Risultati della ricerca


16 testi per d'avvocato per un totale di 114 occorrenze

Zuccari Anna (Neera)
Lydia
17 1888 - Provenienza testo: scansione da Archive, txt Fondazione Verga 20 occorrenze

[...] tutta orecchi quando l'avvocato Calmi, passando a braccio di Benelli, mormorò, additando la contessa e il suo imberbe cavaliere: — È la torre [...]

[...] diroccata a cui resta un merlo solo. - 61 - Ma che avrebbe detto Lydia, se avesse potuto seguire lo scettico avvocato alcuni passi più avanti [...]

[...] golfo incantevole, Lydia e l'avvocato Calmi, intanto che i vecchi dormicchiavano nel salotto dell'albergo. S'erano incontrati a diporto in [...]

[...] — replicò ridendo l'avvocato, — ingombra troppo. Stettero un po' in silenzio. Lydia era in piedi, e sembrava più alta del solito, chiusa in una [...]

[...] spiegata — l'avvocato ha scoperte le sue batterie. Sicuro che lei preferisce le ingannate. - 131 - — Preferisco — disse Calmi, punto [...]

[...] l'avvocato accendendo un'altra sigaretta. — Del resto — esclamò Lydia a un tratto - 132 - col suo farino malizioso — so bene qual'è l'ideale [...]

[...] . Ella si piccava su questo argomento, non vedendo il sorriso sarcastico dell'avvocato. — Ma per l'amicizia non le do ragione. Vediamo — soggiunse [...]

[...] , ella ergeva il busto, statuina moderna del dolore, senza cessare di essere elegante. — Avvocato, avvocato, che sarà della mamma mia? Dopo di [...]

[...] estatici nei quali la sorpresa dominava ancora il dolore. — Tornerò fra qualche ora. Così disse l'avvocato accomiatandosi; erano le tre del [...]

[...] l'avvocato Calmi, al pallido chiaror della lucerna posata sul tavolino e velata da un fazzoletto di trine. Ella aveva fatto in quel giorno molte corse [...]

[...] . - 221 - Non è nulla — esclamò prontamente, impedendo all'avvocato di raccattarle. — C'è un pensiero filosofico nella caduta di queste perle, me [...]

[...] quale pur essendo il più bel giovane dell'universo, mi fa l'onore di preferirmi. — Keptsky! — faceva intanto l'avvocato, almanaccando — Non mi è un [...]

[...] . — Negli usseri della Guardia? ma è lui! Si guardarono in faccia, pallidi. Lydia tremava come una foglia; l'avvocato sentiva tutta la [...]

[...] mondo, ma solo un grande, un in?nito oblio... Non ricordava nè Calmi, nè le sue accuse, quando ricevette un laconico bigliettino dell'avvocato: " Vi [...]

[...] parossismo di una improvvisa reazione, investendo l'avvocato, perchè non ha parlato prima? Perchè ha lasciato che il matrimonio si facesse pubblico [...]

[...] farla vergognare! L'ironia pungente, disperata di quest'ultima frase colpì l'avvocato più che tutto il resto. Egli tentò ancora di smuoverla da quel [...]

[...] la vettura da nolo che aveva presa per condurre seco Lydia. - 333 - Ella, nervosa, voleva scendere subito, ma l'avvocato si lusingava ancora [...]

[...] — disse Lydia. Un triste sorriso increspò le labbra dell'avvocato, vedendo come la povera creatura si attaccava alla speranza. — Egli è già di sopra [...]

[...] . - 334 - — Scendiamo allora. — Aspetti un po'. — No, no, scendiamo. Aperse violentemente lo sportello, trascinando l'avvocato. Lydia non [...]

[...] scintillava sul tavolino, qualche cosa che Lydia guardò con insistenza; ma avendole chiesto l'avvocato che cosa cercasse, rispose: — Nulla. Lo [...]

Verga Giovanni
I Malavoglia
1 1881 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga, edizione critica a cura di F. Cecco - Interlinea edizioni 28 occorrenze

[...] successione di compar Bastianazzo, e ci ficcò così una barzelletta che aveva raccolta dal suo avvocato, e gli era piaciuta tanto, quando gliel’avevano [...]

[...] avvocato, il dottor Scipioni, il quale stava di casa in via degli Ammalati, di faccia allo stallatico dello zio Crispino, ed era giovane, ma quanto a [...]

[...] aiutare a dire le proprie ragioni, e così perdevano tutti la giornata. Quando poi l’avvocato ebbe letto le carte, e potè capire qualche cosa dalle [...]

[...] osare di fiatare, si mise a ridere di tutto cuore, e gli altri ridevano con lui, senza sapere perchè, per ripigliar fiato. – Niente, rispose l’avvocato [...]

[...] avevano, ruminando e gesticolando le chiacchiere dell’avvocato per tutta la strada. Maruzza che stavolta non era andata, come li vide arrivare colla [...]

[...] detto l’avvocato. Ma nessuno apriva bocca e stavano a guardarsi l’un l’altro. – Ebbene, domandò infine Maruzza la quale moriva d’impazienza. – Niente [...]

[...] ! non c’è paura di niente! rispose tranquillamente padron ’Ntoni. – E l’avvocato? – Sì, l’avvocato l’ha detto lui che non ci è paura di niente. – Ma [...]

[...] Crocifisso; l’ha detto l’avvocato, che ci rimetterà le spese. Allora successe un momento di silenzio; intanto Maruzza non sembrava persuasa. – Dunque [...]

[...] . Adesso che l’avvocato non era più là, bisognava pagarli. Padron ’Ntoni scrollando il capo borbottava: – Questo poi no! questo non l’hanno mai fatto [...]

[...] tempo costruendo una gabbia a trappola che voleva regalare ai bambini della Signora. Ei non faceva come l’avvocato e li lasciò chiacchierare e [...]

[...] non era affar suo. – Io sono come il muro basso, che ognuno ci si appoggia e fa il comodo suo, perchè non so parlare come un avvocato, e non so dire [...]

[...] , e non si tratta della roba vostra. Ancora c’è tempo per mandare l’usciere; l’ha detto l’avvocato. – Voi siete il padrone, e farò come dite voi [...]

[...] sentita una cannonata dal cicaleccio e dalla festa. Piedipapera sembrava che facesse il solletico, alle donne, tante ne diceva, mentre l’avvocato [...]

[...] conclusione se la prendevano coll’avvocato, il quale non finiva mai di scrivere le sue carte prima di mandare l’usciere. – Ci sarà stato padron ’Ntoni a [...]

[...] messo in fronte. Le carte bollate allora cominciarono a piovere, e Piedipapera diceva che l’avvocato non doveva esser rimasto contento del [...]

[...] avrebbero pagato. Padron ’Ntoni tornò a correre dal segretario e dall’avvocato Scipioni; ma questi gli rideva sul naso, e gli diceva che «chi è [...]

[...] capelli che ci avete in testa; e ci perdete anche le vostre giornate, coll’andare e venire dall’avvocato. – Se ci date la casa colle buone, gli diceva [...]

[...] sabato; e saremo sempre da capo! – O tu che non vorresti lavorare più? Cosa vorresti fare? l’avvocato? – Io non voglio fare l’avvocato! brontolò [...]

[...] poteva vederla. Il nonno era andato a cercare l’avvocato, quello delle chiacchiere, che adesso, dopo aver visto passare anche don Michele, mentre [...]

[...] cercare il pelo nell’uovo colle chiacchiere dell’avvocato, purchè gli sciogliessero le mani a suo nipote e lo lasciassero tornare a casa; giacchè gli [...]

[...] d’andar con lui dall’avvocato, perchè diceva che quando a un cristiano accade una disgrazia come quella dei Malavoglia, bisogna aiutare il prossimo [...]

[...] prigione. – Cosa ha detto l’avvocato? domandò Mena appena vide comparire il nonno con quella faccia; e si mise a piangere prima di udire la [...]

[...] , mentre dormivano. Ma don Silvestro si fregava le mani come l’avvocato, e diceva che lo sapeva lui perchè li avevano citati, ed era meglio per [...]

[...] l’avvocato. Ogni volta che l’avvocato andava a parlare con ’Ntoni Malavoglia, don Silvestro l’accompagnava alla prigione, quando non avea nulla da fare [...]

[...] l’ha detto l’avvocato. – Che vi venga il colèra! soffiò loro lo speziale facendo gli occhiacci. Volete che andiamo tutti in galera? Sappiate che colla [...]

[...] vecchio pensava sempre che adesso suo nipote era dei soldati. Intanto l’avvocato chiacchierava e chiacchierava che le parole andavano come la [...]

[...] quel momento l’avvocato il quale diceva che ’Ntoni era un ubbriacone. Ad un tratto rizzò il capo. Questa era buona! questa che diceva l’avvocato [...]

[...] di coltellata che s’era presa nello stomaco: – chi dice che gliel’ha data ’Ntoni Malavoglia? predicava l’avvocato. chi lo può provare? e chi lo sa [...]

Cattermole Evelina (Contessa Lara)
Storie d'amore e di dolore
29 1893 - Provenienza testo: Scansione Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, txt Fondazione Verga 13 occorrenze

[...] NON VOBIS.... SIC VOS NON VOBIS.... I. - Sempre rinchiuso qui! - gridò all'amico conte Sampieri l'avvocato Augusto Bencini col suo schietto [...]

[...] causa? Io? - gridava l'avvocato cascando dalle nuvole, preso, questa volta, da un impeto d'ilarità romorosa. - Sì, tu, tu solo - insistè il [...]

[...] , questa volta in collera per da vero. - Non c'è altre donne nella casa? E Emma, Miss Alford? - Che? Tu pretenderesti - chiese l'avvocato - di far [...]

[...] su a dire Emma, 299 non a pena il conte ebbe richiuso l'uscio, eseguendo l'ultimo inchino. - Ahi, si comincia male! - pensava l'avvocato [...]

[...] poi... è tanto ricco! - concluse enfaticamente l'avvocato. Queste parole erano destinate a produrre un grande effetto: e lo produssero. - Ah, è [...]

[...] badava a sbirciare di sotto le lenti d'oro il suo rivale e a sorbirsi un dopo l'altro parecchi bicchieri di bordeaux: fin che l'avvocato Bencini [...]

[...] ! - diceva l'avvocato Bencini all'amico, in tanto che s'avviavano a braccetto verso Posillipo. Ma su le labbra del conte s'affacciava il solito risolino [...]

[...] .... - Sampieri, fammi il piacere di smettere, 317 perchè mi fai uscire da' gangheri, con questi ragionamenti da grullo! - disse l'avvocato, visibilmente [...]

[...] , però, so io quel che ho da fare. - Come? - domandò con sorpresa l'avvocato. - E intenderesti di corteggiar ancora quella ragazza... a ogni costo [...]

[...] ingegnosissimo per impossessarmi di quel coricino così sensibile. - Sì molto sensibile, ma non per te! - ribatteva l'avvocato. - Per adesso, mi sembra [...]

[...] potè per persuader l'avvocato che questo era l'esperimento decisivo, l'estremo. - Ti chiedo per grazia, per misericordia, di tentar quest'ultima [...]

[...] con pazienza i progetti di lui, e gli promise il suo appoggio a conseguirne l'adempimento. Poco dopo l'avvocato tornava solo alla pensione. IV [...]

[...] fronte all'altro in una carrozza di prima classe, l'avvocato Bencini disse all'amico: - Se mai, per tua disgrazia, ti tornasse il ghiribizzo di [...]

Verga Giovanni
Novelle rusticane
33 1883 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga a cura di G. Forni - Interlinea Edizioni 5 occorrenze

[...] col Reverendo non si può litigare, chè lui sa la legge! 13 Se la sapeva! Quand’erano davanti al giudice, coll’avvocato, egli chiudeva la bocca [...]

[...] , perciò aveva portato l’avvocato, che parlava per lui. Ma com’ebbe finito, e massaro Venerando se ne andava lieto, dondolandosi dentro gli [...]

[...] foste venuto coll’avvocato, vi lasciavano parlare ancora, gli disse compare Orazio per confortarlo. Sulla piazza, dinanzi agli scalini del [...]

[...] sasso! Il Reverendo coi suoi denari si affitta la meglio lingua d’avvocato, e vi riduce povero e pazzo. Il Reverendo, dacchè s’era fatto ricco, aveva [...]

[...] alla Giustizia! largo alla Giustizia! Davanti alla Giustizia gli diedero anche un avvocato per difendersi. – Almeno stavolta la Giustizia non mi [...]

De Roberto Federico
I Vicerè
11 1894 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 18 occorrenze

[...] Mascione portava una lettera dell'avvocato Spedalotti, il quale pregava il signor Marco di far eseguire la messa da requiem del giovane compositore [...]

[...] , studiava per prendere la laurea d'avvocato. Quindi l'ira di don Blasco contro la nipote che s'arrischiava di fare all'amore senza chieder permesso [...]

[...] a lui; e con chi? con un Giulente, un liberale, un avvocato! Ora, dopo la lettura del testamento, dopo le difficoltà opposte da Chiara, dal [...]

[...] discorrendo ogni sera la Circolo Nazionale in favore di lui, perchè ha già preso la laurea d'avvocato. Quelli della Nazione Italiana gli oppongono [...]

[...] l'avvocato Bernardelli, perchè è stato in galera: non par vero, a che siamo ridotti!... Ma Giulente si batte come un leone.... pel futuro zio.... mi [...]

[...] veramente un certo effetto anche a lui, Baldassarre, che una degli Uzeda dovesse sposare un avvocato: ma il giovanotto aveva 283 studiato [...]

[...] Giulente, avvocato, AVVOCATO! Neppur l'arrivo di Raimondo l'aveva rimossa dal suo proposito; del resto il nipote era venuto da lei assiduamente a [...]

[...] , predetto la sua riuscita? I maestri si lagnavano perchè non amava lo studio: doveva dunque fare il medico o l'avvocato o il teologo? Ai Benedettini [...]

[...] guerre e liti, questo avvocato delle cause perse!...» Ma ella prevedeva un fiasco colossale. Già, cominciamo che il tribunale civile non era [...]

[...] persone; ma specialmente Pasqualino sonava la campana per conto del suo padrone. Sissignori: il cavaliere Giulente, e non avvocato, studiava e [...]

[...] avvocato il modo d'eludere la legge e d'obbligare la gente a pagare in argento sonante.... Quanto a don Blasco, anch'egli aveva altre cose per capo, e i [...]

[...] momento l'onorevole Mazzarini, giovane avvocato della provincia di Messina, il quale faceva la politica continuando ad esercitare la professione [...]

[...] conoscere, l'avvocato aveva dovuto crearsi 496 pazientemente, accortamente, una clientela: il principino di Mirabella l'aveva già bell'e pronta [...]

[...] tutta la classe dirigente del paese era contro la strombazzata novità. Sciolta la Camera, un certo avvocato Molara ardì presentarsi contro il duca [...]

[...] Giulente, restavano, oltre la sua, quattro candidature serie: l'avvocato Vazza, che aveva un'estesissima clientela e si presentava con programma [...]

[...] partecipa a queste lotte. - Nè eletti nè elettori, eh? Eppure i tuoi Padri spirituali si danno un gran da fare per un certo avvocato.... 637 [...]

[...] , ma esclamava: «Ma che avvocato! Non ci sono avvocati capaci di parlare così!...» E le signore, animatissime, godevano come allo spettacolo [...]

[...] entrare in casa dell'avvocato, verso le undici...» e sostenevano che lì si fosse complottato il tradimento, l'accordo coi clericali, l'abbandono [...]

Verga Giovanni
Mastro-don Gesualdo
32 1889 - Provenienza testo: scansione Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga, a cura di C. Riccardi 8 occorrenze

[...] , l'Avvocato fiscale, tutta la Giustizia. Don Liccio Papa, il caposbirro, gridando da lontano, brandendo la sciaboletta sguainata: — Aspetta! aspetta! Ferma [...]

[...] ! zitto, ubbriacone! — gli diede sulla voce l'Avvocato fiscale. — Piuttosto andiamo a vedere il fuoco. Adesso dal corridoio, dalla scala dell'orto [...]

[...] voleva sapere ogni cosa e vi piantava in faccia quei suoi occhialoni rotondi peggio dell'Avvocato fiscale. — Eh? Cos'è stato?... Lo sapete voi [...]

[...] dei Nobili, insieme al Capitano Giustiziere e l'Avvocato Fiscale, facendo tremare chi passava colla sola guardatura. Nella stalla di don Gesualdo [...]

[...] andava dai Trao. — Un'altra grande famiglia che si estingue! — osservò gravemente l'Avvocato Fiscale scoprendosi il capo. La signora Capitana [...]

[...] lui perch'era ricco, e pigliando le difese dei suoi parenti che non avevano nulla! Il notaro Neri gli faceva anche l'avvocato contrario, gratis e [...]

[...] vuoi?... Io non ci ho colpa. Mi condussero dall'avvocato... Cosa dovevo fare?... Perchè l'abbiamo chiesto il consiglio dell'avvocato?... Quello che [...]

[...] mi dice l'avvocato io fo... Don Gesualdo si mostrava arrendevole. Non che ci fosse obbligato, no! — la Legge lui la conosceva. — Ma per buon cuore [...]

Deledda Grazia
La via del male
21 1906 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 5 occorrenze

[...] matrimonio. Eppoi è così istruita! Ella tiene i conti e i registri come un notaio: ella ne sa quanto un avvocato. Senza di lei come avremmo fatto io e [...]

[...] dicevano: - Ella pretende per marito un borghese, un avvocato, non un uomo vestito di pelli. I giovanotti poveri non osavano sollevar gli occhi [...]

[...] nominato Francesco Rosana? Giovane ricco, spaccone, consigliere comunale. 166 È vero che Maria poteva sposare un borghese, un medico, un avvocato [...]

[...] , ed ella ha cominciato ad amarlo... Francesco è brutto, - pensò poi, - ma è istruito, è astuto, sa parlare come un avvocato. Chissà quali arti [...]

[...] liberazione. Zio Nicola, avvertito, si mise in moto: andò dal giudice, consultò un avvocato. - Che volete, - rispose l'uomo della legge. - i cavilli [...]

Pratesi Mario
L'eredità
23 1889 - Provenienza testo: scansione Archive 3 occorrenze

[...] 1838: — Quest'uomo rapace — perorò l'avvocato — quest'uomo avaro, quest'uomo violento, subdolo, cupo, facinoroso, come la indefettibile [...]

[...] fu presa in nessuna considerazione l'accusa di Filusella. E mentre l'avvocato nel colorire Stefano studiava gli effetti oratorii, Filusella [...]

[...] colpi alti di zappa come se in quella fossa avesse voluto seppellirceli tutti, coll'avvocato. Più ci pensava, e più sentiva di non poter proprio dir [...]

Praga Marco
La biondina
27 1910 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] all'uscita, dopo lo spettacolo, accetterebbe un invito? Nossignore. Perchè à un amante, un avvocato, che è un carabiniere. E lei, naturalmente, non [...]

[...] sua vedovanza (che datava dalla fanciullezza di Bianca), l'amante di un avvocato, che la manteneva. Un bel giorno, l'avvocato, per certi affari [...]

Valera Paolo
La folla
24 1901 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 4 occorrenze

[...] punto interrogativo, se ne commosse e la raccomandò tanto all'avvocato Tarquini, che al lunedì susseguente entrò al suo servizio per otto lire il [...]

[...] colpo reciso, guadagnando sette mila lire in una notte. Bisognava entrare nello studio di un avvocato che lui e i suoi compagni sapevano che andava [...]

[...] le informazioni sull'interno e sulle abitudini della casa, era stato per tre anni scrivano dell'avvocato che stavamo per derubare. Il nostro capo [...]

[...] scale contento del mio lavoro, ritornai nella strada, buttai nel tombino la chiave dell'avvocato e raggiunsi i miei compagni al luogo di ritrovo. Il [...]

Capuana Luigi
Per l'arte
25 1885 - Provenienza testo: Scansione da Google libri, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] ; e, poi, quel processo di stampa del Furet che rivela, più che agli altri, a sè stesso un oratore di prima forza nel giovane avvocato senza [...]

[...] mano. Numa, avvocato in voga, casca nella rete delle seduzioni d’una cliente, certa marchesa d’Escarbés, donna di più di quarant’anni, mezza [...]

Serao Matilde
Il ventre di Napoli
4 1884 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] : bisogna farla bere nel vino all'uomo indifferente. Si vuol vincere un processo? Bisogna legare, moralmente, la lingua dell'avvocato contrario [...]

Giacosa Giuseppe
Novelle e paesi valdostani
6 1886 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] del quale egli non sapeva dare altra notizia. Ma oltre che, come ebbe a dire in francese l'avvocato difensore, oltre che la nuit tous les chats [...]

[...] nuova che gli metteva freddo indosso. Maria Maddalena era vissuta più anni in Aosta presso un avvocato, e sapeva lei ciò che occorre al decoro [...]

Zuccari Anna (Neera)
Un nido
5 1880 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] che mio padre aveva fondate sulla mia carriera; non volli saperne di essere nè avvocato, nè dottore; volli essere poeta. Andai a Milano, il [...]

Nieri Idelfonso
Cento racconti popolari lucchesi
26 1908 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] sempre una gran 264 disgrazia». Va al solito filo, e subito quei figliuoli chi era avvocato, chi dottore; e le fanciulle tutte maritate in una [...]

White Mario Jessie
La miseria in Napoli
31 1877 - Provenienza testo: Scansione Liber Liber, txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] con queste parole: «Non ho tetto, non ho cibo, non vorrei gettarmi al male, salvatemi.» A. A. M., figlia d'un avvocato, orfana, morente di fame [...]