[...] perturbazione debba arrecare in una famigliuola vissuta sino allora relativamente felice, la vaga bramosìa dell’ignoto, l’accorgersi che non si sta [...]
[...] ». Nel dicembre del 1863, ’Ntoni, il maggiore dei nipoti, era stato chiamato per la leva di mare. Padron ’Ntoni allora era corso dai pezzi grossi del [...]
[...] bisognava. Allora padron ’Ntoni lo pregava e lo strapregava per l’amor di Dio di fargliela presto la repubblica, prima che suo nipote ’Ntoni andasse [...]
[...] soldato, come se don Franco ce l’avesse in tasca; tanto che lo speziale finì coll’andare in collera. Allora don Silvestro il segretario si [...]
[...] visti mai dei cetriuoli laggiù! Le altre si tenevano i fianchi dal ridere, e d’allora in poi le ragazze inacidite lo chiamarono «cetriuolo». ’Ntoni [...]
[...] soldi e il vino che non ti ha dato. Allora si misero a quistionare, perchè padron ’Ntoni sosteneva che lo zio Crocifisso alla fin fine era cristiano [...]
[...] naso. – Lo dite a me che ci ho a limite la vigna, disse allora padron Cipolla gonfiandosi come un tacchino. – Li chiamate vigna quei quattro [...]
[...] ; e anche don Silvestro, il segretario comunale, tornando dalla vigna, si fermava un momento. Allora don Franco diceva, fregandosi le mani, che [...]
[...] padron Malavoglia. Piedipapera allora ribattè che se don Silvestro si fosse contentato di stare coi suoi pari a quest’ora ci avrebbe la zappa in mano [...]
[...] Siracusa nè a Messina, dove vanno i vapori. Invece li portano di là a quintali colla ferrovia. – Insomma sbrigatevela voi! esclamò allora padron [...]
[...] ragazzaccio allora se ne andò strillando e dandosi dei pugni nella testa, che tutti lo pigliavano per minchione perchè era figlio della Locca. E padron [...]
[...] , ditelo a me, che ci giuocherò la camicia, e allora potrò pensarci a prender moglie... – Buona sera! rispose Mena. Le stelle ammiccavano più forte [...]
[...] calafato, e allora compare Cinghialenta si metteva a gridare e bestemmiare, per far vedere che era uomo di fegato e carrettiere. Lo zio Santoro [...]
[...] voglio più starci fra le Figlie di Maria se ci lasciano la Santuzza per superiora. – Allora vuol dire che l’avete trovato il marito? rispose la [...]
[...] Piedipapera e la cugina Anna le vennero incontro, colle mani sul ventre, senza dir nulla. Allora ella si cacciò le unghie nei capelli con uno strido [...]
[...] mogio. Allora Piedipapera, per tagliar corto, disse piano a padron Cipolla: – Dovreste pigliarvela voi, comare Barbara, per consolarvi; così la [...]
[...] , «coi capelli lunghi e il cervello corto», chè allora un povero marito se ne va sott’acqua come compare Bastianazzo, buon’anima. – Beato lui [...]
[...] , e peccare contro il prossimo, come tanti ce ne sono. Maruzza allora, seduta ai piedi del letto, pallida e disfatta come un cencio messo al bucato [...]
[...] compare Mangiacarrubbe. L’ha detto lo speziale che è stampato nel giornale. Allora di acciughe salate non se ne faranno più, e le barche potremo [...]
[...] tira tutta la pioggia, e se la porta via. – Compare Mangiacarrubbe allora, e Tino Piedipapera rimasero a bocca aperta, perchè giusto sulla strada [...]
[...] l’aveva detta; e per questo ci avevano messa la legge che chi rompe il filo del telegrafo va in prigione. Allora anche don Silvestro non seppe più che [...]
[...] cinque tarì all’anno. Allora si misero a fare il conto sulle dita di quel che avrebbe potuto vendersi la casa, coll’orto, e tutto. – Nè la casa nè la [...]
[...] scambiato qualche parola con padron ’Ntoni per maritare Mena con suo figlio Brasi, scrollava il capo e non diceva altro. – Allora, aggiunse [...]
[...] ce l’ha con tutti loro per quell’affare dei lupini, e non vuol darle più nulla. Ora vo a portarle qualche cosa, e allora se ne andrà. La [...]
[...] tornava allora da Aci-Castello col suo carro tirato dall’asino. Mena rispondeva: – Non è vero, non è vero – ma si confondeva, e mentre egli andava [...]
[...] di San Giuseppe per maritarsi!... – L’annata è scarsa, diceva Campana di legno, e non è tempo di pensare a queste cose. La Vespa allora si [...]
[...] della chiusa. – La casa del nespolo tenetevela voi! saltò su la Vespa. Io mi tengo la mia chiusa, e so io cosa devo farne! Allora lo zio [...]
[...] guadagnate bene, coi carichi del vino? domandò la Mena. – Sì, nell’estate, quando si può andare anche di notte; allora mi busco una bella giornata [...]
[...] nero della padella. – È la stessa cosa come quand’ero soldato, che suonava la diana nei traponti, borbottava ’Ntoni. Allora non valeva la pena di [...]
[...] ed uomini di guerra durano poco» dice il proverbio, per questo la Sara ti ha piantato. – «Allora la donna è fedele ad uno, quando il turco si fa [...]
[...] gridò Barabba; colle regine che ci hai in testa ci fai perdere la giornata! – Sacramento! rispose allora ’Ntoni col remo in aria, se lo dici un’altra [...]
[...] parola? – Allora me ne vado; rispose ’Ntoni. – E tu vattene, che coi suoi denari padron Fortunato ne troverà un altro. – «Al servo pazienza, al padrone [...]
[...] . Allora quei ragazzi si misero a lavorare di mascelle, col fiasco fra le gambe, mentre la paranza mareggiava adagio adagio fra il largo cerchio dei [...]
[...] venuto a dirvi pure per quei sarmenti; se li volete potete venire a pigliarveli. – Allora potete mandare per l’usciere, rispose Piedipapera; ma le [...]
[...] Malavoglia? andava dicendo comare Venera, – Ora stanno freschi! Suo marito, che non gli pareva vero di aver ragione, allora cominciò a gridare e a [...]
[...] . – Che maritare! ora che è venuto l’usciere! Allora la Zuppidda gli piantava le mani sulla faccia. – Che lo sapevate che doveva venire l’usciere? Voi [...]
[...] mastro Turi l’aveva rattoppata allora allora, e al poveraccio gli tremava la voce come quando gli era morto il figlio Bastianazzo. – Io non so niente [...]
[...] Crocifisso; l’ha detto l’avvocato, che ci rimetterà le spese. Allora successe un momento di silenzio; intanto Maruzza non sembrava persuasa. – Dunque [...]
[...] silenzio nel grembiule. – Allora bisogna andare da don Silvestro; conchiuse padron ’Ntoni. E di comune accordo, nonno, nipoti e nuora, persino la [...]
[...] allora di desinare, e aveva gli occhietti più lustri del solito. Dapprincipio non voleva sentirne nulla, e diceva che lui non ci entrava più, e [...]
[...] se continuate a piantare i piedi in terra come un mulo, non avrete niente? E lo zio Crocifisso allora rispondeva: – Quando mi prendono da questo [...]
[...] Maruzza ci metta la mano. – Comare Maruzza non sapeva dove bisognava metterla, la mano, e rispose che ce l’avrebbe messa anche subito. – Allora potete [...]
[...] casa. La gnà Maruzza ci metterà la mano anche lei. Non lo sapete che al giorno d’oggi per avere il fatto suo bisogna fare come si può? – Allora [...]
[...] colle mani sotto le ascelle. Compare Zuppiddu lo pagheremo coi primi denari, ed egli mi ha promesso che allora ci darà a credenza la provvista [...]
[...] non fosse fatto suo. Essa fa pure l’uovo tutti i giorni. Allora Mena prese la parola e si affacciò sull’uscio. – Ce n’è un paniere pieno di uova [...]
[...] mettere, e allora le acciughe potevano starsene tranquille, senza spaventarsi più dalle ruote dei vapori, chè nessuno sarebbe più andato a pescarle [...]
[...] metterci la camicia della moglie per stoppa. Allora si levarono le grida e le bestemmie. In questo momento si udì il fischio della macchina, e i [...]
[...] mettere le barche in mare, che si sarebbero mangiati per pane gli uni cogli altri. Allora le comari si affacciarono sull’uscio, colle conocchie in [...]
[...] denari devono venir fuori per amore o per forza. Qui ci vorrebbe un sindaco di testa e liberale come voi. Lo speziale allora cominciava a dire quel [...]
[...] occhi cinquecento lire! Don Silvestro, per sentire quello che dicevasi di lui, andava spesso a comprare qualche sigaro all’osteria, e allora Rocco [...]
[...] ! – Allora mandateli via e chiamatene degli altri; già non saranno loro che vi faranno restare sindaco quando tutti gli altri non vi vorranno più. Voi [...]
[...] ? – Allora lasciate stare i consiglieri e mandate via il segretario, quell’imbroglione di don Silvestro. – Brava, e chi lo fa il segretario? chi lo [...]
[...] sa fare? Tu o io, o padron Cipolla? sebbene sputi sentenze peggio di un filosofo! Allora la Betta non seppe più che dire, e si sfogò a scaricare [...]
[...] metterlo senza di loro. – Il discorso di mia figlia Betta tale e quale! brontolava mastro Croce Giufà. – Allora fatevi aiutare da vostra figlia Betta [...]
[...] , disse allora davanti a tutto il mondo, per me se non mi piglio vostra figlia non mi marito più. – E la ragazza sentiva dalla camera. – Questi non son [...]
[...] ! disse allora ’Ntoni. – Te la pigli? esclamò il nonno. – Ed io chi sono? e tua madre non conta per nulla? Quando tuo padre prese moglie, ed è quella [...]
[...] che vedi là, me lo fece dire a me prima. – Allora viveva tua nonna, e venne a parlarmene nell’orto, sotto il fico. Ora non si usano più queste cose [...]
[...] . – Allora vi maritano dopo Pasqua? Mena non rispose. – Ve l’aveva detto io! aggiunse compare Alfio. – Li ho visti parlare io padron ’Ntoni con [...]
[...] detto, tutti quelli che cercano di prendermi la Barbara. Quando non avrà più nessuno da sposare, allora dovranno pregarmi loro, e farò i patti [...]
[...] la piglia lui? Lo vedete che s’è messo ad aspettarla, colle mani nelle tasche? Vanni Pizzuto allora lasciò don Michele colla saponata sulla faccia [...]
[...] po’ di lievito, per caso. – Ho incontrato or ora compare Mosca; disse allora lui per far quattro chiacchiere. – Era senza il carro, e scommetto [...]
[...] : – Volete aspettarlo padron ’Ntoni? che avrà piacere di salutarvi. Compar Alfio allora si mise a sedere in punta alla scranna, colla frusta in [...]
[...] Giovanni si sarebbero cavati d’imbarazzo. Padron Cipolla allora stava delle sere intere seduto sugli scalini della chiesa con padron ’Ntoni, a [...]
[...] compare Cipolla; e diceva pure che si sentiva in gamba meglio della sposa e voleva ballare la fasola con lei. – Allora io non ho più nulla a far qui, e [...]
[...] gli altri. Allora la cugina Anna finse che le scappasse di mano il boccale, nel quale c’era ancora più di un quartuccio di vino, e cominciò a [...]
[...] marinari, che l’avevano pescato dopo dodici ore, quando stavano per mangiarselo i pescicani, e in mezzo a tutta quell’acqua moriva di sete. Allora la [...]
[...] messo in fronte. Le carte bollate allora cominciarono a piovere, e Piedipapera diceva che l’avvocato non doveva esser rimasto contento del [...]
[...] far andare la Provvidenza e a dar da mangiare a tanti, se lo lascio solo? – Allora sbrigatevela tra voi altri! esclamava la Zuppidda voltandogli le [...]
[...] vero cetriolo che era. – Allora, diceva la Zuppidda «’Ntrua, ’ntrua! ciascuno a casa sua!». E suo marito le ripeteva: – Te l’avevo detto che a me i [...]
[...] guadagno che ci fa la Mangiacarrubbe! – Allora, comare Venera, se mi dite questo è come se mi diceste: in casa mia non ci mettete più piede. ’Ntoni [...]
[...] colle mani sotto le ascelle a non far nulla, e allora gli seccava anche quella fatica di pensare al suo stato, di desiderare quelle cose che aveva [...]
[...] , per gettare la sua offerta a occhi chiusi, e Piedipapera gridava e bestemmiava per dire il prezzo giusto, chè allora facevano piacere le grida di [...]
[...] sempre in alto, e non hanno paura delle ondate, se il mare è in tempesta. – Allora non hanno da mangiare nemmeno loro, povere bestiole [...]
[...] , allora era un altro par di maniche, e ’Ntoni non aveva voglia di cantare, col cappuccio sul naso, e gli toccava vuotare dall’acqua la Provvidenza che [...]
[...] processione, lei, la Lia, ed anche la Nunziata, con tutti i suoi pulcini dietro; allora era una festa, nè si badava più al freddo, o alla pioggia, e [...]
[...] ’ sarebbe meglio trovarsi all’osteria della Santuzza. – O coricato nel tuo letto a dormire, non è vero? rispose il nonno; allora dovevi fare il segretario [...]
[...] un altro bel pezzo, col fiato ai denti dalla stanchezza. – Nelle mani di Dio, rispose il nonno. – Allora lasciatemi piangere, esclamò Alessi che [...]
[...] molla, e per poco non sbalzò tutti in mare; l’antenna insieme alla vela cadde sulla barca, rotta come un filo di paglia. Allora si udì una voce [...]
[...] portò via sibilando. Allora i due fratelli poterono sbrogliare del tutto il troncone dell’antenna e buttarlo in mare. La barca si raddrizzò, ma [...]
[...] Maruzza! – Allora era inutile mandarci per la scala, che dopo non ci lasciano entrare in casa per vedere cos’è! strepitava il figlio della Locca [...]
[...] , e allora per buscarsi quei dodici tarì, come i ragazzi andavano a prendere il vino per la cena, li chiamava – Alessi, o Nunziata, o Lia, – e [...]
[...] Iddio! No! non voglio sentirne parlar più, dovessi chiuder l’osteria, e mettermi a far calzetta! Massaro Filippo allora si faceva la bocca amara [...]
[...] Santuzza allora un bel giorno si mise la mantellina e andò a confessarsi, sebbene fosse lunedì, e l’osteria fosse piena di gente. La Santuzza [...]
[...] dimenava il capo, come Tartaglia. Piedipapera continuava: e Brasi disse: – Allora che facciamo? – Io non lo so quel che volete fare – rispondeva la [...]
[...] ad Ognissanti; allora le acciughe avranno il loro prezzo. No, non voglio caparra, non voglio legarmi le mani! So io come vanno le cose. – E [...]
[...] l’un l’altro? rispondeva padron ’Ntoni. – Oramai pochi ce ne mancano. E allora si mettevano in un cantuccio a confabulare colla Longa, e guardavano [...]
[...] , che andava pel mondo, chi sa dove; e allora smetteva di cantare. Per tutto il paese non si vedeva altro che della gente colle reti in collo, e [...]
[...] ’Ntoni di padron ’Ntoni e Brasi Cipolla, perchè lui non aveva suggezione della moglie dello speziale. – Tu non ti c’immischiare; – rimbrottò allora la [...]
[...] i ragazzi che mostravano di aver giudizio come i grandi nello spiegare gli indovinelli. – La storia buona, disse allora ’Ntoni, è quella dei [...]
[...] , diceva: – E un altro! Questi a Ognissanti son tutti danari. ’Ntoni allora rideva, che pareva padron Fortunato quando gli parlavano della roba degli [...]
[...] ’Ntoni, e se ne andò a letto di cattivo umore. Ma d’allora in poi non pensava ad altro che a quella vita senza pensieri e senza fatica che facevano [...]
[...] , e quando non sapevi ancora abbottonarti le brache, che allora non ti era venuta in mente la tentazione di muovere le gambe, e andartene pel mondo [...]
[...] son più quella! Allora, quando fu di tuo padre e di tuo fratello, ero più giovane e forte. – Il cuore si stanca anche lui, vedi; e se ne va a pezzo [...]
[...] volesse scapparle subito; e l’andava tastando sulle spalle e per la faccia colle mani tremanti. Allora ’Ntoni non ne potè più, e si mise a baciarla e [...]
[...] , che cosa ci mancherà? Dopo che io sarò sottoterra, e quel povero vecchio sarà morto anche lui, e Alessi potrà buscarsi il pane, allora vattene [...]
[...] dove vuoi. Ma allora non te ne andrai più, te lo dico io! chè lo comprenderai quello che ci avevamo tutti qua dentro il petto, quando ti vedevamo [...]
[...] ostinato a voler lasciare la tua casa, eppure si continuava a fare le solite faccende senza dirti nulla! Allora non ti basterà il cuore di lasciare [...]
[...] villaggi e le campagne vicine. Allora a Trezza e ad Ognina, era venuta la provvidenza, con tutti quei forestieri che spendevano. Ma i rigattieri [...]
[...] sentì così stanca che le gambe le tremavano, e sembrava fossero di piombo. Allora si lasciò vincere dalla tentazione di riposare due minuti su [...]
[...] lettuccio, e non sapevano che fare, e davano della testa nelle pareti. Allora la Longa vedendo che non c’era più speranza, volle che le mettessero sul [...]
[...] a sedere colle mani in mano, guardando quel lettuccio vuoto, e allora sentiva che la mamma l’aveva lasciata davvero; e quando dicevano nella [...]
[...] che t’aiuto». Quando avrò guadagnato dei denari anch’io, allora tornerò, e staremo allegri tutti. La Lia e Alessi spalancavano gli occhi, e lo [...]
[...] se ne è andato mio padre, – disse infine la Nunziata la quale era andata a dirgli addio anche lei, e stava sull’uscio. Nessuno allora parlò più. Le [...]
[...] dietro Alessi facendosi coraggio, come il fratello era già lontano; e allora la Lia cominciò a strillare. – Così se n’è andato mio padre, disse [...]
[...] , e fece un saluto colla mano. Mena allora chiuse l’uscio, e andò a sedersi in un angolo insieme alla Lia, la quale piangeva a voce alta. – Ora ne [...]
[...] sino a mezzanotte se credete, come facevo collo zio Crocifisso. Non voglio rubarvela, la giornata. Allora padron ’Ntoni, dopo averci pensato su [...]
[...] , e rifare le maglie delle reti, seduto sulla riva, colle gambe distese, e la schiena appoggiata ai sassi; che allora se pure stava un momento colle [...]
[...] Crocifisso allora corse trafelato dal notaio, che aveva il fiato ai denti. Così se la piglia la Vespa. – Bella sorte, eh? quella della Mangiacarrubbe [...]
[...] le altre», e quei soldi che abbiamo messo insieme con tanto stento se ne anderanno in fumo. «Per un pescatore si perde la barca», e allora che [...]
[...] per fare la rivoluzione? Don Franco allora si stringeva nelle spalle, e se ne andava indispettito a pestare l’acqua sporca nel mortaio; giacchè con [...]
[...] facessero le corna, giacchè ’Ntoni faceva quel mestiere. – Allora potrei mandarla via quella strega che mi son cacciata in casa! Ma ’Ntoni il [...]
[...] orecchini lunghi; chè allora, in parola d’onore, gli fareste tenere il candeliere a molte signore della città. – La veste di lana e seta non fa per me, don [...]
[...] a fare con quelli del berretto gallonato. Don Michele allora la prese per mano onde farle animo, e seguitò: – Se si sapesse che son venuto a [...]
[...] della combriccola. – E non ti ha detto altro? – No, non mi ha detto altro. ’Ntoni allora giurava che non era vero niente, e non lo dicesse al nonno [...]
[...] la strada. La Santuzza allora cominciò a fare il diavolo, e rispondergli che era venuto apposta per farle fare peccati, mentre aveva l’ostia in [...]
[...] affari, finchè ci avete gli occhi aperti. Allora lo zio Crocifisso rispondeva: – Sì, sì, andiamoci pure dal notaio; ma bisogna che mi facciate [...]
[...] che della Santuzza. Certuni non sanno star soli neppure in paradiso! Allora ’Ntoni Malavoglia masticava bile, vedendosi scacciato a pedate fuori [...]
[...] sciara e parlandogli nell’orecchio. Egli tentennava sempre a dir di sì, come un minchione che era. Allora gli rinfacciavano: – Ti sta bene a morir di [...]
[...] dell’uscio colla scopa, tanto era affamato. Allora ’Ntoni cominciò a fare il diavolo, gridando e rompendo i bicchieri, che l’avevano messo fuori [...]
[...] ! Non lo sai quello che abbiamo da fare? Al figlio della Locca allora gli venne una gran voglia di mettersi a piangere, al buio. – È ubbriaco [...]
[...] pistola sulla pancia e i calzoni dentro gli stivali. Allora ’Ntoni si calmò di botto, e tutti e tre si allontanarono quatti quatti, verso la [...]
[...] . – Sì, ma le guardie hanno l’orecchio fino; e badate che m’è parso di vederle ronzare qui davanti, e guardare dentro la bottega. Allora successe [...]
[...] mai, aspetta don Michele! ’Ntoni allora voleva mangiargli l’anima, mentre si trovava il coltello in tasca, e Cinghialenta chiese loro se erano [...]
[...] vostro fratello. Ma apritemi, che se mi vedono qui perdo il pane. – Oh vergine Maria! cominciò a dire allora la ragazza. Oh vergine Maria [...]
[...] pericolo come vostro fratello. Allora, se mi accade qualche disgrazia, pensateci che son venuto ad avvertirvi ed ho arrischiato di perdere il pane [...]
[...] per voi! Allora Lia alzò il viso dalle mani, e lo guardò cogli occhi pieni di lagrime. – Dio ve la paga, don Michele, la carità! – Io non voglio [...]
[...] Cinghialenta. Ma devono essere laggiù da un pezzo. – Allora è meglio tornarsene a casa, aggiunse il figlio della Locca. – Tu ora che hai mangiato e [...]
[...] sentono le guardie di don Michele, disse ’Ntoni, correranno qui subito, perchè con una notte come questa le civette non vanno in giro. – Allora è meglio [...]
[...] allora voleva fuggire, saltando meglio di un capriolo, però le guardie gli furono addosso, intanto che piovevano le schioppettate come la [...]
[...] vino in testa, per smaltirlo. Padron ’Ntoni allora affermava col capo, e diceva di sì! di sì! colle lagrime negli occhi, chè avrebbe abbracciato in [...]
[...] ! Allora padron ’Ntoni non udì più nulla, perchè le orecchie gli si misero a zufolare, e vide per la prima volta ’Ntoni, il quale s’era alzato [...]
[...] mani in croce, no! per la Madonna dell’Ognina, non è vero! Egli si mise a tentennare il capo, col mento sul petto. – Allora perchè se n’è fuggita [...]
[...] piantati, e ai guai in mezzo ai quali aveva sgambettato sino allora, coi suoi fratellini appesi alle gonnelle. Al vedere come se n’era tirata fuori [...]
[...] fratello entra garzone da massaro Filippo, e il minore prenderà il suo posto da padron Cipolla. Quando avrò collocato anche Turi, allora mi [...]
[...] i denari li abbiamo. Allora compar Alfio tornò a dire ad Alessi che faceva bene a prendersi la Nunziata, se ci aveva quel po’ di denari [...]
[...] occhi morti e col mento sul bastone. Poi domandava sottovoce alla nipote: – Cosa ha detto don Ciccio dell’ospedale? – Mena allora lo sgridava come si [...]
[...] di là, sino all’Ognina e ad Aci Castello, e trascurava la conserva dei pomidoro e il tonno sottolio, per darsi a Dio. Don Franco allora si sfogava [...]
[...] diceva che erano inutili, con quella povera gente che non aveva denari da buttar via. – Allora perchè non lo mandano all’ospedale, quel vecchio [...]
[...] pigliava la Zuppidda. – E mi diceva che il matrimonio è come una trappola di topi! andava brontolando allora lo zio Crocifisso. – Ora state a fidarvi [...]
[...] ingrassarsi col sangue di quei del paese. Allora ognuno si conosceva, e si sapeva quel che faceva, e quel che avevano sempre fatto suo padre e suo [...]
[...] non si lasciava prendere da questo e da quello. Allora la gente non si sbandava di qua e di là, e non andava a morire all’ospedale. Giacchè tutti [...]
[...] , vedendo così, riprese: – Allora vuol dire che non mi volete bene, comare Mena, e scusatemi se vi ho detto che vi avrei sposata. Lo so che voi siete [...]
[...] tutta la vostra roba sul carretto, nel cortile; vi rammentate? – Sì, che mi rammento! Allora perchè non mi dite di sì, ora che non avete più [...]
[...] tremante, quasi avesse freddo: – È morta anche lei? Alessi non rispose nemmeno; allora ’Ntoni che era sotto il nespolo, colla sporta in mano [...]
[...] ... – Ma allora non aggiunse altro, e stette zitto a guardare intorno, cogli occhi lustri. In quel momento passava la Mangiacarrubbe, che andava [...]
[...] chiaro di luna, che si sentiva chiacchierare per tutto il paese, come fossimo tutti una famiglia? Anch’io allora non sapevo nulla, e qui non volevo [...]
[...] starci, ma ora che so ogni cosa devo andarmene. In quel momento parlava cogli occhi fissi a terra, e il capo rannicchiato nelle spalle. Allora [...]
[...] riconosce subito al gorgogliare che fa tra quegli scogli nei quali si rompe, e par la voce di un amico. Allora ’Ntoni si fermò in mezzo alla strada [...]
[...] luccicavano, e la Puddara che annunziava l’alba, come l’aveva vista tante volte. Allora tornò a chinare il capo sul petto, e a pensare a tutta la sua [...]
[...] frustone; l'e parimente pleonastico in varie forme di proposizioni comparative, ipotetiche e temporali in senso di anche, allora; il più premesso ad una [...]
[...] nella bettola per dare un po' di biada alla bestia; ma si sa: miseria e poesia eran sorelle; non ne aveva uno che dicesse due. Allora che [...]
[...] sgrollatina di testa e un bellissimo noe. Allora il poeta vedendo che non ci era scampi, e che era rimasto alla sua stessa trappola, non sapendo a che [...]
[...] dei canti. Allora l'oste subito senza pensarci: « O bravo! così va bene e questa mi piace!» - « Vi piace da vero?» - « Questa è ragionata e mi [...]
[...] piace». - «Se vi piace, allora addio! vo' siete pagato, e noi siam belli e pari». L'oste rimase con un naso lungo un palmo, ma bisognò che ci [...]
[...] proprio da vero, che ci dovessimo riscaldare un po' colle parole; allora il fatto riuscirebbe meglio». - «Il tuo discorso mi capacita; cominciamo [...]
[...] domani dove vai?» «Domani anderò al piano; faccio più presto, e l'ho più comodo». «Bravo! Addio». Allora Marzo, in fretta e furia, va da Aprile, e [...]
[...] miei, diceva allora Drea per consolarli, queste qui son tutte chiacchiere e tutti discorsi: chi 'l crocino, chi la croce e chi 'l crociane, un po [...]
[...] passi buttati al vento. Allora il re pensò di andare lui stesso da sè, e correre tutto il suo regno, se ritrovasse mai 26 una persona felice [...]
[...] bellissime creaturine di figliuoli?» - «Eh maestà! le apparienze ingannano; se mi potesse leggere nel cuore, vedrebbe allora le mie felicità! Il mi' omo [...]
[...] saprei che desiderare: per come si può essere nel mondo, felicissima! » Allora il re si rifà da principio, e racconta alla donna per filo e per [...]
[...] vedere». - « Oggi poto!» - «Allora andateci domani». - «Doman poto!» - «Allora andateci doman l'altro». - «E doman l'altro me la strafombolo» - e [...]
[...] spirito di quei buoni, e son venuto per farvi del bene, e non del male. Ho sentito i vostri lamenti, e son corso subito per darvi aiuto». Allora quei [...]
[...] disgraziati non se ne dà, e non se ne può dare di compagni. Aiutateci, per l'amore di Dio, che siamo proprio sprofondati nella miseria». Allora quella [...]
[...] ? Bisognerebbe tenerci un fattore, e allora addio roba di dote!» - « S'ha a chiedere tante e poi tante pietre preziose, diamanti, perle ... ? » - « Ohe [...]
[...] se ne fa? Che se ne fa? Oramai siam vecchi; son messe dette e vespri cantati! E poi come si farebbe per venderle?» 43 - «Allora s' ha a chiedere [...]
[...] carrozze e cavalli?» - «O se non ci sappiamo neanche stare! io ci sono stato una volta e tu mai». - «O allora che s' ha a chiedere? villa in [...]
[...] che non la volle neanche il gatto. Ecco quanto guadagnarono que' due poveracci col poter chiedere le grazie che volevano ! E se fino allora erano [...]
[...] cava nessun dalla testa che non gli sia stata fatta una malìa». Allora il muratore disse serio serio: - «Ma dimmi un po' la verità; c'è qui una [...]
[...] forsi il rimedio c'è». Allora il muratore ricontò anche a loro com'era ita, e disse: - «Abbiate pazienza e perdonatemi; se mi credevo che fossete [...]
[...] quando viene?» - « Quando tocca la mezza notte, è lì precisa, senza scapellare il minuto». - « E allora che succede?» - « Succede che mi s'empie la [...]
[...] fine impromettergli l'anima. Allora a poco a poco se ne vanno, e quello che si chiede, qualunque cosa sia, succede come si è chiesto ». E quelle [...]
[...] povere donne, colla pelle incapponita, non avevan fiato in corpo da rispondere; finalmente dissero: - «O allora?» - « Allora i primi due giorni di [...]
[...] presentava più. Allora un giorno la madre della ragazza si parte risoluta, e va alla casa del muratore a discorrere con su' madre. - «Io sarei venuta [...]
[...] .... Quel più grande in casa ce l'avete? » - «No, è a lavorare; che volete da Silvio?» - Lei allora si rifece dal principio, raccontò tutto e [...]
[...] , la vendo apposta, e vado a Lucca, cerco d'un ebreo e gli faccio fare il giuoco dello staccio, e allora chi ha fatto la malìa deve camminare e [...]
[...] camminare per sette anni sempre senza fermarsi mai. Lo dico e lo faccio, e allora vedremo come se la pensa il vostro figliuolo». - «Il mi' figliuolo una [...]
[...] la testa dalla rabbia che li mangia va. Io gli ho guarda ti fissi fissi, e poi ho detto: «Io comando! chi è di voi il capo diavolo?» Allora uno [...]
[...] diavolo allora ha risposto così: « Per virtù della tua malia « La Controparte se ne va via; « Per virtù delle tue parole « Beppina tornerà più [...]
[...] come il dottore aveva detto: dopo poco tempo i capelli cominciarono a rivenire. Allora sì che credettero in verità all'incantesimo e alla [...]
[...] bel rotolo di certa roba fina che insino allora non se n'era vista di compagna; dette gli ordini di quello che voleva; lasciò il rotolo, e se ne andò [...]
[...] ), allora sono quattrini storti, non ne fa fallita una. Una volta era nato il primo maschio a un suo fratello, e naturalmente fu invitato anco lui [...]
[...] un lato, ma non cascò, perchè rimase appoggiato a una pendana. Allora sì che si cominciò a tapinare!: « O Trivellino, me l'hai fatta bella! Mi [...]
[...] Trivellino birbante che l'aveva messo di mezzo. Allora noi a suon di spingere e di tirare lo rimettemmo su e l'accompagnammo alla porta di casa. La moglie [...]
[...] un su' amico che aveva altro per la testa. - « O Nìccolo, lo vuoi un poncino?» - «No » - « Allora vuoi un bicchier di vino?» - «No». - «Lo vuoi un [...]
[...] meglio e s'accorge che era tra la fodera e la tasca: tira fuori, era un mezzo franco (allora usavano le monete da mezza lira). «Ecco perchè 'un [...]
[...] qua e là a sedere per terra o inginocchioni, col sedere sulle calcagna. Eccoti che viene che scoprono il Bambino, e tutti allora cominciano a dare in [...]
[...] morir dallo spavento per avere incontrato un branco cli lupi che passavano la ventina. Allora tutti quelli che eran lì: «Bun! O grosse o nulla! Cala [...]
[...] domanda facile, gli dice: «Quando morì Nostro Signor Gesù Cristo?» E quello restò lì melenso a bocca aperta senza risponder nulla. Allora il prete [...]
[...] gli fece la stessa domandita, ma un po' arrabbiatello, alterato, via: «Quando morì Nostro Signor Gesù Cristo?» E il ragazzo allora si alzò tutto [...]
[...] . Allora il rettore gli domandò: «E delle bugie quante ce ne avete?» E il ragazzo tutto turbato e confuso: «Quattro e una ucernetta!» XXXIII [...]
[...] le spese da loro, si vollero spartire, e mettersi alla ventura per cercare di far roba. Allora la volpe li menò su 'n un crocial di strade, e disse [...]
[...] ... ! ne sfaloppan tante delle bugie, chi li credesse!» Allora cominciò un altro: - « .Mi torna a mente una bella burletta che inventarono certi fèuti [...]
[...] . O loro mi dànno il permesso e allora bene sta; o loro non me lo dànno e "io me lo piglio da me, chè non vo' mettere i capelli bianchi su per questa [...]
[...] ». E il Signore disparve. Allora Noè guardò il sole e disse: - «Prima che tramonti, ci son due o tre ore; in questo tempo una ventina di magliuoli [...]
[...] , zitto! - «Signor don 105 Tognon!» - E mi, zitto! Allora m'accennerà con un dito, e griderà più forte: - «Signor don Tognon! a te dico!» E mi [...]
[...] campamento fino allora, e le mette in tanti scudi sonanti e ballanti. Poi compra tavole e bancacci di noce quanti ce ne capivano; s'accorda col [...]
[...] fede! Allora lui piantò un calcagno sulla corda e tira va il salame per il culaccino e diceva: «O coscia o salame!» Ecco perchè om si sente ripetere [...]
[...] poi a quello non mi ci son mai ritrova». - «Va! allora 'un hai provato nulla!» - «A stentare di companatico, e 'un averne anco nulla, sì, ma il pane [...]
[...] per me e per la famiglia, prima Iddio, c'è sempre stato». - «Allora 'un hai provato nulla nel tu' mondo! Avessi auto del pane o della polenta [...]
[...] calza; e la mattina cantavo come una serena. Delle volte gli avevo messi a letto e poi veniva la provvidenza! Allora li risvegliavo se avevan [...]
[...] e sgranava cert'occhi! ... Intanto gli capitan lì vicini due diavoletti che cominciavano a spuntare allora le cornina e avevan voglia di far le [...]
[...] sbagliò il colpo, e se il povero anchianino 116 non era lesto a far civetta, lo cuccava nella testa. Lui allora si risentì e disse: «State fermi [...]
[...] pianta nel ventre alla statua dicendo: «Come Cristo t'adoro e come legno ti spezzo!» Allora dice che si sentì un urlo disperato, perchè dentro c'era [...]
[...] colpo una svetrinata e giù per terra in picini! Allora gliene diedero un altro, e anca quello via in bricioli! Quando vide che seguitavano a dargli dei [...]
[...] ?» - «No». - « Ero venuto per dirvi che me l'avete a fare che cantino». - «Le vuoi col cicio, via?» - «Sì; son più a signore». - «Sta bene, ma allora mi [...]
[...] moglie. Lui che mi vede un figliolo di giudizio, ora che è quasi si può dir solo, mi dice di sì certamente; allora io piglio moglie e la meno in [...]
[...] nel grembiale, e se ne stava lì rimbozzolita a covare il freddo. Allora su' madre, che tutti i giorni doveva mettere la pentola al fuoco, gli [...]
[...] miccettino, ma non aveva mezzi assai per mantenerlo. Allora pensò un pezzo e poi disse fra sè: «O catto ! un avvezzo e un disvezzo dura tre giorni, e la [...]
[...] ' gliene lasciavo, ma a te nulla! neanche un goccio!» E l'asciugò come se uscisse allora di fornace. Ci fece un bel guadagno quell'altro a mutar lucia [...]
[...] )». Allora quel povero figliuolo sgomento: «Ce ne son nove!» Non l'avesse mai detto! ... Il prete dà in bestia, perde il lume dagli occhi e a suon di [...]
[...] ha domandato quanti Iddii c'erano, io gli ho risposto « tre » e lui non è stato contento; allora gli ho risposto « quattro » e lui non è stato [...]
[...] contento nemmeno così, e mi ha dato due frustate. Allora io gli ho detto « nove » e lui s'è arrabbiato e m'ha mandato fuori a colpi ». « Gli avevi a [...]
[...] li sapete maneggiare e il vostro patrimonio è pulito». - «Allora, dice quell'altro, può preparare la scritta, e domani vengo a pigliarli [...]
[...] dieci?! O ier mattina predicò pure 147 dall'altare che più del quattro o cinque non si può, e ora me li mette al dieci?» «Ragazzo mio, allora [...]
[...] punta dei capelli, e la testa gli si empi di paure; però cercò di farsi animo: fa un passo o due e striscia il bastone in terra «Chi va là ?» Allora [...]
[...] ? A quel mangia prossimo lì? » - « Chè ! neanco per idea ». « O allora? » - « L'ho fatta ai cavalli; chè se non ci eran loro, tocca va a noi a [...]
[...] ramo l'altro finchè ce n'è; quando non ce n'è più, allora si rimane lì!» Dice un giovanotto: - «Chi sa quanto ci avrò sempre da arrampicarmi io [...]
[...] ; piantare le spalle al muro e non volerne sapere!?...» - «Allora ti spicceresti più presto. Una mezz'opra si deve perder tutti; deve spuntare un [...]
[...] gli era successo nel tempo che non si eran più visti, e ne aveva contate di bellocce, ma tutte vere. Allora ci rigirò il discorso e ne contò una [...]
[...] peggio; allora dice: « Sant'Antonio, se mi fate la grazia che io possa montare sul cavallo, vi faccio dire una messa» e intanto spicca il lancio. Ma [...]
[...] fu tanto forte che traboccò da quell'altra parte; allora disse: «Troppa grazia, Sant'Antonio!» LXX. L'uomo che cerca il miccio Una volta un [...]
[...] po' più su e non c'è, va più giù e non lo trova. Allora pensò di montare sopra una quercia, che era lì accanto a uno scepone, per arrivare [...]
[...] gli occhi lustrenti; e quando poi comincio - Cara mamma - allora giù lagrime a fontana, che mi fa piangere anco me. - «Signora maestra, indove è la [...]
[...] intender tutto bene; e mi fa tornare addietro, e quando sente qualche parola affettuosa, allora poi mi salta al collo e mi abbraccia e mi bacia anco me [...]
[...] , che una consolazione così non me la poteva mandare altro che Dio». E io: scrivi anco di Pirolino: - «Ci avete altro?» - «No». - «Allora posso [...]
[...] do»• E il bimbo con quel suo vocino: - «Checco, veni!» E allora lei gli mette lo zucchero in bocca, lo bacia nel viso e se lo stringe forte forte [...]
[...] , allora te ne sono anco meno grati, perchè credono che gli si provenga d'obbligo e non tu possa dire di no. Pròvati a far la limosina a un accattone [...]
[...] più forte di te?» - «Sì! » -- «O allora l'uomo chi l'ammazzerà?» - «La donna» . - «La donna?! Come?! e la donna è più forte dell'uomo?» - « Sì!» - «O [...]
[...] allora lei chi l'ammazzerà?» - «La famiglia!» Se le ragazze sapessero come stanno le maritate, vedreste la furia alle porte dei conventi per farsi [...]
[...] grandissima, e ci fu tanto concorso, che in chiesa non ci sarebbero entrati neanche mezzi. Allora, per sentir tntti quel gran predicatore [...]
[...] non saprei che ordinargli e non vo' nulla». - «Ben be', allora ci parlerò io». Torna dal legnaiolo: - «Sapete, Domenico, veramente roba di legname [...]
[...] fare? mi dovete fare una cassa da morto». - «E chi è morto?» - «Nessuno». - «O allora per chi l'ho a fare?» - « Per me». - «Per voi?!. .. o se siete [...]
[...] ? dunque me le avete a prendere anche vivo». - «Allora venite qui». Cava fuori il metro e gli prende le misure per lungo e per largo; e così si [...]
[...] . Il prete gli s'è accostato e la chiamava per nome 196 e lei non rispondeva. Allora gli ha messo la bocca vicino a un orecchio e gli ha detto [...]
[...] ». - « No! No! possiamo rimanere anco qui». - «Meglio!» - «Ma tu trovi tutto?» - «Tutto! Hai visto? Io trovo tutto!» - «O be'! allora trovami [...]
[...] sotto, e prima che il giuoco resti, c'è il caso che tu o quel bel 202 mobile della tu' moglie mi capitiate tra le granfie, e allora ride ben chi [...]
[...] buttava sul carro. Eran le due, avevano ricominciato allora e quel pover'uomo si trovò proprio di contro al primo che era scaturito. Domando e dico se [...]
[...] dunque morì fra le braccia di sua madre che aveva resistito fino allora; ma dopo cascò svenuta e anche al dottore gli ci volle del buono e del bello a [...]
[...] moribondo, quando sentì quel frastuono di campane, aprì gli occhi e domandò che c'era di nuovo, e perchè si sanava così a allegria. Allora quel [...]
[...] ci aveva il noce stamani; ci è uno che gli vuol bene». Il ramo del noce è onore; ma ci è anche la maniera di far dispetto e vergogna; e allora ci [...]
[...] accordellinato, si sa.) Allora Biroldo prestamente tira fuori una zuppierotta che avevano preparato lì in un armadio, e la mette al posto di Giovannino [...]
[...] bestemmiare: «Dio qui, Dio là, che modi son questi? che maniera è questa di trattare?» Allora s'alza Biroldo, bestiale com'era: - «E ci avresti [...]
[...] che allora eran giovani, si capisce. Era un còso alto, tarchiato, grasso e grosso e ignorantotto pur assai, 227 e quando si pigliava cogli altri [...]
[...] satire: Al chiaror della luna e delle stelle Forata a casa riportò la pelle. Allora, visto che non si faceva più di noccioli; prese le su [...]
[...] l'assicura?» «State a me, fidatevi pur di me che ora c'è proprio». «Allora se c'è (agguanta il sacco per i pedicini e lo ricapovolge nell'arcone ), se c'è [...]
[...] , allora questa farina rimettiamola qui. Se lei è in paradiso, sono certa e sicura che non saran tanto ignoranti da rimandarla via. E se voi, romito [...]
[...] famiglia. La moglie, a sentir dare addosso ai suoi, comincia a dire e a spiegare come faceva per appiccarsi, e a dargli del mattacchiano. Allora tutti [...]
[...] .... nero! ... E io volsi un po' provare come mi faceva a morire a pogo per volta!» Disse allora Giannotto: - «O dagli un po' del billo via! La [...]
[...] muore deve perdonare; ma se campo, ci rivedremo nella macchia!» Allora il prete che se la vedeva a male, ci si mise con più impegno; e Io cominciò a [...]
[...] grosso, lasciare che si stra pazzi così quel pover'uomo di tu' padre». Allora il padre mette giù in terra il ragazzo e monta su lui. Il primo branco [...]
[...] piedi?» - Allora poi fu quasi per andare in bestia a modo e verso, e trattarli come si meritavano; ma poi ci ripensò e disse: - «L'ho provate tutte [...]
[...] conosco, mascherina!» .Non ti aneleranno tanto a fagiolo i preti, e bazzicherai di rado per le chiese; allora ti dànno subito del protestante e del [...]
[...] frammassone che non crede neanche nell'acqua del baccalà: - «Ma ci arriverà al lumicino! Vedremo allora quello che saprà fare! Allora vengono le [...]
[...] positiva, per istringere il partito, allora poi àpriti cielo e terra! Perchè non c'è altra cosa che arroventisca 251 la lingua delle persone [...]
[...] moccoli! Quelli lì en sagrati. E guai a dirgli una mezza parola, allora sì! filze di qui là! fa tremar l'aria, e chi si può badar si badi. Se [...]
[...] infatti era un pover'uomo tribolato in canna e più in terra della porcacchia. Allora il prete la cominciò a prendere per le buone, la fece lunga, ma la [...]
[...] giovanottino di sedici o diciassette anni con certi baffetti che spuntavano allora, svelto e paino, colla sua spagnoletta in bocca e la mazzetta in mano [...]
[...] piccino piccino, e quasi agli sgoccioli. Allora lo mise sotto chiave e lo teneva riguardato; ma era in fondo e dopo pochissimo tempo si finì da sè [...]
[...] , due minuti, poi ti chiamo. Giacomo uscì; ed essa, di furia, appese la fotografia fino allora tenuta gelosamente nascosta. Poi, affacciandosi alla [...]
[...] , e s'era rimesso al lavoro. Allora, Adelina, quel giorno, s'era accoccolata sul divano, ed era rimasta più a lungo. Ah! così! Adesso, quando [...]
[...] odori, ah! allora sì, avvertimene prima, che non ci venga. Mi fai star male una settimana intera. Poi, ancora, gli aveva raccontato una quantità di [...]
[...] rossa, so il fatto mio. Allora osservo lui: capisco subito se lui corrisponde. Se sì, lo piglio e gli dico: «Sei un bravo ragazzo. Ti piace? La vuoi [...]
[...] anche un po' di dialetto: — Signorina, la ringrazio: ma non so ballare. — Possibile? Non «vuole» ballare. — Se «lo saprei», lo vorrei. Allora essa [...]
[...] per la fanciulla bionda. Allora, quella sera, aveva deciso di parlarne al suo vecchio amico. Il matrimonio s'era concluso contro il consiglio del Galli [...]
[...] complimento, di una parola gentile di protesta. Ma Giacomo taceva. — Il grave si è che non à e non avrà mai un soldo di dote. Allora Burton aveva preso [...]
[...] mezzi per menar codesta vita. Ecco tutto. Fate voi. — Sta bene. Allora, signor Galli, vorreste essere tanto buono da chiedere confidenzialmente [...]
[...] Burton, senza telegrafarlo, pensava per la seconda volta che — gli italiani sono brava gente. — Ed erano passati quattro anni da allora, quattro anni [...]
[...] casa Galli. Allora glie ne chiese il perchè: — È semplicissimo. Il Galli, tu lo sai, l'avevi capito certamente, ti aveva messi gli occhi addosso [...]
[...] assenza. Da allora s'era operato il mutamento nelle abitudini di Adelina; da allora essa aveva lasciate quasi tutte le sue conoscenze, e aveva [...]
[...] cominciate le visite quotidiane all'officina. E quantunque anche prima d'allora la vita di sua moglie fosse sempre stata regolarissima, questo [...]
[...] allora gli davano la quasi certezza della riuscita. Perciò quel colloquio doveva avere una grande importanza. James avrebbe potuto, senza arrischiare [...]
[...] , soltanto, in cui si fosse trattato di piangere; allora avrebbe preferita sua madre. Egli era ben certo che, quella sera, non sarebbe uscito a passeggio [...]
[...] trascorrevano, lavorando, pensando, così. E come la darebbe, la grande notizia? Ci voleva un mezzo simpatico, originale. Allora, immaginò, che, prima di [...]
[...] sempre l'economia? — Allora lui le avrebbe rivelato il gran segreto. — Siamo ricchi! Siamo.... quasi ricchi! — Ah! non era questa una della ragioni che [...]
[...] la mano che Giacomo gli porse, e gli diede una stretta lunga, cordiale quasi affettuosa. Allora, introducendolo, e presentandogli una delle [...]
[...] due passi fuori, nella corte, cercò ancora. Inutilmente. Allora rientrò. E porgendo le due mani a Giacomo, e trascinandolo ancora verso il divano [...]
[...] piccola avventura della quale non ò che a gloriarmi; ma infine.... Giacomo allora ebbe un impeto di rabbia feroce. Fu lì lì per afferrare al collo il [...]
[...] aspettavo nessuna visita, e che non conosco nessuna bionda a Milano. — Tanto meglio, allora! — rispose Dumenville. Poi, ancora in tono dimesso: — Vi prego [...]
[...] vero? — Con molto piacere. — Allora, alle sette e mezzo, da Cova? — Senza fallo. — E se volete che adesso parliamo d'affari, che è quanto più preme [...]
[...] domanda mi parve indiscreta; e, senza capirne bene il perchè, mi riuscì imbarazzante. — Allora — riprese César, — il signor barone avrà tutto ciò che [...]
[...] mestiere. Allora, dopo molte raccomandazioni, e premesse, e circonlocuzioni, si presenta, con grande mistero, la cartella n. 3. Là dentro ci sono [...]
[...] ? Non si risolveva alla fin fine in un bene per Burton? Egli era stato sino allora la vittima incosciente di un obbrobrio ignominioso: e il caso gli [...]
[...] banchiere aveva stretta fortemente la mano di lui e susurrato un monosillabo di protesta. Allora Giacomo aveva risollevata la testa, fieramente, come [...]
[...] .... Insomma, Adelina poteva supporre che fosse avvenuto quello che era realmente avvenuto. E allora? Si credeva scoperta? Aveva avuta la convinzione [...]
[...] quell'annuncio: con naturalezza, con affettuosità.... Allora, a un tratto, ricordò quel che aveva pensano il mattino. Sporse la testa della portiera e [...]
[...] superare. Poi, poi, udita la denunzia, allora non avrebbe più paura. Era sicurissima di sè, delle sue forze. Soltanto il primo incontro la spaventava [...]
[...] rispondere, non temerebbe più. Allora sarebbe naturale l'arrossirle del volto, e il tremito nella voce, e il sussultare di tutta la persona. Ma chi era [...]
[...] : — Un abito, signora! — Un abito? Allora Adelina si avvicinò ancor più e guardò nella scatola. Un cartoncino bianco era posato sulla veste. Lo [...]
[...] .... Allora dovetti spiegargli che io ò una moglie che è la timidezza personificata.... E ò dovuto esprimergli le mie scuse.... Oh! mi ài fatta fare [...]
[...] , forse! Un dì o l'altro avrebbe dovuto farne la conoscenza.... La conoscenza ufficiale, perchè Oscar lo conosceva di già, pur troppo!... E allora [...]
[...] . Racconterebbe la sua storia, inventerebbe. Che cosa? Non sapeva. Ma intanto, intanto!... Ah! che sollievo. «Dio, vi ringrazio!» Allora saltò al collo di suo [...]
[...] .... per otto o dieci giorni. Pensa! Allora Giacomo ebbe un impeto di rabbia. Le diede una stretta feroce, conficcandole le unghie nelle braccia [...]
[...] prova. — Ti conosco, mascherina. Due minuti! Allora anche Adelina rise; e rise e gioì più ancora entro sè stessa. Quel ricordo delle loro intimità [...]
[...] Bianchi. E non vi seppe resistere. Quali erano le qualità che bisognava possedere per avere il diritto di comperare sua moglie? Allora bagnò con [...]
[...] — continuava. — Viene la tale signora, e mi dice, per esempio: «Fate che colui che amo si innamori di me?» Allora, io le rispondo: «Nossignora. Questo [...]
[...] , quando occorreva. Allora, bene inteso, tanto di mediazione e tanto d'affitto. «Perchè l'indoratore (il padrone di colà) a Pasqua e a San Michele [...]
[...] , aveva potuta trascinarla fin là? Nessuno. Lo faceva per interesse? Ma allora l'aveva cominciato subito, quel mestiere? Subito, appena sposata [...]
[...] , così spontanea, irrefrenata! Allora, in due passi, fu alla porta su cui era scritto «Bianchi». Si abbrancò colle due mani al cordone del campanello [...]
[...] marcatissimo forastiero, come già aveva fatto col cameriere della locanda. Allora ci era riuscito senza sforzo, nella gran calma che gli aveva [...]
[...] . Allora capì che abbisognava un ultimo sforzo di volontà. Poichè era arrivato fin là, poichè non era più in tempo a ritrarsi, tanto valeva andar fino in [...]
[...] ! la Biondina!... Ma aspetti: l'amico suo è un uomo d'età.... cinquant'anni circa.... alto, brizzolato?... — No. — Allora.... un giovinotto biondo [...]
[...] subito e disse a sè stesso, ancora una volta: «Coraggio, siamo alla fine!» La vecchia, allora, mise da parte il primo plico, e levò dalla cassetta il [...]
[...] , innamorato, allora, dalla grazia e dalla bellezza della fanciulla bionda e procace? C'era un'allusione e un presentimento — forse — nelle parole del [...]
[...] , quest'ultimo fu lì lì per scivolargli di mano. Allora, nel movimento rapido delle dita e degli occhi per trattenerlo, fu trascinato suo malgrado a [...]
[...] domande! Ma ebbe timore di compromettersi. Allora, nella calma che la certezza del fatto gli dava, non conturbata dalla curiosità di conoscerne i [...]
[...] scusa no — una giustificazione per Adelina.... — Allora,? — chiese la Bianchi per toglierlo dalla meditazione in cui era ripiombato. Giacomo si scosse [...]
[...] , sollevò la testa, e con un ultimo sforzo, cercò di assumere di nuovo un'aria lieta e disinvolta. — Allora, la Biondina: E quando? — Domani [...]
[...] ? Burton non insistette. Ciò che gli premeva era di riuscir nel suo intento. — Allora, domani. — Domani. Ella vada, alle due, a questo indirizzo [...]
[...] tentata di mettermi a piangere, e di buttar giù otto o dieci pagine piene di lagrime e di baci, quali ci scrivevamo in collegio. Ma allora, tempi [...]
[...] , stanca morta, annoiata, le ò detto: — Ma non si potrebbe fermarsi in un buon hôtel dove ci sia un po' di gente, e qualche passatempo? Allora lei, con [...]
[...] pettegolezzi e supposizioni ridicole. Allora io divenni feroce. — Senti, zia; per parte mia non ò nessuna paura; non si potrà mai credere che ci [...]
[...] Adelina. Oh! la verità, la verità orribile non l'aveva detta, e le era parso — allora — che non l'avrebbe detta mai! Il treno s'era fermato [...]
[...] , quasi, a strapparsi i capelli! — Ah! non si può durarla così? — sbofonchiò allora l'Orlandi. — Non si può durarla così? Ma possiamo smetterla [...]
[...] , allora!) e relativo invito alle festine (oh! borghesia della parola e della cosa!) che esse dànno al sabato sera. La zia à subito accettato.... E qui [...]
[...] foga del ballo, si sbottona; allora egli interrompe la danza e se lo riallaccia non senza fatica. Anche i polsini, qualche volta, sono staccati [...]
[...] , escono dalle maniche del frak e ci si accorge allora che furono già portati al ballo precedente e ne conservano le traccie.... sull'orlo che questa [...]
[...] rispondi in italiano, e allora lui si trova in obbligo di continuare la conversazione in lingua: — Si comincia a sentire il caldo, minga vero? — Il [...]
[...] graziosissimi: 62 Quando sei alla queue, il signor Anselmo si accorge di un piccolo vano tra due coppie un po' dinanzi a noi. Allora ti trascina piano [...]
[...] all'occhiello. Allora ti stringe un poco il braccio per richiamare la tua attenzione, dà una strizzatina d'occhi, furbescamente, come a dire: — sta [...]
[...] , che mi pareva, in certi momenti, di non essere più io. E allora sai a chi pensavo? A te. E mi chiedevo: Perchè Bianca non mi à mai parlato di [...]
[...] solo ci decidiamo ad aprire lo sportello, quando udiamo dei passi di persone che vengono verso di noi. E allora soltanto, egli mi susurra: — Non [...]
[...] venite più dalla signora Clelia, la sera. Io scappo su in casa, felice, beata; e mi pare di essere un'altra, e mi pare di essere nata allora, e che la [...]
[...] ; non ò commesso con voi la volgarità di.... farvi la corte.... — Lo so — risposi. — Allora, forse, non vi avrei amato. — Ebbene, poichè non c'è colpa [...]
[...] farete. — Sì, ve ne farò, vostro malgrado, mio malgrado. Allora ò alzati gli occhi su di lui, pieni di lagrime, interrogando: 76 — Quell'altra [...]
[...] . Non potevo. Allora, gli ò giurato che mi sottometterei: che comandasse, lui, tutto, fuorchè di rinunciare al suo amore. Mi sono avviticchiata al [...]
[...] intelligente. Quando ò cominciato ad andare in società, ricordi? ti ò detto: questo si risolve in un bene anche per mio marito. E forse, allora, qualcuno [...]
[...] vedermi andar via, annunciando che lei — e lui per conseguenza — si tratterrebbero ancora una diecina di giorni. Allora ò detto alla zia: «Restiamo anche [...]
[...] mia lotta personale. E, sopratutto non dovevo perdere di vista mio marito. Allora ò fatta una corsa a Milano, ieri l'altro, dicendo a zia [...]
[...] . Chissà se di qui ad allora non avrò rinunciato, o non mi importerà più, o non mi accorgerò neppur più di rinunciare anche alla distinzione delle [...]
[...] da.... avallante: un tesoro. Qualche volta, quando vedo aumentarsi ad ogni fine di mese il mio debito, mi spavento per un istante. Allora è lei [...]
[...] allora: e che mutamento! Ne ò colpa? Per lo meno: ne ò tutta la colpa? Fossi stata la moglie di Eugenio! Ecco una frase che tutte le donne, forse [...]
[...] la piccola bara. Allora, quel giorno, dopo l'angoscia suprema di quel funerale, sentì prepotente, irrefrenabile, la necessità di uno sfogo. Ebbe [...]
[...] a Parigi? — E allora? E Adelina? E tentava di farglielo capire. E le diceva: — Qui no: mi conoscono, mi ànno conosciuta per quella che ero: non [...]
[...] col mondo. — Sei innamorata? Ài qualcuno che ti preme a Parigi? — No. — Ebbene: allora rimani qui. E non pensava, e non voleva pensare, Adelina, al [...]
[...] . Allora Adelina l'aveva indotta a prendersi una casa a Milano e ad ammobiliarla. Era necessaria una casa, acciocchè essa potesse ripresentare [...]
[...] conoscenze erano finite. Allora si vergognava, e aveva paura di ciò che faceva: aveva essa il diritto d'ingannare così la buona fede altrui? Non era [...]
[...] ancor più ignominiosa questa sua vita d'adesso, che quella condotta sino allora?... Ma se rivelava questi suoi dubbi ad Adelina, e questi timori, essa [...]
[...] . Allora, dopo aver pianto di vergogna e di paura, piangeva di tenerezza, riconoscendosi buona, convincendosi che nessuna colpa era in lei, e che sarebbe [...]
[...] a pregarlo. — Ma.... — Ricusi? Temi di perdere il tuo denaro? — Oh! Adelina! — E allora? — Ma dimmi, dimmi: pensa a quell'altro.... — A chi [...]
[...] ricordo di quell'amore non era stato il suo angelo tutelare? Oh! se, allora, Eugenio le avesse scritto! Poichè non era il corpo di lui, soltanto, che [...]
[...] . Allora la vecchia si svelò: disse con bei modi il mezzo, lento forse, ma sicuro, di togliersi dall'imbroglio. Adelina, rossa di vergogna, la scacciò [...]
[...] pagarti. Perdonami, perdonami, sono una disgraziata. E tu, che farai? — Tornerò a Parigi. E il mio destino, Adelina. Allora, da Parigi, potrò aiutarti [...]
[...] non la rinnoverò certamente». E allora una nube le passava dinanzi agli occhi: non il rimorso, ma il dolore, anzi il rincrescimento soltanto di non [...]
[...] cause prime e vere di quel suo dissesto. E allora? La rovina, che essa aveva sempre con tanta cura evitata, non dimenticandosi mai, anche nei momenti [...]
[...] impegnare la mia responsabilità. — E allora, perchè questa volta?... — È ciò appunto che neppure madama Bianchi sa spiegarsi. Essa però [...]
[...] , indecisa. — In parola di gentiluomo. Allora si arrese. E James scrisse, in francese, senza lasciar vedere alla vecchia che cosa scriveva: «Sono [...]
[...] raccapriccio al momento in cui dovremo ripresentarci nel mondo, agli amici, che ci compiangeranno, sorridendo nel loro compianto? E allora? Che curioso [...]
[...] vecchietta di poc'anzi. Adelina, certamente. Non le vedeva il viso, ma la statura, il portamento, erano i suoi. Allora si ritrasse dalla finestra [...]
[...] di comando: — Adelina! Adelina, si fermò, di botto, e si appoggiò, suo malgrado, allo stipite della porta, come si sentisse venir meno. Allora [...]
[...] » — aveva risposto Adelina. Allora, quando le era giunto il biglietto della mezzana, fissantele il convegno, si era indignata. La ripiombava, quel [...]
[...] verrebbe: che non poteva: che era occupata: che le darebbe delle spiegazioni soddisfacenti fra qualche giorno. 100 Allora era giunto un secondo [...]
[...] lei? E allora, poichè sapeva chi era, perchè non era venuto egli stesso, in casa sua? Non aveva osato, forse? Non era sicuro, forse, di averla [...]
[...] la curiosità, l'ansia di sapere, che la riconquistavano. Si era trovata, allora, nello stato d'animo istesso di quel tempo trascorso tra la sua [...]
[...] all'officina, ieri l'altro.... allora, vedrebbe, giudicherebbe sul da farsi.... Ci andrebbe velata, oggi, al convegno, irriconoscibile: e prima di [...]
[...] parlare. Devi dirmi il come e il perchè. Allora Adelina si alzo in piedi, raccolse il velo, con fare deciso, e mosse verso la porta. No! non avrebbe [...]
[...] desiderata con tutte le forze dell'anima. L'odiava quest'uomo, che non aveva veduto, allora che non le sarebbe importato nulla che egli vedesse, nei [...]
[...] momenti più sconsolati della sua vita, dopo l'abbandono d'Eugenio, per esempio. Come avrebbe confessato tutto, allora, fieramente; con quale [...]
[...] entusiasmo si sarebbe fatta ammazzare, allora, vittima dell'amore. Adesso, aveva aperti gli occhi, adesso soltanto, per vedere un'ignominia cui la [...]
[...] ! Allora, invece di farmi un'amante, ò fatto dei debiti. Ài mai aperto la mia guardaroba, tu? ài mai cercato di vedere il conto della sarta e della [...]
[...] tentava di indovinare quale effetto facevano su James. James, impassibile, ascoltava. Allora, dopo una pausa, portandosi il fazzoletto agli occhi [...]
[...] che, invece, aveva minata la mia vita, mi aveva circondata colle sue reti infami, per sorprendermi e dichiararsi per quella che era, allora soltanto [...]
[...] pagati i miei debiti. Allora la disperazione mi à colta. Non ò ragionato più, ò perduta la testa.... Mi sono venduta! Tacque. Un singhiozzo convulso le [...]
[...] e l'odio che la laceravano dentro. Allora, riprese, violenta: — Sì, ò finito, poichè sai tutto, adesso. E sai perchè sono qui, perchè ci venivo, e [...]
[...] un istante, chiese ancora, calmo: — Ài finito? Essa rispose, fieramente: — Sì. Allora Burton si mosse, tranquillo, deciso. Non aveva più nulla da [...]
[...] terra, vicinissimo al letto. Burton buttò l'arma, e attese un momento. Poi scosse quel corpo col piede. Era immobile. Allora uscì, è andò a [...]
[...] allora alla finestra il berretto da notte sudicio e i capelli grigi svolazzanti di don Diego. Si udì la voce rauca del tisico che strillava [...]
[...] sotto. — Se date aria al fuoco, in un momento se ne va tutto il palazzo! Don Diego allora si picchiò un colpo in fronte, balbettando: — Le carte di [...]
[...] Giustizia! Ecco qua gli sbirri! — vociò dal cortile Santo Motta. Allora si aprì l'uscio all'improvviso, e apparve donna Bianca, discinta, pallida [...]
[...] fermato a 17 discorrere col canonico Lupi, il quale, sbarazzatosi infine del Ciolla, se ne veniva su pel vicoletto. Allora, rassicurata, si rivolse [...]
[...] un po' di tutto, quel diavolo! Dicesi pure che vuol concorrere all'asta per la gabella delle terre comunali... La baronessa allora sgranò gli occhi [...]
[...] ; non dico di no. Oggi non si ha più riguardo a nessuno. Dicono che chi ha più denari, quello ha ragione... Allora si rivolse verso don Diego, con [...]
[...] Bianca... II poveraccio tossì si soffiò il naso, ma non trovò neppure allora le parole da rispondere. Infine, dopo un laberinto di anditi e di [...]
[...] seggiola, quasi avesse le gambe rotte, sudando come Gesù all'orto; si cavò allora il cappellaccio bisunto, passandosi il fazzoletto sulla fronte [...]
[...] Rubiera aveva tanto da fare. Essa allora si voltò come un gallo, coi pugni sui fianchi, in cima alla scala: — A mio figlio ci penso io, tornò a [...]
[...] dinanzi, alzando il capo a ogni razzo che saliva dalla piazza per darsi un contegno meno imbarazzato. — Scusate! scusate! — sbuffò allora donna [...]
[...] . — Sì, sì, se mi fa la grazia... Dal seggiolone dove era rannicchiato il marchese Limodì sorse allora la vocetta fessa di lui: — Servitevi [...]
[...] Gesualdo a il padrone del paese! Il marchese allora levò un istante la sua testolina di scimmia; ma poi fece una spallucciata, e rispose, con quel [...]
[...] sorrisetto alla gomitata che le piantò nei fianchi ii barone Zacco. La signora Capitana invece si rizzò sul busto — come se sbocciassero allora le sue [...]
[...] soltanto allora della sua amica: — Oh, Bianca... sei qui?... che piacere!... M'avevano detto ch'eri ammalata... — Sì... un po'... Adesso sto bene [...]
[...] l'Addolorata!... 41 Egli allora cominciò a darsi dei pugni nella testa, commosso, col cuore gonfio anch'esso, badando a non far strepito e che [...]
[...] finiscano... — Grazie; mettetelo lì, su quel vaso di fiori... — Bisogna far presto, donna Bianca. Non ce n'è quasi più. Don Ninì allora mise il naso [...]
[...] ?... — diss'ella allora balzando in piedi infuriata. — Per chi m'avete presa, don asino? Giunse in quel momento il Capitano, seguito da don Liccio Papa [...]
[...] , saggiando i materiali, alzando il capo ad osservare il lavoro fatto, colla mano sugli occhi, nel gran sole che s'era messo allora. — Santo! Santo! portami [...]
[...] ... il notaro Neri ha fatto lega con Zacco... Ho paura che... Don Gesualdo allora smontò dalla mula, premuroso, tirandola dietro per le redini [...]
[...] : — Vi saluto... Don Luca il sagrestano mi aspetta... digiuno come me sino a quest'ora! — E infilò la scaletta pel quartiere alto. Don Gesualdo allora [...]
[...] ogni colpo. I corvi ripassarono gracidando, nel cielo implacabile. Il vecchio allora alzo il viso impolverato a guardarli, con gli occhi infuocati [...]
[...] udiva nel chiuso il campanaccio della mandra; e i buoi accovacciati attorno all'aia, legati ai cestoni colmi di fieno, sollevavano allora il capo [...]
[...] gonfiarsi. II padrone allora si mise a ridere. — Brava, brava! Come suoni bene la trombetta!... Sorrise anch'essa, pulendosi la bocca un'altra volta col [...]
[...] via e morivano alle volte sotto il carico! Quanto piangere e chiamar santi e cristiani in aiuto! Mastro Nunzio allora suonava il deprofundis [...]
[...] ! — Carico di famiglia! Santo che gli faceva mangiare i gomiti sin d'allora; Speranza che cominciava a voler marito; la mamma con le febbri, tredici [...]
[...] ?... Non ho figliuoli... Allora le vide il viso, rivolto a terra, pallido pallido e tutto bagnato. — Perchè piangi, bestia? — Niente, vossignoria!... Così [...]
[...] siete suo cognato!... carico di figliuoli anche!... allora saltano fuori le difficoltà!... denari non ce ne sono!... i denari che si son persi nel [...]
[...] da burla... Allora è meglio finirla in una volta!... — E andava tentando l'acqua col piede. — Sentite! — interruppe il figliuolo con voce sorda [...]
[...] brontolò: — E allora perchè mi trattieni?... Perchè non vuoi che mi butti nel fiume? perchè? Gesualdo cominciò a strapparsi i capelli, a mordersi le [...]
[...] l'ombrello, amico mio! Non temete, che non ho paura d'acqua e di grandine, io! Arrivò al paese dopo mezzogiorno. II canonico Lupi s'era coricato allora [...]
[...] allora, subito dopo pranzo. — Vengo, vengo, don Gesualdo! — gli gridò dalla finestra, sentendosi chiamare. Qualcheduno che andava ancora pei fatti [...]
[...] farsi aprire la vena e a lasciarsi cavar dell'altro sangue per pagare, allora il padre gridava che gli si mancava di rispetto. La sorella ed il [...]
[...] voglio far casa da me... per conto mio... se trovo la moglie che mi conviene... Ma se non mi date retta, vossignoria... allora è inutile... o se [...]
[...] questa maniera! Allora vuol dire che non conoscete chi vi è amico e chi vi è nemico, Benedetto Dio! Ho piacere che abbiate toccato con mano se il [...]
[...] consiglio che vi ho dato allora era tutt'oro! Una giovane ch'è una perla, avvezza ad ogni guaio, che l'avreste tutta ai vostri comandi, e di famiglia [...]
[...] pugni... Il posto a chi tocca, caro amico!... Non bisogna mettersi in testa di dare il gambetto a un paese intero!... Don Gesualdo allora perse la [...]
[...] zucchero con mastro-don Gesualdo, spalancandogli addosso gli occhioni di bue, quasi lo vedesse allora per la prima volta: — Vedremo!... Quanto a me [...]
[...] piaghe di sant'Agata, all'altar maggiore, quasi due grosse rose in mezzo al petto. Allora la penitente risollevavasi ansiosa, raggiante di consolazione [...]
[...] vino; ma che storie mi andate contando? Se a lei l'affare gli va, allora che bisogno c'è di tante chiacchiere. — Basta! Basta! — conchiuse don Luca [...]
[...] ricadere adagio adagio le mani della sorella, quasi un abisso si scavasse fra di loro. — Allora!... Fa quello che vuoi... fa quello che vuoi... E le [...]
[...] disse: — Bravo! - Ma nel salire le scale, stava per rompersi l'osso del collo, e allora scappò anche a bestemmiare: — Che bestie!... Han fatto un [...]
[...] : — Largo!... A voi!... Guardatevi!... — Le mule, tolte allora dall'armento, ricalcitravano e sbuffavano, tanto che il canonico Lupi propose di smontare [...]
[...] spumante, colle braccia nude, un po' di petto nudo, il profilo angoloso dei Trao ingentilito dalla pettinatura allora in moda, i capelli arricciati [...]
[...] casa!... Ci starai da principessal... Non hai che a dire una parola... mostrare un desiderio... — Allora ditegli che vi comperi delle altre mule [...]
[...] . La zia Cirmena allora non potè frenarsi: — Ho vista al balcone la cugina Sganci... credevo che venisse, anzi!... — Chissà? chissà? Quella [...]
[...] allora entrò svolgendo adagio adagio il tovagliuolo, e ne cavò una caraffina d'acqua d'odore, tappata con un batuffoletto di cenci. — L'acqua [...]
[...] . Egli allora le disse piano, con una certa tenerezza: — Brava! mi piaci perchè sei giudiziosa, e cerchi di metter pace in famiglia... Non sai quel [...]
[...] fatto fare? Donna Sarina e il marchese Limòli si erano avvicinati anch'essi al balcone. Quest'ultimo allora disse: — Adesso potete andarvene, donna [...]
[...] ... Pensateci bene!... Vi mancherà un appoggio!... Li avrete tutti nemici allora!... — Tutti nemici... oh bella! perché? — Pei vostri denari, caspita [...]
[...] dato a tutti quanti! — Sapete cosa ho da dirvi? — si mise a strillare allora il marchese levando il capo in su. — Che se non avessi il vitalizio [...]
[...] non lasciarseli sfuggire! — aggiunse Brasi Camauro. — è nato col berretto in testa! — Sposa Diodata, — narrò allora alla moglie don Gesualdo. — La [...]
[...] dovrebbe ancora qualche regaluccio per quest'altra custodia che non era nel patto!... Allora scoppiò una risata generale, perchè compare Carmine era [...]
[...] scuotevano dalla testa ai piedi. Allora il suo padrone scappò a bestemmiare: — Santo e santissimo!... santo e santissimo! In quel momento comparve la [...]
[...] , in mezzo ai suoi mobili che gli costavano un occhio del capo. — Senti... s'è così... se la pigli su quel verso anche tu... Allora ti saluto e vo [...]
[...] promettevano la sposa amorevole e ubbidiente che gli avevano detto. Allora egli tutto contento, con una risata larga che gli spianò il viso ed il cuore [...]
[...] fuori tanto di lingua. Allora si alzò in piedi il baronello Rubiera, pettoruto, lisciandosi la Barba scarsa, senza badare ai segni che gli faceva [...]
[...] Ninì cominciava a cedere, col viso floscio e le gambe molli. II canonico allora fece segno a don Gesualdo d'accostarsi lui pure. — No, — ammiccò [...]
[...] . Lo stesso canonico saltò su inviperito: — Allora vi pianto anch'io!... Se volete rompervi le corna, il balcone è lì, bell'e aperto!... Vi offrono [...]
[...] ? Allora comando ai prezzi all'annata, capite?... Ve lo dico perche siete un amico, e perchè a far quel che dico io ci vogliono molti capitali in mano, e [...]
[...] voi che siete un tesoro!... Allora, cara donna Mariannina!... allora, quand'è cosi, muoia Sansone con tutti i Filistei. — E lasciamoli morire [...]
[...] sfoggiare allora. — Pazienza! Serviranno per chi verrà dopo di noi, se Dio vuole! — E batteva affettuosamente sulla spalla della moglie, amorevole e [...]
[...] vestito buono per ricevere la zia: — Allora a che serve aver la roba? Diranno che ti tengo come una serva. Bel gusto spendere i denari, per non [...]
[...] che dico. Bianca cominciò allora a balbettare: — Oh Signore Iddio!... Cosa pensate di fare?... Un padre di famiglial... — Il canonico, indeciso, la [...]
[...] povera gente! Roba del comune... Voleva dire che ciascuno ci aveva diritto!... Allora tanto valeva che ciascuno si pigliasse il suo pezzetto! Fu [...]
[...] baleno. Santo Motta allora usciva dall'osteria di Pecu-Pecu, e si metteva a vociare, colla mano sulla guancia: — Le terre del comune!... Chi vuole le [...]
[...] fate anche la jettatura... allora, buona notte! Don Gesualdo cercava di volgerla in ridere, colle Iabbra smorte. — Bravo canonico! Adesso si vedrà [...]
[...] la pelle, quella sera! Egli allora si senti stringere il cuore da una tenerezza insolita, pensando alla casa e ai parenti. — Povera Bianca! Avete [...]
[...] seguito. — Io no... Io non mi fido di tutti questi fratelli che non mi ha partorito mia madre. — Allora perchè siete venuto, vossignoria? — Per non [...]
[...] tanti altri... Parenti! parentissimi! quanto a me volentieri... Allora mettiamoci d'accordo piuttosto fra di noi... — Ebbene? che volete fare? — Ah [...]
[...] ? che voglio fare? La pigliate su quel verso? Mi fate lo gnorri?... Allora sia per non detto... Ciascuno il suo interesse! Fratelli! Carbonari [...]
[...] , quando si faceva delle scappatelle insieme a vostro padre... Allora il voto mi dava noia come vi dà noia adesso quella stadera che portate appesa al [...]
[...] biancastre. Allora sorrideva e appuntava il dito scarno e tremante, spingendo col gomito il fratello, il quale accennava di sì col capo e sorrideva lui [...]
[...] — Allora!... — ribattè la Cirmena diventando rossa, — e una bella porcheria che mastro-don Gesualdo non si sia fatto neppur vedere! Mendola uscì sul [...]
[...] affacciò la zia Macrì gridando: — Un medico! Presto! presto! Giungevano allora altri parenti in processione, compunti, coi guanti neri. In mezzo al [...]
[...] ! — tossì don Filippo gravemente. Dalla platea intimarono pure silenzio, giacchè s'alzava il sipario. Donna Bellonia allora cavò fuori gli occhiali [...]
[...] era tomato ad applaudire. — Son maritato!... son padre di famiglial... Ma farei uno sproposito!... — Papà mio! papà mio! — proruppe allora donna [...]
[...] Peperito!... Non mi piace giuocare a tressetti!... — E ammiccò chiudendo un occhio. Nessuno gli rispose. Allora, vedendo quei musi lunghi [...]
[...] . — Precisamente! Una mamma non potrà condurre in teatro le figliuole. — è giusto! — osservò allora don Filippo. — Dovrebbe interessarsene l'autorità... Il [...]
[...] Capitan d'Arme dal corridoio. — Elegantissimo!... Zacco, che giungeva allora, al vedere gli uniformi stava per tornare indietro, tanta la paura [...]
[...] bambina! — chiese Margarone. — L'arciprete Bugno fa un casa del diavolo per quell'anima innocente che corre rischio d'andare al limbo. Allora prese la [...]
[...] barone Mendola. — Io non saprei come fare... a tu per tu!... Don Filippo tagliò corto. — E un'artistona... una prima donna di cartello... Allora si [...]
[...] ... dal Fato...» si trovò a guardare nel palco dei Margarone. Donna Fifì allora non seppe più frenarsi: — Già, lo sappiamo! Le agglomerate cerimonie [...]
[...] . — Si va in scena! — aggiunse il vocione del signor Pallante. — Spicciati! Allora essa, levando verso don Ninì il viso rassegnato, con un sorriso [...]
[...] all'arte per seguirla; aveva sofferto in silenzio; aveva implorato, aveva pianto... Infine una sera... come allora... ancora tutta fremente e [...]
[...] !... — Io no! — Tornò a dire piu forte, vedendo che lei s'era rimessa a cucire. Allora la Rubiera si chinò di nuovo verso la stradicciuola, cogli [...]
[...] cuore in mano, amiconi. La baronessa allora spiattellò la domanda che le bolliva dentro: — è vero che tuo marito gli presta dei denari [...]
[...] lasciare estinguere il casato alla morte di don Ferdinando. — Sicuro, sicuro, — borbottò don Gesualdo. — Era già inteso... V'avevo detto di sì allora [...]
[...] Rubiera allora volle accomiatarsi, masticando un sorriso, coi fiori gialli che le fremevano sul cappellino. Intanto che le signore barattavano baci [...]
[...] allora scese a dar tanto di chiavistello al portone, e si mise la chiave in tasca, minacciando di rompere le ossa al garzone, se fiatava. — Ah! questa [...]
[...] marito era il padrone. Faceva tutto di testa propria, lui. Non voleva che gli mettessero il naso nelle sue cose. — Allora perchè sei sua moglie [...]
[...] , inondata di sole, tutta fiorita, piena di ragazze allegre 194 che la sbalordivano allora, bambina, collo sfoggio dei loro abiti vistosi. Com'era stretta [...]
[...] era costretta a rimanere in paese stava a guardare atterrita. Nelle chiese avevano esposto il Sacramento. Tacquero allora vecchi rancori, e si [...]
[...] versi che facevano piangere, come quelli che fiorivano in cuore al cugino La Gurna. Allora ripensava a quel giovinetto che non si vedeva quasi mai [...]
[...] peso e a misura, don Gesualdo! Non sapete quel che vuol dire... Vorrei vedervici!... — Egli allora, col suo fare canzonatorio, raccolse in mucchio [...]
[...] . 208 La Cirmena allora si mise a dimostrare che un ragazzo di talento poteva arrivare dove voleva, segretario, fattore, amministratore di una gran [...]
[...] menare pel naso come i tuoi fratelli, sai!... No, no, chetati! Non è per rimproverarti... L'hai fatto per me, allora. Sei stata una buona moglie, docile [...]
[...] . Allora si alzò come una furia l'altro figliuolo, Santo, con la faccia sudicia di lagrime, vociando e pigliandosela con tutti quanti: — Il [...]
[...] di cent'anni. Scoppiò allora la tragedia. Speranza cominciò a urlare e a graffiarsi la faccia. Santo, svegliato di soprassalto, si dava dei pugni [...]
[...] ... Non dico... Allora tiratelo fuori, e si vedrà. Don Gesualdo, che era don Gesualdo, rimase a bocca aperta a quel discorso. Stupefatto, cercava le [...]
[...] parole, balbettava: — L'eredità?... Il testamento?... La parte di che cosa?... Allora Speranza infuriò. — Come? Di questo si parlava. Non erano tutti [...]
[...] vicina, si mise a ragliare. Allora abbaiarono dei cani; laggiù in fondo comparvero dei lumi in mezzo all'ombra più fitta degli alberi che [...]
[...] teso, per guardargli le spalle... Allora ho mandato Nunzio sul ponticello, mentre io con Gesualdo arrivavo dalla parte del palmento... Sissignore [...]
[...] propose di mandare a chiamare Diodata perchè dicesse la sua. Don Gesualdo allora, per levarsi quella noia, per sgravio di coscienza, come diceva [...]
[...] all'uscio delle donne, e siccome non aprivano subito lo sfondò con un calcio. Bianca allora si rivoltò inferocita, simile a una chioccia che [...]
[...] ogni cosa in bocca al Lupo... il mio sangue e la mia roba!... Avete ragione!... Bianca volle balbettare qualche parola. Allora egli si voltò infuriato [...]
[...] del lettuccio, col viso gonfio, le trecce allentate; allora lasciò cadere le braccia e si mise a passeggiare innanzi e indietro per la camera [...]
[...] detto senza offendere nessuno, s'industria come no... Gira l'occhio intorno; vede quello che farebbe al caso suo... e allora mette in opera tutti i [...]
[...] ricorrerà sino a Palermo, sino al re, se c'è giustizia a questo mondo!... — II barone Zacco, siccome allora aveva in testa di combinare certo negozio con [...]
[...] toccarla... — La roba tua?... sentite quest'altra! Allora vuol dire che nostro padre buon'anima non ha lasciato nulla? E il negozio del gesso che [...]
[...] ... Tuo padre ha preso la via storta... Ma se lui si ostina a non darti nulla, neanche quel giovane, poveretto, ne ha... E allora... se ti tocca [...]
[...] , di sfuggita, lasciò cadere il discorso sulle opere allora in voga; raccontò qualche fatterello della societa; narrò aneddoti del tempo in cui era [...]
[...] vecchio allora ebbe come un ricordo negli occhi appannati, nel viso smorto e rugoso. Tutti i peli grigi della barba ispida parvero trasalire. — Anche tua [...]
[...] rispose burbero: — Allora perchè mi chiamate? Dovette anche pregarlo e scongiurarlo di continuare a fare il comodo suo, quantunque non giovasse a [...]
[...] il barone. — Vuol dire che desidera parlarvi a quattr'occhi, don Ninì!... Allora noi non ci moviamo. Restiamo a far compagnia alla cugina [...]
[...] una presa di tabacco... — Scusate, scusate, anche per voi... Allora interloquì donna Giuseppina, contando miserie, una famiglia numerosa, sua [...]
[...] ! Dicono che il comune ci guadagna, e ciascuno avrà il suo pezzo di terra. 252 Allora don Gesualdo cavò fuori la tabacchiera, fiutando un agguato [...]
[...] gente che non sa cosa farsene della terra e non ne caverà neppure i denari del censo. Ci hanno tutti lo stesso diritto, non è vero? Allora, con un po [...]
[...] , — riprese don Gesualdo, — questa bella pensata di pigliarci sottomano le terre del comune chi l'ha fatta? Allora non fu più il caso di fingere. Donna [...]
[...] ! Da uomo con tanto di Barba! II miglior modo per evitare quella birbonata di dividere fra i nullatenenti i fondi del comune!... Capite?... Allora [...]
[...] cui aveva dovuto mettere colle sue mani il padre nel cataletto. Nè denari nè nulla giovava più. Allora don Gesualdo si scoraggiò davvero. Non [...]
[...] ! Don Gesualdo allora si lasciò scappare la pazienza. — Che ci posso fare io? Mi mancava anche questa! Che diavolo volete da me? — Ah, cosa [...]
[...] ... Intanto sopraggiungeva dell'altra gente. Zacco allora andava a vedere chi fosse, socchiudendo I'uscio dell'anticamera. Ogni momento si udiva sbattere [...]
[...] Gesualdo voleva mandarli a riposare. — No, — disse il barone, — non vi lasceremo solo questa notte. Allora don Gesualdo non fiatò più, giacchè non [...]
[...] ... Allora... va bene... Ma adesso non ho più motivo di fare il comodo di coloro che non hanno e non posseggono... — E allora ve Ia fanno a voi [...]
[...] confessore. Donna Agrippina allora li mise fuori tutti quanti. Don Gesualdo, dietro a quell'uscio chiuso, si sentiva un gruppo alla gola, quasi gli [...]
[...] nelle reliquie benedette il Signore può far questo ed altro. Lo stesso don Gesualdo allora si mise piangere come un bambino. — Anche lui [...]
[...] accanto, che dava sulla strada, si udì da lontano un rumore che pareva del mare in tempesta. Mèndola narrò allora quello che aveva visto nel [...]
[...] . Pareva che il barone mettesse buone parole con un terzo che era arrivato allora, e il marchese andasse scaldandosi. — No! no! è una porcheria! — In [...]
[...] vedeva la bandiera all'altezza de balcone, quasi volesse entrare. Si udivano degli urli: viva, morte. — Un momento! — esclamò allora Zacco, mettendo da [...]
[...] poveraccio spalancò gli occhi assonnati, ancora disfatto dalla colica: — Eh? Che dite? Che volete? Io non vi capisco. — Ah! Non mi capite? Allora [...]
[...] delle chiazze di sangue guasto che le ribollivano a un tratto nel viso cadaverico. Zacco allora cominciò a snocciolare il rosario contro di mastro [...]
[...] magazzino. Allora i galantuomini, vociando anche loro, spingendo, tempestando, cacciarono indietro i più riottosi. Il canonico Lupi, aggrappato alla [...]
[...] maiale! — gli urlò infine all'orecchio il canonico che perse la pazienza. Gli altri allora l'assaltarono tutti insieme, colle buone, colle [...]
[...] pensata! Cane e gatto chiusi insieme... — Don Gesualdo s'ostinava ad opporsi. — Allora, — esclamò il canonico, — io me ne lavo le mani come Pilato. Anzi [...]
[...] sapesse nulla. Allora, nella febbre, gli passavano dinanzi agli occhi torbidi Bianca, Diodata, mastro Nunzio, degli altri ancora, un altro se stesso [...]
[...] imposture: — Don Margheritino, io vi ho visto nascere! A me scrivete la ricetta? Per chi mi pigliate, amico caro! — Allora, — ribattè il dottorino [...]
[...] infuriato, — allora fatevi curare dal maniscalco! Perchè mi avete fatto chiamare? — Prese il cappello, e se ne andò. Ma siccome il malato soffriva [...]
[...] , col sorriso furbo sulle labbra smorte, il farmacista mise da banda ogni riguardo. — Morto siete, don minchione! A voi dico! Allora don Gesualdo [...]
[...] salute, coi suoi denari. C'erano al mondo dei buoni medici che I'avrebbero fatto guarire, pagandoli bene. Allora asciugavasi quel sudore d'agonia [...]
[...] , signori miei! — esclamo allora il pover'uomo pallido come un morto. — Sono io il malato, infine! Voglio sapere a che punto sono. Il Muscio [...]
[...] , amico mio. Io fo il mio mestiere, e non m'impiccio a far scommesse da ciarlatano! Credete di trattare col Zanni, alla fiera? — Allora non ne facciamo [...]
[...] cascare dal ramo, senza forza di muovere un 299 passo sulla sua terra, senza voglia di mandar giù un uovo. Allora, disperato di dover morire, si [...]
[...] tornò a casa, fermandosi sull'uscio, umile e triste. Don Gesualdo s'accorse allora di mastro Nardo che l'aveva seguito sin lì, e mise mano alla [...]
[...] sguaiate, dei musi beffardi di mascalzoni ben rasi e ben pettinati che sembravano togliersi allora una maschera. I cocchieri poi, degli altri pezzi [...]
[...] , a perdita di vista... E un esercito di mietitori a giugno, del grano da raccogliere a montagne, del denaro a fiumi da intascare!... Allora gli si [...]
[...] ? — voleva dire. — Allora, se è sempre la stessa musica, me ne torno al mio paese... Almeno laggiù lo rispettavano pei suoi denari, e lo lasciavano [...]
[...] disteso nel letto, trafelato. Non aggiunse altro, per allora. Stette zitto a lasciarli finire di discorrere. Soltanto voleva sapere s'era venuto [...]
[...] ... quanto ho potuto... come ho potuto... Quando uno fa quello che può. - Allora l'attirò a se lentamente, quasi esitando, guardandola fissa per [...]
[...] discorsi seri!. Non ho tempo da perdere adesso. — Il viso gli si andava oscurando, il rancore antico gli corruscava negli occhi. — Allora vuol dire [...]
[...] il suo segreto. E lui allora sentì di tornare Motta, com'essa era Trao, diffidente, ostile, di un'altra pasta. Allentò le braccia, e non aggiunse [...]
[...] rispondeva; continuava a sbuffare supino. II servitore tolse il paralume, per vederlo in faccia. Allora si fregò bene gli occhi, e la voglia di [...]
[...] la pappa!... Vedete cos'è nascer fortunati... Intanto vi muore nella battista come un principe!... — Allora, — disse il portinaio, — devo andare a [...]
[...] d'oggi di questi non ne rinasce, diceva Stefano un sessant'anni fa, ma allora a vent'anni non si sapeva quello che fosse donna, e non c'era il mal [...]
[...] mantenere il buon regime delle legnate. Se non che, mancato Eolo, o la forza legittima che li aveva sino allora infrenati, i venti si scatenarono [...]
[...] Ferdinando teneva allora cantina per conto proprio. Atto veramente magnanimo questo, e ben degno di quel nobile gentiluomo a cui natura volle concedere [...]
[...] (allora non aveva più di dodici o tredici anni), fosse dato a lui il posto di fossaiuolo effettivo. Avutane formale assicurazione, Stefano volle [...]
[...] fumante sul morto; allora Filusella, in cappa nera anche lui, con viso macero di fatica e contrito, taceva un po' in disparte, in mezzo al lugubre [...]
[...] la padrona del luogo. Stefano che non bestemmiava, che passando per le vie si levava il cappello a tutti i tabernacoli che santificavano allora [...]
[...] la bile e raccomandarsi a sant'Antonio: anche quando lo mandarono a pancia all'aria dentro la fonte aveva ragione lui, e anche allora tutta la [...]
[...] che Amerigo non era più degno di passeggiare la sua bottega! " Non mi son mosso, perchè se mi muovo lo stronco! " disse allora Stefano [...]
[...] ripetere che non era più degno di passeggiare la sua bottega! Stefano la capì, e s'alzò minaccioso: Amerigo, che allora aveva diciannov'anni e [...]
[...] facevano assegnamento sulla sua eredità, ma lui era tomo di lasciare ogni cosa alla Madonna dello spedale!... Allora fu una generale e unanime [...]
[...] muto a ciò che voleva dire. Giovanna e Carmelinda lo guardavano esterrefatte, e così Filusella che era tornato allora, con la pala in ispalla [...]
[...] salvasse: nell'altro caso invece, cioè quando il danno non era fatto a lui ma al prossimo, allora il reo poteva anche sperare nella clemenza di Stefano [...]
[...] , gli gettava delle occhiate sospettose e bieche da serpente nemico, allora si sentiva mordere le viscere dalla bile, allora si faceva una gran [...]
[...] violenza per non dargli le man nel muso a Gustavo; e tornato a casa, allora era facilissimo farlo uscire in una di quelle sfuriate che riportavano [...]
[...] non meno impetuosa di quella che schianta i rami e mette in fuga le fiere. Ma all'alba, come se si fosse levato allora allora dal giaciglio [...]
[...] allora in tutta l'umanità del suo affetto paterno. Gettò via la zappa, corse a raccogliere il figlio, e lo portò sotto le piante che coprivano la [...]
[...] , nuotava nell'abbondanza. Quanta pace non gustava allora questo taciturno villano, coltivatore della vigna e del cimitero! E quando per quel [...]
[...] sparse lungi pei colli, allora Filusella staccava i buoi dall'aratro per andare a casa a desinare. Una zuppa di fagioli o di cavol nero, un [...]
[...] , soltanto la domenica differiva un poco dall'ordinario. - 66 - Allora le donne si presentavano in chiesa, ben pettinate, con quella linda e [...]
[...] ora delle spallate! allora io vi dirò che ho fatto invigilare la sua persona, e ho saputo che è tutto dato anima e corpo...." " A chi? " domandò [...]
[...] ?... Dio...! saremo due allora a picchiare! mi crede ancora un ragazzo? Dio...! Dio...! è meglio già, Dio...! che vada via, che non mi cimenti [...]
[...] , mentre rigovernava: non fu a tempo a terminare la prima nota, che Stefano con un urlo la fece rincuccolire. " Che vita è questa! " allora gridò [...]
[...] gliel'ho fatto. " " Non c'è pericolo! " mormorò Filusella, e Carmelinda che allora al petto, coperto pudicamente - 79 - dallo zinale, ci [...]
[...] lampo di sincerità allora balena in viso alla gente! Ma Natale, sentendo di poter dare un buon consiglio a Giovanna, si fece serio subito, e disse [...]
[...] divideva dalle altre case un palazzotto cadente, dove ci voleva del coraggio a abitare, tanto pareva rovinato dall'incuria e dal tempo: allora [...]
[...] fidatissima. Sin d'allora la cameriera e il ragazzo del vinaio cominciarono a sorridersi, nell'anticamera della signora e per le scale, con quella [...]
[...] con lui d'una glaciale e corretta severità. Il poliziotto allora le intimò di rispettare la legge, e non facendo differenza tra la cecca e il [...]
[...] alzava la voce!... Allora compariva in sala un giovinotto dalle costole dure e i tacchi sonori, cauto ma pronto, e rinforzando, se occorreva, la [...]
[...] , compiacendosene moltissimo, che Amerigo era il tal dei tali, mandato via di bottega perchè ladro, gli fu detto, famoso, allora volle conoscerlo e farselo [...]
[...] esagerati calzoni a campana o alla polca, come li chiamavano allora, nella camicia sudicia, e nelle scarpe invece molto lustre, strettissime, ma col [...]
[...] d'ogni spontanea vivezza, e i cinici e scurrili plebeismi erano le aure vitali che più spesso si respiravano allora in questo giardino d'Italia [...]
[...] deleterio nell'ossa!... Oh i bei tempi! i bei tempi!... Allora nessun sigaro in Europa poteva competere col sigaro toscano da due quattrini, allora [...]
[...] cinque paoli un baril di vino, e che vino! allora minime le imposte, gl'impiegati tutti onesti; e se a stenterello si permetteva d'esilarare il [...]
[...] potenza del ritmo che t'accompagni all'allegria e alla voluttà della danza, come subito allora fosti sentita, come subito scorresti per i muscoli e [...]
[...] , al cessare della musica del maestro, come se si fosse strappato il filo che l'aveva sino allora tenuta su, s'arrestò, vacillò, s'urtò [...]
[...] allora a vagare fuori di casa, comparve in sala pallido e truce da far paura. Il non vedervi Zaira lo rincupì maggiormente, - 119 - e guardato [...]
[...] è una faccia codesta da far paura! " Allora, tra le coppie che erano rimaste ferme a guardare, fu detto che in tutta la sera quell'arlecchino non [...]
[...] indorare l'alto soffitto di quel malinconico camerone. Il clinico s'era fermato appunto allora al letto d'Amerigo con gli scolari che apprendevano [...]
[...] letto, in mezzo al gruppo degli allegri scolari, avvolti, secondo la moda scolaresca d'allora, in grandi scialli di lana. Alcuni di que' letti erano [...]
[...] naso un boccettino d'essenza, e intinse la penna d'oca nel calamaio: d'oca perchè allora (la bellezza d'un sessant'anni fa) la penna di ferro era [...]
[...] senza potersi più muovere, nè aprir labbro. In altri tempi un'ira bestiale l'avrebbe preso, ma allora, sotto quel cumolo d'angoscia, ond'ebbe [...]
[...] detto io! se tu fossi stato di dentro città, allora t'avrebbero trattato in un altro modo, brutti porconi! domani alla monaca glielo voglio dire, a [...]
[...] che più non abbia alcun motivo d'invidia, allora v'ha compassione sincera, e prova gusto a mostrarvela e anche si compiace a sentirla in sè; così [...]
[...] lontano da un sottil velo di nebbia, la rimpiangesse. Allora, mentre le mandre scendono malinconiche alla pianura, e i primi fuochi invernali [...]
[...] grano battuto dalle aie polverose; e tutti uscivano allora da quel luogo tristo, cacciati dalla notte che veniva: tutti, fuorchè Giovanna. Eppure la [...]
[...] ; - 150 - che i dolori d'ossa eran tali che lui non li desiderava neppure ai cani, neppure al suo peggiore nemico. Allora tutti in bottega gli [...]
[...] ne' bagni di Rapolano, anche quella l'abbandonava. Allora tutto il pensiero di quest'uomo solo, e non amato da alcuno, raccoglievasi tremebondo [...]
[...] momento all'altro, fuori di casa sua.... E allora il suo tesoro?... quali mani rapaci non sarebbero state lì pronte a frugarlo e portarglielo via [...]
[...] !... Per non correre questo rischio dunque, quasi propendeva di consegnare il portafoglio alla Beppa, ma quel fantasma del ladro gli risbucava allora [...]
[...] - e posò sulla tavola il suo mezzo bicchier di vino. " Allora si sta ferme come minchione, " disse la Beppa lisciandolo tortuosamente con una [...]
[...] tragedia! povero Nando! " La Beppa allora volle dare agli astanti (tacevano tutti commossi) una rappresentazione del suo dolore che fosse pari [...]
[...] presso il morto, a cui allora, scorrendo a fretta a fretta la corona, bisbigliava il rosario: nessuno, fuorchè Gustavo, l'aveva vista andare e venire [...]
[...] . " Voi l'avete rubato! " allora si scatenò a dire la Beppa, con due occhi che parevano due lingue di vipera assalita: " l'avete rubato voi ieri quando [...]
[...] viva ad un tale onore; per questo sentimento che allora veniva offeso in modo sì basso dall'animo venale e tristo di quei litiganti, si levò subito [...]
[...] , e allora, invece che in mano sua, ora cadeva in quelle del cancelliere. La sua precipitazione d'uomo ingenuo e focoso aveva guastato tutto. Ma [...]
[...] portafoglio non era stato trovato in nessun luogo. La Beppa e Stefano, presi più che mai dal sospetto reciproco, si scambiarono allora un'occhiata [...]
[...] il cancelliere, " che davanti al magistrato non son permesse contro chicchessia le parole ingiuriose? " " Quella buona donna allora. " " Non son [...]
[...] , - 183 - e vana pure ogni altra ricerca, l'autorità fu costretta a scarcerare i quattro ingabbiati. Allora avendo delusa l'aspettativa del pubblico [...]
[...] serve e le ciscranne della strada, anch'esse indignate contro di lui; fu costretto a ribassare grandemente il prezzo, e allora ci fu tal folla di [...]
[...] ! allora io non ho che mostrarlo, e poi comprare il podere: non so leggere! non so leggere! " Dopo un po' di consiglio preso con sè medesimo, si [...]
[...] dormiva in un lettone spazioso con Carmelinda - 194 - e i figliuoletti minori, e allora russavano tutti, mentre un chiaro raggio di luna, entrando [...]
[...] correre, che nelle vendite e nelle senserie, di cui lo ricercavano come intendentissimo di bestiame, Stefano guadagnasse assai nel Romano, che allora [...]
[...] anni: allora Argo ringhiò. " Altro che maremma romana! imbecilli! " dicevano Gustavo e la Beppa infuriati: " quello è sangue cavato dal portafoglio [...]
[...] schiacciava e lo mordeva sotto di sè. Tutti gli altri allora furono sopra a Stefano furibondi, e lo finirono a colpi di pietra sul capo. Poi [...]
[...] ancora molti biglietti non dubitarono più che non fosse quello, e che egli non l'avesse rubato: allora nuovi gridi di maraviglia successero al [...]
[...] maggiore la distrazione e un certo diletto che si prova parlando degli scandali e de' fatti atroci, perchè allora ognuno non conosceva che quelli [...]
[...] erano disperatissimi tutti, ma cittadini. Però quando seppero che potevano anch'essi concorrere legittimamente all'eredità, allora il loro cuore [...]
[...] poco Filusella finì il podere, fuorchè la parte che dovè cedere per legge agli zii. " Ecco quello che si guadagna," allora gli disse un prete [...]
[...] sono la colpa e il rimorso. E d'allora in poi il cimitero s'estese tanto che oggi la pace dei tumoli erbosi ricuopre anche il luogo dove sorgeva [...]
[...] miserabile famiglia aveva messo da parte qualche diecina di lire, oltre i tremila scudi truffati al bestione da essi raggirato! Allora, disilluso, il [...]
[...] un favore ad un amico. Allora Irene si spiegò brevemente: perchè non sarebbero scese in bottega, la madre e lei? Giacchè abitavano al secondo piano [...]
[...] ammirabile, dando certi schiarimenti brevi e precisi, che bisognava capire per forza. Allora Pippo cercò di rubare il tempo alle lezioni, assentandosi [...]
[...] domani si trovò così solo, così desolato, così smarrito, che la bottega gli parve odiosa. Allora, subitanea, gli balenò una idea: perchè non avrebbe [...]
[...] , liberò i due coniugi dalle cure della vendita minuta, e permise a Pippo di assumere sopra di sè maggior parte della direzione suprema. Allora Irene non [...]
[...] più importanti. I grandi lavori per l'assetto della capitale avrebbero dato occasione a metter meglio le mani in pasta. Allora Pippo, nella sua [...]
[...] nostro tornaconto a rendercelo favorevole. E allora si rimane intesi: Paolo condurrà Mario in casa tua. Si sarà tutti contenti. Tu ed io specialmente [...]
[...] congratulato con Irene che suo cognato fosse uno dei manipolatori dell'affare. — Allora, come debbo contenermi? — domandò Pippo, passandosi una mano [...]
[...] ; la baciò sulle gote, e si volse al fratello che lo afferrava. Allora fu uno spettacolo scenico di tenerezza. Pippo era sincero; non poteva [...]
[...] . Egli la guardò un istante negli occhi. — Ma sì... Appunto: debbo andare da lui anche stasera. — Allora, saluta Flaviana. Non la vedo più da cinque [...]
[...] un capitaletto, per le tue spese personali. — Insomma, vuoi ancora obbligarmi. Ma allora debbo domandartelo un'altra volta: a quale scopo [...]
[...] possibile. — Allora, impediscimi di cadere. Sii con me per questo. Mi consiglierai; m'indicherai la falsa strada quando correrò il pericolo di [...]
[...] vuol bene, ti è stata utile, può ancora giovarti, molto. Non merita, per te, neppure il rimprovero di leggerezza e di volubilità che le fanno. Allora [...]
[...] fatto dunque da burla? — No, tu mi fai perdere il cervello, solamente. Allora, mi nomini tuo agente di affari? — Necessariamente. Mi renderai conto [...]
[...] nostro destino. E allora, perchè non subito? Credi forse che io potrò frenarmi sempre? Cercò di avvincerla. Ella si svincolò selvaggiamente, si [...]
[...] a forza di mezze parole sfuggitegli dalle labbra nei momenti di abbandono e di oblio. Allora, trovata una via di uscita, il suo veleno schizzò fuori [...]
[...] , anche le sue parole davano un pretesto per tuffarsi tutt'insieme nella corrente procellosa delle loro lotte di principio. Allora Furlin cessava [...]
[...] serve? — obbiettò Irene. — Se fossi di cattivo umore, il gelato non mi guarirebbe, m'imagino. Non mi sento proprio di muovermi. — Allora confessi [...]
[...] commercia e pagando la dovuta provvigione. Questo se si ha credito. Se non si ha credito, segno che non si vale un baiocco, ed allora il miglior [...]
[...] tenersi in guardia. C'era da aspettarsi tutto dalla combriccola di Torre Argentina... — Allora dite a vostra moglie che non ci si mescoli! — esclamò [...]
[...] rabbia e di bile. Ma allora trovò nella signora Lalla Frati il conforto di un'amicizia discreta e consigliatrice. Era costretto a riconoscere in [...]
[...] signora Lalla col fare distratto e preoccupato di un uomo che ha piena la testa di cose confuse. Allora la Frati non se lo lasciò più scappare. Lo [...]
[...] pensa a giovani carezze. Fino allora egli aveva trattato le donne col disprezzo di un cacciatore arrabbiato della fortuna; le voluttà molli [...]
[...] portarsi via la cupola di San Pietro, senza che la giovine donna mostrasse di accorgersene. Allora Ferramonti lasciò da parte ogni selvatichezza. Parlò [...]
[...] . Padron Gregorio parve improvvisamente affaticarsi a darsi animo. Sorrideva. — Se si potesse... Certo, allora andrebbe bene! Vuoi pigliarti tu [...]
[...] brontolone, peggio per voi! Allora, volete darmi un bacio, papà mio? Gli offrì la fronte. Baciò lui, dopo essere stata baciata. Cercava di divertire il [...]
[...] ; ricominciavano a sorridersi. La signora Lalla ricomparve; Irene si alzò per accommiatarsi. Allora Ferramonti la trattenne: — Non correre; non [...]
[...] , — rispose lui, un po' sconcertato fin dal principio, tentando vanamente di far la burletta come al solito. — Allora mi permettete di stringere i conti [...]
[...] potè a fatica frenarsi. — Allora — disse infine, con un tremito della voce, — sono disposto a secondarti. Hai fatto le cose a dovere? Suvvia, dimmi [...]
[...] dirò che ce n'è d'avanzo. — Manco male! Allora si combina? — E via a correre! Mi sembri il barbero vincitore! — Non vi capisco... — Mi capirai. La [...]
[...] aver vinto la partita. Allora schiacciò i riottosi colle sue occhiate compassionevoli, coi suoi freddi sorrisi, dove un disprezzo appariva. Non la [...]
[...] propri interessi da quelli della famiglia. E si rassegnarono ad abbassare le armi. Allora la banda si sguinzagliò a cercare la donna che occorreva [...]
[...] la cognata. In realtà la comprendeva. Alla fine si risolse a risponderle. — Allora, se vedi così da lontano, devi sapere che io sono estraneo al [...]
[...] , guardando Mario pallida, risoluta e sfidatrice. — Orsù! parla! — Come ti pare. Allora ti dirò che mio padre e Pippo insegnano come tu sai domare gli [...]
[...] mi stimi da tanto? Guardami! Egli trasalì guardandola; sentì un freddo brivido penetrargli nelle ossa. Allora tutta la sua energia s'infranse [...]
[...] intensità dello sguardo. Allora Mario, spinto a sua volta da una specie di delirio, le si avvicinò; volle afferrarle le mani. Fu una scena muta [...]
[...] slanciò a sorreggerla; la raccolse nelle braccia. Lei gli si abbandonò. La fralezza femminea, che aveva superato e vinto fino allora, si vendicava [...]
[...] so più mentire. Che m'importa ormai la mia fama? che m'importa il resto? Io ti amo; basto io sola per te, e sono gelosa, io! Allora, bisogna che tu [...]
[...] . Allora, perchè non salisse la senapa al naso a nessuno, e perchè le apparenze fossero salve, si era stabilito di non mettere in piazza il contratto [...]
[...] arrivato con tutti i suoi comodi, come un vero canonico. Allora Vettoni scese a maggiori particolari. Sorseggiò, con un raccoglimento di ghiottone [...]
[...] nulla di buono a Federico. Ma questi capì alla fine che doveva abbonirla. Allora le si pose attorno con una maniera insinuante di faceto monsignore [...]
[...] di uscire, incitava la giovine donna a sbrigarsi. Ella li lasciò per andare a finire di abbigliarsi. Allora i discorsi interrotti fra i due uomini [...]
[...] . Allora deposero le armi. Rinaldo avanzò bensì qualche timida obbiezione su quella vergognosa ritirata; ma Flaviana non lo ascoltò. Ella era, in [...]
[...] tutto il resto della giornata. Allora parve persuadersi lei pure; non trovò in ogni modo obbiezioni valide da contrapporre; ed anche quelle momentanee [...]
[...] labbra; cambiare un sorriso d'uomo soddisfatto ed allegro, in una espressione strana di spavento e di angoscia. Allora certe frasi, certe parole [...]
[...] ritornare ogni sera. Allora suocero e nuora si sorprendevano a parlare di Pippo, di Mario, dei Furlin. Per un pezzo ella sostenne ammirabilmente la sua [...]
[...] . Allora prese un contegno risoluto: comandò, non fu pago se non quando la giovine donna gli ebbe dichiarato di assoggettarsi alla sua volontà, per fargli [...]
[...] provocante, più audace, più seducente, in un fascino di etèra, che non fossero tutte quelle altre ragazze dalla vita allegra, prese insieme. Allora [...]
[...] sconvolta, in cui la passione aveva espressioni sovrumane, uno scoppio di febbri contagiose, che turbavano potentemente la donna. Allora Irene fu vinta, ed [...]
[...] scarpette di raso, allora fu un'esplosione: era un prodigio! non s'era visto mai nulla di simile! E dire ch'ella a principio aveva voluto rifiutarsi [...]
[...] , io. Puoi risparmiarti dunque la gratitudine verso di me. — Chi è stato allora? — Tuo fratello. Adesso, continua, se vuoi, a far l'imbecille ed [...]
[...] allora troverai intorno a te chi ti darà una mano; non vuoi? E allora, affògati! — Dici sul serio? — balbettò Pippo sordamente. — Altro, se dico [...]
[...] fosse completo, e che riuscisse. Sopratutto che riuscisse. Allora se ne sarebbero viste di belle! Prima, lo scatenamento delle piccole collere fra [...]
[...] . Allora, ella fu bene costretta ad ascoltarlo. Le era dinnanzi, dovunque lei si volgesse; la supplicava, le domandava perdono. Quella lettera [...]
[...] più velenose. Ma se non vuoi... — È per farvi piacere? Allora accetto qualunque cosa. Che debbo dunque fare, io? Nei riflessi dorati del sole, ella [...]
[...] ! Allora restava così stabilito. E adesso non c'era da far niente di meglio che vedere se il signor pasticcio manteneva le sue promesse. Ferramonti [...]
[...] . — Non sarà nulla: uno dei disturbi soliti; un po' più forte. Avevano disposto il sofà secondo i desiderii di lei. Allora, sempre con cenni brevi e [...]
[...] aveva già dato una rapida occhiata alla stanza, ai resti del banchetto, che si offrivano allora in uno strano disordine. Andò direttamente [...]
[...] come una punta di stile, colla loro vivida immobilità. Le parole di lei si mutarono improvvisamente in una domanda: — Allora, non c'è più speranza [...]
[...] d'ora a guardare l'infermo. Lo vide assopirsi, a poco a poco, profondamente. Allora ordinò alle due donne rimaste in casa di andare a sparecchiare [...]
[...] sicurezza dell'uomo pratico, annunciò che padron Gregorio sarebbe spirato al tramonto. Allora i Furlin, Mario, Irene e Pippo, si trovarono per un momento [...]
[...] pensiero: — Non pare che papà abbia lasciato alcun testamento. Allora, se agiremo d'accordo, con prontezza e con sagacia, c'è da risparmiare la tassa [...]
[...] discorsi? — osservò Mario, mentre Irene si allontanava. — Allora sei d'accordo con lei? — ghignò Pippo. — Non so che cosa tu voglia dire. In ogni [...]
[...] appresso ciascuno avrebbe avuto bisogno di trovarsi in forze. — Allora, — disse Irene, — io andrò a casa. — Meglio! meglio! — esclamò Frati, senza [...]
[...] ? — Per un riguardo a Teta. Capisci bene: lei deve per forza pigliarci parte. Non si voleva... — Capisco! Allora andremo insieme? — Vieni anche tu [...]
[...] Furlin, invanito di non trovare obbiezione di sorta. — Giusto! — fece Pippo. — Allora non resta che stipulare l'atto relativo. Sarà l'affare d'un paio [...]
[...] ogni modo, vada pel mandato di procura! — Allora, mettetevi d'accordo. — Che serve? — fece Pippo. — Non ci sei tu? Hai già mostrato di prenderti [...]
[...] interessi sono in conflitto coi nostri. Ma allora, bisogna bene che tu accetti le conseguenze di questo stato, diremo così, di guerra. Dire ai figli [...]
[...] braccio alle quali le sue solitudini lo gettavano, immancabilmente. Allora l'uomo forte e scettico si sorprendeva a piangere come un bambino. Al ricordo [...]
[...] , gli amici, i Furlin ci avrebbero pensato loro ad assoggettarlo, per amore o per forza, alla cura che gli occorreva, ed allora... Egli arrivava [...]
[...] Paolo e gli avvocati avrebbero fatto, e bastava! Gli rendevano un grosso favore se lo lasciavano in pace. — Allora — disse Furlin, — t'informerò [...]
[...] e diffidente, continuava a balbettare, accennando confusamente ch'egli, a sua volta, trovava in buona salute Mario. Allora questi lo assalì di [...]
[...] venuto per uno scopo, aveva dovuto certo prevedere anche il caso di vedersi respinto per agire in conseguenza. Allora il meglio era di non lo lasciar [...]
[...] Mario. — Ma ti viene un'idea matta. Non ti pare che la mia ricomparsa in casa di tua moglie solleverebbe un vespaio di pettegolezzi? — Allora se ne [...]
[...] volerti. Ti basta? — Allora sentiamo queste ragioni. Pippo gli rise sul viso. Com'era pronto, Mario, a montarsi la testa! Le ragioni erano che in [...]
[...] pare un sogno lontanissimo... — Vuoi ascoltare un mio consiglio? — diss'ella, pronta e gelida; — dimentica, allora, che il passato abbia [...]
[...] : sono franca e precisa. — Allora rinuncio anche alla mia curiosità per imitarti appunto nella franchezza. Ho da dirti qualche cosa, poche parole [...]
[...] quell'uomo che, in sostanza, non era mai stato capace d'altro che di parole. Allora pensò appunto d'essersi lasciata cogliere più volte dalla paura [...]
[...] calma suprema della morte, per sputargli in faccia, per strappargli il cuore. Allora, non seppe più frenarsi. La videro stravolta, nella crisi della [...]
[...] d'essere stata proprio lei la provocatrice. In un accesso d'ira, essa aveva trattato Pippo, Mario ed i Furlin come un branco di miserabili. Allora [...]
[...] , lo rendeva inadatto a condurre più oltre il negozio di ferrarecce. Allora i garzoni di bottega poterono levarsi il gusto di vedere anche il [...]
[...] , che il suo spirito d'intrigo almanaccava, depose le armi; rinunciò al ricorso. Allora il suo trionfo di donna onesta, la sua apoteosi di vittima [...]
[...] . Era rimasto un istante senza parlare. — Allora, — sorrise lei, — si può sapere qual è questa notizia? — È che Barbati si è scosso, alla fine! Perdio [...]
[...] .... - rispose timidamente la principessa. - È partito appena saputa la notizia. - Io volevo accompagnarlo.... - disse Lucrezia; ma allora il [...]
[...] : - Giacomo avrebbe potuto mandar qualcuno!... Per questo don Eugenio offrivasi di salir lassù, se gli facevano attaccare una carrozza; ma allora la [...]
[...] frutta candite, di pan di Spagna, di bottiglie di moscato o di rosolio, e allora Baldassarre si faceva in quattro per riporre quella roba, e annunziare [...]
[...] ?.... «Se ci fosse stato il contino Raimondo, però!...» Allora i partigiani del principe, senza tanti riguardi: «La roba dovrebbe andare al [...]
[...] non capisco perchè si divertano a pescar le parole difficili! 28 - Veda.... - spiegò allora don Cono, insinuante: - lo stile epigrafico tiene [...]
[...] caso! - rispose Benedetto sorridendo. Allora l'altro si rivolse allo zio: - E il vostro amico, il duca? Gli muore la cognata, i suoi nipoti [...]
[...] famiglia, sono trentaquattr'onze!... Allora l'onda degli spettatori cominciò a disperdersi. I poveri rimasti accoccolati lungo i muri poterono finalmente [...]
[...] : - Che grande disgrazia! Ma bisogna fare la volontà di Dio!... Siete stati a Firenze?... Anche noi ci fummo l'anno scorso; ma voialtri allora [...]
[...] , divertendosi a Firenze, aveva fatto orecchio da mercante, quasi non si trattasse dei suoi propri interessi. Possibile, allora, che la principessa non [...]
[...] Russia: - E allora, che sugo ci sarebbe stato? - esclamò. - Così fanno tutti coloro che ragionano, eh?... Ma in questa casa la logica era un'altra [...]
[...] . - Sarà aperto domani.... Entrò a un tratto il duca che strinse la mano all'Intendente e gli si mise a sedere a fianco. Allora don Blasco s'alzò [...]
[...] mastri notai si credono altrettanti principi!... Un tempo c'erano i baroni da dieci scudi, oggi ci sono quelli da dieci baiocchi.... Allora la [...]
[...] moglie.... - rispose il marchese; 60 ma allora il monaco, guardatolo un momento fisso, lo mandò a carte quarantotto come quell'altro babbaccio [...]
[...] a don Mariano: «Non l'avrei mai creduto! Eredi tutti e due? E allora la primogenitura dove se ne va? Le case hanno proprio da finire?...» Ma la [...]
[...] rifiutate il testamento, che domandate quel che vi viene.... — Io non so, zio.... — Come non sai? — Parlerò a Federico.... Allora il monaco [...]
[...] servitori e un'intera corte di lavapiatti che prendevano posto alla tavola imbandita giorno e notte. Allora, il futuro Cassinese non aveva udito altri [...]
[...] .... «Santa prudenza! santa prudenza, aiutami tu!...» esclamava allora, tappandosi violentemente la bocca, dicendone più con quelle reticenze che [...]
[...] , dividendo la roba tra una sua perpetua e la principessa, e costei s'era allora rifiutata di riconoscere il patto stabilito; nè il marchese, per rispetto [...]
[...] volontà della morta si compisse; e allora, aspettando un'occasione per tornare alla carica contro quelle bestie, cominciò a prendersela con [...]
[...] provveder da sè al proprio sostentamento. Cominciò allora a fare esperimenti di cultura nel giardino e nella terrazza del palazzo, e gli venne il [...]
[...] centomila volte più!... — Eccellenza no; — rispose Ferdinando — come questo non ce n'è altri in casa nostra.... — Le Ghiande? — scoppiò allora il [...]
[...] savio nell'altrui! Allora il monaco, eruttata una buona quantità di male parole contro quel malcreato, non rifece più la via del suo «porcile» e [...]
[...] beniamino, stava a Firenze e gli altri figliuoli erano qual più qual meno tutti aborriti, allora, più libera, donna Vanna favorì meglio l'amore della [...]
[...] d'una volta le sue difese; allora ella sofferse maggiormente, giacché Giacomo, arrendendosi in apparenza, le faceva poi scontare più duramente [...]
[...] con sè stessa. Ella ebbe in quell'occasione un altro nemico, e non meno terribile: donna Ferdinanda. La zitellona contava allora trentotto anni [...]
[...] ragguardevoli, proprietarii in imbarazzo. Allora, secondo che la sua sostanza venne crescendo, nacque una sorda gelosia nell'animo della principessa [...]
[...] Consalvo «vicario della Reina Bianca;» il grandissimo Lopez Ximenes «vicerè dell'invitto Carlo V;» allora i suoi occhietti lucevano più dei carlini [...]
[...] . Allora ella aveva cominciato a comprendere le particolari passioni che, oltre all'orgoglio, animavano ciascuno di quegli Uzeda duri e violenti [...]
[...] più!... Che gli è successo?... Allora, come per virtù dell'eco, quella domanda si ripercoteva nel pensiero di lei: «Non si vedo più!... Che [...]
[...] a male. Le parti s'invertivano quando il barone gli chiedeva conto dell'impiego dei capitali dotali: allora egli biasimava certe operazioni [...]
[...] faceva un visibile sforzo per contenersi, per non dargli sulla voce; allora Matilde interveniva, mutava soggetto al discorso, componendo il lieve [...]
[...] parole, troppo dure, ingiuste anche, di non voler più soffrire l'ingerenza di lui negli affari proprii. Allora, per vincere l'opposizione del padre [...]
[...] proprio torto. Quasi premio di questa sua rassegnazione, aveva finalmente provato le ineffabili gioie della maternità, e allora, come per incanto [...]
[...] ricominciò a piangere allora.... Donna Teresa Uzeda, non potendo prendersela con Raimondo per la dimora da questi stabilita a Firenze, ne aveva [...]
[...] vostro padre.... Giacomo s'accigliò un momento, poi proruppe, con mal contenuta violenza: - Allora, perchè accettano il testamento? Perchè non 133 [...]
[...] chiedono i conti? Mi faranno un piacere! Mi renderanno un servizio! - Tanto meglio, allora.... - Che cosa credono che sia l'eredità di nostra [...]
[...] non vuoi dare ad Angiolina.... - Le mille onze? Io non voglio darle?... - esclamò allora Giacomo. - Ma non vede Vostra Eccellenza come sono [...]
[...] dubbii!... Allora s'impegnò una gran discussione. Don Cono e il cavaliere sostenevano, a vicenda, che se l'antenato non aveva scritto materialmente [...]
[...] della parata della regina, di cui quel giorno era il natalizio; Fersa del colera, della quarantena di dieci giorni decretata allora allora contro [...]
[...] di perdere per sempre i suoi cari; allora esortava più caldamente Raimondo a prendere una decisione qualunque, ad andar subito via: - Andiamo via [...]
[...] ... Allora ella non seppe più che fare nè chi ascoltare, smaniando all'idea di restar divisa dalla figlia e dal padre, non tollerando neppure [...]
[...] vedette per farle un segno appena egli s'avvicinava; allora ella e il suo complice facevano sparire i gettoni, interrompevano la partita e si [...]
[...] , assisteva alla lettura del Mugnòs, citava altri storici della famiglia. Allora fratello e sorella passavano a rassegna il lungo ordine di avi [...]
[...] nipotino, - per proibire le sfide; ma a chi diceva, al muro? Non gli davano retta! Ah, no? Allora fece un pensata; aspettò il primo duello, che fu tra [...]
[...] strappò all'alba di lì. S'era messo a letto, il ribrezzo della febbre gli faceva battere i denti. Allora ella asciugò le lacrime, corse ad [...]
[...] ? È vero?... Allora, perchè ci vai? - Ci vado perchè mi diverto, perchè è come andare al caffè, al circolo.... - Allora, la sera che prendesti [...]
[...] mettevano per educazione? Voleva dire che non erano buoni di educarlo in casa! Allora aveva ragione lui quando diceva che davano al ragazzo di [...]
[...] abitudini del convento ed era il più diavolo di tutti, spesso arrampicavasi su quel muro, tentava scavalcarlo e andarsene nella sciara; ma allora il [...]
[...] carte. E allora finalmente cominciarono la costruzione che adesso ammiravasi, sopra un piano tanto grandioso che non si potè eseguir tutto: per [...]
[...] usciva dalla sua camera per tremare al sole sopra una sedia a bracciuoli: un giorno il principino gli passò dinanzi e il vecchio non s'alzò. Allora [...]
[...] Consalvo; «No, presidente....» finchè Michelino, infuriato, gli si slanciava addosso. Allora, piuttosto che venire alle mani, egli gridava al [...]
[...] , avevano dovuto finalmente prendere qualche provvedimento. Era appunto allora venuto da Monte Cassino, in qualità di Abate, Padre Francesco [...]
[...] , in fin dei conti, egli era il solo meritevole d'aspirare alla dignità abaziale; ma allora suo zio, per evitare che quel «gianfottere» si ponesse [...]
[...] Reverendissimo. Il vecchio lo prendeva allora a suo confidente, si lagnava del poco rispetto dei monaci, dello scandalo che molti continuavano [...]
[...] suoi giuochi, gridava allegramente correndo per le stanze; allora la rimproveravano, la mandavano via; il principe diceva d'aver messo Consalvo [...]
[...] Marco, che veniva per fargli leggere gli atti della lite, il proprio fastidio per tutte quelle continue «seccature»; allora il signor Marco gli [...]
[...] Lucrezia e con donna Ferdinanda. Allora, vedendo inutili le proprie esortazioni, poco sofferente di sapersi disobbedita e inascoltata in una cosa [...]
[...] risorta, e allora i piagnistei di sua moglie l'avevano resa più forte; poi l'opposizione di donna Mara aveva messo nuova esca al fuoco. Era così [...]
[...] rovinarla, vuoi farmi ammazzare da suo marito? E allora un altro terrore l'aveva agghiacciata: se anche Fersa si fosse accorto di qualche cosa? se [...]
[...] 211 libri che comperava, glie n'erano capitati alle mani alcuni di meccanica; allora, rammentati gli antichi amori con l'orologiaio, aveva preso [...]
[...] allora ribatteva vivacemente prima che egli avesse ancora aperto bocca. Federico, per non esser da meno, si mostrava dello stesso umore di lei [...]
[...] lagnarsi con Ferdinando, per farlo entrare nella lega. Allora entrò in iscena padre Camillo, il confessore. Tornato da Roma, dopo la morte della [...]
[...] proprio dispiacere per quel partito; allora sua moglie s'era schierata con la zia contro la sorella, dandole della stravagante, accusandola di pazzia [...]
[...] meridionale. — Allora, quando hai deciso di partire? — interruppe secco secco il barone. — Quando?... — ripetè Raimondo, guardandolo un momento [...]
[...] , come per febbre; poi il barone guardò sua figlia, vide 227 lo sguardo smarrito che gli volgeva, e allora, chinato il capo, mormorò: — Va [...]
[...] più grossi, ah? Perchè hanno chiamato aiuto, allora? Perchè non si sono battuti da soli, se gli bastava l'animo? E questa la chiamate vittoria? in [...]
[...] diavolo m'andate...? — Leggete i giornali, se non sapete! — fecero gli altri, a coro. Allora egli impallidì come per un'ingiuria mortale [...]
[...] ?... Vedendo che diceva sul serio, Padre Dilenna gli si fece incontro, rabbuiato in viso. Allora Pedantoni fu costretto a mettersi in mezzo, per [...]
[...] convento e infilare quello del palazzotto; allora gli andava incontro, fino a mezza scala, con le figlie e il marito. Le ragazze che adesso [...]
[...] Intendente glie l'aveva detto a faccia a faccia!... Allora, udendo che suo fratello andava dal rappresentante del Governo, don Blasco sfogava a [...]
[...] allora il rappresentante del Governo doveva avanzarsi con le braccia distese, per impedirgli di toccar terra. Erano le prerogative della città. Il [...]
[...] compito il giro della piazza: allora cominciavano i giuochi di fuoco, i razzi, le ruote, le fontane luminose, la gran macchina finale che [...]
[...] Padre Rocca, dopo lo scontro di Calatafimi. Allora egli scoppiò: — Ma razza di mangia a ufo che siete, dovete 241 dirmi un poco perchè vi [...]
[...] le sue Ghiande. Allora il duca, per non restar solo nel palazzo deserto, se ne venne al convento, dove il nipote Priore gli dette una camera [...]
[...] accartocciarsi; gli bastò arrotolarle con le mani per ottenerne tre o quattro sigari che Giovannino giudicò pronti ad esser fumati. Allora [...]
[...] successo? Che ora è? — Spunta adesso il sole!... Ci ha fatto una bella paura!... Non si rammenta?... Allora, confusamente, egli ripensò ai sigari [...]
[...] privilegi distrutti e tutti i cittadini veramente ed assolutamente uguali. Egli propose e fece decretare l'abolizione del pane sopraffino. Allora [...]
[...] ; e donna Ferdinanda sgolavasi: — Ah, se torna Francesco! — Zia, non tornerà.... — esclamò alla fine Lucrezia. Allora la zitellona parve volesse [...]
[...] l'ha detto? 258 Allora la cugina sfilò la corona: — Me l'ha detto mio marito, iersera: certo e sicuro com'è certo che siamo qui! La domanda è [...]
[...] aveva accompagnate con gli occhi, quando si voltò vide che il principe era scomparso da un'altra parte. Allora, rimasta sola con la principessa [...]
[...] .... Ci sono tanti che brigano il voto, ma noi non ci abbiamo fiducia. Vogliamo un buon patriotta e un signore come Vostra Eccellenza.... Allora [...]
[...] questi vigliacchi! — Che possiamo farci! — rispose allora l'offeso. — Sono i piccoli inconvenienti delle rivoluzioni e della libertà. Ma la libertà [...]
[...] cercartela?... — Perchè?... Perchè?... Vostra Eccellenza non sa nulla, era a Palermo in quel tempo!... — E allora gli confidò i dispiaceri che la [...]
[...] Allora una grande confusione ammutolì tutti quanti. Federico, accarezzandole le mani, baciandola in fronte, le disse: — Coraggio, figlia mia!... Fàtti [...]
[...] vuole lo spirito. La marchesa ordinò che andassero a comprarlo; e allora in mezzo al cerchio dei parenti stupefatti, fu recato il feto, giallo [...]
[...] Benedetto, quasi fosse già in casa sua, spalancò il 279 balcone. Allora il duca impallidì peggio del nipote: egli doveva adesso parlare alla folla [...]
[...] ....» ; ma giù non udivano, non comprendevano ch'egli fosse per parlare. Allora, voltatosi verso le persone che gremivano il balcone, egli disse [...]
[...] capito, testa dura? — disse allora don Eugenio trionfante a don Cono. — V'arrendete finalmente?... Il Principe, da canto suo, giovavasi del futuro [...]
[...] sulla nuova legge. Benedetto, un po' per amore allo studio, un po' per zelo patriottico, lo aveva sviscerato col suo maestro; e allora, discorrendo [...]
[...] contino e sua moglie? che si trattava già di separazione? Ma allora, il duca? Perchè tornava anche lui?... In città l'arrivo del deputato mise una [...]
[...] da lagnarti di Matilde si potrebbe spiegare la tua condotta! Allora perchè l'hai lasciata? — Io non l'ho lasciata. — Come? Sei qui da due mesi [...]
[...] stridente. Allora il duca battè in ritirata. — Sarà falso, tanto meglio.... Del resto non è questo l'importante.... Il fatto è fatto.... adesso si [...]
[...] naturale che quel matrimonio tanto male assortito fosse finito peggio; se avessero dato la Pinto a Raimondo, allora sì!.. A un tratto, una sopra [...]
[...] s'era fatto vivo; l'avvenimento stava per compiersi ad insaputa di lei! Allora, il tempo di far attaccare, e subito a palazzo.... Quando ella entrò [...]
[...] , don Gaetano! — riprese il duca, prendendolo pel braccio e facendogli amichevole violenza. Palmi allora sedette tra la principessa e la marchesa [...]
[...] nessuno disse nulla. — Allora, — continuò, — potreste fare così: tu andrai a prenderla e poi ve ne verrete tutti insieme. Che ne dite, barone [...]
[...] giustificazione, che quest'ultimo s'era finalmente seccato d'insistere, non avendo da sperare eredità come dall'altra. Allora, vistosi solo, senza [...]
[...] tutta: Torino è più brutta, più piccola, più povera, più sporca.... Allora Chiara saltò su in difesa del marito: — Questa smania di dir sempre [...]
[...] pretesto.... per rifiutare..... Allora, senza rivolgersi al giovinotto, ma quasi rispondendo all'idea da lui annunziata, don Blasco tonò: — La [...]
[...] ! Eppure egli non l'aveva tradita, allora! Ma erano venuti i tradimenti, 302 ed ella li aveva perdonati poichè tutti gli uomini ne commettono [...]
[...] a buttarmi ai piedi di mio marito; forse mi perdonerà....» Allora, di risposta, egli s'ostinava a far cose che ella stessa non avrebbe volute [...]
[...] .... Il barone arrivò da Torino come un fulmine, prima che ella gli avesse dato notizia dell'accaduto. Allora un altro tormento s'aggiunse ai tanti [...]
[...] allora il giovanotto fingeva di non udire, si voltava dall'altra parte, lasciando che sfogassero, quasi quell'onda di male parole non si [...]
[...] spalle e i piedi nelle pantofole; tanto che finalmente questa disse a suo marito: — Mi comincia a seccare, sai! 316 Allora, per farle piacere [...]
[...] piemontesi rimasti all'infermeria se ne andavano a raggiunger la truppa. Al Fortino, i Garibaldini li vogliono fare prigionieri. Allora, Gesù e Maria, il [...]
[...] cenci, e stasera me ne vado...» Allora, se la moglie del cocchiere andava via, lei, la sorella del principe, era da meno della moglie del [...]
[...] piuttosto dimostrargli, col dovuto rispetto, il pericolo a cui era esposta la città. Delle due l'una: o agiva d'accordo col Governo, e allora non [...]
[...] aveva nessun interesse di restare a Catania; o il Governo gli si opponeva, e allora bisognava chiedere al suo cuore di evitare gli orrori della [...]
[...] piegarsi, esponendo la verità nuda e cruda, le notizie dategli dal duca. «Perchè non viene egli stesso, allora?» gli domandavano; «che cosa sta a [...]
[...] pelle in pelle. «Sì, ce ne andremo.... ma prima....» E allora Pasqualino accorse. Col sangue agli occhi, il pugno levato, il barone aveva già [...]
[...] cocchiere ripeteva, piano, all'orecchio delle persone... Raimondo lasciò allora immediatamente la sua casa, corse dall'amica, la costrinse a far [...]
[...] quando passò Garibaldi. Raimondo che si torceva i baffi nervosamente, insistè: - Cercherò, ad ogni modo. E allora il fratello , con voce fredda [...]
[...] 350 di Raimondo, il quale fremeva, entrava in collere mute; ma allora donna Isabella, con un sorriso triste: - Vedi che non puoi durarla! - gli [...]
[...] ? Per la villeggiatura, va bene, fino a novembre; ma la casa in città bisogna prepararla! Avete paura della gente? Allora perchè siete venuti [...]
[...] l'acquisto dandogli a intendere che c'era dentro il for fiore della dottrina. Egli la pagò salata, e si mise a leggere tutto. Allora la sua mente [...]
[...] fantasie? So io quel che soffro!... - Allora perchè non chiami un medico? - Un medico? Che possono fare i medici? Al punto in cui sono ridotto [...]
[...] ? E non ci fu verso di persuaderlo. Allora entrò in iscena donna Isabella. Invece di contrariare il maniaco, prese a secondarlo: riconobbe [...]
[...] ? Sarà condannato a restare bastardo? Raimondo non riprende più sua moglie, certo com'è certa la morte. Allora? Meglio mettersi in regola con la [...]
[...] parte! - Allora, posso fare assegnamento su te? - Certo, certo!... Ma v'è un'altra quistione.... Nel caso presente, non si tratta tanto di giustizia [...]
[...] quelli finora dichiaratisi tuoi avversarii ti sosterranno concordi. Allora sarà molto più facile ottenere l'intento. Lo stesso Giacomo potrà [...]
[...] figliuola che consentire alla liberazione del genero!... Ah, no? E allora il contino aveva chiesto lui d'essere sciolto, adducendo che la madre lo [...]
[...] dimostrare che all'atto di pronunziare il sì che lo legava per sempre don Raimondo avesse provato un timor grave: e allora il cavaliere don [...]
[...] matrimonii, Raimondo non aveva neppur calcolato quel che gli costava la pace col fratello maggiore; era tanto, allora, il suo impegno, che egli avrebbe [...]
[...] !... Allora con cinque lire di capitale, avremo cinque lire l'anno! Arricchiremo tutti quanti! Viva la cuccagna! Viva il gran Vittorio! Il duca, che [...]
[...] che fai male a tua madre?...» e allora ella inghiottiva le sue lacrime, si ricomponeva. Il giorno della partenza, la principessa ebbe una [...]
[...] bambina allora chinò il capo, s'asciugò gli occhi, e disse alla sua mamma, seria e composta com'era sempre stata: «Non t'angustiare, mamma mia bella [...]
[...] presenza. - Mi meraviglio! - continuava il maestro di casa, fermo e contegnoso. - La volete finire, una buona volta?... Allora l'altro gli tirò sul [...]
[...] qualche carrozza. Allora la fila dei carri serravasi sulla destra della via, e il legno passava, tra una nugola di polvere e lo schioccar delle [...]
[...] tornava da capo! Allora, perchè s'era fatta la rivoluzione? Per veder circolare pezzi di carta sporca, invece delle belle monete d'oro e d'argento che [...]
[...] toccate a ciascun Padre. Allora ricominciava a tonare: «Spartite sette paia di corna! Toccate quattromila teste di cavolo!... C'era un cavolo da [...]
[...] Fratello: - Adesso c'è la legge, caro mio!... - Ma è giusta legge questa?... I beni della Chiesa?... Allora io me ne vengo in casa delle Vostre [...]
[...] il principe le aveva data allora la gran notizia: inconsolabile per la perdita di quella santa, egli l'avrebbe pianta fino all'ultimo giorno della [...]
[...] unicamente perchè, da giovane, s'era messo in capo di sposarla. La madre non aveva voluto, ed egli s'era piegato, allora, alla ferrea volontà di lei [...]
[...] avverarsi il sogno della sua giovinezza: aver del suo, essere capitalista. Allora aveva quasi dimenticato l'odio contro il rivale nipote, non [...]
[...] ragioni, e che.... e che.... Allora il principe aveva riconosciuti i diritti della parentela alla spartizione dei beni, e tutti s'eran placati [...]
[...] ; poi uscì nella stessa obbiezione che il principe aveva rivolta a don Blasco: - O allora perchè rivendichi i beni delle Cappellanie? Non sono della [...]
[...] sindacatura. Benedetto, dopo il grande dolore delle disgrazie sofferte, ricominciava allora ad occuparsi degli affari pubblici, e insisteva [...]
[...] quattrini!...» Messo con le spalle al muro, egli perdeva talvolta la pazienza; allora ella minacciava d'andarsene via: - Ah, la prendi su questo [...]
[...] , donde nessuno riusciva a scovarlo, se egli stesso, mutata fantasia, non si decideva a tornare. Allora Consalvo lo trascinava ai bagordi. Una [...]
[...] modista, assicurandole anche la clientela di tutte le sue parenti ed amiche. Tutto era stato inutile. Allora, vedendo che con le buone non otteneva [...]
[...] farselo aggiudicare per un boccon di pane. Allora, apriti cielo: - Anche la casa? - gridò la zitellona. - Io l'ho sempre detto che è un porco, un vero [...]
[...] arriverà il giorno della resa dei conti, del Dies iræ: non dubitate!... - Chi? Che? Chi ha da venire?... - gridava allora il monaco. - Verrà un cavolo [...]
[...] il più ricco di Sicilia e forse di tutto l'ex-regno. Allora il professore si scagliò contro i monaci, i preti, i parassiti d'una società che per [...]
[...] allora non dava ascolto ai retrivi, oggi sarebbe il Presidente rispettato della Confederazione italiana! - Con le buone? - gridava il professore [...]
[...] in gran secreto. Scoppiò finalmente la notizia della dichiarazione, e il grand'uomo esclamò allora che Bismarck e Guglielmo dovevano aver [...]
[...] , e preso Berlino fra due settimane al più tardi!... Invece, arrivarono i telegrammi annunzianti le vittorie tedesche; e allora gli avversarii del [...]
[...] !... Leggete!... Vogliamo sentirlo!... Salito allora sopra una seggiola, il monaco lesse col suo vocione: «Firenze, ore 5 pomeridiane. Onorevole d'Oragua [...]
[...] cocchiere. «Allora, Vostra Eccellenza permette?...» E accesa la sua pipa, riprese il filo del discorso. Per chi dunque aveva ammassato tante ricchezze [...]
[...] preso la sua dote e buona notte; dunque, pel figlio! Allora, perchè tenerlo a corto di quattrini? Un giovanotto come il principino di Mirabella aveva [...]
[...] piedi. - Allora... se non vuoi correre i rischi dell'affare... fammi un favore... I soscrittori non pagano anticipatamente; m'occorre una somma [...]
[...] , pacatamente: - Allora aspetterò finchè sarai comodo.... Non ho, fretta: prima debbo compire la soscrizione... poi ti porterò a veder le schede, le [...]
[...] insistesse, don Eugenio non potè persuadere 477 la cameriera ad affrontare i1 malumore della padrona portandole l'ambasciata. Allora egli andò a [...]
[...] coniugali, di nascite illegittime. Cominciava allora a tossire per dar sulla voce a quella stravagante malaccorta; e se la tosse non bastava, mutava [...]
[...] ?...» Don Eugenio allora s'era rivolto al principe. Questi aveva negato sulle prime, come meglio aveva potuto, ma in fin dei conti gli riusciva [...]
[...] non veniva a tavola; al cameriere che andava a chiamarlo, rispondeva, dietro l'uscio, che aveva da fare; e allora il principe buttava via il [...]
[...] quella faccia ingrottata! È una 491 jettatura! Il cibo non mi fa buon sangue! piglierò una malattia.... Allora Teresa, come la sola capace [...]
[...] poveretta?... Ma tu eri a Firenze, tu non puoi saper niente... - Taci, Consalvo! - Allora, che vuoi? Dimmi tu che debbo fare per contentarlo [...]
[...] Napoli, a Roma, a Firenze, a Torino, con altra gente, coi signori di lassù; e allora aveva visto che c'erano pezzi grossi più grossi di lui. Il [...]
[...] subito il campo della sua azione futura. Allora comprese che se ad occupare un posto di deputato gli mancava soltanto l'età, gli occorreva [...]
[...] : - Un'altra volta che ripeterai simili corbellerie, ti piglierò a scapaccioni, hai capito? 499 E fu ammesso al Circolo a pieni voti. Allora bisognò [...]
[...] accorrere tutti quanti, allora s'era visto il Cassinese disteso quant'era lungo in terra, senza più sentimento. La Sigaraia, le figliuole, la serva [...]
[...] poco a poco cessarono; e allora, asciugatisi gli occhi, Lucrezia disse, tranquillamente: - Adesso che lo zio è in paradiso, potremmo vedere se c'è [...]
[...] . Degli altri nessuno espresse un'opinione. Con tono di fine ironia, Lucrezia replicò: - Allora, vorrei sapere quando l'ha scritto. Stanotte? C'è [...]
[...] parlava e gli diceva che la sua fine era prossima... - E perchè non ne avete detto nulla? - domandò allora donna Ferdinanda. - Eccellenza [...]
[...] anche dalla firma. Lo zio firmava Blasco Placido Uzeda, col secondo nome preso in religione... Garino allora credette di dover dire la sua [...]
[...] : - Eccellenza, allora Vostra Eccellenza crede... 506 - Voi state zitto! - esclamò Lucrezia, sprezzantemente, superba di fare atto d'autorità [...]
[...] galantuomo. Allora l'ho fatto io, il testamento falso? E a un tratto la Sigaraia scoppiò in pianto. - Quest'affronto!... Maria Santissima!... Il [...]
[...] questo modo? - Tu accetti il testamento? - insisteva Lucrezia, rivolta al fratello. - Sicuro che l'accetto! - Allora ce la vedremo in tribunale [...]
[...] Consalvo, il quale, benchè s'occupasse solo di studii positivi, pure comprava anche la roba amena per far vedere che era a giorno di tutto; e allora [...]
[...] signorina una mazurca. Allora donna Graziella intervenne, per rispondere secco secco: - Scusate, cavaliere; mia figlia è stanca. Con una gran [...]
[...] anche a lui; e allora egli scoppiò in una risata cordiale, dicendo, più laconico del padre: - Sono pazzi! Prender moglie, sposare una bambola [...]
[...] consiglio, ai grandi magazzini di zolfo che si trovano ad ogni pie' sospinto dentro le mura della nostra città.» Allora spiegò che zolfo «è una [...]
[...] punti più salienti del loro programma!...» Nel silenzio che tornò a regnare tutt'intorno, egli cominciò allora una lezione sul libero arbitrio [...]
[...] mormorava: «Teresa.... Teresa, mi vuoi bene?» I fuochi cessarono a un tratto e l'urlo degli evviva, salì al cielo. Allora, dolcemente, lentamente, dopo [...]
[...] siete insorditi? Era il cavaliere don Eugenio, arrivato allora allora. Egli pareva più morto di fame di quando era partito. L'abito, tutto [...]
[...] vuote. Allora, non sapendo più a qual santo votarsi, si rivolse a Giovannino Radalì. Col fiuto d'un bracco affamato, s'era accorto [...]
[...] . Il giovane le diede subito, e allora don Eugenio prese il volo. V. «Un sindaco a ventisei anni?... Dove s'è visto?... Bisognerà dargli [...]
[...] detto niente! Allora fu messa insieme una dimostrazione, con musica e bandiere, per andarlo ad acclamare capo della città. Egli si lasciò strappare [...]
[...] , Giovannino non avrebbe neppur pensato a inquietare una ragazza come te, sapendo di non poterla sposare! - No, no!... - proruppe allora Teresa fra le [...]
[...] un dispiacere a tuo padre? Come se glie ne mancassero?... E allora diglielo, che non lo vuoi! - Io, mamma?... - Vuoi dunque che tocchi a me dargli [...]
[...] ? - Nulla, mamma; non ho nulla. - Allora, perchè questo broncio continuo? Ti ostini sempre nella tua idea?... Oh, adesso è tempo di parlar chiaro. Tuo [...]
[...] del tutto indifferente alla cugina come ad ogni altra, e voleva sì o no un gran bene al fratello? Allora tutto quel diavolìo donde veniva? Dal [...]
[...] apparse a Ximena, il quale le disse: Il Signore t'ha eletta per redimere un'anima obbedisci.» Allora la fanciulla aveva accettato il partito. Il [...]
[...] sue labbra mormoravano: «Chi sei tu dunque che non mi respingesti e mi ridoni la vita?... «E la Beata rispose: «Guardami in viso.» «Allora [...]
[...] : - Guardate un po'.... E io che non credevo!... Adesso anche lei!... Ma allora come sono, tutti pazzi?... Questa no! Non dovevano farmela!... No, fino [...]
[...] barone se n'era andato ad Augusta, la principessina sorrideva al duca. Allora voleva dire che pel capriccio di coloro, per la loro stramberia, la [...]
[...] , quando la faccenda era più seria, minacciando di andarsene. Allora tutti si chetavano. E di quel che riusciva bene egli aveva tutto il merito; di [...]
[...] progressisti di tanto in tanto s'accendeva una lite; allora egli esclamava: «Qui non bisogna far della politica!...» ma una volta che la contesa [...]
[...] ! Ho quattro soldi per tirare avanti; se ti do duemila e cinquecento lire, come mangio? - Datemi allora le copie, - rispose pronto Giacomo. - Ma [...]
[...] don Eugenio di collocarne qualche copia; e allora andava a prenderla dal 574 principe promettendo di portare i quattrini per poi dividerli [...]
[...] a lungo; d'ora in poi, se vorrete altri esemplari, li pagherete anticipatamente. Allora, finiti i soldi che aveva portato da Palermo [...]
[...] ,» e gli davano dell'Eccellenza come in tempo di carnevale ai facchini di piazza vestiti da barone. Egli tentò di salire per forza, ma allora lo [...]
[...] cavaliere Uzeda? e allora lui: - Eugenio Consalvo Filippo Blasco Ferrante Francesco Maria Uzeda di Francalanza, Mirabella, Oragua, Lumera, etc [...]
[...] che restasse. Allora ella preparò le valigie pel marito e per la suocera, non dimenticando nulla, raccomandando loro di non lasciarla senza [...]
[...] ! Ella lesse: «Dottori assicurano superato ultimo accesso. Riprende conoscenza. Siamo più tranquilli». Allora ruppe in pianto. Il duca tornò dopo [...]
[...] persone stipate nella cattedrale; poi dichiarava: «La mascherata è finita!» - Perchè ci vai allora? - gli domandava la sorella. - È meglio restare [...]
[...] ? E allora per qual virtù, quando le stava dinanzi, era sorridente e sereno?... Ed ella che cosa aveva fatto perchè questo fosse possibile? Lo [...]
[...] , che mondo di miseria!...» Allora, rapidamente, quasi i cavalli che la trascinavano la trasportassero indietro nel tempo, ella pensò alla Badia, dove [...]
[...] non è riuscita? Sì? E allora?... Andiamo, Teresa, siate ragionevole!... Guarirà, vedrete... Poveretta!.. Ha ragione... Ma ora basta! Basta [...]
[...] un'imprudenza... - rispose. Egli alzò lo sguardo su lei. Non si guardavano negli occhi da tanto tempo. Allora ella ebbe paura quegli occhi [...]
[...] il notaro. E allora diseredò il figlio. Solamente nell'impeto dell'ira, per vendicarsi, aveva potuto indursi a dettare le sue ultime volontà. E [...]
[...] , parve al notaro che l'ultimo momento fosse giunto davvero. Ma allora l'infermo si rianimò, prese il foglio, lo rilesse parola per parola e lo firmò [...]
[...] ; ma il principe aveva dato ordine di non lasciar entrare anima viva. Andò allora in cerca di Consalvo. Questi era al municipio, dove presiedeva [...]
[...] scottassero, si mise a scuoterle. Tremava. Tremavano tutti, perchè la notte era glaciale. - Riprende i sensi, - annunziò la duchessa. Allora [...]
[...] avvertire: - Calma, di grazia!.... Perchè tradimento?.... Che interesse avrebbe?.... - Come, che interesse?.... - e allora gli cantarono sul muso: - Ma [...]
[...] . Allora Giulente corse da Consalvo. Era in uno stato d'esasperazione violenta; dinanzi al vecchio non aveva osato infrangere l'antico rispetto, ma [...]
[...] . Vorresti difenderli? O tieni loro il sacco? - Sei proprio un imbecille, - esclamò ella, levandosi. Allora Benedetto perse il lume degli occhi [...]
[...] piace. - O credi che sia presto? - Come credi. - Allora posso ordinare? Egli fece col capo un gesto d'indifferenza. Lucrezia dette ordine che [...]
[...] presentarlo nei circoli più intransigenti: allora egli si presentava da sè, chiedeva del «signor presidente,» annunziava che trovandosi di passaggio [...]
[...] poteva esser sincero quando sfoggiava la sua fede democratica. Allora anch'egli fece pubblicare un foglio, Il nuovo elettore. Tutti i numeri, dal [...]
[...] , queste situazioni privilegiate non dovevano più esistere: ma allora Consalvo sorrideva di pietà. Quasichè, ammessa pure la possibilità d'abolire [...]
[...] ? - esclamò egli sorridendo. - Nè io nè essi parliamo di queste cose. - Di che parlate allora, spiegami un po'? Al tono leggermente canzonatorio di [...]
[...] commessi di negozio, ai venditori ambulanti: «Non siete elettore?... Allora andate a farvi iscrivere...» Ed ella gli aveva finalmente consegnato i conti [...]
[...] traditore. Dalle parole vennero ai fatti, volarono sedie e bottiglie, luccicarono i coltelli, gravi minaccie furono pronunziate. Allora Consalvo si [...]
[...] devastazione, Consalvo pensava adesso con un senso di rammarico alla morte del mondo monastico, che egli aveva vista con vivo tripudio. Ma allora [...]
[...] - rammentava! - aveva quindici anni, era impaziente di prendere il posto che lo aspettava in società. Se gli avessero detto, allora, che egli [...]
[...] ordinava l'aristocratico cerimoniale dei funerali della vecchia principessa. Ma allora egli era servo stipendiato, e adesso libero cittadino che [...]
[...] all'altro della libera patria italiana... (Bravo! bene!) Io ero allora fanciullo, ed alla mia mente inesperta ed ignara il nome di Garibaldi sonava come [...]
[...] m'additarono l'Eroe dei due mondi. Allora io vidi quel biondo Arcangelo della libertà intento, sapete voi a qual opera? A coltivare le rose del nostro [...]
[...] poco; gli stenografi annotarono: grandi applausi. Ma, gli antagonismi di razza si sarebbero un giorno composti; allora, sarebbero sorti gli Stati [...]
[...] memoria; ma egli disse allora una cosa che m'è parsa e mi pare molto giusta.... Un tempo la potenza della nostra famiglia veniva dai re; ora viene dal [...]
[...] padrona di casa, una donna tozza, dalle anche e dal petto colossali, dal viso tondo e schiacciato di cui, per allora, quella mezz'ombra velava la [...]
[...] casa si ritirò finalmente. L'infermo, che in quel frattempo erasi assopito, tornò di nuovo a lamentarsi. Allora suor Istituta, guardato un oriolino [...]
[...] la fissò con l'incertezza d'un fanciullo che non sa s'ei faccia bene o male a dir di sì. Ella riprese: - Forse si potrà. salvarlo. Allora tutti [...]
[...] strumento, poi il vetro degli occhiali, perchè il brav'uomo non credeva a sè stesso. Allora suor Istituta, con la sua vocina da preghiera [...]
[...] ! - esclamava la grossa padrona di casa strabuzzando gli occhi. E allora suor Istituta, sorridendo, doveva frenare con 30 parole ragionevoli [...]
[...] Signore ogni patimento, farlo per mortificazione... e allora si sopporta tutto volentieri... In piedi, accanto al capezzale, ella pronunziava [...]
[...] qualche suo compagno, evocando genti e paesi lontani dall'aspetto singolare e dagli usi mal noti. E allora quelle immagini che prima, durante il suo [...]
[...] pallide della sua infermiera. Allora insistè: - Dica, non è contenta? - 38 - Non desidero altro... altro al mondo! - confessò ella con un fil [...]
[...] : non aveva più fiato per il clarino; il suo cuore, allora, ebbe uno schianto; e si può dire ch'ei si sentisse più afflitto, 49 più finito di [...]
[...] . Allora la Lucia, facendo, come si suol dire, un passo avanti e due a dietro, fu costretta a ricorrere parecchie volte al droghiere, per [...]
[...] Santino non mostrò d'udire, e muto, svogliato, stette lì, fin che la famiglia non ebbe terminato il povero pasto. La Marietta e Checco, allora [...]
[...] l'Adele, che aveva temuto qualcosa di peggio. E scese. 87 Allora Lucia, buttandosi a dosso lo scialle nero, prese la strada quasi di corsa [...]
[...] giorno. - L'uomo parve ancora più attento a' suoi registri; Lucia riprese: - Allora sono scappata da lei a pregarla per amor di Dio... - - A [...]
[...] l'Adele. Allora Lucia con una voce che non aveva più suono umano, ma risoluta, disse: - Signor dottore, prima di notte porto il bambino [...]
[...] - Soffre la sete quella creatura! - E Lucia allora, presa da una disperazione tanto crudele quanto impotente, si morsicchiava le mani, si stringeva [...]
[...] d'alzarsi, e allora ebbe due terzi di vitto, non ostante che, a dar retta a lui, avrebbe mangiato anche il desinare del personale di servizio; tanto [...]
[...] bambino alzò lo sguardo un po' selvaggio; poi lo tornò subito a chinare, e rimase muto. Allora la Lucia lo respinse dolcemente: - Non è il mio [...]
[...] a smalto bianco. E allora, addio! - - Ma, benedetta figliuola, - ribatteva Giulio Sermanni - non capisci che abbiamo finito proprio in questo [...]
[...] allora, addio - ripetè in fretta, come per concludere, la giovane donna. Così dicendo, infilò di nuovo la mano inguantata nel braccio del suo [...]
[...] bollire sopra un veggio. Questa modo di riscaldarsi lo stomaco era l'unico lusso di Matilde, allora! - Montazzi inghiottì quattro o cinque sorsi [...]
[...] tornava allora da Vienna o da Parigi dov'era andata a scuola; portava una parrucchina fulva come il granturco e s'era ingrassata a furia di [...]
[...] , Bertino spalancò l'uscio della stanza dove avea luogo la cena ed annunziò il tradimento meditato dal Sermanni. Allora sì che fu un vocio da stordire [...]
[...] esse il pegno echeggiare in coro. La figura meno miserabile, uomo o donna che fosse, fermavasi allora con una di quelle megere, scambiando [...]
[...] dimagrar dell'altro, se non voleva che la «scucchia» gli 176 si allungasse come una mestola. Allora sì, che, secco, allampanato, e con quel po' po [...]
[...] non mi vuole assolutamente; e allora... penserò io... - Nanni si strinse nelle spalle; era sicuro dei sentimenti della Rachele; e prese la [...]
[...] faceva tardi. Allora, di vicino a un ponte su cui la Rachele stava per passare tornandosene via col paniere vuoto, sorse d'improvviso il calabrese [...]
[...] certo avevano pensato gran parte della settimana. 192 Allora s'apriva il pianoforte per attaccare furiosamente qualche ballabile, o per [...]
[...] vanità, un po' per l'impaccio. Allora gli uomini maturi sfoderavano vasti disegni politici; allora le signore passavano minutamente in rivista le [...]
[...] villeggianti del circondario vedute alla messa; allora qualche fanciullo solitario che giocava fuori, sgattaiolato dentro il refettorio, saliva [...]
[...] quatto quatto la scaletta interna del grazioso pulpito, e s'affacciava a un tratto di là su con una sonora risata da monello: allora la Madonna di [...]
[...] copriva la testa pelata. Allora il chiavistello dell'usciolino sciancato, che dal camposanto metteva su l'erta a fianco della badia, strideva; la [...]
[...] nessuno. Allora s'inoltrarono per il portico e penetrarono nella stamberga, dove li attendeva uno spettacolo da mettere ribrezzo. La vecchia, cólta [...]
[...] . Allora l'oggetto circola per la sala, perchè lo si esamini, e il lotto comincia. A canto al perito sta ritto il banditore: un omino secco e [...]
[...] fiatò. E' diede forte del martello i sacramentali tre colpi. Allora l'Ercole, consegnato al banco un biglietto da visita col proprio indirizzo [...]
[...] giovane assai bella, forse una colta, ma capricciosa cortigiana; da che anche allora, anzi specialmente allora, l'abito non faceva il monaco. 224 I [...]
[...] , magro come uno scheletro, con le gote cave e gli occhi infossati in un cerchio livido?... Allora, baciando con disperata devozione, con umile [...]
[...] : la considerazione, la ricchezza, 232 gli onori; e fin d'allora quest'idea, a poco a poco cresciuta, come una speranza, poi consolidata come una [...]
[...] prati e de' boschi lo attirava, penetrandolo di una languida ebbrezza che gli fluttuava nelle vene e gli annebbiava il cervello. E allora avean [...]
[...] quando erale morto il marito; e allora le scriveva lettere piene di passione ardente, che la vedova, tralasciando il lavoro, 238 leggeva e [...]
[...] di luce insensibilmente si andava ritirando. Allora, muto, stupefatto, con le pupille sbarrate, il fanciullo poeta scorse la bionda ridente [...]
[...] sembrava schiararsi nell'oro. Allora un senso di sollievo e di serenità allietava l'anima. Girando gli occhi a volte su Capri, che, di lontano [...]
[...] racconto: ora glie lo racconto. Allora Merulla raccolse i remi, e vogando a lente bracciate, sempre più verso il largo, mentre il ritmo leggero [...]
[...] battendosi tutte e due le mani aperte su 'l ventre, che le cresceva. Una sera, ero tornato a punto allora da Mezzoiuso, e stavo nella stalla a [...]
[...] . - Lasciatela stare, vi dico! - ripetei, vedendo che la ragazza piangeva, forse per il dolore del polso. Allora Lo Santo dovette aver la visione [...]
[...] . Allora la vedova pronunziava un: - Sarà vero, sarà... - così pieno di dubbi e così canzonatorio che mi veniva voglia di darle una manata in [...]
[...] . Allora, dopo le solite esclamazioni e i rallegramenti d'uso, Cassione sentenziò che tutti e due, tanto io quanto lei, avevamo fatta una corbelleria [...]
[...] , la mia mano saliva, saliva su fino alle coscette, e allora ci ravvoltolavamo insieme, come due cani. La sua passione erano i bottoni della mia [...]
[...] sora Rosa, donna d'esperienza, dichiarò che aveva un febbrone. Dire come rimanessi io a queste notizie, non avrei saputo nè anche allora [...]
[...] importare a te, che non potrai più mettere il naso fuori. E di Ciccu, chi ti dà notizie, allora? Io, lo sai che in quartiere non ci vengo; già [...]
[...] capisce. La vita militare non conosce riguardi. Il regolamento... non esiste altro al mondo. Allora scrissi due righe a Tinuzza. Ero disperato [...]
[...] ! - l'interruppe il conte in tono di supremo disgusto. - Dunque, non è lei? E allora sarà la contessa Bobriskoff, quella russa divisa dal marito che pare [...]
[...] molto ricco? - chiese con vivo interessamento Miss Alford. - Peccato che non sia mio nonno! Dev'essere un gran brav'uomo co' nipoti. Allora [...]
[...] molti, signori miei, quando non mi riesciva d'aver a bordo un cuoco napoletano, sentivo che mi mancava l'anima.... Allora la signora Alford spiegò [...]
[...] . Allora, si formò un crocchio in torno a Miss Alford. Tutti volevano sapere s'ella si era divertita, quanti waltzer aveva ballati, s'era stanca [...]
[...] in cerca di lui per tutta la pensione; ma senza frutto. Allora, inquieto, insospettito, fantasticando che un originale di quella fatta era [...]
[...] gli porse la fronte al saluto abituale. L'uomo la baciò a fior di labbra, e uscì. Allora, Leda, posate le molle, abbandonò il fuoco, i cui [...]
[...] volgari e malinconici. Venuta in città con la buona intenzione di lavorare, Leda, che aveva nome Giovanna, senza curarsi allora se quel nome fosse [...]
[...] passanti pietosi. Allora, la giovine donna ebbe un sussulto. Tese l'orecchio, e ricordò. Ricordò un camino che non era quello davanti a cui ora [...]
[...] sonora, più larga, vibrava nella pace alta della solitudine: la campana della chiesa. Era tempo d'avviarsi. E allora, ben imbacuccati, gli uomini [...]
[...] , quasi direi ogni ramo degli alberi, ogni cespuglio delle siepi, allora spogliate di foglie, ischeletrite, ma coperte di ghiacciòli come d'uno [...]
[...] movimento salì al salotto e parve riempirlo. 359 Allora, ella richiuse i vetri e si asciugò gli occhi, sorridendo. Aveva un progetto. Voleva [...]
[...] ottenerlo. Chi riconduceva poi la bestia al Borgo? Allora, ella si determinò a far la strada a piedi, senz'altra compagnia che il desiderio di [...]
[...] risposta. "Tabacco non ne ho," risposi. "Se vuoi un sigaro...." "E allora lo ringrazierò. Lo butti, lo butti." "Non vorrei che andasse nell'acqua [...]
[...] bestie! ma se mi pinzasse, oh! allora...." "Otto anni in galera! O come mai? Forse qualche sbaglio di gioventù?" "Sbaglio?! L'ammazzai quel cane [...]
[...] chiesa, lo prese un accidente a gocciola e crepò nel mezzo di strada com'un rospo!" "O come mai? e allora perchè promettere?..." "L'interesse, capisce [...]
[...] quando lo trovai era più lercio del fruciandolo del forno; ma se poi questo nome non vi garbasse...." "E allora si chiamerà Pillacchera anco noi [...]
[...] slogato il pollice della mano destra a scapaccionare Cecchino per un caso simile. La sora Flaminia allora sempre più si persuase che Pasquale [...]
[...] sor Pasquale arrantolò allora un «Ah!» di ruvida gioja verso la sora Flaminia, e il cuculo, continuando, mandò il suo quarto lamento, eppoi [...]
[...] che Pasquale aveva commesso nella furia rimettendo l'oriolo, il cuculo cantò allegramente le sei. Il sor Pasquale allora dette la via a tutto il [...]
[...] bussola quando il contadino gli entrava nelle stime morte; e allora, giù! attraverso, mescolava stime 60 morte e cuculi vivi, e stime vive e [...]
[...] raccattati tutti, come feriti sul campo di battaglia, da Fiore e dalla sora Flaminia che li portarono a letto. Allora il sor Pasquale si chetò [...]
[...] , che pareva dovesse condurlo senza difficoltà oltre la settantina, restò profondamente scossa alla morte del primo figliolo, ma per allora il [...]
[...] all'anima benedetta del povero signor Pasquale. LA FATTA. "E allora," disse furibondo il signor Cavaliere, "quando uno è testardo fino a questo [...]
[...] . Domandò allora della signorina Ginevra. "È sul letto, perchè si sente male." "Potrei vedere la signora Irene?" "È di là in camera dalla signora [...]
[...] saltato sulle ginocchia, e non trovava la via a rispondere. Ma finalmente, per uscirne, disse a fior di labbra: "Eh! sì! lo direi anch'io." "Allora [...]
[...] stare, ma me non mi persuadete." "E allora vòl dire che con voi non ci si ragiona, perchè la chimica.... ora m'è venuto. È un professore di chimica [...]
[...] che te ne volevi fare?" "Te, piuttosto...." "Ha ragione lui!" "Nossignore, perchè quando gli ho calato l'asso terzo...." "Ma allora mi ci [...]
[...] d'allora. Il Signore abbia misericordia dell'anima sua!" Batone tacque; nessuno degli ascoltanti disse parola, perchè ognuno conosceva l'accaduto [...]
[...] rio per vedere se mi riesce buscare un par di paoli.... — Allora c'era i paoli. "S'alzò, povera donna, prese la bilancia, si messe a riguardarla [...]
[...] morta?! — e mi scivola via e non me la sento più accanto! Cercai, annaspai colle mani e co' piedi, ma nulla! Allora poi cominciai a sentire che [...]
[...] tutte le volte che timido timido si affacciava a 128 tartagliare qualche goffa galanteria; e allora ridi pure, amore mio! ed erano tali risate che [...]
[...] troppo preziosa per Simone macellaro. Ma quelle risa e quei canti a volte cessavano ad un tratto; e allora le bianche nonne del vicinato, capito [...]
[...] 129 Gioconda, la quale, fatto un languido saluto, arrossendo gli abbassava sulla spola che allora cominciava a correre più agile e più rumorosa [...]
[...] , con la barba fatta d'allora, con la sua bella giacchetta di frustagno 130 turchino, cappello nero di felpa e garofano rosso dentro al nastro di [...]
[...] breve, dice che que' ragazzi si volevano sposare a tutti i costi, e non c'era, dice, neanche tanto da comprare le panchette del letto. Allora lui [...]
[...] gola. E allora guardava noi e accennava il suo compagno, e si contorceva e si mordeva le labbra con un'espressione ora di stupido dolore, ora di [...]
[...] mi dice che ora sta bene?" "Divinamente. E non lo fate toccar più, se no ve lo sciupano." "E allora, sissignore, vòl dire che quando torna [...]
[...] padrona, dando allora un'ultima occhiata dalla parte dei poggi: "Povere creature!" esclamò. Poi volgendosi con un lungo sospiro alla sua bottega: "E [...]
[...] passata dall'altra parte, ridotta dal suo pesante martello in minuti frantumi di breccia acuta e tagliente. Allora egli è contento perchè ha [...]
[...] abbandonare il lavoro, perchè lo spasimo non gli permette di continuare. E i cinquanta o gli ottanta centesimi allora non vengono, e la fame si [...]
[...] viene incontro per chiederla a lei, vede andar sotto il sole senza aver fatto nè un centesimo nè un boccone di pane. Allora s'accuccia per [...]
[...] accarezzandole una gota. "Le hai colte tu?" "Sissignore." "O per chi le avevi colte?" "Per lei." "Per me! O che mi conosci?" "Nossignore." 183 "E allora [...]
[...] calma mi sorprese alquanto; ma 194 non ne feci allora gran caso. Mi rallegrai con lei d'averla trovata così ragionevole, e cercai, sebbene con [...]
[...] in fortezza vestito da recluta. Appena la ragazza ne ebbe sentore, non disse nulla, non si lamentò, non pianse; ma cominciò allora a dar da [...]
[...] dell'alba; vi è stato allora un breve segno di vita, qualche latrato, qualche fischio, qualche colpo alle porte per destare i compagni [...]
[...] trovarsi d'accordo col passagallo. 210 Si alzò allora sopra un gomito e stette più attenta ad ascoltare. — L'ottava! — Lo stornello! — Il rispetto! Sì [...]
[...] , sì il rispetto! — Lo canti te? — No, non sono in vena — Allora te! — No, no! — Lui, lui! — Sì sì, lui, lo canta lui! — Vi fu una breve disputa, e [...]
[...] , nessuno fu buono d'afferrarla. Allora accadde una specie di ruffa e si buttarono tutti, fra manate e spintoni, a cercare la foglia che era caduta per [...]
[...] dentro al caseggiato, incominciò allora a gridare ajuto con quella voce squarciata che ti dice tutto e ti ficca il gelo nell'anima, e subito si [...]
[...] e l'altro si dette alla fuga fra le imprecazioni degli uomini che incominciarono allora a sbucare mezzi nudi dalle porte armati di schioppi e [...]
[...] venuto, eh?" "Sì." E allora venga, venga. M'ha detto il padrone che lo faccia passare nel salotto bono, e ora vien subito anche lui. Bravo signore [...]
[...] allora sul colmo la questione di Tunisi, naturalmente cascò 229 addosso a Tunisi e s'arrabbiò, e s'infiammò, e spiattellò sbuffando tutte le sue [...]
[...] risata, e le risposi a caso di no. "E allora costerà dimolto, eh?" "Sì.... mi pare sette lire il metro." "Ah, fanno a metri loro! Dev'esser roba [...]
[...] ...." "Guardi, ne ripiglio anch'io: per compagnia prese moglie un frate.... Glielo mesco?... Lo butti via, ma glielo mesco." "E allora, se vuole [...]
[...] allora mi furono tutti addosso, cominciando dalla signora Flavia e non escluso il servitore stesso perchè assaggiassi anche di quelle. Il signor [...]
[...] , pronunziò a bassa voce il mio nome; mi venne allora subito in mente il suo, mi voltai e ci abbracciammo con una stretta e un bacio così [...]
[...] gelsomini, entrammo nel salotto da pranzo, tutto parato per le grandi occasioni in un ambiente odoroso di biancheria levata allora allora di fra [...]
[...] sette frusoni, per cui anch'egli rallegrò il suo umore, e mi trovai allora investito in pieno dalla spaventosa valanga delle cortesie di [...]
[...] al padrone, il quale gli rispose indispettito che ci buttasse un po' di segatura, che ci ripulisse subito e la facesse finita. "Ooooh! allora [...]
[...] fitte, fitte. E allora tutti giù a gran furia, perchè senza il sor Cosimo e senza lo Stelloni, in coro non avrebbero neanche principiato. A casa [...]
[...] a te? - Ne sarei contento, ripeto. - E allora, dimmi, che razza di gente è la famiglia Noina? - Tu che sei nuorese lo devi saper meglio d'un [...]
[...] cosa, allora, verrò qui... - Mi pare che ci sii già venuto... Pietro sbottonò una specie di borsetta applicata alla sua cintura di cuoio, e [...]
[...] l'offesa, disse pacatamente: - E informatevi, allora... - Non offenderti - disse zia Luisa, parlando a denti stretti e quasi senza aprire la bocca [...]
[...] fame, l'abbandono, la malattia. Le mie due vecchie zie mi aiutarono, ma sono così povere! Allora compresi la vita. Eh, diavolo: la fame è una [...]
[...] . Presto, che il diavolo ti comandi. Allora egli s'arrampicò su una pianta, con un cestino al braccio, e cominciò a staccare le pere. Le due cugine [...]
[...] fare il giro del podere, cugina? 31 - Sicuro, - rispose Sabina. - Vuoi girare anche te, Pietro Benu? - chiese allora Maria, deridendo il giovane [...]
[...] si venne alla prosa, e verso il tramonto i due poeti rivali si azzuffarono. Solo allora Pietro sorrise, ma d'un sorriso quasi feroce; poi aggiogò [...]
[...] è niente! - disse allora la ragazza. - Facciamo pace. Cos'hai Pietro Benu? Hai mangiato delle cavallette, oggi? Tè, Malavì; Tè, Malavì! Il cane [...]
[...] cosa hai, Pietro Benu; so a che pensi. Me lo ha detto Maria. - Che sai tu? Che può averti detto quella? - egli mormorò con disprezzo. Allora [...]
[...] fino ai gomiti, preparò il caffè. Mentre la caffettiera sussultava forte sui carboni accesi, ella macinò il caffè, e solo allora parve accorgersi di [...]
[...] mi assale il malumore... - Figuriamoci allora quando hai fame; ma già, tu non sai che cosa sia la fame, - egli aggiunse; e bevette, poi versò [...]
[...] un giorno sollevare gli occhi fino agli occhi di lei, e spiegarsi con un solo sguardo. Allora cantava, a la sua voce volava lontano, al di là [...]
[...] sposare Maria. - Che, il medico? Ah, ah, ah! - Perchè ridi? - Perchè la mia padrona non sposerà certo un medico. - Sposerà il figlio del re, allora [...]
[...] con sarcasmo verso sè stesso i sogni stolti che accompagnavano le sue canzoni. Avrebbe voluto darsi dei pugni, allora, tanto la sua passione lo [...]
[...] rallentavano il lavoro; allora zia Luisa apriva la piccola bocca sdegnosa e diceva severamente: - Le fanciulle oneste non si vantano di certe cose [...]
[...] . 79 - Allora non so perchè non m'ha più cercata, mentre son certa che mi vuol bene. - E tu? e tu? - domandò Maria, volgendosi con curiosità [...]
[...] leggesse sul volto i sentimenti che lo agitavano: il braccio gli cadeva inerte, il pungolo cessava la sua opera crudele; allora i buoi rallentavano [...]
[...] Pietro. - invitate qualche altro... - Ma sei sordo? Non ascolti le parole che ti dico? - gridò allora zio Nicola, irritandosi. - Ti dico che gli [...]
[...] , abbassando le mani. Ma zio Nicola, col capo reclinato sulla mano, non rispose. Pietro lo guardò e si accorse che il padrone dormiva. Allora avvenne in [...]
[...] domandò, cominciando a inquietarsi. - Cosa vuoi che ti dica? Che cosa vuole da me tua cugina? - egli chiese allora con accento sincero. - Io non le dissi [...]
[...] colpa ne hai? Siamo tutti eguali davanti a Dio. Egli capì che ella parlava così perchè aveva paura d'irritarlo; ma si fece più ardito. - E allora [...]
[...] di me... Ecco, vedi, ti potrei far del male, ma non voglio, non ci penso neppure. - Lasciami, allora, lasciami, Pietro, - ella disse minacciosa [...]
[...] nell'atto del bacio, gli serpeggiò per tutta la persona. Allora, nonostante tutti i suoi timori e le sue incertezze, chinò il viso fra le mani e si [...]
[...] camera attigua. Allora ella uscì nella scaletta e scese nel cortile. Il finestrino della porta di cucina era aperto, ma non si udiva alcun rumore [...]
[...] allora le sue notti, e in quei sogni era sempre la figura di Pietro, e raramente quella del paesano fidanzato, che la stringevano e la coprivano di [...]
[...] andrò... Ella non rispose; Pietro allora, vinto un'altra volta dalla sua passione, la prese per la vita e la trascinò, un po' riluttante, ma [...]
[...] ancora e non potè riaddormentarsi. Ma una gioia fino allora ignota le gonfiava il cuore al pensiero che fra pochi istanti avrebbe riveduto Pietro. Ella [...]
[...] quando sarà tempo di venire. - Allora verrai? - Sicuro, verrò: perchè non dovrei venire? intanto accudiva alle solite faccende. - Bene, buon giorno [...]
[...] intonò a voce alta il rosario. Ma la prima a ridere scioccamente fu Rosa, e le compagne non poterono proseguire. Allora Maria propose che ciascuna [...]
[...] viso e scuotendo indietro i capelli che le arrivarono fin sulle ànche. E finse di veder solo allora il giovine. Egli la guardava dall'alto con due [...]
[...] . - Franziscu, - disse allora Maria, provocandolo. - al ritorno mi prenderai in groppa al tuo cavallo? Francesco si volse di scatto e gridò con [...]
[...] compagne si districò e lisciò i capelli; poi ripresero tutte assieme la salita e s'internarono nel bosco di quercie rade e nane. Soltanto allora [...]
[...] alberi non vide la calabrina bianca. Allora si distrasse alquanto, scosse indietro i capelli e si guardò attorno. Il luogo non era bello; gli [...]
[...] adolescente con una giubba 139 rossa si mise vicino a Maria, col turibolo acceso che oscillava e fumava. Allora la folla si accalcò fin sui [...]
[...] gradini dell'altare, e Maria dovette levarsi in piedi. Qualcuno le sfiorò la mano; ella si volse, vide Francesco alle sue spalle e sorrise; allora egli [...]
[...] accetterei, bella mia... - Va in pace, allora... - Maria, - disse Francesco, - vuoi che domandi il binoccolo a quel signore? Guarderemo verso Nuoro. - Ma [...]
[...] non erro, - disse allora Francesco, parlando in italiano, - questo è il monte dei miracoli. - Miscredente! - esclamò Maria, appoggiandosi al masso [...]
[...] subito arrossì di quest'idea pericolosa. - Sono libera. - rispose. - Vuoi allora diventare mia sposa? Lo dirò subito a tuo padre. 147 - Francesco [...]
[...] . Allora Pietro pensò che doveva rientrare subito a casa: ma a misura che s'avvicinava, il cuore gli tornava a battere forte, e i pensieri gli si [...]
[...] figura di Francesco Rosana dentro quel bicchiere? Maria si scostò, ma non si volse: allora Pietro vide i bicchieri in uno dei quali doveva appunto [...]
[...] tabacco, Pietro Benu? No? Allora, buona notte! Sì, anch'io ho cominciato a prender tabacco: invecchio. E lasciamo andare! Dunque mia figlia Maria [...]
[...] che tu semini! - Allora io sarò morto, - disse Pietro, avviandosi. - Curati; hai davvero una brutte ciera, figlio caro, - rispose zia Luisa, senza [...]
[...] dominava, feroce. Allora egli ritornava l'uomo primitivo: tutto quanto v'era di generoso in lui, e quell'istinto di bontà quasi femminea che lo aveva [...]
[...] febbricitante egli si sentiva debole, languido; ma allora gli pareva di diventare astuto, la sua mente si affinava, progetti da delinquente esperto [...]
[...] . Bisogna essere astuti. Vedi come è astuta, lei? Ah, come è astuta! Allora s'avviò verso la casetta delle zie, evitando radi passanti per non essere [...]
[...] selvaggi. L'Antine si vantava di conoscere tutti i banditi del Nuorese (allora infestato dai briganti), e fece vedere, estraendola dalla suola della [...]
[...] ? Allora lo bevo io. E siccome Maria sbadigliava, una vicina le disse maliziosamente: - Va là, stanotte non digiunerai. Ella arrossì e scappò via [...]
[...] . Allora il padre della sposa sedette a cavalcioni sulla sua sedia, battè il bastone sulla tavola, e cominciò la disputa nuziale. Invitò i poeti [...]
[...] giovane proprietario: poi si unì con lui al circolo dei ballerini, e cominciò a saltellare. Allora Sabina sollevò gli occhi tristi e guardò [...]
[...] allora, infastidito. 216 - Ebbene, al diavolo la fisarmonica: cantiamo, - propose un ballerino anziano, un bell'uomo roseo dalla lunga barba nera [...]
[...] allora Pietro al giovine possidente. - Devo anch'io regalare una moneta alla sposa: non mi piace darle una carta da dieci lire. Potresti cambiarmela e [...]
[...] . Nessuno rispose. Allora Maria sollevò gli occhi, e guardando di nuovo verso la tanca vicina vide un uomo alto e svelto che attraversava [...]
[...] , ed ha anche qualche po' di terra al sole. Suo fratello ha l'ovile qui vicino. - Buona fortuna, allora. - Non così presto: io non gli voglio bene [...]
[...] disgrazia. - Ma no, Maria; che ti salta in mente? Forse Francesco è ritornato, ed ora ti cerca. Allora Maria ritornò nella radura e ricominciò a [...]
[...] sentiero assiepato. 251 Allora si mise a correre, s'inoltrò nel sentiero ed arrivò allo svolto, sotto le roccie dalle quali un giorno aveva creduto [...]
[...] tragedia, e sentiva la triste verità. Colta da un altro svenimento, Maria fu portata nella sua camera e stesa sul suo letto. In cucina allora le donne [...]
[...] marito e moglie, me lo dirai?... - Te lo dirò, - egli promise. 274 Allora Sabina insistè: - E anche prima, se occorre, non è vero? Per esempio [...]
[...] volessi! Basterebbe guardarla, e tante, tante volte io tremo tutto vicino a lei, ma non oso... È presto ancora. - Bene, aspetta allora a quando la [...]
[...] ! Hai sempre avuto paura. Anche allora avevi paura; invece tutto andò bene. Bei tempi erano quelli! Mi davi ascolto, ti facevi coraggio, superavi te [...]
[...] marito. Possiamo cercare. La moglie dell'Antine espresse anche lei il desiderio di veder la sua bambina tenuta a battesimo da Maria. Pietro allora [...]
[...] : - Spiegati bene: che vuoi da me? 284 Allora Pietro afferrò con ambo le mani la spalliera della seggiola, quasi per vincere la tentazione di stringere [...]
[...] vuoi più bene? Non ricordi più niente? Queste pareti, questo focolare, questo fuoco 285 non ti dicono niente? Ricordati, Maria: allora [...]
[...] strappato la borsa. Per reazione, allora, tutti applaudirono: l'uomo scivolò giù, tirandosi dietro il cerchio, e arrivato a terra, nonostante le proteste [...]
[...] nominavo sempre! - Allora Pietro non era tuo fidanzato. Credi tu forse che un uomo libero sia come un fidanzato? No, vedi; l’uomo è come un'arma [...]
[...] aveva indovinato il giusto desiderio di Pietro di non dormire dove Francesco Rosana aveva dormito. Allora vennero ad un accordo: Pietro si sarebbe [...]
[...] gli passavano allora in mente, vaghi terrori attraversavano la sua felicità un po' melanconica; ma bastava ch'egli sollevasse la testa, come [...]
[...] leggere e... tutto sarebbe finito. È una vendetta di Sabina, questa. Sì, ella lo amava, un tempo, ed anche lui le voleva bene... Allora... In un [...]
[...] aveva guardato con diffidenza, poichè egli godeva cattiva fama, sebbene nulla giustificasse allora questa calunnia. Poi i giorni erano passati, così [...]
[...] abbandonata a lui come l'ultima delle donne. Egli era buono, allora; ella lo aveva creduto docile e mite come un bambino e ne aveva fatto od aveva creduto [...]
[...] ... Farò l'impossibile... Ah, fin d'allora egli doveva essere un ladro o pensava di diventarlo. E lei, cieca, non vedeva; sorda, non udiva: sentiva solo [...]
[...] altri. * * * Allora Maria nascose la lettera nel seno e guardò con una specie di terrore la linea scura dell'ombra che si accorciava [...]
[...] , così offeso, che nel ricordare quella scena Maria sentiva ancora un impeto di gioia sollevarle il cuore. Allora respirava, per un attimo, come il [...]
[...] lui. Calunniato: allora come adesso. Egli invece era così buono e mite! Ella tirò fuori la lettera, calda e come palpitante, e la guardò. E tutt'ad [...]
[...] , vi insegno il mestiere. Certe volte il mestiere lo insegnava ai viaggiatori che gli sedevano vicino, e allora erano sperticati elogi delle sue [...]
[...] luccicare l'occhio acceso dell'alto fanale. Allora in luogo di tenersi da banda per cercare il sodo e scansare le carreggiate, l'America prendeva il [...]
[...] ; l'acqua della fontana chiaccherava nell'abbeveratoio. 19 Si udì lontano il pêê pêê della cornetta. Allora il vecchio sorse come respinto da una [...]
[...] conti larghi; la gente ha da fare, non si trovano subito tre o quattro disposti alla prima chiamata. E allora si metteva a capo fitto negli [...]
[...] compiaciuto, che l'avrebbe respinta, e poi discussa e poi seguita. Allora il sospetto dell'abbandono gli si infisse nella mente e la tardanza del soccorso [...]
[...] gemiti spossati e sommessi. Poi la voce gli mancò anche a quelli. Allora si mise a guardare nell'ombra dinanzi a sè, immobile, istupidito. La [...]
[...] che stassera non capiti un mulattiere che mi passi la valigia per le Cime Bianche. — La porto io. — Allora mi ci vorrebbe una guida per il Cervino [...]
[...] forze avevo respinto l'aiuto, orgoglioso di cimentarmi colla dura montagna. Allora l'amico s'era messo a camminare per suo conto, abbandonandomi al [...]
[...] vi si sprofondi borbottando. Talora la sua voce è così fioca che pare silenzio; allora occorre un atto determinato della volontà per udirla e [...]
[...] nuovo salire, rasente i muri la nota bassa, grave, la nota umana che mi atterriva. Allora mi vestii alla meglio ed uscii nel corritoio. Le tavole [...]
[...] che teneva levato all'altezza della lucerna per vederci. Tutti e due mi voltavano la schiena. La donna terminava allora di leggere l'ultimo [...]
[...] . Allora, quando il primo filo luminoso orla il margine dell'altipiano dove giace la miniera e sembra una biscia lunghissima che lo fasci, i minatori [...]
[...] muscoli. Allora il lavoro diventa verboso; l'aria intepidita concede le soste riposatrici; la luce, rilevando le asprezze della roccia, mostra [...]
[...] quando in quando la costa rompe in precipizi smisurati e allora la strada che piombò a perpendicolo fino sul margine dell'abisso, fa una [...]
[...] aveva installate le sue venticinque vacche, la sua grassa persona ed una gigantessa di domestica, vero serventone da fatica. Guglielmo era allora [...]
[...] , congedata la domestica, e si era dato al mestiere di falegname l'inverno, a quello di guida l'estate. Teresa, la figlia del Lysbak, aveva allora [...]
[...] . Allora il giovane cominciò a dirle il suo amore, e che le voleva bene da un pezzo, che se n'era accorto quel dato giorno, in quelle date [...]
[...] , spirali, crespi, che si ficcavano su per la buca della pialla e fioccavano a terra silenziosi e vi si ammonticchiavano. Ah! non cantava più allora [...]
[...] , volle riporsi in cammino. Era stato fino allora appoggiato a forza di braccia sul bastone ferrato, curvo per salvare il viso dalla tempesta [...]
[...] rammolliti: una cancrena rapidissima li aveva anneriti: erano morti. Allora si vide perduto. A due passi un crepaccio apriva la gola verde. Vi si [...]
[...] quando dagli altipiani erbosi scendete ancora ai prati, alle foreste, alle forre ed alla valle, allora gli accordi vanno moltiplicandosi [...]
[...] bestiame fa l'avanguardia, e allora intona la cantata gioconda, premio alla giusta 114 fatica, avviso lontano alle vecchie che allestiscono la cena [...]
[...] e dirupante qua e là in precipizi senza fondo. Allora il pastore deve aggirare tutto il campo paschivo, e, ficcando gli occhi per la nebbia [...]
[...] che tornarne, sicchè una volta arrivate si guardano intorno dubbiose del salto. Se saltano, bene; ma se non s'arrischiano, allora conviene [...]
[...] imputano quasi a colpa come se con essa intendessimo di sottrarci agli obblighi sociali. Or bene, signor mio, essi avevano torto allora e lo hanno 134 [...]
[...] mano, al servizio di quel vescovo, donde mi tolse la coscrizione. Allora non ero gobbo o così poco che non appariva, il pane di munizione non mi [...]
[...] mandato qui vice-curato e poi curato alla morte del mio predecessore. Allora lo pregai mi dicesse de' suoi versi. Corse tosto allo scrittoio, ne [...]
[...] levò uno scartafaccio e venne a sedermisi di rimpetto. — Intende il gergo valdostano? — Sicuro. — Allora stia a sentire. Creda il lettore che non [...]
[...] delle prime attività fisiche, parve qualche volta ai parenti accompagnato da segni di un tardo, ma vitale intelletto; allora erano giornate di [...]
[...] sulla bocca bavosa. Il più era quando il bambino dormiva. Allora, l'errore diventato 147 possibile, essa lo allargava per tutti i versi [...]
[...] . Allora lo riponeva con mal garbo nel lettuccio, ridiscendeva alla stalla e diceva alla moglie: Anna, sali, mi pare che urli. Anaa saliva e [...]
[...] sfondata. Allora il grande volume raccolto precipita improvvisamente e ne seguono le più terribili rovine fra quante si conoscono in montagna. In [...]
[...] , in mezzo alla fornace era apparsa la figura mostruosa di Gian-Paolo. Allora fu visto uno spettacolo prodigioso. Il cretino, ruggendo e [...]
[...] fino allora quasi accumulate in attesa dell'evento, si sprigionassero ora, con una violenza invincibile. Dall'alto del tetto, la famiglia, guardava [...]
[...] importunare, ma raccolgono, non intavolano il discorso. Stimolano bensì alle grandi ascensioni gli alpinisti provetti, ma allora più che il [...]
[...] cui soffio la neve si fa più dura e stagnano tutti fino al fondo i rigagnoletti, allora si martellano di pugni il petto e le coscie, perchè il [...]
[...] da pigliarsi delle male parole, e da esser rimenato a forza. Qualcheduno riuscì a piegarli deridendoli per vigliacchi, ma allora l'escursione [...]
[...] voltò di netto a mano diritta, tirandosi dietro i compagni. Allora la guida, pallido per volontà contenuta, gli disse: «Lei comanderà al piano, qui [...]
[...] d'allora. Ad ora ad ora pareva si compiacesse di attardarmi per strada, di raddoppiarmi il cammino, andava di qua e di là come un bracco [...]
[...] , tagliandone con una riga diritta tutte le cime e livellandole. Il colle non si vedeva più; camminavamo allora in un ripiano erboso, il cielo [...]
[...] la dolcezza. Allora Lysbak mi levò di peso e rimessomi sulle gambe e presomi a braccetto, si diede a salire correndo, trascinandomi dietro a [...]
[...] l'inverno e non si riebbe del tutto che a tarda primavera. Allora cominciò una vita di grandi corse solitarie ed avventurose; la madre avvilita [...]
[...] di corredo. Allora bisognò fare i conti, e il patrimonio si trovò ridotto ad una sessantina di mila lire, tanto da vivere discretamente, ma rigar [...]
[...] temette di non poterla durare; si pose a sedere sulla neve ansando come un moribondo. Allora gli venne un cattivo pensiero: — È la Lena che mi [...]
[...] in Lena, levata di fresco, e gli parve riceverne uno sguardo così sprezzante che se lo sentì come una coltellata nel cuore. Allora smesse di [...]
[...] brav'omo di Daniele che aveva le mani e le tasche e la borsa bucate, non poteva crescere un ragazzo assennato! Qui Natale, rimasto fino allora in [...]
[...] lasciarcela abitare mediante una modesta pigione da pagarsi in fin d'anno. Eravamo allora a primavera avanzata; le famiglie patrizie valdostane [...]
[...] d'allora richiesto al babbo se volesse dar lezione di gravicembalo in parecchie famiglie di villeggianti; ma il babbo, non potendo abbandonare [...]
[...] — aggiunse dopo un momento, carezzandomi famigliarmente la guancia, come se allora soltanto avesse avvertita la mia presenza. Quella carezza, quel [...]
[...] ripercuotersi che facevano nel mio petto le vibrazioni dello strumento. E allora, benchè non prestassi alla musica scritta che un'attenzione [...]
[...] ebbe tutta ravvolta la persona, poi tornò alla finestra. Sulle foglie grasse dell'orto sottostante picchiolavano allora le prime goccie di piova [...]
[...] 249 animarsi di una vita agitata e disordinata, come invaso da una folla furente. Chiusi la finestra; a quell'atto la contessa, come se allora [...]
[...] tutto era chiuso; allora traversai il cortile e l'orto fino all'uscio che mette all'androne dell'armi. — E quello? Come ho fatto ad indovinare [...]
[...] . Seppi di poi che la sera innanzi il castaldo, 255 nel voler dar due giri alla chiave, aveva rotto la serratura. Allora proseguii sicuro: — Ero [...]
[...] ; alla ripresa, la vidi concedersi per vinta. Allora mi salì alle tempia un soffio di follia, e senza volerlo e senza che altri me lo impedisse [...]
[...] voce, che ne rimasi colpito. Mi scusai alla meglio ed egli allora, sedutomi vicino, cominciò a ragionare degli animali, che bisogna rispettarli [...]
[...] . Allora egli mi additò sulla montagna che sovrasta Chatillon, alcuni archi mezzo rovinati di un acquedotto romano. Di tali acquedotti, miracoli di [...]
[...] c'è da temere che non imbruni più. Allora l'estate precipita di colpo nell'inverno che la neve precoce fa presagire rigidissimo. Lassù l'anno ha [...]
[...] scompigliata onda dei suoni. Allora i cani dell'Ospizio ululano funestamente e si rannicchiano tremando, e nella stanza più riposta, malgrado le [...]
[...] soccorrerli, non c'era posto, non c'era posto, la volevano capire che non c'era posto a pagarlo tesori? E allora quei forsennati si facevano minacciosi [...]
[...] , fateli salire all'Ospizio se vi riesce, che io vi apro anche la mia camera. Allora quelli si misero ad un'impresa disperata, ma il Rettore li [...]
[...] nemmeno i piedi nudi degli uomini. Allora gli uomini si videro perduti. Era passata un'ora e il freddo diveniva insostenibile. Il prete li [...]
[...] aveva serbato fino allora per sè solo, godendosi la dimestichezza di fare a nomignoli colla montagna; ma venutogli il destro di registrarlo e di [...]
[...] del Piccolo San Bernardo e documento della loro insipienza. Fino allora le torme armate affrettavano per l'ardua montagna, premurose di [...]
[...] e allora erano guanciali morbidissimi che sembravano dover cedere al minimo peso. La Soana così rumorosa e spumeggiante trascinava a stento [...]
[...] . Passa senza un sofflo, senza un brivido, nella immobilità rigida delle cose. E allora il cielo, la valle, le montagne, la neve, vi diventano [...]
[...] abbrancarsi? per chi urlare nella notte? E allora tutti i pericoli immaginari creano il pericolo reale dello scoramento e vi viene voglia di gettarvi per [...]
[...] sulla terra albeggia un chiarore di lampada funeraria. Oh! allora come vi assalgono i ricordi domestici e il miraggio delle stagioni ridenti. Allora [...]
[...] seminario! Allora il ragazzo si mise a ronzare attorno al convento perchè lo pigliassero novizio; e un giorno che si 6 aspettava il provinciale [...]
[...] venite allora a confessarvi? Questo è il diavolo che vi tenta per farvi perdere il sacramento della penitenza. Quando vi mettete a fare tutti quei [...]
[...] tasca, come uno qualunque. Compare Cosimo avrebbe dovuto esserne contento, perchè il suo mestiere era di fare il lettighiere, e proprio allora [...]
[...] avrebbe visto il Re sul mostaccio, mentre sino allora nessuno aveva potuto avere quella sorte, da quarantott’ore che la folla stava nelle strade [...]
[...] di gente, e si vide spuntare la carrozza del Re, la quale in mezzo la folla pareva galleggiasse sulle teste. Allora suonarono le trombe e i tamburi [...]
[...] , povere bestie; e allora non c’erano le strade carrozzabili, chè la Regina si sarebbe rotto il collo, se non fosse stato per la sua lettiga, e la gente [...]
[...] diceva che il Re e la Regina erano venuti apposta in Sicilia per fare le strade, che non ce n’erano ancora, ed era una porcheria. Ma allora [...]
[...] , per non isdrucciolare nella mota, colla maialina di traverso sulle spalle, che grugniva rivolta al cielo. Allora la zia Santa, disperata, per [...]
[...] stare colle pecore, chè quella maledetta casa non voleva vederla più, finchè era al mondo. Ma allora uscì in campo il barone, l’altro vicino, il quale [...]
[...] rossa, e sciorinare in fondo il cortinaggio nuovo di massaro Nunzio, che si era maritato allora allora, e faceva un bel vedere nel bosco e coi [...]
[...] Janu pel fico dell’orto, gli rinfacciava d’allora in poi: – Voi siete il ladro della Fuga in Egitto! Don Angelino, collo scartafaccio in mano [...]
[...] Nunzio, per amore del cortinaggio, gridava anche lui che non glielo sfondassero. 42 Don Angelino allora affacciò la testa dalla sua tana, colla barba [...]
[...] d’agnello. – Or bene, pensò allora – qui bisogna mettersi alla posta del coniglio come il cacciatore, per accertarsi della cosa cogli occhi proprii [...]
[...] solchi fumano quasi avessero sangue nelle vene appena c’entra il vomero in novembre. Allora bisogna pure che chi semina e chi raccoglie 51 caschi [...]
[...] indovinasse. E d’allora in poi ogni giorno aspettava il treno, senza sbagliare di un minuto, quasi avesse l’orologio in testa; e mentre gli fuggiva [...]
[...] , e «Ammazzamogli» si ridusse a cercare impiego nella ferrovia anche lui, e a tenere in mano la bandieruola quando passava il treno. Allora stanco [...]
[...] focaccia è bell’e pronta. Via, non piangere, chè la mamma è in paradiso. La bambina allora si asciugò gli occhi coi pugni chiusi, tanto più che [...]
[...] qua. Ripetè una vicina. Mangiala tu la focaccia. Allora la piccina si accoccolò sullo scalino dell’uscio, tutta triste, colla focaccia nelle mani [...]
[...] fissò in volto gli occhi foschi, senza parlare, e disse di sì col capo. 67 – Allora non c’è più che fare, conchiuse compare Meno; e stette a [...]
[...] aveva molta. Allora compare Meno, intenerito, si volse alla vicina Angela, la quale non si muoveva, come fosse di sasso. – Ora che ci aspettate a fare [...]
[...] devo regalarvi per l’asino di san Giuseppe? Il padrone allora gli voltò le spalle infuriato, gridando che se non conoscevano le bestie, o se non [...]
[...] , come non ci fosse più nessuno; e allora la padrona dell’asino tornava a dire a suo marito: – Non ti ostinare per cinque lire di più o di meno; che [...]
[...] avevano trovato un compratore. Compare Neli allora e suo fratello, e un altro amico che avevano raccattato per la circostanza, vennero a passare di là [...]
[...] , mentre i contadini spagliavano, gridando: Viva Maria! 89 Allora lasciava cascare il muso e le orecchie ciondoloni, come un asino fatto [...]
[...] cielo turchino senza una goccia d’acqua. Allora 93 compare Luciano il carrettiere, incontrando massaro Cirino il quale si tirava dietro l’asino [...]
[...] . – Io vi porterei sulle braccia, comare Nena, vi porterei. Allora comare Nena si mise a masticare la cocca del fazzoletto rosso che aveva in testa [...]
[...] era per lui, stavolta col viso scuro ed imbronciato. Allora compare Santo scoraggiato si assettò la bisaccia sulle spalle e si mosse per andarsene a [...]
[...] si lasciò scappare una parolaccia «Arrabbiata!» – Arrabbiata tu! che m’hai rubato il fratello! Allora sopravveniva Santo, e le picchiava tutte e [...]
[...] ? Allora serva e cuoco si confidavano la loro «mala sorte» che nascevano di «gente rispettata» e i loro parenti erano stati più ricchi del padrone [...]
[...] !... auuuh!... che arrivava appena sin là, e metteva freddo nelle ossa. Le pecore allora si spingevano a scorazzare in frotta pel chiuso, prese da un [...]
[...] ! prima che annottasse correva al paese a chiamare il fratello; e certo a quell’ora sarebbe qui con lui, ed anche Lucia e la cognata. Allora la mamma [...]
[...] Cristo, voglio farla al diavolo un’altra volta! E d’allora non volle più cappuccini per l’aia, e si contentò che per la questua venissero piuttosto [...]
[...] stipite dell’uscio per difendere l’amante. Allora gli passarono dinanzi agli occhi le altre figliuole, e la moglie inferma, e i giudici e i [...]
[...] come se gli leggesse in faccia il parricidio. Allora egli fuggì via colle mani nei capelli. Ma il confessore che gli consigliava di offrire a Dio [...]
[...] aria, e si perdeva in lontananza, verso gli orizzonti pallidi, quasi con un desiderio dei paesi del sole. Allora gli tornava in mente il nome di quei [...]
[...] memoria e nel suo cuore. – E allora avrebbe voluto mettere il nome di lei su di una pagina o su di un sasso, al pari di quei due sconosciuti che avevano [...]
[...] del settimo piano. Allora solamente si chetano, ma non per stare zitti, veh! Dio ne guardi! ma per contrattare la vendita a venticinque o trenta [...]
[...] , allora proprio è quando ti scapola e ti lascia con tanto di naso e con le mani in mano. Spieghiamoci subito. Sappi dunque che dicendoti tutto quello [...]
[...] per il lavoro fatto si aggiunge l'influenza del clima, e allora chi casca di qua e chi di là, e tutti si buttano allo sdraio sui muriccioli, sui [...]
[...] giungono ad avere l'acqua a mezza gamba, tuffano allora l'anfora ficcandola sotto con le relative mani e dopo escono fuori a dispensare in giro 'u [...]
[...] , in modo da lasciarlo sperare, la sacramentale parola vattènn! ? e seguitai a leggere. Allora lui, per muovermi al riso o alla compassione, cominciò [...]
[...] vuol dire oppressione; autorità, arbitrio; amministrazione, ladronerìa. «Coi quattrini sarei ascoltata, ma non ne ho; e allora che volete che vada [...]
[...] rinforzata la paura nell'amato sovrano, e l'isolamento divenne allora assoluto. Il nuovo pensiero che, ingrandendo ad ogni passo, svegliava l'Europa [...]
[...] nel suo fango, e la camorra che fino allora aveva strisciato umile e scalza nei bassifondi sociali, alzò ardita la testa; ferocemente oppose la [...]
[...] prepotenza de' suoi muscoli e de' suoi coltelli alla prepotenza legale, spesso con quella si accoppiò e giunse allora al mostruoso apogeo della sua [...]
[...] qualche cosa di grave, e allora vedrai le nuove sfuriate di persecuzioni. Leggeremo tutti i giorni sui fogli pubblici che è stata fatta una razzìa di [...]
[...] pratico nel riconoscere di che provincia erano gl'Italiani che gli capitavano sotto, che non sbagliava mai. Allora io lo invitai a dirmi di dove [...]
[...] , come alla vista d'un burbero e benefico vecchio, mi fece allora ribrezzo, e mi sentii raccapricciare come alla vista d'un omicida, che [...]
[...] loro occhi infossati, si misero in disparte sbigottiti e confusi a guardarmi con stupida curiosità. Allora potei osservare tutta l'orrida realtà di [...]
[...] , tanta era l'oscurità che regnava là dentro. Ne accesi uno ed allora potei scorgere tutto il lusso asiatico del palazzo, nel quale era capitato. Il [...]
[...] allora di che si trattasse. Mi fu risposto: ? È una povera partoriente che chiede la vostra carità. ? Sola! ? osservai. ? No, guardate, ci stanno [...]
[...] repugnanza, mi chinai e con una mano mi misi a pulirgli le gote. La madre, che fino allora io non aveva saputo qual fosse, in mezzo all'orrida tregenda [...]
[...] toccassi la sua creatura. Allora nacque un bisbiglio diabolicamente animato. Chi la riprendeva per me, chi per lei. Io pure m'adopravo a dire le mie [...]
[...] sorriso che credè fatto per sè. Allora per darmi una prova evidente di quanto mi asseriva, distese sopra all'imposta qualche straccio che andava [...]
[...] ; so che si profondono candelabri a gas dove non ve n'era assolutamente bisogno; e allora vedrai che qualche cosa scapperà fuori, giacchè quando si [...]
[...] che pare il diluvio universale? ? Credo in ogni cosa, signore, credo in ogni cosa. ? E allora come mai dianzi ti vantavi tanto? ? Si fa per dire [...]
[...] andare, essendo già vicina la notte. Mostrai allora desiderio di scendere in paese ed infatti accompagnato da' miei buoni ospiti, me n'andai a dare una [...]
[...] preparava umanamente allo spirituale viaggio. Il trambusto che regnava allora nell'unica via lunga, storta e scoscesa, era spaventoso. A molte finestre [...]
[...] mattina si levò di nuovo e più tormentoso il rumore della folla. Trovando allora inutile il mantenere la mia posizione orizzontale, saltai dal [...]
[...] riparo, erano rimasti fino allora a supplicare smaniosi inutilmente. Un individuo che a pochi passi da me s'era riparato sotto il ventre del suo cavallo [...]
[...] . Allora, alla peggio, si riordinò la sgominata processione, e coi vestiti e le idee ciondoloni come salci piangenti umani, riprendemmo tutti il [...]
[...] disgusto e ribrezzo, e affrettavo allora il passo, perdendoli presto fra la densa caligine del nembo che ci avviluppava. Non meno disgustoso era lo [...]
[...] . ? La folla si aprì in due ali per dargli passaggio, e subito gli si richiuse dietro affollandoglisi intorno. Il silenzio era allora perfetto [...]
[...] rimasi finalmente solo. Che quiete beata mi contornò allora! Pochi pescatori stavano a sedere su la rena, rassettando reti, i quali cantando sotto [...]
[...] ritrovato. Non ci credo, ? dissi. ? È la verità, signore, ? mi fu risposto. Credei di sognare. Mi saltò allora in testa un'idea gigantesca. Se [...]
[...] un luogo di pena! riflettei. E che inventeremo allora per le ricompense? Ma non è possibile, pensai, che quei giovani non siano beati di un gastigo [...]
[...] che somiglia tanto ad un premio. Non era vero. Lassù non si trovano nè bettole, nè bische, nè lupanari, e allora che cosa è la vita su quel [...]
[...] , giungemmo finalmente alla base del cono. L'aspetto orridamente pittoresco del paesaggio che ci contornava allora, era superiore alle immagini della [...]
[...] compagni, un poco indisposto di salute, che fino allora aveva potuto farsi superiore alla fatica con la sua forte volontà, fu vinto da quest'ultima prova [...]
[...] poco dopo ci trovammo tutti riuniti. ? Il nostro entusiasmo diventò allora frenesìa. Parole concitate, grida di maraviglia, strette di mano [...]
[...] l'orrendo spettacolo della orribile bolgia, entro alla quale ci eravamo cupidamente avventurati. Allora non più paure, non più dubbj di pericolo; la [...]
[...] cesta, incomincia l'opera riparatrice. Allora il ciabattino cambia affatto natura. Da taciturno che era diventa ilare ad un tratto; accende subito [...]
[...] miracolo; allora raddoppiano le strida e lacrime desolate si vedono scorrere in tal quantità su tutte le gote che ho dei momenti, nei quali corro [...]
[...] ...? ? Vi fu allora un istante d'ansia generale ed un breve intervallo di silenzio rotto qua e là da sospiri e da singhiozzi mal soffocati. I cenni [...]
[...] restandomi allora più alcun dubbio su la verità del pauroso mistero, uscii rattristato di là dentro per ossigenarmi all'aria aperta i polmoni e le idee [...]
[...] sensazioni, dei suoi sentimenti, delle sue idee. É riuscito? Sì o no? Mi par naturalissimo che egli cerchi di saperlo. Allora si accorge che il [...]
[...] vera caratteristica presentava una difficoltà quasi insuperabile, almeno a prima vista. Allora, per ripiego, rivolgemmo la nostra attenzione [...]
[...] . Allora ella si cacciò le unghie nei capelli con uno strido disperato e corse a rintanarsi in casa. — Che disgrazia! dicevano sulla via. E la barca [...]
[...] gravida, e allora crebbero le smanie gelose della Puglisi, si moltiplicarono le ingiurie, le minacce di morte. « Non ti farò partorire questo [...]
[...] spiraculum vitae. Allora soltanto non avrete più campo di fare distinzioni di sorta; il miracolo è riuscito. Quegli elementi disgregati son [...]
[...] ; e ci corrono i brividi addosso. Allora mi tornò in mente il romanzo dello stesso autore, pubblicato alcuni mesi prima, La femme d'Henri [...]
[...] proprio d’una provincia, d’una città, d’un pezzettino di terra largo quanto la palma della sua mano. Allora soltanto si ferma. — Che ce n’importa [...]
[...] allora? Se i vostri romanzieri moderni han bisogno di tanti amminnicoli che gli antichi, i loro grandi predecessori, non immaginavano [...]
[...] processo di quei fatti. Allora lo scienziato cerca, tenta di compenetrarsi con quei fatti, si sforza, sto per dire, di diventar Natura; e a furia [...]
[...] critici d’allora e dei venuti dopo; ho rimuginato le teoriche d’arte del Manzoni e quelle che informano l’arte odierna. Non cercavo più [...]
[...] complicati e più completi. Allora le imperfezioni particolari contano poco. Le lungaggini, le minuzie insignificanti del Manzoni non vogliono dir [...]
[...] da non poter prendere nessun abbaglio. « Quella vita intima d’allora, così diversa per chi la guardi alla superficie, studiata dappresso e [...]
[...] provato dai Greci e dai Romani ed anche dagli uomini primitivi: ma l’amore di oggi contiene, innegabilmente, degli elementi che allora non [...]
[...] esistevano affatto; e non ha, nelle stesse proporzioni di allora, gli elementi che una volta dovettero essere predominanti. L’artista che, volendo [...]
[...] nome che serviva di titolo; e allora non c’era bisogno della precauzione da me consigliata ai lettori che vorrebbero rileggerli. Quelle gentili [...]
[...] allora erano novità ed intuizioni di stile e di forme poetiche; e la sua voce tremava e il verso assumeva un accento, un’espressione che la fredda [...]
[...] . Cipriano ha trovato un punto dove fermarsi nelle sue corse a traverso il mondo reale e il mondo della scienza di allora. La bellezza di Giustina lo [...]
[...] corsa verso l’ideale. Allora Margherita, come donna reale, sparisce dalla scena ma quello che lei rappresentava, l'eterno 57 femminino [...]
[...] grassi godimenti materiali, che freme d’attorno a quella torreggiante figura del caorsino e minaccia d’abbatterla; e (I) Allora il Gambetta era [...]
[...] coscienza di teologo e d’ispirato da Dio. Allora egli la sentì gemere con un accento di immensa tristezza: D’un cóté La terre, avec la faute [...]
[...] raccolti e pubblicati da sua moglie. — Torino, Loescher, 1882. 120 Era, come allora si diceva, naturalmente romantico, senza affettazione, con [...]
[...] , egli rifiutava le offerte del conte Pachta, allora commissario imperiale in Milano. Il conte 122 Pachta avea saputo attirarsi con buone [...]
[...] dove si va e che cosa si va a fare. E gli pareva che allora si andasse, a rotta di collo, in un precipizio. « Uno sbrigliato ardimento di tutto [...]
[...] esaltava? Tutta la nostra vita di allora si agitava dentro così breve sponda? E bisogna proprio far uno sforzo di riflessione per domandarci [...]
[...] d’una amicizia forte e sincera che soltanto la morte spezzò. Allora facevo anch’io dei versi e credevo che non avrei fatto mai altro per tutta [...]
[...] di Francesco Tenerelli ora deputato al Parlamento. Allora questo era un atto audace, e noi ci sentivamo superiori a noi medesimi nel compirlo [...]
[...] s’interrompeva per dirmi sconsolatamente: — A quoi bon? Io morrò presto, senza aver fatto nulla di bello! Allora egli cercava di vincere l’ossessione di [...]
[...] seminario! » Allora il ragazzo si mette a ronzare attorno il convento dei cappuccini e si fa frate. « La mamma, il fratello e la sorella [...]
[...] come nella realtà, lo metterebbe fuori senza molto stento, alle prime interrogazioni... E allora che ne sarebbe del mio terzo atto? Sì, signor [...]
[...] , entre le monarque spirituel et l’écrivain immortel, une sourde antipathie, qui devait finir par une rupture. » Fu allora che il Du Villèle esclamò [...]
[...] castello di Nohant, indirizzava a Giulio Boncarain allora maestro di Maurizio. Ne citerò un solo passo: Vous me demandez ce que nous devenons [...]
[...] letterale del Baragiola: « Quando il corno celeste vien suonato E il giudice su la via ergesi (quei ch'ivi giudicar deve morti e viventi) allora [...]
[...] scorrono angeli per i paesi, risvegliano i popoli e li avviano al giudizio. Allora ognuno risorgerà dalla polvere si sciorrà dal peso della sua [...]
[...] malvagio Loki e Sartr). Odino sarà ferito; e 204 appena il suo sangue stillerà, tutte le forze maligne, fin allora tenute in soggezione [...]
[...] , irromperanno: cadranno le stelle dal cielo, la terra tremerà, i monti vacilleranno. Sartr farà divampare un incendio che distruggerà l'universo, e allora [...]
[...] artistica, quelli dove il concetto non trova la completa sua forma. Ma allora la questione muta aspetto. Non dovrà dirsi: questi fatti, questi [...]
[...] salì in piedi sul sedile dinanzi per togliere le redini e la frusta dalle mani del cocchiere. Allora cominciò un alterco fra quegli che non voleva [...]
[...] nelle fibre del cuore umano. – Vogliamo saperlo allora! – saltò su a dire Consoli, – siamo tutti amici di Brusio. Angiolini, malgrado il suo [...]
[...] equipaggio, faceva voltare tante teste. Lo ripeto: giammai la morte ci era sembrata più imponente e più possibile nello stesso tempo prima d'allora [...]
[...] suo piccolo piede, chiuso in stivaletti di seta 9 nera, che allora, forse per la più squisita civetteria, l'ampia guarnizione della veste [...]
[...] un imbecille qualunque sotto il naso? – Ma quest'imbecille può anche essere un amante... e allora... – E allora ragion dippiù per ascoltare ciò [...]
[...] non è, come il mio, debole e creta... E allora io l'amerei... un giorno, un'ora, ma l'amerei... Quanto alle altre donne, le amerò allorchè [...]
[...] , col gesto, coll'atteggiamento... Ebbene! allora saresti il Catone del momento?... – Impossibile! – esclamò il giovane tristamente, come se [...]
[...] sorriso seduttore e col suo sguardo che faceva scorrere un'onda di voluttà in quell'uomo, quand'egli si recava alle labbra la sua mano. Allora [...]
[...] ? – Perchè si darà una bellissima commedia nuova e ci verrà tutto Catania. – Ci sarò allora... poichè in tal caso verrà anche la mia bella [...]
[...] tanto ingenuo da crederlo? 38 – Fatti presentare allora. – Sarebbe inutile. – Chi lo sa! – La mia condizione mi proibisce di averla a prezzo [...]
[...] non era il momento di parlare al suo amico: e sospirando tristamente, poichè allora soltanto scoperse lo spaventoso abisso del precipizio su cui [...]
[...] lagrime che gli scorrevano ardenti sulle guance: lagrime di pentimento, di rabbia contro se stesso, di terrore dell'avvenire (che allora soltanto [...]
[...] interrotto, colla stessa capricciosa volubilità, per un valtzer allora in gran voga: Il Bacio, di Arditi. Però sembrava che un'attitudine [...]
[...] all'inferriata del verone, colla testa fra le mani, perdendo il suo sguardo nell'orizzonte. La luna, allora nel suo più alto emisfero, la [...]
[...] passi all'indietro con un vigore che il bravaccio non avrebbe mai supposto in quel corpo magro e svelto; allora mise un urlo di rabbia; l'urlo della [...]
[...] di uno dei suonatori, che si erano salvati dietro le panche, e a pararsi il colpo con quello. Allora cominciò un combattimento accanito e [...]
[...] , altri imprecavano e minacciavano Pietro più seriamente al certo di quanto fosse stato minacciato sino allora, poichè nella mezza luce si [...]
[...] delle chiavi. Allora quell'uomo, quel mostro, alzò la testa orribile a vedersi col suo pallore cadaverico sui suoi lineamenti dimagriti, collo [...]
[...] ; quand'egli si sentì più vicino a Narcisa, allora la cercò. La sua casa era deserta e le imposte dei veroni chiuse. La cercò inutilmente otto [...]
[...] d'armata, e allora... ma allora soltanto... forse... io vi amerò come sento che amo in questo momento quell'uomo! – Signora! – esclamò l'ufficiale [...]
[...] bellezza. – E questa ferita!... Dio mio!... continuò la contessa commossa vivamente. – Nulla... una scalfittura. Narcisa si avvide forse allora [...]
[...] – Confessatelo allora; forse vi verrà perdonato. – Contessa!... – È molto grave adunque perchè non abbiate il coraggio di questa [...]
[...] ... Perdonatemi, non m'interrompete. Allora non sapevo chi fosse, non conoscevo che un giovane come se ne veggono tanti, inferiore fors'anche a quei [...]
[...] Pietro colle lagrime agli occhi, prendendole le mani con violenza, mentre avea ascoltato sin allora cogli occhi spalancati e fissi, come pazzo [...]
[...] che io mi segga su quel marciapiede, colla fronte fra le mani, come allora; e che io ascolti lo stormire di quegli alberi, il suono di [...]
[...] ancora passeggiando, come nelle prime ore della notte; e allora noi correvamo a casa per levarci poi alle cinque. «Qualche altra volta uscivamo [...]
[...] questi versi saranno letti da lui... che, allora soltanto... forse... comprenderà di quale amore l'ho amato...; poichè io, infine, vi provo [...]
[...] società... Mio Dio! mi pareva che avessi dovuto aver rimorso di quel tempo 110 che bisognava rubare al nostro amore. Allora egli mi disse che per lui [...]
[...] le sue, fissandomi sempre del suo sguardo, che avea tutta l'espressione d'allora... Ma ciò non è durato sempre!... sempre!... a dissetarmi di [...]
[...] allora; e stendere le braccia, delirante, invocando un altro sorso di questa coppa fatata... a cui fui tanto stolto da bere troppo... «Egli non pot [...]
[...] allora i suoi tratti esprimevano un immenso affanno... in cui ella mormorava: – Oh Pietro!... il valtzer!... il valtzer!... Pietro che aveva [...]
[...] in questioni d’onore o di vendette, nelle quali allora s’intendono col fucile alla mano. In cucina si passano le lunghe notti d’inverno [...]
[...] , e parecchi bottiglioni di vino eccellente sparirono, portando una schietta allegria nei commensali. Fu allora che cominciarono a fervere le [...]
[...] avvenimento che abbia potuto turbare l’allegria della festa. Questo frastuono non cessava neanche la notte; cambiava forma, ecco tutto; allora [...]
[...] perchè sono rivolti verso questi due paesi. La vera lotta fu allora, per entrare in chiesa, e per ricevere l’ultima benedizione. Chi arrivò ad averla [...]
[...] ? Galantuomini bisognava essere, ecco, ed allora si era davvero nobili, ed aver buon cuore coi poveri; perchè nel mondo si era tutti uguali, si era! Anche [...]
[...] cupola color di piombo, della parrocchia, sentì il gran vuoto che si faceva nel suo cuore. Solo allora s’accorse che dietro a sè lasciava quanto [...]
[...] dubbio, quando, una domenica mattina, il rettore lo annunziò pubblicamente in chiesa. Fu allora che Margherita, senza attendere oltre, era corsa [...]
[...] ? Oh, sì, allora morrò, allora solo sarò felice di finire questa misera vita! Va, Margherita, obbedisci. Un colpo di vento sbattacchiò con [...]
[...] , fuggenti; ultimi avanzi dello spaventevole temporale allora quasi cessato. Chiunque fosse andato ad Allai, sebbene non vi fosse passato mai [...]
[...] momentaneo senso di paura. — Allora ha sbagliato strada, disse la maga, dubitando del nuovo venuto. — Son sicurissimo di non sbagliarmi, perchè chi mi [...]
[...] coraggio. — Benissimo, allora lei è sicuro del fatto suo. Ora stia bene attento alle mie parole: — Lei vuol essere vendicato dell’oltraggio che gli [...]
[...] bendare gli occhi. — Stia fermo, e non tenti di guardare, perchè altrimenti la magìa non avrebbe effetto. — Zua lo promise. La maliarda allora si [...]
[...] corse per la schiena, e non potè trattenersi dal correrle incontro sorridente. La fanciulla chinò il capo ed arrossì ponendoglisi a lato; allora il [...]
[...] lo avrebbe avuto! — Hai ragione, hai ragione da vendere; ma che vuoi trarne tu da un matto? allora io era matto; però mi servirà di lezione per [...]
[...] tradimento, per anteporgli un altro che non l’amava come egli l’amava. Allora l’odio prevalse sull’amore, l’ira fece tacere qualsiasi sentimento [...]
[...] tremavano, ed un sudore freddo gli rigava la fronte. Stette alquanto in forse pensando se dovesse tornare indietro; ma allora gli tornò in mente la [...]
[...] non volete che guardi, ditemi allora che cosa fate qui, sepolte dietro una portiera. Eva rispose, con una dolcezza misteriosa: — Ci siamo palesate [...]
[...] landeau chiuso. — Sei venuta in carrozza tu? — chiese Eva a Lydia. — No. — Allora sali nella mia? Noi non facciamo parte del corteggio, non [...]
[...] piccolo seno dove vanno le donne del paese a lavare. Una appunto di queste donne, una vecchietta, vi si trovava allora con un nipotino di tre anni [...]
[...] cadono sulle foglie tormentate, e continuano a cadere, fitte, lucenti, fresche. Io mi sentii invasa allora da una dolcissima calma; guardavo la [...]
[...] inglese, fin da allora le parole: " sta bene, è elegante, è vezzosa " le erano - 45 - risuonate all'orecchio come promesse di una [...]
[...] lui era molto serio; sembrava anche distratto, e allora non parlava. Lydia invece aveva voglia di parlare. — Si ricorda, a Belgirate, quante corse [...]
[...] rotonda si protendevano allora, riparate dai larghi ombrelli, testine bionde e brune; due o tre parole volavano nella brezza marina; uno [...]
[...] un arancio, come già fece un poeta, concludeva in sè stessa, e le accadeva allora di mormorare a fior di labbro, trattenendo le risa: — Elle [...]
[...] scuola? O è una patente di maestra che vagheggi per me? un pane per i miei vecchi giorni allora? No? Ah! vuoi che diventi una letterata, una di [...]
[...] , naturalmente.... — No, non sono calunnie! — proruppe con impeto. — E allora? — Allora.... Capì di essersi cacciata in un ginepraio, e aspettava [...]
[...] sconcertato — le donne semplici. — Secondo lei, dunque, io sono complicata. — Peggio ancora: vuol parerlo. — Allora, non sono realmente complicata? Fu [...]
[...] indietro, affermò che Lydia aveva ordinato delle giarrettiere di velluto con un teschio d'argento al posto della fibbia. Allora il presente non bastò [...]
[...] siciliano. Lydia allora credette di scorgere un lampo di gioia sulla fronte della sua amica, e nella speranza di carpirle il segreto, se c'era, le [...]
[...] giunse! Costanza Jeronima volle imitare allora la sua antenata; quella si era immolata ad un amante, ella si immolò al suo ideale. Non pose i [...]
[...] lieta. La stanchezza fisica operava una salutare reazione, permettendo alla sua mente di riposare. Le accadde allora, percorrendo i sentieri [...]
[...] nell'aperta campagna, dove i turaccioli dello sciampagne volavano scoppiettando fin sopra gli alti castagni. Era allora che si raccontavano le [...]
[...] già la faccia meravigliata e sgomentata delle signore di sua conoscenza; ma come impiegare allora la coperta medioevale? Rinunciò al genere [...]
[...] arabo; ma neppure il medio evo, preso alla lettera, la soddisfaceva, perchè troppo rigido e angoloso. Pensò allora di sciogliersi dal rigorismo di [...]
[...] no. Allora si salutarono, baciandosi sulle guancie. Per la prima volta, Thèa chiuse l'uscio della propria camera. L'indomani, Lydia, fu svegliata [...]
[...] se egli aveva preso in pace la caduta di quelle ali. Ma come chiederlo? Ella taceva allora, spronando il cavallo, con un bisogno di moto, un [...]
[...] ; sperava che Théa insistesse per farvela tornare. Tutta una settimana passò nondimeno, e le notizie non vennero. Allora incominciò ad essere nervosa [...]
[...] , zio, sto bene. _ Allora... Si fermò, colla bocca. aperta, l'occhio imbambolato, non ricordandosi più quello che voleva dire. A poco a poco chiuse le [...]
[...] ?denti. Lydia pianse tutta la sera, e avrebbe voluto sfogarsi con don Leopoldo, ma don Leopoldo non capiva niente. Allora decise di andare l'indomani [...]
[...] persuadendo che non giovava illudersi, Keptsky essendo legato più che mai alla baronessa sua complice. — E allora — si pose a gridare Lydia, sotto il [...]
[...] nessun diritto per insistere. Allora poi conoscevo solamente la metà di questa accuse. Sulla fede di amici che hanno vissuto a Vienna nella [...]
[...] . - 334 - — Scendiamo allora. — Aspetti un po'. — No, no, scendiamo. Aperse violentemente lo sportello, trascinando l'avvocato. Lydia non [...]
[...] seppero replicar sillaba, quando alle loro proteste contro la schiavitù politica, in cui furono tenuti gl'Italiani d'allora, qualcheduno degli [...]
[...] , che ella ha sempre militato sotto la bandiera di un partito politico che non è il mio; allora io non risponderci nulla a chi mostrasse d'ignorare [...]
[...] ci manda un filo di pioggia, e bisogna andare fino al Vico Giardinetto e pagare un tornese la secchia; allora sì che si capisce che cosa vuoi dire [...]
[...] allora, il quale rispose che un Napoletano con tanti titoli aveva 13 il diritto di conservarsi sporco a suo piacimento. Il vice-sindaco rappresentava [...]
[...] vino ogni giorno, e con carne due volte la settimana. La rendita di allora sommava a lire 1,062,139. C'erano poi scuola di leggere e scrivere [...]
[...] nello Stabilimento. E qui invece più che la metà della famiglia erasene ita a casa propria. Visitai allora le camere delle scuole vuote, e trovai [...]
[...] umidità e cattivo odore pertutto, eccettuati il refettorio, la chiesa, il teatro. Passai allora alla parte femminile, e quivi la polizia era [...]
[...] 1860!» E noi rispondiamo adesso come allora: «Il popolo lo chiamava il serraglio, e fu ed è il nome appropriato.» Nè basta la buona volontà del [...]
[...] sistema, onde aveva ottenuto così stupendi risultati. Allora mise tutte le ragazze di fronte a sè, e cominciò la ginnastica di lingua, di gola e di [...]
[...] chiusa allora,» mi rispose uno, «e rimane chiusa tuttavia; nuovo nel mio ufficio, non conosco il colpevole, nè da me dipende il rimediarvi.» Io [...]
[...] morto.» Nè oggi ripeteremmo lo scherzo, se non a cagione della sua verità pel Ministero d'allora e ancora più pel successore. In quella stessa [...]
[...] Ministero d'allora, questo consigliava lo statu quo, temendo offendere le suore e i preti. E intanto l'Oblatismo, una delle maggiori piaghe, fiorisce [...]
[...] disagi, che fan troppo distacco dalla vita fin allora menata. Guardai il libro delle Opere pie della Provincia, e ne trovai undici destinate a questo [...]
[...] avendo uno dei Governatori disapprovata una tale visita, mi valsi dell'ordine del cortese comm. Movizzo, che allora faceva le veci del Prefetto [...]
[...] pietanze. Ridiscesi in cucina allora, coll'energico Direttore di quell'Ospedale, il compianto Morosini, e ci vennero veduti delicatamente accomodati e [...]
[...] Teologia, chiede al maestro come usura offende la divina bontade. 53 Virgilio epiloga allora con l'usata austerità il dogma sociale del Medio Evo [...]
[...] . Allora venne ampliato il tempio, acquistando dal Principe di Marsiconuovo un giardino ed un edificio. Ha Statuto approvato con R. Decreto 25 aprile 1867 [...]
[...] da me all'egregio Autore per sapere che cosa è stato fatto d'allora in poi, riferiamo la sua risposta: 57 «Dopo il 1866 poco o nulla si è fatto [...]
[...] all'Autorità scolastica preposta allora alle scuole primarie, io aggiungerei che pure grandemente nocque alla Scuola femminile l'aver conservato [...]
[...] pareva non scevro di esagerazione il Carlyle, sebbene egli fosse lo scrittore idolatrato dalla gioventù d'allora; ma quando io visitava le [...]
[...] , o ai Bagni, l'individuo che fin allora aveva conosciuto solamente il pubblicano, l'ufficiale di leva e lo sbirro, principia ad accorgersi che ci [...]
[...] . E allora egli ha, oltre del pane e della minestra, una pietanza di carne bovina od ovina due volte la settimana, e negli altri giorni di verdura [...]
[...] sarebbero bastati a sostentare i così detti poveri. Allora si cercò di ristabilire possibilmente le Opere pie con doni pubblici e privati, e [...]
[...] fiacchi. Ma quando il tifo livellatore osò attaccare l'inviolabile sangue reale, allora si mise mano all'opera, e il ferro penetrò nella radice del [...]
[...] questo sistema colla legge del 1870. Solamente il Gladstone, allora ministro, mancò al suo partito, forse involontariamente, sopraffatto dalle arti [...]
[...] si fatte noie dopo aver lavorato tutto il giorno! Negli anni di siccità l'acqua del cisternone finisce. Ed allora? – Il condotto porta [...]
[...] centrale all'ingrosso: e nel 1872 questa Società fece affari per 50 milioni, e d'allora in poi ogni trimestre crebbe dal 37 al 60 per cento. Oggi il [...]
[...] Giunta, l'immediato ente responsabile e autorevole, saranno poi trasmessi al Consiglio provinciale. Mai più allora avverrà che i conti si approvino [...]
[...] all'ingratitudine e alla perdita di ogni bene e di ogni gioia: nè mai patteggiò con la tirannide o col male. Allora dal tanto soffrire la morte lo liberò [...]
[...] era iscritta sul bilancio del Ministero dell'Interno fu cancellata, e allora, relatore essendo del bilancio dell'istruzione pubblica l'onorevole [...]
[...] allora si comincia a pensare un po' più vivamente come e dove si debba e si possa riattivarla. E anche qui noi abbiamo una distribuzione del danaro [...]
[...] d'Amministrazione del Pio Istituto ritorna sui patti, già stati concordati. Allora si disputa gli uni per fare accettare, gli altri per respingere le [...]
[...] mezzanotte gli correvo dietro, maledetto ronzino: va, che me le hai fatte stirare le gambe! — Allora sarà sudato, povera bestia, e me lo lasci [...]
[...] allora comparve don Pantaleo. Era un omone adiposo; un paio di occhiali azzurri a reticella gli nascondevano completamente gli occhi affetti da una [...]
[...] stento soffocato, ed il sindaco che gli tirava un lembo dell’abito lo fecero interrompere. Anch’egli allora capì la ragione di quella ilarità: aveva [...]
[...] seguito alla morte di don Pantaleo, don Zua fu subito richiamato da Cagliari, dove studiava già da qualche anno. Che cosa avesse egli fin allora [...]
[...] fare il signore; ma a sue spese, col proprio sudore, non con le fatiche loro. Oh l'avrebbero voluto vedere allora, come si sarebbe potuto [...]
[...] casa non potesse essere minimamente danneggiato. Fu allora che scoppiò il grido della riscossa dei due fratelli maggiori! Non ebbero più ritegno [...]
[...] la carriera incominciata. Taddeo e Sisinnio gli risero in faccia, domandandogli che dichiarasse francamente quali erano gli studi che fin allora [...]
[...] , i fuggitivi si riavvicinarono, con circospezione, al resto della comitiva. Fu allora che cominciarono le maldicenze di tutti, i frizzi pungenti [...]
[...] crederlo anch’io, ed allora guardandomi nello specchio, sarei infelice di essermi illusa troppo facilmente. — No, lo specchio non è traditore, è forse [...]
[...] mezzo, ed io giù, dentro al pozzo. Ho fatto a tempo ad afferrarmi all’altra tavola e allora: Aiuto, aiuto, gridai con tutto il fiato che avevo in [...]
[...] , non gliela passava sotto al naso, don Zua; e la buona vecchia si spiegò in un momento le distrazioni della notte precedente; ma per allora, fece [...]
[...] , accendendo un lumicino ad olio, posato sopra una tavoletta assicurata al muro con due chiodi, credevo che la notte dovesse essere più lunga! Allora [...]
[...] leggerezza da giovinetto di vent’anni. Pietro Barraca allora dando di sprone al cavallo aprì la marcia, intuonando una canzone improvvisata. Fatta [...]
[...] , rossa come una ciliegia. — Bè, allora beviamoci sopra, disse comicamente Pietro Barraca, estraendo da un’enorme bisaccia, una immane zucca [...]
[...] Santoru, che fin allora era stato in silenzio, — per noi, una notte nel bosco è la cosa più geniale del mondo; quattro tronchi nel fuoco, un sorso [...]
[...] — rideva soltanto allora — e imbizzarrendo ancor piu colle dita sulla scacchiera, lo si udiva mormorare una sua esclamazione 11 favorita: donne [...]
[...] Era allora che le vicine dicevano: Ah! costei porta proprio i calzoni. Il vecchio non vedeva nulla, non si immischiava di nulla. Soltanto in [...]
[...] fetore insopportabile; allora il vecchio non mancava mai di aprire la finestra. Litigi ne accadevano di raro. S'erano accomodati a quel genere [...]
[...] — e adesso come allora, la luce morente del crepuscolo illuminava la sua fronte di martire e di santa.+PARTE SECONDA Sulle rive della Sonna [...]
[...] della propria figlia. Ma Editta allora accarezzava altre speranze; non conoscendo i suoi parenti di Milano, le parve quella più gradevole vita [...]
[...] delle tue lezioni di lingua inglese. Oh! studieremo. — Per l'amor del cielo! — esclamò l'altra. — A questo patto non ti voglio. — No? Allora ti [...]
[...] volte Editta sentiva il cuore gonfio di affetti e un bisogno d'espandersi che si traduceva in una cupa malinconia; era allora più che mai taciturna [...]
[...] della camera dell'ammalata, ella udì sbattere la porta di strada, e un passo risoluto percuotere lastrico della via. Si accorse allora che le [...]
[...] , paurosa della risposta, ma la risposta non venne. Si pose allora per calmarsi a lavorare, e Rachele la guardava cogli occhi grandi, sbarrati [...]
[...] intelligente e sopratutto paziente. Allora Editta immaginò di dividere con Amarilli la cura di Rachele; donna migliore non poteva trovarsi di certo [...]
[...] avvenuto se non l'amavi? 153 Editta si fece tanto vicina a sua zia da metterle la bocca sull'orecchio; allora Amarilli udì queste parole [...]
[...] la casetta bianca, allora le mancò il fiato e si sorresse contro un albero. 158 I colombi tubavano sul cornicione del tetto quasi a darle [...]
[...] , e di volontà in lotta fra di loro. Si lasciò cadere sull'erba e cadde in ginocchio; allora giunse le mani, e, appoggiandovi sopra la faccia [...]
[...] dei versi? Ma e allora perchè mandarli? Non sarebbe stata di miglior gusto una parola, una sola parola sua? Editta ebbe occasione di mettere ancora [...]
[...] Sicilia; ha moglie e cinque figlioli; nelle ore libere insegna l'oboe ai giovani del paese, e allora guadagna il cacio da mettere insieme al suo [...]
[...] Guerra. — Dimmi il vero — interruppe Editta pensierosa — da allora fino a questo momento non ti colse mai un dubbio, uno sconforto, un rimpianto [...]
[...] venditrici, le operaie e gli operai, le ragazze e gl'impiegati non possono muoversi di dove sono. E allora un monello parte, va al più vicino [...]
[...] sognato un morto? - quarantasette - ma parlava - allora quarantotto - e piangeva - sessantacinque 56 - il che vi ha fatto paura - novanta. Un [...]
[...] , allora, tutta rossa di vergogna, prega donna Carmela di contentarsi di un'altra settima d'interesse, cinquanta centesimi: donna Carmela non dice [...]
[...] giù; talvolta la padrona è diffidente, non crede nè all'onestà del capraro, nè a quella della serva; allora capraio e capra salgono sino al [...]
[...] trovatelle: e fra le bimbe e i bimbi, allora svezzati o già grandicelli, ella ne sceglie uno con 89 cui ha più simpatizzato, e, fatta la [...]
[...] con un po' di formaggio piccante, ma la sua vicina, poverissima, non aveva che dei tozzi di pane secco, duro. Allora quella meno povera [...]
[...] bicchiere, sino a che fu rimessa completamente in salute: e allora le dissero che non le avrebbero più data la medicina. Ella si confuse, impallidì [...]
[...] con la tazzina della cena per salvarsi dagli sfoghi puzzolenti della poveraglia fuori per le ringhiere a mangiare la minestra. In allora le scarpe [...]
[...] pagarle. — Non sono di quelle, io, sai! Allora Pasquale le faceva passare la sua mano enorme per il dorso come un solletico e le diceva che era una [...]
[...] , accidenti! Se aveva del vino fino alla gola, allora incominciava a sacramentare coi pugni sul tavolo e finiva col trascinarle giù dal letto come [...]
[...] , riprendeva il suo posto appesa al suo collo, pelle contro pelle, con la bocca sulla bocca, a suggergli dolcemente l'anima. Allora si brutalizzava [...]
[...] braccio e tentava con la mollezza della voce di trascinarsela sulla sedia negli abbandoni di prima. — No, no e no! Allora veniva ripreso dal [...]
[...] fatto male. Dovevo sapere che certe femmine nascono come nascono. Voi eravate corrotta nell'utero materno. Tacete, piangevate anche allora. Anche [...]
[...] allora mi domandavate perdono con la faccia inondata di lacrime. E mentre strisciavate ai miei piedi, vi impromettevate, con la mente, nuovi bagordi [...]
[...] nella ruota senza alcun segno. Erano maschi, erano femmine? Non ve lo saprei dire. Mi scaricavo e li facevo portar via. In allora avevo in orrore [...]
[...] limargli lo stomaco e a smagrarlo con dei digiuni interminabili. Allora era una pena. Vedeva voltare sulla tagliola il culo di polenta fumante e [...]
[...] delle contrazioni come se stesse facendo uno sforzo per aprire la bocca. Allora don Paolo, senza disperarsi, lo considerò confessato. — Abbia [...]
[...] avessi però dei figli spaventevoli come quelli del gobbo, allora no. Io voglio bene ai bimbi savi, ai bimbi che crepino di salute, alle ragazze [...]
[...] cronico. Beveva allora, beveva adesso e beverà fino alla morte. Lorenzo, ordinando i suoi quattro bicchierini, perchè accettava e restituiva [...]
[...] scandalo. Non voleva morire col peso della sua mano sulla guancia. In allora era troppo giovane. Ah, se avesse avuto in quel giorno la forza che [...]
[...] persiste come un giuocatore che perde, allora vuol dire che la società si contenta di punirlo facendogliela pagare il doppio o il triplo di [...]
[...] avrebbe rotto il muso e sarebbe ritornato dabbasso. Era buono, ma non bisognava toccarlo, perchè allora diventava un leone. I chiarori dei lumi [...]
[...] po' di risotto in un giorno d'allegria generale. Non erano morti e la stessa disgrazia poteva capitare anche a loro, poteva. Ah, allora avrebbe [...]
[...] portiere egli era stato becchino. In allora c'erano dei momenti di tregua. Ora non si sapeva più il giorno in cui la sala di osservazione aveva un [...]
[...] faceva tremare come una foglia anche in quel momento. La sua Teresa, sana e robusta come una pianta, aveva in allora quattordici anni. Lavorava in [...]
[...] Madonna di Caravaggio? — Sì, sì, sì! crediamo in Cristo, crediamo nella Madonna di Caravaggio! — Allora bisogna essere pratici. Sapete che non vi si [...]
[...] dovete provocarmi, perchè in allora divento un altr'uomo, capite? Andate via, vi dico! le ingiunse col dito puntato verso l'uscita. — No no, non vado [...]
[...] e giù per il suolo, come un calcasassi. Ma Cristaboni diventava pericoloso appunto quando era alla mercè del nemico. Perchè in allora le sue mani [...]
[...] abbia dato del cacone una volta per le sue idee antioperaie. In allora era un conservatore implacabile. Per lui, noialtri, eravamo tutti della [...]
[...] . Ho errato, ne convengo. Ma se è immorale l'adulterio imposto da condizioni speciali, che cos'è allora il marito che prende moglie nella tua [...]
[...] ! E allora? Incrociò le braccia a gli si mise in faccia come un punto interrogativo. — Io ho scelto. Io, Giorgio Introzzi, non metterò mai la firma [...]
[...] tratto; e son tornata via, senza entrare. Portentoso quell’Adler!... Allora dissi: facciamo un’opera di carità cristiana, visitiamo un ammalato [...]
[...] avete fatti per me, una sola volta, un anno addietro. Allora forse pensavate che per farsi credere innamorato davvero bisogna mostrarsi [...]
[...] . Allora amavo il rustico, l’ideale dell’ideale!... La figlia del mio fattore. Tutte le belle mani di contesse, di marchese, di baronesse, di [...]
[...] scriverò la mia vita.... MARIA. Leggerò allora questo capitolo, e procurerò di abbrividere. Su, su; entriamo finalmente nei tempi moderni [...]
[...] , con la maretta che c'è... Incontrai raisi Mommu, con la pesca di questa notte; era sbarcato allora allora, e mi ha riempito il paniere senza badare [...]