Risultati della ricerca


21 testi per generale per un totale di 175 occorrenze

White Mario Jessie
La miseria in Napoli
31 1877 - Provenienza testo: Scansione Liber Liber, txt Fondazione Verga 24 occorrenze

[...] le spingono. Riordinato il sistema generale del pauperismo in Italia, questa famiglia d'infelici rinverrà naturalmente il proprio posto nella [...]

[...] generale l'idea feudale dell'uomo legato al suolo, – al suolo che deve dargli sussistenza. – Ora i fautori di quelle leggi e provvedimenti non sognarono [...]

[...] punto di avere gettato le basi di un'immoralità, la quale minaccia rovina generale. »E quando nei secoli successivi la mendicità cresceva e le pene [...]

[...] elementari altrove. E per questi risultati s'impiegano 700 persone, come apparisce dalla seguente tavola dell'aprile 1876: Amministrazione generale del [...]

[...] Reale Albergo de' Poveri e degli Ospizii e Stabilimenti riuniti, Segretariato generale e Personale. Num. Distinta. SPESA [...]

[...] Segretario generale, nè del Comandante, nè del Direttore, chè tutti mi sembravano ansiosi di bene e zelanti del proprio dovere – chi può riformare [...]

[...] , per lo stato di salute assai più florido di quello delle altre ragazze rinchiuse. Il vitto, affatto insufficiente in generale, è, per queste [...]

[...] riprodurla in Francia, in Germania, in Irlanda e perfino in Filadelfia. E nell'Archivio generale dell'ex-Regno, sotto il titolo: Ministero dell'Interno [...]

[...] Bonghi, il suo Segretario generale Belli si dichiarò incompetente a rispondere e l'onorevole Abignente cortesemente acconsentì a differirle fino alla [...]

[...] milione; e mi son domandato: Quanta ne gode il povero? Si sa che questi Monti ebbero origine nella generale reazione contro l'usura praticata dagli [...]

[...] furono dai legatarii destinati ad alleviare le sofferenze dell'umanità, mantenendo fermo questo scopo generale si rispetta benissimo la volontà dei [...]

[...] sopra un fatto speciale; quello del Diritto intorno alle Opere pie in generale. L'articoletto del Pungolo riguarda lo Stabilimento di Santa Maria [...]

[...] Torino a Palermo l'Opera Pia oggi è essenzialmente in urto colla società, in urto coll'interesse generale, in urto persino col nostro diritto pubblico [...]

[...] efficaci – Marino Turchi e Achille Spatuzzi. Nel libretto: Sulla igiene pubblica, Marino Turchi dà uno sguardo generale agli edifzii privati, ai [...]

[...] Amministrazione al Consiglio Generale per l'esercizio 1874. 60 1868 Idem Stamperia del Fibreno, Pignatelli a San Giovanni Maggiore Discorso di [...]

[...] di Napoli del 1734 al 1825, del generale Pietro Colletta. 1873 [...]

[...] diminuzione di pena? E secondo quali norme applicasi questa diminuzione? Il Regolamento generale per le Case di pena statuisce che quando il Consiglio [...]

[...] formuli le sue proposte, esso Direttore debba inviare la deliberazione del Consiglio alla Direzione generale, e questa, riscontrate le proposte nei [...]

[...] discussione generale i casi dubbii che il voto risolve. La Corte è la Commissione che decide tutte le questioni, e davanti alla quale gl'Ispettori [...]

[...] favore di coloro che non pagano mai. Si capisce difficilmente, perchè tale sistema o sia fallito o non abbia in generale fatto buona prova in Italia; se [...]

[...] edificano le case da sè, dietro però un disegno generale, con rigorosa osservanza delle leggi d'igiene, e si praticò un compiuto sistema di [...]

[...] Amministratore: posti ambedue gratuiti. Ho domandato che mi si favorisse un conto di qualunque anno, e mi fu dato lo specchio generale. Ebbi poi gli allegati [...]

[...] come presentemente dal solo Prefetto, il quale raramente legge lo specchio generale, e non mai gli allegati; e di solito firma a occhi chiusi [...]

[...] verificarne la generale e rigorosa esecuzione. Epperò o il Ministro dell'Interno o meglio un Collegio speciale, come il Local Government Board, avrà uno [...]

De Roberto Federico
I Vicerè
11 1894 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 60 occorrenze

[...] senza guardarla in viso, e nel silenzio generale, rotto da brevi singhiozzi repressi, disse, alzando gli occhi asciutti al cielo: - Il Signore [...]

[...] servigi prestatimi, al signor Marco Roscitano, mio procuratore e amministratore generale, e la terza al reverendo Padre Guardiano di esso cenobio [...]

[...] morirono, tutte le teste si volsero verso i sonatori. In mezzo all'attenzione generale don Casimiro urtò a un tratto col gomito i vicini, esclamando [...]

[...] principio, implorava il Requiem. «È finito?.... Se Dio vuole!» E un rimescolamento generale: chi era rimasto lontano dal catafalco e dalle iscrizioni [...]

[...] pezzi grossi dove c'erano, fra gli altri, il presidente della Gran Corte, il generale e alcuni senatori municipali, don Blasco continuava a fiottare [...]

[...] contrario, che l'erede sarebbe stato il principe, con un forte legato al conte; e il generale confermava: «Sicuramende, l'erede del nome!» ma il [...]

[...] torto a nessuno. «E gli altri figli? Ferdinando? Le donne?...» La curiosità, benchè contenuta ed espressa sotto voce, era generale. Il confessore [...]

[...] , l'amministratore generale fece disporre una gran tavola coperta da un antico tappeto e provveduta d'un monumentale calamaio d'argento. Intorno alla tavola [...]

[...] Roscitano, mio amministratore e procuratore generale, con l'aiuto della Divina Provvidenza alla quale ne rendo tutte le grazie del mio cuore, io oggi [...]

[...] amministratore e procuratore generale signor Marco Roscitano, i cui eccellenti servigi non potendo essere paragonati a quelli d'un servo, non sono da [...]

[...] , maturando il suo piano della generale spogliazione a favore del primogenito e di Raimondo, tutto il podere, stipulando però un contratto in piena [...]

[...] propria eccelsa origine e per l'istituzione della nobiltà in generale, la principessa pensò di dar per moglie a Raimondo, chi? Una Palmi di [...]

[...] di lettura, covo dei liberali, senza lasciare il Casino dei Nobili, quartier generale dei puri, e insomma si destreggiò in modo da navigar tra [...]

[...] Pietra dell'Ovo perchè era opinione generale che i Napoletani si sarebbero pre- sentati dalla parte opposta, cioè dalla via di Messina. Invece, essi [...]

[...] Pietra dell'Ovo, il generale borbonico entrò col suo stato maggiore nel podere degli Uzeda, dove il duca lo accolse come un padrone, come un [...]

[...] , smentire le esagerazioni, asserire che il duca, solo ed inerme, non poteva mandare indietro il generale seguito da un intero esercito: gli [...]

[...] s'allontanasse dalla consueta prudenza, e andasse ai conciliaboli rivoluzionari come ai ricevimenti del Luogotenente generale del Re, e tornasse insomma [...]

[...] - continuava frattanto Giacomo - io credo prima di tutto conveniente, nell'interesse generale, che la divisione si faccia al più presto, in secondo [...]

[...] , Radesky, dove sei!... Ah, un altro Quarantanove!... V. Ogni altro interesse cedè come per incanto dinanzi alla generale inquietudine per la [...]

[...] Santo 179 Chiodo; la rivoluzione del Quarantotto, quando San Nicola era servito di quartier generale a Mieroslawski; la venuta del re Ferdinando [...]

[...] . In generale, i Padri avevano fretta di sbrigarsi, e intendevano fare il comodo loro. Per non scendere giù in chiesa, a mattutino, quando faceva [...]

[...] Nobili ad avvertire il padrone, che aveva messo lì il suo quartier generale, delle uscite di donna Isabella: così egli la seguiva egualmente da [...]

[...] contro i sanculotti in generale e il fratello in particolare, e apprendeva notizie di prima mano intorno ai movimenti dei traditori. Veramente [...]

[...] che lo creò!... E andando via dalla sigaraia ripeteva quei discorsi in pubblico, nella farmacia di Timpa, che era il quartier generale dei fedeli [...]

[...] non udire, i «benpensanti» erano costretti a nascondersi! E quella bestia del generale Clary, con tre mila uomini sotto i suoi ordini, non usciva [...]

[...] e prudente ultimatum del generale Clary: — Clary mi disse ieri: «Aspettiamo quel che fa Garibaldi: se resta a Palermo, m'imbarco coi miei soldati [...]

[...] accarezzava. Ma, nel giardino, Giovannino corse a cogliere la più bella rosa e glie l'offerse, chiamandolo: «Generale!...» Consalvo se ne stette in [...]

[...] da notte dove aveva ficcato appena la poca biancheria occorrente in viaggio, fu un sussurro generale, uno scambio di commenti, di supposizioni [...]

[...] ; certe volte, con l'aria di parlare in tesi generale, di casi imaginarii o senza interesse prendeva vere consultazioni legali. Un giorno gli domandò [...]

[...] scomparsi, che nella Sala Gialla cominciò un mormorio generale: — Che maniera di stare in casa della gente! — esclamò donna Ferdinanda — Non ha detto [...]

[...] per imbarcarsi sopra un legno di guerra. E il generale entrò coi suoi volontarii tra due siepi vive di popolazione che applaudiva e gridava [...]

[...] dolce il grido della nuova guerra: «O Roma, o morte!...» Poi, dove andò egli a porre il suo quartiere generale? A San Nicola! Le grida, il [...]

[...] cantine e i riposti. Quando arrivò il Generale, gli andò incontro fino a piè dello scalone per dargli il benvenuto, lo guidò fino alle sue [...]

[...] convento, il domani dell'arrivo di Garibaldi, andò ad ossequiare il generale, che lo riconobbe subito, gli strinse la mano, e lo intrattenne un [...]

[...] dopo mezz'ora. - Ma come fare? Tutto il paese è pel Generale.... - Tutto il paese? Prima di tutto, sei una bestia! Quale paese? I pazzi come te [...]

[...] poco, mentre ella continuava a prendersela con loro. Al principio delle inquietudini pubbliche, la fuga generale dei nobili e dei ricchi, aveva [...]

[...] al Generale, nè la coscienza gli permetteva di dare ragione a quelli che volevano schierarsi contro il liberatore della Sicilia; ma bisognava [...]

[...] bisognava mandare una commissione al Generale per indurlo a sgomberare.... La sua propaganda ottenne l'effetto desiderato. Sul partito ostile a [...]

[...] andare in persona dal Generale ad esporgli la sua nuova opinione; lasciò che andassero gli altri. Costretto a condurre sua moglie al Belvedere, se ne [...]

[...] nuova guerra tra gli Uzeda divenne generale. Chiara, fuori dei panni dal piacere, riprese vicino a sè la cameriera, le cercò una balia, diede al [...]

[...] terrose, scambiava commenti sulle notizie del colera, sull'origine della pestilenza, sulla fuga generale che spopolava la città. I più credevano al [...]

[...] villa si mise a letto. Un po' per questo, un po' per la tristezza generale prodotta dal sapere le stragi che faceva in città la pestilenza, non più [...]

[...] , riscoteva perciò l'approvazione quasi generale: il confessore, il vicario, tutti i preti che bazzicavano per la casa avevano giudicata [...]

[...] sfuggiva, lasciando intendere l'avversione che quella donna gl'ispirava. Il principe, con grande e generale stupore, pareva non accorgersi di questo, e [...]

[...] erano dalla parte del mestolo!... L'opposizione al deputato si confondeva coì, a poco a poco, nel generale malcontento, nel disinganno succeduto [...]

[...] malcontento generale, gli avversarii del governo se ne giovavano per gridare e minacciare più forte. L'opposizione, che nei diversi partiti e nei [...]

[...] ; e se la curiosità generale era vivamente eccitata, don Blasco smaniava addirittura. Nondimeno, a quell'annunzio di morte, stava per rispondere che [...]

[...] testamento. Nel silenzio generale, il principe, come capo della casa, fece un gesto di consenso. Ma donna Lucia, che finiva d'accendere le [...]

[...] dagli impiegati, ripetuta in tutti gli ufficii, gli valse il plauso generale dei democratici. Il cavaliere andò subito a riferirla al principe, per [...]

[...] rivista, come un generale: i custodi, gli spazzini e gli accalappiacani. Uscito dalla casa paterna, una delle sue piccole sofferenze, sopportata del [...]

[...] grosso e bel boccone - a lui. Così la pace era generale, e solamente donna Ferdinanda guardava in cagnesco Consalvo per l'apostasia della quale s'era [...]

[...] , dalle otto alle undici di notte, le sale erano stipate: assessori, consiglieri, impiegati, il prefetto, il generale, il questore, parenti, amici [...]

[...] 616 da meno degli altri, perchè non si dicesse che ella sola metteva ostacoli all'accordo generale, aveva consentito al cambio; ma nulla al [...]

[...] , il bene generale e quello particolare d'ogni singolo votante. Un perito agrimensore, compose un opuscolo intitolato: Consalvo Uzeda principe di [...]

[...] asso tutte le opere non finite, ridurre tutte le spese; e la sollevazione era generale contro di lui per l'odiosità delle imposte, la gretteria [...]

[...] e i segretarii tirarono fuori dalle cartelle i loro fogli. Uno di essi sorse in piedi, e in mezzo al silenzio generale cominciò con voce stridula [...]

[...] gioia, si gonfia di giusta superbia nel contemplare il meritato orizzonte (Ovazione generale e prolungata). Cittadini! Io non voglio turbare la [...]

[...] , vuotando le tasche dei singoli cittadini (Ilarità generale, applausi), di quel partito che proteggerà la Chiesa in quanto potere spirituale, e la [...]

[...] studio dei grandi problemi della politica generale, credo di potervi promettere che avrò a cuore come i miei proprii gli affari più specialmente [...]

[...] , si grida: Viva Francalanza! Viva il nostro deputato! Il presidente abbraccia l'oratore. Commozione generale, entusiasmo indescrivibile [...]

Ballero Antonio
Don Zua. Storia di una famiglia nobile nel centro della Sardegna (Vol. I)
18 1894 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 5 occorrenze

[...] mormorio generale, la catena si ruppe, e tutti si strinsero attorno al Sindaco, ed ai consiglieri per saperne qualche cosa. In un momento quel crocchio [...]

[...] di signori, che stava a guardare, era divenuto l’oggetto dell’attenzione generale. Attorniati dalla folla era diventato il mozzo di una immensa [...]

[...] starnutire generale, che nessuno sapeva spiegarsi; ma la sapeva bene don Antonio Fraizzu, arrivato in quell’istante, la causa di quella infreddatura [...]

[...] tossito e scaracchiato lesse: — Signori, «Cosa bella e mortal passa e non dura» Liete arridean le speranze.... Uno scoppio generale di riso a [...]

[...] ) Un applauso generale accolse i versi cantati dall’improvvisatore, ed egli bussando nuovamente alla porta: — Olà! dormiglioni, che si fa lassù [...]

Fucini Renato
Napoli a occhio nudo. Lettere ad un amico
3 1878 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 7 occorrenze

[...] vesti e la faccia rischiarata dai lumi della ribalta. ? Per colui che voglia presto acquistarne una idea generale e vedersi sfilare davanti tutti i [...]

[...] generale le donne vanno liete e orgogliose, riguardandolo come una prova sicura dell'affetto dei loro amanti. Provvisto per natura di uno spirito [...]

[...] truffa poteva partecipare l'autorità incaricata di reprimerla. Il sotterfugio diventò sistema; dal sistema sorse la generale diffidenza, la quale [...]

[...] bersagliare le punte che ci stavano d'intorno, e un vero diluvio d'acqua e di grandine si scaricò su le nostre misere pelli. Uno scompiglio generale [...]

[...] fiatava, e in mezzo al silenzio generale la Grù fece sentire il suo strepito sinistro. Un grido soffocato m'arrivò alle orecchie, e vidi comparire [...]

[...] ...? ? Vi fu allora un istante d'ansia generale ed un breve intervallo di silenzio rotto qua e là da sospiri e da singhiozzi mal soffocati. I cenni [...]

[...] festività al rumore generale, senza che alcuno si accorga menomamente del loro accento di tristezza, ma udite separatamente sono meste e lamentose, come [...]

Valera Paolo
La folla
24 1901 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 11 occorrenze

[...] sono le moltitudini che danno l'assieme, l'idea generale. — E l'idea generale, caro mio, è che gli straccioni sono rimasti i porconi di prima [...]

[...] compimento del suo sogno. La morte di lui è stata considerata una sventura generale. I suoi funerali parevano quelli del principe dei fruttaiuoli. Non [...]

[...] clienti nuovi era il Bentoni, il maggiordomo generale della casa col biscione nello stemma, che faceva la fortuna dell'ortolana che lo serviva. Vi [...]

[...] riceveva i fattori di campagna e che sopraintendeva all'interesse generale della casa. Il chiosco sontuoso, edificato sul pietrone immenso tra [...]

[...] danno che cinque e alle volte ce ne danno anche più di venti. In generale non lesinano. Se hanno pranzato bene e bevuto meglio, peccano piuttosto dal [...]

[...] po' di risotto in un giorno d'allegria generale. Non erano morti e la stessa disgrazia poteva capitare anche a loro, poteva. Ah, allora avrebbe [...]

[...] che univa il susurro ai susurri della conversazione generale; questa diventava, negli angoli, un brontolio sordo che passava per le orecchie come [...]

[...] giornata di commozione generale. Le quattrocento ottantatre famiglie si fregavano gli occhi per paura che non fosse vero. Chi tirava il fiato dalla [...]

[...] aveva disseminato dovunque la desolazione. La gioia era così generale che coloro, i quali sapevano leggere, leggevano l'avviso a alta voce [...]

[...] rappresentazione che avesse avuta la sua prova generale in una sagristia. Non c'è dunque che la suggestione o l'autosuggestione che può avere [...]

[...] credere a un impazzimento generale e si commettono tutte le stranezze delle masse terrorizzate dal demonio. Io ho potuto penetrarvi lasciandomi [...]

Giacosa Giuseppe
Novelle e paesi valdostani
6 1886 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 8 occorrenze

[...] generale, sperandone pace. Una notte, sul principio d'agosto, si scatenò nella valle un temporale furiosissimo. Sul fare dell'alba, già [...]

[...] montagna guai trovarsi a tiro. Morto il Re, nei primi mesi fu una cuccagna generale di cacciatori ed uno sterminio di stambecchi e camosci. Un giorno [...]

[...] seguendo il discorso generale, fa la storia di questo e di quello, raccoglie i motti salati e le arguzie paesane, salta di sbalzo nel dramma [...]

[...] all'avvenire della figliuola, avrebbe firmato un atto 224 di procura generale alla moglie perchè questa pagasse i debiti e ristorasse il patrimonio. Tre [...]

[...] Re era alla caccia e 275 si sapeva non sarebbe tomato prima di sera, pregò il generale Bertolè-Viale che gli lasciasse visitare l'accampamento e [...]

[...] farvi alcuni disegni che intendeva mandare e mandò infatti, al Graphic di Londra. Il generale accondiscese, e, a disegni finiti, avendo mostrato [...]

[...] , doveva giungere a Cogne, dove ci s'era data la posta. 279 La sera dell'ottavo giorno il giovane avvertì il generale Bertolè che l'indomani gli [...]

[...] bisognava partire e rivalicare il colle del Lauzon. — Badi — gli disse il generale — che gli ospiti di Sua Maestà non se ne vanno se non quando [...]

Cattermole Evelina (Contessa Lara)
Storie d'amore e di dolore
29 1893 - Provenienza testo: Scansione Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, txt Fondazione Verga 6 occorrenze

[...] OMICIDA. UN OMICIDA Spesso, quasi ogni giorno, la moglie del generale comandante il Corpo d'esercito, una delicata signora del settentrione d'Italia [...]

[...] cantare per riguardo alla moglie del generale. E pure le canzoni del suo paese sonavan d'una dolcezza penetrante in bocca di quel popolano, con le [...]

[...] del cuore, quel poveraccio, se cantava a quel modo. Sì che quando, nel chiacchierar del bagno, il generale le disse che «il suo barcaiolo [...]

[...] coraggio? Ma il generale le spiegò, sorridendo, ch'egli medesimo aveva permesso, dietro proposta del comandante il forte, che Merulla venisse [...]

[...] riso. - Innamorato lui! Ah! Ah! Ah! Innamorato lui! A quell'età lì!... Un'onda d'ilarità generale, ma frenata dall'educazione, si propagò ne [...]

[...] generale salutò quel trionfo di fiori che lentamente i camerieri trasportavano nella stanza, in tanto che Emma, a cui s'univano la madre e il capitano [...]

Fucini Renato
Le veglie di Neri. Paesi e figure della campagna toscana.
28 1882 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 5 occorrenze

[...] signor Pasquale, e il cuculo mandò a breve intervallo tondo e sonoro, il suo secondo cuccù in mezzo al silenzio generale; eppoi mandò il terzo e il [...]

[...] loro riconoscenza per la grazia ricevuta. Fu in somma un'allegrezza generale, non tanto per veder felice e contento il povero Cecco e quella bona [...]

[...] fece generale, ma nessuno ebbe il coraggio di proporre di tornarsene indietro. Sarà quel che sarà. Chiarastella dopo le commozioni della giornata [...]

[...] tenne dietro il solito rumore confuso di stropiccío di piedi, di tintinnío di medaglie, e l'indispensabile scarica di tossitone generale. E l'aria [...]

[...] anche i miei vincitori avessero poco da cantar vittoria. Era uno sbracalío generale di calzoni, di panciotti, e di fascette; sbuffate da tutte le [...]

Chelli Gaetano Carlo
L'eredità Ferramonti
2 1884 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 6 occorrenze

[...] cattivo soggetto. Risero, Pippo, Teta e Paolo. Ne avevano bisogno, per uscire da quel tono di tenerezze. La conversazione divenne generale; ma Furlin [...]

[...] . Era semplicissima. Gli accordavano settantamila lire di titoli nell'emissione della Banca Italica di Credito Generale. Egli regalava diecimila [...]

[...] . La pregavano di difenderli, di raccomandarli, di affrettare la generale riconciliazione. Insistevano sul concetto che già si era aspettato anche [...]

[...] trovava un fermento vivo; raggruppava di qua e di là le persone in piccoli assembramenti eccitati. In generale si credeva che la famiglia Ferramonti [...]

[...] e generale, prese posto al tavolo intorno al quale sedeva la famiglia. Non voleva recitar commedie. — Parlavate già d'affari? — diss'ella, gettando [...]

[...] donna parlava col marito, poi seguirono alcune frasi di colloquio generale sopra argomenti futili e di niun conto. Irene si trattenne così, sei o sette [...]

Verga Giovanni
Mastro-don Gesualdo
32 1889 - Provenienza testo: scansione Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga, a cura di C. Riccardi 9 occorrenze

[...] s'erano svegliate pure le campanelle dei monasteri, il Collegio, Santa Maria, San Sebastiano, Santa Teresa: uno scampanìo generale che correva sui [...]

[...] lei a servire gli invitati. Dopo il primo movimento generale, un manovrar di seggiole per schivare la pioggia di sciroppo, erano seguiti alcuni [...]

[...] arrivò il suono di una sghignazzata generale, subito dopo qualcosa che aveva detto il notaro Neri, e che non si potè intender bene perchè il notaro [...]

[...] dovrebbe ancora qualche regaluccio per quest'altra custodia che non era nel patto!... Allora scoppiò una risata generale, perchè compare Carmine era [...]

[...] parenti... una pace generale... Siete parente anche voi... La baronessa continuava a ridere, e Ciolla le teneva dietro, tutti e due guardandosi in [...]

[...] chi poteva spendere e chi no. Una gara fra i parenti a buttare il denaro in frascherie, e una confusion generale fra chi era stato sempre in prima [...]

[...] gli sposi. Fu una decisione e un malumore generale fra i parenti e in tutto il paese. Dei pettegolezzi e delle critiche che non finivano più [...]

[...] tutta quella grazia di Dio addosso, prosit a lei, don Ninì Rubiera, nella commozione generale, si sentiva venire le lagrime agli occhi, e [...]

[...] gli affari di lui andassero a rotta di collo... Una procura generale... una specie d'alter ego... Don Gesualdo si sentì morire il sorriso in [...]

Verga Giovanni
Novelle rusticane
33 1883 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga a cura di G. Forni - Interlinea Edizioni 4 occorrenze

[...] taglialegna brandiva in aria la mano quasi ci avesse ancora la scure. Il giorno dopo si udì che veniva a far giustizia il generale, quello che faceva [...]

[...] lunghe, stavano sul monte, colle mani fra le cosce, a vedere arrivare quei giovanetti stanchi, curvi sotto il fucile arrugginito, e quel generale [...]

[...] piccino sopra il suo gran cavallo nero, innanzi a tutti, solo. Il generale fece portare della paglia nella chiesa, e mise a dormire i suoi ragazzi [...]

[...] mezzo al via vai affollato e frettoloso, al frastuono incessante, alla febbre dell’immensa attività generale, affannosa e inesorabile, ai cocchi 174 [...]

Zuccari Anna (Neera)
Un nido
5 1880 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 3 occorrenze

[...] sacrifici pur che Editta avesse meno da soffrire. Fu eloquente, vera, magnanima. 54 Ma il vecchio rideva. Nel suo dispregio generale per le [...]

[...] l'aspetto generale è vetusto, cresciuto dal silenzio e dalla solitudine che regnano da un capo all'altro. Certi balconcini di legno, neri [...]

[...] meno nero del mio avvenire. Il signor Giovanni era venuto tutti i giorni dopo la morte di Rachele, ma in mezzo alla generale tristezza egli pure [...]

Ballero Antonio
Don Zua. Storia di una famiglia nobile nel centro della Sardegna (Vol. II) / Vergini bionde (macchie sarde)
19 1894 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] , tra un bicchiere e l'altro di buon vino; perchè i sardi, in generale, gridano molto tra di loro, però finiscono sempre per intendersi, salvo [...]

[...] lontananza qualche canzone senza entusiasmo. Quel grande spazio ove si erano passati tanti giorni di allegria schietta e di festa generale, ora [...]

Pratesi Mario
L'eredità
23 1889 - Provenienza testo: scansione Archive 4 occorrenze

[...] chi passava, tirando sassate a' cani, dando noia alle serve, e terminando poi tutti in una fuga generale all'apparire di qualcheduno che [...]

[...] , " gliel'ho detto tante volte io, che quando uno alza le mani anche se ha ragione, la perde. " Ma queste parole non calmarono punto la generale [...]

[...] generale riprovazione, il silenzio della Beppa e di Gustavo dava come un senso di serietà e d'importanza più grave all'offesa. Amerigo e Gustavo non [...]

[...] facevano assegnamento sulla sua eredità, ma lui era tomo di lasciare ogni cosa alla Madonna dello spedale!... Allora fu una generale e unanime [...]

Nieri Idelfonso
Cento racconti popolari lucchesi
26 1908 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 5 occorrenze

[...] : nella ricchezza dei modi, nella vivacità delle metafore e in generale nell'italianità del vocabolario, ci sia poi o non ci sia spesso la precisione [...]

[...] un pianto generale: O core meo! o core meo! paiono spiritati! E vanno tutti là in un mucchio all'altare, e si cavano un puppattolino di sotto e [...]

[...] ripulita generale e scappo a San Paolo nel Brasile». 121 Ma non fu a tempo, perchè invece gli convenne andare a Sant'Anna nel Camposanto, e per [...]

[...] un certo punto dettero in uno scoppio cli pianto. Era un pianto generale per tutta la chiesa « Gesù mio, misericordia! Gesù mio, misericordia [...]

[...] . La ramina è quello strumento da attingere acqua dalla secchia, che a Firenze e altrove dicono Ramino. Raspanti. Polli in generale. Gergo [...]

Verga, Giovanni
Una peccatrice
10 1866 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga, a cura di Daria Motta - Interlinea edizioni 3 occorrenze

[...] ; finalmente si fece venire il picchetto di Guardia Nazionale ch'era alla porta. In questa una fischiata solenne e generale, partita dai palchi, sembrò [...]

[...] . Nella platea scoppiò un grido generale di rabbia. Alcune signore svennero allo spettacolo di quella folla urlante che levava braccia nere e facce [...]

[...] celebrità è opera mia!... opera di cui posso andare superba!... Partite per la guerra, signore, a farvi uccidere per me o a ritornare generale [...]

Zuccari Anna (Neera)
Lydia
17 1888 - Provenienza testo: scansione da Archive, txt Fondazione Verga 3 occorrenze

[...] molli. Quantunque l'attenzione generale fosse rivolta alla sposa, due o tre uomini si distrassero a guardarla. Sembrava, così immobile a ridosso [...]

[...] statura, snella, con piedi e mani inverosimili, con una quantità di bellezzine minute che si perdevano nel colpo d'occhio generale. Camminava a [...]

[...] di un fiore esotico. I suoi profumi erano differenti da tutti quelli conosciuti; i suoi abiti uscivano dalla moda generale, imponendosi con una [...]

Praga Marco
La biondina
27 1910 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 4 occorrenze

[...] mio brevetto.... Mezzo milione, almeno; ed io il direttore generale.... — Mezzo milione?! — chiese Adelina. Lo stupore era troppo forte. Le faceva [...]

[...] gli sta dinanzi, e ti dice, trionfante: — Abbiamo guadagnati tre posti! Risate, rimproveri, proteste dalle altre coppie. Allegria generale in [...]

[...] . Allegria generale! Come vedi, mia Bianca, persone e discorsi onestissimi, scherzi innocenti e lieti. Il signor Carlo Valenzini, capo contabile alla [...]

[...] lo scopo, un bel giorno farò la confessione generale a mio marito (confessione finanziaria, intendiamoci!), e, pentita, sottomessa, tornerò alla [...]

Capuana Luigi
Il piccolo archivio
20 1886 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] .... FEDERICO. Tutto questo, scusate, mi conferma in una mia vecchia opinione, cioè: che le donne, in generale, non abbiano molta fantasia, e che le [...]

Capuana Luigi
Per l'arte
25 1885 - Provenienza testo: Scansione da Google libri, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] dirsi, l’intonazione generale), se spesso la sensualità corrispondente della forma lo spinge 37 a ripetersi in certe immagini da lui credute [...]

[...] . Dopo la prova generale del Pirata, il Romani lo tira da parte e gli domanda: — È con cotesto vestito da collegiale che tu monterai sullo sgabello a [...]

Verga Giovanni
I Malavoglia
1 1881 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga, edizione critica a cura di F. Cecco - Interlinea edizioni 3 occorrenze

[...] stesso è necessaria alla spiegazione dell’argomento generale. Il cammino fatale, incessante, spesso faticoso e febbrile che segue l’umanità per [...]

[...] discorso si fece generale, perchè alla Maruzza gliene avevano fatto tanto del danno, quelle bestie scomunicate! La cugina Anna ne aveva la casa [...]

[...] la generale nelle batterie, non si sente più nè scìa nè vossìa, e le carabine le fanno parlar tutti allo stesso modo. Bravi giovanotti tutti! e [...]