Risultati della ricerca


24 testi per nell'altre per un totale di 508 occorrenze

Fucini Renato
Napoli a occhio nudo. Lettere ad un amico
3 1878 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 49 occorrenze

[...] dialetto dalla lingua spagnola, e tante e tante altre particolarità che ora mi sfuggono, tutto ricorda quel paese, da ogni lato ti corrono [...]

[...] , parla de' suoi affari; è una giornata come tutte le altre, è la vita di Napoli nella sua perfetta normalità e nulla più. Strano paese è questo! Quale [...]

[...] vedersi finalmente puliti davanti alla luce del sole. In altre vie la circolazione è qualche volta preclusa da ogni sorta d'ingombri, eppure a forza [...]

[...] di questo spettacoloso disordine! Specialmente per colui che vi si trova framezzo, arrivando dalle altre provincie d'Italia, dove gli è necessario [...]

[...] , le quali dopo i Gradoni di Chiaja, Rua Catalana, Borgo Loretoed altre minori sono per me le più originali di Napoli, tu puoi anche formarti una [...]

[...] formano due potenti bracci di leva, per mezzo dei quali ogni cavallo è trattato indistintamente come nelle altre provincie d'Italia si trattano per [...]

[...] carichi d'ogni ben di Dio che sgambettano, ragliano, sculettano e fanno tante altre cose che è un vero prodigio il sentire che noi pestiamo tanta [...]

[...] dovessimo fermare, si farebbero forse venti passi in tutta la giornata in un paese, dove, fra le altre cose, possono vedersi esposti insieme alla [...]

[...] voglia di tornarvi, e chi sa quante altre belle cose che in tanta baraonda mi saranno sfuggite. Venite, correte, o pittori del passato, del presente e [...]

[...] s'incontrano specialmente nelle città di secondo ordine delle altre provincie, fra le quali non ultima la nostra leggiadra Toscanina, a Napoli non le [...]

[...] accennarti altre buone qualità che ho notate con piacere fra costoro, e gentili passioni portate qualche volta fino all'eccesso dalla loro natura [...]

[...] città non si è accorta minimamente di questo avvenimento; non facili alla rissa ed al coltello, sono dotati poi di molte altre qualità che non [...]

[...] lato Nord son Piemontesi, dal lato Sud cafoni e niente altro; ma del rimanente, neppure per il loro nido sentono nobile affezione, non hanno altre [...]

[...] specie di prepotenti che la opprimono, è sicura di esser difesa, quando la prepotenza e l'abuso le cadano addosso da altre parti. In qualche [...]

[...] . Capisco che la gravità di quest'ultimo sproloquio è una stonatura di fronte alla leggerezza, con la quale ti ho parlato di altre cose; ma credi pure che [...]

[...] ; le altre arterie di comunicazione non sono che lunghi e stretti antri percorsi da scalinate, i quali s'internano bui e profondi nel corpo dei [...]

[...] fabbricati, dando origine ad altre scalinate secondarie, finchè non fanno capo a qualche scosceso viottolo che serpeggiando si perde su per i dirupi [...]

[...] è la città che ha saputo morir meglio di tutte le altre sue bellissime sorelle della Magna Grecia, poichè la morte violenta per asfissia è l'unica [...]

[...] , composta di otto persone. Due le avevo conosciute, le altre sei, quando io mi trovavo là dentro, erano per le vie di Napoli a guadagnare la giornata [...]

[...] , seguitai con le altre megere il disgustoso pellegrinaggio. Non starò a farti una descrizione particolareggiata di quello che vidi in appresso, per [...]

[...] gradinata che molti anni addietro deve esser sembrata una scala, capitai in un vespaio di altre spelonche fetide e buje. Traballando ora per gli [...]

[...] mi fossi immaginato. Come puoi credere, non feci altre osservazioni in contrario, anzi per liberarmi dalla terribile prova, convenni addirittura [...]

[...] , piaghe, tigna, glandule ed altre gioie dell'umanità su larghissima scala in mezzo alle quali, non un numero ristretto, ma migliaja e migliaja di [...]

[...] sul serio della questione e che provveda instancabilmente abiti nell'inverno, medicamenti e disinfettanti nelle altre stagioni, e cure e carezze di [...]

[...] . Ridono d'Esculapio, bevono e si inoculano fra loro erpeti, rogna, ulceri ed altre giocondità della vita; chi è sano torna spesso infetto di lue [...]

[...] presentata tanto minacciosa, era andata a sfogarsi attraverso alle gole di altre montagne; i nuvoli sul far del giorno si erano diradati, ed ogni tanto il [...]

[...] sulla faccia le sottane, lasciandole allo scoperto.... le tracce di chi sa quante altre cadute! Alla pioggia d'acqua tenne dietro una bufera di neve [...]

[...] del prete ed altre stanze destinate a varj usi; un largo piazzale lastricato di forma presso a poco quadrata, con un lampione nel centro sormontato [...]

[...] , come vedete, ed altre 5 nella chiesa. Alle 6½ della sera se ne apre ogni giorno una e lì si seppelliscono, con quella macchina laggiù, i morti che [...]

[...] . Così vidi arrivare altre casse con cadaveri di adulti, o su barrocci o portate a mano o sul cielo di carrozze, ed a tutti ho visto dare presso a poco [...]

[...] del viso, perchè avendo passato le sue braccia sul collo di altre due donne che le stavano ai fianchi sorreggendola, lasciava ciondolare il capo in [...]

[...] dentro; indietro, indietro! ? Ed altre esclamazioni ed altri urli e un turbinìo di teste, di braccia e di mani, che tumultuosamente si affollavano in [...]

[...] un punto. In quel mentre altre grida partivano da persone spaventate, che fuggendo inciampavano e inciampando cadevano attraverso alle casse dei [...]

[...] la gran piazza rappresentasse una modesta sala d'ingresso, e le strade, gli anditi di comunicazione fra quella e le altre sue piccole e luminosissime [...]

[...] trovato da far meglio in altre regioni, a Capri è difficile vederne. E questo non incontrare là nessun mio compatriotta, tanto più mi rincresceva [...]

[...] luce. Non trovai altre immagini che mi contentassero. Degli abitanti d'Ana-Capri vidi una sola donna dalle forme egizie e non bella, ed ebbi a [...]

[...] mezzo ad avanzi di tende, e vestimenta lacere e carbonizzate; e affusti, e bombe, e mortai e fortini diroccati, e ammassi di funi, e mille altre [...]

[...] posta sopra un muro presso l'Osservatorio rammenta insieme con quelli di altre vittime i nomi di questi infelici, empiendo l'animo dello stanco [...]

[...] che l'avrebbe registrata fra le altre sue fatiche. Il declivio è ripidissimo ed il terreno che si calpesta è formato da minutissimi frammenti di lava [...]

[...] fino a Genova e di rientrare nella nostra poetica Toscana dalla via dell'Appennino. Avrei molte altre cose da dirti di questo paese, ma ormai lo [...]

[...] racconto di altre gite che ho fatte a Pozzuoli, a Camaldoli, a Caserta ed in altri luoghi incantevoli, e ti lascio anche desiderare qualche parola [...]

[...] compiacenza. Ti risparmio tante e tante altre cose, e ti stringo la mano e ti saluto. Sono già a bordo. Il battello che secondo l'orario doveva salpare [...]

[...] , bullette vecchie, spago vecchio, pece vecchia, aghi rotti, lesine spuntate, trincetti intaccati, martelli smanicati, ed altre molte cose tutte otte [...]

[...] d'inchiostro, e che non sono rimediabili altre che con la così detta sardina o con la famosa dentiera di spago.... Succede lo sdegno, dicevo, perchè a [...]

[...] , bello ? ed altre esclamazioni consimili e tutte di sconforto, di pietà e di preghiera. I pellegrini cantavano, il popolo berciava nella cappella [...]

[...] nelle botteghe e nelle vie in opere servili, in mezzo ad altre operaje, alla cui vista quasi ho imprecato alla così detta soppressione dei conventi [...]

[...] . Ma quando, tacendo di tante altre, ti avrò detto che soltanto da dieci anni si è cessato di portarsi in occasione d'una certa festa che non [...]

[...] dei bastimenti vicini, empiono l'aria d'un'armonìa diabolica; altre barche accorrono; altre vengono a riva; trilli e suono di campanelle annunziano [...]

[...] lavoro aumenta di proporzioni. Carri che partono e che arrivano; ammassi di balle, di casse, di carbone e d'infinite altre cose che in un [...]

White Mario Jessie
La miseria in Napoli
31 1877 - Provenienza testo: Scansione Liber Liber, txt Fondazione Verga 66 occorrenze

[...] sollevò una viva polemica, e ricevei giornali che mi lodavano e giornali che mi biasimavano in gran numero. Si disse, fra le altre cose, che io non [...]

[...] cosa, che può sembrare estranea ad essa. »S'era, fra le altre cose, detto che avevo molto esagerato la misera condizione, in cui si trovano i [...]

[...] . Altre donne erano intorno a guardarla, e più di tutto deploravano che fosse stato necessario tagliarle i bellissimi capelli! Se avesse visto [...]

[...] , precludevano la vista e del sole e del ciclo. Domandai alle poche spagare rimastevi, dove fossero andate le altre; esse mi risposero, che una [...]

[...] ricchissima milady Inglese aveva provveduto a molte e che alle altre aveva pensato il Municipio. «Siamo noi le infelici, – soggiunsero, – qui rimaste; e [...]

[...] famiglie posseggono mobilia sufficiente, altre appena un letto. In una delle soffitte vidi un mucchio di paglia, che letteralmente camminava da sè [...]

[...] avvertite che il lunedì i carabinieri le avrebbero messe sul lastrico. Nè io indico questa famiglia come più miserabile di un centinaio di altre che [...]

[...] , senza cibo per ventiquattro ore. E. A. B., di tredici anni, venne dalla provincia a Londra con altre due compagne. Elleno vendettero i loro abiti [...]

[...] sofisma di tali statistiche: si prova che la diminuzione nelle malattie, e apparentemente nella prostituzione, devesi ad altre cause, non alle leggi [...]

[...] esemplari, e sono di tale una severità colle proprio figlie quale non si riscontra in altre madri del basso ceto. Il Regolamento esercita un'altra [...]

[...] perfettamente individuata. In altre parti d'Italia il Comune ha assimilato le classi sociali, ma in Napoli il sentimento del Comune non mise mai radice [...]

[...] trasmettonsi fedelmente dalle une alle altre generazioni. E quando manca il lavoro, i lazzaroni non si dànno per perduti: un fazzoletto o una catenella [...]

[...] sono le sue nozioni di moralità. Sarebbe calunniare Napoli segnalandola con giudizio sommario più immorale delle altre grandi città; ma quando [...]

[...] non riveste quel carattere vergognoso, che in altre parti del mondo, e anche nel mondo dei galantuomini di Napoli stessa, segrega le prostitute dal [...]

[...] tutte le altre donne: lavorano un po', ciarlano, hanno famiglia, hanno figli, e non sono punto sfuggite dalle non prostitute. Il mestiere notturno è [...]

[...] patrimonio. Il legislatore esclude soltanto i Comitati di soccorso e le altre istituzioni mantenute per temporanee obbligazioni di privati, e la [...]

[...] prime stanno sotto l'egida del diritto costituzionale di associazione, le altre sotto quella del diritto individuale e domestico. Rispetta le [...]

[...] della sua esistenza indipendenti le une dalle altre, – continueranno a dedurre conseguenze politiche da fatti transitorii, senza tener nota della [...]

[...] con altre serie, le quali contribuirono a produrre quelle conseguenze, che si vogliono attribuire a una sola e data causa. Ma vi ha certe [...]

[...] saluto dai loro subalterni, sono tenuti a restituirlo. Nei luoghi pubblici e nelle passeggiate, ed in altre simili circostanze di andirivieni, si [...]

[...] tutte le altre circostanze si saluta colla mano nel modo prescritto dal Regolamento di esercizio. Art. 43. – Gl'individui a capo scoperto salutano [...]

[...] , per lo stato di salute assai più florido di quello delle altre ragazze rinchiuse. Il vitto, affatto insufficiente in generale, è, per queste [...]

[...] uguali, se non superiori a quelli delle altre ragazze dell'istessa età. La smania di apprendere, la curiosità di tutto sapere, l'emulazione fra loro [...]

[...] dalle altre, non hanno soggezione; la servilità, la cieca ubbidienza, generalmente notabili in queste convivenze, qui per buona fortuna non allignano [...]

[...] Macbeth, altre le Parche di Michelangelo; c'erano ragazze e donne di ogni età, alcune sfacciate pasciute, altre magre affamate, spaventate, che si [...]

[...] popolo napoletano. Nelle altre città, la Ruota aprivasi solamente la notte per facilitare l'ammissione segreta dei così detti figli del peccato. A [...]

[...] ed il capriccio delle oblate, che maltrattavano le une e guastavano le altre, secondo che erano più o meno docili ed utili. Nessun refettorio [...]

[...] differente da tutte le altre orfane, e han sempre la Casa materna o Brefotrofio che sorveglia e vigila. Havvi grande probabilità che la figlia adottiva sposi [...]

[...] cui è impossibile rintracciare i genitori. Altre istituzioni e mezzi educativi possono rendere più umane le madri e i genitori, ma entrano in un [...]

[...] cacciò dieci oblate e disperse le altre fra i conventi di Regina Paradisi e San Gennaro. Ma bisognò pagare 10 lire al mese per l'alloggio e 50 [...]

[...] disordini il giure pubblico e privato di tutti, massime dove si tratta di perpetuare abusi e pregiudizii di altre età e di altri costumi. I giornali [...]

[...] dello Spinelli rivelava molti abusi, e fra le altre cose il fatto che 54 tra Conservatorii e Ritiri, con un'annua rendita di 716,688 lire, non 46 [...]

[...] . Lessi che si cambiano i Governatori di varie Opere pie in Napoli, e fra le altre dell'Albergo dei Poveri e dell'Ospedale degl'Incurabili. Ma il [...]

[...] dice tra l'altre cose che, mentre negli Ospedali c'erano 1647 letti, non c'erano che 1353 infermi, e non pertanto si videro infermi dappertutto [...]

[...] pauperismo in Italia in guisa da sollevare più efficacemente l'esistente miseria, ma con tutte quelle cautele insegnate dall'esperienza delle altre [...]

[...] edificio; le abili obbligate a guadagnarsi la vita, le altre mantenute con lo stretto necessario. Vorremmo fatto oggi l'inventario di Napoli sull'igiene [...]

[...] anni confermato poi migliore: ed è quello adoperato in Londra e nelle altre città d'Inghilterra, che fu prescelto da Bruxelles fin dal 1867 e che ora [...]

[...] , sua moglie tedesca educata nell'Istituto fröbelliano di Germania ed altre due maestre, torinese e lombarda, educate pur esse in Germania. A questa [...]

[...] ancora l'istruzione. E queste scuole sono i veri vivai per le altre arti ed industrie, su cui, con tanta ragione, lo scrittore del Pungolo insiste [...]

[...] potrebbe diventare una scuola-modello, da imitarsi non solo in Napoli, ma nelle Provincie e nelle altre città. Visitai da ultimo, fra le istituzioni [...]

[...] le giovani, che frequentarono la Scuola magistrale, si presentarono all'esame per la seconda classe e ne riuscirono approvate dodici; mentre altre [...]

[...] più di 300 maestre, e l'istituto continua a vigilare la loro carriera. Molte insegnano nelle Scuole comunali di Napoli, altre nei Comuni della [...]

[...] Provincia, altre nei reali Educatorii, negli Asili d'Infanzia e negli Istituti privati. Altre sono andate a Salerno, ad Avellino, a Bari, a Lecce, a [...]

[...] , di penetrare in una delle scuole dette Paterne che sono assolutamente in mano del Clero, e che giudicando da quelle che ho viste in altre Provincie [...]

[...] minorenni. 69 Gli Stati Uniti in ciò come in tante altre cose vinsero la madre patria, e mai come in questa materia non fu provata la tendenza della [...]

[...] sequestrato, così chiuso, con carta e inchiostro, nutrito, vestito, non dovendo pagar tasse o aver altre seccature, scriverci un libro che da me, vivendo [...]

[...] proprio veleno ad altre vittime, e così di mano in mano. Tutti accettano che debbasi trovare il modo di convincere del misfatto il reo, ispirargliene [...]

[...] buon ordine, ove si combina la dolce vita dell'agricoltore, ben diretto dallo studio, con altre occupazioni e ricreazioni che formerebbero la [...]

[...] tariffe stanno affisse in ogni laboratorio. Altri due decimi poi costituiscono un fondo di riserva pel tempo della liberazione. Le altre ricompense [...]

[...] carità pubblica. Le Società di Mutuo soccorso ed altre provvide istituzioni languiscono. Gl'individui trovano più comodo di farsi mantenere dallo [...]

[...] bisognosi. Si sa che, durante la grande rivoluzione furono aboliti o trasformati gli Ospedali, gli Asili ed altre Opere pie, ed avendo i Governi [...]

[...] ufficiali competenti delle condizioni di ogni persona che domanda soccorso; 3° Somministrazione di aiuto con i fondi di detta Società o di altre [...]

[...] esperienza, uno spirito scevro di pregiudizii, una cognizione estesa e circostanziata di ciò che praticarono le altre nazioni, per presentare una [...]

[...] , americana, dovesse passare in mano della grettissima setta dei Valdesi, oppure in altre mani, dalle quali sarebbersi ottenuti tutti i beneficii [...]

[...] le altre parti del meccanismo siano protette in guisa da impedire disastri, che ci sia un medico pagato dal padrone dello Stabilimento, ec. ec. Essi [...]

[...] cointeressenza, si fanno cospicui sottoscrivendo qualche centinaio di lire per venire in soccorso degl'infelici. Eppure altre famiglie ed altre [...]

[...] , rimangono sempre più soggetti a prendere altre febbri, nonchè agl'ingorghi di milza, e vivono malaticci e deboli. Eppure eglino formano una popolazione di [...]

[...] proprie, gabinetti di lettura: e cotanto soprabbonda il capitale sociale da doversi impiegare in altre imprese industriali. Non solamente in ogni [...]

[...] molto tarderà il tempo, in cui il lavoro detterà al capitale la legge, invece di riceverla: in altre parole, il capitale sarà nelle stesse mani che [...]

[...] parte ogni giorno i soldi che risultano dalla differenza tra i prezzi di questa bottega (la propria bottega) e quelli soliti delle altre. Il patto [...]

[...] Napoli è inutile parlare dell'applicazione del sistema cooperativo all'agricoltura; ma in altre parti d'Italia sarebbe esso la vera ristaurazione [...]

[...] Junction c'è un pezzo di terra di 40 acri, ove son già costruite 370 case, e ove si ha in animo di costruirne altre 410. A lavoro finito, comparirà una [...]

[...] suonare un solo campanello, ricevono la patente, ed è loro permesso di portare la preda ai maestri, in altre parole ai camorristi. 95 E se la [...]

[...] , avendo ben altre cose, alle quali attendere. Nè basta questo sindacato. Il Governo, esecutore delle leggi votate dal Parlamento, ha l'obbligo di [...]

[...] , dal 1790, quando quella scuola, ad imitazione di altre iniziate in Italia ed altrove, fu inaugurata dal celebre Abate Cozzolini. E i provvedimenti [...]

[...] facoltà di parlare. BERTANI. Io non entrerò in contestazioni di cifre e di date; pure assicurando l'onorevole Ministro che altre date ed altre cifre [...]

Deledda Grazia
La via del male
21 1906 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 32 occorrenze

[...] nello spiazzo, assieme alle altre vicine, come fa anche zia Maria. Se ne sta nel suo cortile, accanto al portone spalancato, e se qualche [...]

[...] venuto dal continente per sposarsi con una donna niente « specchio d'onestà ». Avrebbe voluto sapere altre cose, ma ebbe timore che il bettoliere [...]

[...] e altre due, più piccole, agli angoli degli occhi: perciò ella rideva spesso. Con tutto questo Maria dispiacque a Pietro, e Pietro dispiacque a lei [...]

[...] , dalle foglie pesanti nate le une sulle altre, incoronate di frutti e di fiori d'oro, sporgevano sui ciglioni e s'arrampicavano sulle chine. Maria [...]

[...] lasciava cadere qualche pera meno matura che rimbalzava fra le altre. - A me, ora. - No, a me. - Sempre a te, - disse Maria, tendendo il suo [...]

[...] amava: altrimenti sarebbe venuta. Le altre donne, per il momento, gli riuscivano odiose; gli sembravano tutte civette, fatue, o sensuali o beffarde [...]

[...] Noina, e delle altre poco gli importava. E dopo aver scrollato la testa col suo solito gesto sprezzante, s'allungava sulla stuoia e si coricava [...]

[...] . Anche per mangiare si ritirava lassù: qualche giorno faceva cuocere delle patate, altre volte si contentava di abbrustolire il pane sul quale [...]

[...] , attizzando ogni tanto il fuoco, nonostante le proteste di Maria. Fra le altre cose egli raccontò la storia del marito di zia Tonia Benu, un [...]

[...] . Sabina e Maria, giunte alla fonte, sedettero su un masso, aspettando che altre donne prima arrivate colmassero le loro anfore. La sera calava [...]

[...] dove l'amore soltanto regnava, l'amore che domanda la bellezza e la forza, la dolcezza e il piacere, e non la ricchezza e le altre vane doti dell'uomo [...]

[...] ; alcune intendevano di sciogliere un voto, altre domandare una grazia, le più volevano semplicemente divertirsi. L'indomani si celebrava la festa: gente [...]

[...] va alla festa. - disse Maria. Uomini e donne in costume, i primi con l'archibugio ad armacollo, le altre sedute sulla groppa o in sella o a [...]

[...] accorgersi del passaggio. Attraversarono campi coperti di macchie di rovi e di prugni selvatici, cariche le prime di more lucenti e le altre di bacche [...]

[...] presso un masso calcareo, sul quale si appoggiavano alcune donne di Alà; altre avvolgevano in pezzetti di carta e serbavano religiosamente alcuni [...]

[...] voce vaga, sul possibile fidanzamento di Maria, era giunta fino a lui, ma già altre volte egli aveva sentito chiacchiere e notizie false, a proposito [...]

[...] , fosse anche tutto finito con Maria, non esistevano altre donne nel mondo? - Potrò dimenticare; son giovane, son forte... Ricordò Sabina, ripensò [...]

[...] a tante altre fanciulle povere che avrebbero potuto amarlo perdutamente. Perchè impazzire per una che lo tradiva? Ma al pensiero del tradimento di [...]

[...] con stivalini lucidi! Che ne pensi? Sabina sorrise, un po' sdegnosa. Possibile che Maria non avesse altre preoccupazioni, quella mattina? Perchè [...]

[...] dei baci di Pietro le attraversava la mente. Ma subito altre cure la richiamarono alla realtà, e il sorriso della sposa felice tornò a illuminarle [...]

[...] circostanza, le donnicciuole, i bimbi, le galline, i cani e i gatti fecero ala al corteo: ma nelle altre vie poco animate la gente arrivava in [...]

[...] diligente; altre donne venivano a lavorare in casa, quando si doveva preparare il pane d'orzo per i servi di Francesco. Nel cassetto del canterano [...]

[...] , lo amava più che mai; perchè egli non ritornava a lei, ora che Maria dava i suoi baci ad un altro? XVII. Il giorno dopo altre due vacche [...]

[...] male più fisico che morale. Zia Luisa e le più strette parenti del morto la circondavano; le altre donne sedevano per terra, con le gambe incrociate [...]

[...] alle altre donne, la storia della sua sventura. Oramai tutte sapevano questa storia, e la vedova la raccontava sempre con le stesse parole, come una [...]

[...] . I gemiti e le grida raddoppiarono; molte donne s'avvicinarono alla giovine vedova svenuta, altre uscirono nel cortile. Solo zia Luisa conservò il [...]

[...] da una benda nera, distribuiva i ceri alle persone che volevano seguire il funerale. Altre donne l’aiutavano in questa pietosa faccenda. Ben [...]

[...] condizione si chiamerebbe fortunata di sposarlo. Che altre speranze ho io? Sentiva ancora il freddo saluto che Pietro le aveva rivolto. Il dubbio [...]

[...] , ma di buona famiglia, e s'era stabilito a Nuoro, dove fra le altre cose faceva lo strozzino. Da qualche tempo Pietro e l'Antine avevano sciolto la [...]

[...] . Sabina, infatti, con una bambina fra le braccia, guardava « su pinnòne » e chiacchierava con altre donnicciuole. Senza preoccuparsi delle proteste e [...]

[...] Cagliari! Lo imbroglieranno certamente. Ma non osò parlare. Pietro fece altre due visite alla fidanzata, sempre di notte; ogni volta si parlò di [...]

[...] un crocicchio, ora, intorno al quale s'aprivano altre strade, tutte eguali, tortuose e buie. Tanto valeva prendere l'una o l'altra di quelle vie [...]

Valera Paolo
La folla
24 1901 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 38 occorrenze

[...] , le altre gli raccoglievano le braccia dalla pelle che ingialliva e lo coprivano fin sotto la gola con la coperta sucida e piena di buchi e di [...]

[...] velluto, annegato nella velatura chiara della luce lunare, con la bella testa che soprannuotava sulle altre, diventava la figura ascetica di un [...]

[...] e ai ritornelli commoventi. Le fanciulle, appoggiate le une alle altre, si perdevano dietro la mandola, dalla quale lo Strambo, come piegato su sè [...]

[...] . Adalgisa si irritava e gli rispondeva che neanche le altre erano più educate di lei. — Sissignore, sissignore, sissignore! Vedeva bene quando [...]

[...] i padroni non fiatarono. La loro preoccupazione era che gli fosse capitata qualche disgrazia. Licenziava le persone, ne assumeva delle altre [...]

[...] un balocco per la distrazione dell'uomo. Tanto più vedeva Adalgisa, quanto più spasimava di rivederla. Le altre donne non gli avevano inquietato [...]

[...] macchina, senza che la lavoratrice se ne fosse accorta. E ne rideva come di un trionfo. Alla mattina con le altre piccinine preparava la scuola per [...]

[...] lusso per gli ingrati. Non voleva che Altaverde morisse stinta e appassita come tutte le altre. Lui aveva delle buone braccia per tenere lontano il [...]

[...] dell'abitazione degli Altieri era occupato da altre sette famiglie, uscio contro uscio, l'una più pitocca dell'altra. Quella del barbiere aveva dei [...]

[...] animale, licenziato dal padrone. La moglie gli andò incontro con dei ceffoni che echeggiavano e riecheggiavano lungo le altre abitazioni del budello. A [...]

[...] cavaturaccioli col manico d'avorio e di ferro bianco, di elastici a striscia larga e piccina e di altre cianfrusaglie che completano il negozio del [...]

[...] occuparsi d'altre questioni politiche. Per lui il mondo non aveva più bisogno che di tenere da conto l'anima. D'indole buona, voleva bene alla sua [...]

[...] riflettente l'azzurro annacquato sulla popolazione della strada. Si distingueva una persona dalle altre assai meglio che di giorno. Pietro si era [...]

[...] . Domenica scorsa don Paolo aveva annunciato ai devoti, tra le altre pubblicazioni, che Pietro Cristaboni, indoratore, di anni 26, e Vittoria [...]

[...] altri. Andiamo che se ne vanno anche le altre. Tre riverenze all'altar maggiore, prendi l'acqua santa e segnati bene, che l'acqua santa tiene [...]

[...] altre volte, sissignora. Ci si mangia bene. L'ultima volta mi hanno dato dell'agnello arrosto con delle fettoline di lardo che mi hanno lasciato [...]

[...] fino ai capelli. Per lui i giorni si assomigliavano. La notte prima aveva dormito come le altre notti allo stesso posto. Lo mise in saccoccia [...]

[...] altre. È una trave di carne. Poverette noi, se diventasse la nostra padrona di casa questa superbiona, che guarda d'alto in basso le altre, come se [...]

[...] liquoristi tengono dietro le altre per gli avventori che sanno cosa bevono. Egli diceva tutto questo nettandosi e rivoltandosi i baffi, con aria [...]

[...] oneste invecchiavano agucchiando o stirando o facendo dell'altro, mentre le altre sapevano salire dal lavatoio agli appartamenti lussuosamente [...]

[...] completamente la punta degli stivaletti di vernice. Non avevano che da guardare di sotto. La Luigia del cortile era stata giovine come le altre e [...]

[...] atroce di Adalgisa, seguita dalle approvazioni clamorose delle altre. Annunciata si sentì il cuore passato a parte a parte dal coltello della [...]

[...] . — Sei tu che hai detto che sono una prostituta? Le lasciò andare due manrovesci secchi, da vera lavandaia, e si voltò verso le altre a dire che se [...]

[...] permesse di rientrare nell'edificio abitato dai loro genitori. Vi ritornavano per suscitare l'invidia nelle altre che non si sentivano attratte a fare la [...]

[...] perchè il caldo gli aveva fatto un po' di male. Vergogna! Vergognaccia! E ne eruttava delle altre boccate, inaffiandole del vino che gli veniva su [...]

[...] l'inquietudine delle altre. Si rivedevano schiacciandosi baci sonori sulle guance come se fossero state assenti degli anni. Unite erano sempre gaie [...]

[...] un'iniezione al braccio per calmarla e lasciar dormire le altre. Nelle sale delle operate si sta sempre male. Finiscono tre o quattro di lamentarsi, perchè [...]

[...] incominciano a star meglio, e altre operate prendono il loro posto di gridare e dar fuori come matte. Alla vista di stamane i medici si erano [...]

[...] , la Morettona e le altre che la conoscevano bene fino da quando andava al fosso a piedi nudi e si sdraiava col primo che le capitava. Era una [...]

[...] quattrino. Ah no, perdio! E avrebbe fatto di tutto per impedire anche alle altre di andarvi. Non le era mai piaciuto quel pappataci del materassaio [...]

[...] passare dappertutto, senza dargli il buon giorno come le altre volte, quando bisognava tenerlo buono, e si voltavano gli occhi dall'altra parte per [...]

[...] di ferro. Il custode non apriva che alle persone che si potevano ricevere. Alle altre diceva che non c'erano in casa e richiudeva l'usciolino a [...]

[...] Annunciata, che aveva udita tante volte come tante altre voci, ora lo commuoveva fin in fondo alle viscere. Gli andava per i tessuti calda, carezzosa [...]

[...] domanda dodici ore di lavoro al giorno. Lui ci procura i locali, il corame, la pelle, lo spago e tutte le altre cose necessarie alla produzione della [...]

[...] di altre spiegazioni. Tutta quell'accumulazione di ore rappresenta la sua ricchezza. È così che lui va in carrozza e noi a piedi. Che lui abita il [...]

[...] erano sedute lungo due panche e le vecchie sulle scranne di lisca. Qualche volta il trabalzo mandava le une sulle altre, suscitando la risata [...]

[...] mano, altre facendo il giuoco delle carte. Parlavano male. Strapazzavano l'italiano in un modo orribile. Adattavano le predizioni alle persone che [...]

[...] nell'orbita della vita evoluzionaria. Essa deve modificarsi, correggersi, elevarsi, fortificarsi nelle scuole pubbliche come le altre classi [...]

De Roberto Federico
I Vicerè
11 1894 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 74 occorrenze

[...] !... L'affezione!...» altre parole incomprensibili. Nel crocchio dei parenti, ciascuno adesso diceva la sua: il Priore, a bassa voce, accanto alla [...]

[...] , dieci altre visite erano sopravvenute: il barone Vita, il principe di Roccasciano, i Giliforte, i Grazzeri, don Carlo Carvano, marito della cugina [...]

[...] unita col cavaliere don Eugenio.... Io ho curato sovra tutto la forma.... Bramerei vedere le altre: temo non abbian preso un qualche abbaglio, in [...]

[...] , e si diresse verso la marchesa. Questa era con tutte le altre signore che facevano cerchio a donna Ferdinanda: la zitellona non esprimeva il [...]

[...] in altre cose come prima, le rinfacciò di volerla portare all'ultima rovina; ascoltando gli altrui consigli, ella fu una bestia incapace di [...]

[...] 77 gli altri; e Chiara consentiva con queste come con tutte le altre opinioni del marito; in cuor suo dava pero ragione allo zio, voleva che le [...]

[...] quattrini; e quella «testa di zucca» di donna Teresa, invece di pensare all'economia, non s'era divertita a sciuparne degli altri in altre bislacche [...]

[...] il giovane che spendeva continuamente per gli abiti, per le donne, e avea fra l'altre la passione del giuoco, sciupava in una notte quel che la [...]

[...] giovanotto la manìa dei viaggi, dei lunghi soggiorni nei paesi più belli e più ricchi, non potè esser seguìta da altre. Quindi, benchè trattati in [...]

[...] strinsero la mano; altre paci furono facilmente suggellate per mezzo di Giulente; nessuno parve più rammentare le storie passate. Nondimeno, il [...]

[...] lui. Egli comprendeva tante altre cose: che la zia Ferdinanda non poteva soffrire la zia Matilde; che tra questa e suo marito c'erano dissapori [...]

[...] scusare come nei primi tempi la condotta sempre più sfrenata del marito, poichè non ignorava più che egli la trascurava per altre donne, e poichè [...]

[...] a queste altre. Ella lo amava più che mai d'amore, per gli stessi difetti che gli aveva perdonati, per tutto quel che le costava; e le nuove [...]

[...] coperto in mezzo alla pubblica via, affinchè i suoi nobili animali restassero sempre all'asciutto. - E le altre persone potevano passarci? - domandò [...]

[...] coda dell'occhio, e la principessa, Chiara, tutte le altre, giudicavano a una voce elegantissimo. - Manifattura di Firenze, è vero, donn'Isabella [...]

[...] il cameriere, o il fattore o le altre sue guide non lo lasciavano andare dove gli piaceva, dava all'uomo le frustate che sarebbero toccate alla [...]

[...] denari. Subito dopo la messa, i novizii andavano al refettorio, certe volte in quello grande insieme coi Padri, certo altre da soli, nel piccolo [...]

[...] donna Ferdinanda, le digeriva meglio che non l'altre del latino e dell'aritmetica. Esse gli davano un'idea straordinaria di quel che valeva, ma [...]

[...] cuoco incettava, appena sbarcato, e prima ancora che arrivasse alla pescheria, il miglior pesce. Molte altre antichità c'erano veramente nella [...]

[...] ne andava dalla baronessa Lisi, Padre Broggi dalla Caldara, altri da altre signore ed amiche. Tornavano all'ave, per entrare in chiesa, ma quelli [...]

[...] largo tra la folla dirigendosi verso una signora. Era donna Isabella Fersa. Come tutte le altre dame, per la tristezza della Passione, vestiva di [...]

[...] morti. Nondimeno egli non si sarebbe deciso a smettere quelle sue speculazioni, se non ne avesse pensato altre di diverso genere. Fra i molti [...]

[...] deposito venivano alle altre quistioni dell'eredità: alla divisione arbitraria, al numerario sottratto, ai conti rifiutati, alla pretesa che la [...]

[...] Senato aveva avuto lunghe contese con le altre autorità circa il posto da occupare nella cattedrale, durante le grandi funzioni: per evitare liti [...]

[...] riaccompagnarono don Gaspare a San Nicola. Il domani mattina egli aggiunse altre cent'onze per l'acquisto delle munizioni. Il favore universale gli crebbe [...]

[...] giudice — perdoni! — lo stesso paese. Se ella avesse altre ragioni per rifiutare, ragioni private o d'affari, noi c'inchineremmo, non potendo [...]

[...] avrebbe fatto pullulare altre ambizioncelle di patriotti dell'ultim'ora. A quell'insistenza, il duca esclamava: — Signori miei!... mi confondete [...]

[...] la stessa cosa. — Eccellenza sì; — egli dava già dell'Eccellenza al futuro zio; — ma dicesi impediente per distinguerlo da dirimente; in altre [...]

[...] , invece che a palazzo, come le altre volte, scese all'albergo. La cosa 289 parve molto grave. Voleva dunque dire che tutto era rotto fra il [...]

[...] . — Le bambine? — Benissimo. Raimondo, ritto in mezzo alla sala, si guardava le unghie facendo scattare quella del pollice contro tutte le altre. Il [...]

[...] s'infuriava, negava come altre volte, la incolpava di volergli creare imbarazzi e pericoli, la riduceva al silenzio con le tristi parole che ancora [...]

[...] rovesciasse anche su lui; ma in tutte le altre circostanze, nel corso d'ogni discussione, si schierava dalla loro parte, dava loro ragione ad ogni costo [...]

[...] violenza che la 375 principessa madre aveva dovuto farle. «E gli altri? e le altre?...» Infatti, dove metter Lucrezia? La pazzia di costei era [...]

[...] prezzi alle terre, e tenuto per sè le migliori e le più vicine. In cambio di altre proprietà gli aveva ceduto rendite fradicie, di difficile ed [...]

[...] la Beata; santa come lei!» E queste lodi, sì, l'inorgoglivano; per guadagnarsele sopportava tutto in pace. Anch'ella, come tante altre sue [...]

[...] volo qualche notizia piccante, attribuiva all'invidia delle altre case meno nobili e ricche le voci maligne che circolavano tra i servi. Esse [...]

[...] servizii prestati alla madre ed al figlio. Afferrarla e scaraventarla contro il muro, fu tutt'uno: - E questa con l'altre.... - gridò, con una mala [...]

[...] intascato Vittorio Emanuele vendendo i beni di San Nicola e di tutte le altre comunità.... Molti mendicanti, profittando del gran passaggio di gente [...]

[...] presenza d'estranei, a proposito e a sproposito. E se c'erano altre persone, aggiungeva invariabilmente: «Perchè adesso, non sapete? mio marito è [...]

[...] avvocato il modo d'eludere la legge e d'obbligare la gente a pagare in argento sonante.... Quanto a don Blasco, anch'egli aveva altre cose per capo, e i [...]

[...] disse al marchese di fargli 406 comperare altre diecimila lire di cartelle. E gridando contro il governo ladro, teneva sotto il guanciale i [...]

[...] volta con violenza straordinaria nel Bosco scampato a tutte le altre invasioni coleriche: era al Belvedere, a San Gregorio, a Gravina, alla Punta [...]

[...] altri desiderii, altre ambizioni. Convertita in bella rendita sul Gran Libro i quattrini portati via dal convento, il monaco aveva finalmente visto [...]

[...] che la ragazza era andata liberamente alla villa Uzeda; e si trovarono poi due contadini che dissero di avercela veduta altre volte, e parecchi [...]

[...] responsabilità, pure, per evitar altre noie, era pronto a sborsare tre mila lire per la bottega di modista. Ora un bel giorno, mentre s'aspettava da un [...]

[...] , riscattava le proprietà prese dalla manomorta, ne comperava delle altre; adesso, per stare anche lui da sè, faceva fabbricare una grande e bella [...]

[...] buona sorte s'era finalmente «seduta sopra altre basi.» Da quel giorno don Blasco prese l'abitudine di frequentare la nova farmacia. Vi [...]

[...] visite o per riceverne, o per andare al passeggio o al teatro, ella s'indugiava, come le altre, dinanzi allo specchio; e aveva un certo modo [...]

[...] , egli lo trovò. Lo zio duca, fra le altre lettere, glie ne aveva date parecchie per i colleghi del Parlamento. All'andata, egli aveva visto un [...]

[...] maggior disgrazia d'avere un figlio così bestia e birbante!... Ma, oltre quella, egli aveva tante altre ragioni di cruccio. Più che mai [...]

[...] ? Rivangando nella propria memoria, il principe trovava altre ragioni di credere a quel funesto potere: una vendita andatagli male quando il figliuolo [...]

[...] asteneva, rigorosamente. Come quando era bambina, l'idea delle lodi e del premio da ottenere, l'ambizione di vedersi additata come esempio alle altre [...]

[...] . Dopo una lunga serie di trattative, il principe sborsò altre due mila lire, mediante le quali don Eugenio rinunziò con apposito atto a tutto [...]

[...] Garibaldi; altre società, specialmente le popolari, festeggiavano 526 il 19 marzo, giorno di San Giuseppe, in loro onore; egli ripetè l'esposizione [...]

[...] avuti gli anni di legge. Del resto gli mancavano tante altre cose, l'esperienza della vita pubblica, principalmente, e sopratutto il patriottismo [...]

[...] resto pazientemente, come tutte le altre, era stata quella di non aver più un drappello di camerieri, di sguatteri, di cocchieri e di famigli che [...]

[...] credere alle ipotesi che enunziava; - e potrete anche maritarvi, ma ad altre condizioni, beninteso, e senza la benedizione dei vostri parenti [...]

[...] 559 sogno divino. In occasione di pestilenze e d'altre pubbliche e private calamità, la Beata Uzeda ha operato innumerevoli miracoli, come fu [...]

[...] contrastato, non le avrebbe dato certamente altre inquietudini. Quanto alla principessa, sfolgorava dalla soddisfazione: il matrimonio di Teresina era [...]

[...] non dover fare assegnamento sopra altre elemosine. Procurargli un posto era il meglio che si potesse fare e ciò che egli stesso desiderava; quindi [...]

[...] Prefettura. E il duca, per evitare altre domande di sussidii, fece in modo da ottenergli un posto di copista all'archivio provinciale, il meglio che [...]

[...] vista dei quattrini. Egli si ripresentò altre volte al palazzo ducale, ma la duchessa madre, per evitare lo scandalo tra la servitù, dichiarò a [...]

[...] altrimenti? Chi sa quali altri dolori, quali altre miserie l'avrebbero attesa... «Quanti dolori! Quante miserie!...» E sempre il gesto del chirurgo [...]

[...] idee sono altre. Non dico che col sistema antico riuscissero cattivi mariti e padri... ma, come si pensa oggi, come penso io, bisogna aver [...]

[...] nella promessa riforma elettorale per sbarazzarsi di lui, la sua candidatura non andava peggio delle altre volte: Giulente, credutosi sul punto di [...]

[...] vedova, da Lucrezia tutta felice di poter fare nuovamente da padrona di casa, dalle altre parenti, senza contare i soliti Monsignori. La duchessa [...]

[...] ?... Forse dei dazii?... - Dei dazii, come di altre cose... Comprendendo che quella gente veniva per indurlo a ritirare le dimissioni, egli tagliava la [...]

[...] credito più delle altre, ed egli voleva esser eletto per l'attitudine alla vita pubblica di cui aveva dato prova, per la coltura che s'era affannato [...]

[...] quello di un guerriero formidabile che altre leggi non conoscesse fuorchè le dure, le violenti leggi di guerra. Un giorno corse una voce; Garibaldi [...]

[...] apprendermi molte cose e dimostrarmi la fallacia di molte altre, e darmi quell'esperienza, quel senno maturo che ancora forse non ho; ma quali che [...]

[...] , preme in questo momento più che tutte le altre. È essa nuova? No, certo. Facciamone un poco la storia.... - Ci siamo! Adesso stiamo freschi [...]

[...] ). «Ferve la lotta tra i sostenitori delle grandi navi e delle piccole: io credo che le une e le altre siano necessarie all'odierna guerra marittima [...]

[...] uscì rauca e fioca dalla strozza; non ne poteva più, ma era alla perorazione. - Queste ed altre riforme io vagheggio, non credo tuttavia di dover [...]

[...] direbbe il Mugnòs redivivo; questo diranno con altre parole i futuri storici della nostra casa. Gli antichi Uzeda erano commendatori di San [...]

Zuccari Anna (Neera)
Lydia
17 1888 - Provenienza testo: scansione da Archive, txt Fondazione Verga 18 occorrenze

[...] - 4 - sui cuscini di un sontuoso landeau. Quando appariva in un salotto, le altre signore istintivamente se ne allontanavano, togliendo gli [...]

[...] commozione strana; le più giovani rosse in volto cogli occhi accesi; le zitellone pallide e serie. La carrozza della sposa, precedendo le altre [...]

[...] , entrò nel cortile; un servitore aperse lo sportello, e due o tre signori scesi rapidamente dalle altre carrozze formarono siepe. Per un [...]

[...] dissolvevano spandendo, come albero scosso dalla bufera, i semi d'altre lotte, d'altri disinganni. Sulle fronti d'uomo, travagliate [...]

[...] , delicato fino ad essere ombroso, e che, dopo l'onore, mette la questione della forma al di sopra di tutte le altre. Fanno pietà queste tre persone [...]

[...] d'ogni cosa elevata e pura, ed io sono fiera di appartenere ad una - 27 - casta che deve dare alle altre l'esempio di tutte le virtù. Mi [...]

[...] questi giorni un libro che analizza la vita di una fanciulla nella piccola borghesia. È un mondo piccino, dove la fantasia e tutte le altre [...]

[...] pianoforte, dove la lucerna non mandava nessun raggio. Gli sembrava vedere nell'evocazione di larve passate, altri pianoforti, altre musiche dal titolo [...]

[...] ciocchettina più lunga delle altre le velava tratto tratto gli occhi. Il vestito di crespo, del colore di una pallida rosa, appariva sbuffante [...]

[...] vederlo meglio. — Oh! — foce una ragazza più vecchia delle altre, un po' sparuta, con due occhietti vivi di faina, — se si continuasse tutta la [...]

[...] : — E non sono nemmeno tutte queste! — No? — Altre, altre, altre. — Maritate anche quelle? — Che! Un silenzio le divise; ognuna rifletteva per [...]

[...] proprio conto. Lydia pensava a quelle altre. Una bella bionda rideva davanti a loro, palpitando colle carni rosee, che sembravano voler uscire [...]

[...] parlava era solamente per distinguersi dalle altre bestie. Per tali escursioni mattutine aveva anche ideato un abbigliamento speciale; tocco di [...]

[...] sesta o la ventesima; sapere che non mi si amerà più di quanto furono amate le altre; sapere che non posso dare più di quanto fu già dato e che [...]

[...] lunga occhiata piena di rammarico. Intanto Lydia pensava con dispetto: — Anche lei come tutte le altre! Nella grande intimità sorta fra Lydia e [...]

[...] del sentiero le apparve chiara la meta di quel pellegrinaggio in una chiesuola parata a festa, sulla cui porta si accalcavano altre donne tutte [...]

[...] voce fresca di fanciulla passò su tutte le altre con un acuto prolungato: Stella mattutina, e quelle due parole che parevano di romanza, di canzone [...]

[...] nello stesso tempo una gioia. Non avendo amiche nè ritrovi, usciva il mattino per tempo, sola, come già faceva altre volte, prendendo sempre la [...]

Verga Giovanni
Mastro-don Gesualdo
32 1889 - Provenienza testo: scansione Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga, a cura di C. Riccardi 34 occorrenze

[...] crocchio dove era la zia Cirmena colle altre dame, sul balcone grande, in mezzo a un gran mormorio, tutte che si voltavano a guardare verso il balcone [...]

[...] avendo da sfoggiarne metteva in mostra altre ricchezze, al sentirsi frugare nelle spalle si volse come una vipera. — Scusate, scusate [...]

[...] piacere, stasera!... — Perfino don Giuseppe Barabba, a modo suo, sbracciandosi a portar delle altre seggiole e a smoccolare i lumi. Poi dal balcone si [...]

[...] fare. è grande e grossa quanto le sue sorelle messe insieme; ma sa che deve fare la bambina, per non far torto alle altre due. Il notaro Neri [...]

[...] altre che se ne vedono!... un fantoccio da carnevale!... Eh? Cosa dite?... Sì, un sacrilegio! Il mastro che fece quel santo dev'essere a casa del [...]

[...] un altro mastro Cola Ventural!... Eh, eh!... Ci vorrebbero dell'altre braccia... un martinetto... Legare poi una carrucola lassù alla travatura del [...]

[...] , agitando le labbra senza peter profferire altre parole, strabuzzando gli occhi per tornare a cercare il posto migliore da annegarsi, e infine [...]

[...] affamati nella paglia, coll'occhio spento; altre bestie da soma erano sparse qua e là; e dei barili di vino passavano di mano in mano, quasi a [...]

[...] , si mise a brontolare: — Troppe!... Ne hai date troppe!... Stanno per terminare!... La zia non ne manda altre prima di Natale!... La sorella [...]

[...] signora Capitana aveva mandato a dire che ci volevano dei fiori; quanti candelieri si erano potuti avere in prestito, a Sant'Agata e nell'altre chiese [...]

[...] casa!... Ci starai da principessal... Non hai che a dire una parola... mostrare un desiderio... — Allora ditegli che vi comperi delle altre mule [...]

[...] marito con lui. II camparo aggiunse altre informazioni, ridendo: — Si correvano dietro! Bisognava far la guardia a loro pure!... Il padrone mi [...]

[...] altre... Siamo fatti di un'altra pasta... tutta la famiglia... Mi pare di lasciare il sangue mio nelle vostre mani adesso!... Non ho avuto figliuole [...]

[...] dei suoi peccati. Don Gesualdo, che aveva tante altre cose per la testa, tanti interessi grossi sulle spalle, ed era abituato a vederla sempre così [...]

[...] , colla poca salute che hai. E bisogna che quando sarà grande ella sappia tutto ciò che sanno tante altre che sono meno ricche di lei. I figliuoli [...]

[...] da lontano. Le altre ragazzette guardavano con tanto d'occhi, e soffocavano dei sospiri grossi così. La minore delle Zacco, e le Mendola di [...]

[...] d'argento, un rosario coi gloriapatri d'oro, un libro da messa rilegato in tartaruga per imparare a leggere, nascevano altre guerricciuole, altri [...]

[...] altre piccine, guardandogli le mani per vedere se davvero erano sporche di calcina, tirandosi indietro istintivamente quando nel baciarla la pungeva [...]

[...] . — La figlia della ceraiuola, ch'era del suo partito, aggiunse tante altre storie: — Il baronello era uno spiantato. La Margarone non aveva più voluto [...]

[...] delle altre parole che non si udivano bene. II ragazzaccio li accompagno cogli occhi sino all'uscio, quando se ne andarono. Intanto incalzavano le [...]

[...] il cuoco in cucina, la carrozza che t'aspetta, e le tue buone rendite garantite nell'atto dotale, potrai darti il lusso di pensare alle altre cose [...]

[...] che a quel modo non le pareva nemmeno un sagramento, povera Isabella!... La Cirmena masticava altre cose fra i denti: — Come sua madre [...]

[...] viaggiare fuori regno, e faceva temere di voler intentare causa di separazione, per incompatibilità di carattere. Altre chiacchiere giunsero in [...]

[...] nessuno. Di tanto in tanto gli arrivavano pure all'orecchio altre male nuove che non gli lasciavano requie, come tafani, come vespe pungenti [...]

[...] si è giovani... sarebbe meglio tagliarsela la testa, alle volte... Voleva pagare... col tempo... sino all'ultimo baiocco, senza liti, senza altre [...]

[...] portare al fiume, temendo di perdere le altre pratiche, disse chiaro il fatto suo: — Don Gesualdo, scusate tanto, ma la mia pelle vale quanto la vostra [...]

[...] aveva... L'aspettava sua moglie con un piatto di maccheroni... e tante altre cose... Per un piatto di maccheroni, Dio liberi, ci lasciò la pelle [...]

[...] , vestita di tre colori, il casacchino rosso, la gonnella bianca, e un cappellino calabrese colle penne verdi ch'era un amore. Le altre dame ogni [...]

[...] era venuta apposta da Modica, a spese del comune, per declamare l'inno di Pio Nono ed altre poesie d'occasione. Al vederla vestita alla greca, con [...]

[...] inferriata della finestra, tentava di farsi udire: — ... maniera?... religione!... la roba altrui!... il Santo Padre!... se cominciamo... — Altre [...]

[...] nell'armadio di Bianca, insieme alle altre medicine. Non voleva veder nessuno. Giacchè era condannato, voleva morire in pace, senza operazioni chirurgiche [...]

[...] , lontano dai guai, nella sua campagna. S'attaccava alla vita mani e piedi, disperato. Ne aveva passate delle altre; s'era aiutato sempre da sè, nei [...]

[...] bambina?... Gli vennero insieme delle altre cose sulle labbra, delle ondate di amarezza e di passione, quei sospetti odiosi che dei bricconi, nelle [...]

[...] figliuola. E voleva dirle delle altre cose, voleva farle altre domande, in quel punto, aprirle il cuore come al confessore, e leggere nel suo. Ma ella [...]

Giacosa Giuseppe
Novelle e paesi valdostani
6 1886 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 24 occorrenze

[...] Gran Paradiso; poco dopo altre nuvole scavalcarono le vette da ogni lato e si allargarono radendo la montagna, strisciando lungo le roccie con [...]

[...] serpeggiamenti lascivi, lacerandosi alle foreste. Altre sbucavano dai valloni con aria sospettosa: esitavano un istante come paurose di essere [...]

[...] passaggio più diretto, ero passato altre volte, e poichè quello richiede otto buone ore di cammino, tanto valeva allungarla di tre o quattro [...]

[...] d'insolito: non sapevo dire che fosse, ma 45 la avvertivo dissimile dall'altre; più tardi me ne diedi conto: il suo passo non faceva rumore [...]

[...] o stagnano le altre industrie paesane, la miniera di 74 Cogne, che sarà un giorno la prima ricchezza di quei luoghi, è ora il segno a cui [...]

[...] giungono al tetto per via di tronchi d'abete sovrapposti, mentre delle più agiate il muro tiene tutta l'altezza. Così le une come le altre non [...]

[...] , poi altre, alla spicciolata, rincarando sui prezzi correnti, ritraendosi al menomo calo di prezzo, protestando, ed era vero, che bisogno di [...]

[...] San Teodulo, dopo tre ore di cammino giunge alle capanne, donde in tre ore di discesa arriva 104 a Zermatt. Altre sei ore e mezzo di strada [...]

[...] e mi pregò gliene dicessi delle altre, locchè feci ben volentieri. Alle corte, il vescovo mi propose di farmi studiare tanto da venire ammesso [...]

[...] letto, senza dirsi altre parole fuori di quelle poche e precise che richiedevano i bisogni della vita. Ma quando Anna fu sul punto di partorire [...]

[...] rimarrà di voi una memoria migliore che non 182 delle altre guide che ho conosciuto; voi siete diverso dagli altri: sempre quando mi date la mano [...]

[...] , raccogliendo fiori e fragole che mi portava sorridendo; altre volte prendeva la corsa lasciandomi indietro di gran passi, poi mi aspettava e mi [...]

[...] l'altre ragazze; di più 218 siamo tutte e due calzate di grosso che è una miseria. Natale, la prima volta in sua vita, tenne duro. S'era [...]

[...] scherzo qualunque atto tentasse un po' temerario. Ebbe anche delle laute proposte di matrimonio; fra le altre una nipote del Vescovo, damigella di [...]

[...] loro teste e le loro labbra s'incontravano sulle mie guancie mettendo l'uno il bacio dove l'altra prima lo aveva messo. Altre volte avanti cena il [...]

[...] la guardavo stupito, e lasciavo di sonare per seguitarne gli atti ed i moti, ed essa, così sollecita le altre sere a farmi riprendere, se mai [...]

[...] schiette leggende sono quelle falsificate per intero; dell'altre, le vere, nel loro passar di mente in mente svaporò in gran parte la sostanza e [...]

[...] venne fatto di trovarla: leggende e tradizioni inedite, ben inteso, perchè delle altre ce n'è a migliaia, ma oramai neanche a raccoglierle dalla [...]

[...] intanto ne venivano, ne venivano serrate le une sulle altre, a cinque a sei di fronte, ammantellate di neve, grondanti acqua e sudore, pazienti [...]

[...] dall'istinto, andarono dopo sei o sette ore di cammino, a picchiare agli usci delle stalle savoiarde; altre giunte alle basse regioni dove non [...]

[...] Oriente, è detta Pennina, da Penn che dal celtico significa: sommità e Dora, proviene da Dour (acqua) e moltissime altre ve ne hanno che io [...]

[...] , che ogni idea di relazione e di confronto con altre valli diventava assurda. Quello pareva un luogo unico sulla terra, la continuità non [...]

[...] splendide alle più funeree visioni. Prima sono tesori favolosi: smeraldi, topazi, rubini, zaffiri e quante altre gemme sfavillano sui diademi reali ed [...]

[...] . Camminavo da cinque ore, e la mattina di quel giorno istesso avevo già fatto, pure a piedi, tre altre ore di strada per visitare in Val di [...]

Cattermole Evelina (Contessa Lara)
Storie d'amore e di dolore
29 1893 - Provenienza testo: Scansione Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, txt Fondazione Verga 18 occorrenze

[...] proprio il cuore. Così buono! Ma con certi malacci c'è poco da scherzare!... E dopo un'infinità d'altre ciarle del genere, la signora Carmela [...]

[...] mettesse in bocca; in altre, invece, era lui che, con un fil di voce rauca e malinconica, chiedeva da mangiare, sempre da mangiare. - È allupato [...]

[...] ! - In quel medesimo momento, una raffica più forte dell'altre portò dentro un'ondata di pioggia che s'abbattè su 'l pavimento: il lume si spense [...]

[...] ' più tardi. Fra l'altre disgrazie, Peppe era diventato d'una irrascibilità singolare. Una scodella fuori di posto, un bambino che facesse una [...]

[...] mitezza, a mezza voce, non già per iscusarsi col malato, ma per dargli ragione, per dirgli che ci voleva pazienza, e altre buone parole [...]

[...] ; e verso l'alba spirò, senza aver pronunciato altre parole. Dopo che Peppe fu andato a riposar sotto terra, nel campo comune, la sua famigliuola [...]

[...] l'Adele cercando di persuaderla. - Cor i' ddestino glien'è un cattio combattere! - E anche le altre donne del vicinato badavano a ripeterglielo: ci [...]

[...] venne meno il coraggio di farle altre chiacchiere, fossero pure a fin di bene e per distrarla. L'aiutò, invece, a ripulire qualcosa - dove [...]

[...] chi 97 sa quante altre creature che soffrivano al par di lui, intorno a lui. - Come starà, in questo momento, Santino mio? - era la domanda [...]

[...] presto, o di sera. Nelle altre ore del giorno, silenzio perfetto: meno lo strascicar lento delle ciabatte della vecchia e la sua tosse ostinata. La [...]

[...] d'altre infelici. Col braccio che non sorreggeva il fanciullo la donna avanzò il piccolo fagotto, che l'impiegato, uno sbiadito giovanottello in [...]

[...] le serve e l'altre donnicciuole appiccicate al banco. Tutti le facevan festa, tutti la conoscevano per una ragazza ammodo. Ogni giorno, dopo [...]

[...] gesto ratto e sicuro. Spaurite, emettendo un chioccío rauco e digradante, le altre in pari tempo si scostavano, guardando con diffidenza la scena [...]

[...] roba alla quale io tiri. - In questo caso non si sbaglia: sfido io, non c'è ora altre donne nella casa! Tu vagheggi le cupolesche rotondità e la [...]

[...] , questa volta in collera per da vero. - Non c'è altre donne nella casa? E Emma, Miss Alford? - Che? Tu pretenderesti - chiese l'avvocato - di far [...]

[...] ' pollici infilati al panciotto sotto le ascelle, agitando su 'l petto le altre dita tese e dimenando il capo con piglio di profonda soddisfazione [...]

[...] ricusare, si capisce, perchè ci sarebbe stata poca modestia a far vedere che preferiva la mia compagnia a quella d'altre ragazze, lei, credi [...]

[...] ella all'Adele, porgendole uno dei due fogli. Dalla modista aspetterai la consegna 360 della roba. Queste altre facende le sbrigherà Ranieri [...]

Chelli Gaetano Carlo
L'eredità Ferramonti
2 1884 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 19 occorrenze

[...] ottima con duecentomila lire di dote, e lei, figlia di trafficanti poco fortunati, non aveva un centesimo. Da parte sua, lei agiva come poche altre [...]

[...] sfuggire; ma ve n'erano altre a cui bisognava invece necessariamente assoggettarsi. Per esempio, il commercio del ferro in verghe e della ghisa [...]

[...] che s'innalzano a poco a poco cogli scudi sudati che producono gli scudi e li moltiplicano. Quelle altre, messe insieme dal mattino alla sera, sono [...]

[...] , liberandolo da certe idee cattive di miscredente. Oh, era religiosissima, migliore assai di tante altre donne, alle quali non si avrebbe potuto rimproverare [...]

[...] ciascuna qualità di proprio gusto, lusingate, quelle che lo avevano avvicinato, di poterlo dire. Altre confessavano di averlo notato [...]

[...] ? D'altra parte, non esigo da te degli eroismi, per quanto ti ami: non ti proibisco di soddisfare con altre questa laida passione, che per voi altri [...]

[...] stancare la loro pazienza, prima di aver barattato venti parole. Altre volte si mostrava oppressa, colle membra rotte da una giornata di fatica, sul [...]

[...] , dandoglisi colle angosciose rassegnazioni di una vittima. Nei trasporti corrisposti d'adesso, egli trovava altre acredini da farlo impazzire. Mai [...]

[...] disporre. Altre volte i commessi andavano a casa da lei, invitati a farlo. Succedevano lunghi colloqui, ai quali Mario non era mai chiamato ad assistere [...]

[...] provocante, più audace, più seducente, in un fascino di etèra, che non fossero tutte quelle altre ragazze dalla vita allegra, prese insieme. Allora [...]

[...] in Trastevere, valutata altre quindicimila lire; e si dovevano aggiungere a questi possessi ventiduemilacinquecento lire di crediti ipotecari [...]

[...] delle settimane quasi intere, e poi prendendo a scorrazzare per altre settimane dall'alba a notte inoltrata senza che si sapesse dove andasse a [...]

[...] fra suocero e nuora; ma la stessa enormità di questa credenza non provava forse la verità delle altre brutture, senza le quali non sarebbe stata [...]

[...] cui bisogna tenersi lontani. Perchè sua nuora sarebbe stata diversa dalle altre? Non gli aveva fatto rinnegare tutti i principii di lui con arte forse [...]

[...] che ti riguarda. Non si può sbagliare, perchè non ce n'è altre. Quando starò per andarmene, te la darò, o te la piglierai da te, se non potrò [...]

[...] : parenti e conoscenti che s'inginocchiavano ai piedi del letto, pregavano un momento e sparivano. L'andirivieni nelle altre stanze rivelavasi con [...]

[...] il fratello, colpito anche dal tono singolare delle ultime parole; ma non gli riuscì quel giorno, come non gli era riuscito in altre simili occasioni [...]

[...] salotto dove erano stati tante altre volte, in altri tempi. Irene sedette sul canapè, accennando al cognato una sedia vicina. Per un breve istante si [...]

[...] altre frasi di terrore e di orrore. Se ci fosse stato un solo barlume di speranza, quella crisi avrebbe potuto risolversi in un miglioramento [...]

Capuana Luigi
Per l'arte
25 1885 - Provenienza testo: Scansione da Google libri, txt Fondazione Verga 12 occorrenze

[...] confronto delle tante ricchezze di arte di quel genere che le altre nazioni posseggon da un pezzo. Che possiamo noi farci, se non volete [...]

[...] , così compiutamente opera d’arte, facciamo ancora distinzioni di misticismo cattolico, di quietismo politico e di altre simili miserie che non [...]

[...] l'opera di due civiltà, la romana e la cristiana (senza voler contare quella delle altre influenze intermedie) sia stata a dirittura o inutile o [...]

[...] sarebbe tempo di rassegnarsi a credere, come ha ben detto il Taine, che non vi possano essere altre tragedie greche che le tragedie greche, nè [...]

[...] altre commedie greche... che le commedie greche. Però meno male quando l’interpretazione del mondo antico vien fatta al modo del Cavallotti, con [...]

[...] del tamburo di Valmajour, il primo tamburino della Provenza; quella festa ci richiama in mente altre riunioni della stessa natura, delle quali [...]

[...] frate domenicano che bruciò in sedici anni ottomila persone, che cinquemila e cinquecento ne bruciò in effigie, che d’altre novantamila parte [...]

[...] che la tirannia dello spazio non permetta di dare estratti di altre caratteristiche scene; scene altamente tragiche come quella dove la [...]

[...] augello Ai climi ond’ei migrò. Questa e le altre elogie hanno, insieme colle romanze, il pregio della musicalità; paiono far vibrare [...]

[...] un profumo di altre primavere; sensazione dolce e penosa nello stesso punto, perchè il passato prende sempre qualcosa delle misteriose [...]

[...] ? Oggi è un altro mondo. La vita ha altri ideali, altre esigenze; l'Arte, altre tendenze, altri metodi, altra coscienza. Che importerà di quei [...]

[...] parigini, mi sembra inutile aggiungere altre parole intorno alla Fedora rappresentata al Valle nelle sere scorse. Sardou ha sciolto benissimo il [...]

Fucini Renato
Le veglie di Neri. Paesi e figure della campagna toscana.
28 1882 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 13 occorrenze

[...] smontando schioppi, lustrando fiaschette, facendo cartuccie e tante altre simili cose; altri, stanchi, s'erano buttati sopra uno strapunto di paglia [...]

[...] miei pensieri, mi si affollavano alla mente mille idee confuse e ondeggianti, che rapidamente passavano per dar luogo ad altre più delle prime [...]

[...] dentro la terra c'è una fornace di foco come in una carbonaja, e tante altre cose con molto disordine ma con senno abbastanza, e soltanto perdeva la [...]

[...] merenda e a preparare il fuoco per arrostire le castagne. Le mie visite ai giovani amici erano frequenti nell'autunno, ma raramente nelle altre [...]

[...] , quelli di lei m'hanno fatto sapere che se non compro altre venticinque pecore, non me la dànno." "Se il male sta tutto qui," dissi a mezza voce [...]

[...] accrescere il loro amore, e tante altre cose che io credei adatte ad assicurare quella rassegnazione che pareva già avesse nell'animo. Essa mi prestò [...]

[...] mandato du' altri accidenti al cane della signora Giuseppa, che appena aprono va abitualmente a pisciargli sull'uscio. Le altre mattine a quell'ora [...]

[...] capogiro, andava giù a rotoloni menando altre coppie nella rovina a fare un monte di vestiti e di ciccia sudata fra le gore del vino versato e [...]

[...] prendere du' altre bottiglie: una del 62 sulla tavola di cantina fonda e un'altra del 59 (l'anno 235 della rivoluzione!) e sentirà," rivolgendosi di [...]

[...] così, me ne dia un altro sorso per gradire.... Basta.... basta così...." "Nossignore! o pieno o nulla." Ritornò Gostino con altre due bottiglie e [...]

[...] altre camere, la sala, i salotti e perfino i due luoghi di comodo, che uno bisognava che lo levassero perchè dava noja al pozzo.... — "Ora [...]

[...] avevano alterato per nulla il solito desinare delle altre domeniche. "Dio mio!..." esclamai, fingendo di esser mortificato; ma in realtà perchè non ne [...]

[...] a vele gonfie. Poi venne l'insalata coll'ova sode, poi le frutte, poi i dolci, poi altre bottiglie, eppoi.... perdio! fu finita. Ma credo che [...]

Verga Giovanni
I Malavoglia
1 1881 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga, edizione critica a cura di F. Cecco - Interlinea edizioni 23 occorrenze

[...] di quel che t’ha fatto tuo padre; se non altro non sarai un birbante» ed altre sentenze giudiziose. Ecco perchè la casa del nespolo prosperava, e [...]

[...] visti mai dei cetriuoli laggiù! Le altre si tenevano i fianchi dal ridere, e d’allora in poi le ragazze inacidite lo chiamarono «cetriuolo». ’Ntoni [...]

[...] pareva avesse paura di sporcarsi le mani, e stava col naso arricciato, come se tutte le altre puzzassero peggio delle sardelle, mentre chi puzzava [...]

[...] davvero era la Santuzza, di vino e di tante altre porcherie, con tutto l’abitino color pulce che aveva indosso, e la medaglia di Figlia di Maria [...]

[...] nero, dove si specchiavano le stelle, e che russava lento sul greto, e si vedevano qua e là le lanterne delle altre barche, anche ’Ntoni si sentì [...]

[...] mandasse dell’altre carte bollate, che si mangiavano la casa, la barca e tutti loro. Don Silvestro, il quale sapeva di legge, stava passando il [...]

[...] aiutano a levarci il debito dei lupini, si potrà cominciare a pensare alle altre cose. Tuo nonno non ci dorme, sta tranquilla, e quanto a questo non [...]

[...] ingannare il tempo, mentre la Zuppidda e le altre comari vociferavano nella strada, filando al sole, e volevano strappare gli occhi a tutti loro [...]

[...] bollata, e delle altre spese, questo lo sapeva, e avevano ragione don Giammaria e lo speziale quando parlavano del governo ladro; lui, com’è vero che [...]

[...] desiderare, ed ora aggiusteremo tutte le altre nostre cosuccie, e potrete dire «Lasciò detto il povero nonno, il riso con i guai vanno a vicenda [...]

[...] perchè aveva bevuto. – Si chiamava il Re d’Italia, un bastimento come non ce n’erano altri, colla corazza, vuol dire come chi dicesse voi altre [...]

[...] prenderne delle altre, il nonno si metteva le mani alla bocca per chiamare – Mena! oh Mena! – E Mena sapeva cosa voleva dire, e venivano tutti in [...]

[...] . – Le altre ridevano, perchè la Vespa non ci aveva che lei stessa da maritare, e non ci arrivava anche. – Quanto a questo, padron ’Ntoni fa più [...]

[...] Giammaria. – A Favignana, o nelle altre galere, ne trovate quanti ne volete, senza mandare dal fornaciaio. Andate a dirlo a compare Tino Piedipapera, o [...]

[...] pretesto, va a girandolare pel paese, e davanti all’osteria, tale e quale come Rocco Spatu. Il sinedrio si sciolse come tutte le altre volte, senza [...]

[...] cascare coi suoi piedi come una pera matura. – Ma sì! Intanto don Michele si diverte colla Barbara, e con le altre che stanno nella via. – Lo so io – e [...]

[...] gli stivali colle sue campane, ma i lumi poi non li accende, e si mette in tasca l’olio, chè lì, al municipio poi, ci son altre porcherie! in fede [...]

[...] le altre», e quei soldi che abbiamo messo insieme con tanto stento se ne anderanno in fumo. «Per un pescatore si perde la barca», e allora che [...]

[...] non più col cuore contento, perchè quelli che sono morti non tornano più, almeno senza altre angustie; e tutti uniti, come devono stare le [...]

[...] il marito, onde stare in grazia di Dio, mentre le altre erano sempre nel peccato mortale, e facevano mille porcherie, sotto l’abitino della Madonna [...]

[...] lei? e la Vespa, se la vuole, non se la farà come le altre? – Loro son ricche, loro! – Sorte scellerata! esclamava don Michele battendo col pugno [...]

[...] una vesticciuola di cotonina! – A me non me ne importa della Mangiacarrubbe, ma avrebbero dovuto bruciarla viva anche lei, con tutte le altre donne [...]

[...] cascare la sorella di Sant’Agata, come tante altre. – Quel povero vecchio dovrebbero mandarlo all’ospedale, per non fargli avere il purgatorio prima [...]

Serao Matilde
Il ventre di Napoli
4 1884 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 7 occorrenze

[...] salumaio, dalla cui bottega esce un puzzo di formaggio che fermenta e di lardo fradicio. Da questa via partono tante altre viottole che portano [...]

[...] , ci siete stato? Sopra tutte le strade che la traversano, una sola è pulita, la via del Duomo: tutte le altre sono la rappresentazione della vera [...]

[...] artificiali: certe altre dove al pianterreno vi è un bigliardo, al primo piano un albergo dove si pagano cinque soldi per notte, al secondo una [...]

[...] abbandonarli, il più piccolo affidato alla sorellina, e come tutte le altre madri temono le carrozze, il fuoco, i cani, le cadute. Sono sempre [...]

[...] , famosissime: e molte altre minori. Si pagano cinquanta centesimi, due lire, venti lire. I napoletani credono agli spiriti. Lo spirito familiare [...]

[...] , nelle officine, nelle altre osterie, fino nelle chiese, anzi specialmente nelle chiese. La serva del quinto piano, a destra, giuoca, 48 sperando di [...]

[...] scalini e sgravò nella strada. Il tumulto fu grande: ella taceva, ma per pietà, per commozione molte altre donne strillavano e piangevano. E in [...]

Ballero Antonio
Don Zua. Storia di una famiglia nobile nel centro della Sardegna (Vol. I)
18 1894 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 9 occorrenze

[...] ricchezza, e paventava l'ora della riscossa. La sua famiglia, cresciuta ignorante, sarebbe stata sopraffatta da altre menti più colte, e la [...]

[...] , la malva, le ferule, il rovo e mille altre erbe, crescevano alte e rigogliose, coprendo le croci nere, sparse in tutto il cimitero, molte delle [...]

[...] , e si nascondevano fra l’erba. Qualche teschio, smosso da loro, perdeva l’equilibrio, e rotolava sopra le altre ossa, con uno scricchiolio [...]

[...] Cagliari, quella terra promessa, ove, il figlio della padrona di casa, aveva visto tante cose, e ne aveva fatto tante altre; dove c’era il mare, coi [...]

[...] , imbroglione, erano queste le promesse che mi aveva fatto? Non ero io contenta di pagare il danno, senza pagare altre spese? — Ma che colpa ci ho io [...]

[...] crescevano, se le fave erano troppo mature, se le lattughe erano ancor tenere, e di cento altre cose. Don Zua, che passava tutto il giorno fra quelle [...]

[...] . Quella visione costante gli toglieva ogni volontà. Egli avrebbe voluto correre come altre volte, in aiuto alla sua famiglia verdeggiante, nell’orto [...]

[...] sedici anni, e bisogna compatirle molto, crescendo, si farà, anche lei, seria come tutte le altre. Don Zua ascoltava, evidentemente contrariato [...]

[...] perchè la zucca storica di Barraca, seguita da molte altre di minori dimensioni, faceva molto spesso il giro della mensa; e volere o no il buon [...]

Praga Marco
La biondina
27 1910 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 14 occorrenze

[...] quasi più altre donne che Bianca e la zia, e non andava in altre case che nelle loro. Ed era nata una così affettuosa intimità tra Bianca ed Adelina [...]

[...] , perchè sapeva che dopo le gioie febbrili che le proprie ricerche e i progressivi successi gli davano, altre gioie più calme, più intime lo attendevano [...]

[...] delusione fosse l'indizio di altre ben più gravi che lo attendevano. Oh! le sue macchine non avrebbero corso giammai sui binari lucidi e dritti [...]

[...] strana e bizzarra, di ritrovare qui, proprio qui, una ragazza che ò.... conosciuta, ieri in ben altre condizioni.... Giacomo si sentiva soffocare [...]

[...] , dall'immaginare chi era l'uomo col quale parlava, non si era lasciato trascinare a delle confidenze per averne altre in cambio, d'interessanti?... Oh! come [...]

[...] . Aveva bisogno di altre parole, di altre assicurazioni. Quali? Non sapeva. Ma altre parole voleva udire dalla bocca di Giacomo. — Non dici niente [...]

[...] città! Era riuscita, lei, laddove altre colleghe avevano tentato invano; laddove, agendo direttamente, certi spasimanti incapricciati non sarebbero [...]

[...] presento soltanto a chi non la comprometterebbe. E come l'Antonietta tutte le altre di questa cartella. Vede? Ai miei clienti milanesi, crede lei [...]

[...] a cantare a Roma. La conservo qui perchè à promesso di tornare. — Senta, anche le altre — disse Burton — è inutile che me le mostri. Mi dia la [...]

[...] gli sta dinanzi, e ti dice, trionfante: — Abbiamo guadagnati tre posti! Risate, rimproveri, proteste dalle altre coppie. Allegria generale in [...]

[...] , e lavorato un'altra ora, e gironzolato per la città per altre due, il meglio che mi resta a fare è di mettermi a tavolino per scriverti. Pazienza [...]

[...] faccio tesoro delle notizie, degli avvertimenti, dei consigli che mi dài. Ma non mi basta. Ci sono, ci devono essere tante altre cose che non mi dici [...]

[...] .... quell'altra. Gli è che la nostra relazione è qualcosa di speciale, di diverso da tutte le altre. Nulla muta — per essa — nella nostra vita non [...]

[...] creduto, e come credevano le poche persone — Adelina e la zia, tra le altre — che frequentavano la sua casa. Era invece, da molti anni, dall'epoca della [...]

Pratesi Mario
L'eredità
23 1889 - Provenienza testo: scansione Archive 13 occorrenze

[...] spaziosa e con tutti i comodi: tinaia, buona stalla, forno, e altre stanze a terreno; e vide che alle sue mani avrebbe potuto fruttargli quel podere [...]

[...] nuovi affittuari, i quali o lo mandassero via, o gli facessero altre condizioni da non poterle esso accettare. Dopo un po' di contrasto, siccome [...]

[...] agonizzante. Queste e altre simili cose riempivano di scrupoli curiosi, d'ubbie e di vaghi ma profondi terrori il buon Filusella, chiamato Tenenosse da [...]

[...] in silenzio: quel padre era terribile in quel momento. Da quella sera quella società tavernaria (non migliore d'altre società più distinte, nè [...]

[...] d'altre botteghe per il figliuolo: la Beppa e Gustavo e gli avventori avevano sparso subito ai quattro venti che Amerigo lo zio l'aveva cacciato [...]

[...] divideva dalle altre case un palazzotto cadente, dove ci voleva del coraggio a abitare, tanto pareva rovinato dall'incuria e dal tempo: allora [...]

[...] venivano dalle sue stanze voci chiassose d'uomini e donne. Nelle altre case invece, alte come torri e vecchissime, era un'oscurità di finestre e un [...]

[...] per le altre vicine, affacciandosi a tutti gli usci, non potè più trovarlo. Gliela serbò per la prima volta che lo avesse incontrato, perchè se [...]

[...] di farmachi e d'altre cose, contribuiva pure a rendere increscioso quel camerone: un camerone tutto bianco, salvo - 123 - che qua e là, di [...]

[...] sera! — E dove anderemo ora la sera a passare un'ora? dove anderemo? " Queste e altre voci discordanti e assordanti riempivano di tumulto la [...]

[...] rammarico delle speranze fallite, quante altre cure - 202 - non l'agitavano! l'agitavano la paura, il sospetto, e di quando in quando un po' di [...]

[...] . Per accondiscendere alle vostre domande e a quelle di vostra madre furono fatte altre perquisizioni al suo domicilio, e non fu rinvenuto nulla [...]

[...] egli aveva ricevuto non solo per mano di Stefano, ma anche dai compagni accecati nella furiosa lapidazione. Quindi, eseguite tutte le altre [...]

Nieri Idelfonso
Cento racconti popolari lucchesi
26 1908 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 16 occorrenze

[...] sopraggiungevano di altre qualità e forme, si propose di notarle e descriverle quante ne fossero arrivate; ma come più ne veniva considerando e [...]

[...] vicinissima. Così per es. dicesi realmente: Andorno, Andonno, Andòn, Anderono, Anderno, Andenno, Andéttino e in altre guise ancora: e dicesi pure [...]

[...] odierna in confronto di quella del Trecento; e tante altre cosette più o meno diverse dal filo della pura grammatica. Il che facendo sono stato in [...]

[...] e sono approvati, ma in certi altri luoghi ed in certe altre persone offenderebbero l'occhio e il sentimento. IX. Questo genere popolare toscano [...]

[...] peggio parla; se pure il pane, ripeto, s'ha da giudicare col gusto e non colla vista. Senza le altre moltissime autorità che io potrei cercare a [...]

[...] presto presto i capelli devono cominciare a rispuntarvi. Ora voi altre vedete in che stato è l'anima mia: pregate il Signore per me; se no, io sono [...]

[...] una volta un uomo avaro tirchio che in casa, fra le altre cose, teneva tutto sotto chiave, anco la granata. Quando ammazzava il porco, faceva i su [...]

[...] Maggiano, poveraccio, cbè propio versava come un canestro e ne diceva di quelle che non istavano nè in ciel nè in terra. Ci era già stato delle altre [...]

[...] buono, e ti mette su una bottega di salumi compagna a suo padre, anzi a poco per volta la fornì anche meglio, e di tante altre robette che il padre [...]

[...] poche altre bazzecole e cento scudi di malinconia non pagano un quattrin di debito!» LXXX. Chi ce la vuole e chi 'un ce la vuole ... io non ce [...]

[...] andata in paradiso! ... Se non glielo dicevo io, non andava in nessun i posti, e ora è ita in paradiso? Di certo è di là in quelle altre stanze» (Poi [...]

[...] si mette altre piante, qualche mannello di canapa, una frasca d'ontano o un ramo di pino. La canapa vuol dire: «per me ti puoi appiccare», perchè [...]

[...] Giovannin di Burico; e loro non ce l'avrebbero voluto, perchè era uno sfacciato, impertinente, senza discrezione e senza vergogna, che fra le altre [...]

[...] bene, è una vergogna, a una persona che riveste il vostro carattere e deve servir d'esempio e di modello agli altri». E poi tante e tante altre [...]

[...] Plur. dell'Imperf. Cong. Anche nelle Colline Pisane: Dovéssite. Èglie. È. Erbucci. Metaf. Tutte le altre preghiere dopo il Rosario, o in chiesa [...]

[...] . Parti estreme di un paese. Gronda gronda. Gronda, estremità non solo del tetto, ma di molte altre cose come: vigne, selve, paesi ecc. Gronda gronda (da [...]

Verga Giovanni
Novelle rusticane
33 1883 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga a cura di G. Forni - Interlinea Edizioni 10 occorrenze

[...] adesso i suoi aratri erano numerosi come le lunghe file dei corvi che arrivano in novembre; e altre file di muli, che non finivano più, portavano le [...]

[...] trebbiatura il puledro, legato in fila per il collo colle altre bestie, muli vecchi e cavalli sciancati, trotterellava sui covoni da mattina a sera, tanto [...]

[...] erbacce che potevano strappare lungo il cammino. Quello del gesso non lo voleva 95 perchè era tutto coperto di cicatrici peggio delle altre sue bestie [...]

[...] quel pelame bianco e nero gli pareva che non dicesse in mezzo alle altre sue bestie morelle: – Questo non fa niente, rispose compare Luciano. Anzi [...]

[...] capelli rossi, s’erano belli o brutti, e di altre sciocchezze. E quando il maggio traditore venne a rubare tutte le fatiche e le speranze dell’annata [...]

[...] minestra, la biancheria e scopar le stanze. I galantuomini hanno bisogno di tante altre cose, e sono avvezzi in altro modo. I ragazzi di don [...]

[...] stipite dell’uscio per difendere l’amante. Allora gli passarono dinanzi agli occhi le altre figliuole, e la moglie inferma, e i giudici e i [...]

[...] fosforescente che segnava il battello, e in cui l’elica 163 spalancava abissi inesplorati, quasi cercasse di indovinare il mistero di altre [...]

[...] esistenze ignorate. Dal lato opposto, verso le terre su cui Orione inchinavasi, altre esistenze sconosciute e quasi misteriose palpitavano e sentivano [...]

[...] vapore superbo. In fondo, delle altre barchette più piccole ancora, come punti neri, e le coste che si coronavano di spuma; a sinistra la Calabria [...]

Zuccari Anna (Neera)
Un nido
5 1880 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 8 occorrenze

[...] pizzicagnolo che aperse la finestra e cacciò fuori il suo naso adunco. — Cosa c'è? — Una lettera! — Vengo. Non furono scambiate altre parole; il [...]

[...] altre consimili, ebbe a sostenere la parte del capro. 31 La cognata l'accusò di essere la causa d'ogni suo dispiacere; la sua venuta in casa [...]

[...] ) che egli non avrebbe mai preso moglie perchè aveva sotto gli occhi tale imagine di bellezza che tutte le altre impallidivano al confronto. Devo [...]

[...] . — Figlia mia, figlia mia! Nella sua commozione immensa la povera Amarilli non trovava altre parole, e l'orfana, sentì improvvisamente una [...]

[...] , un gambo di trifoglio e uno d'acetosella, e poi altre fogliuzze ancora e piantine alte come la falange di un dito, verdi scure, verdi pallide [...]

[...] della propria figlia. Ma Editta allora accarezzava altre speranze; non conoscendo i suoi parenti di Milano, le parve quella più gradevole vita [...]

[...] scoppio di pianto. Amarilli aderì al pio desiderio. Per volere espresso di Bruno donò a Editta la croce di 147 perle e una quantità d'altre [...]

[...] rovinava, che i facili trionfi m'avevano guasto il cervello e altre cose ancora; poi mi si dimenticò così bene che nessuno oggi si ricorda di Leonardo [...]

Capuana Luigi
Il piccolo archivio
20 1886 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] altre.... passabili, d’una discreta ortografia... Non mi par di vederle fra queste. FEDERICO. Gli archivi ricevono unicamente le pratiche espletate [...]

[...] passione, potrebbero, in mancanza d'altre, farne fede. “Mi hai lasciata or ora. Stanca delle divine ebbrezze...„ Voi non amate il realismo; salto [...]

Ballero Antonio
Don Zua. Storia di una famiglia nobile nel centro della Sardegna (Vol. II) / Vergini bionde (macchie sarde)
19 1894 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 3 occorrenze

[...] i folti boschi di querce, ove si divertiva tanto a spaventare le gazze, quando altre volte, da studente, aveva fatto quella strada; rivide la [...]

[...] ; in fine mucchi giganteschi di biscotti, di amaretti, e di mille altre lecornie. Boella con le maniche rimboccate, mettendo in mostra il candore [...]

[...] collo; questo è il segnale di riconoscimento che a Nuoro mi ha dato Viperona. Non furono necessarie altre spiegazioni; la maga aveva [...]

Capuana Luigi
Riricchia (commediola paesana)
30 1912 - Provenienza testo: Scansione Emeroteca Braidense, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] . Vi siete offesa? RIRICCHIA. Ne avete composte altre canzoni? Lo sai che don Micio è poeta? Gli manca di esser cieco e di andare, col violino, a [...]

[...] Solo: Dio in cielo!... Malannaggio!... Malannaggio! DON CESARIO. Senza tanti malannaggio! Pigliati il cappello, e via. Devo darti altre cinque [...]

Verga, Giovanni
Una peccatrice
10 1866 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga, a cura di Daria Motta - Interlinea edizioni 4 occorrenze

[...] sarebbe finita come tutte le altre... Eppure ti assicuro che se tu l'avessi veduta piangere come io l'ho veduta; se ella ti avesse abbracciato i [...]

[...] le perfezioni per poter coprire ed anche far ammirare come pregi altre imperfezioni; questa donna che ha bisogno di tutta la delicatezza e la [...]

[...] non è, come il mio, debole e creta... E allora io l'amerei... un giorno, un'ora, ma l'amerei... Quanto alle altre donne, le amerò allorchè [...]

[...] giovane con un sussulto che dimostrava come quella corda vibrasse ancora potentemente nel suo cuore, mentre tutte le altre erano allentate e [...]