Risultati della ricerca


19 testi per madonna per un totale di 209 occorrenze

Valera Paolo
La folla
24 1901 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 53 occorrenze

[...] nel giorno dell'apparizione della Vergine Maria — la madonna che consola gli afflitti, sana gli storpi e ridà la vista ai ciechi. E tutti gli anni [...]

[...] spruzzo d'aceto per bagnargli le tempia. Tenetegli la testa, santa Madonna! che è capace di rompersela sulla muraglia! Antonio si abbandonava di [...]

[...] c'era la Madonna di Caravaggio che faceva tanti miracoli. Era capitato a lei, che non sapeva cosa fosse la bugia. Alla vigilia di Natale ella [...]

[...] vero come è vero che c'è la Madonna santissima. Era lo spirito del mio angioletto che strepitava in alto per dire addio alla mamma prima di [...]

[...] madonna. Con una bella veste candida, coi nastri lunghi di seta puntati alla spalla, con dei gigli tra i capelli, con un velo di neve giù lungo per la [...]

[...] faccia, pur restando fine come quella di una madonna colorita, aveva perduto della freschezza, e alla mattina era obbligata a strapparsi i capelli [...]

[...] capelli. Così e così. Vedi come ti stanno divinamente! Sembri una madonna. Mettiti questi stivalucci di pelle di marocchino. Sono morbidi come il pelo [...]

[...] è vero che c'è la Madonna. Basta, pensiamo un po' a te, carina. Così mi pare che tu sembri un angelo. Vedrai che ti invidieranno. Adesso lascia [...]

[...] . Ti ha fatto male? Ringraziamo in ginocchio la madonna: Ave Maria, gratia plena, Dominus tecum. Sotto voce, sai, se non vuoi disturbare gli [...]

[...] ? Una contadinotta, con la testa piena di spadine e lo scialle damascato che la ravvolgeva fino alle gambe come una madonna, col cestino che portava [...]

[...] , Carolina e Gigia, tagliavano i panni alle donne votate al Signore e alla Madonna che avevano il fegato sano di impedire ai parenti di fare quello [...]

[...] , alzatevi leggermente che vi passo la padella. Così, state quieta e che la Madonna vi secondi. Dal fondo si vedevano venire Adalgisa, Marianna e [...]

[...] . L'altro giorno le era venuto voglia di dirne quattro a quella smortona di sua madre che fa la madonna e parla come una devota alla Maria [...]

[...] volte che vi arrivava, la megera gli procurava una ragazza ch'ella diceva vergine come una madonna. Gli uomini maturi bevono tutto quello che si [...]

[...] aveva lasciato chiudere le palpebre. Ella era in ginocchio che pregava la Madonna che doveva guarirla con la eloquenza del suo cuore [...]

[...] . Perchè la grazia è per sua essenza un dono che Dio non deve ad alcuno. Chi ci va, deve credere nei miracoli per intercessione della Madonna, come [...]

[...] Madonna di Caravaggio? — Sì, sì, sì! crediamo in Cristo, crediamo nella Madonna di Caravaggio! — Allora bisogna essere pratici. Sapete che non vi si [...]

[...] visita al santuario della Madonna delle lagrime: e poi, un passo dietro l'altro, ci avvieremo a quello di Caravaggio. Maledetta tosse! Pazienza [...]

[...] , oggi è l'ultimo giorno delle nostre tribolazioni. Ostinata, fanne una pelle che la vittoria sarà della Madonna! Chi non saprà camminare e avrà [...]

[...] divorano i polmoni! Un uomo come me che vuotava due litri a colazione è ridotto a tossire tutta la vita! Ti domando scusa, Madonna, se [...]

[...] volete che vadano a male. Guarda, come tossisco! Sono i tuoi ultimi momenti, se la Madonna mi aiuta! Fanne una pelle, va là! Credevo di crepare [...]

[...] pretendere che la Madonna ci faccia la grazia e ci dia anche da mangiare. Lì ci sono sette o otto ragazzi e non si sa neanche di chi siano. Di chi [...]

[...] condurrà alla sepoltura. Ma non morirò; c'è una Madonna più forte di te, sì, sì, accidenti! Un'avemaria per la mia bestemmia. Ave Maria, gratia [...]

[...] mosso. Il treno parte alle cinque e un quarto. Chi perde la corsa si batta il petto. Badate che la festa della Madonna non viene che una volta [...]

[...] cesserai di essere ubbriaco. Quella di Caravaggio non è la tua Madonna. Dio stesso non può nulla contro i peccatori impenitenti. Chiunque di noi è libero [...]

[...] sono i casi, si diceva mentalmente il fornaio, che può guarire la Madonna di Caravggio. Ma il cieco tornerà cieco, il tubercolotico, tubercolotico [...]

[...] che non venivano mai, promettendole, all'orecchio, un regalone al sabato della vincita. — Fatelo toccare alla Madonna, Maddalena! La madre di [...]

[...] . — Siate buono, Gioberti! — È inutile, caro Tommaso, che ci carichiamo anche delle vostre calze, gli disse Gioberti. La Madonna non [...]

[...] coloro che volevano guarire e credevano nella Madonna. E pensando a questo suo diritto si commuoveva intimamente e diceva che bisognava essere di [...]

[...] incita ad abbandonarsi alle esclamazioni di terrore. — O Signore benedetto! O Madonna santissima! Salvate tanta povera gente! Gli uomini [...]

[...] che poteva narrare a qualcuno la voce divina che aveva udito nel momento in cui pregava con l'anima estasiata la Madonna miracolosa di ridargli la [...]

[...] sì che sei una vera madonna, una madonna di carne, una bella madonna che si commuove e lenisce le miserie umane! Ho detto che è vile l'adulterio [...]

[...] con tutte le sue malattie in una chiesa per genuflettersi e aspettare la grazia da una Madonna che continua a guarire da più di tre secoli [...]

[...] , dove è una madre di Dio di sasso, con la faccia e le mani di sasso, la quale rappresenta l'apparizione della Madonna dinanzi una certa Gioannetta [...]

[...] madonna, con le trecce al vertice, avvoltolate l'una rasente all'altra, le quali davano l'idea di un cocchiume di capelli. Nel rilievo delle trecce [...]

[...] limpidissima. È una fontana sbucata spontaneamente dal suolo, subito dopo l'apparizione della Madonna, il 26 maggio 1432. La leggenda aggiunge che la [...]

[...] sulle spalle tutta l'erba falciata per il bestiame. — Oh! Madonna, si dice che supplicasse, da voi sola aspetta soccorso la povera vostra serva! Deh [...]

[...] ! non abbandonatela... — So il resto. — Comparve la Madonna in persona. Era una signora alta, avvenente, dall'aspetto venerando, dal portamento [...]

[...] maestoso. Indossava un abito ceruleo, con il capo cinto da un velo candido. — Oh Madonna santissima! gridò la Gioannetta. — Sì, rispose la madre [...]

[...] cielo. Poi la Madonna, circonfusa nell'aureola della gloria celeste, le ordinò di propalare la sua venuta in terra e di dire a tutti che l'iniquità [...]

[...] gettò un ramo secco, dicendo: — Fatemelo fiorire, o Madonna, se siete buona! Immantinenti il ramo si rivestì di fronde verdeggianti e di fiori che [...]

[...] sulla superficie, quasi vi fosse riflessa l'immagine della Madonna, con le mani giunte vicino alle labbra, in un atteggiamento di persone più in [...]

[...] il Signore e la Madonna e sorrideva con gli occhi opachi in alto, aspettanti la mano divina che portasse via la cateratta e li inondasse di luce [...]

[...] goccia a goccia, il liquido, pregando a alta voce la Madonna di guarirle il suo Nicoletto. — Oh Madonna di Caravaggio, fatemi la grazia! E questa [...]

[...] pezzi della camicia della Madonna che i sacerdoti le cambiano ogni anno, le messe basse, le messe cantate, le messe solenni, le benedizioni col SS [...]

[...] venuto in mente di domandarsi che bisogno potevano avere Dio e la Madonna dei ceri e delle lampade accese in terra, con tanta illuminazone in [...]

[...] comprendonio. Basterebbero esse sole a fare di me un rivoltoso. La vendita dei pani benedetti e dei pezzetti del velo che ha coperto la Madonna di sasso mi [...]

[...] Madonna, sono guarita!, che Luigi Cremonesi, giovine lodigiano, affetto da un tumor freddo al ginocchio, nel settembre del 1881 ritornò a casa [...]

[...] , Madonna! Ci sono... ce n'è un subisso di miracoli illustrati e non illustrati. Ricordo quello di Paolo Vailati di Crespiatica cremasco. La scena è [...]

[...] : Oh Madonna di Caravaggio! I rachitici faranno bene a non dimenticare Caravaggio. Tutti quelli che vi sono stati se ne sono trovati contenti [...]

[...] , diceva che avrebbe regalato alla Madonna una veste di seta azzurra senza badare a spese, se l'avesse guarita. E un'altra donna che le stava [...]

[...] dalle infestazioni del demonio e dalle piaghe stomachevoli. E mi misi nella corrente che si scaricava lentamente verso il sacrario della Madonna [...]

[...] della B. V. un grido tumultuoso che annunciava la grazia! Di sopra nessuno poteva vedere chi fosse l'eletta o l'eletto della Madonna, nè che grazia [...]

Serao Matilde
Il ventre di Napoli
4 1884 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 13 occorrenze

[...] della Madonna e salmodiano? La superstizione del popolo napoletano — oh povera gente che è vissuta così male e con tanta bonarietà, che muore in [...]

[...] quattro quartieri popolari, fu portata in processione la Madonna dell'Aiuto ai Banchi Nuovi, la Madonna di Portosalvo a Porto, il Gesù alla [...]

[...] fasce del bimbo, appena nato. Credete che al napoletano basti la Madonna del Carmine? Io ho contati duecentocinquanta appellativi della Vergine: e [...]

[...] smettere se non quando è logoro. Per l'Addolorata il vestito è nero coi nastri bianchi; per la Madonna del Carmine, è color pulce coi nastri bianchi [...]

[...] ; per la Immacolata Concezione, bianco coi nastri azzurri; per la Madonna della Salette, 38 bianco coi nastri rosa. Quando non hanno i danari per [...]

[...] mandare da un paese all'altro, dal suo superiore; scompare, il popolo dice che se lo ha portato via la Madonna. * ** Il popolo napoletano giuoca [...]

[...] famoso, sei e ventidue; il terno famoso, cinque, ventotto e ottantuno; il terno della Madonna, otto, tredici e ottantaquattro. Questi terni, per [...]

[...] Brigida, la Madonna delle Grazie, specialmente quest'ultima che ha una scala larga e certi poggiuoli ampi: nel centro di via Roma. Può piacere [...]

[...] dichiarazione al governatore della pia opera, porta con sè, trionfando, per lo più la piccola figlia della Madonna. Questa creaturina, non sua, ella [...]

[...] umanità infantile napoletana i più battuti sono certamente i figli legittimi; di battere una figlia della Madonna, ognuno ha un certo ritegno [...]

[...] ; una certa pietà gentilissima fa esclamare alla madre adottiva: puverella, nun aggio core de la vattere, è figlia de la Madonna. Se questa [...]

[...] . Il più piccolo ammala gravemente, ella si vota alla Madonna, purchè suo figlio guarisca; ella adotterà una creatura trovatella. Il figlio muore [...]

[...] figlia della Madonna. Talvolta il figlio guarisce e il primo giorno in cui può uscire, la madre se lo toglie in 91 collo e lo porta nella chiesa [...]

Verga Giovanni
I Malavoglia
1 1881 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga, edizione critica a cura di F. Cecco - Interlinea edizioni 35 occorrenze

[...] quartiere, trottando trafelata accanto al passo lungo del figliuolo, gli andava raccomandando di tenersi sempre sul petto l’abitino della Madonna, e di [...]

[...] tappeto, e quella cortina sul capo, come quella della Madonna dell’Ognina, così bello, lisciato e ripulito che non l’avrebbe riconosciuto più la mamma [...]

[...] prima domenica di settembre, che era stata la festa della Madonna, con gran concorso di tutti i paesi vicini; e c’era anche compare Agostino [...]

[...] lupini e li mostrava a Dio e alla Madonna, chiamandoli a testimoni. Infine, rosso, scalmanato, fuori di sè, fece una proposta disperata, e la piantò [...]

[...] , che pareva la Madonna Addolorata, si metteva a piangere più forte, col viso nel guanciale, e padron ’Ntoni, piegato in due, più vecchio di [...]

[...] casa del nespolo come quelli che hanno fatto il voto alla Madonna dell’Ognina. I Malavoglia lo pagavano a furia di sberrettate; e i ragazzi, appena [...]

[...] terra davanti all’osteria, col naso in sangue; ma Rocco Spatu invece fu più forte, e si mise ’Ntoni sotto i piedi. – Per la madonna! esclamarono [...]

[...] con pari e statti coi tuoi». – Io ci starei anch’io coi vostri, per la madonna! se voleste voi, comare Barbara!... – Che discorsi mi fate, compare [...]

[...] la Madonna addolorata; quando tornerò vi avviserò prima, e così verrete ad incontrarmi tutti alla stazione. – E quelle parole Maruzza non le [...]

[...] sotto le finestre, colle scarpe inverniciate. – Io non le guardo nemmeno, le scarpe inverniciate, per la Madonna dell’Ognina! La mamma dice che le [...]

[...] il dazio sul vino. – Santo diavolone! stavolta andava a finir male, per la madonna! Il vino buono faceva vociare, e il vociare metteva sete [...]

[...] , e si affacciò all’uscio: – Che pezzo di ragazza, per la madonna! E come cammina col naso nella mantellina, che pare un fuso! Pensare poi che deve [...]

[...] prossimo. – No, lo so cos’era! erano tutti fazzoletti di seta, e zucchero e caffè, più di mille lire di roba, corpo della madonna! che mi son sgusciati di [...]

[...] vedo. A voi compare Tino non vi dirà di no, per aspettare sino alla Madonna dell’Ognina. – Queste qui non bastano per le spese! ripeteva Campana di [...]

[...] dovere, per la madonna! questo cappello qui lo si può portare sull’orecchio! Il giovanotto aveva gli occhi lustri, ma diceva che non era nulla, ed era [...]

[...] del bastimento, e mentre i compagni vi fioccano d’attorno come pere fradicie. – Per la madonna, esclamò Rocco Spatu. Avrei voluto esserci anch’io a [...]

[...] tutte quelle spade d’argento che ci aveva la Madonna. Ogni sera le donnicciuole, quando andavano a prendersi la benedizione, e compare Cirino [...]

[...] Madonna, e dicevano il rosario davanti al letto del malato, il quale non fiatava più e non voleva nemmeno dell’acqua, e nessuno andò a dormire, tanto [...]

[...] volete saperlo? non c’è bisogno del viatico. Se sta meglio, vi dico! – È il miracolo della Madonna Addolorata! esclamava la Longa; la Madonna ci ha [...]

[...] sulla Provvidenza. Don Ciccio se ne andava borbottando: – Così mi ringraziano! Se campano, la Madonna ha fatto la grazia! Se muoiono, son io che [...]

[...] , dimenticandosi che era sordo. Quella strega ha il diavolo che la pizzica sotto la gonnella! E dire che tengono la medaglia della Madonna sul petto! Bisognerà [...]

[...] Madonna dell’Ognina, vanno in giro per le vie a rubarsi i bei marinari. Le ragazze sgranavano gli occhi, e padron ’Ntoni stava attento anche lui [...]

[...] come un voto della Madonna, e colle occhiaie nere; talchè la Mena che era sola in casa, si mise a piangere al solo vederla, e la Lia corse a [...]

[...] Mosca. Un ladro di mestiere che si mangiava l’anima, per la madonna! e ne aveva fino al naso, che preferiva fare come Rocco Spatu, il quale almeno non [...]

[...] il marito, onde stare in grazia di Dio, mentre le altre erano sempre nel peccato mortale, e facevano mille porcherie, sotto l’abitino della Madonna [...]

[...] cane, e vuol fare il prepotente perchè ci ha la sciabola. Ma, sangue della madonna! una volta o l’altra voglio dargliela sul muso la sua sciabola [...]

[...] Madonna che voleva finirla, avesse dovuto andare in galera; già egli non aveva niente da perdere. La Santuzza non lo guardava più dello stesso [...]

[...] far le corna al Signore e alla Madonna sotto i loro occhi stessi. La Santuzza, dacchè incontrava ’Ntoni che faceva la sentinella sulla porta della [...]

[...] , sangue della madonna! La Santuzza intanto lo aveva preso per le spalle e lo spingeva fuori dell’uscio – Andate a dirglielo voi stesso; e andate a [...]

[...] scavalcato il muro si trovò naso a naso con don Michele, il quale aveva la pistola in pugno. – Sangue della madonna! gridò Malavoglia tirando fuori il [...]

[...] tanto forte, sangue della madonna! urlava ’Ntoni; lo vedete che non posso più muovermi! – Va là, va là, Malavoglia! gli rispondevano. Il tuo conto [...]

[...] ci devi andare! – e non le diceva altro. Il nonno aggiungeva che loro dovevano stare in casa, a pregare la Madonna; e il piagnisteo si udiva per [...]

[...] mani in croce, no! per la Madonna dell’Ognina, non è vero! Egli si mise a tentennare il capo, col mento sul petto. – Allora perchè se n’è fuggita [...]

[...] poi! E la Santuzza baciava la medaglia che portava sul petto, per ringraziare la Madonna che l’aveva protetta dal pericolo dove era andata a [...]

[...] ! E dovreste pregare la Madonna che vi campi cent’anni. Già cosa vi costa? La Santuzza aveva ragione di baciare la medaglia; nessuno poteva dire [...]

Cattermole Evelina (Contessa Lara)
Storie d'amore e di dolore
29 1893 - Provenienza testo: Scansione Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, txt Fondazione Verga 17 occorrenze

[...] . Dietro un paravento vecchio, ormai incolore, stava il letto matrimoniale a panchette, che aveva a capo un'immagine della Madonna Addolorata [...]

[...] la famiglia, bestemmiando Dio e la Madonna, come un dannato. Un sospiro lungo, represso, usciva dal petto affaticato della Lucia, povero petto su [...]

[...] , Madonna Santa! Il peggio fu quando il tisico, giunto proprio agli estremi, si mise a letto per non più rialzarsi. Essendo insofferente d'ogni [...]

[...] via ogni cosa; sbuffava, ansimava: un febbrone asciutto e smanioso lo bruciava. - Madonna benedetta! eccoci daccapo! - sospirò la povera madre [...]

[...] braccio sotto le coltri e gli tastava il ventre e i piedi: scottavano... - Madonna! Madonna cara, che nottata! - badava a ripetere la vedova. Il [...]

[...] strada; ma lottare un'altra volta con la morte, no, no, no, Madonna santa, non poteva più! E si torceva le mani; se le passava su la fronte per [...]

[...] conficcate nel cuore le sette spade della Madonna che stava a capo al suo letto. Cominciata a pena un'avemaria, la lasciava a mezzo, per tornar a [...]

[...] , che sonava i quarti, ella quasi non voleva credere. Madonna cara! com'era possibile che in tutto quel tempo, in quel tempo eterno, non fosse [...]

[...] via da un infermiere, sua madre gli scoccò due, tre, dieci baci su 'l viso rosso, tumefatto, su gli occhi chiusi, vischiosi. - Madonna santa [...]

[...] sarebbe fatte ripetere sa Dio quante volte. - Madonna cara! Che grazia mi avete fatta! - esclamava col cuore traboccante di gratitudine verso la [...]

[...] ghiaccio, come di svenimento, le era corso per le vene. Madonna santa! Che voleva dire ciò?.. E due sole parole le uscirono di bocca: - Vado io [...]

[...] , puliti; più là il letto, con a capo un gran ramo d'ulivo ombreggiante una Madonna di carta colorata e un quadretto nero con una medaglia al valor [...]

[...] a me non ci pensiate. - - Volesse la Madonna che non ci pensassi! - mormorò il respinto; e senza aggiunger sillaba prese la corsa giù per la [...]

[...] quatto quatto la scaletta interna del grazioso pulpito, e s'affacciava a un tratto di là su con una sonora risata da monello: allora la Madonna di [...]

[...] dalla cappella della Madonna, regnava sempre in quella chiesa la solitudine più completa; e il sole a traverso 194 gli alti finestroni, vi faceva [...]

[...] detta la poetica cascatella della Madonna, che zampilla tra 'l capilvenere più limpida del cristallo di ròcca), il bosco, a dolce declivio su 'l [...]

[...] , aspettate! - Perchè non c'è? Dov'è andata? O non è malato il bambino? La vedova mi guardava, smarrita. - Ma che cosa è accaduto, per la Madonna [...]

Verga Giovanni
Novelle rusticane
33 1883 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga a cura di G. Forni - Interlinea Edizioni 12 occorrenze

[...] compare Cosimo aveva tutto ciò davanti agli occhi, mentre andava accanto alla baia colla mano sulla stanga, e l’abito della Madonna fra le labbra, che [...]

[...] collo il nodo scorsoio. – Ah! Madonna santissima! Cosa fate, zio Masi! – gridava la zia Santa, pallida come una morta. Per carità, zio Masi, non mi [...]

[...] mezzo al bosco che gli arrivava al petto, la folla non sapeva più star ferma, perchè ladri, Madonna, e San Giuseppe avrebbero potuto acchiapparsi [...]

[...] acchiappare la Madonna e San Giuseppe, tutti insieme, ne facevano tonnina, ed anche del bambino Gesù, Dio liberi! Comare Filippa, la quale ci aveva il [...]

[...] poveretto, che gli pareva di vederlo, là, lontano, nel nero. Ella sola poteva sapere che razza di angoscia doveva esserci nel cuore della Madonna [...]

[...] non era vero, giurava per l’anima di suo marito, e chiamava a testimonii il Signore e la Madonna appesi a capo del letto, e baciava colle mani in [...]

[...] candela della Madonna di Valverde, che fa miracoli dappertutto. – Il ferito, col cotone benedetto sullo stomaco, e la candela davanti alla faccia [...]

[...] , tutte belle cose quando si ha la fede. – La povera madre ne aveva tanta della fede, che parlava a tu per tu coi Santi e la Madonna, e diceva alla [...]

[...] , gli diceva: – Che non lo manda oggi la Madonna uno che compri il puledro? E il marito rispondeva ogni volta: – Ancora niente! C’è stato uno a [...]

[...] mostravano l’abitino della Madonna sul petto nudo, e gli sputavano in faccia, tirando giù la croce sull’ombelico, e pregavano Dio e le anime del [...]

[...] ! ’nton! e pareva quagliasse nella neve. – Oh, Madonna santissima! – singhiozzava Carmenio – Che sarà mai 134 quella campana? O della mandra dei [...]

[...] l’animo di andarsene a dormire nel suo cantuccio, quella sera. Giusto ci aveva l’abitino della Madonna sotto la camicia, e la fettuccia di santa [...]

Fucini Renato
Napoli a occhio nudo. Lettere ad un amico
3 1878 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 9 occorrenze

[...] l'elemosina. Ricorrere ad una fattucchiera, per avere i numeri del terno ed accendere il lume alla Madonna, perchè sortano dall'urna, è, fra questa [...]

[...] raccattando qua e là per la stanza, ed una stuoja di giunchi ridotta in brani, e quando ebbe tutto disposto, giurandomi su la Madonna che quello era il [...]

[...] Regina anche per me a quella bella Madonna. ? Fate conto d'avergliela già detta da voi. ? Dio ve ne renda merito. ? Addio, Donna Maria. ? Stateve buono [...]

[...] immagine bizantina di Madonna dipinta, come dicono, da San Luca ed il braccio col quale il santo la dipinse, portativi nel 1310 da Caterina II di Valois [...]

[...] tua! guarda che grandine su i raccolti di questi poveri cafoni che avrebbero ragione di mangiarti il core se sapessero.... ? Ah! Madonna, Madonna [...]

[...] singhiozzano tenendosi il capo fra le mani, ed altri caduti si lamentano e chiedono pietà alla Madonna, tendendo le braccia verso il santuario. Era [...]

[...] Madonna fra la folla che gli faceva ala, mentre il penitente si trascinava in ginocchio strisciando la lingua sul terreno! Non ne voglio più, non ne [...]

[...] lanterna! ? Levate il piede dalla catena! ? È una creatura d'Iddio! ? Così non si farà niente! ? Ah! madonna, madonna! E tu dove vai? ? Ci cascherete [...]

[...] mezzo a questa babele, sberci di chi chiama il compagno lontano, di chi impreca al santo Diavolo, di chi invoca la Madonna, di chi chiama San [...]

White Mario Jessie
La miseria in Napoli
31 1877 - Provenienza testo: Scansione Liber Liber, txt Fondazione Verga 11 occorrenze

[...] per Vico Donna Regina vicino al banco Vittorio Emanuele, per Vico e Largo Madonna delle Grazie, per Vico Santa Luciella e pel Vicoletto [...]

[...] che tutte erano figlie dell'Ave Gratia Plena, o in lingua popolare «figlie della Madonna.» Certamente la Madonna aveva poca ragione d'inorgoglirsi [...]

[...] violare lo Statuto fondamentale dell'Istituto, senza infrangere i diritti inalienabili delle figlie predilette della Madonna, è stato effettuato [...]

[...] Napoli invece stette sempre aperta di giorno, e con la mira di far sì che i figli diventassero «figli della Madonna,» non solamente le fanciulle [...]

[...] Madonna» li protegge. Ma i tempi son duri e i viveri cari e il gratuito allevamento diviene sempre più raro, sicchè bisogna trovare modo di pagare le [...]

[...] , nessuna sorveglianza. La Casa della Madonna mutata in postribolo. Chi vuol conoscere quella Casa legga il Ranieri; nulla vi è esagerato, mi dicono [...]

[...] queste signorine così ben istruite? Anche nei bassi strati va sempre diminuendo la riverenza superstiziosa per «le figlie della Madonna,» e queste [...]

[...] nel lavoro, quando hanno come rifugio, a cui tornare, la Casa della Madonna col suo lusso e comparativo ozio? O ritornano peggiorate, o aumentano [...]

[...] oggi sono imbarazzo e causa di perplessità agli amministratori. E a queste figlie di nessuno, e per le quali la Madonna finora si è mostrata madre [...]

[...] oneste, come ho avvertito per le «figlie della Madonna;» ma ammesso che il Convitto debba stabilire l'età da 16 o tutto al più da 20 anni per il [...]

[...] avviliscono sempre più, finchè la Madonna opera il miracolo di guarirli o di mandarli all'altro mondo; che è meglio per loro; perchè se guariscono [...]

Verga Giovanni
Mastro-don Gesualdo
32 1889 - Provenienza testo: scansione Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga, a cura di C. Riccardi 12 occorrenze

[...] pretesto dei fiori per la Madonna... Sì? Cosa mi dite? Essa chinò il capo rapidamente, nel passare sotto la cortina, ed uscì fuori. Don Luca credette di [...]

[...] Gesualdo si fermò a riflettere: — Dove andiamo, vossignoria? — chiese Nardo. — Ci ho pensato. Non far rumore. Ah! Madonna Santissima del Pericolo! Va [...]

[...] cagnuolo, e la voce aspra della zia Grazia, la quale strillava: — Madonna santa! non capite proprio nulla?... Siete un ragazzo tale e quale! II mio [...]

[...] bella come la Madonna, la quale ballava sui cavalli ammaestrati in teatro, e andava spargendo il colèra con quel pretesto, era stata uccisa a furor [...]

[...] tutti sarebbero stati a riposare, dopo mezzogiorno, e che alla casina non si moveva anima viva. La Madonna l'avrebbe aiutata: — La Madonna!... la [...]

[...] Madonna!... — Non diceva altro, con una confusione dolorosa nelle idee, la testa in fiamme, il sole che le ardeva sul capo, gli occhi che le [...]

[...] moglie, col sorriso amabile lei pure, tolse commiato. — Tanti saluti a donna Bianca... Non vogliamo disturbarla... Speriamo che la Madonna abbia a [...]

[...] messa in grazia di Dio!... Alle volte il Signore fa il miracolo. — Le misero sul petto la reliquia della Madonna. Donna Agrippina si tolse il [...]

[...] a una donna la quale strillava e supplicava: — Nunzio! Gesualdo! Figliuoli miei!... Che vi fanno fare?... Nunzio... Ah Madonna Santa!... Era [...]

[...] colle mani nei capelli. — Madonna santa! che vi fanno fare!... — Zacco e mastro Nardo portarono giù intanto dei barili pieni, e aiutavano a metter [...]

[...] ; e le donne, atterrite, scapparono a gemere e a singhiozzare. — Madonna del Pericolo! — cominciò a strillare Speranza. — Vogliono ammazzarmi il [...]

[...] Madonna. Don Gesualdo pensava intanto quanti bei denari dovevano scorrere per quelle mani; tutta quella gente che mangiava e beveva alle spalle di sua [...]

Deledda Grazia
La via del male
21 1906 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 9 occorrenze

[...] nella bettola del toscano. Solo Maria Franzisca con la sua figura di madonna un po' sciupata animava la melanconica osteria: appena vide i due [...]

[...] Madonna di Gonare e la nostra Santa Barbara (in nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, così sia) - diceva l'olzaese, segnandosi - si sono [...]

[...] incontrate proprio qui, in questo punto. Si guardarono, si strinsero la mano, poi la Madonna disse: Barbaredda de Orzai, Ube nos an a ponner no [...]

[...] nor bidimus mai (1). Infatti il santuario della Madonna di Gonare si vede da tutto il circondario fuorchè dalla chiesa di Olzai, ov'è Santa Barbara [...]

[...] , pallida e dai grandi occhi arabi, e qualche donna del Campidano, dal fazzoletto giallo spiegato sul capo, dorata e rosea in viso come una Madonna [...]

[...] osava formulare gli oscuri desideri del suo cuore. Avrebbe voluto chiedere alla Madonna di Gonare la grazia di farle dimenticare subito Pietro ed [...]

[...] sacre in onore della Madonna, con un motivo melanconico che pareva il lamento di un popolo abbandonato. Sas roccas distillan perlas, Sas mattas [...]

[...] fedele; eri l'orgoglio della tua stirpe, l'appoggio e la stella dei tuoi parenti. Ora la tua sposa piangerà, vestita di nero come la Madonna dei [...]

[...] davanti ad un quadretto della Madonna del Rosario, e agitando di nuovo le mani supplicanti, balbettò confuse preghiere. Che voleva? Non sapeva bene [...]

Pratesi Mario
L'eredità
23 1889 - Provenienza testo: scansione Archive 4 occorrenze

[...] facevano assegnamento sulla sua eredità, ma lui era tomo di lasciare ogni cosa alla Madonna dello spedale!... Allora fu una generale e unanime [...]

[...] al collo nero della madonna. Era questa un'immagine antichissima e miracolosa che molte volte, secondo l'urgenza campestre, fe' brillare il sole [...]

[...] : proprio come le pillole. Nè si doveva raccomandare a una madonna sola ma a più, come alla madonna del rosario, e a quella della neve, e all'altra [...]

[...] dimostravano con quella musica discorde, intollerabile a orecchi desti, quanto il loro sonno fosse profondo. " Svégliati! " " O madonna! madonna! " gridò [...]

Nieri Idelfonso
Cento racconti popolari lucchesi
26 1908 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 7 occorrenze

[...] Berta filava, e i micini hanno aperto gli occhi!». E così accendeva un moccolo al diavolo e uno alla Madonna, e ligiava tutti tenendo da Barga e da [...]

[...] morti. Sarà accompagnato da migliaia e migliaia d'angeli, colla Madonna al fianco; e su di sopra a tutti Iddio Padre l'illuminerà co' lampi del suo [...]

[...] quattro, e un povero ciechino, seduto lì sotto la statua della Madonna, chiedeva l'elemosina con quella vocina compassionevole che usano, e diceva [...]

[...] portato alla Madonna gli avanzi del peccato!. .. a lei sì cinque lire, e io che mi arrandello dalla mattina alla sera e faccio della mia vita [...]

[...] portare a casa! anco scomodavvi, poveracci! a venir fin quassù! Dio ve ne renda il merito, il Signore e la Madonna! Pregherò sempre per voialtri [...]

[...] una Madonna, gli riusciva un soldato! Avrebbe dato l'animaccia al diavolo per due soldi. Una volta che era più scannato del solito e non sapeva [...]

[...] una compagnia, chi diceva di santi, e chi d'angeli addirittura, e cantavano le litanie della Madonna. Bimbi miei! non ci volle altro! Un via vai di [...]

De Roberto Federico
I Vicerè
11 1894 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 13 occorrenze

[...] consegnato un abitino della Madonna perchè lo mettessero indosso alla morta. - Toccante tratto di pietà filiale! - sussurrò don Cono a don [...]

[...] espelleva il principio morboso. Ella s'era votata alla Madonna delle Grazie, le aveva promesso di vestire il suo abito fino alla guarigione di [...]

[...] Lauretta; in cuor suo aveva chiesto un'altra grazia alla Madonna: di illuminare Raimondo, di ridestare il suo affetto di marito e di padre. Fin da [...]

[...] «quel ladro» di Giacomo non lo aveva preso «a calci nel preterito.» Ma Padre Camillo, tutto Gesù e Madonna, 216 neppure udiva le diatribe del [...]

[...] grande, ma una sua lettera, almeno, di pentimento, o l'intromissione di qualcuno dei suoi.... La bambina s'era rimessa; ai piedi della Madonna ella [...]

[...] ; alla Madonna delle Grazie c'era tutta una parete piena di voti: gambe, testa, braccia, mammelle di cera sulle quali erano dipinte orribili piaghe [...]

[...] si lasciava abbracciare e baciare dalla madrigna, assaporando la lode, dolendosi della guerra tra il padre e il fratello, votandosi alla Madonna [...]

[...] mia!... Che cuore di figlia!... Sì, prega la Madonna santa che torni la pace: Ella sola oramai può fare questo miracolo... Tuo padre non vuole [...]

[...] salì fino alla Madonna delle Grazie; le padrone e la balia scesero, entrarono nell'angusta cappella e s'inginocchiarono dinanzi all'altare [...]

[...] ; quasi felice! Da un pezzo nulla più la turbava; nessun soccorso aveva da chiedere alla Madonna. Sì, la salute sempre malferma di suo padre [...]

[...] il telegramma?... Stringendosi al petto i bambini, ella pregava in cuor suo: «Signore, Madonna delle Grazie, fate che non succeda una disgrazia [...]

[...] corse a lui. Nella penombra, anche l'argento del Crocefisso, il vetro del quadro della Madonna lucevano. Perchè dunque Essi permettevano queste cose [...]

[...] lei. Le nuove chiese della Madonna della Salette e della Mercè, i miracoli di Lourdes e di Valle di Pompei, l'opera dei missionarii erano [...]

Fucini Renato
Le veglie di Neri. Paesi e figure della campagna toscana.
28 1882 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 3 occorrenze

[...] . "Quest'assassino, che avrebbe dovuto attaccare 16 il voto alla Madonna del Rosario, cosa ti fa? Comincia a ridermi dietro e a urlare: — T'avevi a [...]

[...] e per offrirli la sera alla Madonna che pendeva a capo del suo letticciuolo. Anche quella sera non sarebbe mancato alla Vergine l'omaggio di [...]

[...] , e gli toccava portargliele fino a casa sua quasi un miglio più su della Madonna del Grilli. "Questi bighelloni mangiapanacci a ufo!" continuò [...]

Ballero Antonio
Don Zua. Storia di una famiglia nobile nel centro della Sardegna (Vol. I)
18 1894 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] , l’amore da quegli occhioni dolci, sovranamente belli, pensosi come occhi di madonna! Don Zua, in quell’ebbrezza snervante del pensiero, passava le [...]

[...] una nicchia, come la madonna del Rosario? — Lo sapeva io che tu dovevi dir qualche cosa, ripetè zio Marco; però quando hai solamente un doloretto [...]

Giacosa Giuseppe
Novelle e paesi valdostani
6 1886 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 3 occorrenze

[...] Madonna che apparivano dedicate a qualche determinata persona, poichè il ritornello ribatteva sempre: ora 70 pro eo, ora pro eo. — A volte, la [...]

[...] voti a tutti i santi del paradiso, promettevano quadri e candele alla Madonna dell'Oropa, la Madonna Nera, il gran taumaturgo dei montanari. Ma [...]

[...] , foste voi ad avviarlo ai debiti, voi solleticavate la sua vanità per la casata fino a farvi adornare come una madonna: ma Lena non abbisogna di [...]

Capuana Luigi
Riricchia (commediola paesana)
30 1912 - Provenienza testo: Scansione Emeroteca Braidense, txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] anche il mio sangue. CELESTINA. Spero in Dio e nella Madonna, di non dover mai incomodarvi. DON CESARIO. Anni fa, quando ero giovane, dicevo [...]

Zuccari Anna (Neera)
Un nido
5 1880 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] sant'Antonio 19 e udiva cantare ogni notte sotto le sue finestre: Nella via di sant'Antonio C'è una rosa della Madonna. Amarilli [...]

[...] , avendole fatto osservare che madonna e sant'Antonio non rimavano affatto, nemmeno per far piacere a una bella ragazza, la Rosa salì in tutte le furie [...]

Zuccari Anna (Neera)
Lydia
17 1888 - Provenienza testo: scansione da Archive, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] irruginita sul suo perno, le tende e le tendine di guipure bianche e rigide nella stiratura immacolata. Lasciò stare una madonna, una testina ispirata [...]

[...] : quattro candelabri di rame, due di legno e un mazzo di fiori rusticani, dalie, garofani o rose della madonna. Il prete, con una stola verde e la [...]

Chelli Gaetano Carlo
L'eredità Ferramonti
2 1884 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] . Finalmente passarono insieme nella stanza da pranzo. All'entrare, padron Gregorio gettò un grido di soddisfazione. Per la madonna! non ci mancava nulla [...]