Risultati della ricerca


22 testi per qualcuno per un totale di 229 occorrenze

De Roberto Federico
I Vicerè
11 1894 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 67 occorrenze

[...] chiusi su al piano nobile; e poichè il tempo passava senza che l'ordine venisse, qualcuno cominciava ad accogliere un dubbio e una speranza, nella [...]

[...] . - Giacomo manderà certo a dire qualcosa.... 15 L'arrivo di un'altra carrozza fece infatti supporre che venisse qualcuno dal Belvedere. Era [...]

[...] : - Giacomo avrebbe potuto mandar qualcuno!... Per questo don Eugenio offrivasi di salir lassù, se gli facevano attaccare una carrozza; ma allora la [...]

[...] un'occhiata all'apparato, aveva tentato tre o quattro volte, per conto suo, d'avvicinarsi a qualcuno degli epitaffii, ma non era riuscito a [...]

[...] si fosse confidata proprio a nessuno? a qualcuno dei cognati? a un uomo d'affari, al- meno? Di botto don Blasco, lasciando in pace Cavour e la [...]

[...] irosi o severi di don Blasco, della cugina, del principe. Tutte le volte che Baldassarre s'era diretto a lei per servirla, qualcuno aveva fatto [...]

[...] incoraggiamenti dallo zio monaco; ma don Blasco era fatto così, che quando qualcuno gli dava ragione egli mutava opinione per dargli torto. Il fidanzamento [...]

[...] qualcuno andava via se non era congedato, perchè tutti trovavano il mezzo di rifarsi moralmente e materialmente del cattivo trattamento. Il mezzo [...]

[...] consisteva nel parteggiare secretamente per qualcuno dei figli o dei cognati contro la padrona, nel fomentare le ribellioni, nel far la spia: per [...]

[...] don Blasco, il dolore da lui provato nel dover rinunziare al mondo, s'inacerbiva tutte le volte che qualcuno dei parenti acquistava fama, potenza e [...]

[...] difetti del monello. Rabbrividendo, cadendo in convulsione se qualcuno le si metteva troppo dappresso, ella vinceva la manìa dell'isolamento [...]

[...] coerede ed ai legatarii? Non era forse quella la prima volta che egli teneva a qualcuno della famiglia un discorso di quel genere? 130 - Ora [...]

[...] l'armeggio dello zio monaco, non stava fermo un momento, chiedeva continuamente che ora fosse. Voleva andar fuori? Aspettava qualcuno? Ella era [...]

[...] rapidamente nel salone zeppo: non c'era. Però, aveva appena preso posto accanto alle cognate, che la udì nominare: qualcuno diceva: - .... la casina [...]

[...] prima di eleggere qualcuno alle cariche di Mastro Giustiziere, d'Ammiraglio, di Gran Siniscalco, etc.; e non potevano dare feudi o burgensatici che [...]

[...] fece cose dell'altro mondo, gridando pei corridoi del convento, sotto il muso dei Decani e dietro l'uscio dell'Abate, che se qualcuno avesse osato [...]

[...] tutti i buoni monaci erano per lui, non garbando a qualcuno che il supremo potere fosse in mano d'un forestiere. Don Blasco col suo codazzo cercava [...]

[...] in capo la mitra, quasi sosteneva l'Abate Cosenzano. Nè lo stesso don Lodovico ammetteva che gli parlassero della promozione: se qualcuno glie la [...]

[...] di non potersi sfogare con nessuno, di non aver qualcuno che la confortasse almeno di una buona parola. Al padre non poteva dir nulla, e gli [...]

[...] conversazione, quando qualcuno raccontava un fatto o manifestava un'idea, ella leggeva negli occhi al marito se la cosa non gli andava a verso, e [...]

[...] , mentre in quella di Cardarella si davan convegno i rivoluzionarii. Se qualcuno, scandalizzato dalla violenza del monaco, gli faceva osservare [...]

[...] popolarità riacquistata tra i liberali, temeva che qualcuno non gli rimproverasse il suo rimpiattamento a San Nicola, nel giorno dell'azione; che i [...]

[...] rispondere all'appello del paese.... I tre o quattro popolani tenevano il cappello con tutt'e due le mani, stretto come se qualcuno volesse [...]

[...] voto, ma trascinava con sè i votanti. Se qualcuno tentava addurre argomenti contro quella candidatura, era subito ridotto al silenzio. Gil Uzeda [...]

[...] trovavasi sempre qualcuno che le spiegava. Che cosa aveva fatto il Patriotta nella giornata del 31 maggio? S'era nascosto a San Nicola, diceva il [...]

[...] tenesse parola con qualcuno degli amici del monaco. Padre Galvagno fu incaricato della commissione; all'udire quel discorso, don Blasco diventò [...]

[...] grande, ma una sua lettera, almeno, di pentimento, o l'intromissione di qualcuno dei suoi.... La bambina s'era rimessa; ai piedi della Madonna ella [...]

[...] tenere se qualcuno di questi motivi fosse realmente esistito? Non era una pura accademia, una specie di lezione di diritto canonico, come quella [...]

[...] ma, al marito, ai parenti che la incitavano a chiamare qualcuno: - Non voglio nessuno! - rispondeva, cocciuta, per partorire da sola. - Questa [...]

[...] , dalle persone che potevano esercitare qualche influenza sull'animo loro; così qualcuno s'era piegato, altri aveva dato una promessa in aria, e [...]

[...] sarai già messo all'attuazione....» Per la terza volta in tre ore, qualcuno dei suoi parenti lo spingeva così nella via da cui egli ripugnava [...]

[...] almeno qualcuno di quei rimedii empirici che certe volte fanno miracoli? - Quand'ero ragazza anch'io ebbi un catarro intestinale lungo e ostinato [...]

[...] Isabella gli spuntavano i lucciconi: - Che donna! Che testa! Che intelligenza! Conosceva poca gente, ma tutte le volte che si trovava con qualcuno [...]

[...] maltrattare qualcuno; Pasqualino riceveva sulle spalle il fitto della gragnuola; donna Isabella sentiva la tempesta minacciare anche lei, ma la [...]

[...] , la metteva sossopra, al punto che in sua assenza non si trovava più nulla e bisognava mandare qualcuno a chiamarla. - Almeno, levassero via la [...]

[...] stato il principe.... No, la cugina.... La principessa piange da mattina a sera....» Ciascuno diceva la sua, qualcuno soffiava che forse la decisione [...]

[...] in mezzo al pericolo qualcuno dei suoi. Che cosa si sarebbe detto? Che egli pensava solamente a sè stesso?... Ma, come non era riuscito a rimuovere [...]

[...] altro veicolo, a costo di ribaltare, di fracassarsi, d'ammazzare qualcuno. Quando non guidava, se ne stava nella scuderia a veder governare le [...]

[...] non metter piede per una settimana alla villa se le passava pel capo che qualcuno incominciasse a criticare quella specie di adozione. Viceversa [...]

[...] supporre che qualcuno pensasse a contrastarglieli. Quanto a render conto del modo col quale aveva esercitato l'ufficio ed a spiegare le proprie [...]

[...] convinzioni politiche ed a studiare i bisogni o ad ascoltare i voti del collegio, uno scambio di lettere con Giulente zio e nipote, con qualcuno dei [...]

[...] , i sinistri gli rimproveravano il suo servilismo verso il governo, tentavano contrapporgli qualcuno dei loro; ma incontravano da per tutto forte [...]

[...] d'andare alla Viagrande, dov'erano quasi sicuri di trovare una casa capace di tutta la parentela. Bisognava però che qualcuno passasse innanzi [...]

[...] osavano ricorrere: se qualcuno minacciava di querelarsi, la gente lo dissuadeva, considerando chi erano quei signori: il barone Radalì, il principino [...]

[...] aveva mosso tanta guerra, fece: - E...? - Non si potrebbe parlare a qualcuno? Non era precisamente quel che s'aspettava; ma il duca, in fondo, era [...]

[...] : - Viva Roma!... Viva l'Italia!... Viva Oracqua!... A un tratto la dimostrazione s'arrestò nuovamente come se qualcuno le contrastasse il passo, e un [...]

[...] dove, le dava consigli, non parendole vero di poter esercitare su qualcuno la sua smania d'autorità. La principessa la lasciava fare; ma a Chiara [...]

[...] nipoti, se ne serviva in tutti i modi, e se qualcuno di costoro lo faceva andare in collera, egli cavava fuori, come donna Ferdinanda, un suo [...]

[...] nulla per sè, ma qualcosa per Consalvo, e di mezz'ora in mezz'ora spediva al palazzo qualcuno dei camerieri della parentela, accorsi coi padroni [...]

[...] più vederlo, non lo vuole più in casa; ed egli non cede!... Tu no! Tu no!... E tra i baci e le lacrime, le parlò di qualcuno, di lui, dandole la [...]

[...] »; ma trovandosi dinanzi a qualcuno degli avversarii, affermava la necessità del progresso, la convenienza che anche la Sinistra facesse la prova del [...]

[...] pestifero influsso del figliuolo, non soffriva più d'udirlo nominare. Nei primi tempi, se Baldassarre o qualcuno dei lavapiatti o della servitù [...]

[...] aprire, qualcuno batte.» La donna rispose: «Non battono, è il tuono.» E una seconda volta la contessa levossi e disse alla donna: «Va' ad aprire [...]

[...] , qualcuno batte.» e la donna rispose «Non battono, è il vento.» E una terza volta la contessa levossi e disse alla donna: «Va' ad aprire, qualcuno [...]

[...] consiglieri, e se qualcuno di costoro aveva da lagnarsi della sporcizie stradale o dei cani senza guinzaglio, il principino gli gridava dal suo [...]

[...] , la città trasformavasi, le lodi del principino salivano al cielo. Qualcuno, timidamente, faceva osservare che tutte quelle cose stavano benissimo [...]

[...] , l'umor tetro che lo rodeva dopo l'operazione chirurgica. Chiuso, cupo, cruccioso, con più bisogno di prima di prendersela con qualcuno, egli era [...]

[...] solfato temendo trattisi perniciosa; venga qualcuno famiglia insieme dottore.» Il duca non aveva posto attenzione alla forma dubitativa [...]

[...] piedi. Se qualcuno l'avesse udita?.... Le creature dormivano; ella era sola. E i dolorosi, i malvagi pensieri tornarono ad assalirla. Non era stata [...]

[...] Consalvo. - Apres moi le déluge... - Dovranno far debiti, se continuerai di questo passo... - Qualcuno li pagherà. Mio caro, ho da farmi popolare [...]

[...] momento, entrambi lessero il pensiero della colpa nei loro sguardi. Evitavano di guardarsi, ma il pensiero persisteva, come se qualcuno, le [...]

[...] ... Per avvertir prima Vostra Eccellenza... Bisogna mandare qualcuno... Un sospiro di terrore e d'ambascia sfuggì dal petto a Consalvo. Il [...]

[...] inseguendo qualcuno. Ai servi che le chiedevano ordini rispondeva brevemente, ma non in collera. La guancia le si sgonfiava e sbiancava a poco a poco [...]

[...] . - Non voglio sentir parlare più di nulla!... Vadano tutti al diavolo!... Se qualcuno dei tuoi mi viene innanzi, lo mando ruzzoloni per le scale [...]

[...] necessità di andare «coi calzari di piombo.» Quasi sempre egli trovava qualcuno che gli faceva da guida; ma talvolta non c'era nessuno che potesse [...]

[...] assunta. Lì, fra quelle mura, egli s'era messo col partito dei sorci ai quali Frà Cola voleva tagliar la coda: se qualcuno gli avrebbe fatto una colpa [...]

[...] Non ebbe risposta. Pure continuò a parlare, comprendendo che alla vecchia doveva far piacere udir chiacchiere e notizie, vedersi qualcuno vicino [...]

Valera Paolo
La folla
24 1901 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 30 occorrenze

[...] poteva aprir bocca senza che qualcuno gli desse della bestia. Lui non ne aveva colpa e tutte le volte che glielo si diceva dava una martellata più [...]

[...] sulla faccia delle ingiurie atroci se appena qualcuno si arrischiava a mettere le mani nel fogliame secco per adocchiare il primo "corso" e [...]

[...] mente. Tognazzo era là che pareva stato rovesciato da qualcuno in una lotta disperata. Sembrava che i peli dello stomaco tentassero risollevarsi [...]

[...] dalla parte della voce. Chi era che aveva parlato? Se c'era qualcuno che gli bastavano i suoi cinque soldi poteva andare innanzi che lui non aveva [...]

[...] . Qualcuno si sentiva venir meno, si faceva vento col fazzoletto e diceva che si moriva. Antonio, il figlio della povera vecchia del 65 che andava [...]

[...] peso sulle braccia degli altri e poi tentava di svincolarsi con grida lunghe e cavernose, come se stessero sgozzandolo. — Chiamate qualcuno, che [...]

[...] predicatore di turbe. Buono come un marzapane, ascoltava volontieri ciò che dicevano gli altri e non andava mai in collera che quando qualcuno [...]

[...] di famiglia ridotto alla mendicità per un infortunio del lavoro. Si struggeva e si convinceva che qualcuno avrebbe dovuto pensarci. L'operaio [...]

[...] gettato il lusso dalla finestra per il Cortilone dei poveri. Quando qualcuno glielo domandava, il suo nasino subiva quella leggera palpitazione che [...]

[...] qualcuno a pranzo, lui continuava a raccomandarle di non bere quando aveva il boccone in bocca, di non far sentire il romorio delle mascelle come i [...]

[...] guadagnare terreno. Lungo lo steccato era una siepe nera che seguiva la corsa con l'ansia di chi vede qualcuno che cammina sull'orlo del [...]

[...] peregrinazioni notturne, senza che l'Annunciata si degnasse mai di considerarlo vivo. Anzi, se c'era qualcuno che le faceva schifo, era lui. La gente giovane [...]

[...] semplice chiave. La menava alla cieca, senza badare se sdocchiava o se la sprofondava nella testa o se smascellava qualcuno. Rimasto solo, con la gente [...]

[...] ostinatamente se qualcuno ha la debolezza di imitarlo. I compratori, che non hanno idee esatte sul valore degli oggetti in vendita, fanno diventare [...]

[...] l'asta una estrazione del lotto. Può darsi che a qualcuno capiti il terno, ma la folla di coloro, che esibiscono a caso, ci rimette sempre di saccoccia [...]

[...] bella se i giorni della settimana fossero tutti come il Natale. Si mangerebbe a crepapelle e si diventerebbe tanti Michelacci. Qualcuno rideva [...]

[...] . Ma di chi era la colpa? Sempre della società ch'egli odiava di un odio inestinguibile. Se qualcuno avesse pensato a lui e gli avesse dato un [...]

[...] perchè aveva ancora della pollanca da finire con del vino da settanta buono. Ma se qualcuno fosse andato a comandargli di andare a dormire, gli [...]

[...] non si risvegliano. Ma se qualcuno di loro facesse lo scherzo di tornare indietro, chi lo sentirebbe? Il becchino che lavora tutto il giorno ha [...]

[...] lasciava scannare i pitocchi per tenere in vita i ricchi. Marco rideva e dava a tutti della bestia. Se c'era qualcuno che era curato proprio bene, era [...]

[...] settimane. Non aveva commesso uno sproposito perchè c'era stato lì qualcuno che lo aveva trattenuto, ma c'era mancato poco. Ripensandoci, si [...]

[...] col letto non volevano scherzi. Si sapeva che c'erano imbroglioni che mettevano nelle federe la lana frusta sulla quale era magari morto qualcuno [...]

[...] indipendente, senza debiti, senza obbligazioni con chicchessia, con la fronte vergine dei baci a pagamento. Gli è che c'è qualcuno che veglia su noi [...]

[...] . Ella lo sentiva, lo aveva sentito sempre. E in questo qualcuno aveva fede più che in sè stessa. Ecco la sua forza. Giuliano non voleva contrariarla [...]

[...] stesso dagli inferiori. La scala sociale non l'aveva fatta lui. Se era andato più in alto di qualcuno, la colpa non era mica sua. Quando le donne di [...]

[...] donna prezzolata, la donna del bordello. Ti sembro esagerato, lo so bene. La verità è sempre esagerata per qualcuno. La donna, attraverso le mie [...]

[...] gambe. Non può muoversi senza che lo aiuti qualcuno. Tu, Santina, prenditi la bimba di Ada, la figlia del barbiere del corridoio di sopra. Non è [...]

[...] che poteva narrare a qualcuno la voce divina che aveva udito nel momento in cui pregava con l'anima estasiata la Madonna miracolosa di ridargli la [...]

[...] spirito che lo ha buttato in terra. Qualcuno bussa o tocca la parete. Ed ella è sicura che è lo spirito diabolico che si è messo di dietro per [...]

[...] che adesso si vedeva che qualcuno si era commosso delle tue sventure, che qualcuno vegliava su te. — Non passerà molto, o buona donna, che sarete [...]

Praga Marco
La biondina
27 1910 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 19 occorrenze

[...] fantesca. La zia abitava a due passi, e aveva sempre qualcuno la sera. Oppure essa portava la nipote a teatro, al Manzoni o al Filodrammatico. A [...]

[...] parlino dell'avventura a qualcuno della città e dieno i connotati...: nessun timore insomma di essere compromesse. E si.... conoscono, così, delle donnine [...]

[...] rumor di passi, in alto sulle scale. Qualcuno scendeva. Non bisognava lasciarsi vedere così, fermo sul pianerottolo. Bisognava risolversi. E stava [...]

[...] colassù qualche milanese, qualcuno di conoscenza, Totò e zia Ermelinda incontrandosi, avrebbero fatte le grandi meraviglie, e si sarebbero detti [...]

[...] , ed anzi propensa, a non stupirmi di nulla: cioè sì, a stupirmi quando trovo il bene ed il buono assoluti, in qualcuno e in qualcosa: a stupirmi [...]

[...] che ci sia ancora qualcosa di veramente buono, e qualcuno cui sembri valga la pena di operare il bene. Come vedi, entrata nel mondo (per così dire [...]

[...] proseguire insieme. Perchè da qui a Chambéry c'è pericolo di trovare qualcuno che si conosce. Dopo, è più difficile. Non mi divertirò, certamente. Ma [...]

[...] , mi parla di qualcuno che potrebbe essere un marito, io la secondo, non elevo obbiezioni, e se il qualcuno mi capita sotto mano, centúplico le arti [...]

[...] insoffribili dei maschi. Se qualcuno all'infuori di te leggesse queste considerazioni che mi sgocciolano giù dalla penna, non so bene perchè, direbbe che [...]

[...] che nel primo caso la società mi metterebbe al bando.... Quella società che invece onora e rispetta.... qualcuno che m'intendo io! E dopo ciò, a [...]

[...] al Manzoni o ai Filodrammatici, perchè sola con Totò: non ci voleva andare. James, dopo pranzo, mi accompagna. E qualcuno mi riconduce a casa. Non [...]

[...] scandaluccio del giorno; si beve una buona tazza di thè; e mezzanotte arriva sempre troppo presto. Qualcuno dei poco compromettenti 73 cavalieri [...]

[...] , sento di essere qualcuno, sento di essere donna. E lui non mi à corteggiato mai; non à fissati più a lungo, fosse pure una volta sola in tre mesi che [...]

[...] che amo, in una parola, che amo, e che amando mi sento qualcuno, qualcuno che à dei diritti finalmente, mentre non ebbi mai che dei doveri; che mi [...]

[...] di rivelare a qualcuno la propria felicità: una rivelazione dalla quale la felicità viene centuplicata. Se ti giungeranno, non accoglierli come [...]

[...] intelligente. Quando ò cominciato ad andare in società, ricordi? ti ò detto: questo si risolve in un bene anche per mio marito. E forse, allora, qualcuno [...]

[...] sua bimba. Per molte ore della giornata, per tutta la giornata talvolta, quando la necessità, o il diritto accordato per forza a qualcuno — non [...]

[...] col mondo. — Sei innamorata? Ài qualcuno che ti preme a Parigi? — No. — Ebbene: allora rimani qui. E non pensava, e non voleva pensare, Adelina, al [...]

[...] storie! figurarsi se voi non sapete come farla recapitare direttamente. — Ma.... — Sentite: queste fanfaluche raccontatele a qualcuno meno furbo e meno [...]

Deledda Grazia
La via del male
21 1906 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 21 occorrenze

[...] rabbioso - esclamò - e infatti mi pare che ti arrabbi, ora. Vuoi il bastone? Gli porse il bastone, accennandogli di bastonare qualcuno, e Pietro rise [...]

[...] forno e gridò: - Venga davanti a me qualcuno che osi parlar male di Pietro Benu; venga avanti, se può; venga avanti, se ha fegato! Venga; gli [...]

[...] ; io sono una buona padrona! - Ma non è bravo davvero? - Sicuro, un bravissimo giovine. Sabina si sentiva tanto felice quando qualcuno lodava Pietro [...]

[...] cerchio invisibile. Egli camminava, desideroso di incontrare qualcuno con cui parlare, ma la strada selvaggia era più che mai deserta; tutta la valle [...]

[...] rientrò in paese. Nonostante il suo desiderio di attaccar discorso con qualcuno, non si fermò, non salutò i pochi passanti, finchè non giunse alla porta [...]

[...] carte; zia Luisa ricordava la sua giovinezza e pensava: - Maria ha bisogno di marito: è tempo che qualcuno si decida. E poichè gli avvocati e i [...]

[...] sciolti. Qualcuno domandava: - Di dove è quella ragazza? - Di Nuoro. - No, è d'Orane. - No, è d'Orotelli. - Di dove sei, bella? - Di casa del [...]

[...] gradini dell'altare, e Maria dovette levarsi in piedi. Qualcuno le sfiorò la mano; ella si volse, vide Francesco alle sue spalle e sorrise; allora egli [...]

[...] salutava col capo, sorridendo alle sue future vicine. Intanto zia Luisa aspettava, filando, ritta sul limitare del portone. Qualcuno passò e le [...]

[...] , qualcuno lo aveva percosso con una pietra, sul cranio, e l'aveva ucciso; il Pietro che ora respirava in lui era un altro, e riviveva in un luogo di [...]

[...] qualcuno, bisognava bere un po' di sangue umano per estinguere la sete terribile che gli bruciava la gola. 165 - Stanotte strangolo zio [...]

[...] del vento e il russare dei contadini. - Qualcuno può rubare i miei buoi, - pensava. - Ebbene, che li rubi pure: qui c'è caldo, non mi muovo. Dopo [...]

[...] senso d'invidia, e cominciarono anch'essi a vantarsi d'avere relazioni coi banditi. La lettera del Corbeddu passò di mano in mano: qualcuno non sapeva [...]

[...] cantavano ancora. Tutto annunziava pace e letizia. Nella camera attigua zio Nicola sbadigliava rumorosamente. E già qualcuno picchiava al portone [...]

[...] all'altro della mensa; qualcuno imprecava. Ritto accanto alla sposa, col volto color rame a metà lumeggiato da un raggio di sole, un pastore alto, dai [...]

[...] un sogno spaventoso. Qualcuno piangeva silenziosamente, cercando di nascondere le lagrime, che non stanno bene negli occhi di un uomo coraggioso [...]

[...] Luisa e Maria stavano in cucina aspettando che zio Nicola rientrasse, qualcuno picchiò al portone. Siccome la serva, che dormiva a casa sua, era [...]

[...] , e ripiegò la pala e chiuse la cassa lievemente, quasi paurosa di svegliare qualcuno che dormisse nella penombra della camera, lagrime di vero [...]

[...] subito Maria pronta a sorridergli ed a guardarlo con passione. La cercava, la chiamava, le domandava se aveva veduto qualcuno durante la sua assenza [...]

[...] nello stesso tempo sentiva che qualcuno l'avrebbe difesa come un tempo la difendeva suo padre. Nel vederla a letto Pietro si spaventò. Le si [...]

[...] fazzoletto bagnato: l'aceto le scorse sulle guancie, le bagnò le labbra, mescolato a lagrime d'ira affannosa. E le parve che qualcuno le desse da bere [...]

Ballero Antonio
Don Zua. Storia di una famiglia nobile nel centro della Sardegna (Vol. I)
18 1894 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 10 occorrenze

[...] a qualcuno di quegli scheletri viventi. Il forno era l’asilo più sicuro dei fuggitivi; là dentro la testa elegante di Fioravanti non si [...]

[...] partire qualcuno. — Ah, sì, sì, me lo ha detto ieri comare Nicolosa Cocorosta, quando uscivamo dalla novena, che oggi sarebbe partito don Zua, il [...]

[...] poi, se qualcuno dei nobili cerca d’imparentarsi con loro, non possono più capire nella pelle. — Credi che se Taddeo, o Sisinnio, chiedessero [...]

[...] cominciarono a stringersi in catena, e a dondolare il corpo con la cadenza del canto. La catena a mano a mano si allargò; qualcuno trascinò [...]

[...] , e spalancato il portone, uscì coi buoi aggiogati e coll’aratro sulle spalle. In paese qualcuno mormorò ancora; gli scagliarono gli ultimi dardi [...]

[...] , alle inebrianti voluttà dei sensi; una di quelle sere in cui si sente il bisogno di amare qualcuno, di abbracciare il corpo flessuoso di una [...]

[...] le pronunziava come se qualcuno cercasse di strozzarlo. Io sono accorsa, pensando ad una disgrazia, e, meno male, sia lodato il cielo, non era [...]

[...] avessero chiamato: Don Zua! il gatto rovesciava sul cassone storico d’Aritzo, un setaccio appeso al muro, ed egli correva a vedere se qualcuno bussasse [...]

[...] qualcuno potesse ascoltarla, esclamò concitata: — Se vuol dare retta a me, che gli voglio bene come una madre, si leva questa idea dal capo [...]

[...] , se avesse scommesso qualcuno con me; ma già, voi, per farmi perdere, eravate capaci di mangiare, anche senza averne voglia; però, se si farà [...]

Chelli Gaetano Carlo
L'eredità Ferramonti
2 1884 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 12 occorrenze

[...] quattro sere addietro, ai martedì della Minelli, di una prossima emissione di azioni: la comparsa di un nuovo Istituto bancario. Qualcuno s'era [...]

[...] qualche novità? Aveva forse l'ingenuità di credere che qualcuno s'illudesse che le cose potessero andare diversamente? Evvia! era la conseguenza del [...]

[...] mutismo selvatico, sorbendo il suo caffè, come se avesse ingoiato del veleno. Evidentemente, aveva ragione di dolersi con qualcuno dei suoi [...]

[...] un viluppo di parole oziose, il suo pensiero veniva chiarendosi. Almeno si fosse trattato di qualcuno che non lo conosceva! Ma trovare una persona [...]

[...] incidentali della signora Lalla. Sicuro, il rimedio sarebbe stato là, pronto: mostrare al mondo, che si vuol bene a qualcuno. Il vecchione non [...]

[...] rapidi e leggieri e di parole concitate, femminee, percorse il quartiere. — Che c'è dunque? Ho fatto scappar qualcuno? — domandò lui, cercando di [...]

[...] contro la Frati, che gli parlava della nuora. Non lo vedeva, lei, che lo seccava? Ella aveva delle frette ridicole. Forse che ad aspettare, qualcuno ci [...]

[...] . — Avevo bisogno di voler bene a qualcuno, e che qualcuno mi volesse bene — diss'egli, ritornando sulla frase troncata dalla folgore. La pronunciò con una [...]

[...] tutti siamo a tua discrezione. Ho idea che, adesso, tu pensi a farne veder delle belle a qualcuno... — Sei un ingrato ed un infame! — esclamò lei [...]

[...] fare. Il colpo partiva senza dubbio da qualcuno che aveva studiato attentamente Irene da vicino. Lei stessa non s'era reso conto ancora dei propri [...]

[...] posare le ossa. Non voleva nè osservazioni, nè consigli; faceva peggio se qualcuno, Irene compresa, ci si provava. E quando reclamava dalla nuora i [...]

[...] , premeditando la strage dell'intera famiglia Ferramonti. Chi lo sapeva, se Mario si era ammazzato da sè? C'era stato forse qualcuno presente al [...]

Cattermole Evelina (Contessa Lara)
Storie d'amore e di dolore
29 1893 - Provenienza testo: Scansione Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, txt Fondazione Verga 9 occorrenze

[...] mio! Qui, qui — e stendeva le braccia tremanti come a chiamar qualcuno su 'l suo petto. Suor Istituta rimase a mezzo d'un'avemaria, che quasi [...]

[...] , a momenti vaneggiava, ricordando con frasi incoerenti e tronche qualcuno de' paesi da lui visitati ne' lontani viaggi, e un suo amore, che [...]

[...] smania di raggiungere i vetri del primo piano: per quel desiderio innato nei fanciulli d'esser nocivi a qualcuno, di distruggere qualcosa. In un [...]

[...] , colpito da un malaccio improvviso, violento; e piangeva a cald'occhi, pronta, magari, a sorridere fra le lacrime, se qualcuno, per farle coraggio [...]

[...] ' le tenebre. Dopo le otto, principiò ad affacciarsi qualcuno a chieder notizie di Santino. Le notizie erano le solite: un febbrone da cavalli, e [...]

[...] , si raccomandava a Gesù, alla Vergine, a tutti i santi e martiri benedetti... Stava su' carboni ardenti... Finalmente, qualcuno le si avvicinava a [...]

[...] si sa mai, perchè nessuno la ravvisasse in quel luogo; e camminava con andatura spedita, volgendo, però, il, capo di qua e di là, come qualcuno [...]

[...] , sparpagliandosi per l'osterie vicine, d'onde, passate le dodici, a ritornelli sempre più clamorosi, esce, quando qualcuno n'apre la porta bassa e [...]

[...] tatto supremo con cui Borise evitava una spesa un po' ingente al giovinotto, e qualcuno dichiarò che un ufficiale da poco promosso, per essere bene [...]

Capuana Luigi
Per l'arte
25 1885 - Provenienza testo: Scansione da Google libri, txt Fondazione Verga 7 occorrenze

[...] XX che non sa — come va dicendo qualcuno — non che la lingua, neppur la grammatica! Come se lo scrivere un romanzo e una novella fosse [...]

[...] . 47 Giacchè intorno a queste gentili maîtresses amate e possedute coll'immaginazione (una raffinatezza di più, direbbe qualcuno) egli ha [...]

[...] marionette, e parlavano in falsetto. (I) Alexandre Dumas. La femme de Claude. 92 Infatti dietro la tela c’era appostato qualcuno che [...]

[...] rifarla (qualcuno più volte) da capo. In poesia eravamo romantici; in filosofia, giobertiani, e ci pareva un’arditezza; in politica, monarchici e [...]

[...] professori di filosofia, monaci o preti. C’è voluto del tempo per capire che qualcuno dei nostri monaci e preti era più libero filosofo di [...]

[...] nera visione della sua fine immatura. La sua tristezza, che qualcuno scambiava con una posa di poeta novellino, era vera e profonda. Nelle [...]

[...] incoraggiavano il presunto traduttore; nessuna che avvertisse il giornale di esser stato messo in mezzo da un burlone. Se qualcuno dei tanti nostri [...]

Nieri Idelfonso
Cento racconti popolari lucchesi
26 1908 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 10 occorrenze

[...] certanza e te ne sto pagatore a qualunque prezzo tu vuoi. V. Forse a qualcuno, lucchese come sono lucchese io, parrà duro il credermi, quando [...]

[...] bello preparato, con secondo fine, e se incontrava, per esempio, il Rettore o il Custode o qualcuno che avesse le loro idee, gli si aggrostava e [...]

[...] dire, gli capitava una dichiarazione, o un'imbasciata da parte di qualcuno che desiderava di mettersi con lei; ma lei ormai si era accordata con [...]

[...] ricavato nulla; e io ho paura che gli sia stata fatta una malìa da qualcuno, o da qualche donna per astio o per gelosia. 54 E tanto più me lo fa [...]

[...] addietro, e si sta meglio di prima. Non c'è specie di malattia, almeno a detta dei medici più esperienzati, che qualcuno non ci abbia rilevato la [...]

[...] pelle, e non c'è pericolo, per quanto grosso si voglia, di dove qualcuno non sia scampato. State a sentire questo bel casetta che è vero; me lo [...]

[...] qualcuno che le cose le sente dire la prima volta. Raccontano che una volta in una città c'era un Crocifisso prodigioso, che mandava lagrime dagli [...]

[...] mani e i piedi!» Biccio poi, quando la sbornia gli fu svaporata, andava dicendo che quella roba gliel'avevano regalata giù da Lucca, e qualcuno ci [...]

[...] sotto, e cascò in terra fuori cli sè. A casa, aspetta aspetta, quando videro che non veniva, qualcuno andò alla chiesa per saperne 154 nuove e lì [...]

[...] raccontato, c'è stato sempre qualcuno che non ci ha voluto credere. «Per chi m'hai preso? A chi ti pensi di darle a bevere? Contale a quelli di Ciciorana [...]

Zuccari Anna (Neera)
Un nido
5 1880 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 4 occorrenze

[...] lo cacciava mai. Come moglie, apparteneva alla categoria di quelle che portano i calzoni; lo lasciava capire volontieri; se qualcuno mostrava di [...]

[...] la via maestra dove almeno si incontrava qualcuno; ma appunto per questi qualcuno non potevano andarvi sole, essendo il decoro e le convenienze [...]

[...] sapeva bene cosa fosse. Si spinse con tutto il busto sul davanzale della finestra tendendo le braccia quasi volesse implorare qualcuno, ed al [...]

[...] , appisolata nel suo letto fra le dolcezze dell'ultimo sonnellino, avrebbe giurato che qualcuno apriva la porta di casa; ma fatta persuasa dalla [...]

Fucini Renato
Napoli a occhio nudo. Lettere ad un amico
3 1878 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 6 occorrenze

[...] qualcuno dei vichi o delle rue di questo paese, e griderà: sono a casa mia. ? Più sopra ho rammentato anche l'Oriente nè credo d'essermi ingannato. I [...]

[...] qualcuno ne avesse. Non parlo dei Palazzi reali che a giustificare il loro titolo altro non hanno che la mole, poichè tanto nell'esterno quanto [...]

[...] cos'altro, resulta tutto quel lordume che ingombra le vie e che fa di Napoli una delle città più sudice d'Europa. Mi è stato detto da qualcuno che [...]

[...] ? I poemi d'Omero son belli, perchè sono belli, e se qualcuno volesse provarvelo con altri argomenti, ditegli che non capisce nulla e non avrete [...]

[...] qualcuno si affacciava alle finestre, mi parevano addirittura ritratti di figure colossali, incastrati in un'angusta cornice. Tutta questa piccolezza [...]

[...] in Napoli mi avevano dato nell'occhio alcune persone che vestivano abiti tutti d'un colore, dalle scarpe al cappello: qualcuno tutto verde [...]

Verga Giovanni
Novelle rusticane
33 1883 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga a cura di G. Forni - Interlinea Edizioni 5 occorrenze

[...] stava aspettando che venisse qualcuno a noleggiare la sua lettiga, e il Re non è di quelli che stanno a lesinare per un tarì dippiù o di meno, come [...]

[...] l’aveva sorpresa tutta sossopra e discinta, e aveva sentito qualcuno sgattaiolarsela dal cancello dell’orto. – Chi c’era qui con te? È meglio [...]

[...] mezzo. Qualcuno aggiungeva pure: 52 – Adesso se ne impipa! chè s’è ingrassato e fatto ricco a spese del padrone, e i suoi figli non hanno bisogno [...]

[...] , provavano un momento di contentezza, anche se 57 nel lettuccio ci avevano qualcuno che se ne andava a poco a poco, o se la febbre li abbatteva [...]

[...] urtava contro le imposte, dicendo: Viene! viene! – Tutt’a un tratto qualcuno spinse bruscamente la 167 porticina a sinistra. – Come un tuffo nel [...]

Capuana Luigi
Riricchia (commediola paesana)
30 1912 - Provenienza testo: Scansione Emeroteca Braidense, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] momentino nel salone di faccia. Se vien qualcuno, fallo attendere. Che ti ha risposto donna Costanza? TESTACCIA. Dice che verrà oggi, dopo pranzo [...]

[...] MASTRO COSIMO. Alle ragazze onorate certe cose non si devono dire neppure per chiasso. Che se poi qualcuno crede di poter prendersi la libertà [...]

Zuccari Anna (Neera)
Lydia
17 1888 - Provenienza testo: scansione da Archive, txt Fondazione Verga 5 occorrenze

[...] caldo che attirava. Qualcuno diceva: — Non è bella, è peggio. — Come fa? — pensava Lydia. Lasciando il divano s'era andata a mettere con [...]

[...] membra libere nella caldura; qualcuno, sepolto a mezza vita dentro la ghiaia, ergeva il busto immobile, pari ad una sfinge. - 75 - Dall'acqua [...]

[...] pescate tutte quelle frasi d'amore, quegli strazi, quelle lacrime? C'è qualcuno che finge di comprendere; per parte mia confesso che mi sembrano [...]

[...] . Qualcuno disse di aver veduto lo sue camicie da notte, ricamate in nero, con un nastrino nero infilato nei trafori. Un altro, per non stare [...]

[...] ? — Oh! gli altri mi prenderebbero, credo; qualcuno per i miei begli occhi, e tutti per la mia dote; ma non me ne piace alcuno. — Non conviene avere [...]

Fucini Renato
Le veglie di Neri. Paesi e figure della campagna toscana.
28 1882 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 4 occorrenze

[...] qualcuno ci sente, bisogna scappare se non si vòl essere impallinati. Tieni, povero vecchio!" E così dicendo, gli buttò un tozzarello di pan [...]

[...] subito quassù o va' a casa sua che venga qualcuno di corsa; ma corri di volo!" Cinque minuti dopo il povero Fiorancino, tutto ansante, arrivò da [...]

[...] i saluti, e da qualcuno fu detto d'accompagnarlo, ma Cecco non volle e lì si lasciarono. Appena solo, gli rincrebbe d'aver voluto fare troppo [...]

[...] nessun altro." "Merita il conto di presentartene qualcuno, perchè son degni della tua attenzione. Non sarebbero cattivi se non li facesse pessimi la [...]

Ballero Antonio
Don Zua. Storia di una famiglia nobile nel centro della Sardegna (Vol. II) / Vergini bionde (macchie sarde)
19 1894 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] , augurandosi di vedersi l'anno venturo. Ce ne era qualcuno che spingeva la commozione fino alle lagrime, ma lo sapeva zia Nannedda, la nuorese che vendeva [...]

[...] a Sorgono. La paura che qualcuno lo vedesse, ed un senso di pietà verso il suo povero cavallo, il quale aveva già camminato quasi dieci ore [...]

Pratesi Mario
L'eredità
23 1889 - Provenienza testo: scansione Archive 4 occorrenze

[...] , finché non l'avesse sopraggiunto qualcuno all'improvviso, e bucato. De' rospi, delle lucertole, dei biacchi, dei pipistrelli era accanito [...]

[...] le genti di celiare sempre, e di prendere a godere qualcuno: era enorme. Si vedeva anche da questo come basta un nulla a rivolgervi l'opinione [...]

[...] ora stava cupo a guardare, ora girellava come cercando qualcuno; ovvero si slanciava, si rotolava tra le gambe delle donne, faceva il granchio [...]

[...] l'amor di Dio!... sperando che qualcuno l'udisse in quel buio: ma nessuno gli rispondeva. Eppure qualche passante l'udì, ma s'affrettò a battersela [...]

Giacosa Giuseppe
Novelle e paesi valdostani
6 1886 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 3 occorrenze

[...] . La poesia sincera non ha maestri, nè scuole; il mio gobbo non pensava certo di intonarsi con tanta giustezza 141 col suo tempo e se qualcuno [...]

[...] semplici promesse non ne fanno mai o se ci cogliete qualcuno, dite pure che non è dei buoni. Non cercano mai di adescare gli inesperti alle 167 gite [...]

[...] di inoltrarmi circospetto per terra non me ne venisse qualcuno sotto i piedi. Erano in numero sterminato, bianchi bianchi come la neve, barbe [...]

Verga Giovanni
Mastro-don Gesualdo
32 1889 - Provenienza testo: scansione Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga, a cura di C. Riccardi 4 occorrenze

[...] mise a fare il telegrafo con qualcuno ch'era giù in piazza, gridando per farsi udire in mezzo al gran brusìo della folla: — Signor barone! signor [...]

[...] qualcuno che entrava in chiesa. Comparve una donna macilenta, colla gonnella in cenci sollevata dalla gravidanza sugli stinchi sottili, sudicia e [...]

[...] le strade. Ci avete appunto in mano le chiavi della cantina per tenerli allegri. Badate che non ho peli sulla lingua, se a qualcuno salta in mente [...]

[...] volta... Portatemi le carte da firmare... è giusto, ci ho pensato su. Bisogna incaricare qualcuno dei miei interessi, finchè guarisco... 311 Ma [...]

Serao Matilde
Il ventre di Napoli
4 1884 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] quest'altro, che sono usciti. Questa scienza della smorfia è così profonda, così abituale, che per dare del pazzo a qualcuno si dice: è nu [...]

Verga Giovanni
I Malavoglia
1 1881 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga, edizione critica a cura di F. Cecco - Interlinea edizioni 3 occorrenze

[...] volesse mangiare qualcuno a colezione, e alle volte si lasciava scappare sottovoce delle mezze parole dinanzi alla gente, rizzandosi sulle gambette, e si [...]

[...] avete rubate sulla spesa o no; so che non ve le devo io. Mi avevate detto di metterle a frutto, per farvi la dote, se qualcuno vi avesse voluta, ed [...]

[...] sono repubblicano! Se fossi un impiegato, o qualcuno di quelli che fanno i tirapiedi al Governo, non direi!... – Ma i Malavoglia rimasero soli [...]

White Mario Jessie
La miseria in Napoli
31 1877 - Provenienza testo: Scansione Liber Liber, txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] lasciate fare, lasciate passare. »E se qualcuno mi chiedesse ora: perchè tu che sei Italiano dici queste cose ad una signora che è Inglese? Io gli [...]