[...] napoletani e per le venerate ombre dei Palladio, degli Scamozzi, degli Ammannati, dei Brunelleschi e della lunga schiera di grandi che tanto [...]
[...] . L'illusione mi fece credere ad un tratto fossero le ombre dei grandi evocate poco fa dal mio pensiero e mi voltai trepidante per salutarle.... Era una [...]
[...] , ombre immobili portate da grosse nubi; giù nella valle, affondate in un soffice tappeto di verdura, centinaia di casette rurali o solitarie o [...]
[...] non essere il mio corpo più grosso di un grano di arena. I miei compagni poi non mi parevano più loro, ma ombre fantastiche attraverso a un sogno di [...]
[...] , inerpicandosi o strisciando rapide sulle pareti del precipizio, frotte di demoni alati, che altro non sembravano ai nostri sensi instupiditi le ombre [...]
[...] ombre di Corradino e di Murat, ma ora dall'alto di questa torrida roccia le scuso e le compiango. Godi, godi nel tuo letto di alghe e di fuoco, o [...]
[...] ombre degli ulivi cominciarono ad allungarsi. Ed ecco, il cane, legato sotto i peri dorati, cominciò ad abbaiare, ergendosi sulle zampe posteriori [...]
[...] macchia nera che a poco a poco s'avvicina, si divide; ombre di cavalli e di uomini s'allungano sulle stoppie illuminate dalla luna. - È gente che [...]
[...] alberi gettavano ombre rade sulla china sparsa di macchie aride di cespugli grigiastri; fra queste ombre e queste macchie tutto un popolo si agitava, e [...]
[...] con dolcezza. Il sole calava sul cielo turchino; una dolcezza ardente era nel paesaggio deserto, sul cui fondo dorato lo ombre degli alberi e [...]
[...] lavorare e di far la buona massaia. Mia madre sarà stanca, poveretta; sì, bisogna ritornare. Ricordi vaghi, ombre fuggenti, le sfioravano il pensiero. Sì [...]
[...] ancora, si guardò attorno. Non aveva mai, come in quella sera, sentito il mistero del crepuscolo, delle ombre invadenti. Che accadeva laggiù, dietro [...]
[...] . Ella torna ad essere la donna che ha veduto intorno a sè i fantasmi più misteriosi, le ombre spaventevoli della morte, del delitto, del dolore [...]
[...] finire in un altipiano d’onde si dominava tutto il paesello, che cominciava a macchiarsi di grandi ombre, nuotando in un mare di nebbia e di fumo [...]
[...] tramontana frizzante, fuggiva, fuggiva, macchiando di grandi ombre passeggere la terra. Quell’albore lunare, quel silenzio, quelle ombre [...]
[...] protendevano Lunghe l'ombre sovra l'acque Che, correndo, le rompevano. Ed era proprio così in quel momento, presso il cancello delle Cascine [...]
[...] due poveri amanti Don Sanchez de Solinas e Dona Rosa d’Orthez, ombre preraffaellesche, che per salvarlo dall’in pace a cui egli era stato [...]
[...] tempio avesser cessato di vibrare nell’aria, quarantasei ombre, condotte dall’ombra del consigliere Roccagrossa, si disposero in riga e [...]
[...] maestri. « E laggiù, ai miei piedi, si stendeva — la pianura gibbosa, già accovacciata — sotto le prime ombre della sera, — sotto le ali dell’immenso [...]
[...] semble passer de la robe d’une ombre sous la lune, entre les branches, un peu de cette âme antique qu’a un bois de Corot, faisaient songer [...]
[...] dilatandone, or restringendone le ombre, tanto che pareva che gli occhi di gatto si dilatassero e si restringessero anch’essi, che i tripodi [...]
[...] e fresche ombre delle querce immense, nella collinetta che sovrastava all’orto, godendone la frescura quando il sole bruciava i fiori ed [...]
[...] Barraca che molte volte s’era ristorato sotto quelle ombre, in un minuto dispose l’occorrente per la refezione. La colezione fu allegra, tanto più [...]
[...] , guardando di qua e di là le ombre lunghe che cominciavano a fare nel piano, al sole che tramontava, le gambe di tutte quelle bestie che non [...]
[...] alla cabina, fissando i grandi occhi pensosi nelle ombre vaganti del mare. Le stelle scintillavano sul loro capo, e attorno a loro non si udiva [...]
[...] delle foglie che si agitavano, e alternavano ombre e luce verde come in fondo a un lago. Così la vita. – Ad un tratto ella siccome stralunata [...]
[...] , dolce melanconia del tramonto, ombre discrete e larghi orizzonti solitari del noto paese. Addio, viottole profumate dove era così bello passeggiare [...]
[...] le indorava la sommità del capo, dove i capelli apparivano color di rame, e dietro, sulla nuca, tra le ombre sinuose di una grossa treccia, il [...]
[...] ad osservare la natura. Il silenzio dei boschi l'attirava specialmente. Quella calma piena di mistero, quelle ombre verdi, esercitavano un [...]
[...] ! — Infatti — mormorò Calmi, distratto dalle ombre cupe che ravvolgevano quasi tutta la camera, al di là del paravento. — Infatti... — e si alzò. Il [...]
[...] ombre, mettendo in rilievo le angolosità. Era un affanno panroso ad ogni velo che cadeva, una contemplazione insistente, minuta, e nello stesso [...]
[...] scivolate come ombre lungo i muri verdastri, lasciando sulle pietre umide la impronta delle loro mani. La disperazione, la malattia , il rimorso [...]
[...] camera, sul fondo cupo delle 43 pareti, nella mezza luce triste e caliginosa che penetrava a stento dall'angusta finestra, disegnando ombre [...]
[...] dietro i monti; la piccola valle si chiudeva nelle ombre del crepuscolo, e il silenzio vi era più solenne che mai. Editta accumulò le pietre e [...]
[...] principali del quartiere Porto, c'è di tutto: botteghe oscure, dove si agitano delle ombre, a vendere di tutto, agenzie di pegni, banchi lotto; e [...]
[...] piccolo fondaco, una piccola Corte dei Miracoli, con le sue viuzze nere, i suoi budelli, le sue vinelle, e le sue 87 botteghe brulicanti di ombre [...]
[...] il braccio; accomodò le coltri, le rincalzò ai lati; quindi parve dileguarsi tra l'ombre alte e nere che il lume proiettava dirimpetto [...]
[...] , dove le ombre erano scomparse, e la lampada s'affievoliva, 17 gettando a pena a canto a sè un riflesso giallastro su le lame delle lance e [...]
[...] molteplici cupole che proiettavan lievi ombre azzurrognole, e da quella pagoda, vaporosa come un sogno, emanava un profumo soprannaturale; una [...]
[...] strato diamantino. Un formicolio d'ombre nere, tutte sfigurate da' cappotti, brulicava già davanti alla spianata della chiesa: il popolo della [...]
[...] terrosi e delle ombre che ricordano la spaventevole magrezza dei morti. Quel viso di pergamena è ornato da due lunghi ricci inanellati. Al peso dei [...]
[...] insieme le sue immani ferite, le pareti scabre gettano ombre e spezzano raggi, hanno faccie lucentissime di diamante e fenditure sottili come [...]
[...] pareti e salgono fino a mezza la vôlta, grandi ombre mobili che hanno atteggiamenti e movimenti di gigante. Questa volta la montagna è alle prese [...]
[...] diverse finestre, e le ombre passare da una stanza all'altra, poi il lumicino sorgere sul tetto nero e la famiglia trascinarsi carponi su per le [...]
[...] invernale, rendono loro più facile avvertire non solo le lacrime ed 352 i contorni, ma i sospiri e le fuggevoli ombre delle cose. E forse la [...]
[...] vide qua e là comparir luce alle finestre, e poi lumi che correvano incerti per le stanze, e ombre umane che si allungavano fantastiche sulle case [...]
[...] all'alto, dopo la levata del sole, s'è messo a nevicare, il vento è rinfrescato e giù pei poggi si rincorrono le ombre delle nuvole ad investire il [...]
[...] la metà di quelli che ha scritto lui. Ma poi come bene! E non ce n'è stati altri, veh! Chiama gli abitator dell'ombre eterne.... Ah! no; questo [...]
[...] alla coda tutti gli altri. Dappertutto si tirò il fiato. Brava! brava Lara! Emma, con le sue lotte contro le ombre, s'impennava con dei gridi di [...]
[...] . Vittoria era sul bastione, in mezzo a una frotta di giovani operai che passavano dalla luce nelle ombre del fogliame degli alberi, che la cingevano alla [...]
[...] usci che chiudevano fuori l'umidore fumido. Le scale traducevano la quiete del Casone. Non c'erano che gatti che si inseguivano per le ombre [...]
[...] , senza paura, come si diceva, di vedere le ombre di Tognazzo e di Margherita in giro, di notte, per le stanze e per il Casone. Gioberti aveva [...]
[...] sua bocca alquanto grande, con cui ella sorride sì dolce che sarebbe a desiderarsi di vederla sempre sorridere; che si serve di tutte le ombre, di [...]
[...] era delizioso colle sue ombre profumate di fior d'arancio. I due sedettero all'ombra, e quasi contemporaneamente alzarono gli occhi sui veroni [...]
[...] circondano tra le ombre degli ulivi, erano avvolti in un puro e luminoso riflesso che ne - 137 - ricreava la secolare tristezza.... Il sole animava [...]
[...] cagione delle nere occhiaie e delle livide rughe, un certo moto d'ombre che lo rendeva più spaventoso. Stefano si scoprì tacitissimo il capo e si [...]
[...] si spandevano lontane, nell'aria sonora. La luna, ora discesa sino all'aia, stampava delle ombre nere in un albore freddo; disegnava l'ombra [...]
[...] venivano a raccontare il giorno dopo di aver sorpreso delle ombre che s'aggiravano furtive sui precipizi; la zia Cirmena giurava di aver visto dei razzi [...]
[...] affacciavasi timida a un crepaccio, una rosa 202 canina che dondolava al disopra del muricciuolo, la luce e le ombre che si alternavano e si [...]
[...] veridico romanziere Francesco Mastriani nelle sue Ombre, Vermi e Misteri di Napoli. Del resto, per formarsi un'idea netta e schietta di ciò che importi [...]
[...] Molo, 8 Le Ombre. Lavoro e Miseria. Romanzo storico-sociale [...]
[...] naturalmente, come si avvicendano nella battaglia umana, di cui tento ritrarre alcuni episodi. Quello che segue è fitto di ombre. Non premetto [...]