Risultati della ricerca


20 testi per c'entra per un totale di 64 occorrenze

Capuana Luigi
Riricchia (commediola paesana)
30 1912 - Provenienza testo: Scansione Emeroteca Braidense, txt Fondazione Verga 12 occorrenze

[...] rompermi le braccia a spazzare! E siamo sempre in mezzo al sudiciume! DON MICIO (entra col camicione di tela grezza, portando una bracciata di radiche [...]

[...] più di dodici, tredici anni... E tra otto giorni entra nei sedici! La mal erba vien su presto. DON MICIO. Bella ragazza, Gnà Paola! Bella [...]

[...] dispiacerebbe? Purchè andasse via dallo Storto. CELESTINA. Lui che c'entra? Lo Storto gli dice: scrivi, e quello scrive, per guadagnarsi il pane [...]

[...] , provvisoriamente. Se poi entra nelle Guardie di finanza... LA GNÀ PAOLA. Con tua sorella non c'è da fidarsi. Canta, ride... ma poi fa sempre a [...]

[...] , o domattina. DON CESARIO. Le parlasti chiaro? TESTACCIA. Chiarissimo. (Don Cesario esce). (Entra Riricchia, portando due seggiole che mette a [...]

[...] ! Senti, Riricchia: se questa storia deve durare più a lungo sarà meglio.... RIRICCHIA. Sentiamo! Sentiamo! TESTACCIA (entra un operaio [...]

[...] quello della collana d'ambra e degli orecchini... RIRICCHIA. Almeno avrei una scusa. TESTACCIA. Ah, sì? Ah, sì? (Entra una popolana). Non c'è: tornate [...]

[...] messo in testa questo vostro, così detto, scrivano! LA GNÀ PAOLA (a Riricchia). Tu entra in casa. RIRICCHIA. Sto qui pei fatti miei, davanti a la [...]

[...] collana d'ambra, degli orecchini coi diamanti?... LA GNÀ PAOLA. Che c'entra mia figlia? (A Riricchia) Hai sentito che ha detto? DON MICIO (a la [...]

[...] ? DON CESARIO. Lasciatele prendere un po' d'aria, povera ragazza! (La gnà Paola entra, brontolando). SCENA VI. DON CESARIO, RIRICCHIA, POI MASTRO [...]

[...] alterate subito! RIRICCHIA. Lasciatemi cucire! (a Mastro Cosimo che entra in quel punto con le canne da pesca in ispalla, e il paniere infilato al [...]

[...] E RIRICCHIA. DON MICIO (entra lavorando un preparato bianco in un piccolo mortaio di cristallo. Vedendo sola Riricchia, le si avvicina e le dice [...]

White Mario Jessie
La miseria in Napoli
31 1877 - Provenienza testo: Scansione Liber Liber, txt Fondazione Verga 8 occorrenze

[...] bassolino, ove non entra un fiato di aria pura e ci abitano dieci persone. Le sottoscale non hanno che una breve porticina d'accesso. Molti dei bassi [...]

[...] fundamentis. Chi entra in quella ridente sala e guarda quei letti ornati di lindo velo; chi nota la quantità e la qualità della biancheria, e, vero [...]

[...] per i reggimenti del diavolo. Sì, tassando il misero venditore di sardelle, fate quelle sugose minestre per gli eletti di Satana.» Entra poi nello [...]

[...] Stabilimento stesso, assaggia il pane, il cacio, la minestra, la carne, trova tutto eccellente. Entra nella camera di lavoro, ove in ariosi [...]

[...] . Entra nelle celle separate, ove ognuno ha un cortile privato per passeggiare, e così apostrofa un noto delinquente letterato «O felicissimo [...]

[...] povero; essa entra in tutti i bilanci dei Municipii come parte fondamentale dell'amministrazione. Il sistema non dura che da nove anni, e già tutti [...]

[...] scelta di accettare o rigettare la legge del 76: deve obbedire. Nessuna istruzione religiosa è oramai obbligatoria; nessun bambino che entra in una [...]

[...] scioglie la scuola: onde si entra in una posizione legale: e con un successivo Decreto del 16 ottobre ne mette in disponibilità gl'insegnanti, e [...]

Nieri Idelfonso
Cento racconti popolari lucchesi
26 1908 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 6 occorrenze

[...] di mangiare!?» - « Sor capitano, dov'entra questo (e mostrò il pane) non c'entra acqua! ». Eppure colla morte a due dita bisognò ridere! II [...]

[...] . La sera il mi' omo torna allegro in viso, e quando entra in casa, gli pare cento anni che non mi ha vjsto, e a me mille che non ho visto lui. Ci [...]

[...] progredisce! E io diko che si aggredisce. Non si usavano neanco a tempo dei tiranni d'una 70 volta barbarità così.... » - Intanto entra nel caffè [...]

[...] boccone, un picchio per le terre! C'era lì uno stecco, uno zingoncello ritto; gli entra in un occhio e glielo cava. Si rialza e comincia a gridare [...]

[...] per la quale, alla fine vede un albergo assai pulito entra e sede. Subito viene un servitore e gli mette davanti la nota del contenente che ci era [...]

[...] che non gli restasse i maccheroni, entra, e dà una guardataccia storta ai piatti degli altri e alla zuppiera che aveva davanti. Va, scopre .... una [...]

Verga Giovanni
I Malavoglia
1 1881 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga, edizione critica a cura di F. Cecco - Interlinea edizioni 7 occorrenze

[...] , e non aveva dato ai cani il suo giudizio, per andare a sposare la figliuola di suo fratello. – Come c’entra il cristiano e il turco? ribatteva [...]

[...] il reclamo in nome di mastro Turi Zuppiddo. Vostra nuora non c’entra nella compera dei lupini. L’avvocato seguitò a parlare senza sputare, senza [...]

[...] voce comare Venera; non avete inteso che massaro Filippo non c’entra più colla Santuzza? Gli altri invece continuavano a dire che la Santuzza ci [...]

[...] , che c’entra il sole; così, quando non potrà più venire sul mare, povero vecchio, se ne starà accanto all’uscio nel cortile, e nell’estate ci [...]

[...] pallida e gli occhi lustri, gli diceva: – Entra da questa parte, che ci è il nonno! – E lo faceva entrare dalla porticina della cucina; poi si metteva [...]

[...] speziale. Ogni volta che si fa il colpo egli voga al largo, per provare che lui non ci entra in tutto quel che può succedere. È volpe vecchia e le palle [...]

[...] fratello entra garzone da massaro Filippo, e il minore prenderà il suo posto da padron Cipolla. Quando avrò collocato anche Turi, allora mi [...]

Verga Giovanni
Novelle rusticane
33 1883 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga a cura di G. Forni - Interlinea Edizioni 3 occorrenze

[...] : – Che c’entra il Papa nella roba mia? Questo non ci ha a far nulla col temporale. – E seguitò a dir la santa messa meglio di prima. 12 I [...]

[...] febbre, e bianco di polvere anche lui, schiude un istante le palpebre gonfie, levando il capo all’ombra dei giunchi secchi. È che la malaria v’entra [...]

[...] solchi fumano quasi avessero sangue nelle vene appena c’entra il vomero in novembre. Allora bisogna pure che chi semina e chi raccoglie 51 caschi [...]

Cattermole Evelina (Contessa Lara)
Storie d'amore e di dolore
29 1893 - Provenienza testo: Scansione Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, txt Fondazione Verga 3 occorrenze

[...] sono povero? - - Povera, sono anch'io, che c'entra? - Egli insistè: - Non ho nè il vizio del gioco, nè il vizio del vino, ve lo giuro; tutto [...]

[...] intraducibile che significava: E questo, come c'entra? - poi rispose sorridendo: - Bella domanda! Questa anzi è una posizione che non ho mai [...]

[...] resto un simile studio di miserie di ogni genere non entra in questo breve e buon racconto di Natale. Dopo molti cambiamenti di amici e di cose [...]

Verga, Giovanni
Una peccatrice
10 1866 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga, a cura di Daria Motta - Interlinea edizioni 2 occorrenze

[...] ... Quando c'entra quel demonio di contessa... – La contessa? – Eh, via!... forse che domani andate a cacciarvi una palla in corpo quasi colle [...]

[...] pistole appoggiate sullo stomaco per quel povero mazzo che c'entra quanto un pretesto?!... Il conte è irritatissimo per l'assiduità che spiegaste [...]

Fucini Renato
Napoli a occhio nudo. Lettere ad un amico
3 1878 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] che scaturiva da una cannella posta in un pilastro della navata a sinistra di chi entra. La montagna rocciosa che sta a ridosso di Mercogliano fa sì [...]

[...] non va dispersa giù per i fossati del monte, a benefizio dei ranocchi e delle bucataje, entra negli stomachi dei fedeli e mescolandosi ai polli [...]

Serao Matilde
Il ventre di Napoli
4 1884 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] entra mai; vi è un vico del Settimo cielo, appunto per l'altitudine 7 di una strisciolina di cielo, che apparisce fra le altissime e antiche case [...]

Ballero Antonio
Don Zua. Storia di una famiglia nobile nel centro della Sardegna (Vol. II) / Vergini bionde (macchie sarde)
19 1894 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] clero. — Al diavolo la sottana! riprese Pietro, io con questo principio, mi son trovato sempre bene; in casa mia il prete non c’entra che quando mi [...]

Valera Paolo
La folla
24 1901 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 3 occorrenze

[...] felicità. Entra nella eternità beata, per la quale, o anima cristiana, fosti creata. Il morente tirò alcune fiatate aspre come una sega in moto [...]

[...] fermo in casa che due minuti. Puoi aspettarmi anche di fuori. Ma no, entra. Dov'è il mio cappello? È nell'armadio. Eccomi pronta. Aspetta che [...]

[...] non era mica un impostore. — Entra come ci sono entrato io, gli disse, e rimarrai a bocca aperta. Vedrai tutte le pareti coperte di quadri [...]

Verga Giovanni
Mastro-don Gesualdo
32 1889 - Provenienza testo: scansione Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga, a cura di C. Riccardi 3 occorrenze

[...] fantasma. — Chi è?... Grazia... entra... Don Ferdinando apparve sulla soglia, in maniche di camicia, giallo ed allampanato, guardando stupefatto [...]

[...] girare in una gran città! Quando si entra in una sala di ballo, scollacciata, coperta di brillanti, tutti che domandano: — Chi è quella bella signora [...]

[...] suocera, la baronessa, finchè viveva lei... 251 — Scusate... Non c'entra... E che i denari servono, sapete... I miei denari li ho dati a vostro [...]

Praga Marco
La biondina
27 1910 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] . Il primo cameriere vi entra in camera la mattina con un vassoio ricolmo di sigari finissimi di contrabbando. Perchè di contrabbando, dovrebbero [...]

[...] quando Anselmo Gerli entra in salotto: in fine della festa è una cosa che mette pietà. Il colletto della camicia è posticcio e qualche volta, nella [...]

Ballero Antonio
Don Zua. Storia di una famiglia nobile nel centro della Sardegna (Vol. I)
18 1894 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] Domenica con un mobile come voi! — Ecco, ecco; ma che c’entra ora comare Domenica, non mi parlate di lei, che l’ho lasciata alle prese con quel nido di [...]

Giacosa Giuseppe
Novelle e paesi valdostani
6 1886 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] ghignatine e i secretuzzi delle ragazze da marito; poi la porta si apre, la porta grondante sudore, ed entra un vento gelido ed un innamorato [...]

[...] le spalle ai monti della Sabina, Coriolano più riconoscerebbe la campagna romana? Dovunque entra come elemento del quadro, l'opera dell'uomo, il [...]

De Roberto Federico
I Vicerè
11 1894 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 4 occorrenze

[...] madre? Facciamo i conti, sissignore; facciamoli domani, facciamoli oggi! Anzi, perchè non si rivolgono ai magistrati?... - Che c'entra questo [...]

[...] capite?... Lucrezia non entra nei panni, dalla contentezza; però gli zii don Blasco, donna Ferdinanda e don Eugenio le daranno da fare.... e il [...]

[...] le indiscrezioni della gente.» Giulente stava per dire che facevano bene, quando Lucrezia esclamò: - Che c'entra la gente? Se vi nascondete, dirà [...]

[...] sostanza eminentemente combustibile, come quella che entra nella composizione della stessa polvere pirica; e se le sue lente combinazioni con [...]

Capuana Luigi
Per l'arte
25 1885 - Provenienza testo: Scansione da Google libri, txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] la mosca al naso e borbottò: — Che c’entra il papa nella roba mia? Questa non ci ha a far nulla col temporale. — E seguitò a dir la santa messa [...]

Fucini Renato
Le veglie di Neri. Paesi e figure della campagna toscana.
28 1882 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] , poi una gran pedata; s'apre ed entra un bambino di circa sei anni con una mela in mano mezza rosicata, che si mette a guardarmi e con aria [...]

Chelli Gaetano Carlo
L'eredità Ferramonti
2 1884 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] ! — Però, qualche volta, con loro, ci si trova dell'utile non è vero? — disse Flaviana, urtata dall'aggressione. Rinaldo diventò serio. — Che c'entra? Si [...]

Deledda Grazia
La via del male
21 1906 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] , indicava l'ingresso della cucina. Pietro si diresse là, guardò dal finestrino aperto e salutò. - E ite fachies? - Che fate? - Entra - rispose [...]