[...] può amare – e questa donna mi chiedesse una viltà – io la negherei a questa donna. – Alla signora contessa di Prato posso assicurare che il [...]
[...] sostanza: Io non mi ritratterò, ma posso assicurare la signora di Prato che non le ucciderò il marito: Se la contessa avesse avuto la bontà di [...]
[...] che volessero dire quelle parole: Alla signora contessa di Prato posso assicurare che il conte, suo sposo, non correrà alcun pericolo: e che la sua [...]
[...] l'avvenire a non avere altra mira fuorchè quella di assicurare, col lustro della famiglia, l'avvenire dei nostri figli benamati. Faccia il Signore che [...]
[...] tradizioni di famiglia, premendo d'assicurare la continuazione del ramo primogenito e più, in quelle speciali circostanze, di ristorare le [...]
[...] , una lotta ora sorda ora violenta non solo col primogenito o con don Blasco, ma con lo stesso figlio di cui voleva assicurare l'avvenire, e perfino [...]
[...] miseria, il così detto piatto, cioè tanto da assicurare il vitto quotidiano, la magra provvisione, durante il fedecommesso, dei cadetti e delle donne [...]
[...] presentata, ed a fine di assicurare la felicità di quella figlia la principessa le aveva perfino forzato la mano: adesso il tempo dimostrava da qual [...]
[...] . Dopo aver sacrificato tutta la sua vita per amore di quel primogenito, per assicurare una grande ricchezza a lui ed alla sua discendenza, dopo [...]
[...] viaggiare, lo avrebbero riportato a casa per assicurare la guarigione col cambiamento d aria. Infatti, pochi giorni dopo, la duchessa madre [...]
[...] necessità di assicurare la discendenza. Nella mente superstiziosa, indebolita ancor più dal male, il matrimonio del figlio era d'altronde [...]
[...] una seconda volta. Pareva che sul punto di morire, con l'anima già lontana dal mondo dettasse le ultime disposizioni per assicurare la pace, il [...]
[...] quattro per assicurare il trionfo del principino, divenne in breve uno dei suoi luogotenenti. Egli faceva i suoi rapporti a Consalvo, ne riceveva le [...]
[...] compiacque assicurare l'uditorio che era maschio. E: "Ditemi, Silvestro; in che consisterebbe la bravura di questo animale?" I priori e i [...]
[...] accrescere il loro amore, e tante altre cose che io credei adatte ad assicurare quella rassegnazione che pareva già avesse nell'animo. Essa mi prestò [...]
[...] fondi dello Stabilimento non bastano ad assicurare a tutti l'allattamento fuori; perchè quando l'Ospizio era in quello stato deplorevole, in cui [...]
[...] bisogna arrendersi alle loro asserzioni disinteressate. Sicchè resta a speculare il modo di risolvere l'arduo problema del come assicurare a tutti i nati [...]
[...] corona non andassero ad ornare i capelli della saltatrice, ed avrebbero accettato volentieri Lydia, che era ricca e sola, per assicurare il [...]
[...] lì in quel magro capitaluccio insufficiente ad assicurare al figliuolo e ai nipoti la proprietà del podere, mentre sperava il podere di poterlo [...]
[...] troppo. Ella si limitava ad assicurare che non avrebbe dimenticato nessuno. Anche il suo contegno cambiava. Stimava forse giunto il momento di [...]
[...] assicurare la Bianchi. — Sa.... l'italiano l'ò imparato un pochino perchè, vari anni or sono, ò dimorato qui per alcuni mesi. — A Milano? — No [...]
[...] morsette di legno destinate ad assicurare contro il vento i panni sciorinati al sole, o a trovare un nuovo congegno per l'aspo o una nuova zangola [...]
[...] tra una cinquantina di detenuti riuniti sotto il porticato del Cellulare ed era andata al tribunale a assicurare i giudici che lui era proprio [...]