[...] ..............30 Elementi diversi.............5 Totale 100 Ma è ancora nulla, finchè l’immaginazione non interviene e non vi soffia su il suo gran [...]
[...] contro i romanzieri moderni. — Quale accusa? — Mancano di fantasia, mancano d’immaginazione — Quante volte non l’ho sentito ripetere! Due [...]
[...] quanti avran terminato il volume esclamando: Dio! come mancano XL d’immaginazione questi romanzieri naturalisti! Che il volgo dei lettori dica [...]
[...] l’immaginazione e la fantasia, rimpiangano il nodo, l’imbroglio, la favola, la machine - chiamatela come diavolo voi volete - dei romanzi di [...]
[...] d’immaginazione! - mi pare, scusate, una enormità inconcepibile. Dunque essi credono sul serio che XLI lo Zola, il Verga e tutti gli altri non [...]
[...] meno, tanto sforzo di fantasia e d’immaginazione quanto il Dumas nel suo Mille e una notte francese da lui intitolato il Conte di Montecristo [...]
[...] intanto che l'opera d’arte moderna non sia più un’opera d’arte? No. La fantasia, l’immaginazione rimangono, come prima, i sostanziali elementi [...]
[...] d'immaginazione? Qui vi casca l’asino. — Inventano, creano, signori belli! Tutto quel materiale accumulato è roba morta. Voi, io, il più [...]
[...] un’opera d’arte, se non avremo la fantasia, l’immaginazione che dovrà dar vita nuova alla materia raccolta. Quando il materiale è lì pronto, il [...]
[...] d’immaginazione - domandatelo ai grandi fisiologi - combina, rifà un processo che la Natura, gelosa dei suoi segreti, vorrebbe tenergli nascosto [...]
[...] rappresentare, per far del vivo ci vogliono sempre quelle due divine facoltà: la fantasia, l’immaginazione, che potrebbe anche darsi siano [...]
[...] se l'è mai sognato, da che diavolo dunque provien questo? Dalla fantasia, dall’immaginazione! Sissignori! E da null'altro. Ed ego autem dico [...]
[...] vobis: v’è cento volte più ricchezza, più sfoggio d’immaginazione in mezzo volume dei Malavoglia, che LI non in tutti i Montecristo, i Tre [...]
[...] lettori dell’avvenire giudicheranno troppo timidi, troppo attaccati alle gonne dell’immaginazione, troppo preoccupati della emozione e [...]
[...] pensatore possa mettere il sentimento e l’immaginazione molto più in su della riflessione scientifica e addossare all’opera d’arte una funzione [...]
[...] religiosa.... Ma voi non siete qui chiamato a giudicare il contenuto del libro. Elaborato dall’immaginazione e dal sentimento dell'autore, 4 [...]
[...] antiscientifico quando volete farci credere che le creazioni della vostra immaginazione debbano essere accettate come indiscutibili documenti umani [...]
[...] dentro una immaginazione come quella del Manzoni 10 o dello Zola (mi servo di questi due soli nomi per maggior chiarezza) non accade un [...]
[...] un’opera 19 d’immaginazione un momento della vita antica, si era trovato in condizioni così favorevoli per la riuscita. Esteriormente, non occorre [...]
[...] creazioni dell’immaginazione primitiva, colle quali noi non abbiamo quasi più nulla di comune, lasciate che dal loro mitico cielo, fra gli [...]
[...] dalla vicinanza di scritti di opposta natura rivolti più 42 all’intelletto che all’immaginazione ed al cuore. L’occhio vi correa con [...]
[...] . 47 Giacchè intorno a queste gentili maîtresses amate e possedute coll'immaginazione (una raffinatezza di più, direbbe qualcuno) egli ha [...]
[...] stesso concetto astratto, che ha preso forma rappresentativa nella immaginazione popolare. È opportuno citare le sue parole: « Le leggende che [...]
[...] dircelo. Nessuno era più adatto di lui per un quadro di questa natura. Meridionale naturalizzato di buon’ora parigino, egli ha l'immaginazione [...]
[...] , intravveduti coll’immaginazione in bollore, sognati nelle notti febbrili di una vita senza freno di sorta....; ella insomma, la moglie di [...]
[...] fantasma era dunque una creazione incosciente della nostra immaginazione, uno strano lavoro di sensazioni e sentimenti nuovi, avvenuto di mano [...]
[...] dice di più. Ma il poeta si fida troppo della nostra immaginazione. I De Goncourt invece non si fidano punto. La ragione sta in quello che ho [...]
[...] gruppo in gola; la sua immaginazione spossata si riscaldava di cento immagini giovanili e il volto sconosciuto di Editta le sorrideva come una [...]
[...] mattino superbo della vita in cui la nostra immaginazione travede insognati splendori, si riflette e si fissa sugli oggetti intorno per modo che non [...]
[...] vero che Editta vi spendesse dietro tanta immaginazione, ma se vogliamo essere sinceri, dobbiamo rammentare quello che si fece noi la prima volta [...]
[...] . Dapprima lo aveva creduto un lavorante, ora le pareva poco crederlo principe. Chi frena una giovane immaginazione? Il nome di Giovanni, troppo [...]
[...] finestre del collegio quante volte la mia giovane immaginazione lanciandosi correva per 187 gli orizzonti infiniti con volo d'aquila!... Era [...]
[...] le meraviglie dell'arte e dell'industria; da tanti anni strofinava la sua carne e la sua immaginazione a tutti gli eccitamenti di un godere [...]
[...] cui vedeva l'infinita vastità de' cieli in cui spazia il poeta. Sentì correre nelle celle dell'immaginazione una fiamma che la scosse tutta [...]
[...] fascino particolare sulla sua immaginazione. Restava immobile per delle ore a contemplare i rabeschi dei castagni, i cui rami fronzuti si stendevano [...]
[...] piedi contro i piedi, urtandosi di quando in quando, ma si rideva molto. Lydia, la fanciulla dall'immaginazione viziata, che aveva visto, letto [...]
[...] , brucia nell'amore e si consuma nel sogno: a questa gente in cui l'immaginazione è la potenza dell'anima più alta, più alacre, inesauribile, una [...]
[...] dare, che non gli darà mai, esso le ha, nella sua immaginazione, dalla domenica al sabato seguente; e ne parla e ne è sicuro, e i progetti si [...]
[...] cuore umano (dice il Verga), che sarà il frutto della nuova arte, svilupperà talmente e così generalmente tutte le risorse dell'immaginazione, che [...]
[...] nell'avvenire i soli romanzi che si scriveranno saranno i fatti diversi.» Io dubito molto di codeste future risorse dell'immaginazione, nè credo [...]
[...] violenza, che il delitto ne diventa spesso il termine funesto. E idillj soavi e drammi sanguinosi si svolgevano dinanzi alla mia immaginazione, e la [...]
[...] , con trista compiacenza, le poche ceneri del suo passato, vuol dire: o ch’egli non abbia nulla nel presente da eccitargli l’immaginazione, da [...]
[...] cuore e l'immaginazione vivono anch'essi la loro vita. 11 Il compagno che gli passeggiava allato è molto più piccolo; biondo, piuttosto grasso [...]
[...] l'altra tu esageri un pochino, lasciandoti trasportare, al solito, dalla tua immaginazione. – Può essere anche questo; – rispose sorridendo il [...]
[...] non aveva visto la vecchierella, con gli occhi dell’immaginazione! Il corredo di sposa, che don Zua aveva fatto preparare per Boella, gli anelli [...]
[...] queste storie erano il frutto dell'immaginazione. Annunciata lo pregava di tacere perchè su certi fatti non le piaceva scherzare. Quello che [...]
[...] suo gusto è di rimanere delle ore coi politicanti al tavolino del cicchettaio a buttar fuori parolone rivoluzionarie. La sua immaginazione si è [...]
[...] diventa, nella sua immaginazione, il nodetto grigio della sua anima dannata. Non sta più tranquilla. I suoi sonni passano tra un incubo e l'altro. Ella [...]
[...] , ed io penetrai fino in fondo ripopolandola, coll'immaginazione, di quelle trenta famiglie che vi stavano pochi anni fa. Le grotte, che somigliano [...]
[...] della prole, e questa più scarso motivo di riconoscenza. Difficilmente l'immaginazione può figurarsi luogo più orribile: fisonomie, ove ogni vizio [...]
[...] rimettendo fuori la storia ormai vecchia del portafoglio: un portafoglio che non è esistito se non nella fervida vostra immaginazione! un [...]
[...] coll'immaginazione la scena che doveva essere accaduta. Poi, con una esclamazione angosciosa, balzò accanto al cadavere di Mario, gli sollevò la [...]