[...] si fece più vedere che un paio di volte per settimana, brevi momenti, all'impensata. Era come l'apparizione di un altro mondo, in mezzo ai metalli [...]
[...] umidiccia e fangosa. Succedeva appena qualche volta, che uno della brigata lasciasse cadere sul turbinìo un'occhiata inerte, o che l'apparizione di [...]
[...] , sorridente e pallida, Irene. Una vera apparizione. La giovine donna lo guardava rispettosa ed amorevole come tentata a gettarsegli fra le braccia [...]
[...] due figure recanti nel pandemonio il turbamento e l'incongruenza di un'apparizione elegante. XIV. Sul finire di febbraio, all'avvicinarsi dei dieci [...]
[...] aspettava. Vissero ventiquattr'ore nelle smanie dell'impazienza. Era la mattina del lunedì grasso. La sera dopo, avrebbero fatto un'apparizione alla [...]
[...] parlare di rimedi e di cure. Al contrario, una pazza frenesia lo spingeva ai disordini verso i quali aveva pencolato dopo l'apparizione della nuora [...]
[...] l'apparizione di un sogno spaventevole. Lei stava per gettare un grido. — Via! cesserò, — disse Mario, ridendo ancora. — Ti conviene? Non voglio che [...]
[...] conducevano a passeggiare, Pippo continuò a piangere ed a chiamare la moglie, spaventato dal fantasma di lei, od invocandone l'apparizione con [...]
[...] nel giorno dell'apparizione della Vergine Maria — la madonna che consola gli afflitti, sana gli storpi e ridà la vista ai ciechi. E tutti gli anni [...]
[...] contrario. Ci sono stato io stesso l'anno scorso, nel giorno dell'apparizione, con mia madre, la quale, come tu sai, è bigotta quanto una poveretta [...]
[...] , dove è una madre di Dio di sasso, con la faccia e le mani di sasso, la quale rappresenta l'apparizione della Madonna dinanzi una certa Gioannetta [...]
[...] limpidissima. È una fontana sbucata spontaneamente dal suolo, subito dopo l'apparizione della Madonna, il 26 maggio 1432. La leggenda aggiunge che la [...]
[...] del marito con pazienza e rassegnazione. Nel momento dell'apparizione ella si trovava in ginocchio a pregarla di prestarle soccorso a caricarsi [...]
[...] maggio, l'anniversario della apparizione, è, per il Santuario, una giornata coi fiocchi, una giornatona feconda di parecchi biglietti da mille. A [...]
[...] anni straziata da fierissimo male e ridotta in fin di vita, il 26 maggio 1881, nell'ora anniversaria dell'apparizione, ha potuto esclamare: oh cara [...]
[...] convenienza per la solennità della cerimonia. Le due amiche non avevano detto più nulla, quando all'apparizione di un fantastico cappello color [...]
[...] rapidamente sopra l'arco del piedino, nella apparizione spumosa, inafferrabile, di una nube di trine: una specie di apoteosi che faceva fermare gli [...]
[...] . Il patrizio di Mamoiada non trovò una parola per salutarli; l’apparizione sfolgorante di Boella gli aveva chiuso la voce nella strozza. E [...]
[...] l'uscio; temeva l'apparizione della cognata. Finalmente la lettera fu aperta. Carlo Spiccorlai lesse senza battere palpebra e quando ebbe finito [...]
[...] l'occhio, l’incanto dell’apparizione veniva raddoppiato. Ora sono come raccolte in un boudoir elegante, discreto; e dalle pareti dove pendono [...]
[...] , come una apparizione infernale, si disegnava nera in grotteschi atteggiamenti sui cristalli appannati della vetrata. "E sa con che cosa [...]
[...] dei landaux principeschi, che scintillanti di borchie e di stemmi argentini movevano maestosamente verso la riviera di Chiaja. Quella apparizione [...]
[...] allibita nello stupore di quella apparizione. Eugenio si alza, di scatto, e fa un passo verso di lei. Ma essa lo ferma col gesto, come a dire: «Non temete [...]
[...] crescevano terrore. Certo qualche spettrale apparizione, qualche segno miracoloso tirava a sè gli animi e gli occhi della gente. Qualche fatto [...]
[...] loro: Maria e Francesco. Pietro balzò su, coi pugni stretti, si slanciò, attraversò il focolare, verso l'insopportabile apparizione. Ma dal [...]
[...] speranze. Questa spaventosa apparizione della miseria popolare, che mai non si dilegua di mezzo agli uomini, sembra posarsi davanti a lui pure: essa [...]
[...] quasi aspettando l'apparizione della stampiglia coi numeri. E la notizia correva di bocca in bocca come quella d'un pubblico avvenimento: «È [...]
[...] finalmente a chiamare la madre. La duchessa corse nella camera maritale; all'improvvisa apparizione Teresa, che non dormiva più da tanto tempo, sentì [...]