[...] amavano. Le anime superiori hanno un tatto squisito per intendersi subito, per riconoscersi in mezzo alla gente volgare, come belle figure [...]
[...] mancanza di tatto e di quell'arte superiore di affrattellarsi con tutti che, ove non sia in natura, è difficilissima ad acquistarsi. Editta non [...]
[...] un'ora; Bruno capiva che una madre non avrebbe potuto fare di più — e Margii, ah! Margii con quel fino tatto che la distingueva aveva subito [...]
[...] convulsamente il senso del tatto su di sè, sulle donne, sulla stoffa del divano, e muovendosi sempre: altri invece si distinguevano per la fissità dello [...]
[...] - 141 - alla sensitiva perchè al tatto rabbrividisca, o al bellissimo cardo perchè, colà romito sotto la siepe, dilati al sole le sue spade d'argento [...]
[...] , s'accorse d'aver offeso il gentiluomo, e subito si scusò; ma a modo suo e certo con più sentimento che tatto: - Signor conte - disse - mi dispiacerebbe [...]
[...] tatto supremo con cui Borise evitava una spesa un po' ingente al giovinotto, e qualcuno dichiarò che un ufficiale da poco promosso, per essere bene [...]
[...] indulgenza che avevano per lei la mamma e lo zio. E almeno don Leopoldo vedeva. Al suo fine tatto, alla sua educazione correttissima non [...]
[...] ricevere impressioni di fatti e di oggetti che non avessero colpito materialmente i suoi sensi della vista e del tatto. Lo guidavano come un [...]
[...] più elevato e i casi più difficili. Essa non si limitava all'offerta. Riceveva anche le domande. La sua bravura, il suo tatto erano tanto noti in [...]
[...] forma, il volume ed il colore e che si manifesta contemporaneamente a tutti i sensi; al tatto, cui pure cede senza resistenza; all'olfatto ed al [...]
[...] : tutta la forza dell'uomo eminentemente puro e morale per dipingere il male e l'iniquità di quelle dottrine; e, col tatto esercitato dell'uomo uso a [...]