Risultati della ricerca


24 testi per m'avesse per un totale di 761 occorrenze

Verga Giovanni
I Malavoglia
1 1881 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga, edizione critica a cura di F. Cecco - Interlinea edizioni 81 occorrenze

[...] padre non gli avesse detto «sòffiati il naso» tanto che s’era tolta in moglie la Longa quando gli avevano detto «pìgliatela». Poi veniva la Longa [...]

[...] sapeva lunga, non avesse predicato che era un codino marcio, un reazionario di quelli che proteggono i Borboni, e che cospirava pel ritorno di [...]

[...] soldato, come se don Franco ce l’avesse in tasca; tanto che lo speziale finì coll’andare in collera. Allora don Silvestro il segretario si [...]

[...] diceva nulla; ma si sentiva un gruppo nella gola anch’esso, ed evitava di guardare in faccia la nuora, quasi ce l’avesse con lei. Così se ne [...]

[...] . La Longa corse subito a cacciarsi in cucina, quasi avesse furia di trovarsi a quattr’occhi colle vecchie stoviglie, e padron ’Ntoni disse al [...]

[...] avesse perso i gattini. Padron ’Ntoni andava di nascosto a farsi leggere la lettera dallo speziale, e poi da don Giammaria, che era del partito [...]

[...] sbrindellata, in mezzo al vento e alla nebbia, che pareva ci avesse il diavolo in poppa; le donne invece si facevano la croce, quasi vedessero [...]

[...] Zuppiddu andava distribuendo per ischerzo agli amici dei pugni che avrebbero accoppato un bue, come se ci avesse ancora in mano la malabestia di [...]

[...] sembrava avesse il paracqua in testa, fingendo aver discorsi grossi con don Silvestro il segretario, perchè sua moglie non lo mandasse in chiesa per [...]

[...] occhiataccie di qua e di là, che pareva ce l’avesse con tutto il paese, e a quelli che volevano sentirla ripeteva: – Comare la Longa non ci viene in chiesa [...]

[...] giorno di qua e di là, come avesse il male della tarantola, e lo speziale gli domandava se faceva la cura del ferro, o andasse a spasso con quel [...]

[...] se avesse mangiato dei limoni, e glielo diceva in faccia a don Silvestro, quasi ei fosse quello delle tasse. – Ella lo sapeva benissimo quello che [...]

[...] donna bisognava che avesse il giudizio nelle mani, come s’intendeva lei; e non fosse di quelle fraschette che pensano a lisciarsi e nient’altro [...]

[...] pareva avesse paura di sporcarsi le mani, e stava col naso arricciato, come se tutte le altre puzzassero peggio delle sardelle, mentre chi puzzava [...]

[...] non si muoveva dai piedi del letto, quasi non avesse più nulla da fare. Quando diceva qualche parola, ripeteva sempre, cogli occhi fissi, e [...]

[...] pareva che non ci avesse altro in testa: – Ora non ho più niente da fare! – No! rispose padron ’Ntoni, no! chè bisogna pagare il debito allo zio [...]

[...] , e ci sarebbe rimasta, se suo fratello, buon’anima, non avesse pensato a maritarsi e a mettere al mondo la Vespa; e perciò ei l’aveva tenuta come [...]

[...] paese, e pareva che ci avesse le gambe nuove, il vecchio. Adesso colla Provvidenza i Malavoglia potranno tirarsi su un’altra volta, e la Mena sarà di [...]

[...] senza che chi c’era dentro avesse avuto tempo di dire «Cristo aiutami!» perchè il mare aveva scopato vele, antenne, remi e ogni cosa; e non aveva [...]

[...] congedo, sebbene don Silvestro il segretario avesse assicurato che se ci stava altri sei mesi a fare il soldato, avrebbe liberato suo fratello Luca [...]

[...] divertirono a prendersi a pugni con compare Pizzuto, il quale non aveva paura nemmeno di Dio, sebbene non avesse fatto il soldato, e andò a rotolare per [...]

[...] non si mangia la gente, ma i Malavoglia erano rimasti come se li avesse presi un accidente tutti in una volta, e stavano nel cortile, seduti in [...]

[...] , che s’era levate di bocca per darle allo zio Crocifisso. Sua moglie Grazia, poveretta, spalancava gli occhi, perchè non sapeva di dove li avesse [...]

[...] tutti gli amici, e la Provvidenza, mentre camminava verso la marina, barcollava sui sassi come avesse il mal di mare, in mezzo alla folla. – Date qua [...]

[...] Sant’Agata, ed avrebbe voluto annichilire la Sant’Agata con tutti i Malavoglia; perciò andava dicendo che non era vero che Piedipapera avesse [...]

[...] alla Zuppidda, col berretto gallonato, come se ci avesse la corona in capo; che la gente se ne impipa di lui e del suo berretto. E se lo incontrava [...]

[...] sulla porta guardando di qua e di là, colla faccia pallida. Lì davanti incontrò pure la Vespa, la quale veniva a vedere se comare Grazia ci avesse un [...]

[...] nespolo sembrava avesse un’aria di festa; il cortile era spazzato, gli arnesi in bell’ordine lungo il muricciuolo e appesi ai piuoli, l’orto tutto [...]

[...] l’uso, ma non alzava gli occhi dal grembiule, e Brasi si lamentava con suo padre, quando se ne andarono, che ella non gli avesse offerto il piatto [...]

[...] , la quale chiacchierava con comare Maruzza quasi suo marito non ci avesse niente di male nello stomaco. ’Ntoni andava ogni sera a far quattro [...]

[...] sotto il grembiule a domandare se comare Maruzza ci avesse il suo Luca laggiù, e stavano a guardarla con tanto d’occhi prima d’andarsene. La [...]

[...] della via, quasi aspettasse più presto del solito il suocero e i ragazzi dal mare. Le vicine le domandavano pure se Luca avesse scritto, o era [...]

[...] l’avesse avuta dentro di sè quell’arsura, e nel buio spalancava gli occhi, dove ci aveva sempre stampato quel cristiano. Coll’andare dei giorni [...]

[...] trama. La madre era la sola che le aveva letto in cuore, e che ci avesse lasciata cascare una buona parola in quell’angustia. – Almeno se ci fosse [...]

[...] sua porta come un cane, e le avrebbe fatto perdere la fortuna, se mai qualcun altro avesse avuto l’intenzione di passare di là per lei. – Orbè [...]

[...] pesca che saltellava nelle nasse e riempiva il fondo della barca come fosse d’argento; e padron ’Ntoni soleva rispondere prima che nessuno avesse [...]

[...] vedeva più neppur l’Etna, e il vento soffiava a ondate che pareva avesse la parola. – Brutto tempo! diceva padron ’Ntoni. Il vento oggi gira [...]

[...] ! supplicavano le donne singhiozzando, come se egli avesse voluto andarsene di sua volontà. – Per carità non dite così. Egli scuoteva il capo tristamente, e [...]

[...] serio come fosse già un uomo. Le donne credevano che il malato avesse il delirio, udendolo chiacchierare e chiacchierare, e gli mettevano delle pezze [...]

[...] avesse la medaglia. – Barbara Zuppidda, ora che si è levato di mente quel ragazzaccio dei Malavoglia, non gli volterà più le spalle a don Michele [...]

[...] tenerci gli occhi addosso, restò colla bocca aperta, là dov’era ad aspettare ginocchioni, che la Santuzza ci avesse tanta roba nello stomaco, e [...]

[...] confessione, e sinchè fu a tavola rimase col naso sul piatto, e ingozzava i maccheroni come se non avesse visto grazia di Dio da due giorni, tanto che [...]

[...] avete rubate sulla spesa o no; so che non ve le devo io. Mi avevate detto di metterle a frutto, per farvi la dote, se qualcuno vi avesse voluta, ed [...]

[...] ragionamento che avevano fatto a quattr’occhi, sebbene don Silvestro non avesse aperto bocca, è vero, ma era stato zitto ad ascoltare. Si sapeva poi [...]

[...] fatto vostro, a voi altri, è naturale che la Barbara v’avesse a piantare. – Voi vi accomodate a ogni cosa, rispose ’Ntoni imbronciato, e hanno [...]

[...] dell’uscio, accanto alla cappelletta, per domandargli cosa avesse. – Orsù, che c’è di nuovo? dillo a tuo nonno, dillo! – ’Ntoni si stringeva nelle [...]

[...] dire davanti a tua madre. – Mia madre... Era meglio che non mi avesse partorito, mia madre! – Sì, accennava padron ’Ntoni, sì! meglio che non t’avesse [...]

[...] , cogli occhi lustri di lagrime; perchè la poveretta indovinava quel che avesse. – Dimmelo a me che son tua madre! Egli non rispondeva; o [...]

[...] la morte se li avesse succhiati, e le labbra nere al pari del carbone. In quel tempo non andavano intorno nè medico nè speziale dopo il tramonto; e [...]

[...] avuti accanto i suoi di casa per dirgli come doveva fare, o per disperarsi insieme; e gli diede anche un po’ di denaro, caso mai ne avesse bisogno [...]

[...] braccia aperte singhiozzando ad alta voce, quasi fuori di sè, e dicendogli: – Ora che dirà la mamma? ora che dirà la mamma? – Come se la mamma avesse [...]

[...] giorni colla Vespa, che pareva avesse ad andarsene da un momento all’altro, ma poi non è morto! Però, quel che i Malavoglia guadagnavano non bastava [...]

[...] madre avesse 12 tarì, e glieli prendessi, che passerei per ladro? Di ladro in ladro vennero a parlare dello zio Crocifisso, il quale aveva perso più [...]

[...] per donna Rosolina anche quello, ora che aveva sentito come donna Rosolina avesse dei denari, e li dava alla gente per farsi sposare. – Bisogna [...]

[...] . Non lo vedi come è andato a finire mio fratello, che non lo vogliono nemmeno i cani! – Se ’Ntoni avesse fegato, andava dicendo Piedipapera, se lo [...]

[...] fazzoletto nuovo peggio di prima; perchè se avesse saputo quel che le doveva venire dal matrimonio, con quel bel marito che le era toccato, si [...]

[...] crepacuore prima del tempo, per scialacquarsi allegramente la roba che egli aveva stentato tanto a raggranellare! Lui pure, se avesse saputo tutto [...]

[...] credere che la Vespa avesse acchiappato Brasi Cipolla, e stesse per scappargli insieme alla chiusa, maledetta chiusa! Giusto in quel punto si seppe [...]

[...] ronzavano sempre attorno a tentarla come ci avesse il miele nelle gonnelle. – Se fosse vero andrei a chiamarglielo io stesso colui! borbottava lo [...]

[...] dice pure il proverbio. Mena sbarrava gli occhi, e impallidiva, senza capir bene quel che ascoltava; ma sentiva già la paura che suo fratello avesse [...]

[...] Madonna che voleva finirla, avesse dovuto andare in galera; già egli non aveva niente da perdere. La Santuzza non lo guardava più dello stesso [...]

[...] , col pugno sul fianco, e il giubbone vecchio sulle spalle, che pareva ci avesse un vestito di velluto, girando gli occhiacci intorno per [...]

[...] dormono più, dacchè hanno udito le schioppettate. Infatti quei poveretti non dormivano, e stavano sulla porta, sotto la pioggia, come se avesse parlato [...]

[...] vedere che faccia ci avesse dietro la grata ’Ntoni di padron ’Ntoni, in mezzo ai carabinieri, e giallo come una candela, che non ardiva soffiarsi il [...]

[...] l’avesse abbandonato in mezzo a una piazza, o in un mare in burrasca, e salì anche lui colla folla, levandosi sulla punta dei piedi, per vede- re la [...]

[...] carrucola di un pozzo. Diceva di no, che non era vero che ’Ntoni Malavoglia avesse fatto tutte quelle birbonate. Il presidente era andato a scavarle [...]

[...] l’intendete con don Michele, e a vostro nonno gli è venuto un accidente! Lia non disse nulla, come non avesse udito, o non gliene importasse niente [...]

[...] aspettava d’imprestare dei denari alla gente, seduto a ridosso delle barche tirate in secco, come se ci avesse in mare la paranza di padron Cipolla; e [...]

[...] settimana, come se il nonno avesse ancora il giudizio. Egli rispondeva sempre di sì, col capo; e bisognava che andasse a nascondere il gruzzoletto sotto [...]

[...] tornato. Compar Alfio lo sapeva dov’era Lia; l’aveva vista coi suoi occhi, ed era stato come se avesse visto comare Mena quando stavano a [...]

[...] chiacchierare da una finestra all’altra. Perciò guardava di qua e di là i mobili e le pareti, come se ci avesse il carro carico sullo stomaco, e sedette [...]

[...] ginocchi. Finalmente compare Mosca si alzò per andarsene, perchè il suo mulo scuoteva la sonagliera, quasi l’avesse conosciuta anch’esso colei che compar [...]

[...] importa? Alfio Mosca, mentre guidava il mulo, andava raccontando alla Nunziata come e dove avesse vista la Lia, ch’era tutta Sant’Agata, e ancora non [...]

[...] gli pareva vero a lui stesso che l’avesse vista coi suoi occhi, tanto che la voce gli mancava nella gola, mentre ne parlava per ingannare la noia [...]

[...] , con quelle braccia delicate che non si sapeva come ci fosse passata tanta tela da imbiancare, e come avesse fatti quei marmocchi grassi e rossi che [...]

[...] la Mena si portava in collo pel vicinato, quasi li avesse messi al mondo lei, quando faceva la mamma. Compare Mosca scrollava il capo, mentre la [...]

[...] , e Mena seguitò a portare in braccio i suoi nipoti, quasi ci avesse il cuore in pace anche lei, e a spazzare la soffitta, per quando fossero [...]

[...] guardando in giro le pareti, come non le avesse mai viste; fino il cane gli abbaiava, chè non l’aveva conosciuto mai. Gli misero fra le gambe la [...]

[...] scodella, perchè aveva fame e sete, ed egli mangiò in silenzio la minestra che gli diedero, come non avesse visto grazia di Dio da otto giorni, col naso [...]

[...] tremante, quasi avesse freddo: – È morta anche lei? Alessi non rispose nemmeno; allora ’Ntoni che era sotto il nespolo, colla sporta in mano [...]

[...] accanto, che vi dormiva la Mena coi bambini della Nunziata, e pareva che li avesse fatti lei. ’Ntoni guardava ogni cosa, e approvava col capo, e diceva [...]

Valera Paolo
La folla
24 1901 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 81 occorrenze

[...] avesse veduto a zonzo o che potesse dire ch'egli avesse dei vizii. Sua moglie era sua moglie e non cercava altro. E tuttavia non poteva dire di [...]

[...] . — Povero diavolo! Ciascuna di esse se lo avesse saputo sarebbe andata a portargli almeno una goccia d'acqua. Erano tutte cristiane e in un momento [...]

[...] gli si diceva buona sera, rispondeva con una spallata e voltava via la faccia come se gli si avesse detto una porcheria. A chi gli domandava se [...]

[...] , ma c'era la legna. La miseria invece non avrebbe potuto cacciarla via anche se avesse voluto. — E poi, disse Giovanna, io credo che sia morto [...]

[...] sul pavimento abbracciati dalla collera alcoolizzata. Il suo mestiere era di curare gl'interessi dei suoi amministrati. Se avesse dato loro ascolto [...]

[...] bocca aperta. Non le pareva vero che Pasquale, quantunque vigoroso e in gamba, avesse potuto avere il cuore di un tocco di ragazza di quella [...]

[...] tutte le ragazze saltarono in piedi con un grido d'orrore. Si credeva che l'Adalgisa avesse sdocchiata l'Annunciata con un dito. Pareva loro di [...]

[...] avere udito il tonfo dell'occhio sbattutto violentemente nell'acqua. Quantunque nessuna avesse simpatia per una donnaccia che si faceva rompere i [...]

[...] che era proprio un peccato che un artista come lui non avesse le gambe come gli altri. Nelle settimane in cui avevano fatto il giro degli [...]

[...] ". In sei anni non avevano fatta una parola che avesse potuto turbare la loro unione. All'osteria nessuno si guardava nell'occhio. Chi aveva sete [...]

[...] avesse voluto rimalmenarlo, e con un'occhiata di disprezzo scese le scale a precipizio. Adalgisa nel cortilone non ritrovava più il suo ambiente. Le [...]

[...] sganasciare la ragazza dalle risa perchè discorreva sempre come se non avesse fatto altro nella vita che l'ortolano. Ora le diceva che andava matto per i [...]

[...] , l'uomo provvidenziale, l'uomo utile, l'uomo indispensabile. Una volta rimase assente un mese senza che alcuno avesse mai saputo dove fosse stato e [...]

[...] . Solo qualche scettico si meravigliava che la contessa avesse potuto diventare cronica dall'oggi al domani. Il conte non fu dolente. Per lui era [...]

[...] Bentoni, come se avesse avuto paura di cadere in terra. — Ti senti male? — Ho avuto una specie di capogiro. È passato. Sto meglio. Ridato il [...]

[...] segnale, il pubblico si protese cogli occhi sui cavalli che filavano l'uno con la testa sul collo dell'altro, come se nessuno avesse voluto tentare di [...]

[...] avesse voluto rifarsi della giovinezza saltata via di pianta senza un libro. Spesso si trovava in fondo al volume con le orecchie rosse e le guance [...]

[...] come se avesse voluto inondarle delle sue ondate materne. E con le braccia per la vita delle ragazze e le labbra sulle loro labbra, si sentiva [...]

[...] perchè le pareva di sentire o di vedere degli spettri che andavano per la stanza o che giocavano con la biancheria appesa alla corda. Se non avesse [...]

[...] , quando egli diceva a tutti che se avesse avuto vent'anni di meno sarebbe andato in Francia a difendere la causa dell'ordine contro i petrolieri e le [...]

[...] rossicci pesanti e ruvidi e pareva che lo stomaco le avesse inghiottito il collo, tanto la testa era vicina alle spalle. La ragazza aveva fatto le [...]

[...] avesse qualche cosa da comperare dal masciader e che non saldasse il conto se aveva qualche arretrato. Vendeva loro un mucchio di roba. Vendeva [...]

[...] sentito tra i paesani, i quali si lamentavano che Iddio li avesse puniti in un modo che pareva una vendetta divina. Arare, seminare, potare per [...]

[...] , piantando boschi per rendere facile alle bestioline la salita, cadevano morti ai piedi delle ascensioni come se un alito pestifero avesse attraversato le [...]

[...] occhi. Voltavano via la faccia con disgusto e con alzate di spalle, come se un pover'uomo maturo non avesse avuto diritto all'esistenza come un [...]

[...] , e si straccano prima del tempo. In un grande studio notarile lo si sarebbe preso per sei lire la settimana se avesse conosciuto le vie della [...]

[...] sotto il naso. Gli usciva un alito che lasciava credere che avesse lo stomaco purulento. L'inappetenza prolungata lo intristiva e lo rendeva [...]

[...] misantropo. Evitava di parlare, fuggiva la gente come se avesse avuto paura di morsicarla e faceva tacere la moglie con un gesto di seccato quando gli [...]

[...] , come se avesse voluto schiacciarvela, dandole calci nel ventre ogni qualvolta gridava per farlo sapere ai vicini. Annunciata era salita tutta [...]

[...] non aveva altro da fare che da servire la gente che pagava. — Un'altra zaina con sei bicchierini! Se lo avesse fatto a loro avrebbe trovato carne [...]

[...] sulle gambe. Si piegava come se avesse avuto sulle spalle una testa di bronzo che lo tirasse a terra. Non capiva più quello che gli si diceva [...]

[...] macellaio e l'oste che la volevano di bucato. Se avesse avuto tanti di quegli avventori che pagano la barba un soldo di più avrebbe potuto chiudere [...]

[...] da fare. Non aveva che da aprire bocca per avere tutto quel diavolo che desiderava. Bentoni era una pasta d'uomo che l'avrebbe indorata se avesse [...]

[...] scandalo. Non voleva morire col peso della sua mano sulla guancia. In allora era troppo giovane. Ah, se avesse avuto in quel giorno la forza che [...]

[...] che le andava su dal ventre alle labbra che tremavano come se avesse avuto il convulso. Fingendo di guardare il manicotto penzolone per il [...]

[...] sulla sua carcassa. Aveva girovagato tutta mattina senza avere trovato un uncino che lo avesse trascinato dietro un uscio a mangiare un baslotto [...]

[...] . Ma di chi era la colpa? Sempre della società ch'egli odiava di un odio inestinguibile. Se qualcuno avesse pensato a lui e gli avesse dato un [...]

[...] vicina scomparsa per le scale, che non c'era barba di Giove che potesse mandarlo a dormire se non avesse avuto sonno. Lui, ora, andava di sopra [...]

[...] come se avesse avuto lo stomaco in rivoluzione. — Porco! — Porci voialtri! S'era mai veduto della gentaccia che insulta un povero uomo perchè gli [...]

[...] il collo al birbone che gli aveva buttato sulla testa il gajnna! Se avesse potuto averlo nelle mani lo avrebbe messo sotto i piedi e gli avrebbe [...]

[...] l'usciere a notificargli lo sfratto o a impastarglielo sull'uscio se avesse tenuto duro a non aprire, come quando si andava a bussare e a dargli [...]

[...] tutte le volte che gli capitava sulla stessa via. Gli pareva impossibile che avesse potuto trovare una donna per compagna. — Non abbiate paura. Ne [...]

[...] schiena, raccomandava alla donna di non darsi del male, che c'era lui a difenderla se mai ci fosse stato qualche mascalzone che avesse osato [...]

[...] . Se avesse avuto voce in capitolo, avrebbe ridotte le visite a due al mese e imposto una tassa di entrata, magari di una semplice lira, a ciascun [...]

[...] erano sestuplicati senza riuscire a ammetterli tutti. C'erano poi dei medici sbadati che non sapevano mai dire di no. Ah, se avesse comandato lui [...]

[...] . Avrebbero però voluto vederlo in letto addolorato dai malanni, se avesse avuto il coraggio di pronunciare le stesse sciocchezze! Loro sì che [...]

[...] netta un pisciatoio. Se lo avesse ascoltato, a quest'ora sarebbe forse morta. Ginevra voltava via la faccia perchè le facevano male i discorsi [...]

[...] mano, come per dire di smettere di parlare di operazioni. Non ce n'era uno nella folla che avesse avuto la sua disgrazia. Una disgrazia che lo [...]

[...] avesse imparato il mestiere della madre, perchè una disgrazia poteva sempre capitare da un giorno all'altro. Le clienti c'erano, i posti al lavatoio [...]

[...] biancheria distesa come in un prato. Se la Luigia lo avesse ascoltato non sarebbe, in una giornata come quella, in un letto reumatizzata. Con le braccia [...]

[...] il 77 doveva essere quasi in fondo. Gigia era dolente che Adalgisa avesse mancato di parola. Le aveva detto che sarebbero passati dai gradini del [...]

[...] che non avesse gran cuore. Parecchi infilavano il vano tra i due letti e si curvavano sulle ammalate con dei baci a fior di pelle. C'erano delle [...]

[...] svogliatamente gli occhi affannati, moveva le labbra come se avesse voluto dire qualche cosa e restava lì ammutolita. Il pensiero di tutti i [...]

[...] . Finalmente si decise per Cassano. Ah, se la gente avesse del giudizio! La Luigia non si sarebbe lasciata squartare in quel modo. Pazienza. La [...]

[...] ospedali, se volevano guarire. Non c'era uno solo tra loro che non avesse avuto un amico o un'amica a Cassano. Era una cura facile e poco [...]

[...] braccia dai facchini, perchè non sapevano reggersi, erano usciti dall'osteria degli sciaticosi pochi gorni dopo, come gente che non avesse mai [...]

[...] che stavano più bene, aggiungeva la Gigia. Lei non avesse i capelli grigi, grazie a Dio. Ma aveva sempre sentito dire che nei tempi andati si [...]

[...] birbonata che le aveva fatto la maladonna del Cortilone era una azione indegna che si era legata al mignolo per fargliela pagare, avesse dovuto [...]

[...] un bacio se non avesse avuto paura di svegliarla. È cosi difficile riaddormentarsi quando si sta male che sarebbe proprio un peccato disturbarla. E [...]

[...] bottega ci sarebbe stata anche lei, almeno fino a quando l'avesse veduta bene avviata. Bentoni conosceva tutti e nessuno dei suoi amici gli avrebbe [...]

[...] porro al banco dell'Altieri. Se tutto il Cortilone avesse fatto come lei, sarebbe morta di fame. Carolina non comperava che di tanto in tanto dei [...]

[...] un buon diavolo del Casone. Se poi l'avesse tenuta da conto, ora non si saprebbe più in che modo salutarlo. Tutti i rivoltosi gli sarebbero [...]

[...] . — Avrei capito, riprese Fioravanti con la parola melata, che il signor Giorgio avesse dato la preferenza a voi, Martino. Siete qui da tanti anni [...]

[...] . Le indolenzivano il corpo e la facevano voltare da destra a sinistra senza trovare requie come se avesse avuto l'argento vivo nella pelle. Sui [...]

[...] , voleva che tutti vivessero, che ciascuno avesse la sua parte di godimento. Lavorare senza distruggere il piacere della vita, doveva diventare l'ideale [...]

[...] di ogni società fondata sull'uguaglianza economica. — Non è all'87? gli domandò il garzone. Fu come se una mano lo avesse scosso nel cuore del [...]

[...] principi. Pareva la residenza di un musicista che avesse avuto bisogno di una pace immensa. L'entrata era di ferro. Si premeva il bottoncino e le [...]

[...] volevo. E anche di questo non la ringrazio. Avrei voluto vedere che mi avesse lesinato i denari! Dovevo prendere una carrozza, correre per i caffè che [...]

[...] immaginare. Era l'oppressione della casa. Perchè l'inappetenza lo rendeva malinconico e taciturno. Ah, se avesse potuto dargli un po' del suo appetito [...]

[...] appenderlo... Oh che orologio! Lo stomaco di Giorgio era sempre nelle mani dei dottori, ma come l'orologio... Era una pena. Ah, se avesse potuto [...]

[...] baracconi di piazza Castello a tener testa contro i lottatori di mestiere. La sua faccia bionda e rossa di salute pareva avesse conosciuto il freddo [...]

[...] , asciugandosi la bava della bocca e gli occhi che gli si erano bagnati come se avesse pianto. Gli altri, ammucchiati nell'ombra, gli dicevano di non parlare [...]

[...] avesse pensato avrebbe potuto andarvi l'anno scorso. E a quest'ora il suo quadro commemorativo si sarebbe trovato sulla muraglia cogli altri [...]

[...] tamburo o una tromba militare per darle i tremiti o per vederla scappare per il blocco della casa come se avesse paura che venissero un'altra [...]

[...] se avesse subite le convulsioni di un delirio violento. — Ah, dunque non c'è giustizia in cielo! No, non c'è giustizia in cielo. Il cielo non ha [...]

[...] , si strappava la veste del busto come se avesse avuto qualcosa nel seno che le bruciasse e, nell'impotenza di liberarsene, sgolava parole [...]

[...] staccò ammansata, sfinita, come se avesse subita un'abbondante cavata di sangue. Il suo corpo, mezzo nudo dagli strappi della lotta, cadeva su sè [...]

[...] rappresentazione che avesse avuta la sua prova generale in una sagristia. Non c'è dunque che la suggestione o l'autosuggestione che può avere [...]

[...] , diceva che avrebbe regalato alla Madonna una veste di seta azzurra senza badare a spese, se l'avesse guarita. E un'altra donna che le stava [...]

[...] avesse fatta. Ma i pellegrini non seppero resistere. Come se la grazia fosse stata per tutti, tutta quella massa di dementi cadde sulle ginocchia, si [...]

[...] occhi pieni, presa dal singhiozzo, si mise la mano al cuore come se avesse voluto ritardare lo schianto. — Il mio pianto è ancora della forza [...]

Verga, Giovanni
Una peccatrice
10 1866 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga, a cura di Daria Motta - Interlinea edizioni 41 occorrenze

[...] tutti ad una voce, come se fosse stato impossibile che la morte avesse potuto colpire quella fata, che aveva fatto il fascino di tutti. Non [...]

[...] , ciò che non impedisce che abbia delle belle forme, le quali sarebbero più eleganti, se avesse il segreto, come l'hanno molti, di saperle fare [...]

[...] tali amori da quindici anni!!... se mi avesse permesso di salire un momento sulle scale... pazienza!... – Sì, pazienza per altri otto giorni! la [...]

[...] sarebbe finita come tutte le altre... Eppure ti assicuro che se tu l'avessi veduta piangere come io l'ho veduta; se ella ti avesse abbracciato i [...]

[...] annodarsi il nastro del cappellino come colei. – È graziosa! – esclamò Raimondo. – Dunque ameresti dippiù una donna che avesse bisogno, per essere [...]

[...] l'idea che avesse ad ammalare! – Non pensi a queste cose, signora; – interruppe Raimondo – Pietro è forte come un toro, e quest'eccesso di lavoro [...]

[...] cui dava il braccio, verso di cui si piegava sorridendo con una grazia affascinante, avesse rivolto a metà il viso verso di lui e che un lampo [...]

[...] ... La cercò per tutta la Marina, come se in quella folla elegante ed animatissima avesse dovuto discernere in mezzo a mille colei al solo [...]

[...] avesse creduto un momento a quel sogno e si fosse poi accorto ch'esso era troppo bello e insieme penoso per lui. – Perchè? – Perchè colei è [...]

[...] !... guarda anche tu! – disse egli con la voce stridente ed interrotta del delirante o del pazzo. E si alzò, come se avesse voluto elevarsi sino [...]

[...] posava sugli occhi e sulle labbra, ma lentamente, con quel suo abbandono ch'era irresistibile, come se avesse voluto dare il tempo a tutte le [...]

[...] fermò in mezzo alla strada, quasi non avesse avuto la forza di staccarsi da quel punto. 45 – Ben dicesti: bisogna essere uomini e non fanciulli [...]

[...] a cercare se ha fatto tardi nel ritornare da scuola... La madre fu dolorosamente colpita da quelle parole, le sole che avesse udite in tal modo [...]

[...] , annichilato, come se quella bellissima voce di donna avesse di un sol colpo reciso i muscoli più vitali del suo cuore. Il solo rumore che si udiva era [...]

[...] avesse messa ad ascoltare le lezioni del canonico Russo; fu perciò col massimo piacere degli spettatori, comprese le femmine, che questi [...]

[...] e delle sorelle come se avesse temuto di contaminarle col suo, come se avesse temuto che la muta eloquenza dell'occhio umido della madre non gli [...]

[...] fatto la sua speranza, come se avesse cercato interpretare tutto il senso di quei puntini che la seguivano, e trovarvi quello 84 che il suo [...]

[...] cuore voleavi vedere; ma quei puntini potevano anche nascondere, come spesso, il nulla. Se Narcisa gli avesse scritto semplicemente: Pietro, non [...]

[...] sostanza: Io non mi ritratterò, ma posso assicurare la signora di Prato che non le ucciderò il marito: Se la contessa avesse avuto la bontà di [...]

[...] non volle, non seppe nascondermi, è che ella stessa avesse fatto pregare lei, signore, di venire ad un accomodamento, onde il sangue non fosse [...]

[...] volerlo, le avesse reso un servigio che sarà male accolto dalla signora. – Male accolto!?.. e perchè? – Giacchè il conte n'è uscito illeso [...]

[...] quegli occhi che lo fissavano del loro sguardo più bello, mentre il sorriso più dolce errava sui labbri di lei. Come se avesse temuto di rompere [...]

[...] . Pietro si avanzò lentamente verso la dama, come se avesse voluto assaporarne, con una voluttuosa economia d'analisi, tutte le emanazioni inebbrianti [...]

[...] ... – Non mi parli di ciò! – interruppe quasi brusco il giovane, come se avesse temuto di destarsi. – Noi abbiamo torti reciproci, – aggiunse [...]

[...] quali alcune tue e di mia madre sono vecchie da più di 70 giorni. Povera madre! che avrà pensato di me?!... Eppure se ella avesse potuto conoscere [...]

[...] tetto... ho veduto la sua camera... Qual camera! se la vedesti, Raimondo!... «Un uomo che non avesse mai conosciuto Narcisa ne immaginerebbe il [...]

[...] stanco di farla?!... «– Ascoltami, Narcisa! – interruppe egli, stringendomi le mani, quasi avesse voluto infondermi forza per ascoltare quello che [...]

[...] lui che mi stringeva ancora le mani, e mi fissava quasi avesse voluto leggere nei miei occhi. «Dio mio! quello che soffersi in quel punto, credo [...]

[...] . «E rimase muto... E non una parola di più... come se avesse temuto ch'io mi pentissi di ciò che gli avevo accordato. «Ripresi il suo braccio per [...]

[...] sospetto, attendevo, con ansia smaniosa, una parola in contrario, che avesse potuto farmi gettare nelle sue braccia, delirante di passione [...]

[...]  umili, e che mi parvero aver deciso la mia condanna; se Pietro mi avesse amato ancora, egli non avrebbe dato la significazione letterale a quelle [...]

[...] dormito, Pietro... – gli risposi colle lagrime agli occhi. «Egli volse i suoi in giro per l'appartamento, quasi avesse voluto nasconderne il [...]

[...] abbassò gli occhi sulle carte che gli stavano ammonticchiate dinanzi alla rinfusa, e rispose con un cenno del capo, quasi avesse dubitato di avere la [...]

[...] notturne... Siamo ai 28 di Ottobre, il 13 di Novembre partirai. «Speravo ch'egli soffocandomi dei suoi baci, avesse annullata la sua risoluzione [...]

[...] , e non ritorna che a sera, stanco, spossato, come se avesse voluto nella stanchezza dei sensi addormentare il rimorso del suo amore perduto, e [...]

[...] sguardo, non avvertendo le lagrime che rigavano le mie guance. «– Che guardi? – mi domandò egli, come se mi avesse domandato: Perchè piangi [...]

[...] guardarle in silenzio, come se avesse temuto di alzare gli occhi nei miei, e per tornare a baciarle... Le sentii umide delle sue lagrime. 133 [...]

[...] ! – esclamò egli colle mani giunte, inginocchiandosi sul tappeto, come se avesse voluto adorarla: – oh! ch'io possa vederti!... Perchè nel [...]

[...] che gli avevano recato ove avea sciolto del sapone. Ella ne inghiottì avidamente due o tre sorsi, afferrando il bicchiere come se avesse voluto [...]

[...] che questi non poteva dargli mentre aveva chinato la testa sul petto, come se avesse voluto dire: troppo tardi! La fisonomia di Narcisa si [...]

[...] labbri si agitarono come per baciare; e il suo capo si avanzava tentoni come se avesse voluto incontrare quello di lui;... e la sua pupilla [...]

Pratesi Mario
L'eredità
23 1889 - Provenienza testo: scansione Archive 42 occorrenze

[...] colpi che alle carezze, perché quando parlava lui, come se avesse tonato la voce di Dio dal roveto ardente, i figliuoli non fiatavano. Al secolo [...]

[...] l'avesse rotta, perchè era rimasto sempre in città nelle anticamere oziose dei conti Pula, molto ben veduto da essi che da ultimo l'avevano [...]

[...] , finché non l'avesse sopraggiunto qualcuno all'improvviso, e bucato. De' rospi, delle lucertole, dei biacchi, dei pipistrelli era accanito [...]

[...] la voce stessa dei morti che le venisse di lontano lontano dall'altro mondo, o che avesse avuto potere di richiamarle intorno quelli del cimitero [...]

[...] divertiva come al teatro, e continuando a soffiar nell'odio e nella vanità di coloro, cercava che la tenzone divenisse sempre più acre, non avesse [...]

[...] , per leggergli subito in viso se la cosa l'avesse o no risaputa. Ed ecco che il babbo apparì: Amerigo subito si nascose dietro il pagliaio [...]

[...] , come gli altri, da uomo furbo. È facile comprendere dunque la sua vivissima compiacenza che la giustizia, pure a proposito del falco, avesse [...]

[...] la medesima indifferenza che se avesse passeggiato sul mezzodì tra i mandorli in fiore del suo podere. Finito di lavorare al cimitero, e preso [...]

[...] uomini, come dice il Machiavelli, divengon savi, se Giovanna non gli avesse fermato il braccio adducendo che Amerigo non era in grado ancora di [...]

[...] d'invidia e di vanità da cui pochissimi vanno esenti. Se n'andò dunque contento come se avesse fatto un'opera buona, e traversando l'aia, vide [...]

[...] era fuori, ma se anche si fosse trovato in casa, per quanto l'avesse forzata l'amor materno, sentiva che in quel luogo, lei non poteva entrare [...]

[...] aveva rubato! - 85 - e n'eran certi poi che la scatola proprio lui l'avesse rubata? e perchè dire che era d'oro la scatola, quando invece (Stefano [...]

[...] natura, erano in verità tutte cose che ora l'avrebbero mosso, se egli ci avesse potuto pensare, piuttosto a sorriderne stoltamente, che a [...]

[...] . Amerigo si disperava a vederla diguazzare in quella gora comune, e lei gli domandava se egli avesse avuto da mantenerla: poi baciandolo e ribaciandolo [...]

[...] loro freddezza, nè ai vicini perchè ritenuta da un angoscioso pudore. Se Amerigo avesse potuto comprendere questo affanno materno, forse non [...]

[...] signorile di quella casa, che, quantunque non l'avesse mai visto, cominciò a voler male al suo successore Amerigo: poi - 102 - quando seppe [...]

[...] per le altre vicine, affacciandosi a tutti gli usci, non potè più trovarlo. Gliela serbò per la prima volta che lo avesse incontrato, perchè se [...]

[...] , si divise in coppie leggiadre dal piè levato, e si dettero tutti a ballare e saltare come se la tempesta li avesse in un vortice turbinati [...]

[...] il pasto, e anche un florido melograno che una forte libecciata avesse tutto sconvolto e sbattuto. In quel mentre un signore educato venne a [...]

[...] avesse attesa la guarigione del suo figliuolo. Gli stava seduta accanto pia, rassegnata, paziente le intiere giornate, e quando in qualche bella [...]

[...] , reprimendo il suo pianto, avesse potuto reprimere e non accrescere la violenza del suo interno dolore. Piuttosto sarebbe da domandare perchè di [...]

[...] stancandosi mai di ripetere alla Beppa, a Gustavo, a Stefano e a Filusella che la sua eredità l'avrebbe avuta chi l'avesse servito meglio. La [...]

[...] , senza che egli, muto e inerte cadavere, - 154 - avesse potuto dir nulla, e accusare l'infame!... La possibilità d'un ladro postumo che, oltre il [...]

[...] quell'acqua s'avesse noi...." " Tu ce ne faresti un vino medicinale! " " Ma l'hanno loro, l'hanno loro e ci vuol pazienza! " " Oh, che cosa sono poi tre [...]

[...] maligni, se non avesse saputo che con tal mezzo riusciva sempre a spuntarla con l'amico, e tenerlo in suggezione. S'udì nella via deserta una lieve [...]

[...] sospetti che avevano riguardo alle sue disposizioni testamentarie, e al luogo o alle mani in cui avesse depositato il suo capitale. Era meglio dunque [...]

[...] certo dubbio natole a un tratto, che il portafoglio l'avesse dato a custodire al fratello. " Sì, abbiamo regolato le partite dell'olio [...]

[...] morto d'un colpo, Dio ci guardi! — Oh, povero Nando! — Era un gran pezzo che quell'uomo trascicava i frasconi — Se avesse dato retta a me, e fosse [...]

[...] : quanto gli avrebbe giovato di più la prudenza! Poteva darsi, anzi era probabilissimo, che suo fratello avesse riposto il portafoglio su in casa [...]

[...] , - 177 - teneva tesi gli orecchi come se negli orecchi avesse raccolta tutta la vita, per tentar di cogliere qualche parola del cancelliere che si [...]

[...] non lo so, " ella rispose sdegnata come - 179 - se quella domanda del cancelliere l'avesse offesa nell'onore, " so che il povero Nando non trovava [...]

[...] una sorte migliore della sua! una sorte che l'avesse elevato, e posto al sicuro dalle angherie a cui sono sempre esposti i villani: e Amerigo [...]

[...] e la - 190 - bettola del fratello, volendo ancora accertarsi se non avesse per caso dimenticato qualche angolo, qualche ripostiglio, qualche [...]

[...] tante volte! che tu possa essere benedetto in eterno,... e questa lettera sigillata? dev'essere il suo testamento, e se avesse lasciato tutto a me [...]

[...] camicia di rozzo panno, sarebbe ricaduto a dormire in tinaia, se suo padre, prendendogli le due spalle, non gli avesse dato l'ultima scossa [...]

[...] , in qualche modo e da qualche parte, spuntasse fuori. Non lasciò dunque cantuccio di terra dove avesse visto che poteva provar bene questa o quella [...]

[...] gabbanella circondavano l'ucciso, aspettando che il - 214 - pappino l'avesse spogliato. Toltagli la camicia sanguinosa, apparvero quelle solide [...]

[...] ancora molti biglietti non dubitarono più che non fosse quello, e che egli non l'avesse rubato: allora nuovi gridi di maraviglia successero al [...]

[...] polizia. La Beppa, quantunque avesse il figliuolo in serio pericolo allo spedale, nondimeno, tra le lacrime e le smorfiette, non poteva celare la [...]

[...] Gustavo fosse stato il ladro del portafoglio era l'unica ombra che avesse - 217 - offuscato, per qualche anno, la sua onesta riputazione: ora la [...]

[...] verità, come sempre, dicevano, era venuta a galla, ma non prima che quel povero diavolo ne avesse molto sofferto nell'onore, nell'interesse e nella [...]

[...] colpi alti di zappa come se in quella fossa avesse voluto seppellirceli tutti, coll'avvocato. Più ci pensava, e più sentiva di non poter proprio dir [...]

Praga Marco
La biondina
27 1910 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 45 occorrenze

[...] , c'è lavoro per tutti. Così, invece di due maschi, me ne avesse fatti sei mia moglie. Si risparmierebbe nello stipendio agli impiegati. E poi [...]

[...] , ogni sabato. E mentre tracannava il barolo, lo guardava colla coda dell'occhio; avesse potuto sperare di non fare un buco nell'acqua, la conclusione [...]

[...] l'Adelina lo avesse nella zia, colla quale passava quasi tutte le sere e varie ore della giornata, interrogò sua moglie. Non per diffidenza: essa [...]

[...] che gli avesse dette parole calde d'amore, nè che avesse mai trovate per lui espressioni tenere o appassionate (che egli, del resto, non conosceva [...]

[...] nobile, ma tenero insieme, e affettuoso. Chissà? avrebbe lavorato forse con minor entusiasmo, con minore fiducia, se non avesse avuto un essere [...]

[...] l'avrebbe compensato dei baci di Adelina: poichè si trattava di gioire. Il giorno, soltanto, in cui l'avesse colpito la sventura; nel momento [...]

[...] , e lunghe ore di dolore. Oh! lo sentiva, colla mamma si sarebbe indugiato se avesse avuto bisogno di conforto. Quella sera, oh! quella sera, come [...]

[...] guardava per ogni lato, con occhio avido, scrutatore. Cercava la donna; se l'avesse scorta l'avrebbe seguita, raggiunta. Ma la donna era sparita. Fece [...]

[...] qui mia moglie? 18 — Sissignore; passò senza chiedere nulla, come sempre, ed è ripassata subito. Giacomo non battè palpebra. Se Gasparino gli avesse [...]

[...] avesse accettato i servigi di César! Non avesse conosciuta la biondina! Non avesse.... (risaliva alle causa prime: avrebbe rinunciato anche ad un [...]

[...] lucroso affare, lui, il cacciatore di denari!), non avesse mai intrapreso quel viaggio in Italia, nè pensato mai a far la conoscenza di Burton [...]

[...] sè, non avesse visto in lui dimenticando per un istante e nella semi-irresponsabilità di quel momento fisiologico le circostanze che avevano [...]

[...] provocato e accompagnato il fatto — non avesse visto in lui che il rivale, l'uomo che aveva posseduta sua moglie, che aveva contaminato il suo talamo [...]

[...] , senza la possibilità di negare. Se arrivato a casa, adesso, avesse affrontata Adelina, e le avesse detto: — So tutto.... — Ah! ah! lei! sarebbe [...]

[...] . Era dunque maestra nell'arte di dissimulare! Ma perdio! ma perdio! Il modello delle mogli era la cliente di una mezzana! E se egli avesse invocata [...]

[...] taciuto, dato anche che avesse saputo qualcosa e avesse potuto parlare. Ma era possibilissimo che ogni cosa fosse combinata e preparata così bene [...]

[...] marchese britannico che avesse pagato profumatamente l'avventura. Là, là!... Ah! ah! la gioia, la gioia feroce di quell'incontro! Per Iddio! Ora [...]

[...] supposto e temuto che il banchiere a sua volta avesse riconosciuta lei. Poi, c'era il suo ritratto in istudio che Dumenville avrebbe potuto osservare [...]

[...] così bene, così naturalmente, con tanta calma, da toglierle ogni dubbio, ogni sospetto, in modo che avesse a cadere poi nella trappola che le [...]

[...] .... Un'altra difficile prova stava dunque per subire, più difficile di quanto non avesse pensato a tutta prima, quando gli era balenato alla mente il suo [...]

[...] era fuggita così lesta scantonando subito, nascondendosi poi dentro l'ándito della casa vicina. Ma no, era impossibile che l'avesse riconosciuta [...]

[...] , che tormento! Fosse sicura che Giacomo sapeva: l'avesse questa terribile certezza; ebbene, saprebbe come attenderlo, come affrontarlo, come [...]

[...] il francese? E dato che l'avesse riconosciuta, era possibile che avesse rivelata l'avventura del dì innanzi?... Come, perchè, l'avrebbe rivelata? La [...]

[...] saprebbe come comportarsi.... Potrebbe forse mettersi d'accordo con Oscar, invocare una smentita da lui, se per caso avesse parlato, implorare e [...]

[...] : nessun batticuore, nessun timore di tradirsi. Agirebbe sicuro, via, diritto sulla strada ormai tracciata, verso il punto prefisso. Se avesse incontrata [...]

[...] non avesse naturalmente, la pronunzia inglese. Quell'enciclopedico di César lo tolse subito dall'imbarazzo, e gli rispose in inglese: — Sono lieto [...]

[...] fruttar molti quattrini, se capitava un cliente mandato da César che avesse nessuna pratica della città e molti luigi in scarsella. In questi casi, era [...]

[...] , pareva avesse lavorato, minuto per minuto, ad un unico intento: conquistarsi la riconoscenza di suo marito, centuplicarne l'affetto. E come il [...]

[...] commettere adesso? Ma se Adelina, innocente, pura, onesta, l'avesse saputo quello che stava per fare, non avrebbe avuto il diritto di sputargli in faccia [...]

[...] venirgli dinanzi agli occhi non ci avesse travato il ritratto di Adelina — (perchè era ben deciso a veder tutto, fosse pure ricorrendo alla violenza!) — o [...]

[...] , meglio, se avesse trovata una fotografia che, con una rassomiglianza strana, gli desse la prova dell'innocenza di lei; Dio! che orrore, che [...]

[...] via? Perchè? Lo zio? Che zio? Chi ne aveva parlato mai dello zio?... Delle conoscenze, delle amiche a Parigi, si sapeva che ne avesse tua madre. Ma [...]

[...] milanese che rende la situazione: è pettinato alla s'giafa, proprio come se un ceffone gli avesse incollato quella ciocca di capelli sulla fronte come [...]

[...] ; e si lascia fare la corte. L'à mai amato? Se lo avesse amato si consolerebbe così facilmente? Potrebbe dimenticarlo così da un giorno all'altro [...]

[...] stata una brava moglie, una madre affettuosa, una donna rispettabile e rispettata se il destino lo avesse permesso. E in quei momenti di tenerezza [...]

[...] mezzo più nulla s'era saputo di lui. Neppur gli amici più intimi sapevano quale angolo nascosto egli avesse scelto — chissà per quale recondito scopo [...]

[...] ricordo di quell'amore non era stato il suo angelo tutelare? Oh! se, allora, Eugenio le avesse scritto! Poichè non era il corpo di lui, soltanto, che [...]

[...] benedetta di lassù, se l'avesse vista rigenerata dalla propria morte, e le avrebbe perdonata la disonestà della sua nascita! — No, aspetta! E Adelina [...]

[...] restituzione della somma sborsata ieri, se proprio Ella non avesse.... Ma se vuol spingere la sua cortesia fino a tornare da madame Bianchi, io credo [...]

[...] foss'altro, la necessità assoluta per lei, di recarsi al convegno. Supponesse qualunque cosa: che il solo Dumenville avesse scoperto chi era: o che [...]

[...] involontariamente, dopo il suo incontro nello studio di lui, di James, nell'officina, egli avesse rivelata la cosa al marito; supponesse pure [...]

[...] raccontargli una storia terribile e dolorosa, che avrebbe inventata lì per lì, e fargli giurare il segreto.... E se non l'avesse riconosciuta, là [...]

[...] sapeva, non tentava indagare. Ma ci era caduta. Aveva tutto perduto, sull'ultima carta. Tutto, sì! Oh! non fosse venuta! E Oscar l'avesse pur [...]

[...] riconosciuta: e fosse pure in balìa di lui! E dato che egli fosse l'ultimo dei miserabili, e avesse rivelata la cosa a tutti, a suo marito anche; ebbene [...]

[...] l'avesse risvegliata da un assopimento di morte. 101 Egli attese ancora, poi ripetè — Parla! Adelina si sollevò un poco sui gomiti, scostò le dita [...]

Ballero Antonio
Don Zua. Storia di una famiglia nobile nel centro della Sardegna (Vol. I)
18 1894 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 26 occorrenze

[...] che quel moccioso di don Zua riesca a fare qualche cosa di buono? qualche giorno ce ne parleremo. Se don Pantaleo lo avesse mandato a coltivare [...]

[...] un’angusta porticina. III. Don Pantaleo? Chi c’era a Mamoiada che non conoscesse don Pantaleo? Qual era la famiglia che non avesse provato [...]

[...] quali artigli egli avesse? Chi non aveva supplicato, pianto, scongiurato, piegandosi dinanzi alla sua lurida persona? Chi non aveva egli addentato [...]

[...] i suoi primi figli, ed osò concepire delle speranze sopra il suo piccolo Zua. Egli temeva che l’istruzione avesse potuto avere la rivalsa sulla [...]

[...] via della porta, passando, per quanto era possibile, lontani dal bastone di don Pantaleo, che pareva avesse tutta la buona volontà di farlo [...]

[...] Clara, indifferente, come se avesse dimenticato tutti i complimenti che, due minuti innanzi, le aveva fatto il marito. — Pure bisogna farlo alzare [...]

[...] quelle di Cabras; è certo che chi avesse visto quel ballo tondo avrebbe proclamato bellissime quelle di Mamoiada; perchè sarebbe stato impossibile [...]

[...] andargli a genio, aveva la prerogativa di scrivere un discorso funebre per ogni persona che moriva. Anzi le male lingue dicevano che avesse un [...]

[...] seguito alla morte di don Pantaleo, don Zua fu subito richiamato da Cagliari, dove studiava già da qualche anno. Che cosa avesse egli fin allora [...]

[...] una grave malattia di cuore. I fratelli non gli dicevano mai nulla, e Zua sebbene avesse capito che gli erano ostili non aveva saputo darsene [...]

[...] sfogo; non più preferenze, non più parzialità; da quel momento sarebbero stati tutti uguali. Zua, se così gli piaceva, avesse pure continuato a [...]

[...] ultimi suoi risparmi. Sebbene in paese tutti credessero che don Pantaleo avesse lasciato sacchi d’oro alla famiglia, in casa non avevano potuto [...]

[...] patate, con le zappe ed il picco sulle spalle? Egli destinato a grandi cose! Povero padre suo, se avesse potuto rizzare la testa dal sepolcro e [...]

[...] l’avesse potuto vedere in quello stato, mentre aveva riposto in lui tutte le più belle speranze! Ma era possibile dunque che Iddio permettesse simili [...]

[...] , scrutava con l’occhio attento, per vedere che ogni lattuga avesse la sua porzione d’acqua, ed ogni cavolo fosse abbondantemente dissetato. La [...]

[...] sarebbe importato nulla che il suo futuro marito fosse stato brutto, purché avesse avuto il titolo di cavaliere, ed un impieguccio qualsiasi; non [...]

[...] avrebbe continuato, se Boella non lo avesse interrotto cambiando discorso. — Sa ciò che mi è accaduto ieri? Zua la fissò negli occhioni neri [...]

[...] Mauro! Forse volevano dire: Pensi a me. Poteva sapere egli se Boella avesse provato le stesse sensazioni provate da lui mentre si parlavano [...]

[...] , schiavo di un suo sguardo, buttarsi ai suoi piedi, se ella l’avesse voluto, adorandola come una santa, implorando un po’ d’amore, null’altro che [...]

[...] l’avesse tenuta cara, perchè gli avrebbe portato fortuna. Egli da quel giorno aveva creduto alla potenza di quel talismano, che la fanciulla aveva [...]

[...] studente, tutta profumata di spigo e di mele cotogne, la sola profumeria che si avesse sempre permesso la buon’anima di donna Clara; e la indossò [...]

[...] quest’ultima operazione don Zua tornò in cucina, prese il caffè per non fare dispiacere a Margherita, non perchè ne avesse voglia, e si fece portare la [...]

[...] questa volta, noi non lo dimenticheremo mai: e se per caso avesse qualche volta bisogno dell’opera mia, si ricordi che ha un servo fedele [...]

[...] , se avesse scommesso qualcuno con me; ma già, voi, per farmi perdere, eravate capaci di mangiare, anche senza averne voglia; però, se si farà [...]

[...] tutt’intorno, fecondando con la sua frescura, migliaia di margherite candidissime. Pareva che la natura avesse pensato di far crescere colà, vicino a [...]

[...] all’aspetto pareva avesse una certa importanza, un panciuto appuntato dei carabinieri, fumava con voluttà una grossa pipa di terracotta mandando [...]

De Roberto Federico
I Vicerè
11 1894 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 129 occorrenze

[...] prima ancora che egli avesse il tempo di voltarsi, un legnetto sul quale pareva fosse nevicato, dalla tanta polvere, e il cui cavallo era tutto [...]

[...] coscienza tranquilla. - Se ci avesse voluti.... - cominciò la principessa, timidamente, più piano di prima; ma poi, quasi impaurita, non finì la [...]

[...] vero!... Non volevo crederci!... Che si muore così?... E il povero Giacomo? Dice che è corso subito lassù?... Povero cugino!... Se almeno avesse [...]

[...] cugina piangevano; il Priore lamentava specialmente che nessun sacerdote l'avesse assistita negli ultimi istanti; ma il signor Marco assicurò che [...]

[...] volevano sapere che direbbe il testamento, come se la morta avesse potuto lasciar qualcosa a tutti i suoi concittadini. Aspettavano, a palazzo [...]

[...] avesse dato l'esempio, restò ancora un poco a cicalare con le signore; poi se n'andò anche lui. Restò, sbraitando contro i rivoluzionari e la [...]

[...] Consalvo VII alla figlia d'un semplice barone contadino, se costei non avesse colmato coi quattrini la distanza che la separava da un discendente [...]

[...] il diavolo la faceva andar indietro, non gli avesse ingiunto di rimanere al suo posto. Così, quand'egli rivedeva la ragazza, seduta in un angolo, a [...]

[...] doveva intanto conferire come se le avesse prese, andava tutti i giorni dal marchese per istigarlo contro la morta e gli eredi, incitandolo a [...]

[...] sognato. Il suo piacere, veramente, sarebbe stato più grande se avesse potuto far tutto da solo; ma, costretto a chiamar zappatori e giardinieri [...]

[...] pareva non avesse fretta di conoscere quel che c'era in casa, non parlava d'affari a nessuno dei fratelli e delle sorelle, neppure al coerede [...]

[...] ! Quasi che quello strozzato contratto tra madre e figlio non fosse stato immorale, quasi che la principessa non avesse a bella posta stabilito un [...]

[...] Chiara, non avesse commesso anche con Ferdinando una grave imprudenza. Rifiutando il testamento, chiedendo la divisione legale, Ferdinando temeva [...]

[...] quant'è buono? Vuol bene a Vostra Eccellenza, non ai quattrini! Un altro che avesse uccellato alla dote, che cosa avrebbe risposto? - Facciamo la [...]

[...] : nell'aver saputo cogliere la magnifica occasione. Era noto a tutti che possedeva un capitaletto, nessuno immaginava che in dieci anni avesse [...]

[...] Uzeda, ora stato borbonico per la pelle. Ma quantunque come secondogenito e duca d'Oragua avesse avuto qualcosa di più del magro piatto ed alcuni [...]

[...] liberali andò infamato col nome di Libro nero, protetto ancora più dal suo proprio nome, perchè era impossibile che un Uzeda avesse potuto dite sul [...]

[...] aspettavano un maschio, tranne lei stessa che, se avesse osato contrastare i desiderii altrui e far differenze tra i figli, avrebbe preferita una [...]

[...] disgrazie? Suo marito, invece, non voleva renderle conto della propria vita, quasi fosse ancora scapolo, quasi ella non avesse nessun diritto su lui [...]

[...] sbalordito di Vostra Eccellenza. Vostra Eccellenza sa bene che carattere avesse la felice memoria, e come facesse in tutto di suo capo, e si nascondesse [...]

[...] nulla la turbavano e la rassicuravano: e chiedeva tanto poco per esser felice! Se egli fosse stato sempre così, se avesse dedicato una parte del [...]

[...] suo tempo alla famiglia, se avesse prodigato alla sua bambina le carezze che quella sera faceva al principino!... Questi, nel gruppo degli uomini [...]

[...] quella testa dura di tuo padre m'avesse ascoltato, a quest'ora l'avrebbe portata qui, e saremmo pronti ad andarcene tutti insieme al Belvedere [...]

[...] figlia lontana, quasi non s'accorgeva del silenzio di suo padre. Questi doveva averla con lei, credere che avesse abbandonato la bambina per smania [...]

[...] domandava dolcemente che avesse: - Ho che mi secco, non lo sai? - egli rispondeva. - Che voi farci!... Quando il colera cesserà, torneremo a Firenze [...]

[...] a mare, quasi che quella bestia avesse molto da scialare! A furia. di largizioni un bel giorno avrebbe battuto il... capo sul lastrone, come [...]

[...] monastero!... Tutti i parenti, invece, tranne Chiara, che se avesse avuto un figliuolo se lo sarebbe cucito alla gonna, erano dell'opinione del [...]

[...] severità lo condennò a morte, sentenzia che 167 si sarebbe eseguita, se il Re don Ferdinando, che ritrovavasi in Sicilia, non avesse ordinato che [...]

[...] cesoie senza dir nulla, indossava il saio come se l'avesse portato fin dalla nascita. - Bravo!... Sempre così contento ha da starci!... Vedrà poi [...]

[...] e della regina nel 1834; ma diffondendosi soprattutto intorno alle vicende del monastero. Nel primo principio non si sapeva bene chi lo avesse [...]

[...] fece cose dell'altro mondo, gridando pei corridoi del convento, sotto il muso dei Decani e dietro l'uscio dell'Abate, che se qualcuno avesse osato [...]

[...] galera, gli confidava di volersi ritirare per cedergli il posto: quando pure non avesse pensato a mettersi da canto, presto o tardi la morte non ci [...]

[...] nella sua mente, la guardavano in 200 cagnesco, la martoriavano nelle sue bambine, quasi ella avesse loro portato via qualcosa... Raimondo, in [...]

[...] smania selvaggia di sfondare quell'uscio e di portar via quella donna. L'istinto sanguinario dei vecchi Uzeda predoni l'arrovellava; se avesse [...]

[...] avesse voluto vendicarsi?... A un tratto, ella vedeva suo marito freddato, in mezzo a una strada, con una palla in fronte, con un colpo di pugnale [...]

[...] morti. Nondimeno egli non si sarebbe deciso a smettere quelle sue speculazioni, se non ne avesse pensato altre di diverso genere. Fra i molti [...]

[...] allora ribatteva vivacemente prima che egli avesse ancora aperto bocca. Federico, per non esser da meno, si mostrava dello stesso umore di lei [...]

[...] un poco scandalizzati, ma non si sarebbero smossi, se la Badessa, per tirarli dalla sua, non avesse loro detto che il glorioso San Francesco di [...]

[...] il principe, quantunque avesse promesso di pagare anticipatamente, teneva ancora per sè; bisognava dunque mettere presto in chiaro tutte quelle [...]

[...] propria casa, mentre godevano della sua ospitalità, non avesse trattato più freddamente le sorelle e tolto il saluto a Giulente. Lucrezia [...]

[...] trovata mezzo nuda, con la finestra aperta e il cappello d'un uomo rotolato per terra. Se avesse fatto un momento più presto, li avrebbe colti sul [...]

[...] Fersa l'avesse con la madre, per non aver dato tempo all'accusata di provarsi innocente.... Tutta la città discuteva, commentava, giudicava ogni [...]

[...] però non aprì bocca su questo soggetto. Egli pareva avesse dimenticato tutti gli affari della parentela, occupato com'era ad eruttar bestemmie [...]

[...] , potesse godere dell'anarchia e dell'usurpazione! — Tanto peggio! — urlava don Blasco. — Capirei un fedifrago risoluto, che avesse il coraggio del [...]

[...] mistero: — Giulente l'ha chiesta allo zio duca! Ma Chiara continuò a piegare la biancheria sulle ginocchia, quasi non avesse udito o non [...]

[...] avesse compreso che si parlava di sua sorella; e solo il marchese domandò, distrattamente, riponendo con bell'ordine la roba nelle ceste: — Chi ve [...]

[...] Lucrezia non avesse dato retta a quel bardassa, crede Vostra Eccellenza che le cose sarebbero arrivate a tanto? I Giulente sono stati sempre [...]

[...] , cominciò a dimenarsi sulla sua seggiola. Sarebbe andata ad origliare, se avesse potuto, se avesse osato farne proposta; invece le toccava [...]

[...] giudice — perdoni! — lo stesso paese. Se ella avesse altre ragioni per rifiutare, ragioni private o d'affari, noi c'inchineremmo, non potendo [...]

[...] gli cascavano di bocca, troncava a mezzo il discorso, come se avesse dell'altro da dire, e tacesse poi per prudenza, per convenienza, per non [...]

[...] la sua roba: non era dunque giusto nè ella stessa poteva accettare che per cinque anni, il fratello l'avesse mantenuta. Rifatto il conto, gli [...]

[...] sofferenze misteriose. Il Babbeo, saputa la malattia della sorella, venne a trovarla, tutti i giorni; ma Lucrezia pareva l'avesse specialmente con lui [...]

[...] a lei, che non le domandava che cosa avesse, che non rimoveva l'ultimo ostacolo alla conclusione del matrimonio. Ferdinando invece non sapeva [...]

[...] dissuaderla da quel proposito: giacchè era morta! perchè angustiarsi a quella vista? bisognava che ella s'avesse riguardo; l'importante adesso era [...]

[...] , dopo la rivoluzione. Questo solo fatto non bastava a spiegar tante cose? Era dubbio soltanto se l'amica avesse raggiunto il contino di sua [...]

[...] , invece, non parlava al fratello nè della moglie nè delle bambine, neppure per chiedergli se eran vive o morte. Raimondo, per conto suo, pareva avesse [...]

[...] alle quali egli avesse già manifestato la propria opinione. E appena appena s'accorse di Giulente, del futuro cognato. 284 Lucrezia [...]

[...] domande d'un posticino, o d'un sussidio, o d'una pensione, andavano via portandolo alle stelle come se avesse colmato loro le tasche, spargendo [...]

[...] sospettava che fosse d'intesa con quell'altra, che avesse finto di fuggirla per ritrovarla più sicuramente. I suoi sospetti, le sue accuse gelose [...]

[...] .... Il barone arrivò da Torino come un fulmine, prima che ella gli avesse dato notizia dell'accaduto. Allora un altro tormento s'aggiunse ai tanti [...]

[...] parola; le venne incontro indifferente come l'avesse lasciata il giorno innanzi. Nè ella sperava più di questo. Il suo bel sogno d'amore e di felicità [...]

[...] donna Ferdinanda, tutta impolverata, si fermò dinanzi al cancello del villino. La zitellona, come se li avesse lasciati la sera precedente, come se [...]

[...] . Ella l'aveva anche con la sorella 317 Chiara, senza che questa le avesse fatto nulla, e la derideva per l'eterna gravidanza che non veniva a [...]

[...] , lo gelavano, e più lo avrebbero gelato se le avesse credute espressione di un sentimento sincero: come il gran torto di sua moglie era il bene [...]

[...] severamente la condotta del cognato, e se avesse osato, avrebbe impedito alla moglie di far quella visita; ma Lucrezia dichiarò che non vedeva nulla di [...]

[...] che aveva lasciato la Palmi, che era con la Fersa. Ferdinando stette ad ascoltarla guardando a destra ed a sinistra, quasi avesse smarrito qualcosa [...]

[...] durante le agitazioni dell'anno precedente gli avesse fatto torto; e quando gli scrivevano dell'affare di Raimondo rispondeva che per nulla al mondo [...]

[...] conciliarsi le nuove autorità politiche senza tradire le «legittime», salvar capra e cavoli, servir Cristo e Mammone. Ora, se egli avesse detto una [...]

[...] dimostrare che all'atto di pronunziare il sì che lo legava per sempre don Raimondo avesse provato un timor grave: e allora il cavaliere don [...]

[...] campai armati, i quali, se egli avesse risposto no, dovevano legarlo, buttarlo in fondo a una carrozza che stava ad aspettare vicino alla chiesa e [...]

[...] pace! - pretendeva che quelle testimonianze fossero false, che i campai fossero stati pagati, che don Raimondo avesse dato una bevuta di [...]

[...] 373 ed esclamava, con voce rotta: «Figlia mia! Figlia mia!... Se il Signore mi avesse concesso una figlia come te, non sarei rimasta sola al [...]

[...] veniva adesso tutti i giorni a palazzo, certi giorni più d'una volta; ma, quantunque non avesse affari, andava pure spesso da Lucrezia, dalla «zia [...]

[...] . Nessuno degli Uzeda, pel momento, vi mancava: 377 il matrimonio di Raimondo pareva avesse ricondotto la pace in tutti gli animi. Il duca [...]

[...] ; ma Chiara, fingendo che Rosa 380 avesse una tresca fuori casa, la scusava, dichiarava di non poterla veder soffrire. «Le tentazioni, per [...]

[...] galanterie! Se avesse voluto andar dietro alla cugina, ne avrebbe avuto tanto tempo, senza aspettar la morte del marito, perchè proprio quel buon [...]

[...] volgarità. I puri erano tutti borbonici; lo zio duca e qualche altro facevano i liberali perchè ci speculavano su. Se il patriottismo avesse fruttato [...]

[...] nel rendergli quei servizii, se lo ingraziavano, adesso che aveva anch'egli il suo gruzzolo. Quanto avesse non si sapeva con precisione; ma alla [...]

[...] brividi; tra per la sete che la divorava. I dolori di viscere non la lasciavano più; a momenti pareva che ella avesse i crampi del colera; tanto [...]

[...] quasi avesse mutato carattere, quasi volesse ingraziarsi anche lui il figliuolo, largheggiava a quattrini, gli lasciava fare quel che voleva, gli [...]

[...] , neppur fece un'allusione al prossimo matrimonio, come se mai ne avesse udito parlare. Due giorni prima della cerimonia, anzi, andò via con Giovannino [...]

[...] ; pareva anzi aver dimenticato la propria, trattando la cugina freddamente, quasi non l'avesse pensata mai, badando solo agli affari; ma appena [...]

[...] lingua che nessuno intendeva; la cosa spesso finiva con una partita di box e relative ammaccature di costole e rotture di stoviglie... Se lo avesse [...]

[...] , regalmente, come se avesse le mani bucate. Suo padre gli pagava i cavalli e le carrozze, i fucili e i cani, e pei minuti piaceri gli passava cento [...]

[...] , secondo gl'imbeccavano! E avesse una volta, una sola volta aperto la bocca! Si scusava col dire che il pubblico lo sgominava; 439 ma la verità era [...]

[...] , ecco suo figlio cominciare a disporre di quella fortuna come di cosa propria! Se Consalvo gli avesse chieste le seimila lire, forse egli le [...]

[...] non avesse fatto se non esercitare un proprio diritto! E non voleva esser seccato per giunta! E rispondeva con quel tono a suo padre! - Ah, ti [...]

[...] suo organismo, se gli domandavano che avesse, rispondeva, seccato: - Nulla! Che ho da avere? Volete che m'ammali apposta? E rispose una mala [...]

[...] tutti attribuivano a donna Ferdinanda la largizione. Ma la zitellona non aveva dato un soldo. Sarebbe crepata d'accidente se avesse dovuto [...]

[...] , come anche per Teresina, ella sentiva l'affezione d'una vera madre, quantunque non lo avesse portato in grembo e il giovanotto la ripagasse [...]

[...] s'appassionava moltissimo alla guerra minacciata, era quello anzi l'unico tema che avesse la virtù di sciogliergli la lingua. Don Blasco, venuto finalmente [...]

[...] tutti che si trattava d'un falso allarme e che guerra non ci sarebbe stata, con un'aria così convinta come se Napoleone glie l'avesse confidato [...]

[...] diffonderli, quasi li avesse ricevuti direttamente da Lanza. - È arrivata la fine del mondo! - gridava la zitellona da Ferdinando, presso al [...]

[...] postasi al collo, avesse ricominciato a correre in cavallina molto peggio di prima, a portar le ganze fresche nel mutato letto coniugale, a [...]

[...] smesso. Che cosa avesse fatto tanto tempo, dove fosse stato, non seppe nessuno. Nessuno di quelli che andavano a Palermo lo vide mai, nessuno udì [...]

[...] che incontrava per istrada e che fermava col pretesto di rivederle e salutarle. Cominciava a riferire, come se le avesse avute direttamente, le [...]

[...] promiscuità; riferiva ancora il viaggio di Tunisi, l'onorificenza beilicale, ma senza spiegare a qual titolo l'avesse ottenuta, che cosa avesse [...]

[...] quantunque l'esagerazione delle lodi anticipate avesse disposto la gente alla diffidenza, pure la realtà lasciò molto indietro ogni imaginazione. La [...]

[...] gli badava. E se neppur egli avesse visto nessuno, meno male: ma le lettere di presentazione di cui era provvisto lo avevano messo in rapporto, a [...]

[...] . Grande laggiù, e anche da per tutto, per uno che non avesse voglie smodate, il patrimonio del principe di Francalanza era per Consalvo poco più che [...]

[...] , schifo di quel contatto. L'Onorevole però, quantunque accusasse un gran da fare, e avesse infatti lasciato un crocchio di gente che lo attorniava, lo [...]

[...] non poteva tollerare sopratutto che quel mariuolo avesse tentato d'infinocchiarla spudoratamente. - Ma vorranno star freschi tutti quanti!... Vo [...]

[...] , due candele sul comodino. Le ragazze piangevano come due fontane e Lucrezia pareva avesse perduto il suo secondo padre; ma i pianti e le preci a [...]

[...] che avesse fatto testamento! - Avresti potuto farcelo sapere, - ribattè donna Ferdinanda. - Ma che! - riprese Lucrezia, dando un altro [...]

[...] un tratto il principe diventò rosso come un gambero, e levatosi da sedere, quasi una molla lo avesse spinto, si precipitò contro il figliuolo [...]

[...] la proposta di don Cono, dette immediatamente gli ordini opportuni, e la principessa acconsentì che la figliuola avesse tutte le conferenze [...]

[...] : giusto la prima sera, chi ci trovò: Giuliano Biancavilla!... Se quel petulante avesse conosciuto un poco il mondo, sarebbe rimasto quieto al suo [...]

[...] non ne soffriva, o ne soffriva come d'una cura dolorosa, necessaria al riacquisto della salute. Quanto al principe, era come se egli non avesse più [...]

[...] aveva egli suscitato l'ira 528 del padre? Come aveva osato incolparlo?... Se pure egli avesse avuto ragione? se era vero?... Ed ella si [...]

[...] vidi mai città, per piccola che fosse, la quale non avesse simile istituzione, la cui necessità non ho bisogno di far notare agli onorevoli del [...]

[...] , sempre pronto a bere ed a mangiare; ma Giovannino aspettava che Teresa avesse finito per servirla egli stesso. Ella assaggiò appena il gelato che [...]

[...] faceva chiudere il suo seggiolone in un ripostiglio perchè nessuno avesse da sedervisi sopra. Un giorno che non fu trovata la chiave, restò sei [...]

[...] Teresa del matrimonio, come se mai glie ne avesse tenuto parola. Neppure il principe le disse nulla; ma dal contegno mutato del padre, ella [...]

[...] !» Dicevano così per mandarlo via?... Un giorno, per sincerarsene, egli domandò a uno di costoro come l'avesse: «Oh, bella! l'ho comprato! È venuta una [...]

[...] perduto prima ancora che ella avesse potuto raggiungerlo. Era peccato leggere quei libri, seguire quelle visioni? Il confessore, i preti che la [...]

[...] ella aveva un'anima retta e una mente sana e una coscienza purissima?... E poi, e poi, ella aveva rinunziato a tante cose; se avesse rinunziato [...]

[...] piedi. Se qualcuno l'avesse udita?.... Le creature dormivano; ella era sola. E i dolorosi, i malvagi pensieri tornarono ad assalirla. Non era stata [...]

[...] lui al sistema politico. Doleva sopra ogni cosa a lei che il fratello non avesse una fede salda e desse ragione a tutti, e si ridesse di tutto. Egli [...]

[...] , prima ancora che ne avesse considerata la significazione, una vampa le salì al viso. Voleva rispondergli, dirgli che lo scherzo era [...]

[...] del fratello... Quando si trovò sola provò a ragionare. Che aveva voluto dire Consalvo? Era possibile che egli sospettasse? E se anche avesse [...]

[...] loro, un giorno, un'ora, un minuto, che li avesse costretti ad arrossire? Dov'era la colpa, fuorchè nel pensiero? Ed era ella proprio sicura che [...]

[...] adunche: 603 - Il notaro! Il notaro! Il notaro! - mugolava. Ad ogni parola dei familiari che gli domandavano che avesse, che tentavano calmarlo [...]

[...] moto di stupore, quasi ella l'avesse prevista. Strappata dal letto di morte del principe, ella solo potè strappare il marito e la suocera dal [...]

[...] non credo che questa potesse essere la sua volontà vera.... Se il Signore non ce lo avesse tolto, egli l'avrebbe certo modificata.... Io ho detto a [...]

[...] avrebbe parlato un giorno intero senza riuscire a nulla. Il ceffone la convertì. Quasi che il suo torbido cervello avesse bisogno d'una scossa [...]

[...] , quasi non l'avesse scorto, ma calcando la voce, e passandogli dinanzi gonfia e impettita, ripetè: - Riderà bene chi riderà l'ultimo! Consalvo si [...]

[...] avesse una sola bocca per urlare, due sole braccia per applaudire. «Uno... due... due e mezzo... tre minuti...» alcuni contavano, con gli orologi [...]

[...] si fosse trattato di dover fare parrucche, e Voltaire avesse voluto dire la sua, mastro Andrea avrebbe potuto rispondere al celebre poeta: «Signor [...]

[...] spalle. - È contenta Vostra Eccellenza dei risultati? - gli domandò Consalvo. Ma il vecchio, quantunque avesse raccomandato a tutti il nipote perchè [...]

Chelli Gaetano Carlo
L'eredità Ferramonti
2 1884 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 45 occorrenze

[...] famiglia!... Questa eterna scusa, facendoli andare in bestia, suggeriva loro risposte ciniche. Sarebbe stato curioso sapere a puntino che cosa ci avesse [...]

[...] cui sono indicati. Pareva nata e vissuta sempre nella bottega, e si sarebbe detto che ne avesse fatto il suo piccolo mondo. Ma ciò era il meno [...]

[...] migliaia! No, per tutti i santi: non poteva andare a finir bene. Pippo sarebbe ammattito se avesse dovuto rinunciare alla speranza di una vendetta [...]

[...] sapeva darsi pace della scelta imbecille di Teta. Bisognava dire ch'ella avesse perduto totalmente la testa! Darsi ad uno straccione d'impiegato, dopo [...]

[...] avrebbe rinunciato alla propria volontà più di quello che lei non facesse col marito. Bisognava creder davvero, che non ci avesse più una goccia di [...]

[...] i torti che a lei volevansi attribuire, esagerandoli. In quanto a Mario, si capiva che Flaviana lo avesse conosciuto nell'occasione di qualche [...]

[...] ! Furibonda, lei si slanciò come una tigre, quasi avesse voluto schiaffeggiarlo. Poi, d'improvviso, soggiogata dal suo sguardo dominatore, indietreggiò, si [...]

[...] . Irene lo guardò come se non lo avesse compreso, o come decisa a vedere fin dove egli si sarebbe spinto. Mario alzò leggermente le spalle e sedette di [...]

[...] stabile nella baracca? Quand'anche nessuno avesse voluto prendersi l'incomodo di buttarla giù, ci pensavano da sè i mangioni del Parlamento [...]

[...] dichiarò che se il suocero le avesse per esempio manifestato l'intenzione di consacrare una parte cospicua dei propri capitali in beneficenze [...]

[...] , tra bottegai, fra gente che l'avrebbe creduta pazza da legare se avesse potuto conoscerla per quello che era realmente. Forse ciò appunto la [...]

[...] delle chiacchiere senza sugo. Sarebbe stato fresco, Mario, se Irene avesse dovuto bastargli! Con tutto ciò, quella donna lo possedeva, destandogli [...]

[...] neppure, pago, in fondo, ch'ella non avesse ancora fatto una scelta. Nondimeno, negli ultimi tempi, aveva presentito vagamente ch'ella si sarebbe rivolta [...]

[...] sensazioni di vertigine, un vago sgomento d'uomo affascinato. Se avesse potuto rendersi conto esattamente del fenomeno psicologico che aveva fatto di suo [...]

[...] uomini, non li stimava, e soprattutto ne diffidava: tre motivi per indurlo a negare l'onore ed il piacere della sua relazione a chi avesse potuto [...]

[...] mutismo selvatico, sorbendo il suo caffè, come se avesse ingoiato del veleno. Evidentemente, aveva ragione di dolersi con qualcuno dei suoi [...]

[...] altri si guardavano allibiti, per scoprire chi fra loro poteva essere il colpevole, e quale colpa avesse potuto rimproverarsi. Poi [...]

[...] Gregorio, anche lui, avesse consentito a placarsi. Qualunque altra al suo posto avrebbe creduto di poter fare a meno delle delicatezze e degli [...]

[...] ben altro!... Oh, se avesse potuto dire quel che provava dentro di sè! Irene doveva possedere certamente qualche filtro magico. Egli durava fatica a [...]

[...] clandestino. Il vecchio Ferramonti se ne sentiva turbato ed ingolosito. Bisognava dire che Irene ne avesse, dei curiosi capricci! il condursi così, come [...]

[...] soltanto da quale pericolo erano sfuggiti. Su quei visi accesi dall'ebbrezza del trionfo passavano dei brividi di raccapriccio. Se la Remedi avesse [...]

[...] pensato a se stessa? se avesse dato a padron Gregorio un'altra nidiata di figli? Erano tanti i casi! Infine, Irene era stata davvero la provvidenza [...]

[...] mangiato le frutta ed il formaggio con una lentezza ostentata e dispettosa. Pareva che avesse rinunciato al teatro; la sua espressione non prometteva [...]

[...] dei guadagni sorprendenti di Mario in quel rialzo della “Banca Italica”. Non si capiva d'onde il fortunato briccone avesse cavato fuori dei titoli [...]

[...] testa alla vipera! E tuttavia, una parola sola sarebbe bastata per perderla, se il loro interesse non avesse imposto un silenzio assoluto e [...]

[...] , nella preoccupazione e nella ingordigia del danaro. Per mesi e mesi, Mario, come se avesse posseduto qualche miracoloso talismano, non aveva [...]

[...] l'amava e quanto l'amava! Pel caso che lo avesse dimenticato, era sufficiente che lo guardasse. Ed in realtà le metteva dinnanzi una figura [...]

[...] mai, ella era pronta a rincarare la dose, quando il bisogno lo avesse voluto. Il suo fascino durava intero; aveva mezzi diversi per esercitarlo; e [...]

[...] rumorosa d'uomo commosso. Povera Irene! non se lo era aspettato davvero? Ebbene, era proprio così: quando il suo vecchio brontolone avesse tirato le [...]

[...] , l'autore della lettera non si aspettava punto ch'egli avesse aperto gli occhi. Tutt'altro! Ma ammoniva Irene di badare ai passi falsi che avrebbero [...]

[...] creatura. Poteva porgergli, s'ella lo avesse voluto, una tazza di veleno: avrebbe visto con quanta delizia egli era capace d'inghiottirlo. Ella non [...]

[...] , accecato di lei fino al punto di non iscorgerne le cupe astrazioni male dissimulate. Peraltro, s'egli le avesse avvertite, Irene si era preparata una [...]

[...] ? Ella mostravasi piena di confidenza, come se avesse voluto dissimulare a se stessa la gravità somma del caso. S'era trasformata in una infermiera [...]

[...] semplice condiscendenza. Chiese distrattamente se padron Gregorio avesse un medico proprio; al sentirsi risponder di no, non aggiunse altro. Irene [...]

[...] circondato di confortatori, intesi ad impedire che il suo affanno avesse uno scoppio di disperazione. Udì tutto il frasario della filosofia che si sfodera [...]

[...] offerta, il coerede che avesse desiderato l'acquisto. E poichè l'adesione in massima fu unanime, quel diavolo di Furlin trasse fuori un mucchio di [...]

[...] bonario. D'altra parte Mario non si ostinò nelle sue velleità generose e cavalleresche a favore della cognata. Come se avesse meglio pensato lui [...]

[...] avanti in tal modo. Si accreditava la voce ch'egli avesse trovato il mezzo di mangiarsi in erba l'eredità paterna grazie a qualche anticipatore, o [...]

[...] , far sfoggio d'una imperturbabilità d'apparenza: ciò non impediva ch'egli avesse perduto la calma dell'uomo sicuro di se stesso, la facoltà delle [...]

[...] dichiarante. Furlin veniva per sentire se Mario avesse in quella congiuntura qualche suggerimento o qualche disposizione da dare. Mario guardò il [...]

[...] arrischiano il proprio perchè non affoghi. Lui, Pippo, non avrebbe dato un centesimo al suo parente più stretto, se lo avesse visto morire di fame [...]

[...] di rispetto umano, palleggiandosi ingiurie mortali ed accuse incredibili. Bisognava ritenere che Irene avesse perduto la testa, perchè l'accusava [...]

[...] avesse divertito vaneggiando intorno ad Irene. Quelli erano due furbi! Tiravano a farlo passare per un imbecille, incapace di negoziare una libbra di [...]

[...] , come se non avesse riconosciuto il marito, senza che un solo tratto del suo viso si alterasse. Svoltò la cantonata, e sparì. Pippo non ne imitò [...]

[...] disillusa. Aveva promesso a Pennucci di sposarlo tre mesi dopo la morte di Pippo, semprechè egli avesse accettato tutte le sue condizioni. Pennucci [...]

Verga Giovanni
Novelle rusticane
33 1883 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga a cura di G. Forni - Interlinea Edizioni 30 occorrenze

[...] , quasi non avesse fatto mai altro in vita sua, cogli occhi bassi, e le labbra cucite come un serafino. – Ora che non serviva più la messa aveva sempre [...]

[...] Cosimo pareva gli dovessero tagliare 18 la testa con quelle, se per disgrazia una mula avesse a scivolare sui ciottoli umidi della viottola mentre [...]

[...] sul tetto, che non ci si capiva più nulla, e il povero curatolo Arcangelo guardava in aria anche lui, per capacitarsi che colpa avesse il suo [...]

[...] di piangere, quasi ci avesse avuto il cuore 36 attaccato a quei muri e a quei chiodi delle pareti. Suo padre, poveraccio, tentava di consolarla [...]

[...] processo e se lo portarono di là del mare, col marito di comare Filippa. Anche lui, se non avesse pensato di mettersi la gonnella della [...]

[...] indovinasse. E d’allora in poi ogni giorno aspettava il treno, senza sbagliare di un minuto, quasi avesse l’orologio in testa; e mentre gli fuggiva [...]

[...] prossimo suo come un coccodrillo! – Ma non era vero che ci avesse fatto il callo, perchè quando gli era morta comare Santa, ed era la terza, egli [...]

[...] avesse anche lui il suo bravo omicidio sulle spalle, quantunque tirasse a prendere la quarta moglie. Pure la moglie ogni volta la cercava giovane e [...]

[...] » senza aprir bocca nemmeno lui, chè se la malaria li avesse fatto cadere come le mosche non ci sarebbe stato chi facesse andare quella ferrovia [...]

[...] non si logorava, pensando alla sua roba, ch’era tutto quello ch’ei avesse al mondo; perchè non aveva nè figli, nè nipoti, nè parenti; non aveva [...]

[...] altro che la sua roba. Quando uno è fatto così, vuol dire che è fatto per la roba. Ed anche la roba era fatta per lui, che pareva ci avesse la [...]

[...] brava croce. Al barone non rimase altro che lo scudo di pietra ch’era prima sul portone, ed era la sola cosa che non avesse voluto vendere, dicendo a [...]

[...] andare in galera, e come quella testa che era un brillante avesse lavorato giorno e notte, meglio di una macina del mulino, per fare la roba; e se il [...]

[...] trentacinque lire, come se ci avesse avuto da comprare mezza fiera. Ma suo fratello gli diceva all’orecchio, accennandogli l’asino di san Giuseppe [...]

[...] , e tentava divincolarsi dalla fune attorcigliata che gli stringeva il labbro, e stralunava gli occhi dallo spasimo quasi avesse il giudizio [...]

[...] , col viso acceso contro il muro, e non c’era un boccone di pane in casa, uscì fuori smaniando e parlando da sola come avesse la febbre anche lei [...]

[...] dondolava dentro come un’anitra domestica. Il vino e le fave tostate misero in allegria anche compare Nanni, sebbene avesse già addosso la malaria [...]

[...] andava portando sulle braccia la bambina, come se avesse fatto una principessa, e correva a mostrarla ai parenti e agli amici, dalla contentezza. Alla [...]

[...] sembrava che Brasi le avesse suggellato sulla bocca la promessa di sposarla. Ma lui non ne parlava neppure, e se la ragazza gli toccava quel tasto [...]

[...] avesse aspettato che chiudeva gli occhi nostra madre!... Questo poi accadde l’anno della neve, che crollarono buon numero di tetti, e nel territorio [...]

[...] – Almeno avesse lasciato chiudere gli occhi a quella vecchierella, almeno!... E Lucia dal canto suo: – L’avessi saputo, l’avessi! Non le facevo mancare [...]

[...] gente dalla strada rompeva a sassate tutti i vetri. Donna Saridda se ne tornò a casa tutta contenta, come se ci avesse in tasca il terno al lotto; e [...]

[...] non dormì quella notte, pensando a don Giovannino, senza sapere che fra Giuseppe avesse a dirgli: – Siete pazzo, vossignoria, ad entrare nella [...]

[...] mezzogiorno sgattaiolavano in furia chi di qua e chi di là, ed egli se ne andava a casa, come se ci avesse sempre pronto il desinare anche lui. – Che [...]

[...] galantuomini che possedevano le loro terre da quelle parti, sarebbe stato meglio che la lava li avesse seppellito coi poderi, loro, i figliuoli e [...]

[...] . Quegli otto giorni erano una manna per chi ci avesse da fare nella casa di un povero diavolo, senza timore che il marito arrivasse improvviso di [...]

[...] notte sgattaiolò fuori di nascosto, come se avesse avuto vent’anni, o l’innamorata che l’aspettasse, e non si sa quel che andò a sorprendere a casa [...]

[...] colpo di scure colle due mani, quasi avesse dovuto abbattere un rovere di cinquant’anni – e tremava come una foglia. – Un altro gridò: – Bah! egli [...]

[...] , stralunato, quasi avesse avuto cento mani, afferrando pel taglio tutte quelle scuri. Li separarono in un lampo. Uno abbrancò lei pei capelli, un [...]

[...] taglialegna brandiva in aria la mano quasi ci avesse ancora la scure. Il giorno dopo si udì che veniva a far giustizia il generale, quello che faceva [...]

Cattermole Evelina (Contessa Lara)
Storie d'amore e di dolore
29 1893 - Provenienza testo: Scansione Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, txt Fondazione Verga 33 occorrenze

[...] .... Arrivò bianco come un cencio di bucato, con gli occhi 9 stralunati. Che cosa avesse, Dio lo sa. Basta; la disgrazia è toccata a me, e da una [...]

[...] mandata dal ministro, cioè dal capo sezione; e difatti era venuto un fratello del malato, un pezzo d'uomo biondo; ma anche lui pare che avesse molti [...]

[...] affari, poveretto, perchè subito era ritornato via, promettendo di venire a pena poteva, e raccomandava che avesse avuto cura del malato lei [...]

[...] invitò la suora a passar di là, se aveva bisogno di cenare, e a non far complimenti, se non voleva proprio che se ne avesse a male, come d'una [...]

[...] parte del giorno taciturno, cupo, accigliato, quasi che l'avesse perseguitato un'idea fissa. Aveva mangiato meno del solito, dichiarando mal [...]

[...] vano e buio d'un altro mondo, dove nulla avesse visto di preciso, ma di cui gli restasse una estrema, dolorosa spossatezza. Suor Istituta e [...]

[...] , fra quel branco di ragazzi, non avesse bisogno di sgridate per istar cheto e fare quel tanto di lezioncine richieste dalla scuola. Appoggiato [...]

[...] vedendo più nulla, avesse potuto anche non più pensare. - Per quanto vo' vi stilliate i 'ccervello, e' vi ci vor pazienza - le tornava a dir [...]

[...] favore... Tu, di queste faccende te ne devi intendere... - Ella assentiva col capo. Pur troppo, pur troppo! Così non avesse mai saputo quel che [...]

[...] aveva 118 a dosso; quasi che lo star lì in piedi avesse sollecitato l'arrivo del direttore. Ogni rumore più lieve, venuto di fuori, la faceva [...]

[...] con le labbra il movimento di chi parla, quasi avesse ripetuto a sè, in silenzio, ogni parola di lui, per meglio intenderla, per crederla [...]

[...] covo, che le pareva lontano, lontano, come se, per arrivarci, avesse dovuto far un viaggio interminabile, eterno.MATILDE. MATILDE - Dunque [...]

[...] tumultuosa e umile. Non era bella, se bene non avesse difetti salienti nelle fattezze; ma davano alla sua 152 figura una certa simpatica armonia quei [...]

[...] la boccuccia biancastra, ella se lo cullava su le ginocchia, non ostante i tre anni di lui, come se avesse avuti a pena pochi mesi, e mettendo [...]

[...] scarne, quasi avesse temuto che mentre ella badava al fanciullo qualcosa, di assai prezioso ne fosse sfuggito. 153 - Se mi fate passar prima di [...]

[...] , taceva. Si sarebbe detto che, immerso così nel silenzio, anche esso, l'enorme scheletro, dormisse, se un lumicino rosso al primo piano, non avesse [...]

[...] testolina, glie l'avesse segnata di raggi; il viso rotondo le fioriva di roseo; e gli occhi, alquanto sporgenti, d'un turchino verdognolo, le ridevan [...]

[...] più e su 'l meno, con le labbra che gli tremavano, le domandò se lo avesse voluto sposare. - Io no! - rispose lei, risoluta. - E perchè? Perchè [...]

[...] pur ti capacitavi che un tempo codesto luogo avesse potuto avere il suo tradizionale quadrato di bossolo, così ravviato, nitido e 195 regolare [...]

[...] via d'attaccar discorso, ne pure si sapeva da quanti anni ella avesse portato là dentro quella materassa spiaccicata e bisunta dove dormiva, una [...]

[...] cura della sua vita, forse l'unico piacere di cui mai avesse goduto. E quando per chiamarle sbucava di sotto al portico, soleva amorevolmente [...]

[...] perchè la bestia avesse tempo a frollarsi per il domani. Con una manciata di becchime, la Rosona si faceva sotto il portico, e chiamava: - Bìri [...]

[...] diffidente e incerto il ritratto muliebre per la cornice, se lo portò via con passo rapido e con addosso il fremito convulso d'uno che l'avesse [...]

[...] fieri e malinconici avesse potuto guardargli nell'interno; le pareva impossibile ch'ei maneggiasse così tranquillo il remo innocente con la stessa [...]

[...] di non le togliere, com'è, come non è, pur troppo, facemmo lo sbaglio.... Lei resisteva, mi diede un morso al labbro, che credevo me lo avesse [...]

[...] e mi si piantò dinanzi con le braccia incrociate, fissandomi negli occhi, quasi avesse voluto mangiarmi. - Dunque, sei stato tu? - domandò [...]

[...] ? - Ne ho diciotto, - fece gravemente Tinuzza, come se ne avesse confessati cinquanta. Ridemmo tutti. Cassione le domandò poco dopo: - Non per [...]

[...] dell'altro se il leggiadro lupus in fabula non avesse spalancata proprio in quel momento la porta del salone. Emma Alford era una figura tutta [...]

[...] fortunati; ed ella gli sorrideva, parlandogli accosto al viso di quel dono gradito, quasi gli avesse voluto alitar la propria anima fra quelle [...]

[...] in carattere, non deve aver un soldo in tasca, ma vice, versa spendere come se ci avesse un milione 322 Il conte Sampieri gongolava in silenzio [...]

[...] camino, vi si sedette di nuovo, e prona innanzi, per aver più luce dalla fiamma, tornò da capo a leggere: adagio questa volta, quasi avesse [...]

[...] nel punto dove si alludeva a' suoi «buoni padroni»... Ah, povera vecchia, se avesse saputo!... Se avesse saputo che quella figliuola sua, la più [...]

[...] ; e, certo, chi l'avesse scorta per istrada non poteva ravvisarla. 363 Presto, quanto le forze glielo concedevano, camminò fino alla stazione [...]

Nieri Idelfonso
Cento racconti popolari lucchesi
26 1908 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 34 occorrenze

[...] t'inventa? Prima di sedere a tavola stillò tanto e girò e rigirò tanto e poi tanto il discorso, che fece un patto coll'oste che, se avesse cantato [...]

[...] un'ottava che all'oste gli piacesse veramente, lui non avrebbe pagato nulla di quanto avesse mangiato. L'oste ci stette, perchè tanto dipendeva da lui il [...]

[...] a poeta che neanco il Tasso; svenò la vena, messe mano alle ottave, e sguainò le più belle che avesse in bottega, e quando era in fondo, diceva [...]

[...] ci restò brutto! Vi basti che seguitò a maltrattare e a rimbrontolar la moglie per un mese, povera donna! come se ci avesse colpa lei. « Be', per [...]

[...] li doveva star più a aspettare, e era a letto ammalato d'uno di quei tre c che fan paura ai vecchi. Non c'è da dire che il su' pane non l'avesse [...]

[...] bello preparato, con secondo fine, e se incontrava, per esempio, il Rettore o il Custode o qualcuno che avesse le loro idee, gli si aggrostava e [...]

[...] per di grasso, nè per il magro, che, se il re avesse parlato, il cuoco non avesse potuto ammannire lì per lì subito, àmme e tutt'uno, qualsiasi [...]

[...] stata inutile, proprio tanti fori nell'acqua. Povero re! se avesse potuto far guarire la sua moglie da quel male lì così, si sarebbe tramutato anco [...]

[...] diritto per la sua strada a ogni costo, nè gli preme un corno dell'ultima riuscita, quand'anche ci avesse a rimettere il nodo del collo, ma la vuol di [...]

[...] : doman vedrem chi èglie!» E non si mosse, e anelò a letto tran• quillo e lìllare comE: se avesse preso un'indulgenza, e diceva: «Doman vedrem chi èglie [...]

[...] callare Topo che sbraitava e ragionava fra sè e pareva l'avesse con t utt o il mondo. Filze di madonne che faceva scurir l'aria! Alla bella meglio [...]

[...] anni fa! Vedi che fra te e me non c'è neanche il confronto, e tu mi vorresti invidiare!! » E chi gli avesse un po' sfibbiato un bel paio 74 di [...]

[...] dietro alle pernici, senza che in bocca mia ci sia entrato un soldo di roba; e però ero venuto qui per vedere se lei ci avesse avuto un boccone da [...]

[...] ! Poverini! Poverini!» E gli tremava la voce, e tremava tutto da capo a piedi come avesse la febbre! Povero vecchio! Quelli di casa le tentarono tutte, ma [...]

[...] cene, vestito di fustagnaccio verde, e sgolandosi dalla mattina alla sera dietro alle pecore. 107 Certamente, se avesse saputo a che altro [...]

[...] piantarli, e che atto ci aveva! E non pigliava mica in prestito i quattrini quando si trovava alle strette; anche che avesse le tasche piene, se gli [...]

[...] )». Allora quel povero figliuolo sgomento: «Ce ne son nove!» Non l'avesse mai detto! ... Il prete dà in bestia, perde il lume dagli occhi e a suon di [...]

[...] partito, ma i suoi di lui non eran contenti, non volevano a pattinati, nè per Iddio nè per i Santi. Non che non avesse a prender moglie, anzi [...]

[...] creanza finir tutto. Colla fame piuttosto bisogna rimanere, ma il boccone della creanza va lasciato! Se no, uno parrebbe troppo lupo, che non avesse [...]

[...] simile a pelare, ma di più, no. Chi avesse dovuto spartire solamente mille franchi, le spalle sane non ce le rilevava, o si sarebbe tirato addosso [...]

[...] : - «D'un paradiso che avesse cli que' corridori lì, mi contenterei anch'io; e poi anche che 'un mi facessero entrare per le sale e per i salotti [...]

[...] avesse avuto il suo avere; e' incappellava, dava in bestia, e l'attaccava col vento e co' torbati: «Vento ladro! Vento sùdicio! Torbati sciabigotti [...]

[...] tutto sotto le lenzuola, anco la testa, nero e imbuzzito come se avesse avuto un affronto! Ma ce n'è di buffi nel mondo?! O quest'altra non è da [...]

[...] circonferenza come se avesse gli sbirri dietro! E poi non c'è la fortuna!! LXXXIV. Son cose tanto antiche! Tempo, ma tempo fa, un predicatore la [...]

[...] lenzuola, e le mani accoppiate, come se l'avesse lì, e poi:) «Dunque, Maria, tu me la porti; vero?» - «Via, Antonietta, sta buona via, non te la posso [...]

[...] fare tutti i due arrosto, o in forno, e per minestra de,i fare i maccheroni. Quelli en mangiari!» - «Ma a me m'ha detto Biroldo ....» - «Te l'avesse [...]

[...] . - «Chi è venuto? (e ce ne schiacciò uno dei più belli che avesse in bottega) Chi è venuto? Quel pattumaro, quel peruginaro, quel maialone (e ce ne [...]

[...] . Scendeva adagio adagio, uno scalino dopo l'altro attaccato sodo al bracciale, chè non gli avesse a scrullare un piede, e quando arrivò al punto che [...]

[...] stoccafisso e baccalà». Io non la piglierei neanche per ispauracchio alle passere. Ma almeno avesse un po' di maniera! Brutta e dispettosa. Almeno [...]

[...] avesse qualcosa di dote! Ha la bocca per mangiare, e quei due stracci che si vedono. È anco lei come quelli di Livorno, tutto addosso e dintorno [...]

[...] quella brutta arpia lì. Se io l'avessi attaccata a una gamba, me la mozzerei. - Già se un mio figliuolo avesse voluto pigliare una donna come quella [...]

[...] se il Signore l'avesse disposto ne' suoi consigli, morireste volentieri?» - «Ha a morire il Sargentin, che non ha quattrini!» Il Sargentino [...]

[...] d'intorno come tanti bottoncini di rosa! Non vedeva altro, non sentiva altro, non pensava a nessuna altra cosa fuori che a loro. Se avesse potuto fare [...]

[...] trovò vicino a lei, e si parlarono d'amore le prime volte! Che occhiatine tenere! Che parole dolci! Se l'avesse potuta sposare li sull'atto, gli [...]

Zuccari Anna (Neera)
Lydia
17 1888 - Provenienza testo: scansione da Archive, txt Fondazione Verga 24 occorrenze

[...] emozione: — è egli veramente Gigi? Ma io lo abbraccio. Le fanciulle si posero a ridere. Quella Lydia era proprio singolare, per quanto avesse [...]

[...] Seymour che avesse quella voce. Ella si era avvicinata in compagnia di Costanza Arimonti. — Ecco le inseparabili e impeccabili che vengono a [...]

[...] diroccata a cui resta un merlo solo. - 61 - Ma che avrebbe detto Lydia, se avesse potuto seguire lo scettico avvocato alcuni passi più avanti [...]

[...] cattivo umore; perché donna, Clara quantunque avesse un po' di lievito contro l'aristocrazia, si lasciava ancora abbagliare dai titoli. Don Leopoldo [...]

[...] passato l'inverno sola con sua madre. Non ebbi il coraggio di trattenerla. - 123 - Ella partì, e mi parve che avesse lasciato nella mia [...]

[...] del manilla. — Credevo — esclamò Lydia improvvisamente — ch'ella mi avesse compresa! - 130 - — È la solita illusione delle donne, e in pari [...]

[...] di lagrime, singhiozzante come un bambino, e quando le chiese che cosa avesse, stette molto tempo senza poterne cavare una parola. Il bellissimo [...]

[...] che monta? La gente pensava ch'ella avesse già attraversati i periodi fisiologici che conducono le bimbe a diventare nonne. Amiche non ne [...]

[...] commosse molto. Durante alcuni giorni non potè levarselo dalla - 183 - mente. Sembrava che Angelus le avesse aperto uno spiraglio nuovo, per [...]

[...] , chiese a sè stessa se, per caso, non avesse trovata la consolazione della sua vita, e volle affermare queste sensazioni, tentando la via alata del [...]

[...] avesse osato trattarla a quel modo. La sua ira contro gli uomini crebbe; rincarò la dose dei motti pungenti, delle sfide audaci. Avrebbe voluto che [...]

[...] improvviso stringimento, come se quel modesto, pronunciato con una infinità di retropensieri, le avesse mostrato un bene che ella non poteva [...]

[...] vita, questo consisteva in una sconfinata libertà. La pagava abbastanza cara, perchè avesse almeno da approfittarne. Stava dunque sprofondata nella [...]

[...] amare? Lydia non si aspettava una risposta simile, ma le fece piacere. Guai s'egli avesse protestato, come fanno tutti! Epperò è mai possibile [...]

[...] incipriate e rosee restavano immobili, nei loro atteggiamenti aggraziati, come se la bacchetta di un mago le avesse stregate sotto quegli alberi di un [...]

[...] : Thèa, per quanto avesse il piede piccolo, non potè entrare nelle scarpine di Lydia; Lydia, a sua volta, trovò che la cintura di Thèa misurava un [...]

[...] un lungo colloquio colla madre. Lydia immaginò che il barone le avesse - 243 - annunciata qualche cattiva notizia d'affari; ma non rieevendo [...]

[...] la più grande indifferenza, se l'indifferenza per tutto ciò che esce dal benessere sensuale, Lydia non l'avesse già respirata in sè e attorno a sè [...]

[...] tempo il suo cuore, come se - 268 - Avesse messo l'ali, prese a battere, seguendo quello sguardo, incontro alla visione ignota. Per alcuni [...]

[...] una foga, una irresistibilità di con?denza, d'abbandono. S'ella avesse potuto esaminare il sentimento che la trascinava verso Keptsky; se fosse [...]

[...] vecchia governante troppo amica dell'acquavite, nessun'altra donna avesse sorriso alla sua infanzia. Egli rispose di no; di essere giunto ai [...]

[...] la cacciò via subito. La realtà era lì, bella, a?hscinante. Parlarono delle loro gite a cavallo. Lydia gli chiese se avesse cavalcato ancora negli [...]

[...] beata. Era come se avesse subita una operazione da cui dipendeva la sua vita. Il giorno dopo venne Keptsky tenero, amoroso, con un velo di malinconia [...]

[...] passò la notte, venne l'indomani, le parole gravi di Calmi le tornavano alla memoria. Avesse avuto una madre, un fratello a cui affidarsi... Ad ogni [...]

Verga Giovanni
Mastro-don Gesualdo
32 1889 - Provenienza testo: scansione Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga, a cura di C. Riccardi 41 occorrenze

[...] suonano le due ore di notte: una cosa da far rizzare i capelli in testa, chi avesse visto da lontano. — Don Diego! Don Ferdinando! — si udiva [...]

[...] sorriso sciocco che non voleva dir nulla: — Eh, eh, baronessa! vostro figlio non è più un ragazzo; ha ventisei anni! — Ne avesse anche cento!... Fin [...]

[...] seggiola, quasi avesse le gambe rotte, sudando come Gesù all'orto; si cavò allora il cappellaccio bisunto, passandosi il fazzoletto sulla fronte [...]

[...] occhi che le schizzavano fuori dal faccione apoplettico fissi sul cugino Trao, quasi volesse mangiarselo; quindi balzò in piedi come avesse vent'anni [...]

[...] balbettare soffocato delle parole senza senso. — Era lì... dietro quell'uscio!... Meglio m'avesse ucciso addirittura... allorchè mi puntò le pistole al [...]

[...] !... — Poi, scoperto anche mastro-don Gesualdo in pompa magna, finse di chinarsi per vederci meglio, come avesse le traveggole, inarcando le ciglia [...]

[...] ascoltare senza dir nulla, fissando in volto a chi parlava quegli occhioni ardenti, scosse la tonaca, quasi avesse temuto d'insudiciarla fra tante [...]

[...] grandi occhi turchini e dolci, la sola cosa che avesse realmente bella sul viso dilavato e magro dei Trao, e rispose: — Ma... la zia l'ha condotto lì [...]

[...] palpebre che battevano, colpite dalla Luce più viva, sugli occhi illanguiditi come avesse sonno. Bianca posò la mano sul braccio del cugino, il [...]

[...] orecchio: — Senti... il mondo adesso è di chi ha denari... Tutti costoro sbraitano per invidia. Se il barone avesse una figliuola da maritare [...]

[...] terre che aveva comprato, lì proprio, alla Canziria, non finiva di misurarle in lungo e in largo, povero vecchio, a gran passi, come avesse nelle [...]

[...] non vorrebbero... Donna Bianca, rossa come se avesse avuto sul viso tutto il riflesso della cortina che velava l'altare del Crocifisso, finse di non [...]

[...] spettinata, come se non avesse fatto altro in vita sua che portare avanti quel ventre — un viso di chioccia istupidita dal covare, con due occhietti [...]

[...] persona ch'è di casa in casa del Buon Dio. Essa dalla soglia si mise a gemere, quasi avesse le doglie: — Don Luca?... che non lo suonate mezzogiorno [...]

[...] vorrei che la signora baronessa Rubiera avesse a vergognarsi d'avermi per compagno... diteglielo pure! — Ha ragione! — aggiunse il marchese [...]

[...] non avesse più una goccia di sangue nelle vene, tanto era pallida e sbattuta. Mosse le labbra tremanti due o tre volte. — Parla, — rispose lui [...]

[...] . Ella si tirò indietro bruscamente, quasi avesse ricevuto un urto in pieno petto; e s'irrigidì, tutta Bianca, cogli occhi cerchiati di nero [...]

[...] Fortunato avesse potuto vederlo al buio. — Solo come un cane!... me lo lasciano sulle spalle!... Ho mandato Grazia pel dottore... a quest'ora [...]

[...] ? Siete contenta? — Proprio, come le avesse lasciata la jettatura don Diego Trao, morendo! Nei piccoli paesi c'è della gente che farebbe delle miglia [...]

[...] . Scoppiarono delle risate. Donna Agrippina torse la bocca e chinò a terra gli occhioni che dicevano tante cose, quasi avesse udito un'indecenza. Don [...]

[...] cassettone, piegata in due quasi avesse la colica, gemendo e lamentandosi, mentre le usciva bava dalla bocca, e gli occhi le schizzavano fuori [...]

[...] . Tant'è vero che i guai insegnano a metter giudizio. Sua madre stessa glielo avrebbe detto, se avesse potuto parlare. Si vedeva dal modo in cui gli [...]

[...] galantuomo avesse la prudenza di non lagnarsene neppure col canonico Lupi che glielo aveva proposto. Quando uno ha fatto la minchioneria, è meglio [...]

[...] , con quegli occhi, con quel fare spaventato, come se volessero farla cascare in peccato mortale, ogni volta, e il prete non ci avesse 184 messo [...]

[...] ; non le faceva mancare nulla, medici, speziali, tale e quale come se gli avesse portato una grossa dote. — Bianca non aveva parole per ringraziare [...]

[...] voci di colèra. A Catania c'era stata una sommossa. Giunse da Lentini don Bastiano Stangafame insieme a donna Fifì la quale pareva avesse già il [...]

[...] guastatosi da poco. Ognuno che avesse bisogno correva da lui per domandargli in prestito quel che gli occorreva. Lui colle mani aperte come la [...]

[...] labbra carnose, a dirle in un orecchio delle cose che le facevano avvampare il viso, che le facevano battere il cuore, quasi ci avesse nascosto il [...]

[...] d'argento, le pareva di sollevarsi in quei pensier quasi avesse le ali, e le tornavano sulle labbra delle parole soavi, delle voci armoniose, dei [...]

[...] così giovane, così inesperta, senza sapere ancora cosa volesse dire esser povero ricco, s'avesse a scaldare il capo per tutte quelle frascherie [...]

[...] Gesualdo saliva già in fretta pel viale, come avesse vent'anni, sottosopra. Isabella se lo vide comparire dinanzi all'improvviso con una faccia che [...]

[...] , come se lui l'avesse rubata agli altri. Un bel giorno infine, mentre le monache erano salite in coro, che c'erano le quarant'ore, la ragazza si [...]

[...] avesse giurato di non metterci più i piedi in quel paese maledetto, e se lo fosse tolto dal cuore interamente. A misura che le mancavano le forze [...]

[...] . Indi si alzò e andò a vedere se Bianca avesse bisogno di qualche cosa. Essa non aveva bisogno di nulla, guardando fisso con quegli occhi 247 [...]

[...] mangiata la chiusa e la vigna, stuzzicata da ciascuno che avesse avuto 261 da dire con suo fratello. Andava vituperandolo da per tutto. L'aspettava [...]

[...] oggi verremo e domani verremo! Come se avesse dovuto campar cent'anni quella poveretta! Dice bene il proverbio: lontano dagli occhi e lontano dal [...]

[...] per chiedere se la defunta, buon'anima, avesse lasciati beni stradotali. — Si seppe poi da don Emanuele Fiorio, l'impiegato della posta, il quale [...]

[...] qualcosa che vi respingeva indietro, e vi faceva cascar le braccia, uno che avesse voluto buttargliele al collo, proprio come a un figlio, e [...]

[...] d'essere davvero un forestiero. Essa alcune volte era pallida così che pareva non avesse chiuso occhio neppur lei. Aveva una certa ruga fra le [...]

[...] , se il povero diavolo si faceva lecito di voler sapere che malattia covava in corpo, quasi egli non avesse che vederci, colla sua pelle! Gli avevano [...]

[...] chinava il capo, quasi avesse indovinato, colla ruga ostinata dei Trao fra le ciglia, tirandosi indietro, chiudendosi in se, superba, coi suoi guai e [...]

Zuccari Anna (Neera)
Un nido
5 1880 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 14 occorrenze

[...] avanti un argomento inconfutabile; ma suo fratello rispose asciutto: — Dunque non facciamone nulla! Se la povera ragazza avesse posseduto il valore [...]

[...] la Rosa avesse perduto in pieno corso Garibaldi la sua famosa treccia nera, forse non si sarebbe alterata tanto. Certo è che quell'annunzio la [...]

[...] leggermente sulle palme aperte, le fregò e le offerse alla bella zia quali colombe messaggiere di pace. Chi avesse guardata in quel punto la vecchia [...]

[...] nessuno avesse più parlato di lei, quasi non avesse mai esistito. Giovanna era la penultima, la più vicina per età ad Amarilli, e se le loro [...]

[...] quindici anni, ritta sulla soglia e sdegnosa, stringendosi colle mani al seno la mantellina quasi avesse paura che una parte di sè toccasse le [...]

[...] violenti di quelle che l'astiosa bellezza quarantenne avesse mai rivolte contro Amarilli; a mille doppi più 50 acerbe perchè Editta era giovane [...]

[...] portata nel cantuccio più lontano della stanza, sperando forse che una qualche parete si avesse ad aprire per inghiottirla, il galante 51 [...]

[...] sacrifici pur che Editta avesse meno da soffrire. Fu eloquente, vera, magnanima. 54 Ma il vecchio rideva. Nel suo dispregio generale per le [...]

[...] febbrile la fanciulla riunì le sue poche robe sempre muta — guai se avesse parlato! — le balenava negli occhi tutto il sangue degli Spiccorlai. Due [...]

[...] sorrise. Egli era persuaso che sua figlia avesse molto spirito, e che soltanto una invincibile timidità la trattenesse dal farne mostra. Editta non [...]

[...] , e fissandola in un modo speciale, come se non l'avesse mai veduta prima, esclamò, rispondendo a un pensiero interno: — Sì, è vero, è molto [...]

[...] contemplo io. Un'ebbrezza infinita la rapiva; una voluttà, dolce, come se avesse bevuto dell'oppio e la fantasia eccitata la portasse, quasi [...]

[...] rendeva chiaro il grave errore commesso da Editta e se ne crucciava, temendo con ragione che avesse da pentirsene per tutta la vita. La sera passò [...]

[...] lieve rossore. — La sua? — replicò Bruno arrestandosi di botto come se avesse udito una notizia straordinaria. Amarilli passò avanti rapidamente [...]

Giacosa Giuseppe
Novelle e paesi valdostani
6 1886 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 24 occorrenze

[...] venuto, anche un nemico quando lo avesse saputo alle sue strette. Oh come sarebbe corso! Che zelo di carità lo infervorava! Avrebbe affrontato [...]

[...] . Era un contrabbandiere. Scendendo di Svizzera, disseminava la sua mercanzia in tanti nascondigli diversi, perchè, se mai, non avesse a cadere [...]

[...] somiglianza, col busto di cera avesse contribuito a tale effetto. Lo somigliava infatti, se non che i suoi capelli erano neri e quelli del busto di [...]

[...] masticava confusi, come avesse la lingua tarda e spessa e la bocca bavosa. Alla filza delle Ave Marie, seguirono il requiem e le litanie della [...]

[...] dolce, di quando in quando sillabava deliziosamente qualche parola più calda, e poi la interrogava, se non avesse mai pensato di lui quello 96 [...]

[...] che egli ora le diceva, se non l'avesse sentito venire questo caro momento; ed essa rispondeva di sì, grave, commossa, con una semplicità serena [...]

[...] egli avesse mai veduta. Pareva che la forza di tutti i venti del mare e di tutti i vulcani ribollisse compressa da un immenso spessore di nembi [...]

[...] lo avesse lodato per la sua modernità ne avrebbe avuto in risposta una crollatina di spalle; egli non aveva forse mai letto un libro scritto di [...]

[...] ; se la notte avesse mani da soffocarlo, e la terra si aprisse a seppellirlo, domani nessun vivente 152 piangerebbe la sua sorte, non vi sarebbe [...]

[...] rinsolcato il campo delle patate, se appena avesse gli scarponi inzaccherati, quegli sguaiati scarponi che rigano le tavole, non doveva pensare a [...]

[...] tua moglie quello che ti ho detto delle economie, che non avesse a credere che io disapprovo la sua condotta. 201 E Natale promise. Ma Maria [...]

[...] ragazza, come se avesse da un pezzo meditata la domanda. — Sessanta lire. — La mia croce l'avreste avuta a miglior mercato, — replicò questa con [...]

[...] rimasto a debito saldato, perchè quello era l'avere di Lena, di questa povera Lena così docile e riguardosa! Oh, se non avesse avuto quella figliola [...]

[...] tutti e due in gran risate come se avesse detto chissà che lepidezza, finchè la mamma, dopo aver giurato e spergiurato che non la coglievamo, 235 [...]

[...] — aggiunse dopo un momento, carezzandomi famigliarmente la guancia, come se allora soltanto avesse avvertita la mia presenza. Quella carezza, quel [...]

[...] , o cautelosa come un ladro. Certo se alcuno in quell'ora avesse veramente salite le scale e aperti gli usci e penetrate le stanze, nessuno dei [...]

[...] sul canapè, gli occhi chiusi, attentissima. Io tremavo m'avesse a ringraziare della mia bugia locchè m'avrebbe messo in imbarazzo; ma non ne [...]

[...] limpidi occhi. Nel primo stupore pensai che ci avesse creduto ancor essa ma la favola implicava un suo intervento diretto e lo sapeva bene che avevo [...]

[...] non avesse assodata di bel nuovo la propria superiorità. Ciò avveniva colle persone del seguito, le quali d'altronde erano ben di rado ammesse [...]

[...] sfolgoreggiare di poi tutti i vasti piani delle ghiacciaie. 278 Lo studente fu avvertito che non avesse a parlare di partenza. Aveva portato con sè i [...]

[...] se lo avesse conosciuto; e poteva provarne l'esistenza e la signoria mediante una storia, autentica, della quale non era in paese chi dubitasse [...]

[...] domandai come egli avesse apprese quelle storie, fece un viso misterioso e non rispose: solo dagli occhi traspariva una superba compiacenza di [...]

[...] quell'eco era la sola buona compagnia che egli avesse per otto mesi d'inverno, mi sentii stringere il cuore per la pietà. Un animo così caldo [...]

[...] volta dagli ufficiali dello Stato Maggiore Sardo, che nome avesse la giogaia che separa il Monte Bianco dalla Valle del Piccolo San Bernardo, il [...]

Ballero Antonio
Don Zua. Storia di una famiglia nobile nel centro della Sardegna (Vol. II) / Vergini bionde (macchie sarde)
19 1894 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 9 occorrenze

[...] Dorotea se ne andò, sicura di tenere il segreto, fino a che non avesse trovato un’altra conoscente alla quale confidarlo, mentre zia Chischedda [...]

[...] , avere gli occhi chiusi fino a questo punto, poi! Scommetto che l’avrebbe lasciata anche Bambarru, se l’avesse vista fare questa vita! — A proposito [...]

[...] acchiappar le mosche; se avesse continuato a fare il fatto suo qui, a Mamojada, l’avrebbe pensata meglio. Ha tagliato quei noci, che sembravano [...]

[...] don Zua, credendo che egli avesse perduto la ragione, e si fece il segnale della croce. Zua capì il pensiero di lei. — Rassicurati, Margherita [...]

[...] che gli bruciava il cervello. Della sua partenza misteriosa non se ne accorse neanche zia Chischedda, la quale, sebbene avesse l'orecchio fino [...]

[...] osservatore che poco prima avesse visto la foresta di Montemannu, coperta dalle nevi di dicembre, in quel quieto pallore dell’alba. Ma don Zua era [...]

[...] , la quale dicevasi avesse corrispondenza col diavolo in persona. La fama della strega era volata per tutta l’isola, e dai punti più lontani [...]

[...] diceva che la vecchia, nel suo antro, nascondesse un tesoro; ma che c’era un diavolo incatenato per custodirlo, e guai a chi avesse osato di andarlo [...]

[...] in casa ci sono come la scopa; mentre se mi avesse dato retta.... ma, basta, non ne parliamo più, che è meglio.... però lei quel gran dolore non [...]

Deledda Grazia
La via del male
21 1906 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 21 occorrenze

[...] sei furbo! 56 Pietro non riuscì mai a sapere se zio Nicola avesse o no lanciato la sua scarpa sul muso di qualche ricco proprietario. Del [...]

[...] che Sabina ti ha dato corcofica (1). - Oh, va al diavolo, - disse Pietro, ridendo sinceramente all'idea che il toscano avesse tanta stima di [...]

[...] piacevole di ragazza sana: avesse anche vegliato, non avrebbe però pensato a Pietro Benu più che al grano ch'egli seminava. Ella lo stimava come servo [...]

[...] del nuovo servo: tutti ne erano contenti, ma la padrona giovane si sarebbe strappati i capelli per la vergogna, se avesse dubitato di ciò che [...]

[...] il breve colloquio nella vigna, l'avesse trascurata e quasi disprezzata. Però, chi mai conosceva l'avvenire? Forse Pietro, diventando erede di una [...]

[...] nel suo sogno sentimentale. Quando tornava Pietro? Avrebbero avuto occasione 78 di incontrarsi ancora? Ah, se ella avesse potuto aver le ali [...]

[...] mali costumi. Oh, no: anche se Francesca lo avesse chiamato, egli non sarebbe più andato da lei; gli sarebbe parso di tradire Maria, per la quale [...]

[...] considerar Pietro come un suo fervido ammiratore, e non avesse più timore di lui. Del resto, ella non aveva altri adoratori o almeno adoratori coi quali [...]

[...] ad amare un servo. Che avrebbe detto Francesco Rosana se avesse saputo?... Siccome ella taceva, il giovine le strinse la mano, sollecitando la [...]

[...] anelito quasi umano, e prima ancora ch'egli avesse 161 avuto tempo di voltarsi, Malafede lo raggiunse e gli passò avanti. - C'è il cane [...]

[...] ... Sarò astuto anch'io... Ma mentre pensava coì sperava ancora. Ah, se avesse saputo scrivere! - Ritornerò, - pensava. - Verrà l'inverno, dormirò [...]

[...] rabbia, pensando che se avesse voluto avrebbe potuto posseder Maria e goderne l'amore e la fortuna. -Sì, sono stato stupido sempre. - Si può divenire [...]

[...] Maria, - forse era meglio lasciarmi vedere, convincerlo, domandargli scusa... d'altronde, se egli avesse voluto vendicarsi avrebbe potuto farlo prima [...]

[...] con stivalini lucidi! Che ne pensi? Sabina sorrise, un po' sdegnosa. Possibile che Maria non avesse altre preoccupazioni, quella mattina? Perchè [...]

[...] ; s'egli si fosse voltato e l'avesse baciata, ella avrebbe pianto di tristezza. Ma finalmente giunsero all'ovile: Maria si scosse, scivolò svelta [...]

[...] ? Egli non rispondeva: nessuno rispondeva. - Se non mi avesse promesso di ritornare! Ma egli ha promesso: e poi, forse che una vacca può premergli più [...]

[...] con te. - Siediti dunque. Avete fatto già il battesimo? - ella disse, prendendo una sedia e spolverandola, sebbene l'avesse già spolverata fin [...]

[...] . Ella cominciava a credere ch'egli fosse geloso. Ma per lo più egli si mostrava tenero, dolce, quasi rispettoso: pareva non avesse dimenticato la [...]

[...] del male per lei sola, ma che colpa ne aveva, lei? Era forse stata la prima a guardarlo?... Anche se ella non avesse sposato Francesco, Pietro [...]

[...] ella avesse parlato. Ma il mondo tutto è pieno di tradimenti e d'insidie: l'uomo deve lottare con l'uomo 324 per avere la sua parte di sole e [...]

[...] quando anche egli avesse parlato, ella non l’avrebbe certo accusato al giudice. Come nessun medico poteva guarire il loro male, nessun giudice poteva [...]

Fucini Renato
Le veglie di Neri. Paesi e figure della campagna toscana.
28 1882 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 12 occorrenze

[...] benedetta m'avesse fatto la grazia di vedergliela fare." Il signor Alceste non dava segni d'attenzione; per cui il Guardia gli domandò: "Che si deve [...]

[...] posare la seconda buccia di cacio con una tal pedata furibonda, che se l'avesse colto in pieno, il povero Burrasca avrebbe finito per sempre di [...]

[...] spassionava tutto in un'altra maniera!... Giano della 79 Bella sissignore, caro il signor maestro dei miei tromboni!" "Ma se lei avesse un po [...]

[...] ! mi fai male.... mi strozzi! — Chi gli avesse dato quella forza non lo so. Con un braccio mi si avviticchiò al collo tanto strinta che mi faceva [...]

[...] , quantunque dopo la lombata cogli spinaci avesse ammollato le serre fino all'ultimo punto. * ** Chi capitasse oggi nella merceria di Vestro vi [...]

[...] , si direbbe il giovanotto, che non s'era ma' mosso da casa, perchè pare che avesse poca salute, fece un cor risoluto, s'attruppò con de' pecorai [...]

[...] colpa l'ha tutta lui, perchè se ci avesse badato non sarebbe accaduta. Quando le gambe la reggevano, la mattina andava a chiedere l'elemosina, e, se [...]

[...] tranquilla; ma in ogni modo volli che la mettessero a letto, perchè mi parve che avesse un po' di febbre. Dissi a quella gente che a mandare il [...]

[...] accrescere il loro amore, e tante altre cose che io credei adatte ad assicurare quella rassegnazione che pareva già avesse nell'animo. Essa mi prestò [...]

[...] , il cavallo mi s'impennò come se avesse avuto ombra e dette indietro sbuffando. La madre di Fiorella uscì di casa gridando: "Me la pestate! me la [...]

[...] rimboccate perchè aveva già principiato a rigovernare, a portarci il caffè. Pareva che la conversazione avesse dovuto continuare animatissima [...]

[...] — promulghi — avesse gettato la prima pietra d'un grande edifizio, il Proposto delle Siepòle cominciò a parlare de' suoi fiori estatici, che lui gli [...]

Fucini Renato
Napoli a occhio nudo. Lettere ad un amico
3 1878 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 11 occorrenze

[...] qualcuno ne avesse. Non parlo dei Palazzi reali che a giustificare il loro titolo altro non hanno che la mole, poichè tanto nell'esterno quanto [...]

[...] avesse detto che i corvi, dieci anni fa, eran molto più neri di quel che son ora, mi troverei nello stesso imbroglio. La monotonia non annoia per [...]

[...] d'entusiasmo rumoroso. E non so quello che avrei detto e che avrei fatto, se non mi avesse tenuto in freno l'aspetto taciturno dell'unico mio compagno di [...]

[...] , aspettando che quest'importuno avesse loro levato l'incomodo. M'impostai per dare una pedata a quella che m'era più vicina, ma la vecchia mandò un [...]

[...] noja, da un malessere, da così fredda tristezza, che volentieri me ne sarei andato, se una strana curiosità non m'avesse inchiodato là dentro. Era [...]

[...] Huris dalla nera pupilla, e chi sa che capata avrei battuto negli scogli della bassa apertura che mette alla grotta, se il barcarolo non mi avesse [...]

[...] , premendovi al core con una folla di tristissimi pensieri. Se la luna non avesse mandato la sua pallida pioggia di luce, avrei creduto trovarmi, nomade [...]

[...] viaggiatore di profonda ed ineffabile malinconìa. Principiammo la salita del cono. Se Ercole avesse intrapreso quell'ascensione, io non dubito punto [...]

[...] provvigioni da bocca, perchè all'occorrenza avesse potuto ristorarsi. L'andare senza guida incontro ad un ignoto di quella natura; sopra un terreno che [...]

[...] vertigine ci aveva presi, eravamo ubriachi di ruggiti e di fuoco, e se un getto di lava ci avesse ricoperti, saremmo caduti gridando di gioja come [...]

[...] l'insieme della scena non avesse avuto assolutamente l'aria d'un baccanale dei più nauseanti. Delle famose imprecazioni al Santo, però, non ne ho sentite [...]

White Mario Jessie
La miseria in Napoli
31 1877 - Provenienza testo: Scansione Liber Liber, txt Fondazione Verga 9 occorrenze

[...] . Altre donne erano intorno a guardarla, e più di tutto deploravano che fosse stato necessario tagliarle i bellissimi capelli! Se avesse visto [...]

[...] avesse in bocca la pipa o il sigaro, deve alzarsi in piedi e volgersi verso di lui, togliendosi di bocca il sigaro o la pipa. Art. 47. – L'inferiore [...]

[...] grande fortuna che questa donna avesse sotto di sè un certo numero di allieve per comunicar loro la sua teoria e la sua praticai del sistema labiale [...]

[...] parlarono, si pubblicarono opuscoli e memorie, ed il Reale Istituto di Incoraggiamento bandì un concorso per chi avesse presentato Memorie intorno agli [...]

[...] avrebbero avuto qualunque cosa che il medico, passando la rivista, non avesse giudicato dannosa. La domane trovai prescritto un numero notevole di petti [...]

[...] dichiarava, che le elezioni deciderebbero se Dio avesse cessato di regnare nella Gran Bretagna. La Chiesa anglicana vinse per i primi tre anni, e [...]

[...] , distruggere, violare, profanare sotto gli occhi dell'invasore cose e persone che l'invasore avea rispettate), avesse potuto trasfondersi per [...]

[...] l'Albergo dei Poveri non li avesse accettati, si dovesse quasi rinunziare alla speranza di veder riaperta questa scuola. Io non ho capito queste parole [...]

[...] Poveri avesse una forte rendita. Dico avesse, perchè, in grazia delle tasse che noi abbiamo poste su tutti i contribuenti, l'Albergo dei Poveri si [...]

Capuana Luigi
Per l'arte
25 1885 - Provenienza testo: Scansione da Google libri, txt Fondazione Verga 5 occorrenze

[...] ». Benissimo! Ma che c’importa, che cosa deve importarci di tutto questo? Ammettendo anche che il Manzoni avesse torto nel condannare il romanzo storico [...]

[...] punto egli avesse abbondato, quasi calcato la mano, e in un altro avesse sorvolato e dato soltanto rapidi tocchi, o appena appena degli accenni [...]

[...] irresistibles! come se Numa Roumestan avesse operato un miracolo. Il Daudet ce l’ha un po’ con questa 72 sua creatura e le aggrava addosso la [...]

[...] principe l’avrebbe finito se un ufficiale accorso agli urli non lo avesse trattenuto pel braccio. Un’ora dopo il principe d’Ako riceveva l'ordine [...]

[...] avesse composto i salmi: però non si sapeva se questi fossero stati proprio scritti in versi. 157 Una mattina (agosto 1857) il Getziier era [...]

Serao Matilde
Il ventre di Napoli
4 1884 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] gonfia, come se avesse mangiato. La massima golosità è il soffritto: dei ritagli di carne di maiale cotti con olio, pomidoro, peperone rosso [...]

[...] l'ama come se l' avesse essa messa al mondo; ella soffre di vederla soffrire, per malattia o per miseria, come se fossero viscere sue; nella piccola [...]

Capuana Luigi
Il piccolo archivio
20 1886 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] che non c’è nessun pericolo di compromettersi; ed io mi sento tanto forte da tenere il leone a distanza, anche quando egli avesse il suo più fiero [...]

Capuana Luigi
Riricchia (commediola paesana)
30 1912 - Provenienza testo: Scansione Emeroteca Braidense, txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] , economo; non s'impiccia di niente. LA GNÀ PAOLA. Se non avesse il vizietto del gioco!... DON MICIO. L'uomo non è perfetto! Ora bisogna pensare per la [...]