[...] » (I). (I) F. Cavallotti. La Sposa di Mènecle. Prefazione XIII. 17 Infatti il Cavallotti ha pubblicato la sua Sposa di Mènecle con una [...]
[...] giorni, come (I) G. Macherione, poeta e patriotta. Studio biografico del professore Angelo Russo. Giarre, tip. di F. Castorina, 1883. 134 [...]
[...] Montalti. — Torino, F. Casanova, 1883. 172 come se fosse la storia di una creatura umana spietatamente sballottata di miseria in miseria dal [...]
[...] cartellini: «F. Bianchi, perito giudiziale», sull'uno; «Z. Bianchi, sarta», sull'altro. Il signor Faustino stava fuori quasi tutto il giorno: la sua [...]
[...] salvato le apparenze: e potremo andare ancora a testa alta nei salotti della A., della B., della C.; potremo ricevere la D., la E., e la F.; e [...]
[...] LYDIA. NEERA - LYDIA MILANO GIUSEPPE GALLI, LIBRAIO-EDITORE Galleria Vittorio Emanuele e, 17 e 80 LIPSIA e VIENNA | MONTEVIDEO. F. A [...]
[...] CONTESSA LARA Storie d'amore e di dolore Milano, 1893. CASA EDITRICE GALLI DI C. CHIESA E F. GUINDANI Galleria Vittorio Emanuele, 17-80 [...]
[...] F. DE ROBERTO I VICERÈ MILANO CASA EDITRICE GALLI di C.CHIESA e F. GUINDANI Galleria Vittorio Emanuele, 17-80 1894 PROPRIETÀ LETTERARIA [...]
[...] genologico al capitolo: Della Famiglia Uzeda. Che cosa direbbe? Direbbe press'a poco: «Don Gaspare Vzeda - egli pronunziò f la s e v la u - fu promosso ai [...]
[...] questi che potrebbero essere stimati antichi, leggi nei Primi Rudimenti cli Letteratura di F. C. Pellegrini i §§ 11 e 12 del Cap. III, Urbanità e xiii [...]
[...] NOVELLE E PAESI VALDOSTANI GIUSEPPE GIACOSA NOVELLE E PAESI VALDOSTANI TORINO F. CASANOVA, LIBRAIO—EDITORE Via Accedemia delle Science [...]