gialli in quell’ombra perenne, senza scorgere mai il sole. Ogni lunedì erano più [...]
[...] sepoltura, ogni volta che li conducevano ammanettati al tribunale. Tutti quelli che potevano erano accorsi dal villaggio: testimoni, parenti, curiosi [...]
[...] , ad ogni quarto d’ora, dal paesetto vicino. Finalmente un raggio di sole penetrò da una tegola smossa. La campagna tutta s’irradiava. I carrubbi [...]
[...] e a quelle due parole – per sempre – che ella gli aveva lasciato in un momento d’angoscia, rimasto vivo più d’ogni gioia febbrile nella sua [...]
[...] , ed erano state le streghe, e una strega vedeva in ogni vecchia sconosciuta e brutta in cui s'imbattesse per la deserta campagna; nè contro le [...]
[...] , come in terre vergini, si radica ogni germe che vi si getti, onde fu possibile fondare nell'infanzia dei popoli le maravigliose mitologie [...]
[...] Filusella non si sentiva capace: a ogni modo suo padre lo trattò come un puledro che recalcitri a una barriera, ed egli dovè saltarla la sua paura, ma [...]
[...] volte in un - 23 - anno, per qualche fiera o qualche grande solennità, ora ogni mattina entrava la porta per ire in piazza con gli erbaggi e le [...]
[...] ogni cantonata, udendo in piazza quelle continue eresie, trovava in esse sufficiente ragione al suo odio contro quei mercatini, e come se cogli [...]
[...] piccole soverchierie d'ogni giorno, s'accostò alla gente risoluto sì, ma pure con - 25 - un certo suo sorriso conciliativo; tollerò qualche volta [...]
[...] quelli che fanno fremere e inorridire gli adulti, i quali smarrirono ogni memoria di ciò che erano essi da fanciulli o adolescenti: era un giovanetto [...]
[...] , simulavano un'amicizia che guastavasi ogni pochino perchè erano rivali in tutto, anche in amore. Là in quella serra tutta calda dei sospiri e delle [...]
[...] facevano assegnamento sulla sua eredità, ma lui era tomo di lasciare ogni cosa alla Madonna dello spedale!... Allora fu una generale e unanime [...]
[...] gli sbuffi d'una caldaia. Finalmente, in un torrente d'ira bestiale e d'imprecazioni, raccontò tutto, vibrando pugni all'aria ad ogni parola. E [...]
[...] scomunicato. Ogni serenità era sparita ormai da quella famiglia: tutti gli altri, muti intorno a Stefano fremebondo, erano simili a mansueti [...]
[...] d'ogni relazione e d'ogni contrasto con gli uomini, come era stato più placido, così aveva avuto la coscienza più timorata e meno corriva. Ma ora non [...]
[...] ogni momento gli cadeva di mano, e restava lì pallido, grondante, con gli occhi fissi tra il sonno e la veglia e il timore di suo padre. La madre [...]
[...] apprestati quegli amorosi soccorsi che il figliuolo non trova se non nella casa de' suoi genitori. Giovanna, cessando subito ogni grido, non attese che [...]
[...] giocatore vinaio si trovava sì dominato da Bacco che, andando a letto, ad ogni momento cangiava polo, e pareva camminar nell'acqua a ritroso [...]
[...] ' Casamonti; il solo da cui potessero i suoi figliuoli aspettarsi un'eredità. Ma Amerigo, come ogni individuo corrotto, era indisciplinato [...]
[...] ribelle che eccedeva agli occhi di quel padre ogni punizione consentita dal codice: l'abbandonava quindi a sè stesso quel figliuolo ormai grande, e [...]
[...] rannicchiato: invece russava, riaprendo gli occhi giudaici e sgomitolandosi ad ogni sonata di campanello. Il suo corpaccio disfatto restava sì [...]
[...] rendono abietti. Come è d'ogni corruzione, in animo che vi sia già inclinato, ciò che per lui, dopo tanto rigido impero paterno e tanta fatica [...]
[...] vituperio, il quale veniva inoltre (e questa era la lusinga maggiore) come aggraziato dal fáscino femminile: quel fáscino che ogni donna [...]
[...] rococò: quel gusto che nell'individuo e nei popoli indica la prevalenza della volgarità, della menzogna e del cretinismo, l'annientamento d'ogni [...]
[...] posare mai, e riceva da ogni parte terribili eccitamenti e lusinghe, cosicchè sembri che intorno ad esso tutta la vita concorra a raccogliersi [...]
[...] tutto il suo cuore, a lui solo apriva amorosa le braccia: oppure a quelle smanie rispondeva con una gelida noncuranza, certissima che egli, a ogni [...]
[...] , più ebete, più degradato di prima; e quindi più suo. Svogliato o inabile contadino, respinto, per il cattivo nome che avevano sparso di lui, da ogni [...]
[...] quel campo, affatto fuori d'ogni possibile concorrenza, eppure c'era chi lo invidiava anche lui, c'era chi gli stava dietro agognando di [...]
[...] fuga ogni gonzo che non vedesse - 101 - in quell'aria smargiassa la maschera del buffone. Ma a procurargli la simpatia di quelle donne, gli [...]
[...] amico. Amerigo, che era fuggito da ogni buon operaio come la peste, nè poteva praticare se non la marmaglia più vile, con la solita sventatezza [...]
[...] d'ogni spontanea vivezza, e i cinici e scurrili plebeismi erano le aure vitali che più spesso si respiravano allora in questo giardino d'Italia [...]
[...] canzonare, le trattavan di tutti i titoli: e tra gli urli, i fischi, e le imprecazioni, imitavano pure ogni sorta di bestie: chi faceva il cane, chi il [...]
[...] quell'orda da cui furono strette, e da ogni parte incalzate con grida di trionfo e di ribellione: in quel parapiglia, in quel brancichio, in quel [...]
[...] sparse nel mezzo e in ogni angolo della sala, le coppie molleggiavano come paranzelle in un mare ondoso, e le donne rotavano, turbinavano [...]
[...] trascorsa, e desiderare altri costumi e altro amore. Privo d'ogni antecedente preparazione, e di quel consiglio che solo può darci il lume prezioso [...]
[...] bene: sicuro! sicuro! " tutto approvava, tutto gustava, anche i graffi. Ogni volta poi ch'ella passava superba per la corsia, lui non lasciava mai di [...]
[...] da quella profondità affettiva che è sempre la parte migliore e più costante d'ogni forte passione amorosa. Ma nulla di più miserabile e di più [...]
[...] !... In mezzo a una corrente che premeva, palpitava in ogni essere, e tutto avvolgeva nel suo fulgore, nella sua gioia, nel suo moto inesauribile [...]
[...] poi venderli in piazza. Ben faceva la morte a limitargli, ogni giorno più, le forze e lo spazio. Ormai non s'alzava dal letto che per andarsi a [...]
[...] stecchite, le gambe. La sua testa non aveva più nè carne, nè fibra: pareva diafana; ad ogni momento la voltava e la rivoltava, e agitava a fatica la mano [...]
[...] la ingannava la sua tenerezza, perchè, sfuggendo ad ogni savio calcolo razionale, è difficile che la misura dell'amore e dell'odio sia giusta [...]
[...] bene, dei quali ogni essere, brevemente vivendo, esperimenta il potere. E noterò un altro cambiamento singolare che, dopo la morte d'Amerigo [...]
[...] donnaccia! - 155 - Questo non sapersi risolvere, perché vedeva da ogni parte un pericolo, esponeva la mente debolissima di quell'uomo a seguire [...]
[...] paoli! " sclamò un grosso e pomposo verniciatore; " a pagare tre paoli ogni persona ci può arrivare." " Io, a dirla a voi, ne pagherei anche dieci [...]
[...] petrolio) e respingendo Gustavo, volle a ogni costo scendere solo in cantina a trombare il vino, e misurare quanto ne lasciava nelle botti avviate [...]
[...] . Un fievole raggio di sole trapelava di tanto in tanto da quel cielo smorto aggrondato, che poi si serrò da ogni parte, annottando vie più la [...]
[...] — Sì ma in questi ultimi tempi andava a baciare tutti gli altari: si confessava al Carmine ogni mese da padre Pio — Si sa nulla se abbia fatto [...]
[...] rovello che aveva represso tanti anni, ogni volta che s'era abbattuto in colei, ora se lo sentì tutto muggire dentro e forzar le dighe: le occhiate [...]
[...] sentimento così umano che ci obbliga a riguardare ogni persona morta come sacra al rispetto di tutti, tanto che in faccia ad essa (purchè peraltro sia [...]
[...] silenzio riverenziale del corpo umano in faccia all'arcana maestà della morte che l'ha colpito, e alzar la voce in quel modo, e trattarsi d'ogni [...]
[...] vituperio, e osar perfino di venire alle mani!... Quale profanazione! Tutti si trovarono d'accordo a volerla impedire a ogni costo. Gli uni agguantarono [...]
[...] , - 183 - e vana pure ogni altra ricerca, l'autorità fu costretta a scarcerare i quattro ingabbiati. Allora avendo delusa l'aspettativa del pubblico [...]
[...] fortuna della sua famiglia, quando per la sua condizione non si fosse trovato fuori d'ogni via d'arrivare a ciò, e la via da lui presa era cattiva e [...]
[...] perdeva l'affezione anche alla terra, parendogli tutto inutile il sudore che vi aveva sparso ogni giorno. Tanto ormai era vecchio, si vedeva [...]
[...] discrezione di quella feccia della piazza. Questo sentimento ribelle che gli faceva aborrire ogni dipendenza da cotali padroni, plebei o nobili [...]
[...] mano, e.... E finalmente corri, corri e ricorri come bracco che si spasima ai quattro venti, e fiuta rapido ogni cespuglio, ogni sentiero, ogni [...]
[...] , anima buggerona! " sclamò Stefano a questo punto: — e aveva sempre mostrato in ogni cosa, continuava a dire il testamento, di non ascoltare [...]
[...] , per quella gente che non usciva mai dal paese, era come dir nella China. E Adamo ogni dato tempo portava alla cassa di risparmio de' rotoletti [...]
[...] ' due che reclamavano accanitamente l'eredità. Gustavo non la mandava giù, e qualche cosa voleva fare a ogni modo. La domenica seguente dunque per [...]
[...] di contrizione, l'atto di fede, l'atto di speranza e di carità: ma ad ogni momento - 212 - s'interrompeva per gemere e chieder soccorso per [...]
[...] tetre fumo e fiaccola al vento. Gl'incappati che portavan Gustavo andavano lenti e misurati per evitargli ogni scossa dannosa; ma l'altro cataletto col [...]
[...] particolari del suo cantuccio, e non tutti gli altri che accadono in ogni angolo della terra, e di cui oggi ogni ciabattino che legga il giornale [...]
[...] che venissero a perdere ogni traccia del portafoglio, quando lui invece, il giorno che avvenne quel tafferuglio nella taverna, l'aveva addosso [...]
[...] funesto?... atto deplorevole in sè, non lo nego, o signori, ma non più condannabile d'ogni altro che derivi da fatale necessità di forza [...]
[...] accusare quei tristi d'essergli entrati nel campo, con ogni sorta di brutte provocazioni, la domenica prima del misfatto, ed essi negarono, e [...]
[...] affermazione non veniva a denunziare sè stesso d'essere stato complice di suo padre, quando invece poteva dare a credere d'ignorare ogni cosa? e [...]
[...] sfrenato, capace di ogni porcheria. Era stato il primo ad uscir di casa, nel Sessantotto, a ventidue anni, dopo una scena ignobile. Padron [...]
[...] . N'eran nati litigi violenti, nei quali la signora Geltrude, la moglie di padron Gregorio, aveva dovuto sentirne dai figli d'ogni colore. Le avevano [...]
[...] fortuna sotto l'affare apparentemente più sgangherato. In ogni modo, bisognava bene trovare un cane che lo agguerrisse. I Carelli non gli potevano [...]
[...] d'uomo forte che si dichiara vinto. — Mi pare che ci sarebbe un mezzo per conciliare ogni cosa — balbettò una voce timida di ragazza. Si voltarono [...]
[...] circostanze, che non gli offrivano un mezzo migliore. Glie ne capitavano davvero d'ogni colore! Adesso doveva prender lezione da una povera creatura, che [...]
[...] , le procuravano ogni sorta di divertimenti onesti. Ma non c'era lingua velenosa di vipera che potesse dirla guastata da tali trattamenti. Non le [...]
[...] . Passò un mese; Pippo non ebbe più nulla da imparare; mancò alle Carelli ogni scopo di restare in bottega. Una mattina la signora Rosa annunciò al [...]
[...] clientela da guadagnarci dei capitali. Bisognava proprio dire che i Carelli erano una coppia di vecchi stupidi per non averlo capito loro prima di ogni [...]
[...] piacere, e l'idea di non rinunciare a certi progetti cui alludevano con frasi indefinite. In ogni modo, doveva pensarci bene Irene, e decidere lei [...]
[...] necessario per ben riflettere, ringraziando in ogni modo il signor Ferramonti. La condussero per le lunghe altri sei giorni. Il povero Pippo dimagriva a [...]
[...] continuo aumento? Che cosa voleva di più? Essi avevano ogni motivo di sperare nell'avvenire; ma bisognava saper pazientare. Le fortune solide sono quelle [...]
[...] avrebbe sostenuto la parte principale. In ogni modo, là, ella era la sola che avrebbe potuto dominare e volgere a proprio vantaggio le cupidigie che si [...]
[...] determinare un successo assolutamente imprevedibile. In ogni modo, non si correva affatto il pericolo di vedersi restare in mano neppure uno dei titoli ad [...]
[...] vogliono; dove, egli solo, non arriverebbe mai. Ma una ogni diecimila, ed io non sono di quelle; e neppure Flaviana, credo. Ne vuoi una? Cercala; ma [...]
[...] , fremente. All'ultima frase trasalì. — Pensa a quello che dici — balbettò con voce sorda. — In ogni caso sarebbe troppo tardi, — ribattè Mario [...]
[...] non fosse accaduto. Sopra ogni cosa non recare alcun dispiacere alla Barbati, non ferirne alcuna gelosia o suscettività. Non se lo meritava, povera [...]
[...] guarnito a sei. I suoi pudori e le sue intolleranze d'uomo morale n'erano urtati fino all'esagerazione. Perdio! se ne vedevano proprio d'ogni colore [...]
[...] frammassoni ed i rivoluzionari d'ogni gradazione e d'ogni paese. Anzi, per un momento, il successo della serata s'era dichiarato per lui, di fronte [...]
[...] fede. Non avete tutte le libertà? Nella stampa, nei comizi, dovunque, sorvegliate il Governo, godete l'esercizio di ogni diritto fino alla licenza [...]
[...] bellezza, e la compromissione della propria onestà. Forse non comprendeva le logiche onnipotenti della passione. Disprezzava in ogni modo le [...]
[...] una strada falsissima. Le piantò addosso uno di quegli sguardi terribili, la cui eloquenza supplisce ogni frase. Ella impallidì; ma parve dichiararsi [...]
[...] , preso da un gran rispetto per lei. — Sei davvero una donna forte. Essa gli spiegò ogni cosa. In realtà aveva saputo soltanto prevalersi delle [...]
[...] fratello lo schiavo d'Irene, non lo avrebbe trovato gran fatto dissimile a quello che si andava svolgendo in lui stesso. In ogni modo, l'amore [...]
[...] sulla puntualità del suo futuro debitore. Voleva firme di garanti superiori ad ogni eccezione; promesse solenni che non si sarebbe parlato mai, per [...]
[...] finito col lasciare ai figli di che rimpannucciarsi famosamente, col marsupio che gli avrebbero trovato in casa. In ogni modo, la brigata raccolta [...]
[...] combinazione avrebbe fatto passar loro un quarto d'ora da ricordarsene per tutta la vita. In ogni modo, restavano al largo, e tanto meglio così [...]
[...] amica, al corrente di ogni cosa, e matta al punto di toccare certi tasti, questo era l'incredibile. Ebbene: lui aveva una risposta sola! chi ci [...]
[...] Lalla, pure incontrando quasi ogni giorno Ferramonti, non gli parlò più della nuora. Pareva invece occupata di tutt'altro, curiosa di conoscere un [...]
[...] fuggita appunto per non incontrarsi con lui. E fu il principio di una confessione completa: Irene veniva quasi ogni giorno, all'unico scopo di chieder [...]
[...] po' di bene. Ma quello che già aveva fatto, le dava il diritto di tenere alta la testa in ogni contingenza. Per esempio, non c'era lingua maledica [...]
[...] perdeva qualche cosa? L'occasione, certamente, sarebbe venuta da sè, a tempo sempre. Egli però non cessava dall'andare ogni giorno in casa del [...]
[...] portarsi via la cupola di San Pietro, senza che la giovine donna mostrasse di accorgersene. Allora Ferramonti lasciò da parte ogni selvatichezza. Parlò [...]
[...] carrozzelle correvano in ogni direzione. Suocero e nuora non seppero uscir più dal tema del tempo. Tuttavia il loro imbarazzo svaniva, a poco a poco [...]
[...] doveva restare escluso dagli abboccamenti che si combinavano. — Cercherò di venire quasi ogni giorno. Farò di tutto per riuscirvi. — Cioè! bisogna [...]
[...] riuscire ad ogni costo. E... la prima volta, quando ci rivedremo? — Non so... Doman l'altro? — Sta bene. Doman l'altro... — Qui, — soggiunse subito [...]
[...] , rivoltandoglisi contro come una vipera. — Mah! sarà un difetto organico — fece Mario, con una spietata ironia. — In ogni caso, desidero rammentarti [...]
[...] metter le mani in ogni genere d'affari, come un ebreo. Non badava, per ciò, a tenersi in relazione cogli usurpatori. D'altra parte, sicuri di lui [...]
[...] tutta la sagacia, tutta l'abilità, tutta la perfidia di cui si sentiva capace. Spogliò la figura della rivale di ogni maschera ipocrita; ne scoprì [...]
[...] giornate in casa del suocero. Non furono più possibili i ritrovi nel salottino di via Torre Argentina, quantunque i Furlin avessero cercato ogni [...]
[...] assolutamente per abitudine il tornare a casa, ogni sera, briaco come un vero maiale. Frattanto Irene mostravasi interamente assorbita nelle cure del suocero [...]
[...] per cambiarli di posto. Arrischiava delle osservazioni, sempre più precise, alla serva di casa, che si abituava a trovarsela ogni momento fra i piedi [...]
[...] tutto il resto della giornata. Allora parve persuadersi lei pure; non trovò in ogni modo obbiezioni valide da contrapporre; ed anche quelle momentanee [...]
[...] passeggere nel sereno trascorrere di una esistenza accarezzata dal soddisfacimento d'ogni desiderio. Il vecchio diventava un vero sibarita. Irene lo [...]
[...] gli faceva trovare ogni giorno, mettendosi tante volte lei stessa a cucinare, gli rammentavano i beveroni ripugnanti e le pietanze inqualificabili [...]
[...] insidiose associazioni d'idee; specialmente il pensiero fisso che Irene aveva un'altra casa dalla quale veniva ogni mattina, e dove era obbligata a [...]
[...] ritornare ogni sera. Allora suocero e nuora si sorprendevano a parlare di Pippo, di Mario, dei Furlin. Per un pezzo ella sostenne ammirabilmente la sua [...]
[...] quasi ogni giorno nei discorsi fra suocero e nuora, sempre colla grata provocazione di qualche scherzo. Pareva che Irene ignorasse la leggenda che [...]
[...] ; tutt'insieme un amore, una meraviglia costosissima. Il martedì sera, nel rientrare in casa, Irene trovò pronto ogni cosa. Ebbe sensazioni ineffabili [...]
[...] avvolse, si pose il cappellino del costume in testa, affrettandosi convulsa, raffazzonando ogni cosa in pochi minuti secondi. Non si contentò di [...]
[...] Banco Torlonia, ed anche se lo volesse, non potrebbe mettere a tua disposizione le migliaia di lire ogni mese. Bisogna scegliere: vuoi correggerti? E [...]
[...] Mario, Pippo ed Irene; il cozzo nel quale i due fratelli, secondo ogni possibile previsione umana, erano destinati a soccombere; poi l'entrata in [...]
[...] armi ch'ella temesse. Sparito invece Ferramonti, si sarebbe veduto. Ella voleva la propria tranquillità; ma appunto perchè la voleva ad ogni costo [...]
[...] ragione. Ella trovavasi ancora enormemente indietro. Gregorio Ferramonti era di quegli uomini che si possono raggirare per ogni verso, tranne per [...]
[...] della rendita italiana, depositati alla Banca Romana, e che si accrescevano ad ogni distacco semestrale del vaglia. Padron Gregorio aveva un risolino [...]
[...] Ferramonti disorientato. — È un'idea; lo so io. In ogni modo bisogna rifletterci bene, non è vero? Se ne riparlerà. Non volle spiegarsi meglio. Lei [...]
[...] improvvisamente, e prese a spiattellare ogni cosa. — Devi perdonarmi. Ho voluto assicurarmi di te; mettermi in grado di chiudere la bocca con uno [...]
[...] . Diventava un ghiottone ed un beone incorreggibile. S'attaccava ad ogni pretesto per soddisfare le brame di questo vizio. Non si sarebbe trovato [...]
[...] vecchia casa in via del Pellegrino un andirivieni di garzoni spediti dalle botteghe più accreditate di Roma con ogni sorta di ghiottonerie. Si [...]
[...] ed a rimettere ogni cosa in ordine nella stanza da pranzo. Certa di non essere pel momento disturbata, aprì il primo cassetto del comò, prese la [...]
[...] nota desolata sopra ogni oggetto, in ogni angolo, in quel silenzio dove un uomo moriva, ed una donna taceva, assorbita dai propri pensieri. Ma lei [...]
[...] mostravasi evidentemente la più assidua fra le due. C'era da credere che Irene si lasciasse spesso dominare dallo sconforto di saper vano ogni [...]
[...] poderosi all'aprirsi di qualche uscio che la lasciava irrompere. Giù per le scale, su, in ogni angolo della casa, l'invasione dei pietosi e dei curiosi [...]
[...] discorsi? — osservò Mario, mentre Irene si allontanava. — Allora sei d'accordo con lei? — ghignò Pippo. — Non so che cosa tu voglia dire. In ogni [...]
[...] occasione di malignare. Le idee che gli passavano pel capo, erano certamente la ricaduta in una malattia di folli diffidenze. Doveva in ogni modo [...]
[...] andarono molto per le lunghe, e conclusero col rimettersi interamente a quello che avrebbero disposto il legale Frati ed il cavaliere Furlin. Ogni [...]
[...] ogni modo, vada pel mandato di procura! — Allora, mettetevi d'accordo. — Che serve? — fece Pippo. — Non ci sei tu? Hai già mostrato di prenderti [...]
[...] termine le cose meglio di ogni altro. Non ho forse ragione? Non ebbero tempo di pronunciarsi. Irene comparve fra loro, assolutamente inaspettata in [...]
[...] capisco a quale scopo e per quale motivo. In ogni modo, siedi e discorriamo da buoni parenti. Ella sorrise beffardamente. Restò in piedi. Riprese a [...]
[...] risponderle al vederla raccogliersi un istante. — In ogni caso, — aggiunse, — il mio difensore naturale dovrebb'essere mio marito. — Parli proprio [...]
[...] posizione delle più bizzarre e delle più delicate. In ogni modo, le sue collere svanivano, ed egli tornò, come per incanto, un marito compiacente e [...]
[...] . — In ogni modo, al più presto possibile. Ne riparleremo. Rimasero insieme quasi mezz'ora, sulla porta della bottega. Alla fine Mario si rammentò di [...]
[...] la stessa forza lo avrebbe ormai guidato quasi ogni giorno nella bottega di Pippo. Naturalmente, egli aveva mentito: la sua passione esigeva [...]
[...] infliggere al suo cadavere l'ultimo sfregio di compassionarlo. Invece, egli vedeva ogni giorno il fratello, gli faceva un viso amico, ritornava in [...]
[...] ebbero di che sbizzarrirsi oltre ogni desiderio. Per giunta al resto, si seppe che Irene aveva abbandonato il marito. Si raccontavano i particolari [...]
[...] l'ultimo centesimo. Per lei non era più neppur quistione di vincere: era quistione di lottare, di vendicarsi in ogni modo possibile, fin quanto le [...]
[...] prepararlo alla proposta con ogni riguardo, e con uno scaltro giuoco di approcci mascherati. Lui ricalcitrò, fu violento, accusò la sorella ed il cognato [...]
[...] uncinate. Mangiava voracemente, al pari di un cane, un cibo oltre ogni dire frugale; gridava quando gli si chiedevano denari; non poteva soffrire le [...]
[...] portentosa magrezza. Era molto facile a lei, donna e padrona, dare di ogni cosa il peggiore alla malcapitata parente — il pane raffermo, la minestra [...]
[...] sant'Antonio 19 e udiva cantare ogni notte sotto le sue finestre: Nella via di sant'Antonio C'è una rosa della Madonna. Amarilli [...]
[...] altre consimili, ebbe a sostenere la parte del capro. 31 La cognata l'accusò di essere la causa d'ogni suo dispiacere; la sua venuta in casa [...]
[...] ogni sera con pochissime varianti. Ma la variante c'era quella sera; nè la signora potè contenere a lungo la bile che la divorava a proposito [...]
[...] alle sue esortazioni all'obbedienza. Ogni particolare le tornava in mente a poco a poco, come sfogliando un libro. Sua figlia le somigliera [...]
[...] quel giorno scomparve da quella casa ogni gioia. La vedova credette di esser forte, sperò di poter vincersi, combattè con sè stessa, si strinse [...]
[...] alle sue cure, la fanculla risanò. — Voleva ben dire... smorfie; smorfie! — borbottava la Rosa. * Il vecchio, contro ogni abitudine, aveva [...]
[...] ritornando dopo molti e molti anni vecchi e disillusi, vediamo sorgere come per incanto da ogni albero una rimembranza, da ogni sasso una [...]
[...] verde, serpeggianti sulla montagna. Un'aria di felicità serena e grandiosa domina quei luoghi poco frequentati dove spunta da ogni fessura di [...]
[...] , priva d'ogni ingegno e d'ogni grazia, ma che per lui rappresentava il compendio delle perfezioni umane. Erano italiani e viaggiavano per svago [...]
[...] , alzando ad ogni momento lo sguardo inquieto sulla figlia che, in piedi, col dorso alla fiamma, si dondolava. Era diventata più brutta, immensamente [...]
[...] malattia che simile al mostro della favola divora ogni anno centinaia di fanciulle, sorda alle preghiere, ribelle alla scienza, cinica e spietata [...]
[...] , entusiasmo, ogni virtù assopita nel cuore di Editta aspettava quel giorno. * Nelle sue gite solitarie la fanciulla non si era mai allontanata [...]
[...] piccole si affondavano e quelle grosse ella non poteva smuoverle. Ogni istante che passava rendeva la situazione peggiore. Già il sole era scomparso [...]
[...] stette un minuto ferma davanti alla buona donna. Sembrava decisa a voler parlare ad ogni costo, ma un no improvviso e risoluto dovette decidere la [...]
[...] sua convinzione. Eppure Editta subì questo discorso come Una doccia di acqua fredda. Ad ogni parola di Margii il principe si dileguava, l'eroe [...]
[...] davanti ad ogni svolta; lo vedeva vivo e vero co' suoi occhi brillanti, col suo sorriso tanto buono e tanto bello. Ricordava a puntino i suoi baffi [...]
[...] pamporcini e passò oltre muta, estatica, mentre le ronzava all'orecchio una frase che Margii ripeteva ad ogni momento: — È un grand'uomo quel signor [...]
[...] Giovanni! Il ritorno non ebbe minori attrattive per Editta. Ad ogni albero diceva: Egli è passato 115 di qui. Ad ogni sentiero: Egli lo ha [...]
[...] rassegnata l'agonia di una vita peggiore della morte. L'occasione parve presentarsi un giorno, poichè Editta voleva ad ogni costo vegliare ancora [...]
[...] soddisfazione profonda ch'ella sentiva passeggiando 131 sotto il portico, o nella torte o nel piccolo giardino; soffermandosi ad ogni fiore [...]
[...] , ad ogni sasso; mirando il volo delle rondini, il cielo spazzato, i monti, l'erba, la rugiada, il bozzolo dei bruchi, la tana dei grilli, gli [...]
[...] vendemmie ed ella disse a suo padre che voleva assistervi ad ogni costo. Bruno per mezzo di Amarilli tentò persuaderla a rinunciarvi; il medico [...]
[...] attento alla tosse di cui ogni scoppio rimbombava dentro al suo petto come una mitragliatrice che gli prendesse di mira il cuore. - Ecco — disse [...]
[...] : L'amo? Non l'amo? Egli l'amava, si vedeva, si capiva da ogni suo atto, dal sorriso, dagli occhi, dagli improvvisi mutamenti del volto. Editta sentiva [...]
[...] . Amarilli non si coricava nemmeno più; tutta la notte conveniva vegliare al capezzale della tisica che dormiva pochissimo. Ogni sera alle undici [...]
[...] e di stenti dove ogni pezzo di pane costa una goccia di sudore. Per Amarilli ella aveva portata la sua croce quarant'anni e non era quistione che [...]
[...] dell'affetto, continuate a rallegrare la casa dell'uomo benefico — io ritorno dove non c'è amore, dove non c'è pace, dove ogni cosa è buia, tetra e [...]
[...] sopportare ogni stento. Anche in ciò l'energia del suo sangue non si smentiva; il corpo piegava alla necessità, l'orgoglio no. Facevano assai [...]
[...] riguardo verso l'amica morta: Mesta gramaglia! ella pensava, dovrò io portarti eternamente! Sì, perchè ogni gioia è finita per me, quest'abito è [...]
[...] fanciulla; le piccolissime stelle di cui era composto staccandosi ad ogni leggero movimento cadeva per terra. Giovanni le raccoglieva una alla [...]
[...] ; l'uomo in buona armonia colla natura vi si era fatto un amico di ogni essere e di ogni cosa. Editta si nascose dietro gli oleandri, tremante [...]
[...] , io ti mostrerò, o mia adorata, in ogni fiore e in ogni filo d'erba la storia del nostro amore; quando seduti all'ombra della mia vigna [...]
[...] tieni in mano una spada fiammeggiante, con essa distruggi ogni mia falsa idea, ogni ingiusta prevenzione. Parla ancora; è poesia questa che ti [...]
[...] focolare letterario d'Italia, e mossi i primi passi nel labirinto, ma ad ogni passo era un disinganno. Non che il pubblico mi fischiasse — pochi [...]
[...] , spruzzando i ciclamini che sorgevano rigogliosi in mezzo all'erba. Ogni albero ringiovaniva, ogni stelo si raddrizzava; in ogni seme e in ogni bozzolo [...]
[...] , o almeno è un po' nascosta, ma zia Luisa ad ogni parola fa sentire di non aver bisogno di alcuno, di esser ricca, d'aver la casa piena di [...]
[...] , le foglie che sussurravano, ogni pietruzza che rotolava sulla china, ripetevano le due buone parole. Solo nella serenità chiara del crepuscolo, il [...]
[...] rideva di me; ella mi vuol bene. Ma io son povero, e il povero è come l'ammalato; ogni piccolo urlo lo fa soffrire. Basta, rimedierò. Ella verrà [...]
[...] trascinava dietro; ma ogni tanto guardava il giovane servo coi piccoli occhi rossi, dimenava la coda e sbadigliava con un piccolo guaito. - Che vuoi [...]
[...] ancora, ma ogni tanto apriva un pò un occhio e seguiva con curiosità i movimenti della giovane padrona. Ella aprì lo sportello della porta e la luce [...]
[...] po' pallido di Pietro; anche i suoi occhi parevano cerchiati dal succo dell'uva. Ma egli sembrava allegro; rideva e gridava, e ogni tanto si [...]
[...] incitate a lavorare? E cosa fa la padrona? - Che vuoi? Neppure lei sa cosa farsene di me! - sospirava il padrone. Invece di zia Luisa ogni tanto [...]
[...] accorgeva di seguire con gli occhi ogni movenza di Maria, e aveva paura che i padroni si accorgessero del fuoco di desiderio che gli ardeva nel [...]
[...] versava poche goccie d'olio. I buoi pascolavano sulla china; Malafede, non avendo altro da fare, starnutiva ogni momento o abbaiava contro le foglie [...]
[...] amore capriccioso e sensuale, inspirato alla giovine padrona dal servo bello e ardito, ma il sogno d'una gioja ignota, al di là di ogni desiderio [...]
[...] Pietro. Sabina aveva lasciato il servizio, e aiutava le sue ricche parenti a fare il pane e i dolci di pasta, sapa e uva passa, che ogni buona [...]
[...] indietro, con le cocche dei fazzoletti rigettate al sommo della testa. Un dolce tepore riscaldava l'ambiente, e dalla piccola finestra e da ogni [...]
[...] : « Me le faccia dunque vedere queste scarpe ». Ed egli mi fece vedere un paio di scarpe di sua moglie! - diceva Sabina, sollevando ogni tanto la [...]
[...] matterello. (1) Uva passa comprate e fichi? Sapa comprate? 72 Ma le due cugine continuavano a ridere: ogni tanto Maria balzava in piedi [...]
[...] lentischio. 73 - Ad ogni modo l'erede sarà forse Pietro! - disse vivacemente Sabina. - Allegra, dunque! - le sussurrò Maria, ridendo maliziosamente [...]
[...] , attizzando ogni tanto il fuoco, nonostante le proteste di Maria. Fra le altre cose egli raccontò la storia del marito di zia Tonia Benu, un [...]
[...] sempre tirato la mola; la mola ogni giorno sgretolava un quarto di frumento e rendeva così mezza lira: tanto bastava a zia Caderina. Sabina lavorava [...]
[...] Pietro Benu! - Ah, tu pensi a lui! Chissà se tornerà! Ad ogni modo glielo manderò a dire. Ma credo che quella vecchia sia sempre inferma, e di [...]
[...] Benu; il che veramente non accadeva troppo spesso. - Ad ogni modo, - insistè, - egli tornerà presto? - Ma non so. Egli disse che sarebbe tornato [...]
[...] i buoi e rimesso a posto il carro, entrò in cucina, dove Malafede fiutava ogni angolo. - Macchè! macchè! Ho avuto un po' di febbre, queste ultime [...]
[...] che ha fatto testamento in mio favore... È poca cosa, lo so: una casetta in rovina e un pezzetto 90 di terra, ma io venderò subito ogni cosa e [...]
[...] una serva, ma non cessava di essere meravigliosamente bella. Pietro la guardava alla sfuggita, e ogni volta che incontrava gli occhi di lei [...]
[...] guardarla con occhi da padrone e mancarle ogni momento di rispetto. Via, via, cacciamolo via, come un cane appestato... Egli però potrebbe vendicarsi [...]
[...] ardente alla sua giovine padrona, ogni volta che si trovavano soli; ed ella non si sdegnava più, non fuggiva più. Pareva si fosse abituata a [...]
[...] gelido, quasi ostile. Maria anzi coglieva ogni occasione per lamentarsi di lui, e sgridarlo per cose da nulla; egli la rimbeccava, e spesso si [...]
[...] incoraggiava le speranze di Pietro. Fra loro non si parlava mai apertamente di matrimonio, ma ad ogni modo Maria prometteva fedeltà al suo giovane innamorato [...]
[...] sempre di notte, e durante il convegno chi più tremava d'una sorpresa era 120 Pietro. Ogni tanto egli s'affacciava alla porta e spiava, e in [...]
[...] , bisogna finirla. Stanotte glielo dico: « Pietro, smetti ogni speranza, non tormentarti più. » Fra giorni egli va lontano, va a trasportare carbone [...]
[...] e cenere da una foresta alla riva del mare; dopo cominceranno le messi, e così non ci vedremo che una o due volte ogni tre mesi ed egli potrà [...]
[...] ogni tanto tra le macchie, e vide, non vista, che Pietro e Maria, dietro il muro della capanna, si baciavano perdutamente, obliosi d'ogni prudenza [...]
[...] di ogni paese del circondario sarebbe salita a Gonare; c'era da vedere, da ballare, da divertirsi. Ciascuna delle pellegrine portava seco un [...]
[...] , e non rispondeva. La folla cresceva: da tutti i sentieri, da ogni sfondo di bosco, affluivano cavalli, pedoni, carri tirati da buoi, cani [...]
[...] 138 le loro parole, ma quasi tutti buttavano monete nei berretti deposti per terra. Maria gettava anch'essa una moneta ad ogni mendicante [...]
[...] . - disse ad un tratto; - meno male che tu mi sostieni... Rosa s'ispina, in groppa a un ronzino montato da un vecchio paesano, guardava ogni tanto [...]
[...] ogni giorno le vicine o il bettoliere curioso vedevano arrivare una donna di servizio, che teneva sul capo un canestro ben coperto da un [...]
[...] - Non so. Certo è che tutte le sere Francesco Rosana va a visitare Maria, e quasi ogni giorno manda regali. Tutti dicono che gli è stata concessa [...]
[...] : in fila serrata i ricordi gli ripassavano nella mente; ogni sguardo, ogni promessa, ogni parola di Maria gli ritornava nella memoria, destandogli [...]
[...] , davanti al fuoco che pareva cosa viva, Maria lo aveva baciato, aveva promesso, aveva spasimato... Come ogni cosa poteva svanire? Chiudendo gli occhi [...]
[...] bella: ogni volta che la vedo mi sento 179 impazzire di desiderio. Ah, Pietro, se fossi al tuo posto! Pietro fremeva, ma taceva. Ah, egli era [...]
[...] pietre, e finì con l'addormentarsi. Ogni tanto si svegliava, sembrandogli di udire l'abbajamento di Malafede; tendeva l'orecchio, ma udiva solo l'urlio [...]
[...] - pensò - quest'uomo, questo Corbeddu, non si sarebbe certamente lasciato offendere come mi sono lascialo offendere io! Egli avrebbe spazzato ogni [...]
[...] più che quasi tutti mettevano in pratica la teoria dell'Antine; molti erano ladri, malfattori, delinquenti; parlavano un linguaggio impuro e ogni [...]
[...] era un continuo via vai di gente; ogni momento il portone s'apriva per lasciar entrare donne in costume, attillate, che recavano sul capo torte e [...]
[...] aver paura. Pietro non è capace di fare del male. Io meglio d'ogni altro, lo so. Mille piccole cure, d'altronde, la occupavano e la distraevano [...]
[...] . - Presto, puliamo la camera, - disse Sabina, già rimettendo in ordine ogni cosa. - È una bellissima giornata. Buon augurio. - Senti come scricchiolano [...]
[...] aveva tratto dalla sua saccoccia, e quasi spariva nella sua mano nodosa enorme, trovava ogni giuntura, tagliava ogni nervo, scorreva scricchiolando [...]
[...] ; benchè non fosse tormentata da mosche, si sbatteva la coda ora su un fianco, ora sull'altro, annusando l'erba ogni volta che Francesco rallentava [...]
[...] ove gli sposi volevano veder tramontare la loro luna di miele. Maria guardò e frugò in ogni angolo; mise tutto in ordine, poi sedette su uno [...]
[...] , provviste. Maria mise in ordine ogni cosa; poi i due sposi se ne andarono a veder le vacche e a visitare tutta la tanca. Il sole quasi ardente inondava [...]
[...] i pascoli; le alte quercie scintillavano; i prati coperti di reseda e di ranuncoli parevano spruzzati d'oro; ogni cosa brillava nella luminosità [...]
[...] addormentata. * * * Così i giorni passavano. Uno dei pastori, il più giovine, un ragazzo malaticcio e silenzioso, recava ogni sera a Nuoro il prodotto [...]
[...] giornaliero delle vacche, e la mattina dopo ritornava con le provviste che zia Luisa mandava agli sposi. Ogni giorno zio Nicola mandava a dire che [...]
[...] preparò tutto per la cena, ma ogni piccolo rumore la turbava. Francesco non tardò a ritornare. - Nessuna traccia della vacca, - egli disse, adirato [...]
[...] punto rosso brillava in lontananza. Ella si diresse verso quel punto; ogni tanto si fermava, sembrandole di udire voci e passi umani. Un cane [...]
[...] , tutte avvolte nelle loro pesanti tuniche e il viso seminascosto dalle bende nere e gialle di lutto. Ogni tanto la porta s'apriva. La viva luce [...]
[...] spaventosa lezione; tuttavia una specie d'accompagnamento di singulti e un triste mormorio si levava ogni volta che Maria parlava. Nell'angolo [...]
[...] ad ogni versetto le donne rispondevano con un coro di gemiti, singulti e grida. Maria diventò livida: le sue labbra ed i suoi occhi si chiusero; e [...]
[...] ogni 258 tanto gli occhi con la manica della camicia. - Tu che sei misericordiosa coi buoni, sii implacabile coi malvagi. Punisci in questa [...]
[...] ! - rispose scherzando il giovine; ed i suoi occhi corsero a Maria. Ella ascoltava e taceva, coi gomiti sulle ginocchia e il viso fra le mani. Ogni [...]
[...] bettole, non andava in compagnia di persone sospette. Invano la moglie del bettoliere toscano correva sulla porta ogni volta che egli passava di là [...]
[...] accetterebbe! - Prova: ad ogni modo, pregala tu, Pietro; forse a te non darà un rifiuto. Se ella vorrà, faremo il battesimo di sera. Sarà una [...]
[...] si turbava ogni volta che vedeva la casa dei Noina. - Come ne rifiuterà ancora... - Sta attento, ragazzo. Sta anche attento che essa non si stanchi [...]
[...] giovine per restar sola tre mesi a casa. - Ad ogni modo non cercherei te per farmi compagnia! - rispose pronta Sabina. Poi s'informò se per il [...]
[...] Cagliari! Lo imbroglieranno certamente. Ma non osò parlare. Pietro fece altre due visite alla fidanzata, sempre di notte; ogni volta si parlò di [...]
[...] fissare il giorno delle nozze. Ardeva e spasimava d'incertezza e di passione: ogni volta che entrava guardava Maria con occhi avidi, scrutando se sul [...]
[...] desiderio perchè egli dimenticasse ogni altra cosa e vibrasse tutto di piacere selvaggio. Dopo il primo colloquio non s'erano trovati più soli: zia Luisa [...]
[...] volgare, e gli rimproverava ogni più piccola mancanza. L'antica padrona risorgeva in lei, prepotente e beffarda. Così s'arrabbiò perchè al quarto [...]
[...] che dopo aver attraversato una foresta piena di agguati e di pericoli, arriva stanco ad un luogo ospitale e sicuro. Via ogni paura, ogni ricordo [...]
[...] scacciando sdegnosamente lontano da sè ogni timore, e guardasse il viso innamorato della sposa, perchè la gioia della realtà lo riavvolgesse tutto [...]
[...] stata in un paese ignoto, dove aveva veduto cose terribili e grandi, e ritornava mutata e vedeva intorno a sè ogni cosa mutata e ne provava terrore [...]
[...] suoi occhi. Ricordò l'inquietudine di Pietro, ogni volta che egli rientrava in casa e non la trovava pronta a sorridergli. Particolari minimi le [...]
[...] tratto le parve di non dubitare più. Quasi timidamente spiegò ancora la lettera e la rilesse. Ogni parola la feriva come un pugnale. Quando ebbe [...]
[...] me che accadrà?... E mia madre? E mio padre? Noi saremo disonorati per 321 tutta la vita: la gente si rallegrerà della nostra sventura. Ogni [...]
[...] accusasse Pietro, l'uomo che fino a poche ore prima ella aveva amato ciecamente? Ogni oggetto, in quella camera bianca e tranquilla, animata da [...]
[...] fingerà, e tacerà sempre. I morti, i vivi, le pietre, gli alberi, ogni cosa potrà parlare, ma non lui! No, no, egli non parlerà... 329 E [...]
[...] , sapendo per la pratica della vita quanta debolezza vi sia nel fondo di ogni anima umana, passava tranquilla. Non raccattava i frizzi, non s'avvedeva [...]
[...] d'ogni cosa elevata e pura, ed io sono fiera di appartenere ad una - 27 - casta che deve dare alle altre l'esempio di tutte le virtù. Mi [...]
[...] , profondendo ogni suo avere in opere di carità, e fondando nello stesso castello un monastero di clausura di cui fu badessa esemplare. Ci [...]
[...] qualità dell'intelletto non - 35 - trovano modo di svilupparsi. Quella fanciulla arriva ai trent'anni, ignorando ogni cosa, vittima rassegnata e [...]
[...] bontà comoda e una mezza virtù a cui non erano mai occorsi serii assalti. Viveva sulla sua poltrona, leggendo romanzi e baciando sua figlia ogni [...]
[...] , con un cavicchio per ogni giuntura, i capelli formati con vecchie calze sfatte... - 41 - E ripensò alle donne che avevano giuocato con [...]
[...] felicità futura. Più tardi nei giuocatoli raffinati, negli oggetti d'arte, nelle incisioni dei libri, nei mobili, nei gingilli, in ogni piccola cosa che [...]
[...] del bene e del male, ma nessuno sviluppato, nessuno dominante. La superficialità della sua educazione soffocava in lei ogni tendenza individuale [...]
[...] imbarazzo. La piena sicurezza di sè stessa le trapelava da ogni atto, dallo sguardo ardito, dal sorriso franco, dalle strette di mano che [...]
[...] Lydia facendo spallucce, sgranando gli occhioni come per grande meraviglia. — Ad ogni modo, non è questo che ti chiedevo. Dimmi che donna è [...]
[...] bruciava e illuminava ogni cosa. - 76 - — Madamigella Lydia non è ancora ritornata dalla pesca? — Al giorno d'oggi anche i granchiolini [...]
[...] ogni puerilità; non avrebbe arrossito a nessun costo; e poi non voleva guardare i loro piedi, oh! i piedi no; sono così brutti i piedi degli [...]
[...] suono irritante del piano. Pensava che era lungi da ogni consorzio, nella impossibilità di passare una giornata differente da quella che finiva [...]
[...] madama Leoty in raso duchesse d'ogni colore: crème, rosa thè, fleur de lys, - 117 - hèliotrope, ecc., a lire 40; laccetto assortito al colore [...]
[...] bianca ben tesa e l'abito nero non riusciva a rendere snella la sua vita che diventa ogni giorno più massiccia. È strana quella specie di densità [...]
[...] conquistarlo. In quella notte di primavera, ella che era pure aliena da ogni sentimentalità, provava un vago desiderio di avventure romanzesche. Era la [...]
[...] più inquiete, cambiava ogni momento di positura, sospirava, interrogava, stringendosi ora il cuore, ora le tempie. Il medico aveva somministrato [...]
[...] ogni giorno grazie nuove, una rotondità nascente, un contorno soave, il contrasto di un velluto scuro sulla bianchezza delle carni e la aerea [...]
[...] sciagura; adesso sì. Le parve di vedere la sua amica vestita di cenci, in una soffitta buia (di quelle che essa conosceva), mancante d'ogni cosa, e [...]
[...] riunioni Lydia si annoiava, trovandosi spesso fra persone ostili, che commentavano malignamente ogni sua parola, ogni gesto vivace, e li commentavano [...]
[...] teneva paga della flirtation dei salotti e di quegli effluvi d'amore che salgono ad ogni donna dalle vie popolate, dalle folle dei teatri [...]
[...] . Ora questo ridicolo, Lydia lo voleva evitare ad ogni costo, esagerando nel senso contrario; mostrandosi fredda, indifferente, ironica [...]
[...] ciò almeno la punzecchiava un poco nella sua grande apatia, nella sua stanchezza d'ogni cosa. Era diventata maestra in ogni arte della [...]
[...] e volendo ad ogni costo trovare un piacere nella nuova occupazione. La parte più gaia della partita restava però sempre l'asciolvere, fatto [...]
[...] uno stile puro, prendendo ispirazione da tutti i generi. Fece rizzare in un angolo della camera, fuori di squadra e d'ogni regola conosciuta, un [...]
[...] . Ogni giorno cresceva in audacia, in disprezzo delle convenienze; in fondo aveva paura, e i bambini quando hanno paura, gridano forte. - 204 [...]
[...] accanto al ventaglio, cercando il nuovo ad ogni costo. Ma il nuovo dell'oggi era vecchio domani. Incominciava a provare lo scoraggiamento dei [...]
[...] viaggiatori nel deserto; quella stanchezza umiliante davanti alla meta che sfugge, in mezzo al nulla che circonda da ogni lato. - 205 - In [...]
[...] non frequentava più la società, lasciando rallentare, nell'egoismo dell'amore felice, ogni altro vincolo. Le loro vite, che erano incominciate [...]
[...] ... questa è la principessa di Metternich, questa la baronessa Rothschild... Ad ogni nome, Lydia approvava con un cenno del capo, seria e contegnosa [...]
[...] farsi, che provavano ad ogni istante il bisogno di stringersi la mano, di scambiare un bacio, di dichiararsi a vicenda che si volevano tanto [...]
[...] stalle uscivano i nitriti dei cavalli; dalla cucina veniva un odore penetrante di caffè bruciato, e sopra ogni cosa dardeggiava il sole, splendido [...]
[...] ; no, biancospino è aubépine. Indovinala grillo! Ogni albero ha un nome come i personaggi dei romanzi, che poi si confondono... Oddo, Max, Ralph [...]
[...] benevolenza intelligente, quasi carezzevole; un dolce calore usciva dai suoi sguardi come dalle sue parole e da ogni minimo gesto. La natura che gli [...]
[...] davano, ad ogni ora, una sorpresa nuova. Si sentiva buona, dolce, piena di compatimento. Incontrando nei campi i fanciulli dei contadini, si [...]
[...] ogni forza trattenuta e chiusa, le dava rapimenti intensi. — Keptsky, diceva, è impossibile ch'io non vi abbia conosciuto in un altro mondo [...]
[...] di Keptsky, l'ardore ingenuo di Lydia, toglievano ogni idea, volgare a questa famigliarità. Quello poi che piaceva immensamente a Lydia era la [...]
[...] della sua esistenza. Ma perchè non poteva stare sempre con Keptsky? Ogni altra cosa sembrava così scolorita - 284 - in confronto al piacere [...]
[...] l'esistenza? Le sembrava - 289 - di avere sbagliato tutto, di aver visto ogni cosa alla rovescia. Una ri?essione la rese triste; si riecordò [...]
[...] desiderio dell'impossibile che ci strugge, che ci tormenta, che ci avvelena ogni gioia passata, e ci spinge febbrilmente avanti, sempre avanti... Una [...]
[...] a trovare Théa, raccontarle tutto e chiederle consiglio. Giunse alla Villa in uno stato da far pietà. Ogni viale, ogni albero, ogni sentiero [...]
[...] e sua nipote ne parlavano, esaltandosi a vicenda, seoprendogli ogni giorno nuove attrattive. Dalla Villa poi giungevano un dì sì e l'altro no [...]
[...] ombre, mettendo in rilievo le angolosità. Era un affanno panroso ad ogni velo che cadeva, una contemplazione insistente, minuta, e nello stesso [...]
[...] puerperio; le rispose augurandole ogni possibile felicità. Quella pubblica presentazione di Keptsky fu per Lydia un vero trionfo. Tutti la complimentavano [...]
[...] passò la notte, venne l'indomani, le parole gravi di Calmi le tornavano alla memoria. Avesse avuto una madre, un fratello a cui affidarsi... Ad ogni [...]
[...] pelle delicata; avrebbe voluto vedere, ma non ebbe bisogno di questo. Per il suo orecchio avido, ogni rumore era una parola distintissima. In quel [...]
[...] realtà che si credeva al sicuro e che aveva gettato ogni velo. A un tratto Lydia si stacoò dalla parete girando su sè stessa, e cadde nella [...]
[...] l'oblio. — Ho ?nito di vivere. — Vi sono pure tante ragioni per riprincipiare... — Non io... Ho provato ogni cosa. Perchè dovrei rassegnarmi [...]
[...] vogliamo dei romanzi, delle opere di polso.... — Ah! noi vorremmo darvi un capolavoro al mese o, almeno, uno ogni sei mesi... — Ci [...]
[...] contenteremmo di uno ogni tre anni. — Grazie: siete discreti! — Ma voi altri romanzieri italiani XIII avete il fiato corto. Messo fuori un volume [...]
[...] , novantanove volte fra cento, la colpa è tutta dello scrittore. I romanzi più impossibili sono quelli che accadono ogni giorno sotto i nostri occhi [...]
[...] gravava di ogni bene (?) la denunciava al marito anche inventando de’ fatti, spingendola a bastonarla e a seviziarla di continuo. « La Greco fu [...]
[...] pretendeva che, prima d’ogni cosa, divertisse, e fosse una bella fiaba grande pei bambini grandi. Questa benedetta o maledetta riflessione XLIV [...]
[...] sublima, spiega, comunica l'emozioni sue; rivela ogni altezza, ogni abbiezione sua; fa luce dentro il cor suo; e vi conferma gl'ideali, che gli sono [...]
[...] . Il luogo, la disposizione dell’animo mi avevano aiutato a farmeli rileggere senza preconcetti, dimenticando ogni discussione critica, perfino [...]
[...] (spesso malgrado ogni intenzione dell’autore) riman sempre una cosa affatto secondaria e indifferente, non già perchè perda il suo intrinseco [...]
[...] . Noi facciamo delle ricostruzioni meravigliosamente esatte. Per ogni parola, per ogni frase noi vi presentiamo un testo, venti testi che [...]
[...] sin dalla culla? In ogni modo, è bello veder questo fanciullo, com’egli stesso si chiama, con un pensiero superbo che gli arde negli occhi di [...]
[...] ritrovavo tutto il Nencioni in ogni linea, in ogni frase di quel volumetto assai meglio che non l'avessi prima riconosciuto nei medaglioni sparsi nei [...]
[...] sulla tomba della 48 sua ispiratrice, tra le deserte rocce del Caucaso. Per ogni altro, la Krüdner della Valérie sarebbe rimasta la parte [...]
[...] guastare ogni cosa. E sarebbe un peccato. 20 Maggio 1883. L’ETERNO FEMMININO Alla domanda: Perchè Fausto si salva? non c’è da dare altra [...]
[...] affascina d’un tratto. Quella vergine galilea è un nuovo ignoto che lo attira e lo seduce: e vuol possederla ad ogni costo. Ma dal momento che [...]
[...] Gloriosa; ma in questo caso il Goethe avrebbe dovuto dimenticare che era un poeta; ed egli, odiatore acerrimo d’ogni astrattezza in poesia, voleva [...]
[...] , incoraggiamenti e promesse d’ogni sorta, mentre le bande strepitano e i contadini si slanciano in massa a ballar la farandole al suono del piffero e [...]
[...] sotto questo falso ed esagerato punto di vista. Atti troppo comuni in ogni latitudine vengono addossati al povero Numa Roumestan come [...]
[...] quelle fibre tese, a battere all’uscio di quel cuore così violentemente chiuso ad ogni sentimento di terrena pietà. Lo Shakespeare non ci [...]
[...] amanti, la stessa innocenza, la stessa purità? Ma Vittor Hugo non se ne cura. Torquemada che soffoca ogni suo sentimento di gratitudine quando c’è [...]
[...] lasciasse scorgere un po’ troppo l'artifizio con cui era stata costruita. Un artifizio, s’intende, ammirabile, da ingegno che conosce meglio di ogni [...]
[...] signore — esclamò; — voi vi aspettate la più grande sventura! Il Kira è onnipotente presso il Taicum, e i suoi amici faranno ogni sforzo per [...]
[...] fantastico, nessun ordine e nessuna proporzione nelle forme; bandita ogni eleganza; non proprietà di voci, non convenienza di stile; in prosa e in [...]
[...] poesia, nei libri e nei teatri ogni sorta di stravaganze, ogni turpitudine di vizi e di colpe, ogni abbandono di morale e di gentilezza [...]
[...] d’Italia sorride sereno, invano il sole si compiace di questa terra fiorente, e invano ogni sasso, ogni tomba, ogni tempio parla a noi di antiche [...]
[...] fuor d’ogni confronto. Poi, un giorno, ci capita tra le mani un oggetto, uno schizzo, un fascio di carte che ci riaccostano in un modo più [...]
[...] , Monarchia e Repubblica.... Ogni scena del mio dramma-poema conterrebbe uno o più secoli; ogni atto un'era che produce una rinnovazione 143 [...]
[...] commovente di questo scambio fraterno di impressioni e di idee fatto ogni giorno, per dieci anni, con l'abbandono della conversazione più confidenziale [...]
[...] dell'altro. Ma nella lontananza era una cosa diversa. Bernardo, in ogni lettera al suo caro Luigi, mostra una venerazione di neofita verso il suo [...]
[...] diciott’anni una vita, com’egli dice, quasi selvaggia, perdendosi ogni giorno per la campagna con un libro sotto il braccio e la colazione in [...]
[...] impersonale. L’anima sua è come uno specchio dove ogni cosa esteriore si riflette nitidamente. L’arte antica, l’arte moderna di tutti i paesi vi [...]
[...] hanno lasciato qualche cosa della loro particolare essenza, un balenìo di luce, un profumo, un’impronta; ma quello che in ogni altro [...]
[...] , — tua madre, si distende fra il capel venere — e una folla di pianticine villane. « Con arte industre ti formai — una via facile, riparata da ogni [...]
[...] , cioè di quelle che rasentano il tragico, come le concepivano Molière, Shakespeare, Balzac. Ogni parola che dice è una rivelazione; ogni gesto [...]
[...] ! » Di queste risposte, di queste frasi, di questi terribili lampi umani ce n’è uno ad ogni rigo. Il reverendo aveva buttato la tonica su un fico [...]
[...] faceva l'amabile, e il Reverendo, seduto in faccia a lui, col tabarro raccolto fra le gambe, ad ogni offerta d’aumento, gli presentava la [...]
[...] ogni vera opera d’arte, è assolutamente la forma. E per forma non intendo soltanto la lingua, lo stile, ma tutto il complesso di mezzi artistici e [...]
[...] nelle seguenti righe del Verga: Questa, ogni volta che tornava a contarla, gli venivano i lucciconi allo zio Giovanni, che non pareva vero, su [...]
[...] grammatica, è un uomo disgraziato a cui la natura ha voluto negare ogni più piccolo senso d’arte. La lingua, la grammatica, il bello stile per loro [...]
[...] . — Ma se l’effetto è raggiunto? Se quei paesaggi, quei tramonti, quelle impressioni di luoghi d’ogni sorta ci rimangon fissati nella memoria colla [...]
[...] . Ogni momento si distaccava dal gruppo delle donne una ragazza, che impaziente non aspettava di essere invitata, poi due, poi tre, dieci, venti [...]
[...] , e prendeva pose teatrali, sbirciando le più belle, e facendo dei confronti, assieme al maestro di scuola, il quale impallidiva ogni volta che [...]
[...] , a zia Veneranda, pure è stata una morte troppo crudele, Dio ne liberi ogni cristiano, e si fece il segno della croce. — Povera famiglia [...]
[...] andargli a genio, aveva la prerogativa di scrivere un discorso funebre per ogni persona che moriva. Anzi le male lingue dicevano che avesse un [...]
[...] ascoltato a bocca aperta, non perdendo una parola di quelle descrizioni esagerate, ed ogni giorno si era acceso, un po’ più, dalla voglia di andare [...]
[...] spendeva, inutilmente ogni mese! Queste lamentazioni però erano fatte tra di loro due, perchè conoscevano a che punto arrivasse l’ira del padre [...]
[...] amava, sebbene abusasse molto di lui, inventando ogni genere di storielle, pur di potergli strappare dei danari. I primi giorni fu inconsolabile [...]
[...] ogni minimo indizio di ribellione; il morbo le aveva tolto tutto: la robustezza del corpo e la forza della mente. Ora era un essere senza volontà [...]
[...] spiegò loro che aveva deciso di ripartire per continuare gli studi; che aspettava il loro parere per combinare ogni cosa, onde l’andamento della [...]
[...] mai trovare un centesimo, neanche dopo aver messo sotto sopra tutto, ed aver scassinato ogni cassa ed ogni armadio, nella speranza di trovare il [...]
[...] mente, che la cosa finirà nella corte di Assise. La vecchia intanto si allontanava voltandosi ogni tanto, per minacciarlo, con la mano scarna. Egli [...]
[...] quanti passavano, ed a pungersi vicendevolmente, con frizzi mordaci; perchè di tutti quanti sebbene ogni sera si riunissero insieme non ve n’erano [...]
[...] dell’orto, passando in rivista ogni piccola pianticella; scopriva i dolori ed i patimenti di quella sua famiglia verdeggiante, ed accorreva [...]
[...] sollecito, ad innaffiare, con lo spruzzo sottile come la nebbia, fresco e rigeneratore, ogni pianticella appassita; ed era felice, quando poco dopo [...]
[...] gorgogliando, serpeggiando, quasi circondando d’argento fuso ogni pianta, Zua, ritto in mezzo alle ortaglie, con una piccola zappa in mano [...]
[...] , scrutava con l’occhio attento, per vedere che ogni lattuga avesse la sua porzione d’acqua, ed ogni cavolo fosse abbondantemente dissetato. La [...]
[...] solleticava le papille, scuotendogli ogni fibra, inebbriandolo, invadendolo tutto, abbandonandolo ad una sonnolenza soave, ad una voluttà [...]
[...] si sapeva vezzosa ed ammirata, ed ogni volta che se lo sentiva dire, le sue guance, dal piacere, si tingevano di vermiglio. In paese i giovani [...]
[...] lato avrebbero voluto sposarla, un pò perchè era bellissima, e più di ogni altra cosa, perchè, con la sua dote, c’era da rimettere in piedi i [...]
[...] . Quella visione costante gli toglieva ogni volontà. Egli avrebbe voluto correre come altre volte, in aiuto alla sua famiglia verdeggiante, nell’orto [...]
[...] sentiva una fiamma cocente avvampargli il viso, ogni volta che il corsetto scarlatto di Boella spiccava allegramente tra il verde delle fave [...]
[...] ? Quale cambiamento in un mese! La voce di Boella che egli, prima, ascoltava indifferente di dietro la siepe, ora gli scuoteva ogni fibra. La [...]
[...] , sempre sorridente, sempre civettuola; ogni giorno più bella, più affascinante di prima. Ella s’accorgeva dell’effetto che i suoi occhi facevano [...]
[...] lunghe ore insonni riandava, col pensiero, ogni parola, ogni gesto, ogni sorriso, della fanciulla; baciando e ribaciando qualche fiore secco, che [...]
[...] completamente, e non aspettava che l’avviso di Boella. Ogni colpo che sentiva, battuto al portone, credeva che fosse zio Marco Santoru, venuto per [...]
[...] lumeggiata d’oro dai raggi del sole. Quanto amore, quanta pace serena, quanto profumo soave in quelle solitudini del bosco! Ogni ramo fronzuto [...]
[...] nascondeva famiglie intere di innamorati, sotto ogni foglia si intesseva un idillio, zampillava una canzone; dappertutto baci, dappertutto carezze [...]
[...] Zua, il quale cominciava a vedere un rivale in ogni carabiniere fu sdegnato del complimento arrischiato del pingue appuntato, e fremette di rabbia [...]
[...] ? — Si va nel bosco, rispose subito don Zua, il quale, come ogni innamorato, era attirato da un sentimento di poesia, a passare una notte nel bosco [...]
[...] mangerebbero la parrocchia, se fosse di pasta di mandorle! Via, scacciate ogni dubbio, e venite con me, e persuadetevi che sarete bene accolto, forse [...]
[...] allevato in questa città, non sa egli però ogni cosa; e questo lo pruovo in me, il quale, benchè nascessi in Poggibonzi, pure venni piccolo fanciullo [...]
[...] vuole; ho conservato però la maniera popolare ogni qualvolta quella letteraria mi avrebbe falsato il tuono alla casalinga del racconto e ridotti i [...]
[...] considerazione infantile 178 LXXIV ........ Ogni muta una caduta 179 LXXV .......... La famiglia consuma la donna 181 LXXVI..... ... Belle idee d'un [...]
[...] lodato il suo vino, la sua cucina, il suo parentato, lui, la moglie, le figliuole; ma l'oste duro! non si lasciava smovere; a ogni ottava una [...]
[...] li trovò che gongolavano nell'oro, ricchi magni, 5 pieni di salute e d'ogni ben di Dio. Ci si fermò qualche settimana, e poi se ne ritornò al suo [...]
[...] siamo? E questa è la libertà? E questi sono gl'Italiani? Va là, che siamo cucinati in salsa piccante! Che la duri, Giambracone! Iddio non paga ogni [...]
[...] parte. E cosi ogni due o tre giorni veniva a prendere il rumme e durò un bel pezzo. Un giorno invece di trovarci la padrona, ci trovò il marito [...]
[...] straordinario, dove si camminava a mesi a mesi senza arrivare al confine del suo tenitorio. Era un paese ricchissimo e strabondante d'ogni cosa, perchè li [...]
[...] c'eran monti e pianure, laghi e mari, fiumi e colline e terre per tutte le semente, e li ci si raccoglieva d'ogni ben di Dio. Quasi tutti poi eran [...]
[...] tutti, così che ogni po' po' s'andavano a far delle visite; e i suoi sudditi di lui gli volevano tanto di quel bene, che si sarebbero buttati nel fuoco [...]
[...] smagravano a vista d'occhio. Ci erano stati tutti i dottori del regno, e quelli di fuorivia, ma non ci avevan potuto far nulla; ogni prova era [...]
[...] ha quel male benedetto che ogni tanto gli piglia senza che se ne accorga, e se anche è in cima a un precipizio, casca giù tutto in un fascio, così [...]
[...] mangiare, e ogni tanto se li fa andare a casa, e gli fa la polenta, o i matuffi e oggi gli ha menati a mangiare i necci colla ricotta. 31 E [...]
[...] quel che tira, mette tutto in casa. Io tesso e filo; poco ve', perchè tra le faccende e tra badare ai figlioli, poco tempo mi rimane; ma pure ogni [...]
[...] siam venuti! Te lo dicevo?» - «Hanno rispartito ogni cosa e ora ognuno ha la su' parte; e a te lo sai che t'è toccato?» - «Che m'è tocco?» - «T'è [...]
[...] diritto per la sua strada a ogni costo, nè gli preme un corno dell'ultima riuscita, quand'anche ci avesse a rimettere il nodo del collo, ma la vuol di [...]
[...] bramosia d'averla, e poi tante volte ci accorgiamo che, se l'avessimo ottenuta, sarebbe stata la nostra rovina. Si vede ogni momento della gente [...]
[...] senza mezzi, senza neanche un soldo; ci tocca a campare giorno per giorno, con quel po' che s'accatta, e bisogna rovinarsi e frustarsi la vita, ogni [...]
[...] quattrini si fa ogni cosa, e vedrai che una mano di meno non ti darà poi tanta noia». - « Che mi fanno a me le tu' ricchezze così monco? Che mi fanno i [...]
[...] loro quelli che dànno la mossa ai tremoti, e portano il sole alla montagna. Senza loro, buona notte, sonatori! Addio 47 ogni cosa! Loro fanno [...]
[...] esser parente anche un cuculo che so io. Una bellissima serata di maggio questo cucco se ne stava sopra un muraccio vecchio, e cantava. Ogni poco [...]
[...] festa di grido per tutti quei dintorni. Figuratevi! Avevan sonato le campane otto giorni per la fila, tre o quattro doppì lunghissimi ogni giorno [...]
[...] per bene. Ora eccoti, succede che a questa ragazza gli cominciarono a cascare i capelli. Non si sa perchè, ogni volta che si pettina va gli [...]
[...] ' passione ogni giorno vedendoseli andar via così, e di sua madre vedendo quella testa quasi monda, che prima era una selva, una vera bellezza [...]
[...] ogni lettura. Propio bisogna che mi danni in carne e ossa». 56 - «Ma pure il male voi ce l'avete fatto, e noi voi non vi avévamo offeso in nulla [...]
[...] sole con que' capelli folti e riccioluti. Empiron la casa del mago d'ogni ben di Dio: polli, uova, frutta, prosciutti, salami per un gran pezzo [...]
[...] raccontò ogni cosa per filo e per segno; si pentì, ebbe l'assoluzione, e il diavolo scomparve. Però queffuomo non morì, si vede non era la su' ora [...]
[...] gli venne a fastidio d'avere ogni momento quel negozio a favola, perchè un po' un po' s'intende, ma il troppo stroppia. Gli tiravano dei bottoni [...]
[...] bocca lasciano parlare lo spirito e gonfiano ogni cosa, raccontava 79 qualmente una mattina di buon'ora, passando per un bosco, era avuto a [...]
[...] di giovanotti a uno di questi pappazzucchi, che ogni momento andava in padule e tornava sempre colla catana zeppa. Tornava colla catana zeppa e a [...]
[...] : - «Com'è ita?» - E lui tutto glorioso e trionfante: - «Una giornata d'oro! C'eran come le mosche. E che polvere! Ogni botta sonava a morto: pun [...]
[...] , e ogni tanto guardava fuori con certi occhi confusi e spersi che faceva pena. Il dottore sapeva bene cli che si trattava e che medicine da [...]
[...] ! Ogni colpo d'accetta che davano mi pareva che mi picchiasse nel cuore! Poverini! (e guardava cogli occhi lacrimosi giù. fuori della finestra [...]
[...] vacche, bestemmiava come un turco, una bocca d'inferno, più sagrati che parole. 100 Le vacche non ce la sfangavano; ogni tre passi si puntavano [...]
[...] , ponte, infin ch'io passo » e «morto io, in èrmini ogni cosa!» Ma se tutti fossero così, chi li farebbe certi scassi? chi li pianterebbe gli ulivi [...]
[...] svernare in sulla marina poco distante da Viareggio. Per quanto fosse un uomo assestato e faticasse come un buttero, ogni anno era sempre il solito [...]
[...] quasi ogni anno che tornando alle bassure, sentiva dire quando di questo e quando di quello, che col portare mercanzie da un posto all'altro per mare [...]
[...] mattie, e si davano addosso per ischerzo e facevano a buttarsi in terra, e ogni momentino agguantavano un tizzone e se lo tiravano. Uno una volta [...]
[...] ' 140 un po' vedere se mi riesce ». E cominciò a calare la biada: oggi un po' meno di ieri, domani un po' meno d'oggi, e così ogni giorno sempre [...]
[...] quell'altra dal Gesuina, gli ci mise questa. L'omo se ne andava giù giù bevendo con certi occhi lustrenti, e diceva ogni po' poino: «O bone Jesu, quando [...]
[...] Gigi ebbe l'età, e fu libero di sè, mette all'ordine ogni cosa, e ti sposa quella ragazza. Il padre non gli dette neanco l'ombra d'un quattrino; ma [...]
[...] . Lui dunque eccotelo in auge, e ogni giorno più s'ingrandiva; ma la bottega di suo padre ebbe una gran botta, e sempre più gli calava il da fare [...]
[...] ogni giorno più, così che cominciò a non volere uscir più di casa; prima di rado, poi quattro passi fuori della porta, e poi più nulla affatto [...]
[...] il panciotto!» LXXIV. Ogni muta una caduta C'era una volta un ortolano che teneva un miccetto per portare gli erbaggi nei paesi circonvicini [...]
[...] pentolaio. In sulle prime l'asino si rallegrò tutto d'aver cambiato padrone, e ogni cosa gli pareva rose e fiori: la nuova greppia, i paesi nuovi [...]
[...] che visitava e le nuove compagnie che trovava ogni tanto in quanto. Ma presto si dovette accorgere che stava meglio prima , per chè oltre il dovere [...]
[...] come ora a pigliar marito non ci avrebbe dovuto pensare; ogni acqua la bagna, e quel che è peggio ha coraggio quanto n' ha un rnoscino. Affoga in uno [...]
[...] sguindolava su per il pulpito come uno spiritato, batte una ciancata tanto soda, che la botte si sfondò, e brututun! giù ogni cosa e il predicatore [...]
[...] stava dietro; ogni momento gli rinfrescava la memoria: «Domenico, quel conticino! Domenico, mi raccomando; se mai, dove sto lo sapete. Domenico [...]
[...] a ogni rimedio estremo e gioca di tutto, anco dell'animaccia sua?! E non vedi che siamo in balìa della sorte e che ci sono i fortunati e i [...]
[...] litanie specialmente. Il pappagallo a forza di sentirle dire, aveva imparato ogni cosa a modo e verso, e te le ripeteva di cima in fondo senza sgarrare [...]
[...] ' figlioletti tutti piccini e col marito in America che se ne ricorda ogni cento anni. Ci credete? mi faceva, più pena a veder quegli altri che lei [...]
[...] occhini! Piccini come capocchine di spilloni! Ogni tanto mugolava un 212 mugolin fino fino! «Hun! hun!», e su' madre stava lì come spersa non [...]
[...] sapeva neanco lei quello che faceva! Ogni po' poino gli bagnava le labbra secche con un cencetto, e lei succhiava, poverina! Sul far della sera [...]
[...] se non è noce, buttan via prestamente ogni cosa. E che bili ci pigliano queste ragazze! Per s. Lorenzo poi c'è anche un altr'uso; c'è l'uso di [...]
[...] pappata in casa o fuori. Ogni giorno cascava un santo. Con loro ci si ficca va sempre o per amore o per forza o per diritto o per traverso questo [...]
[...] ordini del da fare; intanto ammanniteii pelati». Più tardi infatti viene Biroldo, ordina ogni cosa, e che piatti, e come, e quando, e va via. A [...]
[...] di papa Sisto che non la perdonò neanche a Cristo. Una volta, quando era rettore nel terzo o quarto paese (perchè ogni po' po' doveva mutare, da [...]
[...] . Venuta l'ora , messe le ginocchia sotto la tavola, merendò ogni cosa come un signore, e ci schiaffò su tre boccali del meglio che ci fosse, senza [...]
[...] quella vocina melata e colla faccia compunta, e diceva: «Ogni elemosina che fate ai poveri frati, levate un'anima dal purgatorio!» Lui si chiamava [...]
[...] sempre col ritornello: «Ogni elemosina che si fa a un povero frate, si leva un' anima dal purgatorio». Per appunto pochi giorni avanti era morta una [...]
[...] punta dei capelli, ficcanaso, entrante che in tutto voleva mettere il ·becco, e saccentare in ogni cosa, e fare le prediche anche quando non era [...]
[...] morire! Dirébbi! disse Bombino. A neo Brogio di Còppori si voleva buttar giù dalla finestra negli ultimi tempi che era malato; e ogni momento lo [...]
[...] levarvi ogni tanto due pensieri dal capo con un bicchiere di vino: - «Bella guida di casa! Bel padre di famiglia! I figliuoli e la moglie a casa a fare [...]
[...] vecchio o quando è morto sulla bara?» Se poi ogni tanto fai una gita, o festi qualche santo o fai un po' di luneddiana: - «Guardatelo il fannullone [...]
[...] ; ogni strada ci ha un ripesco. Questo però ha di buono, che il vino non gli piace... quando è cattivo. Che è che non è, lo riportano a casa in due [...]
[...] sono la maggioranza non si cambiava la camicia che ogni tanto e non buttava via le pezze dei piedi degli uomini che proprio quando erano [...]
[...] riproduceva ogni domenica la scena stomachevole delle donne che si cercavano gli insetti sulla testa. — Tu non avrai mica le fette di salame sugli occhi [...]
[...] ereditato il ticchio della palpitazione delle palpebre ogni volta gli si parlava d'interessi. Del padre non aveva che la tendenza al pancione e [...]
[...] . Bisogna contentarsi di blindarle dove il pericolo è maggiore e di imbiancarle ogni tre o quattro anni per nascondere le magagne che indispongono gli [...]
[...] , arieggiate, con le latrine inodore, con le pompe a ogni piano, con gli acquai in ogni abitazione, con il lavatoio comune a tettoia e con la buca delle [...]
[...] pensieri filantropici venivano stroncati dalla scena che si svolgeva un po' dappertutto, lungo le ringhiere di ogni blocco. Il marito, con gli [...]
[...] esibito la ricchezza della vita, le aveva impromesso delle gite sul lago e delle giornate in campagna. Invano. Annunciata scappava ridendo e ogni [...]
[...] di casa, se la portava negli occhi ogni sabato in cui andava in giro lui stesso, di uscio in uscio, a raccogliere i settimanali e gli affitti [...]
[...] . Capitavano addosso a ogni momento, senza fare tanti complimenti. Lui stesso, che non aveva che venticinque anni, aveva preso dei dolori reumatici per [...]
[...] grosso di tabacco di seconda ogni due giorni. Luigione, del terzo capannello, coi capelli arruffati e la cravatta rossa, diceva, pipando, che c'era [...]
[...] tanto veniva ripreso dalle leggi, senz'altra colpa che quella di essere un disgraziato addosso al quale poteva pisciare ogni malcreato. Lo aveva [...]
[...] come per frenarla di dire sciocchezze. A spasso, la seccava. Le diceva e le ridiceva a ogni momento che una signorina per bene non guarda mai [...]
[...] di andare all'uscio che avevano sonato. Si ricordava delle ultime scenate e tremava. Ogni indugio gli diventava uno spasimo. Si dava della bestia [...]
[...] ingarbugliata. — Vi lascio la scelta, disse gravemente il conte, tra una morte violenta e una morte più atroce, lunga, lenta, che vi ricordi a ogni [...]
[...] prendere fiato. Arrivava a casa con le ossa rotte e lo stomaco in terra, senza voglia di mangiare la minestra che fumava sul tavolo ogni volta [...]
[...] ingollava ogni giorno. Era il salsamentario di porta Magenta, Osnati, il quale, un tempo, pareva un bonzone di salute. Ritiratosi dal negozio per [...]
[...] nascessero non avevo che un pensiero. Disfarmene, disfarmene a ogni costo. La donna che li mise nella ruota doveva essere più spietata di me [...]
[...] ogni strappata di giacca gliene portava via una parte e tutte le volte che egli tentava di parlare gli faceva rientrare le parole con sberlotti [...]
[...] nella vetrina ogni cosa non appena ne sentiva il prezzo. Gli si rispondeva che ce n'erano dei più belli per una lira al grande bazar! Questo modo [...]
[...] lima e una lesina che faceva scappare tutte le serve. In ogni contarello vedeva la mano ladra che lo truffava di qualche centesimo sulla spesa [...]
[...] discordia la disturbi. Signore, mostra a noi la grandezza del tuo nome, della tua bontà, della tua misericordia, liberaci da ogni colpa, da [...]
[...] ogni timore e dona a noi la salute. Le donne assentivano a tutto ciò che diceva il prete, ricominciando febbrilmente le preci e battendosi [...]
[...] , premendogliela dolcemente: — Dio di clemenza che cancelli le colpe, purificami di ogni pensiero e d'ogni parola, di ogni azione cattiva che nella vita [...]
[...] , come se avesse voluto schiacciarvela, dandole calci nel ventre ogni qualvolta gridava per farlo sapere ai vicini. Annunciata era salita tutta [...]
[...] passare dinanzi le cose sacre senza un inchino. È la riverenza che deve fare ogni buon cristiano. Non spaventarti. È san Giorgio che uccide il drago. Il [...]
[...] pioggie, aveva l'abitudine ogni anno di pagare il cicchetto di Natale agli amici che lavoravano nello stesso spazio. Il suo cicchettaio era il [...]
[...] nel mezzo delle capigliature fitte e le sgarbugliavano come lo stalliere la criniera del cavallo, spruzzandosi, ogni volta, il palmo della sinistra [...]
[...] raccontavano, come un padre burbero che impensieriva a mano a mano che il disastro intetrava, e concludeva che a ogni modo bisognava pensarci e [...]
[...] famiglie divise per mestieri o per blocchi, dando di ciascuna o di ogni gruppo la media della spesa quotidiana e dei guadagni settimanali [...]
[...] prestinaio, mezza in un altro e mezza in un altro ancora per far su del panettone da sfamare tutta la famiglia. E ogni donna, durante il Natale [...]
[...] lasciarla gemere e apersi, fermandomi terrorizzato ogni volta che minacciava di cigolare sul cardine. Li lasciai entrare ritirandomi in un angolo con [...]
[...] veccnia e di impedirle, a qualunque costo, di disturbare il loro lavoro. Ero al buco da un quarto d'ora e a ogni momento che le seghe gemevano mi [...]
[...] spedizioni notturne quasi ogni mese. Dai suoi progetti eliminava sempre gli spargimenti di sangue. Un ferimento o un cadavere agita la [...]
[...] che ogni sporcaccione poteva rovesciare sulla sponda di qualunque sentiero. Il padrone, che se la godeva, per ingraziarsela faceva benone a [...]
[...] passavano a montagne che diventavano incandescenti ogni qualvolta le attraversava la folgore. C'erano degli attimi in cui l'acqua piovana, che [...]
[...] quattro amiche era spiaciuto, ma non le avevano serbato rancore. Dopo alcune settimane di matrimonio andavano ogni lunedì a strascinarla via dal [...]
[...] mai voluta andare neppure quando vi aveva una zia ammalata di flemmone. Carolina provava una sensazione che rasentava lo spasimo ogni qualvolta si [...]
[...] sorelle. E di questo parere era un po' anche Marianna. Ma Bentoni dissipava ogni dubbio, assicurandole che il digiuno, quando si aveva la febbre, era [...]
[...] modo da far piangere. Lei era una ragazza di cuore che le si inumidivano gli occhi ogni volta che andava a teatro. Le infermiere ribattevano le [...]
[...] leggevano gli avvisi impastati al principio di ogni scala e all'entrata del portone e parlavano di Fioravanti come della caduta di un tiranno che [...]
[...] le funzioni del prepotente che non capisce se non l'affitto al sabato di ogni stagione. Per lui non ci potevano essere disgrazie, non ci [...]
[...] lui a pregarlo ogni giorno di punire il suo carnefice. — Sono stato io che ho supplicato il Signore di castigarti. Adesso muoio contento. E [...]
[...] non si era avanzati di un passo. — Mondo! diss'egli battendo sulla spalla di Martino. Avevate ragione di dire che dove manca ogni idea di pulizia [...]
[...] che avrebbe dovuto percorrere da ragazzo, si mise a secondare e quasi a spronare la sua determinazione di volere uscire a ogni costo dalla [...]
[...] , affaticava più del bisogno, ingarbugliava una cosa con l'altra, riduceva alla confusione e sconfortava a ogni minuto che si incespicava nelle [...]
[...] ? Deduci, deduci e vedrai che in 365 giorni, imparando 60 parole ogni 24 ore, sarai alla fine del tuo dizionario elefantesco e avrai aggiunto al tuo [...]
[...] . Giuliano pareva sotto l'incubo di un sogno. Ascoltava Filippo Buondelmonti col cervello inondato di luce bianca. Ogni parola che gli cadeva nel [...]
[...] questa tela! le diceva sovente Giuliano. La vita vera, la vita reale, la vita che si vive ogni giorno è fatalmente più piatta di quella che si [...]
[...] degli individui che sia capace di contribuire alla elevazione del proletariato. Ricordatelo. E ogni giorno Giuliano scaldava il proprio pensiero [...]
[...] di ogni società fondata sull'uguaglianza economica. — Non è all'87? gli domandò il garzone. Fu come se una mano lo avesse scosso nel cuore del [...]
[...] tutto, tener calcolo di tutto. La responsabilità di ogni cosa era sulle sue spalle. Prima del matrimonio vedeva l'entrata di Annunciata come il [...]
[...] industriale. Gli esempi delle fortune venute su a vista d'occhi rigurgitavano in ogni angolo cittadino. Non si poteva passare da un quartiere senza [...]
[...] trovare a ogni passo un padrone di sè stesso divenuto rapidamente padrone degli altri. In pochi anni i padroni di sè stessi che andavano per le vie [...]
[...] Milano c'erano, a dir poco, sei mila fra tappezzieri, fabbricatori di mobili e materassai. Ogni operaio di questi mestieri affini si associava e [...]
[...] basta, bisogna vedere di raddoppiarla a ogni costo. Ma è necessario evitare di cadere in bocca al lupo. Da un pezzo il custode vociava che il [...]
[...] cambiava spesso. Ogni due o tre mesi si vedeva alla sua tavola una faccia nuova. Mi dava carta bianca. Questo è vero. Potevo spendere quello che [...]
[...] vergine Maria, aiutatemi a riavere il sangue della mia salute! Abbiate pietà di una povera derelitta che sarà buona, che verrà ogni anno a [...]
[...] commemorativi che non ti lasceranno nascere neppure il dubbio sulle grazie ottenute. Perchè ogni fedel minchione può leggere nei quadretti i nomi, i [...]
[...] Tognina, colla testa incatramata di croste marciose. Da ogni scala usciva qualche figura che strascicava i piedi, che s'appoggiava al muro, che [...]
[...] blocco, intisichita a cucire i guanti, avrebbe voluto andare cogli altri a Caravaggio. Ma non ne aveva più le forze. Era divenuta diafana e ogni [...]
[...] pellegrini. Nessuno la voleva vicino e tutti avevano uno spavento indicibile del suo male contagioso che ammazzava a poco per volta. Ogni donna [...]
[...] divenuta una cosa mingherlina che buttava su sangue ogni due ore. Ah, ne avevano avuto abbastanza dei Cristaboni che avevano disseminato la [...]
[...] lavoro è la soluzione di ogni problema. Credilo, la paura della miseria è la caratteristica della tua classe. Marat era della tua classe. Egli non [...]
[...] A, il migliore, tenute pulite dalle donne che le scopavano tutti i giorni e cambiavano le tendine alle finestre ogni tanto. Al pranzo della [...]
[...] morire. Fanno paura. Danno a quello che dicono un senso profetico e assumono il fare degli antiveggenti. Ogni domenica che vado da Bernardino a [...]
[...] sani, bellocci, forti come torelli. Mise Attilio, il maggiore che amava sopra ogni cosa il disegno, a fare il meccanico, convinta che sarebbe [...]
[...] . Ogni mattina giungeva il carro del macellaio con due chilogrammi di carne per ogni famiglia, vale a dire per ogni stanza. L'individuo solo [...]
[...] mandava il Taschini ogni due o tre ore con delle corbe di pane fresco tutte le volte che dovevano mettersi ai pasti. La cassa che vedevano sulle [...]
[...] Dio, che è in ogni luogo, assiste alla strage dei poveri, che lo adorano in ginocchio, con tanta indifferenza? So la vostra risposta a memoria [...]
[...] moltitudini dei paesi circonvicini senza convincere gli increduli. Ci fu un tal Graziano che negava ogni virtù al sacro fonte. E per dispetto vi [...]
[...] pezzi della camicia della Madonna che i sacerdoti le cambiano ogni anno, le messe basse, le messe cantate, le messe solenni, le benedizioni col SS [...]
[...] benedizione che costa nove e cinquanta. Ogni persona, oltre le proprie, faceva registrare quelle dei devoti assenti o impossibilitati a andare al [...]
[...] evitare di rispondere quando lo si interrogava sui prezzi. — Che cosa costa una candela? gli domandavano a ogni quarto di minuto. — Una lira [...]
[...] ; bugiarda col marito, bugiarda coll'amante! Elevate la donna dal basso fondo fino a voi, circondatela del lusso, sopprimetele ogni occasione di [...]
[...] . Chi sa che l'autore del Marito d'Elena non sia d'accordo con me! Ad ogni modo, fino a codesto trionfo dell'arte nuova, rallegriamoci di [...]
[...] quel territorio pistojese che egli corre ogni giorno per lungo e per largo come cacciatore e come Ispettore scolastico. Bisogna aver la fortuna di [...]
[...] fortissimi di alghe d'ogni genere che nell'estate permettono appena la navigazione negli stretti fossi del padule, avevo già vuotato sul pagliolo [...]
[...] d'essersi messi le streghe in casa. Masticavano scongiuri, facevan corna ad ogni momento, e pareva loro mill'anni d'arrivare in fondo alla cena per [...]
[...] quel fatto, ogni volta che un cane passava davanti alla casa del contadino, tutti gli uomini gli erano dietro per prenderlo; ma per qualche tempo [...]
[...] fiore e se lo accomodò più forte tra i capelli. A Lucia era caro quel fiore come tutti gli altri che ogni mattina coglieva per adornarsene il capo [...]
[...] buttar giù ogni cosa. Buttò giù nella pentola i taglierini fatti in casa colle sue proprie mani; buttò giù nel pajolo che brontolava da un pezzo [...]
[...] certo dall'Americhe di là dal mare. E che risate di core, quando sentiva gli uomini far la bajata alle donne e ai bambini che ad ogni canto del [...]
[...] pietosamente, pensando che per due anni almeno lì non ci sarebbe stato bisogno di pecorino. Ogni cosa è cambiato! Fiore è incanutito, la vecchia Gigia [...]
[...] ?" "Anzi...." rispose il medico. E Cecco e la sora Flaminia corsero subito a spalancare ogni cosa, e alla folata di maestrale che inondò la camera [...]
[...] d'ogni partita di calabresella; ma questa volta il baccano fu tanto forte che il vecchio Batone mezzo addormentato nel canto del fuoco fece un tale [...]
[...] guardi avergli detto: lasciate fare a noi; alle due aveva finito d'accomodarla co' su' fiori del su' orto e ogni cosa, e mezzo minuto dopo la [...]
[...] dava de' punti alle toppe del mi' pastrano vecchio, e a ogni ventata più forte si scoteva, e mi guardava e mi diceva: — Batone, o che sarà di noi [...]
[...] tanto vecchia che per ogni maglia ripresa gli se ne strappava due. — Lascia andare, Rosa — gli dissi; — se hai rassettato le buche più grosse me [...]
[...] Bagnolino delle steccaje sopra uno strapunto vicino al foco e lì mi resero ogni cosa: le mi' scarpe, la cacciatora, la bilancia e quella pipa [...]
[...] Gioconda era l'idolo di tutti, perehè anche le sue compagne, buttato da parte ogni piccolo sentimento d'invidia, se la guardavano compiacendosene e [...]
[...] , dalla quale, ogni volta che l'aprivano, sbucava una nuvolata di fumo di fritto a mescolarsi con quello dell'incenso; e tra la nebbia grassa si [...]
[...] ! troncherete ogni cosa.... E ora! Uh! pover'a noi! pover'a noi! pover'a noi!" * ** Era passata una ventina di minuti dopo lo zampone, e l'arrosto non [...]
[...] ho più fame." "Beve più?" "No; portate via ogni cosa: ho finito." Accesi la pipa e mi misi in fondo alla bottega seduto a guardare di sopra alle [...]
[...] , mandando un lamento ad ogni sospiro. "Ma che è accaduto, che è accaduto?" Il vecchio Marcello me lo disse: il giovinotto impaziente di rivedere la sua [...]
[...] come tutto l'inverno del 57 fu capace di spezzare due metri cubi arditi di pietra ogni giorno che Dio metteva in terra, senza mai fumare, senza [...]
[...] simpatia di que' due spensierati monelli. Ogni volta che mi scorgevano da lontano mi correvano incontro. Il buon Pipetta m'insegnava le brigate di [...]
[...] tranquilla; ma in ogni modo volli che la mettessero a letto, perchè mi parve che avesse un po' di febbre. Dissi a quella gente che a mandare il [...]
[...] tentò nulla?" "Fu provato tutto, si tentò ogni cosa; ma inutilmente. Si scrisse al Comando, e ci risposero di no; si scrisse daccapo che ci [...]
[...] stomaco; ma non c'era riparo e ad ogni scarica si sentiva toccato come dal fuoco ora nelle mani, ora nelle braccia, dove il coltello di quel [...]
[...] !... colle rime e ogni cosa!! Ma gli dico...! Faglielo sentire, via." "Poi, Cosimo, poi." Dio mi tenga le sue sante mani in capo. E rivolgendomi [...]
[...] piano; e dopo avermi fatto girare una ventina di minuti illustrandomi ogni stanza con gli avvenimenti più notevoli in quelle accaduti, dallo [...]
[...] il su' pascolo anche lei perchè, chieda e domandi, lui sa ogni cosa. Ne parli anche colla mi' sorella.... qui ci dorme Gostino.... e sentirà che [...]
[...] ogni cosa; ma ora bisogna andare, se no s'arriva che è entrata." In fondo alle scale c'incontrammo col Cappellano che tutto sbuffante tornava [...]
[...] ? — Tizio è vivo? — Caio dove si trova? — E quasi ad ogni notizia reciproca corrispondeva una voce di rimpianto e una parola di commiserazione: — È [...]
[...] d'annacquargli i moccoli. A ogni primiera ammazzata, il Proposto, un giuraddio! e il Cappellano un bacco. E così vanno avanti salvando l'apparenza [...]
[...] fare opposizione in Consiglio, manda via un contadino l'anno e dice ira di Dio del Governo in ogni occasione, non esclusa quella che la brinata [...]
[...] potevo più da ogni cosa. E con la signorina Olimpia che ci precedeva sculettando, dopo avermi presentato un'occhiatina ladra e un mazzetto di [...]
[...] impossibile." "Dunque è segno che il pollo non gli piace!" E giù, anche una targa di manzo. E bisognò che mangiassi ogni cosa, tormentato a doppio dal [...]
[...] vino schizzò via soffiando com'un gatto arrabbiato; e il sor Cosimo che girava in tondo per scansare ogni cosa, infradiciò invece ogni cosa fra i [...]
[...] a una rosa d'ogni mese, tra le cui foglie due api si abbaruffavano dolcissimamente: "Cari insetti!" esclamò. E ruggendo un breve istante Ora [...]
[...] dire il sospirato sonetto quando s'affacciò sull'uscio di casa don Paolo con gli abiti, le braccia, la bocca, gli occhi, i capelli e ogni cosa a [...]
[...] in tempo che don Paolo, senza mai levar gli occhi dal finestrino e dicendo ogni tanto — zitti, ecco roba — non si chetò mai a raccontarci sotto [...]
[...] , stando sempre a guardarmi dopo che era finito ogni cosa, mi videro sfilare con gli altri in canonica dove il Piovano volle per forza, se no se [...]
[...] cederle e Consoli che le voleva ad ogni costo, mentre il legno correva alla meglio. Tutt'a un tratto i cavalli si arrestarono; Abate ed io [...]
[...] promesso sei mesi prima ad un giovane che sposò alcune settimane appresso... E dopo questo, dopo innumerevoli esempi, che ogni giorno cadono [...]
[...] finiva sempre col cedere. Allo stesso verone, quasi ogni volta nella stessa positura e vestita di bianco, essi vedevano la Piemontese, come l'aveva [...]
[...] facendo uno sforzo per non bagnare di lagrime quella mano che baciava. Però ogni sera quella madre, che numerava coi battiti del suo cuore i [...]
[...] figlio e nei suoi lineamenti pallidi e sbattuti la risposta ai vaghi timori che l'agitavano. Pietro, che ogni mattina pel passato soleva informarsi [...]
[...] notizia che recava: – I carabinieri! – diss'egli – I carabinieri! – fu gridato da ogni parte. E tosto amici e nemici si fusero in un lodevole [...]
[...] ogni scena nuova; e le rimostranze delle guardie di Questura erano soffocate dagli urli, dai suoni di trombe e di campane e dai fischi della [...]
[...] giorni pei passeggi e al Teatro; ne domandò agli amici: nessuno l'avea più veduta. Risoluto di trovarla ad ogni costo andò a far visita in casa A [...]
[...] nella maggior sorpresa. Ella stentò a riconoscere il giovane incognito che a Catania incontrava ad ogni passo, divorando degli occhi il suo [...]
[...] presentava con tutta la grazia di un abituato alle più aristocratiche riunioni. Ciò che più di ogni cosa servì a farglielo riconoscere, meglio [...]
[...] dramma parlava di lei, era scritto per lei, in tutte quelle sfumature di rimembranze che l'accennavano ad ogni passo... L'ufficiale, che avea [...]
[...] quel Gilberto che ad ogni parola destava in lei una reminiscenza e le svelava quale amore quasi soprannaturale avea saputo destare. Nel mezzo [...]
[...] braccia!!... che io posso chiamarla ogni giorno, ad ogni ora, ad ogni minuto;... che io ad ogni ora, ad ogni minuto posso udire quella voce che [...]
[...] proferì: quell'uomo pazzo: che mi dice che m'ama!... che io posso ad ogni ora, ad ogni minuto vivere la sua vita e suggergliela coi baci dalle [...]
[...] sopratutto, la tua voce inebbriante, mi ripeta ad ogni ora, ad ogni minuto, che quello non è un sogno, che io non son pazzo;... e che i tuoi [...]
[...] !... «E come ebbra del suo trionfo mi ha circondato la testa delle sue braccia. «Ora, da quaranta giorni, noi siamo a Catania, dove ad ogni passo io [...]
[...] , – mi rispose la mia cameriera, – ma è rientrato quasi subito nelle sue stanze. «Non era venuto almeno, come faceva ogni sera, a darmi il bacio [...]
[...] abbracciandomi con effusione; – mi pare di amarti dippiù ogni volta che ti rivedo! «Alzai gli occhi, umidi di lagrime, su di lui, atterrita dall'idea [...]
[...] ogni giorno forze novelle per sopportarne la piena. «Il giorno che ci fu recato un invito per una serata che dava C***, Pietro mi disse [...]
[...] tremante, dominando a stento la sua emozione. Non ti adoro come sei degna di essere adorata?!... Amarti ancora!.. ma ogni giorno che passa è un [...]
[...] ogni giorno sempre più assopisce nel suo cuore tutte quelle sensazioni minime, delicate, squisite, che la passione suscita e sublima, e che [...]
[...] , impaziente d'attendere più oltre, e andai a cercarlo dove sapevo trovarsi ogni sera. «Feci fermare il legno dinanzi al Caffè di Sicilia e mandai il [...]
[...] prova a ritornare sui particolari di dolci malinconiche rimembranze. «I fiori che ornavano ogni mattina la giardiniera, situata a semicerchio [...]
[...] mie lagrime; soffocare gli urli disperati del mio cuore, perchè m'impedivano di vedere, di sentire come ogni ora di più il cuore di lui si [...]
[...] ! «No! Dio non è giusto! No! Dio non ha pietà di questo dolore sovrumano! «Pietro è triste, malinconico ogni giorno di più, la pietà istessa che [...]
[...] posti in luogo sicuro i propri cavalli, e liberi da ogni pensiero, si decisero a frammischiarsi anche loro in quel mare vivente della festa. Il [...]
[...] tende dei rivenditori di vernaccia e di dolci. A ogni passo un Gavoese, che assordava i passanti, col tintinnìo dei campanacci e degli speroni [...]
[...] , togliendo a Mamoiada il suo più bel fiore. C’era accorso il vicinato, e don Zua aveva invitato tutti, senza risparmio, trovando per ogni persona una [...]
[...] di due braccia adorabili, correva dall’una all’altra, aiutando tutte, assaggiando ogni cosa, scherzando, folleggiando come una bimba. Tutto [...]
[...] di gufi, bianchi, come la faccia della morte, e vi ripetevano per più ore il loro luttuoso singulto. Ogni buon cristiano del paese, obbligato a [...]
[...] , nobile signore: Dio lo rimuneri. — Ma se vi ho detto che ogni minuto per me è contato, che non ho tempo da perdere! — Eccolo servito, disse [...]
[...] signor rettore. Egli aveva una risposta per tutti, e la sua opera era, per ogni faccenda, immediata. Attorno a Boella vi erano tutte le amiche [...]
[...] sole, dopo tanta neve caduta, splendeva maestoso, dal cielo serenamente azzurro, luccicando sui tetti bianchi, trasformando, ogni sasso, ogni [...]
[...] sporgenza, ogni tegola in vero brillante. Ogni momento, un corsetto rosso, od un gonnellino di scarlato, sbucavano dalle viuzze che conducevano [...]
[...] torrente, ogni volta che si apriva la porta, per recare nuovi cibi, e nuovi vini a quei pantagruelici. Dal cielo azzurro, il sole riversandosi a [...]
[...] gli stringeva il cuore e ne impediva i suoi palpiti. Le ginocchia gli vacillavano, un gelido ribrezzo gli serpeggiò in ogni fibra, e tutta [...]
[...] male se non vi credo; ed io son così buona da darvi ogni volta la replica nella puerile commediola che vi piace di rappresentare.... La cosa non [...]
[...] farvi fotografare. FEDERICO. Invece di muovervi al riso, tutto questo dovrebbe provarvi che ogni scettico ha il suo quarto d’ora di fede, come [...]
[...] pure ogni credente ha il suo quarto d’ ora di scetticismo: dovrebbe provarvi che quando un uomo del mio carattere arriva fino al punto di rimescolare [...]
[...] purità, il tuo nome è sedici anni! Ogni volta che sento il profumo di fieno fresco... MARIA. Vi vien la voglia di mettervi all’erba. FEDERICO [...]
[...] significato ordinario. Ogni puntura era una delizia; ogni piccolo morso una felicità. Non lo negate. MARIA. Io non dico nulla. Solamente vi avverto di [...]
[...] voi, voi statevene zitto come se questa non fosse casa vostra! MASTRO COSIMO. Ho da quistionare ogni giorno? LA GNÀ PAOLA. Io intanto devo [...]
[...] legge accorda il sette, al massimo. A quest'ora don Cesario lo Storto dovrebbe essere in galera da un pezzo. Invece è rispettato, salutato da ogni [...]
[...] arrabbiare. Ed io, per starti vicino, per vederti e parlarti ogni giorno, faccio il servo a questo gran ladro dello Storto!... non ne posso più [...]