[...] citato più su, riscrivetelo con tutte 180 le regole della sintassi; se ne otterrete quell’effetto di naturalezza, di efficacia, di vita che [...]
[...] parsimonia di Keptsky, la grande naturalezza de' suoi complimenti, per cui sembravano niente più che l'espressione di un'opinione. Gentilissimo colle [...]
[...] ricorreva spesso nei loro abboccamenti. Essa lo affrontava con naturalezza, sia che fossero in quistione gli affari del suocero, sia che vi fossero i [...]
[...] specialmente pel racconto alla buona e pel dialogo casalingo; ed anche qui vanno usate con naturalezza e spontaneità. Se ne badino nello stile serio, nobile [...]
[...] quell'annuncio: con naturalezza, con affettuosità.... Allora, a un tratto, ricordò quel che aveva pensano il mattino. Sporse la testa della portiera e [...]