Risultati della ricerca


8 testi per n per un totale di 38 occorrenze

White Mario Jessie
La miseria in Napoli
31 1877 - Provenienza testo: Scansione Liber Liber, txt Fondazione Verga 10 occorrenze

[...] . E. P., risoluta di tòrsi la vita a diciott'anni, piuttosto che farsi prostituta. E. N., di sedici anni, orfana, sulla strada per quattro notti [...]

[...] di Napoli, Fascio n. 2310, Scuola dei Sordo-muti, trovansi due grossi volumi contenenti le carte legali ed amministrative riferentisi a detta [...]

[...] » 164,1140 Solamente nei bilanci definitivi del 1875, pagina 117, Allegato n. 29, Cap. n. 33, troviamo particolari sul denaro speso per i Sordo-muti nei [...]

[...] PUBBLICA. Napoli, maggio 1876. Notizie sulle Scuole elementari. Scuole maschili diurne................................N. 40 [...]

[...] ___ N. 125 Personale [...]

[...] adibito. Maestri di 1a Categoria con annue Lire 1000..........................N. 54 » di 2a » » » 1200 8 » di [...]

[...] ____ N. 68 Maestri di 1a Categoria con annue Lire 900 N. 122 » di 2a » » » 1000 24 » di 3a [...]

[...] ___ N. 198 [...]

[...] TOTALE....N.370 === Gli Alunni che frequentano le scuole sono N. 15,500, gli [...]

[...] inscritti sono N. 16,418. Io visitai alcune di quelle Scuole elementari che mi furono indicate come le migliori e le peggiori; dappertutto trovai [...]

Praga Marco
La biondina
27 1910 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 10 occorrenze

[...] forse nei ricordi della felice avventura, non rilevò. — La signora Bianchi, via Speronari, n. 53, è la degna signora alla quale vi dirige César. Oh [...]

[...] . In maggioranza, le maglie, e le grandi scollacciature. È la scena, la mimica sopratutto, che fornisce materia alla cartella n. 2. Ma voi, messo in [...]

[...] mestiere. Allora, dopo molte raccomandazioni, e premesse, e circonlocuzioni, si presenta, con grande mistero, la cartella n. 3. Là dentro ci sono [...]

[...] scettica di uomo vissuto — non è tutto oro quello che luce: ci sarà dell'inganno, certamente; non tutte le abitatrici della cartella n. 3 saranno [...]

[...] forestieri scrisse il suo nome: Marchese C. A. di Morecambe, Inghilterra. Chiese una camera e un salotto. Gli furono assegnati i n. 17 e 18 al primo piano [...]

[...] brandelli ad una donna maritata». E poi, non di rado, anche una di quelle della cartella n. 1, presentata bene, come sapeva far lei, poteva [...]

[...] rimpannucciate la Bianchi! Quante, per merito suo, erano salite di grado, poco a poco, passando dalla cartella n. 1 alla cartella n. 2, e, qualche volta [...]

[...] persino alla cartella n. 3! Naturalmente però, dove metteva il maggior entusiasmo e adoperava tutta la sua arte sopraffina, era nel trattare il genere [...]

[...] porse un altro dei quattro ritratti che formavano l'incarto n. 3. Burton lo prese, macchinalmente: e come ne teneva già tre, aperti a ventaglio [...]

[...] introduceva con gran cura nella cartella riservatissima che portava il n. 3, il ritratto della Biondina. Adelina aveva pensato che, tra le due [...]

Verga, Giovanni
Una peccatrice
10 1866 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga, a cura di Daria Motta - Interlinea edizioni 5 occorrenze

[...] . – Comprendete benissimo, amici miei, che questo non è il luogo, nè l'ora. Ricondotti a quella triste meditazione tutti fissammo a lungo e in silenzio [...]

[...] limita la gran piazza. – È strano – mormorò egli – come stassera non ho voglia nè d'andare a casa, nè di rimettermi alle mie tesi!... E [...]

[...] canaglia coi guanti a ballare la Fasola con noi! Vado a prenderveli per le orecchie! 68 E si fece largo in mezzo ala calca. Nessuno, nè carabinieri [...]

[...] anche a 10 passi di distanza; ciò che dà molte probabilità di riuscita. I padrini di Brusio videro dunque colla massima sorpresa, che questi, n [...]

[...] è novizio, nè inesperto, fermo al suo posto (dopo aver mirato un momento con freddezza) avea tratto il suo colpo, il quale avea spezzato un [...]

Nieri Idelfonso
Cento racconti popolari lucchesi
26 1908 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 6 occorrenze

[...] , quando ci ho qualcosa a tiro, ci faccio la pòsta collo stioppo, e se ce l'ausco, gli tiro come tirà 'n un ciocco, fosse anco Napoleone!» 37 Due [...]

[...] le spese da loro, si vollero spartire, e mettersi alla ventura per cercare di far roba. Allora la volpe li menò su 'n un crocial di strade, e disse [...]

[...] come ora a pigliar marito non ci avrebbe dovuto pensare; ogni acqua la bagna, e quel che è peggio ha coraggio quanto n' ha un rnoscino. Affoga in uno [...]

[...] d'autorità più 'n su. Beppe era un contadino di quelli di Botro, e era il capo di casa. Aveva in cantina una botte di vino che avrà tenuto da [...]

[...] bestemmia va, e che gioca va, e che sala va le messe, e di dame e di scandali» insomma una libecciata neanche fosse uno di quelli che messero Gesù 'n [...]

[...] , ce n' ho un nodo grosso grosso e non mi vogliono andar giù; dammi un po' un bicchierino di rumme, gli fa buono!» e in una gozzata giù il [...]

Fucini Renato
Le veglie di Neri. Paesi e figure della campagna toscana.
28 1882 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 3 occorrenze

[...] è anche d'una razza molto rara; ma, che vuoi? fra grossi e piccini ce n' o cinque per la casa, e non ho voglia davvero di mettermi d'intorno [...]

[...] , che zoppicando, perchè i calli, con la variazione del tempo, non gli avevano dato pace in tutta la mattinata, proprio se n andava senza voltarsi [...]

[...] cane che Gianni Cerri diceva che neanche 'n palazzo Pitti di quelle razze lì non n'avevan mai bazzicate, se n'andava a vento, a testa alta [...]

Capuana Luigi
Il piccolo archivio
20 1886 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] .... PERSONAGGI FEDERICO. MARIA. S C E N A Salottino elegante, da scapolo, in casa di Federico. FEDERICO. Ah!.. Che gentile pensiero avete voi [...]

Capuana Luigi
Per l'arte
25 1885 - Provenienza testo: Scansione da Google libri, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] ne te dirois pas toujou la même chose. Molière, Don Juan, acte II. CATANIA NICCOLÒ GIANNOTTA, EDITORE Via Lincoln, N. 271-273. 1885 [...]

[...] , la mano del povero Bernardo era stesa rigida e inerte sul sofà del suo studio in via Margutta, n. 33! 22 Luglio 1883. UN POETA DANESE (I [...]

Pratesi Mario
L'eredità
23 1889 - Provenienza testo: scansione Archive 1 occorrenze

[...] con aria interrogativa. " O dove sta? con chi sta? " Giovanna domandò un po' esitando. " In Via dell’Amore, al n° 106, una casa allegra per questo [...]