Risultati della ricerca


23 testi per s'amore per un totale di 610 occorrenze

Zuccari Anna (Neera)
Lydia
17 1888 - Provenienza testo: scansione da Archive, txt Fondazione Verga 73 occorrenze

[...] apparente armonia: duetto d'amore in cui - 13 - le parole erano sentimentali e l'accompagnamento ironico: rito augusto, solenne, dove gli áuguri [...]

[...] vide disegnarsi vieppiù spiccate le sembianze della adorata donna, un amore nuovo sorse nell'animo del baronetto — amore e dolore fusi insieme [...]

[...] — amore privo di desiderio, dolore confortato da una ineffabile tenerezza — e pellegrinò ancora, attraversando la folla senza guardarla, assorto [...]

[...] . Io non mi mariterò, è quasi certo. L'idea che ho dell'amore è troppo alta per poterne trovare la incarnazione. Chi sa non viva in qualche [...]

[...] tutto o nulla è la divisa di Costanza Jeronima. Non mi mariterò. . . . . . . Eppure è vuota, senza amore, la vita. È la mancanza d'amore che ci [...]

[...] influente, ed ella corrispose a un amore che sembrava dovesse avere il più lieto fine. Però, quando il giovane ebbe espresso il desiderio di tali [...]

[...] che toccano il senso? L'anima nostra non è un focolare sempre acceso? Io sono fredda, dicono, eppure mi sento capace di tanto amore che ne soffro [...]

[...] salvezza di una donna, quando le manca l'amore, è l'ignoranza intera o l'intero genio. Io non posso più essere ignorante, e anelo invano al genio ed all [...]

[...] ' amore... " III. Nel salotto parcamente illuminato da una lucerna ad olio, don Leopoldo, colle spalle al caminetto, aspettava. Era in [...]

[...] momenti mi faceva la confidenza del suo primo amore. Donna Clara non rilevò la frase; don Leopoldo arrossì lievemente. Avrebbe voluto dimostrare [...]

[...] , per metter pace, disse che Lydia alla fine aveva ragione di non sposarsi senza amore. Ma Lydia, tornando a scombussolare le idee di suo zio [...]

[...] , replicò: — Non parlar d'amore, che è una stupida cosa. Lasciami divertire. Finché ci sei tu non ho bisogno di un marito che mi conduca ai balli [...]

[...] : unico, sai? Ah! sì, lo dico per l'amore del vero; ho - 101 - conquistato il mio posto fra le costellazioni. D'ora in poi, quando i giornali [...]

[...] ; così fu ed è dell'amore. Religione, carità, sacrificio, non vengono trattati meglio... ma oh Dio, dovremo negare per questo? - 106 - Si era [...]

[...] pescate tutte quelle frasi d'amore, quegli strazi, quelle lacrime? C'è qualcuno che finge di comprendere; per parte mia confesso che mi sembrano [...]

[...] guarisca dal mal d'amore? Eppure la Capitelli agitava il suo ventaglio, approvando, tutta attenta alle furie del baritono, ai singhiozzi del [...]

[...] forse? il gentlemen jokey che dichiara di preferire le stalle ai boudoirs? Calmi, che vedrebbe una donna morir d'amore a' suoi piedi senza [...]

[...] credere che possano in nessun momento della vita delirar d'amore. E nemmeno deve essere un appassionato amante Carlino Beolchi; tutto compreso [...]

[...] o meno, così; e le donne anche. Ma dove dunque vanno a pescarli questi drammi d'amore? E se esistettero veramente in qualche plaga del mondo [...]

[...] , dov'è la loro tomba? Dov'è la tomba dell'amore? Certamente essa giace, insieme al manto di Ernani e alla scala di Romeo, nei vecchi attrezzi da [...]

[...] tempo la loro politica, quella di presentarsi come un rebus indecifrabile; riproduttrici costanti delle Corti d'amore, dove il vincitore del [...]

[...] allacciava le sue linguette provocanti sopra una calza nera. — Dia un'altra sigaretta anche a me. Grazie. Io non credo all'amore, per esempio (si fermò [...]

[...] l'amico ricorresse a noi. Ma ella non deve credere neppure a me. Nessuno deve credere a nessuno. — In amore sì, in amore sì, la penso come lei [...]

[...] diritto. Avrebbe rifìutato il suo amore, positivamente, ma era curiosa di vedere che cosa fanno gli uomini in quel momento. Come mai non pensava [...]

[...] marito, che non comprendeva affatto l'amore, che era sicura di non amare mai. Divertirsi era stato lo scopo de' suoi anni trascorsi, ora [...]

[...] trionfi di una classe privilegiata. Aveva portato fino all'adorazione il culto di sè stessa, l'amore dell'eleganza e della bellezza; - 154 - era [...]

[...] giudicava ingannatrice la società che dopo averla proclamata bella, cara ed amabile, non sapeva darle l'amore. Per qualche anno la lotta era stata [...]

[...] stessa alla carità, alla beneficenza, e poiché era stata tanto pudica da non accendere mai un desiderio, l'amore che un uomo non le aveva [...]

[...] chiesto, ella trasfuse generosamente nell'amore degli altri. - 156 - Questa volontaria abdicazione di una donna giovane ancora, questa fiera [...]

[...] carità le mancava; le mancava il tramite che unisce il ricco al povero, quel filo invisibile che è la più pura essenza - 159 - dell'amore [...]

[...] . La disgrazia che l'aveva colpita era delle più terribili; non un amore tradito che il tempo sana, non una morte della quale il tempo consola [...]

[...] così rara prova d'amore Eva pianse dolcemente, per quell'eccesso di vita, che fa gocciare - 171 - gli albori nella piena fioritura. Lydia pure [...]

[...] cuore. Non era invidia, non era gelosia, non era nè amore per Avella nè odio per Eva; era la comprensione dolorosa che la vita fuggiva per lei [...]

[...] impedirgli di fare una corbelleria. Capisci? Noi ci immaginiamo di essere sposate per amore, e invece ci si prende come un paracadute. — Hai un po' di [...]

[...] ragione — rispose Eva amorevolmente, nella sua dolcezza di donna amata — ma hai anche un po' di torto. Dici tu stessa che non comprendi l'amore [...]

[...] , lo schernisci... — Sì, sì, finchè l'amore si chiama Strutti o Castel Gabbiano, finchè è vizio, ipocrisia o speculazione, lo derido; faccio [...]

[...] peggio, lo disprezzo. Dici che non ho mai amato; ma di chi la colpa? Dov'è l'amore? Io non lo conosco. Ah! è proprio vero che per essere felici [...]

[...] teneva paga della flirtation dei salotti e di quegli effluvi d'amore che salgono ad ogni donna dalle vie popolate, dalle folle dei teatri [...]

[...] ; quella inconscia distrazione per cui qualunque discorso si rivolga ad una fanciulla, ove non parli anche lontanamente d'amore, non riesce a [...]

[...] quattrocento, con tede accese e nodi d'amore. La coperta era di raso, in una intonazione perlacea pallidissima; le tede di una viola dolcemente [...]

[...] . — ... che il lupo c'è! Tacquero un momento. Lydia riprese, gingillandosi con un tagliacarte: — È l'amore che l'ha fatta diventar scettico, lei [...]

[...] comperate per il suo grande amore al bello e che sembravano rizzarsi, nell'orgoglio delle loro forme adorate, dominando quella strana camera [...]

[...] bisogno di essere la prima di tutte le donne per poter fare, col mio amore, un dono completo e così grande, così meraviglioso che non potesse [...]

[...] . — Io penso qualche volta — si era alzata anche lei, tenendosi appoggiata colla vita al paravento — se l'amore non mi fosse passato accanto senza [...]

[...] . Quanto amore intorno a lei, nei libri, negli oggetti d'arte, nei pensieri, nei sottintesi! Che lungo, insistente invito al godere! Tutte le sere [...]

[...] azzurri d'amore, davanti allo specchio che rifletteva la sua pallidezza sofferente di vergine di trent'anni, Lydia pensava - 223 - che nessun [...]

[...] non frequentava più la società, lasciando rallentare, nell'egoismo dell'amore felice, ogni altro vincolo. Le loro vite, che erano incominciate [...]

[...] Thèa l'argomento amore non poteva essere lasciato da parte, e non lo fu. Ma anche qui si posero subito d'accordo, giudicando che nessun uomo al [...]

[...] , guardando Lydia attentamente, e poi rispose con accento deciso: — Certo. Però l'amore coniugale non è proprio quello che voialtre ragazze vi [...]

[...] immaginate... — Lo so! — rispose Lydia con prontezza. Non farmi l'affronto di suppormi così ingenua. — E nemmeno l'altro amore — continuò con [...]

[...] indolenza la baronessa — non è l'amore... Si interruppe, indecisa, continuando a guardare Lydia attraverso gli occhi socchiusi. — Tuttavia — chiese la [...]

[...] d'amore, salirono più alte, librandosi come colombe, ricadendo morbide e dolci su tutte quelle teste piegate. Le fiammelle dell'altare [...]

[...] , colpiva le orecchie di Lydia: Regina Angelorum; Regina Martirum; Regina Virginum. Le voci erano appassionate, piene d'amore più ancora che di fede [...]

[...] attesi, come baci d'amore scoccati da labbro a labbro. Erano note vellutate, larghe, limpide, tratte dai tasti con mano vigorosa, eppure soave [...]

[...] motivi per intendersi: l'ingegno sottile, pronto; i gusti raf?nati; l'amore dell'eleganza; il bisogno del piacere. Non mancava nemmeno il contrasto [...]

[...] , era amore, era tutto insieme quello che generalmente si trova poco per volta, che si sbocconcella nelle piccole soddisfazioni di tutti i giorni [...]

[...] , l'intera natura le apparivano con forme e colori nuovi, più umanamente vivi. Non avendo ancora rivelato a se stessa il suo amore, non chiedeva neppure [...]

[...] silenziose proteggendo quel gande amore di un re. E Badura, la principessa dai larghi occhi di gazzella? E l'appassionata Tormenta? Tutte, tutte io le [...]

[...] ; il suo nascente amore la rendeva buona. Sentendosi ricca, faceva elemosina d'affetto. Passò due giornate intere presso la poltrona dello zio, a [...]

[...] immateriale, di un amore fatto di sogni? — No, non lo aveva mai sentito, ma non' importa; capiva lo stesso, capiva tutto. Egli continuò: — Il [...]

[...] , ch'ella si sentì svenire. — Keptsky — mormorò, sollevando gli occhi, dove era un in?nito desiderio d'amore. Non dissero altro, cogli sguardi [...]

[...] le rammentavano i bei giorni passati, quel recente incanto di un amore che l'aveva dominata tutta. Rivedeva Keptsky, la sua nobile fronte, i suoi [...]

[...] che lo rendeva irresistibile. Lydia, che si sentiva in arretrato d'amore e quasi colpevole di lesa ?ducia, lo accolse con tutte le sue grazie [...]

[...] . — Mi sembrate triste? — Un po'. — Tristezza e amore possono dunque andare d'accordo? — Più spesso di quanto si creda. Ho ricevuto una brutta [...]

[...] . Avrebbe voluto esser regina, per innalzarlo ?uo a lei. Quelle con?denze accrescevano il suo amore, mettendogli accanto una compassione, un [...]

[...] dell'amore il perdono? Non ha detto Gesù: Chi è senza colpa getti la prima pietra? - 316 - Caccíato dal reggimento: Queste parole tornavano a [...]

[...] - tutto suo. Ella fremeva, gettando questo guanto di s?da all'ipocrita società, poichè l'odio che fermentava in fondo del suo amore le prestava forze da [...]

[...] Titano. Il disgusto della vita le faceva apparire divino l'amore che ella non aveva mai conosciuto, e che la dominava con tutta la violenza delle [...]

[...] , l'avvenenza intatta, l'avvenenza di - 320 - una volta; essere sua per l'affetto e per il piacere, essere l'amore, ma anche la passione, ma [...]

[...] anche il tripudio di due giovinezze! Non era innocente; sapeva la larga parte che tengono i sensi nell'amore dell' uomo, e, cresciuta al culto [...]

[...] istante la vita di molti anni. Ella, vergine e pura, non si era data all'amore; il tempo l'aveva presa. Oh! tornare indietro, tornare indietro! Questo [...]

[...] , ravveduto, mi dedica tutta la sua vita, tutto il suo amore? — Senta — disse Calmi, facendo uno sforzo per dominarsi — non è il momento per discorrere di [...]

[...] unpovero membro disfatto; stesa vestita sul suo ampio letto in mezzo alle tede della coperta e ai lacci di amore, il cui vivo azzurro risaltava [...]

Verga, Giovanni
Una peccatrice
10 1866 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga, a cura di Daria Motta - Interlinea edizioni 49 occorrenze

[...] arrivammo a comprendere come la Prato, questa Margherita dell'aristocrazia, fosse giunta ad amarlo, e, quel ch'è più, a morire d'amore per lui [...]

[...] preghiera, che Raimondo mi faceva, se mai mi decidessi un giorno a pubblicare questa storia dell'amore onnipotente, di salvare rigorosamente le [...]

[...] . Mi sento troppo superiore a questi altri per seguirne l'esempio. A diciott'anni è permesso credere ancora all'amore, alla fedeltà, alla donna [...]

[...] suo amore... In seguito amai una fanciulla... pura siccome un angiolo: come direbbe il signor Darmont nella Traviata; ella aveva tutto ciò che può [...]

[...] in chiesa... Quella giovanetta rispose finalmente alle mie lettere, mi promise amore e 15 fedeltà, nell'istesso tenore, suppongo, in cui l'aveva [...]

[...] sott'occhio, credi che si possa più aver fede nell'amore propriamente detto, in quest'amore chiesto e giurato spesso col rituale alla mano, senza [...]

[...] ineffabile d'amore delle madri, alla spalliera della sua seggiola, unì le sue istanze a quelle di Raimondo per indurre suo figlio a prendere un [...]

[...] quella che è. In tutti questi casi io dovrei dunque essere vile per amarla, o dovrei comprare il suo amore a prezzo di qualche infamia. – Ben [...]

[...] alla Marina... E poi so dove trovarla... – Dove? 34 – A casa sua. – Dunque va in casa? – No; dal verone. – Ah! è amore da verone! – esclamò [...]

[...] facesse sentire tutta l'infamia dell'abiettezza in cui affogava le sue memorie e il suo amore, che provava ancora rigoglioso e potente. Fuggiva [...]

[...] allorquando gli era parso che il suo cuore si fosse spezzato: – quali diritti ho io al suo amore, alla sua attenzione, fin'anche?... Io, Pietro [...]

[...] in me... Questa donna anderà superba un giorno dell'amore di Pietro Brusio!! Ed alzando la testa, quasi lieto ed altiero di quel nuovo indirizzo [...]

[...] di una parte dell'amore di cui amava Narcisa; che amava come un'emanazione di lei. Quando egli fu soddisfatto dell'opera sua, di sè stesso [...]

[...] i suoi veroni; lo rivide nel protagonista di quel dramma, con tutti i suoi fremiti d'amore e i suoi disinganni disperati; ella sentì che quel [...]

[...] quel Gilberto che ad ogni parola destava in lei una reminiscenza e le svelava quale amore quasi soprannaturale avea saputo destare. Nel mezzo [...]

[...] da dire in seguito. Quest'uomo avea fatto un miracolo pel mio amore – un miracolo di genio... Io l'ho veduto in quell'opera, come egli non ha [...]

[...] reconditi, come se gli immensi tesori d'amore che vi si racchiudono avessero dovuto annegarmi nei 105 loro diletti sovrumani, quella vita ch'è [...]

[...] occhi, a leggervi tale amore che mai uomo in terra conoscerà... «Raimondo, sai tu cos'è questa donna?... È l'amore con tutti i suoi palpiti più [...]

[...] Narcisa di quel terribile amore senza speranza. 107 «Io ho salito quella scala, ho passeggiato per quelle stanze, ho dormito sotto quel [...]

[...] nel godimento;... che io non possa più assorbire in tutti i più squisiti particolari questa rugiada d'amore di cui ella mi abbevera;... che [...]

[...] tesori d'amore e di ricordi trascorsi al tuo fianco. «Io ti ringrazio, amico mio, delle cure affettuose che prodighi alla mia famiglia. Vicini [...]

[...] della sua passione... a quei sei mesi tutti d'amore di cui noi assorbivamo i giorni con disperato anelito di piacere... 109 «Ed ora... «È [...]

[...]  questi versi saranno letti da lui... che, allora soltanto... forse... comprenderà di quale amore l'ho amato...; poichè io, infine, vi provo [...]

[...] cui l'amore, ch'io gli aveva ispirato, aveva solcato le guancie ed elevato il cuore sino al genio... e l'amai... l'amai come mai avevo amato [...]

[...] società... Mio Dio! mi pareva che avessi dovuto aver rimorso di quel tempo 110 che bisognava rubare al nostro amore. Allora egli mi disse che per lui [...]

[...] faceva piangere d'angoscia. «Nei primi mesi che noi passammo assieme Pietro non avrebbe pensato a ciò. Quel fervente amore di lui cominciava [...]

[...] necessarii al mio istesso amore per provare quello che provavo d'indefinibile nel fascino che ti faceva abbagliante fra tutte le pompe del tuo [...]

[...] , accorgersi che giammai, giammai donna potrà amarlo come lo amo io, giammai simile amore potrà suggerire alla donna tutti gli incanti più raffinati per [...]

[...] fargli bella la vita, per fargli sentire tutte le infinite percezioni di questo amore colle pulsazioni violente delle sue arterie... ma Pietro [...]

[...] pur diritto all'amore del figlio suo, e che sei intieri mesi non ha avuto una parola da lui, non l'ha abbracciato una volta... Oh, credimi, Narcisa [...]

[...] ... è colla più viva commozione, colla più profonda riconoscenza anche, che io rammento questi sei mesi d'amore... Ma perchè quest'amore [...]

[...] disillusione che uccide l'amore... ed io voglio amarti sempre, mia Narcisa! «Soffocai i miei gemiti col fazzoletto, e rimasi muta, pietrificata dinanzi a [...]

[...] quelle fredde parole che soffocavano in lui il risentimento, che fa supporre per sempre l'amore, per esprimere la calma ed inflessibile decisione [...]

[...] !... per sempre!... Ed io, folle!... folle!... gli chiedevo ancora quella franca confessione che mi avevo fatta promettere in un delirio d'amore [...]

[...] allontani dal mio; come quelle percezioni impercettibili, che formavano l'amore sovrumano di cui quest'uomo mi adorava, vadano morendo in lui... Io [...]

[...] rimorso delle perdute illusioni del suo amore di un tempo che cerca invano... Io l'ho veduto quell'uomo, quel cuore, chiudere gli occhi, immergersi [...]

[...] , e non ritorna che a sera, stanco, spossato, come se avesse voluto nella stanchezza dei sensi addormentare il rimorso del suo amore perduto, e [...]

[...] quest'infortunio avessi dovuto amarlo, dividendolo con lui. «Egli... costui, cui l'amore avea dato squisite percezioni, cui avea fatto oprare un miracolo di [...]

[...] di lui. Sentivo quanto vi era di nobile sacrifizio in quella proposta; ciò ch'escludeva l'amore, ch'era quello che mi bisognava. «– Dov'è [...]

[...] mani, e rispose, dopo avere esitato un istante: «– Se lo vuoi... «– No! io non lo voglio... Ciò che io voglio è il tuo amore! il tuo amore [...]

[...] Catania!... egli aveva avuto forse un istante d'amore per me!... dell'amore di una volta!... «Oh! Dio! Dio!... morire almeno in tal momento [...]

[...] sacrificherò al dovere quello che 134 avrei sacrificato all'amore, e farò quanto è possibile all'uomo per renderti la tua felicità. Ho tanto [...]

[...] col soffiare su tutte quelle sensazioni che formavano il mio amore... che cerco invano da due mesi... e spegnerle per me. Nel tremito ardente [...]

[...] rimorso mi lacera... Quello che io piango, Narcisa, è l'amore che ho provato e che non posso più trovare... che cerco assetato per inebbriarmene [...]

[...] sudore. «Quest'addio che quel cuore mi dava era grande, era sublime, come l'amore di cui m'aveva amato. «Lo sollevai fra le mie braccia [...]

[...] . Giammai la donna amante avea sussultato di tale amore fra le braccia dell'uomo amato; giammai la sirena si era abbandonata più molle, più [...]

[...] appannata, vitrea, fissa, ebbe un lampo, un raggio di uno sguardo in cui balenava tutto l'ineffabile amore che l'agonia non poteva assopire in quel [...]

[...] ricomparve in società... Chi sa quante volte al giorno pensa a quest'ora a Narcisa, la donna ch'è morta d'amore per lui?!... Le splendide [...]

[...] promesse del suo ingegno, che l'amore di un giorno aveva elevato sino al genio nella sua anima fervente, erano cadute con quest'amore istesso [...]

Zuccari Anna (Neera)
Un nido
5 1880 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 41 occorrenze

[...] Editta, l'orfana sconosciuta, e questo amore la occupava deliziosamente; aveva tanto bisogno di espandere in un seno amico la piena dei suoi [...]

[...] in un mondo immaginario di pace e d'amore, dove la gioventù era lieta, serena la virilità e la vecchiezza santa — mondo fantastico, ne era [...]

[...] , cespiti senza fiori, anime senza amore!... Amarilli pensava, pensava, e i ferri della calza infilzavano maglie su maglie, metodicamente, come i [...]

[...] impressione disgustosa; Editta guardò Amarilli. L'occhio grande e sereno della zitellona raggiava d'amore. L'altera fanciulla si sentì commossa, pianse [...]

[...] sua madre; era nata fra amore e i sorrisi; aveva veduto la sua culla circondata non di oro o di gemme, ma di fiori, di canti e di letizia. Vergy [...]

[...] ; anche quella era una povera esiliata, un'anima tolta alla sua missione di luce e d'amore, una stella creata per il cielo e caduta nel fango [...]

[...] gli sprezzi e le beffe di Renato, vide che c'era qualche cosa di peggio — il suo amore. * Parlare col vecchio Spiccorlai era cosa affatto [...]

[...] dell'amore, o felice fanciullo, che potreste desiderare ancora? Paralleli al paese, da una parte e dall'altra, s'affondono nel verde di due gole [...]

[...] il paese, fino a Cisano, dove il fraterno amore mutando nome, si uniscono pudicamente in matrimonio sotto l'arco di un ponticello e da quello [...]

[...] , inclinazioni, tutto egli aveva lasciato per lei. Il suo amore cieco e geloso, passivo come quello di uno schiavo, umile come quello d'un cane, si [...]

[...] fronti spensierate e serene; la vita le aspetta ne' suoi vortici frementi, l'amore le chiama... povere colombe che non vedranno il nido! Oggi [...]

[...] della vecchiaia di suo padre. Era tanto amata che doveva vivere; solo chi non ha amore può morire senza rimpianti. Ho io pronunciato la crudele [...]

[...] affetto, ritornava costante nel cervello del povero padre. Che importava a lui di tutto il resto? C'è l'amore di patria, è vero, c'è l'amore [...]

[...] della scienza, c'è l'ambizione che è una formula dell'amore di sè stessi e cento e mille altri sentimenti che bastano da soli a riempire una vita [...]

[...] amore geloso e selvaggio. Che fosse goffa e senza ingegno, pazienza, anzi meglio; l'avrebbe amata lui solo; e a lui bastava vederla muoversi [...]

[...] primo amore, quell'estasi inconsapevole 116 che la più completa ignoranza da una parte e dall'altra un nobile ritegno, circonda di una nebbia [...]

[...] d'amore e di pensieri. Una sera si trovarono per combinazione in corte, al lume della luna; nessuno dei due parlava — erano vicini, vicini, ma non [...]

[...] colle creature diseredate, l'uomo cui è guida la carità, fiaccola l'amore — aveva incominciato con calma, ma la sua voce si animava parlando e [...]

[...] , l'usignuolo che cantava d'amore! Si chiuse nella sua camera, e il buon contadino che prima di coricarsi faceva la ronda lo vide, seduto al tavolo [...]

[...] , colla fronte tra le mani.PARTE TERZA Amore. Aime et tu renaîtra. MUSSET. Nel cerchio nuovo, possente e per sua natura egoistico che [...]

[...] sensazioni erano diverse, ma ugualmente dolci. Nell'immensa bontà del suo cuore la pietà e l'amore tenevano i primi posti; dedicandosi agli altri [...]

[...] in segreto. Ma non erano giorni da parlar d'amore. Rachele camminava rapidamente alla sua ora estrema; il lutto era già nell'aria. * Nella [...]

[...] questo amore penetrarle soavemente e scuoterla, e pure esitava. Aveva orrore di una vita comune, divina tra volgari occupazioni ed umili [...]

[...] impeto dello sventurato Bruno, non si sa. Quella donna, guidata dal più caritatevole amore, aveva risorse di sentimento e di coraggio che influirono [...]

[...] dell'affetto, continuate a rallegrare la casa dell'uomo benefico — io ritorno dove non c'è amore, dove non c'è pace, dove ogni cosa è buia, tetra e [...]

[...] e due — e Editta dovette sentire una lagrima calda, piena d'amore e di timore, caderle sulle dita prigioniere. — Non ho ricchezze da offrirle, ma [...]

[...] petto, come puoi essere così nemica di te stessa d'ascoltare più l'orgoglio che l'amore? Se l'ami, in questo solo fatto sta la prova ch'egli è [...]

[...] il benvenuto, e spiegando le candide ali scendevano fino alla rosea zona degli oleandri, rincorrendosi con graziosi trilli d'amore. Grandi [...]

[...] Amore? Dall'interno della casa si udivano i mille piccoli rumori che annunciano il principio della giornata. Usci aperti, imposte sbattute, 159 [...]

[...] amore era poco; le ho sagrificato il mio orgoglio e per questo sacrificio spero di essere perdonata. Egli volle interromperla, ma internamente era [...]

[...] d'amore — continuò Editta esaltandosi — per castigare il mio orgoglio con un atto 161 che il mondo non approverebbe, che la società [...]

[...] dell'amore che ne congiunge! Il sole aveva toccato la cima dei colli; tutta la valle splendeva. Era un incanto. — Ecco là una rondine che ci [...]

[...] , come è costume dell'amore nelle sue prime fasi. Editta cercava di leggere dentro le pupille del suo fidanzato che un legger velo adombrava [...]

[...] glielo domandava poi! Dal giorno che aveva promesso di amore Giovanni s'era fatta uno scrupolo di delicatezza 170 a non entrare mai in questo [...]

[...] capace di farsi amare dal poeta, doveva essere una donna sovranamente felice. Con tutto l'amore vero e sincerissimo ch'ella portava a Giovanni, non [...]

[...] che tale operazione d'amore e di puntiglio lo occupava assai. Editta non fiatò. Amarilli chiese al suo futuro nipote in che cosa consisteva [...]

[...] , io ti mostrerò, o mia adorata, in ogni fiore e in ogni filo d'erba la storia del nostro amore; quando seduti all'ombra della mia vigna [...]

[...] alla prova il suo amore reprimendo un attuccio di dispetto, e disillusa, sì, ma rassegnata, lesse i versi. Sembravano un seguito a quei priori [...]

[...] qualunque, senza conoscermi, senza comprendermi, per ozio, per vaghezza, per lucro, per invidia, per calcolo, mai per amore! venne a stamparmi [...]

[...] bene. Quella sua cameretta rosa-pallido è un vero amore; Giovanni sapeva che il rosa-pallido è il colore favorito di Editta. Che cosa non sanno gli [...]

[...] TERZA. Amore 125 PARTE QUARTA. Confidenze 163 [...]

Deledda Grazia
La via del male
21 1906 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 62 occorrenze

[...] domandarsi! - gridò l'altro. - La figlia di zio Nicola Noina? Lo specchio dell'onestà. - E fa all'amore, almeno, questo specchio? - Niente. Vuole un [...]

[...] confidava alla ricca cugina la mezza dichiarazione d'amore ricevuta dal servo, ed entrambe ne ridevano. No, Sabina non l'amava; egli s'era scioccamente [...]

[...] volta lasciò capire di aver sposato zia Luisa senza amore, soltanto per fare un buon matrimonio. - Lei però era innamorata, oh, sì, come è vero Dio [...]

[...] lui un'ebbrezza d'amore e di ambizione. - Ah, sì, bella cosa esser benestanti, con una moglie piacente e giovane: sposarsi senz'amore, no, ma [...]

[...] sposarsi bene, avere l'amore e la roba, questa è davvero la felicità! - Chi sposerà Maria? - egli pensava sovente. - Il tale, o il tale! Forse un signore [...]

[...] smuovere e vincere dall'amore. Di sera si ritirava in una capanna; si sdraiava su un giaciglio di fronde o si copriva col sacco datogli da Maria [...]

[...] canti nuoresi: dal tenore passava al basso, e da questo alla mezza voce; poi riprendeva la strofa. Erano le stesse canzoni d'amore che aveva cantato [...]

[...] amore capriccioso e sensuale, inspirato alla giovine padrona dal servo bello e ardito, ma il sogno d'una gioja ignota, al di là di ogni desiderio [...]

[...] impuro, la speranza infine dell'amore vero e casto. Chi conosce l'avvenire? Egli ricadeva nelle sue fantasticherie; sognava di diventar ricco, di poter [...]

[...] punta del bastone. - Sì, dissi a Sabina che dovevo confidarle una cosa... ebbene, sì, il mio amore... ma non per lei, per un'altra donna. Volevo [...]

[...] d'amore, orgoglio, bisogno di vittoria. 101 - Ebbene, sì, tu! Perchè ridi? perchè son povero e servo? E se son povero e servo non posso [...]

[...] , questo sì; mai nessuno le aveva diretto una più calda e viva dichiarazione d'amore, ma ella aveva troppa coscienza del suo dovere per permettersi [...]

[...] sprofondò in un sogno di amore: aveva qualche cosa da ricordare, e fra il ricordo e il desiderio, entrambi disperati, la sua passione diventava [...]

[...] carattere ardente, l'istinto della giovinezza, la voluttà della primavera, la natura stessa, avevano una contrastata vittoria. Sogni d'amore turbavano [...]

[...] dove l'amore soltanto regnava, l'amore che domanda la bellezza e la forza, la dolcezza e il piacere, e non la ricchezza e le altre vane doti dell'uomo [...]

[...] Maria si abbandonava al suo amore, od egli... che avrebbe fatto egli?... Non sapeva; ma era deciso a tutto. Ella scese più tardi del solito. Pareva [...]

[...] ardente, nei brevi convegni che seguirono dopo il primo colloquio d'amore; ella gli si abbandonava quasi completamente, con passione spontanea e [...]

[...] Pietro. Gli pareva che Maria, così tenera e affascinante nelle ore d'amore, volesse poi ricordargli in qualche modo la sua condizione e la distanza [...]

[...] pura, o almeno baciata solo da lui. Non osava parlarle di matrimonio anche perchè temeva ch'ella credesse il suo amore interessato. E di giorno in [...]

[...] capriccio di Maria s'intorbidiva, si mutava in passione fosca. La curiosità di sapere che cos'era l'amore l'aveva spinta verso l'uomo giovine e [...]

[...] bello; e l'amore le si era rivelato, avvincendola ma non penetrandole fino al cuore. Era lei che non sapeva, o non voleva sapere lo scopo della sua [...]

[...] . Il cielo era azzurro, la valle tutta verde e morbida come una immensa culla di velluto; tutto invitava all'amore, e per un momento Pietro si [...]

[...] , e pianse di rabbia e d'amore. Si morsicava le labbra e sentiva ancora il fuoco delle labbra di Pietro; si ficcava le unghie nelle palme delle [...]

[...] obbediente anche in amore. Ma da qualche tempo Maria dimagriva, sciupavasi, non era più una massaia interessata e meticolosa; distrazioni inesplicabili [...]

[...] , nell'altipiano, ove il suo cuore s'era aperto all'amore come la terra alla semente. Maria mantenne la promessa, e Pietro potè vedere la bella persona di lei [...]

[...] dell'amore di Pietro. Nel silenzio del meriggio, quando le falci abbandonate sui covoni brillavano come argento, e tutto il paesaggio, giallo di messi e [...]

[...] all'ombra di un boschetto di quercie. - Guarda, - disse Rosa a una compagna, additandole Maria e Francesco, - fanno all'amore in modo scandaloso [...]

[...] prima d'arrivare a Nuoro, dichiarò il suo amore alla fanciulla. - Maria, - disse, - vorrei farti una domanda. Oggi tu sei stata così gentile con me [...]

[...] che Maria lo tormentasse così per provare il suo amore, e attese, sempre più impaziente. Già i regali fioccavano, da casa Rosana a casa Noina: quasi [...]

[...] . Pietro era ripartito senza aver riabbracciato Maria, e spasimava d'amore e di tristezza. Ella non era più la stessa, no; ella era mutata, sofferente [...]

[...] sonnambulo, spinto da una forza misteriosa. Il cuore gli batteva d’angoscia e di amore. S'aggirò cautamente intorno alla casa dei padroni, vide zio Nicola [...]

[...] : non ho fame. - Febbre d'amore, - disse zio Nicola, battendo sul pomo del bastone una tabacchiera di corno turata con un pezzo di sughero [...]

[...] d'amore, - disse Pietro, accingendosi alla partenza. - Spero mi farete ritornare per le nozze. - Va' là, per le nozze faremo il pane col grano [...]

[...] impeti d'odio, che gli ricordavano i suoi primi giorni d'amore quando aveva desiderato Maria con l'ardore selvaggio di un predone, la passione to [...]

[...] ingentilito durante il periodo felice del suo amore, tutto cadeva, come al cessare della primavera cadono le ali delle farfalle. Restava solo il [...]

[...] , calcolatore, astuto; e il suo dolore aumentava, cresceva nella solitudine, liberamente, come era già cresciuto il suo amore: come una pianta selvatica [...]

[...] calda cucina dei padroni. E nel sonno rivedeva Maria, la baciava, spasimava d'amore. Signore! Era dunque tutto passato, tutto finito davvero! Pietro [...]

[...] rabbia, pensando che se avesse voluto avrebbe potuto posseder Maria e goderne l'amore e la fortuna. -Sì, sono stato stupido sempre. - Si può divenire [...]

[...] confessare a sè stessa che, dopo il fidanzamento di Maria, la speranza e la pietà avevano di nuovo acceso in lei la fiamma di un amore pronto al perdono [...]

[...] suo cuore, guarito dal terribile male dell'amore, sonnecchiava con dolcezza, come un convalescente. - No, - ella diceva a sè stessa, - non devo [...]

[...] il primo convegno d'amore, e strinse i denti quasi per reprimere un grido di rabbia e di dolore. Una donna apparve sulla porta della cucina, con in [...]

[...] ricamata; un fazzoletto scuro, dipinto di rose e di giacinti, le avvolgeva la testa. Era bellissima, e Francesco, ebbro d'amore e anche un po' di vino [...]

[...] , appannati dal vino e dal desiderio. A un tratto si sollevò e disse in italiano: - Evviva l'amore! - e baciò prima una vecchia parente sedutagli [...]

[...] d'Arborea, di un poeta sardo: Cando s'amore cun sas frizzas d'oro Sa prima olta m'hat fertu su sinu... - Che matto, - disse Maria, nascondendo [...]

[...] cestino delle monete, le vesti di lusso, i servi, l'invidia delle donne della sua classe, non bastavano dunque a riempire la sua vita. E l'amore [...]

[...] solitudine e d'azzurro, le davano un torpore voluttuoso di sogno. Tra le fratte coperte di rose selvatiche ella udiva gli uccelli trillare d'amore [...]

[...] 228 e violacee, che parevano nate dai fiori, incrociarsi e amarsi pazzamente per l’aria; e un filtro d'amore, un desiderio indistinto la [...]

[...] accadrà? Ah, avevo ben ragione di temere: ero troppo felice! E ricordava ora tutti i particolari del suo romanzo d'amore, tutti i baci che Pietro [...]

[...] guardava attorno, cercava di rientrare nella realtà. Ora le pareva di aver amato Francesco di vero amore; ricordava i suoi occhi, i suoi baci, le sue [...]

[...] della seggiola, - tu mi vuoi bene; i tuoi occhi non mentiscono. Perchè tormentarci oltre? Io m'ero proposto di non parlarti d'amore finchè non potevo [...]

[...] rimorso alla voluttà, dall'ambizione all'amore. * * * Nel pomeriggio di quella domenica, Pietro e l'Antine uscirono assieme. - Voglio cominciare [...]

[...] ; pensava a lui come mai, neppure durante i primi mesi del suo amore, aveva pensato. Qualche volta il suo antico orgoglio risorgeva: l'idea di dover [...]

[...] passione, al desiderio ardente di un amore sfrenato. I lunghi anni di vedovanza avevano come rinnovellato la sua verginità e smussato il suo carattere [...]

[...] primitivo. Le pareva di aver provato tutte le gioie e tutti i dolori, tranne l'amore. Era stata invidiata, adulata; aveva pagato a caro prezzo il [...]

[...] suo amore con frasi rozze ma ardenti. « Ti abbraccio e ti bacio mille volte, come quella domenica; ti stringo forte, muoio dal desiderio di starti [...]

[...] cercava di assistere alla cerimonia con animo tranquillo; via i ricordi, i pensieri molesti, le inquietudini! Resti solo l'amore, l'amore avido e [...]

[...] rondini in amore. * * * E il sole proseguiva il suo corso, e la linea dell'ombra s'avanzava sempre, fatale. Pietro poteva tornare da un momento [...]

[...] . Se Francesco fosse vissuto ella lo avrebbe amato di vero amore, - ella pensava, - di quell'amore comandato da Dio, vasto e profondo, eterno come il [...]

[...] tempo, sempre eguale e sempre dolce, e non dell'amore carnale che l'aveva bassamente unita ad un servo... - Egli, il servo vile, egli mi ha [...]

[...] le promesse che egli le faceva, nei primi tempi del loro amore: - Io diventerò ricco, io cercherò la fortuna... farò di tutto... per te!... E lo [...]

[...] servo che rubava al padrone, che lo uccideva per usurpargli 319 il posto. Anche in amore era un violento, un predatore; ed ella ora lo sentiva [...]

[...] un giorno lontano, nel tempo del loro primo amore; forse quel giorno, nella vigna, quando egli avrebbe potuto farle del male, e invece l'aveva [...]

Praga Marco
La biondina
27 1910 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 49 occorrenze

[...] dazio; e poiché aveva sposato l'inglese (glie ne avevano parlato chiamandolo così, la prima volta) senza amore, per convenienza, perchè disperava, a [...]

[...] paese. Sensali da matrimonio che lavorano senza provvigione, per amore dell'arte. Oh! caro Burton, Clara e Virginia potrebbero essere sposate dieci [...]

[...] sua nuova vita. E dopo la prima notte di matrimonio, una notte calda d'amore, cui Adelina col solo entusiasmo dei sensi si era abbandonata, James [...]

[...] che gli avesse dette parole calde d'amore, nè che avesse mai trovate per lui espressioni tenere o appassionate (che egli, del resto, non conosceva [...]

[...] russi che formano la sua clientela, Ma, insomma, anche in questo, come in tutte le cose, e in amore sopratutto, non è da cretini e fa piacere talvolta [...]

[...] , signorone con tanto di pelliccia, perchè il mal d'amore è comune ai poveri ed ai ricchi. Infatti, non era difficile veder ferme dinanzi al numero 53 di [...]

[...] , cercando di giustificarsi, non invocando il timore della dignità offesa, o il sentimento d'orrore che lo aveva invaso, ma soltanto l'amore immenso [...]

[...] ingenuità, della propria ignoranza? 45 Così, la indulgente bontà di Giacomo, e l'amore, forse, non ancora spento, per sua moglie, trovavano un [...]

[...] agucchiato per due ore; credo di essere riuscita a copiare il modello per bene. E mi sta che è un amore. La sfoggierò stasera, chè zio Totò mi conduce [...]

[...] , no, non temere: non ti farò una scena di gelosia. N'è passato del tempo da quando ci giuravamo eterna fede! Ricordi, in collegio? Che amore [...]

[...] primo amore, à saputo che Adelina era fidanzata, à pensato che chi la sposava era o un meschinuccio impiegatuccio borghesuccio a mille e due che si [...]

[...] parola su questo argomento.... dello amore. Ogni sera, alle otto, arriva; rimane sino alle dieci, chiacchierando di tutto, non escluso del nostro [...]

[...] matrimonio e dei preparativi di esso; e poi se ne va, baciandomi in fronte. Ma una parola calda di passione, ma una frase d'amore, mai! E sì che la zia [...]

[...] e ama la tua ADELINA. 2 aprile 1888. Sapresti dirmi tu — mia Bianca — che cos'è un amore colpevole? È una domanda che mi rivolgo da due mesi e la [...]

[...] cioè, che non so precisamente che cosa sia un amore colpevole: ma che il mio non è tale. Non parrà strano, a te che mi conosci e che dividi le mie idee [...]

[...] , donna che si è data così, per curiosità, è una creatura indegna: il suo è un amore colpevole. Ma il mio amore è ben altro. Mio marito va a letto [...]

[...] cosa si è parlato, dalla Clelia, come sempre. E mentre lui mi abbraccia, io chiudo gli occhi, e mi dimentico. È un amore colpevole, il mio? ADELINA [...]

[...] affetto, con tanta tenerezza vi amo, che ò paura del mio amore, per il danno che vi potrebbe arrecare. L'amore è sovente, troppo sovente, sinonimo di [...]

[...] , in questo amore, facciamo che senza colpa rimanga. Perchè distruggere l'incanto?... Vi amo, sì, tanto: ma non voglio farvi del male. — Che importa [...]

[...] ? Non ò paura. Amo, per la prima volta in vita mia; voglio amare, voglio provare l'amore. Ne ò il diritto. — Non voglio farvi del male. — Non me ne [...]

[...] . Non potevo. Allora, gli ò giurato che mi sottometterei: che comandasse, lui, tutto, fuorchè di rinunciare al suo amore. Mi sono avviticchiata al [...]

[...] tempio dell'arte e della distinzione. Che grande amore, che dolce amore è il nostro, in cui la sensualità non è che una concessione che lo spirito fa [...]

[...] sereno! È un amore intellettuale il nostro. È una fusione delle anime.... Giovedì. Non siamo gelosi. Mi à detto che vuol bene a quell'altra. Che [...]

[...] non siamo gelosi di questo bene, che è così niente in confronto del nostro amore: che è l'adempimento di un dovere, adempimento pel quale possiamo [...]

[...] tuffarci nel nostro amore e bearcene senza rimorsi: come uno svago dello spirito, come un sollievo dell'anima dopo la fatica di un dovere compiuto [...]

[...] . Non è un tradimento il nostro. Ci concediamo — noi — quello che non possiamo, che non potremmo concedere ad altri. Il nostro amore non è amore [...]

[...] risolve in un bene per mio marito. Non ò mai capito come e perchè l'amore per un uomo debba, recare di conseguenza l'odio per un altro. E il mio [...]

[...] amore, poi, è così alto, così nobile, così sereno, starei per dire così ideale, che non tocca a tutto ciò che è della terra, e non corrompe l'anima [...]

[...] , mi innalza. Poi, perchè è a prezzo di adempiere ai miei doveri, che questo amore — che è la mia vita spirituale — mi sarà conservato. Mio marito [...]

[...] amore: non solo non mi chiede che le paghi il conto e mi presta un fido illimitato: ma à spinto la sua cortesia e la sua fiducia sino a farmi un [...]

[...] chi dice che sappia tutto e lasci correre per amore di quiete. Ma che ci sieno proprio dei mariti di quella specie? O che sia possibile, invece, che [...]

[...] lunga. E quando mi sono martoriata per delle ore pensando al mio primo ed unico amore, ad Eugenio, e il martirio 83 diventa parossismo, nella [...]

[...] potuto essere scacciata dalla soglia coll'oro che qualche decadente dell'amore aveva offerto a quella beltà sul declino. La casa di lei era [...]

[...] , per la prima volta in vita sua, sinceramente. E questo primo amore potente e sincero era sua figlia. Le aveva dato il nome di Ester, il nome della [...]

[...] sereno di fanciulla onesta onestamente cresciuta, e per la quale la gran colpa e l'unico peccato erano l'amicizia spinta sino all'amore per una compagna [...]

[...] un marito cha non era esistito mai; sincera soltanto quando la intratteneva del suo grande amore per la propria bambina. Ma era, anche, ogni giorno [...]

[...] progressivo corrompersi di quell'anima buona di fanciulla. L'avrebbe voluta felice ed onesta. Ma la confessione sincera dell'amore per Eugenio dapprima [...]

[...] era risvegliata in Bianca, e non aveva più cure e baci e sorrisi che per la bambinetta inferma si trovò poco a poco la casa vuota. Non era l'amore [...]

[...] , quell'insoffribile scemo di Centomonti. — E Giovenzani? — Ah! quello non è un amante. È l'amore. Bianca comprese che non era possibile far ragionare quella [...]

[...] disfatto dalla febbre e dall'amore. Morì una notte, in un ultimo bacio disperato, come i medici avevano predetto senza poterlo impedire. Morì [...]

[...] l'avessero buttata tra le braccia di quel bel cretino cogli sproni? Come mai l'amore vero, profondo, santo, per Eugenio, non l'aveva salvata? Come mai il [...]

[...] di un avvenire tranquillo, senza scosse, senza nulla di impreveduto. Eugenio era morto, morto d'amore. E, d'amore, era morta Dély. Erano laggiù, nel [...]

[...] , sepolto in fondo al cuore il ricordo del suo unico amore; senza possibilità che l'amore rinascesse, e tranquilla in questa sicurezza della pace [...]

[...] : sarò quella che a te preme io sia. Ò amato e fui amata: e l'amore è morto. Una nuova êra è cominciata per me: non rimpiango quella che si è chiusa, e [...]

[...] affogarlo, nella pace che si era imposta, una pace artificiosa, come tutto era stato artificioso in lei, anche l'amore, e le pazzie 93 che in nome [...]

[...] dell'amore aveva commesse. E pensava che quei convegni alla palazzina non erano tradimenti; che quel darsi al primo venuto non era un adulterio; e che [...]

[...] entusiasmo si sarebbe fatta ammazzare, allora, vittima dell'amore. Adesso, aveva aperti gli occhi, adesso soltanto, per vedere un'ignominia cui la [...]

[...] Bianchi. Un uomo, che dopo essere stato per vent'anni l'amante di mia zia, avrebbe voluto essere il mio amante, e, a prezzo del mio amore, avrebbe [...]

[...] per un'ora, e non c'era neppur bisogno di fingere l'amore con essi! Così, mi acconciavo ad arrossire io, perchè non dovessi arrossire tu.... E ci sono [...]

Ballero Antonio
Don Zua. Storia di una famiglia nobile nel centro della Sardegna (Vol. II) / Vergini bionde (macchie sarde)
19 1894 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 14 occorrenze

[...] , non voleva che gli altri si burlassero di lui vedendolo curvo sopra la zappa. Zua, accecato dall’amore, non aveva potuto leggere, negli occhi [...]

[...] di Boella, la passione che l’agitava; ed era facilmente caduto nell’inganno, prendendo per amore, ciò che nella bella fanciulla non era altro [...]

[...] mia, « Dormi, vida e coro, « E reposa a ninnia. (I) Lei non li aveva sentiti quei versi, dettati dal grande amore della madre; la quale era morta [...]

[...] amore, era vero; ma che? per questo se lo avrebbe dovuto lasciar scappare? l’amore sarebbe venuto poi, convivendo assieme; non era l’amore che [...]

[...] faceva la casa; quante ne aveva viste lei di ragazze che s’erano maritate, così, per amore, e poi avevano finito a bastonate coi mariti! Lei non era [...]

[...] fretta, che la stessa Boella ne restò meravigliata, e per un momento, di fronte a tanta abnegazione, provò qualche palpito d’amore per don Zua [...]

[...] accolto le proteste d’amore del bel brigadiere, e si era a lui fidanzata. Il brigadiere si era congedato, e fra poco si sarebbero celebrati [...]

[...] indifferente, restare o partire, la mia vita non può avere più speranze, non più piaceri, non più sogni d’amore; mi ha portato via tutto, eppure io [...]

[...] l’amavo tanto! Ma perchè tradirmi così vilmente, perchè lusingarmi, perchè farmi vivere nella speranza del suo amore? Oh, donna vile, quanto t’amai [...]

[...] il Santo miracoloso gli ridonasse l’amore di Boella? Oh no certo, don Zua da qualche giorno non credeva più alla potenza di Dio e dei Santi [...]

[...] augurare a Margherita la buona notte. — Sempre la stessa idea, disse a sé stessa Margherita, sempre lo stesso amore di prima, e la stessa [...]

[...] avrebbe fatti chiudere per sempre! Addio sorrisi, addio incanti, addio amore! La morte li avrebbe resi vitrei, immobili, senza scintille, senza [...]

[...] lampi di voluttà, d’amore, di passione! Quella pupilla appassita, quel pallore di cadavere nelle sue guancie, poco prima così fresche, così rosate [...]

[...] tradimento, per anteporgli un altro che non l’amava come egli l’amava. Allora l’odio prevalse sull’amore, l’ira fece tacere qualsiasi sentimento [...]

Ballero Antonio
Don Zua. Storia di una famiglia nobile nel centro della Sardegna (Vol. I)
18 1894 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 16 occorrenze

[...] erano rare ed aride carezze. Don Pantaleo amava il suo Zua; ma il suo amore aveva un limite; la sacra fame dell’oro lo avrebbe potuto rendere [...]

[...] colori, ed un profumo soave di fiori invadeva l’aria. Era uno di quei tramonti che invitano gli animi alla pace serena, all’amore tenero e dolce [...]

[...] fanciulla adorata, di suggere l’amore dalle sue labbra provocanti ed appassionate. Don Zua nell’orto zappava. Il suo corpo, curvo sulle lattughe, ne [...]

[...] avrebbe acconsentito a sposarlo? Non si poteva mai sapere come avrebbe preso il suo amore. Le ragazze, certe volte avevano idee stravaganti, si [...]

[...] lo immergeva la voce di Boella, si lacerava le mani, attaccandosi a quelle spine, che lo separavano dal suo amore. Boella era là, sempre lieta [...]

[...] , schiavo di un suo sguardo, buttarsi ai suoi piedi, se ella l’avesse voluto, adorandola come una santa, implorando un po’ d’amore, null’altro che [...]

[...] un po' d’amore. E don Zua era diventato lo schiavo di Boella! Qualche volta, quando ella lo aveva guardato più languidamente del solito, quando [...]

[...] gli aveva lasciato intravedere un po’ d’amore, con qualche parola più dolce, più affettuosa, egli tornava felice alla sua cameretta. Nelle [...]

[...] sventure? Il ricordo del brigadiere, accorso a salvare Boella, non avrebbe potuto far cambiare in amore il sentimento di riconoscenza che era nel [...]

[...] , l’amore da quegli occhioni dolci, sovranamente belli, pensosi come occhi di madonna! Don Zua, in quell’ebbrezza snervante del pensiero, passava le [...]

[...] pensiero della sua futura felicità, il desiderio inquieto di dimostrare tutto il suo amore a Boella, occupò le ore della notte, tanto che quando [...]

[...] lumeggiata d’oro dai raggi del sole. Quanto amore, quanta pace serena, quanto profumo soave in quelle solitudini del bosco! Ogni ramo fronzuto [...]

[...] ! Gli uccelli, le farfalle, le piante, i rami, le foglie si baciavano, si amavano, si davano liberamente, completamente all’amore, alla voluttà [...]

[...] d’erba fresca che crescevano sotto agli ampi macchioni. Zua più volte aveva aperto le labbra per pronunziare una parola d’amore; ma la voce gli [...]

[...] innamorato, e avessi una bella fanciulla in groppa al cavallo direi che sono sbadigli d’amore insoddisfatto; ma con cinquant’anni suonati non c’è [...]

[...] d’amore? Scommetterei la mia zucca di famiglia, contro un soldo, che don Zua, per esempio, non ha voglia d’aprir bocca; e neanche Boella [...]

Cattermole Evelina (Contessa Lara)
Storie d'amore e di dolore
29 1893 - Provenienza testo: Scansione Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, txt Fondazione Verga 22 occorrenze

[...] CONTESSA LARA Storie d'amore e di dolore Milano, 1893. CASA EDITRICE GALLI DI C. CHIESA E F. GUINDANI Galleria Vittorio Emanuele, 17-80 [...]

[...] , a momenti vaneggiava, ricordando con frasi incoerenti e tronche qualcuno de' paesi da lui visitati ne' lontani viaggi, e un suo amore, che [...]

[...] , forse, più della febbre gli bruciava il cuore e le carni, fatto com'era di delicata tenerezza e di desiderii brutali: un vero amore da uomo di [...]

[...] piano intirizzita dal freddo, e ravvolta in uno scialletto a maglia che a pena le copriva le braccia; ma era un amore con quel visino livido sotto [...]

[...] per le punture dell'ago e pe' geloni; era un amore tutta impacciata a dissimular sotto le gonnelle troppo corte i tronchi di certi stivaletti [...]

[...] avventure amorose, con la franchezza, con l'abbandono d'una folle compagna d'infanzia. - Ma un amore non l'ho mai avuto, sai! - mi disse una [...]

[...] volta facendosi triste d'un tratto; poi scrollò le spalle e soggiunse: - Chi sa se l'amore esiste! - Cosa strana! Matilde non ha mai voluto convenire [...]

[...] dell'amore. Per parte sua, la ragazza trattava Peppe tale quale trattava gli altri, rivolgendogli il discorso, quando capitava l'occasione, con [...]

[...] quanto le concedevano le sue povere sostanze mancasse alla sua creatura, per cui sentiva raddoppiarsi ogni giorno l'amore: a punto come le era [...]

[...] d'improvviso, e vólta dalla parte di lui lo fissò e gli sorrise con tale amore, ch'egli, affascinato da quegli occhi 240 bruni e da que' labbri [...]

[...] quell'argenteo raggio di luna che or l'avvolgeva tutti d'un nimbo vaporoso?... Egli non sapeva l'amore fuor che nel canto dell'usignuolo, negli [...]

[...] allacciamenti de' rami, nel sospiro voluttuoso del vento primaverile; non sapeva l'amore, benchè i suoi versi fossero un continuò inno d'amore [...]

[...] figurina scintillante di gemme, dagli sguardi, da' labbri, dai seni provocatori, lei, lei, il suo unico amore, staccarsi dalla cornice, ormai [...]

[...] quell'ora; e un sogno d'oblio, fors'anche d'amore, le vagava nella mente quieta. L'uomo tarchiato che sedeva verso prua, remando con braccia poderose [...]

[...] l'amore non ci abbia.... - In questo caso posso risparmiarti la noia - interruppe il conte un po' stizzito. L'avvocato che in tanto s'era messo a [...]

[...] una fragola matura. Ella si vergognava non poco di quella confidenza d'amore, ma la faceva, non ostante, vinta dalla mania che hanno quasi tutte [...]

[...] belle labbra rosse che negavano. Ma il dabben uomo era innamorato; e l'amore, si sa, più si va innanzi nella vita e più ci stringe e ci raffittisce [...]

[...] d'amore non l'avrei stimata come ora la stimo. Ma la sua riservatezza, la sua modestia... quel desiderio di farsi accompagnare da me, ch'ella non ha [...]

[...] , si volse di nuovo al suo amore. - O Totò adorato, com'hai avuto cuore d'esporre la tua vita, la tua vita preziosa a quel modo..... per me [...]

[...] regali, forse anche, chi sa! con un po' d'amore, era diventata l'amante del proprio padrone, un giovane vedovo con due bambine. Dell'abituccio di [...]

[...] quell'ora, in quell'istante medesimo Gesù tornava bambino per salvar le loro anime piene di fede in lui, d'amore. in lui... E dopo, che bella corsa [...]

[...] penosa ed eroica; poi dalla Giulietta l'idillio di un suo amore virginale per un garzone di fattoria al quale ella era fidanzata. Così si fece [...]

Capuana Luigi
Per l'arte
25 1885 - Provenienza testo: Scansione da Google libri, txt Fondazione Verga 20 occorrenze

[...] io, ma un grande insegnamento: l’amore, il rispetto, il culto disinteressato dell’arte. Vi par poco? Come vedete, non siamo superbi. Voi [...]

[...] inesplicabili anomalie dell’amore (l'osservazione è del cancelliere o del pretore) aveva costretto il suo amante a sposarla, imponendo però che i [...]

[...] sentimenti e dalle passioni di un’epoca precedente o posteriore. Certamente l'amore di oggi ha molti punti di contatto con lo stesso sentimento [...]

[...] provato dai Greci e dai Romani ed anche dagli uomini primitivi: ma l’amore di oggi contiene, innegabilmente, degli elementi che allora non [...]

[...] darci la rappresentazione dell’amore, non riesce ad afferrare la caratteristica propria di una data epoca, fa opera sbagliata. E questa [...]

[...] quell’uragano di suoni che disperde ai quattro venti la loro delicata frase d’amore. Questa mescolanza di arti diverse è la intonazione del libro [...]

[...] , con le giunonie braccia nudate, le vesti succinte, che lavan panni e cantano in coro stornelli d’amore; un canneto lì presso; tra le canne un [...]

[...] più nuove o più efficaci. Infatti le strofe in un punto sono vipere alate in amore e in un altro coppia di serpentelli alati che è la stessa [...]

[...] dell'amore, quello idealizzare incosciente per cui la persona amata vien spogliata di tutti i suoi difetti, quando questi non assumono addirittura [...]

[...] dalla vita di lui; se rimane qualche relazione tra quell’uomo e quella donna, riducesi alla comunanza d’un medesimo oggetto nell'amore di ciascuno [...]

[...] avvertirlo, d’un matrimonio d’amore. Però il futuro marito deve piacere alla ragazza, una parigina puro sangue, che non può soffrire i meridionali da [...]

[...] astratto del veggente che abbraccia col suo slancio di amore tutte le umane creature, si sia fatto quanto occorreva per la trasformazione di tali [...]

[...] tranquilles. Oui, je vous sauverai 88 E mentre i due amanti, ebbri di felicità, si mormorano nell’ orecchio le più soavi parole d’amore, ecco [...]

[...] Dio da vendicare; Torquemada che non si lascia commuovere dalla giovinezza, dalla bellezza, dall’amore, neppur dall’incoscienza del male, è [...]

[...] amore che i colti lettori certamente conoscono col titolo Uomini e Paraventi, abbreviato dal vero titolo, un po’ lungo: Sei paraventi proposti a [...]

[...] suoi gorgheggi — simili a sospiri di amore. « Oh, pari al sorriso — dell’aurora in primavera — già si aprì la finestra — nera come la notte! — Già [...]

[...] , vicendevolmente, l'una dell’altro. Ma sarebbe più opportuno ricordarsi che nell’amore non ci sono torti, fino a un certo punto, finchè la passione è [...]

[...] gran poeta e un sensale di vini si equivalgono. Dicono che il Musset, nei primi mesi del suo amore, 200 scrivesse alla Sand delle lettere [...]

[...] santo Cristo fu appeso. Poi mostra egli le cicatrici, ch'egli ricevette nella (umanità ch’egli per amore di questo genere umano sopportò. » Mi [...]

[...] ERRATA-CORRIGE Pag. 19, lin. 16: povero cuore. povero amore (testino) >> 145, >> 2: di una parte. da una parte. >> 160, >> 11: il sole e la luce. il [...]

Giacosa Giuseppe
Novelle e paesi valdostani
6 1886 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 28 occorrenze

[...] l'orecchio sempre teso ad ascoltare le voci. Della sua antica bellezza si dicevano prodigi ma non glie l'aveva certo sciupata l'amore, che anzi [...]

[...] versò due dita in un bicchiere e volle toccare con me augurandomi (Dio che orribile sorriso!) l'amore fedele della mia donna. Come fui in letto ed [...]

[...] , ogni nuovo capriccio suggerisce nuovi artifizi sottilissimi che accusano un ingegno stretto, un amore sviscerato della casa, un bisogno continuo di [...]

[...] e deliziosissimo, faceva all'amore anche alla parte del Rhedy, della quale aveva già offerto a Guglielmo somme favolose. Guglielmo non aveva [...]

[...] . Allora il giovane cominciò a dirle il suo amore, e che le voleva bene da un pezzo, che se n'era accorto quel dato giorno, in quelle date [...]

[...] avrebbe intesi, ma che importa? la parola amore tornava ad ogni ritornello e quella usciva chiara e netta dalle labbra del giovane innamorato. Ah [...]

[...] alla polenta. Ma il maggior lavoro era il notturno. Dopo cena, partito il cugino, fatto un po' l'amore a bassa voce colla fidanzata, Guglielmo [...]

[...] , chi facendo all'amore, chi lavorando e lo sciancato sul primo piano che domanda l'elemosina, e il cagnetto che fa la sua brava pisciatina sulla [...]

[...] gli lanciò un'orribile occhiata piena di rancore. Quella fu l'ultima sfuriata dell'amore paterno offeso, e li lasciò tutti e due sfibrati come [...]

[...] facessero in noi; uscito loro dall'animo l'amore paterno, essi parvero tornati alla dolce capacità di vivere e di gioire. La casa prosperava [...]

[...] loro sollecitudine, il prete dopo prove e riprove, s'era convinto che in essi l'amore paterno 157 era morto affatto e che non c'era via di [...]

[...] poterlo risuscitare. Ma il fanciullo, non era viziato, poverino, e chissà che una volta svegliato in lui l'amore figliale, questo non riuscisse a [...]

[...] pensiero della paga li muove una smania di avventure, una specie di amore per l'arte, tanto che ne conosco di quelli che ci si misero, e d'inverno [...]

[...] faccio, saprei pure all'occorrenza mostrarmi uomo, ma non è il caso per ora, non è il caso. E il grande bisogno che aveva di pace e di amore gli [...]

[...] viva è quella dell'amore immenso che si portavano i miei parenti; un amore tenero e gioviale di giovinetti che non cambiò mai natura e non si [...]

[...] perduto com'ero in mezzo all'ombra notturna, perduto negli occhi lucenti della mamma che fissava lo sposo con una languidezza d'amore infinita. I [...]

[...] aver provato un tale sentimento senza saperne la ragione fino da quando ero adolescente. Ho conosciuto l'amore negli occhi di mia madre e quando [...]

[...] occhi con tormentosa evidenza quello sguardo pieno d'amore e mi sentivo salire al viso una vampa che m'acciecava. Ma erano raffiche passeggiere [...]

[...] raccontavano della notte passata quanto già ero venuto meco stesso immaginando. Essa amava e uomo del suo amore era stato da lei col favore della [...]

[...] sguardi d'amore, se dopo tante ore, glie ne durava negli occhi tanta dolcezza! Verso la fine del pranzo entrò il maggiordomo ed avvertì il conte di [...]

[...] occulte tenerezze e desiderii d'amore, ma essa ne sosteneva gli sguardi con verginale ignoranza. Dopo cena mi chiamò seco al solito nella sua camera [...]

[...] coscienza de' miei dolori e della miseria e rieccomi smarrito un'altra volta dietro gli sguardi d'amore della contessa. La quale giunse alfine, col viso [...]

[...] tradita; troppo, troppo gli ardevano gli occhi d'amore. Il Re si 264 volse a parlare con un'altra donna. Ora la contessa discorreva col cavaliere di [...]

[...] caldezze d'amore e le ironie, e il trionfo della insperata vittoria. Oh non era più una danza quella! Tutti sentivano 267 come io governassi ogni [...]

[...] adoranti e rovesciamenti come di giunco assalito della bufera e procaci profferte e dinieghi cupidi ed abbaridoni d'amore. Nella sala stagnava il [...]

[...] . Le amicizie devono serrarsi e caldeggiarvi con impeti d'amore. La sera, nella grande e confortevole sala da pranzo, qualche novizio suona il [...]

[...] rettore dell'Ospizio rispose: — Si chiama: «Miravidi». Era il nome che egli nella caldezza del suo amore per quell'Alpe le aveva imposto, che [...]

[...] animi ad accogliere e sviluppare i sentimenti misericordiosi, la tenerezza e l'amore della sofferenza. Qui in Italia, fuori della valle del Po [...]

De Roberto Federico
I Vicerè
11 1894 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 72 occorrenze

[...] di botto: - Santa fede!... Buon Dio d'amore!... E a un tratto affrettarono il passo, entrarono interrogando costernati il portinaio che dava le [...]

[...] borbonico; così sono certi di trovarsi bene, qualunque cosa avvenga! La ragazza Lucrezia non fa la liberale per amore di quello sciocco di [...]

[...] contro al marchese pel matrimonio con Chiara, e contro Chiara per la repentina conversione dall'odio all'amore verso il marito, aveva fatto un torto [...]

[...] di rovinarvi tutti per amore di Raimondo e per odio di Giacomo! Pazza tu e lei! Manata di pazzi tutti quanti!... — E montando più in bestia per le [...]

[...] beniamino, stava a Firenze e gli altri figliuoli erano qual più qual meno tutti aborriti, allora, più libera, donna Vanna favorì meglio l'amore della [...]

[...] , studiava per prendere la laurea d'avvocato. Quindi l'ira di don Blasco contro la nipote che s'arrischiava di fare all'amore senza chieder permesso [...]

[...] marchese e da Ferdinando alle sue sobillazioni, il monaco si rivolse a Lucrezia. Aveva maggiore speranza di riuscire con lei poichè, per l'amore di [...]

[...] , mostravasi ancora più chiuso con tutti, ma specialmente con lei. Preparata a sostener la lotta per amore di Giulente, ella voleva riserbare le sue [...]

[...] lite!....» Egli era 89 veramente un buon giovane, studioso, un po' esaltato, infiammato dalle dottrine liberali dello zio, bruciante d'amore [...]

[...] , cera molle che il principe plasmò a suo talento. In odio al figlio, 95 non per amore che le portasse, la principessa suocera pigliò più [...]

[...] pace ed amore, propose alla madre ed ottenne che s'invitasse lo zio alla festa del battesimo, il Cassinese riapparve in casa della cognata, per [...]

[...] soltanto per amore dei figli, si stringeva al petto e baciava furiosamente il suo Consalvo anche se questi non era troppo netto, e con tanto [...]

[...] , solo la principessa riusciva ad ottenere qualche cosa da Consalvo con le buone, per amore. — Va', va' a vedere se il babbo è tornato.... Il principe [...]

[...] toccavano a suo marito. Forse era questa la sua grande colpa: l'amore che portava a Raimondo!... Lo amava fin da quando lo aveva visto, da prima [...]

[...] , uomo di passioni estreme, amico o nemico fino alla morte degli altri uomini, ma cieco e folle d'amore per le sue figlie... Mentre ella adesso si [...]

[...] patriarcale, un amore reciproco, una confidenza, assoluta. Se ella si guardava ora intorno, che vedeva? La principessa timida e paurosa dinanzi al [...]

[...] , invece di attenuare aveva inacerbito la sua pena; poichè perduta d'amore pel marito, ella soffriva e gioiva in lui e per lui.... In quello stesso [...]

[...] bel cielo, non parlava unicamente di pace e d'amore?... Ahimè! Più presto che non credesse, ella s'era accorta del proprio inganno. Già da [...]

[...] a queste altre. Ella lo amava più che mai d'amore, per gli stessi difetti che gli aveva perdonati, per tutto quel che le costava; e le nuove [...]

[...] tempo parole tènere, ella aveva continuato a fare all'amore, se non con lui, con la sua casa. C'era venuta assiduamente, aveva stretto amicizia con [...]

[...] nobile, venne a mettere nella sua casa una rivoluzione, che ella sopportò con molta buona grazia, per amore del figlio, comprendendo di non potersi [...]

[...] , anzi come lo avevano fatto, giacchè ella addebitiva quel che trovava in lui di men bello alla soverchia indulgenza, al cieco amore della madre [...]

[...] convinta del proprio torto. Perciò, per amore della pace, per mettere in chiaro ogni cosa, quantunque avessero ancora tanto tempo a pagar le [...]

[...] e nipote per amore della buona fama del convento, per rispetto ai Padri che, a suo giudizio, erano tutti buoni e bravi egualmente; ma in modo [...]

[...] , con le mani in testa, per liberare il suo protetto e predicar la pace, l'amore reciproco, l'attenzione allo studio. Durante le lezioni, quando si [...]

[...] suo marito, al capezzale di quell'innocente: «Per questo giorno 201 solenne, per amore di questa innocente, giurami che non mi farai più [...]

[...] d'esser compresa. Egli aveva sempre riso dell'amore, della passione; per questo appunto sua moglie lo seccava, per questo non aveva cercato mai altro [...]

[...] .... — So che tuo marito fa una bella vita, ti dimostra un grande amore — esclamò il barone con voce gravida di sorde minacce. — Ho ricevuto una [...]

[...] , consentendo, gettandogli le braccia al collo dalla gratitudine, poichè comprendeva che gli s'era frenato per amore di lei, per risparmiarle il [...]

[...] del termine stabilito dalla principessa pel pagamento alle figlie, Chiara e Lucrezia non erano andate d'accordo; il marchese, biasimando l'amore [...]

[...] , guardate! — Oh, che bella cosa!... Dove hai trovato questi merletti?... Belle tutte, belle!... Ma più la bianca coi nastri celesti! Un amore [...]

[...] , ella stessa doveva esser miglior giudice di tutto questo: poteva forse sentirsi animata da tanto amore da andare incontro anche ai disagi [...]

[...] sulla nuova legge. Benedetto, un po' per amore allo studio, un po' per zelo patriottico, lo aveva sviscerato col suo maestro; e allora, discorrendo [...]

[...] parola; le venne incontro indifferente come l'avesse lasciata il giorno innanzi. Nè ella sperava più di questo. Il suo bel sogno d'amore e di felicità [...]

[...] capace di tutto per amore di far quattrini, non sarebbe stato più da temere, non avrebbe consigliato di porre subito mano alla causa? Invece egli [...]

[...] , placatosi, li aspettava. Come suo padre aveva dimenticato i severi propositi contro Raimondo, anche Raimondo non poteva aver dimenticato l'amore di [...]

[...] .» Morto suo padre, la duchessa, per amore del primogenito, destinava il secondo a farsi monaco. Ma Consalvo, che non doveva professarsi, voleva [...]

[...] fosse stata un'altra, che cosa avrebbe dovuto fare? Usar prudenza, per amore dei figli! Invece, nossignore: pianti, strepiti, accuse, minaccie [...]

[...] gli impedivano d'accompagnare la moglie in teatro, il barone villano ardì perfino minacciarlo col bastone! Santo Dio d'amore, era un po' troppo [...]

[...] cieco amore per la figlia e il non meno cieco odio pel genero avevano reso vani i suoi propositi d'indifferenza; da lontano egli li seguiva di [...]

[...] , e non l'amore di lei; e sentiva anche che l'ostentazione della loro amicizia, laggiù, in una piccola città, le avrebbe fatto torto, che la morale [...]

[...] , peroravano in favor suo, tenevano fronte agli scandalizzati. V'era gente che rammentava l'amore di donna Isabella per Fersa? Rispondevano [...]

[...] del matrimonio di sua figlia, testimoniando d'averla forzata a prendersi il conte Uzeda. Per amore della verità, spiegava che Giulente s'era [...]

[...] ! Le male lingue rincaravao che il barone aveva lasciato correre per amore della figlia, la quale era in fin di vita; ma Pasqualino, 371 com'è [...]

[...] dolore della cugina. Ella pareva veramente inconsolabile, raccontava a tutti piangendo la gran bontà del povero marito suo, il grande amore che [...]

[...] : ci scriveremo ogni giorno, ci rivedremo presto.... Vedi che sono ragionevole?...» Un amore di figliuola, quella lì; vera razza dei Vicerè! Poi [...]

[...] naufragio della barca che lo portava. «Gesù!... Gesù!... Santo Dio d'amore!...» esclamavano tutt'intorno; la principessa, specialmente, ripeteva [...]

[...] , secondo l'amore di Federico. Quanto a don Blasco, che da un pezzo era diventato invisibile, un bel giorno, venuto a palazzo, cominciò a [...]

[...] spargendo che egli era tornato in Sicilia non per amore del Babbeo al quale non aveva mai pensato, ma per evitare di trovarsi a Roma in quei [...]

[...] ; quello che voleva il signor marchese era legge per lei.... Nè il padrone ne abusava: d'amore e d'accordo in tutto e per tutto.... Adesso? Adesso [...]

[...] 478 madre per questa figliastra!... Dal tanto amore, l'ha tenuta due anni più del bisogno in collegio, per farne una letterata. Graziella [...]

[...] , oramai, per amore del figlio della cameriera, il quale, guastato dai tanti vizii, la comandava a bacchetta, le dava del tu, all'occorrenza le alzava [...]

[...] l'amore, per le cure di cui la circondò... - Taci! Taci!... - esclamò Teresa. - Ho da tacere?... Lo sai dunque quel che fecero soffrire a quella [...]

[...] montava peggio in bestia. - Vedi?... - rispondeva Consalvo a Teresa, quando la sorella andava a parlargli il linguaggio della pace e dell'amore [...]

[...] . Ella non si tradiva: mentre l'anima sua era più turbata, al pensiero dell'amore, nell'attesa dell'amore, dinanzi agli uomini, ai giovani belli [...]

[...] metteva a improvvisare al pianoforte, tremando da capo a piedi, come se egli potesse udire tutti i pensieri d'amore che ella confidava allo [...]

[...] cupa. - Santo Dio d'amore!... - diceva la principessa a Teresa. - Che dispiacere, questa guerra; che scandalo! E chi sa come e quando finirà... Per [...]

[...] dall'orazione. Era colpa dimorare in quei pensieri, continuar quell'indagine: ella unicamente doveva al padre rispetto, obbedienza ed amore. E [...]

[...] , l'anima sua schiudevasi ancora una volta all'amore; il canto le fioriva sulle labbra, il pianoforte ridiventava il suo confidente, i libri di poesia i [...]

[...] Giovannino, che s'occupava con amore di floricultura, mandava grandi mazzi di fiori i quali finivano nella cameretta di Teresa, o piante rare 530 [...]

[...] . Dopo aver sacrificato tutta la sua vita per amore di quel primogenito, per assicurare una grande ricchezza a lui ed alla sua discendenza, dopo [...]

[...] , proprio mentre Ella la guardava dal paradiso con più amore e fervore?... E le stesse cose le ripeteva la zia Badessa, a San Placido, dove ora la [...]

[...] convennero anch'essi, ma in ore diverse, per evitarsi, dal tanto amore. La principessa e Teresa, il primo giorno, restarono un momento per impetrar [...]

[...] dicesse che ella era una figliuola modello, aveva rinunziato all'amore di Giovannino, sposava quel citrullo del duca! - Sei contenta? - non potè [...]

[...] che si ribella al vecchio?» dicevano in piazza; ma le eterne male lingue soffiavano che la cosa era fatta d'amore e d'accordo, che il duca era ben [...]

[...] lasciavano posto a nessun altro sentimento nè d'odio nè d'amore. Quanto al principe, le visite del figliuolo gli mettevano i brividi addosso, ed appena [...]

[...] , chiedendole premurosamente notizie della sua salute, e volle veder subito il nipotino che giudicò un amore e baciò e ribaciò fino alla sazietà [...]

[...] di fraterno amore?... Come si perdeva, adesso, come si cancellava la memoria di quell'altro amore che aveva nutrito per lui! Adesso restava solo [...]

[...] l'amore che portava al marito! Se non l'aveva amato neppure un momento! Se le ispirava quasi disgusto! Se disprezzava la sua ignoranza, la sua [...]

[...] s'era stretta. Michele, la suocera, cominciavano 595 a notare anch'essi il mutato amore di lei e non sapevano a che attribuirlo, o lo mettevano [...]

[...] ancora: - Poveretta! Poveretta!... Fatevi animo... Sono qui i vostri figli; guardateli, guardate come sono belli... Fatelo per amore di questi [...]

[...] voltava le spalle. - Tutto pel grande amore del marito improvvisamente divampatole in petto!... Prima dichiarava ridicoli gli atteggiamenti di [...]

Verga Giovanni
Mastro-don Gesualdo
32 1889 - Provenienza testo: scansione Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga, a cura di C. Riccardi 31 occorrenze

[...] bocca per amore della roba!... E poi tutto a un tratto, ci casca addosso un negozio simile!... Ma questa è l'ultima che mi farà il signor [...]

[...] salma, con Pirtuso e tutti gli altri! Se ho lavorato anch'io tutta la vita, e mi son tolto il pan di bocca, per amore della casa, in- tendo che mia [...]

[...] salita, pazienza, per amore di don Gesualdo che se lo meritava, in verità! — Sta per cascare, don Gesualdo! Ancora essa non mi ha detto chiaro di sì [...]

[...] , per me, gliel'ho offerto!... — Neanche un bicchierino di perfetto amore? — entre a dire il canonico con galanteria. La zia Cirmena si mise a ridere [...]

[...] balcone. E tutti sgattaiolarono di qua e di la. Rimase solo Ciolla, che fingeva d'andare pei fatti suoi canticchiando: Amore, amore, che m'hai [...]

[...] !... — Sì! sì! e Brasi Camauro anche! e Giacalone, allorchè veniva pel carro!... Tutti d'amore e d'accordo, insieme!... Le risate non finivano più; Nanni [...]

[...] ? Dalla strada rispose Ciolla, ripassando col chitarrino: Amore, amore, che m'hai fatto fare? E degli altri sfaccendati gli andavano dietro [...]

[...] piccola senseria per me e il canonico... E il rimanente lo dividete fra voi tre, alla buona... d'amore e d'accordo. Vi piace? Siamo intesi [...]

[...] ... dice ch'è un proditorio! che il canonico Lupi vi aveva messi d'amore e d'accordo, e poi tutt'a un tratto... E vero, nipote mio? Son venuta [...]

[...] ... con tutti i parenti... d'amore e d'accordo. Se no, perchè li avrete spesi tanti denari? Don Gesualdo non voleva darla vinta ai suoi nemici, ma [...]

[...] boccone. Uscì don Luca dalla camera del morto, turbato in viso. — è un affar serio... Bisognerà portarla via per amore o per forza!... Vi dico [...]

[...] o l'altro. Oramai, per amore o per forza, mastro- don Gesualdo s'era ficcato nel parentado, e bisognava fare i conti con lui. Tutti perciò volevano [...]

[...] sensale... gratis et amore, ben inteso... Siamo amici vecchi!... Donna Bellonia andava facendogli gli occhiacci, sebbene il marchese fingesse di non [...]

[...] è la ricompensa! — borbottò Alessi. — Un'altra volta ci vò davvero dal notaio. Finalmente, per amore o per forza, riescirono a mettere in letto la [...]

[...] tutti; e lo feriva sin lì, nell'amore della sua creatura. Stava zitto, non lagnavasi, perchè non era un minchione e non voleva far ridere i nemici [...]

[...] bambinella ch'era un amore. Così la gente diceva che don Ninì era sempre stato un donnaiuolo, e se sposava l'Alòsi, che avrebbe potuto essergli madre, ci [...]

[...] lui, e farsi chiamare così, per amore della figliuola, quando andava a trovarla. — Vedrai come si è fatta bella la tua figliuola! — tornava poi a [...]

[...] parlasse a un bambino: — Anzi è per vostro amore che vogliamo farvi confessare e comunicare prima di chiudere gli occhi. — Ah!... ah!... Non vi par [...]

[...] amore, per le questioni vecchie e nuove che erano state fra di loro. Speranza l'aspettava sulle scale del pretorio per vomitargli addosso degli [...]

[...] per giunta. — II pover'uomo era ridotto a fare da sè l'esame di coscienza. — Dei genitori quella ragazza aveva preso i soli difetti. Ma l'amore alla [...]

[...] ! — rispose il marito. — Non ha neppure compassione di te quell'ingrata! Ci siamo ammazzati tutti per farne un'ingrata! Ha perso l'amore ai parenti [...]

[...] amore o per forza, avrebbe dovuto darle una bella dote; e colle sue numerose relazioni era certo di procurarle un bel partito. Ne scrisse ai suoi [...]

[...] corna, e chiudere gli occhi sul prezzo. Bisogna chinare il capo, per amore o per forza. Del resto non avete altri figliuoli... Almeno sapete di [...]

[...] contento lui pel primo. Quello si chiama amore... Un gran signore, capisci! Per ora non dire nulla colle tue compagne... qui nel monastero, sai [...]

[...] , vestita di tre colori, il casacchino rosso, la gonnella bianca, e un cappellino calabrese colle penne verdi ch'era un amore. Le altre dame ogni [...]

[...] ? Non voglio rovinarmi per amore di mastro-don Gesualdo. Ho moglie e figliuoli. Dovrei portarmelo appeso al collo come un sasso per annegarmi [...]

[...] messo ogni cosa a sacco e ruba. — Non vuol dire se siamo in lite. Al bisogno si vede il cuore della gente. Gli interessi sono una cosa, e l'amore [...]

[...] amore di vostro cognato? Carcere, malattie e necessità si conosce l'amistà. Lei non aveva suggezione di Ciolla e di tutti gli altri della sua [...]

[...] altri si sfogavano in feste e quarant'ore, mentre lui andava predicando la fratellanza e l'amore del prossimo. — Però un baiocco non lo mette fuori [...]

[...] scandalo in casa! Lei lo assisteva meglio di una serva, e lo curava con amore, senza guardare a spesa nè a fatiche. Vedendo che nulla giovava, arrive [...]

[...] per questo. Lui invece passava il tempo a contare le tegole dirimpetto, a calcolare, con l'amore e la sollecitudine del suo antico mestiere, quel [...]

Chelli Gaetano Carlo
L'eredità Ferramonti
2 1884 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 20 occorrenze

[...] prova suprema di amore che Pippo potesse darle... E dove la giovane donna potè, si fece mediatrice di pace. Così, prese vivamente ad attenuare il [...]

[...] scaltrezze. Si persuadeva sempre più che non era quello il tipo da rapire per amore una ragazza sul genere appunto di Teta. E lo colpiva il [...]

[...] contegno della sorella. Lei stava intorno al marito cogli atti di una cagna domata che guaisce d'amore ed è pronta a saltare alla gola di chi le minaccia [...]

[...] lontani orizzonti, parevano talvolta logori alle energie dell'amore. Mario voleva trovar comiche le esaltazioni della cognata, i suoi rimorsi, le [...]

[...] sue sortite romantiche. La verità era che, in cinque mesi, il loro amore era andato appena sei o sette volte più in là dei trastulli innocui e [...]

[...] amore. Ma aveva fisso il chiodo d'essere una donna onesta, e di non saper mancare senza raccapriccio ai doveri inerenti a tale mestiere! Così Mario, a [...]

[...] fratello lo schiavo d'Irene, non lo avrebbe trovato gran fatto dissimile a quello che si andava svolgendo in lui stesso. In ogni modo, l'amore [...]

[...] lunghissima e profonda. Le sue parole presero una lentezza appassionata. — Solamente, tu mi procuri una ben dura esperienza. Il tuo amore non [...]

[...] era però perchè l'amava, fino al punto di perderci la ragione. Davvero. Egli aveva riso, giuocato coll'amore; non lo aveva mai preso sul serio. Era [...]

[...] dissimulate, in quella giovine bellezza, che si sacrificava per lui. Ella aveva abbandonato per lui tutto: lusinghe di vanità, svaghi, piaceri. Per amore [...]

[...] , restava ad avvelenare il suo amore, determinando certe esigenze, che rendevano dispotica la sua relazione con lei. Egli dimenticava i motivi di cupidigia [...]

[...] , neppure per un minuto, la sazietà! sempre la febbre, sempre il delirio, sempre un fascino strano, indicibile! Era l'eterna passione dell'amore [...]

[...] ; tutt'insieme un amore, una meraviglia costosissima. Il martedì sera, nel rientrare in casa, Irene trovò pronto ogni cosa. Ebbe sensazioni ineffabili [...]

[...] ringagliardendosi come un ruggito a brevi intervalli. Mario servì lui stesso da cameriera alla giovine donna, con un amore orgoglioso d'artista. Fu [...]

[...] alla giovine donna parole infiammate di un amore furibondo; e voleva ch'ella lo empisse di cibo, preparato da lei, lo ubriacasse di vino, offertogli [...]

[...] martirio ineffabile del suo amore disperato. Avrebbe voluto poter credere che sua cognata fosse un genio delle tenebre, una fata, un demonio, uno [...]

[...] , gli amici, i Furlin ci avrebbero pensato loro ad assoggettarlo, per amore o per forza, alla cura che gli occorreva, ed allora... Egli arrivava [...]

[...] singhiozzi e delle parole vaghe. Chiamava Irene; l'accusava di farlo morire; e delle frasi interrotte di amore si mescolavano nei suoi balbettamenti ad [...]

[...] di quella gioia di Teta; o se era vera, trattavasi di una passione d'amore pura, romantica, da raccogliersi in ottava rima. Che mondo, Dio santo [...]

[...] sventure. Voglio tutto il tuo amore, tutta la tua fiducia e la tua devozione intera. Tu mi fai mancare al giuramento che avevo fatto a me stessa, di [...]

Nieri Idelfonso
Cento racconti popolari lucchesi
26 1908 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 21 occorrenze

[...] piatto. Tutto il reame erano in pace; i popoli confinanti d'amore e d'accordo, e il re benvisto da tutti gli altri re conoscenti, e in armonia con [...]

[...] sirena? Quello deve avere il cuore nello zucchero; domandiamoli se è felice» - «Eh be' mi' signori, Chi canta per amore e chi per rabbia E chi per [...]

[...] un bottone più lustrente di me, e s'è messa con quello; m' ha piantato senza neanche dirmi: Cane, addio! e fa all'amore con quello. Non m'ha [...]

[...] cipolle e genio, e è meglio uno spicchio d'aglio d'amore e d'accordo che cento piatti di ciccia, e star sempre come cani e gatti. Quei ragazzi [...]

[...] disgraziati non se ne dà, e non se ne può dare di compagni. Aiutateci, per l'amore di Dio, che siamo proprio sprofondati nella miseria». Allora quella [...]

[...] . Cento saranno stati i giovanotti che ci volevano fare all'amore e che gli avevan fatto la frusta d'intorno all'uscio di casa. Tutti i giorni, sto per [...]

[...] un bonissimo ragazzo lì vicino, voleva bene a quello, pensava a quello e non dava retta a nessuno. Quante domande venivano d'amore, erano [...]

[...] era civetta, quella una sfacciata; una troppo gallo, quell'altra non sapeva fare altro che dimenare l'osso del mento. «Fate all'amore e non badate [...]

[...] lì e se lo gusteggiava, se lo traguardava contro l'aria, e proprio ci faceva all'amore; poi se lo sgarganellava in tre o quattro tirate come se [...]

[...] bere e a far cagnara o nella stanza di dietro a giocare a zecchinetta o alla mora, e lì filze di moccoli. Faceva all'amore con una ragazza due o tre [...]

[...] passarono per briaco. XLIX. Pulizia per forza C'era una volta a Lucca un giovanotto che faceva all'amore con una ragazza. Questa ragazza nel [...]

[...] , nè il parroco, nè nessuno (oramai s'eran piccati; e l'amore la varava a buono): non ci fu verso di accomodarli. Ve la faccio corta; a mala pena [...]

[...] miccio e si mette a guardare che idee avevano. Erano due che facevano all'amore segreto, e credevano positivo che nessuno se ne fosse accorto. Siccome [...]

[...] conosciamo l'omo che è! ... Dice e dice per amore dei poveri, e poi è anco lui da quanto la civetta: Tutto mio! Tutto mio!» E lì a lavarsi la bocca di [...]

[...] fanciulla, e viveva sempre colla speranza che la pigliasse quel vecchio laggiù del piano, che ci aveva fatto all'amore una settantina d'anni fa [...]

[...] : «Ghita!» e lei con un fil di vocino ha risposto: «Amore!» - Povera donna! chi lo sa dov'è rivolata lì per lì colla su' testa, anche così moribonda!? O [...]

[...] ragazze, ha detto Cleofe che ce lo contava, facciam presto a prender marito, perchè, se no, anco a cento anni si muore coll'amore in bocca [...]

[...] pappata in casa o fuori. Ogni giorno cascava un santo. Con loro ci si ficca va sempre o per amore o per forza o per diritto o per traverso questo [...]

[...] spupillato tutti questi giovanottelli quanti ce n'è nel vicinato. Credo che abbia fatto all'amore anco col mi' gatto! E quanta ne fa, e che muffa che ba [...]

[...] all'amore con una, gli sarebbe parso di toccare il cielo con un dito: «Quanti dei miei compagni hanno un'amante, e io no! Come sono felici, e io che [...]

[...] trovò vicino a lei, e si parlarono d'amore le prime volte! Che occhiatine tenere! Che parole dolci! Se l'avesse potuta sposare li sull'atto, gli [...]

Capuana Luigi
Il piccolo archivio
20 1886 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 5 occorrenze

[...] genere. A che scopo? Volete che io vi enumeri i vantaggi della nostra condizione? Facendo le viste di amarci, abbiamo tutti i benefizi dell'amore [...]

[...] .... FEDERICO. Tutti? Oh, no! Lasciatemi protestare. MARIA. ...senza nessuno degl’inconvenienti che lo amore per davvero ci getterebbe fra’ piedi [...]

[...] d’amore sotto i pallidi raggi della luna. I fiori mezzi addormentati si bisbigliano da un’aiuola all’altra... E il cane che abbaia, in lontananza [...]

[...] fingevate... per chiasso. Oh, gli uomini!... Addio(esce) FEDERICO. (dopo un momento di riflessione)Oh, le donne!.. Ed ecco un amore — no, non [...]

[...] m’inganno — che si avvia, fatalmente, a diventare... un amore come tutti gli altri!... La credevo più forte. Peccato! CATANIA TIPOGRAFIA [...]

Pratesi Mario
L'eredità
23 1889 - Provenienza testo: scansione Archive 15 occorrenze

[...] streghe v'era miglior rimedio d'un mazzo di ginepro, e contro la malía che bollire i panni: di notte gnaulava un gatto rinchiuso o in amore [...]

[...] , simulavano un'amicizia che guastavasi ogni pochino perchè erano rivali in tutto, anche in amore. Là in quella serra tutta calda dei sospiri e delle [...]

[...] faceva all'amore con la Zaira, s'impostò contro il padre in attitudine e viso ribelle, e il padre, provocato da quell'aria, lo strinse ai polsi, e [...]

[...] Gustavo, quantunque ottusissimi, avevano nondimeno sopra Amerigo, giovinastro tutto dato all'amore, il vantaggio che sulla mosca sventata - 41 [...]

[...] con aria interrogativa. " O dove sta? con chi sta? " Giovanna domandò un po' esitando. " In Via dell’Amore, al n° 106, una casa allegra per questo [...]

[...] di faccende. Dopo aver domandato più volte di Via dell'Amore, gliel'additarono laggiù sotto un arco riposto, in fondo a una lunga scesa. Ella [...]

[...] pavone, la costrinse, per mano della forza, a prendere domicilio fisso in Via dell'Amore. Gettata colà, non so come non morisse d'affanno: scendeva [...]

[...] scavalcarlo, e rubargli il posto. Alcuni mesi prima era stato servo di quella casa in Via dell'Amore un certo Tognaccio, un figuro che dopo aver [...]

[...] questo però era sempre coperto, bisogna dirlo, da una gran decenza, da un gran decoro civile. Infatti, quando s'aprì quella casa in Via dell'Amore [...]

[...] valesse a guadagnarle l'amore degl'infermi che l'odiavano a morte! Il sacerdote continuava al letto d'Amerigo le sue preci latine, e Giovanna, caduta [...]

[...] trascorsa, e desiderare altri costumi e altro amore. Privo d'ogni antecedente preparazione, e di quel consiglio che solo può darci il lume prezioso [...]

[...] a basse ingiurie contro la monaca, così ora il medesimo cieco impulso lo spingeva, appena uscito dallo spedale, in Via dell'Amore. Rabbrividiva [...]

[...] la ingannava la sua tenerezza, perchè, sfuggendo ad ogni savio calcolo razionale, è difficile che la misura dell'amore e dell'odio sia giusta [...]

[...] dipendeva dall'amore che Stefano portava alla terra che coltivava: egli l'amava tanto quanto Amerigo invece, con le idee stupidissime accattate nei [...]

[...] perfetto amore, che gli regalava padre Pio, un frate carmelitano suo amico: quindi calava il cocomero nella cisterna del palazzo, una bella cisterna [...]

Valera Paolo
La folla
24 1901 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 24 occorrenze

[...] tutte le lavatrici, si erano gettate l'una sull'altra coi bramiti della donna ferita nell'amore e con un accanimento feroce. Vi fu un momento in cui [...]

[...] stesso, faceva uscire il codazzo de' patimenti femminili. Parevano ondate di lamenti, gemiti di amore traditi, lacrime di giovani dimenticate [...]

[...] stato con le mani nei capelli e sul punto di rovesciarsi giù dalla ringhiera come uno sciocco che impazzisce d'amore. Felicenotte! Domani l'avrebbe [...]

[...] quattro bottoni e dava dei buffetti ai bimbi nelle braccia delle amiche che era un amore. A letto Alfredo si voltava e si rivoltava sempre più [...]

[...] di prendere marito veniva licenziata sui due piedi. In casa sua non voleva dell'ipocrisia e della sudiceria. Preferiva l'amore libero che univa e [...]

[...] avere lasciato raffreddare neppure le ceneri del loro amore. E col sangue sottosopra, pallida, con le labbra tremanti, s'appese al braccio di [...]

[...] bruciare dalle parole ardenti d'amore. Alle riunioni tranquille dei suoi compagni del circolo degli studi sociali non poteva andare che di raro [...]

[...] le lacrime. Annunciata, divenuta intima di Enrichetta, la mamma di Giuliano, per amore delle ragazze che aveva cominciato ad amare come sue [...]

[...] , dopo che le macchine avevano distrutto l'amore per i lavori a mano. Le sue cifre sui fazzoletti di batista dell'aristocrazia erano dei [...]

[...] aspettava con lui, di anno in anno, con la stessa fede, la lettera di nomina col bollo ministeriale. Silvia condensava il suo amore senza trasalimenti [...]

[...] mese e una tazzina di minestra al giorno. L'avvocato Tarquini era un democraticone che affiggeva il suo amore per il popolo anche sui muri. Diceva [...]

[...] , sarebbe morta senza il serpente. Lo meriterebbe, sai. Con la camicia ancora sporca, è una sfrontata che fa già all'amore, invece di mangiare [...]

[...] imbronciati. Giuditta andava in giro con la zaina dell'amore nella quale ciascuno intingeva le labbra e perdeva il livore nato in un momento di furia [...]

[...] toccata a lei questa croce da portare e la portava con rassegnazione per amore dei figli. — A te, Pina. — A te, Teresa. Gli spettatori si [...]

[...] lasciar credere che la loro primavera fosse tramontata. Continuavano a bere alla tazza del vinaio e dell'amore con la stessa voluttà degli anni [...]

[...] le dava trasporti e di sognare la tranquillità dolce della famiglia. Fu così che rimase attaccata a un paio di calzoni con amore intenso. Alle [...]

[...] , gli rendeva facili le cose più difficili, senza mai fargli perdere l'amore per la popolazione alla quale apparteneva. Lo chiamava il Michele [...]

[...] sospiri. A questo mondo ci doveva essere qualcosa di più importante da fare che ridurre l'amore a un mestiere. Loro capivano l'unione dei sessi come [...]

[...] simpatia diventasse passione e che l'amore dovesse essere la dominante della esistenza. Ah, si starebbe freschi se si dovesse tessere eternamente di [...]

[...] ascolta le parole dolci d'amore. Non gli entrava il tranello. Tradire un uomo o una donna col quale o con la quale si passano le notti e i giorni e si [...]

[...] partorienti di Santa Caterina alla ruota, e ne uscì portandosi via il suo fanciullo e allattandoselo essa stessa. Profuse il suo amore ora sull'uno, ora [...]

[...] una immortale: l'amore. Non c'è che l'amore di vero, di grande, di sublime. Tu sì che esisti. Tu sì che sei possente. Tu sì che allacci e imparadisi [...]

[...] ho capito se fossi alla presenza di allucinati o di fanatici o di attori che spingessero l'amore per l'arte senza artificio fino alla demenza [...]

[...] d'amore le andò sopra coi baci. Egli aveva così bisogno di credere, così bisogno di perdonare che la sopraffazione, la violazione, l'oltraggio [...]

Serao Matilde
Il ventre di Napoli
4 1884 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 7 occorrenze

[...] dolcezza malinconica, con tanta materna pietà, con un amore così doloroso, che vi par di conoscere tutta, acutamente, la intensità della miseria [...]

[...] della giacchetta. Si vuole avere l'amore di un uomo? La fattucchiara vi arde una ciocca di capelli, ne fa una polverina, con certi ingredienti [...]

[...] , brucia nell'amore e si consuma nel sogno: a questa gente in cui l'immaginazione è la potenza dell'anima più alta, più alacre, inesauribile, una [...]

[...] fatte bbene pure murenne! Una moglie parla dell'amore che le portava suo marito che è morto; poi soggiunge malinconicamente, che se questo [...]

[...] amore fosse stato grande, egli le sarebbe comparso in sogno, per darle i numeri e se n'è scordato, è un ingrato, poichè lui lo sa che essa è [...]

[...] figlio. E la madre di latte finisce per mettere amore a questo secondo bimbo, e allo svezzamento ci soffre di non vederlo più: e ogni tanto va a [...]

[...] forte amore di un cuore napoletano. Opera incompleta di cronista, non di scrittore, uscito come un grido dall'anima, valga come ricordo, valga [...]

Fucini Renato
Le veglie di Neri. Paesi e figure della campagna toscana.
28 1882 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 9 occorrenze

[...] infilato, tantopiù che da otto mesi, facendo il Rapalli all'amore con una di Certaldo, tutte le settimane c'era due o tre lettere che parevan processi [...]

[...] dormiva che era un amore, e ora sentite che bella musica! e ninna e ninna e nanna...." E così canterellando si mise a cullare sulle ginocchia [...]

[...] voluttuosa sull'onda delle verdi mèssi e tra i pampani e tra i fiori ondeggianti a un limpido sole, cullando ne' loro aperti calici l'amore di [...]

[...] tutte le volte che timido timido si affacciava a 128 tartagliare qualche goffa galanteria; e allora ridi pure, amore mio! ed erano tali risate che [...]

[...] 131 morte tutto l'affetto della sua Gioconda: a Maso restò sempre l'amore. "E ora è tardi!" pensò Maso, alzando adagio adagio il capo, dal suo [...]

[...] , rubando odori e gorgheggi ai fiori sbocciati con l'alba e alle cinciallegre in amore. Maso si spenzolò col suo sul viso della sua Gioconda per [...]

[...] robusti. D'un altro fatto m'accorsi anche col tempo. Il germe d'un amore selvaggio, nato e sviluppato in quelle solitudini dove tale passione [...]

[...] accrescere il loro amore, e tante altre cose che io credei adatte ad assicurare quella rassegnazione che pareva già avesse nell'animo. Essa mi prestò [...]

[...] mai.... E i sonatori dettero nel passagallo. Verde la foglia speranza d'amore, E quando nacque, bella, tu lo sai.... Qui di nuovo il passagallo [...]

Fucini Renato
Napoli a occhio nudo. Lettere ad un amico
3 1878 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 8 occorrenze

[...] eresia, se no m'impalano. Ed anche tu siimi indulgente e compatisci questo povero diavolo che diventa barbaro provvisoriamente, per eccessivo amore a [...]

[...] somaro; due somari e un bove ed altri simili, dove questi filosofi diseredati se ne vanno d'amore e d'accordo, mugliando, nitrendo e ragliando [...]

[...] loro amore anche nel dubbio d'infedeltà. Un rasoio o una moneta arrotata sono gli strumenti, dei quali si servono, e di questo barbaro trattamento in [...]

[...] mirabilmente, e con quanto amore badano che non si guasti! Tutto quello che si racconta della famosa iettatura non è favola. E da questo [...]

[...] disgustoso parapiglia. Che impasto orrendo di stupidità, d'amore e di ferocia! Visitai anche gli altri chiassuoli e da per tutto lo stesso umido, lo [...]

[...] finestra? corro nella via? e intanto rimanevo inchiodato sul letto a pensare. Chi sa? qualche amore sfortunato.... qualche cambiale in scadenza [...]

[...] pellegrini stranieri. L'occasione era bellissima, ed io non potevo perderla a costo di qualunque sacrifizio. Quando v'è un Santo che per amore del suo [...]

[...] , scorcia, taglia, stronca, sdruce, insomma accomoda e rimedia a tutto, con tanto garbo che è un amore. ? Ma no, non lo farà (se ne vene a di' chillo [...]

White Mario Jessie
La miseria in Napoli
31 1877 - Provenienza testo: Scansione Liber Liber, txt Fondazione Verga 11 occorrenze

[...] vostro sangue? Avete riposo? conforto? calma? asilo? cibo? il balsamo d'amore? Che cosa dunque pagate così caro colla vostra paura, col vostro dolore [...]

[...] la prima volta, se non per amore, o a cagione della suprema miseria e della fame. Prendete il mesto registro di qualunque Ufficio di Sanità e vi [...]

[...] leggi di natura? Che quelle passioni senza l'amore sono peccato mortale, peccato che ha assai più attrazione per l'uomo che per la donna? Molto più [...]

[...] scendiamo fra i popolani nei quartieri bassi, non si esagera affermando totalmente ignota la nozione del bene e del male. In amore il lazzarone è [...]

[...] verità il Governo pose grande amore all'andamento dell'Istituto e gli assegnò 1600 lire mensuali con nuovo rescritto, e le lezioni davansi in [...]

[...] ? «Abbiamo dei progetti. Egregi cultori delle scienze economiche e amministrative, che si sono occupati con amore e con competenza delle Istituzioni di [...]

[...] beneficenza, hanno pubblicato eccellenti lavori: e basterà citare quelli dell'egregio Scotti che ne scrisse lungamente e con amore, degli [...]

[...] , con amore e con rara economia il convitto. Vi ha un Direttore italiano impratichito nella difficile professione della pedagogia in Inghilterra [...]

[...] punire i 1200 soldati del diavolo se non privandoli di una pietanza; doverli governare coll'amore, colla persuasione, colle preghiere; e inveisce [...]

[...] sciagura, se ne avvide coll'intelletto intuitivo d'amore, essendogli mancati il tempo e l'agio di penetrare negli abissi di miseria, che pure [...]

[...] 20 fanciulle sordo-mute: scuola così bene avviata nella molteplice istruzione e specialmente nella labbiale, così bene e con tanto amore condotta [...]

Verga Giovanni
I Malavoglia
1 1881 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga, edizione critica a cura di F. Cecco - Interlinea edizioni 9 occorrenze

[...] liberi! – Uno che è vedovo è come uno che vada soldato, aggiunse la Zuppidda. «Amore di soldato poco dura, a tocco di tamburo addio signora». E poi [...]

[...] perchè non c’era altri. – A me non mi piacciono quelle fraschette che fanno all’amore con due o tre per volta, disse la Mangiacarrubbe tirandosi [...]

[...] mangia? ma questo non piace a massaro Filippo, per amore della Santuzza, che sono in peccato mortale tutti e due, e lei porta l’abitino di Figlia [...]

[...] denari devono venir fuori per amore o per forza. Qui ci vorrebbe un sindaco di testa e liberale come voi. Lo speziale allora cominciava a dire quel [...]

[...] non possiamo starci! I Malavoglia lo sapevano bene di aver preferito comare Grazia per amore di quei denari che dovevano a suo marito. Adesso erano [...]

[...] come un cefalo in amore. La Provvidenza si avventurava spesso al largo, così vecchia e rattoppata com’era, per amore di quel po’ di pesca, ora che nel [...]

[...] nell’osteria, per l’amore dei suoi galloni; e ’Ntoni Malavoglia, senza galloni, valeva dieci volte don Michele; a lui, quello che gli dava, glielo dava di [...]

[...] stuzzicare chi sapeva lui. Don Michele, per amore dei galloni, fingeva di non vederlo, e cercava di andarsene; ma ’Ntoni ora che don Michele faceva il [...]

[...] per parlargli di quell’affare, chissà che non si fossero rammentati dell’amore antico, nello stesso tempo, e compare Mosca non riescisse a levargli [...]

Verga Giovanni
Novelle rusticane
33 1883 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga a cura di G. Forni - Interlinea Edizioni 4 occorrenze

[...] vicine schiattavano d’invidia. Poscia a poco a poco era venuto l’amore, talchè adesso la ragazza non ci vedeva più dagli occhi, e aveva detto chiaro [...]

[...] Nunzio, per amore del cortinaggio, gridava anche lui che non glielo sfondassero. 42 Don Angelino allora affacciò la testa dalla sua tana, colla barba [...]

[...] ? Quante volte ella si sarà ricordata del paesetto lontano, del deserto in cui erano stati soli col loro amore, della ceppaia al cui rezzo ella aveva [...]

[...] scritto il ricordo del loro amore sul muro di una stazione lontana. 175 [...]