Risultati della ricerca


22 testi per mal per un totale di 100 occorrenze

Ballero Antonio
Don Zua. Storia di una famiglia nobile nel centro della Sardegna (Vol. I)
18 1894 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 5 occorrenze

[...] centesimi mal guadagnati, vogliono succhiare il sangue dei poveri; ma andate là, pregate che la duri a lungo, chè tanto un accidente non mancherà a [...]

[...] , passando dinanzi alla casa di zia Chischedda, che dava due mandate di chiave alla porta mal connessa del suo tugurio, le domandò: — Comare [...]

[...] messo anch’egli il cilindro; una specie di colubrina, che gli ballonzolava sulla parrucca mal ferma, e che faceva contrasto con una giacca di panno [...]

[...] in lui un certo cambiamento. A mano a mano si era andato dirozzando, tanto almeno da proteggersi contro gli scherzi di mal gusto dei compagni [...]

[...] mal umore, perchè aveva capito, con dispiacere, che don Zua sarebbe stato irremovibile; — pensi prima a quello che sta per fare; questo è il [...]

Giacosa Giuseppe
Novelle e paesi valdostani
6 1886 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 9 occorrenze

[...] forestieri. La gentaccia mal pagante della postale, appena scesa di carrozza, si sperdeva qua e là, volta alle case ed ai traffichi, la signoria della [...]

[...] in tempo a trattenere i tre cavalli che quasi gli erano addosso. L'America incolume aveva raccolto parte del carico e il postiglione mal concio [...]

[...] . Allora lo riponeva con mal garbo nel lettuccio, ridiscendeva alla stalla e diceva alla moglie: Anna, sali, mi pare che urli. Anaa saliva e [...]

[...] conviene trattenersi venite. Parlava vibrato, con collera mal contenuta ma la mia stanchezza ed il malessere erano troppo dolorosi perchè mi [...]

[...] fatto dei di lei piccanti secreti, a quest'altra pizzicava le gote, e honni soit qui mal y pense. La risposta valeva la botta; poichè l'arguzia [...]

[...] stropicciando i piedi reco fra di loro lo scompiglio e la morte. — Ah! Monsieur! vous faites du mal aux bêtes du bon Dieu; il vous arrivera malheur [...]

[...] un secolo dall'anno che il mal guidato esercito piemontese invernò attendato su quelle alture, impotente difesa regia contro le schiere della [...]

[...] delle bufere, o lo stagnare delle gelide nebbie invernali; tende di tela o baracche di assi mal connesse, erano tetto e casa a soldati mal [...]

[...] nutriti, mal vestiti e peggio guidati. Non li sosteneva nè la speranza di prossime vittorie, nè la fiducia nei capitani, nè l'esempio dei principi [...]

White Mario Jessie
La miseria in Napoli
31 1877 - Provenienza testo: Scansione Liber Liber, txt Fondazione Verga 9 occorrenze

[...] Istituzioni di carità e degl'individui benevoli, per rimuovere le cause che conducono le donne al mal passo, e per punire i viziosi e i manutengoli che ve [...]

[...] elementare dell'onestà, quando trovano lavoro lavorano molto e sono mal pagati. I soli facchini della Dogana e della Stazione hanno una tariffa fissa [...]

[...] centesimi al giorno di pensione. Anche le vecchie donzelle alunne guardarono di mal occhio questi cambiamenti. Ognuna aveva il proprio confessore, ora [...]

[...] parte, e mal retribuiti, e faticosi, da giustificare il Fusinato nel dire Arte più misera, Arte più rotta Non c'è del medico Che va in còndotta [...]

[...] aggiungono le endemie miasmatiche, come osserviamo in quei siti della vecchia Napoli, ove si affolla sempre più una gente mal vestita e mal nutrita e [...]

[...] pessimamente albergata tra il luridume, tra i ristagni delle acque di rifiuto, e tra la mal consigliata dispersione di sostanze escrementizie. Non vi [...]

[...] mal pagato, della miseria del popolo, dell'infanticidio (non sappiamo chiamarlo con più dolce nome) che succedeva nel Brefotrofio, dei delitti [...]

[...] infermità del corpo o per la condizione dei tempi mancarono i guadagni ed il modo di vivere. Che tragedie, che misteri, che rivelazioni, che prove di mal [...]

[...] , senza camino e senza cesso, disposte in ripidissime e mal selciate strade sulla china del monte, ove si arriva con pericolosa ascesa. La terra è [...]

Capuana Luigi
Per l'arte
25 1885 - Provenienza testo: Scansione da Google libri, txt Fondazione Verga 6 occorrenze

[...] ... — Niente affatto! Se dietro l’esempio, mal compreso, del Verga, una turba di scolaretti si è messa allegramente XXII a proclamare la [...]

[...] , s’è fatto violenza. Se qualche tratto di fina ironia gli è sfuggito, si vede che gli è accaduto suo mal grado. Egli voleva mostrarci, seriamente [...]

[...] blasphême écumant, Senanchérib qui tue et Dalila qui ment! Tous, grands, petits, souillant le signe baptismal, A tâtons, reniant Jésus, faisant le mal [...]

[...] mal un seul étre innocent, si tu me fais obstacle dans ce que Dieu me commande, aussi vrai que Dieu existe, je te tue! Ma il Dumas col suo [...]

[...] donne di mal affare; ripudiò la moglie, sopportò perfino gli insulti dei suoi compagni, che, ingannati anch’essi dall’apparenza, lo credettero [...]

[...] alcuni minuti taciturno... e alla domanda del modello — se qualcosa lo turbasse — aveva risposto: un forte mal di capo. Quindi alzatosi s’era [...]

Verga Giovanni
Mastro-don Gesualdo
32 1889 - Provenienza testo: scansione Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga, a cura di C. Riccardi 11 occorrenze

[...] bile che aveva in corpo, si diede la briga di rispondere ad alta voce, quasi fossero tutti sordi: — è malatal... Ha mal di testal... — E intanto [...]

[...] mi fa la svogliata anch'essa... Bisognerebbe mutar di pascolo... tutto il bestiame... II mal d'occhio, sissignore! Io dico ch'è passato di qui [...]

[...] !... 150 — Magari! — borbottò fra i denti Fifì. — Eh? Che cosa? — Nulla. Fifì ha mal di capo, — rispose don Filippo. Quindi piano alla moglie [...]

[...] tolto con mal garbo il guardaspalle al Capitan d'Arme, e l'aveva dato al tenente, il quale glielo accomodava sugli omeri nudi in barba al suo [...]

[...] videro fattori restituire il mal tolto ai loro padroni. Don Gesualdo aprì le braccia e i magazzini ai poveri e ai parenti; tutte le sue case di [...]

[...] febbre. Gli sfoderava contro le unghie e la lingua. — Volete farla morire di mal sottile, la mia creatura? Non vedete com'è ridotta? Non vedete che [...]

[...] , divise a pezzi e bocconi dopo tanti stenti durati a metterle insieme, mal tenute, mal coltivate, lontane dall'occhio del padrone, quasi fossero di [...]

[...] grigio sudicio, mal pettinati, lisciati in fretta con le mani e fermati dal fazzoletto di seta che portava legato sotto il mento, le mani corrose e [...]

[...] che siete ricco... Non vedete com'è ridotta vostra moglie?... Mal sottile è, Dio liberi! Io ho paura, e vi saluto tanto. Dopo che s'erano [...]

[...] faccia alla bandiera inalberata sul Palazzo di Città, ch'era giunto alfine il momento di restituire il mal tolto, di farsi giustizia colle [...]

[...] galera, quella baracca! La povera cugina Bianca ci aveva lasciato le ossa col mal sottile! - Zacco la sera stessa andò a far visita al barone Rubiera [...]

Fucini Renato
Napoli a occhio nudo. Lettere ad un amico
3 1878 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 5 occorrenze

[...] , Gravina e qualche altro minore, non furono che nude o mal frastagliate pareti all'esterno ed intricati laberinti internamente. Opere da castori o da [...]

[...] libera circolazione, perchè priva di sfondo dal lato della collina; il lastrico o non esiste, o è mal connesso, o non si vede, perchè nascosto sotto [...]

[...] mal digeriti, ha la modesta virtù di risanare tutte le malattie e credo qualchedun'altra. Il popolo che lo sa, non scherza: venti o venticinquemila [...]

[...] francesi e tedeschi, che presi crudelmente dal mal di mare miagolarono per tutta la traversata, erano i compagni che la sorte m'aveva regalati e mi [...]

[...] ...? ? Vi fu allora un istante d'ansia generale ed un breve intervallo di silenzio rotto qua e là da sospiri e da singhiozzi mal soffocati. I cenni [...]

Zuccari Anna (Neera)
Lydia
17 1888 - Provenienza testo: scansione da Archive, txt Fondazione Verga 5 occorrenze

[...] , obbligate a vivere insieme e così mal legate. Fra sua madre e suo zio, Lydia è sballottata come una povera barchetta senza timone. Don Leopoldo [...]

[...] di dietro; cogli scolli che usano quest'anno, le male lingue potrebbero sospettare che ho il dorso mal fatto; ma, à bonne revanche! Quello che [...]

[...] guarisca dal mal d'amore? Eppure la Capitelli agitava il suo ventaglio, approvando, tutta attenta alle furie del baritono, ai singhiozzi del [...]

[...] . Ho ancora un avanzo di mal di testa. Stupida, stupida la vita. 15 febbraio. Che bel sole! Splendida giornata. Il mio cappellino bolero sul fondo [...]

[...] acquistare. — Sei felice, nevvero? Eva non disse di sì. Sorrise e guardò Lydia con mal celata compassione. — Orbene — esclamò Lydia con un piccolo [...]

Valera Paolo
La folla
24 1901 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 8 occorrenze

[...] di casa. Tanto più vedeva il suo edificio in rovina, quanto più il suo pensiero si rovesciava su tutto quell'ammasso di stanze malfatte, mal messe [...]

[...] assieme, mal tenute, e faceva sorgere al loro posto un vero palazzo operaio, come uno di quelli del Peabody, che aveva veduto in Inghilterra e in [...]

[...] , le iniezioni mal riuscite di Edoardo le avevano infuso qualche cosa. Non sapeva più dare la mano come una volta alla prima stracciona che gliela [...]

[...] parecchi metri di tappeti erbosi sormontati dal motto del casato fatto di sassolini candidi e levigati: honny soit qui mal y pense. Sovente, d'estate [...]

[...] centesimo, perchè non voleva che si dicesse che Alessandrino, il pancione, era un mal paga, e con la moglie e i due figli prese il treno per la [...]

[...] che guarivano il mal d'occhi con dell'acqua benedetta o con dell'acqua fresca di Caravaggio, sbattuta nelle occhiaie parecchie volte al giorno, per [...]

[...] faceva impallidire e venire il mal di capo a più di una visitatrice. Carolina tossicchiava e col fazzoletto bianco alla bocca domandava scusa [...]

[...] paesanotta che tenevano in piedi per le ascelle. Dietro loro era una coda di uomini e di donne malvestiti e mal pettinati che salmodiavano. La [...]

Serao Matilde
Il ventre di Napoli
4 1884 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] acido nitrico, di acido solforico. Varie strade conducono dall'alto al quartiere Porto: sono ripidissime, strette, mal selciate. La via di [...]

[...] chiesa sotterranea di Sant' Aspreno, primo vescovo di Napoli, ai Mercanti; vi è l'acqua benedetta di san Biagio ai Librai che guarisce il mal [...]

Ballero Antonio
Don Zua. Storia di una famiglia nobile nel centro della Sardegna (Vol. II) / Vergini bionde (macchie sarde)
19 1894 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] cinq cents habitants, mal saine, peu agrèable, au fond d’une vallèe quasi sulle sponde del Tirso, è celebre per la sua miseria, per le sue febbri [...]

[...] vedeva mal volentieri il matrimonio di Boella col Campidanese, come lo chiamava lei. Don Tottoi Taquisara, l'ex brigadiere, lo sposo di Boella, era [...]

Pratesi Mario
L'eredità
23 1889 - Provenienza testo: scansione Archive 4 occorrenze

[...] d'oggi di questi non ne rinasce, diceva Stefano un sessant'anni fa, ma allora a vent'anni non si sapeva quello che fosse donna, e non c'era il mal [...]

[...] quando se n'avvedeva, e mal tollerava che anche quella convalescenza durasse tanto. Sarebbe ricorso dunque di nuovo alle battiture per le quali gli [...]

[...] tirannia, e si ribella a chiunque troppo tardi e in mal modo voglia frenarlo. Più perverso che buono, d'ingegno assai limitato, ma avido della vita [...]

[...] barbaro per le donne, ma poi feci sempre le cose con giudizio, e non ebbi mai il mal venereo. " Ed era pur troppo vero che il vinaio da un pezzo in [...]

Deledda Grazia
La via del male
21 1906 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 5 occorrenze

[...] settembre un gruppo di fanciulle nuoresi percorreva i sentieri mal tracciati che, attraverso tancas, pascoli aperti e boschi di quercie, conducono [...]

[...] passavano religiosamente sulle palpebre. - Cos'è? - domandò Maria. - È il miracoloso olio della lampada di Nostra Signora, che preserva dal mal [...]

[...] benedetto? Mia madre soffre spesso mal d'occhi. - No, bella mia, non posso; se vuoi, puoi servirtene tu, ora... - I suoi occhi non han bisogno di [...]

[...] dissero: - L'abbiamo trovata morta, vicino alla siepe... Morta di mal di Dio... - Che il diavolo vi appenda; questo si vedrà.. - Io sono innocente [...]

[...] sempre no, con rabbia mal repressa. Non potersi liberare di lui! Averlo sempre così vicino, attento, investigatore! Restare con lui, sempre, come [...]

De Roberto Federico
I Vicerè
11 1894 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 11 occorrenze

[...] vostro padre.... Giacomo s'accigliò un momento, poi proruppe, con mal contenuta violenza: - Allora, perchè accettano il testamento? Perchè non 133 [...]

[...] nuora palermitana; la rivoluzione messale in casa, il mal nascosto compatimento col quale la trattava, i gusti costosi e le opinioni ardite; ma [...]

[...] dal castello Ursino, non faceva piazza pulita, lasciava che il panico dei «benpensanti» crescesse. La notte del 27, in mezzo al mal celato [...]

[...] 267 ai quali quelli scambiati tra facchini e donne di mal affare erano complimenti e zuccherini. E la sua rabbia aveva un bersaglio più vicino e [...]

[...] sapeva perchè, o meglio, si sapeva benissimo: per andar contro il Papa. Al suo avanzarsi un mal represso fremito si levava tutt'intorno, per le [...]

[...] , sarebbero stati per lei. Appena arrivata, infatti, donna Ferdinanda che non ostante le mal sedate inquietudini pubbliche era in città per una [...]

[...] l'arbitro della situazione. Adesso che vuole? Chi è causa del suo mal, pianga sè stesso!... E fattosi socio del Gabinetto di lettura, ci andava tutti [...]

[...] della gente della sua casta non lo feriva tanto, ma un altro impaccio lo aspettava lì: col suo povero e mal digerito francese, si sentì come [...]

[...] egli non osasse manifestarlo. Ma perchè, dunque, tutte le volte che egli aveva una discussione col figliuolo, gli veniva il mal di capo o gli [...]

[...] intrinsichezza di prima. Il duca Michele, mezzo calvo, grasso, asmatico, trascurato nel vestire, stava male e mal volentieri in società; Giovannino invece vi [...]

[...] , destavasi a un tratto in lui la coscienza della situazione secondaria in cui era stato tenuto, del mal garbo con cui lo avevano trattato. «La [...]

Cattermole Evelina (Contessa Lara)
Storie d'amore e di dolore
29 1893 - Provenienza testo: Scansione Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, txt Fondazione Verga 3 occorrenze

[...] qualche suo compagno, evocando genti e paesi lontani dall'aspetto singolare e dagli usi mal noti. E allora quelle immagini che prima, durante il suo [...]

[...] parte del giorno taciturno, cupo, accigliato, quasi che l'avesse perseguitato un'idea fissa. Aveva mangiato meno del solito, dichiarando mal [...]

[...] ? Per un po' di mal di gola, una semplice frescata, far tutto quel diavoleto! E s'io insistetti dal canto mio, lei insistè più ancora. Diceva fra i [...]

Capuana Luigi
Riricchia (commediola paesana)
30 1912 - Provenienza testo: Scansione Emeroteca Braidense, txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] più di dodici, tredici anni... E tra otto giorni entra nei sedici! La mal erba vien su presto. DON MICIO. Bella ragazza, Gnà Paola! Bella [...]

Verga Giovanni
I Malavoglia
1 1881 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga, edizione critica a cura di F. Cecco - Interlinea edizioni 4 occorrenze

[...] tutti gli amici, e la Provvidenza, mentre camminava verso la marina, barcollava sui sassi come avesse il mal di mare, in mezzo alla folla. – Date qua [...]

[...] . – Dunque tutti hanno bisogno del bel tempo, tale e quale come la Nunziata che non può andare alla fontana se piove, conchiuse Alessi. – «Buon tempo e mal [...]

[...] tempo non dura tutto il tempo», osservò il vecchio. Ma quando era mal tempo, o che soffiava il maestrale, e i sugheri ballavano sull’acqua tutto [...]

[...] sbagliata. Vuol dire che «acqua passata non macina più», e «buon tempo e mal tempo non dura tutto il tempo». Pensateci che il proverbio dice: «Chi [...]

Praga Marco
La biondina
27 1910 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 3 occorrenze

[...] come mi ricevevano adesso: con che sussiego! E un'ira mal celata nelle loro parole! Quelle due pettegole di ragazze, invidiose, accidiose, pareva [...]

[...] scusa al mal fare. Quando Adelina arrivava in istudio, diceva sempre: — Vengo dalla Bianca Caradelli; — oppure, quando se ne andava: — Vado da Bianca [...]

[...] , signorone con tanto di pelliccia, perchè il mal d'amore è comune ai poveri ed ai ricchi. Infatti, non era difficile veder ferme dinanzi al numero 53 di [...]

Fucini Renato
Le veglie di Neri. Paesi e figure della campagna toscana.
28 1882 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] vederli tanto affannati." "Hanno il mal del povero, glielo dico io cos'hanno; quel malaccio che si tira dietro le sette piaghe peggio della [...]

[...] esempio, vede? lui soffre tanto di mal di stomaco e, con rispetto, d'un vespajo che ha qui...." Gli anticipati della presentazione furono interrotti [...]

Nieri Idelfonso
Cento racconti popolari lucchesi
26 1908 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] addosso il male peggio di tutti, il mal della vecchiaia. Si fa al letto, la saluta, e comincia a dirle che cos'aveva e che si sentiva; insomma a [...]

[...] . Mattuccio. Rinfrignatura. Frinzello; Cucitura mal fatta. Ringogiarsi. Gonfiare, Star tronfio per superbia. Da gogio, gozzo. Rinvecchignire [...]

Zuccari Anna (Neera)
Un nido
5 1880 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] Editta perchè le forze le mancarono e si lasciò cadere sopra un gradino singhiozzando. II signor Giovanni si allontanò a passi lenti, mal sicuri [...]

Verga, Giovanni
Una peccatrice
10 1866 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga, a cura di Daria Motta - Interlinea edizioni 1 occorrenze

[...] accordo a nascondere in uno stanzino il mal capitato Nicola, cui, quantunque fosse rinvenuto e mandasse lamentevoli gemiti, nessuno avea badato, a [...]

Verga Giovanni
Novelle rusticane
33 1883 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga a cura di G. Forni - Interlinea Edizioni 1 occorrenze

[...] avevano rubato, e restituissero il mal tolto. Quegli otto giorni degli esercizi spirituali, galantuomini e villani tornavano fratelli come al tempo di [...]