Risultati della ricerca


13 testi per quell'altro per un totale di 97 occorrenze

Nieri Idelfonso
Cento racconti popolari lucchesi
26 1908 - Provenienza testo: Scansione Archive, txt Fondazione Verga 33 occorrenze

[...] oggi dicono, in quell'ambiente; e se anche in questo modo l'operetta val poco, in quell'altro sarebbe valsa molto di meno. Esiste bensì anche una [...]

[...] persona così cara, e non potere stringersi neanche la 24 mano! Se uno era sconsolato, e quell'altro più; ma non ci era nessun rimedio, e tutti e due [...]

[...] , non trovava quello che gli ci voleva; perchè tutti, chi per un capo e chi per quell'altro, avevano il loro impiccato all'uscio. Uno sarebbe stato [...]

[...] giocato, non mica solamente la su' parte di sole, ma anche il su' posto in paradiso. Quell'altro non avrebbe avuto nulla che lo disturbasse, ma gli [...]

[...] prigione; quell'altro il padre o la madre allo spedal dei matti ; chi non aveva un boccone da sfamarsi; questa era stata tradita e abbandonata [...]

[...] dall'amante; quella aveva un birbante per marito; quell'altro uomo aveva per moglie una birbona; chi era gobbo, chi zoppo, chi monco, chi stroppio, chi [...]

[...] dentro; restate a mangiare un boccone con esso noi» In questo mentre al contadino di sulla porta gli venne fatto di vedere che quell'altro aveva [...]

[...] voluto per damo, e io per salvarmi la feci». Quando quell'altro si sentì fare quel discorso lì, spalancò due occhi come due finestre, e gli [...]

[...] cominciarono a tremare le gambe sotto, e aveva quasi paura a essere solo con quell'altro. Ma poi 55 si fece animo e disse: - «Il rimedio c'è [...]

[...] là, un passo avanti e due addietro, ora sopra un ciglio e ora sopra quell'altro, era lì per isboccare nell'aia, quando tutto a un tratto traboccò da [...]

[...] , ma era come se non dicessero a lui: da un orecchio non ci sento e da quell'altro mi ci tira vento. Ce lo volevano sdegnare, e fargli una [...]

[...] di qua; gli racconti la faccenda; lui ci alloggia; toppe non ci se ne può attaccare, ed ecco fatto, il porco è tutto tuo!» Dice quell'altro [...]

[...] : - «L'hai pensata bella; farò così; ma ooh! mosca!, e poi sarai contento di me ». Va via, e fa come avevan fissato. Ma quell'altro, boia infino nelle [...]

[...] ! 84 Alla punta dell'alba corre dall'amicone: - «O Dio! se tu sapessi! il porco m'è sparito da vero, non ce l'ho trovato più da vero!» E quell'altro [...]

[...] pedinandolo alla lontana. Menicotto via, e l'altro via; Menicotto gira a destra, volta a sinistra, e quell'altro dietro! Finalmente Menicotto entrò [...]

[...] arrivato alla misnra giusta. Nel mentre che Menicotto era ito per gli ultimi, quell'altro sbuca fuori, agguanta tutto il baccellaio in una bracciata [...]

[...] accordarono; lasciammo ire; voltammo, e ci mettemmo per tornare a casa. Uno prese da un'altra parte, e Fégato, quell'altro e io seguitammo sull'argine [...]

[...] il primo, questo beccaccino qui ha roba giù per la gola!» - Dice quell'altro - « E questa pappardella l'ha di dietro nel deretano!» - «È un foglio [...]

[...] rinchiuso uno che con certe spugne faceva quella burletta! E di qui è venuto anco quell'altro dettaggio: «Papa Sisto non la perdonò neanco a Cristo [...]

[...] colmo: uno si fiacca il nodo del collo giù da un precipizio, uno affoga in un botro; un altro si busca un occhiello nella pancia e quell'altro [...]

[...] cerchio, glielo infilò al collo e poi tirò forte e la teneva lì ferma, e quell'altro col pennello bene inzuppato in una bellissima saponata, glielo [...]

[...] Jesu, quando te videbo! » E non c'era pericolo che passass e una volta senza che vedesse il fondo. Dàgli oggi dàgli domani, a quell'altro gli venne a [...]

[...] ' gliene lasciavo, ma a te nulla! neanche un goccio!» E l'asciugò come se uscisse allora di fornace. Ci fece un bel guadagno quell'altro a mutar lucia [...]

[...] li sapete maneggiare e il vostro patrimonio è pulito». - «Allora, dice quell'altro, può preparare la scritta, e domani vengo a pigliarli [...]

[...] fior di pugni: colpi come venire dal mulino. Per un po' di tempo fu un dare e un avere; finalmente uno sfibbia a quell'altro un pappagnone tanto sodo [...]

[...] , venitemi dietro! Quante stelle ci è in cielo? tante ne vide quell'altro, e così rintronato e mezzo fuori di sè balenò un pezzo e fu lì lì per [...]

[...] all'altro come i ranocchi, arriverei fino al letto e lì ci schiaccerei una bella dormita! E la mattina, lo stesso, da un tino a quell'altro ritornerei a [...]

[...] , 190 non la mandiamo sull'aceto». Quell'altro, che non attecchiva il desinare colla cena e non aveva un soldo da far cantare un cieco, si [...]

[...] lontano e giocarono di mezzo paolo, ventotto centesimi. Sputò quell'altro il primo; sbagliò e si sputò ai piedi. «Per die! vincerò questa volta!» e [...]

[...] be', quella volta che giocò lui, il suo pidocchio s'accucciò lì bello pari come fosse nel suo nidio e quello di quell'altro arrancava verso la [...]

[...] ; e gli altri si scodellano la loro brava minestrina col brodo, e principiano a mangiare. Dopo un momento viene quell'altro correndo per la paura [...]

[...] sei con un piede nell'inferno!» E Bùrico subito, tun tnn. «Basta che mi rimanga. fuori quell'altro per dar dei calci nel deretano a lei la prima [...]

[...] 238 della fune, e la lascia così tutta lunga; e da quell'altro capo ci fa il suo bravo laccio corrente, lo struscia col sapone e tutto, e c'infila [...]

Fucini Renato
Le veglie di Neri. Paesi e figure della campagna toscana.
28 1882 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 7 occorrenze

[...] , l'interesse! Gli venne fra' piedi quell'altro infame a fargli vedere una casuccia e qualche cento di scudi, e quell'aguzzino di vecchio.... già [...]

[...] , secondo lui, deve avergli smarrito una lettera. O quell'altro nojoso del Rapalli che ha la febbre per via della scommessa! Ma stamani gliel'ha detto [...]

[...] dell'anima. Lo vede quello appoggiato al banco che si gratta la barba? Quello lì è il babbo d'un giovanotto che s'innamorò della figliola di quell'altro [...]

[...] figliola della su' ragazza, quanto per sapere che presto, se Dio vole, si levava di torno, e per un pezzo, quell'altro birbaccione che anche [...]

[...] crede che ce n'abbia uno? Ce n'ha una cassettata tutta piena che, se 232 uno è bello, quell'altro non canzona.... Poi, poi sentirà." Io che ero [...]

[...] a capirsi, o non se ne occupano, o lo rammentano con disprezzo. "Quell'altro è il fratello del sor Cosimo, che tu conosci. Ti dirò qualche cosa [...]

[...] ! Quello bisognò prenderlo perchè era col cavol fiore, una primizia! quell'altro perchè se no si sarebbe guastata la relazione; questo perchè è [...]

Verga Giovanni
Mastro-don Gesualdo
32 1889 - Provenienza testo: scansione Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga, a cura di C. Riccardi 13 occorrenze

[...] !... ci sto lavorando... A proposito, che facciamo per quell'altro affare? ci avete pensato? che risposta mi date? 52 Don Gesualdo il quale aveva [...]

[...] tuoi fratelli?... Lo so! lo so!... Per quell'altro!... Ti vergogni a stare con noi, dopo la disgrazia che t'è capitata!... Continuava ad accennare [...]

[...] figliuoli, donna Bianca!... Poi, voltandosi verso la moglie che se ne andava barcollando, con quell'altro fardello sulla pancia: — Salute e figli [...]

[...] nell'uovo!... senza pensare a questo e a quell'altro... 105 Il Signore c'è per tutti... Anche tu sei una povera trovatella, e il Signore ti ha aiutato [...]

[...] abbiamo tutti, nemici!... Essa, che si sentiva impallidire, finse di mettersi a ridere: una risata da fargli montar la mosca al naso, a quell'altro [...]

[...] tuo fratello, poveraccio... quello non capisce... Ma mio padre... Non me la doveva lasciare questa spina, lui!... Non sapeva di quell'altro [...]

[...] quell'altro fissando. due ragazzoni, che seguivano passo passo colle mani in tasca, senza aprir 222 bocca, si lasciò scappare: — Be'... be', se si [...]

[...] ci si smarriva. Intanto la figliuola, dall'altra parte, aveva sempre quell'altro in testa. Scongiurava il babbo e la mamma che non volessero [...]

[...] quell'altro! — Faceva come quegli uccelletti in gabbia i quali provano il canto della primavera che non vedranno. Il letto le mangiava le carni [...]

[...] correva in piazza a spassarsela, a confabulare cogli amici, a dir che ci voleva questo e si doveva far quell'altro, a difendere la causa della povera [...]

[...] ora quell'altro, poveretta, con quegli occhi che volevano far festa a tutti quanti, allorchè s'udì un vocìo per la strada, gente che correva [...]

[...] , fra quattro ceri, 272 nel subbuglio della gente ammutinata che voleva questo, e voleva quell'altro, stando in piazza dalla mattina alla sera, a [...]

[...] mentre la guardava, a quel modo, gli parve di scorgere anche lui quell'altro segreto, quell'altro cruccio nascosto, in fondo agli occhi della [...]

De Roberto Federico
I Vicerè
11 1894 - Provenienza testo: Scansione e txt Fondazione Verga 21 occorrenze

[...] lo trascinò nella Galleria dei ritratti: - Che stai a far qui?... Perchè non parti?... Quell'altro è scappato... - Per far che cosa, Eccellenza [...]

[...] ? - E sarai sempre minchione?.... Quell'altro è scappato! A quest'ora fa scomparire ogni cosa!... - Eccellenza!... - protestò il nipote [...]

[...] moglie.... - rispose il marchese; 60 ma allora il monaco, guardatolo un momento fisso, lo mandò a carte quarantotto come quell'altro babbaccio [...]

[...] , oh?... Parlare a Giacomo, prendere le parti di quei nipoti centro quell'altro, era veramente impossibile a don Blasco. Egli si sarebbe così [...]

[...] .... - Dov'è quell'altro?... - domandò di botto don Blasco, sbuffante alle elucubrazioni politiche del fratello duca. «Quell'altro» doveva [...]

[...] veramente angelica, non avrebbe chiesto di meglio che far la pace; quell'altro invece non gli perdonava ancora l'assunzione al priorato. Comunque [...]

[...] privilegiata; ma erano appunto il principe, cioè il capo della casa, l'erede del titolo, e il conte, cioè quell'altro dei figli maschi che aveva una [...]

[...] complottando ancora con quell'altro «porco» di don Lorenzo Giulente. — Perchè non scende in piazza? Perchè non va a battersi? Gli apro io stesso [...]

[...] soddisfazione alla canaglia! Perchè si dica che difende la morale!... E per un'altra ragione ancora.... 301 per ingraziarsi quell'altro cialtrone amico [...]

[...] Ferdinanda tornò col suo patrocinatore, perchè Benedetto gli spiegasse bene il da fare; e tornò ancora il giorno appresso, e poi quell'altro, finchè [...]

[...] da suo canto la cugina. «Dopo che avranno sciolto questo matrimonio? Credono di poter riuscire a sciogliere quell'altro? Non sanno che cosa ha [...]

[...] il modo di accalappiarli, facendo il moralista fingendo l'affezione, il rispetto alle volontà di sua madre: pezzo di gesuita più di quell'altro [...]

[...] Sant'Ignazio del Priore, pezzo di porco più di quell'altro maiale di don Blasco! 390 Ah, crede che la gente non sappia quant'è porco, con la [...]

[...] ? Quell'altro collotorto di mio nipote che faceva salamelecchi a Bixio e a Garibaldi? Quell'asino con diciotto piedi dell'Abate che si grattava la [...]

[...] sorella gracidava anche lei contro i compratori dei beni ecclesiastici come se fossero altrettanti ladri, e dove quell'altro pezzo di gesuita di [...]

[...] chi non ti piace?...» E perchè, poi, perchè volevano darle quell'altro e non chi aveva il suo cuore? - Pel tuo meglio! - esclamava la madrigna [...]

[...] Baldassarre, il quale rimase, vedendo che il fidanzato non era più il suo favorito, ma l'altro fratello. Come? Il principe voleva dare quell'altro alla [...]

[...] , quell'altro montò finalmente in bestia, smise anche il lei, e afferratolo per le spalle, lo fece sorgere e lo spinse fuori ad urtoni, gridando: - Fuori, vi [...]

[...] di fraterno amore?... Come si perdeva, adesso, come si cancellava la memoria di quell'altro amore che aveva nutrito per lui! Adesso restava solo [...]

[...] , traditori!... La rivoluzione! Il salto nel buio!... Essi però saltano in piedi!... Dopo il Sessanta quell'altro saltò in piedi!... S'è aggiustato gli [...]

[...] Uzeda, «cognominato 669 nella lingua siciliana Sciarra, che nel tosco idioma Rissa diremmo;» si rammenti di quell'altro Artale Uzeda, cognominato [...]

Verga Giovanni
I Malavoglia
1 1881 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle opere di Giovanni Verga, edizione critica a cura di F. Cecco - Interlinea edizioni 8 occorrenze

[...] . Don Giammaria andava tirandolo per la manica del giubbone per dire corna di questo e di quell’altro, in mezzo alla piazza, all’oscuro; del lumaio [...]

[...] – quell’altro è un giacobino. – Lo sentite Piedipapera che sta discorrendo con padron Malavoglia e padron Cipolla? Un altro della setta, colui! un [...]

[...] bravaccio. Una manica di carogne, quei Malavoglia, e non voleva vederli più nel battesimo porco che quell’altro porco di don Giammaria gli aveva [...]

[...] chiacchierare con questo o con quell’altro, e quando aveva pestato quel po’ d’acqua sporca nel mortaio, aveva fatto il suo lavoro. Che bel mestiere gli [...]

[...] fratello con Cinghialenta, la sera, verso il Rotolo, e con quell’altro buon arnese di Rocco Spatu, quando vanno a passeggiare nella sciara, come se [...]

[...] chiesa, dicendo all’uno: – Il Signore vi dia la provvidenza! e a quell’altro: – Tanta salute! – e come gli passò accanto don Michele gli disse pure [...]

[...] Filippo era pure tornato all’osteria – Anche quell’altro! Che non sa starci senza don Michele? È segno che è innamorato di don Michele, piuttosto [...]

[...] per tirarsi in casa quell’altro baccalà col berretto gallonato; ma gli bastava l’anima di fargli uscire il vino dal naso, se voleva, perchè lui non [...]

Pratesi Mario
L'eredità
23 1889 - Provenienza testo: scansione Archive 3 occorrenze

[...] . Restò per le strade a fare il cinico plebeo, canzonando questo, imbrogliando quell'altro, nè valevan le bastonate a fargli passar la mattana, o [...]

[...] a dir male o canzonare questo e quell'altro; ma tali insulsaggini oziose erano simili a quei voletti corti e svogliati che in sul finire d'autunno [...]

[...] , quello voleva parlare ed era sbatacchiato nel muro, quell'altro voleva difendersi e gli era messa al petto la bocca del pistolone, per cui [...]

Verga Giovanni
Novelle rusticane
33 1883 - Provenienza testo: Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga a cura di G. Forni - Interlinea Edizioni 2 occorrenze

[...] casa, al da fare che ci era, a questo e a quell’altro, che non finiva più di parlare, e di farmi le ultime raccomandazioni, come uno quando parte [...]

[...] occhi spalancati, e non voleva star più quieta come prima, e voleva questo, e voleva quell’altro, e voleva alzarsi, e voleva che la voltassero [...]

Fucini Renato
Napoli a occhio nudo. Lettere ad un amico
3 1878 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] Camposanto nuovo, eccellenza. ? No, no; quello lo conosco. Domandavo di quell'altro più in basso a sinistra.... ? Ah! ho capito quale volete dire. È [...]

[...] ! Mi basta, me n'avanza. Via, via subito da quell'altro, ma spicciamoci, per l'amor di Dio, chè se m'arriva con un altro di quegli endecasillabi, son [...]

Cattermole Evelina (Contessa Lara)
Storie d'amore e di dolore
29 1893 - Provenienza testo: Scansione Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] abbandonata. Veniva il portalettere, veniva gente a chieder di questo o di quell'altro inquilino, e non c'era alcuno per rispondere. Lei si figurava il [...]

[...] , con la bocca mezzo aperta, cadente. - Del resto, - soggiunse il direttore - le cose sono state fatte ammodo; i genitori di quell'altro [...]

Praga Marco
La biondina
27 1910 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] corressero recandosi da lei. Senonchè, di quell'altro mestiere non ne sapeva nulla nessuno. Tutt'al più, forse, ne aveva indovinato qualcosa la portinaia [...]

[...] a pregarlo. — Ma.... — Ricusi? Temi di perdere il tuo denaro? — Oh! Adelina! — E allora? — Ma dimmi, dimmi: pensa a quell'altro.... — A chi [...]

Giacosa Giuseppe
Novelle e paesi valdostani
6 1886 - Provenienza testo: Scansione da Archive, txt Fondazione Verga 2 occorrenze

[...] verrà? Questi è in casa di certo, quell'altro bettoliere sfaccendato sarà giù in Cogne briaco. E poi ci sono le donne. Ma già bisognava fare i [...]

[...] che a quel punto, in dicembre a quell'altro, gennaio lo attira più in basso, febbraio più basso ancora, finchè giugno lo reca in paese e [...]

Chelli Gaetano Carlo
L'eredità Ferramonti
2 1884 - Provenienza testo: Scansione da Liber Liber, txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] Ferramonti, colla scusa di prender lei in moglie, era andato a rimpannucciarsi. Ma sì! proprio lei, era stata il demonio in gonnella!... quell'altro, il [...]

White Mario Jessie
La miseria in Napoli
31 1877 - Provenienza testo: Scansione Liber Liber, txt Fondazione Verga 1 occorrenze

[...] delle ragioni e dei criterii che lo condussero a questo o a quell'altro proponimento; sicchè il lettore, quand'anche non s'accordi colle sue [...]