[...] risparmiarvi la spesa di tanta eloquenza. Ora che fingete di parlarmi in serietà... FEDERICO. Fingo? MARIA. ...vi credo assai meno di quando [...]
[...] eloquenza che tutti ammiravano, scrivendo articoli nell'Italia Risorta fondata dallo zio per propugnare l'annessione al Piemonte; poi, nonostante [...]
[...] gente d'ogni risma, egli aveva fatto sfoggio d'eloquenza: gli sguardi fissi su lui, il silenzio dell'uditorio aspettante non lo avevano mai sgominato [...]
[...] sfoggi di eloquenza, ma erano fischiati di santa ragione; i clericali, quasi tatti poveri oratori, erano invece portati alle stelle. Il duca d'Oragua [...]
[...] l'obbedienza al suo desiderio non portasse conseguenze troppo gravi a me e ad altri.... Finchè il figlio parlò, sfoggiando la sua eloquenza, il principe [...]
[...] note sopra un taccuino, e lasciava la gente ammaliata dai suoi modi cortesi, sbalordita dalla sua eloquenza e soddisfatta come se egli averse [...]
[...] , soggiogata dall'eloquenza del nipote, divertita e quasi cullata da quella recitazione enfatica e teatrale. - Si rammenta Vostra Eccellenza le letture [...]
[...] gli sforzi della loro attenzione e della loro eloquenza convergevano sopra Irene. Insistevano a deciderla: lei sola poteva ripromettersi di [...]
[...] una strada falsissima. Le piantò addosso uno di quegli sguardi terribili, la cui eloquenza supplisce ogni frase. Ella impallidì; ma parve dichiararsi [...]
[...] l’eloquenza brutale delle manaccie pesanti di don Pantaleo aveva finito per persuaderla. Ora non fiatava più; lo lasciava sfogare senza rispondergli mai [...]
[...] concentrarono l'eloquenza di due secoli. Chi parlò per il primo? Chi tese le braccia? Chi domandò, chi rispose? Quale fu il più felice fra i [...]
[...] , perdonami, considera la mia fragilità, perdonami. Il sacerdote, ispirato dalla eloquenza che gli usciva dal cuore, vedeva il cielo che si [...]
[...] aveva lasciato chiudere le palpebre. Ella era in ginocchio che pregava la Madonna che doveva guarirla con la eloquenza del suo cuore [...]
[...] e delle sorelle come se avesse temuto di contaminarle col suo, come se avesse temuto che la muta eloquenza dell'occhio umido della madre non gli [...]
[...] fa sentire il fascino della sua voce, ma la travolge in quel suo fiume di generosa eloquenza 71 che ha parlato così appassionatamente di [...]
[...] , consiste nel nulla domandare per sè o per i suoi. – E le cifre parlano con eloquenza. Nel 1852, in una popolazione di 50,000, c'erano 4000 [...]