Risultati della ricerca


21 testi per d'argento per un totale di 104 occorrenze

Deledda Grazia
La via del male
21 1906 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 12 occorrenze

[...] trasse una moneta di argento. - Pago. E tua moglie dov'è? - È andata a cogliere fichi d'India - rispose l'altro, sbattendo sul banco la moneta per [...]

[...] risero. - Eppoi, se non vi basta, vi porterò in pegno tutti i gioielli della mia famiglia e le posate d'argento, - egli riprese, beffandosi della sua [...]

[...] cielo lattiginoso. Sulla punta dell'aratro, capovolto sul carro, il vomero brillava con un tenue splendore d'argento nuovo. Nella lontananza [...]

[...] , col ditale di argento sulla punta del dito medio, aumentava la sua commozione. Uscì nel cortile e cautamente chiuse il portone, affinchè zio [...]

[...] illuminava il cortile, dove le zappe e i vomeri brillavano come fossero d'argento; l'orologio di Santa Maria suonò le ore, con lunghe vibrazioni tremolanti [...]

[...] dell'amore di Pietro. Nel silenzio del meriggio, quando le falci abbandonate sui covoni brillavano come argento, e tutto il paesaggio, giallo di messi e [...]

[...] d'argento, così almeno affermava zia Luisa. Anche la balaustrata della scala e del poggiuolo, strofinata con cenere ed olio, luccicava al riflesso [...]

[...] darmi due scudi d'argento? - Fai le cose a dovere, perdio! - osservò l'altro. - Mi dispiace, però, non ho gli scudi. Ma Pietro ebbe un'idea felice [...]

[...] ; chiamò zia Luisa in disparte e le domandò se poteva cambiargli in argento le dieci lire. - Se vuoi anche in oro, figlio mio, - disse zia Luisa [...]

[...] dell'orizzonte diventava sempre più lucida: la stella del mattino tremolava come una lagrima d'argento sopra i monti lontani. E la brezza finalmente scuoteva [...]

[...] visino bianco e molle; l'altra vestiva con lusso, e la cintura d'argento sul bustino di velluto verde si sprofondava nella sua vita grassa. Questa [...]

[...] d'asfodelo colmo di monete d'oro e d'argento... 320 Sì, col denaro si ottiene tutto. Col denaro ella poteva far parlare anche le pietre della sua [...]

Cattermole Evelina (Contessa Lara)
Storie d'amore e di dolore
29 1893 - Provenienza testo: Scansione Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, txt Fondazione Verga 7 occorrenze

[...] giardino; ma subito tornava a regnare più che mai grave il silenzio. — Il mare è d'argento! — balbettò l'infermo — Incantevole!... Un quarto [...]

[...] pendeva a un tempo estatica e sgomenta. Egli ricordava dèi d'oro e d'argento con lunghe corna e innumerevoli braccia; giardini 20 dove le piante [...]

[...] di stoffe dalle morbidezze di velluto, da' riflessi di raso, di quell'onde 135 di tralci e di merletti in cascate d'argento, era il contrasto più [...]

[...] fino a un'altezza che pareva smisurata. La luna, nelle ultime notti autunnali vi batteva sopra con quel chiaror ghiaccio che par d'argento [...]

[...] intarsi artistici, con borchiette d'argento cesellato a ogni rassettino, e un frontone d'argento massiccio, 216 assai originale, che rappresentava [...]

[...] passate in que' tempi sdraiato su'l barroccio, che andava avanti piano, intanto che cantavo e guardavo la luna far tutte d'argento le nostre campagne [...]

[...] fatti di gardenie, per simulare il marmo; e in vece del getto d'acqua una cascata di rose trattenute, da fili d'argento. Un profumo! Una 321 [...]

Zuccari Anna (Neera)
Lydia
17 1888 - Provenienza testo: scansione da Archive, txt Fondazione Verga 6 occorrenze

[...] argento, sormontato da una piccola corona. Nella prima pagina un mazzetto di erbe montanine tenuto insieme con un filo di seta rossa; più in giù [...]

[...] vieux rose tutto sparso di perline iridate, o per un surah celeste fondant, a fascio color d'argento? 3 gennaio. Sono contenta di me stessa; è [...]

[...] nero, ed ella stessa chiusa da capo a piedi in un lungo velo funebre, sotto il quale traluceva appena l'oro, l'argento e il rame dei suoi capelli [...]

[...] indietro, affermò che Lydia aveva ordinato delle giarrettiere di velluto con un teschio d'argento al posto della fibbia. Allora il presente non bastò [...]

[...] pelle nera ricamate con perline d'argento. Aveva un abito di velluto rosso antico, orlato colla pelliccia alla moda, chiamata volpe azzurra, in [...]

[...] impressioni. Era invecchiato il giornaletto, nella sua copertina di velluto color oltremare; le cifre d'argento apparivano brune; i fiori secchi della [...]

Verga Giovanni
I Malavoglia
1 1881 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga, edizione critica a cura di F. Cecco - Interlinea edizioni 10 occorrenze

[...] l’amico, la roba e l’ingegno» a patto di averli restituiti la domenica, d’argento e con le colonne, che ci era un carlino dippiù, com’era giusto, perchè [...]

[...] s’affacciavano dall’acqua, e tutto il fondo della paranza sembrava pieno d’argento vivo. – Padron Fortunato ora sarà contento, mormorò Barabba, tutto rosso [...]

[...] , e pareva che il cuore le parlasse e le facesse vedere ogni cosa in nero, mentre i campi erano tutti seminati di stelline d’oro e d’argento, e i [...]

[...] Giovanni per toglierle la spadina d’argento dalle trecce, e spartirle i capelli sulla fronte, prima d’andare in chiesa, sicchè ognuna al vederla [...]

[...] seppe per tutto il paese che quella domenica comare Grazia Piedipapera andava lei a spartire i capelli della sposa, e a levarle la spadina d’argento [...]

[...] , senza spadina d’argento e coi capelli spartiti sulla fronte, pareva tutt’altra, talchè tutte le comari le facevano ressa intorno, e non si sarebbe [...]

[...] tutte quelle spade d’argento che ci aveva la Madonna. Ogni sera le donnicciuole, quando andavano a prendersi la benedizione, e compare Cirino [...]

[...] ! rispondeva comare Grazia, e le avevano perfino spartito i capelli! Mena però era tranquilla, e s’era rimessa la spadina d’argento nelle trecce da sè [...]

[...] pesca che saltellava nelle nasse e riempiva il fondo della barca come fosse d’argento; e padron ’Ntoni soleva rispondere prima che nessuno avesse [...]

[...] . Gli orecchini e le collane alla fin fine sono d’oro e d’argento colato, e avrebbe potuto andare a venderli alla città; anzi ci avrebbe guadagnato il [...]

Ballero Antonio
Don Zua. Storia di una famiglia nobile nel centro della Sardegna (Vol. I)
18 1894 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 4 occorrenze

[...] , nello sfondo d’argento, di un cielo limpido e stellato, che a mano a mano andavasi tingendo col biancore dell’alba. Lo scalpitare sollecito di un [...]

[...] per i ricami d’oro e d'argento. Il sole, cadente dietro la lontana montagna di Gonari ne incendiava la vetta, dandole la esatta apparenza di un [...]

[...] gorgogliando, serpeggiando, quasi circondando d’argento fuso ogni pianta, Zua, ritto in mezzo alle ortaglie, con una piccola zappa in mano [...]

[...] cavallo, delle staffe e specialmente degli speroni, che diventarono lucidi come l’argento. Il giorno prima della partenza don Zua era già pronto [...]

Ballero Antonio
Don Zua. Storia di una famiglia nobile nel centro della Sardegna (Vol. II) / Vergini bionde (macchie sarde)
19 1894 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 3 occorrenze

[...] ricchi di seta; cuori d’argento, teste scolpite rozzamente nel legno, quadretti malamente dipinti, rappresentanti i miracoli operati dal santo [...]

[...] Zua? Dentro al cuore l’occhio umano non vede. Prima di andar via dalla chiesa don Zua furtivamente trasse di tasca un gran cuore d’argento e lo [...]

[...] per incanto, in veri salotti orientali, ricchi di drappi di seta, di broccati d’oro e d’argento, di damaschi preziosi. Le fanciulle [...]

Capuana Luigi
Per l'arte
25 1885 - Provenienza testo: Scansione da Google libri, txt Fondazione Verga 5 occorrenze

[...] , stringa lo schiavo etiope il lunato arco d’argento e nel felino avvampi occhio un desìo. L’onde pel sole come serpi immani verdi [...]

[...] ricco con quei tre talleri di argento che per caso si trovava nel borsellino. Così un dopopranzo arrivò a Copenhaghen. « Scrissi subito a mio padre [...]

[...] dall’arabo; ha la raffinatezza concettosa di una cacidas dell’El- Mofadaliat: « Zampillo di argento che continuamente — continuamente ti lamenti [...]

[...] mio sonno di liquido argento; — qui tratto per forza, che può importarmi — dei tuoi ricchi doni? E mi lamento, mi lamento! » Ma sentiamo ora [...]

[...] tabacchiera di argento, sospirando — Che volete farci, signor barone? Qui è caduto l'asino, e tocca a noi tirarlo su. — Finchè si pappò [...]

Verga Giovanni
Mastro-don Gesualdo
32 1889 - Provenienza testo: scansione Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga, a cura di C. Riccardi 9 occorrenze

[...] di fresco: gli occhietti grigi come due tarì d'argento, sotto le sopracciglia aggrottate dal continuo stare al sole e al vento in campagna [...]

[...] battenti entrarono poco dopo don Giuseppe e mastro Titta, il barbiere di casa, carichi di due gran vassoi d'argento che sgocciolavano; e cominciarono a [...]

[...] messi ancora in piedi. Nell'aia la bica alta e ancora scura sembrava coronata d'argento, e nell'ombra si accennavano confusamente altri covoni in [...]

[...] mucchi; ruminava altro bestiame; un'altra striscia d'argento lunga si posava in cima al tetto del magazzino, che diventava immenso nel buio. 59 [...]

[...] : — Vedrete quant'è miracolosa quell'immagine! Tanta salute e provvidenza a tutti, in casa vostra! E gli affidò anche il bastone d'argento del santo, da [...]

[...] d'argento, un rosario coi gloriapatri d'oro, un libro da messa rilegato in tartaruga per imparare a leggere, nascevano altre guerricciuole, altri [...]

[...] festa delle rocce che s'orlavano d'argento, lassù a Budarturo, disegnandosi nettamente nel gran chiarore, come castelli incantati, lassù, nella luce [...]

[...] d'argento, le pareva di sollevarsi in quei pensier quasi avesse le ali, e le tornavano sulle labbra delle parole soavi, delle voci armoniose, dei [...]

[...] comò, con la tovaglia damascata e i candelieri d'argento. A che gli giovava adesso avere i candelieri d'argento? Don Ferdinando andava toccando [...]

Pratesi Mario
L'eredità
23 1889 - Provenienza testo: scansione Archive 5 occorrenze

[...] del tiro a quattro, coi finimenti d'argento, del conte Pula, che volava via in mezzo al fragore dei cocchi, con la sua tuba torta, e la moglie [...]

[...] disse che non solo Amerigo aveva rubato dal cassetto i quattrini, ma anche una tabacchiera d'argento che lo zio teneva sul canterano. Questa [...]

[...] l'aveva vista tante volte) era una scatoluccia d'argento tutta consunta? Perchè farlo apparire anche peggio di quel che era quello sciaurato? o [...]

[...] ridere, d'esaltarsi, d'inorridire o di fremere con più gusto.... L'oro!... quanto è più bello, più lucido dell’argento! Come la cosa acquista subito [...]

[...] - 141 - alla sensitiva perchè al tatto rabbrividisca, o al bellissimo cardo perchè, colà romito sotto la siepe, dilati al sole le sue spade d'argento [...]

Giacosa Giuseppe
Novelle e paesi valdostani
6 1886 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 6 occorrenze

[...] lampada per tutta l'officina! Di fuori la neve in faccia alla finestra ne 101 era illuminata per lunghissima tratta; pareva un fiume d'argento [...]

[...] se salite per radici o fiori medicinali o per rintracciare la miniera, la favolosa miniera dell'oro o dell'argento, tradizionale sogno di [...]

[...] , il fascio di luce che usciva dalla finestra appariva rigato da rade fila d'argento, dalla gola di Challant aperta dirimpetto al castello [...]

[...] di argento che i vecchi villani portano ancora, giaceva un vero cuscinetto di peli fitti ed ispidi che nascondeva mezzo l'orecchino. La sua [...]

[...] mandria poi i mandriani. I mantelli macchiati o bruni delle vacche, l'argento dei sonagli, la sottana rossa o nera delle donne, la giubba [...]

[...] interrotta delle linee e del colore faceva di quel tutto un corpo solo, una enorme conca d'argento che una macchina favolosa avrebbe potuto [...]

De Roberto Federico
I Vicerè
11 1894 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 12 occorrenze

[...] inchiodato sulla porta maggiore il drappellone di velluto nero con frange d'argento, sul quale leggevasi a caratteri d'oro: PER [...]

[...] d'argento inginocchiati da una sola gamba aspettavano di reggere il feretro. Ad ogni angolo inferiore del catafalco, su tripodi d'argento, erano [...]

[...] è illustre: discende difilato dall'anche d'Anchise. Il popolo piange: non vedete le lacrime? - e mostrava quelle d'argento che frangiavano [...]

[...] , l'amministratore generale fece disporre una gran tavola coperta da un antico tappeto e provveduta d'un monumentale calamaio d'argento. Intorno alla tavola [...]

[...] armata di rosso, e fusato d'azzurro e d'argento; al secondo e al terzo diviso, d'azzurro alla cometa d'argento e di nero al capriolo d'oro; sopra [...]

[...] tornava da capo! Allora, perchè s'era fatta la rivoluzione? Per veder circolare pezzi di carta sporca, invece delle belle monete d'oro e d'argento che [...]

[...] monete d'oro e d'argento. Poi s'eran spartita l'argenteria da tavola, tutta la roba di valore, e avvicinandosi il momento del congedo, avevano [...]

[...] avvocato il modo d'eludere la legge e d'obbligare la gente a pagare in argento sonante.... Quanto a don Blasco, anch'egli aveva altre cose per capo, e i [...]

[...] certe scarpe che ridevano dalle crepe, un cappello unto e una mazza col pomo d'argento. Era il cavaliere don Eugenio. La stampa del Nuovo Araldo [...]

[...] sorta di bestie passanti, rampanti e volanti; e poi castelli, torri, colonne, montagne; e poi astri di tutte le grandezze, lune d'argento, piene [...]

[...] verdura in campo d'argento. Così l'impresa aveva fruttato di gran bei quattrini; 573 ma, come l'altra volta, buona parte s'era perduta per via [...]

[...] corse a lui. Nella penombra, anche l'argento del Crocefisso, il vetro del quadro della Madonna lucevano. Perchè dunque Essi permettevano queste cose [...]

Valera Paolo
La folla
24 1901 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 7 occorrenze

[...] Adalgisa rispondeva ai saluti dei giovinotti eleganti che l'avevano conosciuta con Edoardo Zanchi, mettendo nel sangue di Bentoni l'argento vivo [...]

[...] piatti e a tenere le posate sempre d'argento e il rame sempre d'oro come voleva il padrone. I suoi parti la infastidivano solo perchè giurava [...]

[...] domenica, degli anelli d'argento col Cristo spirante sul cerchio a crocifisso, dei foulards da collo, delle borse di tabacco per gli uomini e dei [...]

[...] taffettà nero drappeggiato aveva un superbo fermaglio d'argento cesellato, pieno di pietruzze luminose, che si vedeva tutte le volte che teneva il [...]

[...] catena d'argento che lo faceva passare per un lattaio. C'era venuto un quarto d'ora troppo presto. Gli si diceva che era un peccato che non [...]

[...] . Le indolenzivano il corpo e la facevano voltare da destra a sinistra senza trovare requie come se avesse avuto l'argento vivo nella pelle. Sui [...]

[...] avevano nelle trecce un chilogrammo d'argento in tante spadine diffuse come un mezzo cerchio di sole. La caratteristica di alcune maritate era la [...]

Verga Giovanni
Novelle rusticane
33 1883 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga a cura di G. Forni - Interlinea Edizioni 3 occorrenze

[...] tabarro raccolto fra le gambe, ad ogni offerta d’aumento gli presentava la tabacchiera d’argento, sospirando: – Che volete farci, signor barone [...]

[...] ; l’argento e l’acciaio brunito dei sacchi e delle borse da viaggio che luccicavano sotto i lampioni smerigliati; le alte spalliere imbottite e coperte di [...]

[...] voleva più di un giorno per contare il denaro, tutto di 12 tarì d’argento, chè lui non ne voleva di carta sudicia per la sua roba, e andava a [...]

Fucini Renato
Napoli a occhio nudo. Lettere ad un amico
3 1878 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 3 occorrenze

[...] mare metallico a riflessi d'argento lucentissimi, e più bella e più poetica di quello che fantasia umana possa immaginare. Io pure ho provato questa [...]

[...] danzando fantasmi d'argento alati, e dissolversi e ricomporsi rapidamente in mille forme bizzarre. Le mie idee cominciarono a smarrirsi, e non sapendo [...]

[...] riflessi d'argento nello specchio della marina; le isole del golfo illuminate e visibili come in pieno meriggio, e dietro a quelle lo sterminato [...]

Capuana Luigi
Riricchia (commediola paesana)
30 1912 - Provenienza testo: Scansione Emeroteca Braidense, txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] ragazzaccia, una sempliciona. Ride, canta; sembra che abbia l'argento vivo addosso; e bada a crescere. Chi la vede per la prima volta non le dà [...]

Zuccari Anna (Neera)
Un nido
5 1880 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] stormivano sul suo capo, la Sonna mormorante che si svolgeva in spire d'argento sul velluto verde della valle non avevano il potere di distrarlo. Mesto [...]

[...] accompagnandoli parlava sempre — e parlava solo. Quando non restò più nulla da vedere, Amarilli consultando il suo piccolo orologio d'argento disse che [...]

Nieri Idelfonso
Cento racconti popolari lucchesi
26 1908 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 3 occorrenze

[...] chiesa era tutta parata di damaschi a strisce d'oro e d'argento; per aria ci erano tante e poi tante lumiere, e il pavimento era tutto sparso di timo e [...]

[...] per loro è sempre vigilia; o se ne portano a casa, li chiappano co' pallini d'argento!» - «Già, dice un altro, li compran da questo o da quel [...]

[...] la voglio! ... Dice che una volta nel domo di Firenze c'era stata messa una lampada d'argento dinanzi all'immagine d'un santo. Ora venne [...]

Fucini Renato
Le veglie di Neri. Paesi e figure della campagna toscana.
28 1882 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] giocherei la testa, è morto, Gesù ci liberi tutti! dannato." LUCIA. Con la sua voce d'argento chiamò: "Bianchina, Bianchina," e rimase attenta ad [...]

[...] l'anello, era l'anello!" E alzò all'aria la destra, nel cui indice luccicava un largo anello d'argento. Pierone rimesse in tasca il coltello e si [...]

Praga Marco
La biondina
27 1910 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] catena d'argento che lo circondava alla vita, sotto il panciotto, e della quale i due capi andavano a cadere nelle tasche dei pantaloni. Tutto ciò [...]

[...] rubino al velocipede d'argento in miniatura; dal cornetto di corallo alla testina da morto, emblema pieno di distinzione rivelante l'uomo scettico e [...]

Chelli Gaetano Carlo
L'eredità Ferramonti
2 1884 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] sotto mano, che si può accarezzare, palpeggiare in segreto, inebbriandosi del suo luccichìo, quando è d'oro e d'argento, e dei suoi rabeschi [...]

White Mario Jessie
La miseria in Napoli
31 1877 - Provenienza testo: Scansione Liber Liber, txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] ;» – «ed io d'argento,» un'altra fece; «ed io di bronzo,» una terza; «ed io la menzione onorevole,» una quarta. Pregai la Suora d'indicarmi il [...]