[...] accorgeva con piacere; ma ad un tratto Maria, rossa e sudata, si volse e gridò sdegnosamente: - Pietro, sei incantato! Potresti venire a legare [...]
[...] accorgeva di seguire con gli occhi ogni movenza di Maria, e aveva paura che i padroni si accorgessero del fuoco di desiderio che gli ardeva nel [...]
[...] già del male? Era forse bene che si amassero, così, senza speranza? Finalmente ella si accorgeva d'essere in peccato; peccato di desiderio, di [...]
[...] cavalli, e un velo sanguigno gli cadeva sugli occhi. Ma solo Sabina badava a lui, e s'accorgeva dello sguardo selvaggio che egli rivolgeva agli sposi [...]
[...] . Pallida, quasi sofferente, ella non nascondeva la sua ansia e la sua delusione. Aveva atteso Pietro; l'aveva sentito venire; ma ora s'accorgeva [...]
[...] che pareva lo amassero in modo speciale. Anch'egli le amava, le chiamava con nomi poetici, le accarezzava, s'accorgeva se stavano più o meno bene [...]
[...] il sapore dei baci di lui, e non si accorgeva che questi baci le avvelenavano la vita. Eppure, se egli tornasse! Se egli tornasse e con uno di [...]
[...] complottare che si faceva in quella casa, avevano destato di buon'ora la sua attenzione; dopo la morte della nonna s'accorgeva, dal contegno dei [...]
[...] , ancora imbronciata, salutò freddamente la sorella; ma questa non s'accorgeva di nulla, nervosa com'era, tutta piena d'una secreta idea [...]
[...] addotto la gravidanza di lei per non lasciar la Sicilia, e non s'accorgeva d'attentare in quel modo alla vita della creatura che ella portava [...]
[...] figlia lontana, quasi non s'accorgeva del silenzio di suo padre. Questi doveva averla con lei, credere che avesse abbandonato la bambina per smania [...]
[...] Uzeda tenevano il sacco a quell'altra; chi non spingeva fino a tanto il rancore contro l'intrusa, restava neutrale, non s'accorgeva neppure di lei [...]
[...] non s'accorgeva di niente: seduta accanto alla principessa e alla contessa Matilde, sorrideva di beatitudine al passaggio degli sposi in volto [...]
[...] non si accorgeva di nulla, e anzi non commetteva la sconvenienza di dire spesso alla nipotina, a proposito ed a sproposito, ma più spesso quando [...]
[...] !...» E con tutti i suoi discorsi, non s'accorgeva di diffondere più rapidamente la nuova. In breve non si parlò d'altro in città. «Glie la daranno [...]
[...] stravaganze che confinavano con la pazzia: se egli dunque s'accorgeva talvolta d'essere in fallo, secondo la morale dei più, pensava che in fin dei conti [...]
[...] elettorale era all'ordine del giorno; dopo averla votata, la Camera si sarebbe sciolta. Ed egli s'accorgeva adesso che la propria elezione non era così [...]
[...] s'accorgeva di nulla. Fiutava le pedate al duca come all'oracolo di vent'anni addietro, aspettava di raccoglierne l'eredità, parlava ancora della [...]
[...] ? - gli domandò Consalvo, per dire qualcosa, perchè non paresse che andava via subito, ma impaziente di svignarsela poichè s'accorgeva d'aver già [...]
[...] trattava bene negli abiti, nel vitto, nei divertimenti. Irene trasformava il marito, facendone un uomo possibile; ma non si accorgeva che, sotto un [...]
[...] riconcilia col padre. Non si accorgeva di arrivare troppo tardi. Così le impazienze spasimavano, esasperavansi intorno all'antico fornaio. Per [...]
[...] anche pensare ai gravi interessi che richiameranno la nostra attenzione... Lo guardarono tutti vivamente. Furlin si era interrotto, e si accorgeva [...]
[...] e tetri gli colavano sulle gote delle lagrime di cui non si accorgeva. Tre ore più tardi, la domestica dei Furlin lo trovò sul pianerottolo delle [...]
[...] , fra i pregiudizi antichi e le sensazioni nuove. Giovanni si accorgeva della lotta? Crederei quasi di sì, perchè il suo sguardo che abbandonava [...]
[...] parve oltremodo commosso. La ascoltava in estasi, ed ella che se ne accorgeva sentiva rinascere e divampare tutti i suoi istinti di Saffo. Fu [...]
[...] buon gusto che il Romani aveva certamente, e sarebbe stoltezza il negarlo. Però egli non si accorgeva che la sua difesa del librettista diventava [...]
[...] la completa condanna del preteso lavoro poetico. Non si accorgeva che, dopo il Metastasio, nell'opera in musica le parti sono invertite, e [...]
[...] in un altro mondo, nè si accorgeva della presenza di Margherita, non muovendosi che per versarsi colmi bicchieri, di acquavite, che trangugiava [...]
[...] diavolo nella litania, chè nessuno s’accorgeva di dove fosse sbucata. – Del resto, venne a brontolare, vostro figlio Rocco non vi ha aiutata [...]
[...] s’accorgeva che piangesse, e le pareva di averci davanti agli occhi suo figlio Luca, e suo marito, quando se n’erano andati e non s’erano più [...]
[...] l’altro; e si stringevano il petto per non scoppiare a piangere davanti alla moribonda, la quale nondimeno se ne accorgeva bene, sebbene non ci [...]
[...] , sempre sorridente, sempre civettuola; ogni giorno più bella, più affascinante di prima. Ella s’accorgeva dell’effetto che i suoi occhi facevano [...]
[...] quelle bocche un senso vizioso, del quale molte volte chi le aveva profferite s'accorgeva al clamore degli applausi che suscitavano intorno [...]
[...] vita, da dovergli mostrare un nemico di più? Gian-Paolo, non amava nè odiava i parenti, non s'accorgeva della loro indifferenza, non desiderava la [...]
[...] accorgeva non appena ella era assente. I minuti gli sembravano ore. Girava per le stanze, guardava l'orologio e diceva di tanto in tanto alla donna [...]
[...] accorgeva che la figlia aveva subito dei cambiamenti, quantunque al banco le era divenuta una perla che aumentava la clientela maschile di giorno in [...]
[...] della salute di sua madre, non s'accorgeva nemmeno del pallore di lei e della sua cera malaticcia. Raimondo non lo vedeva quasi più. Brusio [...]
[...] . Calmi le sembrava meno sciocco degli altri giovanotti; non le piaceva, ma avrebbe voluto piacergli, e si accorgeva di sprecare le sue civetterie [...]
[...] intorno a quel portafoglio dove teneva riposta tutta la sua sostanza. Egli ben s'accorgeva che se a lui vecchio ed infermo stavano ancora intorno [...]
[...] delle più amene era la notte quando burrascava e tonava con rovesci d'acqua, vento e saette! Quando lui s'accorgeva che gonfiava una gran tempesta [...]
[...] , quasi delle ondate di sangue la illuminassero tratto tratto. Donna Sarina tutta intenta alla lettura non si accorgeva di nulla, badava ad accomodarsi [...]