[...] . . . . . . . . . . . . . » 165 Storia di Natale Lysbak . . . . . . . . » 179 Un Minuetto . . . . . . . . . . . . . » 229 II re Vittorio Emanuele in Valle d'Aosta [...]
[...] . . . » 269 Tradizioni e Leggende in Valle D’Aosta . . . » 283 I Solitari . . . . . . . . . . . . . . » 299 La Leggenda del Piccolo S. Bernardo [...]
[...] quelle due voci era diventato nella valle quasi un segno di riconoscimento che affermava il diritto di cittadinanza e stabiliva fra lui e ogni altro [...]
[...] ; ma i cavalli che mi ha detto lei non li voglio. A vedermeli comperare farebbero troppi discorsi per la valle; bisogna piombare qui d'un colpo [...]
[...] generale, sperandone pace. Una notte, sul principio d'agosto, si scatenò nella valle un temporale furiosissimo. Sul fare dell'alba, già [...]
[...] ed alle foreste della valle. Tali anfiteatri si incontrano spesso nelle Alpi, ma sogliono per lo più aprirsi a valle in un basso orizzonte di [...]
[...] fino alla valle. Là certo i camosci, e dovevano essere in molti, si erano nascosti in una gran rovina di massi enormi ed il loro si confondeva [...]
[...] importa? ne rimangono delle ore di sole! Provava una tenerezza immensa per gli amici e conoscenti della valle, una vivacità infantile d'affetto per [...]
[...] mille pericoli per salvare un convalligiano, perchè la valle è una patria stretta e fa parentela. E poi egli era vittima delle guardie, e contro le [...]
[...] fossero già scuri, la valle stava tutta sdraiata al sole come una pigra, e le acque seguitavano le loro chiacchere da comari. Ma il soffio [...]
[...] punte 33 come volessero ricusare la notte, i prati più vicini ondeggiarono in disordine; tutti i suoni, tutte le voci della valle furono ad un [...]
[...] . L'ombra era venuta, tutta la valle era scura, il sole fuggiva dai prati e dalle foreste e metteva sulle ghiacciaie all'intorno dei colori [...]
[...] 36 fu la maggiore bianchezza e la valle rimpicciolita perdette ogni forma. La gran conca di Cogne fu muta e nera come un sepolcro. Il ferito [...]
[...] in bocca per promuovere la saliva e intanto seguitava a guardare diritto dinanzi a sè nell'aria e per la valle dove il verde dei prati 38 gli [...]
[...] avvertite e poi correvano a congiungersi alla gran fiumana grigia che oscurava il cielo sulla valle. Nei seni, delle nebbiuzze sottili filavano su [...]
[...] velato ed il Rosso chiuse gli occhi; morto. Il cielo s'abbassò fino a toccarlo! nella valle pioveva fitto e lassù sulle alture della Nouva [...]
[...] e gemiti la valle. UNA STRANA GUIDA Ebbi una volta per guida uno strano uomo irrequieto e verboso, così dissimile da tutti gli altri del suo [...]
[...] , toccare il piccolo Cervino, una delle più mansuete vette del Monte Rosa, e scendere poi da quello in valle d'Ajaz. — Ma, avendo la valigia [...]
[...] all'oste: — Dacci da cena, questo signore muore di fame. MISERERE Memorie di viaggio. Del fondo di una valle ignota ai touristes, c'è un [...]
[...] così via. Il villaggio si allunga nel senso della valle e questa è così stretta che non dà spazio a due case di fronte; un torrentello rabbioso [...]
[...] spettacoli di quella sera: la valle stretta e desolata, il paese deserto, le case mute, le finestrucole rischiarate da una luce bianca di fuoco fatuo [...]
[...] bellezza dei bei luoghi alpini. Ai piedi, nella valle quieta e verde, la chiesa e gli sparsi casolari di Cogne: dirimpetto, la mole del Gran [...]
[...] scimitarra, e dove la valle di Cogne scende in quella d'Aosta, laggiù nel fondo lontano, irradiante splendori, la vetta sovrana del Monte Bianco. La [...]
[...] , inargentare i neri dirupi. Poi, come la valle lo attira, deve cercarn il fondo, accendere come un faro la punta del campanile, increspare i raggi [...]
[...] argentati ripresero la tinta nera e giù nella valle si spense il faro del campanile, e la chiesa, le case, il fiume rimpiccioliti si immersero nella [...]
[...] stritolata; si spianerà il suo dorso, ostacolo al sole mattutino, verserà dalle piaghe le ferree viscere, darà alle officine della valle e da queste [...]
[...] . * ** L'opera più grave e veramente terribile è quella di calare il minerale fino al basso della 81 valle. Ne colmano certi cassoni quadrati che posano [...]
[...] più breve che possa correre fra due punti, essa sdegna gli addolcimenti dei rigiri e si avventa a valle diritta come una frecciata. Se non che di [...]
[...] piomberanno un giorno, forse oggi stesso, forse fra pochi istanti. Così la massa informe rovina a valle, e quando vi giunge, l'uomo par moribondo [...]
[...] Lys, poco più in basso del punto donde si dipartono le due strade del Col d'Ollen verso Alagna, e della Betta Forca verso la valle di Ajaz [...]
[...] tanto ragionò che vinse. 98 * ** L'inverno anticipò la venuta. La valle era tutta bianca, gli abeti verdi, quasi neri, reggevano pesi [...]
[...] incantevole. Guglielmo, partito alle due della mattina, fu a Fiery in valle d'Ajaz, alle sette. Vi fece un boccone d'asciolvere, e si ripose in [...]
[...] mai e mai la valle. Bionda non può essere una terra dove i pochi campi di biade sembrano piccole pezzuole stese al sole in un prato immenso [...]
[...] quando dagli altipiani erbosi scendete ancora ai prati, alle foreste, alle forre ed alla valle, allora gli accordi vanno moltiplicandosi [...]
[...] 113 qualche strappo di canzone in quei rari seni della valle dove cresce la vite e matura l'uva, o su in alto nei pascoli, ma quelle poche note [...]
[...] recano di pieno meriggio una tenebra fitta dove stagnano soffocati i suoni e le voci, o quando il temporale che brontolò un pezzo nella valle [...]
[...] stritola i macigni che lo fiancheggiano e li rovina a valle e se questa frana perenne s'imbatte nel cadavere Lo volta per le ripe e per lo [...]
[...] fannullone cittadino. Le finestre guardavano a picco la gran valle silenziosa sotto la neve fresca, coi paesi bruni riparati a ridosso delle [...]
[...] bianco le linee asciutte di due o tre campanili. Il curato mi domandò subito se avevo da fare quella sera giù nella valle, e come gli ebbi [...]
[...] un piccolo seno chiuso fra la montagna ed un rialzo di terra che gli toglie la vista della valle, c'era una casa rustica di discreta apparenza [...]
[...] alla violenza o lasciarvisi condurre e benché essa ruminasse talora di tornarsene sola alla sua valle nativa ed egli di andar girando pel mondo [...]
[...] essere in suo potere, ma di alleviarne la miseria e di definirne gli effetti e la misura. Questo molti uomini dabbene si propongono in valle [...]
[...] ; tutto il paese è sugli usci; il fragore cresce, empie l’aria, batte ai monti di là dalla valle e ne ritorna rombo continuo, squarciato di [...]
[...] stalle muggiscono 159 lamentosamente, i cani abbaiano con rabbia feroce e giù nei paesetti che dormivano nella gran valle oscura si accendono lumi [...]
[...] l'urto dei massi e dei tronchi travolti, quello era il rifugio più sicuro; stavano sul lembo estremo del tetto dalla parte della valle; l'acqua si [...]
[...] . La penultima giornata del nostro viaggio si valicava il colle delle Cime Bianche, ancora coperto di neve, per giungere a Fiery in valle d'Ajaz [...]
[...] più; meglio scendere purchessia; una volta nella valle, ci saremmo raccapezzati; ma, a sentirlo, egli conosceva il luogo e a pochi passi da noi [...]
[...] per scendere a Ponte San Martino in Valle d'Aosta, di mangiare ogni giorno due piatti di carne, uno fresco e l'altro salato, di ber vino ad ogni [...]
[...] bene. Se vostro padre prima e voi dopo, non le sciupavate quel poco avere essa poteva ballare con tutti i mendicanti della valle, chè un marito di [...]
[...] di famiglia, chiamandovi due vecchi parenti dei Lysbak. Fu una domenica nel pomeriggio. Di fuori nevicava da empire la valle; i due vecchi, Maria [...]
[...] Forca. A Natale rimanevano alcuni lavoretti da sbrigare nella valle, sicchè le raggiunse più tardi. Il terzo giorno che stava con loro, la [...]
[...] sollazzevole e mansueto. Appena la valle è rinverdita, si mette a tracolla la corda ed il cannocchiale, si arma della picca e via per le montagne. Passa [...]
[...] intere giornate sdraiato nell'erba, 227 magari sull'orlo di un precipizio, dura delle ore a contemplare estatico la valle e le ghiacciaie [...]
[...] era conosciuto in tutta la valle per eccellente maestro, cosicché, coll'aiuto di Dio, pareva che la fame non si dovesse patire. Commosso [...]
[...] , guardando la notte placida nella gran valle dormiente. A un punto aprì gli sportelli. Il suono grave della Dora entrò nella stanza recandovi una [...]
[...] essere basse e nere le nuvole, dacchè non si vedeva nè il cielo, nè le montagne, nè la valle, nè in questa la bianchezza luccicante del fiume. C'era [...]
[...] guadagno, la musica, e per questa 259 bisognava uscire dalla valle d'Aosta. Pensai di richiedere protezione alla contessa di Challant e sul [...]
[...] , e via carrozze e portantine quante non ne apparivano in un anno in valle d'Aosta, e gente affaccendata, e signori a diporto. La casa gialla era [...]
[...] Cappella Regia di Sua Maestà il Re di Sardegna. IL RE VITTORIO EMANUELE in Valle d'Aosta Il Re Vittorio Emanuele piantava le tende per la caccia a [...]
[...] regione degli alberi e dei cespugli; a Cogne era in mezzo alla valle in un luogo delizioso chiamato Vallontéj, un prato ingombro qua e là di [...]
[...] enormi massi grigi rovinati dalle vette e fiancheggiato da una fitta foresta di abeti. Quando il Re dalla piana saliva al campo, tutta la valle [...]
[...] un grande e bellissimo quadro che credo sia ora nel Castello Reale di Monza. TRADIZIONI E LEGGENDE in Valle d'Aosta Si crede generalmente [...]
[...] degli antichi signori. Mi rispose con molta sicurezza che il Castello era appartenuto al duca di Borgogna. Rimasi. La Valle d'Aosta appartenne [...]
[...] l'anima del brav'uomo, e Dio ne vendicava così l'uccisione. Di questa favola, non è difficile rintracciare l'origine. Così in valle d'Aosta, come in [...]
[...] confondono calandosi nell'enorme imbuto della valle. Di lontano, quell'accordo rammenta le allegrie dei campanili il giorno di Pasqua. Lo ascoltano [...]
[...] sacrificio e di eroismo. Mentre nella valle e più al piano il sole è ancora torrido e le vendemmie cantano sui colli, mentre i laghi e le pendici [...]
[...] Chiusella. Invisibile, perchè le case sparse lungo la valle sono così discoste l'una dall'altra che a nessuno viene in mente di raccoglierle alla [...]
[...] volta dagli ufficiali dello Stato Maggiore Sardo, che nome avesse la giogaia che separa il Monte Bianco dalla Valle del Piccolo San Bernardo, il [...]
[...] mole ossuta del Monte Bianco, che scende per dorsi e gradi in Savoia e piomba a picco in questa primissima valle d'Italia. Le cime che da Chamonix [...]
[...] , la verdissima valle del Piccolo San Bernardo; la più corta, la più varia, fra quante sono tributarie della Dora Baltea, dominata dalle ghiacciaie [...]
[...] Monte Bianco, la cui testa, il Penn gaelico, soverchia la costiera di Miravidi e sta spiando oltre nella valle, avrebbe dunque veduto passare le [...]
[...] maggiori valichi marittima della Cozia e della Pennina: il Monte Ginevra, il Cenisio ed il Monte Giove. Padroni della Tarantasia e della Valle d'Aosta [...]
[...] da Mentone li combattè sul colle di Giove, è probabile che volendo liberarne la Valle d'Aosta, essendo egli arcidiacono in quella Cattedrale, li [...]
[...] nobiltà della valle, radunata a fargli omaggio. Se giungeva per altra via, non gli era dovuto alcun solenne ricevimento. Quella era la via [...]
[...] sovrano nella corte di giustizia; nè costituiva una prestazione feudalesca dovuta al Sovrano. Sovrano era il Conte di Savoia in Valle d'Aosta [...]
[...] comandato dal marchese De la Huguette, scese per quel valico in Valle d'Aosta, arse quanti villaggi trovò per strada, devastò e pose a sacco [...]
[...] , raggiungono a Bard il Vendome, occupano tutti i castelli, tengono per due anni la valle sotto il retto ma doloroso governo del marchese di Kercado, e [...]
[...] di lontane stragi e rapine; io intesi ancora raccontare lungo la valle una grande vittoria che una mano di contadini riportò, ora sono assai [...]
[...] nella valle del Po, e s'allunga, e si spiana e digrada negli ondulati altipiani della Svizzera il settentrionale. Ci sono tre diverse regioni [...]
[...] un tranquillo aspetto pastorale. La valle si rompe in più branche come una scala enorme, e fra l'una branca e l'altra è una pianura placidissima [...]
[...] ferro. Qui la gente dimora tutta nel fondo della valle. Si vedono bensì su per le coste della montagna e fino rasente le ghiacciaie, dei casolari [...]
[...] prevedere le mosse e spiare i passi, tutti conoscono della valle i punti vulnerabili ed i sicuri. E perchè la giacitura della casa non è imposta nè da [...]
[...] basso le abbattute d'alberi. Ma questa placida zona che pare una Tempe ha poco spessore. A un tratto, la valle, in luogo di rompersi in branche e [...]
[...] affondino la base e la smarriscano in una voragine smisurata. Non più spazi piani di terreno in mezzo alla valle: le due chine opposte si [...]
[...] ultimi pini e le prime querce e i primi noci. E via la valle precipita a rigiri rapidi e brevi, sempre serrata e sempre echeggiante per le acque [...]
[...] negli stenti e per la dimenticanza in cui fu lasciata, e più andrà in avvenire, logorando la fibra e intimidendo gli spiriti. Chi dalla valle [...]
[...] uno di quegli enormi solchi oscuri che il sole estivo incide sui fianchi delle montagne. Nessuna traccia del torrente: il fondo della valle saliva [...]
[...] . Il tetto delle case a valle copre due terzi della strada ed è a sua volta mezzo coperto dal tetto delle case a monte, sicchè la strada non [...]
[...] della valle, quel luogo chiuso, ombroso e tepido mi parve animato. Entravo colla fantasia negli stambugi e li vedevo occupati da gente nana e [...]
[...] lunghe e capelli lanosi. Erano i padroni del luogo, della valle, della stagione. La grave rovina invernale era opera loro. Essi si aggiravano [...]
[...] animi ad accogliere e sviluppare i sentimenti misericordiosi, la tenerezza e l'amore della sofferenza. Qui in Italia, fuori della valle del Po [...]
[...] . Passa senza un sofflo, senza un brivido, nella immobilità rigida delle cose. E allora il cielo, la valle, le montagne, la neve, vi diventano [...]
[...] valle silenziosa e spettrale. Giunsi a Pont verso le nove di sera, presi tosto una carrozza e non ebbi pace finchè non ebbi veduto da Cuorgnè il [...]
[...] !» G. CARDUCCI. Vi è sempre nel mondo un cantuccio che si preferisce a tutti gli altri; un paese, una collina od una valle, qualche volta un [...]
[...] dirupo scosceso o un pantano pieno di nebbie, che noi anteponiamo ai giardini più ridenti. È per solito il paese, la collina, la valle, il dirupo [...]
[...] sboccano fuori congiunti in un solo letto e in un solo nome. La storia è poetica e poeticissima la piccola valle della Sonna, quantunque nessun [...]
[...] basette e colle scarpe lucide offusca l'acqua chiara del torrente. In certi punti, a certi svolti repentini, la valle è cosi ristretta che le opposte [...]
[...] sole profumando la valle. Al di sopra di questo piccolo mondo, che 63 vive fra i sassi, si innalza il gran mondo dei castani, dei pioppi, degli [...]
[...] in riva all'acqua, sui sassi e, volgendo intorno lo sguardo nella fresca solitudine, sprigionava un grido di libertà che gli echi della valle [...]
[...] Sonna, sempre nel silenzio di quella valle romita che nemmeno gli uccelli attraversano coi loro gorgheggi e che il mormorio dell'acqua appena anima [...]
[...] dietro i monti; la piccola valle si chiudeva nelle ombre del crepuscolo, e il silenzio vi era più solenne che mai. Editta accumulò le pietre e [...]
[...] la provvidenza della valle. Zucchero niente? 92 — No. Ella avrebbe voluto dire: In qual modo è la provvidenza della valle? — ma non lo [...]
[...] . Nell'uscire di chiesa, appoggiato all'ultima colonna vicino alla piletta dell'acqua santa, 93 Editta vide l'uomo della valle. Questa volta lo vide [...]
[...] coltivare per i poveri della valle. E poi mi ha salutata, con quella cordialità tutta sua, tirando dritto verso la chiesa. Ecco perchè lo so [...]
[...] valle della Sonna, che la giornata era bella, e che c'era scrupolo di coscienza a lasciare in casa quella poverina. La valle della Sonna era una [...]
[...] per via, circondandola di tante liete speranze. Un odore fresco e giovanile imbalsamava la valle; in riva al torrente spuntavano dei cespi di [...]
[...] vivere nella valle? Niente. Ozioso, come quasi tutta la gioventù del piccoli paesi dove manca l'incitamento e l'emulazione, aveva sonnecchiato [...]
[...] interrogandola per sorprenderne i segreti, l'uomo avvezzo a parlare nei silenzi dei monti coll'invisibile Creatore e negli umili tuguri della valle [...]
[...] stormivano sul suo capo, la Sonna mormorante che si svolgeva in spire d'argento sul velluto verde della valle non avevano il potere di distrarlo. Mesto [...]
[...] brillanti; il loro profumo si mesceva a quelle della mente e del sambuco. Un vapore leggero si alzava dalla terra; la valle destandosi rimoveva al pari [...]
[...] dell'amore che ne congiunge! Il sole aveva toccato la cima dei colli; tutta la valle splendeva. Era un incanto. — Ecco là una rondine che ci [...]
[...] . Ho trovato anch'io la mia rondinella, e il nostro nido lo poseremo in questa valle. Che ne pensa, Editta? Non dissero più altro; ma le loro [...]
[...] modesta eredità, per lei vistosa poichè le permetteva di bastare a sè stessa, ritornò alla dolce valle, lieta di recare una dote improvvisa [...]
[...] buono. Sicuro, sicuro. Editta aperse il libro, persuadendo a sè stessa che Giovanni poteva ben essere il Beniamo Franklin della valle. Una [...]
[...] leggeremo la sublime poesia della creazione, e tutto intorno a noi dal verme all' uccello, dall'onda al raggio del sole, dai monti, dalla valle [...]
[...] ; la valle si metteva in festa. Per molto tempo il torrente era rimasto asciutto, ma da quindici giorni le sue acque erompevano giulive [...]
[...] valle, il piccolo nido si aperse e si rinchiuse pudico all'ombra degli oleandri, e gli usignuoli soli, origliando tra i rami, poterono udirne i [...]
[...] il lavoro di Maria. Dov'era a quell'ora la fanciulla? Forse era andata a lavare, nel torrente della valle, perchè durante il tempo che Pietro [...]
[...] valle: tu sai dov'è? - chiese Maria. - Altro che, - rispose Pietro, sollevando la testa col solito gesto sprezzante. - Il chiuso confina con la vigna [...]
[...] guardare l'uva e le frutta che maturavano nella vigne. Come aveva annunziato, Maria scendeva nella valle quasi tutti i giorni, a piedi od a cavallo, e [...]
[...] elci immobili pareva guardassero pensosi l'orizzonte opposto. Una vegetazione selvaggia copriva i fianchi della valle; tra il verde cinereo dei [...]
[...] giorno precipitata dalla montagna, sorgeva qua e là negli anfratti e in riva al torrentello che rinfrescava i piccoli orti in fondo alla valle. L'edera [...]
[...] un'emanazione della valle feconda: aveva la flessibilità della vite e la maturità carnosa e un po' voluttuosa del fico d'India. Ma, appunto come [...]
[...] rumore eguale del ruscello, e un carro, lontano, roteava nello stradale bianco alla luna, sospeso quasi fra la valle e la montagna: e quei rumori [...]
[...] rimase solo nell'ombra della valle. Anche sull'anima sua era caduto un velo d'ombra. - Ho fatto male a indispettirmi, - pensava. - No, ella non [...]
[...] solchi profondi sulla polvere bianca dello stradale; qualche fuoco brillava già nella valle, qualche tintinnìo di capra smarrita vibrava al di [...]
[...] che lo precedevano, respirava l'aria umida, sentiva le voci melanconiche della valle, e la sua anima s'oscurava sempre più come il cielo e le cose [...]
[...] da un ciuffo di capelli biondi; ora la buona visione non tornava, non sarebbe tornata più. E invece della luminosità dell'aurora nella valle, lo [...]
[...] per incitare l'altro bue, e così Pietro arrivò presto al sentiero dirupato che scende alla valle di Marreri. La giornata era umida e tiepida, il [...]
[...] vedeva in sogno, e di circondarla con le sue braccia come le montagne velate dalla sera circondavano la valle fumigante, sotto gli occhi complici delle [...]
[...] della valle, perchè giusto in quei momenti di speranza, quando egli tornava puro come un fanciullo e il pensiero di Maria lo faceva arrossire [...]
[...] passeggiava, lento e tranquillo, respirando l'aria profumata della valle; qualche donna scendeva alla fontana, qualche paesano conduceva i buoi o i cavalli [...]
[...] splendida e molle; l'Orthobene sorgeva al di sopra dello stradale, grigio e roseo sul cielo cinereo; l'ombra si addensava in fondo alla valle, ma i [...]
[...] valle e dell'altra valle ancora? Ricordava la promessa di « dire una cosa » alla povera serva? O si era pentito e pensava ed un'altra donna meno [...]
[...] cerchio invisibile. Egli camminava, desideroso di incontrare qualcuno con cui parlare, ma la strada selvaggia era più che mai deserta; tutta la valle [...]
[...] , nella solitudine della valle deserta. Egli la baciava e taceva, e teneva gli occhi chiusi: ella aveva paura, ma a poco a poco le ginocchia le si [...]
[...] s'erano trovati soli, nella valle deserta, nei recessi dell'orto, dove nessuno sguardo umano poteva arrivare? Egli l'aveva sempre rispettata [...]
[...] scese nella valle, dove Pietro finiva di coltivare la vigna. Si rividero sotto i peri, dove per la prima volta egli aveva notata la bellezza di lei [...]
[...] . Il cielo era azzurro, la valle tutta verde e morbida come una immensa culla di velluto; tutto invitava all'amore, e per un momento Pietro si [...]
[...] ergersi fra l'oro delle spighe come un papavero fiammante. La valle esultava di messi, all'ombra dei monti selvaggi; il cielo ardeva; i mietitori [...]
[...] un sentimento di profonda tenerezza. In meno di due ore attraversò e risalì la valle: correva, ansava, smaniava: gli pareva di andare verso un [...]
[...] , quando si trovò nella valle, lungo i sentieri selvaggi appena rischiarati dal fantastico chiarore della luna che or sì or no appariva tra grandi [...]
[...] instintivamente. La strana notte autunnale, in quella valle nuda e desolata, rinnovava la misteriosa suggestione del sogno. Pietro palpava la pistola [...]
[...] chiarore vago del sentiero silenzioso: egli sollevava l'arma e sparava. Un grido interrompeva il silenzio pauroso della valle; poi di nuovo tutto [...]
[...] spuntava appena l’alba cenerognola, e la valle era tutta un mare di nebbia; eppure la folla era fitta come le mosche, col naso nel cappotto, e [...]
[...] alle grida e allo scampanìo, e allo sparare dei mortaletti che si udivano ancora dalla pianura; talchè quando furono arrivati giù nella valle, in cima [...]
[...] udiva il fischio del pastore echeggiare nelle gole, e il campanaccio che risuonava ora sì ed ora no, e il canto solitario perduto nella valle [...]
[...] , sbigottito, colle mani nei capelli. Il casolare era dall’altra parte del torrente, in fondo alla valle, fra due grossi pietroni che gli si [...]
[...] bocca di un forno; null’altro. E la costa dirimpetto, e la valle profonda, 133 e la pianura della Lamia, tutto si sprofondava in quel nero senza [...]
[...] vette dei monti, quando i vetri si accendevano a un tratto e scoprivano casupole lontane. L’ombra saliva lungo le viottole della valle che assumevano [...]
[...] nereggiare di boschi, e dietro alle colline, come giganti che sogguardino a tutela del geloso Comune quella valle nascosta, drizzar la punta le due [...]
[...] ; l'acqua a piè di esse mura, giù per le coste ripide dei due colli opposti che si vengono incontro giù nella valle, ciangottava - 58 - ciangottava [...]
[...] verdissima e lussureggiante languiva immobile sotto il sole bianco, e Amerigo e suo padre, muti e frettolosi, sterpavano e zappavano nella valle [...]
[...] , spiegavano nella valle feconda i grani maturi la loro ricca biondezza lieta, ondulante, vasta. Era un mormorio di ruscelli allegri tra l'erbe [...]
[...] zaffiro con due o tre nuvolette che sedevano come neve lucente sulle montagne chiare, in un mar di splendore: e dalla valle saliva il canto d'una [...]
[...] rimanga teatro! A questo riflettevo tre sere fa, mentre la signora Duse recitava al Valle la parte di Cesarina, la moglie di Claudio; e, soltanto [...]
[...] intenderci. Se non sbaglio, (*) La Fedora di Vittoriano Sardou — A proposito della rappresentazione della Fedora al Valle, pubblicai nel [...]
[...] parigini, mi sembra inutile aggiungere altre parole intorno alla Fedora rappresentata al Valle nelle sere scorse. Sardou ha sciolto benissimo il [...]
[...] di Passanitello, allo sbocco della valle, era illuminata da un chiarore d'alba. A poco a poco, al dilagar di quel chiarore, anche nella costa [...]
[...] tratto soffiava pure qualche folata di venticello più fresco dalla parte di ponente, e per tutta la lunghezza della valle udivasi lo stormire delle [...]
[...] circondavano la casina, e s'udirono delle voci, un calpestìo precipitoso come di gente che corresse; lungo il sentiero che saliva dalla valle si udi un [...]
[...] ben definita questione: «Se le anime dei dannati, intervenendo nella valle di Giosafat, continueranno a soffrire, ossivvero avranno, come [...]
[...] , ombre immobili portate da grosse nubi; giù nella valle, affondate in un soffice tappeto di verdura, centinaia di casette rurali o solitarie o [...]
[...] poco; mi disse che era venuta in città per vedere un nipotino ammalato, ma che tornava subito alla sua valle, nella casa triste e severa, dove ha [...]
[...] sparpagliò. Mario andava ad invitar Fosca, una ragazza che abitava in via del Teatro Valle. S'incamminò coll'aria beata di un fannullone che gusta il [...]
[...] giudizio, disse, quando le sette trombe avran sonato per tutta la terra e tutti i popoli del mondo saranno radunati nella gran valle di [...]
[...] lei. Le nuove chiese della Madonna della Salette e della Mercè, i miracoli di Lourdes e di Valle di Pompei, l'opera dei missionarii erano [...]