[...] stesso zio Nicola che se ne intende... - Ah, è vero, egli è un ubbriacone? - domandò Pietro. - Dicono fosse ubbriaco quando, il mese scorso, cadde da [...]
[...] ubbriaco, cercando ancora gli occhi di lei. Ma ella non lo guardò più. Da quel momento egli perdette la coscienza di ciò che avveniva in lui; solo si [...]
[...] , mentre era ubbriaco fracido. - Ah, sì, ha detto questo? - esclamò Pietro, sollevando la testa. - E poi? (1) Zucca. Rifiuto di domanda di [...]
[...] gli pareva di non essere ubbriaco, e che non lo fosse neppure il padrone; e la confidenza che zio Nicola gli dava lo rendeva felice e ardito. E [...]
[...] , ma invece di recarsi da Salvatore Brindis s'avviò verso casa. Gli pareva d'essere ubbriaco; pensava a Maria come nei primi giorni della sua [...]
[...] appoggiarsi lievemente alle sue spalle, stringeva nella sua la mano cara, e si sentiva felice come non lo era stato mai. - Mi sembra d'essere ubbriaco [...]
[...] il viso nel tovagliuolo, per non lasciarsi scorgere a ridere. - È ubbriaco. Zio Nicola s'alzò, fece un cenno al giovane istranzu, e questo tacque [...]
[...] . - Suona, Pietro Benu; ti fa male la pancia che sei così di malumore? - gridò il giovine istranzu ubbriaco. - Non so suonare. - egli rispose [...]
[...] fanciulle, delle quali più o meno erano innamorati. La notte era dolce, tiepida. Pietro, ubbriaco, pensava sempre agli sposi e per stordirsi cantava, e [...]
[...] accolse ubbriaco fra le sue braccia, lo sentì gemere e lamentarsi come un malato. XVI. Passarono due mesi. In casa Noina tutto era rientrato [...]
[...] tenersi il ventre. Il "marito virtuoso" gli aveva aperto il rubinetto e non poteva che ridere. Gli altri lo credevano ubbriaco. — Vergogna [...]
[...] la sponda. — Svegliatevi, che ho fretta, diss'egli con voce stizzita. O è ubbriaco fradicio o non è più tra i vivi. Ecco la vita da cani che [...]
[...] collo di Andrea e l'inquilina di faccia lavava con una pezzuola inzuppata la fronte dell'ubbriaco perchè a questo mondo bisognava essere cristiani [...]
[...] dell'ubbriaco. Libertà per tutti. Ciascheduno doveva avere la libertà di spendere i proprii denari come si sentiva. Si era in un luogo pubblico e il padrone [...]
[...] voluto prendere le difese dell'ubbriaco per dire che non era il modo di trattare la gente che alzava il gomito in una giornata come quella. Ma la [...]
[...] cesserai di essere ubbriaco. Quella di Caravaggio non è la tua Madonna. Dio stesso non può nulla contro i peccatori impenitenti. Chiunque di noi è libero [...]
[...] obbligato a metterlo sul lastrico. Non vi andava che due o tre volte la settimana, e, spesso, al secondo pasto, rientrava mezzo ubbriaco. Ora il [...]
[...] il nipote gli arrivava a casa ubbriaco, la sera, faceva di tutto per mandarlo a letto senza che gli altri se ne avvedessero, perchè questo non [...]
[...] aspettare il fratello che tornava a casa ubbriaco, si sentiva così stanca ed avvilita che le cascavano le braccia quando voleva tirare in casa la [...]
[...] ! Non lo sai quello che abbiamo da fare? Al figlio della Locca allora gli venne una gran voglia di mettersi a piangere, al buio. – È ubbriaco [...]
[...] avete paura di don Michele. – Stasera sei ubbriaco! ma ti farei vedere se ho paura di don Michele! Ora che ho venduto il mulo non voglio che [...]
[...] . Ma a quel discorso il figlio della Locca posò il bicchierino senza accostarlo alla bocca, giallo come un morto. – Che sei già ubbriaco? gli [...]
[...] cassa sfondata, chiamando, con voce semispenta, il pubblico; ed un omone permanentemente ubbriaco, intascava i danari pagati dagli avventori [...]
[...] stordito d'un ubbriaco. Anche 275 il giorno dopo, in piazza d'armi, barcollavo; toccai appena qualche boccone del rancio e, quando fui libero, corsi a [...]
[...] , accompagnano il marito mezzo ubbriaco, ma si trascinano per la manina qualche bambinello sorridente. 349 «... Ci rincresce se tu avessi a restare [...]
[...] , barcollando come un ubbriaco nell'andarsene. — Sì, sì, le troveremo un galantuomo... Vi aiuterò anch'io come posso... Pazienza!... Farò un [...]
[...] : Speranza, la sorella, che scendeva a precipizio, intanto che suo marito s'infilava le brache; Santo, ancora mezzo ubbriaco, ruzzoloni per la [...]
[...] , ubbriaco fradicio, pretendeva il fatto suo lì su due piedi, e gliene disse di tutte le specie, a lei e a lui. Lo zio Santo, che s'era accomodato [...]
[...] tentoni, barcollando come un ubbriaco, fino a quando stramazzò, privo di forze, singhiozzante, su di un sedile di marmo sotto gli alberi del Rinazzo [...]
[...] . Fece quattro o cinque passi da ubbriaco, poi si appoggiò colle spalle al muro, restandovi un lungo istante, immobile, ebete. Lo assaliva un tremolìo [...]
[...] fatalità che mi persegue. Finora, la cura pare che un po' di bene mi faccia. Mi ubbriaco, ogni sera, moralmente. E torno a casa eccitata, sovreccitata [...]