Risultati della ricerca


24 testi per d'anni per un totale di 827 occorrenze

White Mario Jessie
La miseria in Napoli
31 1877 - Provenienza testo: Scansione Liber Liber, txt Fondazione Verga 111 occorrenze

[...] intendeva la vera libertà, del cuore come dell'intelletto, del braccio come dello spirito. E più tardi, anzi pochi anni fa, la più soave musa [...]

[...] Lettere Meridionali, andò a visitare i tugurii, dove si trova la popolazione più povera di Londra. Io sono da molti anni lontana dall'Inghilterra, e [...]

[...] conoscevo Napoli, perchè da molti anni ne ero lontano, e che descrivevo cose non vedute o vedute solo da molto tempo, ignorando che tutto era mutato [...]

[...] . Si disse che non conoscevo la grande miseria di Londra, peggiore assai di quella di Napoli, ec., ec. Io che a Londra ero stato, e negli ultimi anni [...]

[...] se ne lamentavano amaramente. In una delle camere del primo piano vidi una giovane di circa venti anni, che delirava nel letto, colpita dal tifo [...]

[...] mio onore assicurarle che Ella s'inganna, se crede di poter trovare e vedere in Londra ciò che gli stranieri potevano vederci trenta o venti anni [...]

[...] , ed io penetrai fino in fondo ripopolandola, coll'immaginazione, di quelle trenta famiglie che vi stavano pochi anni fa. Le grotte, che somigliano [...]

[...] dodici anni, sei scheletri che mi ricordavano l'ossario di Solferino. E di che potevano nutrirsi? Il padre, poco abile al lavoro per recente tifo [...]

[...] , quattro o cinque anni, prima di aver capito l'inutilità del lamento. E sostando nell'uscire, in mezzo di un gruppo di bambini, feci quasi [...]

[...] un'altra locanda mi s'è indicato il ricovero prediletto dei fanciulli da sette a dodici anni, orfani, o abbandonati dalle loro famiglie, che non [...]

[...] vittime presentaronsi ad esso, varianti in età da' tredici a' quarantasei anni. Leggendo il giornale tenuto da coteste persone, c'è da piangere su [...]

[...] certi casi. M. H., di sedici anni, senza mezzi di sussistenza, còlta dall'agente nel momento del suicidio, condotta all'asilo e provveduta. H. E [...]

[...] ., di quattordici anni, morente di fame e quasi ignuda. E. M., di venti anni, dopo passati due giorni nelle strade senza cibo, venne da sè all'asilo [...]

[...] . E. P., risoluta di tòrsi la vita a diciott'anni, piuttosto che farsi prostituta. E. N., di sedici anni, orfana, sulla strada per quattro notti [...]

[...] , senza cibo per ventiquattro ore. E. A. B., di tredici anni, venne dalla provincia a Londra con altre due compagne. Elleno vendettero i loro abiti [...]

[...] dalla tenera età della A. B., la condussero all'asilo. E. C., di diciotto anni, orfana, perseguitata dalla Polizia speciale, si presentò all'asilo [...]

[...] circa venticinque anni. Questa, mi disse uno dei chirurghi, ha subìto una operazione e per miracolo non è morta, eppure ritornò allo stesso mestiere [...]

[...] quel luogo. Non dimostrava quattordici anni. La fermai e le parlai. Mi disse che cominciò a undici anni ad esercitare il mestiere, ch'era malata, e [...]

[...] a quel commercio, che procura loro cibo e comparativo agio. Fino a sedici anni la Polizia non può intromettersi, non può registrare una ragazza [...]

[...] dai dodici anni in su non si notò nessuna vergine. Questo stato di cose, il fatto che nessun galantuomo sposerebbe e nemmeno sedurrebbe una [...]

[...] il voto favorevole del Consiglio di Stato. Aveva io dunque ragione di credere che in sedici anni lo spirito di questa legge tanto lodata avrebbe [...]

[...] un'inchiesta intorno ai risultati di un'amministrazione, che ha durato solo cinque anni, col tacito consenso che, se i risultati immediati venivano [...]

[...] fanciulli poveri d'ambo i sessi dai due ai sette anni, per dar loro gratuitamente l'educazione fisica ed intellettuale, per nutrirli durante il [...]

[...] del Conservatorio; per ospitare, vestire ed alimentare vecchi maschi napolitani, poveri, ed inabili al lavoro, dell'età dai 50 ai 70 anni, per [...]

[...] accogliere, educare ed istruire sino a 25 anni fanciulle e giovinette oneste e povere dell'età dai sette ai 15 anni, e avviarlo ad un'arte o mestiere [...]

[...] , altri otto stabilimenti, ciascuno colla propria dote, con un unico bilancio. È però indubitabile che per molti anni l'Istituto rispondeva allo scopo [...]

[...] ............2,700 1,719,399 1872............2,700 1,483,912 Negli ultimi anni abbiamo un disavanzo ora di 260;000, ora di 220,000 lire, malgrado della [...]

[...] a questa istituzione, adattata subito per ricevere in convitto cinquanta Sordo-muti, i quali dovevano avere l'età non minore di anni sette, e non [...]

[...] che fosse stata un dono governativo, un atto di carità verso i poveretti, e non si trattasse invece di una dotazione risalente a molti anni addietro [...]

[...] voluto esaminare i bilanci di prima previsione, le nuove proposte, ed i bilanci definitivi dell'Istruzione Pubblica per cinque anni. In ognuno, sotto [...]

[...] cinque anni accumularonsi presso a poco 90 mila lire nella Cassa forte del Ministero per questi infelici. Speriamo che vi si trovino intatte al pari [...]

[...] l'Amministrazione, composta di un Sopraintendente e quattro Governatori, i quali rimangono in ufficio tre anni e sono nominati dal Re, e per sua delegazione [...]

[...] di 80 e fin di 90 anni, e bimbi neonati, che erano affidati a balie luride e cagionevoli, e femmine di età mezzana; appena riesci fatto di sapere [...]

[...] fino a dieci anni furono messe nella Ruota. Insomma si calcolano due terzi degl'inquilini figli legittimi! Messa in disparte la superstizione [...]

[...] li affida all'Albergo dei Poveri dopo l'età di sette anni, e ad ogni modo dopo questa età non se ne piglia più cura. E questo è male, perchè spesso [...]

[...] elementari e ad insegnar loro il mestiere del padre di detta famiglia, salvo a profittare del loro lavoro per un dato numero di anni in compenso del [...]

[...] divenire utili ed onesti cittadini. Oggi che, forse per la prima volta durante quindici anni, il Municipio di Napoli opera in accordo col Governo, oggi [...]

[...] , o anche uscite, possiamo rifiutare di riceverle? E si risponde: Avete già deciso che al di là di venticinque anni non potete più tenerle, e le [...]

[...] figlia adottiva! Il De Crescenzio fa un calcolo che per 2139 esposte, date al di là di sette anni lire 2,50 al mese per le fanciulle, con premio per [...]

[...] intelligenti direttrici da qui a quattro anni. Vedrà che troverà con poche spese il modo di mettere al posto tutte quelle alunne dei numerosi Stabilimenti che [...]

[...] anni, età in cui tutte le figlie di operai o contadini si guadagnano la vita col rispettivo mestiere o nelle faccende domestiche. Invece tutte le [...]

[...] alunne possono rimanere nell'Ospizio fino all'età di 25 anni, benchè l'escirne prima sia facoltativo. E quando non trovino collocamento fuori [...]

[...] dell'Ospizio, compiti i 25 anni, passano nella classe delle ricoverate. Ora per le alunne povere sembrami assai preferibile il collocamento presso famiglie [...]

[...] oneste, come ho avvertito per le «figlie della Madonna;» ma ammesso che il Convitto debba stabilire l'età da 16 o tutto al più da 20 anni per il [...]

[...] in tal caso questi hanno da esistere per le fanciulle povere fino all'età di sedici o venti anni. Nè qui il più inveterato idolatra «della volontà [...]

[...] potrebbe trasformarsi in eccellente convitto per le fanciulle abbandonate fino a 16 anni; sempre però riducendo il numero a quelle, alle quali non [...]

[...] prestar fede al fausto detto. Ma le stesse cose ci vennero udite durante sedici anni. E intanto stampiamo due articoli trovati a caso: quello del Pungolo [...]

[...] : per l'appunto dieci anni fa. Centosessanta poi furono le proposte fatte – buone tutte, alcune necessarie. Per non ripetere cose inutili, dimandate [...]

[...] anni confermato poi migliore: ed è quello adoperato in Londra e nelle altre città d'Inghilterra, che fu prescelto da Bruxelles fin dal 1867 e che ora [...]

[...] , due soli finirono male, di quattro nulla si sa, tutti gli altri fanno bene. Uno andò in China per tre anni con salario di 1500 lire, un altro ha 70 [...]

[...] darsi ragione di tali fatti dovrebbe conoscere le condizioni di quegli anni; e vedrebbe quante difficoltà siansi rizzate contro questa scuola, le [...]

[...] sui 15 o 20 anni potevano, senza rimanerne umiliate, frequentare la pubblica scuola, e conveniva far loro acquistare stima per l'ufficio di maestra [...]

[...] nè altri abusi ebbero luogo durante i tre anni, nei quali il cav. Girolamo Nisio, che ha lasciato tanto desiderio di sè nei maestri e negli [...]

[...] Napoli nel breve corso di sei anni. Quando egli si accinse all'opera, trovò che malgrado dell'enorme numero di Stabilimenti di beneficenza nella [...]

[...] loro Provincie senza pericolo di vita, per fanciulle che di sotto ai sette anni non si sa dove collocarle, per padri e madri che per ragioni di [...]

[...] nell'Archivio di quell'Opera nobilissima! Stampavansi i conti ogni mese, e risulta che in poco più di sei anni furono collocate 63 fanciulle nel Convitto, 120 [...]

[...] ottenere. Il Municipio, che ha speso in tredici anni un milione e mezzo per la sola mendicità, non si capacitò del suo tornaconto nell'aiutare questo [...]

[...] contro il suo paese, ridotto ad una «Universale Società Protettrice di oziosi e di ribaldi.» Quando io leggeva quest'opuscolo ventisei anni sono, mi [...]

[...] portava l'impronta dello scellerato. Convinto di stupro sopra una ragazzina di nove anni, che ne morì in conseguenza, fu condannato a soli dieci anni [...]

[...] insistette. Il figlio in un accesso di sdegno aggredì l'insultatore. Non lo uccise, e fu condannato a dodici anni; e il mostro stupratore a dieci! In [...]

[...] , che col padre si esercitò in questa professione per parecchi anni, rovinando molte famiglie. Il padre n'era già uscito, graziato. Ed io pensando alla [...]

[...] durante lunghi anni di prigionia; non aveva mai dato segno di alienazione mentale, nè sussisteva causa alcuna di contesa coll'infelice guardiano [...]

[...] pessimo. Dieci anni fa, l'Inghilterra certamente aveva questo doloroso vanto. Se non che la colpa non fu tanto delle leggi per i poveri o della [...]

[...] povero; essa entra in tutti i bilanci dei Municipii come parte fondamentale dell'amministrazione. Il sistema non dura che da nove anni, e già tutti [...]

[...] Ortsarmenverbände, che consistono in una o varie parrocchie, secondo la grandezza e la ricchezza e il numero dei poveri. Due anni di residenza stabiliscono [...]

[...] provinciali, Landarmenverbände, per assistere quei che non hanno i due anni necessarii di residenza in un Comune. In Prussia il Parlamento obbliga i [...]

[...] uccise il Principe di Galles erede del trono. Durante anni ed anni, uomini di scienza, medici e filantropi venivano dimostrando che la schiatta [...]

[...] dubbio l'interesse dei contribuenti e il soccorso dei poveri trovano miglior presidio oggi che non dieci anni fa; e, coadiuvato così potentemente come [...]

[...] forniti di lavoro. Avendo il signor Peek dato 25 mila lire per tre anni alla Società da essere impiegate nell'istruzione di quei poveri che non vengono [...]

[...] soccorso ai Pompieri. Fu condannato a tre mesi di lavori forzati. Certo Gaultier avea fatto l'impostore per 19 anni e ottenuto molto danaro sotto [...]

[...] falsi pretesti. Costui ebbe sette anni di lavori nelle Colonie. Un reverendo Pastore, successivamente di varie Parrocchie, fu trovato indegno di [...]

[...] dai filantropi, scomparve col denaro. Un altro impostore, intascate durante tre anni 30 mila lire sotto pretesto di alloggiare e impiegare [...]

[...] donzelle indigenti, si seppe che in tre anni tre sole ragazze erano state alloggiate. E tali casi si ripetono a centinaia. Dopo che i rapporti e i bilanci [...]

[...] cui rispose T. A. Trollope: «Per venticinque anni in Inghilterra si agitò tale questione. E frattanto i figli dei poveri rimasero presso i rigagnoli [...]

[...] dichiarava, che le elezioni deciderebbero se Dio avesse cessato di regnare nella Gran Bretagna. La Chiesa anglicana vinse per i primi tre anni, e [...]

[...] nella maggior parte questi tre anni si consumarono nel tentativo d'introdurre, per vie nascoste, l'istruzione religiosa proibita dalla legge. Alla [...]

[...] settimana, e la sera di ogni giorno. Durante molti anni, gl'Inglesi si attennero al sistema di far pagare chi può per l'istruzione, fondandosi sul [...]

[...] ha di buono, che obbliga ogni bambino o bambina fra i cinque e i quattordici anni di ricevere educazione, e non può lasciare le Scuole elementari [...]

[...] mettere i fanciulli di tenera età al lavoro, invece che alle scuole. La legge del 76 opera su scala progressiva: fanciulli di 11 anni nel gennaio [...]

[...] fanciulli di lavorare parte della giornata e andare a scuola l'altra parte. Ma, cominciando dall'anno 1877, nessun fanciullo minore di nove anni [...]

[...] può esser mandato a lavorare; e dopo l'anno 77 nessuno minore di dieci. Durante l'anno 77, ragazzi da 10 a 14 anni possono essere impiegati, se [...]

[...] superano gli esami nella seconda classe, o producono certificati di aver frequentate le scuole dugentocinquanta volte l'anno per due anni. Ma dopo [...]

[...] l'anno 77 crescono le difficoltà; e giunto il 1881, nessun fanciullo minore di quattordici anni può essere impiegato, se non produce il certificato di [...]

[...] esame della quarta classe o la prova di aver frequentata la scuola dugentocinquanta volte all'anno per cinque anni. E affinchè questo [...]

[...] eccezioni a favore dei fanciulli dei contadini durante i mesi del raccolto. Anche bambine di otto anni possono lavorare per sei settimane col permesso [...]

[...] del Comitato durante gli anni 77 e 78; anche questi nell'81 dovrebbero presentare certificato, dell'esame della quarta e di aver frequentata la [...]

[...] Ministero dell'Istruzione Pubblica pagherà per tre anni le spese della scuola, quando il ragazzo o ragazza abbia passato il quarto esame all'età di [...]

[...] 11 anni. L'autorità data dal Parlamento al Ministero dell'Istruzione è oramai immensa. Ma esso soggiace 87 sempre alle così dette Corti di [...]

[...] scolastiche; mentre quattro anni fa io e molti altri liberi pensatori non votammo che per candidati, i quali vollero esclusa assolutamente qualsiasi [...]

[...] politico piuttosto che un altro, da cui queste leggi emanano; abbiamo avuto in 11 anni tre elezioni generali, e in ogni Sessione il Parlamento le [...]

[...] si fatte noie dopo aver lavorato tutto il giorno! Negli anni di siccità l'acqua del cisternone finisce. Ed allora? – Il condotto porta [...]

[...] egregiamente per il furto, e neppure da un lazzaroncino di dieci anni voi cavereste il nome dei complici. Ora le stesse forze morali che fanno buona [...]

[...] dell'anno non ebbero per verità che 450 lire. Ma con questa somma assunsero lavori per loro conto, ed alla fine di otto anni il capitale sommò a lire [...]

[...] dodici anni. Il prestatore di danaro non corre rischio di sorta, perchè ha ipoteche sul suolo e sulle case fino ad estinzione del debito. E poi in [...]

[...] nove anni in su, arrestati o come vagabondi, o per furto o rissa, e fin per omicidio, giudicati e giudicabili, rinchiusi insieme negli stanzoni [...]

[...] varie Provincie. Il totale dei maschi al di sotto di 16 anni saliva a 2453, e secondo il Curzio, quelli al di sotto di 21 anno toccano la cifra di [...]

[...] . Di questi, 206 hanno meno di 10 anni, 237 meno di 14, 90 meno di 18 anni. Negli Istituti Pii di ricovero o Reclusorii del Regno, la popolazione [...]

[...] e a 16 anni li pagano come uomini. Uno degl'Ispettori dei Training Ships Chichester e Arethusa, ove erano allevati 400 mozzi, scrive che in un anno [...]

[...] che a Napoli si comincino a raccogliere 400 bambini dai quartieri di Porto, Mercato, Pendino, Montecalvario – dai nove ai sedici anni; che si [...]

[...] – in cinque anni saranno certamente 400 di meno che presenterannosi alla porta delle carceri; 400 di più che faranno suonare alto il nome d'Italia sul [...]

[...] mese. I bambini dai tre ai sei anni vanno alle 9 ant. e ci stanno fino alle 5 pom. L'Asilo è stabilito in un bel palazzetto con sufficiente luogo [...]

[...] ? Queste ragazze che variano dall'età di cinque a ventidue anni, tutte linfatiche, che vanno alla Messa alla mattina, dicono il Rosario tutto il giorno [...]

[...] piccola casa con orticello; la casa e ogni oggetto contenutovi bruciarono, credesi per vendetta, quindici anni sono. Nessun Banco o Monte di pietà [...]

[...] specchiata. Ebbene, che cosa ha fatto in favor loro il Monte di pietà? Ha succhiato il 6 per cento d'interesse per 10 anni sopra un rotolo di tela [...]

[...] stesso Monte, così duro coi poveri, presta con ipoteca parecchie migliaia di lire ai ricchi? E ciò per nove anni; mentre dall'altra parte con tanti [...]

[...] dire: «Amici, il denaro destinato ai vostri bisogni l'abbiamo prestato altrove, e per nove anni non lo possiamo ritirare!» Parmi provato che nei [...]

[...] stanziata già da sette diecine di anni per provvedere appunto a quella Scuola dei Sordo-muti. Se non che le vive istanze fatte dall'onorevole [...]

[...] avvenire che uno dei contraenti trovi di dover rompere questi patti, i quali la prima volta hanno da durare sei anni; e poi sono vitali di tre in [...]

[...] , giunga terzo riparatore auspicato a 110 ristabilire, dopo quattro anni dalla sua chiusura, questo Istituto, che tanto onora la carità e [...]

[...] convertito in rendita da pochi anni in qua, vendendo una parte o tutto il suo patrimonio in stabili, rendita che si eleva ad un milione e duecento [...]

[...] se ne è grandemente migliorata la condizione. Io che fui incaricato, ora sono molti anni, dal Consiglio provinciale di Napoli di fare un'inchiesta [...]

Valera Paolo
La folla
24 1901 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 113 occorrenze

[...] Magenta parecchi anni dopo che gli erano cresciuti i baffetti biondi. La facciata aveva pur sempre i solchi delle sassate dei monelli che avevano [...]

[...] Ernesto. Guardando, gli risorgevano gli anni in cui aveva sculacciato per il terriccio con la ragazzaglia del Casone. La penultima tegola del [...]

[...] rapanelli rossi, con il cavo della mano che attingeva al secchio posato sul ventre. Gli anni le avevano calcato uno zinzino le spalle nello stomaco [...]

[...] pelle che buttava in terra con un pugno i questurini che volevano arrestarlo. Era rimasto in una rissa, otto anni sono, col ventre tagliato in [...]

[...] boccone di stufato. — Gli è che ci sono dei ciechi, disse Paolino scoraggiato. Questo sì. Luigiona, la lavandaia del pianterreno, può dirlo. Anni [...]

[...] scampagnata. Aveva nella testa Caravaggio fino dalla nascita di Pietrino — terzo dei suoi figli. Tutti gli anni ripeteva loro che voleva condurveli [...]

[...] nel giorno dell'apparizione della Vergine Maria — la madonna che consola gli afflitti, sana gli storpi e ridà la vista ai ciechi. E tutti gli anni [...]

[...] venticinque anni e sembrava vecchio. La sua testa rotonda coperta a mala pena dai capelli lunghi, faceva pensare a una calvizie precoce. La carne [...]

[...] ADDORMENTATOSI NELLA FEDE DEL SIGNORE A 74 ANNI AMICI E FRUTTIVENDOLI COLLACRIMANTI. Quando i necrofori incominciarono a sparecchiare la cassa sepolta [...]

[...] . Bisogna contentarsi di blindarle dove il pericolo è maggiore e di imbiancarle ogni tre o quattro anni per nascondere le magagne che indispongono gli [...]

[...] maledizione della povera gente. Tognazzo, dopo essere stato il modello degli inquilini per tanti anni, dopo avere avuto la stanza piena di mobilia, si era [...]

[...] difficile. C'era la 49 che occupava due stanze da parecchi anni e che da parecchi anni pagava regolarmente. Alla scadenza il padre di Giorgio [...]

[...] scapaccioni e i patimenti. A dieci anni correva per il cortile a piedi nudi e svegliava negli uomini che la vedevano il desiderio acre di [...]

[...] dove mancava il padre. Con gli anni questa bellezza selvaggia aveva finito per dargli dei capogiri e per incendiargli i sensi. In Verziere, seduto [...]

[...] casa loro. Lui aveva cura della popolazione della sua casa. Nei sei anni che lo aveva conosciuto non le aveva mai dato modo di domandargli un [...]

[...] . Capitavano addosso a ogni momento, senza fare tanti complimenti. Lui stesso, che non aveva che venticinque anni, aveva preso dei dolori reumatici per [...]

[...] avere dormito imprudentemente in una camera stata chiusa per degli anni con della mobilia che suo padre vi aveva dimenticato. Le pareti erano [...]

[...] gomito delle amiche e susurrava alle orecchie, con con la parola sbracata, la scena avvenuta due anni sono al lavatoio, tra quella femina e [...]

[...] nuda. La dicevano una lingua di ferro che avrebbe parlato male di sua madre, se la povera donna non fosse morta da tre anni. Una volta, diceva [...]

[...] gli era venuto in mente di sposarla, doveva rompersi una gamba tre volte. Il suo dovere l'aveva fatto. La madre aveva 39 anni e la figlia 20, e [...]

[...] anni tribolasse delle povere donne tutta la settimana. Bisognava farla finita. Voleva aspettare ancora qualche mese per comperare della mobilia e [...]

[...] , quando c'era un po' di timor di Dio, certe cose non si vedevano. Peppina, nata nel Casone, aveva 67 anni. Tutt'assieme era una donna che si vedeva e [...]

[...] era di allargarsi nelle sei stanze del pollivendolo che gli appuzzava l'abitazione. I tredici letti diventarono trentasette. Per degli anni non [...]

[...] a correre dietro al sogno di diventar padre. Egli era stato troppo sventurato negli anni più belli della vita per rinunciare alla consolazione di [...]

[...] casa, appendevano i loro strumenti nella stanza comune che occupavano da sei anni e correvano all'osteria dabbasso, col cartoccio di salame che [...]

[...] ". In sei anni non avevano fatta una parola che avesse potuto turbare la loro unione. All'osteria nessuno si guardava nell'occhio. Chi aveva sete [...]

[...] s'era mai visto uno scandalo di tre uomini che dormivano nella stessa stanza da parecchi anni, senza mai farsi vedere con una donna [...]

[...] nessuno osava mai discutere i suoi ordini. Talvolta Massimo, specialmente negli ultimi anni, lo prendeva sottobraccio e lo conduceva a spasso [...]

[...] come un figlio. Morto Massimo, due anni sono, la sua autorità era piuttosto cresciuta che diminuita. Luciano lo trattava famigliarmente come [...]

[...] sposi, augurando loro cento anni come quello, tra le acclamazioni della tavolata. I genitori di Massimo e Luciano avevano prolungata la serata [...]

[...] anch'essa alla vostra perdita. Accettate? La contessa accettava tutto. Un martirio che durò tre anni. La contessa incominciò la vita di reclusa [...]

[...] plastico. Il conte morì molti anni dopo, convinto che il matrimonio inquinava il sangue nazionale e popolava il paese di figli spurii. Bentoni [...]

[...] materassaio ambulante, senza dolersi di avere voltato il dorso alla bottega che lo aveva ridotto un cencio a diciotto anni per quattro lire la settimana [...]

[...] aveva nella memoria come un locale malsano, con una luce scialba che accecava in dieci anni e dell'aria che sentiva di chiuso anche se si era [...]

[...] certo punto di quei luoghi dove s'era abbrutito per tanti anni. Ma non gli piaceva affatto l'abitudine di scappellottare la garzoneria. Ai suoi [...]

[...] qualche volta un lacrimone negli occhi. Il garzone che andava in giro con lui da sei anni non aveva ricevuto che uno sberlotto che si era meritato [...]

[...] , un bambolone a tredici anni e mezzo grosso come una donna, era la sola che portava a casa due lire la settimana, guadagnate come piccinina alla [...]

[...] all'Altaverde, la penultima delle sorelle che non contava che dieci anni. Era esile, affusolata, con una capigliatura ricca, del colore dell'ambra, che [...]

[...] quello della guantaia. Le pulitore tenevano le mani tutto il giorno nella bacinella degli acidi e in pochi anni i loro denti perdevano lo smalto e si [...]

[...] non tenevano i ferri che per buttare della polvere negli occhi ai gonzi! Il mestiere della sarta lo si imparava in cinque o sei anni e, quando lo [...]

[...] che lo vedevano passare per la campagna come il diavolo. Ma la gente non viaggia più in carrozza. Tra pochi anni lei vedrà che il bucato, come è [...]

[...] dell'ospizio di maternità andava a portarle la notizia che il suo Andreino di tre anni era morto del male del gruppo. — Crediate o non crediate, questo è [...]

[...] lui non sarebbe più sola e avrebbe la consolazione di vederselo alto come un ometto di dodici anni, pronto a difendere la sua mammuccia se ce ne [...]

[...] alla giustizia per farsi punire. — La mia scusa è nei miei anni. Non avevo alcun discernimento tra il bene e il male. Credetelo, Giuliano. Il mondo [...]

[...] non sapevo esattamente neppure l'anno della loro nascita e se i senza segni di quegli anni erano la maggioranza? Enrichetta chiamava Candida e [...]

[...] sommissione. Aveva tredici anni e accusava la povera donna di vivere alle sue spalle. Le sue tre lire alla settimana che guadagnava nella fabbrica di [...]

[...] , sedeva sul focolare spento per delle ore, e così, al buio, andava a sdraiarsi sul saccone lurido in terra da parecchi anni. Di fronte al barbiere [...]

[...] feconda del cortilone. In otto anni aveva avuto undici figli, compreso un settimino e un doppio parto di gemelli. Era tarchiata, con dei fianchi [...]

[...] tutti gli anni che non voleva più figli. Si sgravava a mezzanotte, dopo che aveva sgobbato tutto il giorno, e alla mattina, alle sei, era in piedi [...]

[...] prime rose del primo abbraccio. A ventisette anni, con un romanzetto volgare che le aveva dato il disgusto della vita, la sua bellezza si era [...]

[...] sempre sotto gli occhi dei ministri. Aspettarono parecchi anni. I genitori di Silvia erano morti lasciandole quel poco che avevano. La famiglia era [...]

[...] sue mani che incominciavano a tremare, stavano per farle perdere il resto. Il padre di Arturo, di Annibale e di Bice, in parecchi anni, non aveva [...]

[...] a dieci anni era gracile, aveva degli occhietti che parevano infossati e una fronte bassa bassa, come se appena nato gli avessero messo sulla [...]

[...] calotta cranica un pietrone per impedirne lo sviluppo. Bice a nove anni aveva la faccia di dodici e un corpo che pareva un barilotto di carne. Non [...]

[...] vedere delle cape di casa, che negli anni passati si sarebbero bruciata la mano piuttosto che imbrogliarlo, divenire irreperibili non appena [...]

[...] imbrattava le scarpe. E dava loro del Girard bello e buono, come quello di tutti gli anni, che riceveva direttamente da Parigi. Gli zolfanelli che [...]

[...] città che gli aveva voltato le spalle. Non aveva che cinquantadue anni ed era un uomo industrioso che aveva sempre saputo come tenere in piedi la [...]

[...] mostriciattolo, con delle protuberanze davanti e di dietro che gli si andarono sviluppando cogli anni, inghiottendogli il collo fino al di sopra della [...]

[...] , dei bastoni di ferro. Le dita si attaccavano alle carni delle sue vittime come tentacoli che stritolavano. A ventidue anni, con dei baffetti [...]

[...] . Domenica scorsa don Paolo aveva annunciato ai devoti, tra le altre pubblicazioni, che Pietro Cristaboni, indoratore, di anni 26, e Vittoria [...]

[...] Angelucci, orlatrice, di anni 18, intendevano contrarre tra di loro matrimonio. Bastò l'annuncio per sollevare il susurro. Le donne e le ragazze che [...]

[...] migliorata lungo gli anni che con degli stracci. Anche se si era abituati ai cenci, chi dava una capatina nella loro stanza si sentiva umiliato di [...]

[...] quei monelli dei buffetti sul naso o delle mezz'once sul faccino. Tre anni dopo ne nasceva un altro più leggiadro dei primi due senza destare [...]

[...] rachitico in fasce che lacerava i capezzoli della madre che gli dava il latte. A cinque anni era un demonio che percoteva i fratelli e le sorelle e [...]

[...] deformava senza addolorarla. L'altra, l'ultima, aveva la testa piena di croste, la faccia piena di croste, con un'apertura ombilicale a sei anni, un [...]

[...] bruna che innamorava. Sapete la novità, Marianna? Giorgio, il padrone di casa, sposa, indovinate? Potreste cercare mille anni senza indovinare [...]

[...] pacificava assicurandolo che tutti i mestieri avevano qualche guaio. Il suo, che non s'imparava che cogli anni, era dei più prepotenti. Un signore o [...]

[...] schiudevano un'anta sola per poche ore della mattina. Lei non aveva i capelli grigi. Ma da otto o dieci anni, il Natale non era più il Natale [...]

[...] insisteva per il matrimonio. Da un po' di mesi si intestardiva a volerla sposare. Pochi anni sono, Adalgisa non capiva la donna senza marito. A [...]

[...] tenere seppellita nel suo cuore. Non aveva che ventidue anni e ne aveva passati più di sette in prigione. Pareva più vecchio perchè la cella [...]

[...] le unghie vellutate di porcheria. I suoi abiti erano ancora quelli di quattro anni sono, stati conservati nel guardaroba del reclusorio di [...]

[...] per pochi soldi e per dei furti che lo obbligano a essere continuamente al lavoro per vivere. A quattordici anni iniziava la carriera con un [...]

[...] le informazioni sull'interno e sulle abitudini della casa, era stato per tre anni scrivano dell'avvocato che stavamo per derubare. Il nostro capo [...]

[...] dovevo essere io perchè ero più snello, più agile e più pieghevole. Il mio corpo, che era stato nelle mani dei saltimbanchi due o tre anni, si [...]

[...] sua breve carriera contava delle nottate che gli avevano fruttato più di dieci mila lire e due anni passati da un'orgia all'altra. Adesso che il [...]

[...] , il quale gli aveva suggerite tutte queste idee, era riuscito, in pochi anni, coi furti, a farsi una posizione invidiabile e a sposare una contessa [...]

[...] fossero. Era lì da parecchi anni e non si era mai accorto di loro. I vicini stavano zitti, contenti di sapere che lunedì gli sarebbe andato in casa [...]

[...] anni non s'era mai sentito fare del chiasso al suo uscio per farsi restituire delle mutande o delle lenzuola che certe lavandaie, come la [...]

[...] anni, alla Luigia, nelle belle giornate in cui si puntavano la sottana sull'osso sacro e lasciavano vedere le gambe fino al ginocchio senza paura di [...]

[...] l'inquietudine delle altre. Si rivedevano schiacciandosi baci sonori sulle guance come se fossero state assenti degli anni. Unite erano sempre gaie [...]

[...] lasciar credere che la loro primavera fosse tramontata. Continuavano a bere alla tazza del vinaio e dell'amore con la stessa voluttà degli anni [...]

[...] mica state tanti anni allo stesso lavatoio per nulla. Facevano, si può dire, a gara. La Morettona s'avviava verso porta Ticinese e la Bislunga [...]

[...] loro strumenti maledetti a scavare come in una buca. C'era lì una vecchia che poteva fare da testimonio. Anni sono le avevano tirata via una [...]

[...] faceva tremare come una foglia anche in quel momento. La sua Teresa, sana e robusta come una pianta, aveva in allora quattordici anni. Lavorava in [...]

[...] ordinatamente. Così, come facevano, riuscivano nelle sale con dei ritardi e arrischiavano di schiacciarsi le costole e rompersi le ossa. Ma in tanti anni [...]

[...] prenderla per il braccio. Le aveva fatto impressione l'ammalata. Poveretta, non doveva avere più di 30 anni. Faceva pietà a vederla, col viso così [...]

[...] ospedale — e sono dodici anni — non ne ho mai vista una morire. Ormai le operazioni sono meno pericolose del rilassativo che ti ho dato ieri [...]

[...] poveri che aveva angariato per tanti anni. Anche quelli che gli avevano fatto l'amico fino a ieri lo evitavano come un cane rabbioso. Il collettore se [...]

[...] . — Avrei capito, riprese Fioravanti con la parola melata, che il signor Giorgio avesse dato la preferenza a voi, Martino. Siete qui da tanti anni [...]

[...] trovare a ogni passo un padrone di sè stesso divenuto rapidamente padrone degli altri. In pochi anni i padroni di sè stessi che andavano per le vie [...]

[...] si obbligava a pagare una lira la settimana, per tre anni. Era un sagrificio enorme, lo sapeva. Ma bisognava farlo se si voleva abbandonare [...]

[...] . 318.000. In tre anni, cogli interessi e gli interessi degli interessi, i cooperatori sarebbero stati padroni di un milione. Un milione! C'erano dei [...]

[...] . E lo credo. L'immoralità è un lusso. Bisogna avere del tempo e del denaro per essere immorali. Io ho sempre vissuto coi ricchi. A dodici anni [...]

[...] , senz'essere stato domestico. Indossate, o signori increduli, la nostra livrea, passate degli anni sotto il tetto dell'abbondanza e poi venite a [...]

[...] era morta. Ma avrebbe voluto vedere Giuliano in casa del marchese Stangoni, padre di Elena, quando c'era lui a diciotto anni. Tutta la casa era [...]

[...] raffinati. La donna dei suoi trasporti era una paesanotta di ventidue anni, in casa a fare i mestieri di grosso. La marchesa, sdraiata nuda sul [...]

[...] la comitiva al santuario era Leopoldo Gioberti, il facchino 335 di piazza Mercanti, il quale occupava, da due anni, il 27 e il 28 del blocco A [...]

[...] ! diceva sovente al medico. — Se non posso! Fra tre anni potrai averne un altro. — Ma se soffro! — Si soffre un po' tutti a questo mondo! Pazienza [...]

[...] , blocco A, era divenuto piccino piccino e quasi trasparente. Gli anni gli avevano fatto perdere il lavoro senza dargli il diritto all'esistenza, e [...]

[...] anche lui un po' dell'antipatia degli altri per i Cristaboni, due demoni che si erano fatti mettere fuori del portone dai carabinieri. Anni sono si [...]

[...] , stracca, con la cena sullo stomaco. Passano magari degli anni senza un pensiero impuro. Poi, in una sera afosa, in una notte agitata, la pelle [...]

[...] col marito dal giorno del loro sposalizio. Hanno avuto tre ragazze, la maggiore delle quali ha diciotto anni e mezzo. Il padre guadagna dalle [...]

[...] femmine hanno dovuto smettere d'andare a scuola, e la madre è invecchiata di quindici anni. Luigione, durante la convalescenza, andava dal [...]

[...] l'urto, che, alterandogli il sistema nervoso, lo abbia sottoposto alla legge della stanchezza. Fatto sta che lo stabilimento, dopo tanti anni, è stato [...]

[...] : mistero! — Tu non sai, mi diss'egli un giorno in cui sentivo il dubbio, che san Pietro ha pianto per trenta anni l'errore di avere rinnegato il [...]

[...] Pascal, il grande Pascal, dai diciotto anni non fu che un povero ammalato. Un ammalato, si capisce, disprezza la scienza e si prostra all'ignoto [...]

[...] stato detto, è un miracolo di tutti gli anni e te lo racconto. Mia madre era in chiesa e io ero di fuori che davo una occhiata alla struttura del [...]

[...] ragazzotta, la quale di tanto in tanto tentava di fermarsi, poteva avere diciotto o diciannove anni. Era tutta assieme un tronco vigoroso di donna [...]

[...] , di trentadue anni, la quale stava falciando l'erba in un campo incolto chiamato Mazzolengo, l'invasata era riuscita a sciogliersi le mani dai [...]

[...] ancora un poco. Ma vedo in fondo all'ultima venuzza la donna fedele della vostra vita. È bella, è ricca, vi darà molti figli e vivrete tanti anni [...]

[...] cento anni sono. Sporca, ignorante, credente, pusillanime. Tu vorresti demolire i templi e seppellire la fede. Bisogna invece far entrare la folla [...]

[...] anni, aveva ripreso la funzione di muoversi, che una bimba era rimasta illesa dalle gambe di un cavallo infuriato che le era passato sopra, che un [...]

[...] anni straziata da fierissimo male e ridotta in fin di vita, il 26 maggio 1881, nell'ora anniversaria dell'apparizione, ha potuto esclamare: oh cara [...]

Giacosa Giuseppe
Novelle e paesi valdostani
6 1886 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 64 occorrenze

[...] coronato, e spezzata o la sala o qualche razzo delle ruote; dacchè egli aveva preso le redini, in tre anni non s'era rotta una tirella. Per strada lo [...]

[...] l'astuccio di cuoio dove riporla in riposo, e via discorrendo. * ** Il padrone di Giac, oste del Cannon d'Oro, teneva la posta da quindici anni, e [...]

[...] monferrino, capitato venticinque anni addietro in Val d'Aosta conducente di vino, stabilitovisi beccaio, assodatovisi tavernaio e salito poscia [...]

[...] dal nulla, il nome di Pèro [Pietro] non s'era mai potuto nobilitare con un sour, ed era somma grazia se negli ultimi anni, più la pancia che la [...]

[...] crollatina di spalle. — Essa riprese: — Queste sono due mila e settecento lire che ho raspato in quattro anni di governo. Sono mie. Il padre mi ha [...]

[...] è il grigio di Loutrier; ha otto anni; ora è sfiancato, ma lo rifaremo. Loutrier l'ha comprato tre mesi fa dall'Ebreo, ora lo rivende perchè [...]

[...] e Gin si sposarono dopo tre mesi. STORIA DI DUE CACCIATORI Degli ultimi anni del regno di Vittorio Emanuele, i cacciatori di contrabbando erano [...]

[...] qualche dirupo che serbava ancora lungo la parete la riga secca e nericcia che gli avevano lasciato le acque degli anni addietro. Qua e là, nei seni [...]

[...] gente cui non parlava da anni. Nel suo monologo silenzioso chiamava: Quel buon 31 Pietro, quel buon Stefano; un Pietro ed uno Stefano che [...]

[...] stato un bel pezzo di giovinotto dieci anni addietro e le donne non gli dicevano di no, e a quel marito era stata somma grazia tacere perchè lo [...]

[...] , il Lysbak aveva dopo due anni venduta quella parte di casa ed i prati in giro al padre di Guglielmo, il quale, raffazzonatala alla meglio, ci [...]

[...] 22 anni. Alta, robusta, coi colori della salute sul viso, grave nei movimenti come tutte le montanare, aveva quell'aria di freschezza e saldezza [...]

[...] clausola del riscatto a due anni di scadenza e con facoltà alle donne di rimanervi fino allo spirare della clausola. Un fratello del Lysbak [...]

[...] nuovo padrone sapeva benissimo che passati i due anni la casa gli sarebbe rimasta, e perchè era solida e posta in un luogo sicuro dalle valanche [...]

[...] crepacci aperti da più anni e scavati a grotte verdognole affascinanti, gronda talora dal sommo del ghiacciaio qualche rigagnoletto che battendo [...]

[...] corno rauco da capraio. Era infatti un capraio, un ragazzo dai dodici ai quattordici anni, venuto colà da un casolare pastorizio distante le [...]

[...] ragioni che lo avevano spinto al sacerdozio. — Oh, una storia singolare, signor mio. S'immagini che feci il cuoco durante parecchi anni. Sicuro [...]

[...] al seminario e si offerse di sostenermi per tutta la durata degli studi. Così dissi la prima messa in età di trentacinque anni e fui subito [...]

[...] questo secolo. Ma egli non scriverà forse mai più un verso in vita sua, e non ne scrisse da parecchi anni. Stava correggendo gli ultimi quando [...]

[...] desolata intorno a sè. La domestica pensava a dargli il mangiare all'ora dei pasti, e a metterlo in letto. Di sette anni, egli andava lentamente a [...]

[...] primi anni di sacerdozio, il curato vagheggiava l'idea di studiare la grave infermità alpina, nella speranza non già di guarirla, che sapeva non [...]

[...] fuoco, il sangue, bollendo in quel calore d'inferno, sembrava vendicare in un'attimo, la tardità di tanti anni, sembrava che le forze mancategli [...]

[...] , a guardarlo dormire ed a cacciargli le mosche dal viso. Natale aveva 12 anni quando un giorno il padre si partì per la Svizzera con un branco [...]

[...] nuova che gli metteva freddo indosso. Maria Maddalena era vissuta più anni in Aosta presso un avvocato, e sapeva lei ciò che occorre al decoro [...]

[...] una gran testa quella brava donna non l'ha mai avuta) che altrimenti si vedrebbe quanto costavano i manovali. * ** Quando dopo due anni di [...]

[...] entrate e delle uscite e queste non combinavano mai; ne entrava sempre più che non si spendesse. La Lena a sette anni era un fiore rosso di [...]

[...] Lena lo avrebbero consolato di ben altri dolori. 206 * ** Lena compiva quindici anni, quando la moglie del barone Lanther, che per caso [...]

[...] dell'Aventina, vide lontano sulla neve, giusto nel punto dove era caduto Daniele, una macchia nera che non gli era mai apparsa gli anni [...]

[...] uditi negli anni infantili; quel morto ringiovaniva i viventi. Maria Maddalena e la figliuola stavano fra le donne in seconda fila, quella [...]

[...] tono mordente. — Dovevo seppellirlo come un cane, Lena? — È durato ventiquattro anni nel ghiacciaio senza uno straccio di croce, poteva durarla [...]

[...] villaggio, andò diritto ad un tugurio che la piena del torrente aveva pochi anni addietro mezzo rovinato e di cui rimanevano intatte ma abbandonate [...]

[...] in causa delle sue temerarie imprudenze. Ora, sono passati tre anni da che lo conobbi, ora Natale seguita a dimorare nel tugurio mezzo rovinato [...]

[...] Sguinzo, famoso costruttore 230 e suonatore d' organi, presso il quale in pochi anni mio padre divenne altrettanto buono artefice quanto [...]

[...] venticinque anni, sana e padrona dispotica di tre buone montagne, gli fece scrivere una lettera, alla quale indugiando egli a rispondere, il [...]

[...] mostrarglisi meticoloso ed acerbo; ma mio padre era paziente e contava col tempo di riguadagnarne le buone grazie. Due anni dopo il suo arrivo [...]

[...] bella vedova di ventidue anni e fate conto che mio padre sapeva toccare altri tasti che non d'organi e di gravicembali, insomma la spinetta non [...]

[...] sfreddò mai cogli anni. A mio padre prendevano spesso degli accessi di allegria fragorosa ed irrompente che empivano la casa di risate; amava di [...]

[...] e misurare quasi l'intensità della sua passione. Avevo di poco oltrepassato i sedici anni, quando la fallita della casa fonditrice in Aosta [...]

[...] , di solennità religiose e domestiche celebrate con gran pompa ed alle quali la musica poteva tornare di gradito ornamento. Già due anni addietro la [...]

[...] in aspetto di adolescente, avevo tuttavia, de' miei sedici anni passati, la forza e la balda impazienza di usarne. La stagione, 239 la bellezza [...]

[...] trepidanza continua, che a volte mi stringeva il cuore e che avvertendola mi faceva arrossire e vergognarmi del mio rossore. Nei due anni passati [...]

[...] stessa e i giorni seguenti mi avvidi di essere tenuto in conto di fanciullo, come due anni addietro, non solo non me n'ebbi per male ma mi [...]

[...] ebbe una visita: il cavaliere di Valesa, venuto a cavallo dalla sua terra di Montaldo presso Ivrea. Al primo vederlo, giovane sui ventotto anni [...]

[...] . Quando tornammo in Ollomont la mamma mi parve invecchiata di dieci anni. Era stata malaticcia tutto l'estate e più curante di non farcelo sapere [...]

[...] di ricordi infantili dimenticati da anni, lasciandomi nell'anima uno strascico di armonie dolci, una purezza chiara e non so quale tristezza che [...]

[...] leggenda sarebbe genuina e saporita. Tuttavia, nei tanti anni dacchè mi aggiro per le montagne qualche embrione di tradizione o di leggenda mi [...]

[...] . Ecco la storia. Non molti anni addietro, sulla strada che sale a Fenis di qua dal ponte, c'era un vecchio uomo che faceva giorno e notte la [...]

[...] più anni, ed io penso alla memoria che ne dev'esser durata nel suo piccolo villaggio. Là certo in sua vita, le mamme lo additarono ai bambini [...]

[...] magrissimo stipendio, del quale non camperebbe a Roma lo spazzino di un ministero. Durante alcuni anni, salì l'inverno all'Ospizio uno strano tipo di [...]

[...] mestiere. Quelli furono, nella vita dell'abate, gli anni buoni e ridenti. Il vecchio aveva visto mille cose coll'occhio savio del filosofo disperato e [...]

[...] interlocutore immaginoso e paziente. L'indole irrequieta del cospiratore, domata dagli anni e dalla miseria, si confaceva colla tranquilla e riposata [...]

[...] rischiarci la salute e la vita. Rammento una visita che feci all'Ospizio parecchi anni or sono. Arrivai che annottava. Alla seconda casa di [...]

[...] Ivi fu parroco per molti anni un brav'uomo, studioso e mite. Certe volte l'inverno, la messa domenicale non ha un solo ascoltatore, tanto è [...]

[...] dovunque, sta il fatto dell'agevole strada e la affermazione di L. Celio, il quale, a soli cinque anni dalla discesa di Annibale, scrive che [...]

[...] Mentone. A mille anni d'intervallo, la previdenza civile di Roma e la pietà religiosa di un monaco, riuscirono qui all'opera istessa: all'Ospizio [...]

[...] . Ogni sette anni il Sovrano superava il colle e scendeva, con signoresca accompagnatura, nelle terre de' suoi fedeli vassalli Valdostani. Quel [...]

[...] la città di Aosta, scorrazzò le terre e 330 tornò con ostaggi in Savoia. Tornano i Francesi dopo tredici anni guidati dal La Feuillade [...]

[...] , raggiungono a Bard il Vendome, occupano tutti i castelli, tengono per due anni la valle sotto il retto ma doloroso governo del marchese di Kercado, e [...]

[...] colle. E qui per dieci anni segue un continuo valicare e rivalicare di soldatesche d'ogni gente e d'ogni maniera; non sempre nemiche ma sempre [...]

[...] , amplificato dagli anni, prende nelle loro menti una grandezza epica, e il luogo, già più aspro e solenne delle Termopili, diventa altrettanto glorioso [...]

[...] conosceva il valico; vi era passato undici anni addietro, quasi solo, pensieroso e presago forse degli imminenti drammi domestici. Veniva di [...]

[...] i popoli che non hanno storia, fu loro per più secoli bugiardo. Ora, da molti anni, la pace dell'Ospizio non è turbata; la casa ospitale [...]

[...] l'inverno alpino. Gli altri anni è un lembo della terra che tutti conosciamo; l'anno passato era un paese inverosimile, fuori della realtà, una [...]

[...] purezza. Passeranno anni ed anni prima che una tale visione riappaia così perfetta ed immacolata. Parlo ben inteso dei luoghi agresti, fuori [...]

Praga Marco
La biondina
27 1910 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 52 occorrenze

[...] anno in qua. Poichè s'erano sposati da quattro anni, ma questa intimità tra di loro, questa affettuosità di Adelina per lui, erano nate da poco [...]

[...] . E Adelina, nei primi tre anni di matrimonio, s'era acconciata facilmente a questa vita. Tutto il giorno era libera: l'officina lontana, fuori [...]

[...] 24 anni, di trovare di meglio, non si crucciava di questa gran libertà che suo marito era obbligato a concederle: anzi, forse, ne gioiva e se ne [...]

[...] , quest'uomo. C'era in lui la stoffa di un inventore. Da quattro anni studiava l'applicazione dell'elettricità alla trazione dei tram, secondo un sistema nuovo [...]

[...] di compiere i suoi studi. Ed era venuto. Bel giovane di ventotto anni, alto, biondo, forte; colto; affabile e cortese nella riservatezza della sua [...]

[...] ognuna aveva daccanto i propri figlioli, otto o nove in tutto, bambocci tra i due anni ed i cinque, seduti sulle sedie alte di giunco; perchè il [...]

[...] ?» E li sposo. Ò fatto così per la maggiore, la Carolina: le ò dato un bravo ragazzo che conoscevo, che avevo qui da dieci anni in istudio. Non aveva [...]

[...] raccolta ed allevata da una zia materna, la signora Cavalli, che vi ò presentata, e che è vedova essa pure da dieci anni. Una bella donna ancora [...]

[...] , malgrado i suoi 40 anni, come avete veduto. Una donna,.... Questo che vi dico, naturalmente, resti tra noi, una donna che non à fama di essere [...]

[...] cercato di nascondere: — se ve la darebbe in moglie? Ma posso rispondervi addirittura di sì. Figurarsi! Adelina à 24 anni, e non à un soldo di dote. Voi [...]

[...] Burton, senza telegrafarlo, pensava per la seconda volta che — gli italiani sono brava gente. — Ed erano passati quattro anni da allora, quattro anni [...]

[...] anni così, felici. Una volta soltanto accadde qualcosa che colpì Giacomo. Alcuni mesi dopo il matrimonio seppe che Adelina aveva cessato di andare in [...]

[...] della sua vita. Quell'incontro, quelle nozze erano state la prima grande fortuna che il destino gli serbava. La sua esistenza, in quei quattro anni [...]

[...] la gioia? Perchè non dar la grande notizia, almeno a lei, a lei sola, che ne avrebbe tanto gioito, che l'aspettava da quattro anni, che aveva [...]

[...] giusto, così in armonia colla natura sua tutta grazia e tutta brio: l'ambizione. Ma poveretta, che sagrifici doveva aver fatti in quei quattro anni, che [...]

[...] poltroncine ch'erano nell'angolo, al lato opposto alla porta, egli osservò il suo visitatore. Era un giovanotto sui trentacinque anni, elegantissimo [...]

[...] recherò in Inghilterra per rivedere la mia famiglia che non vedo da quattro anni. Voi partite stasera per Roma? domattina? Sta bene. Vi chiedo [...]

[...] stata capace di rispondergli: — Tutto che cosa? — Perdio! era capace di ben altro, sua moglie! Quei quattro anni trascorsi: che poema di finzioni! Come [...]

[...] regola; dalla vita alla morte.... — Ma, che morte! Io conto di campare cento anni ancora. Lei, non se ne parla neanche. — Ma — Ma vuol perdere la [...]

[...] commerci, soleva dire, e i gusti variano quante sono le persone. Fior di signoroni, talvolta, preferiscono una birichina di sedici anni colle vesti a [...]

[...] mai da una nube, da un dubbio, da un avvenimento, da una parola che lo avessero scosso nella sua illimitata fiducia. Quattro anni, nei quali Adelina [...]

[...] ?... Perchè i bisogni non s'erano accresciuti col volgere degli anni, e le rendita erano state le stesse, sempre. Non era dunque assurdo, tutto ciò? E non [...]

[...] assicurare la Bianchi. — Sa.... l'italiano l'ò imparato un pochino perchè, vari anni or sono, ò dimorato qui per alcuni mesi. — A Milano? — No [...]

[...] à moglie? — Sì.... in Inghilterra.... Sono ammogliato da tre anni.... La Bianchi ebbe un altro sorrisetto malizioso: — E adesso si viaggia soli [...]

[...] quell'atto un segno d'ammirazione. — Eh? Che bocconcino? Mingherlina, sì.... è tanto giovane! diciassette anni. Ma tutta fuoco, tutta nervi. Quella lì [...]

[...] giorni prima, aveva annientata la sua fibra, in lotta da cinque anni col destino terribile, feroce. La sua bellezza di matrona giovine e forte s'era [...]

[...] distrutta poco a poco in quei cinque anni di vita parigina, piena di orgie forzate e di dolori immeritati. Ritornava in patria, adesso, vinta. Il [...]

[...] , ricevute regolarmente a periodi quasi sempre uguali e brevissimi durante quei cinque anni in cui era rimasta lontana dall'amica intima d'infanzia [...]

[...] nelle sue relazioni con gli uomini e con le donne che aveva conosciuti e trattati da cinque anni in qua. C'erano tutte, quelle lettere [...]

[...] cosa vuoi che capisca, cosa vuoi che sappia, io, povera bietolona di diciannove anni, vissuta sino a due anni or sono in un collegio, e poi qui, in [...]

[...] fontana, e là le leggevamo.... Senti; in questi due anni passati insieme qui a Milano, dopo il collegio, non ò mai rimpianto quella vita; anzi! Ma [...]

[...] ) da tre anni soltanto, io so già a ventun'anno, à quoi l'on doit s'en tenir. Nè ti deve stupire. Di questi tre anni, due li abbiamo passati insieme [...]

[...] ricordo mio padre, morto quando avevo otto anni, lasciandomi sola quaggiù e senza un quattrino; fui raccolta — per modo di dire — da una zia che [...]

[...] pensò bene di liberarsi di me e delle noie che avrei potuto darle, affidandomi ad un collegio, dove rimasi dieci anni, e dove essa veniva a vedermi [...]

[...] suoi futuri doveri. Ma molti anni sono passati senza che l'Orlandi si sia deciso a realizzare il sogno della zia. Egoista e calcolatore, egli non à [...]

[...] so nulla e non so far nulla. Mi avessero messa, tredici anni fa, allorchè è morto mio padre, all'orfanotrofio, laggiù a Porta Magenta, nelle [...]

[...] aprirti l'anima ed il cuore. E mi pare di già un sollievo. Oh! campassi mille anni e mi capitassero le più bizzarre avventure, non dimenticherei mai [...]

[...] iersera ò ballato. Lo credi? avevo quasi dimenticato anche il ballo, in questi tre anni di vita uggiosa, monotona e casalinga. Per fortuna mi sono [...]

[...] dalla morte dello zio) — essa avrebbe potuto da molti anni (e sarebbe sempre a tempo di farlo), scontare quel fallo o quella debolezza; ritrarsi [...]

[...] ballerini, Bianca mia! quando te ne avrò descritto uno, te li avrò descritti tutti. Il signor Anselmo Gerli. Giovinotto sui 28 anni, forse 30, forse [...]

[...] dimenticate essa è andata a scovar fuori; persino delle sue antiche compagne di scuola che non vedeva più da molti anni. E tutto ciò a quale scopo? Per [...]

[...] le premesse di farle conoscere anche ai conduttori, anche agli sconosciuti che ci sedevano accanto. Ti dico, è ringiovanita di dieci anni, povera [...]

[...] anni. E un bel giorno mi sento vivere, e provo la voluttà di vivere. Debbo rinunciarvi? Perchè sono nata una poveretta; perchè crebbi senza gioie [...]

[...] , senza sorrisi, senza affetto d'intorno a me; perchè ò toccati i venticinque anni maledicendo il giorno che venni al mondo; perchè il cuore mi si [...]

[...] trascinati i più begli anni deridendo, odiando, infischiandomi di tutto e di tutti, senza speranze, senza ambizioni, senza meta.... ebbene, oggi, che [...]

[...] Saint-Moritz, dove Totò ci raggiungerà. Ormai à perduta ogni speranza di matrimonio: à quarantasei anni: può permettersi il lusso di sfidare le [...]

[...] che avrei supposto. Sono maritata da meno di due anni! Non me ne stupisco troppo, e non me ne spavento punto. Se volessi giustificarmi ai miei [...]

[...] tutti i particolari pietosi ed orribili, dopo aver chiesto perdono all'amica di averle sempre mentito durante cinque anni di corrispondenza. Le aveva [...]

[...] creduto, e come credevano le poche persone — Adelina e la zia, tra le altre — che frequentavano la sua casa. Era invece, da molti anni, dall'epoca della [...]

[...] corrispondenza curiosa, trascinata per cinque anni, era stata sempre per lei un tormento insieme e un sollievo. Quasi ogni giorno, una lettera di Adelina [...]

[...] disperatamente lagrimavano.... In cinque anni varie erano state le vicende. La moda, colassù dove la s'inventa, non risparmia nessuno, e miete le sue [...]

[...] pensiero che anche quest'ultimo strappo alla fedeltà coniugale non durerebbe sempre, ma un anno, due anni al più, quanto occorreva a pagare il suo [...]

De Roberto Federico
I Vicerè
11 1894 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 139 occorrenze

[...] facevano riflessioni filosofiche: «Se invece d'oggi la madre del principe fosse morta sei anni addietro, la cugina, adesso, invece di aiutar la [...]

[...] , quelli! Il domani, come s'aspettava, arrivò il duca. Mancava da cinque anni, e nel primo momento la servitù e gli stessi parenti quasi non lo [...]

[...] ella sia ad essi conservata per mille anni ancora, e il giorno che all'Onnipotente piacerà ridarmela compagna nella vita migliore, seguano i [...]

[...] , la somma di 10,000 (dico dieci mila) onze....» quasi tutti adesso si voltarono verso le donne con espressione di compiacimento, «tre anni dopo [...]

[...] sconquassate finanze con una grossa dote, Consalvo fu accasato a diciannove anni, quando don Blasco non aveva ancora pronunziato i voti; ma fin da quel [...]

[...] , la principessa non mise presto il ragazzo al noviziato: lo tenne in casa fino ai quindici anni. Erano i tempi delle rigide economie, dei [...]

[...] osservanza della Regola, con la fama di dottrina in brev'ora acquistata. Così era stato eletto decano a ventisette anni; ma, portato in palma di mano [...]

[...] che fu portata ogni giorno alla badia di San Placido; a sei anni fu chiusa lì dentro «per educazione,» a sedici la mite e semplice creatura [...]

[...] dolore era quello di non avere un figliuolo da lui, dopo tre anni di matrimonio, dopo avere annunziato quattro o cinque volte, per troppa fretta, la [...]

[...] Raimondo, al quale non rivolgeva la parola da anni ed anni per la ragione che era stato il beniamino della madre, incitandoli a farsi valere; ma [...]

[...] trovasse realmente nel patrimonio del canonico, il quale prometteva di lasciare ogni cosa a lei. Invece, due anni avanti il canonico era morto [...]

[...] , tanto era stracciato e unto e goffo nei panni vecchi di anni ed anni. Ma la principessa, deridendolo, lo lasciava fare, e segnava una dopo [...]

[...] agli stessi zii, tiranneggiata un poco anche da Chiara che per avere cinque anni più di lei faceva la grande; unicamente voluta bene e protetta [...]

[...] fra un paio di anni, avrebbe chiesto la sua mano; e che il duca d'Oragua, tanto amico di suo zio don Lorenzo, li avrebbe sicuramente sostenuti; ma [...]

[...] alla cognata. Ma furono soddisfazioni mediocri e di corta durata: con gli anni la principessa chiuse a San Nicola il secondogenito, diede a [...]

[...] continente, con certi suoi criterii particolari, uno dei quali era che la sposa non dovesse aver madre. Cercò parecchi anni e nessuna la contentò [...]

[...] , cugina del Cassinese. Tuttavia, parendo troppo a lei stessa che Raimondo prendesse moglie prima di Giacomo, il quale a venticinque anni era ancora [...]

[...] con sè stessa. Ella ebbe in quell'occasione un altro nemico, e non meno terribile: donna Ferdinanda. La zitellona contava allora trentotto anni [...]

[...] poter fare una compra ragguardevole. Nel '42, dieci anni dopo d'essere entrata in possesso del suo magro piatto, stupì tutta la parentela [...]

[...] : nell'aver saputo cogliere la magnifica occasione. Era noto a tutti che possedeva un capitaletto, nessuno immaginava che in dieci anni avesse [...]

[...] compagnia delle Reali Guardie del Corpo, certo di salir subito ai primi gradi. Dopo dieci anni era appena sotto-brigadiere. Infatuato come tutti gli [...]

[...] la principessa non volle saperne di riammetterlo in casa — e cominciò a far commercio d'antichità. Giacomo era ammogliato da due anni, ed aveva [...]

[...] , alla famiglia ed alla moglie. Per le nozze del nipote, il duca tornò in patria. Erano passati appena due anni dai fatti che gli avevano valso [...]

[...] . Non solo nessuno parlava più dei fatti vecchi di sei anni; non solo egli era considerato come una delle speranze del partito; ma il lungo [...]

[...] quindici anni, che sapeva le condizioni delle proprietà e lo stato delle liti, non si poteva surrogare da un momento all'altro. — Non si mangia più [...]

[...] arriva.... Il principino comprese che lo mandavano via. A sei anni, era curioso più di don Blasco. I maneggi dello zio monaco, il continuo [...]

[...] costoro, a paragone della guerra mossale, anni addietro, dalla principessa? Non era bastato farsi da parte, non esprimer mai volontà, nè desiderii [...]

[...] . S'imagini che esistono effetti scaduti da tre, 131 da quattro anni, e anche da cinque!... Le confesserò che, sul principio, ho temuto d'esser [...]

[...] dura un altro anno? altri due, altri tre anni? Bisognerà mandar nuove truppe, far nuove spese, accrescere il deficit.... - A Messina aspettano [...]

[...] del Mongibello, fino alla profondità di cento canne; lavoro tutto di braccia, di colpi di piccone, durato qualcosa come tre anni. Trovata [...]

[...] una malattia di famiglia; il duca aveva dato nelle prime smanie tre anni innanzi, alla nascita del suo secondo figlio Giovannino. E la duchessa [...]

[...] loro padri innanzi l'avo, pretesero succedergli negli Stati di quello e litigarono lungo numero d'anni innanzi la Regia Corte;» don Paolo ebbe [...]

[...] l'infertile moglie combattè alcuni anni con suo cognato;» Giacomo VI «cognominato Sciarra, che Rissa nel tosco idioma diremmo, non puoche [...]

[...] nobili, era stata, più di dieci anni addietro, la prima conquista di Raimondo; lasciata la madre, egli aveva poi ruzzato con la figliuola, ma [...]

[...] stucco, bianca e luminosa, con la cupola che sfondava il cielo e l'organo di Donato del Piano costato tredici anni di lavoro e dieci mila onze di [...]

[...] , il convento fu costrutto con qualche comodo, più grande dell'antico, e i monaci vi restarono molti anni; però Nicolosi non scherzava neppur esso [...]

[...] era andata in fumo; essi portavano da quel momento il lutto della speranza perduta. C'era invece una bambina di sei anni che guardava il monachino [...]

[...] freschetto, essi avevano ordinato, molti anni addietro, la costruzione di un altro Coro, chiamato Coro di notte, in mezzo al convento; ed anzi era [...]

[...] , benchè riconoscesse che avevano ragione, soffriva di questa disparità di trattamento. Teresina sua, a sei anni, era vana come una donnina: si [...]

[...] poteva rassicurarla, giacchè in città nessuno sarebbe rimasto, in quella stagione, e la Fersa andava come gli altri anni a Leonforte; pure [...]

[...] nel bossolo. Fra sette mesi si sarebbero compiti i tre anni dalla morte della madre, dopo i quali le donne dovevano riscuotere la loro parte, che [...]

[...] affari ordinarii dell'amministrazione; ora bisogna venire alla divisione e pagare le mie sorelle, perchè compiscono tre anni dall'aperta [...]

[...] successione: hai capito? O vuoi fatto il conto? Mia madre è morta nel maggio del '55 e siamo nel 221 marzo del '58.... Sono tre anni, sì o no? Vuoi [...]

[...] principe, si chiuse con lui per dirgli: — Cugino, debbo tenervi un discorso molto grave.... — da molti anni, da quando Giacomo aveva preso moglie, si [...]

[...] da due anni.... Io che non ho più figlie... Io che l'ho pregato come si prega Gesù!... - Bontà divina!... Avete ragione!... Ma zitta, non piangete [...]

[...] avevano da dieci a dodici anni, erano tal e quale don Blasco: grasse e grosse come mezze botti; e gli baciavano la mano e gli davano del Vostra [...]

[...] dovesse pagarle gli interessi al cinque per cento; ma nei cinque anni trascorsi dalla morte della madre, non aveva egli mantenuto la sorella, di [...]

[...] la sua roba: non era dunque giusto nè ella stessa poteva accettare che per cinque anni, il fratello l'avesse mantenuta. Rifatto il conto, gli [...]

[...] , Margherita.... Ah!... Poveretto.... è sulle spine.... Il suo desiderio di tanti anni, il suo voto più ardente, era dunque sul punto d'esser [...]

[...] anni di separazione? Vivendo la suocera, non era possibile; don Mario poteva anche commettere la debolezza di perdonare, tanto più che 282 [...]

[...] anni di lontananza, tra i parenti del marito, essi medesimi, alla prima, non la riconobbero. Se era stata sempre pallida e magra, adesso era [...]

[...] anni, e gli occhi incavati, accerchiati di livido, lucenti di febbre, dicevano lo strazio di un pensiero cocente, d'una cura affannosa, d'una paura [...]

[...] dinanzi al pericolo più grave, alla minaccia terribile? Lasciarlo? Egli stesso l'aveva abbandonata!... Quando ella ripensava a quei due anni [...]

[...] ? Quante volte egli non era parso rinsavito, ed aveva poi fatto peggio? Due anni addietro, prima che scoppiasse lo scandalo in casa di Fersa, ella [...]

[...] vada a chiedergli scusa per te, per me, per quelle innocenti?... Non ti basta, sciocca che sei, l'esperienza di dieci anni?... Vuoi ricominciare a [...]

[...] attorno come un'anima in pena, non conoscendo nessuno, da tanti anni che faceva la vita del Robinson. Era venuto per far da testimonio alla sorella [...]

[...] fossero maritati da dieci anni, diede la mano da baciare alla nipote, e appena sedutasi disse a Benedetto: — Bell'affare m'hai proposto! Gli [...]

[...] era obbligato? E il frutto della mia dote che s'è pappato per sei anni? lesinandomi il pane? senza ch'io fossi padrona di comperarmi uno spillo [...]

[...] poteva più, che si sentiva morire e non riusciva a nascondere le proprie doglie, suo marito, spazientito per la prima volta dopo otto anni di [...]

[...] nelle poche paginette degli altri anni, 322 consisteva in un bel quadernetto. Egli che aveva una memoria di ferro e una faccia tosta a tutta [...]

[...] congratulazioni, dei baci delle signore. Non aveva covato con gli occhi quel ragazzo nei cinque anni del noviziato? Non aveva vantato il suo ingegno [...]

[...] , come aspettava di crescere! Con quanta impazienza, 325 con qual rancore verso il padre vedeva scorrere i giorni, le settimane, i mesi e gli anni [...]

[...] predominio, d'onori. Che cosa gl'importava oramai del bilancio di San Nicola, mentre pericolava tutto il proprio avvenire, il frutto di quindici anni di [...]

[...] d'essere entrato nella famiglia dei Vicerè non l'aveva accecato al punto di non scorgere per tanti anni il sacrifizio della figlia? Un confuso e quasi [...]

[...] avergli dato mano, gli si schierava contro chi sa per qual fine, fuorchè ad umiliarsi dinanzi a quel fratello del quale per tanti anni, ai tempi [...]

[...] a fare una visita a Vostra Eccellenza, - spiegò Lucrezia per tutti. - La giornata non è tanto calda. Vostra Eccellenza sta bene? Sono due anni [...]

[...] all'ultimo, dopo due anni di persuasioni e di preghiere; ma lo zio di donna Isabella? Bastonate mattina e sera, fin dal primo momento che la ragazza aveva [...]

[...] deputato, il patriotta!... Dove? Dov'è?.... Eccolo lì!... È ingrassato!... Manca da quasi tre anni!... Viene da Torino?.... Signor duca [...]

[...] , un'importanza straordinaria, tale che le più restie brigavano finalmente l'onore di esservi ammesse. Così, dopo appena tre anni che era venuta [...]

[...] comprendere che ci aveva speculato su durante i cinque anni passati a Torino, col comodo delle notizie appurate nelle anticamere dei ministeri, aveva [...]

[...] intricata della cugina che già le lingue di vipera ci trovavano a ridire? Forse perchè s'era parlato di matrimonio, tanti anni addietro? Ma il [...]

[...] . 383 Teresa, adesso vicina ai dodici anni, formava il suo orgoglio, per la bellezza della persona e la bontà dell'animo. Mai un dispiacere da [...]

[...] l'obbedienza esemplare, per la dolcezza del cuore, ella raccoglieva dovunque lodi e premii. Cresciuta negli anni, non la mettevano più nella ruota [...]

[...] ancora più forti. La vigilia dei Defunti, tutti gli anni, la famiglia recavasi nelle catacombe dei Cappuccini, a visitare gli avanzi della principessa [...]

[...] che fra dodici anni, nel 1876, sarebbe capitato il terzo centenario. Ma poichè faceva sempre forza a sè stessa e niente traspariva delle sue [...]

[...] torbidi del Sessantadue, egli aveva visto passare gli anni uno dopo l'altro senza che il padre mantenesse la promessa di toglierlo dal Noviziato [...]

[...] l'altro, fuori della grazia di Dio, tremando dall'ira, buttava fuori quel che aveva in corpo contro il padrone e tutta la sua razza: - Dieci anni [...]

[...] ! dieci anni di studio per rubare i suoi parenti! quegli altri pazzi e furbi, scemi e birbanti!... E non mangiava, non beveva, non dormiva, studiando [...]

[...] rame dorato, quella della bara della principessa, l'unico legato fattogli dalla defunta, l'unica cosa che gli restava dopo quasi trenta anni di [...]

[...] !... Eran più di dieci anni che vivevamo tranquilli!... 392 Assassini del governo!...» La povera gente seguiva a piedi i carrettelli carichi di due [...]

[...] negli ultimi anni, nella previsione della legge, erano state distribuite a tanto per uno: ogni monaco aveva preso nientemeno che quattromila onze di [...]

[...] , s'impacciava di tutti gli affari della parentela? E che dire del principe, il quale dopo aver dimenticato per tanti anni la cugina, adesso si metteva con [...]

[...] saper nulla: pareva si fosse proposto di lasciarlo sbizzarrire, quasi a compensarlo degli ultimi anni che lo aveva tenuto a San Nicola. - E Frà [...]

[...] parteggiava a viso aperto per Benedetto, il quale le serviva in quella stagione, per via della famosa legge sul corso forzoso. Con gli anni, quanto più [...]

[...] grazia del Signore, un giorno la raggiungeremo....» cosa veramente da strabiliare che una ragazza di quattordici anni scrivesse a questo modo!... E [...]

[...] finito di accomodarli, egli s'era messo con l'antica innamorata, e ora, dopo tanti anni, non più giovane, con due figli grandi e grossi sulle [...]

[...] buono in mano. Il deputato non andava da due anni alla capitale, dimenticava interamente gli affari pubblici per badare ai proprii. Che gran [...]

[...] fatto, lì dentro? Che cosa aveva fatto in otto anni di deputazione? Come un burattino, aveva alzato ed abbassato il capo, per dire sì o no [...]

[...] era tutta di Ferdinando II; bisognava mandar via i Borboni, far l'Italia una, perchè di botto tutti nuotassero nell'oro. Adesso, dopo dieci anni [...]

[...] due anni, per due lunghi anni aveva lasciata la briglia sul collo al figliuolo; durante tutto quel tempo aveva compresso, soffocato, vinto [...]

[...] sul collo al figliuolo, di colui sul quale più legittimamente avrebbe potato esercitare la propria potestà. Per due anni, fingendo la tolleranza [...]

[...] dice una parola a suo fratello il deputato? Don Blasco non rispose. Era già stato dal duca. Da anni ed anni non rivolgeva più la parola al fratello [...]

[...] professore non voleva credere che le rendite di San Nicola toccassero certi anni il milione di lire. - Sissignore, - confermò don Blasco. - Era [...]

[...] condizione dell'ammalato era molto più grave che non credessero. A trentanove anni egli se ne moriva: il sangue vecchio e impoverito dei Vicerè si [...]

[...] fortuna che oramai era avviata. In poco più di tre anni era già segretario a Propaganda ed arcivescovo di Nicea; Pio Nono aveva molta stima di lui. Al [...]

[...] cervello che non capiva più nessun'altra idea. Egli che per trentanove anni aveva dato prova di tanto disinteresse da meritar dalla madre il nome di [...]

[...] era stata irriconoscibile la Palmi. In quei cinque anni che erano stati fuori, a Palermo, a Milano, a Parigi, come il capriccio del marito aveva [...]

[...] persistere nel dubbio. Egli scese all'albergo, come sette anni innanzi, quando aveva definitivamente abbandonata la prima famiglia; ma questa volta [...]

[...] copie, provò ai concittadini del cavaliere don Eugenio che egli era ancora tra i vivi. Nessuna notizia di lui arrivava da più anni; sulle prime [...]

[...] aveva finito di distribuire il manifesto dell'Araldo Sicolo, che arrivò l'autore in persona. Mancava da tanti anni, ed era naturalmente [...]

[...] come un aglio, la zitellona pareva sfidare il tempo, gli anni le passavano addosso senza mutarla: ne aveva oramai sessantadue e non ne mostrava [...]

[...] rassomigliante a quello del principe. E il primo discorso che tenne allo zio, rivedendolo dopo tanti anni, fu giusto contro Benedetto. - Non c'è; non sta [...]

[...] 478 madre per questa figliastra!... Dal tanto amore, l'ha tenuta due anni più del bisogno in collegio, per farne una letterata. Graziella [...]

[...] . Michele, a venticinque anni, perdeva i capelLi e pareva vecchio del doppio; Giovannino era invece più grazioso di prima, fine, elegante. Udita [...]

[...] quando mi tenne dieci anni chiuso al Noviziato, come ha tenuto in collegio sei anni te! Gli dobbiamo essere molto grati entrambi, perchè non lasciò [...]

[...] ' vederli crepare, tutti quanti!... E andata a prendere, come dieci anni addietro, pel matrimonio di Lucrezia, la solita carta che teneva [...]

[...] rovinati noi! Dopo tanti anni che l'abbiamo servito! E quelle creature anch'esse! Sua Paternità non doveva farci un simile tradimento! 502 [...]

[...] tradimento! Sono rovinato! E Vostra Eccellenza pure.... Io credevo che il testamento fosse scritto da anni, dall'altra volta che gli prese il capogiro [...]

[...] . Tanto e tanto, aveva ventitrè anni, e in Casa Uzeda gli eredi del principato s'ammogliavano presto. I lavapiatti, i pettegoli, i curiosi, tutti coloro [...]

[...] da poterla sposare non c'erano altri che i due figli della duchessa Radalì. La duchessa, sacrificati i suoi più begli anni per amor del [...]

[...] fratello maggiore, ma tra loro due c'erano differenze che andavano considerate. Michele non era di fisico molto vantaggioso, a ventisei anni [...]

[...] duca aveva sempre il mestolo in mano. Veramente nei quattro anni passati dallo scioglimento della questione romana, il favor 525 popolare [...]

[...] avuti gli anni di legge. Del resto gli mancavano tante altre cose, l'esperienza della vita pubblica, principalmente, e sopratutto il patriottismo [...]

[...] . Agli occhi di Benedetto, che si struggeva da tanti anni dal desiderio d'esser mandato alla Camera, aver preso parte alle battaglie [...]

[...] quand'egli si batteva sul Volturno, ma fino a due anni addietro non aveva nascosto a nessuno l'affezione e il rimpianto per l'antico regime [...]

[...] quell'anno 1876, dopo sedici anni, il partito di destra era finalmente capitombolato con grande stupore del moderatume paesano e gioia infinita dei [...]

[...] . Il giovane le diede subito, e allora don Eugenio prese il volo. V. «Un sindaco a ventisei anni?... Dove s'è visto?... Bisognerà dargli [...]

[...] compierne in diciotto anni i suoi predecessori? I sergenti di città che prima andavano attorno bracaloni, unti e lerci, trascinando le sciabole [...]

[...] di coronar l'opera di trenta lunghi anni, l'amoretto di Giovannino distruggeva a un tratto tutti i suoi piani. Ella non aveva sospettato una cosa [...]

[...] , solo amante della bella caccia e della buona tavola, quando la madre aveva lasciato passar gli anni senza dargli moglie, egli non aveva chiesto di [...]

[...] cominciava il primo capitolo, «fu figlia al Vicerè Consalvo ed alla nobile Catterina dei baroni di Marzanese. Fin dai suoi teneri anni, diede esempio [...]

[...] contrasto tra l'amor filiale ed il celeste; «ma un giorno, essendo la giovinetta in età di quindici anni, avverossi singolare prodigio: un Angelo [...]

[...] alla santa, a cui ella era stata paragonata! Ma un infinito terrore la stringeva, da lungo tempo, da tanti anni, all'idea di dover vedere la morta [...]

[...] moglie, la quale non voleva più venire dal Belvedere, dove il bastardello, cresciuto negli anni e rovinato dall'educazione di lei, la picchiava [...]

[...] Roma quando avrà gli anni; in lui c'è 567 la stoffa d'un ministro!» cominciavano a dire in città; ma se udiva queste cose, egli scrollava le [...]

[...] , era stanco, non gli restava più nulla da fare. In meno di venti anni aveva messo insieme una fortuna di due milioni, le cure della quale [...]

[...] ? Aveva preso marito da due anni, e già cominciava la terza gravidanza. Quand'ella sognava di Giuliano Biancavilla, di Giovannino pensava forse di [...]

[...] stesse lontano, come nei primi anni del matrimonio, come prima della malattia.... Sì, andarsene via.... E ad un tratto ella comprese una coca [...]

[...] appena ventinove anni; posso aspettare ancora, fare una buona scelta. Ai tempi di Vostra Eccellenza davano moglie ai ragazzi di diciott'anni; ora le [...]

[...] razza che faceva, dopo Ferdinando, un'altra vittima precoce, poichè suo padre aveva appena cinquantacinque anni. Sarebbe morto prima del tempo [...]

[...] bisogna che neppur lei esca dalla casa di suo marito.... Tu le cederai un quartiere, fino ai suoi mille anni.... La proprietà sarà tua..... Tacque [...]

[...] sono fatto di ferro. Ho lavorato parecchi anni pel mio paese; ora ho bisogno di riposarmi. Del resto, sarebbe tempo che pensassi un poco agli [...]

[...] sai che il posto è mio? Che da tanti anni lo aspetto? Che tuo zio me l'aveva promesso?... - Posto? - fece Consalvo, con la stess'aria d'ingenuo [...]

[...] - rammentava! - aveva quindici anni, era impaziente di prendere il posto che lo aspettava in società. Se gli avessero detto, allora, che egli [...]

[...] e cappello alto, con una coccarda grande come una ruota di mulino, andava e veniva, sudato, sbuffante, come ventotto anni addietro, quando [...]

[...] , si terse la fronte imperlata di sudore. Concittadini, - riprese quando fu ristabilita la calma, - io sono giovane d'anni, e la vita potrà [...]

[...] sieno le vicende e le prove che l'avvenire mi serba, una cosa posso affermare fin da questo momento, sicuro che per volger d'anni o per mutar di [...]

[...] proprio trionfo pensò di far visita ai parenti. Cominciò dal duca, che veramente stava male, con gli ottanta anni d'intrighi e di cupide mene sulle [...]

[...] per più di cento anni.... Di qui a ottant'anni, Vostra Eccellenza riconoscerebbe dunque come legittimi anche i Savoia.... Certo, la monarchia [...]

Nieri Idelfonso
Cento racconti popolari lucchesi
26 1908 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 51 occorrenze

[...] sonerà per caso all'orecchio traversando il mercato, o comprando, esempigrazia, un paio di guanti, e poi non la risentirai più forse in due anni [...]

[...] ad abitare in Firenze, dove sono allevato e stato circa quarant'anni continui, e nel cercare di questi vocaboli ne ho imparati da otto anni in qua [...]

[...] , per via di questo. Fino a pochi anni fa andava alla cerca per la chiesa di S. Ansano. Col su' bravo sacco in sulle spalle andava su per i monti [...]

[...] cascare il discorso sulla sua solita gita degli altri anni, sui restauri e sui bisogni della chiesa, sulle Messe, sul bene per l'anime del Purgatorio [...]

[...] quell'altra parte ci vo' un carabiniere. Mi fido e conto! Anni fa, quand'era più in gamba, comprava il giornale, anzi si teneva in tasca il giornale [...]

[...] . La sera il mi' omo torna allegro in viso, e quando entra in casa, gli pare cento anni che non mi ha vjsto, e a me mille che non ho visto lui. Ci [...]

[...] come sto con una mano sola? Son nato sano e sano voglio morire. Ho fatto tanti anni povero, farò anche di qui avanti; ma io rivò la mia mano a [...]

[...] . Sette anni lo mantenne agli studi, e all'ultimo tornò più rapa di quando era partito. Un giorno, mentre erano a desinare, venne in tavola un [...]

[...] camminare per sette anni sempre senza fermarsi mai. Lo dico e lo faccio, e allora vedremo come se la pensa il vostro figliuolo». - «Il mi' figliuolo una [...]

[...] anni non si ferma più. Io ora vengo per le buone, anzi vi avevo portato un paio di polli, eccoli qui; ditegli che ve li ho portati io, e per che [...]

[...] ! Pécchia discorreva con una ragazza... dico ragazza così per dire, ma era una donna che avrà avuto una trentacinquina d'anni, sdentata, sgovorata, mezza [...]

[...] baccalà, o fatto lesso, o fatto in gratella col tremarino, che manda un odorin soave da far risuscitare i morti di mille anni. Ci bevi su una bellissima [...]

[...] anni fa! Vedi che fra te e me non c'è neanche il confronto, e tu mi vorresti invidiare!! » E chi gli avesse un po' sfibbiato un bel paio 74 di [...]

[...] ! Morivano, e quelle povere donne le venivano a vendere, a 75 noi con pochi centesimi le pigliavamo! Che pappate! Che brodi! Bel mi' tempo! Be' mi' anni [...]

[...] stesso di quello che successe anni sono a Menicotto. Questo Menicotto era un uomo che qualche volta lavorava di giorno e la notte dormiva; ma spesso [...]

[...] Brogin di Coppori, che stette chierico sei anni e poi tornò a casa, perchè il collare gli segava la gola, diceva lui. S'ha a morire, sì, ma non si [...]

[...] raccontava che una volta s'andò a confessare da lui un ragazzetto di otto o nove anni. Si accusò di tre o quattro ineziole da bimbo e poi stava zitto [...]

[...] anni, e pure fece compassione a tutti a sapere di che male gli convenne morire. La su' casa era in mezzo a una selva di castagni, be' castagnotti [...]

[...] del mi' nonno, ulivo di mi' padre e vite mia; l'uliveto doveva venire, e intanto si perdeva il fruttato di tutti quegli anni». Venuti i padroni [...]

[...] portino più di certi altri. Pochi anni fa a uno dei nostri conventi di frati situato assai in alto furono fatte le campane nuove. Quando si dovettero [...]

[...] dopo! E il buon esempio ce lo dette Noè. Noè aveva là sopra settecento anni e non era mai stato un'ora in ozio, ma sempre a fare, sempre a trafficare [...]

[...] ricompensarlo lo fece vivere altri dugento anni, chè anche lui godesse della fatica che aveva durato per gli altri. XXXVIII. Signor Don Tognon [...]

[...] fortuna a non esser forcelluto! (e accennava il broncone) se era forcelluto, me li cavava tutti e due!» XL. Tognino Un pastore tutti gli anni [...]

[...] rifatto un brancarello discreto, due anni dopo nell'autunno tornò al solito luogo sulla marina. Un giorno, mentre se ne stava alle merigge e le [...]

[...] d'anni, che morì senza confessarsi e senz'olio santo lì per lì, tun tun, ite e venite, d'un accidente a campana. Figuratevi! andò all'inferno diritto [...]

[...] aveva fatto il mammalucco tanti anni per doventar papa, ma rivendeva cento volte in galera quanti 117 ne aveva dintorno. Nella sostanza era buono, ma [...]

[...] confessare: era quindici anni e più 138 che non ci si era affacciato, e tutto questo tempo l'aveva passato a Marsiglia e per l'America: figuratevi [...]

[...] ?! Oibò di te! A dodici anni non sapere anche quanti Iddii ci sono! Piglia questo! (e mena giù una frustata!) e anca questa (e rizòmbane un'altra [...]

[...] . Non aveva finito anche dieci anni che scriveva corrente e leggeva come un prete all'altare, e faceva già i suoi bravi conti senz'abbaco, e [...]

[...] Gigi, il ragazzo, cresce, e arriva a diciannove o venti anni. Arriva a questi diciannove o venti anni e s' innamora, ma oh ! bimbi miei, uno di [...]

[...] , assassinatevi, datevi alla saetta per i figliuoli, per poi ... ? Contateci su per gli anni della vostra vecchiaia, e vedrete che bel suffragio vi [...]

[...] giorno che si deve dire: domattina io non ci sarò più!... È una zizzola di nulla!...» C'era là in disparte un bimbetto di cinque o sei anni che era [...]

[...] all'osteria. C'era lì presente una su' figlioletta, una bimbetta di quattro o cinque anni, e si era rincantucciata dalla paura. Quando su' padre fu [...]

[...] contento di quattro e non di più, come del resto è facile che gli succeda. Ci si distruggono anco quelle sode e fatticce, che dopo cinque o sei anni non [...]

[...] forte! Che gambe! Che artigli! Che ganasce! Tu campi mille anni. Chi è mai capace d'ammazzarti?» Risponde il leone: - «L'uomo» - «Come?! L'uomo è [...]

[...] , è un muratore del mi' paese che è sempre sano e vivo: - «Quando ero a lassù io, venticinque o trenta anni fa, ci avevo fra gli altri un manovale [...]

[...] un po' vedere se, a levarla di casa, fra cento anni saresti sempre qui a soffiare il naso ai pitori! Portatela in soffitta, Domenico; per ora ci [...]

[...] Fattore?» - «Quella». - «E non è morta neanche di lattime; aveva su da novantaquattro anni!» - «Pure è morta malvolentieri; gli sapeva agro a morir [...]

[...] fanciulla, e viveva sempre colla speranza che la pigliasse quel vecchio laggiù del piano, che ci aveva fatto all'amore una settantina d'anni fa [...]

[...] ragazze, ha detto Cleofe che ce lo contava, facciam presto a prender marito, perchè, se no, anco a cento anni si muore coll'amore in bocca [...]

[...] ' figlioletti tutti piccini e col marito in America che se ne ricorda ogni cento anni. Ci credete? mi faceva, più pena a veder quegli altri che lei [...]

[...] avvezzano nei primi anni. LXXXIX. Un tientiammente Sai tu come si chiama l'Agosto? Si chiama il mese dell'arrostito, dell'appestato e dello [...]

[...] anni appicciano fior di sommette. Una volta i muratori andarono con questi versi qui: Fin dai tempi dei tempi il primo Agosto Fu solito chiamarsi [...]

[...] prete Cei era in floribus una cinquantina d'anni fa. Non l'ho conosciuto neanch'io, ma me ne han parlato i vecchi di quei tempi, vo' dire i vecchi [...]

[...] anni, chè gliel'aveva promesso da tanto tempo. La mattina dunque alla punta dell'alba, si mettono in viaggio col loro asinello, il padre a cavalcioni [...]

[...] ! - «Guarda guarda! hanno l'asino e vanno a piedi! Bravi per lo zio!» - «Mi rallegro, miccetto ! Con que' padroni lì campi cent' anni bello grasso e [...]

[...] che gli fa la pelle in due anni. Senza mestiere, e senza voglia di far bene, e senza una capacità di nulla. Finchè durerà quella po' di dote, bene [...]

[...] ; ecco il suo più gran lavoro! E non è mica più neanche tanto tenerina, non è mica più tanto giovinetta! Lei dice che ha diciannove anni! Senza [...]

[...] anni in America, a Nuovajorche, e precisamente a Broccolino, diceva lui; e l'aveva imparata da un prete inglese d'Inghilterra, che spesso andava a [...]

[...] giovanottino di sedici o diciassette anni con certi baffetti che spuntavano allora, svelto e paino, colla sua spagnoletta in bocca e la mazzetta in mano [...]

[...] , un paradiso! E che figura facevano ai suoi occhi quelle giovinette, quelle signorine di quattordici e quindici anni che gli 262 fiorivan [...]

Zuccari Anna (Neera)
Lydia
17 1888 - Provenienza testo: scansione da Archive, txt Fondazione Verga 31 occorrenze

[...] a farsi una nicchia in quella società; dava lo sue battaglie di volta in volta, e le vinceva, accontentandosi di poco. Negli ultimi anni s'era [...]

[...] molto innanzi cogli anni, tale che sembrava il nonno di sua figlia, ma a vederli insieme si completavano stupendamente; egli, colla bellezza [...]

[...] di razza latina, retaggio di sua madre. A trentanove anni sir Eduardo Seymour non avea ancora amato. I viaggi più arrischiati, le conquiste [...]

[...] pastorella arcadica, se ne va per monti e per valli. Nessuno le darebbe sedici anni a vederla, e fino ad un certo punto si capisce come l'anno [...]

[...] piccolo seno dove vanno le donne del paese a lavare. Una appunto di queste donne, una vecchietta, vi si trovava allora con un nipotino di tre anni [...]

[...] calma, non lasciava trapelare alcuna impazienza. Da molti anni avvezzo a vivere per gli altri, essendosi fatto un dovere di accompagnare [...]

[...] balli, sai? Ha quattro anni più di me... Senza finire la frase, Lydia attraversò d'un balzo il salotto, dando l'idea di una foglia di rosa [...]

[...] , già in guarnigione da due anni, e interamente sfruttati. E poi? E poi la folla. - 53 - — Ma chi è quel giovinetto smilzo colla divisa di [...]

[...] sedici anni. Donna Clara, sbadigliando, sentenziò che gli specchi sono una cosa noiosa, perché costringono gli occhi a volgersi dalla loro parte [...]

[...] cavallo, bestemmia, in francese, questo sì, ma bestemmia; l'ho sentita io. E, con tutto ciò, diciotto anni. - 77 - — O venti. — Non mi piace il [...]

[...] molto maldicente. — Appunto. Se ci dovessimo occupare dei suoi giudizi si starebbe freschi. Dieci anni or sono, quando morì mio marito e che tu [...]

[...] marito, che non comprendeva affatto l'amore, che era sicura di non amare mai. Divertirsi era stato lo scopo de' suoi anni trascorsi, ora [...]

[...] quasi due anni erano trascorsi, nè egli usciva dalla sua taciturnità, nè Eva aveva mai fatto allusione a lui. Una volta, in occasione di un premio [...]

[...] ? Da tanti anni si guardava nello specchio, da tanti anni riceveva visite e le rendeva, andava a teatro o a passeggio, vedeva sfilare davanti a sè [...]

[...] le meraviglie dell'arte e dell'industria; da tanti anni strofinava la sua carne e la sua immaginazione a tutti gli eccitamenti di un godere [...]

[...] solo momento di soddisfazione. Rinunciò a visitare i poveri. X. Due anni precisi dopo la morte di sua madre, Lydia tornò a mostrarsi in [...]

[...] aveva chiesto la mano di Eva. I due anni trascorsi lontano dal mondo elegante non erano stati infruttuosi per il giovane scienziato; egli aveva [...]

[...] sulle due guancie e gli diede un buffetto; con tale straziante pietà di sè stessa, che avrebbe subito cambiata la propria vita coi pochi anni [...]

[...] boul-dog impagliato. Gli anni gli avevano indebolito il cervello; sorrideva ancora, meccanicamente, mostrando la dentiera ingiallita, ma per [...]

[...] da anni ed anni nella più assoluta tranquillità. Per prima cosa Lydia fece levare i mobili di mogano austeri e fuori di moda; le sedie tutte [...]

[...] . — Lo confessa lei stessa che è stanca. — Sì; ma non voglio fare come i congiurati di Madame Angot... - 211 - Calmi sorrise. In quegli anni di [...]

[...] amabilissima. Non la vedevo da parecchi anni; è stata tutto questo tempo a Vienna... — Assomiglia a sua madre? — Sì, e no. È più distinta, più [...]

[...] gesto, un lieve battito delle palpebre, fecero sorgere in Lydia la memoria esatta del colloquio ch'ella aveva avuto con Calmi, tanti anni prima [...]

[...] . Aveva perdute le sue più care amiche quelle che erano cresciute con lei, ch'ella aveva amate col trasporto dei giovani anni. La signora Avella [...]

[...] baronessa. Quindici anni trascorsi a Vienna, nella società più allegra e più corrotta, avevano conferito alla baronessa von Stern la seduzione piccante [...]

[...] baronessa sembrava una donna pienamente - 230 - felice. Aveva un figlio nel collegio imperiale, un giovanetto di quattordici anni, del quale [...]

[...] ridere, un chiamarsi, da vere bimbe in vacanza. Thèa, ad onta de' suoi trentasei anni, era viva, svelta, sempre allegra; sarebbe parsa una ragazza [...]

[...] sedici anni senza conoscere una donna giovane. Ma — soggiunse — nella solitudine della Podolia, piccino ancora, ebbi l'intuizione della donna [...]

[...] bellezze, e che fu per dieci anni il più adorato dei fantasmi. - 282 - Nelle Mille ed una notte, uno de' miei libri favoriti, ciò che mi [...]

[...] stracciava colle dita la seta del suo ventaglio. - Calmi, se non fosse lei che mi parla, lei - 308 - che conosco da quindici anni, lei che ha [...]

[...] istante la vita di molti anni. Ella, vergine e pura, non si era data all'amore; il tempo l'aveva presa. Oh! tornare indietro, tornare indietro! Questo [...]

Cattermole Evelina (Contessa Lara)
Storie d'amore e di dolore
29 1893 - Provenienza testo: Scansione Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, txt Fondazione Verga 31 occorrenze

[...] o d'un monosillabo. - Io, vede, - dichiarò, - ho preso in casa questo signore perchè me l'ha mandato un signore ch'è stato due anni mio [...]

[...] , ridevano, si bisticciavano fra loro. Alla Marietta, che aveva sei anni, petulante e pronta a piagnucolare, come tutte le femmine, per un nonnulla [...]

[...] , bastava che Checco, l'ultimo di que' bambini, il quale contava poco più di quattro anni, s'ostinasse a ottener da lei un sasso, una scatola da [...]

[...] 'l quale, non ostante i suoi robusti trentacinque anni, non c'era quasi più avanzo delle solide curve femminili d'un tempo; e la donna, pia [...]

[...] quasi tutti noi ricordiamo con maggior compiacimento via via che gli anni trascorrono. Ci voleva, dopo, del buono e del bello a far rincasare [...]

[...] che cosa era accaduto? Questo le stava a cuore. Poi, poi era accaduto che all'Adele avevan 111 presentato un bambino di circa cinque anni, che [...]

[...] fila di sedie impagliate. A sinistra, uno scaffale ingombro di registri luridi, per gli anni e per la polvere. Non osando passeggiare, per il [...]

[...] parve incalcolabile, l'uscio s'aperse a un signore di una cinquantina d'anni, alto, con in testa un cappello a cilindro, e tutt'insieme un [...]

[...] più. 128 - Sì, da vero. Matilde dieci anni fa era magra, bruna, palliduccia. Abitava in una stamberga attigua alla mia, nelle soffitte d'un [...]

[...] d'anni. Alto, con la barbetta ancora biondiccia tagliata corta e un po' calvo, con modi riservati, magari freddi, aveva in tutta la persona [...]

[...] altri quattro anni e la rividi quando proprio non mi ricordavo più che fosse al mondo, un inverno, di carnovale, ai veglioni della Scala. Ella [...]

[...] anni fa era un angiolo - pensava Giulio Sermanni. - Andiamo, andiamo! - ripetè Bertino - lo sapete che di là ci aspettano. Accesero degli altri [...]

[...] la boccuccia biancastra, ella se lo cullava su le ginocchia, non ostante i tre anni di lui, come se avesse avuti a pena pochi mesi, e mettendo [...]

[...] risponder a sè stesso ch'era contento e che tutto andava bene. Oltre al suo lavoro, da quando gli era morta la moglie, nel fior degli anni, questo [...]

[...] via d'attaccar discorso, ne pure si sapeva da quanti anni ella avesse portato là dentro quella materassa spiaccicata e bisunta dove dormiva, una [...]

[...] inaridito com'era dall'ignoranza e dagli anni. Posata sur un cespuglio la rocca, ella si metteva curva curva a far legna, mentre le galline, un po [...]

[...] In quel frattempo il martello era caduto tre volte. La voce era d'un giovanetto su' diciotto anni, vestito modestamente d'una giacchetta color [...]

[...] inesorabilmente sepolto vivo nel proprio paesucolo. Per anni ed anni ella aveva ascoltato paziente, quasi muta, con l'animo sereno e col più [...]

[...] ai trentacinque anni. Bruno per propria natura, e annerita anche dal sole, era presso a poco della tinta d'un beduino. Taceva, non osando [...]

[...] quel gesto che significa: - Lo sa Dio! - poi disse: - Da quando venni via per far il soldato. Son tredici anni. - E... per quale reato vi [...]

[...] maravigliato. - Com'è cresciuta in un momento e come s'è fatta bella! 270 - In un momento, no, - osservai io - ne son passati degli anni! Tinuzza [...]

[...] petto da colosso che gli sussultava. - Corpo! ci voleva un bel coraggio a chiamarsi vecchia a quindici o sedici anni: quanti ne poteva avere [...]

[...] ; figuriamoci adesso, che son passati tanti anni... e tante cose! Mi prese un tremito come a un ragazzino che ruba la prima volta, e dopo aver baciato e [...]

[...] , non tanto. A sentir te parrebbe che quella figliuola fosse ancora nelle fasce! Miss Emma ha diciassette anni. Io... io ne ho certo parecchi di [...]

[...] appassionato ora sprezzante. Poteva aver circa ventuno o ventidue anni. Sedeva accanto a Emma, con cui discorreva fitto fitto e piano. - Presento a [...]

[...] ; e si era vestita da cittadina, col cappello. Così passarono un paio d'anni di benessere relativo; fino al giorno in cui il vedovo significò [...]

[...] fitto nella vita di avventure. E un altro paio d'anni erano scorsi tra una alternativa di bene e di male: materiali, s'intende; due anni in cui Leda [...]

[...] da molti anni in cantina, facea festa in modo casalingo e patriarcale, al Salvatore del mondo. Ah, Signore, come erano mai lontani quei [...]

[...] tempi! Cinque anni passati in vicende tanto varie, tra gente così diversa; cinque anni che, per esempio, alla Giulietta saranno volati come giorni [...]

[...] arrivar presto. E si mise coraggiosamente a salire verso Montaguzzo. La campagna, anche con l'andar degli anni, conserva quasi intatto [...]

[...] ogni poco sua madre, ch'ella si domandò con pietosa incredulità se era lei, lei veramente, la quale per anni e anni avea vissuto lontano da quel [...]

Fucini Renato
Le veglie di Neri. Paesi e figure della campagna toscana.
28 1882 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 29 occorrenze

[...] quell'ambiente mefitico i mesi e gli anni interi, lavorando con l'acqua fino alla cintola e il fango fino alle ginocchia, intonò un canto malinconico [...]

[...] bestie! ma se mi pinzasse, oh! allora...." "Otto anni in galera! O come mai? Forse qualche sbaglio di gioventù?" "Sbaglio?! L'ammazzai quel cane [...]

[...] signoria non l'ha conosciuta. Son già passati dodici anni e se fossi com'un pittore la dipingerei. "Finalmente una sera trovo su' padre, e mi dice [...]

[...] raccontare, lo tentai di nuovo così: 17 "E dopo quegli otto anni, andasti guardia con quel signore, eh?" "Sì." "Eppoi venisti via anche da lui [...]

[...] ! Andò soldato; lo mandarono di là dal mare; non ha scritto più nulla da due anni:... dove sarà? Cacciata dal bisogno, dopo aver abbracciato i suoi [...]

[...] anni! e come tutto è cambiato anche in quella famiglia di buoni campagnoli! Belli quei giorni per il sor Pasquale! che gioje sconfinate erano per [...]

[...] passerotti beccuzzano fra l'erba e si leticano tranquillamente, perchè da quella casa non parte nessun rumore che possa disturbarli. Gli anni volano [...]

[...] casa che Cecchino, ora giovinotto 62 di ventidue anni, destinato a continuare nell'amministrazione del piccolo patrimonio. E anche il povero Toppa [...]

[...] non è più! morì di vecchiaja cinque anni sono, ed ora si riposa sotto al ciliegio vìsciolo delle ghiacciaje, dove Fiore lo sotterrò [...]

[...] pietosamente, pensando che per due anni almeno lì non ci sarebbe stato bisogno di pecorino. Ogni cosa è cambiato! Fiore è incanutito, la vecchia Gigia [...]

[...] impareggiabile oriolo col cuculo che, sia detto fra parentesi, era riuscito una perla, in due anni si fermò due volte, e quelle due volte erano state [...]

[...] il Nardini; ma era compatibile, perchè bisogna sapere che il Rapalli da due anni si scordava di dargli il Ceppo, e il povero postino l'avrebbe [...]

[...] vecchio silenziosa ed attenta. Batone, che aveva alquanto rallegrata la faccia rammentando gli anni della sua robustezza, ritornò cupo ad un tratto [...]

[...] montagna, snidate dal rigore della stagione e dalla fame: il babbo, la mamma, due ragazzetti sotto i dodici anni e una bambina che, come seppi dopo [...]

[...] dubitate, la conosco bene; son trentacinque anni che la faccio; la sorte m'ha sempre assistito e per grazia del cielo eccomi qui. L'anno [...]

[...] bella Gioconda a sedici anni! Nella sua bianca casetta accucciata all'ombra d'un noce e di due giovani gelsi, stava 127 sempre la gioja, e [...]

[...] sulle porte a filare, le quali si beavano in quelle risa e in quei canti come in un ritorno soave alle gioje perdute dei loro giovani anni. I [...]

[...] ...., ma il destino non li volle uniti. Quando lui tornò da fare il soldato, dove stette diciotto anni, la trovò sposa e madre di quattro bambini [...]

[...] . Rocco, quello della lisca, delle pedate al ciuco e delle grasse giovenche, l'aveva sposata già da dodici anni. Rocco ebbe da quel tempo fino alla [...]

[...] il su' figliolo, una creatura di tre 139 anni, signor Canonico ! gli risponde.... gli risponde a quella maniera." Il Canonico fece un atto [...]

[...] lassù? — E il figliuolo di Ciuciante, una creaturina di tre anni.... Basta: Dio gliela perdoni, perchè questa è grossa davvero! TORNAN DI MAREMMA [...]

[...] di carne da lavoro. Ah! ma questo che conosco io 174 è stato sempre un signore, il Creso degli spaccapietre, perchè fino a sessanta anni sonati [...]

[...] da rughe pare un pezzo di pane da cani, e i suoi occhi, dopo tanti anni di sole, di polvere e d'umidità, sono contornati di rosso e gli lacrimano [...]

[...] circa dodici anni, vestita nel suo povero costume di pecoraja, la quale, venendomi incontro con un mazzolino di mammole, si fermò a due passi da me [...]

[...] stagioni io li vedeva o aveva notizie di loro; tantochè gli anni passarono rapidi, e presto i due monelli si fecero due bellissimi giovani svegli e [...]

[...] , poi una gran pedata; s'apre ed entra un bambino di circa sei anni con una mela in mano mezza rosicata, che si mette a guardarmi e con aria [...]

[...] che gli dica? Da tre anni si vede che c'è entrata la malía. Si figuri che prima ne rimettevo anche quattrocento libbre di parte, e ora [...]

[...] affettuosamente fraterno che quando ci guardammo negli occhi, gli avevamo umidi di lacrime. "Dopo diciannove anni! O come mai ti trovo qui?" "Son [...]

[...] accompagnerò alla stazione col mio cavalluccio; ma ora entriamo in chiesa, perchè la messa è cominciata.... Sorridi?" "Penso che diciannove anni [...]

Zuccari Anna (Neera)
Un nido
5 1880 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 21 occorrenze

[...] tutta segretezza vi paleserò che la Rosa aveva quarantaquattro anni e una treccia di stupendi capelli neri che le costava cinquanta lire. Come era [...]

[...] trent' anni; sua sorella dunque aveva quasi quarant'anni. Era venuta ultima in una famiglia di tempre adamantine, di forti e bruschi voleri e [...]

[...] 21 anni certe impazienze non si provano più — dovesse cadere il mondo, con un piede nella fossa che importa? Analizzò la scrittura, la carta [...]

[...] dolce sposa, che era molto brutta nella collera e che alla lunga alla lunga non poteva nascondere per un pezzo i suoi quarantaquattro anni suonati [...]

[...] quindici anni, ritta sulla soglia e sdegnosa, stringendosi colle mani al seno la mantellina quasi avesse paura che una parte di sè toccasse le [...]

[...] bella, l'altra avvizzita dagli anni e dal dolore, si somigliavano nell'anima. Le loro fronti non erano ugualmente lisce e trasparenti, ma le linee [...]

[...] . — è la moglie di mio fratello. Coraggio e pazienza! * Sì, i quindici anni di Editta erano stati felici. Ella non sapeva nulla della storia di [...]

[...] vent' anni. Un altro motivo di disgusto per Editta, di odio per la Rosa fu la corte che Renato incominciò a fare all'amabile cuginetta. Subito, al [...]

[...] inutile, chiunque l'avrebbe capito; ma le zitelle mature sono molte volte più ingenue delle ragazze di quindici anni, e la buona Amarilli, che [...]

[...] , il pantano che 58 abbiamo visto traverso il velo color di rosa dei quindici anni — è il luogo dove i nostri cuori si sprigionarono dalle [...]

[...] ritornando dopo molti e molti anni vecchi e disillusi, vediamo sorgere come per incanto da ogni albero una rimembranza, da ogni sasso una [...]

[...] — e se voi, o lettore di quindici anni, vi trovaste in una blanda sera di maggio su quella via, al lume della luna — e se una mano cara stringesse [...]

[...] tutta la sera che almanaccare col signor Giovanni. Chi ebbe diciasette anni se ne ricordi! Non dico a caso chi ebbe diciasette anni, perchè vi sono [...]

[...] molte persone anche sessuagenarie che quei benedetti diciasette anni non li hanno mai avuti. Questo capitolo non è per loro. In Editta c'era [...]

[...] dei sedici anni. Intanto Editta sotto il portico di casa fece una sosta, e lasciando andare avanti Bruno colla figlia, finse di interessarsi a certe [...]

[...] vivace che aveva dieci anni più di lei e che sembrava più giovane; pensò che doveva essere ben felice in mezzo a quel sole, a quella pulizia, a [...]

[...] le parve perfino che la cara creatura, messa un po' all'onor del mondo, fosse ringiovanita di parecchi anni. 168 Bruno, per solito non molto [...]

[...] !... aspetti; questo nome non mi è nuovo. Il volume è recente? — Cinque o sei anni. - Appunto. Ne ho letto le critiche sulla Rivista Europea, sull'Eco del [...]

[...] poesia è l'amante dei quindici anni; la prosa è la compagna della vita; vorrà ella darmi torto se le serbo la parte migliore di me?... E poi, in [...]

[...] diciotto anni. Ci fu festa quel giorno in casa del signor Bruno; Margii per la prima aveva lavorato segretamente nell'angolo più nascosto dei suoi [...]

[...] nostro e fabbricavamo in esso dei castelli di fata. Uno è morto di tifo a diciannove anni, a Montesuello. L'altro vice-cancelliere in una borgata di [...]

Serao Matilde
Il ventre di Napoli
4 1884 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 10 occorrenze

[...] ; pare che da 8 anni non ci passi mai lo scopino; ed è forse la sudiceria di un giorno. Ivi è il Lavinaio, la grande fonte dove si lavano tutti [...]

[...] ne paga sette, chi ne paga cinque: questi ultimi formano la grande massa del popolo. Anni fa, una compagnia cooperativa edificò, verso [...]

[...] , portano un vestito quattro anni, un grembiule 19 sei mesi, Non si lamentano, non piangono: vanno a morire prima di quarant'anni, all'ospedale, di [...]

[...] inquiete, agitate, mentre servono. Me ne rammento una: aveva tre figli, un piccolino, specialmente, bellissimo. Aveva già due anni e gli dava [...]

[...] contente, quando un cocchiere signorile 21 vuol prendere per mozzo un fanciullo di dodici anni, dandogli solo da mangiare; sono molto contente [...]

[...] . Come oggi Umberto di Savoia le ha incontrate, diciassette anni fa le ha incontrate il gran re Vittorio Emanuele. Nella spaventosa eruzione del [...]

[...] fortuna del governo, non escono che ogni venti anni: quando è uscito, dopo moltissimi anni di attesa, l'ambo sei e ventidue, il governo ha pagato [...]

[...] ogni settimana, da anni ed anni, con una fede che mai non crolla: un lustrascarpe ne 63 giuocava uno da trent'anni e glielo aveva lasciato in [...]

[...] portinaio ne giuocò uno, per quarantacinque anni, senza prendere mai nulla: la prima settimana, che, per un caso singolare, se ne scordò, il terno [...]

[...] gran riforma, in venticinque anni, è stata che non potessero girare per le strade i maiali, come era prima permesso. * ** Un'altra cosa molto [...]

Capuana Luigi
Per l'arte
25 1885 - Provenienza testo: Scansione da Google libri, txt Fondazione Verga 19 occorrenze

[...] contenteremmo di uno ogni tre anni. — Grazie: siete discreti! — Ma voi altri romanzieri italiani XIII avete il fiato corto. Messo fuori un volume [...]

[...] , mediocre, vi par di aver fatto le dodici fatiche di Ercole e vi riposate, per degli anni; o state a ponzare, a ponzare. Il Carducci ve l'ha [...]

[...] di anni 42, campagnuolo da Biancavilla, viveva in illecita tresca con Giuseppa Puglisi, fu Pasquale, di anni 62 (all'epoca del processo. Dal [...]

[...] trenta anni fa; che delle persone di talento si lamentino di veder perdere a poco a poco il segreto di costruire l’ossatura di un romanzo come ai [...]

[...] stampa non rende. Dopo tanti anni mi pareva di sentirgli mormorare ancora: 45 Era queta, dolce, limpida Tutta in giro costellata Quella [...]

[...] notte che nel memore Mio cor vive eterna. — Oh quante Quante lagrime, da lunghi Anni dentro congelate, Si disciolsero — ed effusero [...]

[...] Torquemada. Infatti il poeta ha esitato lunghi anni 79 intorno alla sorte di questo lavoro. E rassegnandosi finalmente a metterlo fuori in [...]

[...] frate domenicano che bruciò in sedici anni ottomila persone, che cinquemila e cinquecento ne bruciò in effigie, che d’altre novantamila parte [...]

[...] , ai due giovani innamorati. E parecchi anni dopo, nel punto in cui questi trepidano sotto la minaccia di un grave pericolo, nel punto in cui la [...]

[...] . LA MOGLIE DI CLAUDIO (I) L'avevo letta nove anni fa, appena pubblicata, e me ne rimaneva ancora l'impressione di una opera d’arte che [...]

[...] storia di fedeltà, come poteva ispirarla quel sistema feudale che esercitò per più di settecento anni la sua straordinaria influenza sul Giappone [...]

[...] — fatto a me, al mio decoro e al mio paese ». Per la stessa ragione parecchi anni avanti (1816) aveva rifiutato il posto di poeta cesareo [...]

[...] più di venti anni nelle carte di un amico morto nel fior della giovinezza! Dentro la dubbia luce dei ricordi quella amata persona riviveva, di [...]

[...] commovente di questo scambio fraterno di impressioni e di idee fatto ogni giorno, per dieci anni, con l'abbandono della conversazione più confidenziale [...]

[...] l'aiutò in tutti i modi. Due anni dopo il Getziier sposava Iudith Boyerch, la figlia unica del suo protettore, una bionda e linfatica creatura [...]

[...] canti ebbero dal pubblico una festosa accoglienza. D’allora in poi, ad intervalli di tre o quattro anni, sono comparsi: Nuvole autunnali (1863 [...]

[...] rimanere, fermo a Luigi XVI. La sincerità della sua convinzione gli risparmia di esser ridicolo. Ed ecco che ora, dopo diciotto anni di [...]

[...] che fra una ventina d’anni lo stile così scorretto, ma così letterario, dei De Goncourt non sia per diventare altrettanto classico quanto [...]

[...] , è l’autore prediletto delle signore; ed è stato per lunghi anni uno dei più assidui collaboratori della Revue des Deux-Mondes; due forti [...]

Ballero Antonio
Don Zua. Storia di una famiglia nobile nel centro della Sardegna (Vol. II) / Vergini bionde (macchie sarde)
19 1894 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 10 occorrenze

[...] , perchè io, veh! sono innocente come Maria Vergine. Oh me lo saprà dire lei, don Zua, quando, da qui ad alcuni anni, comincierà ad averne tre o [...]

[...] rispettoso ed umile; ragazzi laceri, con certe teste arruffate, ove non era mai passato il pettine, vecchi curvi dagli anni, tutti lavorando di [...]

[...] all’uscita dalla messa! Ma perdevano il tempo nell’essere superbe loro, i mariti erano rari, gli anni passavano, e le rughe crescevano; e non [...]

[...] giro la tabacchiera, e si godevano lo sfilare dei forestieri che tornavano dalla festa, rammentando i begli anni passati. In un minuto, Sorgono [...]

[...] mangerebbero vivo, se fosse possibile, comare mia; ieri sono andati in casa di don Zua i fratelli, che erano due anni, da quando fecero la divisione [...]

[...] , perchè non sono nata ieri; in settantacinque anni ne ho visto di belle, e se dovessi raccontare la storia, degli amori segreti di queste superbe [...]

[...] tanti anni, quando viveva don Pantaleo. Non ci poteva essere dubbio; don Zua all’esame sarebbe riuscito il primo. Egli affrettava, col pensiero [...]

[...] una fanciulla sedicenne, morta da due a cinque anni. Don Zua tremava a verga, ed i denti gli battevano per un brivido di freddo, che gli [...]

[...] la carriera delle armi, la quale, in dodici anni di servizio, gli aveva creato una posizione modestamente comoda. Il naso fino del carabiniere [...]

[...] anni prima era morta la figlia sedicenne di don Eusebio, e don Zua aveva pensato a quel teschio, per mandare ad effetto la malìa. La tomba era [...]

Deledda Grazia
La via del male
21 1906 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 22 occorrenze

[...] vecchio ladro morto venti anni prima in « quei luoghi » tristi, dove gli uomini si riducono a far la calza e lavorare all'uncinetto. 74 - Sì, era [...]

[...] neve ed anche su di noi cade la neve degli anni. Non fidarti, tu, giovinotto; anche per te passeranno gli anni, il tuo cuore diventerà freddo e [...]

[...] le spalle con un braccio e le disse: - Guarda: quel villaggio qui sotto è Sarule; vedi quel bosco più in là? Due anni fa, io ci stetti tre mesi, in [...]

[...] pochi giorni, a momenti gli pareva d'esser recluso de anni ed anni. Di notte, nel silenzio lugubre del carcere, rotto soltanto dalla voce sonora [...]

[...] Pietro. - ma, credi pure, io non ho trovalo alcun acchisorju: son quindici anni che (1) Tesoro. 215 faccio il servo, ed ho risparmiato qualche [...]

[...] capricciosa come una fanciulla di quindici anni; ora... ora si vergognava delle sciocchezze commesse: si vergognava, ma non si pentiva. Dopo tutto, chi [...]

[...] fossi trovata in simili frangenti. - Sì, ma guardala bene: sembra una vecchia di cento anni; ella ha resistito come la quercia alla bufera, ma ora se [...]

[...] di pugnale bucarono il tuo cuore come si buca un pezzo di sughero: settanta anni ed altri sette duri la pena di colui che ti ha ucciso a [...]

[...] velo funebre copriva l'anima sua, un tempo così serena e buona. XXI. Passarono cinque anni. Ai primi del 1902 morirono, l'una dopo l'altra [...]

[...] contava trentatrè anni: in tutto il vigore della sua giovinezza matura, sano, agile, meno scarno e bruno d'un tempo, egli era bellissimo, e le domeniche [...]

[...] restasse nella vita; e per quello scopo egli da anni ed anni combatteva, e quell'ambizione lo aveva reso astuto, paziente, fine. Non frequentava le [...]

[...] passati tanti anni, il lutto più stretto opprimeva ancora la giovine vedova. Ella usciva di rado, passava nelle viuzze più solitarie, sempre stretta [...]

[...] promettevi che mi avresti atteso anche dieci anni; invece ne sono passati appena sette; e dunque mi respingi? Non mi vuoi? Non hai pietà di me? Maria [...]

[...] avvicinarsele, un lievissimo rossore le colorì il viso. Egli era così bello, così ben vestito, con gli occhi ardenti di felicità! Quanti anni, quanti [...]

[...] prima volta e lo piangi la seconda! - Lasciamo in pace i morti, - disse Maria. - È inutile far scandali. Ho deciso. Son tanti anni che ci penso, e se [...]

[...] presenza vi dispiace. Non vi do torto; vi rispetto e venero. Desidero che il matrimonio avvenga subito. Che dobbiamo aspettare? Da tanti anni abbiamo [...]

[...] passione, al desiderio ardente di un amore sfrenato. I lunghi anni di vedovanza avevano come rinnovellato la sua verginità e smussato il suo carattere [...]

[...] come un'ombra gli offuscò gli occhi. - Sono molti anni che io non compio il precetto pasquale, - disse con tristezza. - Ho tanto sofferto che non [...]

[...] credo più in Dio. - Tu sai che non bisogna sposarsi in peccato mortale, - disse Maria con voce insinuante. - Peccati ne avrai commessi in questi anni [...]

[...] , tutti gli avvenimenti dei suoi lunghi anni di vedovanza: 314 i dubbi che l'avevano tormentata dopo la tragedia; il giuramento di Pietro, la sua [...]

[...] d'una notte invernale, con la mente ancora piena di storie terribili udite accanto al focolare. Per lunghi anni, nella sua infanzia, l'essere che più [...]

[...] , diretti allo stesso luogo di castigo. Da anni ed anni essi procedevano assieme per una via grigia, vigilata dal fantasma del male: ed erano giunti ad [...]

Verga Giovanni
Novelle rusticane
33 1883 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga a cura di G. Forni - Interlinea Edizioni 15 occorrenze

[...] circa la metà di quei danari della regina. Solamente molti anni dopo, quando vennero a pignorargli le mule in nome del Re, perchè non aveva potuto [...]

[...] Vito, seduto sugli scalini, col mento fra le mani, non voleva dir nulla che la mula era vecchia, ed eran più di 16 anni che gli lavorava. Essa stava [...]

[...] qui, nessuno saprà le nostre disgrazie, – diceva. Ma il giudice gli rispose che la Nina aveva già gli anni del giudizio, ed era padrona di fare [...]

[...] darlo sulle corna ai montoni quando non volevano intender ragione. Così fu condannato soltanto a 5 anni, la Nina rimase col signorino, il barone [...]

[...] , dopo averlo travagliato due o tre anni, non spendeva più un soldo, nè per solfato nè per decotti, spillava del buon vino e si metteva ad ammanire [...]

[...] malaria non ci era. Infine quando non potè pagar più l’affitto dell’osteria e dello stallazzo, il padrone lo mandò via dopo 57 anni che c’era stato [...]

[...] di correre tutto il giorno su e giù lungo le rotaie, rifinito dagli anni e dai malanni, vedeva passare due volte al giorno la lunga fila dei [...]

[...] soffiava il naso col fazzoletto. – Però, aggiunse la comare che impastava il pane, ei ci ha una santa mano ad ammazzare le mogli. In meno di tre anni [...]

[...] , quella del piano; che ci son state le pecore, e riposa da due anni. – Compare Santo, quest’inverno, se avrò tempo, voglio farvi un par di calzeroni [...]

[...] ventisette anni, e tutt’altro da fare che badare alle scarpette e alle calze turchine. – Siamo vecchi, diceva suo marito, e bisogna pensare ai [...]

[...] o tre anni ci avrebbe avuto un gruzzoletto, e poteva «andare al mondo», se il Signore la chiamava. Brasi da quell’orecchio non ci sentiva. Ma gli [...]

[...] pancione. – Non mi ammazzate, chè sono in peccato mortale! – La gnà Lucia, il peccato mortale; la gnà Lucia che il padre gli aveva venduta a 14 anni [...]

[...] sanguinante al martello. Ma il peggio avvenne appena cadde il figliolo del notaio, un ragazzo di undici anni, biondo come l’oro, non si sa come [...]

[...] . Il figlio maggiore, di 16 anni, ancora colle carni bianche anch’esso, 154 puntellava l’uscio colle sue mani tremanti, gridando: – Mamà! mamà! – Al [...]

[...] cenci. Il processo durò tre anni, nientemeno! tre anni di prigione e senza vedere il sole. Sicchè quegli accusati parevano tanti morti della [...]

Fucini Renato
Napoli a occhio nudo. Lettere ad un amico
3 1878 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 15 occorrenze

[...] ricordo confuso come d'una cosa accadutami anni ed anni indietro. Ho negli orecchi il ronzìo di serenate che incontrammo lungo la riviera di [...]

[...] da dieci anni in poi è tanto rimpulizzita da non riconoscersi più. Me ne rallegro tanto tanto e non metto in dubbio quanto mi viene assicurato, ma [...]

[...] avesse detto che i corvi, dieci anni fa, eran molto più neri di quel che son ora, mi troverei nello stesso imbroglio. La monotonia non annoia per [...]

[...] matrona, stanca sotto il peso degli anni, povera in mezzo alle sue gemme, ma ricca d'orgoglio per antica nobiltà. Ai piedi del Vesuvio, la voluttuosa [...]

[...] soccorrere, facendogli settimanalmente la elemosina, un piccolo orfano di circa nove anni, il quale in mezzo a privazioni di ogni genere durante la [...]

[...] tracce dei dormienti, che milleottocento anni fa si erano alzati da quelli senza tornarvi, pare che riposandosi aspettino sempre. Ogni volta che [...]

[...] gradinata che molti anni addietro deve esser sembrata una scala, capitai in un vespaio di altre spelonche fetide e buje. Traballando ora per gli [...]

[...] anni addormentato sopra un mucchio di spazzatura. Mi chinai ad osservarlo alla luce d'un fiammifero, e vidi che aveva le gote nere affatto dalle cimici [...]

[...] dodici anni. Non rifiatai; la vecchia aveva ragione. Eh, Dio mio! Ma se volessi seguitare a raccontarti di questi graziosi episodj non la finirei più [...]

[...] . In un sottoscala, al solito buio, trovai una giovinetta orfana di circa sedici anni, che preparava il desinare per sei fratellini e sorelline tutti [...]

[...] quartiere, ma mi pare di certo nel Vico Grotta a Santa Lucia, mi fu raccontato che circa quattro anni fa una madre, dopo aver lasciato solo per [...]

[...] , dove pochi anni or sono correva libero con le sue bande feroci Cipriano La Gala, misurai con l'occhio quello spazio immenso e mi sentii [...]

[...] deposito, i due facchini ne schiodarono il coperchio e misero allo scoperto lo scarno cadavere di un bambino di circa due anni. Era rinvoltato in pochi e [...]

[...] lava, sotto al quale, cinque anni or sono, trovarono la morte due giovani coppie: una di sposi novelli, l'altra di promessi sposi. Questi infelici [...]

[...] . Ma quando, tacendo di tante altre, ti avrò detto che soltanto da dieci anni si è cessato di portarsi in occasione d'una certa festa che non [...]

Pratesi Mario
L'eredità
23 1889 - Provenienza testo: scansione Archive 17 occorrenze

[...] poteva ripromettersi da Ferdinando il pagamento dell'annuo livello almeno per una ventina d'anni, per non trovarsi poi a dover questionare con [...]

[...] essere poi proseguite verso la casetta di Stefano. Prima però d'arrivarci, ce ne volevano degli anni e dei morti! Essendo quello un cimitero [...]

[...] aprire la serie dei becchini del luogo, era ormai stanco di seppellire, e dopo cinquantadue anni di servizio, implorava d'essere giubbilato. Quando [...]

[...] (allora non aveva più di dodici o tredici anni), fosse dato a lui il posto di fossaiuolo effettivo. Avutane formale assicurazione, Stefano volle [...]

[...] così bene il ragazzo, che, verso i quattordici anni, parve finalmente domata la sua naturale perversità. Aveva cessato d'essere un birichino di [...]

[...] , quando Amerigo, su i sedici anni, accennò di nuovo a trasformarsi in un altro essere positivo molto, e più sodo. Si mescolava volentieri nei [...]

[...] reciproca e segreta dolcezza che è preludio alle calde espansioni, ed ella, più saggia e maggiore a lui di quattro o cinque anni, ne prese ben presto [...]

[...] prove - 144 - di forza e di coraggio o sue o di suo padre, il tremendo Margaritone, terrore dei Fiorentini. Così passavano gli anni veloci [...]

[...] gioventù che tante cose spera e tante ne ignora; e quanto a Stefano pareva che gli anni non bastassero a vincere o menomare la sua ferrea salute [...]

[...] trafugarlo, e poi dividersi dalla moglie, accusandola, dopo tanti anni, d'essergli stata moglie infedele. Questo avrebbe fatto Gasparino per godersi [...]

[...] rovello che aveva represso tanti anni, ogni volta che s'era abbattuto in colei, ora se lo sentì tutto muggire dentro e forzar le dighe: le occhiate [...]

[...] Pula si vide chiuso finalmente anche il finestrino della cantina: un finestrino che colpiva così chiuso col suo silenzio, dopo che per tanti anni [...]

[...] la solerzia d'una formica. E ora, pensando che quanto aveva raccolto dalle incessanti fatiche e dagli aspri risparmi di tanti anni, era tutto [...]

[...] fiorami, a cui l'uso e gli anni avevano dato una lucida tinta morata, appariva intatto, appariva liscio e pulito senza vestigio alcuno: ma palpando [...]

[...] portafoglio che il - 193 - suo fratello tanti anni prima s'era tolto di tasca quel giorno che fecero insieme il contratto del podere! " Oh [...]

[...] anni: allora Argo ringhiò. " Altro che maremma romana! imbecilli! " dicevano Gustavo e la Beppa infuriati: " quello è sangue cavato dal portafoglio [...]

[...] disse il buon sacerdote tanti anni prima della spaventevole ruina del temporale!... Onde Filusella spesso poi ripeteva a' suoi figliuoli: " Se [...]

Verga Giovanni
Mastro-don Gesualdo
32 1889 - Provenienza testo: scansione Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga, a cura di C. Riccardi 24 occorrenze

[...] dieci anni in un minuto, allibito, 11 stralunato, con una visione spaventosa in fondo alle pupille grige, con un sudore freddo sulla fronte, la [...]

[...] sorriso sciocco che non voleva dir nulla: — Eh, eh, baronessa! vostro figlio non è più un ragazzo; ha ventisei anni! — Ne avesse anche cento!... Fin [...]

[...] ! — rispose il marchese. — Tua madre non sarebbe molto contenta di sentirsi lesinare gli anni... Ma è colpa sua. — Ah! zio mio!... Credetemi ch'è un brutto [...]

[...] anni!... Chi volete che la pigli?... Non son tutti così gonzi!... II canonico, vedendo che il discorso si metteva per le lunghe, volse le spalle [...]

[...] comando altrui. — Ci vollero sette anni prima che gli perdonasse, e fu quando finalmente Gesualdo arrivò a pigliare il primo appalto per conto suo [...]

[...] si divertono alle nostre spalle!... Vedrai! vedrai!... Ha buon stomaco, mastro-don Gesualdo!... da tenersi in serbo per anni ed anni tutto quello [...]

[...] vorranno anche le vostre e le mie! Grazie! grazie tante! Non ho dato l'anima al diavolo tanti anni per... — Appunto! Bisogna aiutarsi per non [...]

[...] TERZA I L'Isabellina, prima ancora di compire i cinque anni, fu messa nel Collegio di Maria. Don Gesualdo adesso che aveva delle pietre al sole [...]

[...] . — Un matrimonio di convenienza! — diceva la signora Capitana che parlava sempre in punta di forchetta. Cogli anni, la Capitana aveva preso anche [...]

[...] che giuoco giochiamo, canonico mio? Sono più di nove anni che non vedo nè frutti nè capitale. Ora mi serve il mio denaro, e voglio esser pagato [...]

[...] manette, sedici anni prima, si armarono sino ai denti, e si misero a perlustrare il paese, se mai gli tornava il ghiribizzo di voler pescare nel [...]

[...] , quando vorrai... Non qui, in questo buco... Qui mi sembra di soffocare anche a me. Sono stato giovane; me li son goduti anch'io negli anni... Appunto [...]

[...] qui, in questa specie d'ergastolo; ci consumerai i tuoi begli anni. Corrado rimarrà in esilio, ad arbitrio della polizia, finchè vorrà tuo padre; egli [...]

[...] discorsi: Quel che aveva detto; quel che era venuto a fare; quanto tempo si sarebbe fermato lì; quanti anni aveva. Le signore asserivano che non [...]

[...] la bella vedovella — da dieci anni, dacchè era morto suo marito. — Le Margarone in gran gala, verdi, rosse, gialle, svolazzanti di piume, di [...]

[...] invecchiato di dieci anni, pigliandosela colla moglie che non capiva nulla, maledicendo in cuor suo la Cirmena e tutto il parentado che gli dava [...]

[...] tutto il paese! le buone terre dell'Alia che aveva covato dieci anni cogli occhi, sera e mattina, le buone terre al sole, senza un sasso, e sciolte [...]

[...] signor genero! In pochi anni s'è mangiato un patrimonio! Fu un casa del diavolo. Donna Bianca, la quale era assai malandata, e sputava sangue [...]

[...] requie da anni ed anni, e gli avevano fatto incanutire i capelli con quella lite. Anche Speranza ci si era ridotta simile a una strega; ci s'era [...]

[...] che ci sta a far qui Ia mia Lavinia? Una zitella! Siete vedovo finalmente, e gli anni del giudizio li dovete anche avere, per pigliare una [...]

[...] !... Una voce che non l'avrebbe dimenticata in mille anni! Arruffato, scamiciato, cogli occhi che luccicavano, simili a quelli di un gatto [...]

[...] ... alla signora duchessa... Del signor duca era buon servo da tanti anni... Sicchè prendeva a cuore anche gli interessi di don Gesualdo. Proponeva [...]

[...] risposta che gli dovevano, infine. Non c'era da scherzare! — No, no... C'è tempo. Simili malattie durano anni e anni... Però... certo [...]

[...] anni ed anni, e s'erano acchetati. Così va il mondo, pur troppo, che passato il primo bollore, ciascuno tira innanzi per la sua via e badò agli [...]

Chelli Gaetano Carlo
L'eredità Ferramonti
2 1884 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 15 occorrenze

[...] Setoli, dopo due anni di abile concorrenza da parte dell'antico garzone; il suo schiattare di dolore e di rabbia. Prima di stender le gambe, gli [...]

[...] seminari, conventi, educandati e caserme. Per anni ed anni, il forno Ferramonti aveva avuto un lavoro da sbalordire, conservando le sue apparenze [...]

[...] sfrenato, capace di ogni porcheria. Era stato il primo ad uscir di casa, nel Sessantotto, a ventidue anni, dopo una scena ignobile. Padron [...]

[...] dei suoi diciotto anni, era, per ciò che rifletteva la sua indole, un fiore delicato di modestia angelica, e per ciò che rifletteva la sua figura ed [...]

[...] sposato Irene Carelli?... Tutto gli consigliava un tal passo. A ventisette anni, padrone di negozio, egli non poteva restar celibe. Una moglie [...]

[...] Ministero dell'interno, a malgrado de' suoi ventisette anni. Gli pronosticavano una brillante carriera, e si aspettava di saperlo nominato cavaliere tra [...]

[...] ventitre anni, la sua indole allegra e libera, quella sua geniale bellezza di bruna grassotta, esposta a mille insidie. Non cessava di amare il [...]

[...] molto impacciato. Quando gli parlavano del fratello, non sapeva come rispondere che da anni non ci aveva più rapporto alcuno. Non si poteva andare [...]

[...] nostre lagrime. Portava nel salotto dei Ferramonti il suo tratto d'uomo elegante. Aveva trentacinque anni; conservava la figura snella, distinta [...]

[...] riflettere ch'egli ci meditava sopra da anni, impiegandoci tutte le sue ore d'ozio. Ma non concretava realmente mai nulla. I curiosi restavano nel campo [...]

[...] sentimenti d'altra natura. Irene conosceva la Remedi personalmente, da molti anni; garantiva per lei come per se stessa. — E poi? — fece padron [...]

[...] sapere, che uomo spariva! Lui, Frati, avrebbe potuto raccontar cose da intenerirne i selci. Oh, lui non sapeva rassegnarsi! conosceva da troppi anni [...]

[...] anni il sonno eterno sotto una lastra di Santa Maria della Pace e ch'era morto senza aver forse saputo ottenere da Mario una mezza parola di [...]

[...] Tantali, per dei mesi, per degli anni forse, e non voleva far loro grazia di un minuto secondo. Che le importava il resto? L'influenza del tempo la [...]

[...] Desiderio Pennucci, un uomo sui quarantacinque anni, una forte figura dagli occhi grigi accesi, dal viso bruno, dalla taglia robusta, un po [...]

Ballero Antonio
Don Zua. Storia di una famiglia nobile nel centro della Sardegna (Vol. I)
18 1894 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 8 occorrenze

[...] divorava per Pietro Palitta, il quale non aveva altro torto verso di lui, tranne quello di essere in pochi anni diventato ricchissimo, don Zua, dopo [...]

[...] don Pantaleo di 12 anni. Le stesse gote piene, la stessa bocca aperta goffamente, lo stesso naso smisuratamente grosso; in una parola egli era [...]

[...] Daniele, cinquanta starelli d’orzo; signor Vittorio, oh quello poi, bisognava rovinarlo per sempre e bella e finita; diavolo, erano già due anni [...]

[...] di 15 anni. Non si poteva dunque supporre che egli, da uomo furbo, qual credeva di essere, si lasciasse scappare questa occasione di portare a [...]

[...] signore, in città, a Cagliari! C’era bisogno di mandarlo a Cagliari, mentre a Nuoro avrebbe potuto studiare ancora quattro o cinque anni. Per appagare [...]

[...] , rinfacciarono al povero Zua tutto quello che avevano sofferto per lui; gli dissero che egli aveva passato da gran signore molti anni della sua [...]

[...] sedici anni, e bisogna compatirle molto, crescendo, si farà, anche lei, seria come tutte le altre. Don Zua ascoltava, evidentemente contrariato [...]

[...] , compà? — Di San Giuseppe e della Vergine santissima, compà, io ho detto abbastanza; voi bevete e datemene nuove; è vero Oliena di tre anni [...]

Verga, Giovanni
Una peccatrice
10 1866 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga, a cura di Daria Motta - Interlinea edizioni 10 occorrenze

[...] tendina di seta nera, e noi riconobbimo uno dei nostri amici d'Università, Raimondo Angiolini, laureato in medicina da quasi due anni. Domandammo [...]

[...] avea colpito siffattamente le noncuranti immaginazioni dei nostri 23 anni. – Sembra un sogno! – mormorò Consoli, – saranno appena due mesi [...]

[...] personaggi, viventi ancora la maggior parte e molto conosciuti) è, come abbiamo accennato, un giovanotto alto; di circa 25 anni; alquanto magro [...]

[...] tali amori da quindici anni!!... se mi avesse permesso di salire un momento sulle scale... pazienza!... – Sì, pazienza per altri otto giorni! la [...]

[...] tuoi ventidue anni, i tuoi capelli biondi, e il tuo volto fresco e roseo. Il biondo prese quegli scherzi come li prendeva sempre, dalla parte che [...]

[...] avvenire per possedere ancora le illusioni sì care de' miei diciassette anni... Tu conosci la mia vita, Raimondo!... Ti ricordi di una giovanetta [...]

[...] della sottoveste ricchissima e si appoggiava al braccio di un uomo di quasi 30 anni, assai bruno, col volto ombrato da una folta barba nera, che [...]

[...] , sino all'ora di pranzo. Suo marito... – Un uomo di quasi 38 anni, alto e biondo? – Sì, il conte di Prato; lo conosce? – Me l'immagino. – Suo [...]

[...] allegra e ridente, al braccio di uno di coloro ch'erano stati nel suo palchetto. Pietro in quel momento avrebbe dato dieci anni della sua vita [...]

[...] faceva fare a quel seduttore di 58 anni. A mezzogiorno il conte rientrò in casa e domandò della moglie: – La signora contessa è uscita in carrozza [...]

Verga Giovanni
I Malavoglia
1 1881 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga, edizione critica a cura di F. Cecco - Interlinea edizioni 17 occorrenze

[...] confortare comare la Longa, le andava dicendo: – Ora mettetevi il cuore in pace, che per cinque anni bisogna fare come se vostro figlio fosse morto, e [...]

[...] passa, e con don Michele il brigadiere, che ci ha la rabbia del marito, con tutti quegli anni e quella carne che ci ha addosso, la poveraccia! – Alla [...]

[...] . – Che non ci pensate a maritar la vostra Mena? chiedeva sottovoce la Zuppidda a comare Maruzza. Oramai deve compire diciotto anni a Pasqua, lo so [...]

[...] le cose da oggi a domani! – E tu che fretta hai? – Pur troppo. Voi ci avete tempo, voi; ma se credete che gli altri vogliano far venire gli anni [...]

[...] spalle; ma la ragazza cantava come uno stornello, perchè aveva diciotto anni, e a quell’età se il cielo è azzurro vi ride negli occhi, e gli [...]

[...] voi. A provare non si perde nulla. Io vi auguro ogni bene e ogni fortuna, ma lasciatemi badare ai fatti miei, chè ho già ventidue anni. – Io lo [...]

[...] anni, e se si mette in testa che ad aspettare ancora il marito comincia a far la muffa, se lo piglia, colle buone o colle cattive. Volete [...]

[...] anche lei. Alla povera Mena pareva che tutt’a un tratto le fossero caduti venti anni sulla schiena. Adesso faceva colla Lia come la Longa aveva fatto [...]

[...] grandicello, e raccomandata la sua casa alla vicina, ed era corsa da comare Mena, a piangere con lei, come una che non aveva ancora gli anni del [...]

[...] galera; ma il dottor Scipione gli batteva sulla spalla, e gli diceva che non era dottore se non gliela faceva cavare con quattro o cinque anni di [...]

[...] folla usciva anch’essa come una fiumana, e si sentiva dire: – L’hanno condannato ai ferri, per cinque anni. In quel momento ’Ntoni usciva [...]

[...] mariterò; ma bisogna aspettare che io abbia gli anni, e che mio padre mi dia il consenso. – O che tuo padre pensa più che sei al mondo! disse Alfio [...]

[...] che era proprio finita, e non ci era più bisogno di lui, che là in quel letto dove era, poteva starci anche degli anni, e Alessi o la Mena ed [...]

[...] della casa, e poi il medico ha detto che posso starci degli anni qui dove sono. E qui non ci ho più nulla da fare. Però non vorrei camparci degli anni [...]

[...] più. – Se voi siete vecchia, anch’io sono vecchio, chè avevo degli anni più di voi, quando stavamo a chiacchierare dalla finestra, e mi pare che [...]

[...] sia stato ieri, tanto m’è rimasto in cuore. Ma devono essere passati più di otto anni. E ora quando si sarà maritato vostro fratello Alessi, voi [...]

[...] col viso basso, e sminuzzando gli sterpolini della siepe anche lei. Ho 26 anni, ed è passato il tempo di maritarmi. – No, che non è questo il motivo [...]

Capuana Luigi
Riricchia (commediola paesana)
30 1912 - Provenienza testo: Scansione Emeroteca Braidense, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] più di dodici, tredici anni... E tra otto giorni entra nei sedici! La mal erba vien su presto. DON MICIO. Bella ragazza, Gnà Paola! Bella [...]

[...] anche il mio sangue. CELESTINA. Spero in Dio e nella Madonna, di non dover mai incomodarvi. DON CESARIO. Anni fa, quando ero giovane, dicevo [...]

Capuana Luigi
Il piccolo archivio
20 1886 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] purità, il tuo nome è sedici anni! Ogni volta che sento il profumo di fieno fresco... MARIA. Vi vien la voglia di mettervi all’erba. FEDERICO [...]