[...] le stia a paro, per movimento, per calore, per colorito? Abbiate la bontà di mostrarcela. Con tutti i suoi difetti, con tutte le sue [...]
[...] poeti inglesi che mi veniva traducendo a memoria, in frammenti; o discutevamo con calore la storia della letteratura inglese del Taine; o [...]
[...] , che oggi passerebbero affatto inosservati, in quel tempo erano notevolissimi per quell’intimo calore da cui veniva rivelata nell’ingegno rude [...]
[...] di forza: l'avvenire gli sorrideva. Il giorno innanzi avea scritto al fratello Luigi : « Io lavoro sempre con tutta l'anima mia, con calore a [...]
[...] e col calore di una corrispondenza d’innamorati. Nulla di più commovente ora di questa pietosa cura che raccoglie, riordina, 153 comenta [...]
[...] calore del sole gli faceva un gran bene e poi non gli pareva di essere così solo in mezzo alla allegria dei suoni. Ma le ore passarono, passarono [...]
[...] quali noi le conosciamo alla piana, quelle di lassù non hanno che il dolce penetrante calore e la morbida atmosfera. Non vi si vede un palmo di muro [...]
[...] lungo, impedisce la vista delle vacche e permette che il calore del loro fiato s'allarghi attraverso il vano lasciato in alto. Bisogna vedere che [...]
[...] fuoco, il sangue, bollendo in quel calore d'inferno, sembrava vendicare in un'attimo, la tardità di tanti anni, sembrava che le forze mancategli [...]
[...] 223 si accendessero al calore, grattava e sfregacciava le macchie del panciotto, faceva risonare i pochi soldi nella scarsella. E intanto nella [...]
[...] ; Pietro, con le gambe aperte e i piedi appoggiati su due rami, sentiva nel viso tutto il calore del sole pomeridiano, e i suoi occhi pareva [...]
[...] , non lontano dalla porta della cucina. Il vino e il calore del meriggio gli davano una specie di febbre; il ronzìo delle mosche e delle api si fondeva [...]
[...] cielo basso e plumbeo prediceva la neve; ma Pietro sentiva un calore interno ardergli il petto: le sue mani 82 nere scottavano, una vena gli [...]
[...] sua presenza come in quella sera fredda sentiva il calore piacevole del fuoco. 87 * * * Ecco, il servo mise tre grossi tronchi sul focolare [...]
[...] solita pace; si sentiva un grato calore primaverile, un odor di garofani e di basilico, un incessante garrire di rondini innamorate. Maria cuciva e [...]
[...] missione, raccontò con calore i tentativi di Renato, l'avversione di Editta e l'impossibilità di continuare a quel 53 modo, poichè [...]
[...] ignoro; migliori no certo. Bruno, che si trovava presente, approvò con calore la dichiarazione del signor Giovanni. — Quando — continuò il giovane [...]
[...] faccia del vecchio. Nel calore del racconto, Batone si era alzato dalla sua panca e, ritto nel fondo del camino, sulla cui parete affumicata [...]
[...] rifrustato con tanto calore la povera cantina da portar su in bottega una mezza dozzina di bottiglie di vinsanto vecchio, colle quali tanto si [...]
[...] col canonico Lupi. Questi perorando con calore, sottovoce, in aria di mistero, stringendoglisi addosso, quasi volesse entrargli in tasca col muso [...]
[...] malato povero. 88 Gli era rimasto sulle guance incavate e sparse di peli grigi un calore di fiamma. — Povera Bianca!... son sempre tuo fratello [...]
[...] !... sentite, zio!... — E lo tirò in disparte per parlargli sottovoce, con calore. — Sono pazzi! — interruppe il marchese ad alta voce, accalorandosi [...]
[...] ! Faremo la rivoluzione! metteremo il mondo a soqquadro anche!... Io non ho paura!... — Nel calore della disputa il Barone si era addossato all'uscio [...]
[...] , come si nasce ballerini. Il bambino si era addormentato nelle braccia della nonna, colle gambuccie penzoloni, tutto roseo pel calore del grembo [...]
[...] benevolenza intelligente, quasi carezzevole; un dolce calore usciva dai suoi sguardi come dalle sue parole e da ogni minimo gesto. La natura che gli [...]
[...] lavandaia che sta tutto il giorno con le mani nella saponata, la venditrice di castagne che si brucia la faccia e le mani al vapore e al calore del [...]
[...] cognata morta, don Blasco, che rientrava sempre l'ultimo al convento. Adesso i servi accendevano le lampade; e con le finestre chiueo, il calore [...]
[...] , perchè, per chi ti dovrei trascurare?...» Per chi?... Per chi?... E con più calore egli aveva ripreso: «Sicuro, per chi? Ricominci, colla tua [...]
[...] senza confidenza. «I padroni sono padroni» diceva il maestro di casa; e se udiva il basso servitorame discutere con troppo calore della scelta [...]
[...] compagnia di don Mariano, se la prendeva con più calore del solito contro Raimondo e l'amica sua, narrava i loro nuovi armeggii, le istanze fatte [...]
[...] , specialmente, s'era messa a difenderli con maggior calore dello stesso Pasqualino, dimostrando che la passione è «cieca,» che gli uomini «sono fatti [...]
[...] fece solo un gesto ambiguo col capo. - Ha febbre? Mi lasci sentire il polso.... No, soltanto un po' di calore. Che cosa ha preso? Ha chiamato un [...]
[...] . — Va, dopo avere sparse le lagrime nella notte cupa e tenebrosa, va alla sommità del monte, ov'è luce, calore, giocondità; ove Iddio stesso è la [...]
[...] avrebbe avuto il dispiacere di avere covato la serpe col calore della sua compassione. Vedeva come in uno specchio la mano che gli aveva menato [...]
[...] calore nei piedi. I suoi piedi irrigidivano e gelavano anche d'estate. Era una malattia che lo cruciava e che voleva guarire con le calze benedette [...]
[...] stava sospeso sopra il focolare, carico di grossi formaggi, messi là per prendere il fumo ed il calore. — Agostì, quando ti sarai riscaldato [...]
[...] liberamente quando l'aria aperta lo percosse sul volto, rinfrescando il calore delle sue membra ardenti di febbre: quella dolce sensazione gli [...]
[...] calore. Egli, appena immerso lì dentro, si sentì correre un fremito dai capelli ai piedi; aprì gli occhi semispenti, già vischiosi, e guardò [...]
[...] vostri affari ve li sapete fare. – E il mio catechismo lo so, aggiunse lo zio Crocifisso per non restare in debito. Nel calore della disputa don [...]