[...] . — Mi pare che ti annoi — mormorò timidamente don Leopoldo. Lydia si fermò pensando: — Qualche volta, non lo nego; ma che - 97 - farci? Il tuo [...]
[...] , non lo nego, mi piace a conoscere le acque in cui navigo. Capirà che è una sciocchezza continuare a credere questo, questo e questo, quando [...]
[...] . — Non lo nego. — Oh, non ve ne faccio colpa! È una illusione generosa, lo riconosco, un’illusione elevata. Portare la verità, l'osservazione, il [...]
[...] funesto?... atto deplorevole in sè, non lo nego, o signori, ma non più condannabile d'ogni altro che derivi da fatale necessità di forza [...]
[...] nego; ma non posso, ci credete? non posso. Mi hanno fatto fallita due o tre poste che mi tenevano a bocca dolce, e non ho un centesimo. Ma guardate un [...]
[...] . - Ecco - confessò - non nego che sono stato un ragazzo discolo: scavalcavo tutti i muri, salivo su tutti gli alberi, bastonavo i compagni e correvo [...]
[...] padrone, non può essere migliorata che colla fantasia. Mi si dia pure del pazzo. Ma io nego a chiunque di parlare della virtù delle nostre signore [...]