[...] denari potete mandarli a sua madre, la Locca, perchè suo fratello è senza lavoro; aggiunse Bastianazzo, e questa fu l’ultima sua parola che si udì [...]
[...] le uova delle sue galline; rispose padron ’Ntoni. E padron Cipolla disse di sì col capo. – «’Ntroi ’ntroi, ciascuno coi pari suoi», aggiunse [...]
[...] vostri affari ve li sapete fare. – E il mio catechismo lo so, aggiunse lo zio Crocifisso per non restare in debito. Nel calore della disputa don [...]
[...] Malavoglia. – Per me, aggiunse Piedipapera, non vorrei trovarmi nella camicia di compare Bastianazzo. La sera scese triste e fredda; di tanto in [...]
[...] , gabbando il prossimo, e vendendo l’acqua sporca a peso d’oro, e se ne infischiavano delle tasse coloro! – Metteranno pure la tassa sul sale! aggiunse [...]
[...] mangiandosi fra i denti quel che voleva dire. – Colla malannata che si prepara, aggiunse padron Cipolla, che non pioveva da Santa Chiara, e se non fosse [...]
[...] scambiato qualche parola con padron ’Ntoni per maritare Mena con suo figlio Brasi, scrollava il capo e non diceva altro. – Allora, aggiunse [...]
[...] liberi! – Uno che è vedovo è come uno che vada soldato, aggiunse la Zuppidda. «Amore di soldato poco dura, a tocco di tamburo addio signora». E poi [...]
[...] cristiano»; aggiunse lo zio Cola. – Delle innamorate ne ho quante ne voglio, rispose ’Ntoni; a Napoli mi correvano dietro come i cagnolini. – A [...]
[...] primo; e poi rispose: – Intanto ora che siamo qui, aspettiamo a tirare le reti. – La maretta viene dal largo, e a noi ci giova; aggiunse padron [...]
[...] che senza di lui la paranza non andrebbe, aggiunse Barabba. Sbirro! – Ora gli dirà che il pesce l’ha preso lui, per l’abilità sua, con tutto il mare [...]
[...] e sudato, e non ci rinfaccerà quei tre carlini che ci dà per la giornata. – Questo ci tocca a noi! aggiunse ’Ntoni, a romperci la schiena per gli [...]
[...] niente, aggiunse ’Ntoni più ardito, perchè non può prenderci nè la casa nè la Provvidenza... Non gli dobbiamo nulla. – E i lupini? – È vero! e i [...]
[...] dar da mangiare a un’altra bocca prenderei moglie, e non starei solo come un cane! disse Alfio ridendo. Mena non sapeva che dire, ed Alfio aggiunse [...]
[...] dei barilotti. – Nel canterano ci sono cinque onze della tela di Mena; aggiunse Maruzza. – Bravo! con lo zio Crocifisso non voglio farci più debiti [...]
[...] , aggiunse, e lunedì, se compare Alfio va a Catania, potete mandare a venderli al mercato. – Sì, anche queste aiutano a levare il debito! disse padron [...]
[...] . – E ne hanno inventata un’altra! aggiunse mastro Turi il calafato, di mettere anche il dazio sulla pece. Quelli a cui non gliene importava della [...]
[...] . – Allora vi maritano dopo Pasqua? Mena non rispose. – Ve l’aveva detto io! aggiunse compare Alfio. – Li ho visti parlare io padron ’Ntoni con [...]
[...] , aggiunse Mosca, quando uno è ricco come il figlio di padron Cipolla, che può prendersi la moglie che vuole, e può stare dove gli piace! – Buona [...]
[...] gli mancava il fiato quella sera, e non aggiunse altro. Nella notte si udirono delle fucilate verso il Rotolo, e lungo tutta la spiaggia, che [...]
[...] spalle nella fossa, rispose padron Fortunato. – Ora bevete un bicchier di vino che è di quello buono – aggiunse la Longa, e questi ceci qui li [...]
[...] , rispose padron ’Ntoni. – «Matrimonii e vescovadi dal cielo sono destinati» aggiunse comare la Longa. – «A buon cavallo non gli manca sella [...]
[...] qualche cosa, ma il cuore non le resse. – Anche voi ve ne andate dal vicinato, ora che vi maritano, aggiunse Alfio. Il mondo è fatto come uno [...]
[...] casa del diavolo! aggiunse lo speziale. – La gente si affollava attorno a quelli che leggevano i giornali, che pareva una festa. – I giornali son [...]
[...] non ce l’ha chiusa in faccia, aggiunse Alessi, è stata la Nunziata, e anche la cugina Anna. – «Carcere, malattie e necessità, si conosce l’amistà [...]
[...] se torniamo; disse poi Alessi. – Ora lascia stare la mamma, aggiunse il nonno, è meglio non ci pensare. – Adesso dove siamo? domandò ’Ntoni dopo [...]
[...] . – Ve lo faccio per niente – aggiunse don Silvestro, messo di buon umore; e se ne andò cogli altri a chiacchierare con lo zio Santoro, davanti [...]
[...] , non temete – aggiunse don Silvestro sghignazzando. – Sono compare Tino, e Rocco Spatu, aggiunse il cieco dopo essere stato attento un altro po [...]
[...] aggiunse: – Che non la maritate più la vostra Mena? – La mariterò quando vorrà Dio! rispose padron ’Ntoni. Per me vorrei maritarla anche domani [...]
[...] nè campagna. – E’ c’è stato anche il nonno di Cipolla, aggiunse padron ’Ntoni, ed è in quei paesi là che s’è fatto ricco. Ma non è più tornato a [...]
[...] . – Vorrei andarci anch’io, come padron Cipolla, a farmi ricco! aggiunse ’Ntoni. – Lascia stare, lascia stare! gli disse il nonno, contento pei barilotti [...]
[...] Pizzuto sputacchiando. – Cercano il marito per farsi mantenere da lui! aggiunse ’Ntoni. Tutte le stesse! – E Piedipapera seguitò: – Lo zio [...]
[...] ? disse Rocco Spatu. – È un altro discorso che stavamo facendo con compare Cinghialenta. E Pizzuto aggiunse: – Sì, è venuto l’uomo dalla città, e ha [...]
[...] loro pistole. – Noi ci buschiamo il pane come possiamo, e non vogliamo far male a nessuno! aggiunse Cinghialenta. – O che uno non è più padrone di [...]
[...] terra, e nessuno li prende a schioppettate; aggiunse ’Ntoni Malavoglia. – Sapete cos’ha detto don Giammaria? che rubare ai ladri non è peccato. E i [...]
[...] Cinghialenta. Ma devono essere laggiù da un pezzo. – Allora è meglio tornarsene a casa, aggiunse il figlio della Locca. – Tu ora che hai mangiato e [...]
[...] . – Compreremo la casa del nespolo, aggiunse Alessi; e il nonno starà con noi. Quando torneranno gli altri ci staranno pure; e se tornerà il padre della [...]
[...] rispose; ’Ntoni tacque anche lui, e dopo un pezzetto: – E la Lia che non l’ho vista? E siccome aspettava inutilmente la risposta, aggiunse colla voce [...]
[...] ... – Ma allora non aggiunse altro, e stette zitto a guardare intorno, cogli occhi lustri. In quel momento passava la Mangiacarrubbe, che andava [...]
[...] , non posso. Ci perdo già un tari a salma. — Benedicite a vossignoria! — Via, mastro Lio, ora che ha parlato la signora baronessa! — aggiunse [...]
[...] quale non si reggeva sulle gambe, aggiunse, scendendo adagio adagio: — E del resto... sentite, don Diego... Farò anch'io quello che potrò per Bianca [...]
[...] Lupi, — lasciatemi lavar le mani. — Se non li porto subito, — aggiunse il servitore, — se ne vanno tutti in broda. E un pezzo che li ha mandati [...]
[...] nella chiesa e su per la scala del campanile, e aggiunse sottovoce, cambiando tono, in aria di gran mistero: — Sapete che risposta gli hanno dato [...]
[...] confessione, perchè sa che me ne manca il tempo... — Indi aggiunse con un certo risolino, lisciandosi il mento duro di barba. — Poi i vostri fratelli [...]
[...] marchese si schermì: — Grazie, figliuol mio!... Ora mi rovini il vestito, bada! — Di là ci sono anche le tinozze coi sorbetti! — aggiunse don Santo. 94 [...]
[...] — aggiunse il canonico ridendo. 96 — è vero; sei alquanto pallida... Ti sei forse spaventata in carrozza? — Sono mule troppo giovani... appena tolte [...]
[...] , e Santo guardò il fratello, per vedere cosa dovesse fare. — Eh! eh!... — aggiunse il marchese con la sua tosserella. — Eh! eh!... — Qualcosa [...]
[...] propine!... frutti di stola... 100 La moglie del sagrestano, che non si era accorta della sposa, aggiunse: — Sono ancora lì, tutti e due, dietro i [...]
[...] vorrei che la signora baronessa Rubiera avesse a vergognarsi d'avermi per compagno... diteglielo pure! — Ha ragione! — aggiunse il marchese [...]
[...] non lasciarseli sfuggire! — aggiunse Brasi Camauro. — è nato col berretto in testa! — Sposa Diodata, — narrò allora alla moglie don Gesualdo. — La [...]
[...] marito con lui. II camparo aggiunse altre informazioni, ridendo: — Si correvano dietro! Bisognava far la guardia a loro pure!... Il padrone mi [...]
[...] di sua madre!... — Benone! — aggiunse don Gesualdo. — Quand'è cosi scrivete pure che offro sei onze e quindici a salma. — Pazzo! assassino [...]
[...] . Avrebbero pianto gli stessi sassi. — Per parte di moglie... siete cugini... — è vero, — aggiunse don Ninì tuttora un po' rosso in viso. — Siamo [...]
[...] colla voce grossa: — Non temete!... Calmatevi, bella signora!... Noi militari siamo galanti col bel sesso!... — Poi — aggiunse il marchese [...]
[...] anelo, e lo ambisco merce delle melenzose mie riga. «L'ore 7 del 17. «Barone Antonino Rubiera.» — Sicuro! — aggiunse mastro Titta che stava [...]
[...] : — Si può sapere che cosa c'è? — Si soffoca! — aggiunse Canali. — Mi fate un po' di posto?... Guardate lassù!... quanta gente! Quasi quasi mi metto in [...]
[...] tenente, che le cortesie della signora Capitana avevano messo in vena, aggiunse: — Io sono l'autorità. Ora corro sul palcoscenico per vedere s'è quel [...]
[...] , — aggiunse la signora Capitana. — Ci andai per far visita a donna Bianca. Ho visto anche la bambina... un bel visetto. — Benissimo! — conchiuse [...]
[...] per far la corte a donna Giuseppina, dicendo che aveva un'aria distinta, tutta l'aria dei Trao, la Capitana aggiunse, colla vocina melata: — E [...]
[...] . — Si va in scena! — aggiunse il vocione del signor Pallante. — Spicciati! Allora essa, levando verso don Ninì il viso rassegnato, con un sorriso [...]
[...] . Ma il bicchiere le tremava talmente nelle mani che si verso tutta l'acqua addosso. — Non importa, non importa, — aggiunse il marito. — Adesso [...]
[...] . — La figlia della ceraiuola, ch'era del suo partito, aggiunse tante altre storie: — Il baronello era uno spiantato. La Margarone non aveva più voluto [...]
[...] la viottola in fila. Nanni l'Orbo aggiunse soltanto, di lì a un po': — Si fece la festa, eh? — E come il padrone continuava a tacere, conchiuse [...]
[...] lui!... — Donna Marietta, più prudente, tirò il babbo per la falda un'altra volta. — Scusate! sensate! — aggiunse lui. — Si chiacchiera per dire [...]
[...] Giuseppina? Finta, maligna!... — aggiunse la Zacco. — Ha abbreviato i giorni della suocera! Non vede l'ora di levarsela dagli occhi! — Andate, andate a [...]
[...] , capite! Vi saccheggiano la casa e tutto! Il canonico aggiunse che veniva nell'interesse di coloro che avevano da perdere e dovevano darsi la mano, in [...]
[...] , aggiunse con un sospiro: 296 — Va bene. Facciamo il consulto. La notte non chiuse occhio. Tormentato da un'ansietà nuova, con dei brividi che lo [...]
[...] potesse piu parlare. Balbettò solo, smaniando: — Chiamatemi mia figlia! Voglio veder mia figlia! Ma appena accorse lei, spaventata, egli non aggiunse [...]
[...] disteso nel letto, trafelato. Non aggiunse altro, per allora. Stette zitto a lasciarli finire di discorrere. Soltanto voleva sapere s'era venuto [...]
[...] il suo segreto. E lui allora sentì di tornare Motta, com'essa era Trao, diffidente, ostile, di un'altra pasta. Allentò le braccia, e non aggiunse [...]
[...] . — Chi? — Un'amica mia di collegio; non la conosci, tu. Già, non ne conosci nessuna, — aggiunse, ridendo sempre. Poi fattasi seria, a un tratto: — Sei [...]
[...] . — Oh! non ne vale la pena! — rispose ridendo il banchiere. E aggiunse: — Fate pure.... non ò nessuna premura. Burton uscì. Aveva bisogno di un [...]
[...] necessario, acciocchè non abbia a lamentarsi dei miei servigi. — Sta bene. E lo congedai. Di prezzo, naturalmente (questo ve lo dico — aggiunse [...]
[...] quelle tali che vogliono far conoscenza soltanto coi forestieri dei grandi hótels, che si trattengono poche ore a Milano. Oh! Dio! —aggiunse con aria [...]
[...] tardi e.... senza concludere nulla. Voi mi obbligherete — aggiunse ridendo — a trattenermi un giorno di più a Milano. E si volse per raccogliere il [...]
[...] Etrangers», e cercate di César. À dei buoni sigari — aggiunse con un risolino fine, canzonatore. Gli parlava in francese, ma affettando, ancor più che [...]
[...] Milano. — Non so. Tutt'al più sino a domani sera. Ricordava la raccomandazione di Dumenville. E aggiunse, con viva curiosità: — E perchè non «benissimo [...]
[...] cameriere di una grande locanda. — Il signor marchese vuol fare da sè la propria scelta, o si affida a me? — No, no, sceglierò io. — E aggiunse [...]
[...] qualcos'altro. La Biondina, sta bene ma ò dell'altra roba prelibata: chissà che a gusto suo, non possa trovare anche di meglio. E ad ogni modo — aggiunse [...]
[...] almeno addirittura la categoria hors ligne: mi risparmi l'esposizione della roba minuta. E assumendo di nuovo una posa annoiata, aggiunse: — Capirà che [...]
[...] Biondina. — Un momento, un momento. Guardi questa, prima; una marchesa. Autentica, veh! Ah! ah! — aggiunse con un risolino — potessero vederlo questo [...]
[...] istudio, più piccola però: ma lo stesso abito, la stessa posa: una onesta fotografia. — Carina! — aggiunse ancora, senza tremiti di voce, senza emozione [...]
[...] già, non avrà che da attendere qualche minuto. Burton si alzò: — Sta bene. E il prezzo! — aggiunse con un tremito impercettibile nella voce [...]
[...] , ve lo confesso, Adelina, — aggiunse, — aspettavo la vostra visita. A chi, in un pasticcetto simile, vi sareste rivolta prima che al vecchio amico [...]
[...] , o se qualche impedimento.... Sa, — aggiunse César con un risolino furbo, — una donna maritata.... James, che non s'aspettava questo contrattempo [...]
[...] speranza nella riuscita del suo disegno che, se non m'inganno — aggiunse César con fine ironia — gli preme assai. Ma James aveva mutato faccia ad un [...]
[...] per lui in quel momento. – Addio! – dissi ad Angiolini stendendogli la mano. – Ci vedremo? – aggiunse Abate. – Chi sa?... fra un mese o due [...]
[...] dieci minuti, – aggiunse dopo aver consultato l'orologio. – Sì, è troppo tardi; siamo qui da più di due ore; – rispose il biondo alzandosi [...]
[...] bella Piemontese; – aggiunse Brusio, forzando le labbra ad un sorriso. Essi furono accolti con festa dall'allegra brigata che era radunata nel [...]
[...] colui con il supremo disprezzo degli uomini di spada. – Eppure quest'uomo è celebre! – aggiunse la contessa avvolgendosi nella sua vespertina [...]
[...] , – aggiunse in ultimo, accentuando la parola. – Ascoltate... – disse quindi, mentre il servitore stava per uscire, esitando tuttavia a proferire [...]
[...] ! – aggiunse con enfasi napoletana l'interlocutore di Brusio. – Ella?!... 89 – La prego di credere, prima di farsene le meraviglie, ch'io ho [...]
[...] se ella m'intende. – Non molto, veramente. – Eppure è sì chiaro! – aggiunse il vecchietto con un sorriso malizioso. – È adorabile quella [...]
[...] ... – Non mi parli di ciò! – interruppe quasi brusco il giovane, come se avesse temuto di destarsi. – Noi abbiamo torti reciproci, – aggiunse [...]
[...] aggiunse il predicozzo: – Quei porci e quelle galline bisognava spazzarli via dal vicinato; il sindaco aveva ragione, chè sembrava un porcile [...]
[...] . Guardate comare Angela! – Ier sera, aggiunse la Licodiana, ho visto compare Meno sull’uscio, che era tornato dalla vigna prima dell’avemaria, e si [...]
[...] soffiava il naso col fazzoletto. – Però, aggiunse la comare che impastava il pane, ei ci ha una santa mano ad ammazzare le mogli. In meno di tre anni [...]
[...] a scrollare il capo, e a gonfiare le spalle, quasi la sua disgrazia gli pesasse assai. – Quanto a trovarvi un’altra moglie – aggiunse la Licodiana [...]
[...] ! – L’asino andrebbe salassato dalla cinghiaia, se ha la doglia, disse compare Meno. – Veniteci voi, che ve ne intendete – aggiunse la vicina. – Farete [...]
[...] , ingrullito, rispondeva di sì col capo, di sì, ella aggiunse, col mento sul petto che faceva l’onda: – Ma voi non mi vorreste, chè le donne sono impicci [...]
[...] ! – aggiunse la donna. 164 All’alba si rividero sul ponte. Il visetto delicato di lei sembrava abbattuto dall’insonnia. La brezza le scomponeva i morbidi [...]
[...] modo, che voleva dire: non lo sono, ma vorrei esserlo tanto volentieri! — Non è sposo, aggiunse ammiccando Pietro; ma c’è temporale in aria, e [...]
[...] non sarebbe successo. — Avete ragione. — Mi pare però, aggiunse zio Pasquale, che quel don Zua è predestinato a morire incoronato. Diavolo [...]
[...] neanche curato di venire ad accertarsene. — Che cosa gliene importa? aggiunse malignamente zio Salvatore; egli ha lasciato un buon fattore, per [...]
[...] Campidanese ci ha tolto la gemma di Mamoiada, aggiunse con celata ironia, zia Rosaria, la quale era stata partigiana degli amori di don Zua, e che [...]
[...] ! aggiunse un terzo. — Una disgrazia immensa per la famiglia e per il paese, ribattè signor Vittorio con voce alterata. Tutti si guardarono in faccia [...]
[...] , mal’anima; in secondo luogo perchè nessuno si lascerà più prendere per la gola. — A costo di vendere il pò del patrimonio, aggiunse don Simone. — Cerca [...]
[...] bambino, loro Signori non sanno far altro che complimenti. — A chi li merita, aggiunse Zua. — Basta, basta, don Zua, altrimenti finirei per [...]
[...] malamente in acqua, che ne dite voi compare Santò? — Compà, voi siete un gran matto, ecco ciò che dico io. — E un gran maligno, aggiunse Boella [...]
[...] voglio fregiare dell’ordine della zucca! — Evviva gli sposi! — Evviva, evviva! — E avanti in cammino, aggiunse Pietro Barraca, rimettendo [...]
[...] non mi andava, mutò faccia subitamente e aggiunse con accento profondo: — Tre scudi mi fanno comodo, sa; domani sera mi saprà dire se li ho [...]
[...] quell'accetta? — La porto sempre. — Per farne che? — Così. Mi guardò bene fiso e aggiunse: — Ho anche una pistola, guardi. Levò di saccoccia una [...]
[...] alture non c'è più pastori che possano far da 51 testimonio occorrendo, e che qui comando io. E questo è il mio aiutante di campo, aggiunse [...]
[...] tornerà ad un solo padrone. Ma resta a vedere chi sarà quel padrone. E perchè Teresa non rispondeva, il giovine aggiunse: — E se fossi io [...]
[...] pauraccia l'hanno avuta di certo e non hanno dormito sulle piume. E dopo un momento aggiunse a mezza voce, ammiccandomi: — Ci ho gusto. I due [...]
[...] a quel modo. — È vero, signore. È naturale. S'era oscurito in viso e non aggiunse parola tanto che, temendo di averlo offeso con mettere in [...]
[...] marito e vi aggiunse di suo: Dicono che tuo padre aveva le mani bucate, che ha consumato ogni cosa: se bisogna lavorare io sono pronta. — Dirai a [...]
[...] — aggiunse dopo un momento, carezzandomi famigliarmente la guancia, come se allora soltanto avesse avvertita la mia presenza. Quella carezza, quel [...]
[...] venga a trovare quest'altr'anno; capiti qui quando saprà che ci sono e mi farà piacere. 280 Il cavallo era sellato e aspettava. Il Re aggiunse [...]
[...] Mariano, intanto che l'altro leggeva il biglietto: - Lucrezia voleva andare anche lei, - aggiunse; - suo fratello ha detto di no.... Che ci avrebbe [...]
[...] squillavavano e le voci cantavano Requim aeternam dona eis, aggiunse: - Ed ha la sua brava ragazza, in una casina al Borgo.... Tutte le sere le [...]
[...] lettura? - Quando credete, principe mio! Sono agli ordini vostri!... - Veramente.... - aggiunse, abbassando la voce - io non avrei tanta fretta [...]
[...] ; ciascuno v'aggiunse un po' di frangia, arrivarono a narrare che mentre la città agonizzava, il duca guardava lo spettacolo col cannocchiale di [...]
[...] piacere! - aggiunse, senza fargli neppure una carezza; poi, rivolgendosi al Fratello: - Conducetelo a spasso nella Flora. Dopo tante grida [...]
[...] riaccompagnarono don Gaspare a San Nicola. Il domani mattina egli aggiunse altre cent'onze per l'acquisto delle munizioni. Il favore universale gli crebbe [...]
[...] principe. Contenta lei, del resto, contenti tutti. — Adesso dovete aggiustarvi anche voi altri! — aggiunse il duca, col tono d'affettuosa imposizione [...]
[...] di Trento li aumentò di due.... Studiai queste cose tempo addietro; oggi, se mai — aggiunse voltandosi verso Lucrezia, piuttosto che gl'impedimenti [...]
[...] , che bisogna avere un po' di politica nel mondo.... Divertiti, — aggiunse con un sorrisetto allusivo; — ma senza dar nell'occhio, salvando le [...]
[...] , — rispose Benedetto. — Le ciarle sarebbero state più lunghe.... Non per questo, — aggiunse, — è minore il merito di Vostra Eccellenza per aver [...]
[...] casa delle persone!... — E come faceva il sostenuto! — aggiunse sua moglie. Benedetto Giulente, dal suo posto, osservò: — Quella partenza pare un [...]
[...] .... Il barone arrivò da Torino come un fulmine, prima che ella gli avesse dato notizia dell'accaduto. Allora un altro tormento s'aggiunse ai tanti [...]
[...] debbo dire una cosa.... - aggiunse Lucrezia. - Non è solo.... - È con sua moglie? - Con sua moglie, sì.... come se fosse sua moglie.... E gli spiegò [...]
[...] Benedetto, tutti i santi del paradiso?... - Che possiamo farci!... - esclamò Consalvo, fregandosi le mani; e donna Ferdinanda aggiunse: - Avete voluto il [...]
[...] capitale inglese.» Mentre c'era, aggiunse che il Municipio avrebbe dovuto pensare anche ad ordinare un corpo di pompieri. «Nei miei viaggi, non [...]
[...] Consalvo. - Poi si parlerà di questi negozii. - No, - insistè il principe. - Devi prender moglie ora... - Non aggiunse: «Perchè io sto per morire [...]
[...] lo prometto... Mi lasci però un po' di tempo... Vuole che io ne prenda l'impegno in iscritto? - aggiunse sorridendo. - Sono pronto!... È [...]
[...] Michele ed alla mamma che, in coscienza, non posso accettare.... quel che ho avuto in tali condizioni... - Tacque un poco, poi aggiunse: - Dite [...]
[...] costato la figura del giglio.... - A voce più bassa aggiunse: - Monsignore andrà a visitarla. - Vedrà anche il costato? Ella si trasse indietro, i [...]
[...] capo a piedi. Un altro, adesso! Quella casa diventava una sacrestia! - Il Padre, - aggiunse Teresa, rivolta al fratello, - ha la bontà di dirigere [...]
[...] . — Mi credi così ricco da trovar dentro al cassetto il danaro pel versamento dei decimi? — diss'egli; ma non aggiunse altro, rinunciando alla fatica [...]
[...] di quei cambiamenti subitanei che la rendevano anche più irresistibile, aggiunse subito, scherzando: — Mi ci proverò... accetto! E se sarete [...]
[...] scelga tra Flaviana e me. Mario gettò un grido di gioia. — No, no! — aggiunse la giovine donna, arrestandolo; — Non già in questo modo [...]
[...] non diceva una parola che non fosse rigorosamente vera e rigorosamente logica. L'ultima frase aggiunse l'angoscia della paura all'angoscia del suo [...]
[...] semplice condiscendenza. Chiese distrattamente se padron Gregorio avesse un medico proprio; al sentirsi risponder di no, non aggiunse altro. Irene [...]
[...] risponderle al vederla raccogliersi un istante. — In ogni caso, — aggiunse, — il mio difensore naturale dovrebb'essere mio marito. — Parli proprio [...]
[...] pomi di terra, e aggiunse: - Mangia. Ecco il babbo che viene. Nel cortile silenzioso s'udì il passo zoppicante di zio Nicola, e Pietro si rallegrò [...]
[...] sera, poi, egli aggiunse, fra sè: - Arrivare, mangiare, ripartire, guardare la roba altrui; io e Malafede siamo nati per questo. Nessuno pretende [...]
[...] mi assale il malumore... - Figuriamoci allora quando hai fame; ma già, tu non sai che cosa sia la fame, - egli aggiunse; e bevette, poi versò [...]
[...] . - In estate c'è fresco nell'orto - egli riprese. E aggiunse, sottovoce: - Prenderemo il fresco sotto il pergolato, non è vero, Maria? - Non so [...]
[...] giorni rari nella vita: bisogna festeggiarli... 195 Non aggiunse che giusto in quei giorni occorreva « mostrarsi splendidi » per far capire [...]
[...] le vacche saranno precipitate nel burrone! Va da quella parte; io vado da questa. Maria, - aggiunse, rivolgendosi alla moglie. - vado fino all'ovile [...]
[...] giovanile - 81 - di quella civetteria si aggiunse una specie di crudeltà. Lydia godeva nel vederlo soffrire; godeva non per cattiveria, ma per [...]
[...] dopo avere parecchie volte scosso il capo — questi bagni permettono troppe licenze... non poetiche. Aggiunse questo scherzo innocente per non [...]
[...] esitazione. — Mia cugina mi ha incaricato di salutarvi. Non aggiunse altro. Una rimembranza molesta era passata qual lampo nella mente di Lydia, ma [...]
[...] dell'erba a mostrare al cielo ridente le loro povere bocche larghe e sdentate. Il vento prese quelle voci, e portandole a volo aggiunse anche [...]
[...] di pignorare rendite e gravare l'opera di obbligazioni. «Aggiunse, che mentre l'Amministrazione versava in grave sperequazione economica, egli avea [...]