[...] marito non ha una lagrima, non un lamento, non una imprecazione contro l’assassino. « L’opinione pubblica lo accusa autore dell’assassinio; ma [...]
[...] Z*** è singolarissima. L’idea n’è stata presa da una dozzina di versi del De Vigny che l'autore, coscenzioso, ha messo come epigrafe al suo [...]
[...] addietro, comunicate all’autore. Il fotofono cerebrale applicato al cadavere di un armatore olandese suicida avea dato, in quel caso, i XXXIX [...]
[...] ; e ci corrono i brividi addosso. Allora mi tornò in mente il romanzo dello stesso autore, pubblicato alcuni mesi prima, La femme d'Henri [...]
[...] gl’intendimenti dell’autore; e mi erano parsi un libro nuovo, quasi di quell’anno. In certi punti, sopraffatto da 2 una profonda commozione [...]
[...] religiosa.... Ma voi non siete qui chiamato a giudicare il contenuto del libro. Elaborato dall’immaginazione e dal sentimento dell'autore, 4 [...]
[...] (spesso malgrado ogni intenzione dell’autore) riman sempre una cosa affatto secondaria e indifferente, non già perchè perda il suo intrinseco [...]
[...] a Milano e presentatosi in casa del Manzoni, al servitore che gli domandava chi era, rispondesse: — Dite a don Alessandro che l'autore della [...]
[...] prega l’autore della Monaca di Monza a manifestargli il suo nome giacchè non lo conosce. A noi che crediamo così prosuntuosamente di aver [...]
[...] si guardan tra loro forse un po’ sorprese di trovarsi insieme, come ha già notato il loro autore. Ma quando si è dirimpetto a un’opera d’arte [...]
[...] meno strana figura dell’imperatore Alessandro di Russia, l'autore della Santa Alleanza, andato poi a morire, per una romanzesca fatalità, quasi [...]
[...] , non tenesse conto del titolo dove sono apertamente significati gl’intendimenti dell’autore, proverebbe come un piccolo senso di delusione [...]
[...] le proporzioni comuni, e il lettore prova un vivo dispetto contro l'autore che, colla malizia della sua epigrafe, 66 lo ha fatto cadere in [...]
[...] lavori. Eppure questo nuovo romanzo è riuscito sbiadito, a dispetto di tutto il sole che l'autore vi ha profuso. Quando noi vediamo la rigida [...]
[...] l’autore che lo nota) dei brani di discorso contro la Corte imperiale pronunciate altrove, al caffè o alla Conferenza; ma scuote la ragazza, ma le [...]
[...] suo amato paese? Così nacque la Moglie di Claudio, la personificazione artistica della Bestia. Lo autore lo confessa: non ha voluto fare [...]
[...] umani, ma incarnazioni complessive, essenze di esseri, entità, in una parola! Il pubblico se n’era accorto prima che l'autore lo confessasse; e [...]
[...] ; l’autore ha troppo fretta di far provare il suo piombo vendicatore alla malefica bestia! Poichè non si trattava di esseri umani, ma di essenze, ma [...]
[...] di entità, 98 dovea l'autore (non dico l'artista) usar forse tanti riguardi? E non li ha usati. Così la Moglie di Claudio è riuscita senza [...]
[...] penna del suo autore! I traduttori si son creduti in obbligo di facilitarne, a modo loro, l’intendimento ai lettori europei: e per scansare le [...]
[...] dei quarantasette rônini, è popolare al Giappone. La breve prefazione dell'autore dice: « Nella mia infanzia, durante le lunghe serate d’inverno [...]
[...] 103 valore sarà riconosciuto anche in alto ». Questo scriveva l’autore nel 1848; e nel 1869 il Mikado Montsouhito insigniva la tomba del capo [...]
[...] dell'autententicità del fatto — aggiunge a questo proposito l'autore, — vada nel quartiere della Collina blu; vi troverà l'altare che gli [...]
[...] tutto il bagaglio lirico ed epico dell’autore. 129 Ahi! vi han deliri e spasimi Che non si puon ridire; Piaghe, che incanto o balsamo Mai [...]
[...] qualcosa di personale, una specie d’intervenzione dell’autore fra i suoi personaggi e il lettore. Il Verga è di quei pochi scrittori moderni che [...]
[...] sul punto solido: il resto verrà da sè. Un autore inesperto si ingolferebbe nella questione politica, si perderebbe fra le congiure... No [...]
[...] era stato scritto dal de Salvandy. — Il faut que vous soyez bien bête! gli rispose l'autore dei Martiri, stizzito. Il Pontmartin non può perdonare [...]
[...] di dare ultimamente una bibliografia di esso. Il Faifalik crede che l'anonimo autore del Muspilli abbia tratto profitto dalla poesia pagana [...]
[...] , è l’autore prediletto delle signore; ed è stato per lunghi anni uno dei più assidui collaboratori della Revue des Deux-Mondes; due forti [...]
[...] m’interessano. Una cosa molta diversa, 220 Ne troviamo la prova nello stesso Verga. Col Marito di Elena l'autore ci conduce in mezzo alla vita della [...]
[...] squarci, quando il suo cuore provava potentemente quello che aveva sentito l'autore, egli rivolgevasi, senza accorgersene anche, verso il palchetto [...]
[...] disputati i meriti con quell'accanimento che dà sempre della rinomanza all'autore. È napoletano? – È siciliano; si chiama Pietro Brusio. 73 [...]
[...] , il giovane autore di cui le feci parola. Pietro s'inchinò in silenzio, mentre la dama originale l'esaminava con tutta flemma, attraverso gli [...]
[...] spettatori quando l'autore ha saputo scuotere tutte le corde dei cuori colla sua mano potente: era una di quelle opere spontanee, tutte di un sol getto [...]
[...] un magnifico anello di brillanti e l'avea legato al nastro del mazzetto. 78 Alla fine del second'atto l'autore, chiamato fragorosamente dal [...]
[...] rivolto sul giovane sottotenente. La folla chiamò invano replicate volte l'autore. – Che ne dite del dramma? – domandò la contessa all'ufficiale [...]
[...] . – Molto bello, in verità; e anche assai applaudito. – E dell'autore? – Che volete che ne dica?... ch'è un autore come tutti gli altri; – soggiunse [...]
[...] . Il lettore si ricorderà che l'autore descrive queste grotte, ove vivevano o morivano venti o trenta famiglie, e da dove la Scwhabe ha sottratto a [...]
[...] libro citato di Marino Turchi intorno alle 12 Sezioni di Napoli, e visiti uno per uno i 330 bassi o sottoscale che l'autore esplorò nella Sezione di [...]
[...] lire 1,190,932,603, e la rendita complessiva a lire 84,585,240. Il dottor Pietro Castiglioni, l'autore di quel capitolo, dimostrando l'origine e [...]
[...] Regolamento, pei reggenti è dovuto il saluto. Speriamo che l'autore dell'Art. 44 abbia provveduto un contatore apposta per numerare i saluti, e che i [...]
[...] stesso Autore stampò nella tipografia del Municipio: Notizie e Documenti riguardanti le condizioni igieniche della città, raccolte nelle dodici [...]
[...] da me all'egregio Autore per sapere che cosa è stato fatto d'allora in poi, riferiamo la sua risposta: 57 «Dopo il 1866 poco o nulla si è fatto [...]
[...] suo gran pregio deve ravvisarsi in ciò: che ogni Opera Pia è stata dall'Autore visitata, onde il libro in certo modo compie quello compilato a spese [...]
[...] fornitomi da un ingegnere, che visse molto tempo in Benevento, che io pubblico, tacendo il nome dell'Autore, chè così ei m'impose per modestia [...]
[...] diavolo fuori della porta, e non cedere alle sue tentazioni. «Ed è tassando questi, – esclama l'Autore, – che avete costruite quelle stupende caserme [...]
[...] signor L. Hemilton, il console autore del Rapporto sulla Francia, trova il sistema eccellente. Non così sembra a noi. Pensiamo come il signor Harvey che [...]
[...] del Popolo di Sue, allorchè l'Autore parla del Medio Evo, mi pareva di stare a San Bartolommeo. Quella pittura non è esagerata, perchè ne vediamo [...]
[...] l'illustre autore delle Nuove Novelle e dei Malavoglia trae dalla sua teoria in una lettera al Farina pubblicata qualche anno fa. «La scienza del [...]
[...] . Chi sa che l'autore del Marito d'Elena non sia d'accordo con me! Ad ogni modo, fino a codesto trionfo dell'arte nuova, rallegriamoci di [...]
[...] mille volte discorse con l'Autore, han bisogno di finire, per amor d'esattezza, in un modo veramente antipatico: cioè con un vaticinio e un [...]
[...] d'autore e della somma favolosa che doveva essergli costato e della impossibilità di trovare il compagno, perchè quello doveva esser venuto di 61 [...]
[...] un’arte insuperabile, inarrivabile. — Meritava il viaggio da Mamojada? domandò Pietro Barraca, come se fosse stato egli l’autore di tutto quello [...]
[...] del cinquecento! - prese a dire il perito. - Le tinte sono ben conservate. Non è d'autore illustre, capisco... ma c'è chi ne offre un centinaio di [...]
[...] , capisco, perchè scrive in barbarico, ma non si tratta di ciò; l'autore è il preferito di Miss Alford, e il titolo del suo nuovo libro mi [...]
[...] , l'autore della lettera non si aspettava punto ch'egli avesse aperto gli occhi. Tutt'altro! Ma ammoniva Irene di badare ai passi falsi che avrebbero [...]
[...] avrebbe fuso il cuore di qualunque altra donna al posto suo. Nonostante le dissensioni della nuora, Ferramonti aveva voluto occuparsi a cercare l'autore [...]
[...] amori (per gli uomini a per le cose) che l'autore à dati e fatti provare ai protagonisti dei suoi romanzi. Ed è questa la vera ragione per cui il libro [...]
[...] carattere femminile. E certamente più d'una tra le ammiratrici di Eugenio Giovenzani, si chiedevano da tempo: che è del nostro autore favorito [...]
[...] spero che nessuno vorrà riconoscere sè stesso fra i personaggi del Don Zua; che, se alcuno avrà da risentirsi con l’autore, sarà solamente [...]
[...] contare che di questi privilegi non parlava neppure il marchese di Villabianca, autore fiorito nientemeno che un secolo dopo il Mugnòs!... La [...]
[...] contento, con tutto questo, era Frà Carmelo: gli pareva d'essere l'autore di quel trionfo, d'aver diritto ad una parte degli applausi, delle [...]
[...] aveva finito di distribuire il manifesto dell'Araldo Sicolo, che arrivò l'autore in persona. Mancava da tanti anni, ed era naturalmente [...]
[...] Francalanza, Gentiluomo di Camera di Ferdinando II, autore dell'Araldo Sicolo?... Perchè non lo fai tu, pezzo d'asino che sei? Il vecchio ricominciò a [...]
[...] -letterario-vulcanologiche di Napoli, Londra, Parigi, Caropepe, Pietroburgo, Paoloburgo, Nuova York e Forlimpopoli, autore della celebre opera storico [...]
[...] vuole urlare com'ho urlato io poco fa «fuori l'autore!» mi dica almeno che qualche cosa è bello, che qualche cosa le piace, mi dia un segno, un [...]
[...] sciupata, il riassunto di tante - 277 - forze sperperate, il tratto di genio di un autore incompreso. Finalmente ella amava. Mille rivelazioni le [...]
[...] consolante speranza che, dove fosse riuscito a scoprire in lui il vero e unico autore del furto, avrebbe potuto rimuovere da sè l'ingiusto odioso [...]
[...] questo è l'autore dell'Ercolano, che tanto aveva studiato il parlar vivo della sua Firenze! Quanto a me posso dire che non sono uscito una volta di [...]
[...] : — Libertino!... libertino! — Peperito s'era tappate le orecchie. L'arciprete Bugno ricominciò daccapo: — Una statua d'autore!... II Re, Dio guardi [...]