Risultati della ricerca


23 testi per faccia per un totale di 706 occorrenze

Valera Paolo
La folla
24 1901 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 118 occorrenze

[...] . Di sera rientrava nella stamberga stracca morta, si abbandonava sulla seggiola con la faccia sul tavolo bagnata di lacrime, e si assopiva nei [...]

[...] esaurita. Nessuno riuscirebbe mai a fargli credere che gli inquilini della sua gioventù si lavavano la faccia tutte le mattine come quelli della sua [...]

[...] biancastra della sua faccia aveva due virgoloni che incominciavano alla radice del naso e discendevano bisciandosi fino alla parte estrema della bocca [...]

[...] barabba, gli si era piantato nella bottega con le braccia imbracciate, deciso a rompergli la faccia. Ci dovevano essere delle leggi per i birboni, e [...]

[...] sulla faccia delle ingiurie atroci se appena qualcuno si arrischiava a mettere le mani nel fogliame secco per adocchiare il primo "corso" e [...]

[...] , andò verso i piedi, guardando e non guardando per paura di trovarsi a faccia a faccia col cadavere. I morti le mettevano addosso la terzana e [...]

[...] dalla sconfitta. La faccia spaurita dalla magrezza aveva conservato i segni delle contrazioni crudeli e gli occhi vitrei nella profondità delle [...]

[...] gli si diceva buona sera, rispondeva con una spallata e voltava via la faccia come se gli si avesse detto una porcheria. A chi gli domandava se [...]

[...] gli avrebbero messo le budella al collo. La Pina, con la faccia sconciata dagli sberlotti, con le gengive che facevano sangue, sbalordita dalla [...]

[...] mangiare senza neppure ricordarsi dei morelli sulla faccia e delle morsicature al collo. — Dite a vostro marito, disse tranquillamente [...]

[...] . La rassegnazione della povera donna che soffocava il crepacuore nella faccia del piccino, meritava almeno un po' di tregua. Ghiringhelli alzò il [...]

[...] faccia: — Dite al padrone che venga lui a prendere l'affitto! La 49 era una di quelle ragazzotte che crescono e si sviluppano superbamente tra gli [...]

[...] le nocche, leggermente, per paura di sentirsi in faccia qualche improperio. Con un'altra inquilina si sarebbe servito dei mezzi spicci che la [...]

[...] cuore d'oro, il signor Pasquale. Figlio e amministratore si piegavano con la faccia illuminata dalla compiacenza. Al sabato il Casone si [...]

[...] dall'ala rotonda, che pipava nella radica che gli sbatteva l'acceso sulla faccia. — Cacone! Luigione voleva buttarglisi addosso e mangiargli via il [...]

[...] quarto piano in faccia, che andava via coi passettini della ragazza che ha sempre paura di cadere, diceva che era ammalata come una dell'edificio di via [...]

[...] uomini si sbottonavano e uscivano con la camicia spalancata a protendere la testa dalla ringhiera per sentirsi alitare un po' di aria sulla faccia [...]

[...] ancora a lavare i piatti dal farmacista sull'angolo per tre lire al mese, si era appoggiato al muro con gli occhi smarriti e la faccia tanto bianca [...]

[...] aveva riveduto Tognazzo disteso sul letto, con la faccia scarna e gli occhi striati. Era un avviso che il povero morto le dava di non dimenticarli [...]

[...] del padre era divenuta cronica. Sciupava parte della settimana e poi andava disopra a maltrattarle. L'inquilina di faccia, al loro posto, sarebbe [...]

[...] il padre della sua morosa era di sopra a fare il prepotente, entrò nella stanza con la faccia spaurita. Era un tocco di vergogna che un uomo di 40 [...]

[...] collo di Andrea e l'inquilina di faccia lavava con una pezzuola inzuppata la fronte dell'ubbriaco perchè a questo mondo bisognava essere cristiani [...]

[...] si portava via nella mente come un ritratto indimenticabile. Era alta, ischeletrita, con una faccia dall'ossatura pronunciata e un mento così [...]

[...] locanda della Peppina non chiudeva loro l'uscio in faccia. Si sa, gli affari non vanno sempre come dovrebbero andare. Senza domandare loro se [...]

[...] cinghiata attraverso la faccia. Se non ci fosse stata lì la Peppina, avrebbe dato loro una lezione da ricordarsene per un pezzo. I fiori tatuati [...]

[...] . — Uscite tutti o vi faccio uscir io a randellate! Il più giovane degli accattabrighe prese il bicchiere, buttò il vino in faccia a Andrea e con la [...]

[...] sa più quello che si faccia, si divincolò da coloro che stavano per finirlo. Peppina, ricompariva trafelata coi questurini, proprio nel momento [...]

[...] , contro lo stesso uscio, incurante delle falde che il vento gli sbatteva sulla faccia come tanti schiaffi. Coi piedi nel soffice gelato e gli occhi [...]

[...] vedeva la faccia imbruttita dalla passione e si sentiva elevata come da una molla che la districava dai lacci. E senz'altro si volgeva allo specchio [...]

[...] fuori in un pianto dirotto. Poi si levò in piedi indemoniata. Con la faccia smarrita, smaniava e diceva che era stufa della vitaccia da schiava [...]

[...] era mica una prostituta, non era. Si toglieva gli anelli e li scaraventava in faccia all'uomo che la perseguitava e la invecchiava dalla mattina [...]

[...] via Rovello, rimasto con la faccia del fanciullone a cinquant'anni. Taluni vi andavano semplicemente per fare l'asino. Si contentavano di un po [...]

[...] i suoi favoriti biondi gli gettavano sulla faccia un'aria d'uomo contento. Non conosceva collere che nei casi straordinarii, quando gli si [...]

[...] allora mi domandavate perdono con la faccia inondata di lacrime. E mentre strisciavate ai miei piedi, vi impromettevate, con la mente, nuovi bagordi [...]

[...] provava dei veri rapimenti con la coscia che si scaldava alla coscia di lei e con la faccia ventata dalla rapidità del cavallo. — Mi vuoi bene? le [...]

[...] polso. Con la emozione alla gola si sentì il bisogno di precipitarsi su loro con gli schiaffi roventi per la faccia sguaiata di tutti e due. Credeva [...]

[...] porta il suo nome di buon materassaio onesto. Perchè Giuliano faceva il lavoro con coscienza, senza guardare in faccia alla ricca o alla povera [...]

[...] della scuola facevano colazione di fuori sul portone in faccia al giardino pubblico, essa si era provata a fare dei punti in un guanto sotto la [...]

[...] Candida. Capiva anche lui che non era un mestiere per una ragazza che mangiava tanto pane. Le guantaie erano ragazze mingherline, colla faccia patita e [...]

[...] il marito. Giuliano e Annunciata erano faccia a faccia e le ragazze occupavano il resto del tavolo, lasciando alla mamma il posto vicino al fuoco [...]

[...] picchiava senza pietà per le sue ossa in disordine. La moglie dello straccivendolo in faccia usciva con lo zoccolo in mano per rompere la testa a [...]

[...] sodi sulla faccia o gli rompeva la scranna sulla testa con una sola mano. Gli diceva ch'era una canagliata andare a zonzo a sbevazzare con una [...]

[...] sulla fronte, col nasino regolare, con la bocca che non faceva sforzi per non sconciarsi, con la faccia di un pallore virginale, con il collo [...]

[...] se non che non poteva star molto a arrivare. E quando arrivava le maligne notavano che era tutta agitata, che aveva la faccia accesa, che aveva [...]

[...] faccia, pur restando fine come quella di una madonna colorita, aveva perduto della freschezza, e alla mattina era obbligata a strapparsi i capelli [...]

[...] e senza trasporti nei figli. Non erano belli e non era diffusa sulla loro faccia la gagliardia militare del padre, ma erano buoni, docili [...]

[...] calotta cranica un pietrone per impedirne lo sviluppo. Bice a nove anni aveva la faccia di dodici e un corpo che pareva un barilotto di carne. Non [...]

[...] tra la gente di campagna, con la sua bella faccia bianca e rossa di salute, come un amico aspettato. Dopo un buon raccolto non c'era donna che non [...]

[...] occhi. Voltavano via la faccia con disgusto e con alzate di spalle, come se un pover'uomo maturo non avesse avuto diritto all'esistenza come un [...]

[...] mani la testa per paura che gli andasse via. I digiuni prolungati lo scarnavano. La sua faccia diventava lunga, la sua fronte fuggente [...]

[...] e lunghi, sparpagliati sul cuscino sporco, gli davano un'aria spettrale. La faccia non era più che un teschio coperto di pelle assecchita e [...]

[...] conoscenza. — Raccontami i tuoi peccati, ricordati che sei sul punto di rendere l'anima a Dio. Ma non ci fu verso. Sulla sua faccia passavano [...]

[...] donna si lasciava cadere sulle ginocchia, sprofondando la faccia nella coperta e mettendo la mano sinistra sulla destra ghiacciata del marito [...]

[...] Giovanna, quella che non poteva guardare i morti in faccia, la Luigia, che aveva scelto i numeri del lotto dinanzi il Tognazzo disteso sul letto [...]

[...] che portavano i segni della brutalità del marito. Genuflesse, brontolavano le orazioni con le mani alla faccia chinata verso il suolo. — Pace [...]

[...] avrebbe sputato in viso alla prima parola. Con la faccia terrea e le mani agitate la vedeva andar via vestita alla diavola, con delle vesti svanite [...]

[...] imperativi. Non rideva più con alcuno, non guardava più in faccia ai giovinastri che conosceva e filava diritto per paura di sentirsi alla gola le [...]

[...] degli occhioni cilestri, dei capelli biondi, con la carne della faccia biancastra imporporata di un roseo piccante, con delle manine bianche come [...]

[...] le manate di palta per snegrarsi la faccia e gridare a perdita di fiato. I bimbi dei due Cristaboni non sapevano stare in piedi e le gambe di [...]

[...] delinquenza, con l'ossatura della faccia voluminosa, con le esuberanze sullo stomaco e sulla schiena, con le mani che parevano artigli. Brutale [...]

[...] come lui, rompeva le scodelle e buttava il coltello e la forchetta in faccia alla madre, se lo seccava. Antonietta teneva più della madre. Con una [...]

[...] faccia patita, con le palpebre arrovesciate, scrofolosa, esile, senza fianchi, coi piedi pesanti e piatti e con la spalla sinistra che le si [...]

[...] deformava senza addolorarla. L'altra, l'ultima, aveva la testa piena di croste, la faccia piena di croste, con un'apertura ombilicale a sei anni, un [...]

[...] dolore. C'è quell'altra più piccina, come si chiama? che ha la faccia piena di pustole. È un orrore. La poverina non ha colpa. Il padre di tutta [...]

[...] cosa le ho fatto. Non so perchè madre e figlia l'abbiano su con me. Io so tutto, vedo tutto e lascio fare. Che cosa vogliono di più? Che faccia [...]

[...] . Mi faccia su un bel cartoccio di dolci. Ti piacciono i marrons glacés? A me sì. Uh, come sono buoni! Quando arrivavo al tavolo mi piaceva la [...]

[...] risvolti di lontra alle maniche. Il suo cappello alla Rembrandt, circondato da una superba piuma di struzzo, le buttava sulla faccia una fierezza [...]

[...] la faccia pulita in domenica, non andava mica a trovare il parrucchiere in giovedì. — Alla vostra salute. — Tanti augurii. — Buone feste [...]

[...] ceffone che cadde sulla faccia della Pina le fece prorompere dal naso un'inaffiata di sangue ch'essa si asciugò via lestamente col grembiale, attaccando [...]

[...] manata di capelli che impediva a Teresa di vedere la pioggia degli schiaffi e dei pugni che le insanguinavano la faccia, quantunque non [...]

[...] sentivano a disagio dinanzi a questo sbracciamento di femmine che s'insanguinavano. Col raccapriccio dipinto sulla faccia dicevano che non stava bene [...]

[...] riuscita a togliersi quella volgarità della faccia che le impediva d'avere degli amanti, come si diceva. Con loro avrebbe potuto pagarsi un corsetto [...]

[...] faccia. Discendeva le scale come una gran signora che guarda tutti con benevolenza. Si abbottonava i guanti, salutava con un cenno della testa coloro [...]

[...] sentiva l'odio andare al cervello tutte le volte che la vedeva. Le bruciava ancora lo schiaffo che le aveva dato un pomeriggio, in faccia alla [...]

[...] ancora bruciare la pelle della faccia. Forse non avrebbe dovuto avere paura. Ma glielo aveva dato in un momento in cui era come stordita. Si trovò [...]

[...] sulla faccia. Ma oggi era Natale e la pace doveva regnare in tutte le famiglie. Annunciata usciva dal blocco con quell'indolenza sensuale che attira [...]

[...] mantello, correva ai suoi piedi coll'occhio per non guardarla in faccia, incitata dalle palpitazioni precipitose che la scuotevano tutta e le [...]

[...] ritrassi aspettando che i passi che echeggiavano sul marciapiede si allontanassero, vidi i compagni appollaiati sotto l'arco del portone in faccia e [...]

[...] pareva di trovarmi a faccia a faccia con la vecchia in sottana e cuffia bianca che vociasse e gridasse come una disperata: ai ladri! ai ladri! Si [...]

[...] uscivano e andavano a spasso senza seccature. Nei suoi panni avrebbe già fatto il diavolo a quattro. Avrebbe voluto vedere la faccia tosta che [...]

[...] bastone che inseguiva il vuoto, parlando tra sè come un matto, tenendo in alto la faccia come se fosse stato a colloquio con Dio. I barcollamenti [...]

[...] Cristaboni invecchiando peggiorava. La sua faccia a poco a poco aveva assunto, con la maschera del beone inveterato, un aspetto completamente [...]

[...] animalesco. I pomelli degli zigomi gli si erano pezzati del rosso del mattone e il naso, che aveva della rana incollata sulla faccia, era coperto dalla [...]

[...] scoperta fino alla fossetta e la pelle della faccia che tirava al rame. Pareva una selvaggia cresciuta in mezzo alle folate di vento. La terza [...]

[...] sulla barella, magari senza guardarli in faccia e senza udire i lamenti che vagolavano per le colonne come voci di morenti. Erano abituati a [...]

[...] , parlava ad alta voce, come a sè stesso, dicendo a tutti sulla faccia che facevano benone a comperare la morte dei loro ammalati. Nessuno lo avrebbe [...]

[...] netta un pisciatoio. Se lo avesse ascoltato, a quest'ora sarebbe forse morta. Ginevra voltava via la faccia perchè le facevano male i discorsi [...]

[...] non salutava. La sua faccia era però di quelle che vedute una volta non si dimenticano più, specialmente per i suoi capelli radi e sabbiosi e [...]

[...] presenti era che Luigia moriva. Nessuno sapeva capire la tabella della sua malattia, ma tutti leggevano nello sfacelo della sua faccia la data [...]

[...] loro parlantina. Si voltavano a destra e a sinistra, e si fermavano con la faccia sulla faccia dell'ammalata. Pareva che il silenzio li mettesse [...]

[...] faccia andava in giro come un ghiottone di donne, incitato da una vaga idea erotica che lo spingeva di letto in letto alla ricerca delle malatine [...]

[...] segno delle cinque dita sulla faccia della villana. Marianna non aveva bisogno del posto d'ortolana addosso alla muraglia del Cortilone, perchè [...]

[...] fianco, dicendole di essere buona che avrebbe pensato lui alla mamma. Aveva impegnata la sua parola d'onore e la ripeteva in faccia a tutti [...]

[...] che guardava in terra quando passava. La gente che ha paura di guardare in faccia è gente che bisogna schivare. Non si sarebbe fidata di lui [...]

[...] piazza Castello. Le donne l'avevano veduta la sua tenerezza sabato scorso, quando, con quella sua faccia da basilisco, tutto sbracciato, voleva [...]

[...] diceva una bugia. Il Fioravanti usciva dal blocco C, con la sua faccia piatta e sconvolta, e le donne scappavano come se fosse stato il diavolo [...]

[...] sull'acciottolato, con la faccia rincupita dagli ultimi patimenti, coi peli della barba ingiallita dalla sporcizia, senza la forza di agitare il bastone e di [...]

[...] . Egli è proprio l'uomo che ci voleva per questo alveare e non ho scrupolo a dirvelo sulla faccia. Io sono sempre convinto che i poveri non possono [...]

[...] sua faccia era quella dell'uomo contento. Una faccia piena, carnosa, lucida, colorita alle sporgenze, senza baffi, con gli occhioni bonarii, con le [...]

[...] speculazione. — Se non vieni a bere il punch te lo porto qui e te lo butto in faccia, parola d'onore! Non è così che si fa con chi ti usa delle [...]

[...] cambiava spesso. Ogni due o tre mesi si vedeva alla sua tavola una faccia nuova. Mi dava carta bianca. Questo è vero. Potevo spendere quello che [...]

[...] sulla faccia con parole da far arrossire una prostituta. Vedo la tua smorfia. Ti meravigli che io abbia fatto il ruffiano. Io mi meraviglio di te [...]

[...] baracconi di piazza Castello a tener testa contro i lottatori di mestiere. La sua faccia bionda e rossa di salute pareva avesse conosciuto il freddo [...]

[...] pretendere che la Madonna ci faccia la grazia e ci dia anche da mangiare. Lì ci sono sette o otto ragazzi e non si sa neanche di chi siano. Di chi [...]

[...] usciva dalla pelle straccia a fargli sanguinare le carni. Preferiva la morte al brachiere che gli dava tanta molestia! — Me lo faccia cambiare [...]

[...] dell'ambulanza. Scarmigliata, con la faccia che aveva perduto le caratteristiche del sesso tanto s'era sconciata, rimaneva lì come una statua, sorda [...]

[...] , s'era messo col suo testone di fronte a Gioberti, sputacchiandogli in faccia uno scaracchio. — Prendi, vigliacco! gli disse senza scostarsi [...]

[...] in terra con la faccia ingrossata e annerita dalla strangolazione e la bocca spalancata come una voragine di sangue. Gli astanti, inorriditi, non [...]

[...] svenivano a parlare dell'epidemia entrata nel Casone, e in poco meno di due ore era già nel cataletto, con la faccia stravolta dalle contorsioni [...]

[...] la pelle del ventre nelle mani, colle gambe piegate dai dolori atroci, con l'occhio vitrescente e con la faccia tutta corrugata e rossastra, come [...]

[...] , dove è una madre di Dio di sasso, con la faccia e le mani di sasso, la quale rappresenta l'apparizione della Madonna dinanzi una certa Gioannetta [...]

[...] suoi carcerieri sulla muraglia e a cadere lui stesso, senza alcun tentativo di salvarsi la faccia tutta sottosopra. Ripreso con la fronte [...]

[...] dire che, malgrado la necessità di vestirsi e svestirsi gli uomini in faccia alle donne e le donne in faccia agli uomini, la moralità non poteva [...]

[...] guarigione che non troveranno mai. — Che cosa vuoi che si faccia? — Si chiudano, si demoliscano, si distruggano, tutte queste botteghe della [...]

[...] cieco del Casone, che non aveva mai aperto bocca, non appena sentì l'aria umida della Fontana sulla faccia divenne frenetico e loquace. Chiamava [...]

[...] registrava e anche lui aveva da fare con una moltitudine che si prolungava al di là dell'uscita senza diminuire mai. La faccia del frate, in [...]

[...] ! E allora? Incrociò le braccia a gli si mise in faccia come un punto interrogativo. — Io ho scelto. Io, Giorgio Introzzi, non metterò mai la firma [...]

[...] Annunciata, la lavandaia, ti ha voluto bene. Senza quel tuo malanno noi saremmo stati felici. Addio. — No, no! gridò Giorgio con la faccia [...]

Verga Giovanni
Mastro-don Gesualdo
32 1889 - Provenienza testo: scansione Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga, a cura di C. Riccardi 111 occorrenze

[...] , aiuto! — II fuoco! Avete il fuoco in casa! Aprite, don Ferdinando! — Diego! Diego! Dietro alla faccia stralunata di don Ferdinando Trao apparve [...]

[...] stralunati, che sembravano quelli di un pazzo in quella faccia incartapecorita di asmatico, ripeteva come un'anatra: — Di qua! di qua! Ma nessuno [...]

[...] voleva sapere ogni cosa e vi piantava in faccia quei suoi occhialoni rotondi peggio dell'Avvocato fiscale. — Eh? Cos'è stato?... Lo sapete voi [...]

[...] Tavuso burbero. Quindi, piantando anche lui gli occhiali in faccia a donna Sarina: — Volete che te la dica? Le ragazze a certa età bisogna maritarle! E [...]

[...] voltò le spalle soffiando gravemente, tossendo, spurgandosi. I parenti si guardarono in faccia. II canonico, per discrezione, prese a tenere a bada [...]

[...] Diego, sempre con quella faccia di cartapesta, e ripetè: — Meglio... è piu calma!... Vuol esser lasciata sola... — Povero Diego! — sospirò la zia [...]

[...] — interruppe la baronessa. — Vedete cosa mi tocca a fare? Ma che faccia avete, gesummaria! Lo spavento di questa notte, eh?... Dalla botola, in cima alla [...]

[...] quella bella faccia amabile che metteva tutti d'accordo, e dietro a lui il sensale col moggio in mano. — Deo gratias! Deo gratias! Lo combiniamo [...]

[...] e pallido da un momento al l'altro. Aveva la faccia di uno che voglia dire: — Apriti, terra, e inghiottimi! — Tossì, cercò il fazzoletto dentro [...]

[...] , al vedergli quella faccia, pensò che fosse venuto a chiederle denari in prestito. Sarebbe stata la prima volta, è vero: erano troppo superbi i [...]

[...] Bianca — era una buona donna infine — don Diego aveva proprio una faccia da far compassione... Accostò la sua seggiola a quella di lui, per fargli [...]

[...] orecchie, colla faccia a un tratto irrigidita nella maschera dei suoi progenitori, improntata della diffidenza arcigna dei contadini che le avevano [...]

[...] ... voi che siete madre!... Adesso la cugina aveva tutt'altra faccia anche lei: le labbra strette per non lasciarsi scappar la pazienza, e una ruga [...]

[...] faccia e la parrucca del secolo scorso. La signora Sganci, sorpresa in quel bel modo dinanzi a tanta gente, non seppe frenarsi. — Che bestial Sei [...]

[...] spuntava. II cavaliere Peperito, che si mangiava con gli occhi le gioie di donna Giuseppina Alòsi — degli occhi di Lupo affamato sulla faccia magra [...]

[...] vergogna; divertendosi alla faccia seria che faceva don Filippo sul cravattone di raso; mentre la signora Capitana, per far vedere che sapeva [...]

[...] di guardarmi in faccia dopo questo bel tiro che vogliono farmi... Non voglio dire che sia rimasta a casa per non incontrarsi con me... Che diavolo [...]

[...] , più verde del solito, colla faccia arcigna che voleva sembrar commossa, il busto piatto che anelava come un mantice, gli occhi smarriti dietro le [...]

[...] diede anche una lavata di capo. Poscia, voltandosi verso mastro-don Gesualdo, con una faccia tutta sorridente: — Bravo, bravo, don Gesualdo! Son [...]

[...] mio, — riprese il vecchietto malizioso. — Non avete a temere che vi faccia la concorrenza, io! Al battibecco si divertivano anche coloro che non [...]

[...] rispose verso, gli occhi soli che parlavano, e dicevano tante cose. 46 — Non guardarmi con quella faccia, Bianca!... no!... non guardarmi così [...]

[...] faccia: — Eh? eh? don Gesualdo?... 47 che ve ne pare? — L'altro accennava col capo, lisciandosi il mento duro di Barba colla grossa mano. — Una [...]

[...] a dormire e riposare!... Corpo di!... sangue di!... Vedendolo con quella faccia accesa e riarsa, bianca di polvere soltanto nel cavo degli occhi [...]

[...] tavola, seduto di faccia all'uscio, in maniche di camicia, le maniche rimboccate al disopra dei gomiti, coi piedi indolenziti nelle vecchie [...]

[...] di una mala notizia, l'impeto di una contentezza; e aver sempre la faccia chiusa, l'occhio vigilante, la bocca seria! Le astuzie di ogni giorno [...]

[...] braccia, a sputare in cielo. Poscia gli si piantò in faccia disperato, scuotendogli le mani giunte dinanzi al vise. — Per l'amor di Dio!... per [...]

[...] nel buon momento!... Volete che faccia scendere Dio e i santi di lassù?... — sbraitava mastro Nunzio. Gesualdo, lui, non diceva nulla, con la faccia [...]

[...] infine sul portoncino, abbottonandosi la sottana. — Eh? eh? don Gesualdo? Eccovi qua... eccovi qua!... Don Gesualdo s'era fatta una faccia allegra [...]

[...] per tutta la faccia scura. — Eccomi qua, come volete voi... ai vostri comandi... Pero, dite la verità, voi parlate col diavolo, eh? il canonico [...]

[...] gabbioline, dove il canonico, gran cacciatore al paretaio, teneva i suoi uccelli di richiamo; un enorme crocifisso nero di faccia all'uscio, e [...]

[...] dinanzi con quella faccia. — Sarà il caldo... saranno tutti quegli uccelli... — balbettò l'altro un po' scombussolato. — Vorrei vedervi nei miei [...]

[...] che avete una certa faccia, caro mio!... — Io? — Sì. Non ve ne accorgete, ma l'avete! Se fate quella faccia, tutti vi metteranno i piedi sopra [...]

[...] per camminarvi!... Con quella faccia non si va a chiedere un favore... Aspettatemi qui; salgo un momento dal cavalier Peperito. E una bestia; ma [...]

[...] tondi su di una faccia a punta, gialla e incartapecorita, e un fazzoletto lacero da malata, legato sotto il mento; nient'altro sulle spalle, da [...]

[...] portiera, onde trattenerla ancora un momento: — Lui fa proprio compassione!... Una faccia da malato!... Mi parlò tutto il tempo di vossignoria... Dice [...]

[...] faccia accesa, la camicia aperta, un fazzoletto di cotone legato at collo, un cappellaccio di paglia in testa. — Lo vedete, don Luca, se ho tempo da [...]

[...] ... Non mi piace da qualche tempo!... Hai visto la faccia che ha? Lo stesso viso della buon'anima, ti rammenti?... quando si mise a letto per non [...]

[...] , premurosa, con un rimprovero amorevole sulla faccia buona: — Come? Siete in quello stato ed io non ne so nulla? Siamo in mezzo ai turchi? Siamo parenti [...]

[...] sbigottita, faccia a faccia col fratello che sembrava un cadavere, dopo che la zia e don Ferdinando furono usciti. Il pover'uomo esitò ancora prima di [...]

[...] una spilla luccicante nel bel mezzo del cravattone di raso, le scarpe lucide, il vestito coi bottoni dorati, il sorriso delle nozze sulla faccia rasa [...]

[...] state a predicare... Però era un tintinnio sommesso di gente povera. Santo corse ad aprire, e si trovò faccia a faccia col sagrestano, seguito dalla [...]

[...] divertita almeno un po', si piantò nel bel mezzo della stanza, guardando in faccia la gente, come a dire ch'era ora d'andarsene. In quel frattempo [...]

[...] soddisfazione, essere arrivato sin qui, faccia a faccia con vossignoria e con tutti questi altri padroni miei, a dire ciascuno le sue ragioni, e [...]

[...] bene!... va benissimo!... Ma intanto la legge dice... Come seguitava a tartagliare, quella faccia gialla di Canali gli suggerì la risposta [...]

[...] s'accapigliassero. Lì, nel vano del balcone, faccia a faccia, cogli occhi fuori dell'orbita, soffiandogli in viso l'alito infuocato: — Signor barone [...]

[...] avessi saputo... Non parlo per la moglie che ho presa, no! Non me ne pento!... Buona, interessata, ubbidiente... Glielo dico qui, in faccia a lei [...]

[...] !... E me lo dite con quella faccia? Mi avete fatto una bella paura, santo Dio! L'altro rimase a bocca aperta: — Che scherzate? O non sapete che voglio [...]

[...] la faccia gialla di don Filippo. A mezzogiorno, 128 appena suono la messa grande, ciascuno se ne andò pei fatti suoi; e rimase solo a vociare Santo [...]

[...] faccia a faccia il suo amico novello con certi occhi che luccicavano al buio. — Don Gesualdo, avete sentito quante belle chiacchiere? Adesso siamo [...]

[...] pelle... Don Gesualdo con una faccia da funerale brontolò: — Parla! Sbraita! Hai ragione! Adesso hai ragione tu! — Considerate dunque il vostro [...]

[...] liberi!... Va in su verso Sant'Agata. Ho visto il canonico Lupi che portava il Signore... cogli occhi a terra!... una faccia da santo, com'è vero [...]

[...] la faccia stralunata di don Ferdinando, come un fantasma; poi l'uscio si chiuse. Delle braccia amiche la sorreggevano, affettuosamente, e la zia [...]

[...] capitata da queste parti! La prima donna specialmente!... Sta lì, di faccia a casa 153 mia, nella locanda di Nanni Ninnaro. Bisogna vedere ogni sera [...]

[...] !... le melenzose riga! ... — Io?... le melenzose?... Ma lei scattò inferocita, quasi volesse piantargli i denti in volto: — Ci vuole una faccia [...]

[...] faccia?... con due baiocchi di carta rasata?... Giacchè a me non mi avete dato nulla, veh!... Invano gli amici e i parenti tentarono d'intromettersi [...]

[...] ripassava con quella faccia da usciere, sbirciando la casa della baronessa da cima a fondo, o fermandosi ogni due passi, tornando a voltarsi quasi ad [...]

[...] stanze lì. Tutto il resto e roba vostra. Nessuno puo metterci le unghie nella roba vostra finchè campate... Dio ve la faccia godere cent'anni! una casa [...]

[...] dall'uscio socchiuso, la chiamò a voce alta. — Avanti, avanti, bella figliuola. Vogliamo vedere quella bella faccia. Siamo qui noi soli, in famiglia [...]

[...] faccia due occhi curiosi. — Siete stata da donna Bellonia, eh? Avete fatto bene. Un'amicizia antica come la vostra!... Peccato che don Ninì... La [...]

[...] ... Non c'è motivo poi di mettersi in quello stato per una cosa simile... Avete una faccia che non mi piace. Rosaria, ch'era a ripulire il pollaio [...]

[...] che non s'erano visti! Lui non aveva faccia di comparirle dinanzi, in parola d'onore! Non cercava di scolparsi. Era stato un ragazzaccio. Ora aveva [...]

[...] contadini, 199 le sue faccende, sempre in moto dalla mattina alla sera, sempre gridando e facendo vedere la sua faccia da padrone da per tutto. La sera [...]

[...] loro la porta in faccia... Ne avete fatta tanta della carità? E fate anche questa, che cosi vuol Dio. — Guarda cosa diavolo t'è venuto in mente [...]

[...] un'occhiata. Vedeva anche nella faccia ladra di Nanni l'Orbo, nel fare sospettoso di lui, nell'aria sciocca che pigliava, quando rizzavasi fra i [...]

[...] , di qua e di là!... Poi salì di sopra colle gambe rotte. Bianca appena lo vide con quella faccia si impaurì. Ma egli però non le disse nulla [...]

[...] sprofondava gli occhi e la bocca sdentata in fondo a dei buchi neri, gli velava la faccia terrea e sporca di peli grigi. Aprì quegli occhi a stento [...]

[...] . Allora si alzò come una furia l'altro figliuolo, Santo, con la faccia sudicia di lagrime, vociando e pigliandosela con tutti quanti: — Il [...]

[...] di cent'anni. Scoppiò allora la tragedia. Speranza cominciò a urlare e a graffiarsi la faccia. Santo, svegliato di soprassalto, si dava dei pugni [...]

[...] morto che guardava lui colla coda dell'occhio appannato. Poi gli badò la mano, e gli coprì la faccia col lenzuolo. Speranza, inconsolabile [...]

[...] restiamo intesi? Tutti quanti si guardarono in faccia a quell'esordio. Massaro Fortunato tormentava la nappa della berretta, e Santo sgranò gli occhi [...]

[...] Gesualdo saliva già in fretta pel viale, come avesse vent'anni, sottosopra. Isabella se lo vide comparire dinanzi all'improvviso con una faccia che [...]

[...] improperii, aizzandogli contro i figliuoli grandi e grossi inutilmente, aizzandogli contro Santo che non aveva faccia veramente di pigliarsela con [...]

[...] bestia, e non sapeva dire le sue ragioni. Santo, costretto a trovarsi faccia a faccia con suo fratello don Gesualdo, cominciò dallo scusarsi: — Che [...]

[...] dalla testa quella follia; ma essa l'aveva sempre lì, nella ruga sempre fissa fra le ciglia, nella faccia pallida, nelle labbra strette che non [...]

[...] vista a quella maniera. Una volta, dietro al medico il quale veniva per la ragazza, egli vide capitare una faccia che non gli piacque: una vecchia [...]

[...] madre!... In campagna! in un convento! Bel negozio che mi portate!... da pari vostra!... Ci vuole una bella faccia tosta!... Mi fate ridere con [...]

[...] il negozio faccia a faccia col genero, da galantuomini. — No, no, caro suocero. Non è la mia partita. Non me ne intendo. Quello che farete voi [...]

[...] ! — sospirò infine don Gesualdo che vedeva la moglie in quello stato. — Farò anche questa!... Pagherò anche stavolta perchè il signor duca ti faccia [...]

[...] denari spesi per mia moglie; ma voglio spenderli perchè le giovino e le si veggano in faccia... non già per provare i medicamenti nuovi come [...]

[...] velatamente queste lagnanze allo stesso medico, Saleni, un altro dottorone ch'era peggio di Tavuso, buon'anima, gli piantò in faccia gli occhiacci, e [...]

[...] , con quella faccia di malaugurio, chiedendogli se alla duchessa avessero scritto di sua madre che era in quello stato... Bianca aveva I'orecchio [...]

[...] Rubiera con la moglie. — Lui? Ci vuole una bella faccia tosta!... - saltò su il barone cercando il cappello che teneva in testa. — Vedrete che [...]

[...] viene a parlarvi di ciò che v'ho detto! Non ci avete un'altra uscita?... per non vederlo in faccia, quella bestia!... La sua famiglia toglieva [...]

[...] l'interesse, ben inteso... Don Ninì a un tratto si fece scuro in viso, cacciandosi all'indietro, appuntandogli in faccia gli occhi sospettosi [...]

[...] , appuntando in faccia a questo e a quello gli occhi come due spilli, masticando un sorriso con la bocca nera. Caccia indietro del tutto il marito, e si [...]

[...] di terra. Ci lasciano le ossa piuttosto! Don Gesualdo si alzò di botto, colle narici aperte, la faccia rianimata a un tratto, e si mise a [...]

[...] passeggiare per la stanza. Poi, tornando in faccia ai due che s'erano alzati pure, sorpresi: — Questa non viene da voi! — esclamò. — Questa è buona! Questa [...]

[...] occhi fuori dell'orbita. — Ah??? — E non disse altro. Don Gesualdo rideva anche lui. — Ah? voi ridete, ah? — Cosa volete che faccia? Non me ne [...]

[...] gridare... per nulla poi!... — Zacco sorrideva bonariamente, con la faccia ancora infocata. Don Ninì s'avvolgeva di nuovo la sciarpa al collo. Sua [...]

[...] sotto mano il bicchier d'acqua e le medicine, con la faccia lunga, sospirando, biasciando avemarie. Voleva pure che restasse la sua ragazza ad [...]

[...] nell'anticamera con Gerbido, una faccia tutti e due da far tendere l'orecchio a chiunque. Canali diceva a Gerbido: — Ma ti fidi poi? — E Gerbido rispose [...]

[...] faccia il canonico Lupi, vestito di corto, con un cappellaccio a cencio, e il baronello Rubiera che se ne stava in disparte. — Scusate, don [...]

[...] . Tratto tratto guardava timidamente di sottecchi il cognato che aveva gli occhi gonfi, la faccia gialla e ispida di peli, e faceva atto [...]

[...] faccia alla bandiera inalberata sul Palazzo di Città, ch'era giunto alfine il momento di restituire il mal tolto, di farsi giustizia colle [...]

[...] canto poi faceva il viso brusco se Diodata aveva la faccia di farsi vedere ancora lì, da don Gesualdo, con il fazzoletto nero in testa, carica di [...]

[...] sua camera, inchiodata nel seggiolone di faccia al letto matrimoniale, accanto al quale era ancora lo schioppo del marito, buon'anima, e il [...]

[...] inferocito, nella faccia verde di bile, andava e veniva per la stanza, cercando pistole e coltellacci, risoluto a vender cara la pelle almeno. Mastro [...]

[...] dove soleva accendere il lume. E in quel sudiciume il marchese ci stava come un principe, sputando in faccia a tutti quanti le sue miserie [...]

[...] faccia ad uno ad uno, allibbita, battendo le palpebre. — Che volete fare, signori miei? — azzardò infine timidamente. Don Gesualdo, che non si reggeva [...]

[...] che affaticavasi e s'arrabattava al sole e al vento, tutti col viso arcigno, che gli sputavano in faccia: — Bestia! bestia! Che hai fatto? Ben ti [...]

[...] ogni faccia nuova diventavano lustri lustri. — Signor don Gesualdo... son venuta a vedervi perchè mi hanno detto che siete in questo stato [...]

[...] freddi addosso. Bomma lo guardò bene in faccia, accostò la seggiola, si voltò di qua e di là per vedere s'erano soli. — Don Gesualdo, siete un uomo [...]

[...] intorno nelle tenebre, vedendo sempre la faccia minacciosa di Bomma, tastandosi, soffocando i dolori, cercando d'illudersi. Parevagli di sentirsi meglio [...]

[...] fratello... squartarlo vivo come un maiale! — Chetatevi! — balbettò lui passandosi un lembo del lenzuolo sulla faccia che grondava goccioloni. Gli [...]

[...] barba e di soprabitone, vi squadrava dall'alto al basso, accigliato, se per disgrazia avevate una faccia che non lo persuadesse, e vi gridava dietro [...]

[...] mattina, raso e pettinato, seduto nel letto, colla faccia color di terra, ma fermo e risoluto. Ora voleva vederci chiaro nei fatti suoi [...]

[...] biasciavano mezze parole. Uno temeva la responsabilità; un altro osservò che non era più il caso... oramai... II più vecchio, una faccia di malaugurio [...]

[...] rivolto alla figliuola che gli piangeva allato. Colla faccia cadaverica, cogli occhi simili a due chiodi in fondo alle orbite livide, aspettava la [...]

[...] . Un nuvolo gli calò sulla faccia e vi rimase. Una specie di rancore, qualcosa che gli faceva tremare le mani e la voce, e trapelava dagli occhi [...]

[...] quella faccia desolata, e poi teneva il sacco al marito, e lo incarcerava lì, sotto i suoi occhi, col pretesto dell'affezione, per covarselo, pel [...]

[...] rispondeva; continuava a sbuffare supino. II servitore tolse il paralume, per vederlo in faccia. Allora si fregò bene gli occhi, e la voglia di [...]

Verga Giovanni
I Malavoglia
1 1881 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga, edizione critica a cura di F. Cecco - Interlinea edizioni 92 occorrenze

[...] diceva nulla; ma si sentiva un gruppo nella gola anch’esso, ed evitava di guardare in faccia la nuora, quasi ce l’avesse con lei. Così se ne [...]

[...] in faccia allo zio Crocifisso rimminchionito, e ai Malavoglia coi sacchi in mano: – Là! pagateli a Natale, invece di pagarli a tanto al mese, e ci [...]

[...] , diceva pure, e aspetta che la Santuzza gli faccia segno di andarla a raggiungere nella stalla, per dirsi insieme il santo rosario. Oppure al [...]

[...] vedeva che la sapeva più lunga degli altri, tanto che don Giammaria non poteva patirlo e ci si mangiava il fegato, e gli sputava in faccia [...]

[...] dentro le gonnelle della Mangiacarrubbe, una di quelle che stanno alla finestra colla faccia tosta. Comare Grazia Piedipapera, sentendo che nella [...]

[...] cenciosi, messi a piagnucolare sulla soglia della casuccia lì di faccia, i quali al sentir parlare della sorella alzarono gli strilli in coro [...]

[...] , poveraccio! che non avete nessuno in casa che vi faccia trovare la minestra, alla sera, quando tornate stanchi. – Sì, è vero, e sa pure cucire e si [...]

[...] , sebbene non si vedessero in faccia, e don Giammaria, come li passava a rassegna ad uno ad uno diceva: – Costui è un ladro – quello è un birbante [...]

[...] da quelle attenzioni insolite, li guardava in faccia sbigottita, e si stringeva al petto la bimba, come se volessero rubargliela. Finalmente il più [...]

[...] . Almeno non avrei fatto danno a nessuno, e nessuno avrebbe pianto. La Mena, appoggiata alla porta della cucina, colla faccia nel grembiule, si [...]

[...] faccia lunga, come si usa in città per quelle circostanze, che solo a guardarla la gente ammutoliva, quasi ci fosse il morto lì davanti, e per [...]

[...] se avesse mangiato dei limoni, e glielo diceva in faccia a don Silvestro, quasi ei fosse quello delle tasse. – Ella lo sapeva benissimo quello che [...]

[...] porta di Piedipapera. E se incontrava Alfio Mosca, col carro dell’asino, che gli faceva di berretto anche lui, colla faccia tosta, si sentiva [...]

[...] Tudda fosse andata a salutarlo, chè li aveva visti parlare dal muro della vigna, voleva godersi la faccia che avrebbe fatto ’Ntoni a quella notizia [...]

[...] ancora non li ho visti. Padron ’Ntoni tornava a cercarlo in piazza, o sotto la tettoia, e gli diceva: – Cosa volete che si faccia se non ho danari [...]

[...] . – Che maritare! ora che è venuto l’usciere! Allora la Zuppidda gli piantava le mani sulla faccia. – Che lo sapevate che doveva venire l’usciere? Voi [...]

[...] venire in processione cominciò a grattarsi il capo. – Cosa volete che ci faccia? rispose lui; io sono un povero diavolo e ho bisogno di quei danari, e [...]

[...] poveracci rimasero ad aspettare seduti sul muricciolo, e senza aver coraggio di guardarsi in faccia; ma gettavano occhiate lunghe sulla strada d’onde [...]

[...] avvocato, il dottor Scipioni, il quale stava di casa in via degli Ammalati, di faccia allo stallatico dello zio Crispino, ed era giovane, ma quanto a [...]

[...] faccia rossa e gli occhi lucenti, si sentì sgravare di un gran peso anche lei, e si rasserenò in viso aspettando che dicessero quel che aveva [...]

[...] lo venderete? – Come volete che faccia? Io non son ricco come Vanni Pizzuto; se no, in coscienza, non lo venderei. – Povera bestia! – Se avessi a [...]

[...] , e non gli si vedeva la faccia. – Son venuto a riprenderle dalla paranza, disse, e bisogna rivedere le maglie giacchè domani armeremo la [...]

[...] soldi l’uno. Il nonno la guardò in faccia e le disse: – Tu sei una vera Malavoglia, la mia ragazza! Le galline starnazzavano nel terriccio del [...]

[...] attorno, con quella faccia tosta; e Rocco Spatu e Cinghialenta, come lo vedevano, rientravano in fretta nell’osteria per non fare uno sproposito, e [...]

[...] speziale, il quale gli piantava la barba in faccia, e gli diceva che era tempo di finirla, e buttar tutto a gambe in aria, e far casa nuova [...]

[...] . Ecco, se non c’è lui io non so cosa dire. Vorrei vederci te nei miei panni! Finalmente arrivò don Silvestro, colla faccia più dura del muro, le [...]

[...] Peppi Naso il macellaio, tutto unto e colla faccia rossa, che non aveva paura di nessuno al mondo, e compare Tino Piedipapera. – Quello lì non ha [...]

[...] la piglia lui? Lo vedete che s’è messo ad aspettarla, colle mani nelle tasche? Vanni Pizzuto allora lasciò don Michele colla saponata sulla faccia [...]

[...] lo guardava bene in faccia, ammiccando gli occhi, come deve fare un giovanotto di fegato che è stato soldato, e non si lascia portar via il suo [...]

[...] , colla faccia bianca e gli occhi stravolti, e le guardie doganali s’erano viste correre di qua e di là, tutte in faccende, col naso a terra come cani [...]

[...] lanternino davanti all’uscio; ma stavolta aveva la faccia di un cane che ha rotta la pentola; non diceva le solite barzellette, e domandava a questo e a [...]

[...] sulla porta guardando di qua e di là, colla faccia pallida. Lì davanti incontrò pure la Vespa, la quale veniva a vedere se comare Grazia ci avesse un [...]

[...] all’uscio poco dopo, e aveva la faccia in un certo modo anche lui, e faceva e disfaceva dei nodi alla frusta che teneva in mano. – Sono venuto a [...]

[...] . Piedipapera dal muro stava guardando un piccolo crocchio di persone che discorrevano fra di loro vicino alla fontana, colla faccia seria come se fosse [...]

[...] faccia, chiacchierando, quasi volessero accapigliarsi; e don Giammaria rideva e ci tirava su una presa, che si vedeva di là il piacere che gli [...]

[...] spalle per andare a frugare nei cassetti, o in cucina, buttando in aria ogni cosa per darsi da fare, onde non guardarlo in faccia. Mia figlia io [...]

[...] più nè re nè regno. E glielo disse anche in faccia, alla fine, onde levarsi d’addosso quella noia, perchè quel cristiano stava sempre davanti alla [...]

[...] ci avremo il fatto nostro anche noi, e s’abbia a pentire d’avermi chiusa la porta in faccia. – «Il buon pilota si conosce alle burrasche [...]

[...] non ce l’ha chiusa in faccia, aggiunse Alessi, è stata la Nunziata, e anche la cugina Anna. – «Carcere, malattie e necessità, si conosce l’amistà [...]

[...] peggio della testa di una fraschetta, e il mare ha la faccia come quella di Piedipapera quando vuol farvi qualche brutto tiro. Il mare era del color [...]

[...] faccia più paura del non udirsi rispondere alla voce che chiama. – Nonno, nonno! gridava anche Alessi, e al non udir più nulla, i capelli si [...]

[...] battè giusto sulla faccia a ’Ntoni peggio di un colpo di frusta, ma in quel momento gli parve meglio di una carezza. – A me! a me! gridò [...]

[...] allorchè accostarono la lanterna si vide che aveva la faccia sporca di sangue, sicchè tutti lo credettero morto, e i nipoti si strappavano i capelli [...]

[...] petto, lo videro arrivare in tal modo, disteso sulla scala, e colla faccia bianca, come un morto. – Niente! niente! – andava assicurando don [...]

[...] era di casa, e padron Fortunato, e chi d’altri potè entrare, a furia di gomitate. – La faccia non mi piace niente affatto! sentenziava padron Cipolla [...]

[...] l’uscio in faccia alla gente, tanto che quei poveretti al vedersi la casa piena non osavano nemmeno piangere e disperarsi, mentre don Giammaria [...]

[...] . Però don Silvestro si faceva vedere a braccetto con don Michele, e nessuno osava dir parola in faccia a loro di quei discorsi che correvano. Ora [...]

[...] a me; e se ci avrò la testa pesante ci ho da pensar io. – Buon prò vi faccia, – rispose donna Rosolina col viso rosso. – Vuol dire che cominciate [...]

[...] dove vi erano venuti quei denari. Ora la Banca è fallita. Che colpa ce ne ho io? – Imbroglione! gli sputava in faccia donna Rosolina colla schiuma [...]

[...] occhi addosso come se fosse stata roba vostra!... – Sì! ho fatto come se fosse stata roba mia! – rispondeva il segretario con la faccia tosta [...]

[...] gambe, e lo portarono sulla riva, reggendolo sotto le ascelle, perchè gli piaceva dormicchiare accoccolato sui sassi, in faccia alle barche, e [...]

[...] la godeva a vederseli vicini, e li guardava in faccia ad uno ad uno, e guardava i muri della casa, e il cassettone colla statuetta del Buon [...]

[...] acciughe, che l’aveva letta nei libri. Come gli ridevano in faccia, si metteva a gridare: – Bestie che siete! e volete il progresso! e volete la [...]

[...] venticinque onze a donna Rosolina, ma nessuno va a dirglielo in faccia, a un uomo come quello! Tu poi sarai sempre uno sciocco che non saprai fare gli [...]

[...] sento vecchia! ripeteva, mi sento vecchia! guardami in faccia! Ora non ho più la forza di piangere tanto, come quando mi hanno portato la notizia [...]

[...] volesse scapparle subito; e l’andava tastando sulle spalle e per la faccia colle mani tremanti. Allora ’Ntoni non ne potè più, e si mise a baciarla e [...]

[...] più. La Lia piangeva in modo da spezzare il cuore; e tutti gli altri, bianchi come un cencio, si guardavano in faccia quasi chiedendosi aiuto l’un [...]

[...] . Poi, a poco a poco, cominciarono a mettersi il fazzoletto nero al collo, e ad uscire nella strada, come le lumache dopo il temporale, colla faccia [...]

[...] Piedipapera, con una faccia di affamato, guardandosi intorno; o lo zio Crocifisso, che ci aveva la sua roba di qua e di là, e andava a toccare il polso ai [...]

[...] per stamparsi la casa e il paese, ogni cosa in mente, e aveva la faccia sconvolta come gli altri. Il nonno prese il suo bastone per accompagnarlo [...]

[...] lo zio crocifisso non voleva sentir parlare di niente, che quasi quasi gli spuntavano le lagrime, con quella faccia gialla, ora che aveva preso il [...]

[...] , borbottava: – O anima benedetta di Bastianazzo! O anima di mia nuora Maruzza! fatelo voi il miracolo! – Come Mena lo vedeva arrivare colla faccia [...]

[...] almeno non fiatava. Ma ora alzava la voce, litigava colla sorella se l’aspettava sull’uscio, colla faccia pallida e gli occhi gonfi, e se gli diceva [...]

[...] . Il nipote invece, per evitare le prediche, veniva a casa colla faccia scura; così non gli rompevano la devozione con le solite prediche. Già le [...]

[...] non hanno guai per la testa, nè nessuno che li rimproveri o faccia loro la predica di andare a lavorare, giacchè non hanno nulla da fare, e son [...]

[...] moglie gli piantava le unghie sulla faccia, e gli gridava che voleva aver le chiavi lei, e non voleva star sempre a desiderare un pezzo di pane e un [...]

[...] guardato in faccia un cristiano, fosse giovane e bello come ’Ntoni Malavoglia o Vanni Pizzuto, per tutto l’oro del mondo; mentre gli uomini le [...]

[...] pensava più, e avrebbe potuto sputargli in faccia se lo vedeva parlare con un’altra donna. – No, così non te lo levi dai piedi, ripeteva intanto lo zio [...]

[...] Cinghialenta per la sciara e verso il Rotolo, e a discorrere sottovoce fra di loro, colla faccia scura, a guisa di lupi affamati. Don Michele [...]

[...] dico che tutto il paese si mangerebbe i gomiti dall’invidia! – Ma tu cosa vuoi fare? ripeteva Mena colla faccia pallida. Pensa alla mamma, ’Ntoni, e [...]

[...] , specialmente la domenica, e si metteva sugli scalini della chiesa per vedere che faccia facevano quei svergognati che venivano lì a gabbare il mondo, e [...]

[...] faccia tosta. Ma le palle le lascia pegli altri. – Piove sempre! disse Rocco Spatu. Che non vuol finire stanotte? – Con questo tempaccio non ci [...]

[...] . Padron ’Ntoni, sempre colle mani in testa, non faceva altro che dire: – Ah! mamma mia! Ah! mamma mia! Sul tardi venne Piedipapera, colla faccia [...]

[...] faccia tosta. – Al giorno d’oggi, aggiungeva padron Cipolla, giallo dalla bile, i veri ladri vi rubano il fatto vostro di mezzogiorno, e in mezzo [...]

[...] lo portavano all’ospedale, in carrozza, colla faccia gialla lui pure, e la montura sbottonata, il povero vecchio aveva paura, e non stava a [...]

[...] prigione. – Cosa ha detto l’avvocato? domandò Mena appena vide comparire il nonno con quella faccia; e si mise a piangere prima di udire la [...]

[...] , bianca come la camicia, piantava tanto d’occhi in faccia a ciascuno che parlava, senza potere aprir bocca. Poco dopo arrivò la citazione per [...]

[...] sarebbero contenti di acchiappare un pretesto per farmi sparire dalla faccia della terra. La gente si logorava il cervello a sapere che cosa [...]

[...] vedere che faccia ci avesse dietro la grata ’Ntoni di padron ’Ntoni, in mezzo ai carabinieri, e giallo come una candela, che non ardiva soffiarsi il [...]

[...] parola sulla carta. Don Michele era là, giallo anche lui, seduto sulla sedia, di faccia ai giudei che sbadigliavano e si facevano vento col [...]

[...] faccia stravolta e le mani tremanti. Mena però l’aveva afferrata per le mani, pallida anche lei, e le diceva: – No, tu non ci devi andare! tu non [...]

[...] l’avevano acchiappato proprio sul fatto, col coltello in mano, e gli avevano portato don Michele là davanti, colla faccia da minchione per tanto [...]

[...] tavolaccio, e gli buttarono l’acqua sulla faccia. Più tardi, mentre lo facevano scendere per le scale, barcollante, reggendolo sotto le ascelle, la [...]

[...] . Poi, dopo che fu stata un gran pezzo a quel modo, senza muoversi e senza dire una parola, che comare Grazia le gettava l’acqua sulla faccia [...]

[...] , e non faceva altro che andare intorno, rotto in due, e con quella faccia di pipa, a dir proverbi senza capo e senza coda: «Ad albero caduto [...]

[...] , e per questo aveva acchiappato le febbri alla Bicocca, ed era stato per morire, tanto che aveva la faccia gialla e la pancia grossa come un otre [...]

[...] , vedendo che non gli dicevano nulla. – Quando uno lascia il suo paese è meglio che non ci torni più, perchè ogni cosa muta faccia mentre egli è [...]

[...] gambette, rosso come un gallo, e lo cacciava in fondo alla bottega. – Lo fate apposta per compromettermi! – gli sputava in faccia colla schiuma alla [...]

[...] la Nunziata, predicava sempre che se lo mangiavano le pulci. Padron ’Ntoni non osava più fiatare, colla faccia bianca e disfatta. E come le comari [...]

[...] sarebbe un colpo di coltello per Sant’Agata. Ella mi riconobbe di certo, mentre passavo davanti all’uscio, perchè si fece bianca e rossa nella faccia [...]

[...] sminuzzare sterpolini senza guardarsi in faccia. Dopo egli si alzava per andarsene, colle spalle grosse e il mento sul petto. Mena lo accompagnava [...]

[...] gli si vedeva in faccia che aveva tante cose da dire, e spezzava il cuore con quella pena che gli si leggeva in faccia e non la poteva dire. Quando [...]

Verga Giovanni
Novelle rusticane
33 1883 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga a cura di G. Forni - Interlinea Edizioni 49 occorrenze

[...] riguardo al medico ed al notaio ch’erano lì presenti, e si guardavano in faccia imbarazzati. Il Reverendo, colla faccia tosta, quasi non fosse fatto [...]

[...] . Una volta, col barone istesso, durarono una mezza giornata a tira e molla. Il barone faceva l’amabile, e il Reverendo seduto in faccia a lui, col [...]

[...] . Avevano fatto un caso del diavolo, erano andati dal vescovo, gli avevano gettato in faccia la nipote, massaro Carmenio e la roba malacquistata, gli [...]

[...] sbadigliare in faccia alla gente che era venuta per vedere il Re, e c’era tal via vai quella volta per le strade di Caltagirone che pareva la festa [...]

[...] dovettero anche ricorrere alla protezione del barone, il quale aveva la finestra di cucina lì di faccia nella stradicciuola, e la salvò per miracolo, 30 [...]

[...] IL MISTERO Questa, ogni volta che tornava a contarla, gli venivano i lucciconi allo zio Giovanni, che non pareva vero, su quella faccia di [...]

[...] in tanti mesi di prigione – l’aveva ancora negli occhi – che ascoltava i giudici e i testimoni con quella faccia gialla di carcerato. E quando se [...]

[...] cipolle, egli si era voltato a guardarla per l’ultima volta con quella faccia, finchè non la vide più, chè dal mare non torna nessuno, e non se ne [...]

[...] ad ogni momento la stradicciuola deserta, e l’uscio della vedova, allo svoltare della piazzetta di faccia al campanile. Nanni aspettava [...]

[...] una volta, coi capelli grigi, pendenti di qua e di là della faccia. E non udiva nessuno della gente che riempiva la stanza per curiosità. Non [...]

[...] candela della Madonna di Valverde, che fa miracoli dappertutto. – Il ferito, col cotone benedetto sullo stomaco, e la candela davanti alla faccia [...]

[...] il basto dell’asino, o su di una scala, come si può, con un sacco sulla faccia, e si va a deporlo alla chiesuola solitaria, sotto i fichidindia [...]

[...] penserà! – E con quegli occhiacci attoniti guardava in faccia ad uno ad uno coloro che gli stavano attorno al letto, l’ultima sera, e gli mettevano la [...]

[...] speranza! per me non c’è più speranza! – Tutto sua sorella Agata, che non voleva morire perchè era sposa! – osservava compare Carmine di faccia a [...]

[...] dinanzi, gettandogli contro la faccia il fumo e lo strepito, egli si dava a corrergli dietro, colle braccia in aria, urlando in tuono di collera e di [...]

[...] uomini avanti e le donne in coda, zoppicanti e guardando la strada che si allungava con la faccia arsa e stanca. E sull’orlo di ogni fossato [...]

[...] sopra. – Dove vai? Le gridò dietro comare Sidora. Resta dove sei. A casa c’è il ba-bau colla faccia nera, che si porta via la gente. L’orfanella [...]

[...] canto colle mani penzoloni fra le ginocchia, la faccia lunga, e le labbra bianche come la carta, chè dal giorno innanzi non ci aveva messo un [...]

[...] chiuso a chiave; e poi lì di faccia ci sta la cugina Alfia, per tenerla d’occhio. L’asino della vicina Angela era disteso in mezzo al cortile, col [...]

[...] ! Quella sì che dovrà pensarci sempre! La cugina Alfia vide che era tempo d’accostarsi anche lei, colla faccia lunga, e ricominciò le lodi della morta [...]

[...] l’asino di san Giuseppe! Le bestie di quel colore sono tutte vigliacche, e quando passate a cavallo pel paese, la gente vi ride in faccia. Cosa [...]

[...] bestemmiando massaro Cirino di faccia a quelle spighe tutte ritte come pennacchi, che non ne voleva neppur l’asino; e sputava in aria verso quel [...]

[...] mamma, accoccolata sulla scranna, lo tirava pel giubbone, e gli diceva sottovoce colla faccia lunga: – Cerca d’innamorarti della vedova di massaro [...]

[...] va all’altro mondo, non dicevano una parola sola, coi gomiti sui ginocchi, e gli occhi impietriti nella faccia pallida. – Questo è il castigo di [...]

[...] busse. Santo agguantava la Nena pei capelli rossi, e lei gli piantava le unghie sulla faccia; accorrevano i vicini, e la Rossa strillava che quello [...]

[...] vedessero in faccia. Ma se la cognata brontolava: – Ora comincia la musica! – si voltava come una vipera a rimbeccare: – Anche la musica vi dà noia? Già [...]

[...] nei capelli, balbettando: – Per carità! per carità! – Ma le donne non le davano retta nemmeno, piantandosi le unghie sulla faccia, dopo che la Rossa [...]

[...] . E alla sorella che strillava e si strappava i capelli, Santo per rabbonirla tornava a dire: – Cosa vuoi che ci faccia, ora ch’è mia moglie? Ma ti [...]

[...] , col fazzoletto in testa, e la faccia gialla dalla malattia. Di giorno s’affacciava sull’uscio, al sole, e ci stava quieta e zitta sino all’ora in [...]

[...] visitarla, e la figliuola le accostava alla faccia la candela, domandava al medico, con un sorriso timido: – Per carità, vossignoria... È cosa lunga [...]

[...] mamma, mentre si lasciava fare, diceva alla figliuola, guardandola cogli occhi grevi sulla faccia scialba: – Chissà se ci vedremo? chissà se ci vedremo [...]

[...] non udissero i padroni; si rincantucciava nell’angolo del forno, rossa in viso al pari della bragia, e gli gettava in faccia gli strofinacci ed i [...]

[...] aveva buttato in faccia, e se la ficcava in petto, dentro la camicia, brontolando: – Questa è roba mia. Io non vi tocco. È roba mia e ha da star [...]

[...] le buttava la grazia di Dio sulla faccia! – La signora, benedetta, non voleva quegli schiamazzi, per via dei vicini, e rimandava la serva [...]

[...] , con quella sua faccia da mariuolo: – Cosa ve ne importa? Lasciateli cantare! Se si desse retta ai padroni, poveri noi! Le ova sentivano l’arsiccio [...]

[...] volete bene? Ella non osava guardarlo in faccia, e si struggeva dalla voglia. Badava al vino versato, imbarazzata, balbettando: – O povera me! o [...]

[...] nella testa! E un giorno entrò in cucina colla faccia tutta stravolta, e i pendenti d’oro che gli sbattevano sulle guance. Brasi sgranava gli occhi, e [...]

[...] mostravano l’abitino della Madonna sul petto nudo, e gli sputavano in faccia, tirando giù la croce sull’ombelico, e pregavano Dio e le anime del [...]

[...] arrampicavano sul tetto. Di faccia, la costa, ritta in piedi, cominciava a scomparire nel buio che saliva dal vallone, brulla e nera di sassi, fra i quali si [...]

[...] per l’inferma, che non si moveva più nel suo lettuccio, colla faccia in aria e la fuliggine al naso. – Cattivo segno! – aveva detto curatolo Decu [...]

[...] non fiatava, colla faccia scura. Accese il fuoco, fra i due sassi del focolare, e si mise a vedere come ardevano le frasche, che facevano una [...]

[...] : 143 – Pagheremo domani – pagheremo doman l’altro. – E tornavano a casa rasente al muro, lei colla faccia nascosta dentro il manto – ed era sangue di [...]

[...] stalla, che scappava dalla finestra; e Marina pallida come una morta che pure osava guardarlo in faccia, e si afferrava colle braccia disperate allo [...]

[...] come se gli leggesse in faccia il parricidio. Allora egli fuggì via colle mani nei capelli. Ma il confessore che gli consigliava di offrire a Dio [...]

[...] ! 151 Don Antonio sgattaiolava a casa per le scorciatoie. Il primo colpo lo fece cascare colla faccia insanguinata contro il marciapiede. – Perchè [...]

[...] trovavano più. I primi che cominciarono a far capannello sul sagrato si guardavano in faccia sospettosi; ciascuno ripensando a quel che doveva avere [...]

[...] la strada 158 faceva gomito, e si potevano vedere in faccia i prigionieri. Alla città li chiusero nel gran carcere alto e vasto come un convento [...]

[...] le tagliasse la faccia, all’uscire dal carcere, egli ripeteva: – Sta tranquilla che non ne esce più. – Ormai nessuno ci pensava; solamente qualche [...]

[...] tabacco. I giudici sonnecchiavano, dietro le lenti dei loro occhiali, che agghiacciavano il cuore. Di faccia erano seduti in fila dodici [...]

Fucini Renato
Le veglie di Neri. Paesi e figure della campagna toscana.
28 1882 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 39 occorrenze

[...] , bisognerebbe.... La faccia l'avrò brutta, ma me l'hanno fatta diventar loro.... E ho voluto 11 tanto bene a tanti! E chi chiedeva un piacere a [...]

[...] scansavo tutti e due, perchè non lo sapevo dove sarei andato a cascare se mi fossi combinato a faccia a faccia con lui; e per un pezzo mi riescì, ma [...]

[...] per me, ma è proprio un peccato che non abbaj punto, perchè io sul baroccio ho bisogno di tenerci un cane che quando s'accosta gente si faccia [...]

[...] ," disse; "il fattore delle monache t'ha rimandato questa ricevuta perchè tu ci faccia la data che ci manca." Il sor Pasquale rimase sconfitto. Guardò [...]

[...] , dopo avere attaccato l'oriolo ad una parete dello scrittojo, proprio di faccia alla sua poltrona, l'aveva rimesso col suo da tasca già regolato [...]

[...] stralunata la faccia, non si potè più contenere, e scoppiò in una così larga risata che per un mezzo minuto almeno, buttatasi indietro a braccia [...]

[...] seguitando il cane. E il sor Alceste, tutto cascante e sempre pallido come un morto, si avviò dietro al Cerri, che badava a dire: "Non faccia furia [...]

[...] , non faccia furia, perchè tanto, alle mani di Burrasca, si va sul sicuro; punta che pare un masso.... Ora sente a bono davvero! S'accosti [...]

[...] camminando a gran passi verso casa. Aveva la faccia lieta e tanto sicura, sognando la vincita delle cento lire, che Cencio ne prese buon 89 augurio per [...]

[...] seggiole intorno al focolare, fissando in silenzio con aria mista di curiosità e di trista compiacenza l'abbronzata faccia del vecchio, ne' cui [...]

[...] vecchio silenziosa ed attenta. Batone, che aveva alquanto rallegrata la faccia rammentando gli anni della sua robustezza, ritornò cupo ad un tratto [...]

[...] , e dopo esser rimasto alcuni momenti con la testa fra le mani, triste e silenzioso come coloro che si preparavano ad ascoltarlo, alzò la faccia [...]

[...] faccia del vecchio. Nel calore del racconto, Batone si era alzato dalla sua panca e, ritto nel fondo del camino, sulla cui parete affumicata [...]

[...] , la morsi, mi spellai le mani e la faccia nelle pietre.... A un tratto, eccoci daccapo a galla!... Lasciami! Dio eterno, nulla! ebbi appena tempo [...]

[...] punti beccaccini. "Dio signore! sor Raffaello," mi disse soffiandosi nelle mani, "non mi faccia fermare; mi par d'esser diventato un pezzo di [...]

[...] deporvi un bacio, ma Gioconda, sentendo 132 un alito caldo sulla faccia, aprì gli occhi, colse il pensiero del vecchio nel sorriso che gli [...]

[...] fargli dispetto. Ma che crede che ci si faccia poche risate?... Eh? Cappellano." "Ma ci s'è ammattito tanto a ammaestrarlo!" osservò il Cappellano [...]

[...] d'andare a dire che non si son levati la fame." "Mah! faccia lei signoria." "Va' a pigliare il merlo, lesto...." "Signor padrone!" "Che c'è [...]

[...] là. "Con permesso...." 149 "Faccia, faccia pure." E andò di là sbuffando e reggendosi le brache sbottonate che non gli vollero arrivare [...]

[...] palmizio della mostra e le quattro rappe d'olivo benedetto che erano sulla vetrata, allo scaffale 150 de' bottoni, a quello di faccia e sull'uscio che [...]

[...] compagnia che cantano a coro, la faccia di Vestro si turba e la sua bocca si atteggia ad un sorriso beffardo e quasi feroce, il quale, qualche volta [...]

[...] fermezza. Si asciugavano il sudore della faccia senza che fosse caldo, sospiravano forte, e barattando fra loro occhiate dolorose e pochi [...]

[...] di Fiumalbo e se n'andò per le Maremme a tentar la ventura anche lui. Ma ora, aspetti, gli dico che faccia sentire anche a lei l'ultima lettera [...]

[...] di cacio sopra un foglio giallo, un bicchiere e un fiasco di vino, e sedè di nuovo di faccia a me domandandomi dove s'era rimasti. "Alla lettera [...]

[...] ignoranti. Mi faccia la carità, signore, perchè io, ormai lo sento, appena lo vedo mi manca il core e mi tradisco. Mi prometta di non lasciarci [...]

[...] di càrpine poco discosto e rispose: "Me l'ha detto lui!" Mi volsi anch'io verso quella parte e vidi la faccia vispa d'un ragazzetto che appariva [...]

[...] risata più sonora della prima. 184 "Ora t'insegnerò io a ridere in faccia alle persone per bene, pezzo di sbarazzino!" E così dicendo mi misi a [...]

[...] fu interrotto dalla voce di Fiorella che dal poggio di faccia chiamava: "O Pipettaaa." 191 "Che vòi?" "Corri subito a casa, c'è chi ti vole [...]

[...] quale ci saltava dintorno sgomento, abbajando e leccando ora la mia faccia, ora quella della ragazza; quando riconobbi la voce di Fiorancino [...]

[...] mento, le alzai dolcemente la faccia. Mi fissò in viso i suoi occhi smarriti, si chetò, parve che si provasse a muovere le labbra ed aspettai una [...]

[...] di faccia; ma nessuno ancora usciva nella via, e la lotta continuava feroce fra gli urli fiochi di Cecco e quelli delle donne che spenzolate [...]

[...] venuto, eh?" "Sì." E allora venga, venga. M'ha detto il padrone che lo faccia passare nel salotto bono, e ora vien subito anche lui. Bravo signore [...]

[...] Flavia in una panca separata dentro alla cappella de' sette dolori, pregava calorosamente con la faccia quasi nascosta nel libro, e la signora [...]

[...] impunemente la bocca, ma non lo trovava. Su c'era il soffitto dipinto; giù la stoja nova; di faccia le donne che s'eran buttate il tovagliolo in capo [...]

[...] statua del Fato, me gli affondava nella faccia, dicendomi freddo e arcigno: "Questi non li ricuserà di certo. Gli ho presi io stamani, e freschi e [...]

[...] minacciava; e la vidi atteggiata a una espressione che mi fece pena. La signora Flavia mi destò lo stesso sentimento, e perfino nella faccia del [...]

[...] faccia tirare i loro versi boscherecci, e le lodole di passo che trillando si allontanavano giù nella caligine del piano dalla parte di mezzogiorno [...]

[...] movemmo per venircene.... "A meno che," mi disse il sor Cosimo, piantandomisi di faccia a squadrarmi con occhi supplichevoli, "a meno che, per [...]

[...] tirai in faccia come un insulto, rimase lì mogio mogio senza alitare. "Non credevo.... d'averlo offeso.... mi scusi." Povero diavolo! aveva [...]

Ballero Antonio
Don Zua. Storia di una famiglia nobile nel centro della Sardegna (Vol. I)
18 1894 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 18 occorrenze

[...] caffè, e ti ristorerai anche tu, brontolone! — Già, il solito caffè, disse Agostino, la posatura bollita e ribollita, bella bevanda; ne faccia [...]

[...] piccolo; il beniamino di casa, guai a toccarglielo. — Faccia, faccia, tanto i danari che ha succhiato ai poveri non se li porta certamente [...]

[...] oftalmia incurabile; sulla faccia floscia e pallida gli si leggeva chiaro che da qualche mese non s’era più lavato. Un berrettone nero, di pelo [...]

[...] ragazzo è tuttora convalescente, e quest’anno non rimedierà certo ai due mesi che ha già perduto, pure, bisogna che tenti, che si sforzi, che faccia [...]

[...] ? sarebbero giunti a un bel punto i Calarighes! ci riderebbero in faccia tutti! ma per San Cosimo, nostro protettore, vivo io, quel giorno non lo [...]

[...] , sfavillanti, in faccia al brigadiere, che le susurrava parolette dolci. Gli altri che non prendevano parte alle discussioni, accennavano col capo [...]

[...] ! aggiunse un terzo. — Una disgrazia immensa per la famiglia e per il paese, ribattè signor Vittorio con voce alterata. Tutti si guardarono in faccia [...]

[...] , guardi, guardi; che indecenza! neanche una porta! — Mi pare che ora sia lei, l’incaricato per la manutenzione delle opere pubbliche; mi faccia il [...]

[...] la carriera incominciata. Taddeo e Sisinnio gli risero in faccia, domandandogli che dichiarasse francamente quali erano gli studi che fin allora [...]

[...] : — Perchè? forse crede lei che ciò gli faccia disonore? È meglio lavorare la terra che andare a truffare il prossimo, come fa.... qualche altro. In [...]

[...] per la confusione, si asciugava il sudore con un fascio di carte scritte, tingendosi così di nero la faccia, e destando l’ilarità di tutti i [...]

[...] valesse menomamente più di lui, una fiamma di vergogna gli bruciò la faccia. Don Eusebio, appena lo vide, fingendo di scherzare gli disse [...]

[...] due servizî; adempirò al mio voto e.... e mi divertirò un poco. Vuol venire anche lei? Via, faccia il voto; vedrà, vedrà come ci divertiremo [...]

[...] , per nascondere a Margherita il rossore, che gli copriva la faccia. A Margherita però, che lo aveva ballato in grembo, quando era fanciulletto [...]

[...] , li disprezzo, perchè sono indegni della mia amicizia, perchè hanno goduto delle mie disgrazie, e mi hanno riso in faccia, quando son tornato a [...]

[...] ragazza la farà piangere; ed ora faccia lei, uomo avvisato..... — Mezzo salvato, grazie; io credo invece di essermi completamente salvato dalle [...]

[...] vissuto sempre; faccia Iddio ciò che vuole; però io non starò certo a servire quella vanagloriosa, perchè un giorno o l’altro la finiremmo male [...]

[...] Zua, si direbbe che ha lasciato il cuore a Mamoiada, e che ora siasi pentito di essere venuto alla festa con noi; se è così, non faccia [...]

Zuccari Anna (Neera)
Lydia
17 1888 - Provenienza testo: scansione da Archive, txt Fondazione Verga 24 occorrenze

[...] signora esercitavano una strana potenza di curiosità. Ella pigliava diletto nell'osservarla - 60 - minutamente come un fenomeno; quella faccia [...]

[...] ! sì, lo credo anch'io. Avevano parlato rapidamente senza guardarsi in faccia; si trovavano sole, un po' umiliate, discretamente annoiate. — Sono [...]

[...] contribuiva a renderla allegra; era la faccia estasiata del duca di Castel Gabbiano, quasi in ginocchio davanti a lei. Quell'infelice aborto [...]

[...] estasi, la sua adorazione per i visetti bianchi sfumati in color di rosa, Lydia pensava alla faccia gialla della contessa. L'avrà paragonata ad [...]

[...] veramente rabbia colla sua faccia da cretino; ma nessun segno della lotta interna apparve a turbare il suo visetto roseo, ch'ella rinfrescava agitando [...]

[...] baule. — Forse — osservò don Leopoldo nel silenzio della sua mente — Lydia guadagnerebbe ad occuparsi un po' più di quel che faccia ora. Ha [...]

[...] mantello all'inglese, di una ruvidezza da frate zoccolante, mi colpì la gracilità del suo corpo, la guardai in faccia e mi parve ancor più [...]

[...] spacciato queste novelle le ridevano quasi in faccia, se l'incontravano, di ritorno dal cimitero, tutta chiusa nel velo di lutto. Due amiche non [...]

[...] marchesato. — Potrei maritarmi insieme a te — disse ancora Lydia a miss Seymour, e lo disse con tale accento di ironia, che Eva la guardò in faccia [...]

[...] tutti insieme avessero una faccia sola, per frustarla di nuovo. Ma in mezzo a tanto furore non poteva stare senza uomini. Era per lei un [...]

[...] già la faccia meravigliata e sgomentata delle signore di sua conoscenza; ma come impiegare allora la coperta medioevale? Rinunciò al genere [...]

[...] per tre mesi. XIII. — Ma è sul serio che non vuol prendere marito? — È sul serio che me lo domanda? Si guardavano in faccia, Lydia e [...]

[...] , persone serie che mi guardano per solito d'alto in basso, schiamazzare come pagliacci e... Si arrestò, volgendo la faccia da un lato per [...]

[...] la sua faccia appariva di scorcio, mostrando la bianchezza della gola sull'abito di velluto rosso. Calmi pensava, guardandola, che ad onta dei [...]

[...] membra rotte e floscie, la faccia lunga, i muscoli del viso stirati, stanchi. L'ampio letto la chiamava inutilmente. Ella aspirava nell'aria [...]

[...] meravigliosa faccia d'uomo ch'io abbia mai vista. — Davvero? — Chi è? — Indovina. - 238 - — Il principe imperiale. Thèa rise molto [...]

[...] color di rosa curate e coltivate come un fiore. — Vada, sa... non faccia complimenti. Era sicura che egli non si sarebbe mosso. Infatti rispose [...]

[...] spinse il cavallo a galoppo, ?nchè giunse a un gruppo di salici, dove il giorno prima egli si era impigliato colla faccia; ne strappò due o tre [...]

[...] ! — Fermiamoci — diss'egli. Ripararono sotto la porta di una casa in costruzione. Ella si appoggiò al muro, tremante, intirizzita, colla faccia [...]

[...] . — Negli usseri della Guardia? ma è lui! Si guardarono in faccia, pallidi. Lydia tremava come una foglia; l'avvocato sentiva tutta la [...]

[...] che ella difendeva in faccia al mondo e in faccia a sè stessa. Keplzsky senza macchia apparteneva ancora alla società; così era - 317 [...]

[...] ? perchè non si è presentata lealmente, apertamente, in faccia a tutti, sostenendo la sua accusa? È dunque lei l'ipoorita che non ha il coraggio [...]

[...] Caimi; sollevò i freddissimi occhi, e guarclandola bene in faccia, rispose: — Si ricordi come ha ricambiato i miei primi avvertimenti; io non avevo [...]

[...] prooccnpi di questo. — Ma, io vado per solito... — M'immagino anderà con un'altra compagnia. Oggi faccia penitenza. Non sono ancora tanto brutta da [...]

Pratesi Mario
L'eredità
23 1889 - Provenienza testo: scansione Archive 26 occorrenze

[...] dinanzi alla scena, che qui era il cimitero di faccia: una scena fissa, con un severo portico intorno, le cui ali estreme erano rimaste interrotte per [...]

[...] nudo altare di pietra, con la - 17 - mano protesa innanzi e la faccia rivolta al cielo: tale poteva vedersi al lume d'una lampada singhiozzante [...]

[...] per tramortire; Stefano pure s'era fermato a una ventina di passi da san Calisto, che sempre immobile e maestoso levava la faccia al cielo e [...]

[...] , antica abbazia del mille, di color ferrugigno, che tutta l'estate pareva immersa nel verde delle vigne: per le colline di faccia un diffuso [...]

[...] ? Impari a pelarla anche lui quella genia maledetta della città come la pela lo zio, e si faccia ben volere dallo zio che può anche lasciarlo erede [...]

[...] incoraggiato anche col premio di qualche soldo. E invece che razza di birbo si celava sotto quella maschera che in faccia agli altri ben di rado egli [...]

[...] sapere che mai ci fosse di nuovo. Amerigo sostenne risolutamente in faccia al padre e allo zio che quella era un'infame calunnia della Beppa e di [...]

[...] compiere per oculatezza - 56 - e merito del figliuolo, così da quel giorno gli rivolse meno scura la faccia, e cominciò a rallentargli le [...]

[...] entrava nella bettola e vi trovava la Beppa a spadroneggiare civettescamente col naso in aria e la faccia tosta, e Gustavo che, pur temendolo [...]

[...] per andar fuori. " Noe noe, " gli disse il vinaio trattenendolo spaventato, " ora non c'è bisogno che tu faccia una pubblicità. " " Lasciami [...]

[...] lo zio indiavolato, vomitando un turbine d'improperie: quelle improperie che non aveva avuto il coraggio di dirgli in faccia. Stefano se ne stava [...]

[...] afflitta, la nuora dovesse essere allegra. S'affacciò alla finestra, e guardando di faccia il cimitero che pareva dormire nella luce meridiana, e [...]

[...] che gusto ci avevano? o non era un agire, questo, da infami?... - La buona donna ignorava quanto faccia pro e quanto sia grato l'aggiungere qualche [...]

[...] correndo c'erano giunte. Quell'usciata in faccia provocò grand'urli, e fischi e colpi e calci alla porta, che rimbombavano dentro nell'androne [...]

[...] guardandosi il busto, urlavano disperate e sorprese per tanti sdruci; s'asciugavano la faccia, s'asciugavano il seno coi fazzoletti già intrisi [...]

[...] è una faccia codesta da far paura! " Allora, tra le coppie che erano rimaste ferme a guardare, fu detto che in tutta la sera quell'arlecchino non [...]

[...] divincolandosi, abbassandosi, facendo salti e cilecche, cercava di non ricevere tutta quella grandine sulla faccia, sul capo, sul petto, ma le [...]

[...] chinando sugl'infermi la faccia misericordiosa raggiante nell'aureola bizantina. Giovanna rivolse gli occhi piangenti a quel Cristo severo, invocando [...]

[...] battè e ribattè. " O che picchiate? " gli disse una bracina che aveva aperto da poco tempo la nera botteguccia là in faccia: " codesta casa il [...]

[...] sentimento così umano che ci obbliga a riguardare ogni persona morta come sacra al rispetto di tutti, tanto che in faccia ad essa (purchè peraltro sia [...]

[...] silenzio riverenziale del corpo umano in faccia all'arcana maestà della morte che l'ha colpito, e alzar la voce in quel modo, e trattarsi d'ogni [...]

[...] tutto! per tutto! e se trova il portafoglio mi faccia tagliar la testa: il portafoglio l'ha avuto lei! gliel'ha cavato di sotto lei al mi' fratello [...]

[...] , fuorchè il babbo, nessuno vi si sedeva. La figura di Stefano acquistava da quella nobile sedia, in faccia a quel vasto camino, l'apparenza maestosa [...]

[...] gli s'illuminò la faccia d'una subitanea accortezza, ed ergendo la vita, - 191 - sobbalzò sulla sedia come se un lampo gli fosse guizzato [...]

[...] fuggirono per le vie quasi deserte con le quali va terminando la città vetusta sovra pergole di giardini e placidi ariosi campi d'ulivi, in faccia alle [...]

[...] immediatamente, come doveva, in faccia agli eredi testamentari (imperciocchè io non dubito che in detto portafoglio non si trovasse contenuto pure il [...]

Praga Marco
La biondina
27 1910 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 27 occorrenze

[...] goccia sulla faccia. Poi, gli aveva messa sotto le narici una boccettina di sali che egli teneva appesa insieme con una miriade di ninnoli ad una [...]

[...] , prepotente! Poter sputare in faccia, finalmente, a colui che ci à offeso tante volte, impunito; potere, per improvviso mutamento di forze, ribellarsi a chi [...]

[...] allo specchio. Che faccia aveva? Stravolta? No.. Ma l'agitazione era dentro, terribile, e più terribile ancora l'incertezza. Il suo partito era [...]

[...] preso. Negare. Negare tutto, accanitamente, insistentemente, in faccia a Giacomo, in faccia al francese. Negare i fatti, le circostanze. Negare persino [...]

[...] . Negare, negare! Ma che la faccia non rivelasse la preoccupazione e la paura, nel primo incontro con Giacomo. Era quello il momento scabroso da [...]

[...] fortuna». Adelina spalancò gli occhi, in faccia alla serva, interrogando. — È un regalo che le fa il signore. Sì, era un regalo. Dunque? dunque non era [...]

[...] conclusa. Sappila adesso, dunque. — E s'interruppe. Si asciugava la faccia, e la salvietta gli impediva di parlare. — Dio santo, mi tieni sulle spine [...]

[...] commettere adesso? Ma se Adelina, innocente, pura, onesta, l'avesse saputo quello che stava per fare, non avrebbe avuto il diritto di sputargli in faccia [...]

[...] da un'idea fissa: quella di ammirare l'immagine della biondina. Lei mi faccia vedere il ritratto, soltanto, perchè possa accertarmi che risponde [...]

[...] , prese il ritratto, si sprofondò nella poltrona, sollevandolo all'altezza degli occhi per farsene schermo alla faccia. — Eh? Che cosa le pare [...]

[...] convegno con sua moglie. Dio! che gioia, di trovarsi faccia a faccia con lei, laggiù alla palazzina, per dirle: — Cortigiana! — sputandole sul viso [...]

[...] avrebbe avuto tempo di architettare una difesa basata sulla menzogna. In quell'istante di paura, di terrore anzi, trovandosi di faccia a lui, a suo [...]

[...] rincantucciò di nuovo: alzò il velo fittissimo che le ricopriva la faccia: aprì la sacca, ne tolse un pacchetto di lettere. Erano quelle di Adelina [...]

[...] in giù, sempre negli alberghetti meno frequentati, dove non c'era una faccia di persona ammodo, dove non c'era un cane con cui scambiar due parole [...]

[...] ò di queste idee, di questi dubbi, ed è giusto che li abbia), se finirò male, vorrò ben vedere che curiosa faccia avrà quel tale che troverà il [...]

[...] rispettata e onorata se li à saputi nascondere od anche soltanto se non li à buttati in faccia alla gente. Mentre una donna che 60 ne abbia uno [...]

[...] 33. Nè alto, nè basso. Faccia da scemo. Baffetti arricciati, in principio di festa: spioventi, verso mezzanotte. Capelli pettinati, lisciati [...]

[...] una faccia nuova nel primo inizio del mio ménage: debbo fare anch'io il mio tirocinio, e Bettina mi ci aiuta e mi consiglia. Sarebbe stato un [...]

[...] . Ma l'irreparabile si è messo di mezzo: e, tanto per giustificare, in faccia a sè stessa ed al mondo, la propria colpa, ci ricasca e la rinnova [...]

[...] fatalità che mi persegue. Finora, la cura pare che un po' di bene mi faccia. Mi ubbriaco, ogni sera, moralmente. E torno a casa eccitata, sovreccitata [...]

[...] faccia una confessione? — Fatemela. — Quando eravate ragazza, in casa della zia, ò pensato tante volte a chiedervi in moglie. Ma non ò osato [...]

[...] cara per sè e in faccia al mondo: purchè suo marito, al quale l'avrebbe presentata, non ne dubitasse mai e la stimasse come una donna onesta e degna di [...]

[...] speranza nella riuscita del suo disegno che, se non m'inganno — aggiunse César con fine ironia — gli preme assai. Ma James aveva mutato faccia ad un [...]

[...] giardino costeggiante la lontana e deserta via degli Orti. Una vecchietta, in abito dimesso, dall'aspetto quasi contadinesco e dalla faccia ebete, venne ad [...]

[...] faccia alla porta per la quale James era entrato, v'era un'altra porticina, aperta; per essa si entrava in un piccolo gabinetto di toilette, nel [...]

[...] ragione dell'insulto: no, non ne avrebbe il 98 diritto: gli riderebbero in faccia; ma per osservarli, uno ad uno, per contarli.... per far dei confronti [...]

[...] su di esso, sollevò un attimo gli occhi verso James, li abbassò subito, spaurita, tremante, si coprì la faccia con le mani, ed ebbe uno scoppio di [...]

Capuana Luigi
Per l'arte
25 1885 - Provenienza testo: Scansione da Google libri, txt Fondazione Verga 18 occorrenze

[...] dispiacergli che altri, in una diversa branca d’arte, faccia ora lo stesso? E non vedete com’egli già ceda, come XV già pieghi anche nella prosa [...]

[...] loro. La poveretta, sgomenta da quelle attenzioni insolite, li guardava in faccia sbigottita, e stringeva al petto la bimba come se volessero [...]

[...] tratto, pur ammirandolo molto, vorrebbero gridargli: o faccia una bella stonatura, in nome di Dio! È quel che ci vuole — E non glielo dicono [...]

[...] nuove ricchezze di forma del romanzo moderno, dovunque esse si trovavano, e ci ha sputato in faccia che non ci crede capaci di fare, impotenti [...]

[...] preconcetti, certe teoriche d’arte sono state messe in fuga; mi son trovato, come l'anno scorso, faccia a faccia colla mirabile creazione [...]

[...] Faujas, Lantier, Dionisia e tutto il resto? * * * E metto lo Zola di faccia al Manzoni per far meglio risaltare l'evidenza della nostra assurdità [...]

[...] Abbondanti sul mio volto Nel durar di quella notte! Appoggiati sulla sponda D’un antico ponte i gomiti E raccolta nelle palme La mia faccia lagrimosa [...]

[...] arida essenza. È abbastanza che ci faccia dare dal coro la sintesi del poema, con quei versi che, me lo perdoni il Bonghi, a me non 58 [...]

[...] tamburo le faccia una strana e forte impressione, passi; ci è un po’ di 75 natura meridionale in quella testolina immaginosa. Ma che la [...]

[...] dibatta fra le strette della realtà, che parli il nostro linguaggio, che indossi i nostri vestiti, che ci faccia sentire quei singhiozzi rotti [...]

[...] del romanzo. Non faccia specie quel raffinata accoppiato ad ingenuità, nel Giappone è così. Pittura e letteratura non sono tanto rozze e [...]

[...] intendo ora dar qualche ragguaglio. Peccato che questa volta non ci troviamo faccia a faccia con un’opera d’arte giapponese quale uscì dalla [...]

[...] , chinò la testa, posò le mani sui suoi ginocchi e vi appoggiò la faccia. Il principe la guardò con gli occhi quasi in lagrime, e le mise una mano [...]

[...] principe, in ginocchio, calmo e risoluto: di faccia a lui i commissari, seduti, severi e freddi: dietro a lui i fedeli samurai, prosternati [...]

[...] affermar presto davanti la sacra faccia del sole. La lettera era firmata dal Macherione e da altri quattro o cinque nomi, fra i quali ricordo quello [...]

[...] faccia e si era storto il naso a 145 furia di appoggiarvi un dito o il pomo della mazza di una parte. In quel momento i nostri urli naturalmente [...]

[...] faceva l'amabile, e il Reverendo, seduto in faccia a lui, col tabarro raccolto fra le gambe, ad ogni offerta d’aumento, gli presentava la [...]

[...] quella faccia di sbirro; il lettore 179 che, incontratosi in queste righe del Verga, può fermarsi a riflettere che non c’è affatto la [...]

Cattermole Evelina (Contessa Lara)
Storie d'amore e di dolore
29 1893 - Provenienza testo: Scansione Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, txt Fondazione Verga 20 occorrenze

[...] accanto con l'espressione della più accorata tristezza nella faccia ossuta, coperta d'uno strato d'abbronzatura; portava alquanto inclinato [...]

[...] la fissò con l'incertezza d'un fanciullo che non sa s'ei faccia bene o male a dir di sì. Ella riprese: - Forse si potrà. salvarlo. Allora tutti [...]

[...] malumore a dosso con quella faccia pallida dal naso affilato, gli orecchi cerei, come allungati, e le occhiaie livide; con quell'avanzo di voce rauca [...]

[...] - c'è poco da star a tavola; ma con qualche mezzo servizio che faccia tua moglie nel casamento, con qualche commissione fuori che potrai far tu [...]

[...] tirargli su neanche un lembo dello scialle per vederlo in faccia, temendo di fargli pigliar fresco; e ogni momento avvicinava la bocca verso il [...]

[...] eguale del respiro dei due bimbi dormenti uno da capo, l'altro da piedi del letto, certe lagrime grosse e calde rigavan la faccia della madre, perchè [...]

[...] suo bimbo col vestitino nuovo. Che cosa le avrebbe detto, lui, per solito tanto 107 amoroso? Che faccia avrebbe fatta? Povera, povera faccina [...]

[...] inchiodato le piante al suolo. Fissò il ragazzo con le pupille dilatate, con le labbra strette, con tutta la faccia che si protendeva in atto di [...]

[...] ; sfogliava 119 avanti e indietro le pagine, come se non trovasse quel che cercava. Finalmente alzò la faccia, ombreggiata dal cappello, e, piantando [...]

[...] tavola, cenavano le due donne: la vecchia, faccia caratteristica della popolana dalle fattezze ruvide, accentuate, con una pezzuola di cotone a [...]

[...] sospiro e l'altro la madre, scrollando la faccia ossuta. La ragazza terminava a dire: - Bisogna veder che vestito!... - E l'idea di quei monti [...]

[...] nocciòla scuro. La faccia lunga e scarna d'un pallor olivastro appariva quasi infantile all'ombra del cappello di feltro molle che gli si posava su [...]

[...] , come tornar piccino; e rivedere lei bella e giovane, curva su la sua culla con quel blando sorriso che non le aveva più illuminata la faccia da [...]

[...] porta dei Lo Santo. Fu la madre che m'aperse; tremava come una foglia, ma aveva in faccia un'espressione 260 d'odio che mi colpì più dell'aspetto [...]

[...] faccia. Tinuzza, lei, quasi ci si divertiva, perchè il suo carattere non somigliava al mio. - Hai fatto presto da vero a farti l'amorosa! - mi [...]

[...] bambagia. A momenti la faccia gli diventava livida. Come un pazzo, per lo spavento che mi morisse lì per lì fra le mani, lo posai di nuovo su 'l [...]

[...] quasi vuoti. Mi bastò un'occhiata per capir tutto. - È morto, è vero, è morto?...- mugghiai peggio d'un bufalo. Lei si coprì la faccia con tutte [...]

[...] nel vuoto, con desiderio smanioso, la faccia inverniciata. Sampieri volse malinconicamente gli occhi in giro e mise un sospirone, senza osare di [...]

[...] rivedere il suo villaggio, il Natale di là su, e innanzi tutto, oh! innanzi tutto, la sua vecchia mamma, dalla faccia chi sa come rugata, ma forse [...]

[...] faccia avanti a osservarsi dinanzi allo specchio, che la rifletteva tutta; sembrava cercar di riconoscere sè stessa. A un tratto mise un grido [...]

Giacosa Giuseppe
Novelle e paesi valdostani
6 1886 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 25 occorrenze

[...] Gris in disparte, e senza preamboli gli chiese la mano di soura Gin. Il grosso uomo gli piantò in faccia gli occhi stralunati, gli strappò di [...]

[...] nelle braccia, le stampò sulla bocca un bacio lungo e mordente, finchè Gin guizzatagli di mano come un pesce e piantandosegli in faccia, rasente la [...]

[...] non mi andava, mutò faccia subitamente e aggiunse con accento profondo: — Tre scudi mi fanno comodo, sa; domani sera mi saprà dire se li ho [...]

[...] campana di vetro racchiude il busto in cera di una vecchia vestita da signora, certo qualche parente morta della padrona. La faccia ha l'orribile [...]

[...] notte. La Creia intanto dà la sua faccia gloriosa al sole e la grotta rosseggia di una luce infernale. Dal corpo dei minatori s'allungano sulle [...]

[...] a sè con una forza lenta e crescente; essa lasciava fare, sicura, sentiva il fiato caldo di lui passarle sulla faccia e la mano cedere alla [...]

[...] lampada per tutta l'officina! Di fuori la neve in faccia alla finestra ne 101 era illuminata per lunghissima tratta; pareva un fiume d'argento [...]

[...] suo modo di giudicarmi mi faccia maraviglia. Per conoscere, non occorre sempre interrogare, basta cercare in noi stessi la ragione delle [...]

[...] segnare sulla faccia del bambino il luogo preciso dove la pelle se ne increspava, dove faceva la deliziosa bucherella che tira i baci. E i due morti [...]

[...] braccio, la levò di ginocchio e respingendola con uno sguardo nemico, la buttò là come un sacco. Anna andò a battere la faccia contro la pila [...]

[...] incerto del mestiere, essi la guardano in faccia, l'affrontano senza bravate e senza paura, ne misurano i colpi, li parano e spesso ne trionfano. Ma [...]

[...] che li faccia procedere. Qualche alpinista vanitoso e ignorante, intestardisce nel proposito e li minaccia nella paga, ma è fiato gettato e c’è [...]

[...] negli occhi la visione della figliuola piccina, carezzevole e sorridente, rivide nelle sue fattezze addolcita la cara faccia del padre morto e [...]

[...] i corpi inghiottiti; i crepacci, chiudendosi dal basso in alto, li fanno risalire fra le pareti liscie e li ripongono alla faccia del sole [...]

[...] ai giorni tranquilli, quando Lena era piccina. Natale, superstizioso, pensava che suo padre era riapparso sulla faccia del mondo per comporre [...]

[...] altra scuola d'irriverenza! Al cospetto della figliuola, egli non osa gettarvele sulla faccia queste accuse, perchè Natale ha nell'anima una [...]

[...] non c'è traccia di rigagnolo che la faccia derivare dalla finestra. — Ma, per scendere dal tetto, l'acqua dovrebbe trapassare due solai e [...]

[...] della faccia. Il domestico tornò a riferire che il solaio non aveva traccia di umidità. — A che ora avete notato la macchia? — Stamane appena [...]

[...] che di guarirne. Dalla faccia stravolta del babbo, capii la gravità del male, dalla 258 sua imprevidenza spendereccia l'imminenza del pericolo [...]

[...] dell'acqua per due pietre lanciate vicine, e ne seguiva uno scompiglio da non dirsi. To non vidi mai una faccia più strana di quella, tanto che [...]

[...] , nè questo da altri versanti, spiega così intera la smisurata faccia de' suoi fianchi. Le vallate per lo più procedono perpendicolari od oblique [...]

[...] rivestita la parete, un piano che faccia da tavolino e rialzarlo senza che ne appaia la mostra, si lambiccano il cervello a perfezionare le [...]

[...] di sostanza armonica, che ingombrano la mente e la spossano più che non faccia la cosciente attività del lavoro. Così mi ingombrava il cervello un [...]

[...] , traverso i suoi cristalli, nulla traspare della bruna faccia terrestre, il suolo ch'essa ricopre ne ha modificata la struttura; le linee, i [...]

[...] strada. E come sia carnosa la negra faccia della madre terra. Oh! affondare le mani nell'umido tepore dei solchi appena smossi, e baciare la [...]

De Roberto Federico
I Vicerè
11 1894 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 49 occorrenze

[...] faccia, di profilo e di tre quarti; vestiti d'acciaio, di velluto, d'armellino; col capo coronato d'alloro, o chiuso negli olmi, o coperto dai [...]

[...] l'avvenire a non avere altra mira fuorchè quella di assicurare, col lustro della famiglia, l'avvenire dei nostri figli benamati. Faccia il Signore che [...]

[...] volta tanto, perchè le distribuisca ai poveri della città o perchè ne faccia celebrare altrettante messe a sacerdoti bisognosi della diocesi [...]

[...] fra tutti poteva dirle in faccia: «Non voglio!» Il matrimonio era la catena al collo, la schiavitù, la rinunzia alla vita che egli sognava: a [...]

[...] dal governo per motivo del giovane bandito, chinò finalmente il capo. «Almeno faccia lei le spese dell'atto,» le mandò a dire; ma donna Ferdinanda [...]

[...] denunziavano alle autorità pel suo liberalismo, e poi ne ridevano e quasi gli gettavano in faccia il tradimento del 1849, la firma del Libro nero [...]

[...] - continuava frattanto Giacomo - io credo prima di tutto conveniente, nell'interesse generale, che la divisione si faccia al più presto, in secondo [...]

[...] disprezzare le belle lettere, rispose: - Bisogna studiare, invece!... L'uomo tanto più vale quanto più sa! E poi bisogna che tu faccia onore al nome che [...]

[...] , buttargli in faccia il tradimento, scongiurarlo di non condurla vicino a quella donna, di non farla morire, di salvare la creatura che [...]

[...] fabbricato, tagliava la faccia, scottava le mani, gelava ogni cosa: tanto che molti dei monaci s'erano buscate gravi malattie, non resistendo [...]

[...] suocero, dalle spalle quadrate, dai polsi nodosi, dalla faccia abbronzata. Si guardarono un istante, mentre Matilde, impallidita, batteva i denti [...]

[...] Intendente glie l'aveva detto a faccia a faccia!... Allora, udendo che suo fratello andava dal rappresentante del Governo, don Blasco sfogava a [...]

[...] faccia!» Consalvo le rispondeva: «Eccellenza sì!» come al duca quando questi, tutt'al contrario, gli diceva: «Che bei soldati, i garibaldini [...]

[...] faccia sapere. A lungo andare tutto si scopre.... Badi! Il Priore non ne fiatò con don Blasco, ma riferì ogni cosa all'Abate perchè questi ne [...]

[...] posso star cucito alla gonna di mia moglie, insomma. — E lo guardò in faccia. — Va bene; qui non si parla di star cucito! — rispose il duca. — Ma [...]

[...] faccia, badava a chinare il capo con un gesto continuo ed eguale, come un automa, e poichè la cugina cicalava piano con Chiara, e don Blasco [...]

[...] più in faccia, non sono più io!... Non andò più infatti a palazzo; ma il principe, da canto suo, non venne più da lei; alla moglie, che voleva [...]

[...] nelle poche paginette degli altri anni, 322 consisteva in un bel quadernetto. Egli che aveva una memoria di ferro e una faccia tosta a tutta [...]

[...] in faccia l'epiteto popolare col quale erano designati da tutta la città: - Porci di Cristo!... In mezzo al baccano delle discussioni che [...]

[...] ?... - Nulla. Non ho nulla. - Ma tu hai pianto, Lucrezia! Parla! Dimmi che cos'hai!... Ella negava, senza guardarlo in faccia, con la bocca [...]

[...] finissima, anelli alle dita, scarpe verniciate, chè se non era la faccia sbarbata, ognuno lo avrebbe preso per un cavaliere. E nelle portinerie [...]

[...] solo a quattr'occhi. «Io facchino....sì....» aveva balbettato il barone; «ma tu?....» E ad un tratto gli aveva buttato in faccia una parola che il [...]

[...] che faccia per me.... non importa se piccola, purchè pulita.... Il principe parve cercare nella memoria. - No, - rispose. - Tutto è preso, fin da [...]

[...] tinse di nero la faccia, e durante un buon numero di mesi rifiutò ostinatamente di prender aria, neanche in carrozza chiusa, di sera. Ma la sua [...]

[...] miscredenti e di dannati? Volete dunque tenere il sacco ai ladri, ah? Non avete paura per l'altra vita? Che faccia una cosa simile quel farabutto [...]

[...] zio e il proprio rifiuto. Lucrezia si voltò a guardarlo in faccia e gli disse sul muso: - Sempre bestia sarai? Le era parso che quel titolo di [...]

[...] ! - Che guai? - La marchesa.... ma signor cavaliere, per carità non mi faccia perdere il pane!... Pazza pel marito, è vero, Eccellenza? Tutt'una cosa [...]

[...] mortificazione della principessa che non poteva soffrire la vista della famelica faccia e dei miserabili indumenti del cavaliere e stava poi sui carboni [...]

[...] ! Altrimenti, potrebbe parere che tu lo faccia apposta, che tu l'abbia con lui... o con la mamma... - Io non l'ho con nessuno. Vedi che sto scrivendo [...]

[...] , vedendo il figliuolo taciturno e ponzante come un nuovo Archimede. - Mangerò solo, se debbo vedere quella faccia da funerale! Tutto il giorno [...]

[...] quella faccia ingrottata! È una 491 jettatura! Il cibo non mi fa buon sangue! piglierò una malattia.... Allora Teresa, come la sola capace [...]

[...] imprestito per la circostanza. L'antico Priore di San Nicola pareva conservato sott'aceto: asciutto, senza un pelo bianco, con la faccia liscia, nessuno lo [...]

[...] guarderò più in faccia! Bada che non avrai un soldo da me!» E Consalvo le aveva risposto facendo l'indiano, protestando la propria innocenza: «Che [...]

[...] calmo, ma con voce un po' stridula. - Difendilo, difendili, gli assassini di nostra madre. - Ah! Ella nascoso la faccia tra le mani. Quando si [...]

[...] proposito di certe coperte da letto tra le quali non riusciva a scegliere, Teresa disse alla madrigna: - Faccia Vostra Eccellenza, per me sono [...]

[...] quel che vorrete, purchè il babbo mi prometta una cosa. Che faccia pace con mio fratello e consenta almeno a rivederlo, se non vuole che torni a [...]

[...] chiedere aiuto. Ma il duca, per punirlo del rifiuto del posto, gli chiuse la porta in faccia, e Lucrezia, dopo averlo giudicato degno dei più alti [...]

[...] grand'opera dell'Araldo Sicolo!... Mi chiudono la porta in faccia! A me, Eugenio di Francalanza! Gentiluomo di Camera! Presidente dell'Accademia dei [...]

[...] marito, andò a trovarlo nello stambugio dove s'era ridotto, gli si gettò ai piedi: - Zio, noi le daremo tutto quel che vorrà, purchè non faccia [...]

[...] , egli aveva il viso più cotto, la barba più ispida, la pelle delle mani più dura. Su quella faccia da arabo del deserto il bianco degli occhi era [...]

[...] .... Biancavilla, tornato dal suo viaggio, dimenticava anche lui, prendeva moglie: un giorno ella lo incontrò a faccia 582 a faccia; trasalì un momento [...]

[...] di Radalì.. con l'obbligo che essa faccia precedere il cognome dei suoi figli col mio casato, chiamandoli Uzeda-Radalì di Francalanza... e così per [...]

[...] : - Può togliermi quel che mi dà la legge? No?... Faccia del resto ciò che gli piace! Lo zio restò a guardarlo, interdetto, non comprendendo [...]

[...] principessa Graziella - È lo stesso! Io desidero che tutto si faccia d'accordo, che la famiglia sia sempre unita.... - Però, - continuava Teresa, - non [...]

[...] nostra parentela non è così stretta» Quel bardassa glie l'aveva spiattellato in faccia!... Parenti? Erano stati mai parenti per lui? Tutti, tutti lo [...]

[...] , protestando: «E lo dicevano superbo! Un signore tanto alla mano!...» Una sera, facendo il giro delle sale, Consalvo vide una faccia nuova, rassomigliava [...]

[...] spaventosi, pallidi bretoni con la faccia tagliata da cicatrici fecero la guardia al suo palazzo, alla sua persona; si disseminarono nei luoghi loschi [...]

[...] gli elettori avessero saputo? - Come sta lei zia? - domandò alla cameriera, una faccia nuova. - Così così.... - rispose la donna, guardando [...]

[...] dottore? - I dottori sono altrettanti asini, - gli rispose brevemente, voltandosi con la faccia contro il muro. - Vostra Eccellenza ha ragione [...]

Fucini Renato
Napoli a occhio nudo. Lettere ad un amico
3 1878 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 14 occorrenze

[...] guasto. L'incontrare una faccia mesta in questa agitata marea di carne umana, è raro assai. Eppure le anime afflitte certo non mancheranno in tanta [...]

[...] vesti e la faccia rischiarata dai lumi della ribalta. ? Per colui che voglia presto acquistarne una idea generale e vedersi sfilare davanti tutti i [...]

[...] Pietro nelle ali, non giunge ad altro che a rammentarti, con la scialba sua faccia e con la fredda monotonia delle sue linee, il goffo bigottismo di [...]

[...] trovavo e l'alterazione della mia faccia, mi domandarono con ansietà che cosa avessi. ? Mi hanno rubato il portafogli! ? Ma come! ma dove? ma [...]

[...] per visitare i dintorni, ma tutto con garbatezza di modi, con un sorriso onesto su la faccia, e.... inarcate le ciglia, amici miei, non vi [...]

[...] scrivevo, mi si accostò una faccia torva domandandomi: ? Eccellenza, state scrivendo le vostre memorie? ? (cominciò di lì per chiedermi u soldo.) ? Sì [...]

[...] vista di tanta desolazione non rattrista. Bisogna che la mente del visitatore faccia uno sforzo vigoroso, per convincersi che quelle lastre suonanti [...]

[...] appunto come le loro anime accasciate sotto il peso enorme della più squallida miseria. Molte erano ammalate d'occhi ed avevano la faccia deturpata [...]

[...] il suo letto di piuma con le molle che aveva preso ad accomodare, sentii un sorriso doloroso passarmi su la faccia. Alla vecchia non sfuggì il mio [...]

[...] grado un po' superiore ai suoi rumorosi coinquilini, il quale vergognandosi di me, stette sempre rannicchiato nel suo canile, nascondendosi la faccia [...]

[...] fra le mani. Ma se avessi avuto almeno il gusto di sentirmi dire una insolenza, di sentirmi lanciare un insulto su la mia faccia di salute o su i [...]

[...] sulla faccia le sottane, lasciandole allo scoperto.... le tracce di chi sa quante altre cadute! Alla pioggia d'acqua tenne dietro una bufera di neve [...]

[...] miserabili, erano messe allo scoperto e quasi buttate in faccia ai passanti, a dispetto del rigore del freddo. Muti o finti muti stralunando gli [...]

[...] stupefatto ora la marina ora la faccia dell'eremita, che taceva e sorridendo ammirava, compiacendosene, lo stato di estasi, nel quale mi trovavo. Non [...]

Serao Matilde
Il ventre di Napoli
4 1884 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 7 occorrenze

[...] profonda, così miseranda, la natura umana si degrada talmente, che vengono alla faccia le fiamme della vergogna. 9 * ** Sventrare Napoli? Credete [...]

[...] di andar cercando la elemosina per tutte le case del suo quartiere; sale, scende, con le gambe malferme, con la faccia scialba, ricevendo [...]

[...] rifiuti secchi e porte sbattute in faccia. Non importa, bisogna sopportare, è il voto. Tutto quello che raccoglie, va alla chiesa. Quando un bimbo [...]

[...] gratificano di vecchio dispettoso, vecchio impertinente, faccia verde, quelle sono la superstizione evidente, nevvero? Ma il buon popolo napoletano [...]

[...] lavandaia che sta tutto il giorno con le mani nella saponata, la venditrice di castagne che si brucia la faccia e le mani al vapore e al calore del [...]

[...] pugno a un'altra, e le rompe la faccia; davanti al giudice, si scolpa, dicendo: m'ha chiammata sittantotto; il giudice deve prendere la smorfia [...]

[...] iena, bisogna pregarla perchè non gridi, perchè non faccia delle scene, essa vuole il suo denaro, vuole il sangue suo, l'interesse non le serve [...]

Verga, Giovanni
Una peccatrice
10 1866 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga, a cura di Daria Motta - Interlinea edizioni 9 occorrenze

[...] ? – gli domandò Pietro trionfante, buffandogli in faccia il fumo azzurrognolo del sigaro. – Ho guardato ma non ho visto, come il cieco della Bibbia [...]

[...] Pietro che la divoravano. Due o tre volte ancora i due amici l'incontrarono di faccia; e ciascuna volta quello sguardo limpido, chiaro, noncurante [...]

[...] marito l'ama alla follia; passa i giorni al suo fianco, scherzando coi suoi capelli, e guardandola coll'occhialetto di faccia a faccia. – Ed ella [...]

[...] di Prato. Giungendo sotto i veroni, sul marciapiede di faccia, gli sembrò di vedere qualche cosa di nero immobile sul lastrico. Si avvicinò [...]

[...] quando gli fu faccia a faccia, covrendolo quasi col suo largo petto e la sua alta statura. – Non ho da dirlo a te, nè a nessuno quì! – rispose il [...]

[...] dal fulmine, coll'occhio smarrito, col volto pallido e convulso: si era trovato faccia a faccia a Narcisa, che partiva dal Teatro, spaventata di [...]

[...] risoluzione di espiarli... E voi? – Io non me ne trovo che uno!... ma sì grande... che io non oso rammentarlo senza arrossire in faccia a voi... 98 [...]

[...] che sembrava scoppiarmi, seduto sul marciapiede di faccia ai tuoi veroni!... No... io non posso credere che quella donna che incontravo al [...]

[...] che io mi faccia una posizione, che risponda alle aspettative che si son potute basare sul mio primo lavoro, che è bello del tuo riflesso [...]

Zuccari Anna (Neera)
Un nido
5 1880 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 10 occorrenze

[...] naso piantato dritto sulla faccia e certi occhi da civetta rilucenti e tondi che parevano sentinelle pronte sempre a presentare le armi. Un [...]

[...] faccia da furbo di Carlo Spiccorlai l'avrebbe vista contorcersi tutta in mezzo alle grinze. Era una forma esterna che assumeva la sua malignità per [...]

[...] dondolava in alto come uno spettro impiccato. Mille rughe si incrociavano sulla sua faccia astuta, urtandosi e accavallandosi come i sentieri di [...]

[...] per i suoi affari; sua moglie, povera donna istupidita dal lavoro e dalla miseria, lavava i cenci al torrente, e non voltava nemmeno la faccia a [...]

[...] proprio bene. Era alto, bruno, snello e forte; due occhi castagni limpidi e brillanti illuminavano tutta la sua maschia faccia dalle linee severe [...]

[...] , ridere, parlare — ma ora non parlava, nè rideva. Appoggiata al guanciale, la sua faccia livida e in fossata presentava già il profilo d'uno [...]

[...] : II piacer con l'ali d'oro E colla faccia candida e vermiglia Volava per lo ciel sopra di loro. In terra l'angelo della purità li custodiva [...]

[...] potè udire la voce del signor Bruno. Immobile presso al letto di sua figlia, colla faccia nascosta nelle coperte, sembrava una statua. Lo si [...]

[...] sotto il 152 portico; uscì fuori, vista la nipote accasciata su quel gradino colle mani sulla faccia, le si fece accanto chiamandola a bassa [...]

[...] , e di volontà in lotta fra di loro. Si lasciò cadere sull'erba e cadde in ginocchio; allora giunse le mani, e, appoggiandovi sopra la faccia [...]

Chelli Gaetano Carlo
L'eredità Ferramonti
2 1884 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 14 occorrenze

[...] aprire un buco di bottega, di faccia appunto all'antico padrone. Gli rubava la clientela, dopo avergli rubato i quattrini per fargli quella figuraccia [...]

[...] gettato in faccia le sue predilezioni per un birbaccione nato in casa per forza, chiedendole se non fosse per lui così tenera appunto perchè le [...]

[...] nuovo, a sua volta, in faccia a lei. — Hai un progetto ed uno scopo. Ma se vuoi fare degli altri i tuoi strumenti, questa parte a me non conviene [...]

[...] rimaner prigioniero? Gli intransigenti che consigliavano un tale atteggiamento al vecchio augusto, assumevano una responsabilità tremenda in faccia alla [...]

[...] , nientemeno! E bastasse! pare ch'io faccia la figura dell'orco, a trattare come tratto quell'anima santa. Un monte di minchionerie! — Mia moglie mi [...]

[...] volta per sempre. Il curiale era in buona fede; ma la moglie gli rise in faccia, invitandolo lui stesso ad impicciarsi nei propri affari. Ella [...]

[...] rifiniva dal ridere al sentirla negarglielo a lui stesso, a faccia tosta, quando ne capitava l'occasione. Ma egli intuiva nella giovine donna [...]

[...] vero! Ma dimmi che non è vero! — esclamò padron Gregorio. Le si era fatto vicino; le aveva strappato le mani dalla faccia, tenendole intanagliate [...]

[...] faccia a faccia col fratello. Ebbero ambedue un leggero sussulto, fissandosi come due persone che non si aspettavano l'incontro. Poi Pippo volse [...]

[...] d'interessi si dibattono in tribunale, non ho più motivo alcuno di chiuderti la mia porta in faccia. Imitiamo un pochino i deputati che si [...]

[...] Pippo ti sorprenda in cotesto stato. Irene respirò forte. Vinceva il terrore di un istante, e sentiva rinascere la propria audacia in faccia a [...]

[...] calma suprema della morte, per sputargli in faccia, per strappargli il cuore. Allora, non seppe più frenarsi. La videro stravolta, nella crisi della [...]

[...] , quando da una guardia municipale, quando da qualche amico pietoso. Una mattina, svoltando l'angolo fra il Corso e via Condotti, s'incontrò faccia a [...]

[...] faccia con Irene, bellissima nel suo pallore di donna malinconica e nelle sue vesti di lutto rigoroso. Si guardarono. La giovine donna passò oltre [...]

Ballero Antonio
Don Zua. Storia di una famiglia nobile nel centro della Sardegna (Vol. II) / Vergini bionde (macchie sarde)
19 1894 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 5 occorrenze

[...] , la quale gli illuminava la simpatica faccia. Senza stare troppo a pensare rispose a Pietro Barraca, cantando con voce vibrata. « A s’amicu e [...]

[...] occhi di don Zua uscivano foschi lampi, e la sua faccia livida era increspata da un sorriso feroce. Si alzò d’improvviso dalla sedia e battendo [...]

[...] chiamato? — No, cioè si; hai foraggiato il cavallo? — Sissignore, rispose tremante la vecchia, vedendo la faccia scomposta di don Zua. — Bene [...]

[...] boschi intricati, per pianure fangose, spinto dalla furia del vento, flagellato dai ghiacciuoli che la bufera gli sbatteva in faccia, quasi per [...]

[...] di gufi, bianchi, come la faccia della morte, e vi ripetevano per più ore il loro luttuoso singulto. Ogni buon cristiano del paese, obbligato a [...]

Nieri Idelfonso
Cento racconti popolari lucchesi
26 1908 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 12 occorrenze

[...] annatacce cattive, e il soldo si lasciava vedere in faccia. Delle città che ci erano poi non ve ne prego dire! Ce n'era più di mille tutte grandi [...]

[...] pulita, con nn poderino così che ci fa cli tutto». - «Eh! Sacra Maestà, non ci faccia discorrere, per l'amor di Dio! Se lei sapesse quello che ci [...]

[...] faccia al pulpito e stava tutto attento, ma colla testa piegata sul petto, e via via la dondolava avanti e indietro come per approvare dentro di sè [...]

[...] , o buttati a sedere sopra una seggiola, o sternacchiati per terra 60 come briachi, e si mordevan le mani, si sgraffiavan la faccia e si pelavan [...]

[...] in un basso, dove s'era rotolato dallo spasimo, morto diacciato, e in faccia nero come un carbone. Il romito non riseppe mai nulla; ma quelli [...]

[...] punte dei capelli, subito di prima sera s'era preparato al posto, e quando vide un momento che non ci era nessuno, lì tra gli occhi e la faccia gliela [...]

[...] le faccia tutte come me non si può dare!» E infatti, salvo di rubare e d'ammazzare, era il primo a tutto. E i chiodi come ci aveva gusto a [...]

[...] pacificam ente senza scomponersi; lasciò parlare il vescovo fino a che gli parve, e quando ebbe finito, con quella sua faccia fresca rispose [...]

[...] quella vocina melata e colla faccia compunta, e diceva: «Ogni elemosina che fate ai poveri frati, levate un'anima dal purgatorio!» Lui si chiamava [...]

[...] specchio, chi deve guardare in faccia! E dire che si pensa che tutte le donne gli muoiano dietro! Povero pane, a chi ti lasci mangiare!» Un altro [...]

[...] . Sorso, Sorsata. Comune anche a Pisa e a Livorno. Grimìto. Fitto, Denso, Folto, Gremito. Grinta. Viso, Faccia, Muso, Grugno. Anche Fanf. Gronde [...]

[...] colpo ecc. Smostacciata. Uscitaccia a muso brutto; Voltata dispettosa di faccia. Soccannare. Aizzare, Metter su, Insipillare .. Sornacare. Russare [...]

White Mario Jessie
La miseria in Napoli
31 1877 - Provenienza testo: Scansione Liber Liber, txt Fondazione Verga 11 occorrenze

[...] una ragazza appena diciottenne, la faccia scolorata, le labbra annerite e delirante. Parlai con alcune di loro, le quali mi dissero essere otto [...]

[...] faccia, al numero 4, o ad altro dei vicini, che molto hanno a cuore cotesti derelitti. Volendo poi esplorare il quartiere di Pendino in lungo ed in [...]

[...] largo, ricorra al delegato di Pubblica Sicurezza del quartiere, uomo intelligentissimo e di buon cuore, e si faccia dare a guida una guardia [...]

[...] che un galantuomo si faccia tagliare i capelli da un popolano, nè viceversa questo da quello: al barbiere del primo paghi mezza lira, e del [...]

[...] evitare convulsioni morali paragonabili a quelle del Vesuvio. «Che volete, – domanda il Villari, – che faccia dell'alfabeto colui, a cui manca l'aria [...]

[...] . Nella bottega di barbiere, con maestro retribuito, abbiamo visto dodici monelli trastullarsi, ed uno che mollemente insaponava la faccia ad un [...]

[...] veramente singolare. «Chi è la più brava fra voi?» dimandai. «Io, io!» strillò una con una faccia molto intelligente, «io ho avuto la medaglia d'oro [...]

[...] doveri terrestri, di madre, di sposa, di cittadina. Faccia il nuovo Municipio una statistica delle religiose impiegate e lautamente pagate e [...]

[...] essersi ingannata. Per quanto faccia il Direttore delle Carceri giudiziarie, per quanto cerchi di depurare il personale, di classificare i detenuti, di [...]

[...] vere e proprie leggi del Regno, ec.» Detto ciò, mi permettano che io faccia la storia delle vicende di questo Istituto negli ultimi tempi, e [...]

[...] permetta la Camera che io la faccia in poche parole. Nel 1872 si stanziano adunque quelle 17,772 lire che prima erano sul bilancio del Ministero [...]

Capuana Luigi
Riricchia (commediola paesana)
30 1912 - Provenienza testo: Scansione Emeroteca Braidense, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] momentino nel salone di faccia. Se vien qualcuno, fallo attendere. Che ti ha risposto donna Costanza? TESTACCIA. Dice che verrà oggi, dopo pranzo [...]

[...] ? RIRICCHIA. Se sapeste!... Non mi guardereste in faccia neppur voi! DON MICIO. Che mi fate sospettare?... Riricchia!... E chi è stato? Testaccia? E [...]

Deledda Grazia
La via del male
21 1906 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 6 occorrenze

[...] bettoliere toscano, il giorno dopo incontrandola non la guardo neanche in faccia, ed ella fa altrettanto. Cane e servo, servo e cane: è lo stesso. A un [...]

[...] : « Me le faccia dunque vedere queste scarpe ». Ed egli mi fece vedere un paio di scarpe di sua moglie! - diceva Sabina, sollevando ogni tanto la [...]

[...] , perchè son povero? - egli insistè, avvicinandosele. - Sì, per questo. Ma te lo dissi, Maria: chissà che anch'io non faccia fortuna!... D'altronde [...]

[...] . Sia maledetto il latte che nutrì il tuo assassino; spuntino rovi sul suo cammino; che la giustizia lo afferri e ne faccia strazio. - Con sette colpi [...]

[...] , sia. Ma anche tu mi devi fare un piacere: non ho osato domandartelo prima. Per il tempo che abiteremo qui, nella casa di tuo padre, lascia che faccia [...]

[...] , ridendo fragorosamente. - Chissà che faccia un altro figlio, ora, mia moglie! Ah, ah, un altro, ora! Tutti risero; Maria attirò il sacerdote [...]