Risultati della ricerca


12 testi per nell'amato per un totale di 58 occorrenze

Verga, Giovanni
Una peccatrice
10 1866 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga, a cura di Daria Motta - Interlinea edizioni 11 occorrenze

[...] ... Ha sorriso del suo caro sorriso a ciascuna rimembranza delle mie follie di giovinezza, e mi ha detto: «– Giammai tu amerai come hai amato me [...]

[...]  questi versi saranno letti da lui... che, allora soltanto... forse... comprenderà di quale amore l'ho amato...; poichè io, infine, vi provo [...]

[...] cui l'amore, ch'io gli aveva ispirato, aveva solcato le guancie ed elevato il cuore sino al genio... e l'amai... l'amai come mai avevo amato [...]

[...] volta mi promettesti, mi giurasti... che mi avresti confessato quando tu non mi avresti amato più... come prima... Pietro!... confessalo che non [...]

[...]  umili, e che mi parvero aver deciso la mia condanna; se Pietro mi avesse amato ancora, egli non avrebbe dato la significazione letterale a quelle [...]

[...] perdonare la triste impressione di quel momento. «Giammai! giammai io ho amato Pietro di quest'amore immenso, frenetico, divorante di cui l'ho amato [...]

[...] giocattoli da quell'altezza, quel litorale sparso di ville e di paesetti, e Catania... Catania ove Pietro mi aveva tanto amato... «Vi fissai un lungo [...]

[...]  la speranza di riamarti un giorno come ti ho amato, m'impedisce che mi bruci le cervella, non avendo 135 più nulla a godere sulla terra [...]

[...] sudore. «Quest'addio che quel cuore mi dava era grande, era sublime, come l'amore di cui m'aveva amato. «Lo sollevai fra le mie braccia [...]

[...] . Giammai la donna amante avea sussultato di tale amore fra le braccia dell'uomo amato; giammai la sirena si era abbandonata più molle, più [...]

[...] il volto di lui per baciarlo. – Oh, no!... non ti ho mai amato come t'amo!... Narcisa!... Narcisa!... non mi abbandonare!... – Grazie [...]

Praga Marco
La biondina
27 1910 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 10 occorrenze

[...] , dal primo giorno, senza interruzione aveva trovato in lei, gli avevano data la lusinga e, a poco a poco, la convinzione d'essere amato da Adelina [...]

[...] amato, sempre, intensamente! No, no! Un mistero, un mistero era là dentro: un mistero terribile.... nel quale, forse, si nascondeva una scusa — una [...]

[...] ! questo sì, lo sento, non ti avrei neppur scritto, e a quest'ora mi sarei già buttata tra le braccia dell'uomo amato, senza chiedere nulla, senza [...]

[...] ; non ò commesso con voi la volgarità di.... farvi la corte.... — Lo so — risposi. — Allora, forse, non vi avrei amato. — Ebbene, poichè non c'è colpa [...]

[...] trionfa, lei! E se ne infischia di tutto e di tutti! L'à mai amato, forse? Ella saprà — probabilmente — dove Eugenio si trova. Credi che gli scriva [...]

[...] ; e si lascia fare la corte. L'à mai amato? Se lo avesse amato si consolerebbe così facilmente? Potrebbe dimenticarlo così da un giorno all'altro [...]

[...] ora, e il cuore si era avvizzito per sempre. Non avrebbe amato più. Oh! come lo sentiva! Oh! come ne era sicura! Non era stato un giuramento vano [...]

[...] cromatiche. E pensava al passato. Il passato le pareva un sogno. Era lei, Adelina, che aveva amato, odiato, tradito? Come aveva fatto tutto quello che aveva [...]

[...] : sarò quella che a te preme io sia. Ò amato e fui amata: e l'amore è morto. Una nuova êra è cominciata per me: non rimpiango quella che si è chiusa, e [...]

[...] ò tradito, sì.... ò amato un altro uomo.... ò avuto un amante.... James sparò ancora, a bruciapelo; il corpo di lei rigirò su sè stesso, e cadde a [...]

Deledda Grazia
La via del male
21 1906 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 10 occorrenze

[...] , con un ciuffo di capelli biondi sulla fronte pura. E si mostrava tenera con Pietro, e l'avrebbe amato volentieri; ma egli, svegliandosi dal suo [...]

[...] caratteristici della sua vita. Anch'egli era stato povero, aveva girovagato in cerca di fortuna, aveva amato e sognato. - Povero o ricco, sempre [...]

[...] ch'ella si pentisse di averlo amato: ma ebbe il torto di farglielo capire. Maria ripartì, e quando fu sola nello stradale rabbrividì pensando al [...]

[...] chi ha roba ha tutto; è rispettato, amato, temuto. Persino le donne, che tante volte non capiscono niente, amano e preferiscono gli uomini che [...]

[...] , tragicamente pensierosi, di quegli uomini fieri che non mentivano il loro dolore. 253 Tutti avevano amato Francesco; la sua morte pareva a tutti [...]

[...] ? Ieri il sole era pallido e le nubi coprivano i monti, perchè anche il cielo piangeva la morte di questo giovine amato e generoso. - Eri giusto e [...]

[...] guardava attorno, cercava di rientrare nella realtà. Ora le pareva di aver amato Francesco di vero amore; ricordava i suoi occhi, i suoi baci, le sue [...]

[...] . Se Francesco fosse vissuto ella lo avrebbe amato di vero amore, - ella pensava, - di quell'amore comandato da Dio, vasto e profondo, eterno come il [...]

[...] accusasse Pietro, l'uomo che fino a poche ore prima ella aveva amato ciecamente? Ogni oggetto, in quella camera bianca e tranquilla, animata da [...]

[...] , talvolta. Col denaro e con la volontà si arriva a tutto. Il denaro, ch'ella aveva amato tanto, amato più di sè stessa, le avrebbe dato almeno il [...]

Zuccari Anna (Neera)
Lydia
17 1888 - Provenienza testo: scansione da Archive, txt Fondazione Verga 7 occorrenze

[...] di razza latina, retaggio di sua madre. A trentanove anni sir Eduardo Seymour non avea ancora amato. I viaggi più arrischiati, le conquiste [...]

[...] intelligente, spiritosa, amabile; ella - 92 - potrebbe pensare che un giovane egualmente bello, spiritoso intelligente, degno di essere amato [...]

[...] non hai mai amato — rispose sorridendo miss Seymour. Lydia, arrossì; ma un momento dopo tornava - 172 - a piangere, colla fronte sulla spalla [...]

[...] peggio, lo disprezzo. Dici che non ho mai amato; ma di chi la colpa? Dov'è l'amore? Io non lo conosco. Ah! è proprio vero che per essere felici [...]

[...] ? — No. — Come me. Non ho mai amato. — Io neppure. Il silenzio li riprese: un silenzio calmo, senza imbarazzo, di persone avvezze a star insieme [...]

[...] mondo vale la pena di essere amato. — Tolto naturalmente tuo marito? — aveva soggiunto Lydia. - 233 - La baronessa socchiuse gli occhi [...]

[...] brillante divisa degli usseri, la vita gaia di Vienna., e quello che non diceva — ma che Lydia indovinava — il meglio. Come deve essere stato amato [...]

Ballero Antonio
Don Zua. Storia di una famiglia nobile nel centro della Sardegna (Vol. II) / Vergini bionde (macchie sarde)
19 1894 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 3 occorrenze

[...] , più snella di un canna. Tu andrai a nozze vestita con abiti di broccato per sposare, a piedi dell’altare, l’amato cavaliere. Sarai il tesoro della [...]

[...] soffrire una povera creatura che non lo ha offeso, una creatura che non ha nessun torto... tranne quello di aver troppo amato? Dov’è questo Dio [...]

[...] avrebbe dovuto essere l’assassino di colei che tanto aveva amato, e che tanto amava ancora; sì, perchè l’amava, perchè quella figurina gentile [...]

Zuccari Anna (Neera)
Un nido
5 1880 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 3 occorrenze

[...] Rosa ebbe un travaso di bile così potente che in un paio di giorni andò a raggiungere amato consorte — esempio raro di fedeltà coniugale. Ecco [...]

[...] adottato definitivamente il tu. 185 — Perchè volevo essere amato come Giovanni e non come Leonardo. — E se non riescivo ad amarti? — Lo hai [...]

[...] miei dubbi, le mie lotte? No, neppure la millesima parte di quanto avevo sentito, di quanto avevo sofferto, di quanto avevo amato palpitava in [...]

Capuana Luigi
Per l'arte
25 1885 - Provenienza testo: Scansione da Google libri, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] suo amato paese? Così nacque la Moglie di Claudio, la personificazione artistica della Bestia. Lo autore lo confessa: non ha voluto fare [...]

[...] c'è altro che le croci di coloro che lei ha amato. Ah! io avrei voluto vedere un po’ il cuore di Giulio Sandeau! Quasi quasi mi par più giusta [...]

De Roberto Federico
I Vicerè
11 1894 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 6 occorrenze

[...] , e che sul petto mi sia posto il crocifisso d'avorio, memoria del mio amato consorte principe Consalvo di Francalanza. In segno di particolare [...]

[...] sempre; lo aveva amato ancora nei suoi cari e idolatrato nella figlia natale da lui. Ella non aveva altra idea della vita che quella espressa dalla [...]

[...] non aveva mai potuto andare d'accordo. A chi volevano dunque che la buon'anima lasciasse? Alla sorella ed ai fratelli, che aveva amato come il [...]

[...] conosciuto, come lo aveva amato: udì la sua voce dolce quando le aveva domandato: «Teresa, Teresa, mi vuoi bene?...» e con gli occhi aridi, con voce [...]

[...] l'amore che portava al marito! Se non l'aveva amato neppure un momento! Se le ispirava quasi disgusto! Se disprezzava la sua ignoranza, la sua [...]

[...] rischiararsi: sì, non le era fratello, era un estraneo, un uomo che ella aveva amato altra volta.... Bisognava dunque che egli andasse via, che se ne [...]

Valera Paolo
La folla
24 1901 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 3 occorrenze

[...] nella vitaccia della gente che vive delle fiere, dei mercati, delle sagre e dei santuarii. La conosco perchè ho amato per qualche settimana una [...]

[...] mia sinistra. Voi avete amato una donna dalla quale siete stato tradito, con grande amarezza del vostro cuore. Pronunciò le ultime parole con un [...]

[...] tutto. Ma taci, lasciami dire. Ti ho preso perchè sentivo di volerti bene. Ti ho amato, ti amo, ti amerò sempre. — Non mentire anche negli ultimi [...]

Fucini Renato
Napoli a occhio nudo. Lettere ad un amico
3 1878 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] rinforzata la paura nell'amato sovrano, e l'isolamento divenne allora assoluto. Il nuovo pensiero che, ingrandendo ad ogni passo, svegliava l'Europa [...]

Pratesi Mario
L'eredità
23 1889 - Provenienza testo: scansione Archive 1 occorrenze

[...] ne' bagni di Rapolano, anche quella l'abbandonava. Allora tutto il pensiero di quest'uomo solo, e non amato da alcuno, raccoglievasi tremebondo [...]

Nieri Idelfonso
Cento racconti popolari lucchesi
26 1908 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] pianta di mano. Allo scatto di quell'ora eccoti gli si presenta l'Omo nero: - «Amico, adsum ! I miei cinquecento scudi!» - «Caro et amato Asdrubale [...]