[...] coi maschi desiderosi. Solo Pietro taceva, scontento, lontano. E nessuno si curava di lui. Due giovanotti presero a cantare, senza smettere il [...]
[...] aronzu (1), egli sentì bisogno di pregare, come una donnicciuola. Intorno a lui il paesaggio, sublime di tristezza, taceva sotto il crespuscolo [...]
[...] il suo lungo lavoro. Intorno a lui anche la terra taceva, addormentata in un riposo fecondo. La sera cadeva; grandi nuvole bluastre macchiavano [...]
[...] , nella solitudine della valle deserta. Egli la baciava e taceva, e teneva gli occhi chiusi: ella aveva paura, ma a poco a poco le ginocchia le si [...]
[...] ad amare un servo. Che avrebbe detto Francesco Rosana se avesse saputo?... Siccome ella taceva, il giovine le strinse la mano, sollecitando la [...]
[...] sposa Francesco Rosana. Pietro ascoltava e taceva. Le ultime parole del padrone lo colpirono come bastonate. Ah, ebbene, sì, fino a quel momento egli [...]
[...] avventure amorose, con particolari voluttuosi, e Pietro si sentiva ardere di desiderio. Ma d'improvviso tutto taceva: le figure dei padroni [...]
[...] taceva. Pietro sentiva il suo cuore battere violentemente: aveva l'impressione d'aver già commesso il delitto. Ma poi si scuoteva, si svegliava del suo [...]
[...] bella: ogni volta che la vedo mi sento 179 impazzire di desiderio. Ah, Pietro, se fossi al tuo posto! Pietro fremeva, ma taceva. Ah, egli era [...]
[...] di Pietro. Egli taceva e la guardava. Per la prima volta s'accorse che la giovine donna, della quale soltanto la voce un po' rauca riusciva [...]
[...] taceva e odorava; le estreme foglie delle quercie tremolavano, vicine agli astri; il pastore dalle vesti selvagge, accoccolato davanti alle [...]
[...] , vedrai. Sta tranquilla. Verranno! Ah, se ciò fosse! Se tutto non fosse che un brutto sogno! Ora tutto taceva; l'oriente s'imbiancava, il bosco [...]
[...] davanti alla capanna e si fermò qualche tempo ad ascoltare. La radura taceva; tacevano i prati d'un grigio verdastro sotto la luna: taceva il bosco [...]
[...] ! - rispose scherzando il giovine; ed i suoi occhi corsero a Maria. Ella ascoltava e taceva, coi gomiti sulle ginocchia e il viso fra le mani. Ogni [...]
[...] sulla palma un rosario nero; ma non osò guardare Pietro. Siccome egli taceva, dopo un momento di ansia ella sollevò gli occhi e lo vide così pallido [...]
[...] : taceva anche zio Nicola, che rispettava gli antichi usi e trovava giusto che una vedova, in omaggio alla memoria del primo marito, non festeggiasse [...]
[...] taceva, perchè a quell'ora il vinaio giocava alle bocce al podere con gli altri amici e con Stefano, oppure bevevano allegramente il fiasco su nella [...]
[...] fumante sul morto; allora Filusella, in cappa nera anche lui, con viso macero di fatica e contrito, taceva un po' in disparte, in mezzo al lugubre [...]
[...] , e correva a fiume: intorno era un'oscurità fitta, diluviante, senza il menomo bagliore nè prossimo nè lontano: e tutto taceva, perfino i cani, in [...]
[...] ragazzacci. Tradita dalle donne, colà sola contro tutti, taceva per non - 118 - far peggio, ma già covava in seno le sue vendette. " Che facciamo [...]
[...] allibiva e taceva, e in un fiat sparvero tutti; non rimasero nella taverna, di cui fu chiusa la porta, se non i quattro litiganti già ben legati [...]
[...] perciò taceva, ma con suo estremo dolore. Dall'altra parte invece si rideva e gioiva. Gustavo, fatto più ardito dalla sentenza assolutoria del [...]
[...] salato, scorticava la bocca; la lucerna non faceva più lume; non si respirava più in quella stanzaccia! 60 La povera donna taceva, inghiottendo [...]
[...] , taceva. Si sarebbe detto che, immerso così nel silenzio, anche esso, l'enorme scheletro, dormisse, se un lumicino rosso al primo piano, non avesse [...]
[...] ai trentacinque anni. Bruno per propria natura, e annerita anche dal sole, era presso a poco della tinta d'un beduino. Taceva, non osando [...]
[...] discutendo sottovoce di politica o di musei; seduta sur un canapè a canto al marito, che 318 taceva, la pacifica olandese infilava delle schegge [...]
[...] spalancò, per udire ancora quel suono fuggevole. La zampogna era ormai troppo lontana o taceva; solo un brusio di voci, un frastuono di ruote in [...]
[...] senza nome, fremeva, taceva sfinito, ricominciava più feroce, finchè gli urli tornarono grida umane, e le grida lamenti acutissimi, ed i lamenti [...]
[...] soggiogato, balbettava parole latine informi e slabbrate, ed appena essa metteva gli occhi sul libro, si accasciava e taceva un'altra volta. A un punto [...]
[...] volta di quella scena dopo il ballo dal Lanther, una scenaccia che Lena ne fu malata dallo spavento; e Natale taceva. Poi venne il vizio del bere [...]
[...] , e quanto non ne disse di quello! E Natale taceva. Poi la grandigia di un monumento al padre, un monumento così sproporzionato ai loro mezzi di [...]
[...] fortuna; e Natale taceva sempre, finchè si giunse a conchiudere, sulla proposta di Maria Maddalena, approvando i vecchi, e col muto e disperato [...]
[...] ; e quando si riposava, alla porta del casamento, colle spalle al muro, nell’ora che sui campi moriva il sole, e taceva ogni cosa: – Compare Santo [...]
[...] canzone della notte taceva come sbigottita e disorientata in tutto quel movimento. Sul mare turchino e lucente, delle grandi vele spiegate [...]
[...] addio! Tutti avevano gli occhi fissi sul vecchio: il lavapiatti a spasso continuò, interrompendosi quando l'orchestra taceva: - Ed io che me lo [...]
[...] : comprendeva e taceva, fingendo di non accorgersi di nulla, per non incorrere nella collera di nessuno. Infatti, lo zio don Blasco dava solenni [...]
[...] . Dinanzi allo zio duca, sapendolo dell'opinione contraria, più «progressista», cioè che la peste venisse per correnti atmosferiche, taceva [...]
[...] volesti venirci tu stesso?» Però taceva, affinchè egli non prendesse quelle parole come un rimprovero. Invece, vedendolo di cattivo umore, gli [...]
[...] Giuliano. S'udiva per tutta la chiesa, quando la voce potente dell'organo taceva, un ronzìo come d'alveare, un urtarsi di seggiole, lo stropiccìo dei [...]
[...] un muro. Per questo il Demanio m'accusa d'usurpazione!... Il duca continuava a sorridere in pelle in pelle, godendosela, e poichè il monaco taceva [...]
[...] modo contrario, taceva o dava ragione ad entrambi e torto a nessuno. Tranne che nel grande principio aristocratico, nel profondo sentimento di [...]
[...] scalini e sgravò nella strada. Il tumulto fu grande: ella taceva, ma per pietà, per commozione molte altre donne strillavano e piangevano. E in [...]
[...] aveva piena la cuffia di mantenere dei lazzaroni. La madre, divenuta il materasso dei figli, taceva come istupidita. Di sera, sola, senza pane [...]
[...] Casone e non potete venire con noi. La strada che conduce a Caravaggio è libera e voi potete andarvi quando vi piace e con chi vi piace. Ella taceva [...]
[...] , a una morte così orribile. Ella taceva, spingendomi dolcemente da una parte per inaffiare la stanza col disinfettante. — No, no, tu non passerai [...]
[...] e là. Spaventati da quel vociare improvviso là dove tutto taceva, alcuni corvi si alzarono gracchiando, e parecchi cani fuggirono saltando il [...]
[...] taceva, Editta alzò gli occhi e fu sorpresa dal mutamento di quel volto. — Mio Dio, Giovanni, ti senti male? — No, grazie. — La tua mano arde e [...]
[...] taceva, e nella quiete del tramonto si sentivano su all'alto cantare le starne che dalle cime dei poggi si chiamavano fra loro al riposo [...]
[...] ! Si udiva nella sala la voce del barone Zacco, che disputava, alterato; e poi, nei momenti ch'esso taceva, il cicaleccio delle signore, come un [...]
[...] ventaglio in mano, e il marito, pacifico, che guardava e taceva. Mendola diede una gomitata a Margarone, e tutti e due si misero a guardare in aria [...]
[...] stupefatto ora la marina ora la faccia dell'eremita, che taceva e sorridendo ammirava, compiacendosene, lo stato di estasi, nel quale mi trovavo. Non [...]
[...] se egli aveva preso in pace la caduta di quelle ali. Ma come chiederlo? Ella taceva allora, spronando il cavallo, con un bisogno di moto, un [...]
[...] nota desolata sopra ogni oggetto, in ogni angolo, in quel silenzio dove un uomo moriva, ed una donna taceva, assorbita dai propri pensieri. Ma lei [...]
[...] complimento, di una parola gentile di protesta. Ma Giacomo taceva. — Il grave si è che non à e non avrà mai un soldo di dote. Allora Burton aveva preso [...]