[...] : xi. articoli, pronomi, coniugazione, formazione di plurali, comparazione, nomi alterati e via dicendo. Ora poi queste innumerabili o grandi o [...]
[...] ottengo due fini: aiuto il forestiero ad intendere, e suggerisco la forma o dizione legittima al paesano. XI. D'una cosa invece mi pare di doverti [...]
[...] toccata la punta delle Panie». - « E a te le saette che ci passan di sopra, perdondedio e non sagrato!». XI. Un fascio di legna a poco [...]
[...] rimprovero fresca, fresca, dall’ispettore: in seguito ad un ricorso, il quale egli sospettava fosse partito da Signor Vittorio. XI. In [...]
[...] ! Non ce ne avete saputo grado. Non ci avete presi sul serio. Le XI vostre idee intorno all’arte non sono andate progredendo col progredir [...]
[...] da bimbettino A studia' sotto' lecci di Dianella Come faceva 'r nidio un cardellino, XI fa più e meglio d'una confessione. Certo, senza immagini [...]
[...] che restavano al vecchio. XI. Il matrimonio di Eva e di Mario Avella seguì senza pompa alcuna, quasi segretamente. Si adoravano, e non avevano [...]
[...] taverna e la strada, quando si vide la Beppa farsi largo affannosa in mezzo alla folla. XI. Entrò scalmanata, bagnata, col cappelluccio a [...]
[...] ? vi ringraziamo. Adesso si cambiano le parti. Ci farete sempre un piacere, venendo qualche volta a trovarci. XI. A Torre Argentina si seguivano [...]
[...] realmente al primo ed al secondo reame di Borgogna, ma fino dal secolo XI passò ai Conti di Savoja nè più mutò padrone. Fenis poi, era feudo dei [...]
[...] . XI. Appena uscita dalla chiesetta, Maria raccolse i capelli in due grosse treccie, che attorcigliò sulla nuca, e s'avvolse la testa con un [...]
[...] Malavoglia là, che va girelloni a quest’ora pel paese! XI Una volta ’Ntoni Malavoglia, andando gironi pel paese, aveva visto due [...]