[...] curiosi, e principalmente di curiose, per le quali la prospettiva di vedere una sposa appartenente all'alta società era un grande stimolo. Chi [...]
[...] fanciulla senza dote, e penetrato così nel cuore dell'alta società, divenuto parente di conti autentici, vide aprirsi tutte le porte davanti a [...]
[...] . Io non mi mariterò, è quasi certo. L'idea che ho dell'amore è troppo alta per poterne trovare la incarnazione. Chi sa non viva in qualche [...]
[...] tollerata o cacciata da una casa dove avrebbe dovuto entrare a fronte alta. La separazione dei due infelici fu straziante. Da quel giorno Jeronima [...]
[...] quei dolci occhi azzurrini, quella fronte più alta che larga, quella bocca pallida dalle labbra sottili, e mettendo il bel cuore di Jeronima [...]
[...] capelli grigi divisi a sinistra, tagliati corti, semplice e modesta cornice al suo volto di vecchio gentiluomo. La figura alta - 37 - ed asciutta [...]
[...] un riccio ribelle o di uno spillo cadente, quelle che potevano far pompa di ricchi contorni. Ognuna poi, forte o sottile, alta o piccina, aveva [...]
[...] fanciulle, questa volta, si guardarono arrossendo. Passò un'alta figura, molto pallida, vestita di velluto nero, colle braccia tutte nude [...]
[...] lunga fila di promemorie scritte con una una calligrafia alta, quadrata, tutta ad angoli, - 110 - calligrafia brutta e di gran moda, che era [...]
[...] — replicò ridendo l'avvocato, — ingombra troppo. Stettero un po' in silenzio. Lydia era in piedi, e sembrava più alta del solito, chiusa in una [...]
[...] . — Sbaglia. Sbaglia tutto sul conto mio. Gli rimase davanti colla fronte alta, intorno alla quale i ricciolini chiari formavano aureola; coi [...]
[...] quel vecchio poderoso attraversare la folla con la testa alta di una quercia che sfida i turbini; e al suo fianco la fanciulla dai capelli d'oro [...]
[...] , che chiamavano ancora la bellissima. Improvvisamente una notizia singolare si diffuse nell'alta società, frequentata dai Seymour. Mario Avella [...]
[...] tirolese, colla manopola alta, gonnella corta di panno bigio, a pieghe, e stivalini di capretto con quattordici bottoni. Don Leopoldo non reagiva [...]
[...] da cortigiana. - 202 - I suoi ricevimenti suscitarono scandalo nell'alta società. Una vecchia marchesa, che s'era data a Dio dopo di avere [...]
[...] , radiosamente calma, la linea del cielo. E il canto continuava lento, disteso. A tratti una invocazione più alta, quasi fatta con maggior fervore [...]
[...] , gioghi, pungoli, bastoni. Sotto la scala s'apriva una porta; più in là un'altra porta di legno affumicato, con un finestrino sulla parte più alta [...]
[...] . Anche la giovane padrona era alta, bruna, agile; coi suoi capelli nerissimi e crespi, raccolti a grosse trecce sulla nuca, la carnagione dorata, i [...]
[...] baci cattivi; a Sabina i baci buoni... perchè tu sei cattiva, e Sabina è buona. - Ecco, qui, forse qui. Qui va bene - disse poi a voce alta [...]
[...] cucina, macinare il caffè. E gli pareva di seguire 53 ancora con lo sguardo l'alta e attraente persona di lei. Egli aveva bisogno di [...]
[...] tristi, e le loro narici nere fumavano come fumava la terra smossa. Il profilo dell'alta persona del servo spiccava tra i vapori violacei della sera [...]
[...] avremo finito il lavoro. Verrà Natale; canteremo con zio Nicola e ci prenderemo una sbornia solenne. 66 A voce alta non osava dire altro; ma [...]
[...] , seduta al posto di zia Luisa, sull'alta scranna 96 vicina al lume ad olio. Era un'illusione del suo desiderio? Ella cuciva tranquillamente e non [...]
[...] silenziosa, ove la gran fiamma cigolante del tronco pareva cosa viva, ripetè a voce alta le parole di Maria: - Vile, vile... dirò tutto al babbo [...]
[...] intonò a voce alta il rosario. Ma la prima a ridere scioccamente fu Rosa, e le compagne non poterono proseguire. Allora Maria propose che ciascuna [...]
[...] , che montava una calabrina (2) bianca, alta, irrequieta, dalla testa fina e la coda abbondante. (1) Cavalle. (1) Cavalla. 130 Il giovinotto [...]
[...] , - disse Pietro a voce alta: - come si fa ora? Imprecò, fischiò, ma il cane, tutto fremente di gioia e di stanchezza, correva dritto verso il paese [...]
[...] questo sacro focolare, - disse a voce alta, stendendo la mano verso il fuoco. - Qui, qui, il giorno delle nozze, prima che ella diventi sua! Sangue [...]
[...] fortezza, dominava sul povero vicinato, nelle cui viuzze l'erba cresceva fresca ed alta, nei cui cortiletti, invasi dalla farinella, dal giusquiamo e [...]
[...] saremo ritornati in paese vedrai. Ma a notte alta il servo ritornò con la vacca zoppicante, e disse di averla trovata in fondo ad una perca (1 [...]
[...] si scosse vide la luna alta sul cielo, e balzò in piedi rabbrividendo. - Zio Andria! Zio Andria... Nessuno rispose. L'avevano dunque lasciata [...]
[...] , la ragazza si turbò alquanto; ma la sua voce risuonò ancora più alta e allegra, d'un'allegria forzata: 268 - Sei qui, Pietro Benu! Come stai [...]
[...] alta, nascondendo la lettera in modo che Pietro non potesse vederla. - Francesco è risorto: è lui che ha inspirato questa lettera; è lui, l'agnello [...]
[...] perduto, mi ha assassinato... - ella disse a voce alta, gettandosi sul letto e affondando disperatamente il viso fra i guanciali. - Ha ragione mia madre [...]
[...] implorò ciò che in fondo al cuore sentiva impossibile. - Fate che risulti la sua innocenza. Pietà di me, Maria Santissima. E ripetè a voce alta [...]
[...] vera America aurifera e adescatrice, una gabbia alta e snella, lucente come uno specchio, la cassa verde filettata di rosso, le ruote rosse coi [...]
[...] altri. — Perchè? Ma l'oste non volle spiegarsi altrimenti; solo chiamò ad alta voce: Jacques. Era un bell'uomo alto alto, membruto, sui [...]
[...] drappelli e frugano per le gole in traccia del morto, 52 ma prove salde non ne raccoglie nessuno. Sull'Alpe alta c'è sempre qualche voragine aperta [...]
[...] che quando non è un santo, è un prete iroso caduto in disgrazia del vescovo e messo lì per punizione. C'è anche un'osteria, ed è la casa più alta [...]
[...] subito raggiunto la maggiore possibile intensità. Era una donna alta, asciutta, la fronte spaziosa 64 nettamente incorniciata da due righe di [...]
[...] 22 anni. Alta, robusta, coi colori della salute sul viso, grave nei movimenti come tutte le montanare, aveva quell'aria di freschezza e saldezza [...]
[...] ferro ed una forza fisica ragguardevole; le gambe 120 lunghe e diritte ed il busto incurvato formavano una persona alta rimpicciolita, potrei dire [...]
[...] costretto e come la riempisse. L'idea che mi ero fatto di lui era forse troppo alta e quel senso critico al quale pur troppo dobbiamo affinare le [...]
[...] misurato, che mi faceva arrossire per la vergogna. Non gestiva. Era ritto in piedi coi due pugni chiusi sulla tavola, la testa alta ed il bel [...]
[...] l'alta montagna, per il suolo che va studiato, 168 per l'aria che vi si respira, per gli spettacoli grandiosi e selvaggi che presenta, per le [...]
[...] parole: Grazie padre, 209 si rivolgevano nella sua mente, battevano quasi la misura ad ogni suo passo. Poi si accorse che le diceva ad alta voce [...]
[...] invitarla risoluto di rompere il cerchio delle preferenze. Essa rispose ridendo aver promesso a Necio il geometra e lo chiamò ad alta voce da un [...]
[...] bene li conosceva, disse ad alta voce: «Chi sono quei villani che non salutano il Re?» E poi, contento della lezione, riprese la celia [...]
[...] delle finestre e i gradini della scala. Io interrogai più volte le guide, se mai i ghiacciai e gli altri luoghi mortali dell'alta montagna [...]
[...] cent'anni altra vestigia, che la storia del vecchio spaccalegna e dello spirito maligno. I SOLITARI La neve sull'alta alpe è di ogni stagione. Ma [...]
[...] del suo spirito, si recava, nelle giornate senza vento, ad un luogo vicinissimo donde sillabando ad alta voce di contro l'Ospizio, le pareti gli [...]
[...] la seconda interrogazione, che una figura femminile, alta e giovane, era comparsa su la porta di camera. Un lungo velo bigio, come un vapor di [...]
[...] unica, insistente, fissa simile a un chiodo piantatosegli nel cervello, che la madre si rivolgeva, certe volte persino a voce alta, mentre, pallida [...]
[...] alberi. C'era una piccola tela di soggetto mitologico, Il matrimonio di Bacca: grasso e ridente, il lieto dio tien alta, in mano una fiaccola [...]
[...] cercava nascondere la sua alta statura dietro certe gonnelle di lei attaccate a un chiodo su 'l muro. C'erano su la tavola due bicchieri di vino [...]
[...] settentrionale, alta e sottile, con un visetto ovale dalla pelle diafana come una bimba. I suoi larghi occhi d'una tinta luminosa, tra [...]
[...] opposto, il tarchiato Borise, capitano di lungo corso, da' forti lineamenti del viso barbuto, arso dal sole, parlava a voce alta e comandava a [...]
[...] di fiori maraviglioso c'era in mezzo alla sala del the! Figuratevi una fontana, alta due metri, con piedestallo, vasca e trofeo interamente [...]
[...] ; e dopo aver con voce alta e tremula, sudando freddo, schiccherato ad Emma ch'era ella stessa una viva fonte bianca che gettava rose, si ritirò [...]
[...] di gioia, esclamando: - La fontana! Una fontana più alta, più bella di quell'altra! - poi subito, volta al tenente: - Ma che pazzia, Totò! che [...]
[...] sonora, più larga, vibrava nella pace alta della solitudine: la campana della chiesa. Era tempo d'avviarsi. E allora, ben imbacuccati, gli uomini [...]
[...] devotamente il Bambino Gesù ad alta voce; quindi Giovannina con la sorella Giulietta, quasi una bambina, attaccata alla sottana, perchè avea paura delle [...]
[...] , seguitava a pregare ad alta voce Gesù Bambino; gli uomini parlavano famigliarmente. Quando la famiglia si fu aggrupata in chiesa, Leda s'inginocchiò [...]
[...] bile che aveva in corpo, si diede la briga di rispondere ad alta voce, quasi fossero tutti sordi: — è malatal... Ha mal di testal... — E intanto [...]
[...] balconi del palazzo Sganci, col viso in su, chiamando ad alta voce i conoscenti: — Donna Marianna?... Eh?... eh?... Dev'esserne contento il [...]
[...] del Casalgilardo, rotto dall'alta cantonata del Collegio, dal cielo profondo, ricamato di stelle — una più lucente, lassù, che sembrava guardasse [...]
[...] all'uscio, colle spalle al muro, le mani penzoloni fra le gambe. La Luna doveva essere già alta, dietro il monte, verso Francofonte. Tutta la pianura [...]
[...] messi ancora in piedi. Nell'aia la bica alta e ancora scura sembrava coronata d'argento, e nell'ombra si accennavano confusamente altri covoni in [...]
[...] un po' di biancheria logora, sul terrazzo che non poteva vedersi dalla piazza, colle mani fine e delicate, la persona che sembrava pin alta e [...]
[...] Bianca s'era fermata su due piedi, a testa alta, con una fiamma improvvisa che parve buttarle in viso la portiera sollevata in quel momento da [...]
[...] andato bene! — disse il marchese a voce più alta, perchè gli altri lo seguissero dove voleva arrivare. — Io ne parlo per sentita dire. Eh? eh [...]
[...] !... sentite, zio!... — E lo tirò in disparte per parlargli sottovoce, con calore. — Sono pazzi! — interruppe il marchese ad alta voce, accalorandosi [...]
[...] all'orecchio di don Gesualdo, passandogli un braccio al collo. — Nossignore, — rispose ad alta voce costui. — Non ho di queste sciocchezze... Fo i miei [...]
[...] . Prima di entrare però bussò al modo che aveva detto, tossì, si soffiò il naso, pure si trattenne un può a discorrere ad alta voce con una vicina che [...]
[...] due passi, una porticina verde, colla fune del campanello legata alta perchè non andassero a seccarlo di notte. Picchiò e ripicchiò, infine la [...]
[...] passeggiavano con sua moglie, spaccandosi come compassi, ridendo a voce alta, guardando fieramente le donne che osavano mostrarsi alle finestre [...]
[...] voce alta: — E la Rubiera? e la cugina Sganci? Ora che si fa? Bisogna avvertire il parentado per le esequie... — Eccola lì! — disse donna Sarina [...]
[...] intanto la mamma sottovoce, mangiandosi cogli occhi Giovannina. — Ti fo venire adesso il raffreddore!... — Sicuro! — riprese il barone ad alta voce [...]
[...] , mentre si udivano in fondo al corridoio Mendola e don Ferdinando i quali litigavano ad alta voce, e tutti corsero a vedere. — Sentite, don [...]
[...] dall'uscio socchiuso, la chiamò a voce alta. — Avanti, avanti, bella figliuola. Vogliamo vedere quella bella faccia. Siamo qui noi soli, in famiglia [...]
[...] libri e giornali ch'erano sul tavolino e glieli caccia in grembo, a donna Sarina, ridendo ad alta voce, spingendola per le spalle quasi volesse [...]
[...] il barone Mèndola, col fiato ai denti, cominciando dallo scusarsi a voce alta: 267 — Mi dispiace... Non ne sapevo nulla... Non credevo... — Poi [...]
[...] sporse il capo dall'uscio dell'anticamera, e chiamò a voce alta: — Marchese! Marchese Limòli! Rimasero a discutere sottovoce nell'altra stanza [...]
[...] roba! Chi sapeva quel che era costata? II signor duca, lui, quando usciva di casa, a testa alta, col sigaro in bocca e il pomo del bastoncino [...]
[...] pensava a voce alta: — A che mi serve?.., a che giova tutto ciò... Neppure a tua madre ha giovato! Un giorno venne a fargli visita l'amministratore del [...]
[...] n’è rimasto di IV tanti lavori? Nè una pagina, nè una scena, nè una strofa; dobbiamo avere il coraggio di affermarlo ad alta voce. Aprite [...]
[...] dell’alta classe e della borghesia differiva, esteriormente e interiormente, così poco da un parigino delle stesse classi che il coglierne la [...]
[...] , costringer nelle note musicali o nelle pagine d’un libro quel momento dell’alta sua vita ideale; poi via, da capo, finchè ce ne sarà [...]
[...] ammazzato i Promessi Sposi unicamente perchè non siamo più nè mistici, nè quietisti, nè idealisti o non so che cos’altro, il Manzoni, dalla sua alta [...]
[...] umana apparisce: è una alta, schiusa le nari ferine a l’odor de la selva, violata dal sole bella stornellatrice; o pure ...un fanciullo da [...]
[...] , sorridono, baciano, abbracciano, dileguano. Una sola volta egli si ferma pensoso a guardar Lalla: ma sapete perchè? Alta ne ’l peplo tu: s’ animi [...]
[...] privi di rilievo; ma non son tali da fare che la figura e il carattere di Numa acquistino l'alta importanza lasciata supporre dalla malizia [...]
[...] rimesso a dipingere, cantando al suo solito ad alta voce. Il canto non gl’impediva di lavorare con intensità di riflessione. Si sentiva pieno [...]
[...] : ma soprattutto, 159 è un assimilatore, come si compiace di giudicarlo l’alta critica delle riviste letterarie danesi: un poeta, che ha [...]
[...] si portava via nella mente come un ritratto indimenticabile. Era alta, ischeletrita, con una faccia dall'ossatura pronunciata e un mento così [...]
[...] marchesa Spuma, alta, con il collo alabastrino che usciva netto e carnoso dalla toilette verdemare, la cui grazia rivelava la mano insuperabile del [...]
[...] addio, dal buio dell'andito, ad alta voce, che chiunque la poteva udire, all'uomo che la salutava. Ma non ci veniva sempre, a casa. C'era Alfredo [...]
[...] coperchio a schiena alta, sommerso nel gran sole, sotto il cappellone di paglia a cono che gli ombreggiava i piedi, portando sull'orecchio, come [...]
[...] dei nostri vecchi. Sì, è vero, il cappello di felpa rossa, con la callotta alta e le tese larghe, si adattava alla sua fisonomia pienotta. Gli aveva [...]
[...] o con la morte del padre, passavano da una vita senza fame a una fame perenne. C'erano delle madri, circondate di marmaglia non ancora alta come [...]
[...] , stracco morto, che strascicava i piedi con la polvere alta sulle scarpe slabbrate, con lo zimarrone scucito nel mezzo della schiena e con le maniche [...]
[...] . Sentii delle pedate nude che salivano le scale. Erano loro. Misi la chiave nella serratura, girai le due mandate tenendo l'anta alta per non [...]
[...] amici che avevano relazioni con la società alta, sarebbe passato sotto il muso dei mardochei senza destare sospetto. Tranne i principali attori [...]
[...] rompergli le scatole. Ma lui non si moveva. E lo diceva ad alta voce quando usciva, battendo l'uscio con violenza per richiamare l'attenzione degli [...]
[...] era affusolata e alta come un palo, con un collo da giraffa, senza spalle, senza fianchi e col busto e le gambe che parevano di legno. La quarta [...]
[...] , parlava ad alta voce, come a sè stesso, dicendo a tutti sulla faccia che facevano benone a comperare la morte dei loro ammalati. Nessuno lo avrebbe [...]
[...] voce alta e andava subito dopo in giro coi medici in visita. Era lei che suggeriva la dieta al primario. Non appena credeva l'ammalata fuori di [...]
[...] aveva disseminato dovunque la desolazione. La gioia era così generale che coloro, i quali sapevano leggere, leggevano l'avviso a alta voce [...]
[...] essere più alta. L'abitudine corregge tutto. Il corpo nudo in mezzo a loro non destava desideri. — Non volevo disonorarli. Volevo semplicemente [...]
[...] ! non abbandonatela... — So il resto. — Comparve la Madonna in persona. Era una signora alta, avvenente, dall'aspetto venerando, dal portamento [...]
[...] goccia a goccia, il liquido, pregando a alta voce la Madonna di guarirle il suo Nicoletto. — Oh Madonna di Caravaggio, fatemi la grazia! E questa [...]
[...] spazio racchiuso dall'angolo a destra del finestrone, dove era un divano; e due poltroncine di tela russa con un'alta bordatura di azzurro [...]
[...] molte linee di tram nell'Alta Italia, e aveva la sua sede principale a Milano, e quivi il suo direttore tecnico, James Burton. Un valore [...]
[...] amministrazione della «Società dei tram dell'Alta Italia». Il buon vecchio lavoratore, che, nato poverissimo, s'era fatto una fortuna colle sue [...]
[...] alta nota dell'entusiasmo e della fede. Perciò, adesso, la più piccola, la più inconcludente delle delusioni, un'impressione — soltanto — sfavorevole [...]
[...] , giovialmente, a voce alta, con parola calda e immaginosa; mentre gli parlava di John suo fratello; della sua patria; del desiderio vivissimo che da [...]
[...] la testimonianza di Dumenville: ebbene: Adelina sarebbe capace di affrontare il barone e di dirgli, a fronte alta, senza arrossire: «Voi mentite [...]
[...] fattura. Una ragazza, alta, bruna, dagli occhi furbi, gli aveva fatte sfilare dinanzi agli occhi una diecina di vesti d'ogni colore e d'ogni foggia [...]
[...] ragazza alta, bruna, dagli occhi furbi, aveva finito per sorridere in cuor suo, pensando di trovarsi dinanzi a un innamorato che faceva, un sagrificio [...]
[...] salvato le apparenze: e potremo andare ancora a testa alta nei salotti della A., della B., della C.; potremo ricevere la D., la E., e la F.; e [...]
[...] sovranamente ridicola. Un giorno, mi disse: — Volete, piccina (piccina è il vezzeggiativo che la sua alta mente à saputo inventare per me), volete che vi [...]
[...] obbligava a ringraziare: la forma che le concedeva — nel mistero che circondava il mercato — di camminare a testa alta, di non temere la malignità o [...]
[...] assurde e triviali le vennero sulla bocca le disse tutte. La fanciulla pallida e fremente l'ascoltava colla fronte alta. Era appoggiata alla [...]
[...] . « O monti, o fiiumi, o prati, O amori integri e sani; O affetti esercitati Tra una schiatta d'umani; Alta, gentile e pura O natura! o natura [...]
[...] — ma certamente fu un po' inquieta. Che fare? L'acqua non era alta, verissimo, ma bisognava per lo meno essere inseguiti o avere il fuoco alle [...]
[...] bassa voce. Uno era Bruno e altro non si distingueva bene, ma ad una certa casacca di fustagno e all'alta gambiera di uno stivale da caccia [...]
[...] . — È uno stoico — pensò Editta, e soggiunse a voce alta: — Se tutti la pensassero come lei, noi vestiremmo ancora pelli di capra come san [...]
[...] , nè luce. Addio, dunque! Addio, miei giovani amici... io partirò sola. Ella aveva ripetuto a voce alta: — Partirò sola — e una brusca risposta [...]
[...] , quando questo fascino ci può fare atterrire coi suoi brividi troppo potenti. Questa donna alta e sottile, di cui le forme voluttuosamente [...]
[...] ed alta del soverchio; di tutta la limpidità dello sguardo dei suoi occhi, infine, per farne ammirare la pupilla di un riflesso molto chiaro [...]
[...] ***? – Precisamente. – Una giovane alta, sottile, molto elegante... non tanto bella in verità? – Può essere... ciò è relativo... – E forestiera [...]
[...] quando gli fu faccia a faccia, covrendolo quasi col suo largo petto e la sua alta statura. – Non ho da dirlo a te, nè a nessuno quì! – rispose il [...]
[...] , appartenente anch'essa alla più alta società, e che col suo ingegno si è fatto un nome che comincia ad esser celebre anche fuori d'Italia. Le due [...]
[...] l'uomo in voga; l'alta società avea per lui le più squisite cortesie, le donne più belle e più nobili gli sorridevano... Un vero trionfo! Io [...]
[...] nell'eccitazione della corsa, poichè mi sentivo morire. «L'ultimo raggio di sole rischiarava ancora i merli della più alta torre, e [...]
[...] stesso, tornando in casa della cognata, dove la famiglia s'era di nuovo riunita. Dette a Furlin, a voce alta, una buona notizia: — Sai? la tua parte [...]
[...] innanzi, fra i promotori, i nomi più illustri e più rispettabili della politica, della nobiltà, della grossa borghesia, dell'alta finanza. Speculatori di [...]
[...] po' di bene. Ma quello che già aveva fatto, le dava il diritto di tenere alta la testa in ogni contingenza. Per esempio, non c'era lingua maledica [...]
[...] lo stomaco pieno; di correre a notte alta, col freddo e colla pioggia, le strade della città, nel fondo protettore e discreto di un legno chiuso [...]
[...] predestinato ad una brillante carriera. Paolo aveva lasciato da parte le velleità di opposizione ed i pettegolezzi epigrammatici contro l'alta burocrazia [...]
[...] alta voce. Era una denuncia anonima; una rivelazione precisa ed abilissima di tutto ciò che la giovine donna aveva fatto, e di tutto ciò che voleva [...]
[...] qua e di là, colla testa alta, con una vivacità di movimenti incomprensibile. La sua mano destra andò violentemente al colletto della camicia come [...]
[...] dominò alta e triste colle preghiere e cogli ammonimenti che il cattolicismo destina agli agonizzanti. La camera era già trasformata in una cappella [...]
[...] corrente della speculazione di second'ordine. Lo rivedevano nei crocchi degli affaristi, alla Borsa, in grande famigliarità con gli usurai dell'alta [...]
[...] forastiere. Figliuoli non ne aveva e non ne poteva avere, perchè state a sentire. Questo re aveva moglie, e che moglie! un occhio di sole: alta [...]
[...] , capello nero, alta svettata e fatta bene, con un che di civile che non pareva neanche figliuola di contadini; era si può dire la più bella rosa di [...]
[...] ! Entrai in un caffè e c'era Topo briaco come un otro che ciacciava a voce alta e smanaccava come uno spiritato e l'aveva contro certi carabinieri [...]
[...] piuttosto alta: « Ohi ce la 'ole e chi 'un ce la 'ole; io 'un ce la 'aglio! ... » e te la stacca quasi per finire i chiassi senza che nessuno gli dicesse [...]
[...] infatti se in tante zucche ci fosse cervello quant'è alta un'ugna, certe cose nel mondo non si vedrebbero fare e non si sentirebbero dire. LXXXIII [...]
[...] croce! A Bùrico gli giravano gli stivali come macine di mulino, a sentirsi fare di que' discorsi lì a voce alta in mezzo alla via maestra, ma però non [...]
[...] alta un'ugna, mi crederei obbligata in coscienza di dovergliele dire certe cose! Ma! la stilli lui, citrullo ! gli occhi per vedere e gli orecchi [...]
[...] rivestivano le pareti e pendevano dalle arcate delle cappelle e si stendevano su pel cornicione.. Sopra una piattaforma 26 alta sei o sette gradini [...]
[...] l'età, reggeva ancora diritta l'alta persona e dominava la folla con la bella testa bianca e rosea, dagli occhi chiari com'acqua marina e dai baffi [...]
[...] , secondo stimerà conveniente nella sua alta prudenza....» Monsignore si mise a scrollare il capo, a dimostrazione di gratitudine, di ammirazione, di [...]
[...] conosciuto da vicino altri uomini, che s'era nutrita unicamente di sogni, di poesia, di fantasia alta e pura, gli aveva dato tutta l'anima, per [...]
[...] vegliava fino a tardi. A notte alta serravano i portoni e nella casa addormentata non s'udiva più alcun rumore; solo dallo stanzino attiguo veniva [...]
[...] piazza del Fortino! Invece, le squadre dei rivoltosi si riunivano tutt'intorno alla città, i liberali parlavano a voce alta, gli sbirri fingevano di [...]
[...] che lo ha battuto» Sì, Sì, così! Il bene del cane per il padrone, la devozione d'uno schiavo per l'essere di un'altra razza, più forte, più alta [...]
[...] , lasciandosi trasportare dall'ira, aveva voluto definire la lite come tra cocchieri; e aveva riconosciuto di meritarlo, ad alta voce, dinanzi al [...]
[...] sbrendoli e sulle camicie rattoppate, un vecchio abito a coda di rondine, un enorme colletto di carta, una tuba di cartone alta quanto una canna di [...]
[...] camino: andavano così a crocchi chiamandosi scambievolmente, ad alta voce, fra le risa dei passanti, col nome dei baroni per davvero: «Addio [...]
[...] e clericali ricevevano certi fogliacci dove la fine della rivoluzione era data come certa ed imminente: gli articoli letti ad alta voce [...]
[...] tiepidi, sosteneva a spada tratta il fratello, leggeva ad alta voce gli articoli di fuoco di Giulente, approvandoli, ammirandoli: - Eh? Come [...]
[...] venuta fuori da una vecchia cellula intatta del puro sangue castigliano. Alta, magra di spalle, con una vita che le sue due mani quasi arrivavano ad [...]
[...] poltrona destinata al prefetto; a sinistra, l'ufficio di segreteria; nel mezzo di tutta la baracca, sopra un'alta predella, il seggiolone [...]
[...] fattore, la sua fiducia s'affermò. Il telegramma diceva: «Fratello Vostra Eccellenza trovasi a letto con febbre 585 alta, somministrato subito [...]
[...] imbarazzo mi trovo... «Dunque è vero? Anch'egli è traditore, peggio del nipote?» pensava Benedetto; ma, ad alta voce: - Vostra Eccellenza però non [...]
[...] se non potevano andare coi loro piedi - una voce si sparse, dapprima sorda, poi sempre più alta fra i seguaci di Lisi: «Tradimento! tradimento [...]
[...] migliaia di voti, con 2000, con 1000 appena. Giulente non ne aveva più di 700! Era notte alta, ma il palazzo Francalanza, illuminato a giorno [...]
[...] , come un balocco, al petto un teschio, fantasia degna del lorenese Richier. Sull'uscio poi della stanza mortuaria era dipinto uno scheletro d'alta [...]
[...] seguiva in tutto e per tutto l'andazzo. Anche nel portamento aveva contratto un che di flessibile e molle che aggraziava la - 34 - sua alta e [...]
[...] a testa fieramente alta; " io? ah cagna! porca! cignala! " " Ah villanaccio! ah ladro! guitto! schifoso! lebbroso! ora vedrai! " Per quel [...]
[...] lo rendeva ringhioso contro tutti, e gli avrebbe fatto guardare a testa alta anche la morte: oggi la paura d'essere derubato o scoperto lo faceva [...]
[...] - tardò a venire, seguita dai cataletti della Misericordia, e dalle torce che colorivano d'una luce fumosa e rossiccia l'alta muraglia del [...]
[...] la testa alta e leggermente inclinata sopra una parte come per domandargli: "Ce n'è altro?" Il Matto guardò lui con tenerezza e scotendo il capo [...]
[...] tirata subito in rimessa per non lasciarla così sudata alta brezza tagliente della montagna, rispondeva soffiando e dimenando gli orecchi alle [...]
[...] cane che Gianni Cerri diceva che neanche 'n palazzo Pitti di quelle razze lì non n'avevan mai bazzicate, se n'andava a vento, a testa alta [...]
[...] ginocchia il figliuolo minore 151 di quel birbone, e gli domandava ad alta voce, perchè lo sentisse: — Su, su, Palestro, diglielo a Tato; chi ci sta [...]
[...] sghignazzava alle loro spalle a voce alta, cercando d’imitare la risata di don Silvestro che faceva andare in bestia la gente. Ma lo speziale era [...]
[...] chiodi e un bel pezzo di legno. Lo zio Crocifisso era venuto a dare un’occhiata insieme a Piedipapera, e parlavano a voce alta nelle stanze [...]
[...] non ne poteva più. E si mise a strillare e a chiamare la mamma ad alta voce, in mezzo al rumore del vento e del mare; nè alcuno osò sgridarlo più [...]
[...] braccia aperte singhiozzando ad alta voce, quasi fuori di sè, e dicendogli: – Ora che dirà la mamma? ora che dirà la mamma? – Come se la mamma avesse [...]
[...] , e fece un saluto colla mano. Mena allora chiuse l’uscio, e andò a sedersi in un angolo insieme alla Lia, la quale piangeva a voce alta. – Ora ne [...]
[...] mestiere lo faceva dove era grasso, e ci mangiava e beveva, che era un piacere a vederlo. Ora portava la testa alta, e se la rideva se il nonno gli [...]
[...] farsela intanto che cresceva ancora. Era cresciuta infatti una ragazza alta e sottile come un manico di scopa, coi capelli neri, e gli occhi buoni [...]
[...] accosta nemmeno da lontano alle oscenità che è capace vomitare un nostro vetturino, non solo nella rabbia, ma anche quando, ad alta voce perchè sia [...]
[...] crudelmente inopportune? Avevo il portafogli in mano. Dileguata la breve, ma rabbiosa tempesta, mi scusai ad alta voce con gli amici, per aver loro [...]
[...] da croce; un'alta muraglia di cinta decorata internamente ad arcate in grossezza di muro, ed una piccola Grù collocata sopra piano mobile che al [...]
[...] Monte Solaro, la più alta punta dell'isola. Sentii su in alto un suono di trombe, e mi parve di vedere in lontananza alcune persone che si muovevano [...]
[...] , brucia nell'amore e si consuma nel sogno: a questa gente in cui l'immaginazione è la potenza dell'anima più alta, più alacre, inesauribile, una [...]
[...] balconi, un parlare, un discutere a voce alta dalla strada e dalle finestre. Sono le vacche che vanno in giro per un paio d'ore, condotte ognuna [...]
[...] . Egli, vedendo che nessuno rispondeva, bussò ancora più forte e chiamò ad alta voce, chinandosi, ed appoggiando le labbra contro il buco enorme [...]
[...] nell’orizzonte, s’ergeva alta e cupa la montagna di Gonari, con la chiesuola in cima, indorata dal sole, simile ad una gigantesca piramide egiziana [...]
[...] ancora vero per la borghesia alta e bassa. L'Inglese non si lascia venire l'acqua alla gola al primo segno di marca, allestisce la barca di [...]
[...] ribrezzo. Con lusinghe e minacce ottennero che le fanciulle invece di studiare voltassero le spalle alle maestre, e recitassero orazioni ad alta voce [...]
[...] successo prova l'errore della paura, espressa da molti, che l'alta vigilanza delle Commissioni locali per i poveri, arrogatasi dal Governo [...]
[...] ventre avanti e la voce alta. – Che credevano di far l’intruglio pel maiale? Con due persone di servizio che se lo mangiavano vivo! Un’altra volta [...]