[...] giorno, dovendo essi la sera rientrare nelle rispettive famiglie; per curare donne inferme a cagione di mali acuti; per educare fanciulle di natali [...]
[...] accogliere, educare ed istruire sino a 25 anni fanciulle e giovinette oneste e povere dell'età dai sette ai 15 anni, e avviarlo ad un'arte o mestiere [...]
[...] ; per ammettervi gratuitamente i preti poveri ed infermi cronici, appartenenti al Clero di Napoli; per mantenere, educare ed istruire le fanciulle [...]
[...] Napoli invece stette sempre aperta di giorno, e con la mira di far sì che i figli diventassero «figli della Madonna,» non solamente le fanciulle [...]
[...] figlia adottiva! Il De Crescenzio fa un calcolo che per 2139 esposte, date al di là di sette anni lire 2,50 al mese per le fanciulle, con premio per [...]
[...] fanciulle da pagarsi al tempo del matrimonio di 60 lire per ognuna, il totale delle spese sarebbe di 207,360 lire per la famiglia esterna. Questo [...]
[...] figlio, sarebbe un premio offerto alle fanciulle madri a preferenza che alle madri spose. Temiamo che molti uomini che oggi fanno sacrifizii, che si [...]
[...] fanciulle. È vero che l'energico direttore cavaliere Pietro Pezzullo, la cui Relazione sul riordinamento delle Opere pie merita di esser consultata [...]
[...] anche fanciulle aventi entrambi i genitori, purchè la povertà loro sia accertata sopra informazione del Governo. Le alunne, con pagamento di lire 20 [...]
[...] in tal caso questi hanno da esistere per le fanciulle povere fino all'età di sedici o venti anni. Nè qui il più inveterato idolatra «della volontà [...]
[...] rinvenne oblate vecchie, donne d'ogni età, e povere fanciulle sottomesse ai capricci o ai maltrattamenti delle oblate, le quali oltre i centesimi 50 [...]
[...] che ricevevano dal luogo, lucravano sul lavoro delle fanciulle obbligate di cucire guanti dalla mattina alla sera, ed a cui nemmeno si permetteva di [...]
[...] frequentare le due classi elementari aperte nel 1862. Il Commissario cominciò a separare le fanciulle dalle vecchie, ad aprire scuole di lettere [...]
[...] ribrezzo. Con lusinghe e minacce ottennero che le fanciulle invece di studiare voltassero le spalle alle maestre, e recitassero orazioni ad alta voce [...]
[...] . – Nella classe di disegno, oblate e fanciulle intonarono la seguente pia preghiera: «Dio! fate che chi viene su queste panche si rompa le gambe [...]
[...] potrebbe trasformarsi in eccellente convitto per le fanciulle abbandonate fino a 16 anni; sempre però riducendo il numero a quelle, alle quali non [...]
[...] dotazioni a povere civili donzelle e ceti determinati. Primo Monte per dotazioni a povere fanciulle del popolo. Secondo Monte per doti a povere e per [...]
[...] quali sono certo diminuite di molto, ma non del tutto cessate. Ne dirò alcune. Per l'educazione delle fanciulle di agiata condizione esistono i due [...]
[...] grandi educatorii detti di San Marcellino e dei Miracoli, ed alcuni privati Istituti. Per le fanciulle appartenenti a famiglie di scarsa fortuna vi [...]
[...] s'insegnava. Vi erano anche pubbliche Scuole gratuite per le fanciulle (nel 1868 erano 17); ma pure in queste le maestre occupandosi di un po' di [...]
[...] . Quando queste povere fanciulle, con infiniti sacrificii dei genitori e gran fatica propria, si presentano a chi di ragione per avere un posto come [...]
[...] Salsa, fondarono un Convitto e una Scuola per le fanciulle cieche, mendicanti, od appartenenti a famiglie di mendicanti. 67 A loro toccò di [...]
[...] loro Provincie senza pericolo di vita, per fanciulle che di sotto ai sette anni non si sa dove collocarle, per padri e madri che per ragioni di [...]
[...] moralità non si possono staccare dalla propria famiglia, per fanciulle che per le stesse ragioni bisogna staccare dalla propria madre, per fanciulli [...]
[...] nell'Archivio di quell'Opera nobilissima! Stampavansi i conti ogni mese, e risulta che in poco più di sei anni furono collocate 63 fanciulle nel Convitto, 120 [...]
[...] accattoni malvagi, di fanciulle che giuocano e di fanciulle che gridano. I quali tutti in attenzione di un ignoto destino sono ivi buttati come una [...]
[...] cui parlerò poi. Del suo lavoro avanza solamente il Convitto delle fanciulle cieche. Mi rincresce di non aver avuto tempo di visitare [...]
[...] o abbandonati, ma sani; Fanciulle orfane o abbandonate, ma atte ad apprendere uno dei tanti mestieri, per cui sono adatte – basta immaginare lo [...]
[...] , o perchè non vi lavorano i ricoverati abili? Perchè non si fa vangare dalle fanciulle, come vangano le ragazze di campagna della loro stessa età [...]
[...] 20 fanciulle sordo-mute: scuola così bene avviata nella molteplice istruzione e specialmente nella labbiale, così bene e con tanto amore condotta [...]
[...] spirito ed i nervi, pur imponendoci le stesse catene? Le invidio queste fanciulle che trascorrono i giorni rattoppando la biancheria. La [...]
[...] . Con tutto questo era persuasa d'essere, oltre che la più bella, la più buona delle fanciulle. — E tu, zio, sei allegro? Disse così, passando [...]
[...] emozione: — è egli veramente Gigi? Ma io lo abbraccio. Le fanciulle si posero a ridere. Quella Lydia era proprio singolare, per quanto avesse [...]
[...] audace che le nascondeva l'abbattimento del volto, compresa dalla prima di tutta la necessità, la necessità di esser bella. Un gruppo di fanciulle [...]
[...] riprese a girare, lentamente, tenendosi al braccio una di quelle fanciulle, provando i sorrisi con lei per ripeterli, sicura, agli uomini [...]
[...] fanciulle venivano un poco trascurate, specie quelle che non mangiavano; ma per questo appunto le astemie si trovavano in poche. — È la prima volta che [...]
[...] fanciulle, questa volta, si guardarono arrossendo. Passò un'alta figura, molto pallida, vestita di velluto nero, colle braccia tutte nude [...]
[...] fuori dalla finestra, nel cui vano le due fanciulle si erano accoccolate, i grandi alberi del parco rosseggiavano nelle tinte infuocate del [...]
[...] dito sulle labbra, - 104 - e accennò alle due fanciulle di uscire nel parco per non svegliare il piccino. — Hai fibra di donna, — disse [...]
[...] perspicacia, avvertito da lungo tempo un lato delle fanciulle che si presta quasi sempre al ridicolo; ed è la continua agitazione, lo stato [...]
[...] fanciulle si abbracciarono con molta commozione, ma Costanza era la più forte. Il tempo della lotta — poichè anche per lei c'era stata una lotta, ed [...]
[...] nuoresi dànno solo alle persone anziane del popolo, anche ai bimbi, alle fanciulle ed ai signori. - Non lo sapevo, in verità - mentì Pietro. - Ah [...]
[...] alle fanciulle, ma il cuore gli batteva, e appena Maria varcò il limite della vigna egli si alzò e salutò. - Ebbene, Pietro, che nuove? - gridò [...]
[...] lavoro, improvvisando una gara estemporanea sulla bellezza delle fanciulle presenti: ma più tardi la gara degenerò in un battibecco personale; dai versi [...]
[...] rallentavano il lavoro; allora zia Luisa apriva la piccola bocca sdegnosa e diceva severamente: - Le fanciulle oneste non si vantano di certe cose [...]
[...] averci pensato bene. - Zia Luisa mia, la mia bocca si apre senza che io me ne accorga. Oppure la severa principalessa minacciava le fanciulle col [...]
[...] settembre un gruppo di fanciulle nuoresi percorreva i sentieri mal tracciati che, attraverso tancas, pascoli aperti e boschi di quercie, conducono [...]
[...] vicino alle fanciulle. - Salute, Nuoro! - Volete venire in groppa? Volete da bere? - chiese un vecchio galante, piegandosi su un fianco per estrarre [...]
[...] stoppie cominciano a scintillare umide di rugiada: la brezza tace, l'allodola canta nascosta fra le macchie. Le fanciulle tacevano, e si fermarono [...]
[...] , mendicanti: era gente della Barbagia, erano nuoresi superbi, belle fanciulle di Orane, rosee nella loro benda bianca, donne di Mamojada dal corsetto [...]
[...] chiesa le fanciulle deposero i loro fardelli e sedettero a piedi d'un albero. Maria guardò se vedeva Francesco, ma fra i numerosi cavalli legati agli [...]
[...] fanciulle. Queste, sedute in groppa ai cavalli un po' stanchi, si abbandonavano mollemente sulle spalle dei giovanotti, i quali stringevano loro la mano [...]
[...] a tante altre fanciulle povere che avrebbero potuto amarlo perdutamente. Perchè impazzire per una che lo tradiva? Ma al pensiero del tradimento di [...]
[...] fanciulle, delle quali più o meno erano innamorati. La notte era dolce, tiepida. Pietro, ubbriaco, pensava sempre agli sposi e per stordirsi cantava, e [...]
[...] zia del morto, - oh, tu, che eri il più bel sogno di tutte le fanciulle nuoresi, tu che eri il fiore dei giovani, quando baldo e fiero sulla tua [...]
[...] compiangere più assai che la selvaggia libera nelle proprie aspirazioni e nei propri diritti? Oh se sapeste come vi amo, fanciulle dai capelli bianchi [...]
[...] raccomando — disse il povero padre seguendo Editta sui primi scalini — me la tenga allegra; ha bisogno di distrazioni, di discorsi con fanciulle della [...]
[...] malattia che simile al mostro della favola divora ogni anno centinaia di fanciulle, sorda alle preghiere, ribelle alla scienza, cinica e spietata [...]
[...] due fanciulle scendevano spesso il sentiero che dal paese conduce alla Sonna, ma ben presto Rachele trovò questa passeggiata monotona e preferì [...]
[...] fanciulle, anche le sposine, non possono stare a lungo senza piangere; quattro lagrimuccie sentimentali sono la loro rugiada, poveri fiori! Quando [...]
[...] diritto. Anch'io avevo creduto di battere le vie del Parnaso cantando, come Apollo, con una chitarra al collo e tirandomi dietro tutte le fanciulle [...]
[...] fanciulle piene di giovinezza rigogliosa, e agli uomini cominciò a pensare egli stesso, facendo passare in giro un bicchiere capace di un litro [...]
[...] , interminabile, di fanciulle bellissime, di spose procaci, di vedove piene di tentazioni, e miste a loro, vecchie dai profili adunchi, di [...]
[...] per incanto, in veri salotti orientali, ricchi di drappi di seta, di broccati d’oro e d’argento, di damaschi preziosi. Le fanciulle [...]
[...] altrettanti no che in bella maniera tornavano per 53 indietro. E questo sta ben per appunto, e non se ne dice altro, perchè così devon fare le fanciulle [...]
[...] difetti, sapete pure, le solite malignità che s'inventano o s'ingrossano contro le povere fanciulle da marito, quando c'è l'astio di mezzo, oppure [...]
[...] macello infiorata e infioccata!» Ma quello che dicono degli uomini non è nulla a quello che dicon sempre delle donne, specialmente le vecchie fanciulle [...]
[...] sempre una gran 264 disgrazia». Va al solito filo, e subito quei figliuoli chi era avvocato, chi dottore; e le fanciulle tutte maritate in una [...]
[...] a perdita d'occhio, le ringhiere si andavano popolando di fanciulle che uscivano con la cena in mano, di madri con dei bimbi tra le braccia e tra [...]
[...] e ai ritornelli commoventi. Le fanciulle, appoggiate le une alle altre, si perdevano dietro la mandola, dalla quale lo Strambo, come piegato su sè [...]
[...] avevano potuto tenersi in casa neppure la lampaduccia a olio che non valeva due soldi. Alle volte i vicini davano alle fanciulle e ai ragazzi qualche [...]
[...] , egli si era convinto una volta di più, che le apparenze ingannano: tante e tante volte, riescono delle ottime e saggie mogli, le fanciulle che [...]
[...] ricetta tolta dal «Re dei cuochi». Prendi vari giovinotti ed eguale quantità di fanciulle. Avvolgi queste nella mussolina o nel crèpe a 95 centesimi [...]
[...] fanciulle, vale a dire quando non hanno nè obblighi nè legami, si rivelano le loro vere inclinazioni senza convenzionalismo e senza ipocrisia [...]