Risultati della ricerca


15 testi per naturalmente per un totale di 105 occorrenze

Praga Marco
La biondina
27 1910 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 23 occorrenze

[...] , naturalmente, non combinerò nulla se non vedrò che c'è la simpatia.... Vedete, caro Burton, il mio gran lavoro, tutta la mia preoccupazione, durante [...]

[...] , malgrado i suoi 40 anni, come avete veduto. Una donna,.... Questo che vi dico, naturalmente, resti tra noi, una donna che non à fama di essere [...]

[...] sconosciuta visitatrice. Se tornerà saprò come comportarmi senza compromettervi, naturalmente. Giacomo parlava allegro, disinvolto, con un [...]

[...] , speciali, — César non insiste, s'inchina, e se ne va. Se invece fate degli acquisti e avviate la conversazione — naturalmente una conversazione da [...]

[...] portafogli, dicendo: — Naturalmente! Conosco e so distinguere le persone. — Poi soggiunse: — Il signor barone si trattiene molti giorni a Milano? La [...]

[...] necessario, acciocchè non abbia a lamentarsi dei miei servigi. — Sta bene. E lo congedai. Di prezzo, naturalmente (questo ve lo dico — aggiunse [...]

[...] , durante le nostre.... trattative, che chiamandola «la Biondina». Perchè il nome, naturalmente, non si viene a sapere.... Ma non è quello che [...]

[...] Dumenville, — anticipate, naturalmente, nelle mani della Bianchi. — E il convegno avvenne in casa della stessa Bianchi? — chiese ancora James Burton [...]

[...] così bene, così naturalmente, con tanta calma, da toglierle ogni dubbio, ogni sospetto, in modo che avesse a cadere poi nella trappola che le [...]

[...] ? Stasera? — Naturalmente. Non c'è tempo da perdere. Bisogna procurarsi la privativa in tutti i paesi del mondo. Poi, Dumenville è assolutamente [...]

[...] non avesse naturalmente, la pronunzia inglese. Quell'enciclopedico di César lo tolse subito dall'imbarazzo, e gli rispose in inglese: — Sono lieto [...]

[...] ridendo: — Potremmo avere gusti differenti. — Il signor marchese mi permette di consegnarle una busta chiusa e un indirizzo? — Naturalmente. E prese la [...]

[...] persino alla cartella n. 3! Naturalmente però, dove metteva il maggior entusiasmo e adoperava tutta la sua arte sopraffina, era nel trattare il genere [...]

[...] all'uscita, dopo lo spettacolo, accetterebbe un invito? Nossignore. Perchè à un amante, un avvocato, che è un carabiniere. E lei, naturalmente, non [...]

[...] : «Oh! che combinazione! Lei qui? E lei? Oh! ah! uh!» La gente, naturalmente, non ne avrebbe creduto un fico di tutto ciò: ma le apparenze sarebbero [...]

[...] trovo a dover dividere soltanto le noie di quaste pruderies e di queste finzioni, capirai che gusto! Naturalmente essa non si illude mica di darla [...]

[...] denari da spendere, e mi à fatta educare in un collegio di signorine. A fin di bene, naturalmente. Io dovevo essere la nipote della signora Orlandi [...]

[...] donna va in società: è bellina, è giovane, molto libera per circostanze indipendenti da lei. Naturalmente, le sono subito d'attorno in molti. Le [...]

[...] serve a far la corte a una donna, senza, naturalmente, che questa donna ne abbia il minimo lucro o vantaggio materiale; uno insomma di codesti [...]

[...] . Domenica. Naturalmente, mia Bianca, dalla Clelia ci sono tornata. Non ò mai dubitato un momento di doverci tornare, nè ò provato paure o titubanze [...]

[...] lunedì, e verranno a Milano assieme. Quella spudorata non si gena di nulla. À avuto il coraggio di pregarnelo — commedie, naturalmente — in pieno [...]

[...] ? — Naturalmente. Ti stupisce? Stupisci piuttosto che, a quest'ora, io non abbia avuto cento amanti invece d'uno solo. — Invece di due. — Di uno [...]

[...] , precipitosa: — E ti stupisce, e non comprendi che io mi sia trovata in condizioni tali! Naturalmente! Che ài mai saputo, tu, della mia vita, della nostra [...]

De Roberto Federico
I Vicerè
11 1894 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 36 occorrenze

[...] eravate a Milazzo.... Una sola bambina finora?... Il conte aspetta un maschietto, naturalmente. Felice voi che avete una bambina: v'invidio, contessa [...]

[...] , naturalmente, incaricate gli avvocati, i notai, i parenti, sì o no?.... Qui invece il confessore scriveva il testamento: forse il notaio [...]

[...] l'aperta successione e con gli interessi, dal giorno dell'aportura, del cinque per cento; restando naturalmente inteso che mia figlia Chiara debba [...]

[...] ; e glie n'era naturalmente venuta una smania di godimenti, un'ingordigia di piaceri che ancora non sapeva precisare egli stesso; quando un bel [...]

[...] , alla quale foce naturalmente una nuova, più grave, imperdonabile colpa del calcio assestatogli da quel «gesuita porco.» 70 Nè gli altri [...]

[...] , naturalmente!» E che s'era visto, infatti? S'era visto che fin a quando la madre l'aveva tenuta in un pugno di ferro, questa figliuola 72 aveva sempre [...]

[...] , cioè li raddoppiava, li triplicava, tanto genio degli affari aveva naturalmente, tanto era accorta, e dura, inesorabile quando si trattava di [...]

[...] principessa, i sarcasmi coi quali punzecchiava l'avarizia della cognata; giacchè la propria era naturalmente legittima ed ammirabile. Quanto a [...]

[...] : «Mille e cent'onze: ho una parola sola!» Così ella ebbe la casa. Era piccola, naturalmente, per quel prezzo: due botteghe 102 fiancheggianti [...]

[...] cuoco e da staffiere. I sarcasmi della principessa eran divenuti, per tutto questo, naturalmente più aspri; e adesso la zitellona teneva fronte alla [...]

[...] , al 107 tempo dei matrimonii; ma benchè da lontano, fu l'unico che approvasse l'opera della cognata, attirandosi naturalmente per [...]

[...] , che non faceva poi nulla di male, che i gusti delle persone sono naturalmente diversi, ella aveva represso il proprio dolore, si era persuasa del [...]

[...] nostra madre, i possessori dei quali, durante la malattia, avevano pazientato oltre la scadenza; ma credevo naturalmente che fossero infime somme, di [...]

[...] sorelle, al cognato marchese ed alla stessa cognata Matilde; naturalmente, considerata la stagione, nessuno parlava d'affari. Molto più contenta [...]

[...] con chi è maritata?...» Il tema obbligato di tutti i discorsi erano naturalmente le notizie della città dove il colera si diffondeva [...]

[...] . Naturalmente, se il colera non finiva, non si poteva far nulla per la sistemazione dell'eredità; nondimeno, il principe ne parlava adesso direttamente al [...]

[...] cugina, sospirando. — Gli uomini vogliono far di loro capo... oggi una cosa, domani un'altra... Voi, naturalmente, vorreste andare al paese [...]

[...] frequentar troppo don Lorenzo Giulente, il quale era un liberale arrabbiato — naturalmente, non essendo signore! — e per mezzo del console inglese [...]

[...] invece della verde; quello sbaglio fu causa che si perdesse un giorno. Il principino, al quale naturalmente, nella sua qualità di sorcio, i [...]

[...] un'occhiata con la moglie, rispose: — Se Vostra Eccellenza vuole così.... — Il conto di Chiara è naturalmente lo stesso di quello di Lucrezia; ma [...]

[...] piacere.... — Ma naturalmente Giacomo vuol prima sistemare gl'interessi, concludere la divisione rimasta per aria. Lucrezia s'è accordata, Chiara [...]

[...] meno con molta disinvoltura, come tra vecchi amici, anzi come tra veri parenti. «Pel momento erano all'albergo; ma non potevano naturalmente [...]

[...] primo annunzio delle nozze, aveva preso posizione contro la futura madrigna e il padre. Naturalmente, aspettando lo sposalizio, la cugina non [...]

[...] aveva finito di distribuire il manifesto dell'Araldo Sicolo, che arrivò l'autore in persona. Mancava da tanti anni, ed era naturalmente [...]

[...] trappola... Naturalmente, come parente, non potevo dir questo, altrimenti sarei andato da Ciccio per avvertirlo: «Tuo figlio può trovare un partito [...]

[...] , naturalmente, erano venute a trovarla prima di tutte le zie, e Lucrezia s'era quasi attaccata alle gonne della nipote, l'accompagnava 482 per ogni [...]

[...] dell'arrivo spiegavano naturalmente la poca loquacità di Consalvo in quelle prime ore; infatti la sera, dopo aver mandato in camera del padre, della [...]

[...] via dall'Onorevole. «Di nuovo a Roma, principino? Di ritorno, naturalmente? Ma perchè non m'avete avvertito del vostro arrivo? Sarei venuto a [...]

[...] sostenute nel proprio collegio; ma il duca di Oragua non possedeva un feudo elettorale che, naturalmente, sarebbe passato al nipote? Per farsi [...]

[...] darsi pace. Egli voleva naturalmente che la principessina sposasse uno fatto per lei, un barone, a dir poco, ricco da mantenerla come una regina; e [...]

[...] famiglia del principe s'accrebbe naturalmente, poichè la stampa di quelle «porcherie» era stata possibile per l'anticipazione fatta dal principe a [...]

[...] . Giulente credeva che la conversione del nipote fosse in gran parte merito proprio, e ne andava naturalmente altero, e si credeva destinato a [...]

[...] naturalmente aspettare che la lite finisse del tutto perchè egli si decidesse a maritar la figliuola. Sciogliendo il riserbo che egli manteneva [...]

[...] beata indolenza che per necessità, disse che naturalmente la scelta non poteva essere migliore. Giovannino tardò a rispondere, ma sollecitato dal [...]

[...] 633 con un tratto di penna tutte le disuguaglianze sociali, esse non si sarebbero di nuovo formate il domani, essendo gli uomini naturalmente [...]

[...] ,» denunziarono i fogli avversarii; ma nella violenza della battaglia le più feroci accuse avevano perduto ogni efficacia, erano naturalmente [...]

Serao Matilde
Il ventre di Napoli
4 1884 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 4 occorrenze

[...] ammaestramenti, quali parole, quali esempi si è pensato di dare a questa gente così espansiva, così facile a conquidere, così naturalmente [...]

[...] introiti sono larghi, naturalmente a furia di due soldi si arriva a centinaia e centinaia di lire: i tenitori di gioco piccolo arricchiscono quasi [...]

[...] gente. Ogni oggetto, naturalmente, è pagato molto più caro del suo valore: primo guadagno. Poi, come all'altra usuraia, bisogna pagare [...]

[...] sullo stomaco, le rosette di perle sostenute con un filo nero all'orecchio, perchè non si spezzi il lobo pel peso. Sono naturalmente rissose e [...]

Chelli Gaetano Carlo
L'eredità Ferramonti
2 1884 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 9 occorrenze

[...] naturalmente, come si avvicendano nella battaglia umana, di cui tento ritrarre alcuni episodi. Quello che segue è fitto di ombre. Non premetto [...]

[...] fra parenti, Paolo cercò di porsi naturalmente sotto un punto di vista favorevole; fors'anche di colpire l'imaginazione dei cognati. In realtà, a poco [...]

[...] . — Hai un'altra amica, — osservò lui, pigliandola alla larga; — la signora... — Barbati, — completò Irene, naturalmente. — Sì, Barbati. T'è stata [...]

[...] un uomo così rispettabile. Ella non diceva di no. Sarebbe stato un matrimonio di convenienza, naturalmente; ma c'era posto, più tardi, anche per [...]

[...] giorno la società scioglievasi naturalmente, senza che si stimasse, da nessuna parte, guastarsi il sangue con delle spiegazioni. Un mese dopo, il socio [...]

[...] sarebbero andati al Politeama. Naturalmente, non c'era un minuto da perdere. Quella mattina, padron Gregorio vide la nuora soltanto verso il [...]

[...] progetto? — Mi dispiace per i vostri figli, — disse la giovine donna, naturalmente. — I miei figli? Che c'entrano? Loro non ci guadagnano e non ci [...]

[...] , venivano fuori naturalmente. Certe allusioni rivelavano lo stato degli animi, sotto forma di proteste amichevoli. Le provocava sempre Pippo, quell'ingordo [...]

[...] la stessa forza lo avrebbe ormai guidato quasi ogni giorno nella bottega di Pippo. Naturalmente, egli aveva mentito: la sua passione esigeva [...]

Zuccari Anna (Neera)
Lydia
17 1888 - Provenienza testo: scansione da Archive, txt Fondazione Verga 6 occorrenze

[...] nessun educatore, ella era cresciuta libera in una società dove tutto è vincolo e finzione; accettando il bello naturalmente perchè non aveva bisogno [...]

[...] , naturalmente.... — No, non sono calunnie! — proruppe con impeto. — E allora? — Allora.... Capì di essersi cacciata in un ginepraio, e aspettava [...]

[...] Calmi naturalmente, seguendo il filo del discorso, con una ironia sottile e leggera — non cercano neppure se l'uomo è bello, eroico, ardente [...]

[...] pratica della vita, che sa tutto. Essi, naturalmente, prendevano coraggio, e capitava qualche volta a Lydia di trovarsi imbarazzata; ma tutto [...]

[...] mondo vale la pena di essere amato. — Tolto naturalmente tuo marito? — aveva soggiunto Lydia. - 233 - La baronessa socchiuse gli occhi [...]

[...] domini sempre. - 279 - Parlando spesso francese, erano venuti a darsi del voi, naturalmente, quasi senza accorgersene; ma il contegno corretto [...]

White Mario Jessie
La miseria in Napoli
31 1877 - Provenienza testo: Scansione Liber Liber, txt Fondazione Verga 7 occorrenze

[...] altro; mestiere unico per non morire d'inedia. Le ragazze, sedotte per la prima volta, ignare tuttavia del male o del bene, si dànno naturalmente [...]

[...] le spingono. Riordinato il sistema generale del pauperismo in Italia, questa famiglia d'infelici rinverrà naturalmente il proprio posto nella [...]

[...] Napoli e dei Circondarii, e che essendo libera la scelta, naturalmente le creature inferme, le mingherline, le brutte rimangono. E sta bene; ma [...]

[...] . Naturalmente l'organizzazione degli Ospedali non rappresenta che una sola parte delle grandi riforme sanitarie, necessarie in Italia dappertutto e [...]

[...] naturalmente limitano simili proposte a pro dei soli detenuti di esemplare condotta, il Regolamento vuole che il titolo di condanna del candidato alla [...]

[...] , ed eglino soltanto possono fare tutto il commercio. Per cui si costituisce da sè naturalmente un monopolio, che costringe il povero contadino, il [...]

[...] mai rifiutato di mantenere gratuitamente tutti i poveri Sordo-muti ivi ricoverati, i quali non sono tanti naturalmente, quanti ne contengono le sedici [...]

Zuccari Anna (Neera)
Un nido
5 1880 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 3 occorrenze

[...] sè. L'amore di Renato per Editta essendo naturalmente una tegola caduta dal cielo sul capo di sua moglie, egli ne provava una pazza gioia [...]

[...] dolcezza inalterabili. Rachele, naturalmente, non credeva al suo male. Un semplice raffreddore, diceva essa, una cosa da nulla. Quando tossiva era [...]

[...] gioventù, migliori naturalmente — e Giovanni pur sorvegliando gli altri, lo ascoltava paziente e gli rispondeva. Parlava con tutti alla buona, più [...]

Capuana Luigi
Per l'arte
25 1885 - Provenienza testo: Scansione da Google libri, txt Fondazione Verga 3 occorrenze

[...] , a mettersi al posto da loro medesimi, talchè la commedia doveva naturalmente prendere un’aria di scioltezza e di franchezza che in mani diverse [...]

[...] raccolti e pubblicati da sua moglie. — Torino, Loescher, 1882. 120 Era, come allora si diceva, naturalmente romantico, senza affettazione, con [...]

[...] faccia e si era storto il naso a 145 furia di appoggiarvi un dito o il pomo della mazza di una parte. In quel momento i nostri urli naturalmente [...]

Deledda Grazia
La via del male
21 1906 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 4 occorrenze

[...] ubbriacati come due animali! Io non posso soffrire gli uomini viziosi. Pazienza mio padre, poveretto: egli ha molti dispiaceri e naturalmente cerca [...]

[...] servo pastore, e naturalmente anche con questo famoso nibbio... 237 - Oh, e tu che intendi di fare? - Lascia che passino questi giorni; quando [...]

[...] bettoliere correva sulla porta per guardarlo. 282 *** Maria, naturalmente rifiutò di far da madrina alla bimba dell'Antine. Benchè fossero [...]

[...] arrivato così, naturalmente, come qualsiasi sposo che ha scelto senza ostacoli una donna della sua condizione: ma se la gioia profonda della vittoria [...]

Pratesi Mario
L'eredità
23 1889 - Provenienza testo: scansione Archive 3 occorrenze

[...] che egli vi aveva portato naturalmente di suo, i morbi pestiferi della strada e della taverna, i tristi esempi che inviliscono il cuore, e [...]

[...] servito, scontentando anche loro, a ladri e usurai, s'era venuto a offrire alla Margolfa, la quale naturalmente gli domandò che cosa sapesse fare. E [...]

[...] sottratti agli eredi, e molto verisimilmente - 219 - allo stesso Gustavo di Gasparino, il podere del cimitero, suscitò naturalmente in Gustavo la [...]

Nieri Idelfonso
Cento racconti popolari lucchesi
26 1908 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] gli altri Italiani. A me naturalmente pare che non dicano bene; ma, essendo qui ora io giudice e parte, non sentenzio; chiedo solo che mi scusino [...]

[...] ), allora sono quattrini storti, non ne fa fallita una. Una volta era nato il primo maschio a un suo fratello, e naturalmente fu invitato anco lui [...]

Giacosa Giuseppe
Novelle e paesi valdostani
6 1886 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] m'incoraggiavano a non mutare registro, mi sentivo naturalmente trascinato a mostrarmele confidente dall'espressione languida e appassionata che avevo [...]

[...] mi trattiene la sera a suonare il mandolino. — Lo so, ma uscendo dalle sue stanze..... — Non potevo stillare pioggia naturalmente, ma, nel più [...]

Verga, Giovanni
Una peccatrice
10 1866 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga, a cura di Daria Motta - Interlinea edizioni 1 occorrenze

[...] , come per rompere quel silenzio, che durava da un pezzo. L'altro, istintivamente, alzò il capo e guardò la signora, che, o naturalmente, o [...]

Fucini Renato
Le veglie di Neri. Paesi e figure della campagna toscana.
28 1882 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] allora sul colmo la questione di Tunisi, naturalmente cascò 229 addosso a Tunisi e s'arrabbiò, e s'infiammò, e spiattellò sbuffando tutte le sue [...]

Cattermole Evelina (Contessa Lara)
Storie d'amore e di dolore
29 1893 - Provenienza testo: Scansione Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] d'un battesimo, con tutti i suoi drammi intimi e continui, era nata colà, naturalmente, quasi d'improvviso. E quella città nuova, quel mondo [...]