[...] contadino meridionale, e più d'uno lì, parlando di certi proprietarii, i quali non vollero pagare per il rinforzo delle sponde e così impedire una [...]
[...] ci manda un filo di pioggia, e bisogna andare fino al Vico Giardinetto e pagare un tornese la secchia; allora sì che si capisce che cosa vuoi dire [...]
[...] cinque persone che debbono campare con cinquantasette centesimi il giorno, e pagare nove lire al mese per quella pozzanghera che abitano. Questo [...]
[...] sproporzionata pigione. Oggi le ragazze non possono pagare, ed il giorno in cui io abbandonai Napoli – un sabato – mi dissero, che erano già state [...]
[...] costrette a dormire in questi luridi alloggiamenti, vi si riducono perchè senza letti proprii e senza danaro da pagare una pigione mensuale anticipata [...]
[...] di vigilanza. E chi non sa, o sa poco, del vizio o del delitto, impara dai più grandi. Quando eglino non riescono a guadagnarsi il grano per pagare [...]
[...] Madonna» li protegge. Ma i tempi son duri e i viveri cari e il gratuito allevamento diviene sempre più raro, sicchè bisogna trovare modo di pagare le [...]
[...] cacciò dieci oblate e disperse le altre fra i conventi di Regina Paradisi e San Gennaro. Ma bisognò pagare 10 lire al mese per l'alloggio e 50 [...]
[...] volte, e fu obbligata a rimetterli, e ogni volta le toccò di 51 pagare l'uno per cento di nuovo, sicchè ammesso che la pentola o il paiuolo siano [...]
[...] Sant'Aniello accettansi in proporzione dei mezzi pecuniarii tutti i bambini che si presentano; chi non può pagare vi è accolto gratuitamente; c'è poi [...]
[...] maestre, così profonda radice ha preso la camorra, che in moltissimi casi esse debbono pagare, e largamente, sul loro salario la mancia a chi le [...]
[...] nomina; e ciò quando non sono obbligate a pagare col più prezioso tesoro della donna. Nè ciò asserisco con leggerezza. Queste ragazze, temendo [...]
[...] davan loro, ora nell'atto che i poliziotti si accingono ad arrestarli, essi gridano loro: «Badate, non toccatemi, o ve la faccio pagare [...]
[...] v'inviassero i figli. I membri del Seggio avevano facoltà di pagare, in parte o intieramente, la tassa scolastica per i bambini troppo poveri e di mandarli [...]
[...] pagare le tasse per i bambini poveri, concentra daccapo il potere in mano della Chiesa, la quale riceve già il 73 per cento della somma totale [...]
[...] settimana, e la sera di ogni giorno. Durante molti anni, gl'Inglesi si attennero al sistema di far pagare chi può per l'istruzione, fondandosi sul [...]
[...] multa di cinque franchi e le spese; la seconda, il figlio è mandato ad una scuola industriale, con l'obbligo del parente di pagare due franchi e [...]
[...] grado di pagare per l'educazione dei figli, se non c'è una Scuola gratuita o una Scuola industriale vicina, la Commissione dei Guardiani dei poveri [...]
[...] una scuola religiosa gratuita di una scuola atea, ove bisogna pagare! È bene rendere l'istruzione obbligatoria! Le Scuole industriali sono un vero [...]
[...] e per obbligare gli agiati a pagare per tutti. Così ogni potere sarebbe stato tolto ai Comitati locali di accettare Tizio e di rifiutare sussidio [...]
[...] prenda sezione per sezione, e gli dica: «Vedete come A vi fa pagare i maccheroni, e di sì cattiva qualità; come B vende frutta guaste e legumi appassiti [...]
[...] accade una vendita, bisogna pagare tasse allo Stato, il cursore del Comune, i facchini pel trasporto degli oggetti e colui che registra. E anche [...]
[...] , obbligo che aveva però il suo compenso in quelle parecchie migliaia di ducati che il Governo si dispose a pagare. Dunque questa scuola, per decreti [...]
[...] bilancio, deve servire a due scopi: a pagare i professori, e a mantenere alunni che si trovavano ospitati nell'Albergo dei Poveri; vale a dire, la [...]
[...] , tuttavia non erano stati messi, nè in disponibilità, nè a riposo; l'altra parte servì a pagare la pensione di quei giovanetti o di quelle [...]
[...] adattasse a pagare la somma stanziata, doveva avere in compenso un certo numero di posti gratuiti, tanto per maschi che per femmine; l'Albergo dei Poveri [...]
[...] , e si formerà un criterio esatto delle spese a sostenere e del personale a pagare. Detto questo, chiedo scusa all'onorevole Bertani se mi sono [...]
[...] Campana di legno, perchè non ci sentiva di quell’orecchio, quando lo volevano pagare con delle chiacchiere, e’ diceva che «alla credenza ci si [...]
[...] pareva che non ci avesse altro in testa: – Ora non ho più niente da fare! – No! rispose padron ’Ntoni, no! chè bisogna pagare il debito allo zio [...]
[...] , quando verrai a lavorare; perchè adesso bisogna aiutarci tutti per pagare il debito dei lupini. Maruzza si tappava le orecchie colle mani per non [...]
[...] , perchè prima dobbiamo pagare il debito dei lupini. – Io ci ho piacere, rispose Mosca, chè così non ve ne andate dal vicinato. – Ora poi che torna [...]
[...] ’Ntoni da soldato, col nonno e tutti gli altri, ci aiuteremo per pagare il debito. La mamma ha preso della tela da tessere per la Signora. – Bel [...]
[...] ha detto di non pagare? ’Ntoni si grattò il capo, e il nonno soggiunse: – È vero, i lupini ce li ha dati, e bisogna pagarli. Non c’era che dire [...]
[...] bimba, andarono di nuovo in processione dal segretario comunale, per chiedergli come dovevano fare per pagare il debito, senza che lo zio Crocifisso [...]
[...] Silvestro sudò una camicia per fargli entrare in testa che infine i Malavoglia non potevano dirsi truffatori, se volevano pagare il debito, e la [...]
[...] vicinato. Lo zio Crocifisso adesso prendeva anche lui la parte dei Malavoglia. – Han detto che pagheranno, e se non potranno pagare vi lasceranno la [...]
[...] ! – sogghignava lo speziale – sciroppo d’altea, e mucillaggine di gomma arabica, come la Monarchia costituzionale. Vedrete che gli faranno pagare anche la [...]
[...] ricchezza mobile, a padron ’Ntoni. – Fin l’acqua che si beve ci faranno pagare. Ora dice che metteranno il dazio sulla pece. Per questo padron ’Ntoni [...]
[...] prendono? Fateli pagare a chi ne ha, allo zio Crocifisso, a mo’ d’esempio, o a padron Cipolla, o a Peppi Naso. – Brava! se sono loro i consiglieri [...]
[...] pagare il debito, aveva fatto il conto che colla salatura delle acciughe si sarebbe pagato Piedipapera, e la casa restava libera per la dote della [...]
[...] l’anima al turco, non avrebbero potuto pagare nemmeno la metà, di lì a Pasqua; e per prendersi la casa del nespolo ce ne voleva della carta [...]
[...] riescita a pagare il medico e lo speziale, e non doveva più niente a nessuno. A poco a poco il nonno era arrivato a dire: – Datemi da fare qualche cosa [...]
[...] spesso a pagare lo zio Nunzio, o il figlio della Locca, e si doveva metter mano a quei soldi raccolti con tanta fatica per la casa del nespolo [...]
[...] a pugni con quegli avventori della malannata, che cercano il pelo nell’uovo all’ora del conto, e gridano e bestemmiano prima di pagare. Cogli [...]
[...] pensa al suo interesse. Ma io, vedete, dovessi pagare il dazio due volte, e il contrabbando, don Michele non lo voglio più, no e poi no! Ella non [...]
[...] buscarsi come poteva un pezzo di dodici tarì. E quell’altra prepotenza che per sbarcare la roba di fuori regno, bisognava pagare il dazio, come fosse [...]
[...] senza far nulla; ma i dazii ci vogliono per pagare i soldati, che fanno bella vista colla montura, e senza soldati ci mangeremmo come lupi fra di [...]
[...] fate pagare a sangue d’uomo? rimbeccava il vicario colla schiuma alla bocca. Don Franco aveva imparato a ridere come don Silvestro, per far dannare [...]
[...] Michele; sono tuo padre o no, santo Dio? ’Ntoni, dacchè la Santuzza gli faceva degli sgarbi, bisognava che pensasse come pagare il pane che gli [...]
[...] farsi sbarcare la roba dove vuole? – Loro stanno a spasso come i ladri, per farsi pagare il dazio di ogni fazzoletto da naso che volete portare a [...]
[...] davanti al confessore, di aver pensato a pagare dieci lire per fargli rompere le ossa a bastonate. – Ah! compare Alfio! se sapeste che rovina è [...]
[...] , quest'operaio non può 15 pagare un affitto di casa che superi le quindici lire il mese: e deve essere un operaio fortunato. Vi è chi ne paga dieci, chi [...]
[...] mestieri inferiori stabiliscono la mercede a settantacinque centesimi, a dodici, soldi, a dieci soldi. Per questo non possono pagare più di cinque [...]
[...] pomeriggio del sabato, se il tenitore ha da pagare molte vincite, si affretta a sparire, con tutti i suoi registri, e non paga nessuno. Che importa [...]
[...] . L'USURA. Una povera donna ha bisogno di cinque lire per pagare il padrone di casa, va a cercarle in prestito da donna Carmela che dà il denaro cu a [...]
[...] lire: e ogni lunedì 69 le tocca pagare l'interesse del dieci per cento ogni otto giorni: e dopo la quinta settimana donna Carmela è diventata una [...]
[...] gente. Ogni oggetto, naturalmente, è pagato molto più caro del suo valore: primo guadagno. Poi, come all'altra usuraia, bisogna pagare [...]
[...] registro. Per sei mesi, tremando che non le vendessero il suo vestito e non avendo le trentasei lire, le toccò pagare, ogni mese, cinque lire, vale [...]
[...] che pagare. La colpa era degli asini che l'avevano comperata. — Un Pasquale Introzzi è un castigo di Dio per tutti i mestieri, diceva Agostino [...]
[...] pittore vi si era tolta la vita invece di sloggiare o pagare l'affitto. — Vedete come fanno gli spiantati: si ammazzano piuttosto che fare il loro [...]
[...] e di bersi fuori la camicia, se vuole. Purchè non dimentichi di pagare l'affitto. Siamo intesi. A Giorgio sembrava che fosse stato un po' duro [...]
[...] saputo snidare che delle occupazioni momentanee di due o tre mesi, per delle mesate che non bastavano a pagare i suoi vizi personali. Nel '70 [...]
[...] per tanti secoli i loro genitori. I nuovi venuti preferivano la bottega, a costo di pagare il doppio di quello che si pagava al suo banco. E se si [...]
[...] alla prossima volta. Il prezzemolo poi non lo faccio mai pagare alle mie avventore. Martino, con la gola della camicia a punte inamidate, col [...]
[...] pioggie, aveva l'abitudine ogni anno di pagare il cicchetto di Natale agli amici che lavoravano nello stesso spazio. Il suo cicchettaio era il [...]
[...] spingevano a correrle con le mani alla gola e farle pagare, con la strangolatura, l'insulto di averla battuta in mezzo a tutti. Era il sedimento della [...]
[...] conosceva la sua popolazione e che sapeva da che scrupoli era dominata quando non poteva pagare le settimane d'arretrato, andava difilato a casa [...]
[...] terzo magari di una lira. Sovente vi si trovano degli intrusi o dei privati che saltano via i leghisti per non pagare venti o trenta o quaranta [...]
[...] persiste come un giuocatore che perde, allora vuol dire che la società si contenta di punirlo facendogliela pagare il doppio o il triplo di [...]
[...] sue senza lasciarle pagare un centesimo. Non sono degli strozzini che svaligiano la pitoccheria. Il loro commercio è meno immorale di quello che [...]
[...] ! L'anno venturo ne riceverai di più. La colpa non è tutta degli avventori. Tu sai che c'è per aria l'idea sciocca di abolire le mance per far pagare [...]
[...] voler pagare la bicchierata di turno. Divenuta vedova, le capitavano addosso di sorpresa e le davano una mano nelle giornate che la vedevano col [...]
[...] birbonata che le aveva fatto la maladonna del Cortilone era una azione indegna che si era legata al mignolo per fargliela pagare, avesse dovuto [...]
[...] d'ora innanzi dovrete pagare gli affitti al signor Giuliano Altieri del 49, al primo piano, blocco A, mio solo incaricato per tutto ciò che [...]
[...] buttare in corte gli stracci della Luigia, morta all'ospedale senza pagare la pigione. Margherita, la 27, discendeva dalla scala e si metteva [...]
[...] stentava a pagare l'affitto, invece di dargli del respiro doveva chiuderlo fuori dell'uscio senza remissione. Ora non sarebbe stato disonorato e non [...]
[...] si obbligava a pagare una lira la settimana, per tre anni. Era un sagrificio enorme, lo sapeva. Ma bisognava farlo se si voleva abbandonare [...]
[...] pagare. Con la notifica di licenziamento momentaneo saranno condonati a tutti loro gli arretrati e gli affitti in corso e verranno avvertiti che il mio [...]
[...] ragioniere si assume la responsabilità di pagare il settimanale delle stanze che andranno ad abitare fino al giorno dell'inaugurazione del [...]
[...] ? Adesso si chiamano nervi... malattia di moda... Vi mandano a chiamare per un nulla... quasi potessero pagare le visite del medico! — rispose [...]
[...] dal nulla... Me lo ricordo io manovale, coi sassi in spalla... sissignore!... Mastro Nunzio, suo padre, non aveva di che pagare le stoppie per far [...]
[...] ? — Sì, sì, ho capito. I denari che avesti lunedì te li sei giuocati. Ho capito! ho capito! eccoti il resto. E divertiti alle piastrelle, che a pagare [...]
[...] farsi aprire la vena e a lasciarsi cavar dell'altro sangue per pagare, allora il padre gridava che gli si mancava di rispetto. La sorella ed il [...]
[...] piegava il capo ora a destra e ora a sinistra, con un fare cadenzato che doveva essere molto persuasivo. — Se le volete tutte, ve le faremo pagare [...]
[...] visite da un palco all'altro, per non pagare il posto. — Non vi scomodate... un posticino... in un cantuccio... Voi, Canali, potete andare da donna [...]
[...] bestia!... Non vi dico altro!... — Mio figlio ha la sua roba ed io ho la mia... Se ha fatto delle sciocchezze mio figlio pagherà, se può pagare... Io no [...]
[...] di prima. E attaccata alla sua roba come un'ostrica, ostinandosi a vivere per non pagare. Il debito intanto ingrossava d'anno in anno: una cosa [...]
[...] aperto gli occhi, troppo tardi, quando non c'era piu rimedio, quando si trovava sulle spalle il peso dei suoi errori. Ma proprio non poteva pagare [...]
[...] in quel momento. — Son galantuomo. Ho di che pagare infine. Tuo marito sarà pagato sino all'ultimo baiocco. Ma in questo momento proprio non [...]
[...] il barone Rubiera prima aveva messo sottosopra cielo e terra per trovare i denari da pagare don Gesualdo; e infine donna Giuseppina Alòsi, la [...]
[...] parlare alto, sebbene stesse in collegio senza pagare, talchè le compagne lasciarono passare il Trao. Ma don Gesualdo dovette lasciarlo passare anche [...]
[...] ha potuto pagarvi ancora i denari della prima donna?... C'è l'inferno a causa vostra con la moglie che non vuol pagare del suo!... I figliuoli sì [...]
[...] si è giovani... sarebbe meglio tagliarsela la testa, alle volte... Voleva pagare... col tempo... sino all'ultimo baiocco, senza liti, senza altre [...]
[...] mento e si faceva pagare come un principe. — Però don Gesualdo gli disse il fatto suo, al vedergli metter mano alla penna per scrivere le solite [...]
[...] ! Venivano l'uno dopo l'altro, dei dottoroni che tenevano 306 carrozza, e si facevano pagare anche il servitore che lasciavano in anticamera [...]
[...] risparmiar la spesa e impadronirsi del fatto suo. Cercava di rassicurar tutti quanti, col sorriso affabile: — Non guardate a spesa... Posso pagare [...]
[...] aveva chiesto lo svincolo e s’era pappato il podere definitivamente. Solo gli seccava per quei denari che si dovevano pagare per lo svincolo, e [...]
[...] di pagare, e il solo pensarci gli mutava in tossico il vino a tavola. Ora davano addosso al Santo Padre, e volevano spogliarlo del temporale. Ma [...]
[...] pagare il debito, compare Cosimo non si dava pace pensando che pure quelle erano le mule che gli avevano portato la moglie sana e salva, al Re [...]
[...] campavano i lettighieri, e compare Cosimo avrebbe potuto pagare il debito, e non gli avrebbero pignorato le mule, se non veniva il Re e la Regina a far [...]
[...] comprare la carta sudicia soltanto quando aveva da pagare il re, o gli altri; e alle fiere gli armenti di Mazzarò coprivano tutto il campo, e ingombravano [...]
[...] ci era ancora il prete colla stola, scoppiò subito la guerra tra i figliuoli, a chi toccasse pagare la spesa del mortorio, chè il reverendo lo [...]
[...] predicavano l’inferno e il purgatorio. Quell’anno don Piddu non avrebbe voluto andarci, perchè non aveva di che pagare la sua parte, e poi non [...]
[...] : non c'era l'eguale per la stitichezza nel pagare; e Titta Caruso, il bollettinaio del teatro, ne sapeva qualcosa, costretto com'era ogni anno a [...]
[...] mantenimento quotidiano. Avevano aiutato, invece, a pagare i debiti e a salvar le proprietà; erano quindi confuse nel patrimonio ricostrutto e andavano [...]
[...] bonifiche per pagare le cinquecent'onze alla madre o restar padrone dell'avanzo; infatti, appena entrato in possesso, cominciò a dissodare, a [...]
[...] pagare interamente la rendita promessa alla madre; restò a dargliene una buona metà che la principessa notò regolarmente a suo debito. Poi, a [...]
[...] maritarsi. Prima, però, bisognava pagare i creditori, metter tutto in pulito. Frattanto, per guadagnar tempo, potevano mettersi d'accordo, loro [...]
[...] il principe, quantunque avesse promesso di pagare anticipatamente, teneva ancora per sè; bisognava dunque mettere presto in chiaro tutte quelle [...]
[...] affari ordinarii dell'amministrazione; ora bisogna venire alla divisione e pagare le mie sorelle, perchè compiscono tre anni dall'aperta [...]
[...] , spiegandone l'opposizione con un motivo semplicissimo. - Per la morale? Per farsi pagare il suo appoggio! Scommettiamo? Io non ho dovuto pagargli il suo [...]
[...] pagare, ora che l'hai nelle forbici!... Il Priore impallidì repentinamente, guardando un istante in viso la zia che lo guardava fisso anche lei [...]
[...] vi legherà tutti quanti!...» E le speculazioni di don Eugenio? Questi, facendo pagare un occhio del capo al principe di Roccasciano cocci ed [...]
[...] cambiali che non poteva pagare, correva rischio di prendersi qualche soma di sante legnate.... Comunque andasse la cosa, fatto sta che, partite tutte [...]
[...] almeno ricreavano la vista e l'udito, sotto l'altro governo? O per pagare la ricchezza mobile e la tassa di successione, inaudite invenzioni [...]
[...] avvocato il modo d'eludere la legge e d'obbligare la gente a pagare in argento sonante.... Quanto a don Blasco, anch'egli aveva altre cose per capo, e i [...]
[...] facesti alla Badia per non pagare il legato?... Alle corte, qui bisogna intendersi: se no comincio con un dichiaratorio, e poi ce la vedremo in [...]
[...] s'era fatto pagare da Raimondo e da Lucrezia per dar loro il suo appoggio, aveva dovuto chiuder la bocca allo zio perchè questi, che non aveva [...]
[...] ! Fatelo traslocare, cotesto ladro imboscato per spogliar la gente!... Non gli basta farmi pagare il 20 per cento sugli svincoli, la doppia tassa di [...]
[...] in possesso, e incitava il nipote a fare altrettanto, a scegliere qualche bel tenimento di terre da pagare a tanto l'anno con gli stessi frutti e [...]
[...] autorità, di farsi pagare gli atti che era in dovere di compiere; e ciò senza scrupoli, come una cosa naturalissima, come avevano fatto i Vicerè [...]
[...] , per capriccio, pel gusto di commettere un sopruso, per esercitare l'ereditaria prepotenza dei Vicerè, il principino non voleva pagare lo scotto [...]
[...] dare un po' di paura al giovinotto, perchè niente avrebbe poi potuto arrestarlo nella via dei debiti, se il principe decidevasi a pagare il primo [...]
[...] monaci, l'avremmo fatta in barba al governo! Egli se la pigliava ancora con questo governo, specialmente per via delle tasse che gli faceva pagare [...]
[...] potendolo più ragionevolmente aumentare, aggiungeva: «oltre la stalla e la rimessa....» Il principe lo lasciava dire, ma gli faceva pagare [...]
[...] niente, perchè si sapeva come andavano le proprietà affidate a mani estranee; non se ne sarebbe ricavato il tanto per pagare le imposte. La [...]
[...] , imbroglione, erano queste le promesse che mi aveva fatto? Non ero io contenta di pagare il danno, senza pagare altre spese? — Ma che colpa ci ho io [...]
[...] anche a cinque centesimi l’uno. Zio Marco Santoru interruppe le considerazioni dell’ometto sudicio, per pagare il conto, e Pietro Barraca riaprì [...]
[...] mai un quattrino, e non c'era mai un conto da pagare. La sera, raramente Giacomo usciva di casa. Si alzava troppo presto il mattino: non poteva [...]
[...] che m'incoraggia: «Oh! signora! ò viste delle situazioni peggiori. Qualche santo aiuta sempre. Si trova sempre mezzo di pagare». — E mi dà, gratis, i [...]
[...] spesa giornaliera, come il tagliarsi e il cucirsi una veste: necessità imposte dal bisogno di fare economia per pagare i suoi debiti. Poco a poco [...]
[...] pensiero che anche quest'ultimo strappo alla fedeltà coniugale non durerebbe sempre, ma un anno, due anni al più, quanto occorreva a pagare il suo [...]
[...] durava da un anno; ora che aveva creduta la sua situazione assestata e regolarizzata; ora che colla ricchezza acquisita aveva contato di pagare la [...]
[...] pagare da altri che sarebbero stati tanto contenti di pagarli! E ài sempre creduto che bastassero quattro mila lire all'anno per tutto ciò.... Tu, uomo [...]
[...] cacciar via Mario come un cane, il loro odio s'era inasprito alla scoperta che il vecchio continuava a pagare i debiti del reietto. L'onore della [...]
[...] primo decimo. Semplicizzeremo. Ritirerò a credito, per poche ore, i titoli miei e vostri; escirò; venderò; rientrerò per pagare il nostro debito, e [...]
[...] abbindolare da due intriganti. Furlin doveva aver meditato senza dubbio di sfamarsi e di pagare i suoi debiti colla dote della moglie. Forse non [...]
[...] casi! E per pagare a dovere chi avanzava, il precipitare le cose non era il sistema più conveniente. XVII. Ferramonti non istette più bene [...]
[...] a pagare, per un sol pugno e dato di santa ragione, sette pioli di multa, ora allo spedale a farsi applicare i cerotti, ora in prigione a roder [...]
[...] paoli! " sclamò un grosso e pomposo verniciatore; " a pagare tre paoli ogni persona ci può arrivare." " Io, a dirla a voi, ne pagherei anche dieci [...]
[...] danari dello Stato erano spesi molto male a pagare degl'impiegati così inetti, così pimmei. Su quei quattro intanto rimase il sospetto del pubblico [...]
[...] lei colle sue belle frasi di poetessa a pagare tutti i mesi il conto del fornaio? Sapeva soltanto come si fa a regolare una famiglia, lei, di [...]
[...] doveva avere il tempo per lo meno di pagare quanto aveva costato — tutte le ansie, tutte le veglie, tutti i sacrifizi — doveva essere il conforto [...]
[...] era tanto mammalucco, e chi aveva mangiato doveva pagare il conto, e finiva: Borsa che sei di dietro, vien davanti, L'oste vuol dei quattrini e non [...]
[...] tappare i buchi più grossi, vo' dire nel pagare i debiti più pressanti, perchè a qne' tempi sgusciavano in gatta ferrata come nulla anche i debitori [...]
[...] nostro ci convien pagare. Ricchi siamo di voglie, e poverini Abbiamo di palanche i borsellini. Come faremo dunque il Fieragosto Con un po' di [...]
[...] semplicemente Pietro Brusio; o è mantenuta, e non possederò mai abbastanza per pagare i suoi fiori per un anno; o è zitella, e non sposerebbe [...]
[...] replicato quattro volte a richiesta, e domani fu desiderato per la quinta: l'impresario glielo ha pagato come non si sogliono pagare quasi mai le [...]
[...] furiose di quel popolo fanatico, sarebbero stati sufficienti a pagare anche un posticino di paradiso. I cavalieri fecero ancora tre volte il giro [...]
[...] pagare, era pagato, lo pagavo, doveva servire alle mie voglie, non ero io che dipendeva da lui, ma egli da me; che prepotenza era la sua! Al [...]
[...] dormire al primo cascinale dove non pagare la nottata. Il ritorno fu agevole, il tempo essendosi rimesso, e l'indomani sera Natale riabbracciò [...]
[...] -servo si alzò e s'avvicinò al banco per pagare. - Che fai? - gridò l'altro. - Lascia, - egli rispose. - Hai da cambiarmi cinque lire, Maria [...]