[...] trovarci un sapore di romanticismo che rendeva Paolo Furlin interessante agli occhi di qualche alto funzionario dalle idee larghe ed ardite. Si era [...]
[...] , liberandolo da certe idee cattive di miscredente. Oh, era religiosissima, migliore assai di tante altre donne, alle quali non si avrebbe potuto rimproverare [...]
[...] dire che mi respingi? — chiese Mario. — Che idee ti frullano stamani pel capo? — esclamò lei ribellandosi. — Non ti capisco. Se mi domandi una [...]
[...] sguardo angelico d'Irene. D'altra parte si rifletteva che era assurdo e grottesco attribuire al vecchio Ferramonti idee da filantropo. E rimase soltanto [...]
[...] promesse liriche. — Vedrai! Se resteremo d'accordo, si arriverà. A malgrado della tua audacia, hai delle idee ristrette, mio caro. Tu ti limiti a [...]
[...] sa: sono uomini, al pari degli altri. Anzi, salvo le loro stupide idee, valgono spesso più degli altri. Ho forse avuto delle difficoltà a prendermi [...]
[...] si riallacciarono. Per una rapida associazione d'idee, presero a parlare della Banca Italica. Calcolavano che il cancan del rialzo si sarebbe [...]
[...] non resta che aspettare la visita del becchino! Era una sciocchezza inesplicabile: il pensiero di padron Gregorio volgeva spesso ad idee funebri [...]
[...] esterna, qualunque associazione d'idee. C'era il caso di vederlo impallidire e fremere all'improvviso, nel mentre una barzelletta gli usciva dalle [...]
[...] insidiose associazioni d'idee; specialmente il pensiero fisso che Irene aveva un'altra casa dalla quale veniva ogni mattina, e dove era obbligata a [...]
[...] cosa che non si traduce nell'umano linguaggio. Mario divanzava senza paragone Irene. Le pazze idee venivano sempre da lui: la voglia di veder [...]
[...] potuto farle guadagnare dieci volte di più che non gli fosse riuscito; ma, a questo proposito, ella era inflessibile nelle idee. Ella destinava [...]
[...] intendeva di rallentare a poco a poco quella compromettente assiduità. Aveva ancora delle idee molto confuse in proposito: si proponeva di allontanare [...]
[...] padron Gregorio cominciava a temere lui stesso sul serio della propria salute. Accusava una pesantezza di testa, una confusione d'idee; le vertigini [...]
[...] occasione di malignare. Le idee che gli passavano pel capo, erano certamente la ricaduta in una malattia di folli diffidenze. Doveva in ogni modo [...]
[...] aveva chi sa quali idee per la testa. Non voleva i quattrini soltanto per esser lei la padrona e disporne a proprio talento; ma era certo che una [...]
[...] parlare con una sicura lucidezza di idee, nonostante il lieve tremito della voce. — Mio padre voleva ch'io non venissi sola. Non l'ho ubbidito, appunto [...]
[...] non lo sappiano, precisamente, nemmeno quelli che urlano più forte, tanta è la confusione delle idee. — Voi altri produttori — mi diceva uno [...]
[...] sensazioni, dei suoi sentimenti, delle sue idee. É riuscito? Sì o no? Mi par naturalissimo che egli cerchi di saperlo. Allora si accorge che il [...]
[...] ! Non ce ne avete saputo grado. Non ci avete presi sul serio. Le XI vostre idee intorno all’arte non sono andate progredendo col progredir [...]
[...] più meravigliosi resultati. E così noi possiamo conoscere le sensazioni e le idee di quel morto, durante la continuazione della sua vita cerebrale [...]
[...] !... — Lasciamole. Ma smettiamo pure la presente confusione d’idee che non può giovare a nessuno. Quando noi vediamo un uomo del talento e della [...]
[...] convien proprio dire che le idee più semplici siano le più difficili ad esser capite. Come spiegheremmo altrimenti questa nostra gran confusione [...]
[...] , generazione venuta su dopo il quarantotto, non intendiamo più quasi nulla del gran complesso di sentimenti e di idee che formarono quella gloriosa [...]
[...] goethiano; ma originale la fa apparire e divenire il complesso delle idee che rende importantissimo questo studio dell’Eterna leggenda. Però il Bonghi [...]
[...] nulla. E la stordisce colle sue frasi belle e fatte, colle sue idee vaghe e superficiali presentate con tutta l’arte della parola e con tutti i [...]
[...] quell’anima si compenetravano, si armonizzavano per una certa vaporosità d’idee propria di lui e di quei tempi. Il conte di Cavour gli diceva un [...]
[...] commovente di questo scambio fraterno di impressioni e di idee fatto ogni giorno, per dieci anni, con l'abbandono della conversazione più confidenziale [...]
[...] rudimentale di sentimenti e di idee ci fa pensare più di qualunque declamazione, più di qualunque sentimentalità o idealità che ci trasporti fra le [...]
[...] nato a Glasgow. Papà Burton, commerciante, aveva allevato i suoi cinque maschi con idee pratiche e sane seguendone le attitudini ed avviandoli alla [...]
[...] candele e coi suoi saponi, aveva subito simpatizzato col giovinotto, il quale, sin dai primi discorsi, aveva espresse delle idee così sane, così giuste [...]
[...] ed esprimeva idee giuste e rette. Però, quando vide che, per forza di circostanze, doveva permetterle che il più grande ed assiduo appoggio morale [...]
[...] stava per succedere? Cercava invano di raccogliere le idee, di concretare un pensiero, una supposizione buona o cattiva. Era un turbinìo, nel cervello [...]
[...] , raccapezzando le idee. In fine Dumenville, comprendendo che toccava a lui di parlare, e senza saper bene che avrebbe detto, aveva cominciato: — Signor Burton [...]
[...] turbinio di idee confuse. Un regalo? Perchè? Era la sua festa, oggi? Un anniversario? No. Perchè un regalo? Ah! «La nostra fortuna». Che fortuna? Tolse [...]
[...] davvero! Salva? Tutto un altro cumulo di idee le venne d'un tratto a turbinar nella testa. Dumenville in rapporti con suo marito! Per tutta la vita [...]
[...] questa piccola città che è Milano, in questa piccola casa che è quella della zia? Ò delle idee piccine, ecco! Però, bada, non montare in [...]
[...] convinco sempre più che i disegni che noi formavamo pel nostro avvenire, erano giusti e sensati: e che le idee, le aspirazioni, i sentimenti, coi quali [...]
[...] ò di queste idee, di questi dubbi, ed è giusto che li abbia), se finirò male, vorrò ben vedere che curiosa faccia avrà quel tale che troverà il [...]
[...] giorno più che ò delle idee e dei gusti aristocratici. Tutto ciò che è borghese non mi va. E nulla di più borghese dei Galli, della loro casa, dei [...]
[...] . Perchè io credo che i gusti e le preferenze letterarie in una donna sieno uno dei dati più certi per giudicare delle sue tendenze, delle sue idee [...]
[...] tu che mi abbiano appreso qualcosa di nuovo o che abbiano modificate le mie idee? Credi tu che quello che ò letto possa spingermi od indurmi ad [...]
[...] cioè, che non so precisamente che cosa sia un amore colpevole: ma che il mio non è tale. Non parrà strano, a te che mi conosci e che dividi le mie idee [...]
[...] ci trovo bene, ecco, un'oretta con voi. Ma vostra zia.... sapete.... è una benedetta donna.... à certe idee tutte sue.... — Potrebbe essere gelosa [...]
[...] non permettermi di farlo. Ora però che ho ripreso fiato e che ho cominciato a riordinarmi le idee fino ad oggi sparpagliate e frullate in tondo come [...]
[...] veduto da fanciullo, o come le idee d'un nebuloso poeta del Nord che viaggia ispirato attraverso al regno dei sogni. Mi domandi di Roma. Ma che posso [...]
[...] quel che mi fu risposto. Addentrandosi poi ad osservare più da vicino e più minutamente le condizioni morali, il disordine delle idee di questa [...]
[...] credendo che il Santo abbia ceduto alla paura, si pente dell'abuso, si scusa e lo ringrazia col viso inondato da lacrime di tenerezza. Le idee: Dio [...]
[...] le intelligenze; si mettevano i bracchi dietro alle nuove idee e, scovatele, si strozzavano con voluttà. Bastava ostentare devozione al Governo [...]
[...] . Allora, alla peggio, si riordinò la sgominata processione, e coi vestiti e le idee ciondoloni come salci piangenti umani, riprendemmo tutti il [...]
[...] danzando fantasmi d'argento alati, e dissolversi e ricomporsi rapidamente in mille forme bizzarre. Le mie idee cominciarono a smarrirsi, e non sapendo [...]
[...] scena nel disordine momentaneo delle mie idee. Cominciai a gridare, a cantare ed a chiamare gli amici che non vedeva più attraverso alla grossa [...]
[...] restandomi allora più alcun dubbio su la verità del pauroso mistero, uscii rattristato di là dentro per ossigenarmi all'aria aperta i polmoni e le idee [...]
[...] , per bocca del buon Tasso, ragiona il rabbioso Aladino, e, per dire il vero, trovo che le sue idee (quelle d'Aladino) per gobbe son fatte bene; ma il [...]
[...] considerazione infantile 178 LXXIV ........ Ogni muta una caduta 179 LXXV .......... La famiglia consuma la donna 181 LXXVI..... ... Belle idee d'un [...]
[...] bello preparato, con secondo fine, e se incontrava, per esempio, il Rettore o il Custode o qualcuno che avesse le loro idee, gli si aggrostava e [...]
[...] chiedere. Quelle due teste doventarono due mulini a vento; ci frullavan dentro centomila idee, e non si contentavan mai, e mai si trovavan [...]
[...] ' orto, e sapeva l'indole dell'orno, e subito disse fra sè: «Tu hai dell'idee stasera! Vo' un po' vedere che arzigogoli!» E gli si mise dietro dietro [...]
[...] nuovi, gente nata signora, che certe idee non le hanno, stettero a q nello che diceva il fa ttore e gli dettero carta bianca, e lui che non vedeva [...]
[...] china e tasta per vedere che è, e sente che è una testa di morto, e così a quell'ora, colla fantasia già accesa da quelle idee e da quel mezzo [...]
[...] miccio e si mette a guardare che idee avevano. Erano due che facevano all'amore segreto, e credevano positivo che nessuno se ne fosse accorto. Siccome [...]
[...] pari e vada oltre. Chi vuole invece conoscere le idee della gente, può leggere, credo, senza buttar via il tempo, perchè, se ci troverà qualche [...]
[...] fresca e vegeta con tutti i cinque sentimenti del corpo belli sani. To'! ognuno ha le sue idee e io ho le mie; o non son padrone? E io per me dico [...]
[...] monache! Ma non ci si crede e tutte vogliono andare da quella via. LXXVI. Belle idee d'un briacone La sera del Venerdì Santo ero lì in piè [...]
[...] una sillaba. Ora venne che questo pappagallo scappò, gli venne nei corbelli di scappare e scappò. (Si sa, anco le bestie han delle idee mattesche [...]
[...] con quelle idee, sempre con quelle massime e con quelle pratiche, non c'è caso, non si muta mai; gli s' incòrporan nel suo essere e non si cambia [...]
[...] mettessi di simili idee per la testa; io sono una povera popolana, e lei è nobile. I cavalieri non si possono abbassare fino a noi. Bella [...]
[...] avrebbe acconsentito a sposarlo? Non si poteva mai sapere come avrebbe preso il suo amore. Le ragazze, certe volte avevano idee stravaganti, si [...]
[...] niente. Quali idee si metteva in testa! Se fosse stata innamorata non gli avrebbe proposto di andare assieme a S. Mauro, e non avrebbe accettato [...]
[...] .... che so... ruvidezza. — Tutto ciò che vuole, don Zua; però, quella ragazza, che del resto io ritengo buonissima, ha delle idee, che non si [...]
[...] essere felice con una di quelle stupide dame, che tu mi decanti tanto? Possibile che anche nella tua testa sieno penetrate coteste idee barocche [...]
[...] famiglia; che vuole? ognuno ha le sue idee; però adesso cambio d’opinione. — Il giorno che lei sposerà.... quella ragazza che noi conosciamo, lo [...]
[...] confessore, padre Camillo, confermava in queste idee Lucrezia; poi la principessa ricominciava, fino alla sazietà: «Tu del resto non hai niente [...]
[...] quale Consalvo schiacciava il cugino: «Io andrò via, e tu resterai sempre qui!...» Giovannino, che nonostante le diverse idee politiche gli [...]
[...] avvezza? Aveva idee ed abitudini signorili?... Dunque, la famiglia non si opponeva per puro capriccio, ma per ragioni valide e gravi. Però, dice [...]
[...] stava in un angolo con Benedetto 379 spiegandogli le proprie idee sull'avviamento della Banca Meridionale, che sotto la direzione di don [...]
[...] idee che facevansi strada e che nocevano anche a lui, Giulente le attribuiva all'invidia degli inetti, alla mala fede dei nemici, sopra tutto alla [...]
[...] seconda visita, poichè gli conveniva mutare non solo le abitudini ma anche le idee. Fin a quel momento era stato borbonico nell'anima e clericale per [...]
[...] parenti; una visita di pura forma, del resto, che non lo impegnava a niente. Fino a quel momento era stato un ragazzo irresponsabile delle idee [...]
[...] accostando alle idee liberali, fiottò contro il nipote e contro il marito. Don Blasco, invece, liberale di data oramai quasi antica, approvò la conversione [...]
[...] infervorato nelle sue nuove idee, deciso colla cocciutaggine di famiglia a percorrere la strada prefissa, Consalvo spendeva adesso a libri un occhio del [...]
[...] impormi le sue idee... E se spendo qualche cosa a libri, domando altro?... Ogni domenica c'era un'altra lite per la messa. Consalvo si seccava di [...]
[...] si guastava lo stomaco? Perchè, durante la lunga assenza di Consalvo, egli era stato benissimo? In un altro ordine d'idee, quella conversione [...]
[...] , idee contradditorie, una scienza farraginosa e indigesta. Ma in mezzo alla massa ignorante della nobiltà paesana, si guadagnava la riputazione di [...]
[...] : i rappresentanti del paese vengono a sedere nell'aula consiliare per sostenere le idee che passano loro pel capo, e siano pure provvide e [...]
[...] . Tuttavia, per non dispiacere ai 535 rappresentanti delle idee radicali, quando finì la sua lezione, riappiccò: «Nè la persona rivestita d'una [...]
[...] sua qualità di assessore poteva dargli aiuto; ma il principino adesso aveva fatto un altro passo avanti nelle idee politiche. Il 16 marzo di [...]
[...] che mai saldo nelle proprie idee. Questa fu la sua salvezza; perchè i progressisti trionfanti non avevano ancora voce in capitolo, mentre quasi [...]
[...] spadroneggiatori. Il principino, fiutando il vento, sfoggiava coi democratici le sue idee di democrazia. A udirlo, la libertà, l'eguaglianza scritte nelle [...]
[...] , l'ascolto che prestava loro, non facevano rinunziare Teresa alle sue idee, in fatto di politica religiosa. Devota credente 591 ma non bigotta [...]
[...] quelle idee passavano ratte come lampi per la sua mente, ed 593 ella restava muta, soffocata, avvampante, non udendo più nulla dei discorsi [...]
[...] idee sono altre. Non dico che col sistema antico riuscissero cattivi mariti e padri... ma, come si pensa oggi, come penso io, bisogna aver [...]
[...] buon accordo d'un tempo. Ora egli non poteva nè rinunziare alle proprie idee, nè imporle agli altri: il meglio era quindi andarsene. - Potevate [...]
[...] «liberale» senza indicazione di partito parlamentare; il professor Lisi, ex-presidente della Progressista, a perciò con idee di Sinistra [...]
[...] , che s'avvicinava più alle 631 loro idee, era la sola naturale. Egli riconobbe questa convenienza. Fu stabilito l'accordo, ma ciascuno si mise [...]
[...] delle proprie idee, discutere le quistioni del giorno. «Almeno è certo che andranno al Parlamento solo quelli che sanno parlare!...» Ma udire il [...]
[...] . Permettetemi dunque di dirvi le mie idee in proposito. Disciolte le antiche parti parlamentari, non ancora si delineano le nuove. Io auguro [...]
[...] profeta (Si ride) accoglierò pertanto con lieto animo, anzi sollecito fin da ora i miei concittadini a suggerirmi quelle idee, quelle proposte [...]
[...] superiore, tutta sogni grandiosi e compiacenze spirituali; essa che viveva quasi esclusivamente di idee, si trovava davvero troppo lontana da [...]
[...] idee, le sembrava di non poter amare niente altro sulla terra. Al pari di un selvaggio che non si fosse cibato mai che delle radici native, ella [...]
[...] Editta si sentiva più buona, più tollerante; le sue idee erano meno grandiose, ma infinitamente calme e consolanti. La natura prodiga il suo fascino [...]
[...] sementi e delle bestie? Non un libro — oh! ne era ben certa. Poteva esistere un tramite fra le idee del signor Giovanni e le sue? Poteva egli [...]
[...] dalle proprie idee, più assalito dai bisogni, più 122 vittima, più schiavo, più ammalato, più pazzo ora che cammina colla scienza in mano. — Ah [...]
[...] ; spezzava il discorso e saltava da un soggetto all'altro come spinto da un tumultuoso getto d'idee e pauroso di smarrirle discorrendo. Aveva certo [...]
[...] più. Ho seguito il procedere delle idee correnti, anzi ne ho rimontato il cammino. Le interrogazioni intorno alla mia vita, le quali vent'anni [...]
[...] follia, che una volta popolavano la nostra solitudine di idee poetiche e la credevano eletta da noi spontaneamente o per virtù di un ascetismo che [...]
[...] , che non sia mai seguita, nè possa seguire un'azione malvagia. Le idee di sofferenza e di miseria sembrano sogni di mente malata. Non è vero che [...]
[...] centri popolari, ogni uomo colto o produce o rinnova ogni giorno un certo numero di idee e nelle ore dei ritrovi queste, esposte nel crocchio [...]
[...] straordinaria, tanto che mi domandavo se non 348 siano i suoni un impedimento all'allargarsi delle idee. Avevo sopratutto centuplicata la facoltà [...]
[...] discernervi minutissimi particolari. Mi pareva di afferrare un nesso logico evidente fra idee e fatti disparati, di risalire alla ragione ultima [...]
[...] tutto ciò vertiginosamente, ma durandomi una chiara serenità d'animo. Certo le idee, cercando ora di ripensarle, mancavano di determinatezza [...]
[...] Pasquale aveva di queste idee. I danari per i rattoppi gli parevano sciupati e lo diceva agli inquilini che lo seccavano per qualche riparazione [...]
[...] : — Senz'offenderti, serviti come se fosse roba tua. Lei, che aveva sempre avuto della repulsione per la mantenuta e che aveva tra le poche idee della sua testa [...]
[...] ideacce che finivano per condurre i gonzi alla rivoluzione. Nessuno aveva mai saputo spiegare chi erano questi caporioni con tante brutte idee per la [...]
[...] mento sulle ginocchia, e sedute in terra, coi piedi nudi, che si facevano aria col grembiale e si scambiavano le loro idee sull'estrazione del lotto [...]
[...] ostinatamente se qualcuno ha la debolezza di imitarlo. I compratori, che non hanno idee esatte sul valore degli oggetti in vendita, fanno diventare [...]
[...] , il quale gli aveva suggerite tutte queste idee, era riuscito, in pochi anni, coi furti, a farsi una posizione invidiabile e a sposare una contessa [...]
[...] sotto la bandiera dell'operaio che fa da sè. Studiava indefessamente, perchè aveva veduto che senza studio non si poteva iniziare nulla. Le idee [...]
[...] che si portava nella testa. E spiegarlo bene. Perchè le idee, infagottate nella prosa pesante, subiscono la sorte degli appestati. Rimangono senza [...]
[...] il contatto dei lettori. Le idee della società futura devono avere un profluvio di lettori. E correndo verso l'Annunciata il graticcio gli era [...]
[...] abbia dato del cacone una volta per le sue idee antioperaie. In allora era un conservatore implacabile. Per lui, noialtri, eravamo tutti della [...]
[...] stava peggio!» Ma questa più che cristiana pazienza non può durare a lungo. Le idee del diritto dei cittadini s'infiltrano nelle moltitudini a poco a [...]
[...] tanta influenza, la ove da trent'anni le idee del diritto e dell'uguaglianza hanno fatto più progresso che in altri paesi, in cui esse ebbero culla. La [...]
[...] in coscienza loro onesto, quanto onesto il furto. E come possedere idee di moralità? Vivono nelle stesse camere varie famiglie: dormono nello [...]
[...] altro ordine di idee e in un'altra categoria di fatti. Confondere questi con quelle sarebbe una nuova ingiustizia aggiunta a quella tremenda già [...]
[...] , colle cattive idee acquistate, e alla fine dei conti colla sensazione che al postutto non si sta tanto male in prigione, quanto nei tugurii, ove, per [...]
[...] della Chiesa anglicana, che pure posa sul principio del libero esame.) »La Chiesa di Stato rappresenta un ordine di idee in decadenza, di idee che [...]
[...] miei pensieri, mi si affollavano alla mente mille idee confuse e ondeggianti, che rapidamente passavano per dar luogo ad altre più delle prime [...]
[...] direbbe, del signor Cosimo.... Ha le su' idee anche lei, diremo, come se uno dicesse che ha la gran passione de' libri che n'ha sempre uno per [...]
[...] idee sulla politica estera, e concluse che se lui e 'l su' fratello prete fossero stati al ministero, i Francesi a Tunisi non c'erano neanche per [...]
[...] ? — Bisognerebbe pensarci. — Un motto che sintetizzi le tue idee, le tue aspirazioni, capisci? — Ebbene, se non è altro che questo: Divertirsi! Che ne dite [...]
[...] i gomitoli di seta che teneva sui ginocchi: — Sai, Clara, quanto bene voglio alla piccina. — Non ne dubito; ma le tue idee sono arretrate di [...]
[...] , per metter pace, disse che Lydia alla fine aveva ragione di non sposarsi senza amore. Ma Lydia, tornando a scombussolare le idee di suo zio [...]
[...] tutto e per tutto una gran minchiona appunto come i suoi genitori di Poggio Sole, che erano di que' vecchi antichi con certe idee, diceva Stefano [...]
[...] dipendeva dall'amore che Stefano portava alla terra che coltivava: egli l'amava tanto quanto Amerigo invece, con le idee stupidissime accattate nei [...]
[...] il caso non ci metta sott'occhio la verità. Una sera seguiva quest'ordine o questo precipizio d'idee, tutti dormivano in casa (Giovanna era morta [...]
[...] volta aveva passato qualche ora; e per concatenazione d'idee domandò: - E cosa si dice di Maria Noina? È onesta? - Ostia, son cose neppure da [...]
[...] ; liberami dalle cattive idee. Così sia. E mentre pregava pensava a lei, col desiderio ardente di averla vicina, di vederla in realtà come la [...]
[...] sentiva il suo cuore indurirsi, le sue idee corrompersi, quasi fermentate da un maligno lievito. Egli capiva istintivamente che un enorme [...]
[...] ... Mentre terminava di legarsi il mantello al collo andava raccogliendo le idee, colle sopracciglia aggrottate, guardando in terra di qua e di là [...]
[...] quella faccenda, gli vennero in mente tante brutte idee; si fece pallido, e gli cadde la forchetta di mano. Bianca poi si alzò convulsa [...]
[...] badarci. Poi gli disse sottovoce: — Cosa dite!... che idee da metterle in testa!... Ancora è troppo giovane... quasi quasi ha ancora il vestito [...]
[...] Madonna!... — Non diceva altro, con una confusione dolorosa nelle idee, la testa in fiamme, il sole che le ardeva sul capo, gli occhi che le [...]
[...] perchè era stato troppo.... eloquente. Ciò produsse un momentaneo disturbo, a tavola, e signor Vittorio perdette il filo delle idee. In piazza, una [...]
[...] per mascherare un’uniformità di sentimenti e d’idee. Perchè la riproduzione artistica di cotesti quadri sia esatta, bisogna seguire scrupolosamente [...]
[...] Franco spingevasi sino ad accendere mezz’ora, ed anche un’ora di candela, a rischio di farsi sgridare dalla moglie, onde spiattellare le sue idee, e [...]
[...] a quell’ubbriacone di Rocco Spatu, che loro ci stanno colle idee del vostro tempo! Io so che mi hanno rubato venticinque onze di casa mia, e in [...]
[...] sue 55 idee; odiando quel filo di luce che trapelava dalle commessure delle imposte e che gli provava che la luce illuminava ancora; odiando i [...]
[...] s'affacciavano notte e 21 giorno al pensiero. Viveva così tranquilla prima, nella cerchia semplice e ristretta delle idee e de' sentimenti che l'avevan [...]