[...] fantesca da principio, per un senso di bontà, si era profferta di aiutare le due signore al disbrigo delle maggiori fatiche domestiche; ma queste, che [...]
[...] non rivolgono in se stessi il loro sapere, non s'interrogano, non deducono, non anelano a maggiori conoscenze. Lasciano le cognizioni [...]
[...] . Nelle maggiori piene l'acqua, benchè si tinga di un colore rossastro per darsi l'aria rabbiosa, arriva appena a lambire le tavole di un basso [...]
[...] timida e sospettosa e si chiude nella conca che lo vide nascere, la loro comprende tutta l'Alpe desolata ed inesplorata, anzi tutte le maggiori [...]
[...] tacitamente al viaggiatore quante maggiori comodità il luogo può fornire, non serbando a se stessi che il pretto necessario, cioè tanto spazio di [...]
[...] 48. Il Re chiamava per nome i sindaci, gli osti, gli stallieri, le guide ed i cacciatori, conosceva gesta e miracoli dei maggiori alpinisti [...]
[...] , portava i maggiori pesi, durava le maggiori fatiche, non dava pace a nessuno, tanto aveva a cuore il compimento dell'opera. Erano già superati i [...]
[...] maggiori pericoli e non rimaneva che poco e facile lavoro, quando il brav'uomo rovinò da un ponte e morì. Come tutto fu lesto e la fonte fu immessa [...]
[...] quale fu dato a custodire ad un savio e pio uomo, dei maggiori del paese. Ma costui era un birbo mascherato da santo. Come l'acqua fu messa nel [...]
[...] maggiori valichi marittima della Cozia e della Pennina: il Monte Ginevra, il Cenisio ed il Monte Giove. Padroni della Tarantasia e della Valle d'Aosta [...]
[...] , chi conosce, chi immagina con giustezza lo squallore di certe invernate alpine? Le maggiori nevicate da Firenze in giù, anche a giudicarne [...]
[...] legittimarii, sì; ma coerede? — E perfino il quartiere qui in casa!... per farmi un'onta! La casa dei nostri maggiori ha da servire ai Palmi [...]
[...] biblioteca, si guadagnava simpatie con l'umiltà del contegno, con l'obbedienza prestata ai maggiori ed anche agli eguali, con la stretta [...]
[...] . Per lui quella proprietà valeva più d'un feudo; a scambiarla per tutta l'eredità dei fratelli maggiori temeva di rimetterci. Come se questo non [...]
[...] 85 e umiliata, segregata dal mondo meglio che se fosse nella badia, perchè sotto la mano di ferro della madre; invisa ai fratelli maggiori ed [...]
[...] della nipote; ma pur di complottare e di metter zeppe e di farsi valere, don Blasco passava sopra a maggiori difficoltà. Egli cominciò dunque a [...]
[...] terra per fare di due stanze una: i «pazzi» come don Blasco chiamava anche i suoi maggiori, avevano uno dopo l'altro fatto e disfatto a modo loro [...]
[...] un'obbedienza scrupolosa e cieca anche nelle cose inutili e ridicole, non parlò più se non d'amor fraterno, d'unione, di rispetto ai maggiori. Dentro, si [...]
[...] titoli se non i denari sonanti. E frattanto gli animi placati vedevano meglio, riconoscevano i maggiori colpevoli, rivolgevano contro costoro [...]
[...] soggiorno alla capitale, la frequentazione dei maggiori uomini palermitani gli conferivano improvvisamente fama di grande dottrina. Egli citava le [...]
[...] colera dell'altr'anno, voleva restarci anche per quest'altro, dichiarando che nessun luogo offriva maggiori garanzie d'immunità. Don Blasco e il [...]
[...] gli procuravano anche di solenni scapaccioni dai compagni, specialmente dai maggiori d'età, pel disprezzo col quale li trattava. Michele Rocca si [...]
[...] le maggiori ostilità erano contro Teresina. La bambina, vivace, curiosa, inquieta, commetteva spesso qualche monelleria, guastava qualche cosa nei [...]
[...] ammonimenti materni, dolente degli ingiusti sospetti, il marito era con lui come prima, anzi gli faceva maggiori dimostrazioni di amicizia, quasi [...]
[...] da lui e dalla sua comarca. Che egli se la prenda con me, non m'importa; mi giova, anzi, procurandomi maggiori simpatie; ma se continua a [...]
[...] futuro nipote. Ma più i parenti si mostravano contrarii al matrimonio, maggiori dimostrazioni d'affetto ella faceva a Benedetto. «Non dar loro [...]
[...] : la casa dei maggiori era profanata, contaminata dalla presenza di quel pezzente, di quel bandito, di quell'assassino che chiamavasi Benedetto [...]
[...] maggiori dimostrazioni di affetto all'amica; più sommessamente sua moglie lo pregava di non trascurarla, più smaniosamente egli andava via di casa [...]
[...] questo era il pungolo di Raimondo. Quanto maggiori difficoltà aveva incontrato nella via per la quale s'era 358 messo, tanto più s'era [...]
[...] portarlo in campagna per usargli le maggiori sevizie. Dai feudi di Mirabella erano venuti i due campai a confermare la testimonianza, e il [...]
[...] fuggire; il suo posto, diceva, era al capezzale degli infermi, accanto a Monsignore. Le maggiori insistenze gli 395 erano venute dal principe [...]
[...] nella Sala Rossa e gli dette la mano a baciare; altrettanto fece la principessa, ma con maggiori dimostrazioni d'affettuosa premura: «Ti sei [...]
[...] avevano comandato i suoi maggiori, egli era disposto a concedere tutto. Non aveva neppure scrupolo di sostenere a parole il contrario di quel [...]
[...] elasticità» da permettere non che quelle, ma spese anche maggiori. La popolarità essendo tutta sua, egli faceva degli assessori ciò che voleva; se [...]
[...] , e nel farsi bella spendeva forse maggiori cure di prima. Adesso era libera di leggere i libri che più le piacevano; e quando non aveva nulla da [...]
[...] maggiori carichi, in quel travolgimento del nostro Regno che passò dal re don Francesco II di Borbone al re don Vittorio Emanuele II di Savoia. Fu [...]
[...] allucinazione. * ** Ora la statistica porta: che nei giorni di giovedì, venerdì e sabato avvengono maggiori furti domestici; che in questi tre giorni [...]
[...] specialmente nel pomeriggio del sabato, avvengono maggiori risse; che infine le cose più brutte, più laide, più ignobili e più violente [...]
[...] accaduto in tutti i maggiori Imperi d'Oriente, in California, al Capo, in Siberia, e dell'Austria poi sapevi moltissimo: delle sue intervenzioni [...]
[...] alla sua persona, e siccome per affetto non le poteva ottenere, cercava d'averle apparentemente eguali, e anche maggiori, per interesse, non [...]
[...] , sicchè favoleggiavano di somme troppo maggiori del vero, e il cruccio e il rammarico crescevano in proporzione del danno che credevano d'aver [...]
[...] cheto cheto, temendo pericoli o di andare incontro a citazioni, testimonianze, e anche a fastidi maggiori: non si sa mai! Finalmente alcuni [...]
[...] vana di maggiori spiegazioni. Si volse ad Irene ed a Furlin: — Sapete che le vostre diecimila lire sono nominali, non è vero? In realtà, si [...]
[...] arrivato con tutti i suoi comodi, come un vero canonico. Allora Vettoni scese a maggiori particolari. Sorseggiò, con un raccoglimento di ghiottone [...]
[...] parte i Furlin. Egli è che non sapeva bene quale azione svolgere a loro riguardo, mentre un istinto di donna scaltra l'avvertiva che le maggiori [...]
[...] nuova e solenne. Ella non potè saper altro. Comprendeva di non dover chiedere maggiori spiegazioni. Frattanto era ammirabile di devozione [...]
[...] trovato necessario di compiere un atto che non gli avrebbe dati maggiori diritti di quelli che già possedeva, mentre gli avrebbe imposti maggiori [...]
[...] ? Credi tu che quelle letture mi incoraggeranno a correre più presto sulla mia via, o mi daranno maggiori titubanze a percorrerla?... Ma no! Io amo quei [...]
[...] dell'adulterio nella propria moglie, non è la paura, anzi la coscienza del ridicolo che ci piomba sul capo? Una delle maggiori preoccupazioni che ci [...]
[...] casa non potesse essere minimamente danneggiato. Fu allora che scoppiò il grido della riscossa dei due fratelli maggiori! Non ebbero più ritegno [...]
[...] maggiori umiliazioni, per campare la vita? L’idea del suicidio non gli era mai balenata. Don Zua non aveva quel coraggio; la morte lo aveva [...]
[...] un pietoso confronto col presente; disse che era gracile, delicata; mise avanti triste previsioni sul futuro; chiese per sè stessa maggiori [...]
[...] guarita XXXIV avrebbe sofferto, se avesselo accusato, maggiori tormenti. Da lì a poche ore la Greco cessò di vivere. » Cavatemi ora da [...]
[...] loro compagnia, sul tappeto. Un tempo, ella trovava uno dei maggiori piaceri nell'acconciarsi. Lo studio minuto della sua persona le rivelava [...]
[...] Ministero d'allora, questo consigliava lo statu quo, temendo offendere le suore e i preti. E intanto l'Oblatismo, una delle maggiori piaghe, fiorisce [...]
[...] attraverso le ariguste, le galantine di pernici, i fagiani e finivano con delle abbondanti inaffiature di Champagne. Le maggiori caratteristiche che lo [...]