[...] l’ammirazione per quel suo Principe Galeotto diventerà ancora più grande nell’avvenire. Però vorrei vedere che viso voi fareste se uno dei nostri [...]
[...] Boccaccio potesse tornare al mondo, con tutto il suo gran Prencipe Galeotto, avrebbe molto, ma molto da imparare da un novellierucolo di primo [...]
[...] stesso prezzo, il galeotto!! E così: Coll'arte e coll'inganno viveva mezzo l'anno; Coll'inganno e coll'arte viveva l'altra parte! IX. La [...]
[...] se campo, ci rivedremo nella macchia. Un morto e nn galeotto!» - «Ma guardate, con queste disposizioni io non vi posso assolvere; pensate [...]
[...] galeotto, piuttosto che servire simile gente! Come se noi non fossimo di carne e d’ossa come loro! Già, perchè sono nobili, perchè hanno quattro [...]
[...] figlia quella troietta di Adalgisa. Poteva essere del galeotto o anche di tutti. Lui era ancora giovanissimo e non poteva dire molto per proprio [...]
[...] che la colpa di avere messo al mondo degli infelici con un galeotto. Ma loro non potevano, per compassione, morire di crepacuore. Era una cosa da [...]
[...] provare a raccattarlo, pezzo di galeotto, eppoi.... — Io in galera e te all'inferno, urlai, e gli lasciai andare la canna mancina nel core:... gli [...]
[...] . Non gli sfuggivano le occhiate lunghe ed equivoche di coloro che fiutavano in lui il galeotto od il cadavere. Molti si domandavano certamente a [...]
[...] il Ministro dell'Interno, il superstite del Pisacane, il ferito di Sapri, il galeotto di Favignana, il quale di carceri napoletane deve saperne un [...]
[...] ci mise una pietra su quel che era stato, e se ne tornò a remare come un galeotto, che già quella era una vera galera, dal lunedì al sabato, ed [...]