[...] assimilazione che ne fa penetrare il succo vivificatore nel corpo sociale, fu introdotta in Italia con la Legge 3 agosto 1862 sull'amministrazione delle [...]
[...] reggimento sia affidato a persone ecclesiastiche sì regolari come secolari, obbligando queste a tenere l'amministrazione distinta, separati i redditi e il [...]
[...] tavole di fondazione, gli speciali regolamenti e le antiche consuetudini circa lo scopo e l'amministrazione delle singole Opere pie; ma, cessando tale [...]
[...] amministrazione statutaria o regolamentare, vi provvede col Decreto reale, udito il voto della Deputazione provinciale. E quando venisse a mancar [...]
[...] il fine di un'Opera pia, o al suo fine più non corrispondessero gli statuti, o l'amministrazione e la direzione di essa, stabilisce che il fine [...]
[...] un'inchiesta intorno ai risultati di un'amministrazione, che ha durato solo cinque anni, col tacito consenso che, se i risultati immediati venivano [...]
[...] provati buoni, l'amministrazione sarebbe giustificata.1 »Eppure quelli che studiano i ricordi del passato, non per divorare le narrazioni di battaglie [...]
[...] elementari altrove. E per questi risultati s'impiegano 700 persone, come apparisce dalla seguente tavola dell'aprile 1876: Amministrazione generale del [...]
[...] . Fece la storia, e la fece bene, fino all'anno 1862, quando scoppiò il conflitto fra la Direzione governativa e l'Amministrazione dell'Albergo dei [...]
[...] , dando torto all'Amministrazione dell'Albergo dei Poveri. Disse che il Ministro fu attivissimo, ma che l'Amministrazione dell'Albergo persistette [...]
[...] reputato primario in Italia. E pure, per compiacere all'Amministrazione dell'Albergo de' Poveri, vidersi obbligati a domandare la disponibilità [...]
[...] . Fiacca, perchè il Ministro non seppe fronteggiare le esigenze dell'Amministrazione. L'onorevole Bonghi rese, dunque, grande servizio ai Sordo-muti [...]
[...] l'Amministrazione, composta di un Sopraintendente e quattro Governatori, i quali rimangono in ufficio tre anni e sono nominati dal Re, e per sua delegazione [...]
[...] bene ottenuto. Sicchè, se non avessimo fatte 37 ulteriori indagini e se non fossimo discesi nell'ufficio dell'Amministrazione, saremmo venuti via [...]
[...] possono essere dirette e governate da donne intelligenti di amministrazione, d'igiene, di tutto ciò che costituisce una buona direttrice? Fa pietà il [...]
[...] contenevano che 2669 persone, incluse 487 pigionanti, che il 22 % fu speso in amministrazione e culto, senza le somme legate per messe. Egli ci [...]
[...] affermava che il costo dell'amministrazione ascese al 57 per cento. Egli nel suo capitolo sugl'Istituti ospitalieri espone molte utili osservazioni, e [...]
[...] salire le scale; che il furto non più esiste; e che le aste avvengono alla luce del sole, presiedute da tre diversi membri dell'Amministrazione [...]
[...] elemosina 4250 lire; mentre se ne spendono 6771 nell'amministrazione, 54,000 per il culto. Come spendasi il resto, nessuno lo sa; in tasca dei preti [...]
[...] vivi per liberar le anime dei morti! Le stesse tenebre avvolgono l'Amministrazione di Santa Maria Vertecœli, la cui rendita diminuisce annualmente [...]
[...] diretti, sarebbero provvidenziali, ma in quelli esistenti va via il 60 per cento in amministrazione. In quanto a mantenere un Monte speciale per [...]
[...] sull'Amministrazione di Vertecœli, convocò nella chiesa dell'Opera tutta la fratellanza, alla quale, con cifre e dati di fatto alla mano, mostrò lo stato e le [...]
[...] di pignorare rendite e gravare l'opera di obbligazioni. «Aggiunse, che mentre l'Amministrazione versava in grave sperequazione economica, egli avea [...]
[...] efficienza economica e morale dello Stabilimento, egli avrebbe adottato uno stretto rigore di giustizia e di amministrazione per raggiungere il pareggio [...]
[...] elementare del 1866, l'opuscolo sull'organizzazione recente della Società per l'amministrazione della carità privata, meritano d'esser letti e in [...]
[...] Amministrazione al Consiglio Generale per l'esercizio 1874. 60 1868 Idem Stamperia del Fibreno, Pignatelli a San Giovanni Maggiore Discorso di [...]
[...] rivolti al partito clericale, il quale accusava del malfatto i Moderati e i Radicali ad essi succeduti nell'amministrazione municipale, e questi [...]
[...] d'Iddio. Egli è evidente adunque che per l'amministrazione delle carceri si elessero le più probe e intelligenti e pazienti e benevole persone [...]
[...] povero; essa entra in tutti i bilanci dei Municipii come parte fondamentale dell'amministrazione. Il sistema non dura che da nove anni, e già tutti [...]
[...] nostra attenzione la lettura della prima parte, ove figura l'amministrazione delle leggi per il sollievo dei poveri; ma tale lettura [...]
[...] mendicità e dell'impostura e della mala amministrazione della carità. Vi ha un Consiglio centrale con ramificazioni in ogni distretto di Londra; i [...]
[...] macelli, l'amministrazione del gas appartengono alla loro giurisdizione, ed eglino possono autorizzare i Comuni a contrarre prestiti per i lavori [...]
[...] mano all'amministrazione delle Opere pie di Napoli, esso troverà cespiti di rendita destinati alla educazione di fanciulli poveri, cespiti ora [...]
[...] escirono fuori intorno allo sperpero e alla insipiente amministrazione, che un uguale risultamento in azienda privata avrebbe indotto il proprietario a [...]
[...] che con buona amministrazione può essere duplicato di quel miliardo, centonovanta milioni, 932 mila 606 lire, che costituiscono il loro patrimonio [...]
[...] . Quando non si vogliono fare le cose giuste, facilmente trovansi le difficoltà: ma con onestà e buon volere l'amministrazione di uno Stato torna [...]
[...] dell'Istruzione Pubblica al Consiglio d'amministrazione dell'Albergo dei Poveri di Napoli, con cui s'invita questo a desistere da certe sue pretese, se [...]
[...] riguardo alla pretesa già avanzata in altra circostanza dall'Amministrazione dell'Albergo dei Poveri di Napoli, di non permettere che il Ministro della [...]
[...] dovevano produrre una sorpresa. Comincierò a dire che uno degli ultimi atti, non l'ultimo, dell'Amministrazione, la quale a me è affidata in questo [...]
[...] quarto d'ora, fu una lettera scritta al Prefetto, perchè richiamasse l'Amministrazione dell'Albergo dei Poveri all'esecuzione delle intelligenze passate [...]
[...] tra il Rappresentante del Ministero e il Commissario che ha l'Amministrazione dell'Albergo dei Poveri. Uno dei periodi di questa lettera [...]
[...] d'Amministrazione del Pio Istituto ritorna sui patti, già stati concordati. Allora si disputa gli uni per fare accettare, gli altri per respingere le [...]
[...] indurrà l'Amministrazione a togliere quell'unica difficoltà, la quale ormai rimane, e che io confido sarà superata dal sentimento di rendere un [...]
[...] grande servizio al proprio paese. Sì, io sono convinto che l'Amministrazione dell'Albergo dei Poveri, per diversi titoli benemerita, riconoscendo [...]
[...] l'Amministrazione dell'Albergo dei Poveri è in oggi retta da un Commissario, nella aspettazione che si riorganizzi il Consiglio d'Amministrazione e, se io non [...]
[...] differenza che esiste tra il Consiglio cessato dell'Amministrazione dell'Albergo dei Poveri e le recenti proposte e ripulse ministeriali. A me fu [...]
[...] Sentenza di tribunale che dava ragione all'Amministrazione dell'Albergo dei Poveri), pregava il Ministro a differire ancora per poco ogni risoluzione [...]
[...] , a parlare di Amministrazione e di Consiglio, mentre so che l'Albergo dei Poveri ha un Commissario. Verissimo; ma bisogna ritenere che il [...]
[...] . E principio col dichiarare che non intendo di scusare l'Amministrazione dell'Albergo dei Poveri di Napoli della condotta serbata sul ritardato [...]
[...] incidentale, mi permetterò di dire, sono dirette a rilevare due inesattezze dette. Un esercito di 700 impiegati in una Amministrazione come l'Albergo [...]
[...] condizione dell'Albergo dei Poveri, e troverà che, grazie alle cure specialmente dell'ultima Amministrazione, il modo come sono trattati i poveri ivi [...]
[...] l'impressione che l'Amministrazione dell'Albergo dei Poveri non siasi migliorata da qualche anno in qua. Ciò non toglie che io mi unisca a lui per [...]
[...] domandare il sollecito riordinamento della Scuola dei Sordo-muti. BERTANI. Io non posso impugnare che l'Amministrazione dell'Albergo dei Poveri abbia [...]
[...] dell'amministrazione che s'affacciavano dalle finestrelle del primo piano, o scendevano anch'essi giù addirittura. - Che disgrazia!... Par di sognare [...]
[...] tuo padrone! E Pasqualino, botta e risposta: - E voi che lo faceste al contino!... Tanto che Salemi, il quale risaliva all'amministrazione [...]
[...] condoglianze e a prender notizie dei superstiti. Il maestro di casa riceveva nell'anticamera dell'amministrazione le persone di riguardo, lasciando al [...]
[...] dei Cappuccini. Nel caso però che il detto signor Roscitano dovesse lasciare l'amministrazione della mia casa, ordino che la chiave passi [...]
[...] , nelle stanze dell'amministrazione contigue al suo quartierino, per dare ai dipendenti gli ordini opportuni, che le persone venute a cercarlo si [...]
[...] entrai in casa Francalanza ed assunsi l'amministrazione del patrimonio, tali e tante passività oberavano la sostanza del mio consorte, che essa poteva [...]
[...] debbano da lei percepire, a titolo di livello, vitaliziamente. Cessando di vivere essa mia figlia, ordino che l'amministrazione resti affidata [...]
[...] creditori affollati nelle stanze dell'amministrazione, dei debiti estinti a poco a poco; talchè, dove don Blasco aveva udito parlare continuamente dei [...]
[...] guatteri, occupati ad affettar patate e a sbatter uova, scambiavano fra loro osservazioni su quei lavori: — Levano la scala dell'amministrazione per [...]
[...] date alla figlia, e in questa amministrazione intendeva seguire i criterii e i sistemi antichi, dei quali sapeva la bontà; Raimondo invece, per [...]
[...] le dispiacesse poi troppo.... E il peggio è di non poter sapere fin dove si estende il marcio! E questa è la famosa amministrazione di cui abbiamo [...]
[...] pagatori morosi, o ad impacciarsi in tutte le noie grosse e piccole dell'amministrazione. Quando il fratello gli esponeva un dubbio, o chiedeva il suo [...]
[...] affari ordinarii dell'amministrazione; ora bisogna venire alla divisione e pagare le mie sorelle, perchè compiscono tre anni dall'aperta [...]
[...] delle Sale Rossa e Gialla: aveva quindi destinato due stanze dell'amministrazione, a destra dell'entrata, perchè il duca vi ricevesse anche i [...]
[...] andarsene; la cugina l'accompagnò. Intanto giù nell'amministrazione i delegati delle società, ammessi in presenza del duca, erano stati da [...]
[...] raccomandati. Come al tempo dell'elezione egli riceveva giù, nelle stanze dell'amministrazione, e ringraziava dei ringraziamenti, s'ammantava di [...]
[...] , giù nell'amministrazione, riceveva i delegati dei sodalizii e una gran quantità di elettori influenti e una vera processione d'ammiratori di ogni [...]
[...] facevano inghiottire a Baldassarre botti di veleno. Il signor principe non poteva dunque fare un atto di carità, sorvegliando l'amministrazione [...]
[...] signora donna Lucrezia contro il marito e i liberali; ma niente di positivo. Il principe, da canto suo, badava agli affari dell'amministrazione [...]
[...] le scale dell'amministrazione, entrò nel quartierino del signor Marco, e lasciato il biglietto sulla tavola, aperse la vetrata e si mise ad [...]
[...] della Camera di commercio, del Comizio agrario, presidente del consiglio d'amministrazione della Banca di Credito, consigliere di sconto alla Banca [...]
[...] interessarsi alle faccende dell'amministrazione, di trattar male la madrigna? «Ma Vostra Eccellenza sa com'è fatto il signor 471 principe [...]
[...] quel pezzo di straccione? - gli domandavano i commessi dell'amministrazione, uscendo dopo il lavoro. - Uno zio del signor principe, dice! E [...]
[...] a lei l'amministrazione... II. Il ritorno del principe, con lo zio duca, la moglie e la figlia, al principio dell'inverno, diede nuovo [...]
[...] specie d'ingresso trionfale, tra le persone e di servizio e gl'impiegati all'amministrazione schierati su due file, che ammiravano la bellissima [...]
[...] dentro, a studiare, continua a rompermi la testa? Consalvo studiava economia politica, diritto costituzionale, scienza dell'amministrazione. La [...]
[...] aristocratico, vi andava a discutere di politica e d'amministrazione, a criticare o lodare uomini e cose, a nominare autori e citar opere. Una sera che [...]
[...] sull'eredità dello zio come un mezzo di mettere in piano l'amministrazione della propria casa: dacchè la teneva lei, non c'erano quattrini che [...]
[...] del nipote; tutt'al più Consalvo avrebbe potuto prender parte, più tardi, all'amministrazione municipale, essere eletto assessore e, chi sa, un [...]
[...] religiose, della festa di Sant'Agata specialmente. La celebravano, come sempre, due volte all'anno: in febbraio e in agosto; ma un'amministrazione [...]
[...] nello stesso tempo un aio!... Avremo l'amministrazione delle balie!...» Ma le satire non attecchivano, tanto entusiasmo animava i partigiani di [...]
[...] assessore, «la mia amministrazione,» s'erano dunque aggirati su tutto ciò che dava all'occhio, che poteva essere subito apprezzato dalla folla. Per questo [...]
[...] il duca.» Era piena di debiti, con la sarta, con la modista, il gioielliere: imbrogliava sempre più l'amministrazione del marito, ma la sua parte [...]
[...] seggiolone: «Presenti domanda d'analoga interpellanza.» Prima cura della nuova amministrazione furono i lavori pubblici. Il sindaco, in un discorso [...]
[...] giovine amministratore. Con le strade, amministrazione Di Mirabella, come tutti la chiamavano, provvide alla costruzione d'un grande mercato [...]
[...] dell'amministrazione. Consalvo non sapeva nulla dello stato della casa, mentre la principessa ne era a giorno; quindi, se l'amministratore chiedeva ordini [...]
[...] uomo è necessario; voi avete tanta esperienza quanto me; lascio l'amministrazione in buone mani.... Benedetto andò dal prefetto, perchè [...]
[...] non relegava gli elettori nelle stanzette buie dell'amministrazione, come aveva fatto suo zio; spalancava le nobili Sale Gialla e Rossa, il [...]
[...] 642 dell'amministrazione, dove c'era un baratro peggio che al municipio.... Gli altri candidati, però, non si davano vinti, i più [...]
[...] !» e Baldassarre non si dava pace, vedendo l'ineducazione del pubblico. «Amministrazione della giustizia.... giustizia nell'amministrazione [...]
[...] amministrazione che cede, conduce gli amministrati alla malora. L'indulto è sempre un atto di debolezza. Salvo qualche eccezione, chi non paga [...]
[...] , morto dopo la cacciata dei tedeschi. Peppina, a furia di risparmi e di buona amministrazione, era riuscita a compiere il sogno del genitore, che [...]
[...] l'altro. Era sempre lui, Bentoni, che fissava i mensili, che li aumentava, che metteva il visto ai conti prima di passarli all'amministrazione, che [...]
[...] cadaveri rimasti sotto i piedi dei violenti, l'amministrazione si sarebbe decisa a mettere la barra ch'egli andava raccomandando di anno in anno. Con [...]
[...] due barre in croce, i visitatori sarebbero obbligati a passare a due per volta, uno a destra e uno a sinistra. Ma l'amministrazione era cieca [...]
[...] bene che un giorno o l'altro doveva avvenire un massacro. Ma l'amministrazione non provvedeva. Aspettava il disastro. Peggio per lei e per il [...]
[...] cervella nel tegamino delle fritture, con un panino lucido. E il primario la contentava fin dove poteva, perchè l'amministrazione non permetteva [...]
[...] famiglia per avere una mappa descrittiva delle 483 famiglie sotto la sua amministrazione. Voleva conoscere le condizioni e le occupazioni di tutte per [...]
[...] amministrazione della «Società dei tram dell'Alta Italia». Il buon vecchio lavoratore, che, nato poverissimo, s'era fatto una fortuna colle sue [...]
[...] Consiglio d'amministrazione, di ricevere all'arrivo il nuovo direttore, lo aveva subito, lo stesso giorno, invitato a pranzo. E come il giovanotto [...]
[...] d'amministrazione della nostra società. Ora andrò da lui. Egli avvertirà la zia di mia moglie, perchè se la prenda in casa. Poi verrà avviato il regolare [...]
[...] d'amministrazione, e di presentare le mie scuse. — Diavolo! non se ne discorre nemmeno. Vada e non si crucci. E mi dia notizie, che auguro buone [...]
[...] second'ordine, come Rinaldo Barbati, figuravano soltanto isolatamente, come eccezione. Il Consiglio di Amministrazione era una raccolta di [...]
[...] quali Furlin, Barbati e Pippo si accapigliavano da buoni amici rissosi. Quando il funzionario aveva svelato una nuova magagna dell'amministrazione [...]
[...] per l’avvenire, senza aiuto, senza consiglio? Chi lo avrebbe indirizzato nell’amministrazione di quel pò di patrimonio che gli era toccato [...]
[...] casa che Cecchino, ora giovinotto 62 di ventidue anni, destinato a continuare nell'amministrazione del piccolo patrimonio. E anche il povero Toppa [...]
[...] vuol dire oppressione; autorità, arbitrio; amministrazione, ladronerìa. «Coi quattrini sarei ascoltata, ma non ne ho; e allora che volete che vada [...]