Risultati della ricerca


20 testi per natura per un totale di 147 occorrenze

Capuana Luigi
Per l'arte
25 1885 - Provenienza testo: Scansione da Google libri, txt Fondazione Verga 23 occorrenze

[...] artista colui che ripete, nella forma letteraria, il segreto processo della natura. Ho qui un documento che dovrà far gola al Verga se gli capiterà [...]

[...] romanziere moderno fa precisamente come lo scienziato moderno. Questi è poeta, è creatore, è romanziere anche lui. La natura gli porge dei [...]

[...] processo di quei fatti. Allora lo scienziato cerca, tenta di compenetrarsi con quei fatti, si sforza, sto per dire, di diventar Natura; e a furia [...]

[...] d’immaginazione - domandatelo ai grandi fisiologi - combina, rifà un processo che la Natura, gelosa dei suoi segreti, vorrebbe tenergli nascosto [...]

[...] volte gli garba, e può servirsi di tal processo per scopi più belli e più ragionevoli che non siano quelli della XLIX Natura. Il suo fatto [...]

[...] cosa, poichè la mente dell'uomo penetra per suo mezzo la natura, e la mano dell'uomo per suo mezzo la doma; allarga intorno all'uomo il campo [...]

[...] fatte a proposito di essi e alle discussioni più calde e più recenti a proposito di lavori della stessa natura, mi son chiesto, con sorpresa: è [...]

[...] . Il documento era preziosissimo per la sua natura e la sua estensione. C’era l'emozione dell’oratore, l’evidenza della narrazione dei fatti, una [...]

[...] una sincerità d’altra natura, civetteria di ragazza vanitosa che fa osservare i suoi vezzi d’oro e di corallo, i suoi nastri avvampanti e la [...]

[...] s’incalzino a la spiaggia... Ridi? Ne l’insueto saffico un’antica larva mi tenta. C'è nel Canto novo il sentimento della Natura, lo so bene, e [...]

[...] dalla vicinanza di scritti di opposta natura rivolti più 42 all’intelletto che all’immaginazione ed al cuore. L’occhio vi correa con [...]

[...] , al preciso, non avrebbe davvero nessun senso. All’ignoto, all’ideale noi, per la nostra natura, non possiamo avviarci e accostarci che pel [...]

[...] del tamburo di Valmajour, il primo tamburino della Provenza; quella festa ci richiama in mente altre riunioni della stessa natura, delle quali [...]

[...] dircelo. Nessuno era più adatto di lui per un quadro di questa natura. Meridionale naturalizzato di buon’ora parigino, egli ha l'immaginazione [...]

[...] tamburo le faccia una strana e forte impressione, passi; ci è un po’ di 75 natura meridionale in quella testolina immaginosa. Ma che la [...]

[...] , come nella natura, il gran segreto della vita. Voi siete padrone, padronissimo di mettere sotto quelle forme vive tutto quello che voi volete [...]

[...] Asano Takumi-no-Kami non fu così fortunato. Il suo primo consigliere era lontano. Pure, siccome questi conosceva benissimo l'avida natura del Kira [...]

[...] , non si gioverà in nulla alla sua fama. La storia, spietata e inesorabile al pari della Natura, si inchina soltanto ai forti vittoriosi. 15 [...]

[...] grammatica, è un uomo disgraziato a cui la natura ha voluto negare ogni più piccolo senso d’arte. La lingua, la grammatica, il bello stile per loro [...]

[...] la verità, la natura... Ebbene? Quando ha voluto far qualcosa pel teatro, colla scusa del naturalismo, ha fatto del falso più falso del nostro [...]

[...] malinconico sentimento della natura, quella specie di blando Weltscherz che è cosa tutta moderna. 209 Il dubbio del Massarani era naturalissimo. Lo [...]

[...] spirito moderno dunque, in questa sua evoluzione con cui tenta liberarsi dalle influenze classiche e accostarsi direttamente alla natura, non fa [...]

[...] rappresentazione artistica, ha già perduto qualche cosa della sua natura materiale, e non è più precisamente quale può vedersi aprendo gli occhi; è più [...]

Zuccari Anna (Neera)
Un nido
5 1880 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 17 occorrenze

[...] . « O monti, o fiiumi, o prati, O amori integri e sani; O affetti esercitati Tra una schiatta d'umani; Alta, gentile e pura O natura! o natura [...]

[...] . Rachele non era bella, e nulla sotto questo rapporto la consacra alla pietà del poeta; ma nell'ordine della natura è pure un atomo 74 del gran [...]

[...] del pane quotidiano, che trovandosi, come Amleto, ricche e amate, hanno bisogno di crearsi quel dolore che l'avara natura non ha loro concesso [...]

[...] alla poesia scritta, le era ignota la poesia suprema della 79 natura, e se prediligeva le rive della Sonna, non era tanto per la bellezza del [...]

[...] mancanza di tatto e di quell'arte superiore di affrattellarsi con tutti che, ove non sia in natura, è difficilissima ad acquistarsi. Editta non [...]

[...] passeggiava sotto gli alberi carichi di frutti, ignorando che la natura li maturava per lei. Ma il grano nascosto nella terra, la larva nel [...]

[...] Editta si sentiva più buona, più tollerante; le sue idee erano meno grandiose, ma infinitamente calme e consolanti. La natura prodiga il suo fascino [...]

[...] pensiero. Un vivo rossore colorì le guance brune del signor Giovanni; sembrava veramente mortificato: — L'uomo che vive in mezzo alla natura [...]

[...] , colla fronte tra le mani.PARTE TERZA Amore. Aime et tu renaîtra. MUSSET. Nel cerchio nuovo, possente e per sua natura egoistico che [...]

[...] , mille atomi senza nome; molecole strappate alla natura che andavano a fecondare sotto nuove forme nuovi esseri e roteavano intanto, quasi [...]

[...] casalingo si fondevano in armonica perfezione cogli effluvi puri e sani della natura. Amarilli godeva di vivere. Presso al letto di Rachele le sue [...]

[...] ; l'uomo in buona armonia colla natura vi si era fatto un amico di ogni essere e di ogni cosa. Editta si nascose dietro gli oleandri, tremante [...]

[...] parola; era chiaro. Ma, o Amor, come tramuti nostra natura! Editta non fece rimprovero di ciò al diletto del suo cuore, o per lo meno si affaticò a [...]

[...] liriche robuste alla divina natura, la gran madre universale. Le piacquero tutti, ma tornava con singolare compiacenza a rileggere più spesso i [...]

[...] libri è l'uomo che parla alla natura; nei campi è la natura che parla a noi. Sentirai, cara fanciulla, che poesia più grandiosa e più vera [...]

[...] nascente prodigandogli i fiori e i profumi lo aiuto in modo mirabile. Quella poesia mobile, viva, che si irradia dei cento colori della natura, che [...]

[...] Editta, a penetrarla. Egli ne era persuaso. Altri cuori più impetuosi del suo sono andati inutilmente a cercare la felicità fuori della semplice natura [...]

Fucini Renato
Napoli a occhio nudo. Lettere ad un amico
3 1878 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 19 occorrenze

[...] io dirti d'una città di quella natura, dopo avervi passato appena tre giorni, e dopo averla appena sfiorata al di fuori girando disperatamente [...]

[...] scopo lottare coi nostri piccoli cervelli mortali contro la più bella opera della natura?» Immaginati la cupola di Brunellesco all'ombra del Vesuvio [...]

[...] vispi, pronti d'ingegno, spensierati e docili per natura; il turpiloquio e la bestemmia che tanto qualificano la plebe della nostra gentile Toscana [...]

[...] generale le donne vanno liete e orgogliose, riguardandolo come una prova sicura dell'affetto dei loro amanti. Provvisto per natura di uno spirito [...]

[...] accennarti altre buone qualità che ho notate con piacere fra costoro, e gentili passioni portate qualche volta fino all'eccesso dalla loro natura [...]

[...] smanie. ? Che festa incantevole! che dovizia di colori e di luce! che sterminato sorriso di natura è questo! Se Egli stesso mi dicesse di no, non ci [...]

[...] d'intendere tutto il linguaggio di quella natura divina. Migliori compagni non avrei potuto desiderare. Arrivammo a Castellammare. La patria dei più [...]

[...] Natura cantato dalla voce del vento. La madre selva e il glicene flessuosi, attorcigliandosi alle cancellate dei giardini, s'inerpicano di balcone [...]

[...] borgata piena di bighelloni inconsci del privilegio loro dato dalla natura, d'averli fatti nascere sotto questo cielo meraviglioso, anima il paese [...]

[...] dolorosa, quando non si dubita neanche per ombra che la Natura non abbia voluto fare compiuta quaggiù la sua opera, popolando di angeli questa regione [...]

[...] niente più. Povero Adamo! All'accesso di estasi contemplativa davanti a tanto lusso di quella splendida natura, tenne dietro un altro accesso [...]

[...] fantastico gineceo delle Nereidi, che tutto il mondo conosce sotto il nome di Grotta Azzurra. Che natura meravigliosa è questa! che prodigio della [...]

[...] la osserva per misurare la sua piccolezza di fronte ai grandi misteri della natura; l'ignorante vi posa volentieri lo sguardo, perchè tanta [...]

[...] . La insolita vivacità che lo animava, presentava ai nostri sguardi uno di quei grandi spettacoli della natura, davanti ai quali ci sentiamo forzati [...]

[...] all'immensità della natura, quanta tristezza in quei piccoli lumi! La sterminata fede di questi felici sfortunati è qualche cosa di prodigioso [...]

[...] provvigioni da bocca, perchè all'occorrenza avesse potuto ristorarsi. L'andare senza guida incontro ad un ignoto di quella natura; sopra un terreno che [...]

[...] nuda e ripidissima china. Ebbi paura, sì, ebbi paura, nè me ne sento umiliato! Davanti alle grandi convulsioni della natura, dove mezzi di difesa non [...]

[...] su gli occhi e su la fronte, nè potevo persuadermi che quello che mi stava dinanzi era opera della natura. Pareva il lavoro delicato d'una Fata [...]

[...] cesta, incomincia l'opera riparatrice. Allora il ciabattino cambia affatto natura. Da taciturno che era diventa ilare ad un tratto; accende subito [...]

Zuccari Anna (Neera)
Lydia
17 1888 - Provenienza testo: scansione da Archive, txt Fondazione Verga 13 occorrenze

[...] della scienza, le emozioni della natura vergine studiata nei paesi più belli del mondo, erano bastati a riempire tutta quanta la sua giovinezza [...]

[...] natura, nella ebbrezza della sua gioventù; posava con arte, ma anche con sincerità, come un mimo convinto della sua parte. Un'altra circostanza [...]

[...] cattivo nella natura umana; se ne sentiva umiliata. La sua purezza di sensitiva la consigliava a rifugiarsi in sè stessa davanti a simili attacchi [...]

[...] ad osservare la natura. Il silenzio dei boschi l'attirava specialmente. Quella calma piena di mistero, quelle ombre verdi, esercitavano un [...]

[...] dove prima si era soffermata pensando ai poemi di Coppée, di considerare la natura sotto il suo grande aspetto sintetico, un po' superficiale, ma [...]

[...] prati, i fiori allo stelo. La nudità sofferente della natura appariva dovunque; un velo grigio cadeva dal cielo e - 193 - dai monti, un vapore [...]

[...] carità verso Eva e di entusiasmo per i poeti e di inconscia ebbrezza davanti ai miracoli della natura. Si pose all'opera febbrilmente [...]

[...] parte quattro o cinque colonnelli, un ministro e buon numero di baroni — il sesso forte, non avendo per appannaggio di - 237 - natura che questo [...]

[...] , ma non sapeva, non sapeva. Ancora, come quando aveva voluto intendere i poeti, come quando aveva voluto interrogare - 253 - la natura, le si [...]

[...] fecondazione per cui, invece che dalla natura all'anima, saliva dall'anima alla natura l'intendimento di tutte le cose amanti? Che provavano mai [...]

[...] benevolenza intelligente, quasi carezzevole; un dolce calore usciva dai suoi sguardi come dalle sue parole e da ogni minimo gesto. La natura che gli [...]

[...] , l'intera natura le apparivano con forme e colori nuovi, più umanamente vivi. Non avendo ancora rivelato a se stessa il suo amore, non chiedeva neppure [...]

[...] improvvisi folgori; meriggi autunnali dal colorito intenso di porpora e d'oro, dove la natura sembra raccogliere tutte le sue forze nel vigore [...]

White Mario Jessie
La miseria in Napoli
31 1877 - Provenienza testo: Scansione Liber Liber, txt Fondazione Verga 14 occorrenze

[...] città, ai giardini pubblici, ovunque il dolce far niente era anche rallegrato dal sole e dalla bellezza della natura. Se mai queste nostre parole [...]

[...] di natura; nessun pensa a lavarsi, ma le donne s'ingegnano di pettinarsi scambievolmente e di estirpare almeno porzione della famiglia che abita [...]

[...] leggi di natura? Che quelle passioni senza l'amore sono peccato mortale, peccato che ha assai più attrazione per l'uomo che per la donna? Molto più [...]

[...] maestro mira più all'imitazione della natura che alla produzione di eleganti lavori. Anche nei lavori in lava vi ha del buono, e notai qualche cammeo [...]

[...] nel 1874 alle offese, considerato che ai Sordo-muti si tolse quel poco di favella, onde la natura avevali orbati e la scienza regalati. Ciò di che [...]

[...] concetto in questi versi: .... perchè l'usuriere altra via tiene, Per sè natura e per la sua seguace Dispregia, poichè in altro pon la spene. Una [...]

[...] natura umana a procedere per azione e per reazione. La filantropia degenerava in sentimentalismo, ed i sentimentali ragionavano così: «La colpa [...]

[...] separare specialmente i camorristi, egli non può riuscire anche per la natura dei locali a separare gl'innocenti dai colpevoli. Lavoro [...]

[...] Direzione, sono 41! Considerata la natura degl'individui, il numero delle infrazioni disciplinari in un anno reputasi scarso e di poca importanza: 245 in [...]

[...] natura di cosa fatti Istituti Pii. Il padre raccoglieva il quarantino per l'arciprete: aveva moglie e tre figlie. Stavano bene, possedevano una [...]

[...] natura mista tra Opera pia e Opera d'istruzione, stettero per molto tempo iscritti sul bilancio del Ministero dell'Interno. Nel 1871 la somma che [...]

[...] di tempo si studiava, poi le fu presentata una legge che doveva governare l'insegnamento dei Sordo-muti. Ora, pendendo una legge di questa natura [...]

[...] grande questione, imperocchè si doveva pure avvertire che creando una istituzione di tale natura, non poteva essa nè doveva essere trattata male; ma [...]

[...] necessario, dotata di maestri eletti e amorevoli, che si dedicarono al non lieve ufficio di ridare agli sventurati quella favella, onde la natura [...]

Praga Marco
La biondina
27 1910 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 10 occorrenze

[...] , o, meglio, di piacerle, il che era più pratico e più rassicurante per un marito della sua natura. I loro amplessi erano lunghi e d'ogni notte: e [...]

[...] giusto, così in armonia colla natura sua tutta grazia e tutta brio: l'ambizione. Ma poveretta, che sagrifici doveva aver fatti in quei quattro anni, che [...]

[...] di più. Sudava freddo, ma la sua forte e rude natura lo aiutava. Sentiva che saprebbe resistere ancora. — Come vuole, — disse, — ma mi mostri [...]

[...] favori di sua moglie. Ma capì la necessità di non sollevar sospetti di alcuna natura. Prese il cappello, ed uscì, accompagnato dalla Bianchi, che [...]

[...] intuito che natura mi abbia dati; fatto sta che conosco, e capisco, e indovino molte e molte cose di quelle che alle ragazze non si dicono, e che esse [...]

[...] quello che si vorrebbe, e il male è da rimproverarsi sempre meno di quello che si dovrebbe. Sono scettica, in una parola, e pessimista. Per natura [...]

[...] sento, insomma, un essere completo, uguagliato agli altri, quaggiù, dove l'uguaglianza è il dono più bello che la natura à decretato e al quale [...]

[...] ? Non è un uomo volgare; ma, forse per natura, o per necessità di circostanze, o perchè l'esplicarsi della sua intellettualità è assorbito dal lavoro [...]

[...] una relazione di tal natura sia nota a tutti, a tutta la città, fuorchè al marito? Eppure di questi casi se ne vedono tanti! Decisamente, c'è un [...]

[...] una natura, Adelina, per la quale non puoi acconciarti ad una vita troppo tranquilla, e sedentaria — egli mi disse. — Ài bisogno di moto, di aria [...]

Pratesi Mario
L'eredità
23 1889 - Provenienza testo: scansione Archive 7 occorrenze

[...] Ferdinando teneva allora cantina per conto proprio. Atto veramente magnanimo questo, e ben degno di quel nobile gentiluomo a cui natura volle concedere [...]

[...] l'opposto di ciò che per ordinario suol essere un contadino. Nessuna luce di nessun sentimento buono era scesa sino al fondo di quella sua natura [...]

[...] altrettanti esercizi e sforzi necessari a cui la natura obbliga gl'infanti per farli giungere alla parola. Fra Stefano e Filusella non si facevano [...]

[...] natura, erano in verità tutte cose che ora l'avrebbero mosso, se egli ci avesse potuto pensare, piuttosto a sorriderne stoltamente, che a [...]

[...] quand'era preso dall'ira, erano sempre pronti ad erompere da quella sua natura selvatica e rude, la quale non conosceva altro modo efficace se [...]

[...] , non è a dire a quali censure non rimase esposto il governo; censure che erano tollerate perchè non di natura politica, ma dicevano tutti che i [...]

[...] rotelle, nè di pulegge. Ammiriamo dunque anche in questo fenomeno il provvido magistero della sapientissima natura che non produce nulla [...]

Giacosa Giuseppe
Novelle e paesi valdostani
6 1886 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 8 occorrenze

[...] l'orecchio rintronato come se usciste di scatto di sordità. Io credo che non ci sia fuori dell'Alpi, altro punto della terra dove la natura dei [...]

[...] parco e imparcare il gregge l'operazione dell'assembrarlo. Le capre, nomadi per natura, si avventurano in luoghi dove e più agevole giungere [...]

[...] contro la natura e la vincono; costui è fuori dell'umanità, la mia compassione per lui sarebbe sterile, io non gli posso giovare in alcun modo [...]

[...] valanca, che arma ed inferocisce la natura contro se stessa; ma dato pure gli venisse fatto di atterrire il fanciullo e di dare un nome ed una [...]

[...] viva è quella dell'amore immenso che si portavano i miei parenti; un amore tenero e gioviale di giovinetti che non cambiò mai natura e non si [...]

[...] in seguito mi avvenne di trovarmi alla presenza di una donna innamorata, anche giovanissimo, anche inesperto, seppi sempre determinare la natura [...]

[...] malandato e povero in canna come sempre; ma di trattenervisi non si parlava nemmeno tanto gli durava la natura nomade e irrequieta. Al mestiere di [...]

[...] per secoli combattè e disarmò la nemica natura. E già, anch'essa ha quasi compita l'opera sua. La scienza vinse la pietà: sotto il tunnel del [...]

Cattermole Evelina (Contessa Lara)
Storie d'amore e di dolore
29 1893 - Provenienza testo: Scansione Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, txt Fondazione Verga 6 occorrenze

[...] mare, dalla duplice natura piena di sogni fantastici propri del suo pellegrinaggio tra cielo e acqua, e di sensualità selvagge aguzzate dalle [...]

[...] , dove la natura sfogava con selvaggia fantasia l'esuberanza della propria fecondità, un punto un po' coltivato appariva in un angolo; chiuso da un [...]

[...] ; e la solenne dolcezza di quell'ora, tutta pace di natura e pace di lavoro, avvolgeva 202 e penetrava fin l'animo della strega, abbrutito e [...]

[...] meno, della doppia natura dei 233 genitori; cioè della primitiva indifferenza della madre e dell'altera pigrizia del padre. In vece d'inchiodarsi [...]

[...] delle foglie, il canto degli uccelli, il soffio del vento, tutti i rumori fievoli e vasti della natura, si fondessero in sillabe, s'armonizzassero [...]

[...] ai trentacinque anni. Bruno per propria natura, e annerita anche dal sole, era presso a poco della tinta d'un beduino. Taceva, non osando [...]

Chelli Gaetano Carlo
L'eredità Ferramonti
2 1884 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 7 occorrenze

[...] sentimenti d'altra natura. Irene conosceva la Remedi personalmente, da molti anni; garantiva per lei come per se stessa. — E poi? — fece padron [...]

[...] fondo, una pigra natura, rifuggente dal crearsi dei crucci nella esistenza. Non era neppure orgogliosa al punto di mentire a se stessa. Che serve [...]

[...] deve farsi una ragione. Che cosa avrebbe ottenuto, se si fosse lasciato spingere all'eccesso? Suo padre, infine, pagava alla natura il tributo [...]

[...] l'imbecille marito che si era lasciato accalappiare da una vipera di quella natura! Furlin, correttissimo, cercò di calmarlo: non era proprio [...]

[...] lontanamente dubitare una lesione di diritti evidenti e sacrosanti. E sopratutto, a certe infamie che disonorano la natura umana, non si può e non [...]

[...] seguito a debiti di varia natura contratti con lei. La dichiarazione, di forma privata ed autografa, aveva avuto la legalizzazione della firma per [...]

[...] visto uno scandalo come quello di starsene in panciolle e di non muovere un dito, mentre accadono fatti di simile natura? La lite civile che i [...]

Verga, Giovanni
Una peccatrice
10 1866 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga, a cura di Daria Motta - Interlinea edizioni 3 occorrenze

[...] impetuoso come tutti i meridionali, egli scenderebbe sino alla lotta di piazza pel minimo sguardo un pò dubbio che s'incrociasse col suo. Natura [...]

[...] essere tale a dispetto della natura che l'avea fatta comune; questa figura plastica che non ha di bello che gli elementi, direi, per divenir tale [...]

[...] alberi... «Sì, ho paura di questa natura, pochi giorni fa ancora tanto ridente, e che sembra fuggirmi con la vita... «Ho pianto molto... sì a [...]

Fucini Renato
Le veglie di Neri. Paesi e figure della campagna toscana.
28 1882 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 3 occorrenze

[...] certa compassione del vecchio, perchè fino da bambini erano avvezzi ad amare quella mite e robusta natura di popolano, e perchè, correndo col [...]

[...] incontrare i più stupendi quadri, dei quali l'amica natura ha fatto tanto ricca e malinconica la poesia dei nostri facili colli toscani. La cima sulla [...]

[...] corpiciattolo smunto, già più che mezzo canuto! E quel provvidenziale egoismo stillato dalla Natura anche nell'animo dei migliori, venne a soccorrermi; e [...]

Ballero Antonio
Don Zua. Storia di una famiglia nobile nel centro della Sardegna (Vol. I)
18 1894 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] si era unita con l’avarizia, la cupidigia con la cupidigia! Che sarebbe dovuto nascere da quell’unione? Ma la natura, certe volte, ha strani [...]

[...] tutt’intorno, fecondando con la sua frescura, migliaia di margherite candidissime. Pareva che la natura avesse pensato di far crescere colà, vicino a [...]

Capuana Luigi
Il piccolo archivio
20 1886 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] imprecazioni, alle lettere di questa natura: “Mostro! quello che io soffro non lo saprete mai!... Infatti non l’ho più rivista. Era bella, proprio! E [...]

Deledda Grazia
La via del male
21 1906 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 3 occorrenze

[...] carattere ardente, l'istinto della giovinezza, la voluttà della primavera, la natura stessa, avevano una contrastata vittoria. Sogni d'amore turbavano [...]

[...] mare di sogni. Francesco Rosana aveva un sentimento istintivo della natura. Col suo modo d'esprimersi un po' affettato, diceva alla sua giovine [...]

[...] mandrie, recitava il rosario. Poi i due sposi si raccoglievano nel loro letto di felci, e la notte soave spiegava le sue ali di velo sulla natura [...]

De Roberto Federico
I Vicerè
11 1894 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 7 occorrenze

[...] cresciuta con l'idea che egli fosse d'una pasta diversa, d'una natura più fine; mentre tutti i fratelli e le sorelle si davano del tu fra loro, al [...]

[...] diversi, incapaci di stare insieme, come cani e gatti. Però tutti riconoscevano che la colpa era di don Blasco: don Lodovico, con la sua natura [...]

[...] , egli non ha bisogno della croce! È già cavaliere di natura.... Ma il più bello era che donna Ferdinanda, adesso, non le dava più retta, anzi [...]

[...] recarono immortalità sbrancandone quel denso velo, chiarirsi potrebbe un fuor'opera; se quei valentuomini, per legge di natura, arrestati non [...]

[...] faceva il segno della croce udendo parlare di quella paura inumana, di quell'avversione contro natura; Teresa ne soffriva più di tutti. Poichè suo [...]

[...] sempre ed erano soltanto d'altra natura. Avevano largito il diritto del voto e questo era parso una rivoluzione; ma quanti godevano di cotesto [...]

[...] fa legge, è più difficile da guadagnare e da serbar propizio che non il gregge umano, numeroso ma per natura servile.... E poi, e poi il mutamento è [...]

Serao Matilde
Il ventre di Napoli
4 1884 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] profonda, così miseranda, la natura umana si degrada talmente, che vengono alla faccia le fiamme della vergogna. 9 * ** Sventrare Napoli? Credete [...]

Ballero Antonio
Don Zua. Storia di una famiglia nobile nel centro della Sardegna (Vol. II) / Vergini bionde (macchie sarde)
19 1894 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] insensibile a quelle bellezze fantastiche della natura! Egli, con l’occhio esercitato dell’uomo della campagna, in breve seppe scoprire un luogo [...]

Valera Paolo
La folla
24 1901 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] , contenti come la madre di tutto ciò che si dava loro. Arturo era stato il più maltrattato dalla natura. Aveva l'aspetto di un uccello di rapina, con un [...]

Verga Giovanni
Mastro-don Gesualdo
32 1889 - Provenienza testo: scansione Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga, a cura di C. Riccardi 1 occorrenze

[...] natura... — Sicchè il poveraccio dovette mandar giù tutto, e rivolgersi alla figliuola, per sapere qualche cosa. — Che hanno detto i medici? Dimmi la [...]