[...] ...~ ...... Padron, bandiera! . XXI.. ... La passione per il rumme . XXII... Una sbornia a ferma là! XXIII. Pecchino XXIV.. O che bel canzonare il prossimo [...]
[...] buon. XXI. La passione per il rumme Anche questa qui di Manfrollino dice la stessa cosa. Manfròllo era briaco fisso da una settimana [...]
[...] . Iddio c’è per tutti e penserà anche per me. XXI. In casa di Marco Santoru s’erano alzati da parecchio. Allo scalpitare del cavallo di don [...]
[...] quell'occasione, non giova a nulla. Il virtuoso, che filava così bene le XXI sue melodie, non arriva a prendere l’intonazione giusta con quella [...]
[...] ch'egli si assicurasse i mezzi di riaccostarsi ad Irene in modo sicuro, ed al riparo dalla maldicenza, prima di morire. XXI. I due cognati [...]
[...] . Tito Livio al Libro XXI, Cap. 38, raccoglie e confuta l'opinione che la voce Pennina derivasse da Punica per essere Annibale passato in Italia [...]
[...] velo funebre copriva l'anima sua, un tempo così serena e buona. XXI. Passarono cinque anni. Ai primi del 1902 morirono, l'una dopo l'altra [...]