[...] Zuppidda, e si credeva di averci un tesoro sul canterano, mentre suor Mariangela la Santuzza ce ne aveva un altro, tal quale chi voleva vederlo, che [...]
[...] di avere chiuso anche il cuore, e d’averci chiusa sopra quella finestra, pesante come una porta di palmento. – Ma così vuol Dio. Ora vi saluto e [...]
[...] messo un gran rimescolìo nel sangue e nella testa, ed ora le pareva di non averci più davanti agli occhi quei due poveretti che erano morti, e [...]
[...] s’accorgeva che piangesse, e le pareva di averci davanti agli occhi suo figlio Luca, e suo marito, quando se n’erano andati e non s’erano più [...]
[...] sino a mezzanotte se credete, come facevo collo zio Crocifisso. Non voglio rubarvela, la giornata. Allora padron ’Ntoni, dopo averci pensato su [...]
[...] pretesto di averci chi la mantiene, la metteranno all’Albergo dei poveri, e mangerà pasta e carne tutti i giorni. Se no resta a carico del Comune. E [...]
[...] , com’è vero Dio! perchè non voleva averci che fare colla giustizia. Accidenti a ’Ntoni e ai Malavoglia che li tiravano pei capelli nei loro imbrogli [...]
[...] darsi l’assoluzione da sè. – Tutto sta ad averci il prete in casa! – sospiravano. E i 9 più facoltosi si levavano il pan di bocca per mandare il [...]
[...] nero che dovevano averci la tarantola nelle ossa con quel po’ di tramontana che spazzava la nebbia dal piano di San Giacomo. Il Re stavolta [...]
[...] tutti i cortili era l’oracolo delle comari e dei contadini. – Con don Piddu non dovete averci che fare. Guardate che è scomunicato da Dio, e la sua [...]
[...] ... Sono madre anch'io!... Sono cristianal... Immagino la spina che dovete averci li dentro... — Signora baronessa, dice che il farro non risponde [...]
[...] questa spina che dovete averci in cuore!... — Quest'altra adesso! Perchè sei venuta? Tutta bagnata sei!... guarda! come le bestie!... dalla Canziria [...]
[...] parlare col cuore in mano... tale e quale come m'ha fatta mia madre... Ora che siete padre anche voi, don Gesualdo, capirete quel che devo averci in [...]
[...] dal macellaio, con tutto il sangue al viso e la lingua ciondoloni. La bile, i dispiaceri, tutti quegli umori cattivi che doveva averci accumulati [...]
[...] ti dicevo... Capisco quello che devi averci adesso nel tuo cuoricino. Quando si è giovani pare che al mondo non ci debba essere altro che quello [...]
[...] diceva pure che doveva averci il suo interesse a fargli l'amico, qualche disegno in testa. Veniva a trovarlo sera e mattina, gli conduceva la [...]
[...] dalla bottega, mendicando argomenti estranei. Un giorno si accorse di aver trovato il fatto suo, senza averci pensato. Da un quarto d'ora la ragazza [...]
[...] , credo! — Non è questo. Butta fuori. Pretendi dunque di averci qualche cosa di positivo? — Si sa. Resta solo che diciate di sì voi. — Per Cristo [...]
[...] pensato, una volta, che la sporca condotta di Pippo l'obbligava a mostrare in qualche modo di non averci colpa col far vedere che non era mutata, lei [...]
[...] sempre sperare, anco quando pare che tutte le speranze siano svanite; perchè nei libri di Dio non ci ha mai letto nessuno; e chi pretende d'averci [...]
[...] seguito lo stesso giorno, gli pare già di averci acquistato un diritto su, e la terza ti vien davanti a muso tosto a pretendere il suo avere! E se per [...]
[...] specchio, e si vide tutta la barba e tutti i capelli bianchi. A mala pena si era accorto di averci qualche filo brinato. Torna a vedere il gomitolo, e era [...]
[...] ch'essa non ha. E quando sentiamo un grande artista come il Carducci, dopo di averci paragonati ai cagnetti piccini che vedendo un cagnone alzar la [...]
[...] antichissima; ed è il professore A. Severini che ce la regala insieme colla graziosa leggenda di Jasogami e Camicoto, dopo averci fatto l’altro non [...]
[...] di guerra), potrebbe averci ripensato stanotte, ed essere venuta a più pratico consiglio. Giacomo fece un ultimo sforzo, sovrumano, per resistere [...]
[...] busta che César gli consegnò dopo averci messo un cartoncino sul quale aveva scritte poche parole, a lapis. César fece un inchino e stava per [...]
[...] così a mano a mano, andò abituando il paese alla sua metamorfosi. Una mattina, dopo averci pensato per molt’ora, prese una risoluzione energica [...]
[...] averci pensato bene. - Zia Luisa mia, la mia bocca si apre senza che io me ne accorga. Oppure la severa principalessa minacciava le fanciulle col [...]
[...] Poveri, volendo le une averci diritto loro, negando l'altro.... DELLA ROCCA. È decisa dai Magistrati. MINISTRO PER L'ISTRUZIONE PUBLICA. Io non [...]