Risultati della ricerca


20 testi per s'andavano per un totale di 229 occorrenze

Valera Paolo
La folla
24 1901 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 72 occorrenze

[...] storie. Le ragazze andavano e venivano come le passere senza destare meraviglia in alcuno. Marianna rimaneva distratta e rispondeva a mala pena [...]

[...] , rivedeva la figliuola con le belle braccia nude che andavano da una parte all'altra a rinfrescare gli erbaggi e le si riempiva la gola di commozione [...]

[...] andavano a turbarla di notte con sogni che le davano i brividi. La Lucia dell'anno scorso, morta col sangue alla bocca, non le era ancora uscita dalla [...]

[...] uomini stracchi, con le scarpe piene di polvere, con le giacche e i cappelli impillaccherati di calcina, che andavano di sopra con le sleppe di [...]

[...] a perdita d'occhio, le ringhiere si andavano popolando di fanciulle che uscivano con la cena in mano, di madri con dei bimbi tra le braccia e tra [...]

[...] all'orecchio e concludeva dicendo che quelle due si volevano bene come marito e moglie. Andavano sempre a spasso assieme, si alzavano alla stessa ora [...]

[...] vero castigo di Dio, di quella del '58, quando gli strilloni andavano per le porte a vendere le predizioni che spaventavano tutti gli ignoranti che [...]

[...] via a piè pari il periodo scolastico. Correvano a bottega quando gli altri fanciulli andavano a scuola. Se non ci fosse di mezzo la miseria, si [...]

[...] d'insultare un uomo che attendeva ai fatti suoi. Se non se ne andavano con le buone, sarebbe andata a chiamare la questura, che era lì fuori a due passi [...]

[...] andavano proprio a prenderlo per i capelli. Armato di un randello che teneva dietro il banco per precauzione, andò loro a intimare l'uscita [...]

[...] era abbuiato e i nuvoloni per la volta andavano addensandosi dove le stelle erano più luminose. L'aria si era rinfrescata e i blocchi del Casone [...]

[...] alture al primo piano o al pianterreno a intenerirsi delle canzoni che andavano per l'aria accompagnate dagli strumenti dei tre soci con garbo [...]

[...] non se ne doveva parlar altro. Ma non dormiva. Pareva sdraiato sulle bucce di castagne. Le ore che andavano per la neve gli risonavano nella [...]

[...] andavano a prendere l'assenzio nell'offelleria in Galleria Vittorio Emanuele. Ieri la Maria metteva nelle tasche degli amici dei pasticci che [...]

[...] fino a quando si convinceva che la separazione era necessaria. Non andavano d'accordo. Il temperamento dell'uno non era fatto per il temperamento [...]

[...] via Rovello, rimasto con la faccia del fanciullone a cinquant'anni. Taluni vi andavano semplicemente per fare l'asino. Si contentavano di un po [...]

[...] domandò una domenica che andavano alle corse di San Siro. — Te ne voglio! Sferzò il cavallo con un grido che infuriò la bestia tra il pêle-mêle dei [...]

[...] cariavano nella gengiva e i loro capelli andavano a manciate nella buca della spazzatura. Ne conosceva di quelle che a vent'anni parevano ditte [...]

[...] non lo faceva arrossire se scappucciava parlando. Tra gli oratori che andavano sovente sulla piattaforma della sala c'era un lavorante piccino [...]

[...] che andavano a letto tardi lo incontravano che discendeva in punta di piedi le scale, col cappello sugli occhi per paura di essere riconosciuto [...]

[...] perchè le pareva di sentire o di vedere degli spettri che andavano per la stanza o che giocavano con la biancheria appesa alla corda. Se non avesse [...]

[...] , impauriti dalle grida, andavano all'uscio dicendole di aver pazienza, che di padroni ce n'erano degli altri in una città grande come questa [...]

[...] le vesti che le andavano giù a piombo sopra le sottane floscie, e si teneva il busto chiuso fino alla fossetta della gola. Col corpo ben fatto [...]

[...] pensar male a tutta la servitù dei piani superiori. Andavano giù a cercarla l'una dopo l'altra e la madre non sapeva rispondere altro alle sguaiate [...]

[...] quantità di abiti e a una farraggine di regali che incominciavano coi gioielli e andavano via attraverso i pizzi, i merletti, i guanti, le gale, i [...]

[...] che andavano da lui quando era troppo tardi o quando, a volerli aiutare, bisognava ordinar loro di cambiare aria e di nutrirsi con dei brodi [...]

[...] andavano di traverso, si sentiva mancare la terra sotto i piedi. La sua esistenza aveva compiuta la sua parabola con quella del marito e non aveva [...]

[...] vita e le davano dei ganascini che la facevano trepidare con dei gridi che andavano nelle orecchie di Pietro come tanti spilli. Le stelle si [...]

[...] entrambi si andavano arcuando come se le loro ossa fossero troppo pastose per non piegarsi sotto il peso del corpicino. Invecchiavano sculacciando [...]

[...] e se ne andavano, c'erano quelli pieni fino alla fossetta della gola, che si tenevano ritti con la mano al rialzo lastricato di zinco, sul quale [...]

[...] per i suoi denti. Non si era mai visto un padrone che insultava gli avventori che andavano a dargli del denaro. Era troppo grasso, quello sì [...]

[...] sigaro cogli zolfanelli che rimanevano spenti. Le ragazze, che andavano dal fornaio col padellotto dell'oca o dell'anitra, si trovavano in disparte per [...]

[...] ammobiliati, per uscire di casa con dei mantelli che andavano giù fino al calcagno e ravvolgevano la figura con delle pieghe graziose, senza nascondere [...]

[...] manicotto di lontra lungo il rovescio del mantello. Carolina e Ginevra, con la scusa di accompagnare la Gigia fin sulla porta, andavano incontro [...]

[...] , che le aveva regalato Bentoni appena si era svegliata. — Magnifico! esclamò la Gina. Deve costare un occhio della testa, deve! Andavano in su e [...]

[...] gli occhi sui fianchi spettacolosi, terminando di abbottonarsi i guanti e fermandosi a dare un bacio a Candida e ad Altaverde che andavano di [...]

[...] perdevano lacrime, le quali le andavano giù, serpeggiando per il rosso delle guance, fino al collo, come una tenerezza che l'invitava a sciogliersi e a [...]

[...] andavano e venivano dal prestinaio continuava, quantunque il prestinaio Taschini andasse dicendo alle donne che il forno stava per morire e che anche [...]

[...] pomeriggio. Molte volte si sdraiavano sul giaciglio a ventre vuoto o andavano da lui, a piagnucolare, per una misturina che non negava loro mai [...]

[...] la pietra miliare, che non sapevano più districarsi dalla miseria. Andavano giù giù fino in fondo. Narrava gli eroismi di certe famiglie che [...]

[...] sotto un fuoco ardente era ancora più intenso. Andavano su per le nari i vapori dell'oca che rosolava ammantata di grasso e cosparsa di rosmarino [...]

[...] si aveva bisogno senza mai domandare alla moglie come spendeva i denari. Due figli andavano a scuola dalle Orsoline e la maggiore guadagnava già [...]

[...] buttava in aria le mani come una maledizione. Martino e Paolino andavano d'accordo nel biasimare il bagarinaggio che rendeva le aste una vera [...]

[...] naso. Era sparuto, spettinato, con dei peli bionditi che gli andavano su fino alla ingrossatura degli zigomi, e delle mani dalla pelle crepata con [...]

[...] andavano? Molte volte si erano promessi di pedinarli e scoprire come diavolo sciupavano il tempo, ma finivano sempre col concludere che facevano [...]

[...] , gli agenti andavano a informare il padrone del suo stato di servizio. Andava a letto? Gli incaricati della polizia andavano a visitarlo tutte le [...]

[...] uscivano e andavano a spasso senza seccature. Nei suoi panni avrebbe già fatto il diavolo a quattro. Avrebbe voluto vedere la faccia tosta che [...]

[...] visibile. Fumacchiava come sospeso sur un immenso letamaio ed era attraversato da una fitta di spruzzi che andavano a umettare il selciato e a rendere [...]

[...] , pipando a larghe nuvole che andavano su per la cappa nera del camino. Quando i ragazzini, che incominciavano a sentirsi lavorati dal sangue [...]

[...] verde. Se uscivano o andavano a spasso con la loccheria dai calzoni a campana, si cingevano il collo di un mezzo foulard magenta che le colorava e [...]

[...] alle pelli di porta Ticinese per la loro gagliardia e per quei loro calzoni di frustagno o di velluto che andavano giù strisciando per le cosce e [...]

[...] quattro amiche era spiaciuto, ma non le avevano serbato rancore. Dopo alcune settimane di matrimonio andavano ogni lunedì a strascinarla via dal [...]

[...] sciupare dell'altro denaro. Erano dei veri pitocchi che vi andavano a spidocchiarsi e a rifocillarsi lo stomaco. E l'ospedale non era mica un [...]

[...] udito lamentarsi. Andavano all'ospedale questi porci di pitocchi per guarire e poi facevano di tutto per caricarsi lo stomaco di roba velenosa [...]

[...] capire che i ferri erano i ferri. Ora, che santa Lucia conservi a tutti la vista, era meglio morire che farseli curare. Ci andavano dentro coi [...]

[...] dei dolori sottili che le andavano su fino alla radice dei capelli. Un dente nella tenaglia di un frate la faceva sudare come in un bagno turco [...]

[...] da fare se avessero dovuto occuparsi di tutti gli individui alla ricerca degli ammalati. C'erano dei balordi che non sapevano nè dove andavano [...]

[...] andavano, senza fermatine, al letto che li aspettava, e senza badare agli altri, con il viso in aria come tanti allocchi. La 32, con le braccia [...]

[...] rotonde e seminude che andavano per la coperta a manifestare la tortura del ventre. Non c'era nessuno al suo letto e l'infermiera non aveva fretta [...]

[...] affilato dalla malattia, con gli occhi lucenti nelle occhiaie sgualcite e coi due solchi che le andavano dalla radice del naso alla estremità delle [...]

[...] giorni di Cassano era diventata quasi più bella. Bentoni approvava e aggiungeva che vi andavano anche i signori primarii e i signori medici degli [...]

[...] era tutta cogli occhi dietro le inservienti e le suore che andavano a corsa verso un letto in fondo. Che c'era? Che cosa avveniva? Nulla. Si [...]

[...] . C'erano famiglie sobrie, che andavano alla fabbrica un giorno dopo l'altro, che mangiavano lungo l'anno pane e minestra e minestra e pane con la [...]

[...] all'avambraccio e con i grandi bottoni di madreperla che le andavano fino ai piedi. Si buttò un po' di polvere di riso sulle guance per nascondere il pallore [...]

[...] aveva sempre sentito dire che i materassi andavano fatti in casa. Le vecchie ne sapevano più delle giovani. Il tappezziere di casa Berretta poteva [...]

[...] trovare a ogni passo un padrone di sè stesso divenuto rapidamente padrone degli altri. In pochi anni i padroni di sè stessi che andavano per le vie [...]

[...] loro figli andavano regolarmente a scuola col grembiule pulito e le scarpe che non lasciavano nulla a desiderare. Occupavano due stanze nel blocco [...]

[...] constatare gli insuccessi. Buondelmonti dava loro la relazione di quel che era avvenuto e se ne andavano salutandoci. E noi ci rimettevamo al lavoro [...]

[...] poveretta che si dimenava e infuriava andavano a rompersi sulle muraglie come schiaffi sonori che rimbalzavano e si perdevano nelle orecchie come onde [...]

[...] Caravaggio, per una lunghezza di cinque chilometri, non ho trovato che carrettoni affollati di villani che andavano al santuario cantando come [...]

[...] andavano a interrogarle. Ti adocchiavano malandato di salute? Ti dicevano che nel passato la tua vita era stata tribolata, molto tribolata, ma [...]

[...] , di udire i lamenti che mi andavano nelle budella come spasimi e di respirare l'aria appestata di tutto quel mare di gente che voleva liberarsi [...]

Verga Giovanni
I Malavoglia
1 1881 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga, edizione critica a cura di F. Cecco - Interlinea edizioni 27 occorrenze

[...] il convoglio dei coscritti che andavano a Messina, e aspettarono più di un’ora, pigiati dalla folla, dietro lo stecconato. Finalmente giunse il [...]

[...] , mentre i suoi fratellini le andavano dietro per la stanzuccia, che pareva una chioccia coi suoi pulcini. Alessi s’era scaricato del suo fascio, e [...]

[...] per dare un’occhiata verso il mare, e vedere di che umore si addormentasse il vecchio brontolone, andavano a domandare a comare la Longa di suo [...]

[...] bello poi era che andavano tutti in processione, l’un dietro l’altro, e da principio ci si accompagnava anche la Longa colla bimba in collo, per [...]

[...] della rivoluzione, per affamare la povera gente! E se ne andavano piuttosto all’osteria della Santuzza, dove facevano per dieci. Ora che si [...]

[...] radere, e portava il rasoio in tasca, e vomitava improperi da lontano, e sputava addosso a coloro che se ne andavano pei fatti loro, coi remi in [...]

[...] quelli che si stringevano nelle spalle e se ne andavano coi remi in collo; e al nipote, il quale avrebbe voluto correre in piazza anche lui, a [...]

[...] come il pane, se non fosse stato pel cappello colla penna. – Si mangiano! diceva Vanni Pizzuto a tutti coloro che andavano a farsi radere la barba [...]

[...] tutte quelle spade d’argento che ci aveva la Madonna. Ogni sera le donnicciuole, quando andavano a prendersi la benedizione, e compare Cirino [...]

[...] ! tagliava corto la Barbara; tanto che suo padre, ch’era suo padre! diceva a ’Ntoni, guardandosi attorno, mentre se ne andavano per la straduccia [...]

[...] ! rispondeva lui: sta tranquilla. D’allora in poi i Malavoglia non osarono mostrarsi per le strade nè in chiesa la domenica, e andavano sino ad Acicastello [...]

[...] altro. E come incontrava i carrettieri che andavano seduti sulle stanghe – Bel mestiere che fanno! borbottava. Vanno in carrozza tutto il giorno! e [...]

[...] , e ognuno diceva che quelli di padron ’Ntoni andavano a cercarsi i guai col candeliere. Padron ’Ntoni rispondeva che andava a cercarsi il pane, e [...]

[...] , disse padron ’Ntoni, e potrete andare a chiamare don Giammaria. Quei poveretti aspettavano il giorno come il Messia, e andavano ad ogni momento a [...]

[...] , e allora per buscarsi quei dodici tarì, come i ragazzi andavano a prendere il vino per la cena, li chiamava – Alessi, o Nunziata, o Lia, – e [...]

[...] matrimonio della Sant’Agata, li ho visti con questi occhi, che andavano insieme per la viottola del torrente; io ci ero andato a cercare due [...]

[...] altri. – Gran denari! borbottava; e tornava a pensare a quei due forestieri che andavano di qua e di là, e si sdraiavano sulle panche dell’osteria [...]

[...] la morte se li avesse succhiati, e le labbra nere al pari del carbone. In quel tempo non andavano intorno nè medico nè speziale dopo il tramonto; e [...]

[...] sorellina, quando gli uomini andavano in mare, e a stare con quel lettuccio vuoto sempre dinanzi agli occhi. Se non aveva nulla da fare, si metteva [...]

[...] andavano di fretta, guardinghi, colle reti in collo, e i carri non si fermavano nemmeno all’osteria. Chissà dove andava il carro di compar Alfio? e [...]

[...] preparativi della partenza, gli andavano dietro pian piano per la casa, e non osavano dirgli più nulla, come fosse diggià un estraneo. – Così [...]

[...] manca un altro della casa! disse lei. E se fossimo nella casa del nespolo parrebbe vuota come una chiesa. Come se ne andavano ad uno ad uno tutti [...]

[...] Cinghialenta quando li incontrava; perciò voleva levarselo davanti. Quelle povere Malavoglia erano arrivate al punto che andavano per le bocche di tutti [...]

[...] ubbriachi, a volersi quistionare per delle sciocchezze, mentre andavano a fare quello che sapevano. Mena infatti aspettava il fratello dietro l’uscio [...]

[...] , ora che ’Ntoni è carcerato. E tornava a ripetere sempre la stessa cosa, intanto che i danari se ne andavano come l’acqua, e tutti i suoi passavano [...]

[...] vecchio pensava sempre che adesso suo nipote era dei soldati. Intanto l’avvocato chiacchierava e chiacchierava che le parole andavano come la [...]

[...] ! – tanto che certuni andavano a chiedergli ridendo dove fosse arrivata. Alessi tornava a casa il sabato, e gli veniva a contare i denari della [...]

De Roberto Federico
I Vicerè
11 1894 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 44 occorrenze

[...] Marco: udendo che ancora non era sceso dal Belvedere, alcuni andavano via per tornare più tardi; altri si mettevano a passeggiare su e giù [...]

[...] i discorsi s'interrompevano, 27 i primi arrivati dovevano cedere il posto, se ne andavano sotto il palco dell'orchestra eretto addosso [...]

[...] ragunata nei due cortili, uno sciame di servi con le livree nere che andavano e venivano, il maestro di casa senza cappello che s'affannava a dar [...]

[...] - Sic transit gloria mundi!... Però, passato il primo effetto della musica, le conversazioni andavano qua e là riappiccandosi; e Raciti, il primo [...]

[...] operavasi un rimescolamento nella folla: alcuni tentavano uscire, la più parte mutavan di posto, giravano intorno al catafalco, andavano a leggere le [...]

[...] , andavano via senza poterlo salutare; e i familiari si guardavano con la coda dell'occhio, comprendendo. Egli aveva una folle paura della jettatura [...]

[...] dire! Bisogna fare le cose in regola, por soddisfazione di tutti.... Siccome annottava, molti andavano via. Padre Gerbini, quantunque il Priore [...]

[...] maschi: le femmine non sapevano far altro che mangiare a ufo e portar via parte della roba di casa, se andavano a marito. Questa idea salica [...]

[...] mantenimento quotidiano. Avevano aiutato, invece, a pagare i debiti e a salvar le proprietà; erano quindi confuse nel patrimonio ricostrutto e andavano [...]

[...] d'impiccio. Quando gli altri andavano a spasso, egli restava in casa, a sfasciar vecchie scatole di legno o di cartone per farne teatrini o [...]

[...] aveva consegnato ogni cosa, gli aveva lasciato «rubare» i valori che andavano «a tutti» o per lo meno «al coerede!...» E quella bestia di [...]

[...] mastro notaio! Ai miei tempi, i giovanotti imparavano la scherma, andavano a cavallo e a caccia, come avevano fatto i loro padri e i loro nonni [...]

[...] pigolìo assordante di passeri svegliava i novizii prima ancora che Frà Carmelo venisse a chiamarli per le divozioni che andavano a dire nella [...]

[...] denari. Subito dopo la messa, i novizii andavano al refettorio, certe volte in quello grande insieme coi Padri, certo altre da soli, nel piccolo [...]

[...] diporto dei monaci, dove i ragazzi andavano di tanto in tanto, a rincorrersi pei grandi viali - e il principino, che aveva subito preso le [...]

[...] messa, giù nella chiesa, spesso a porte chiuse, per non esser disturbati dai fedeli; poi se ne andavano in camera, a prendere qualcosa, in [...]

[...] Capitolo, l'Abate leggeva la litania di quei reali o principeschi donatori, in suffragio delle cui anime andavano dette altrettante messe [...]

[...] contenevano la folla e presentavano le armi capovolte; andavano a deporre l'Ostia al sepolcro. Inginocchiata, col capo sulla seggiola e il viso [...]

[...] ne andavano via, il Sepolcro restava un momento vuoto; a un tratto, mentre l'organo riprendeva più triste le sue lamentazioni, tutti riuscirono [...]

[...] domiciliare; ma dal duca non andavano, pel rispetto dovuto alla famiglia Uzeda... Questo appunto don Blasco non poteva soffrire: che egli godesse [...]

[...] , esterrefatte, andavano ficcandosi nelle celle dei Fratelli; Garino, venuto dei primi a chiudersi a San Nicola, s'attaccava alla tonaca di don Blasco e [...]

[...] rivoluzione; si mise a capo delle dimostrazioni che andavano a prendere la musica dell'Ospizio di Beneficenza e al suono dell'inno garibaldino giravano [...]

[...] andavano mai d'accordo. Pur d'ammirare i forestieri, Raimondo quasi disprezzava la nobiltà della sua casa; don Eugenio invece lavorava assiduamente [...]

[...] dinnanzi al deputato; per due persone che andavano via, quattro ne sopravvenivano; 300 e non essendoci più posto da sedere, tutti stavano in piedi [...]

[...] domande d'un posticino, o d'un sussidio, o d'una pensione, andavano via portandolo alle stelle come se avesse colmato loro le tasche, spargendo [...]

[...] piemontesi rimasti all'infermeria se ne andavano a raggiunger la truppa. Al Fortino, i Garibaldini li vogliono fare prigionieri. Allora, Gesù e Maria, il [...]

[...] Municipio. Le cose vi andavano male, gli amici del grand'uomo lo pregavano con insistenza di prenderne lo redini, di dare questa nuova prova di affetto [...]

[...] camino: andavano così a crocchi chiamandosi scambievolmente, ad alta voce, fra le risa dei passanti, col nome dei baroni per davvero: «Addio [...]

[...] alle speranze riposte nella mutazione politica. Prima, se le cose andavano male, se il commercio languiva, se i quattrini scarseggiavano, la colpa [...]

[...] ! Egli confidava questo al cameriere; gli diceva, quando gli Uzeda andavano via: - Credi che costoro vengano qui per amor mio? Vengono per la roba [...]

[...] denaro, dentro una certa misura, beninteso. Ed egli firmava, firmava cambialine, e le cambialine andavano a finire in mano del principe, il quale [...]

[...] ammirabile abnegazione, don Lodovico vegliava l'infermo, secondava le sue manìe; e frattanto - Baldassarre n'era disperato - le male lingue andavano [...]

[...] smesso. Che cosa avesse fatto tanto tempo, dove fosse stato, non seppe nessuno. Nessuno di quelli che andavano a Palermo lo vide mai, nessuno udì [...]

[...] tutto suo di portare gli abitini più semplici che la faceva parer vestita come per andare a un ballo. Quando andavano dalla modista o dalla sarta [...]

[...] fratello maggiore, ma tra loro due c'erano differenze che andavano considerate. Michele non era di fisico molto vantaggioso, a ventisei anni [...]

[...] ..., e conoscenze, parenti, amici, tutti andavano in visibilio udendole; lo stesso maestro, un vecchietto scelto 513 apposta dalla principessa [...]

[...] successivi, dove s'iniziava la storia delle singole famiglie, andavano a ruba. Don Eugenio, in verità, si limitava a trascrivere il Mugnòs e il [...]

[...] principessa e Teresa andavano fuori in carrozza per prendere il gelato e fermarsi poi dinanzi al cancello del Giardino pubblico, a veder la folla pedestre [...]

[...] compierne in diciotto anni i suoi predecessori? I sergenti di città che prima andavano attorno bracaloni, unti e lerci, trascinando le sciabole [...]

[...] .» Ma egli non s'arrendeva, si faceva pregare dal prefetto, ringraziava «dal profondo del cuore» le commissioni che andavano ad invitarlo, ma [...]

[...] in una piazza, in un pubblico mercato, dove i delegati discesi dalle sezioni rurali e gli elettori cittadini andavano e venivano, discutendo [...]

[...] , accoglieva tutta quella gente con un «grazie dell'adesione!» dava del lei sopra e sotto; essi andavano via incantati, accesi d'entusiasmo [...]

[...] se ne andavano: «Bellissimo discorso, ma dura troppo....» Gli uscenti costringevano la folla a tirarsi da canto, i fedeli ingiungevano: «Silenzio [...]

[...] più apparente che reale. Anche i Vicerè d'un tempo dovevano propiziarsi la folla; se no, erano ambasciatori che andavano a reclamare in Spagna, che [...]

Ballero Antonio
Don Zua. Storia di una famiglia nobile nel centro della Sardegna (Vol. II) / Vergini bionde (macchie sarde)
19 1894 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 6 occorrenze

[...] , si era appoggiata mollemente contro la sua spalla, tanto che i riccioli dei capelli di lei, mossi dalla brezza, andavano a folleggiare sul collo [...]

[...] accorrevano a sciami, gaie, vezzose, piene di incanti e di seduzioni, rovesciavano tutte le stoffe, discutevano coi venditori, andavano via, poi tornavano [...]

[...] crepuscolari e fra la grigia tristezza della sera, andavano scomparendo i vivaci colori dei superbi costumi, e S. Mauro, col sopraggiungere [...]

[...] il Rettore le aveva predicate, più di mille volte, queste cose! Ma sì che i cavalieri davano ascolto al Rettore! andavano in chiesa per [...]

[...] sparivano chiacchierando e ridendo forte, nelle viuzze strette che andavano a grado, a grado, riempiendosi d’ombra. XXXII. — Spergiura [...]

[...] accorrevano segretamente a lei, per consultarne gli infallibili responsi. La vecchiarella dispensava ai credenzoni, che andavano a consultarla [...]

Verga Giovanni
Novelle rusticane
33 1883 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga a cura di G. Forni - Interlinea Edizioni 9 occorrenze

[...] villani andavano ad ascoltare la sua messa, ma pensavano senza volere alle ladrerie del celebrante, e avevano delle distrazioni. Le loro donne, mentre [...]

[...] trotterellare dei cani che andavano fiutando ad ogni cantuccio e frugavano col muso nella spazzatura. Infine si udì una pedata, rasente i muri, fermarsi [...]

[...] un lupo che abbia fame e freddo. In tal modo coloro 53 che restavano si consolavano dei morti. Ma a poco a poco andavano assottigliandosi così [...]

[...] sputava contro il fatto suo scrollando il capo, davanti alla tettoia deserta e ai boccali vuoti. Prima gli affari andavano così bene che egli aveva [...]

[...] . – Tutta roba di Mazzarò. Pareva che fosse di Mazzarò perfino il sole che tramontava, e le cicale che ronzavano, e gli uccelli che andavano a [...]

[...] fronte. 107 Mentre andavano a Licciardo, colle bisacce in ispalla, asciugandosi il sudore colla manica della camicia, avevano sempre nella testa e [...]

[...] c’era un peccatore o una mala femmina, od anche gente allegra, andavano a predicargli dietro l’uscio, in processione e colla disciplina al collo [...]

[...] tinello li aveva visti stringersi la mano con don Giovannino, mentre andavano annaspando nella contraddanza. Don Piddu s’era levato il pan di [...]

[...] gioia sterminata e trepida! Andavano stretti l’un contro l’altro, taciti, come sbigottiti, per la campagna silenziosa, nell’ora mesta della sera [...]

Pratesi Mario
L'eredità
23 1889 - Provenienza testo: scansione Archive 8 occorrenze

[...] fosse aperto dopo il teatro, in quella stagione che tutti andavano in visibilio al Maometto II del Rossini. Amerigo tornò coi sigari, e si [...]

[...] rimettersi alla fatica. Ma il disordine, il malcontento e l'angoscia andavano crescendo in quella famiglia che già a Poggio Sole aveva atteso sì [...]

[...] i contadini che andavano in piazza, diceva loro dalla finestra di guardare se lo vedevano, e, se mai, di raccomandargli a nome suo di tornare a [...]

[...] universitari, erano cameriere o crestaine che andavano al veglione o anche qualche donnetta che s'approfittava del marito lontano per divertirsi libera [...]

[...] , precipitò: e questi, senza volerlo, schizzava qui, e quella, pur repugnante, schizzava là, e volendo pure andar dritti, andavano torti in malora [...]

[...] , andavano addietro, andavan tentoni, andavano in terra. È vero che in questo ci aveva molto che fare anche la forza suprema del vino. Alla fine, donne e [...]

[...] ne ingerisse; e mani grosse e piccine rapidissime andavano e venivano ai marroni rovesciati caldi bollenti sulla bianca tovaglia. A Stefano [...]

[...] tetre fumo e fiaccola al vento. Gl'incappati che portavan Gustavo andavano lenti e misurati per evitargli ogni scossa dannosa; ma l'altro cataletto col [...]

Verga Giovanni
Mastro-don Gesualdo
32 1889 - Provenienza testo: scansione Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga, a cura di C. Riccardi 14 occorrenze

[...] affermava coi segni del capo, dando un colpo di scopa, di tanto in tanto, per dividere il grano dalla mondiglia. — Così andavano in rovina le [...]

[...] e s'avviò verso il portone. La casa della baronessa era vastissima, messa insieme a pezzi e bocconi a misura che i genitori di lei andavano [...]

[...] , monaca di casa, una ragazza con tanto di baffi, un faccione bruno e bitorzoluto 28 da zoccolante, e due occhioni neri come il peccato che andavano [...]

[...] piagnucolio dei ragazzi — le liti fra tutti loro, quando gli affari non andavano bene. — Costretto a difendere la sua roba contro tutti, per fare il suo [...]

[...] , grattandosi rabbiosamente il capo, con gli occhietti scintillanti che andavano come frugandola tutta da capo a piedi per trovare il punto debole [...]

[...] ? Dalla strada rispose Ciolla, ripassando col chitarrino: Amore, amore, che m'hai fatto fare? E degli altri sfaccendati gli andavano dietro [...]

[...] d'alterigia e di gelosia, dei visetti accesi, dei piagnistei, che andavano poi a sfogarsi nell'orecchio delle mamme, in parlatorio. 186 Fra tutte quelle [...]

[...] quali andavano apposta a farle visita. Don Gesualdo ne sapeva forse piu degli altri, ma stringevasi nelle spalle e se la cavava con simili risposte [...]

[...] passasse. In quel tempo erano capitati due merciai che portavano nastri e fazzoletti di seta. Andavano di casa in casa a vendere la roba, e [...]

[...] un po' di grana, per non morir di fame dove andavano, appena avrebbe chiusi gli occhi il vecchio. Nel cortile c'erano anche le mule cariche di roba [...]

[...] volte. Andavano in silenzio, lungo il muro, quasi ci vedessero al buio. A un certo punto l'Orbo accennò delle pietre sparse per terra, una specie di [...]

[...] , tanti altri affari che ne andavano di mezzo, i suoi nemici che c'ingrassavano — nei caffè e nelle spezierie non si parlava d'altro — tutti addosso a [...]

[...] risparmi se ne andavano da quella vena aperta, le sue fatiche, il sonno della notte, tutto. E pure Isabella non era felice. L'aveva vista in tale [...]

[...] don Gesualdo coi figliuoli, dei poveri trovatelli che andavano a zappare nei campi del genitore per guadagnarsi il pane, e gli baciavano le mani [...]

Cattermole Evelina (Contessa Lara)
Storie d'amore e di dolore
29 1893 - Provenienza testo: Scansione Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, txt Fondazione Verga 7 occorrenze

[...] mestiere che gli facesse portare a casa tanti soldi, tanti da comprar sempre il pane, il carbone, l'olio... Dopo ciò, madre e figlio andavano [...]

[...] tutti coloro che s'ingolfavano dall'androne nella stanza d'ingresso e su per le scale, andavano a sedersi in fila su le lunghe panche di legno [...]

[...] tasche o giunte dietro le reni, bestemmiava fra' denti la lentezza delle ore; sensale e femmine estranee andavano e venivano; da un'estremità [...]

[...] , la domenica, andavano a far uno spuntino lui e la Rachele. E ripeteva: - Gli è un fetaccio! - tanto più che quel vederselo sempre dietro [...]

[...] , benchè a distanza, dovunque andavano, glie l'avea fatto pigliar in uggia Dio sa quanto. E una mattina che proprio non ne poteva più di quell'assiduità [...]

[...] demaniale, era stata divisa e suddivisa in tanti quartieri, appigionati a parecchie famiglie della borghesia, che andavano là su a villeggiare; e in [...]

[...] senza calze dentro un antico paio di scarpe da uomo, andavano innanzi difficilmente e con lentezza. Ma a lei poco importava il passar del tempo [...]

Chelli Gaetano Carlo
L'eredità Ferramonti
2 1884 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 8 occorrenze

[...] Ferramonti non andavano a mangiar quattro risi dai parenti? Non dovevano dir di no. Si sarebbero rivisti dunque domenica, a tavola. Un piatto di buon viso [...]

[...] l'occasione, la sperava vicina. Se le cose andavano bene, l'affare poteva risolversi forse anche più presto di quello che non si potesse prevedere. Oh, se [...]

[...] incartarci il salame. In compenso, le “Banca Italica” andavano alle stelle, ed egli era stato così bestia da non conservarne, nel suo cassetto, neppur [...]

[...] disporre. Altre volte i commessi andavano a casa da lei, invitati a farlo. Succedevano lunghi colloqui, ai quali Mario non era mai chiamato ad assistere [...]

[...] , dove pareva aver messo radice. I suoi occhi vagabondi andavano dal fratello, a destra, alla moglie, a sinistra, e da questa a quello, di continuo [...]

[...] alla giovine donna delle domande ciniche. Ebbene? come andavano le cose al Pellegrino? Crepava sempre di salute il genitore? C'era sempre [...]

[...] mestiere. Egli seguiva con sguardi lunghi, muti ed oziosi, le figure che andavano e venivano in punta di piedi, nella fitta penombra della camera [...]

[...] tentati gli andavano, uno dopo l'altro, alla peggio. Le vecchie volpi del mestiere lo vedevano sopra una china disastrosa. Egli poteva, a piacere [...]

Capuana Luigi
Per l'arte
25 1885 - Provenienza testo: Scansione da Google libri, txt Fondazione Verga 4 occorrenze

[...] , passando dalla sciara per dare un'occhiata verso il mare, e vedere di che umore si addormentasse il vecchio brontolone, andavano a domandare a [...]

[...] gli occorreva di racimolare penosamente da questo o quel manuale archeologico i materiali esteriori del lavoro. Essi andavano, sto per dire [...]

[...] cristalli della neve come grappoli di stelle. « Mentre il padrone era assorto nel suo geniale lavoro, le persone di casa andavano e venivano [...]

[...] legno e si piegava sotto il passo dei facchini che andavano e venivano colle grosse lastre dello zolfo sulle spalle e coi sacchi vuoti sul [...]

Giacosa Giuseppe
Novelle e paesi valdostani
6 1886 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 6 occorrenze

[...] feritore ed il ferito andavano insieme alla bettola, si puntellavano a vicenda tornandone briachi e sapevano tutti e due che alla prima salita in [...]

[...] . Poi egli e il cugino andavano a desinare nella stalla 100 colle vicine e bisognava sentire che chiacchere festose, che risate schiette intorno [...]

[...] , che andavano diritte alla mira. In mezzo alla volgarità trionfante di quei panciuti la satira sottile del gobbo mordeva con una eleganza tutta [...]

[...] , acciecato dal fumo, scottato da mille lingue di fiamma che andavano a cercarlo rovesciandosi su di lui come 163 serpi aizzate, egli precipitava [...]

[...] diritto. Le donne del villaggio andavano blaterando che Natale aveva fatto bene a sposare una serva, che così a sua moglie non sarebbe venuto [...]

[...] uno scampanellare serrato, e man mano che venivano, trovando la strada fatta, andavano mugolando e fiutavano il rifugio. Quante ve n'erano ferme [...]

Nieri Idelfonso
Cento racconti popolari lucchesi
26 1908 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 5 occorrenze

[...] tutti, così che ogni po' po' s'andavano a far delle visite; e i suoi sudditi di lui gli volevano tanto di quel bene, che si sarebbero buttati nel fuoco [...]

[...] , mancina! Su, forza, bianchina!» Così durò un pezzo, ma le campane non andavano. Tutto a un tratto l'omo si stacca dal carro e va risoluto davanti al [...]

[...] che Gigi, e tutti andavano da Gigi. E poi, se s'ha a dire la verità, i più parteggiavano per lui, perchè credevano che la ragione fosse dalla sua [...]

[...] e fatto a crescenza, ma quella stenderia di fette, che erano un'occhiata, con tante mani che andavano e venivano e cou una bocca di più fuori del [...]

[...] n'apparia! che bocca! Eran tre cani che andavano a caccia, era Bocchino, Boccone e Boccaccia! Che viso! Fa spavento alla paura. «Ora poi son diventata [...]

Zuccari Anna (Neera)
Lydia
17 1888 - Provenienza testo: scansione da Archive, txt Fondazione Verga 3 occorrenze

[...] lontra e del prune. Poteva vestirsi al buio con sicurezza di riuscita; sononchè il rosa e il celeste non le andavano più tutti i giorni... Una [...]

[...] giorni, si scrivevano dei bigliettini, andavano insieme a passeggio, a teatro, ai concerti. Se Lydia capitava dalla baronessa intanto che quella [...]

[...] donne come voi però. — Mi conoscete così bene? Egli la guardò senza rispondere. Andavano di buon passo, ma la pioggia cresceva, l'ombrellino [...]

Ballero Antonio
Don Zua. Storia di una famiglia nobile nel centro della Sardegna (Vol. I)
18 1894 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] , questa sera, pel dolore ne beverò mezzo litro di più! — Bravo, Bambarru! gridarono due o tre in coro. Le donne, più curiose, andavano, venivano [...]

[...] niente, perchè si sapeva come andavano le proprietà affidate a mani estranee; non se ne sarebbe ricavato il tanto per pagare le imposte. La [...]

Deledda Grazia
La via del male
21 1906 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 4 occorrenze

[...] . VII. Di solito i padroni andavano a letto presto; qualche volta, però, se un bel fuoco ardeva nel focolare, zia Luisa e Maria s'indugiavano nella [...]

[...] grano le portavano » poi andavano a bere il caffè. Maria ringraziava con sussiego, dicendo fra sè che non tutti gli auguri erano sinceri; zia Luisa [...]

[...] giovine vedova. Anche con zia Luisa andavano d'accordo. Un giorno ella gli domandò: - Ebbene, come vanno i tuoi affari? Dicono che tu sii bene avviato [...]

[...] quella di Maria e di Pietro. Zio Nicola e zia Luisa se ne andavano quasi tutti i giorni in campagna, dalla mattina alla sera, per lasciare in libertà [...]

Zuccari Anna (Neera)
Un nido
5 1880 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] Margii; era con Rachele e con Bruno — andavano a messa. — Oggi non è cantata — disse la cuoca facendosi sulla soglia — perchè il signor curato [...]

[...] , mille atomi senza nome; molecole strappate alla natura che andavano a fecondare sotto nuove forme nuovi esseri e roteavano intanto, quasi [...]

White Mario Jessie
La miseria in Napoli
31 1877 - Provenienza testo: Scansione Liber Liber, txt Fondazione Verga 3 occorrenze

[...] orribile, erano i lodging houses di Londra, dove andavano e vanno a dormire con pochi pennies i più miseri, che non hanno tetto. Questi lodging [...]

[...] vicolo sboccava proprio in Toledo, e durante il colloquio passava una carrozza di prostitute che andavano alla visita. «Quelle sì, – dissero le mie [...]

[...] d'invaderne un altro. Teneva un poeta improvvisatore, una banda; e una volta all'anno i ciechi condotti dagli zoppi andavano in processione alla chiesa [...]

Fucini Renato
Napoli a occhio nudo. Lettere ad un amico
3 1878 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] del terreno, senza pensare che appunto era stata scavata dalle acque d'un rigagnolo che andavano a sbacchiarvi in tempo di pioggia, si smascellavano [...]

[...] : ? Spero che sarà stato soppresso? ? E potete dubitarne, Altezza Imperiale? ? gli fu risposto. Quel giorno stesso, venti carogne umane andavano una [...]

Praga Marco
La biondina
27 1910 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] catena d'argento che lo circondava alla vita, sotto il panciotto, e della quale i due capi andavano a cadere nelle tasche dei pantaloni. Tutto ciò [...]

[...] andavano impunemente, confidandoselo e consigliandoselo tra amiche. Non sapevano, poverette, quale altro mestiere faceva la Bianchi, e che rischio [...]

Verga, Giovanni
Una peccatrice
10 1866 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga, a cura di Daria Motta - Interlinea edizioni 1 occorrenze

[...] fortunati che andavano a quella festa, che dovevano vederti ed esserti vicini; guardando la luce abbagliante che scaturiva dai veroni aperti, le [...]