Risultati della ricerca


21 testi per l'animo per un totale di 203 occorrenze

Giacosa Giuseppe
Novelle e paesi valdostani
6 1886 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 27 occorrenze

[...] vigorosamente in una stretta dove raccolse tutto il fuoco della sua impaziente verginità, e tutta la tenerezza dell'animo. E il giovane seguitava a [...]

[...] crocchio taroccante, i rancori che in forma di scherni stentati gli uscivano dall'animo. 18 Gin, impietosita, stava meditando una confessione [...]

[...] fresco e la neve era tutta vergine e piana. Dopo avere aggirato senza frutto tutto quanto il ghiacciaio, verso l'imbrunire ci cascò l'animo e la [...]

[...] dell'animo mio e l'immobilità e il silenzio di tutti. E rammento pure che giunti al fondo, avevamo tutti le mani, il viso, il collo, neri come carbone [...]

[...] . E Guglielmo tornò a Gressoney colla tristezza nell'animo. Quante volte dalla sua casa rifatta guardava le vette del Mon Rosa con gli occhi [...]

[...] il vederlo così abbandonato e scorretto della persona me lo aveva fatto cadere dall'animo e provavo una orgogliosa compiacenza al pensiero che [...]

[...] ne recava forse nelle parole istesse che adoperava, certo nel modo di pronunziarle, una bontà matura e tranquilla, che mi rasserenava l'animo [...]

[...] gratitudine verso quelle creature, dalle quali la famiglia è sottratta alla vergogna comune e nobilitata. Tutte le facoltà dell'animo umano, anche le [...]

[...] ribollimenti dell'animo, tacevano come sgomentati, agivano colla regolare abitudinaria solerzia della gente che non pensa, vivevano in una pace [...]

[...] facessero in noi; uscito loro dall'animo l'amore paterno, essi parvero tornati alla dolce capacità di vivere e di gioire. La casa prosperava [...]

[...] sofferenze, aggiungere qualche forza al disgraziato ponendolo in condizioni igieniche confortevoli, abbonire il malo animo dei parenti, vincere [...]

[...] curato, perchè non è d'un animo religioso il ribellarsi ai decreti della Provvidenza. Anche il curato da giovane aveva vagheggiato il pensiero di [...]

[...] volte milionario. L'ultima volta che egli fu in Svizzera a vendere le pecore, invece delle quattro giovenche che aveva in animo di comprarvi, ne [...]

[...] sacrifizi. Era la prima volta che gli parlava di tali cose e perchè vedesse che non c'era malo animo in lei, gli regalò il suo bell'elmo d'oro, dono [...]

[...] quel poco cielo, all'ombra grave di quei monti. La novità del caso metteva nell'animo di tutti una trepidanza sospettosa di miracoli: i vecchi [...]

[...] smentisca se può. No, Maria Maddalena, Natale non vi smentisce: Natale passeggia su e giù per la stanza, l'animo pieno di amarezza mortale, ma non [...]

[...] conciliazione l'animo dei litiganti. — Benchè in altro modo che non quello sperato da Monsignore, tuttavia a mio padre fu dovuta la pace, perchè il [...]

[...] , così continuamente uguale da non lasciar luogo a sospetti intorno alla tranquillità dell'animo suo. Dopo cena, ridottosi il conte nel suo quarto [...]

[...] realtà dalle sue fattezze, la sua presenza mi sedava i sensi, e diffondeva nell'animo mio una tenerezza infantile. Tale duplice influsso si [...]

[...] quell'eco era la sola buona compagnia che egli avesse per otto mesi d'inverno, mi sentii stringere il cuore per la pietà. Un animo così caldo [...]

[...] anch'io, e anche voi, mi disse, animo! qui bisogna darsi attorno; è una grande disgrazia, vedrete, una grande disgrazia! Dorotea, vino bollente e [...]

[...] nuove desinenze serbando il nocciolo antico, ci recano la voce e in parte rispecchiano l'animo dei primissimi stabili abitatori di queste [...]

[...] ; ma i difensori, benchè scarsissimi di numero, avrebbero avuto animo e campo da sostenerla e da trionfarne. Nessuno dei valligiani rammenta ora [...]

[...] le impressioni di quello spettacolo perchè proponendomi di rappresentarlo con verità, temetti me ne sviasse l'eccitazione dei sensi e dell'animo [...]

[...] tutto ciò vertiginosamente, ma durandomi una chiara serenità d'animo. Certo le idee, cercando ora di ripensarle, mancavano di determinatezza [...]

[...] , nell'animo vostro sgominato dalla gran morte circostante. Ad ogni passo sentite di affondare nel nulla, vi pare che il mondo vitale vada sempre [...]

[...] atterrisce. Sopratutto provate lo sconforto dell'impotenza; vi sentite vili e disperate di mai più ricuperare l'energia delle membra e dell'animo [...]

Fucini Renato
Napoli a occhio nudo. Lettere ad un amico
3 1878 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 17 occorrenze

[...] impasto bizzarro di bellissimo e di orrendo, di eccellente e di pessimo, di gradevole e di nauseante. L'effetto che l'animo riceve da un tale [...]

[...] occhi o, se le noti, l'impressione dolorosa che potresti riceverne, è così momentanea che le corde gentili dell'animo tuo non possono mantenere una [...]

[...] troverai passeggiando in un giorno sereno lungo le magiche rive del Golfo, quando ti sentirai forzato ad esclamare con l'animo commosso: «E a che [...]

[...] esprimono i più riposti sentimenti dell'animo con un gergo tacito che chiamerei semaforico, corrugando la fronte, stralunando gli occhi e lavorando di [...]

[...] procurato quel disturbo, e nell'animo mio chiesi scusa anche ai ciucai, vetturini, ciceroni e accattoni castellammaresi, dei gravi dubbj che per dieci [...]

[...] troppo, l'avevano, ma quella della maschera, quella fisonomia fissa, su la quale non si riflette nessun sentimento dell'animo; fredda ed inerte [...]

[...] e minacciosa. ? Hai un gran bravo cavallo! ? Eccellente introduzione per cattivarsi l'animo d'un vetturino, quando si vuole attaccar discorso [...]

[...] smesso di piover forte, torna al tuo posto e andiamo, chè non voglio far notte per la strada; animo! ? E il buon Lucrezio tornò mogio mogio a cassetta [...]

[...] cervello, nemmeno saprei dire; ma so che il core mi doleva, e che le grandi gioje dell'animo somiglian troppo al dolore, tanto è impastata male questa [...]

[...] terremoto che la inabissasse con tutta la canaglia che c'era sopra. Io non desiderai altro in quel momento che d'entrare per dieci minuti nell'animo [...]

[...] così sature di altissima poesia che, ammaliato davanti al sublime spettacolo, l'animo vostro a poco a poco si confonde, e va a perdersi in un mare [...]

[...] Distruzione e la Morte vegliano sole fra le tenebre, è cosa che abbatte l'animo, poichè ad ogni passo vi torna alla mente una lunga storia di disastri [...]

[...] posta sopra un muro presso l'Osservatorio rammenta insieme con quelli di altre vittime i nomi di questi infelici, empiendo l'animo dello stanco [...]

[...] ' miei amici, anche ai miei nemici, perchè in quelle condizioni d'animo non mi pareva d'averne, e avrei voluto tutti con me a partecipare delle [...]

[...] , che stende al mare, come una Ninfa innamorata, le sue bianche braccia da Posilippo a Resìna, la fantasia si smarrisce, l'animo si riempie di [...]

[...] subito nell'animo qualche dubbio doloroso. Spesso pare che corra affannato in cerca d'un oggetto smarrito e di grandissimo valore per lui, e qualche [...]

[...] osservazione di tanti altri pregiudizj che allignano fra questa gente, ebbi capito meglio l'animo dei fanatici che vi operavano. Fino dai primi giorni che ero [...]

Fucini Renato
Le veglie di Neri. Paesi e figure della campagna toscana.
28 1882 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 14 occorrenze

[...] pallide e rabbuffate figure padulane dalla fibra d'acciaro e dall'animo generoso e feroce, nel petto delle quali le passioni scoppiano con tal [...]

[...] tristezza intanto si faceva maggiore nell'animo mio. Quando una voce di fanciulla, di 6 una di quelle tante miserabili che vivono felici in [...]

[...] sospettosi, serrandosi l'uno addosso all'altro, perchè ormai, col calar della sera, s'era fortemente insinuato nell'animo di tutti il dubbio [...]

[...] sotto la madia. "Animo, Angiolo" disse il capoccia al maggiore de' suoi figlioli. "Io, con quell'animale in casa, la nottata non la passo. Fanne quel [...]

[...] ! ne son già passati quindici da quella sera che fu tanto procellosa per l'animo del buon Pasquale, e tutto è cambiato anche in quella casa di [...]

[...] ." "Figuratevi io!" rispondevano uno dopo l'altro i quattro giovani che sentendo un certo solletico di riso, avevano però nel fondo dell'animo una [...]

[...] ricomparvero presto nere e intirizzite a turbare l'animo del povero Vestro, il quale.... "Signore Dio," disse, "tenetemi le vostre sante mani in capo; se no [...]

[...] voce ferma e sonora: "Animo, Marcello; fatevi coraggio, via, fatevi...." Ma non potè continuare, chè singhiozzando si buttò sulle spalle [...]

[...] sentite i campanacci delle pecore?" "Sta' ! son loro davvero, Gian Luca," disse il babbo della ragazza. "Animo! fatevi core, e andiamogli incontro [...]

[...] belli occhiolini lustri! — Animo, Pipetta — dissi al ragazzo — noi s'è fatta la pace; se la vuoi fare anche tu, ritorna qua e ti darò da comprare i [...]

[...] accrescere il loro amore, e tante altre cose che io credei adatte ad assicurare quella rassegnazione che pareva già avesse nell'animo. Essa mi prestò [...]

[...] pipa, ci trinciò una spuntatura, e "Corpo di Dio! ci siamo!" Fece qualche passo avanti per accertarsi meglio: "Non c'è dubbio!" Si fece animo [...]

[...] corpiciattolo smunto, già più che mezzo canuto! E quel provvidenziale egoismo stillato dalla Natura anche nell'animo dei migliori, venne a soccorrermi; e [...]

[...] ragione. Gli feci due carezze scherzevoli, e mi ci volle poco a rimettergli l'animo in pace. Infatti, appena usciti sul cimitero, si fermò al primo [...]

Capuana Luigi
Per l'arte
25 1885 - Provenienza testo: Scansione da Google libri, txt Fondazione Verga 13 occorrenze

[...] . Il luogo, la disposizione dell’animo mi avevano aiutato a farmeli rileggere senza preconcetti, dimenticando ogni discussione critica, perfino [...]

[...] tentare con animo sereno un’interpretazione artistica (la parola non è eccessiva) di epoche che per costumi, sentimenti, religione, scienza e [...]

[...] guardarli ad uno ad uno e riposarsi in quella sentimentale rêverie ch'essi eccitano nell’animo del lettore; basta non rivolgere l'occhio ad un [...]

[...] altro finchè lo stato d’animo prodotto dal primo non sia completamente sparito. Senza dubbio nelle colonne del giornale essi guadagnavano molto [...]

[...] circondasse; e nella musica del periodo delicatamente cesellato, dietro la limpida trasparenza della frase che s’insinuava nell’animo e quasi carezzava [...]

[...] abbia influito sull’altra; tutte e due possono esserci derivate direttamente dalla fonte dell’animo umano e dalla fantasia popolare ». Benissimo [...]

[...] meglio che possa fare: « Traversa i secoli, nella coscienza popolare, un pensiero che il sapere non basti a soddisfare l'animo e possa, quando [...]

[...] del IV secolo la donna non rappresenta che uno dei tanti aspetti di quella naturale passione dell’ignoto che agita l’animo di Cipriano [...]

[...] schiacciare la casa d’Ako. « — Non abbiate paura, Belviso. Ma io sono inquieto per voi. Io so quello che avviene in questo momento nell’animo vostro [...]

[...] carattere, la bontà d’animo quasi eccessiva non gl’impedivano di essere, a tempo e a luogo, dignitosamente forte. Giovane ancora era stato eletto [...]

[...] ragioni l'animo del suocero del Romani. — Si voleva fare all’illustre scrittore, maltrattato dal governo sardo, una posizione indipendente nella [...]

[...] terra. « E in quell’immensità si perdeva — l’animo mio spaurito e tremante; — e provavo un assottigliarsi — soave di tutto il mio corpo, — come [...]

[...] giusto! « Pilato. Non ho l'animo tranquillo; — quel nazzareno è innocente. — È forse un poco matto — perchè si crede figliolo di Dio. — Ma io voglio [...]

Pratesi Mario
L'eredità
23 1889 - Provenienza testo: scansione Archive 12 occorrenze

[...] , animo, Tenenosse! o che hai paura degli stinchi dei morti! fossero vivi, direi! sono tristi in città! ma il morto è morto: dove lo metti sta, e non [...]

[...] rifiata: animo! incominciamo: ecco io ti faccio qui il segno - 18 - con lo zappone: bisognerà fare una buca fonda per quel morto che è gonfiato [...]

[...] disprezzo. Ma piegando così violentemente l'animo proprio per adattarlo alla sua nuova fortuna, ella terminò di distruggere in sè quanto le [...]

[...] rendono abietti. Come è d'ogni corruzione, in animo che vi sia già inclinato, ciò che per lui, dopo tanto rigido impero paterno e tanta fatica [...]

[...] dell’esperienza, l'animo suo, non che mutarsi in un giorno, non poteva neppure incominciare a risorgere a poco a poco per un graduale ravvedimento [...]

[...] animo fiacco, con la fatalità d'una legge quasi meccanica, verso parole e azioni colpevoli; quegli comprenderà che Amerigo, come era trascorso [...]

[...] dell'animo già sì atroce. Fermandosi più volte per cessare un po' l'affanno del petto, potè, a gran fatica, tornare a casa. Alle accoglienze festose de [...]

[...] e virile, non avida dell'onda infida e trista che gli fugge dal labbro. Egli invece ne aveva l'animo sì esacerbato che provava in certi momenti [...]

[...] nell'animo una bassa stima dello stato villesco, fino a riguardarsi - 146 - inferiore ad ognuno che dimorasse in città, fosse pure un ciabattino, o [...]

[...] viva ad un tale onore; per questo sentimento che allora veniva offeso in modo sì basso dall'animo venale e tristo di quei litiganti, si levò subito [...]

[...] l'acrimonia e la virtù operativa, e l'animo inconsapevolmente e latentemente ambizioso, e che lo spingeva anch'esso, come l'interesse, a cercar [...]

[...] ancora le rimaneva di lusinghe muliebri, coi danari e con le promesse. Ma per quanto avessero in animo di scoprire, non apparve nulla di reo contro [...]

Cattermole Evelina (Contessa Lara)
Storie d'amore e di dolore
29 1893 - Provenienza testo: Scansione Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, txt Fondazione Verga 11 occorrenze

[...] suolo, col capo che le andava per aria, ma più serena d'animo, un po' rassicurata. Di fatti, le notizie di Santino eran sempre 101 migliori. Una [...]

[...] , me vidi piersu e nun me duni aiutu!» Li ripeteva con profonda disperazione, per isfogo dell'animo esasperato, come una bestemmia; e i compagni che [...]

[...] l'animo suo, e più che il suo quello della figliuola. Peppe, piantato ritto su le gambe larghe, con le mani infilate nella cinghia dei calzoni [...]

[...] , che mi strazio a ogni vostro sorriso, che mi faccio animo a ogni vostro gesto di sdegno... Perchè tutto, buono o cattivo, date agli altri; mai [...]

[...] ; e la solenne dolcezza di quell'ora, tutta pace di natura e pace di lavoro, avvolgeva 202 e penetrava fin l'animo della strega, abbrutito e [...]

[...] inesorabilmente sepolto vivo nel proprio paesucolo. Per anni ed anni ella aveva ascoltato paziente, quasi muta, con l'animo sereno e col più [...]

[...] , avessero filtrato nell'animo suo come uno di que' lenti stillicidi che per l'interno, inconscio, continuo lavorio, si risolvono un giorno in [...]

[...] , se la rivelazione delle sofferenze di lui non le era penetrata nell'animo fuorchè quando lo aveva visto lungo disteso su 'l loro letto nuziale [...]

[...] dall'impiallacciatura scortecciata, nella cameretta del quarto piano. Ma a mano a mano, la stessa indole sua gli aveva risollevato un po' l'animo. A [...]

[...] conoscer l'animo dell'individuo che le teneva cotidianamente compagnia nella superba solitudine del mare, in quell'ora che per lei era la più [...]

[...] altro galantuomo in condizioni d'animo diverse da quelle del conte Sampieri avrebbe, a occhio e croce, mangiata la foglia. Il dono anonimo del [...]

De Roberto Federico
I Vicerè
11 1894 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 29 occorrenze

[...] animo!... Coraggio!... Ella che se ne stava a guardare per terra, battendo 13 un piede, levò la testa con aria di stupore, quasi non [...]

[...] prima tabella, dove leggevasi: SOTTO MULIEBRI SPOGLIE CUORE GAGLIARDO PIETOSO ANIMO ELETTO MUNIFICO SPIRITO SVEGLIATO FECONDO ONNINAMENTE [...]

[...] cocolla gli sarebbero pesati sulle spalle fino alla morte. La ribellione, lo sdegno e l'odio scatenatisi nell'animo suo furono tanto più violenti [...]

[...] mettersi d'accordò con Ferdinando, sull'animo del quale ella sola poteva, per contrastar poi, uniti, al fratello maggiore. 88 Lucrezia, che [...]

[...] ragguardevoli, proprietarii in imbarazzo. Allora, secondo che la sua sostanza venne crescendo, nacque una sorda gelosia nell'animo della principessa [...]

[...] quali era venuta con animo confidente e cuore affezionato; e lo scoprire che il loro astio era tanto acre contro di lei quanto contro Raimondo [...]

[...] amarissimo. E dopo una breve pausa, quasi a preparar l'animo dello zio alla dolorosa notizia: - L'eredità di nostra madre è piena di debiti.... Il duca [...]

[...] Luna, bastardo del Re Martino,» ma il più terribile di tutti fu il secondo Vicerè, il grande Lopez Ximenes, «che perdette l'animo dei suoi soggetti [...]

[...] mai; chè ve ne basta l'animo, con quei pancioni! E quando sentiva esaltare la bontà del giovane re di Sardegna, alzava le braccia sul capo [...]

[...] rammentava la società di fuori via, perchè gli piaceva di persona, anche, ma non molto, non tanto da voltar l'animo alla sua conquista. Non l'idea di [...]

[...] lesse l'indirizzo e glie la restituì. Donna Vanna corse dalla signorina per dirle, ansante: «Vostra Eccellenza stia di buon animo! Vuol dire che ci [...]

[...] così.... Cugina mia, fatevi animo.... Solo alla morte non c'è rimedio!... Del resto io non credo che ci sia stato nulla di male!... Chiacchiere [...]

[...] suo padre era capace, ella viveva con l'animo sospeso, dimenticava i suoi dolori per evitare uno scoppio, tanto più che il barone pareva non aver [...]

[...] più grossi, ah? Perchè hanno chiamato aiuto, allora? Perchè non si sono battuti da soli, se gli bastava l'animo? E questa la chiamate vittoria? in [...]

[...] !... Avete aspettato un pezzo, ora la vostra contentezza è vicina!... Vi volete tanto bene!... Per me, mi gode l'animo quando vedo le famiglie tanto [...]

[...] maschio?... È femmina?... Cugina!... Perchè non parlate? — Fatevi animo!... Il Signore non ha voluto.... Chiara sta bene; questo è l'importante [...]

[...] , in quella prigione! Con qual animo sentiva adesso le prediche severe dei monaci, dopo aver saputo la loro vita! Spesso discorreva di queste [...]

[...] , dalle persone che potevano esercitare qualche influenza sull'animo loro; così qualcuno s'era piegato, altri aveva dato una promessa in aria, e [...]

[...] . 383 Teresa, adesso vicina ai dodici anni, formava il suo orgoglio, per la bellezza della persona e la bontà dell'animo. Mai un dispiacere da [...]

[...] Eugenio ci rimise le pedate. Ma egli non si perdette d'animo. Dai lontani parenti passò agli amici, ai semplici conoscenti, alle persone 479 [...]

[...] d'esercitare un'influenza sull'animo del fratello, tornava da lui, gli prendeva le mani, lo scongiurava d'esser buono, gli parlava dei suoi doveri di [...]

[...] ; perchè, dovendo manifestare tutto l'animo suo, avrebbe dovuto dire che suo padre voleva sacrificarla ad uno sciocco pregiudizio, che la madrigna [...]

[...] signore spagnuolo, ma uomo d'efferato animo e senza timor di Dio.» Seguiva la narrazione dei rifiuti opposti da Ximena, dei lunghi pianti, del [...]

[...] tremare il cuore; e il desiderio intimo, sincero, ardente dell'animo suo era che vi fosse un numero di carabinieri doppio di quello dei cittadini; ma [...]

[...] comunione di animo, ella sentì lacerarsi il cuore. E poichè non più lampi interrotti, ma una luce cruda illuminava adesso il suo pensiero, ella [...]

[...] ancora: - Poveretta! Poveretta!... Fatevi animo... Sono qui i vostri figli; guardateli, guardate come sono belli... Fatelo per amore di questi [...]

[...] che sconvolge in questo momento l'animo mio. (Gli stenografi notarono: Benissimo!) Io sento che fino ai miei giorni più tardi non si potrà più [...]

[...] contento occupa l'animo mio, nell'udir voi, liberi cittadini, coronare d'applausi non me, ma queste sacre parole, qui, tra questi vecchi muri che furono [...]

[...] profeta (Si ride) accoglierò pertanto con lieto animo, anzi sollecito fin da ora i miei concittadini a suggerirmi quelle idee, quelle proposte [...]

Verga Giovanni
I Malavoglia
1 1881 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga, edizione critica a cura di F. Cecco - Interlinea edizioni 12 occorrenze

[...] in capo alla via, come li vide comparire a quel modo, mogi mogi e colle scarpe in mano, non ebbe animo di aprir bocca, e se ne tornò a casa con loro [...]

[...] minori di lui. Forse che mi son perduta d’animo per questo? Ai guai ci si fa il callo, e poi ci aiutan a lavorare. Le mie figliuole faranno come ho [...]

[...] cappuccio, e lo zio Crocifisso andò a dare una presa di tabacco bacco a padron ’Ntoni, per fargli animo, che infine quando uno è galantuomo lascia [...]

[...] mani dietro la schiena, e zufolando un’arietta. – Eh, non vi perdete d’animo, mastro Croce, che non casca il mondo per questa volta! – Mastro [...]

[...] corde. – Siam qui noi! fatevi animo! – Finalmente una delle corde venne a cadere a traverso della Provvidenza, la quale tremava come una foglia, e [...]

[...] , quando la povera comare Maruzza non aveva animo di far nulla, la pentola bisognava tenerla su coi sassi. – Sì, lo so! rispondeva Alessi, col mento [...]

[...] delle donnicciuole a piagnucolare; e solo chi non gli bastava l’animo di lasciare la sua donnicciuola, era quella bestia del figlio della Locca, che [...]

[...] aveva quella sorta di madre che sapete, e Rocco Spatu, il quale ce l’aveva alla taverna l’animo. Ma per fortuna delle donnicciuole, tutt’a un [...]

[...] a fare con quelli del berretto gallonato. Don Michele allora la prese per mano onde farle animo, e seguitò: – Se si sapesse che son venuto a [...]

[...] Alfio avrebbe potuto dirsi un bel partito per lei, col mulo che ci aveva; così la domenica ruminava fra di sè tutte le ragioni per farsi animo [...]

[...] d’andarsene voleva fare un giro per la casa, onde vedere se ogni cosa fosse al suo posto come prima; ma adesso, a lui che gli era bastato l’animo di [...]

[...] lasciarla, e di dare una coltellata a don Michele, e di starsene nei guai, non gli bastava l’animo di passare da una camera all’altra se non glielo [...]

Chelli Gaetano Carlo
L'eredità Ferramonti
2 1884 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 9 occorrenze

[...] ottenuta dal caso. Irene parve persuasa di non poter nulla su tale stato dell'animo del marito. Rassegnavasi al fosco dramma di passioni e di odi che [...]

[...] che sotto la scorza di Furlin ci si trovava un impasto di minchione. Irene si prevalse di tale disposizione d'animo per cantare le lodi dei [...]

[...] ? Guardami bene in viso: negami, se ti basta l'animo, che sono qui perchè mi ci hai voluto, e che mi ci hai voluto perchè hai bisogno di me, forse [...]

[...] andava al sodo: per lui l'importante era aver la pancia piena, e l'animo tranquillo. Considerava il resto, miserabili sciocchezze indegne di un uomo [...]

[...] sarebbero mancati certamente a dozzine i partiti cento volte migliori. Aveva consentito a Pippo per condiscendenza d'animo ben fatto; soprattutto [...]

[...] , perchè, in quella disposizione d'animo, non potesse attribuirne una parte al male che aveva sentito dire d'Irene. Del resto, ripensandoci, non vi [...]

[...] . Padron Gregorio parve improvvisamente affaticarsi a darsi animo. Sorrideva. — Se si potesse... Certo, allora andrebbe bene! Vuoi pigliarti tu [...]

[...] ritardata, fosse pure da un miracolo. — Animo! è necessario sostenere la prova coraggiosamente, — disse Furlin. — Non possiamo fare altro, e la [...]

[...] le influenze intese ad alienarle l'animo di Pippo; ma non disperava che quest'ultimo, in seguito, potesse rifletter meglio. Dal canto proprio, ella [...]

White Mario Jessie
La miseria in Napoli
31 1877 - Provenienza testo: Scansione Liber Liber, txt Fondazione Verga 8 occorrenze

[...] una parte, e le visite notturne nei bassi quartieri della città, altrove descritti, m'impressero nell'animo che Napoli offre agio allo studioso di [...]

[...] , dissi fra me e me, tutti questi vecchi cattolici, non bastando loro l'animo di obbedire alle dottrine di Gesù Cristo in vita, vollero fare ammenda [...]

[...] vecchio, al quale bastava l'animo di sottomettersi all'operazione. Nella fabbrica d'istrumenti musicali c'era un bravo vecchio che insegnava a tre [...]

[...] Gesù Vecchio e fornilla di tutto il necessario, e di più fu stabilito un insegnamento pei maestri che avessero in animo di dedicarsi all'educazione [...]

[...] , bassezza d'animo. «Venite d'ora innanzi a domandarmi la polenta. La guadagnerete, se vi piace, e sappiate che sotto nessun altro patto ne avrete [...]

[...] grazia non sia di quelli indicanti profonda corruzione e perversità d'animo, ed abbia scontata già la metà della sua pena. Di più, le proposte di ogni [...]

[...] Junction c'è un pezzo di terra di 40 acri, ove son già costruite 370 case, e ove si ha in animo di costruirne altre 410. A lavoro finito, comparirà una [...]

[...] albergati conforta l'animo. Vi è rifiorita l'arte musicale, e quella d'ogni mestiere. L'istruzione progredisce per bene, ed anche le Belle Arti [...]

Verga Giovanni
Mastro-don Gesualdo
32 1889 - Provenienza testo: scansione Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga, a cura di C. Riccardi 11 occorrenze

[...] animo, e soggiunse: — Parlate, parlate, cugino mio... Quel che si può fare... sapete bene... siamo parenti... I tempi non rispondono... ma quel [...]

[...] casa gli fece animo: — Qui, qui, c'è posto anche per voi, don Gesualdo. C'era appunto il balcone del vicoletto, che guardava di sbieco sulla piazza [...]

[...] a danno mio!... Ci ho ancora i covoni sull'aia!... Non si poteva metter su la macina intanto che pioveva?... Su! animo! la macina! Vi do una mano [...]

[...] dicendo a donna Biancal....— conferma don Luca, ripreso animo, cogli occhietti di nuovo petulanti. — Basta! Basta! Ciascuno dispone a suo modo in casa [...]

[...] imbarazzato, vedendo il fratello di Speranza che gli aveva mandato a dire mille improperi con suo marito Burgio; ma non si perse d'animo per [...]

[...] che gli era rimasta da quell'affare della Carboneria. Ma poi si fece animo, per non destar sospetti, e andò a stringere la mano a tutti quanti [...]

[...] , con quel viso, non ci badava neppure. Qualche volta che la vedeva alzarsi più smorta, più disfatta del solito, le diceva per farle animo: — Vedrai [...]

[...] piagnucolava che non le bastava l'animo di toccare il morto. Le faceva male al cuore, si! Dopo, asciugatisi gli occhi, rifatto il letto, rassettata la [...]

[...] naso che gli dava un aspetto minaccioso. La moglie gli fece animo con un'occhiata, e cominciò lei: — Abbiamo sentito che la cugina sta male [...]

[...] mill'anni che fossero li dinanzi al suo letto. La stessa luce dell'alba gli faceva animo. Poi, allorchè udì le campanelle della lettiga che portava il [...]

[...] . Lo stesso duca, all'ora di pranzo, si vestiva come se andasse a nozze. Il povero don Gesualdo, nei primi giorni, s'era fatto animo per contentare [...]

Verga Giovanni
Novelle rusticane
33 1883 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga a cura di G. Forni - Interlinea Edizioni 5 occorrenze

[...] aveva animo di cantare. La sera calava tanto triste, nello stallazzo vuoto e nell’osteria buia. A quell’ora il treno passava da lontano fischiando [...]

[...] per fargli animo – non avete che a cercarla. – No! no! badava a ripetere compare Meno colla testa bassa come un mulo. – Un’altra moglie come [...]

[...] passo dinanzi all’uscio, e la domenica si faceva animo ad accostarsi un poco più, sino a mettersi a sedere sullo scalino del ballatoio accanto [...]

[...] quando gli occhi son belli come quelli di comare Lucia. La poveretta si faceva animo a fissarglieli in viso, ancora sbigottita, e balbettava [...]

[...] l’animo di andarsene a dormire nel suo cantuccio, quella sera. Giusto ci aveva l’abitino della Madonna sotto la camicia, e la fettuccia di santa [...]

Nieri Idelfonso
Cento racconti popolari lucchesi
26 1908 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 7 occorrenze

[...] casa con animo di stare attento ai discorsi altrui, che non abbia sentito qualche voce o frase nuova tutte le volte. Bernardin de Saint Pierre [...]

[...] ~ perchè muove da animo troppo spesso non sereno, ma bellicoso, appassionato e parziale, che a me non pare arte, o almeno non la tengo in conto d'arte [...]

[...] cominciarono a tremare le gambe sotto, e aveva quasi paura a essere solo con quell'altro. Ma poi 55 si fece animo e disse: - «Il rimedio c'è [...]

[...] ordinargli non ce n'erano, e però cercava di fargli animo con una ragione o coll'altra: « che c'era più aperto, che l'uliveto fruttava di più .... » «Stia [...]

[...] punta dei capelli, e la testa gli si empi di paure; però cercò di farsi animo: fa un passo o due e striscia il bastone in terra «Chi va là ?» Allora [...]

[...] sputo, poverina; non si sa fare animo e non vuole che gliene facciano. «Siete buon confortatori voi perchè non vi sente il capo; ma se fossete ne [...]

[...] cominciò a dire: «Su, riveriti uditori! Fatevi animo, fatevi coraggio; non è poi necessario di pianger tanto. Smettete, via, tranquillizzatevi [...]

Praga Marco
La biondina
27 1910 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 7 occorrenze

[...] marchese mi fa l'onore di conoscermi? — Di nome e di fama. Burton non voleva perdere tempo: e non gli bastava l'animo di attendere l'occasione. Assunse [...]

[...] , l'incertezza cessava. La Biondina era l'Adelina. E l'animo di Giacomo ritornava nelle condizioni di mezz'ora prima: quando, convinto della colpa di lei, era [...]

[...] d'animo e di coscienza. Vorrebbe poter dare a sè stessa un attestato d'onestà al quale il mondo à già posto la firma, ma che essa, in coscienza [...]

[...] (io e te ne sappiamo qualcosa) non sempre delle colombe, non sempre colla mente ingenua e lieta e coll'animo aperto e schietto. Ma parlano il [...]

[...] d'arancio! Ebbene, senti: malgrado il mio scetticismo, malgrado la corruzione dell'animo e del cuore (una ragazza che sa, che à capito, che à vissuto [...]

[...] all'esulcerazione dell'animo, non aveva trovato di meglio che di darsi in balìa ad una allegria artificiosa: egli aveva fatto come il solitario [...]

[...] la curiosità, l'ansia di sapere, che la riconquistavano. Si era trovata, allora, nello stato d'animo istesso di quel tempo trascorso tra la sua [...]

Valera Paolo
La folla
24 1901 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 8 occorrenze

[...] padre, affondava nell'impronta del genitore. Era una specie di incesto che gli rivoltava l'animo. Si sarebbe dato dei pugni per punirsi di essere [...]

[...] pezzo che aveva in animo di romperla. Se si era fermata, era stato per compassione. Adesso sapeva con chi aveva da fare. E nella indignazione [...]

[...] lusso. Gli rivoltavano l'animo le disertore frolle che si abbandonano nelle braccia dei libertini che le sciupano con dei baci senili e l'alito [...]

[...] . Durante la cernita non mancava mai di fare considerazioni che rivelavano il suo cuore. Le piangeva l'animo di contare per dei capi delle ragnatele [...]

[...] far fede della sua bontà d'animo. Il povero Siliprandi era ancora nel sottoscala come un documento. Bisognava essere di sasso per metter fuori [...]

[...] andranno a piedi, perchè così, strada facendo, reciteremo le litanie e prepareremo l'animo alla commozione della grazia. A proposito, Antonio, tu [...]

[...] cristiano che ha sete danno il veleno, come hanno fatto con Gesù Cristo. Non perdetevi d'animo. E gli altri? Ci avviciniamo alle due e nessuno si è ancora [...]

[...] . Consolerò la povertà. Ecco tutto. Giuliano, voi sapete che io avevo in animo di demolire il Casone per dare ai miei inquilini un edificio più [...]

Zuccari Anna (Neera)
Lydia
17 1888 - Provenienza testo: scansione da Archive, txt Fondazione Verga 4 occorrenze

[...] vide disegnarsi vieppiù spiccate le sembianze della adorata donna, un amore nuovo sorse nell'animo del baronetto — amore e dolore fusi insieme [...]

[...] , della fierezza, della grandezza d'animo! Non so, non posso staccarmi da questi che ora si chiamano pregiudizi, perchè io li vedo sotto un [...]

[...] passava nell'animo di Lydia? Si chinò verso di lei, mormorando: — Cara, cara... Ella si scosse; fece per ritirare le sue braccia, ma egli le tenne [...]

[...] seguente, accorrendo coll'animo pieno d'agitazione o di tristezza, Calmi trovò l'appartamento aperto, i servi piangenti, la camera di Lydia [...]

Zuccari Anna (Neera)
Un nido
5 1880 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] sogno bizzarro; Editta ne fu turbata fino nell'animo. — Se ti mariti prima di me — continuò Rachele — voglio regalarti la mia croce di perle col [...]

[...] — pensò poi — egli ha creduto di farmi piacere; la circostanza si attagliava ai versi 182 e i versi alla circostanza... Animo, animo, egli [...]

Verga, Giovanni
Una peccatrice
10 1866 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga, a cura di Daria Motta - Interlinea edizioni 3 occorrenze

[...] camera. Ella ebbe timore, sì, la madre che comprendeva come qualche cosa di terribile passasse nell'animo del figlio, e lo allontanasse dalle sue [...]

[...] bagliori attraversargli la pupilla con un solco luminoso, che nell'animo tracciava una striscia infuocata fra la tempesta delle sue passioni [...]

[...] vicino, che la stanchezza dell'animo non vincesse anche il desiderio ineffabile che ho di quest'amore... e che tutto questo tesoro di diletti [...]

Ballero Antonio
Don Zua. Storia di una famiglia nobile nel centro della Sardegna (Vol. I)
18 1894 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] seguito vegliò, pensando a quel difficile problema, che la sorte contraria gli proponeva. Un’aspra battaglia si combatteva nell’animo suo; o [...]

[...] che, secondo lui, avrebbe fatto un grande effetto, anche sull’animo di Boella. Tornato a Mamoiada si occupò esclusivamente della pulizia del [...]

Capuana Luigi
Riricchia (commediola paesana)
30 1912 - Provenienza testo: Scansione Emeroteca Braidense, txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] tra capelli, come chi non sa che risoluzione prendere). Ma che! Ma che! In questo mondo c'è rimedio a tutto! Non vi perdete d'animo! E venite [...]

Deledda Grazia
La via del male
21 1906 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] cercava di assistere alla cerimonia con animo tranquillo; via i ricordi, i pensieri molesti, le inquietudini! Resti solo l'amore, l'amore avido e [...]