[...] , l'Inghilterra andò immune da così immorale legislazione; pur troppo in quell'anno le leggi, già vecchie sul Continente, ottennero sanzione furtiva dal [...]
[...] lavoro invece di dedicarsi al furto e all'ozio! E fino al 67 l'Opera fioriva, anzi la cassa aveva un avanzo, ma in quell'anno per varie cause [...]
[...] mendici che costavano 225,000 lire annue. In quell'anno M. von der Heydt inaugurava il sistema ora esposto; e adesso, benchè aumentata la popolazione [...]
[...] camminarono senza gravi e pubblici reclami sino al 1871. In quell'anno fatale per l'Istituto dei Sordo-muti di Napoli, un Ministro della Pubblica [...]
[...] colla migliore intenzione di renderla più proficua e di più larga applicazione. In quell'anno stesso fu cancellata dal bilancio dell'interno, dove [...]
[...] Relatore del bilancio definitivo della pubblica istruzione di quell'anno stesso, dall'onorevole Bonghi, hanno procacciato sì che quella somma venisse [...]
[...] collega Bertani non fosse precisa. In quell'anno il ministro Scialoia (facendo l'unica cosa che veramente si doveva fare, imperocchè una scuola [...]
[...] padrone un’altra volta, come massaro Cirino se ne tornò colla falce in spalla dal seminato, che non ci fu bisogno di mieterlo quell’anno, malgrado ci [...]
[...] predicavano l’inferno e il purgatorio. Quell’anno don Piddu non avrebbe voluto andarci, perchè non aveva di che pagare la sua parte, e poi non [...]
[...] quell'anno passava l'inverno a Gressoney, invitò mezzo il paese alla cena del ceppo, e dopo cena a fare i giovani, due salti al suono [...]
[...] ! quel Natale Lysbak come si mette in rovina! In luglio di quell'anno stesso, Natale sperò per un momento di aver riconquistato la pace e [...]
[...] guida l'estate e l'inverno il manuale. 226 Io lo incontrai quell'anno istesso, un mese preciso dal giorno che sua moglie l'aveva cacciato di [...]
[...] giovinotti i quali conducevano a spasso la sposina più alla moda in quell'anno: una bellezza di serva ben pasciuta, cogli abiti di chi ha molti [...]
[...] parte sua non chiedeva altro se - 182 - non che gli lasciassero la Revue des deux mondes. Quell'anno, Lydia non volle andare in nessuna [...]
[...] in... capo» lo fece uscir fuori dalla grazia di Dio. E la lotta tremenda scoppiò alla morte del Priore Raimo, nei primi di quell'anno 1855. Che [...]
[...] paterna e il capezzale della bambina: durante quell'anno Raimondo era andato e venuto, partito e ritornato parecchie volte, ed ella aveva a poco [...]
[...] . La predica di Natale toccava quell'anno '61 a Consalvo Uzeda: l'aveva scritta il Padre bibliotecario, che era letterato, perchè invece che [...]
[...] : nel novembre di quell'anno Settantaquattro, egli fu rieletto, senza dimostrazioni, ma senza opposizioni: all'unanimità. Così Consalvo, dinanzi [...]
[...] quell'anno 1876, dopo sedici anni, il partito di destra era finalmente capitombolato con grande stupore del moderatume paesano e gioia infinita dei [...]
[...] Ximena, nei secoli andati. In quell'anno ricorreva il terzo centenario della sua esaltazione fra gli Eletti: voleva la discendente mostrarsi degenere [...]
[...] , e in quell'anno gliene fanno e gliene inventano di tutte le risme e di tutti i colori, per vedere se hanno pazienza assai per resistere alle [...]
[...] . LXXV. La famiglia consuma la donna Una volta una donna mi parlava di una certa ragazza che era per isposare dentro quell'anno, e mi diceva: «Io [...]
[...] fossero già le cinque del mattino nel grazioso paesello di Mamoiada si dormiva ancora della grossa. Quell’anno l’inverno aveva fatto un ingresso [...]
[...] gl’intendimenti dell’autore; e mi erano parsi un libro nuovo, quasi di quell’anno. In certi punti, sopraffatto da 2 una profonda commozione [...]
[...] della sora Flaminia erano anche 52 troppo giustificati, perchè dai tre mercati ai quali era stato in quell'anno, non era mai tornato con le [...]
[...] neanche per pascolo. Burgio s'affannava a lodarla, terre di pianura, terre profonde, che gli avevano dato trenta salme di fave quell'anno soltanto [...]
[...] fece aprir la porta dai suoi complici, e spiccò il volo. Fu il due febbraio, giorno di Maria Vergine. C'era un gran concorso di devoti quell'anno [...]
[...] arrivavano fino al Rosana, il quale non cessava di guardare Maria quando l'incontrava in chiesa o per la strada. Quell'anno Maria non fece neppure il [...]