[...] mirabilmente, e con quanto amore badano che non si guasti! Tutto quello che si racconta della famosa iettatura non è favola. E da questo [...]
[...] Raffaele, non te ne incaricà. Eh! ma n'ho viste anche delle peggio, e di queste ti parlerò a voce al mio ritorno. Ho visitato anche la famosa grotta alle [...]
[...] d'inchiostro, e che non sono rimediabili altre che con la così detta sardina o con la famosa dentiera di spago.... Succede lo sdegno, dicevo, perchè a [...]
[...] fuoco, ed i sospironi di piacere di Sisinnio, che assaporava, con voluttà da ghiottone, la famosa zuppa del caffè col latte, che lo aveva [...]
[...] . VII. Ott’anni dopo la partenza famosa di don Zua per Nuoro, la piazza della parrocchia di Mamoiada formicolava di gente. Un predicatore [...]
[...] figura e di ornato, e la famosa scuola dei Sordo-muti. Più, una stamperia con sei torchi, litografia, officina dei punzoni d'acciaio, detti matrici [...]
[...] lodata Nuova Guida di Napoli e dintorni, di Carlo Tito Dalbono, che la scuola famosa dei Sordo-muti fondata nel 1871 migliora sempre, passai nel [...]
[...] stessa distinzione nel vitto che c'è per le femmine. «Ma la scuola?» dimandai; «fatemi vedere la famosa scuola!» – «Pur troppo,» mi risposero in coro i [...]
[...] possono spingersi, essendo pervenute all'ostacolo insormontabile del «rispetto alla volontà dei fondatori,» feticismo sanzionato dalla Legge famosa del [...]
[...] andirivieni di ragazze, tutto il giorno, in casa sua. Poi, adesso, s'era acquistato un altro merito: guariva la sciatica meglio della famosa donna di [...]
[...] . «Molti dunque!» pensò Giacomo. E, senza scomporsi, disse: — Vediamola, la famosa biondina. La Bianchi, intanto, aveva aperta la cassetta, e ne aveva [...]
[...] detto mai? Dopo il primo giorno, quello della promessa, che pronunciò quella famosa frase: — L'amo signorina: spero che saremo felici, — più una [...]
[...] contro i rivoluzionari e i quarantottisti che minacciavano d'alzar la coda. Non era bastata loro la famosa lezione spiegata da Satrino? Volevano il [...]
[...] quartiere e manteneva tre o quattro ganze, fra cui la famosa Sigaraia, ed era tanto ignorante e prepotente, giudicavasi da tutti impossibile [...]
[...] le dispiacesse poi troppo.... E il peggio è di non poter sapere fin dove si estende il marcio! E questa è la famosa amministrazione di cui abbiamo [...]
[...] ?... Donna Clorinda era la vedova del notaio Limarra famosa per l'allegria dimostrata in gioventù ed ora, nella maturità prossima al disfacimento, per la [...]
[...] parteggiava a viso aperto per Benedetto, il quale le serviva in quella stagione, per via della famosa legge sul corso forzoso. Con gli anni, quanto più [...]
[...] esser fucilato - e i gonzi s'eran lasciati prendere dalla famosa abolizione del pane di lusso, durata quindici giorni! - ma la cupidigia era stata [...]
[...] regime, i benefici effetti del nuovo ordine di cose! Le leggi eran provvide quando gli giovavano; per esempio, la famosa soppressione delle [...]
[...] alimento alla pubblica curiosità. Aspettavano tutti di vedere in viso questa famosa principessina della cui bellezza si parlava tanto; ma [...]
[...] dal sor Cavaliere?" "Pare!" "Ah! ho capito. Di certo gli porta la risposta di quella famosa roba." "Mah!" "A proposito! e questo matrimonio [...]
[...] pol sapere di che bestia era questa famosa fatta?" Il Rapalli lo tirò da parte, e, accostatagli la bocca all'orecchio: "Zitto! Cencio," gli [...]
[...] bilancie, le vetrine, tutto, tutto nella via; ci si frigge, essendovi una famosa friggitrice, ci si vendono i melloni, essendovi un mellonaro [...]
[...] micidiali, per l’argenteria della chiesa, la quale dicesi provenga dall’antico villaggio di Barbaggiana, ora distrutto, e per una famosa strega [...]
[...] volte, immaginandosi la figura che avrebbe fatto indossato, quando finalmente giunse la famosa lettera diretta ai genitori o parenti di Santino [...]
[...] pure impegnata tra due signore: l'una tedesca, l'altra romana, quest'ultima una collezionista famosa, intorno a un immenso piatto moresco, a [...]
[...] la Rosa avesse perduto in pieno corso Garibaldi la sua famosa treccia nera, forse non si sarebbe alterata tanto. Certo è che quell'annunzio la [...]
[...] può e dev’essere stata in quella famosa avventura intorno alla quale si son scritti tanti volumi. Mancano i più intimi elementi per un [...]
[...] ricompensavano con una famosa ingratitudine della propaganda da lui fatta all'Istituto la decorsa primavera, e non gli lasciavano neppur le briciole di quella [...]
[...] famosa barca di san Pietro, colla quale si guadagnava di rompersi le braccia tutti i giorni per un rotolo di pesce, o per la casa del nespolo, nella [...]