Risultati della ricerca


23 testi per nell'anima per un totale di 367 occorrenze

Deledda Grazia
La via del male
21 1906 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 40 occorrenze

[...] giovine servo sentiva il suo cuore palpitare di gioia. Tutto ciò che v'era di torbido nella sua anima ardente e scontrosa dileguavasi come la [...]

[...] di velluto: qualche cosa di vaporoso, simile alla luce vaga del novilunio, gli irrorava l'anima primitiva: erano sogni semplici di paesano, desideri [...]

[...] , ritornando alla vigna, - ecco, la prima volta che l'aspetto ella non viene. Vada al diavolo! Anche l'indomani, anima viva non turbò la solitudine del [...]

[...] rimase solo nell'ombra della valle. Anche sull'anima sua era caduto un velo d'ombra. - Ho fatto male a indispettirmi, - pensava. - No, ella non [...]

[...] che lo precedevano, respirava l'aria umida, sentiva le voci melanconiche della valle, e la sua anima s'oscurava sempre più come il cielo e le cose [...]

[...] la lontananza da quella casa tiepida, ove la sua fibra si rammolliva e la sua anima si perdeva dietro sogni insidiosi. Prima di partire andò nella [...]

[...] . Misericordia di me; toglietemela dalla mente. Ella non fa per me, e il mio desiderio può farmi commettere delle pazzie... Anima della madre mia, aiutami [...]

[...] non se ne domandava il perchè. Qualche volta si disperava ancora, ma non invocava più l'aiuto di San Francesco o dell’anima beata di sua madre [...]

[...] accadeva nell'anima di Pietro. Un giorno si parlò di lui anche in presenza di Sabina. Era la vigilia di Tutti i Santi, pochi giorni dopo la partenza di [...]

[...] un famoso ladro; l'anima sua non fu accolta neppure nell'Inferno, ed ora vaga per il mondo, assieme con altri sette spiriti di preti malvagi, coi [...]

[...] redimere l'anima sua bisognava offrire mille messe e cento processioni. Basta, certo è stato un ladro astuto, spauracchio di proprietari e di pastori [...]

[...] giorno, mentre in lui la passione diventava calma e profonda, e la sua anima si rasserenava davanti alla luce di un avvenire 121 felice, il [...]

[...] menzogna, di disubbidienza verso i genitori, d'inganno verso il suo inferiore. Ma Dio era grande e misericordioso: con una buona confessione l'anima [...]

[...] ! Pezzenti, imbroglioni: uomini di mala fede, che vendono l'anima loro per un pugno di soldi: chi di loro è degno di legar le scarpe di Francesco [...]

[...] l'anima dei fieri paesani: e l'acquavite odorava con un profumo di fiore fatale. Maria e le compagne mangiarono, e poi indossarono la tunica e si [...]

[...] scacciato, tornava sempre nell'anima sua. E un impeto di pietà e di umiliazione la assalì: pietà per lui, umiliazione per sè che si era abbassata [...]

[...] ! Chissà, forse è stata lei a farmi avere la notizia, ed ora mi aspetta... Più andava, più il dubbio del tradimento si dileguava dalla sua anima smarrita [...]

[...] Maria il dolore riafferrò l'anima del tradito: e Maria era l'amata, era l'unica; era l'aria che egli respirava, il sangue che lo animava, il dolore [...]

[...] come l'anima d'un delinquente; camminava su pei sentieri selvaggi, ora bui, ora illuminati da un chiarore azzurrognolo di luna fuggente. Anche [...]

[...] nell'anima di Pietro regnava una luce vaga, che talvolta si estingueva completamente: e davanti a lui si stendeva, interminabile e misteriosa come nel [...]

[...] ' almeno dai miei padroni: va', per l'anima di tua madre, e racconta come sono andate le cose... Per fortuna giunsero presto a Nuoro, e quasi nessuno [...]

[...] ribellione contro il mondo e contro la sorte gli fermentavano in fondo all'anima. E sul terreno vergine di quest'anima sconvolta, le perverse teorie del [...]

[...] alla casa, ma ella non tornò e l'ombra della sera cadde sulle cose e sull'anima di Pietro. - Ella doveva essere a casa e non mi ha neanche voluto [...]

[...] gonfio e l'anima avvolta d'ombra, si allontanò dalla casa fatale. XIV. Era la vigilia delle nozze di Maria. La facciata e le stanze della casetta [...]

[...] chiesa, e la sposa si rasserenò. Le parve che la pace silenziosa delle grigie arcate si riflettesse 204 nell'anima sua: sì, tutto oramai era [...]

[...] di star sola un momento, vado e guardo se posso trovarlo. - Va, va, per l'anima dei tuoi morti, va! Il pastore s'allontanò a grandi passi. Maria [...]

[...] fazzoletti neri per tutte le parenti povere che volevano portare il lutto per Francesco; distribuirono copiose elemosine in suffragio dell'anima [...]

[...] dormo, colta da sogni spaventosi: sarà un delirio, ma non posso liberarmene. Un pensiero terribile mi tormenta. Senti, Pietro: per l'anima dei tuoi [...]

[...] velo funebre copriva l'anima sua, un tempo così serena e buona. XXI. Passarono cinque anni. Ai primi del 1902 morirono, l'una dopo l'altra [...]

[...] sottratta alla vita, mentre la gioventù le vibrava nel sangue e il desiderio della felicità le turbava l'anima. Qualche volta si domandava se voleva [...]

[...] , ella provava ancora un vago malessere; un rimasuglio di rancore le fermentava in fondo all'anima: non poteva perdonare a Pietro la sua origine [...]

[...] periodo della sua vita cadeva 301 e spariva con quelle vesti nere che le avevano stretto il corpo e l'anima tragicamente. Le pareva, strappandosi [...]

[...] si guardò attorno meravigliata. In quei momenti d'incoscienza la sua anima s'era come assentata da lei e aveva fatto un viaggio misterioso: era [...]

[...] quei suoi baci selvaggi le facesse dimenticare quest'ora di spaventoso tormento! - Come, io dubito di lui? - grida una voce dal profondo dell'anima [...]

[...] s'avanzava... E una domanda echeggiò finalmente nell'anima della disgraziata: - Che fare? Che fare? Fra poco egli sarebbe rientrato. Maria lo vedeva [...]

[...] l'anima? Che ho fatto io per meritarmi questo castigo? Ella agitava in alto le mani intrecciate, fissando disperatamente quel profondo cielo di [...]

[...] che ella aveva un tempo ripetute come una lezione, le tornarono in mente con insistenza e le parvero nuove, sgorgate dal profondo dell'anima sua [...]

[...] ! * * * L'ora passava. Maria piangeva e ricordava, e mentre in fondo all'anima sperava ancora, i peggiori istinti di lei insorgevano e la dominavano [...]

[...] frase che del resto le fremeva fin dal primo momento in fondo all'anima, minacciosa e cupa come un tuono lontano, le salì finalmente alle labbra [...]

[...] , ma la domanda di Pietro, che ella ancora non s'era fatta, le ricolmò nuovamente l'anima di dolore furibondo. Un figlio di lui! Bel rampollo doveva [...]

Nieri Idelfonso
Cento racconti popolari lucchesi
26 1908 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 25 occorrenze

[...] poeta; si fermò lì su due piedi, levò fnori carta e lapis, scrisse e consegnò al servitore la ricetta, che diceva: Quando un'anima è salita Agli [...]

[...] di 27 quiete. Io mi rodo l'anima, m'appezzo dentro a dovermela vedere innanzi mattina e sera, ma il mi' figliuolo ha la benda agli occhi, e mi [...]

[...] ?» - «Andiamo a vederla. Il rimedio forse c'è, ma bisogna che mi danni l'anima, bisogna che l'anima mia vagghi dannata. Ma che non lo sappia nessuno per [...]

[...] fu subito: - «Ma il rimedio c'è? » - « Il rimedio c'è, non posso dire che non ci sia; ma figuratevi, bisogna che mi danni l'anima. Ci sono sette [...]

[...] ! E poi, se mai, pregheremo anco noi per la vostra anima ; a sfare il male non deve miga essere peccato. - « Vedrò, guarderò ... » - « E quando ci [...]

[...] fine impromettergli l'anima. Allora a poco a poco se ne vanno, e quello che si chiede, qualunque cosa sia, succede come si è chiesto ». E quelle [...]

[...] presto presto i capelli devono cominciare a rispuntarvi. Ora voi altre vedete in che stato è l'anima mia: pregate il Signore per me; se no, io sono [...]

[...] centesimo in sacca; finchè ce n'era respice non aveva ben dell'anima sua e non poteva uscire dall'osteria o dal caffè, perchè diceva che, se gli [...]

[...] che neanche il papa basterebbe a sgrumargli l'anima: ha tenuto mano ai ladri, ha tenuto mano ai figliuoli di famiglia perchè portassero via in [...]

[...] com'erano, e lo cominciarono a posteggiare; gli stavano all'anima per chiapparcelo, ma non s'eran mai potuti accertar bene. Però una volta a uno di [...]

[...] appoggiato alla porta di bottega, colle braccia incrocicchiate sul petto, e pensava fra sè: «Ecco qui, non si vede più un'anima, non ci vien più [...]

[...] vantaggio di quella buona anima che mi ha lasciato quella benedetta elemosina». 173 Quel mio conoscente, che ho detto, si fermò a sentirlo e gli [...]

[...] renda ! 499 più uno». - «E se non te li rendo?» - «Se tu non gli hai da rendermeli, fratello, mi devi accontrattare l'anima; l'anima tua è mia, e [...]

[...] io la potrò pigliare tutte le volte e quando mi parerà e piacerà». - «O cosino! ma l'anima non è mica ròccia!» - «O casone! ma neanche cinquecento [...]

[...] non ti può ridare i tu' soldi, l'anima sua è tua, ma purchè tu, prima di poterla pigliare, 199 tu ritrovi tre cose». Figuratevi ! il dia volo che [...]

[...] sangue a una rapa! Quando non ce n'è, quare conturbas me?»- «Dunque l'anima tua è mia!» - «Adagio! disse Biagio; l'hai a mente i patti? Prima devi [...]

[...] . E quando si rinvenne disse: - « Di lì ci spirò l'anima Giuda! Corda, Crocifisso e boia! Per lo Zio! me l'hai fatta sul grilletto ! Ma questa è [...]

[...] quella vocina melata e colla faccia compunta, e diceva: «Ogni elemosina che fate ai poveri frati, levate un'anima dal purgatorio!» Lui si chiamava [...]

[...] sempre col ritornello: «Ogni elemosina che si fa a un povero frate, si leva un' anima dal purgatorio». Per appunto pochi giorni avanti era morta una [...]

[...] elemosina a un povero frate, leva un'anima dal purgatorio». « Povera Menichina! se tant'è, per me non ci deve stare neanche un minuto a soffrire!» Va [...]

[...] all'anima; da un momento all'altro vi potreste trovare davanti al tribunale di Dio; bisogna che perdoniate». -- «Sì, se muoio gli perdono, perchè chi [...]

[...] esortare in tutte le maniere, e lo scongiura va a perdonare per amor dell'anima sua, chè il perdono è un obbligo espresso, chi non vuole andar [...]

[...] Madonne; per un quattrino cià l'anima al diantiue. Guarda lì come si strapazza, come s'arrandella la su' vita! E quando si pensa di godere? quando è [...]

[...] ; e quando poi l'hanno scolato, la su' anima la metterebbe di contro a un mezzo franco per poter rifar razza. In galera ce n'è di meglio mille volte [...]

[...] ore di pena e di fastidio lì sulle panche della scuola con quei libracci davanti, non terminavan mai; e quando gli entrava nell'anima lo spasimo [...]

Verga Giovanni
I Malavoglia
1 1881 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga, edizione critica a cura di F. Cecco - Interlinea edizioni 32 occorrenze

[...] ! Intanto l’annata era scarsa e il pesce bisognava darlo per l’anima dei morti, ora che i cristiani avevano imparato a mangiar carne anche il venerdì [...]

[...] ; perciò si ostinava a fare il minchione. – Eh? non vi conviene? lasciateli! Ma un centesimo di meno non posso, in coscienza! che l’anima ho da [...]

[...] vero Iddio! «Quel ch’è di patto non è d’inganno»; che l’anima lui non doveva darla ai porci! e Piedipapera schiamazzava e bestemmiava come un [...]

[...] Sant’Alfio, e il giorno era apparso nero peggio dell’anima di Giuda. Insomma una brutta domenica di settembre, di quel settembre traditore che vi lascia [...]

[...] l’anima di Bastianazzo, quando si facevano le esequie, insieme cogli altri confratelli della Buona Morte, colla testa nel sacco. I vetri della [...]

[...] mamma e la figliuola non si darebbero più l’anima al diavolo. – È una vera porcheria! esclamava donna Rosolina, la sorella del curato, rossa come un [...]

[...] Crocifisso. Io non voglio dannarmi l’anima per coloro! L’ho sentito dire con queste orecchie. Ho sentito pure che la Provvidenza è dotale, e che sulla [...]

[...] colle chiacchiere della Provvidenza e della casa del nespolo. Egli ci perdeva l’anima e il corpo, ci aveva rimesso il sonno e l’appetito, e non [...]

[...] l’anima mia! – O a voi che ve ne importa? – Me ne importa, sì! ma ad esse non gliene importa di me, perchè ci hanno i zerbinotti che passeggiano [...]

[...] nostri. L’osteria è come un porto di mare, chi va e chi viene, e bisogna essere amici con tutti, e fedeli con nessuno; per questo l’anima [...]

[...] non si vedeva anima viva; così gli diede la buona notte dall’uscio. – Che ve ne andate alla Bicocca al primo del mese? gli disse finalmente [...]

[...] quest’abito benedetto di Maria che ci ho sul petto, indegnamente! Tutte bugie di gente senza coscienza, che si danna l’anima a volere il male del [...]

[...] l’anima al turco, non avrebbero potuto pagare nemmeno la metà, di lì a Pasqua; e per prendersi la casa del nespolo ce ne voleva della carta [...]

[...] compare Tino, colle spalle all’olmo della piazza. Ho mangiato troppa bile e non voglio dannarmi l’anima. Andateci voi che non ve ne importa niente [...]

[...] egli era stanco di rompersi l’anima per niente, perchè quando non si ha nulla è inutile arrabbattarsi da mattina a sera, e non trovate un cane che [...]

[...] l’anima al diavolo, coll’acqua a mezza gamba. – Stasera, gli diceva il nonno, la Maruzza ci farà trovare una bella fiammata e ci asciugheremo tutti [...]

[...] ritto contro la pedagna, ci dava l’anima sui remi come poteva anche lui. – Tienti fermo! gli gridò il nonno che appena si sentiva da un capo all’altro [...]

[...] Giuda! La gente ci si divertiva a vedergli mangiare l’anima, e perciò gli pagavano da bere. La Santuzza, mentre risciacquava i bicchieri, si voltava [...]

[...] la testa, con quell’ossessa della Vespa che gli faceva dannare l’anima, correndo dietro a tutti gli uomini che c’erano da maritare nel paese [...]

[...] intanto aspettava la risposta davanti alla bottega di Pizzuto, e guardava come un’anima del Purgatorio quei due che pareva si azzuffassero, per [...]

[...] Mosca. Un ladro di mestiere che si mangiava l’anima, per la madonna! e ne aveva fino al naso, che preferiva fare come Rocco Spatu, il quale almeno non [...]

[...] perchè il nonno ve lo conduceva, e non gli bastava ancora l’anima di dir di no. Ma quando il soprastante gli stava addosso come un cane, e gli [...]

[...] , borbottava: – O anima benedetta di Bastianazzo! O anima di mia nuora Maruzza! fatelo voi il miracolo! – Come Mena lo vedeva arrivare colla faccia [...]

[...] l’anima a don Giammaria; e continuava senza dargli retta, chè aveva sperimentato il mezzo migliore per fargli perdere la tramontana: – In mezz’ora [...]

[...] sei in collera con don Michele. Una cosa che non è buona nè per l’anima nè pel corpo. La gente comincia perfino a mormorare che a ’Ntoni gli fai la [...]

[...] bocca, e farle perdere la comunione. – Se non vi piace andatevene! gli diceva. Io non voglio dannarmi l’anima per voi; e non vi ho detto nulla [...]

[...] l’anima. – Questo è l’ultimo anno per me! andava piagnucolando; e adesso correva a cercare padron ’Ntoni, e gli altri disgraziati al pari di lui [...]

[...] che sono al mondo per farci dannare l’anima. Che ci credete che non compra più nulla? Tutta impostura per minchionare padron Fortunato, il quale va [...]

[...] per tirarsi in casa quell’altro baccalà col berretto gallonato; ma gli bastava l’anima di fargli uscire il vino dal naso, se voleva, perchè lui non [...]

[...] mai, aspetta don Michele! ’Ntoni allora voleva mangiargli l’anima, mentre si trovava il coltello in tasca, e Cinghialenta chiese loro se erano [...]

[...] prima degli altri, con tanto di lingua fuori, perchè la malanuova la porta l’uccello. Appena vide Lia la quale aspettava sull’uscio, come un’anima [...]

[...] andati a trovarlo in quella gran cameraccia coi letti in fila, che bisognava cercarlo per trovarlo, e il nonno li aspettava come un’anima del purgatorio [...]

Praga Marco
La biondina
27 1910 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 23 occorrenze

[...] aprirti l'anima ed il cuore. E mi pare di già un sollievo. Oh! campassi mille anni e mi capitassero le più bizzarre avventure, non dimenticherei mai [...]

[...] rimasta a lungo, a guardare senza vedere, pensando, cercando di leggermi dentro l'anima mia. Ò fatti dei proponimenti buoni. Ò pensato che se la [...]

[...] ambiente che non corrompe l'anima ma 74 la innalza; dove l'intelletto non s'inaridisce discorrendo di mode o di scandali, ma si coltiva in una [...]

[...] di lui. Non so, Bianca, se le mie confessioni continueranno. Non so se ti spedirò questi foglietti in cui verso l'anima mia. Essi sono il mio [...]

[...] tuffarci nel nostro amore e bearcene senza rimorsi: come uno svago dello spirito, come un sollievo dell'anima dopo la fatica di un dovere compiuto [...]

[...] rubato ad altrui. Se non ci amassimo, non ameremmo nessuno. Non io mio marito, non lui quella donna. Ciò che ad essi l'anima nostra può dare, ciò [...]

[...] che comprendono l'anima umana. Eugenio mi parla del romanzo che pensa. Vorrei essere la sua musa! 77 14 giugno 1888. Mia cara Bianca, Ti [...]

[...] : tu che conosci l'anima mia e il mio pensiero, mi comprendi certamente. Mi comprendi, certamente, e, più che tutto, perchè sei una donna [...]

[...] amore, poi, è così alto, così nobile, così sereno, starei per dire così ideale, che non tocca a tutto ciò che è della terra, e non corrompe l'anima [...]

[...] ; un rimedio, forse.... 13 marzo 1889. ...Tanto fa! Se è questo il mio destino, ebbene, che il destino si compia! 82 Mi sono logorata l'anima e il [...]

[...] intima, innata, profonda, completa, di pensiero e di forma; la distinzione dell'anima e quella del corpo; delle parole e dei sentimenti [...]

[...] all'anima; qualcosa le aveva impedito di corrompersi, di scordare tutto un passato che contrastava così fieramente col presente; un passato dolce e [...]

[...] provato tutte le gioie e tutti gli spasimi che anima umana può sopportare quaggiù. E l'anima s'era atrofizzata in quella lotta disperata dell'ultima [...]

[...] amava, ma l'anima sua, sarebbe bastata la corrispondenza delle anime a tenerla in vita, a darle una ragione di vivere, e a far sì che non perdesse [...]

[...] cosparsa di fiori. Le era penetrata nell'anima, durante tutto quel tempo che era rimasta là, inginocchiata, sino all'ora della partenza, sino a che [...]

[...] Bianca era venuta a prenderla, colle valigie nella carrozzella, per condurla alla stazione. Le era penetrata nell'anima: ne avrebbe per tutta la [...]

[...] ! Tutta l'anima sanguinava pronunziando quelle parole. Oh! i suoi sogni! Oh! le sue speranze! Oh! il ricordo della bimba morta, che l'avrebbe [...]

[...] della propria sventura? Non aveva fatto anche troppo, non si era dominato anche troppo? La sua anima, il suo cuore, la sua mente, non avevano dato — in [...]

[...] quel frangente improvviso e sciagurato — tutto ciò che anima forte, che cuore indurito, che mente equilibrata possono dare? Per frenarsi, per [...]

[...] desiderata con tutte le forze dell'anima. L'odiava quest'uomo, che non aveva veduto, allora che non le sarebbe importato nulla che egli vedesse, nei [...]

[...] fatalità l'aveva trascinata; adesso che, soddisfatte le aspirazioni dell'anima, fatti cessare per sempre da una morte i moti del cuore, si preparava a [...]

[...] con chi. Con della gente che non conoscevo e che non mi conosceva. È perfettamente inutile, nevvero? che ti dica lo strazio dell'anima, e l'onta e [...]

[...] vizio, per corruzione dell'anima, per assenza di senso morale. Egli mosse verso di lei, adagio, coll'arma in pugno. Adelina ebbe un sussulto [...]

Fucini Renato
Le veglie di Neri. Paesi e figure della campagna toscana.
28 1882 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 16 occorrenze

[...] per vedere se potevo scorgere anima viva da domandarglielo.... "Che ci ha una pipata di tabacco?" A quella voce che si partiva da un folto [...]

[...] , rispose sospirando: "Per oggi, no." 20 "Gli vuoi bene a cotesta bestia?" domandai. "Più che all'anima mia." "Lo venderesti?" "Piuttosto [...]

[...] all'anima, diceva che 28 cani a quella maniera non n'aveva ma' visti; ma sopra tutto poi quel pelo lungo che gli nascondeva affatto gli occhi, era per [...]

[...] all'anima benedetta del povero signor Pasquale. LA FATTA. "E allora," disse furibondo il signor Cavaliere, "quando uno è testardo fino a questo [...]

[...] quarto d'ora dopo non v'era anima viva, dallo zoppo di Lacchie al Sindaco, e da Melevizze al signor Piovano, che non s'occupasse seriamente della [...]

[...] d'allora. Il Signore abbia misericordia dell'anima sua!" Batone tacque; nessuno degli ascoltanti disse parola, perchè ognuno conosceva l'accaduto [...]

[...] riescì, ma rovinato e sfinito com'un moribondo, raccomandandomi l'anima perchè ormai m'ero fatto perso. "A un tratto mi sento strisciar roba sul [...]

[...] giovane e bella, e riamò, giovane anch'egli, quella che soleva chiamare la passione dell'anima sua. La primavera intanto sospirava calda pei campi [...]

[...] ammazzato il merlo?" "A.... ahi!" "Chi me l'ha ammazzato? Dillo, dillo, dillo; se no ti strozzo per la dannazione dell'anima mia!" "Io no [...]

[...] , perchè due volte che s'è provato a farlo gli è costato una spietata amarezza all'anima il vedere Vestro che correva subito a prendere sulle [...]

[...] dell'anima. Lo vede quello appoggiato al banco che si gratta la barba? Quello lì è il babbo d'un giovanotto che s'innamorò della figliola di quell'altro [...]

[...] peggiorare appena andato via il postino; 161 la sera, peggio; la mattina dopo, peggio che mai, e ieri sera, per fare un discorso solo, rese l'anima a [...]

[...] dentro al caseggiato, incominciò allora a gridare ajuto con quella voce squarciata che ti dice tutto e ti ficca il gelo nell'anima, e subito si [...]

[...] , osservavo rattristandomi la sua cambiata persona. Quante speranze svanite! quante illusioni stavano raggrinzate giù dentro all'anima di quel [...]

[...] e l'anima; ma il Proposto qualche volta la crede una umiliazione e se n'ha per male, e lo rimprovera; e, nella stizza, gli scivolan giù i [...]

[...] , volevo rinfrescarmi l'anima nei ricordi della nostra giovinezza, volevo, sopra tutto, liberarmi da quella tortura che da qui avanti cominciava [...]

Valera Paolo
La folla
24 1901 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 27 occorrenze

[...] mezzo la sua esperienza. Egli era candido come l'anima sua. I suoi genitori erano poveracci che non gli avevano insegnato nè a leggere, nè a [...]

[...] trent'anni egli maneggiava allo stesso posto la pialla del padre e come il padre inchiodava casse da morto per l'appaltatore. Non c'era anima viva che lo [...]

[...] si salvavano in campagna come ai tempi del colera. Ci furono delle giornate in cui si poteva andare a torno nudi senza paura d'incontrare anima [...]

[...] , riprendeva il suo posto appesa al suo collo, pelle contro pelle, con la bocca sulla bocca, a suggergli dolcemente l'anima. Allora si brutalizzava [...]

[...] cui non si deperiva e non si perdeva così facilmente l'anima per salvare il corpo. Pur troppo, bisognava pensare anche a questo. Annunciata era [...]

[...] occuparsi d'altre questioni politiche. Per lui il mondo non aveva più bisogno che di tenere da conto l'anima. D'indole buona, voleva bene alla sua [...]

[...] conoscenza. — Raccontami i tuoi peccati, ricordati che sei sul punto di rendere l'anima a Dio. Ma non ci fu verso. Sulla sua faccia passavano [...]

[...] nell'anima tua, risposero i fedeli. Il prete riprese: — Reca, o Signore Gesù Cristo, in questa casa, l'eterna felicità, la divina prosperità, la serena [...]

[...] . — Siami, o Signore, la torre della mia fortezza contro il nemico dell'anima. Nessun segno di vita. — Dammi, o Signore, la retribuzione secondo le [...]

[...] : — Esci, anima cristiana, da questo mondo in nome del Padre che ti creò, del Figlio che per te soffrì e dello Spirito Santo che ti ha santificata: in [...]

[...] spalancava per ricevere l'anima del peccatore pentito. — Vanne, vanne, anima cristiana, da questo mondo, vanne pentita e speranzosa: ti aspettano Maria [...]

[...] felicità. Entra nella eternità beata, per la quale, o anima cristiana, fosti creata. Il morente tirò alcune fiatate aspre come una sega in moto [...]

[...] come l'anima tua. Dicevamo? Che mi piacciono i bimbi freschi e sani. Sono la mia passione. Giorgio non è proprio bello, ma voi sapete che i figli [...]

[...] . Mezz'ora dopo non c'era più un'anima. La gente era tutta in casa, seduta alla mensa affollata di piatti, di pomi, di dolci e di panettone, di [...]

[...] l'anima. — Ci vorrebbe un po' di corda per dei malfattori come voi! Non so chi mi tenga dal prendervi per i baffi e lanciarvi giù dalla [...]

[...] . Senza quest'ultimo si sarebbe tirata su l'anima. Certi bisogni venivano quando venivano, e non si poteva discutere. Il guaio era che si doveva [...]

[...] amici vorrebbero farti morire come i signori che si curano a casa. A casa c'è sempre qualche anima pietosa che dia loro qualche cosa. Prova questo [...]

[...] non aveva saputo diradargli. — Dica, don Paolo. Si dice tabernacolo o cappella? Don Paolo, che aveva in mente i suoi infermi d'anima e di corpo [...]

[...] fino alla federazione dei mestieri. E la sua anima si sprigionava dal solito ambiente pitocco ed esulava in una specie di terra promessa. Egli [...]

[...] senso intimo, il senso di un'anima che si rivela a un'altra anima. Il disastro dello stomaco di Giorgio gli diventava un dramma. Racchiudeva il [...]

[...] guarire, la recitava, mettendovi l'anima dell'anima sua. — O Maria, o Maria santissima! Fatemi la grazia, fatemi questa grazia! O pia, o santa, o [...]

[...] casa, perchè sciupereste il tempo. Dio vi legge nell'anima. Sa i vostri meriti e i vostri demeriti. Voi sapete la storia sacra. Egli ha scelto [...]

[...] di perdere l'anima. Salvo poi a purgarla, sapete dove. Ah, dopo, state sicuri che la remissione dei peccati è a Melegnano. Ve lo dico io, ve lo [...]

[...] che poteva narrare a qualcuno la voce divina che aveva udito nel momento in cui pregava con l'anima estasiata la Madonna miracolosa di ridargli la [...]

[...] . L'ignoto è l'ultima sua speranza. Basta, basta di mistero! non ne voglio più, grazie. La mia anima religiosa è in frantumi. Non ho più fede, non [...]

[...] diventa, nella sua immaginazione, il nodetto grigio della sua anima dannata. Non sta più tranquilla. I suoi sonni passano tra un incubo e l'altro. Ella [...]

[...] levare le mani congiunte e contorcerle dallo spasimo della loro anima impaziente. Io guardavo le pareti coperte di tavolette e di quadretti votivi [...]

Cattermole Evelina (Contessa Lara)
Storie d'amore e di dolore
29 1893 - Provenienza testo: Scansione Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, txt Fondazione Verga 16 occorrenze

[...] poveretta, scusandosi - lo so da me; ma bisogna considerare che io a' figliuoli darei l'anima; Santino poi, da che è morto suo padre, è stato tutta [...]

[...] la scala: - Abbiate compassione! Guardatemelo voi, per l'anima dei vostri morti! - e fuggì barcollando, senza voltarsi. Lo spedale di San [...]

[...] , non visto da anima viva, il suo eterno giro obliquo, sagomando con leggiere penombre i nudi altari di pietra scolpita, e i sepolcri d'abati e di [...]

[...] , di bussare all'usciolino del camposanto, più che altro per curiosità. Picchia, picchia, non rispose anima viva. Si che, chiamato qualche altro [...]

[...] affaticasse a muovere un dito, s'era 231 logorato corpo e anima tra recriminazioni impotenti e vaniloqui rabbiosi. Di tutto questo la vedova riteneva sè [...]

[...] deserto di una grande città, dove non conosceva anima viva, tranne qualche compagno, non mai frequentato da lui fuor della scuola. E gli prendevano [...]

[...] ' capelli.... Cercarla e beverne il respiro; lasciar que' larghi occhi bruni affondarglisi fin dentro l'anima, e farsi portar via l'anima dai baci di [...]

[...] sembrava schiararsi nell'oro. Allora un senso di sollievo e di serenità allietava l'anima. Girando gli occhi a volte su Capri, che, di lontano [...]

[...] 255 mano che aveva mandata un'anima all'altro mondo.... - Di che paese siete? - gli chiese ella un vespero in cui erasi fatta portare verso [...]

[...] con tutta l'anima, come io veramente amavo lei; e, più d'una volta quella sua fiducia nell'avvenire, che non l'impauriva purchè me la fossi tenuta [...]

[...] creatura, in mezzo a una città così grande, senza conoscervi un'anima! A poco a poco ci si acclimatò tutti e due in quella Roma che mette paura [...]

[...] preoccupata della punizione che doveva aspettarmi. Diedi un altro bacio, un altro sguardo in cui lasciavo l'anima mia a quel povero corpicino [...]

[...] molti, signori miei, quando non mi riesciva d'aver a bordo un cuoco napoletano, sentivo che mi mancava l'anima.... Allora la signora Alford spiegò [...]

[...] fortunati; ed ella gli sorrideva, parlandogli accosto al viso di quel dono gradito, quasi gli avesse voluto alitar la propria anima fra quelle [...]

[...] a me: nell'anima d'una donna, con tante delicatezze è difficile entrare... massime alla nostra età. IL NATALE IN FAMIGLIA. IL NATALE IN FAMIGLIA [...]

[...] a cui le bambine volevano un bene dell'anima, perchè passando esse la maggior parte del giorno coi nonni, avean trovato in lei una seconda madre [...]

Zuccari Anna (Neera)
Un nido
5 1880 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 12 occorrenze

[...] gli ultimi barlumi del crepuscolo, illuminava la sua fronte stanca e dagli occhi avvizziti traspariva l'anima ardente, divina. Era bella così [...]

[...] bella, l'altra avvizzita dagli anni e dal dolore, si somigliavano nell'anima. Le loro fronti non erano ugualmente lisce e trasparenti, ma le linee [...]

[...] ; anche quella era una povera esiliata, un'anima tolta alla sua missione di luce e d'amore, una stella creata per il cielo e caduta nel fango [...]

[...] , l'angelico cuore di Amarilli; ma siccome la zitellona si adattava a vivere in quell'ambiente e con quelle persone, Editta concluse che era un'anima [...]

[...] Sonna, sempre nel silenzio di quella valle romita che nemmeno gli uccelli attraversano coi loro gorgheggi e che il mormorio dell'acqua appena anima [...]

[...] elevare l'anima indipendentemente dalla poesia, e che anche il popolo è accessibile ai sentimenti superiori, alle buone e alle belle cose. 109 [...]

[...] molto coll'anima. Editta ammirava sempre più quella nobile incarnazione di donna, sublime nella semplicità, elevata nella modestia, e stabiliva [...]

[...] dal ripetersi che si volevano bene.PARTE QUARTA Confidenze. «Seder vicini a qualche anima cara E serrarle la mano...» G. PRATI Amarilli [...]

[...] almeno se l'era tenuto aperto per godersi la scena; se ciò fu veramente, l'anima sua dovette provare un gran gusto prima di traghettare sul nero [...]

[...] : A Rachele. Il povero padre restò colpito; non dubitò più che Amarilli fosse un'anima d'angelo in un corpo di donna. * Oh le belle sere [...]

[...] quelle pagine: no, la mia anima non vi si era trastusa, e il pubblico che lo affermava era un imbecille. lo lo avrei stracciato quel libro; io lo [...]

[...] come un'anima in pena rassettando ancora e ripulendo in tutti gli angoli. Nel guardarsi attorno col suo occhio espe- rimentato di donna e di [...]

Giacosa Giuseppe
Novelle e paesi valdostani
6 1886 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 21 occorrenze

[...] ! Tutta l'anima sua sarebbe stata per quei valorosi, tutta la sua vita. Ancora un minuto, un minuto... eccoli! Ma come? Di là? Da quella parte? Su [...]

[...] vedono! Di più nell'osteria c'era una camera dove non era mai entrata anima viva e dove tutte le sante notti dell'anno il lume durava acceso fino [...]

[...] domestico, tutte le viltà dell'anima, tutte le infermità dell'intelletto, insorgevano confusamente, rabbiosamente contro i consigli della ragione [...]

[...] chiesa, poi per tutta la giornata non andava intorno anima viva. Il cugino di Guglielmo giungeva la mattina di buon'ora, imbacuccato e rimpicciolito [...]

[...] leggeva nell'anima, la mia presunzione era ben giustamente punita, poiché egli conosceva me assai più e meglio che non io lui e quella parte [...]

[...] , e lo fissava con occhi ardenti che pareva dovessero accendergli il fuoco nell'anima e divorarlo. Che tempeste di baci su quelle guancie floscie e [...]

[...] mai anima viva. Il giorno innanzi era piovuto a catinelle dodici ore filate, ma il cielo s'era rifatto di quel sereno che dura e non era seguita [...]

[...] tormentosa la disputa orrenda che gli lacerava l'anima. Erano due in lui, due avversari accaniti, uno a difendere con tenerezza lacrimosa la sua Lena [...]

[...] pace l'anima sua, quando la vecchia 221 predicava le economie, essa non le faceva eco forse? Non è vero Natale? Ma già alla scuola di quel [...]

[...] altra scuola d'irriverenza! Al cospetto della figliuola, egli non osa gettarvele sulla faccia queste accuse, perchè Natale ha nell'anima una [...]

[...] frasi musicali intese fra sonno e veglia che mi infondevano nell'anima una sicurezza e una dolcezza deliziosa. Ma la memoria che mi dura più [...]

[...] bella, quale me la avevano rappresentata le sottili trepidanze sofferte; ma il suo aspetto, in luogo di scombuiarmi l'anima, me la tranquillò [...]

[...] tumulti dell'anima mia provenivano da me solo, da una immagine di donna eretta dentro di me, dissimile dalla contessa in tutto ciò che poteva [...]

[...] sordo s'impadroniva delle ultime e più recondite facoltà dell'anima mia; provavo un senso di ansietà inesprimibile, una sorta di sbigottimento [...]

[...] di ricordi infantili dimenticati da anni, lasciandomi nell'anima uno strascico di armonie dolci, una purezza chiara e non so quale tristezza che [...]

[...] : rovina, mi echeggiava ancora nell'anima quando già m'ero rimesso a suonare e aveva finito per sposarsi da sè a certe cadenze musicali che [...]

[...] e lascivia ai miei suoni. Non era più una danza quella; i passi ed i moti erano voci e parole dichiaranti i più gelosi secreti dell'anima. Non [...]

[...] guardia ad un grosso serpe. Il serpe non dava fastidio ad anima viva, stava tutto il giorno a crogiolarsi al sole sul muricciolo che fiancheggia ]a [...]

[...] l'anima del brav'uomo, e Dio ne vendicava così l'uccisione. Di questa favola, non è difficile rintracciare l'origine. Così in valle d'Aosta, come in [...]

[...] cadenza verso le spalle con un garbo infantile, con un sorriso infantile, che mi empivano l'anima di angoscia. Già ho torto, credo, di scrivere [...]

[...] subitamente nemiche e vi sentite l'anima piccina, vi cadono le forze, vi prende lo sgomento della pochezza umana. Il mare più torbido, i più [...]

Verga Giovanni
Mastro-don Gesualdo
32 1889 - Provenienza testo: scansione Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga, a cura di C. Riccardi 29 occorrenze

[...] campagna, e non le fece pia vedere anima viva. Ora riposano insieme marito e moglie nella chiesa del Rosario, pace alle anime loro! La baronessa [...]

[...] !... Nessuno ne sa nulla... Tuo fratello non sarà andato a raccontarlo... Ed io neppure... Sai che t'ho voluto bene più dell'anima mia!... Essa non [...]

[...] , sfinito, si mise a borbottare: — dove andate vossignoria a quest'ora?... Avete tanti denari, e vi date l'anima al diavolo! Giunse al paese che [...]

[...] tirando in disparte Pirtuso. Burgio s'allontanò colla mula discretamente, sapendo che l'anima dei negozi è il segreto, intanto che suo cognato diceva [...]

[...] l'anima di mia madre!... con questo po' di tegola che m'e cascata fra cape e collo... capite che non ho voglia di scherzare adesso!... Il capomastro [...]

[...] fazzoletto. 95 Bianca prese il bacio della zia Cirmena, il bacio dello zio marchese, ed entrò sola nelle belle stanze, dove non era anima viva. — Ehi [...]

[...] vorranno anche le vostre e le mie! Grazie! grazie tante! Non ho dato l'anima al diavolo tanti anni per... — Appunto! Bisogna aiutarsi per non [...]

[...] alla casa... Tutto sudato, colle mani un po' tremanti, si imbacuccò ben bene in uno scalpore, per prudenza, e scesero in istrada. Non c'era anima [...]

[...] s'incontrava ancora anima viva. La casuccia di Diodata era nascosta fra un mucchio di casupole nerastre e macchie di fichi d'India, dove il fango [...]

[...] : tutto naso, colle occhiaie nere, seppellito vivo in una vecchia palandrana, tossendo l'anima a ogni passo: una tosse fioca che non si udiva quasi [...]

[...] ?... La cassa da morto fategli, accidenti a voi! M'avete spaventato! Non è questa la maniera... oggi che ogni galantuomo sta coll'anima 142 sulle [...]

[...] , saltellando sulla punta delle scarpette per mostrare le calze di seta, stava rimbeccando don Bastiano con un sorriso da far dannare l'anima: 143 — Lo [...]

[...] , per farmi dar l'anima al diavolo? — Poi tutta la notte non chiuse occhio, alzandosi ogni momento per correre ad origliare se sua madre strillava [...]

[...] calde. Tornò in casa don Nicolino scalmanato, ordinando alle sorelle di sprangare uscì e finestre e non aprire ad anima viva. II dottor Tavuso fece [...]

[...] sfilare le vetture cariche che scappavano dal paese. Dopo l'avemaria non andava anima viva per le strade. Giunse tardi una lettiga, che portava don [...]

[...] alla finestra, fantasticando, guardando il cielo che formicolava di stelle. La sua anima errava vagamente dietro i rumori della campagna, il pianto [...]

[...] fattoria, come un'anima di Purgatorio: una cosa che tutti alzavano il capo trasalendo, e si facevano la croce al vedere quegli occhi che luccicavano [...]

[...] tutti sarebbero stati a riposare, dopo mezzogiorno, e che alla casina non si moveva anima viva. La Madonna l'avrebbe aiutata: — La Madonna!... la [...]

[...] ... Ci si struggeva l'anima, la disgraziata! E lui doveva rodersi il fegato e mandar giù la bile, per non far di peggio. Una sera finalmente la [...]

[...] pare stia per rendere l'anima a Dio, poveretta! Lei è madre! Non possiamo sapere quello che ci ha nel cuore in questo momento! Sono venuta apposta [...]

[...] nulla. La vigilia dell'Immacolata parve proprio che la povera Bianca volesse rendere l'anima a Dio. Il marito ch'era andato ad aspettare il medico [...]

[...] giorno aveva avuto degli altri dispiaceri. Speranza mandava l'usciere giusto quando sapeva di fargli dare l'anima al diavolo. Non gli lasciavano [...]

[...] sfuggire dell'altro ancora, in confidenza: Le stesse messe in suffragio dell'anima avevano lesinato alla poveretta! — Lo so di certo. Sono stato [...]

[...] canto, pretendeva che don Gesualdo dovesse aprire i magazzini alla povera gente, se voleva salvare l'anima e il corpo. Lui ci aveva cinque [...]

[...] porticina del vicoletto che pareva volessero buttarla giù. Poi il rombo della tempesta che 284 sopravveniva. La sera stessa un'anima caritatevole era [...]

[...] Nardo e quei pochi di casa che gli erano rimasti affezionati pel bisogno si raccomandavano l'anima a Dio. Finalmente il barone Mèndola riesci a farsi [...]

[...] che mettevano ogni cosa a soqquadro. Poi sopraggiunse Speranza strepitando che voleva vedere suo fratello, quasi egli stesse per rendere l'anima a [...]

[...] avete bisogno... Comandate. Che ne fareste adesso di quella strega? Vi mangerebbe anima e corpo. Neanche il viatico potreste ricevere, con quello [...]

[...] visite come un'anima di purgatorio. Arrivava di tanto in tanto una carrozza fiammante; passava come un lampo dinanzi al portinaio, che aveva appena il [...]

Pratesi Mario
L'eredità
23 1889 - Provenienza testo: scansione Archive 13 occorrenze

[...] grave, e con quella prece che si ripete insistente quasi accompagni il volo - 13 - dell'anima cristiana per l'infinito, s'avanzava verso il prossimo [...]

[...] Dio. I più dovevano essere al purgatorio, essendole noto che non v'è anima così pura la quale possa, senza transitare pel purgatorio, salire al [...]

[...] , occhieggiava qua e là come il topo, o come ognuno che sia per commettere un'azione tanto vergognosa quanto pericolosa: Ma tu non pensi a me! Anima [...]

[...] ora delle spallate! allora io vi dirò che ho fatto invigilare la sua persona, e ho saputo che è tutto dato anima e corpo...." " A chi? " domandò [...]

[...] del gatto. Egli tossiva; e avendo l'anima avvelenata di Zaira e Tognaccio, rimasticandoli sempre, lasciava che la monaca dicesse dicesse, nè udiva [...]

[...] aveva infetta tutta l'anima di quel morbo, e il leppo gliene saliva al pensiero in immagini ardentissime; mentre per la scomparsa misteriosa di [...]

[...] lo stesso strazio? Ma quanto all'uomo, il sentimento della propria morte in mezzo alla vita può recare anch'esso qualche dolcezza a un'anima pura [...]

[...] sospiro di qualche anima, come dicevano ch'era successo più volte; ora l'andarvi di notte o di giorno per lei era lo stesso: dopo che le ci avevano [...]

[...] che perciò ci pensasse, pensasse all'avvenire di - 160 - quel figliuolo, pensasse, come già gli aveva detto anche padre Pio, all'anima sua [...]

[...] quel seggiolone poteva esser caduto nelle mani del rigattiere: ma di non venderlo gliel'aveva certo ispirato, egli pensò, l'anima del povero [...]

[...] anima benedetta! Oh anima santa, che mi sei comparsa in sogno la scorsa notte!... ce n'è, ce n'è de' biglietti: ce n'è meno di quelli che dicevano [...]

[...] , anima buggerona! " sclamò Stefano a questo punto: — e aveva sempre mostrato in ogni cosa, continuava a dire il testamento, di non ascoltare [...]

[...] paura dell'inferno; nè gli valevano le messe a placare l'anima del fratello. Prima, la coscienza del male e delle ingiurie sofferte ingiustamente [...]

De Roberto Federico
I Vicerè
11 1894 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 47 occorrenze

[...] , guardando quel gruppo: la cugina, con gli occhi rossi, mormorava: - È una cosa che strazia l'anima! Il Priore, chinatosi sulla sorella, la rialzò [...]

[...] mente e non di corpo, io sottoscritta, Teresa Uzeda principessa di Francalanza, raccomando l'anima a Dio e dispongo quanto appresso. Il giorno [...]

[...] .... dilungarmi del soverchio.... Massima semplicità: per l'anima.... esequie.... Penso che nella sua concisione.... per avventura.... Ma gli urti, le [...]

[...] sonarla gratis per le anime del Purgatorio; almeno se ne guadagna altrettanta salute all'anima! E voltò le spalle, furioso, per andarsene, mentre [...]

[...] giorno 19 di marzo dell'anno di grazia 1854, sentendomi sana di mente ma non di corpo, raccomando l'anima mia a Nostro Signore Gesù Cristo, alla [...]

[...] dice così: «Sul punto di rendere a Dio l'anima mia, non avendo nulla da lasciare ai miei figli, perchè, come essi un giorno sapranno, il nostro [...]

[...] ebdomadaria da celebrarsi pel riposo dell'anima mia. Alla chiesa dei Padri Domenicani in Catania, onze venti annue per elemosina e celebrazione di [...]

[...] . E don Blasco si dannava l'anima, vedendo le sue stravaganze e le sue pazzie. Il primogenito, in tutte le case di questo mondo, è il prediletto [...]

[...] suggelli! Te ne accorgerai all'atto dell'inventario, anima candida! Il monaco smaniava dall'impazienza per quest'inventario; ma il principe invece [...]

[...] protetti dalla madre, il cocchiere maggiore, il cuoco, tutti coloro ai quali ella aveva lasciato qualcosa? Quel «porco» del signo Marco, l'«anima [...]

[...] tentazione. Non era parsa mai donna, nè di corpo nè d'anima. Quando, bambina, le sue compagne parlavano di vesti e di svaghi, ella enumerava i [...]

[...] , avari, spilorci, capaci di vender l'anima per un baiocco, come il principe Giacomo XIV e donna Ferdinanda. Costei aveva avuto dal padre una [...]

[...] conosciuto da vicino altri uomini, che s'era nutrita unicamente di sogni, di poesia, di fantasia alta e pura, gli aveva dato tutta l'anima, per [...]

[...] , cessarono i dolori dell'anima e del corpo; ella partecipò alla vita della famiglia, assaporò finalmente la dolcezza del riposo. Anche le notizie [...]

[...] torture sopra torture, lasciandola così, nella notte oscura e tempestosa, con quello spasimo del peccato orribile, del nuovo tradimento, con l'anima [...]

[...] ? Qualunque fosse il sentimento che gli dettava quelle parole, esse erano buone, la toglievano, almeno per poco, al suo cordoglio. E con l'anima che [...]

[...] perchè Raimondo cerchi distrazioni fuori casa.... Ma la testa degli uomini: chi sa leggere in questo libro?.... Mi dispiace quanto l'anima! Due [...]

[...] , le dicevano; poichè ella soltanto ne soffriva, silenziosamente, in fondo all'anima. Che cosa avrebbe potuto fare, del resto? Che aveva potuto fare [...]

[...] attorno come un'anima in pena, non conoscendo nessuno, da tanti anni che faceva la vita del Robinson. Era venuto per far da testimonio alla sorella [...]

[...] la salute dell'anima è il sommo dei beni. Il Signore vi compenserà in altro modo, vi darà da un altro canto quello che ora rinunzierete.... Il [...]

[...] ; e vedendo che Giacomo gli dava erba trastulla e nonostante le promesse iniziava la causa per conto proprio, era stato l'anima della lega ordita [...]

[...] San Nicola, lo incontrava immancabilmente, errante per le vie del quartiere come un'anima in pena, o fermo a considerare la massa scura del [...]

[...] risa della comitiva. Egli ne era l'anima, il capo riconosciuto e obbedito. Giovannino Radalì veniva spesso con lui; ma quantunque ora fosse libero [...]

[...] San Nicola!... Ladri!... Schifosi!... Siete cristiani o turchi?... Pensate all'anima!... Fuoco d'inferno!... Don Blasco, perdendo finalmente la [...]

[...] sera; ma egli cadeva in una tristezza lugubre, in una funebre ipocondria. Per lunghe e lunghe giornate non diceva una parola, non vedeva anima viva [...]

[...] ardenti, come un'anima del Purgatorio, quando egli cominciava a raccontare tutti i fatti della 486 società palermitana: «Sasà marita le sue figlie [...]

[...] seconda visita, poichè gli conveniva mutare non solo le abitudini ma anche le idee. Fin a quel momento era stato borbonico nell'anima e clericale per [...]

[...] . La Sigaraia, dischiusa immediatamente la finestra perchè l'anima del Cassinese potesse volarsene difilato in paradiso, disponeva, singhiozzando [...]

[...] prima moglie: negli anniversarii della morte andava lassù con la principessa e Teresa, faceva dire molte messe pel riposo dell'anima della defunta [...]

[...] simile?... Intanto il maestro eseguiva al pianoforte le composizioni della signorina, con un colorito, un'espressione, un'anima da renderle [...]

[...] . Ella non si tradiva: mentre l'anima sua era più turbata, al pensiero dell'amore, nell'attesa dell'amore, dinanzi agli uomini, ai giovani belli [...]

[...] , l'anima sua schiudevasi ancora una volta all'amore; il canto le fioriva sulle labbra, il pianoforte ridiventava il suo confidente, i libri di poesia i [...]

[...] nell'anima: quello di spingere al peccato un'altr'anima; giacchè - ella non lo sapeva, ma era cosi - il minore dei Radalì minacciava di ribellarsi [...]

[...] apparse a Ximena, il quale le disse: Il Signore t'ha eletta per redimere un'anima obbedisci.» Allora la fanciulla aveva accettato il partito. Il [...]

[...] salute del corpo, ma sì quella dell'anima... Il vecchiardo, tra le cure della Beata, al lieve mormorìo delle preci che Essa mormorava, entrava in [...]

[...] proteggeva nella miseria e nell'infermità; e nel punto che l'anima sua, perdonata e redenta, saliva al cielo, dalle sue labbra uscirono queste [...]

[...] verone, entrarono nella sua cameretta, quasi messaggeri celesti venuti ad incontrarne l'Anima bella. Soave profumo di rose e gelsomini e giacinti [...]

[...] più schietti. Veramente, ella non sentiva più l'anima disposta a comporre musiche o poesie, ma sedeva ancora spesso al pianoforte per esercitarsi [...]

[...] ella aveva un'anima retta e una mente sana e una coscienza purissima?... E poi, e poi, ella aveva rinunziato a tante cose; se avesse rinunziato [...]

[...] , dimagrito, con la barba ispida sul viso giallo, quasi non lo riconobbe. La pace era tornata adesso nell'anima di lei. Aveva un istante disperato del [...]

[...] riconobbe che non lo amava soltanto per la compagnia spirituale, ma tutto, anima e corpo, come prima, come sempre.... Suo marito s'era fatto più [...]

[...] un'altra volta. - Fate.... fate come volete.... Ma non mi lasciate!... Per carità, per l'anima di tua madre! non mi lasciare.... Ella assistè al [...]

[...] che aveva visto, dopo le tristezze che aveva pensate, l'anima sua aveva bisogno 600 di conforti, e le confortanti parole le scendevano soavi [...]

[...] all'anima come un balsamo. Avendo pensato d'esser sola al mondo, di non aver nessuno che l'intendesse, abbandonavasi ora, con la trepida voluttà [...]

[...] ; ma il principe aveva dato ordine di non lasciar entrare anima viva. Andò allora in cerca di Consalvo. Questi era al municipio, dove presiedeva [...]

[...] una seconda volta. Pareva che sul punto di morire, con l'anima già lontana dal mondo dettasse le ultime disposizioni per assicurare la pace, il [...]

[...] un'anima in due corpi con lui, poi in guerra ad oltranza. Guardiamo la zia Lucrezia che, viceversa, fece pazzie per sposare Giulente, poi lo [...]

Verga Giovanni
Novelle rusticane
33 1883 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga a cura di G. Forni - Interlinea Edizioni 11 occorrenze

[...] 14 tarì a 29 San Giovanni, e la tengo come la pupilla degli occhi miei! Lasciatemi la maialina, zio Masi, per l’anima dei vostri morti! Che [...]

[...] non era vero, giurava per l’anima di suo marito, e chiamava a testimonii il Signore e la Madonna appesi a capo del letto, e baciava colle mani in [...]

[...] , la buona anima mi diceva: – Va a mangiarne due cucchiaiate. Ho lasciato apposta la minestra al caldo nel focolare. – E pensava sempre a me, alla [...]

[...] un’opera di carità per l’anima di vostra moglie. Compare Meno si alzò per andare da comare Angela, e l’orfanella gli correva dietro come un pulcino [...]

[...] era tempo di lasciare la sua roba, per pensare all’anima, uscì nel cortile come un pazzo, barcollando, e andava ammazzando a colpi di bastone le [...]

[...] anima di mio padre, quand’era tempo! La buon’anima glielo aveva predicato: – Lascia star la Nena, che non ha dote, nè tetto, nè terra. Ma la Nena [...]

[...] scomunicato voleva farla abortire, e non si curava di mandare un’anima al limbo. Poi, quando Nena 109 partorì, fecero la pace, e compare Santo [...]

[...] : – Com’è tristo l’inverno! Ora non si sente più un’anima pel vicinato. Adesso bisognava tener l’uscio chiuso, pel freddo, e dallo sportello non si [...]

[...] migliore accanto al fuoco. Con lei si sfogava a cuore aperto, chè erano poverelli tutti e due, e faceva bene all’anima confidare i guai a una persona [...]

[...] tutti gli altri una strega, coi vecchi capelli irti sul capo, armata soltanto delle unghie. – A te, prete del diavolo! che ci hai succhiato l’anima [...]

[...] rivedevano nella vertigine del carnevale. Egli era andato alla festa per veder lei, coll’anima stanca e il cuore serrato d’angoscia. Ella era là difatti [...]

Fucini Renato
Napoli a occhio nudo. Lettere ad un amico
3 1878 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 11 occorrenze

[...] se fa altrettanto dal canto suo. Ma quanto è bello, amico mio, quanto è seducente per chi ha una dramma d'artista nell'anima, l'effetto pittoresco [...]

[...] gli risciacquava l'anima più citrulla che sporca. Ho rammentato a preferenza questo edifizio come quello che scrocca una fama troppo superiore al [...]

[...] vista del mare e del paese divino che li circonda. Che sogno fantastico, che gioja dell'anima era quella! Io me la bevvi a larghi sorsi e mi trovai [...]

[...] borgata piena di bighelloni inconsci del privilegio loro dato dalla natura, d'averli fatti nascere sotto questo cielo meraviglioso, anima il paese [...]

[...] un lampo della sua anima falsaria schizzargli un palmo fuori degli occhi. Scendemmo alla marina, visitammo i giardini e i più prossimi dintorni del [...]

[...] d'ineffabile malinconìa. Il fascino di questo abbrustolito Prometeo, che ravviva con la sua anima di fuoco tutte le membra della bellissima sfinge [...]

[...] senza freno, finchè incontrata la fumante cima del vulcano si poseranno stordite. Il Vesuvio è il core, è l'anima, è il sunto di tutti gli splendori [...]

[...] bellezza è accessibile anche all'anime più ottuse; tutti infine vi si rivolgono con quel vago dubbio dell'anima, col quale diciotto secoli or sono, ai [...]

[...] altra, sembra un'anima preoccupata che fugge davanti ad un rimorso che la perseguita, quando non v'immaginiate che cerchi la gemella smarrita della [...]

[...] sua anima o di quella incompresa ciabatta che ha costantemente in mano. Ma alla pietà succede subito lo sdegno, se le vostre scarpe si fossero per [...]

[...] sorelle, che limpida e sconfinata, come la serenità del tuo cielo, vorrebbe la purezza della tua grande anima di fuoco. ? [...]

Capuana Luigi
Per l'arte
25 1885 - Provenienza testo: Scansione da Google libri, txt Fondazione Verga 10 occorrenze

[...] silenzio. Le calde pagine dov’egli tratteggia quella che chiama la tragedia di un'anima mi facevano sognare altri momenti che gli han dovuto lasciare [...]

[...] nell’anima la loro impronta, che forse han modificato e dirò quasi modellato questo strano carattere di artista sensuale e sentimentale in una [...]

[...] che l’ideale religioso, sostituitosi all’altro della bellezza fisica, riempie di sè tutta l'anima di Cipriano. Giustina, come donna, sparisce [...]

[...] libertà e di giustizia; e quando essa, un’anima d’artista, se lo vede trasfigurato sotto gli occhi, non più tenore da melodramma, nè vinaio in [...]

[...] la terribile figura del grande Inquisitore di Spagna. Il poeta le ha ficcato dentro l'anima quelle sue pupille di veggente ed ha carpito il [...]

[...] fortemente, che ammazza il corpo, l'accidente, perchè vuol salvar l'anima, l'essenziale, è un lampo di genio degno di Victor Hugo e di [...]

[...] parlante, rivelandoci la miglior parte di sè stesso, l'anima sua, le sue lotte, le sue speranze, i suoi dolori, tutta la nobile vita del suo [...]

[...] di forza: l'avvenire gli sorrideva. Il giorno innanzi avea scritto al fratello Luigi : « Io lavoro sempre con tutta l'anima mia, con calore a [...]

[...] barcaiuoli che parevano — l’anima tua. « Ahimè, quella tua rossa prora scolorossi! — E i tuoi sottili remi si consunsero, ahimè — sotto i perfidi [...]

[...] baci e continuati — delle liquide perle! « E i superbi tuoi fianchi furono sdruciti — dall’urto vincitore della forza del fiume — e l'anima tua i [...]

Ballero Antonio
Don Zua. Storia di una famiglia nobile nel centro della Sardegna (Vol. II) / Vergini bionde (macchie sarde)
19 1894 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 5 occorrenze

[...] notizia, del futuro matrimonio, da Filomena Dringhili, la quale era cuore ed anima con Boella, i giovinetti del paese, a don Zua, gli avevano fatto [...]

[...] sono certo, e non voglio calunniare nessuno io, che ho poco da vivere, e non voglio dannarmi l’anima; mi hanno detto che il brigadiere fu visto [...]

[...] . Egli, vedendo inutili le sue preghiere ferventi, s’era votato corpo ed anima al diavolo, e nella foga della disperazione, la sua mente, correndo [...]

[...] riconobbe subito la casetta, e vi diresse i suoi passi. Nel paese non si sentiva anima viva; qualche latrato rauco di mastino, e lungi il rombo [...]

[...] l’anima sua fu presa da orrore. L’ombra gli si avvicinava sempre. Quando non fu che a due passi da lui, egli fece uno sforzo supremo per divincolarsi [...]

Zuccari Anna (Neera)
Lydia
17 1888 - Provenienza testo: scansione da Archive, txt Fondazione Verga 8 occorrenze

[...] , sapendo per la pratica della vita quanta debolezza vi sia nel fondo di ogni anima umana, passava tranquilla. Non raccattava i frizzi, non s'avvedeva [...]

[...] sguardo, che mi fa supporre in lei un'anima sensibilissima. — Oh! sì, sensibilissima — ribattè Lydia; ma dall'accento si capiva che il suo [...]

[...] le entrava sempre più nell'anima. S'era levato il cappello. Il vento marino agitava alcune ciocchette bionde intorno alla sua fronte; il sole [...]

[...] lettere, - 155 - dalle quali spirava la serenità di un'anima che ha trovata la sua missione. Anche Costanza era stanca del mondo, e [...]

[...] solo dono caritatevole e santo che si possa fare a quelli che soffrono. Lydia si trovò più sola di prima, con un gran freddo nell'anima. Era [...]

[...] voluttà: la malinconia dell'anima e delle cose. Le sue ultime gite a cavallo, sui sentieri desolati, le procurarono indicibili istanti di [...]

[...] fecondazione per cui, invece che dalla natura all'anima, saliva dall'anima alla natura l'intendimento di tutte le cose amanti? Che provavano mai [...]

[...] , e la fantasia, seguendo l'istinto alato, ridiventata anima ideale, tuffarsi nell'infinito. Due sensazioni, due godimenti. A poco a poco però [...]

Chelli Gaetano Carlo
L'eredità Ferramonti
2 1884 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 7 occorrenze

[...] segreto per mantenere i vizi al bastardo? O forse padron Gregorio preferiva rendersi carnefice del sangue suo, per paura di dannarsi l'anima col lasciar [...]

[...] di sciocchi ad aspettare tanto tempo. Certe cose fanno bene all'anima. Non è vero, Irene? Ella era in estasi. Restava a sedere sul sofà, muta, colle [...]

[...] tutto il suo viso. Lei non avrebbe imaginato tanta bontà d'anima, tanta generosità. Come avrebbe potuto dimostrare a Mario, che non era un'ingrata [...]

[...] resiste alla prova di un maligno sospetto che un'altra donna ti soffia nell'anima. Del resto, lo so come tu mi hai sempre stimata!... Parve [...]

[...] mutava affatto i loro rapporti. Bastava non confidare ad anima viva quella pazzia. Egli l'avrebbe fatta passare per una conquista di veglione [...]

[...] loro toccata. In mezzo alle mestizie ed alle tristezze ostentate, il legale Frati strappava l'anima col suo dolore chiassoso. Era comparso [...]

[...] l'indifferenza, lui! Tutta l'anima sua erasi effusa nello sguardo da lui rivolto alla donna fatale, che da mesi non nominava più, quasi dimentico [...]

White Mario Jessie
La miseria in Napoli
31 1877 - Provenienza testo: Scansione Liber Liber, txt Fondazione Verga 7 occorrenze

[...] sopravvedere o ammaestrare o curare l'anima o il corpo. Aggiungi 11 ecclesiastici, 10 inservienti e 12 cappellani. Il culto figura sul bilancio [...]

[...] vita gran numero di essi, par cosa incredibile! ma tutta la storia dell'Annunziata dimostra l'immensa potenza della superstizione sull'anima del [...]

[...] abuso. Mentre il pegno di gemme, di oggetti preziosi, di oggetti di lusso insomma, commuove poco l'anima, confesso che la miseria di Napoli non mi [...]

[...] sono anche le Autorità benevole e cortesi, le quali pensano e provvedono ai suoi bisogni materiali, alla sua istruzione, perfino all'anima sua [...]

[...] grande punizione, ma i passati Governi almeno fecero sì che la paura di questa pesasse formidabilmente sull'anima dei detenuti. Fra le risposte ai [...]

[...] nessuna cosa nel loro passato li persuade che anima viva si pigli pensiero di loro. Per il che gli sforzi di quanti vorrebbero inaugurare uno stato [...]

[...] moltitudini sono condannate all'ignoranza assoluta, e ad intollerabile sofferenza, il corpo sociale non può risanare, nè l'anima sociale [...]

Serao Matilde
Il ventre di Napoli
4 1884 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] , brucia nell'amore e si consuma nel sogno: a questa gente in cui l'immaginazione è la potenza dell'anima più alta, più alacre, inesauribile, una [...]

[...] forte amore di un cuore napoletano. Opera incompleta di cronista, non di scrittore, uscito come un grido dall'anima, valga come ricordo, valga [...]

Ballero Antonio
Don Zua. Storia di una famiglia nobile nel centro della Sardegna (Vol. I)
18 1894 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] , ed una gran conchiglia che serviva per corno da caccia. Il tremolare incerto delle fiamme dava anima, dava vita a tutti quegli oggetti, or [...]

[...] quella stretta al cuore quando l’aveva vista allontanarsi, e sparire fra le fave, come se lei si portasse via una parte della sua anima? Perchè [...]

Capuana Luigi
Riricchia (commediola paesana)
30 1912 - Provenienza testo: Scansione Emeroteca Braidense, txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] . LA GNÀ PAOLA (entrando). Che te n'importa? Se la veda lui: ognuno è padrone di dannarsi l'anima. RIRICCHIA. Per me può dannarsene anche due [...]

Verga, Giovanni
Una peccatrice
10 1866 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga, a cura di Daria Motta - Interlinea edizioni 2 occorrenze

[...] persona, ed io le sono devotissimo anima e corpo. Senza aspettare che il suo interlocutore fornisse il compito dei suoi enfatici ringraziamenti [...]

[...] promesse del suo ingegno, che l'amore di un giorno aveva elevato sino al genio nella sua anima fervente, erano cadute con quest'amore istesso [...]